F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

Il sottoscritto Cirasino Francesco consapevole che le dichiarazioni false comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000 dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae redatto in formato europeo, corrispondono a verità.

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome Nome Cirasino Francesco E-mail [email protected]

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Titolo di studio  Laurea in Fisioterapia 2004

 Diploma di Osteopatia 1999

 Iscritto al ROI (Registro Osteopati d’Italia) dal 2000 tessera n° 245 per il quale ha svolto attività di Commissario interno ed esterno in sede di Esami D.O.

 Terapista della Riabilitazione dal 1985

Esperienze di lavoro significative  Libero Professionista in dal 2000. Attualmente svolge la propria professione presso il Centro ABATON in Via Caravaggio 127 PESCARA.

 Componente del Dipartimento Qualità c/o AIOT (Accademia Italiana di Osteopatia Tradizionale) come Responsabile Misurazioni e Auditor.

 Tutor e Tutor Training c/o Centro Clinico AIOT di Pescara dal 2003.

 Insegnante c/o AIOT Pescara di Tecniche di Osteopatia Strutturale Arto inferiore dal 2000 al. 2008.

 Dipendente a tempo indeterminato presso il Centro Ambulatoriale di Montesilvano dell’ “Istituto Santo Stefano” di Porto (Mc) con qualifica di Fisioterapista 7° Livello dal 1989 al 2000.

 Volontario c/o l’ “Istituto Don Orione di Pescara nel 1984 e come consulente Libero Professionista da Agosto 1985 al Marzo 1989.

 Dipendente c/o la Clinica “Casa di Cura De Cesaris” di Spoltore (Pe) nel 1988 con contratto a tempo determinato.

 Collaborazioni in ambito sportivo con diverse Società Sportive tra cui la Pescara Calcio e il Chieti Calcio.

Corsi di Aggiornamento 2016  “4th International Conference of Ostheopatic Medicine – Osteopatia in ambito Neonatologico Pediatrico” tenutosi a Montesilvano (PE) dal 20 al 22 maggio 2016 partecipando inoltre agli eventi Didattico/Formativi organizzati:

 Corso di “Osteoptia Viscerale e Motilita' Embrionale II” tenuto a Pescara presso

l’AIOT dal 22 al 24 Aprile 2016 da Alain Auberville D.O.

2015

 Corso di “Osteopatia Viscerale e Motilita' Embrionale I” tenuto a Pescara presso l’AIOT dal 09 al 11 Novembre 2015 da Alain Auberville D.O.  Master in Perfezionamento Metodo Delacato 2014/2015 tenuto presso l’AIOT di Pescara dalla Dott.ssa Bonomo e dal Dott. Parisi. 2014  Corso “Chicago Style” HVLA Tecniche ad Alta Velocità e Bassa Ampiezza.AIOT Pescara dal 14 al 16 Novembre 2014. Dr Kurt Heinking, DO, FAAO.  Corso “Embriologia Biodinamica”AIOT Pescara dal 31 Gennaio al 2 Febbraio 2014Raymond F. Gasser PhD  Corso “Il Sistema Nervoso Autonomo: Anatomia e Fisiopatologia”AIOT Pescara dal 6 all'8 Marzo 2014Proff. Wilfrid Janig e Winfried Neuhuber 2013  Corso “Malattie Neurologiche con Disautonomie”AIOT Pescara 30 Novembere 2013 Prof. Cortelli Pietro e Prof. Lodi Raffaele

 3° International Conference of Osteopathic Medicine “Neurological Aspects of

Osteopathic Medicine Research”AIOT-EBOM Pescara-Chieti 27-28-29 settembre 2013.

 Corso “The Still Technique” AIOT Pescara 14-15-16 Giugno 2013Dr. Richard Van Burskirk DO PhD

 Convegno “Le Basi Fisiche per una Medicina dell’Informazione” AIOT Pescara 3 Maggio 2013 Dott. Cozzolino Vincenzo

 Corso “Analisi del Sangue e Costituzioni Umane”AIOT Pescara 30 Maggio2013Dott. Aufiero Fausto

 Corso “Clinical Tutor Training AIOT Pescara 13-14-15 Aprile 2013 Jonathan Parsons DO Msc

2012  Corso “Il Sistema Neuovegetativo Stress e Salute”International Academy Postural Neuromuscular Occlusion Research”.San Benedetto del Tronto 15 Dicembre 2012 Prof. Cortelli Pietro.

 Corrso “Diagnosi Precoce e Tecniche Riabilitative nei disturbi Neuro-PsicoMotori”. Dott: Mario Castagnini. AIOT Pescara 22-24 novembre 20-22 Dicembre 2012

 Corso di “Osteopatia in Ambito Pediatrico”AIOT Pescara dal 15 al 19

maggio2012.Viola M. Frymann DO,FAAO,FCA - Veronica Vuksich D

 Corso Base Primo Livello “Zero Balancing” Pescara 28 Aprile - 1 Maggio 2012

2011

 Seminario di Bioterapia Nutrizionale “Lo Stick Urinario” tenuto dal Dott. Fausto Aufiero . Roma 11/6/2011.

 Congresso Internazionale di Medicina Osteopatia “Verso un'integrazione fra le Medicine”. Firenze 6/9 aprile 2011.

2010

 Corso di Bioterapia Nutrizionale tenuto dal Dott. Fausto Aufiero presso AIOT di Pescara 1-2 ottobre, 5-6 novembre,10-11 dicembre 2010 e 28-29 gennaio, 11-12 marzo 2011 per un totale di 80 ore di lezione.

 Meeting I.A.P.N.O.R. “Odontoiatria Neuro Mio Fasciale Stato dell'Arte e Nuove Frontiere”. S: Benedetto del Tronto 22/23 Ottobre 2010.

 Corso“L'Artroscopia della spalla e del ginocchio:problematiche attuali”. S.I.A. Società Italiana di Artroscopia. L'Aquila 9 e 10 luglio 2010.

 Evento formativo “Il processo di integrazione somatica e psichica: influenza sulla percezione della realtà dei modelli di reazione” tenuto dal Dr. Siegmar Gerken a Roma presso la scuola di Osteopatia CROMON in data 21 giugno 2010.

 Corso teorico pratico “Le lesioni condrali: strategie nel trattamento” tenuto dal Prof: Vittorio Calvisi. Spoltore 17 aprile 2010. 2009  Seminario di studi “Principi della Ricerca e Applicazioni in Ambito Osteopatico” tenuto dal Dott. Fabrizio Carinci MS. tenutosi presso AIOT Pescara dal 10 al 12 dicembre 2009 e dal 28 al 30 gennaio 2010.

 Corso di formazione per “Valutatori Interni di Sistemi di Gestione per la Qualità

UNI EN ISO 9001:2008 nel settore Servizi, Istruzione e Formazione”. Tenuto dal Prof: Visentin presso l’AIOT Pescara nel novembre 2009.

 Corso di “Vibropercussioni secondo i principi di R. Fulford D.O.”tenuto dal Dr Paula Eschtruth D.O. F.C.A. presso AIOT Pescara dal 09 al 11 ottobre 2009.

 Seminario di studi “La colonna lombare” tenuto dal Prof. Dr. Frank Willard Ph. D. e M. Pattersonn Ph. D.O. Presso AIOT dal 11 al 13 giugno 2009.

st  “1 Pescara International Conference of Osteopathic Medicine: Osteophaty and Neonatology”. AIOT Montesilvano (Pescara) dal 21 al 23 maggio 2009

2008

 Corso “Osteopatia tradizionale” tenuto dal Dr. Joseph Grasso D.O. presso AIOT Pescara dal 01 al 04 novembre 2008.  Corso “Trattamento Osteopatico in ambito Ostetrico-Ginecologico” tenuto dal Dr. Melicien A. Tettambel D.O. F.A.A.O. presso AIOT il 25maggio2008.

 “Trattamento medico,chirurgico e riabilitativo dell' artrosi del ginocchio” tenuto presso Ist. Don Orione Pescara il 19 e 20 aprile 2008.

 Corso “Approfondimenti metodologici e pratici nella riabilitazione delle algie del rachide” tenuto presso Ist. Don Orione Pescara 1 e 2 marzo 2008

 Corso “La riabilitazione del piede torto congenito” tenuto presso Ist. Don Orione

Pescara il 29 e 30 marzo 2008.

 Di aver partecipato in qualità di TUTOR al corso “Tecniche fasciali e di stimolazione del liquido cefalo rachideo” tenuto dalla D.O. F.A.A.O. F.C.A. Viola M. Frymann presso AIOT Pescara dal 03 al 07 marzo 2008.

 Corso “Ontogenese Pediatrique: dévelopment du systéme musculo- squelettique

& Développement du systéme cardiovasculaire” tenuto dal Dr. Frank Willard Ph.D.

presso la Sutherland Cranial Academy of Belgium dal 17 al 20 gennaio 2008, partecipando inoltre ad una sezione di dissezione anatomica.

2007  Evento formativo “La rottura della cuffia dei rotatori: current concepts”. ASL Chieti Ospedale Civile G. Bernabeo Ortona 21/12/2007.

 Seminario “La valutazione della dinamica occlusale: Approccio integrato Odontoiatrico Osteopatico” IAPNOR Ottobre 2007.

 Corso “Functional Methods” tenuto dal D.O. F.A.A.O. Harry D. Friedman. Pescara dal 13 al 15 maggio e dal 23 al 25 settembre 2007.

 Corso di “Osteopatia in ambito Pediatrico” tenuto dalla D.O.F.A.A.O F.C..A. Viola

M. Frymann. AIOT Pescara dal 12 al 16 febbraio 2007.

 Corso “Ontogenese pediatrique: Développement du systém nerveux” tenuto dal Dr.Frank Willard Ph.D. Presso la Sutherland Cranial Academy of Belgium dal 01 al 04 febbraio 2007, partecipando inoltre ad una sezione di dissezione anatomica.

2006  Seminario “Quando il disagio non ha parole: Ascoltando i segni di malessere nella prima infanzia A.I.P.P.I. Pescara 02/12/2006.

 Corso di “Osteopatia in ambito pediatrico” tenuto dalla Dr.Mary Anne Morelli Haskell D.O. Pescara dal 29 al 31 maggio 2006.

2005  Corso di Posturologia “Evoluzione,innovazione diagnostica e terapeutica degli

2005strumenti posturali nella riabilitazione e nell'allenamento sportivo”.

Montesilvano 18/06/2005.

 Giornata culturale sul tema “Il colpo di frusta, aspetti radiologici e fisiologici” e “La lesione osteopatica dal punto di vista neurologico” ROI Roma 04/03/2005.

 Corso di Dietetica tenuto dal Dott. S. Sarafianos presso il Collegio Italiano di Osteopatia (CIO) 5 e 6/02/2005

2004  Convegno “Approccio al paziente disfunzionale cranio mandibolo posturale” I.A.P.N.O.R. Frosinone 17/04/2004.

2003  Incontro su: “L’Alimentazione per la prevenzione e la cura delle patologie” tenuto dalla Dott.ssa Anna D’Eugenio ed organizzato dal Collegio Italiano di Osteopatia a

Bologna dal 13 al 14 dicembre 2003.

 Corso di Osteopatia in ambito Biodinamico presso AIOT Pescara dal 24 al 28 maggio 2001, dal 23 al 26 novembre 2001, dal 06 al 09 giugno 2002, dal 05 al 08 giugno 2003 e dal 04 al 07 2003.

2002  Convegno “Riabilitazione protesica ed equilibrio neuro- mio- posturale. Aspetti di semeiotica fisica e strumentale” I.A.P.N.O.R. San Benedetto del Tronto (AP) dal 04 al 05 ottobre 2002.

2000  Corso di aggiornamento “Bilanciamento delle tensioni ligamentose” AIOT. Pescara dal 21 al 24 settembre 2000.

 Convegno Nazionale “Deglutizione: Implicazioni morfofunzionali e cliniche. Prevenzione, Diagnosi, Terapia” I.A.P.N.O.R. Grottammare (AP) dal 02 al 03 giugno 2000.

 V° Convegno Regionale dei Terapisti della Riabilitazione/Fisioterapisti “La Professione Sanitaria del Fisioterapista alla luce della Riforma Universitaria” Pescara 18/03/2000.

1998  Convegno Internazionale “Handicap today” International Academy of Posture and Neuromuscolar Occlusion Research (I.A.P.N.O.R). San Benedetto del Tronto (AP) dal 26 al 29 novembre 1998.

1996  I° Convegno Regionale dei Terapisti della Riabilitazione/Fisioterapisti “La legge sull’ordinamento della professione del fisioterapista a garanzia del profilo e dell’autonomia professionale” Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione Abruzzo (AITR). Pescara 30/03/1996.

1995

 Giornata seminariale “L’apprendimento e la professionalità del Terapista della

Riabilitazione per le nuove aziende USL” O.C. Pescara 22/04/1995.

1993

 Corso teorico-pratico base di primo livello su “La rieducazione dell’emiplegico adulto secondo l’esercizio terapeutico conoscitivo” Prof. Perfetti. Porto Potenza Picena dal 01 al 06 marzo 1993. 1992  Convegno “I corsetti ortopedici per scoliosi e cifosi: indicazioni, modalità di applicazione” Fondazione Pro Juventute Don Gnocchi – I.R.C.C.S. 27/06/1992.

 II° Incontro sui “Problemi ortopedico- riabilitativi nella protesizzazione dell’anca”. Ist. S. Stefano Porto Potenza Picena 07/09/1992.

1991  Convegno “Fascia Terapia Pulsologia Metodo Danis Bois”. Milano dal 19 al 20 ottobre 1991.  Congresso nazionale “Attività fisico-sportiva e dolore” Università degli studi di

Chieti dal 07 al 10 luglio 1991.

 Corso di formazione in: Terapia Corporea Globale su base propiocettiva approccio neuro vegetativo catene miotensive della durata di 4 seminari intensivi. Pescara 17 novembre 1991.

 Corso di “Fisiochinesiterapia, massaggio cinese e tecniche complementari: moxibustione, coppettazione” Ist. S. Stefano Porto Potenza Picena nei giorni dal 19 al 21 aprile dal 03 al 05 e dal 24 al 26 maggio 1991.

1990

 Convegno “Osteopatia, Posturologia e Odontoiatria quali legami?”. Parma dal 22 al 24 novembre 1990.

 II° Convegno Interregionale di Medicina dello sport. Francavilla al mare (CH) F.M.S.I. 26 e 27 ottobre 1990, partecipando inoltre allo stage di aggiornamento “Il piede nello sport” in esso contenuto.

 Corso di aggiornamento “Prevenzione e terapia d’urgenza delle lesioni traumatiche nel basket e nel volley – modalità e criteri di applicazione dei bendaggi funzionali nella prevenzione e nel trattamento dei traumi da sport”. Pescara F.I.P. 14/09 1990.

 Corso “McKenzie, diagnosi e terapia della lombalgia e cervicobrachialgia” Ist. Ortopedico Rizzoli di Bologna 11 e 12 settembre 1990.

 Corso teorico pratico “Il massaggio riflessogeno del connettivo” Chieti dal 20 al 22 aprile 1990 e dal 27 al 29 aprile 1990.

1989  Corso teorico pratico “Rieducazione nelle lesioni capsulo-legamentose del ginocchio e del collo del piede” Giulianova 16/09/1989.

1988  Corso di perfezionamento sul trattamento rieducativo delle malattie neuromuscolari organizzato dalla ULSS e dalla UILDM di Pescara presso Ist. Don Orione di Pescara dal 19 al24 settembre 1988.

1987  Convegno “L’organizzazione motoria e la programmazione dell’esercizio riabilitativo” Ist. Di Riabilitazione S. Stefano di Porto Potenza Picena (MC) 05/06/1987.

 Convegno “L’organizzazione motoria e la programmazione dell’esercizio riabilitativo” Ist. Di Riabilitazione S. Stefano di Porto Potenza Picena (MC) 05/06/1987.

1986  Corso di aggiornamento sul tema “Riabilitazione oggi in età evolutiva nuove tecniche di approccio” Centro Medico Sociale Don Orione Pescara dal 23 al 25 maggio 1986.

1985  Corso nazionale di specializzazione: “Emolinfodrenaggio corso pratico con elementi di teoria” Montesilvano dal 03 al 06 aprile 1985.

Pubblicazioni

PRIVACY Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali.

DATA Pescara il 27/11/2017

FIRMA