Scarica Documento
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA in CARICO Dato Aggiornato Al 30 Settembre 2019
ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA IN CARICO Dato aggiornato al 30 Settembre 2019 MEDICO DI MEDICINA GENERALE MEDICO IN SEDE AMBULATORIO COGNOME NOME (MMG) o COOPERATIVA/MEDICO COOPERATIVA DI APPARTENENZA PRINCIPALE PEDIATRA DI IN FORMA SINGOLA LIBERA SCELTA (PLS) ABBATE LUIGI MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CHIARI ABENI FRANCESCO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ACERBIS FABRIZIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA PONTEVICO ADINOLFI ALDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OFFLAGA ADINOLFI BARBARA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI SALO' MEDICO IN FORMA AGAZZANI DAVIDE MMG BRESCIA SINGOLA ALESSI MARIA ADELE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BRESCIA AMADORI ANNALISA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA AMICABILE ADRIANO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY DESENZANO DEL GARDA ANDALORO STEFANIA ANTONELLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OSPITALETTO ANDREOLI SIMONA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L. INIZIATIVA MEDICA LOMBARDA BRESCIA ANDREOLLI CAMILLO MARIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BOVEZZO 1 ANGELI AGNESE PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ANTONELLI UMBERTO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA ROCCAFRANCA ANTONIOLI CECILIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CALVISANO ARCANGELI GUIDO PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ARCHETTI FRANCESCA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI PALOSCO ARCHETTI GIUSEPPE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ARDIGO' LEONARDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY SALO' ARPINO CATELLA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI DESENZANO DEL GARDA ARRIGHETTI ALESSANDRA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI RODENGO SAIANO ASSONI VALTER CLAUDIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY PALAZZOLO SULL'OGLIO ASTORI PAOLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L. -
COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico
COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico Inventario - Volume II Comune (1784-1958) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE GARDONE VAL TROMPIA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Gardone Val Trompia Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Volume II Comune (1784-1958) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Lionello Anelli. Giuliana Boniotti. Roberto Ferraboli. Lucia Signori. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare novembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Gardone Val Trompia. 3 Sommario Volume I Comune Gardone Val Trompia p. 9 Note di storia istituzionale Comune p. 11 Bibliografia p. 12 Note di storia istituzionale Cancellaria Censuaria-Commissaria Distrettuale1 p. 13 Bibliografia p. 14 Descrizione complesso documentario comunale p. -
Relazione Tecnica
STUDIO TECNICO DOTT. ING. CHIARA MARTINELLI CURRICULUM PROFESSIONALE 2018 Via 8 Marzo 4 – Cazzago S. Martino (BS) tel. 030/2140305 - fax. 030/2140939 - Cell. 349-5733156 c.f. MRT CHR 75M42 E333Z; P.IVA 02274140983 E-mail: [email protected] L’Ing. Chiara Martinelli è nata a Iseo (BS) il 2 agosto 1975, risiede a Cazzago San Martino (BS) in Via 8 Marzo n°4 ed esercita la libera professione nello studio sito in Cazzago San Martino (BS), Via 8 Marzo n°4. Ha conseguito la maturità presso il Liceo Scientifico Statale di Rovato con votazione 54/60. Si è laureata in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2000 con votazione 108/110 con tesi riguardante “Prove triassiali di laboratorio su sabbie” svolta presso la City University di Londra. Ha superato, nella 1^ sessione dell’anno 2001, l’esame di stato conseguendo l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere. Dal 16 gennaio 2002 è iscritta all’Ordine professionale degli Ingegneri della Provincia di Brescia al n°3677. Dal giugno 2004 è abilitata a svolgere le funzioni previste dalla Legge 494/96. Ha svolto numerosi corsi di aggiornamento riguardanti l’applicazione della nuova normativa antisismica (NCT08), l’utilizzo di programmi per la verifica agli stati limite e per l’analisi dinamica degli edifici e le verifiche da farsi sui fabbricati esistenti ai fini di determinarne la vulnerabilità sismica. Ha svolto dal gennaio 2001 a dicembre 2001 collaborazione coordinata e continuativa presso lo STUDIO ARCHITETTURA 5A Via S. Andrea n°73 Rovato (BS) e poi ha sempre operato come libera professionista, specializzandosi nel campo della progettazione di strutture in cemento armato e acciaio. -
Davideboni Silviasoldi Antonio Stefano D'aquino Gianpaolo Loda
Davide Boni Lavoro attuale: Manager Esperto Amministratore unico di HEGGY Srl Nato a Milano il 19 settembre 1962 e residente in Milano. Sono Perito Metalmeccanico c/o Istituto ITIS "Feltrinelli" di Milano e sono in possesso di certificazioni di: RSPP, Antincendio Rischio Medio e di Primo Soccorso. Dopo aver ricoperto importanti posizioni istituzionali, presidente della Provincia di Mantova 1993 1997 ,dal 1997 al 1999 responsabile Enti locali Lega Lombarda, dal 1999 al 2000 Responsabile enti locali Lega Nord per l’Indipendenza della Padania; capogruppo regione per la Lega Nord dal 2000 al 2005 assessore al Territorio e Urbanistica Regione Lombardia dal 2005 al 2010, presidente Agenzia Interregionale del Po dal 2008 al 2010 e Presidente del Consiglio Regionale Lombardo dal 2010 al 2012 , consigliere regionale fino al 2013 oggi è “Coordinatore Nazionale Lombardia” del movimento Grande Nord. Silvia Soldi Lavoro attuale: Barista in Rovato Nata a Chiari il 11 settembre 1985 e residente in Rovato. Sono impegnata in attività sportiva agonistica. Antonio Stefano D'Aquino Lavoro attuale: Operaio Nato a Catania il 26 dicembre 1980 e residente in Rovato. Sono dal 2015 al 2018 vice Presidente alla fondazione Rovato centro. Gianpaolo Loda Lavoro attuale: Giardiniere Nato a Rovato il 22 giugno 1963 e residente in Rovato. Sono stato camionista fino al 2012. Pierluigi Massetti Lavoro attuale: Libero professionista Agente di Assicurazioni. Nato a Chiari il 29 giugno 1969 e residente in Chiari. Sono Ragioniere con 30 anni di esperienza lavorativa dapprima come Bancario. Attualmente ricopro l'incarico di Coordinatore Provinciale per Brescia, del Partito Solidarietà, Libertà, Giustizia e Pace. Rossella Moraschi Lavoro attuale: Amministratrice - Legale Rappresentante di Acquatec Servizi Srl Nata a Iseo il 04 aprile 1978, residente in Zanica (BG) domicilio in Rovato. -
Comune Di Calvisano
COMUNE DI CALVISANO Committente: " aet - architettura e territorio" - Via Rodi, 27 - 25124 - Brescia PIANO CIMITERIALE COMUNALE - COMUNE DI CALVISANO RELAZIONE GEOLOGICA (ai sensi del R.R. 06/2004) Dott. Geol. Alessandro Schiepatti Dott, Geol. Fabio Fenaroli Prima stesura Pisogne, aprile 2017 versione: rev.00 I N D I C E 1. PREMESSA ............................................................................................................................ 3 2. INQUADRAMENTO DELLA ZONA D'INDAGINE ........................................................ 5 2.1. Localizzazione geografica .............................................................................................. 5 2.2. Inquadramento geologico–geomorfologico generale ..................................................... 5 2.3. Analisi di dettaglio delle zone di indagine ..................................................................... 5 3. INDAGINI GEOGNOSTICHE IN SITO: METODOLOGIE E RISULTATI .............. 17 3.1. Risultati delle indagini geognostiche............................................................................ 17 3.1.1. Pozzetti esplorativi ....................................................................................................... 17 4. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE ................................................................................ 19 ALLEGATO A: UBICAZIONE E STRATIGRAFIE POZZETTI ESPLORATIVI ALLEGATO B: PROVE PERMEABILITÀ IN POZZETTO ALLEGATO C: STRATIGRAFIE POZZI SITI CIMITERIALI (da Tangram UniMi Bicocca). COMMITTENTI: "aet -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
LS020 Asola-Isorella-Brescia.Xlsx
LS020 LS031 Edizione del 14 Settembre 2020 ASOLA-ISORELLA-BRESCIA Andata - Towards Asola 6 10 4A 7 11 1 4A 4A 8 2-12 12 3 4A-9 4 4A 5-4A 4A Scol Scol Scol Scol Fer Scol Scol Fns Fer Scol Scol Scol Fer Fer Scol Scol Fer Scol ScolS Fer Fer Fest Scol Fns Scol Scol5 Fer Fer Fer Fns Fer Fest Fer5 Fer Fer5 Brescia-Via Oberdan Ist.Abba/Tartaglia 13:30 13:30 Brescia-Via dal Monte Ospedale Civile 14:30 Brescia-Via Solferino Autostazione SAIA 06:25 06:55 07:15 07:45 07:55 08:55 09:55 10:55 11:45 11:55 12:05 12:20 12:55 12:55 13:10 13:55 13:55 13:55 14:55 15:55 16:55 17:35 17:55 17:55 18:35 18:55 19:45 Brescia-Largo Torrelunga 06:30 07:00 07:20 07:50 08:00 09:00 10:00 11:00 11:50 12:00 12:10 12:25 13:00 13:00 13:15 14:00 14:00 14:00 15:00 16:00 17:00 17:40 18:00 18:00 18:40 19:00 19:50 S.Zeno-Via Roma-Banca 06:43 07:13 07:33 08:03 08:13 09:13 10:13 11:13 12:03 12:13 12:23 12:38 13:13 13:13 13:28 14:13 14:13 14:13 15:13 16:13 17:13 17:53 18:13 18:13 18:53 19:13 20:03 Chiaviche-Località Quattro Camini 06:46 07:16 07:36 08:06 08:16 09:16 10:16 11:16 12:06 12:16 12:26 12:41 13:16 13:16 13:31 14:16 14:16 14:16 15:16 16:16 17:16 17:56 18:16 18:16 18:56 19:16 20:06 Montirone-Bivio Bagnolo 06:51 07:21 07:41 08:11 08:21 09:21 10:21 11:21 12:11 12:21 12:31 12:46 13:21 13:21 13:36 14:21 14:21 14:21 15:21 16:21 17:21 18:01 18:21 18:21 19:01 19:21 20:11 Ghedi-Piazza Roma Centro 06:58 07:28 07:48 08:18 08:28 08:28 09:28 10:28 11:28 12:18 12:2812:28 12:38 12:53 13:28 13:28 13:43 14:28 14:28 14:28 15:28 16:28 17:28 18:08 18:28 18:28 19:08 19:28 20:18 Ghedi-Località -
Turnifunzionari28/01/2021 10:22:32
Assegnazione turni Data: dal 30/01/2021 al 30/01/2021 data fascia oraria funzionario tipologia localita' cliente indirizzo PARATICO (BS) c/o CATTANEO GIULIO 30/01/2021 M BERTASIO STEFANO Revisioni esterne (566220) 1134 - AG CHIARI RAG.P.EMILIO 18 VIA TRIESTE - PALAZZOLO SULL'OGLIO, tel.030 7386298 E C. (S.N.C.)Via Vanzago 22 30/01/2021 M BUONO GLORIA Patenti A/B guide (552846) Palazzolo sull'Oglio (BS) ABA1 - A.B.A. VIA CASTAGNA 39 - BRESCIA, tel. 30/01/2021 P BUONO GLORIA Patenti A/B guide (552852) Roncadelle (BS) ABA1 - A.B.A. VIA CASTAGNA 39 - BRESCIA, tel. 30/01/2021 M BURSESE SALVATORE Patenti A/B guide (552849) BRESCIA (BS) - Via A. Grandi 1 MIRA - MIRAGE VIA G.MARCONI 7 - QUINZANO D'OGLIO, tel. 30/01/2021 M CACCAVALE UGO Patenti A/B guide (552844) Gavardo (BS) CABR - C.A.B.R. VIA G.DI VITTORIO - BRESCIA, tel. 30/01/2021 M COCO VINCENZO Revisioni esterne (566218) CALVISANO (BS) CAMMI GROUP 1169 - AG CP AUTO SAS 20 VIA A GRANDI - BRESCIA, tel. 30/01/2021 P. COCO VINCENZO Revisioni esterne (566219) CALVISANO (BS) CAMMI GROUP 1169 - AG CP AUTO SAS 20 VIA A GRANDI - BRESCIA, tel. QUINZANO D'OGLIO (BS) 30/01/2021 M DI CRISTINA VINCENZO Revisioni esterne (566221) AUTORIPARAZIONI S.M. SNC Via Fratelli 1127 - AG LA BRESCIANA VIA SANDRO PERTINI 16 - SAN ZENO NAVIGLIO, tel.030 3365460 Rosselli QUINZANO D'OGLIO (BS) 30/01/2021 P. DI CRISTINA VINCENZO Revisioni esterne (566222) AUTORIPARAZIONI S.M. SNC Via Fratelli 1127 - AG LA BRESCIANA VIA SANDRO PERTINI 16 - SAN ZENO NAVIGLIO, tel.030 3365460 Rosselli 30/01/2021 M FERRAZZI MARIA GRAZIA Patenti A/B guide (552840) BRESCIA (BS) - Via A. -
Pagina 1 Di 5 18/06/2019
Pagina 1 di 5 3^ BRONZONE TRAIL - 27° Memorial Pierluigi Plebani km.21 Gara Regionale di Corsa in Montagna - PARATICO - ADRARA SAN MARTINO Organizzazione: ATL. PARATICO (BS562) - GRUPPO SPORTIVO ADRARA LISTA PARTECIPANTI 18/06 - 07:46 Elenco Alfabetico Atleti Lista degli Atleti in Ordine Alfabetico - 18 Giugno 2019 Pett. Atleta Anno Cat. Società 337 ACETI Giuseppina 1972 SF45 BG472 RUNNERS BERGAMO 53 ACQUATI Davide 1966 SM50 BG841 GRUPPO SPORTIVO ALPINI SOVERE 348 ADOBATI Alessandro 1985 SM RR999 ATLETA RUNCARD 428 AGAZZI Maurizio 1962 SM55 BG584 POL. VILLESE 149 AIROLDI Matteo Michele 1990 SM RR999 ATLETA RUNCARD 411 ALDI Giovanni 1971 SM45 BS707 RUNNING CAZZAGO SAN MARTINO 228 ANGELINI Stefano 1973 SM45 MI077 CUS PRO PATRIA MILANO 257 ANGOLI Daniela 1978 SF40 BS717 RUNNERS CAPRIOLESE 2 ANTONINI Giuseppe 1971 SM45 BS562 ATL. PARATICO 412 APOLONE Elena 1969 SF50 BS707 RUNNING CAZZAGO SAN MARTINO 11 ARCHETTI Massimiliano 1968 SM50 BS562 ATL. PARATICO 60 ARCHETTI Paolo 1975 SM40 BS874 VENUS FITNESS & WELLNESS 221 ARCHETTI Stefano 1985 SM BS465 NEW ATHLETICS SULZANO 250 ARLATI Giovanni 1965 SM50 MI698 IDEE IN MOVIMENTO ASSOCIAZIONE 156 ARMANELLI Mattia 1992 SM BS717 RUNNERS CAPRIOLESE 434 ARRIGONI Luca 1981 SM35 BG754 ALTITUDE RACE 146 ATTOLICO Donato 1969 SM50 RR999 ATLETA RUNCARD 3 BADINI Cristian 1971 SM45 BS562 ATL. PARATICO 301 BAIGUINI Andrea 1981 SM35 BS562 ATL. PARATICO 401 BAITELLI Angelo 1960 SM55 BS562 ATL. PARATICO 4 BARBO' Giovanni 1970 SM45 BS562 ATL. PARATICO 210 BARONI Antonio 1952 SM65 BS562 ATL. PARATICO 153 BARUCCO Federico 1981 SM35 BS640 AV SPORTING TEAM 222 BELLERI Giampietro 1969 SM50 BS465 NEW ATHLETICS SULZANO 127 BELLERI Nicola 1987 SM BG689 A.S.D. -
Comune Di Calvisano
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ARCHIVIO DI STATO DI BRESCIA COMUNE DI CALVISANO 1348 – 1836 Data ultima revisione dicembre 2017 http://sias.archivi.beniculturali.it CALVISANO PERGAMENE Si rimanda ai regesti in appendice 1) pergg. n.1-12 1348-sec.XIV 2) pergg. n.13-81 1406-1499 3) perg~. n.82-144 1500-1520 4) perg~. n.145-219 1521-1718 VERBALI DEL CONSIGLIO, delle vicinie, ECC. ) 5) "Registrum iurium Communitatis Calvisani de anno 1355 1355-1360 usque 1360". nego di cc.37 nume arch.(+3 cc. bianche) 6) Provvisioni e verbali del consiglio comunale di Calvisano. --1- j '. Vol. cart., cc. ~7 num. orig. 7) Verbali del consiglio generale, riforma delle provvisioni 1574-1592 (1575) del Comune di Calvisano. (compresa massaria, ecc.). Vol. cart., cc.92 num. arch. 8) Verbali delle Vicini e del Comune di Calvisano. 1587-1588 Fasc. cc. 14 num. arch. 9) Verbali delle Vicinie del Comune di Calvisano. 1593-1799 Fase. cc. 190 num. arch. 10) Verbali del Consiglio - lettere. 1627-1633 Fasc.ec. 36 num. arch. ) 11) Verbali della Vieinia. 1638-1640 Fasc. cc. 12 num. arch. -2- GRIDE,AVVISI,ORDINI,SUPPLICHE, E CORRISPONDENZA VARIA 12) Suppliche e salvacondotto. 1528-1560 Fasc. cart., cc. 5 nume arch. 13) "Proibizione agli abitanti di sortire dal territorio. 1556 Fasc. cart., cc.4 num , arch. 14) Lettere inerenti l'amministrazione comunale di Calvi 1558-1801 sano, commerci, liberazioni, suppliche, bollette del dazio, ecc. Fasc. cart., cc.126 num.arch. 15) Miscellanea di avvisi a stampa e carte manoscritte. 1631-1797 16) "Proibizione d t atteramento della casa in Castello'.'. -
ATS Brescia COVID-19
ATS Brescia COVID-19 - Decessi Decessi di Casi Decessi di Casi Comune Positivi Positivi Registrati al 05/05 Registrati al 06/05 ACQUAFREDDA 9 9 ADRO 21 23 AGNOSINE 8 8 ALFIANELLO 8 8 ANFO 2 2 AZZANO MELLA 6 6 BAGNOLO MELLA 25 25 BAGOLINO 12 12 BARBARIGA 13 13 BARGHE 0 0 BASSANO BRESCIANO 6 6 BEDIZZOLE 8 8 BERLINGO 4 4 BIONE 3 3 BORGO SAN GIACOMO 19 19 BORGOSATOLLO 22 22 BOTTICINO 22 22 BOVEGNO 1 1 BOVEZZO 13 13 BRANDICO 4 4 BRESCIA 391 392 BRIONE 1 1 CAINO 1 1 CALCINATO 12 12 CALVAGESE DELLA RIVIERA 1 1 CALVISANO 21 21 CAPOVALLE 2 2 CAPRIANO DEL COLLE 5 5 CAPRIOLO 25 25 CARPENEDOLO 27 28 CASTEGNATO 20 20 CASTEL MELLA 16 16 CASTELCOVATI 12 12 CASTENEDOLO 19 19 CASTO 4 4 CASTREZZATO 9 9 CAZZAGO SAN MARTINO 29 30 CELLATICA 6 6 CHIARI 48 48 CIGOLE 11 11 COCCAGLIO 20 20 COLLEBEATO 7 7 COLLIO 1 1 COLOGNE 15 15 COMEZZANO CIZZAGO 5 5 CONCESIO 24 24 CORTE FRANCA 16 16 CORZANO 4 4 DELLO 7 7 DESENZANO DEL GARDA 42 42 ERBUSCO 19 19 FIESSE 1 1 FLERO 11 11 GAMBARA 6 6 GARDONE RIVIERA 3 3 GARDONE VAL TROMPIA 17 17 GARGNANO 0 0 GAVARDO 17 17 GHEDI 34 34 GOTTOLENGO 18 18 GUSSAGO 44 44 IDRO 4 4 IRMA 0 0 ISEO 17 17 ISORELLA 12 12 LAVENONE 1 1 LENO 24 25 LIMONE SUL GARDA 0 0 LODRINO 4 4 LOGRATO 15 15 LONATO DEL GARDA 19 20 LONGHENA 2 2 LUMEZZANE 38 42 MACLODIO 1 1 MAGASA 0 0 MAIRANO 2 2 MANERBA DEL GARDA 5 5 MANERBIO 45 45 MARCHENO 8 8 MARMENTINO 0 0 MARONE 8 8 MAZZANO 12 12 MILZANO 3 3 MONIGA DEL GARDA 6 6 MONTE ISOLA 3 3 MONTICELLI BRUSATI 8 9 MONTICHIARI 27 27 MONTIRONE 19 19 MURA 2 2 MUSCOLINE 2 2 NAVE 20 20 NUVOLENTO 5 5 NUVOLERA 11 11 ODOLO 2 3 OFFLAGA -
Calendario Gare Nazionali 2018
Calendario Gare Nazionali 2018 0 data reg denominazione organizzazione località categorie Commissario e Giudice gara GS MARINELLI asd COMENDUNO di ALBINO Individuale CORONA CLAUDIO 8 aprile LOM Coppa CITTA’ di ALBINO 035 773610 – [email protected] (BG) S.M.A.J.C.R. RAGNOLI ROBERTO GAM VALLIO TERME asd Coppie TEMPONI ANNIBALE 22 aprile LOM 22° trofeo GAM VALLIO TERME VALLIO TERME (BS) 347 5994779 - [email protected] S.O.J.C. BELLERI ENNIO GAM ANA BIONE asd Individuale PICCOLOTTO FRANCO 6 maggio LOM 44° Trofeo MONTE PREALBA BIONE (BS) 338 5949716 - [email protected] S.M.A.J.C.R. DE BORTOLI MARIAGRAZIA GS MONCENISIO PELI MARCO 27 maggio PIE 10° trofeo a.m. SILVIO BAR NOVARETTO (TO) Pattuglie Open 347 6954442 [email protected] MARTINASSO CINZIA 9 giugno 46° CAMPIONATO NAZIONALE Pattuglie VEN SEZIONE A.N.A. MONTEGRAPPA BASSANO POSSAGNO (TV) Da definire (sab) ASS. NAZ. ALPINI A.N.A. Trofeo Alpini Marcheno FIE C.R.LOMBARDIA - GR. ALPINI MARCHENO Individuale SALERI GIULIANO 17 giugno LOM MARCHENO (BS) Memorial PIERINO GABRIELI 338 9941012 - [email protected] S.M.A.J.C.R. BELLERI ENNIO 8° memorial FIE C.R.LOMBARDIA con CAI ODOLO Individuale PELI MARCO 8 luglio LOM ODOLO (BS) SOCI FONDATORI CAI ODOLO 338 7556131 – [email protected] S.M.A.J.C.R. PALINI PERINO Coppie BELLERI ENNIO 1 settembre O.J.CR. DE BORTOLI MARIAGRAZIA 39° CAMPIONATO ITALIANO FIE COMITATO REGIONALE UMBRIA PARCO di COLFIORITO UMB ASSOCIAZIONI F.I.E. Commissione Tecnica Federale Marcia FOLIGNO (PG) Individuale PELI MARCO 2 settembre S.M.A.J.C.R.