Università Pontificia Salesiana ANNUARIO per l’anno accademico 2004-2005 LXV dalla fondazione Università Pontificia Salesiana – ANNUARIO 2004-2005 ROMA 2006 Università Pontificia Salesiana ANNUARIO PER L’ANNO ACCADEMICO 2004-2005 UNIVERSITÀ PONTIFICIA SALESIANA ANNUARIO PER L’ANNO ACCADEMICO 2004-2005 LXV DALLA FONDAZIONE ROMA 2006 Università Pontificia Salesiana Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 00139 Roma - Italia Tel. 06 872901 - Fax 06 87290318 - E-mail:
[email protected] Elaborazione elettronica: LAS Stampa: Tip. Abilgraph - Via P. Ottoboni 11 - Roma (Febbraio 2006) Presentazione PRESENTAZIONE Da alcuni anni la nostra Università, seguendo prima l’insegnamento di Gio- vanni Paolo II ed ora quello di Benedetto XVI, impegna le sue migliori energie nell’elaborazione di un nuovo umanesimo, quale anima dell’ethos della società civile e, in particolare, dell’educazione. Si può dire che nella matrice di una U- niversità Salesiana è inscritta la progettualità di un umanesimo teocentrico, ca- ratterizzato da tratti pastorali e pedagogici, quali il genio di don Bosco ha fatto sperimentare a molti giovani. Il santo piemontese, innamorato di Gesù Cristo, l’ha tradotto in stile di vita, lo ha incarnato in istituzioni ed ambienti all’insegna del noto trinomio: ragione, religione, amorevolezza. Compito di un’università non è solo quello di contribuire a irradiare nella cultura una nuova antropologia, atteggiamenti virtuosi, ma anche quello di mo- strarne il fondamento razionale, la cogenza morale, la coerenza con la dignità umana. Non basta additare beni morali, quando si può contare solo su coscienze mosse da opzioni fideistiche, da intuizionismi etici insufficienti a superare il po- liteismo etico, tipico della nostra civiltà.