Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRA ZACCO PIANDIMELETO (PU) 61024 -

Mobile: 333 6007894 Mail:

[email protected]

Pagina su LinkedIn.com e su academia.edu

Account di messaggistica istantanea: [email protected]

Data di nascita 30/10/1969 | Nazionalità Italiana

TIPO DI IMPIEGO Dirigente Scolastico ai sensi del DDG1136 del 29/08/2020 emesso dall’Ufficio II – Direzione Generale – USR - MI

NOME DEL DATORE DI LAVORO MIUR-USR MARCHE: Direttore Generale Dott. Marco Ugo FILISETTI.

ISTITUTO COMPRENSIVO “Evangelista da Piandimeleto”, Via NOME DELLA ISTITUZIONE Giacomo Leopardi, 6 - 61026 Piandimeleto PU – PSIC815005 SCOLASTICA Dirigente Scolastico in prova con rapporto di lavoro a tempo POSIZIONE RICOPERTA indeterminato

TITOLI DI STUDIO - 16 FEBBRAIO 2001 Dottorato di Ricerca in Letteratura e Filologia Greca - Università degli Studi di “Carlo Bo” - Urbino. - 5 NOVEMBRE 1993 Laurea in Lettere Classiche - Università degli Studi di Trento - Trento - LUGLIO 1988 Maturità Classica – Liceo Ginnasio “G. Prati” -Trento

BORSE DI STUDIO - GENNAIO-GIUGNO 1996 Borsa di studio post LAUREAM presso RUTGERS UNIVERSITY New Brunswick (New Jersey) USA

TITOLI PROFESSIONALI - 21 Dicembre 2000 Abilitazione all’insegnamento conseguita in seguito a superamento del Concorso ordinario (Concorso pubblico per esami e titoli, bandito ai sensi del D.M. 31/03/1999 nella regione Trentino Alto Adige) per l’ambito disciplinare K09/ A, per le classi di concorso A043 (Italiano Storia e Geografia negli Istituti Secondari di I Grado), A050 (Italiano, Storia e Geografia negli Istituti Secondari di II Grado), A051 (Italiano, Latino, Storia e Geografia nei Licei) nel mese di dicembre dell’anno 2000, presso la Sovrintendenza agli Studi di Trento.

- 28 Maggio 2019 Superamento del Corso-concorso nazionale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali, indetto dal MIUR con DDG AOODGPER.1259.23-11-2017.

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !1 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

ESPERIENZA - Docente di ruolo di Materie Letterarie - Istituti Secondari di Secondo Grado - Docente di ruolo di Materie Letterarie - Istituti Secondari di Primo Grado PROFESSIONALE - Docente a tempo determinato di Materie Letterarie - Istituti Secondari di Primo Grado - Docente a tempo determinato di Materie Letterarie, Latino e Greco - Istituti Secondari di Secondo Grado - Figura Strumentale POF - ICS “FAA’ di Bruno” - Marotta DI (PU) - Figura Strumentale Servizi agli alunni - ICS “Matteo NUTI” - FANO (PU) - Figura Strumentale Normativa - ICS “Matteo NUTI” - FANO (PU) - RSU d’Istituto - ICS “Matteo NUTI”. FANO - Coordinatore di Classe - Capo Dipartimento di Lettere - ICS “Matteo NUTI” - FANO (PU) - Membro Commissione POF e PTOF - ICS “Matteo NUTI” - FANO (PU) - Membro Commissione RAV - ICS “Matteo NUTI” - FANO (PU) - Referente “Progetto Pollicino” - ICS “Matteo NUTI” - FANO - Referente “Progetto Spider” - ICS “Matteo NUTI” - FANO - Membro della Commissione di Valutazione – ICS “Matteo NUTI” - FANO - Presidente di Commissione d’Esame di Stato ICS “G. Leopardi” –

- Membro della Commissione PON/PTOF/RAV – ICS “Annibale degli Abati OLIVIERI” – PESARO

- Membro della Commissione Competenze/Curriculum Verticale – ICS “Annibale degli Abati OLIVIERI” – PESARO

- Membro della Commissione Continuità/Orientamento – ICS “Annibale degli Abati OLIVIERI” – PESARO

- Membro esterno di Commissione d’Esame di Stato Liceo Scientifico Statale “G. TORELLI” – FANO

- Membro interno e Segretaria di Commissione d’Esame di Stato Liceo Scientifico Statale “Guglielmo MARCONI” – PESARO

LAVORO COME DIRIGENTE

• AA.SS. dal 2020-2021-PRESENTE: Assunzione in prova con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, in qualità di dirigente scolastico, nel ruolo regionale dei dirigenti scolastici delle Marche, a decorrere dal 1° settembre 2020 ai fini giuridici ed economici (DDG1136 del 29/08/2020 – USR MARCHE). Incarico di direzione dell’Istituto Comprensivo “Evangelista da Piandimeleto” di Piandimeleto (PU), codice ministeriale PSIC815005, a decorrere dal 1° settembre 2020 ai fini giuridici ed economici (DDG1155 del 30/08/2020 – USR MARCHE).

LAVORO COME DOCENTE

• AA.SS. dal 2018-2019 al 2019-2020: Liceo Scientifico, Musicale e Coreutico “Marconi” di Pesaro, (PU), dal 01/ 09/ 2018-30/08/2020. 2018-2019: trasferimento e passaggio di cattedra e di ruolo; conferma in ruolo e cattedra definitiva (A051).

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !2 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

• A.S. 2017-2018: Istituto comprensivo statale “Annibale degli Abati OLIVIERI” di Pesaro, (PU), dal 01/ 09/ 2017- 31/08/2018 (A043).

• AA. SS. dal 2008-2009 al 2016–2017: Conferma in ruolo e assegnazione di cattedra definitiva (A043) presso l’Istituto comprensivo statale “Matteo NUTI” di Fano (PU), dal 01/ 09/ 2008 al 31/ 08/ 2017.

• A.S. 2007-2008: Assunzione in prova (A043) presso l’Istituto comprensivo statale “Branca” di Montecchio Pian del Bruscolo, sezione staccata dell’Istituto Comprensivo di (PU), dal 01/ 09/ 2007 al 31/ 08/ 2008.

• A.S. 2006-2007: Supplenza annuale (A043) presso l’Istituto comprensivo statale “G. PADALINO” di Fano (PU), dall’01/ 09/ 2006 al 30/ 06/ 2007.

• A.S. 2005-2006: Supplenza annuale (A043) presso l’Istituto comprensivo statale “A. Olivieri” di Pesaro (PU), dall’01/ 09/ 2005 al 30/ 06/ 2006.

• A.S. 2004-2005: Supplenza annuale (A043) presso l’Istituto Comprensivo “G. Leopardi” di Pesaro, dal 10/ 09/ 2004 al 30/ 06/ 2005.

• A.S. 2003-2004: Supplenza annuale (A043) presso l’Istituto Comprensivo statale “G. Leopardi” di Pesaro (PU), dall’01/ 09/ 2003 al 30/ 06/ 2004 – cattedra esterna abbinata a Istituto Comprensivo “G. Galilei” di Pesaro – 11+7 ore.

• A.S. 2002-2003: -Supplenza annuale (A043) presso l’Istituto Comprensivo FAA’ di Bruno, Marotta di Fano, Fano (PU), dall’ 01/ 09/ 2002 al 30/ 06/ 2003 – 7 ore. -Supplenza temporanea e saltuaria (A050) presso l’IPIA “A. Volta” di Fano dal 26/09/2002 all’01/10/2002, poi dallo 04/10/2002 al 23/12/2002 – 9 ore. -Supplenza temporanea e saltuaria (A043) presso l’Istituto Comprensivo “M. Nuti” di Fano dal 22/01/2003 al 03/04/2003 e dal 04/04/2003 all’11/06/2003.

• A.S. 2001-2002: Supplenza fino a nomina avente diritto (A050) presso l’IPIA “A. Volta” di Fano (PU), dal 17/ 09/2001 al 23/11/2001 e fino al termine delle attività didattiche dal 24/11/2001 al 30/ 06/ 2002.

• A.S. 2000-2001:

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !3 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

Supplenza fino a nomina avente diritto (A043) presso la Scuola Media Via Pian del Bruscolo di Tavullia (PU) seziona staccata di , dall’18/ 09/ 2000 al 19/ 02/ 2001 e dal 20/02/2001 al 30/06/2001.

• A.S. 1997-1998: Supplenza breve e saltuaria (A052) presso il Ginnasio Liceo classico statale “G. Prati” di Trento (TN), dal 30/10/1997 al 04/11/1997.

• A.S. 1996-1997 -Supplenza breve e saltuaria (A043) presso la Scuola Media Statale “C. Zanella” di Fucine di Ossana, dal 24/10/1996 al 31/10/1996. -Supplenza breve e saltuaria (A052) presso il Ginnasio Liceo Classico statale “G. Prati” di Trento (PU), dal 27/ 11/ 1996 al 07/ 12/ 1996. -Supplenza breve e saltuaria (A051) presso il Liceo Classico “A. Maffei” di Riva del Garda (TN) dall' 11/12/1996 al 18/12/1996 e dal 19/12/1996 al 20/12/1996.

• A.S. 1995-1996: -Supplenza breve e saltuaria (A043) presso la Scuola Media Statale di Alba di Canazei (TN), dal 24/10/1995 al 04/11/1995 e dal 05/11/1995 al 10/11/1995. -Supplenza breve e saltuaria (A052) presso il Ginnasio Liceo Classico “G. Prati” di Trento dal 02/12/1995 al 22/12/1995.

• A.S. 1994-95: -Supplenza breve e saltuaria (A043) presso la Scuola Media Statale “C. Zanella” di Fucine di Ossana (TN), dal 10/10/1994 al 17/10/94. -Supplenza breve e saltuaria (A043) presso la Scuola Media Statale di Vigolo Vattaro (TN), dal 21/03/95 al 31/03/95.

LAVORO COME FIGURA STRUMENTALE

A.S. 2018-2019: Membro della Commissione Area PON/PTOF/RAV, COMPETENZE CURRICULUM VERTICALE, CONTINUITA’ ORIENTAMENTO - ISC A. “ANNIBALE degli Abati OLIVIERI”: Partecipazione alle riunioni per la redazione dei criteri per la formulazione dei Bandi relativi ai PON. Partecipazione alle riunioni per la costruzione del curricolo verticale delle competenze e delle rubriche di valutazione degli alunni. Assolvimento dei compiti di coordinamento delle attività di compensazione, integrazione e recupero di alunni svantaggiati (stranieri, DSA e BES): - monitoraggio di alunni con disagio - organizzazione e espletazione di corsi di Lingua italiana L2 per alunni stranieri - corso specifico per alunni stranieri per il conseguimento della Certificazione di Italiano come Lingua Straniera (CILS) in collaborazione con UNISTRASI, finalizzato al raggiungimento del Livello B1 del QCER. AA.SS. 2015-16 e 2016-17: Membro della Commissione di Valutazione - ISC “M. NUTI”: Partecipazione alle riunioni per la Valutazione dei Docenti in attesa della conferma di entrata in ruolo.

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !4 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

AA.SS. 2014/15 – 2016/17: Membro della Commissione RAV - ISC “M. NUTI”: Partecipazione ai corsi di formazione specifica dell’AUMIRE Partecipazione alle riunioni per la compilazione del RAV d’Istituto. AA.SS. 2010-11- 2016-17: Figura strumentale Area “Interventi e servizi per studenti” - ISC “M. NUTI”: Assolvimento dei compiti di coordinamento delle attività di compensazione, integrazione e recupero di alunni svantaggiati (stranieri, DSA e BES): - formazione specifica tramite Progetto Spider: Referente d’Istituto per il Progetto - Referente d’Istituto del progetto Pollicino, organizzato e supportato dal Comune di FANO, contro la dispersione scolastica e la prevenzione del maltrattamento contro i minori - monitoraggio di alunni con disagio - tenuta dei contatti con Enti esterni (EE.LL. e Associazioni private del territorio) per consigli, riunioni e monitoraggio delle attività in itinere - organizzazione e espletazione di corsi di Lingua italiana L2 per alunni stranieri - organizzazione ed espletazione di corsi di recupero di Italiano per alunni italiani con BES - organizzazione ed espletazione di corsi e laboratori sperimentali specifici per DSA certificati nel passaggio fra Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado - elaborazione di curricula verticali per l’inclusione di alunni stranieri - Organizzazione e partecipazione al Progetto UN SOLO MONDO UN SOLO FUTURO promosso dal CVM di Porto S. Giorgio: coordinamento e assistenza degli insegnanti inseriti nel Progetto - Ideazione stesura dei Progetti Triennali di Cittadinanza - Ideazione e stesura del Curriculum verticale di Cittadinanza Attiva - Elaborazione e sperimentazione di Unità di Processo di Apprendimento innovative e attente all’ inclusione per i curricula di Italiano, Storia e Geografia Scuola Secondaria di Primo Grado.

- Organizzazione delle Uscite didattiche di Istituto e delle Visite d’istruzione d’Istituto

Potenziamento delle eccellenze: - Corso di avviamento alla lingua e cultura latina. - Partecipazione ai Progetti di Educazione finanziaria promossi dalla Regione Marche e dalla Banca d’Italia

AA.SS. 2008-09/2009-10: Figura strumentale Area “Normativa” - ISC “M. NUTI”: Assolvimento dei compiti di aggiornamento dei Regolamenti di Istituto alla normativa vigente:

- Elaborazione e aggiornamento del Regolamento di Istituto.

- Elaborazione delle Rubriche di Valutazione degli alunni.

A.S. 2002-03: Figura Obiettivo Area POF - ISC “FAA DI BRUNO” - Marotta di FANO:

- Ideazione, elaborazione e stesura del PRIMO POF dell’Istituto.

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !5 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

L’IMPEGNO COME RSU D’ISTITUTO

AA.SS. 2010-11/2016-17: Rappresentante Sindacale Unitaria d’Istituto - ISC “M. NUTI”:

- Contrattazione interna d’Istituto. - Sostegno a Docenti e Personale ATA nelle relazioni con il Dirigente Scolastico.

LAVORO COME CAPO DIPARTIMENTO DI LETTERE

- Coordinamento delle attività extracurricolari dei Docenti di Lettere. - Elaborazione di protocolli di varia natura (es. Protocollo per le Adozioni dei libri di testo)

LAVORO COME COORDINATORE DI CLASSE - Predisposizione delle attività di Accoglienza degli alunni delle prime classi (lettura dei fascicoli personali e compilazione di schede di sintesi; colloqui con i docenti del grado precedente di istruzione) - Predisposizione delle griglie di valutazione e delle competenze - Predisposizione dei PDP - Collaborazione alla stesura dei PEI - Stesura dei verbali delle riunioni del Consiglio di Classe - Predisposizione e stesura delle relazioni d’esame - Relazioni con le famiglie degli alunni - Coordinamento delle attività curriculari ed extra-curriculari della classe - Controllo delle assenze e degli alunni - Controllo del Registro di Classe - Informativa agli alunni sulle principali norme di sicurezza (designazione dei capo-fila e chiudi-fila)

ALTRE ATTIVITA’ E INCARICHI IN AMBITO SCOLASTICO - Docente accompagnatore Viaggi di Istruzione e Uscite didattiche - Docente accompagnatore Settimana Verde - Referente Progetto Spider

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !6 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

Studi e titoli

• Maturità classica, conseguita presso il Ginnasio Liceo Classico “Giovanni Prati” di Trento con punti 52 su 60. • Laurea in Lettere Classiche, conseguita il 05/11/1993 presso l’Università degli Studi di Trento, con punti 110 su 110 e lode, discutendo una tesi dal titolo “Ricerche sui Prologhi di Aristofane”, sotto la guida del Prof. Antonio M. ALONI; correlatore Prof. Marco FANTUZZI. • Borsa di studio post LAUREAM finanziata dall’Università degli Studi di Trento presso la RUTGERS UNIVERSITY, New Brunswick, New Jersey, USA: -lavoro di ricerca sulle Supplici di Eschilo sotto la guida del Prof. Lowell EDMUNDS; • -frequenza del corso ARISTOTLE, On RHETORICS tenuto dal Prof. W. FORTENBAUGH presso la RUTGERS UNIVERSITY, New Brunswick, New Jersey, USA; • -frequenza del corso APOLLONIUS RHODIUS’ ARGONAUTICS tenuto dal Prof. Richard P. MARTIN presso la Princeton UNIVERSITY, PRINCETON, New Jersey, USA (GENNAIO-GIUGNO 1996). • Dottorato di Ricerca in Letteratura e Filologia Greca conseguito presso l’Università degli Studi di Urbino, con una tesi dal titolo “Ricerche sul linguaggio medico e la follia in Aristofane”, relatore Prof. Massimo VETTA, Correlatore Prof. Franca PERUSINO (A.A. 1996-97/1999-2000). • Abilitazione all’insegnamento, conseguita in seguito a superamento del Concorso ordinario (Concorso pubblico per esami e titoli, bandito ai sensi del D.M. 31/03/1999 nella regione Trentino Alto Adige) per l’ambito disciplinare K09/ A, per le classi di concorso A043, A050, A051 nel mese di dicembre dell’anno 2000, presso la Sovrintendenza agli Studi di Trento.

Pubblicazioni

• Sull’uso di ΑΠΗΛΕΓΕΩΣ nel racconto omerico e nelle Argonautiche di Apollonio Rodio, AEVUM ANTIQUUM 9, 1996, 151-175 articolo scientifico di letteratura e filologia greca. • Collaborazione alla registrazione magnetica del GI. Vocabolario della Lingua Greca, a cura di Franco Montanari, LOESCHER 1995, EDITIO PRINCEPS. • ΑΜΗΧΑΝΙΑ e ΜΗΧΑΝΗ nelle Supplici di Eschilo, depositato presso Quaderni Urbinati di Cultura Classica in attesa di pubblicazione. Non consultabile.

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !7 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

• ΟΙΚΟΣ, ΠΟΛΙΣ, ΚΩΜΩΙΔΙΑ and Performance in ARISTOPHANES’ ΙΠΠΕΙΣ, depositato presso Materiali e Discussioni per l’analisi dei testi classici, in una versione non corretta con il titolo OIKOS, Polis e Commedia nei Cavalieri di Aristofane. Non consultabile

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !8 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

2014-2021 FORMAZIONE DIRIGENTE (ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE E CERTIFICAZIONI)

- Studio individuale - Corso di preparazione tenuto da CFISCUOLA - Corso di PREPARAZIONE tenuto da DIRSCUOLA - Partecipazione ai corsi preparatori per il superamento dell’esame di concorso organizzati da ANP Provinciale (DS Prof. Silvia GELARDI) in presenza - Partecipazione in presenza e ai WEBINAR organizzati da ANP su tutte le tematiche inerenti allo svolgimento delle mansioni dirigenziali (direzione, organizzazione, gestione e responsabilità) - A.A. 2019-20 Master di II livello Governance della Scuola dell’Autonomia: ruoli organizzativi, strategici, tecnici a. a. 2019/2020 Direttore del Master – Dott. Massimo Faggioli Co-direttore del Master – Dott. Antonello Giannelli (in corso di svolgimento).

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !9 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

FORMAZIONE DOCENTE (ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE E CERTIFICAZIONI) 2017-2020 Partecipazione a WEBINAR di aggiornamento della funzione docente. 8-9/09/2017 EDUCAZIONE INTERCULTURALE CVM Comunità Volontari per il Mondo - Porto San Giorgio (FM)

XI Seminario Internazionale di Educazione Interculturale “Sostenibilità e sviluppo umano. Nuovi curricoli per il cittadino globale del XXI secolo” - SENIGALLIA - Ore di formazione : 14.

12-16 /07/2017 FORMAZIONE DOCENTE (CULTURA GENERALE) Associazione Culturale POPSOPHIA Fuga dalla Libertà. Ore di formazione: 6.

07/03/2017 FORMAZIONE DOCENTE (STORIA CONTEMPORANEA) Museo Storico della Linea Gotica di Casinina (PU) La Linea Gotica e la II Guerra Mondiale - La scuola italiana nel ‘900 - Sulle tracce della Grande Guerra - Ore di formazione : 2.

11 e 18/02/2017 FORMAZIONE DOCENTE (CITTADINANZA)

Edizioni Centro Studi ERICKSON

Corso di formazione “Le competenze di cittadinanza” - dott. Annalisa GIUSTINI - FANO - Ore di formazione: 8.

2016/17 CONCORSO DIRIGENTE SCOLASTICO: PREPARAZIONE CFISCUOLA - Consorzio Ferrara Innovazione

Attestato di frequenza con profitto. Ore di formazione: ??

6/12 e 20/12/2016 GLOBAL LEARNING IN PRIMARY EDUCATION CVM Comunità Volontari per il Mondo - Porto San Giorgio (FM)

Corso di formazione per insegnanti in servizio “Global Schools, EyD 2015 to embed global learning in primary education” - FANO - Ore di formazione : 6.

9-10/09/2016 EDUCAZIONE INTERCULTURALE CVM Comunità Volontari per il Mondo - Porto San Giorgio (FM) X Seminario Internazionale di Educazione Interculturale “Educare alla cittadinanza mondiale. I nuovi curricoli della scuola” - SENIGALLIA - Ore di formazione: 18.

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !10 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

12/08/2016 LINGUA INGLESE B2 - Post-intermedio CFISCUOLA - Consorzio Ferrara Innovazione

Attestato di frequenza con profitto. Ore di formazione: 60. 10 e 12/05/ 2016 FORMAZIONE DOCENTE (ALUNNI DSA) CTS-FANO

Corso di formazione “Il Campus? Quest’anno lo facciamo in casa…!” Ore di formazione: n. 8.

25/01/2016 FORMAZIONE DOCENTE (LA DISPERSIONE SCOLASTICA)

RASE - : “La scuola che fa crescere e forma per la vita” - Terzo seminario formativo. Tecniche e strumenti per la prevenzione della dispersione. Prof. Federico BATINI Ore di formazione: 3

28/10/2015 FORMAZIONE DOCENTE (EDUCAZIONE FINANZIARIA) USR MARCHE

Seminario di formazione “Economia come competenza di cittadinanza consapevole”. Ore di formazione: n. 5.

3 e 8 /09/2015 FORMAZIONE DOCENTE (EDUCAZIONE INTERCULTURALE) CREMI - COMUNE DI FANO

Corso di aggiornamento “Fare INTERCULTURA”. Ore di formazione: 4.

08/07/2015 EIPASS 7 MODULES ECP Forlì - MO.DAM.SCHOOL - Forlì-Cesena

Fondamenti dell’Informazione Technology- Gestione funzioni di base del sistema operativo - Video scrittura - Foglio elettronico - Gestione di dati strutturati - Presentazioni multimediali - Internet & Networking

08/04/2016 FORMAZIONE DOCENTE (DIDATTICA DELL’ITALIANO) LOESCHER EDITORE

La grammatica valenziale: economia di tempo e applicazione alla comprensione e produzione dei testi. PROFESSORE EMERITO ACCADEMICO DEI LINCEI FRANCESCO SABATINI - Ore di formazione 2,5.

30/11/2015 EDUCAZIONE INTERCULTURALE CVM Comunità Volontari per il Mondo - Porto San Giorgio (FM) Corso di formazione in servizio “Un solo mondo un solo futuro. Educare alla cittadinanza mondiale a scuola” - Ore di formazione: 9.

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !11 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

29/04 e 22/05/2015 FORMAZIONE DOCENTE (VALUTAZIONE) RETE AU.MI.RE.

Attività di formazione e ricerca. Ore di formazione: n.7

22/04 e 13/05/2015 FORMAZIONE DOCENTE (NUOVE TECNOLOGIE) CTS - FANO

Corso di formazione “Cl@sse 3.i SMART” - CTI di SALTARA. Ore di formazione: 6.

03/02/2015 FORMAZIONE DOCENTE (VALUTAZIONE) RETE AU.MI.RE.

Incontro di formazione “AU.MI.RE. nel Sistema Nazionale di Valutazione. Ore di formazione n. 4.

1-28 / 02/2015 FORMAZIONE DOCENTE (PIATTAFORME DIDATTICHE ONLINE) ZANICHELLI EDITORE

Corso di formazione a distanza “Formazione Zanichelli in rete - Lettere livello avanzato”: Espansione del libro digitale in un diario di bordo di classe attraverso i collegamenti a documenti sul web. Progettazione didattica avanzata con il multimediale. Integrazione dei multimedia nella verifica degli apprendimenti. Utilizzo di ambienti di pubblicazione condivisa di idee e risorse. Uso di tutor digitali inline o giochi didattici per il potenziamento degli apprendimenti. - Ore di formazione: n. 27. 14/12/2015 FORMAZIONE DOCENTE (EDUCAZIONE FINANZIARIA) BANCA d’ITALIA - PESARO e MIUR

La moneta e gli strumenti alternativi al contante - La stabilità dei prezzi. - Ore di formazione: 3.

11/03/2014 FORMAZIONE DOCENTE (ALUNNI DSA) RCS EDUCATION

Insegnare le discipline nella classe con alunni DSA. Dagli aspetti teorici alla stesura del PDP e all’uso degli strumenti compensativi - Ore di formazione: 3.

17/09/2013 FORMAZIONE DOCENTE (SICUREZZA E PREVENZIONE) CNA-MASTER QUALITY SRL

Corso di aggiornamento rivolto ai lavoratori in materia di prevenzione e protezione dei Lavoratori nei luoghi di lavoro. Ore di formazione: n. 5.

13/03/2013 FORMAZIONE DOCENTE (DISAGIO ADOLESCENZIALE) ASUR MARCHE Area Vasta n. 1

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !12 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

22/11/2012 FORMAZIONE DOCENTE (LEGISLAZIONE SCOLASTICA) ANIEF - Seminario di studio su “La legislazione scolastica nella normativa recente”. Prof. Gian Mauro NONNIS. - Ore di formazione: 4. Mobilità, Cassa integrazione, Licenziamento, Progressione di carriera, Riconversione professionale, Blocco degli stipendi, Indennità di reggenza, Stabilizzazione dei precari, Formazione iniziale, Reclutamento, Pensioni, Impatto della Spending Review, TFR, Scatti stipendiali, Concorso a cattedra.

A.S. 2011/12 FORMAZIONE DOCENTE (ALUNNI DSA) USP PESARO

PROGETTO SPIDER in attuazione della L.170 sui DSA.

9-10/09/2011 FORMAZIONE DOCENTE (EDUCAZIONE INTERCULTURALE) CREMI - COMUNE DI FANO

Seminario di formazione e aggiornamento interculturale. Ore di formazione: 8.

30/06 e 04/07/2008 FORMAZIONE DOCENTE (PRONTO INTERVENTO e PRIMO SOCCORSO) REGIONE MARCHE

Corso di formazione teorico e pratico di Pronto Intervento e Primo Soccorso per Aziende del Gruppo B-C. Ore di formazione: n.12.

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !13 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

Lingua madre Italiano Competenze personali:

PRODUZIONE COMPRENSIONE PARLATO SCRITTA

Altre lingue Produzione Ascolto Lettura Interazione orale B2 C1 B2 C1 B2 Inglese Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto

Latino/Greco antico Professionale

Francese/Tedesco/Spagnolo/ AUTODIDATTA Greco moderno AUTODIDATTA AUTODIDATTA AUTODIDATTA AUTODIDATTA Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative ▪ Possiedo ottime competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di docente. ▪ Possiedo ottime competenze relazionali con l’ambito esterno alla scuola.

Competenze organizzative Competenze proprie del docente, come insegnante curricolare, e come figura di supporto ai colleghi, agli alunni e agli studenti. e gestionali Competenze proprie come figura di supporto al Dirigente Scolastico: membro dello staff.

Competenze professionali Vedi le schede di valutazione dei DS SERAFINI e ROSSINI.

Competenza digitale Elaborazione Creazione di Risoluzione di Comunicazione Sicurezza delle informazioni Contenuti problemi

Base Avanzato Intermedio Base Base

Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

Sostituire con il nome del certificato TIC

Padronanza base degli strumenti della suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione).

Altre competenze Scrittura letteraria. Ricerca scientifica in ambito storico-umanistico e soprattutto filologico. Teatro (drammaturgia e interpretazione). Canto. Correzione di bozze. Editor. Consulenza per case editrici. Recensioni. Ricerche bibliografiche. Patente di guida B

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu Pagina !14 / !15 Curriculum Vitae Alessandra ZACCO

ULTERIORI INFORMAZIONI !

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

PIANDIMELETO, 2 GENNAIO 2021

Prof. Dott. Alessandra ZACCO

© Unione europea, 2002-2017 | europass.cedefop.europa.eu