C O M U N E D I T R E S A N A

PROVINCIA DI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 30.07.2013

OGGETTO: CONVENZIONE TRA COMUNE DI E UNIONE DI COMUNI MONTANA PER LA GESTIONE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE ASSOCIATO

L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di luglio alle ore 17:30 nella sede comunale, convocato in seduta ordinaria e pubblica , si è riunito il Consiglio Comunale. Presiede l’adunanza il Sindaco Oriano Valenti. Partecipa:

Presenti Assenti Partecipanti X VALENTI ORIANO X MALPEZZI ELISABETTA X DONNINI ANNA MARIA X SCARCIGLIA ANTONIO X TRAVERSI STEFANO X SIMONINI MATTEO X BETTI LUCIANO X BERNUCCI LAURA X FARINA ANDREA X MASTRINI MATTEO X BATTAGLIA GIAMPIERO X BERNARDI FRANCO X CIRI ERNESTO

Risulta altresì presente in qualità di assessore non facente parte del Consiglio il Sig. Galeazzi Pierluigi

Con l’intervento e l’opera del Segretario Comunale D.ssa Carla Di Gregorio

Vengono designati a fungere da scrutatori i Consiglieri Sigg.: Donnini – Farina - Bernucci

Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti e dichiarata aperta la seduta, invita i presenti a deliberare sull'argomento in oggetto.

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: - tra i Comuni di , , , Comano, , , , , , , Tresana, e è corrente l'Unione dei Comuni Montana Lunigiana; - è intenzione dei Comuni ricompresi nell'Unione, con popolazione non superiore a 5.000 abitanti (Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Tresana, Villafranca In Lunigiana e Zeri) adempiere alle previsioni di cui al citato art. 23, comma 4 del D.L. 201/2011;

DATO ATTO che il vigente Statuto dell'Unione prevede: - all'articolo 6 comma1, lettera f, lo sportello unico per le attività produttive – SUAP_ tra le materie trasferite all’Unione per i Comuni di Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri; ovvero per tutti i Comuni ad esclusione di Aulla e Fivizzano, con decorrenza dal 1° gennaio 2013 che l'attribuzione all'Unione di nuove funzioni avvenga mediante convenzione senza che ciò costituisca modifica statutaria; - all'articolo 7, che “ l'esercizio associato è attivato e reso effettivo in modo progressivo, previa deliberazione dei rispettivi Consigli, con convenzione.... La Giunta dell'Unione prende atto delle volontà espresse dai Comuni e dell'adeguatezza delle risorse messe a disposizione. Le modalità dell'effettivo esercizio da parte dell'Unione e i termini dai quali decorre sono stabilite nella convenzione sottoscritta dal Presidente e dai Sindaci dei soli Comun interessati.” ; - all’ art. 9, che “ lo svolgimento delle funzioni e dei servizi affidati dai Comuni all’Unione, la disciplina regolamentare è adottata unicamente dall’Unione medesima. Dalla data di entrata in vigore dei Regolamenti dell’Unione, è disapplicata la normativa regolamentare dei Comuni ”:

VISTA la bozza di convenzione allegata e parte integrante del presente atto, approvata dalla Giunta dell’Unione;

ACQUISITI i pareri favorevoli resi ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs 267/2000 dai soggetti tenuti a renderli;

VISTO lo Statuto dell'Unione;

UDITO Mastrini, consigliere di minoranza, capogruppo PDL, il quale, per aver espresso voto contrario in sede di approvazione dello Statuto dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana in quanto non furono accolti emendamenti da lui proposti, preannuncia che, per coerenza, esprimerà voto contrario;

Con voti favorevoli n. 8, contrari n 1 ( Mastrini ) su n. 9 presenti e votanti espressi per alzata di mano; DELIBERA

1) di approvare, per le motivazioni espresse, l'allegato schema di convenzione per l'esercizio, tramite l'Unione dei Comuni Montana Lunigiana, della funzione associata dello Sportello Unico per le Attività Produttive;

2) di dare atto che la presente convenzione troverà applicazione con decorrenza dalla data del 1° gennaio 2013 e produrrà i propri effetti a partire dalla data di sottoscrizione del singolo Comune;

3) Di autorizzare il Sindaco e legale rappresentante pro tempore del Comune, alla sottoscrizione della convenzione allegata 4) Di dichiarare, con separata, pari votazione il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000.

Pareri espressi sulla presente proposta di deliberazione ai sensi dell’art. 49 del Decreto Legislativo n° 267 del 18.08.2000:

Parere di regolarità tecnica:

FAVOREVOLE X CONTRARIO 

Tresana, lì 30.07.2013 Il Responsabile del Servizio D.ssa Carla di Gregorio

Parere di regolarità contabile - tecnica

FAVOREVOLE  CONTRARIO 

Tresana, lì Il Responsabile del Servizio D.ssa Lorenza Folloni Letto, confermato e sottoscritto

Il Sindaco Il Segretario Comunale Oriano Valenti Dott.ssa Carla Di Gregorio

□ Della suestesa deliberazione, ai sensi dell’art. 124, 1° comma, del T.U. 18.08.2000, n. 267, viene iniziata in data odierna la pubblicazione all’Albo Pretorio comunale per quindici giorni consecutivi.

Tresana, lì 05.08.2013 Il Segretario Comunale Dott.ssa Carla Di Gregorio

Il sottoscritto Segretario comunale, visti gli atti d’ufficio;

ATTESTA

- che, la presente deliberazione:

X è stata affissa all’Albo Pretorio comunale per quindici giorni consecutivi dal 05.08.2013 al 19.08.2013 come prescritto dall’art. 124, 1° comma, del T.U. 18.08.2000, n. 267;

X è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del T.U. 18.08.2000 n. 267 in data 30.07.2013; :

□ decorsi dieci giorni dalla sua pubblicazione ( art. 134, 3° commaT.U. 10.08.200, n. 267)

Tresana, lì 19.08.2013 Il Segretario Comunale Dott.ssa Carla Di Gregorio

Copia conforme all’originale, in carta libera, per uso amministrativo

Tresana, lì

Il Segretario Comunale Dott.ssa Carla Di Gregorio