L’ECO DI MARTEDÌ 27 AGOSTO 2013 Hinterland 25 a Bimba nata morta a , tre indagati per aborto colposo La mamma, in travaglio e sotto monitoraggio, avrebbe avvertito di non sentire più il battito Il padre ha sporto denuncia in Procura

A vedì: era in ritardo di qualche nire con una procedura d’urgen- Seriate giorno rispetto alla data presun- za, ma purtroppo nessuna delle Tre indagati, un medico e due ta del parto, ma pare non fosse- manovre messe in atto ha potu- ostetriche, per una bimba nata ro state rilevate criticità né con- to salvare la piccola, di oltre tre morta all’Ospedale Bolognini di dizioni fisiche allarmanti. chili, venuta al mondo ormai Seriate. La Procura di Bergamo Venerdì la donna ha avuto le senza respiro. Nata morta. ha aperto un’inchiesta sul dram- prime doglie, e una volta arriva- Le condizioni della mamma ma che si è consumato nel re- ta in ospedale le fasi iniziali del attualmente non desterebbero parto di Ostetricia e Ginecolo- travaglio si sarebbero svolte preoccupazioni. Il pm che segue gia venerdì 23 agosto. senza alcuna anomalia e la don- il caso, Giancarlo Mancusi, ha È stato il padre della bambi- na sarebbe stata messa, come da disposto il sequestro delle car- na nata morta a presentare de- telle cliniche e disposto l’invio nuncia, chiedendo di fare chia- degli avvisi di garanzia ai tre in- L’ospedale Bolognini, dove venerdì una bimba è nata già morta. Sull’episodio la Procura ha aperto un’inchiesta rezza sull’accaduto. Sulla vicen- dagati, il medico ginecologo e le da c’è il più stretto riserbo, nul- Inviati avvisi due ostetriche in servizio in quel pochi minuti cruciali in sala par- la trapela dall’Azienda ospeda- di garanzia momento in sala parto a Seria- to a Seriate: l’esame del consu- liera Bolognini di Seriate: stan- te: la procedura d’urgenza è per lente tecnico sarà determinan- do alle prime ricostruzioni la a un ginecologo consentire ai tre operatori sani- te per chiarire se la piccola, a mamma della bimba, che vive a e due ostetriche tari di nominare i propri consu- travaglio ormai avviato, non sia , ha av- lenti di parte che dovranno as- rimasta soffocata, e quindi mor- vertito le prime doglie nella prassi, sotto monitoraggio. Sa- sistere all’autopsia della neona- ta per asfissia prima di venire al giornata di venerdì e si è recata, rebbe stata proprio lei ad accor- ta. mondo. Nel corso delle prime ri- accompagnata dal consorte, al gersi che il battito della bambi- costruzioni emergerebbe che la Bolognini di Seriate perché a na che stava per venire al mon- Consulente da Pavia stessa partoriente, messa sotto questo ospedale farebbe riferi- do si stava facendo sempre più Il sostituto procuratore Mancu- monitoraggio, abbia avvertito il mento il ginecologo, pare di Ca- flebile, mentre solo pochi minu- si, che ha indagato il medico e le personale sanitario che le sem- sazza, che l’aveva seguita nel ti prima sembrava del tutto re- due ostetriche per aborto colpo- brava che qualcosa non stesse corso della gravidanza. Stando a golare. Avrebbe avvertito i me- so, ha anche nominato un con- andando bene nel corso del tra- quanto è stato possibile rico- dici e le ostetriche che in quel sulente tecnico dell’Istituto di vaglio, perché non sentiva più il struire in paese la donna, che momento erano in servizio in medicina legale di Pavia per ef- battito della piccola. Ora il padre non è italiana, si era recata dal sala parto: a quanto pare la si- fettuare l’esame necroscopico chiede di fare chiarezza su quei ginecologo che la seguiva, al tuazione sarebbe precipitata al- sul corpicino della piccola. Gli minuti cruciali di venerdì e su consultorio di Casazza, per una l’improvviso, il personale sani- inquirenti stanno cercando di eventuali responsabilità. ■ visita di controllo proprio gio- tario avrebbe deciso di interve- capire cosa sia accaduto in quei ©RIPRODUZIONE RISERVATA a 12 agosto è aperto infatti il can- Cogli quest’opportunità Un ambulatorio medico tiere di ristrutturazione per il cambio di destinazione d’uso, che L’Eco di Bergamo e Credito Bergamasco passata da residenziale a utiliz- riservano agli insegnanti! per il quartiere Paderno zo per studio medico. I lavori, commissionati dalla Sottoscrivi ora l’abbonamento gratuito a tutti i numeri A società partecipata – che gesti- de “L’Eco di Bergamo” del martedì. sce anche le farmacie di Seriate Seriate –, sono diretti dall’ufficio tecni- Riceverai direttamente a casa tua il giornale con “L’EcoG Scuola” Qualcosa si muove nel quartiere co dell’amministrazione comu- Paderno, ormai da anni in attesa nale, e prevedono il rifacimen- Il/La sottoscritto/a della realizzazione di un ambulato- to interno dell’appartamento, *Nome ______*Cognome______rio medico. Un servizio richiesto da che misura circa 80 metri qua- tempo dai cittadini, soprattutto dri. Saranno realizzati due stu- Nato/a il ______luogo______quelli più anziani. di medici di circa 20 metri qua- ______Nell’appartamento di via Doni- dri ciascuno, altrettanti bagni e *residente in via zetti, 1 – di proprietà del Comu- una sala d’attesa di circa 25 me- *cap ______*città ______prov______ne di Seriate, ma attualmente in tri quadri. Il termine dei lavori affitto alla partecipata comuna- è previsto per il prossimo 21 *telefono ______e-mail ______le Sanitas Seriate Srl – da lunedì settembre. ■ *insegnanti infanzia primaria secondaria di I grado superiore a *nome della scuola ______I bambini saranno diretta- *località ______Il teatro insegna ai bimbi mente coinvolti nella messin- scena dello spettacolo. L’attore Chiede che gli vengano inviate, gratuitamente e senza alcun impegno futuro, tutte le Stefano Facoetti li condurrà al- edizioni de “L’Eco di Bergamo” con “L’EcoG Scuola” sino a martedì 3 giugno 2014. la sicurezza sulla strada la scoperta di semplici cartelli Ai sensi dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice della privacy” si comunica che i dati personali conferiti verranno trattati per l’invio de L’Eco di Bergamo e per la comunicazione di iniziative editoriali di Sesaab S.p.a., nonché comunicati e autonomamente utilizzati dal Credito Bergamasco (sponsor dell’iniziativa), al solo fi ne dell’invio di materiale pubblicitario, informativo e commerciale. stradali, fondamentali e neces- I dati saranno trattati da incaricati del Titolare, sia con modalità manuali che con strumenti elettronici. Il conferimento dei dati personali non è obbligatorio, ma in mancanza dei dati non sarà possibile inviare il quotidiano L’Eco di Bergamo. Gli interessati possono chiedere con lettera al Titolare, ai sensi dell’articolo 7 del D. Lgs. 196/2003, l’aggiornamento, la rettifi cazione, l’integrazione sari per orientarsi e andare pia- dei dati personali, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. Il Titolaredel trattamento è: Sesaab S.p.a. viale Papa Giovanni XXIII, A 118 - 24121 Bergamo. no e lontano. Seriate Narrando una storia che ha Do il consenso al trattamento dei miei dati personali Un inno alla lentezza, in un mondo come protagonista una tartaru- Data ______Firma ______dove la velocità è protagonista. ga, l’attore spiega la segnaletica Questo il senso del divertente spet- stradale più e l’impor- L’offerta è riservata agli insegnanti in servizio. L’attivazione dell’abbonamento gratuito è subordinata alla verifi ca del possesso dei requisiti richiesti. tacolo di narrazione «Rombonga», tanza della sua applicazione an- * I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. a cura di Teatro Prova. che da parte dei piccoli pedoni e Una favola per viaggiatori sicu- invita alla prudenza e alla mode- Ritaglia, compila e spedisci subito il modulo! ri, che sarà rappresentata a Se- razione, in controtendenza con riate questa sera alle 21 nella le abitudini dell’oggi frenetico. L’offerta è riservata ai primi 1000 insegnanti che ne faranno richiesta, ed è valida sino a lunedì 16 settembre 2013. Si può inviare per posta o recapitare direttamente a mano a: “L’Eco di Bergamo” Viale Papa Giovanni XXIII, tensostruttura della biblioteca La regia di «Rombonga» è di 118 - 24121 Bergamo. civica Gambirasio, all’interno Chiara Masseroli e Francesca del fitto calendario di «Se…sta- Poliani, scenografie di Anita Ub- te a Seriate», promossa dall’as- biali e Mario Grasso, con Stefa- sessorato alla Cultura. L’attore Stefano Facoetti no Facoetti. ■