QUALIFICAZIONI EUROPEE - STAGIONE 2016/18 CARTELLE STAMPA Stadio Olimpico - Torino venerdì, 6 ottobre 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Italia Gruppo G - Giornata 9 ERJ Macedonia Ultimo aggiornamento 12/04/2019 19:20CET

SPONSOR UFFICIALI QUALIFICAZIONI EUROPEE

Allenatori 2 Legenda 3

1 - FYR Macedonia Venerdì 6 ottobre 2017 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Stadio Olimpico, Torino

Allenatori Data di nascita: 14 gennaio 1948 Nazionalità: italiana Carriera da giocatore: FS Sestrese Calcio, USD Enna, SSDU Sanremo, USD Novese Carriera da allenatore: UC Sampdoria (giovanili), ASD Albenga, ACD Rapallo Ruentes, Virtus Entella, Spezia Calcio, US Centese, US Pistoiese, ASD Giarre Calcio, Venezia FC, US Lecce, Cagliari Calcio (due volte), UC Sampdoria, Udinese calcio, SSC Napoli, ACR Messina, Hellas-Verona FC, AC Pisa, FC Bari, Torino FC, Italia • Nato a Genova, Ventura ha cominciato la carriera - sia da giocatore che da allenatore - nelle giovanili della Sampdoria. Da centrocampista ha disputato nove partite per il club siciliano dell'Enna in , la divisione più alta in cui ha giocato. • Nel 1976 passa alla panchina e allena le giovanili della Sampdoria. Guida diverse squadre delle serie minori e circa 20 anni dopo fa il suo esordio in con il Cagliari dopo aver conquistato la promozione nel 1988, impresa già centrata col Lecce nella precedente stagione, salvo poi essere sostituito da Cesare Prandelli prima dell'esordio nella massima serie. • Ventura negli anni allena diverse squadre di Serie A e , ma la sua carriera prende la svolta decisiva quando sostituisce sulla panchina del Bari nella stagione 2009/10. Il tecnico guida i pugliesi al decimo posto in Serie A, registrando anche il record di punti (50) per il club pugliese nella massima serie. Tra i risultati più prestigiosi di quella stagione i due pareggi contro l'Inter di José Mourinho e una vittoria per 3-1 sulla Juventus. • Nel 2011 accetta la chiamata del Torino, che punta su di lui per tornare in Serie A. "Avrei potuto accettare una panchina di una squadra di metà classifica della Serie A, ma provare a riportare il Torino nella massima serie è la vera libidine!", aveva detto il tecnico in una conferenza stampa divenuta celebre. Ventura non solo riesce nell'impresa, ma porta anche i Granata in Europa. Con lui il Torino arriva sino agli ottavi di finale di UEFA Europa League nel 2014/15 dopo un'indimenticabile vittoria per 3-2 in casa dell'Athletic Club. • Dopo essere diventato l'allenatore con più partite consecutive sulla panchina del Toro (217), e il terzo nella classifica generale dietro e , Ventura viene scelto come successore di Conte come Ct dell'Italia nel giugno del 2016. Igor Angelovski Data di nascita: 2 giugno 1976 Nazionalità: macedone Carriera da giocatore: FK Makedonija Gjorce Petrov, FK Pelister, NK Publikum, FK Cementarnica 55 (due volte), FK Pobeda Carriera da allenatore: FK Rabotnicki, FYR Macedonia (assistente), FYR Macedonia • Ex centrocampista, Angelovski milita in patria per gran parte della sua carriera da giocatore, conquistando la Coppa di Macedonia con il Cementarnica nel 2002/03. • Nel 2007 si ritira e per cinque anni ricopre il ruolo di direttore sportivo al Rabotnicki. Prima dell'inizio della stagione 2013/14 viene scelto a sorpresa per sostituire in panchina Zhikica Tasevski. • Angelovski mostra subito il suo talento diventando il più giovane tecnico, a 38 anni, a vincere il campionato macedone, e conquistando anche la coppa nazionale alla sua stagione d'esordio. Vince nuovamente il trofeo la stagione successiva e viene eletto allenatore dell'anno sia nel 2014 che nel 2015. • Pur conservando il suo incarico al Rabotnicki, da luglio ad ottobre 2015 ricopre il ruolo di assistente di Ljubinko Drulović in nazionale, studiando nel frattempo per ottenere la licenza Pro UEFA. • Angelovski diventa Ct ad interim della Macedonia nell'ottobre 2015 e il mese successivo esordisce con un successo 4-1 in amichevole contro il Montenegro a Skopje. Poco dopo viene confermato Ct a titolo definitivo.

2 Italy - FYR Macedonia Venerdì 6 ottobre 2017 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Stadio Olimpico, Torino Legenda Competizioni

Competizioni Club Competizioni per squadre nazionali UCL: UEFA Champions League EURO: Campionati europei UEFA ECCC: Coppa dei Campioni Mondiali: Coppa del Mondo FIFA UEL: UEFA Europa League CONFCUP: FIFA Confederations Cup UCUP: Coppa UEFA Amic: Amichevoli UCWC: Coppa delle Coppe UEFA Amic U21: Amichevoli Under-21 SCUP: Supercoppa UEFA U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 UIC: Coppa UEFA Intertoto U17: Europei Under 17 ICF: Coppa delle Fiere U16: Europei Under 16 U19: Europei Under 19 U18: Europei Under 18 WWC: FIFA Women's World Cup WEURO: Campionati Europei femminili UEFA Altre abbreviazioni (dts): Dopo tempi supplementari rig: Rigori No.: Numero ag: Autogol gt: Qualificazione decisa dai gol in trasferta R: Rigore tot: Risultato complessivo G: Partite giocate Pr: Presenze Pos.: Posizione Comp.: Competizione P.ti: Punti P: Pareggi R: Espulsione (cartellino rosso diretto) Nato: Data di nascita Ris: Risultato Supp.: Supplementari sg: Partita decisa al "Silver Gol" GS: Gol subiti lm: Partita decisa dal lancio della monetina RF: Reti fatte V: Vittorie gg: Partita decisa al golden gol G: Ammonizione (cartellino giallo) S: Sconfitte G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) Naz.: Nazionalità N/A: Non applicabile Statistiche -: Indica giocatore sostituito +: Indica giocatore subentrato *: Indica giocatore espulso +/-: Indica giocatore subentrato e sostituito Rosa squadra D: Informazioni disciplinari *: Diffidato S: Squalificato Rinuncia di responsabilità: La UEFA, pur avendo preso ogni precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità (compresa verso terzi) dichiarate o implicite riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il regolamento su UEFA.com.

3