Comunicato stampa con preghiera di pubblicazione

Incontro con Marco Travaglio, autore con Peter Gomez del libro Le mille balle blu.

Con questo primo incontro nasce la collaborazione tra l’Associazione culturale " Teatro 99 " di Pezzoli e l’Amministrazione Comunale di Villadose. Nell’ambito delle attività culturali dell’Associazione e dell’Assessorato alla Cultura, giovedì 8 giugno alle ore 21 presso la SALA EUROPA del Comune di Villadose ci sarà la presentazione del Libro di Marco Travaglio e Peter Gomez (con vignette di Ellekappa) “LE MILLE BALLE BLU”.

La presentazione sarà coordinata dal giornalista Luca Gigli con la presenza dell’autore Marco Travaglio.

Sarà sicuramente un’occasione per riflettere anche con senso critico assieme ad uno degli autori, allo stesso tempo, più osannato e contestato degli ultimi anni.

Le mille balle blu Detti e contraddetti, bugie e figuracce, promesse e smentite, leggi vergogna e telefonate segrete dell’uomo che da dodici anni prende in giro gli italiani: Napoleone Berlusconi Dalla discesa in campo al contratto con gli italiani, questo libro raccoglie le mille migliori, o peggiori, bugie che Berlusconi ha raccontato nella sua carriera politica e a cui molti italiani hanno creduto. In appendice le leggi-vergogna dell’ultimo quinquennio.

Marco Travaglio Marco Travaglio è nato a Torino nel 1964. Ha iniziato la carriera giornalistica a Il nostro tempo, storica testata cattolica. Ha lavorato con a e lo ha seguito quando questi, in rotta con il proprietario , ha fondato La Voce. Attualmente Travaglio è collaboratore de , L'Espresso, Micromega. Ha una rubrica quotidiana su L'Unità, Bananas, in cui segue le vicende politico-giudiziarie. E' noto per essere uno dei più rigorosi cronisti delle indagini e dei processi di Mani Pulite. Su questi temi ha scritto Il processo. Storia segreta dell'inchiesta Fiat (con Paolo Griseri e Massimo Novelli, Editori Riuniti, 1997), Il manuale del perfetto impunito. Come delinquere e vivere felici (Garzanti, 2000), L'odore dei soldi (con Elio Veltri, Editori Riuniti, 2001). Proprio la presentazione di quest'ultimo libro, dedicato alle origini della fortuna di Silvio Berlusconi, durante una puntata dello show Satyricon, è stata al centro di feroci polemiche ed è costata al conduttore , la presenza in RAI. Da allora è stato oggetto di reprimende dalla cerchia di coloro che sono gli obiettivi principali delle sue inchieste ed attività giornalistiche, i quali hanno osservato una molto facile e completa adesione alle tesi di alcune Procure della Repubblica, e lo accusano di partigianeria.

“…E LA MARCIA CONTINUA” “Sognare non è fuggire la realtà, è sganciarsi dalle evidenze lasciare deliberatamente i sentieri dell'obbedienza, proiettarsi in una realtà che si osa pensare differente.”

Organizzazione: Associazione Teatro 99 di Pezzoli Comune di Villadose Assessorato alla Cultura Biblioteca Comunale di Villadose “Guerrino Rizzo”