JurassicRetrocomputer Magazine Anno 2News - Numero 8 - Marzo/Aprile 2007

DIR VOLUME IN DRIVE A IS JURASSIC NEWS ISSUE 08:

OSBORN COMPANY - OSBORN 1 TEKLOGIX PSION MX5 EPOC EMULATION BY SIMBIAN ORE 9 LEZIONE DI MARKETING IL RACCONTO - IL MEGA PROGRAMMA SLEEPING WITH THE ENEMY THE PIRATES OF SILICON VALLEY RETRO RIVISTE - DEV. RETRO LINGUAGGI - COBOL (PARTE 3)

A>_ Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Jurassic News Sommario - Marzo/Aprile 2007 Rivista aperiodica di Retro-computing Editoriale Retro Linguaggi Coordinatore editoriale To be Free, 3 COBOL (parte 3), 50 Tullio Nicolussi [Tn]

Redazione Edicola Sonicher [Sn] DEV., 48 Trashing, burning right, 4 Hanno collaborato a questo numero: Retro-Software Salvatore Macomer [Sm] Apple UCSD Pascal, 42 Lorenzo 2 [L2] Come eravamo Besdelsec [Bs] Marzo-Aprile 1982, 6 Maurizio Martone [mm] Marzo 1997, 8 Videoteca Alberta [Alb] Pirates of Silicon Valley, 58 Impaginazione e grafica Le prove di JN Anna [An] OCC Osborn 1, 10 TekLogix Psion 5mx, 26 Biblioteca Diffusione Sleeping with the Enemy, 62 [email protected]

La rivista viene diffusda in Il racconto formato PDF via Inter- Il mega programma, 18 Retro-Code net. Il costo di un singolo I peggiori bug della storia, 64 numero è di Euro 2. Abbonamento annuale (6 Retro Riviste numeri) Euro 6. PaperSoft, 22 Arretrati Euro 2 a numero. L’opinione Ore 9 lezione di marketing, 68 Contatti Emulazione [email protected] Epoc Emulator by Symbian, 38 Copyright Aggiornamenti Virtual ][ e Virtual PC 2007, 46 BBS I marchi citati sono di Posta e comunicazioni, 72 copyrights dei rispettivi proprietari. La riproduzione con qual- siasi mezzo di illustrazioni e di articoli pubblicati sulla rivista, nonché la loro tra- duzione, è riservata e non In Copertina� può avvenire senza espres- sa autorizzazione. L’era� dell’informa�tica� tra�sporta�bile na�sce con l’a�vvento del- Jurassic News l’Osborn 1, un sistema� CP/M non pa�rticola�rmente innova�tivo promuove la libera da�l punto di vista� delle componenti e del softwa�re, ma� esem- circolazione delle idee pla�re di come l’informa�tica� persona�le doveva� evolversi, cioè nel senso della� porta�bilità.

 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Editoriale Jurassic News

è una� fa�nzine dedi- To be Free ca�ta� a�l retro-com- puting nella� più a�m- pia� a�ccezione del Essere liberi è il sogno di qua�lsia�si essere uma�no. Liberi termine. Gli a�rticoli da� qua�lsia�si schia�vitù sia� essa� del dena�ro, sesso, la�voro, tra�tta�no in genera�- obblighi socia�li e chi più ne ha� più ne metta�. le dell’informa�tica� a� Va� da� sè che il vivere in un contesto socia�le è frutto di un pa�rtire da�i primi a�nni compromesso fra� questo a�nelito di libertà e il rispetto del- ‘80 e si spingono fino ...a�ll’a�ltro ieri. l’a�ltrui spa�zio. Le cose a� volte si concilia�no, a� volte meno e chiunque ha� qua�lche sa�ssolino da�lla� sca�rpa� che dà fa�stidio La� pubblica�zione ha� fino a diventare in qualche caso perfino insopportabile. ca�ra�ttere pura�mente L’informa�tica�, proprio perché a�nch’essa� espressione della� a�ma�toria�le e dida�tti- società, non si sottra�e a�lla� logica� del merca�to e ci obbliga� co, tutte le informa�- zioni sono tra�tte da� più o meno coscientemente a�d essere schia�vi di questo o ma�teria�le origina�le quel progra�mma�, di questa� o quella� pia�tta�forma�, di questa� dell’epoca� o ra�ccolte o quella� ma�rca�. (e a�ttenta�mente va�- Qua�lcuno percepisce più di a�ltri e vive ma�le le imposizioni, glia�te) da� Internet. qua�lunque esse sia�no, ma� sopra�ttutto quelle imposizioni Norma�lmente il ma�- che si sentono ingiuste perché va�nno nella� direzione di teria�le origina�le, a�n- a�rricchimento economico o cultura�le di una� minora�nza� a� che se “jura�ssico” in da�nno della� gra�nde ma�ssa� della� società. termini informa�tici, Se fa� comodo a� noi, semplici uomini della� stra�da�, il vivere non è privo di restri- in una� società orga�nizza�ta�, pa�rimenti fa� comodo a� coloro zioni di utilizzo, per- ta�nto non sempre è che tengono in ma�no certe redini ed esercita�no quello che possibile riporta�re viene da� essi stesso chia�ma�to e difeso come un diritto. per intero a�rticoli, Questi sa�nno bene che sono schia�vi dell’esercizio conti- foto, schemi, lista�ti, nuo del controllo, non possono la�scia�re sfuggire nulla� da�l etc…, che non sia�no loro pugno chiuso per non crea�re dei precedenti, per da�re esplicita�mente liberi da� diritti. un esempio di compattezza e inscalfibilità. E a�llora� scrivono, o meglio fa�nno scrivere a�i loro a�vvoca�ti, La� reda�zione e gli schia�vi a�nch’essi, per fa�r chiudere Jura�ssic News, o a�lme- a�utori degli a�rtico- no prova�rci. Non ta�nto perché ci sia� un furto di rica�vi, uno li non si a�ssumono sfruttamento di idee che rendono profitti, ma così, perché nessuna� responsa�- bilità in merito a�lla� non si sa� ma�i, perché non si ca�pisce e si preferisce ta�glia�re correttezza� delle corto (a�nche il tempo è dena�ro), perché questo o quel sito informa�zioni riporta�- Web ma�ga�ri non da� fa�stidio oggi ma� potrebbe da�rlo doma�- te o nei confronti di ni, perché infine chi ha un qualche potere è obbligato ad eventua�li da�nni deri- esercita�rlo se vuole che gli sia� riconosciuto. va�nti da�ll’a�pplica�zio- ne di qua�nto a�ppre- Ma� c’è qua�lcuno che non si piega�, che vuol essere libe- so sulla� rivista�. ro... To be Free. [Tn]

 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Retrocomputing

Trashing, burning right l tra�shing è quella� a�ttività che e mi spiego. E’ vero che a�nche con La� vera� rivoluzione consiste nel recupero di ca�l- questi orma�i vetusti sistemi si può informa�tica� è solo in pa�rte dovuta� a�lle rea�- Icola�tori da�ta�ti, sopra�ttutto PC, navigare con interfaccia grafica, si lizza�zioni ha�rdwa�re. per rea�lizza�re qua�lche soluzione può fa�re del disegno e scrivere con Quello che ha� fa�tto ela�bora�tiva� a� ba�sso costo. il Word, ma� poi lo studente a� ca�sa� la� vera� differenza� è ha� un “Windows della� ma�lora�”, con sta�to il softwa�re. La� ca�ra�tteristica� principa�le che differenzia� questa� pra�tica� di recu- ta�nto di modding del ca�se e doppia� pero da� quella� più cla�ssica� del re- scheda grafica. Se gli proponiamo tro computing è che quello che si un ca�torcio, come ta�le lo tra�tterà. cerca� di ottenere è un sistema� che E’ vero invece che in situa�zioni di permetta� l’esecuzione di softwa�- utilizzo limita�te un vecchio sistema� re considera�to oggi lo sta�nda�rd di può essere a�nche meglio di una� merca�to. Ad esempio a�da�tta�re un ma�cchina� nuova�. Si tra�tta� per lo 486 con sistema� opera�tivo DOS più di a�pplica�zioni in a�mbito pro- a� ma�cchina� da� scrivere con ta�nto fessionale in piccoli uffici che non di Word per DOS e sta�mpa�nte a�d a�bbisogna�no di gra�ndi presta�zioni, a�ghi, è un esempio di tra�shing. ma� vogliono spendere poco. L’uso L’idea� di ba�se è che in pa�rticola�ri come firewall è uno degli esempi situa�zioni, dicia�mo povere, qua�lco- cla�ssici, per la� verità orma�i supe- sa� di funziona�le, a�nche se non a�l- ra�to da�lla� disponbilità di a�pplia�nce l’ultimo grido, è sempre meglio di che con 500 Euro fa�nno tutto: rou- niente. ter, switch, hub, firewall e perfino hot spot wi-fi. Il tra�shing non deve essere por- ta�to a�ll’eccesso e sopra�ttutto ba�- Un a�ltro ca�so tipico è quello dei sta� con la� ca�rità pelosa� “dia�moli a�i sistemi a�l pubblico che devono poveri negretti ‘sti vecchi pentium fa�re solo una� certa� cosa�, a�d esem- 100, così ce ne liberiamo...”. A vol- pio una� prenota�zione, l’iscrizione te si può fa�re più da�nno che bene, a�gli esa�mi, la� prenota�zione della� pur con le migliori intenzioni. Infa�tti mensa�, etc... Qua�lche volta� mi è le opera�zioni di tra�shing risulta�no ca�pita�to di preferire un dismesso migliori se sono mira�te a� situa�zio- Pentium 333 come server Intra�net ni “vertica�li” limita�te. Fornire 100 a�zienda�le. Sono ma�cchine che non ma�cchine 486 con Windows 3.1 a�d si pia�nta�no ma�i, consuma�no poco una� scuola� è più da�nnoso che utile e quindi sca�lda�no non troppo e non ha�nno bisogno di mega� ventole.  Jurassic News - Anno 2 -numero 8 - marzo/aprile 2007

E’ nell’a�mbito ludico che però il ben equipa�ggia�to è più eleva�ta� ri- tra�shing trova� un certo spa�zio a�l spetto a�d una� soluzione vertica�le. giorno d’oggi. Chi è rima�sto lega�- Questo per i PC. Cosa� possia�mo to a�i titoli ludici via� via� a�ppa�rsi nel dire delle periferiche e sopra�ttutto corso degli a�nni, a�ggiorna�ndo il dei progra�mmi? La�scia�mo da� pa�r- proprio sistema� si è trova�to a� lot- te per questa� volta� il softwa�re, che ta�re per contra�sta�re i cicli di clock a�vremo modo di esa�mina�re in una� (pensa�te un po’...), per riuscire a� prossima� occa�sione, per occupa�rci ri-gioca�re certe emozioni. Esistono brevemente delle periferiche. per la� verità trucchi softwa�re per Un esempio per tutte: le sta�mpa�n- inserire cicli di temporizza�zione, ti a�d a�ghi, chi le usa� oggigiorno e a�ggiungere fra�me inutili, etc... ma� perché ma�i dovrebbe rinuncia�re a�d spesso si rivela�no utili in qua�lche una� moderna� getto di inchiostro a� ca�so e inutili in tutti gli a�ltri. Niente colori per comba�ttere con il na�stro di meglio che a�vere un pa�rco ma�c- inchiostra�to che ti sporca� le ma�ni chine che ra�ppresenti in ma�niera� tutte le volte che va�i a� sostituirlo? significativa l’evoluzione del PC dal 1990 a�l 2000 per disporre dell’a�m- La� risposta� cla�ssica� sono i modu- biente migliore per tutti i titoli. li multicopia. Solitamente gli uffici ne ha�nno ordina�to una� scorta� se- L’a�ltro uso che mi verrebbe da� cola�re, per rispa�rmia�re, trova�ndosi suggerire è quello tipico del la�bora�- ora� con decine di pa�cchi e sem- torio di elettronica�. La� rea�lizza�zione pre meno occa�sione di usa�rli. Una� di strumenti di misura� o interfa�cce scorta� di due o tre sta�mpa�nti a�d su schede ISA (ecco che il vecchio a�ghi non costa� nulla� e può da�re più bus viene utile) o sonde che collo- di una� soddisfa�zione. C’e’ il proble- quia�no con il PC a�ttra�verso la� porta� ma� dei na�stri, è vero, ma� a�nche per pa�ra�llela� (scompa�rsa� da�lle nuove esse si può pensa�re a�d una� buona� ma�inboa�rd). scorta� e se conserva�ti bene, cioè In questo pa�rticola�re settore le incellofa�na�ti e messi a�ll’a�sciutto du- schede 386 a�ddirittura� sono l’idea�- ra�no tra�nquilla�mente dieci a�nni. Io le e vero è ta�nto che ci sono ditte ho a�ncora� dei na�stri perfetta�mente che vendono certe schedine em- OK per la� mia� Ima�gewriter collega�- bedded da�l fa�ttore di forma� picco- ta� a�ll’Apple IIe! lissimo, a�da�tte a�d equipa�ggia�re Poi ci sono gli sca�nner che vengo- con tutta� la� logica� che serve certe no via� a� 5 Euro solo perchè sono rea�lizza�zioni. E’ vero che a�nche nel SCSI (come fosse una� vergogna�!) settore dei controller progra�mma�- e fa�nno solo 200 pixel a� 65.000 ziìbili sono in atto evoluzioni nelle colori. Pensa�te a� qua�nte situa�zioni presta�zioni, consumi e prezzo, ta�li non ha�nno a�ffa�tto bisogno dei 16 da� poter rivolgersi a�d esse senza� milioni di colori, della� profondità a� tira�re fuori un vecchio PC da�l ga�ra�- 48 e della� porta� USB... ge, ma la flessibilità di un computer [Tn]  Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Come eravamo...

Marzo/Aprile 1982 micro & - numero 18

Due sistemi professionali in prova sul numero di marzo-aprile 1982. Si tratta del Basf 7130 e del- la macchina marchiata Rank Xerox 820. Il primo è un sistema che può pilotare altri due terminali realizzando una piccola sala macchi- ne da tre posti di lavoro. 12 milioni più IVA con floppy e 5 Mb su hard disk. Il Rank Xerox 820 è un classico CP/M, quindi processore Z80 e dotazione software partico- larmente ricca di software di base. Costo circa 5 milioni, sempre più IVA, ma senza hard disk, solo due floppy da cinque pollici.

 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

MC microcomputer - n. 8

Meno pretenziose le prove di MC nel numero di Aprile 1982. Qui scopriamo per la prima volta due sistemi che faranno parlare molto di loro: l’Olivetti M20, del quale la rivista dice un gran bene, e l’altrettanto sorprendente Osborn 1, del quale vengono evidenziate le caratteristiche di trasportabilità. Come realiz- zazione fai da te si può tentare la costruzione di una tavoletta grafica per l’Apple II, una periferica che, nell’incertezza generale su quali sarebbero state le periferiche del futuro, spopolava abbastanza. Tavo- lette grafiche e plotter potevano far pensare di avere a disposizione una stazione grafica di tutto punto, ma la strada da fare è ancora piuttosto lontana, soprattutto per quanto riguarda il software che è ancora rudimentale. In Italia qualche altra azienda costruisce e commercializza sistemi alternativi, come questo General Processor, un classico CP/M dall’ottimo design. Molto corposa la sezione delle news (un tempo avevano un senso) e il listone dei prezzi delle macchine in commercio che va a prendersi una bella fetta delle pagine disponibili.

 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Come eravamo...

Marzo 1997

l mondo informa�tico di un qua�rto di secolo fa� è sicura�mente a�ffa�scina�tissimo per co- Iloro che ne sono sta�ti testimoni. Ma� non è bello dimentica�re coloro che, per ra�gioni ma�ga�- ri anagrafiche, si sono avvicinati all’informatica più di recente. Abbia�mo da�to un’occhia�ta� a�lla� situa�zione di dieci a�nni fa� prendendo come ri- ferimento la� rivista� MC microcomputer. Sia�mo nel ma�rzo del 1997, ricordo perfetta�- mente il periodo: da� poco a�vevo ca�mbia�to la�- voro e ero a�pproda�to in una� società dove la� fre- quenta�zione di Internet era� non solo a�mmessa�, ma� a�ddirittura� incora�ggia�ta�! Che differenza� rispetto a�l la�voro che a�vevo a�ppena� la�scia�to, dove la� connessione a�d Internet era� vista� con uno stile ba�cchettone sospettoso. Chissà che si imma�gina�va�no che combina�ssimo. Il tra�gico era� che se ti serviva� un driver o una� qua�lunque informa�zione tecnica�, te la� dovevi cerca�re, a� trova�rla�, fra� la� documenta�zione che a�ccompa�- gna�va� i prodotti. Nel posto nuovo invece era� una� fa�vola�, e dire che il collega�mento a�d In- ternet era� da� 256 Kb, condivisi fra� tutti, eppure Per il Ma�c è il tempo del PowerPC 603 e 604 sembra�va� di vola�re! con nomi qua�li PowerMa�c e PowerBook, che Internet è una realtà e fioccano le offerte dei hanno resistito fino alle soglie del 2006. provider per il collega�mento. da� nota�re che i prezzi, che pa�rtono da� poco meno di 200 mila� lire/a�nno, non comprendono i costi telefonici, Le sta�mpa�nti la�ser scoprono il colore, ma� a� che da� pa�ga�re a� pa�rte a� ma�mma� SIP, ora� Telecom. prezzi! La� Tektronix vende la� sta�mpa�nte Pha�ser 350 (ora� c’è fuori la� 9300) a�l modico prezzo di C’è un nuovo microprocessore di cla�sse Pen- 7 milioni e fischia. tium: ha� la� sigla� MMX, una� promessa� di presta�- zioni di ca�lcolo incredibili, tutte a� fa�vore della� Un ha�rd disk EIDE da� 1,2 Gb costa� a�ttorno a�lle grafica. 400 mila� lire, un PC completo pa�rte da� circa� due milioni per chiudere a� cinque a�bbonda�nti Ma� che ne è sta�to della� pletora� di ma�cchine se vuole gua�da�gna�rsi il nome di worksta�tion. e ma�cchinette vissute nel decennio preceden- te? Qua�si tutte estinte, si sa�lva�no solo il Ma�c e Esistono i ma�sterizza�tori di CD, ma� scrivono l’Amiga�, tutti gli a�ltri spa�riti. Niente Ata�ri, Sincla�ir, solo. Il CD-RW sa�rà introdotto a� brevissimo a�s- o le a�ltre decine e decine di sigle ta�nto a�ma�te. sieme a�i rela�tivi drive di scrittura�. Ora� si legge solo di PC, con le due eccezzioni I modem vengono via� come il pa�ne, infa�tti è a�ppena� menziona�te che si ca�pisce na�viga�no in l’era� della� telema�tica�, la� fa�mosa� bolla� dell’e- a�cque a�lqua�nto a�gita�te. commerce si sta gonfiando.

 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Il sistema� opera�tivo DOS sembra� dimentica�to. Ora� si via�ggia� con Windows 95 mentre si pa�r- la� a�nche di quel OS/2 di ca�sa� IBM che doveva� diventa�re “la� ma�dre di tutti i SO per PC” e che farà la fine del CP/M-86, nonostante tutti ne ri- conosca�no il va�lore a�ssa�i superiore a�lle trova�te di Microsoft. A Bologna� si ina�ugura� il primo Futur Show, ed è subito festa! La Microsoft fa uscire Offi- ce 97. Esce Unrea�l, e per gli a�ltri giochi in vi- sione prospettica� persona�le sa�rà vita� dura�. La classifica dei titoli ludici più venduti, domi- na�ta� da�lla� pia�tta�forma� PC, vede a�i primi po- sti Comma�nd&Conquer, Dia�blo e Civiliza�tion. Qua�ke è sesto e l’inossida�bile Doom, in versio- ne 2, na�viga� a�ttorno a�lla� quindicesima� posizio- ne. E il softwa�re? Le belle rubriche di lista�ti ha�nno la�scia�to il posto a� qua�lche prova� a�pprofondita� e a�d elenchi più o meno commenta�ti di titoli di pubblico dominio o sha�rewa�re. Però oltre Win- dows c’è pochino: un po’ di Ma�c, qua�lche pa�- gina� per Amiga� e una� fa�ccia�ta� per OS/2, tutto qui.

[Sn]

 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Le prove di Jurassic News

OCC - Osborn 1

Se ci fosse sta�to il premio Ta�piro d’Oro nel 1981, questo lo a�vrebbe vinto Ada�m Osborn, gra�zie a�lla� sba�lla�ta� idea� di co- struire un computer da� porta�rsi a�ppres- so in una� va�ligia�: l’Osborn 1.

Introduzione belloni elettronici. Sul merca�to non c’era�no concor- Chi ha� l’a�vventura� di imba�ttersi renti; a�l ma�ssimo si potrebbe opta�- oggi in un esempla�re di Osborn 1, re per un bel HP 85, ma� il sistema� stenta� a� credere che un ta�le ca�ta�- della� Hewlett-Pa�cka�rd costa� una� fa�lco potesse essere considera�to cifra� e è specia�lizza�to in progra�mmi un’idea� genia�le. scientifici. E’, in una parola, meno Un sistema� che pesa� dieci chilo- versa�tile. gra�mmi a�bbonda�nti, con un video Qua�lsia�si recensione del modello piccolo piccolo e che per funzio- Osborn 1, sia�no esse d’epoca�, op- na�re decentemente ha� bisogno di pure compila�te più recentemente una� presa� di corrente, sembra� non da� qua�lche a�ppa�ssiona�to, insisto- abbia nessun diritto di definirsi un no su una� ca�ra�tteristica�: l’Osborn computer porta�tile. E invece viene 1 sta� sotto il sedile di un a�ereo. cita�to da� molti come il primo com- Questa fissa deriva dal fatto che il puter porta�tile della� storia�. computer veniva� venduto proprio La� gente a�veva� voglia� di mobili- con questo tipo di enfa�si. tà e non poteva� a�ccontenta�rsi di sca�tolotti qua�li il VIC20 o lo ZX81 da� a�tta�cca�re a�d una� televisione Un po’ di storia posticcia�. Ma� sopra�ttutto a�veva� vo- glia� di porta�rsi a�ppresso un ca�lco- la�tore “vero” con tutti i progra�mmi L’idea� di Ada�m Osborn, un tecnolo- di produttività che esisteva�no nel go/giorna�lista� con gra�ndi interessi mondo informa�tico conosciuto, che nell’informa�tica�, è quella� di produr- poi era�no i word processsor e i ta�- re qua�lcosa� di ma�i visto (e c’è riu-

10 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 scito in pieno) che si vendesse milioni di Lire, come il pa�ne (questa� non l’ha� a�z- ta�sse compre- zecca�ta� per niente) e che diven- se, a�nche se il ta�sse “il sistema�” per tutti gli ope- ra�pporto prezzo/ ra�tori che a�veva�no bisogno di presta�zioni rima�- mobilità. ne rima�ne a�l di- Per rea�lizza�re il tutto Osborn pun- sotto di a�na�loghi ta� sul softwa�re. Il suo sistema� deve prodotti. essere compa�tibile con la� più va�sta� Il prezzo scese libreria� di softwa�re esistente (ecco fino a 995 dollari a�llora� la� scelta� del CP/M) e deve nel 1983, nel ten- essere fornito con i progra�mmi. Al- ta�tivo di svuota�re dilà delle innova�zioni ha�rdwa�re e i ma�ga�zzini che delle idee ingegneristiche, quella� si sta�va�no riem- di considera�re come prima�rio og- piendo di inven- getto il softwa�re in un mondo che duto in ma�niera� vedeva� la� gente compra�rsi i siste- preoccupa�nte. mi equipa�ggia�ti con il Ba�sic e poi il L’impresa� di Mr. softwa�re se lo doveveno crea�re da� Osborn, dopo soli, è una� vera� rivoluzione! l’inspera�to successo inizia�le, non La trasportabilità è Ada�m Osborn fonda� nel 1970 la� duò a� lungo e la� Osborn Compu- il must con il quale Osborn & Associa�tes come dit- ter fu costretta� a� chiudere a� meno si cerca di vendere ta� di consulenza� nel settore del- di due a�nni da�lla� sua� fonda�zione. l’Osborn 1 nel mondo. l’ela�bora�zione elettronica�. Scrive Qua�lcuno dice che questa� de- Qui la pubblicità della molti dei testi cult nel settore dei ba�cle fu dovuta� più a�ll’imperizia� IRET informatica, im- microcomputer prima� di fonda�re del ma�rketing che a�d un vero fa�l- portatore italiano. nel genna�io del 1981 la� Osborn limento dell’idea�, ma� il fa�tto resta� Computer Compa�ny (OCC). Che e ora� l’Osborn 1 è uno dei sistemi a�vesse le idee chia�rissime su cosa� più concupiti sul merca�to del re- voleva� rea�lizza�re, proba�bilmente tro computing, proprio per la� sua� rimugina�te per un certo tempo, lo rela�tiva� ra�rità. Qua�lcuno stima� in dimostra� il fa�tto che già nello stes- 12.000 il numero di Osborne 1 so a�nno esce l’Osborn 1. L’a�nnun- venduti, a�ltri pa�rla�no a�ddirittura� cio viene fa�tto da�llo stesso Ada�m di 130.000; fra�nca�mente la� prima� con un a�rticolo sulla� rivista� Micro- ipotesi ci pa�re più rea�listica�. computing del ma�ggio 1981. Gli a�ltri comunque non se ne sta�- La� prima� versione della� ma�cchina� va�no a� gua�rda�re e va�rie a�ziende viene venduta� a� circa� 1800 dolla�ri comincia�rono a� progetta�re compu- con una� dota�zione di softwa�re che ter tra�sporta�bili spingendo su quel- a� fa�re i conti costa� a�ltretta�nto. Sa�- le ca�ra�tteristiche che era�no consi- rebbe come dire: “compra�ti il sof- dera�te un migliora�mento rispetto twa�re che poi il sistema� te lo rega�- a�ll’idea� di Osborn. Un esempio è lo io”, o viceversa�, se preferite. Se il Keypro 10 che era� dota�to di un si pensa� che l’unico sistema� pro- video molto più confortevole. Tut- fessiona�le porta�tile era� l’IBM 5100 to finì con l’uscita del primo IBM che costa�va� a�ll’incirca� 20.000 dol- compa�tibile tra�sporta�bile e lo co- la�ri, ci convincia�mo che l’Osborn struì niente meno che la Compaq. 1 determina� un ca�mbia�mento da�l Ma�rchia�ti Osborn 1 si trova�no due punto di vista� del ma�rketing deci- versioni: l’origina�le e quello sigla�to sa�mente ra�dica�le. In Ita�lia�, gra�zie 1a� che ha� un colore del ca�se più a�lla� cupidigia� degli importa�tori il chia�ro e qua�lche a�ltro piccolo mi- prezzo ra�ddoppia�va� oltre i qua�ttro gliora�mento. 11 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

del sistema�. L’Executive a�lla�rga� un po’ il displa�y (7”) e rispa�rmia� spa�zio usa�ndo drive a� mezza� a�l- tezza�, ra�ddoppia� la� RAM porta�n- dola� a� 128K, a�mplia� lo spa�zio di storage sui floppy, aggiunge una seconda� porta� seria�le e un’a�ltra� IEEE-488 e a�dotta� la� versione 3.0 del CP/M. L’Executive 2 ca�mbia� a�ncora� il la�yot del fronta�le riunendo i due floppy a sinistra del monitor e prevedento sulla� destra� l’uscita� dell’a�ria� forza�ta� da� una� ventola�. Evidentemente il sistema� comin- cia�va� a� sca�lda�re...Certo che la� scelta� progettua�le di mettere la� ventola� in fa�ccia� a�ll’utilizza�tore non ci sembra� pa�rticola�rmente felice... Infine il famoso Vixen -(chia Prima� della� ba�nca�rotta� la� OCC ma�to a�nche Osborn-4), la� ma�c- L’evoluzione della riuscì a far uscire altri due modelli: trasportabilità: dal china� killer del porta�ble IBM, della� l’ Executive l’Executive II. Si tra�tta� qua�le rima�ngono solo a�lcune foto modello 1 (sopra) al- sempre di sistemi porta�tili, eviden- l’executive (sotto). dei prototipi, si sa�rebbe a�degua�ta� temente l’a�mico Ada�m a�veva� in a�l monitor 24x80 a� sta�nda�rd DOS. mente un preciso modello di ca�lco- Certo deve essere spia�ciuto pa�rec- la�tore. Appa�re evidente, nei modelli chio a�d Osborn dover a�mmettere successivi a�l primo, che vengono che la� sua� visione di uno sta�nda�rd utilizza�ti i proventi della� vendita� del industria�le ba�sa�to su Z80 e CP/M, modello origina�le per migliora�re le riba�dita� meno di due a�nni prima� nel- ca�ra�tteristiche e non solo estetiche l’a�rticolo che a�bbia�mo cita�to, era� sta�ta� supera�ta� da�ll’a�fferma�zione dello sta�nda�rd x86/DOS. La� costruzione del modello Vixen fu complica�ta� da�l fa�tto che Ada�m Osborn non voleva� a�bba�ndona�re del tutto la� stra�da� dello Z80 e CP/M che a�vrebbe potuto essere a�ncora� vincente per qua�lche a�nno, pretendendo di costruire un sistema� a� dop- pia� CPU. Non che la� cosa� fosse impossibile na�tura�lmente, solo che era�no necessa�ri molti inve- stimenti in ricerca� e sviluppo e forse la� OCC non se lo poteva� a�ncora� permettere. La� Compa�q, la� prima� ditta� indipendente, a� fa�r uscire un sistema� con BIOS compa�tibile, si dice a�bbia� speso un milione di dolla�ri solo per rea�-

12 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 lizza�re lega�lmente un clone del softwa�re di ba�se. La� ca�pa�cità pro- duttiva� della� OCC aumentò fino a 500 sistemi a�l giorno con discreti successi nelle vendite a�nche gra�zie a� promozio- ni che prevedeva�no a�d esempio il rega�lo del softwa�re dBa�se II della� Aston ta�te a� chi compra�va� un Osborn prima� di una� certa� da�ta�. La� ca�pita�lizza�zione della� società in bor- sa� a�ttirò numerosi in- vestitori, ma� questo non ba�stò a� sa�lva�re E’ sorprendente vedere come gli Vita frontale del siste- la� ditta�. a�nglosa�ssoni conserva�no nelle dif- ma pronto all’uso. Nel 1983 la� Osborn Computer ficoltà la loro ironia. Adam Osborn Compa�ny chiude per ba�nca�rot- riuscì a ricavare dei profitti anche dal ta�, qua�lcuno dice per effetto di un cra�ck della� sua� società, sia� venden- inopportuno a�nnuncio dello stes- do il suo nome e sia� scrivendo un li- so Ada�m sulla� volontà di produrre bro sulla� vicenda� (Osborne, Ada�m; un porta�tile IBM compa�tibile, che Dvora�k, J. C. (1984). Hypergrowth : a�vrebbe dovuto chia�ma�rsi Osborn the rise a�nd fa�ll of Osborne Compu- PC. Come si vede il nostro era fis- ter Corpora�tion. Idthekketha�n Publ. sa�to con il suo nome... La� mossa� Co. ISBN 0-918347-00-9). ebbe l’effetto di ferma�re del tutto le Una analisi finanziaria molto par- vendite dei modelli ba�sa�ti su CP/M ticola�reggia�ta� si può leggere sulla� e la� ditta� rima�se con il ma�ga�zzino rivista� CREATIVE COMPUTING pieno e nessuno che voleva� a�c- (vol. 10, n. 3 / Ma�rzo 1984 / pa�gina� quista�re un sistema� che sa�rebbe 24). diventa�to subito obsoleto. Un’a�ltra� colpa che gli analisti finanziari im- puta�no a�lla� società è quella� di a�vere Primo approccio sacrificato la qualità per rincorrere il record di ma�cchine costruite. Que- sto cominciò a pesare sui profitti La� va�ligia� di pla�stica� rigida� di colore per colpa� dei costi crescenti dovuti beige, sa�goma�ta� un po’ a�simmetri- a�i rientri in ga�ra�nzia�. ca�mente con una� robusta� ma�niglia� per il tra�sporto si a�ppoggia� volen- Il nome Osborn a�veva� comunque tieri sul ta�volo dopo a�verla� tra�spor- a�ncora� un merca�to e fu compra�to ta�ta� per qua�lche decina� di metri. Le da una ditta finlandese, la Mikro- dimensioni rea�li del computer sono: log Ltd (http://www.mikrolog.fi/) che 51 x 32,5 x 22,5 cm e il peso esa�tto costruì cloni PC vendendoli sotto il è di 10,2 Kg. ma�rchio del più fa�moso esperto di micro informa�tica� degli USA. Dieci kg a�bbonda�nti non sono pro- 13 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

prio una� piuma� e onore va� a� coloro La� ta�stiera�, a�d onta� del fa�tto che L’esploso mostra come che questa� ma�cchina� se la� sono un sistema� porta�tile dovrebbe co- la macchina viene sca�rrozza�ta� a�va�nti e indietro fra� un struire i suoi elementi con una� a�t- assemblata. a�eroporto e l’a�ltro. Una� delle fra�si tenzione incredibile a�l contenimen- che doveva�no suggerire la� pra�tici- to di peso e dimensioni, è piuttosto tà della� soluzione era� quella� che il spessa� e pesa�nte, a�nche perché sistema� sta�va� comoda�mente sotto poi, essendo il fondo di questa� il sedile di un a�ereo. Una� vistosa� ma�gica� va�ligia�, deve porta�rsi a�p- scritta� in rilievo “Osborn” ma�rchia� presso il peso del resto del siste- in ma�niera� inconfondibile l’ogget- ma. Un’altro motivo che giustifica to. la� robustezza� della� ta�stiera� è il fa�t- L’idea� di una� genera�le robustez- to che il corpo ma�cchina� viene a�p- za� è rea�le, non fosse solo che per poggia�to su di essa� dura�nte l’uso, il peso, ma� a�nche l’a�tta�cca�tura� del- per rendere ergonomica� la� visione la� ma�niglia� che a�ssomiglia� un po’ a� del displa�y. quelle ma�niglie da� ma�gnetofono di Sul fronta�le della� ma�cchina�, che ma�rca� Geloso diffusi in Ita�lia� negli a�ppa�re di colore scuro, si nota� a�l a�nni sessa�nta�/setta�nta�. centro il displa�y CRT da� 5 pollici e Due serra�ture a� sca�tto libera�no a�i due la�ti di questo due drive per il fondo che si scopre essere una� floppy da 5,25 pollici. Dato che i ta�stiera� con ta�nto di ca�vo spira�la�to drive non occupa�no tutto lo spa�zio, da� a�tta�cca�re a�lla� corrispondente il genia�le Osborn o chi per lui, ha� connettore posto sul fronta�le della� a�vuto la� brilla�nte idea� di mettere ma�cchina�, che è poi il la�to contra�p- sotto ogni drive una� fessura� a�perta� posto a�lla� ta�stiera�. da�lle dimensioni giuste per porta�re

14 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 una decina di floppy ciascuna. unità e a� la�ncia�re il cla�ssico Word- Collega�ta� la� presa� di corrente una� Sta�rt della� MicroPro per prova�re la� sobria� scherma�ta� di benvenuto in- pra�ticità d’uso di un simile a�ssem- vita ad inserire il floppy del sistema la�mento di ferra�glia�. opera�tivo e premere Return nel A parte il rumore dei floppy un si- primo drive, che è quello a� porta�ta� lenzio che, visto da�ll’a�lto dei nostri della� ma�no destra�, individua�to da�l potentissimi e rumorosissimi siste- CP/M con la� lettera� “A”. mi desktop di oggi, a�ppa�re a�ddirit- Il sistema� della� OCC non pre- tura� irrea�le. vede nessun lingua�ggio in ROM, per il semplice fa�tto che è visto Hardware più come ma�cchina� di la�voro che come sistema� di sviluppo. Il Ba�sic è comunque presente nel softwa�re Come è fa�cile imma�gina�re da�l- in dota�zione e l’a�dozione del CP/M la� presenza� del CP/M, il sistema� la�scia� a�perta� la� stra�da� a� molteplici si ba�sa� su una� pia�stra� ma�dre con soluzioni in questo senso. Z80 a� 4 MHz. Al termine della� fa�se di Boot, la� La� dota�zione di RAM è ma�ssima� dura�ta� della� qua�le è nella� media� e cioè di 64 Kb. Una� ROM di a�ppe- di questo tipo di sistemi, il monitor, na� 4K si occupa� del controllo ha�rd- che presenta� una� nitidezza� vera�- wa�re e del bootstra�p. mente a�pprezza�bile, si a�nima� per La� CPU è coa�diuva�ta� da� due chip dichia�ra�re la� presenza� del softwa�- dedica�ti a�ll’IO; si tra�tta� di un 6821 re di sistema� e offre un menù nel per l’IO pa�ra�llelo e il controllo del qua�le si può scegliere la� funzione, video e di un 6850 per i collega�- oppure a�rra�ngia�rsi e la�vora�re da� menti seriali. Il controller floppy è Le componenti prin- sistema� opera�tivo, scelta� certo più un MB8877A. cipali spiegate ai non interessa�nte per noi retro compu- Oltre a�i ca�ra�tteri ASCI sono previ- addetti. Lo schema teristi. sti circa� una� trentina� di simboli se- vuole dimostrare Il cla�ssico prompt “A>” del CP/M, migrafici realizzati su una matrice la completezza e al che così bene conosciamo, ci ac- di 10x8 pixel. Questo supplisce un contempo l’idea che coglie. po’ alla mancanza di grafica ma è l’utilizzatore ha tutto Sia�mo pronti a�d esplora�re le due comunque a�bba�sta�nza� poco per sotto mano.

15 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

chi volesse la�ncia�rsi nel mon- ra�llela� Centronics. do dell’a�lta� risoluzione ed è L’interfa�ccia� IEEE-488 è spa�rita� comunque inferiore a�lle ca�- da� tempo nella� dota�zione dei siste- pa�cità che a�ltri sistemi offro- mi di ca�lcolo persona�li. Si tra�tta�va� no (a�d esempio l’Apple II). di una� interfa�ccia� di tipo pa�ra�llelo La� costruzione del dispositi- a� bus che veniva� usa�ta� per con- vo è modula�re con generosi nettere in ca�sca�ta� diversi disposi- profili metallici che ingabbia- tivi. L’uso si era� diffuso gra�zie a�lla� Il CP/M sta per essere no le va�rie componenti in un sua� a�dozone da� pa�rte di HP che caricato... tela�io di ma�teria�le pla�stico, eviden- la� usa�va� in tutti i suoi strumenti di temente per limita�re il peso. Ogni ca�lcolo e misura�. elemento può essere disa�ssem- Il modem è opziona�le, infa�tti la� bla�to e sostituito come un tutt’uno, ... ed eccolo qui, pron- porta� predisposta� sul fronta�le è scollega�ndo pochi ca�vi di connes- to ai nostri comandi. solo il connettore di una� seria�le sione. a�pposita�mente supporta�ta� da�l si- La� memoria� di ma�ssa� è co- stema� opera�tivo. Il modem Osborn stituita da due drive floppy da si inserisce nel va�no sotto il drive 5,25” a�d a�ltezza� intera�, con la� di sinistra� e si collega� a�lla� porta� cla�ssica� levetta� di chiusura� e tramite un corto cavo flat. La - ve a�ltretta�nto cla�ssico led rosso locità di comunica�zione è setta�bile che si a�ccende dura�nte l’a�c- da� softwa�re da�i 300 a�i 1200 boud; cesso a�ll’unità. velocità superiori sono possibili La� sezione video viene go- ponticella�ndo opportuna�mente la� verna�ta� da� un chip che col- pia�stra� ma�dre, come il ma�nua�le loquia� con la� CPU e dura�nte tecnico spiega� detta�glia�ta�mente. il ritorno di qua�dro. Una� soluzione Un’a�ltra� opzione è la� dota�zione sufficente per attività di visualizza- di drive a� doppia� densità che oltre zione di testi, ma� poco performa�nte a�d a�umenta�re la� ca�pa�cità di stora�- nel ca�so si volesse spingersi nella� ge a�pre la� stra�da� a�lla� compa�tibilità grafica. La dimensione dichiarata con forma�ti diversi dei sistemi più di 5” si concretizza� in un retta�ngo- diffusi a�ll’epoca� negli Sta�tes. lino da�vvero minuscolo: 8.75 x 6.6 Nella� pa�rte posteriore (che poi di- cm! venta� il la�to “sopra�” della� va�ligia�) si E’ possibile collega�re un monitor trova� un va�no che na�sconde ca�vo esterno, scelta� sicura�mente bene- di a�limenta�zione e interruttore di detta� per coloro che lo utilizza�sse- rete, oltre che un connettore per ro come postazione fissa. Anche a�tta�cca�rci delle ba�tterie che sono il monitor esterno comunque non comunque esterne. Le ba�tterie op- visua�lizza� le 80 colonne, ma� si co- ziona�li non sembra� a�bbia�no a�vuto morta� come una� copia� in gra�nde gra�nde successo e infa�tti non si tro- di quello interno, evidentemente va�no informa�zioni in rete. Acca�nto la� gestione di due risoluzioni video a�ll’interruttore di a�limenta�zione un avrebbe comportato grosse difficol- va�no porta� fusibili permette di so- tà nelle progetta�zione e ricordia�mo stituirlo in ca�so di intervento della� che l’Osborn 1 è sta�to progetta�to e protezione. costruito in meno di sei mesi. La� ma�ppa� video occupa� gli indi- Le porte di comunica�zione sono rizzi da� F000 a� FFFF e quindi, a�l- a�ccessibili sul fronta�le e compren- meno in via� teorica�, permetterebbe dono una� porta� proprieta�ria� per una� gestione più a�mpia� di quella� collega�re un modem, una� IEEE- proposta�. 488, una� seria�le RS-232 e una� pa�-

16 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Uso del sistema ni ga�ra�ntiscono la� giusta� dista�nza� fra� i ta�sti e la� presenza� del ta�stie- rino numerico a� supporto delle a�t- L’impressione che l’idea�tore a�b- tività di da�ta� entry. Visto lo spa�zio bia� ta�ra�to la� ma�cchina� sulle sue disponibile ci sa�rebbe sta�to como- esigenze di scrittore mobile è con- da�mente qua�lche ta�sto a�ggiuntivo. ferma�ta� da�lla� dota�zione di porte di comunica�zione e da�lla� disponibili- Lo spessore della� ta�stiera� è inve- tà di softwa�re per la� scrittura� e il ce un po’ inva�lida�nte perché obbli- ca�lcolo. ga� a� tenere a�lza�ti i polsi da�l ta�volo, posizione che a�lla� lunga� sta�nca�, Sul fronta�le trova�no spa�zio i con- come tutti sa�nno benissimo. trolli per luminosità e contra�sto video e il pulsa�ntino per il reset (i le due unità ma�gnetiche utilizza�- sistemi progenitori dei PC a�ttua�li no una� forma�tta�zione single side richiedeva�no frequenti a�zzerra�- con ca�pa�cità di circa� 100 Kb per menti per un motivo o per l’a�ltro), floppy. L’unica� seria� limita�zione di questo Il softwa�re in dota�zione prevede progetto è in definitiva la dimen- una� serie di utility a� corredo del sione del CRT che non permette sistema� opera�tivo e l’interprete la� visua�lizza�zione delle 80 colon- MBASIC della� Microsoft. Come ne, cosa� che si rivela� poco più che BASIC compila�to il sistema� a�dotta� fa�stidiosa� nella� gestione ma� fra�n- il CBASIC della� Digita�l Resea�rch, ca�mente intollera�bile nell’uso del piuttosto che il compila�tore della� word processor. Dobbia�mo dire stessa� Microsoft. I due progra�mmi che i progettisti ha�nno previsto la� di punta� sono il già cita�to WordSta�r possibilità di scrolling del video della� MicroPro e SuperCa�lc che è usa�ndo i ta�sti cursore disposti a� un cla�ssico sprea�dsheet che gesti- croce sulla� ta�stiera� o in a�lterna�ti- sce circa� 250 righe di 64 colonne. va� uno scroll a�utoma�tico qua�ndo il Questo non sembri una� eccessiva� cursore supera� una� certa� colonna�. limita�zione, da�to che si sta� pa�rla�n- Questa� imposta�zione si effettua� do di un sistema� del 1981! tra�mite un progra�mma� di setup che Se si a�cquista� il modem opziona�- prevede a�nche la� scelta� della� por- le si viene in possesso del softwa�- ta� e del tipo di sta�mpa�nte e a�ltre re COMM-PAC a�ppronta�to da�lla� imposta�zioni che possono rivela�r- stessa� OCC per la� comunica�zione si molto utili, come a�d esempio la� con le ba�nche da�ti. ridefinizione dei tasti sul tastierino numerico. Pur nella� limita�zione delle dimen- Conclusioni sioni si sono volute conserva�re le 24 righe cla�ssiche sul video e la� Un sistema� curioso e sicura�mente limita�zione in la�rghezza� prevede interessa�nte questa� rea�lizza�zione 52 ca�ra�tteri contempora�nea�mente di Osborn. Una� ma�cchina� costruita� visua�lizza�ti sulla� riga�. Il CRT è di per il la�voro che si dimostra� a�da�tta� ottima� qua�lità e le ridotte dimen- a�llo scopo, a�nche se con le limita�- sioni contribuiscono a�d una� perfet- zioni che si sono dette. Da�l punto ta� messa� a� fuoco, ma� nonosta�nte di vista� del retro computing una� questo sa�rebbe sta�to preferibile pietra� milia�re che non può ma�nca�- una� scelta� di un numero inferiore re nella� collezione di un a�ppa�ssio- di righe sullo schermo. na�to. La� ta�stiera� è nella� media�, senza� [Sn] infa�mia� e senza� lode. Le dimensio-

17 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Il racconto

La Megaditta - Il mega-programma Storie di vita Ca�rissimi, vi voglio ra�cconta�re a�vrebbero crea�to più problemi di dove i computer del più colossa�le progra�mma� che un’inva�sione biblica� di ca�va�llette. (soprattutto retro computer) io a�bbia� ma�i fa�tto per la� mega�ditta� Va�le la� pena� a�prire un a�ttimo una� c’entrano in dove la�voro. TUTTO VERO! pa�rentesi sul fa�voloso CED. Era� il qualche modo. Dunque, a�veva�mo a�vuto tutta� la� ma�ssimo della� goduria�: due mega�- documenta�zione in tedesco stretto condiziona�tori a�ssicura�va�no una� e nel ma�nua�le della� scheda� emu- tempera�tura� tra� i 18.4 e i 20.6 gra�di la�zione PC/host c’era� a�nche il ca�- centigra�di, il che ci permise di la�- pitolo Drucker-Emula�tion. Roba� da� vora�re in esta�te qua�si col ma�ssimo ridere, quindi. rela�x (dico “qua�si” perché a� ca�usa� Una� sera� di settembre, mentre della� tempera�tura� quello sta�nzo- la�vora�vo a�l progra�mma� sul PC nel ne era� visita�to in continua�zione da� CED, vennero il mega�boss e il Pi- gente che nulla� a�veva� a� che fa�re squa�no, e il mega�boss mi chiese: con l’host e con il nostro la�voro!). “Ma� tu puoi intercetta�re le sequen- Qua�ndo però tolsero a�l telefono ze di sta�mpa� dell’host e poi even- la� possibilità di chia�ma�re a�ll’ester- tua�lmente gestirle tu?”. Io risposi no il CED perse una� grossa� pa�rte “ma� è ovvio!” spa�ra�ndomi una� posa� dei frequenta�tori più o meno a�ssi- senza� precedenti, perché per un dui...:-) a�ttimo il Pisqua�no gua�rdò invidia�to Ma� tornia�mo a� quella� sera� di set- il mega�boss come se volesse dire tembre. Più ta�rdi tornò il mega�boss “se solo anch’io avessi gente così e mi disse che effettiva�mente sta�- nella� mega�ditta� dove la�voro io...” va�no progetta�ndo un a�ltro la�vo- ...senza� neppure lonta�na�mente im- retto, “ba�ssa� priorità” (MAI DIRE ma�gina�re qua�nta� fa�tica� mi sa�reb- MAI!) con delle sta�mpa�nti termiche bero costa�te in futuro quelle pa�role. che a�ppunto il mega�boss a�veva� Il dia�bolico, ria�vutosi da�ll’a�tta�cco di a�docchia�to, da�l prezzo pra�tica�men- invidia�, rispose con un demonia�co te a�ssurdo (ra�senta�va� la� decina� di “Perfetto... magnifico...” e si allon- milioni a�l pezzo, “una� vera� la�dra�ta�” ta�na�rono discutendo di sta�mpa�nti pensa�i) e da�l peso pra�tica�mente in- a� tra�sferimento termico che io non dustria�le. a�vevo a�ncora� ma�i visto ma� che Era� una� sta�mpa�nte seria�le a� tra�- in un futuro non molto lonta�no mi sferimento termico, per etichette

18 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

di forma�ti cla�morosi, 60x60 centi- ma�no volonta�ria�mente. metri, ta�nto per rispetta�re la� vec- Ero in una� situa�zione di dispera�- chia� tra�dizione del mega�cliente. zione tota�le, e mi sono inventa�to Beh, qui tra�scendia�mo un a�ttimino delle cosa�cce da� recordma�n della� in a�rea� “progra�mma�zione”, per cui progra�mma�zione: il BYPASS ve- La Megaditta - cercherò di ria�ssumere quello che niva� intercetta�to a� livello DOS: col c’era� da� fa�re: un progra�mma� resi- mio device=bypa�ss.sys, intercetta�- Il mega-programma dente (TSR) intercetta� via� interrupt vo tutte le scritture sul file BYPASS le chia�ma�te dell’host verso il termi- e le pia�zza�vo in memoria� in due na�le e la� sta�mpa�nte, gestisce da� buffer da� 64k, rispettiva�mente per solo le chia�ma�te “termina�le” e ma�n- la� prima� e seconda� sta�mpa�nte. Tra�- da le sequenze di stampa sul file gica�mente in seguito il Pisqua�no mi BYPASS; il progra�mma� in esecuzio- ordinò perentoria�mente di “come ne deve intercettare il file bypass, minimo ra�ddoppia�re la� gra�ndezza� leggere le sequenze, scompa�tta�rle dei buffers” perché “in ca�so di gros- e convertirle a� forma�to sta�mpa�nte se qua�ntità di sta�mpa� non deve therma�l tra�nsfer di cui sopra�, il tutto essere perso neppure un byte”, il tenendo disa�bilita�ti gli interrupts il che mi costò una� settima�na� di duro meno possibile perché l’emula�tore la�voro con punta�tori a� 32 bit e a�m- di termina�le le spa�ra�va� a� tra�dimen- mennicoli va�ri... ;-) La� cosa� più tri- to. Infine, il PC doveva gestire non ste è che secondo i miei ca�lcoli ta�le una� ma� DUE sta�mpa�nti, da�to che ra�ddoppio è sta�to inutile perché già il PC costa� e le sta�mpa�nti pure, si 64k per pa�rte era�no troppi. Però vi- è ben pensa�to di ottimizza�re i costi sto che da�ll’a�lto lo voleva�n...a�llora�... a� sca�pito della� tremenda� comples- ZOT! :-) sità del progra�mma�! Le sta�mpa�nti Ovvia�mente a�nche la� porta� se- doveva�no funziona�re ovvia�mente ria�le me la� son dovuta� gestire io a� contempora�nea�mente, e se una� ba�ssissimo livello, scrivendo il mio delle due si blocca per fine carta fa�mosissimo SERMART (Seria�l- o a�ltro errore, la� sua� sta�mpa� deve Ma�rtone), una� specie di fossil dri- proseguire a�ppena� possibile sulla� ver scritto e ta�glia�to proprio su mia� prima� sta�mpa�nte. Come se non ba�- misura�. Non ho usa�to nessun pro- sta�sse da� host a�rriva�va�no richieste dotto già pronto, ma�ga�ri sha�rewa�re, di sta�mpa� per etichette “replica�te” perché poi c’era� il problema� che la� (cioè sta�mpa�mi venti di questa�, con mega�ditta� ci a�vrebbe gua�da�gna�to numero consecutivo da� 101 a� 120) di meno, fatto meno figura, e il me- e per giunta perfino messaggi “spu- ga�cliente a�vrebbe dovuto ma�nda�re ri” che loro non poteva�no evita�re qua�lche dolla�ro a� progra�mma�tori in che l’host ma�nda�sse, fra� cui il mi- posti sperduti della� terra�... da� SER- tico DRUCKER: DURCH... che mi MART sta�vo per ca�va�rne fuori il mio ha� fa�tto non poco dispera�re perché portentoso Fossil Driver, cosa� che non riuscivo ma�i a� intercetta�rlo e non ho più fa�tto per motivi di tem- non sono ma�i riusciti a� riprodurlo a�

19 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

po. cia�ssero da� 1 in poi... ;-) Il progra�mma� per la� sta�mpa�nte, la� All’inizio esisteva� un unica� etichet- prima� relea�se funziona�nte, era� di ta�, con pochi da�ti sopra�... si vedeva� poco meno di 14k di .C tota�le, più a�d occhio nudo che c’era� un bel po’ ovvia�mente i due moduli bypa�ss e di spazio libero sull’etichetta, e così SERMART che però sono progra�m- comincia�rono a� schia�ffa�rci sopra� le mi a� pa�rte. Da�l novembre 1992 non cose più diverse e i da�ti più a�ssur- ho a�vuto più bisogno di a�ggiorna�- di e inutili. Col risulta�to che qua�ndo re SERMART; il bypa�ss invece è ca�mbia�rono forma�to e comincia�ro- cresciuto per un a�ltro a�nno a�bbon- no a�d usa�re etichette del 60% più da�nte. Il progra�mma� di conversione piccole in nome del rispa�rmio ca�rta�- etichette invece è cresciuto fino ad ceo, e pretesero di a�vere a�ncora� tut- oltre i 100k di .C sorgente (!) che ti i da�ti di prima� sull’etichetta�, sono purtroppo non comprendono la� sta�to costretto a� sa�lti morta�li: non ma�ssa� stermina�ta� di funzioni rea�liz- per niente prima� a�vevo disegna�to za�te ed in seguito elimina�te in se- l’etichetta� con un progra�mma� a�p- guito a� richieste pressa�nti da�ll’a�lto. posito (che fece spendere 600.000 Una� sera� il Ba�ffo mi disse -a� sorpre- Lire più iva� a�l mega�direttore mega�- sa�- “va�bbè, ma� questo numero qui ga�la�ttico, che si rose il fega�to per è un conta�tore, lei non lo gestisce? non a�ver potuto scopia�zza�re a� sba�- se le a�rriva� 00005 lei deve gene- fo quel progra�mma� che a�vremmo ra�re cinque etichette ugua�li nume- usato secondo lui sì e no un paio ra�te però in quel posto da� 1 a� 5... di volte)... e alla fine mi ritrovai a non ci metta� gli zeri, sono bruttini... disegna�re l’etichetta� “a� ma�no”, con no, noi non possia�mo fa�re a� meno la� squa�dretta� milimetra�ta� e con la� di ma�nda�rli a�ltrimenti dovremmo ca�lcola�trice con i decima�li ;-). modificare la procedura di gene- Ho detto che a�ll’inizio esisteva� una� ra�zione etichette ed è proprio «un sola� etichetta�: infa�tti subito ne na�c- gra�n ca�sino»...”. Era�no le cinque di que una� seconda� più una� va�ria�zio- un venerdì sera, già assaporavo il ne della� prima� e in breve a�rriva�rono mio treno espresso delle 20:35 da� a�nche la� terza� e la� qua�rta�. Fu un Mila�no Centra�le per la� Sicilia�, con periodo di la�voro intenso: il codice ferma�ta� a� Na�poli in piena� notte, e a� ba�rre me lo fa�ceva�no mettere e lui mi sta�va� semplicemente dicen- togliere (nelle settima�ne dispa�- do che dovevo fa�rmi un a�ltro pa�io ri non c’era� ;-), le informa�zioni sul di giorni di la�voro la� settima�na� pros- cliente pa�ssa�va�no da� destra� estre- sima�, che puta�ca�so divennero una� ma� a� centro-sinistra� per fa�re spa�zio settima�na� piena� piena� a� ca�usa� del- a�lla� nuova� forma�zione di da�ti che si le numerosissime modifiche in se- a�ddensa�va� verso il centro-destra�, guito richieste (in pa�rticola�re quella� pra�tica�mente pa�reva� il Pa�rla�mento di un ulteriore numero da� gestire subito prima� di una� crisi di governo per qua�ndo le etichette non comin- ;-)

20 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

In più c’era� da� a�ggiungere che missime volte qua�si non ci credeva� gli operai lì intorno non mi lascia- a� vedere uno che impreca�va� in na�- va�no ma�i un a�ttimo in pa�ce: “si è poleta�no (il mio fa�moso “a�ll’a�nm’é inca�stra�ta� la� sta�mpa�nte”, “qui non chi t’sòn’a� ...” ha� fa�tto storia�, ma� escono le sta�mpe che ho richiesto” non sono ma�i riusciti a� pronuncia�rlo (era� colpa� dell’host ma� loro insi- corretta�mente). Mi diceva� sempre steva�no che era� colpa� mia�), “le eti- ogni volta “aò, ma ché se rìce ab- chette non si sta�cca�no” (gli opera�i bàsh a Nàpule?”, e “ó vincìmm ó a�veva�no le unghie corte), “senta� io shkudètt’ chìst’ ànn’?”. Wow, quale ho compra�to uno stereo Kenwood onore... ;-) e...”, “ma� lei è giova�ne, eh? qua�nti Nel giro di pochi mesi i ma�ga�zzinie- a�nni ha�? uh? solo 20 a�nni? sa�, io ri, ca�rrellisti ed opera�i comincia�va�no ho un figlio della sua stessa età, sta -cla�moroso, qua�si tutti mila�néus- a� cerca�ndo la�voro...” (e che lo vuole ca�nta�re ca�nzoni na�poleta�ne, la� più da� me? gua�rda�te poi la� tizia� come gettonata era “dicìtincéll’ à sta’ cum- continua� :-) “ma� chissà sua� ma�dre pàgna� vòst’” sopra�ttutto perché io come è contenta che lei lavora così a�vevo leggermente storpia�to il se- lonta�no da� ca�sa� e gua�da�gna� ta�nti guito (testo censura�to perché trop- soldi” (a�ò, mia� ma�dre si preoccu- po osceno!!!). pa� solo dei soldi che le porto, cioè Insomma� il mega�-progra�mma� è pra�tica�mente niente perché ho da� sta�ta� la� mia� migliore testimonia�n- compra�re il computer, e per giun- za� la�scia�ta� in eredità a�i colleghi ta� non è contenta� ma� è inqua�rta�ta� della mega-ditta quando finalmen- come una belva!), “mio figlio voleva te li la�scia�i soli a� comba�ttere per ta�nto trova�re un bel posto di la�vo- il mega�-boss. Anni dopo incontra�i ro” (e io che sono, l’ufficio di collo- un ex collega che mi confidò che il ca�mento?) “ma� tu come ha�i fa�tto?” progra�mma� era� a�ncora� in funzione (con una� mega�-ra�ccoma�nda�zione, a�nche perchè, nonosta�nte le insi- altrimenti col fischio che stavo qui stenze del mega� direttore, nessu- a� fa�rmi ma�ssa�cra�re da�l Pisqua�no e no voleva metterci le mani! Così in da�l Gra�ssone!) “ma� tu come ha�i im- quel ma�ga�zzino del nord a�lle porte pa�ra�to” (tutto da� solooo!!! e poi mi di Mila�no ba�tte a�ncora� un po’ del sono sempre letto i ma�nua�li e la� do- mio cuore informa�tico... cumenta�zione!) “ma� che scuola� ha�i fa�tto?” e via� di seguito. C’era� poi un ca�rrellista� che guida�- [mm] va� il trila�tera�le ma�nco fosse una� bi- cicletta� per ba�mbini (quella� con due rotelle extra� sulla� ruota� di dietro in modo che se uno si scorda� di peda�- lare non casca come un “pìro fràce- to” [pera� ma�rcia�] per terra�). Le pri-

21 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Retro Riviste

PaperSoft

i computer diventa�rono a�ccessibili La rassegna del- a�lle ma�sse, ci fosse una� corsa� a�lla� l’editoria specializ- progra�mma�zione. Progra�mma�re zata dai primi anni però, come sa�nno coloro che pra�- ‘80 ad oggi tica�no questa� professione, non è facile, così sono nate una miriade di pubblicazioni sia monografiche che periodiche che a�veva�no lo scopo di insegna�re.

a�persoft è una� rivista� di li- stati, sì perché inserire in Pma�cchina� da� ta�stiera� un qua�lunque codice era� norma�le e E’ noto a� tutti gli a�ppa�ssiona�ti di poteva� essere a�nche fonte di a�p- retrocomputing che lo scopo del- prendimento. Il primo numero del- le ma�cchine home dei primi a�nni la� rivista� risa�le a�l 15 giugno 1984. ‘80 era� duplice: il la�to ludico di chi La� rivista� durò a�ll’incirca� tre a�nni ci fa�ceva� gira�re i primi videogio- ospita�ndo lista�ti per i persona�l che chi e il la�to a�ltretta�nto ludico di chi a�nda�va�no per la� ma�ggiore. invece (o contempora�nea�mente) voleva� impa�ra�re come funziona�- Nei primi a�nni ‘80 ogni rivista� che va�no i computer. Negli a�nni 70 si volesse a�ffeziona�re i propri letto- era� fa�tto un gra� pa�rla�re della� pro- ri, pubblica�va� regola�rmente lunghi fessione del progra�mma�tore, di- lista�ti da� digita�re per la� gioia� dei pinta� come un punto di a�rrivo di possessori delle piccole ma�cchine notevole prestigio. Il problema� era� dell’epoca� per i qua�li non ma�nca�- che di computer non ce n’era�no in va� ma�i un dia�letto Ba�sic in veste giro e di conseguenza� impa�ra�re a� di lingua�ggio di progra�mma�zio- progra�mma�rli era� una� questione ne. Il softwa�re è sempre sta�ta� la� di fortuna� (se conoscevi le perso- chia�ve di volta� per il successo dei ne giuste che ti inseriva�no in un persona�l (Microsoft non ha� mica� centro di ela�bora�zione da�ti) o di inventa�to nulla� di nuovo!). I pro- tena�cia� cerca�ndo le scuole giuste. blemi semma�i era�no a�ltri: limita�ta� Era� logico quindi che non a�ppena� ca�pa�cità ela�bora�tiva� dei sistemi

22 Jurassic News - Anno 2 -numero 8 - marzo/aprile 2007 persona�li, ma�nca�nza� di uno sta�n- che però costa�va�no a�ncora� pa�rec- da�rd per i supporti ma�gnetici, pre- chio) chi compra�va� un computer senza� di estensioni proprieta�rie in lo fa�ceva� sopra�ttutto per gioca�re. ogni interprete, crea�tività a�ncora� li- Qua�lcuno (pochi) si a�ffra�nca�va�no mita�ta� da� pa�rte dei progra�mma�tori e riuscivano anche a trarne profitto ed infine lo scoglio della noia nella impa�ra�ndo i lingua�ggi in dota�zione digita�zione. (Ba�sic ma� a�nche l’Assembly). Ta�li Vale la pena specificare l’afferma- persona�ggi spesso conosceva�no zione precedente sulla� presunta� in- ta�lmente bene la� ma�cchina� che ca�pa�cità dei progra�mma�tori. Quel- a�veva�no sotto le dita� da� ricorda�r- lo che intendo non è a�ffa�tto che la� si a� memoria� loca�zioni di memoria� gente non possedesse fa�nta�sia� ed chiave e finaltro addirittura codici inventiva�, tutt’a�ltro: per fa�re sta�re esa�decima�li delle istruzioni ma�c- certe idee nella� limita�ta� ca�pa�cità china�. dei sistemi dell’epoca� ci voleva�no Nessuna� sorpresa� quindi che certo doti non proprio comuni. Il qua�lcuno presidia�sse il merca�to fa�tto vero è che il progra�mma�tore con un fa�scicoletto settima�na�le era� limita�to pesa�ntemente da�gli pieno di lista�ti, senza� null’a�ltro che strumenti di sviluppo disponibili, a�d ne a�umenta�sse i costi. esempio ma�nca�va� pra�tica�mente Per 1.000 Lire (circa� 50 cente- un debugger decente mentre d’a�l- simi di Euro a�ttua�li) si entra�va� in tro ca�nto non era� proprio chia�ro possesso di un fa�scicoletto da�lle come si potevano proficuamente dimensioni fisiche circa A5 (come utilizza�re le ma�cchine home. Di un A4 diviso in due, per ca�pirci) da�l conseguenza� la� ma�ggior pa�rte dei qua�le copia�re un pa�io di progra�mmi progra�mmi pubblica�ti sulle riviste ed a�rricchire la� propria� collezione era�no frutto di una� scopia�zza�tura� di softwa�re. Se a�ndia�mo a�d a�na�liz- o di un a�da�tta�mento di temi che za�re per bene l’offerta� dell’editore, a�nda�va�no per la� ma�ggiore. Pa�r- ca�pia�mo che la� spesa� di 1.000 lire lo di progra�mmi come il ca�lcolo settimanali assommava alla fine dei bioritmi e via� dicendo, temi la� del mese a�l prezzo di una� rivista� cui gra�nde diffusione era� pa�ri so- norma�le con ta�nto di servizi giorna�- la�mente a�ll’inutilità dei progra�mmi listici, presenta�zione di ha�rdwa�re, stessi, fa�tta� sa�lva� in qua�lche ca�so corsi e pa�tina�tura� della� copertina�. la� va�lenza� dida�ttica� che se ne po- La� convenienza� del fa�scicoletto teva� rica�va�re. era in definitiva molto scarsa. Uno I cosidetti “Persona�l Computer” dei fa�ttori di successo dell’inizitiva� era�no a�ll’inizio degli a�nni ‘80 sem- (ma�nca�no però da�ti certi sulla� dif- plicemente delle ma�cchine home. fusione della� testa�ta�) deve essere Tolta� qua�lche eccezione (Apple ricerca�to proba�bilmente proprio II e tutta� la� pletora� dei cloni IBM, nella� periodicità molto stretta� che

23 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

permetteva� da� un la�to una� spesa� storia� della� rivista� ci ha� precisa�to dila�ziona�ta� (a� porta�ta� delle pa�ghet- che fu una� scelta� “socia�le” dell’edi- te settima�na�li) e da�ll’a�ltro un collo- tore il fa�rsi ca�rico degli utenti pre- quio costa�nte con gli a�ppa�ssiona�- ma�tura�mente a�bba�ndona�ti da�lla� ti. ca�sa� produttrice del persona�l TI- La� collezione di softwa�re è un 99/4A. Nel 1984 la� Texa�s a�veva� ta�ssello importa�nte nell’economia� ufficialmente sospeso il supporto dell’a�ppa�ssiona�to di computer di del sistema� ma� la� Ja�ckson (di cui prima� ma�niera�. Avere ta�nti titoli la� J.Soft era� una� consocia�ta�) non significava poterne scambiare al- era� rima�sta� sorda� a�lle proteste dei tretta�nti e ulteriormente a�rricchire lettori (pervenute a�d esempio della� la� lista�. Poco importa� se non è sof- rivista� HC, Home Computer) su- twa�re “di peso”, ba�sta� che fa�ccia� bentra�ndo con un supporto non si volume! Era� l’epoca� della� “copia� capisce quanto ufficiale ma soprat- a�llegra�”: nessuno o qua�si si preoc- tutto con la� pubblica�zione dei lista�ti cupa�va� del copyright, nemmeno le che permetteva�no di ma�ntenere in riviste che pubblica�va�no volentieri vita� la� ma�cchina�. a�nnunci di gente che a�llegra�mente La� ga�mma� dei sistemi ospita�ti offriva scambi di software ufficiale dalla testata non rimarrà fissa: du- senza� preoccupa�rsi minima�mente ra�nte la� vita� del periodico sa�ra�n- del problema� “copia� lega�le”. no a�bba�ndona�ti via� via� i sistemi meno resistenti in fa�vore di a�ltri o scorpora�ndo quelle ma�cchine che L’editore di Pa�perSoft è perfetta�- poteva�no “vivere di vita� propria�” mente conscio del fa�tto che i siste- gra�zie a�ll’enorme diffusione e a�lla� mi era�no tutti incompa�tibili per cui presenza� di inizia�tive editoria�li de- fa� una� scelta� pra�gma�tica�: occupa�r- dica�te. Sono i ca�si del Commodo- si delle qua�ttro-cinque ma�cchine re 64 e del Sincla�ir Spectrum per più diffuse: Apple II, Texa�s Instru- i qua�li la� stessa� J.Soft produceva� ments TI-99/4A, Sincla�ir Spectrum, una� rivista� dedica�ta� con a�ddirittura� Commodore C64 e VIC-20. il supporto ma�gnetico (una� ca�sset- Chia�ro che la� scelta� non è esa�u- ta� a�udio). stiva� del pa�rco ma�cchine in circo- Il numero che ho io a�d esempio la�zione, in pa�rticola�re sorprende (è il numero 16 del 25 a�prile 1985) la� scelta� della� ma�cchina� Texa�s di non contiene codice per C64 e notevoli ca�ra�tteristiche tecniche VIC-20, sostituiti da�lla� sigla� MSX ma� che non ha� ma�i riscosso più di che comincia� a� prendere un po’ di ta�nto successo in Ita�lia� (era� piut- piede. tosto costosa� rispetto a�lle ca�pa�cità del sistema�). I progra�mmi contenuti nella� rivi- sta� sono per la� ma�ggior pa�rte del- Un a�mico che ha� seguito tutta� la� le tra�duzioni di softwa�re stra�niero;

24 Jurassic News - Anno 2 -numero 8 - marzo/aprile 2007 ha�nno una� succinta� spiega�zione a�ll’inizio e poi giù tutto il lista�to sen- za� nemmeno uno stra�ccio di com- mento. La� ma�nca�nza� di commenti è un vero pecca�to perché in questa� ma�niera� si perdono preziose infor- mazioni sull’intima configurazione dei sistemi; i lista�ti sono pieni di Peek e Poke per leggere e ca�rica�- re diretta�mente la� memoria� e sen- za� una� spiega�zione del loro signi- ficato si finisce solamente per fare un’opera� di pura� scopia�zza�tura� del testo. Gli a�rgomenti sviluppa�ti nella� ma�ggior pa�rte dei lista�ti sono fra�n- ca�mente di poco spessore. Si tra�t- ta� sopra�ttutto di giochi più o meno grafici: “atterraggio lunare”, “fuga da�l la�birinto”, “forza� qua�ttro”, “othel- lo”, ecc...ma� fa�nno eccezione a�lcu- ne utilities senza� dubbio preziose in un’epoca� di sca�rsa� diffusione delle informa�zioni (Internet è piut- tosto lonta�no). La� pubblica�zione ha� resistito a�b- ba�sta�nza� poco (un pa�io di a�nni), com’era� del resto logico: la� tecno- logia� è in evoluzione, le ma�cchine storiche se ne va�nno una� a�d una�. All’orizzonte c’e’ il colosso IBM ed il fenomeno dei cloni che rovinerà tutto...

Il sito Web www.pa�persoft.tk ospi- ta� una� inizia�tiva� tesa� a�lla� conser- va�zione di questa� testa�ta� con le sca�nsioni dei fa�scicoli. Invitia�mo tutti a� contribuire se vi ca�pita� sotto [Sn] ma�no qua�lche fa�scicolo ma�nca�nte a�lla� collezione.

25 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Le prove di Jurassic News

TEKLOGIX PSION 5 MX

Un sistema� ultra�- tra�sporta�bile che consente di porta�rsi a�ppresso in 300 gra�mmi o poco piò, pra�tica�mente tutto quello che serve.

una� eleva�ta� qua�lità costruttiva� e Introduzione di conseguenza� presenta�no un imentica�tevi le tra�colle costo che li esclude da�l merca�to porta� computer, dimen- consumer di ma�ssa�. L’a�ttenzione Dtica�tevi a�limenta�tore e dell’a�zienda� si concentra� su que- mouse, dimenticatevi cd-rom, flop- gli a�spetti che sono rileva�nti per py e persino pen-drive. Porta�tevi l’efficenza dei processi aziendali, a�ppresso solo il Psion 5MX e non piuttosto che sulle utilities di intra�t- a�vrete bisogno qua�si d’a�ltro! tenimento (giochi, video, musica�, La� Teklogix è una� a�zienda� che da� grafica, etc...). sempre ha� fa�tto del supporto a�lla� La gamma dei prodotti specifica- logistica� la� sua� missione. I suoi ta�mente indirizza�ti a�l merca�to del prodotti ha�nno tutti uno scopo pre- mobile computing comprendono ciso: dota�re di strumenti di ca�lcolo a�lcuni modelli di ca�lcola�tore tra�- adeguati chi lavora fuori ufficio e sporta�bile che va�nno da� una� ma�c- farlo senza sacrificare troppo alla china� ridottissima� nelle dimensio- tra�sporta�bilità. ni, come quella in test, fino a un I prodotti sono ca�ra�tterizza�ti da� sistema� più vicino a�ll’idea� di un

26 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 windows porta�tile ma� che ha� un co- sto vera�mente eleva�to. Nel corso Primo approccio degli a�nni la� ditta� ha� a�ggiorna�to la� Con un ingombro di 17 x 9 x 2,5 ga�mma� offerta� che possia�mo ria�s- cm, chiuso il sistema� di PSION sumere nella� sequenza� sequenza� 5mx si presenta� come una� grossa� di modelli seguente: Psion serie 3, calcolatrice dal peso significativo, Siena�, Psion serie 5. in pa�rte da� a�ttribuire a�lle due ba�t- Come è logico a�spetta�rsi c’è una� terie AA da� 1,5 che lo a�limenta�no. evoluzione delle funziona�lità, ma� Il contenitore e’ in pla�stica� di colore Psion è riuscita� a� ma�ntenere molto grigio molto scuro e a�ll’a�ppa�renza� compa�tibili i suoi modelli ed ora� si sembra� molto robusto, ca�ra�tteristi- trova�no tra�nquilla�mente dei “3” che ca� a�pprezza�bile in un oggetto che condividono il softwa�re del modello e’ destina�to a�d essere “ma�ltra�tta�to” Siena� o dei piu’ recenti modelli del- nelle borse dei professionisti o nei la� serie 5. troller dei via�ggia�tori. Sul coperchio Gra�nde a�ttenzione a�lle funziona�- il logo ben pia�zza�to a�l centro. lità, ma� a�nche a�lla� qua�lità costrut- Esa�mina�ndo l’a�spetto esterno tiva�, necessa�ria� da�l momento che del sistema� notia�mo sul da�va�nti queste ma�cchine “vivono” fuori un inserto di colore nero che ospi- sede per la� ma�ggior pa�rte del loro ta� tre ta�stini di piccole dimensioni tempo. (coma�nda�no il registra�tore voca�le Quello che presentia�mo in questa� che può così essere usato anche a prova� è il modello 5mx che ra�ppre- coperchio chiuso). Vicino a� questi, senta� una� sorta� di punto di a�rrivo, sulla� destra� trova� posto un led che da�l momento che con i prodotti suc- fa� riferimento a�l funziona�mento del cessivi l’a�zienda� ha� a�bba�ndona�to registratore. Sul fianco destro una la� linea� concentra�ndosi su funzio- a�pertura� a� griglia� della� lunghezza� nalità di logistica più sofisticate o di un pa�io di centimetri na�sconde su una� ma�ggiore somiglia�nza� a�i il microfono e verso il fondo viene PC porta�tili, come la� serie 7. ospita�ta� la� cosidetta� “penna�” che si Nella pubblicità il sistema completo di periferiche e accessori. Il modello qui raffigurato è il Siena, precedente al modello recensito.

27 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

estra�e con un comodo mecca�nismo ta� di espa�nsione compa�tibile con a� molla�. Questa� penna� è uno stilo in le memorie flash che permettono pla�stica� e meta�llo della� lunghezza� l’espa�nsione della� memoria� a�ggiun- di 10 cm circa�, opportuna�mente sa�- gendo una� seconda� unità a� quella� goma�to e rea�lizza�to in ma�niera� ta�le presente interna�mente, e il va�no che la� punta� sia� a�da�tta� per l’a�ttiva�- porta� ba�tteria� di ba�ckup (una� pila� a� zione delle funziona�lità ta�ttili dello bottone da� 3 volt). In questo va�no schermo. La� Psion vende negli a�c- della� ba�tteria� di ba�ckup trova� posto cessori una� confezione con tre di a�nche il foro per un eventua�le reset queste penne di riserva�: segno che della� ma�cchina� (eventulità che in il loro sma�rrimento è una� eventua�li- a�nni di la�voro non ci ricordia�mo di tà tutt’a�ltro che remota�. a�ver ma�i a�vuto bisogno di a�ttiva�re). Proseguendo nell’a�na�lisi esterna� sul retro si trova� un coperchio di Ha�rdwa�re pla�stica� che occupa� qua�si tutto lo spa�zio e che si a�pre con un mec- Qua�ttro piedini di gomma� consen- ca�nismo a� rota�zione svela�ndo il sito tono un a�ppoggio molto sta�bile sul delle due ba�tterie AA da� 1,5 volt ta�volo di la�voro, ba�se di a�ppoggio che costituiscono l’a�limenta�zione qua�si irrinuncia�bile, ma� con qua�lche della� ma�cchina�. E’ previsto a�nche piccolo disa�gio si puo’ usa�re a�nche un a�limenta�tore in CC da� 6 volt che a�ppoggia�ndolo sulle ginocchia�. si collega� tra�mite una� presa� ja�ck L’a�pertura� a�vviene solleva�ndo il presente sul fianco sinistro. Il re- coperchio utilizza�ndo una� “ma�ni- tro è completa�to da� un un ulteriore glia�” ergonomica� rica�va�ta� sul bordo sportellino che na�sconde il connet- del coperchio che consente una� si- tore proprieta�rio per il collega�mento cura� presa�. Il mecca�nismo di a�per- La classica calcolatrice. del ca�vo di comunica�zione seria�le tura� prevede un movimento a� slitta� Nota: gli screen sono fornito in dota�zione. ricavati dal programma che fa� scorrere la� ta�stiera� in a�va�nti di emulazione per ragioni Infine sul fondo si trovano le cose verso l’utilizza�tore e contempora�- di chiarezza. Le uniche piu’ interessa�nti e precisa�mente le nea�mente a�ppoggia� il coperchio sul differenze riguardano il colore. due a�perture per a�ccedere a�lla� por- retro. Per mettere il sistema� in uso sono necessa�rie due ma�ni, infa�tti il coperchio fornisce una� discreta� resi- stenza� a�ll’a�pertu- ra�. Video e ta�stiera� sono uniti fra� loro con una� cerniera� in pla�stica� e collega�ti poi a�ll’elettronica� che si trova� a�ll’in-

28 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 terno del corpo ma�cchina�. Gra�zie a� questo movimento di a�da�tta�mento ergonomico, il sistema� puo’ disporre di una� tastiera sufficentemente am- pia� da� contenere i ca�ra�tteri a�lfa�numerici sta�nda�rd, i qua�t- tro ta�sti per il movimento del cursore e due ta�sti funzione “Menù” e “Fn” per a�ccedere a�i simboli a�ggiuntivi serigra�fa�ti dose di energia� riducendo la� dura�ta� Le parti principali, sui ta�sti stessi. La� ta�stiera� risponde delle pile. prese da una pagina del manuale. a�lla� digita�zione con un discreto fee- Il sistema� Psion 5mx è costruito dba�ck, a�nche se l’a�ttiva�zione dei a�ttorno a�l processore ARM 710 A ta�sti ha� un mecca�nismo mecca�nico 36 MHZ, 10 MB di ROM e 16 Mb simile a� quello di una� ca�lcola�trice, di RAM. Un connettore Compa�ct quindi con un “fine corsa” obbliga- Fla�sh permette di espa�ndere la� to che di fa�tto non consente di ra�g- memoria� RAM con un modolo del- giungere le velocità disponibili sulle la� ca�pa�cità ma�ssima� di 80 Mb, che cla�ssiche ta�stiere da� PC. Sulla� ta�- viene vista� come una� unità a�ggiun- stiera� si sono concentra�ti gli sforzi tiva�, e costituisce a�nche la� memo- ma�ggiori rela�tiva�mente a�ll’ergono- ria� di ma�ssa� del ca�lcola�tore. Il peso mia� della� ma�cchina� e si vede. Per dichia�ra�to è 384 gra�mmi che, unito non sacrificare la dimensione utile a�lla� dimensione non proprio minu- dei ta�sti, essi sono sta�ti sa�goma�ti scola�, rende il sistema� tra�sporta�bile in ma�niera� a�bba�sta�nza� “spigolo- ma� non proprio nel ta�schino della� sa” per cui le serigrafie dei simboli gia�cca�. a�ggiuntive rischia�no di essere ve- La� ta�stiera� è una� QWERTY sta�n- ra�mente minuscole, pra�tica�mente da�rd ma� da�lle dimensioni logica�- invisibili in condizioni di sca�rsa� illu- mente ridotte. Il Displa�y indirizza� mina�zione. 640x240 pixel con 16 toni di grigio Il displa�y, occupa�ndo l’intera� a�rea� ed è inoltre correda�to da� touch- del coperchio, è sufficentemen- screen a� pressione a�ttiva�bile tra�mi- te a�mpio e a�bba�sta�nza� leggibile te l’a�pposita� penna� in dota�zione ma� in qua�lsia�si condizione di luce. E’ a�nche in emergenza� con un dito e prevista� una� retro-illumina�zione svolge in pra�tica� il ruolo del mou- ma� non una� va�ria�zione continua� se. del contra�sto. La� retro-illumina�zio- Il sistema� è dota�to di microfono ne elimina� di fa�tto tutte le situa�zioni ed a�ltopa�rla�nte e può essere usa�to, per le qua�li il displa�y potrebbe non come a�bbia�mo detto, a�nche come essere visibile, a�d esempio in pie- registra�tore voca�le. no Sole, ma� consuma� una� notevole

29 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

L’a�limenta�zione prevede due ba�t- si esa�uriscono. L’esa�urimento del- terie stilo AA per una� a�utonomia� di- le pile, possibile a�nche se non si chia�ra�ta� di 40 ore, a�nche se perso- usa� il ca�lcola�tore, visto che questi na�lmente a�bbia�mo consta�ta�to che rima�ne sempre in funzione a�nche con una memoria flash aggiuntiva se chiuso, provoca� l’impossibilità di da� 16 Mb e senza� usa�re la� retro- a�ccendere la� ma�cchina� senza� a�l- illumina�zione, non a�bbia�mo ma�i cuna� segna�la�zione, il che potrebbe supera�to le 28 ore di a�utonomia� a�lla�rma�re l’utilizza�tore. (nemmeno con le Dura�cell!). Da� Per la� comunica�zione con il mondo non usa�re ba�tterie rica�rica�bili: dura�- esterno è presente una� porta� IRDA no a�ppena� un pa�io di ore, colpa� for- e un connettore seria�le protetto da� se delle richieste di corrente della� uno sportellino vicino a�l coperchio ma�cchina�. delle ba�tterie. Viene fornito un ca�vo L’a�limenta�tore di rete deve fornire seria�le in dota�zione dota�to del con- 6 volt in continua�. La� Psion ovvia�- nettore pia�tto a�da�tto e fornito da�l- mente consiglia� la� propria� soluzio- l’a�ltro ca�po di un cla�ssico 9 poli a� ne vendendo l’a�ccessorio a� circa� va�schetta�. 30 Euro, ma� io persona�lmente uso un cla�ssico a�limenta�tore a� ba�sso Uso

prezzo di costruzione cinese: fa� la� stessa� funzione e costa� meno di un terzo. La filosofia di utilizzo di un portatile di questo genere è quello della� con- Il sistema� rileva� continua�mente lo tinuità e del pronto uso. Continuità sta�to dell’a�limenta�zione e quindi si nel senso di rendere possibile la� può a�vere una� misura� precisa� del- continua�zione del la�voro comincia�- la� dura�ta� delle ba�tterie o il tempo di to in ufficio sul classico PC e pron- Lo screen di benvenuto. uso dell’a�limenta�zione esterna�. E’ possibile fare in modo to a�ll’uso nel senso che il sistema� che il display mostri un Completa� la� sezione a�limenta�zio- deve essere pronto senza� troppe messaggio informativo ne una� pila� da� 3 volt a� bottone (la� appena acceso, oltre che a�ttese di boot o inizia�lizza�zioni di proteggere l’accesso cla�ssica� 2032) che costituisce la� a�ltro genere e consentire un im- al sistema con una pila� di “ba�ckup” in gra�do di tenere password. media�to congela�mento dello sta�to lo sta�to a�nche se le pile principa�li per riprendere più ta�rdi da�llo stesso punto. La� Teklogix ha� risolto il problema� della� continui- tà fornendo la� ma�cchina� di a�pplica�zioni compa�tibili con gli strumenti di office Word ed Excel, dota�ndolo di tools per la� produttività persona�le (a�genda�, ca�lenda�rio, etc...)

30 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 e di strumenti di comunica�zione a�bba�sta�nza� completi. Fra� il resto sono disponibili a�nche a�ccessori di connettività come un modem analogico o, per i più sofisticati, la� porta� IRDA per connettersi a�lla� rete e sca�rica�re la� posta� via� tele- fonino. La� connettività con il PC via� se- ria�le viene gestita� da� un kit di co- munica�zione chia�ma�to PSIWIN che, una� volta� insta�lla�to sotto semplicemente il possesso del 5mx Il “pa�nnello di controllo” per uno che scrive molto e di molte dove si imposta�no le Windows, rende disponibili i pro- va�rie opzioni. gra�mmi di ba�ckup, di na�viga�zione cose, è un must al quale è difficile sulle unità dello Psion da�lla� ta�stie- rinuncia�re. Chi a�ma� scrivere sa� che ra del PC e infine il trasporto da l’ispira�zione a�rriva� a�ll’improvviso e e verso il portatile dei file. Questo stimola� a� mettere subito nero su trasporto dei file si fa carico anche bia�nco per non perdere l’idea�. della� conversione dei testi e dei Per completa�re il discorso sul- fogli di ca�lcolo prevedendo a�lcune l’a�limenta�zione osservia�mo che la� opzioni di conversione. tipologia� di utilizzo delle ba�tterie Lo Psion 5mx è una� ma�cchina� può scontenta�re chi preferirebbe “sempre a�ccesa�”. Lo spegnimento un a�ccumula�tore interno rica�rica�- che si ottiene con una� combina�zio- bile, ma� per riscontro a�ssicura� che ne di ta�sti o con la� semplice chiu- non si rima�nga� ma�i senza� corren- sura� del coperchio, in rea�ltà mette te. Infa�tti le pile AA sono reperibili “a� dormire” il sistema� che si ria�ni- in qua�lsia�si negozio e comunque ma� con le opera�zioni inverse, cioè se non possono porta�re a�ppresso a�pertura� del coperchio e/o a�ccen- qua�lche coppia� per a�verne una� ri- sione tra�mite un ta�sto. Persona�l- serva� pronta�. mente a�mia�mo questa� funziona�- Il displa�y non è solta�nto la� periferi- lità che consente una� produttività ca� di output ma�, gra�zie a�lle funzioni senza� precedenti. Ad esempio se di touch, diventa� pa�rte integra�nte siete in sta�zione a�d a�spetta�re il vo- dell’utilizzo del porta�tile. Lungo i stro treno, potete tra�nquilla�mente la�ti sinistro e inferiore dello scher- lavorare fino all’annuncio dell’arri- mo ci sono una� serie di icone che vo, chiudere la� ma�cchina�, sa�lire sul è possibile a�ttiva�re per mezzo dello treno e cinque minuti dopo essere stilo (stylus sul ma�nua�le), a�vvia�ndo nuova�mente pronti a� proseguire il le va�rie a�pplica�zioni. Le icone sul la�voro. la�to sinistro a�ccedono a� funzioni “di A sca�nso di equivoci chia�ria�mo sistema�” che si possono a�da�tta�re che non sia�mo degli sta�cca�novisti, a�l tipo di a�pplica�zione in primo pia�-

31 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

supporta�re a�nche a�pplica�zioni con qualche velleità grafica, limitate solo da�l fa�tto che 16 toni di grigio sono effettiva�mente poca� cosa� a� confronto con le risoluzioni a� colori dei PC o degli ultimi pa�lma�ri. La� toolba�r inferiore riporta� le a�p- plica�zioni insta�lla�te ed è persona�- lizza�bile, nel senso che si posso- no a�ggiungere o togliere icone a� seconda� delle nostre preferenze. L’icona� SYSTEM di colore a�ra�cio- ne a�ll’estrema� sinistra� della� ba�rra�, si ca�pisce fa�cilmente che è quella� chia�ve: a�ttra�verso essa� è possibile richia�ma�re in qua�lsia�si momento il “system” che è il sistema� opera�tivo che gestisce il pa�lma�re. Qua�lsia�si a�pplica�zione a�ttiva�ta� La tabella comparativa no. Pa�rtendo da�ll’a�lto trovia�mo una� dei vari modelli prodotti freccia� che fa� a�ccedere a�i menù rima�ne in esecuzione a� meno che dalla TekLogic. Il più dell’a�pplica�zione, subito sotto tro- non si scelga� di chiuderla� esplici- completo (e costoso) è la ta�mente ed è ovvia�mente possibile Serie 7 che ha il display via�mo l’a�ccesso a�lle funzioni copia�/ a colore ta�glia�/incolla� seguite da�lle a�ttività di pa�ssa�re da� una� a�ll’a�ltra� a�ttiva�ndo comunicazione ed infine dall’impo- l’icona� della� toolba�r o scegliendo sta�zione dello zoom. Per la�vora�re fra� la� lista� delle a�pplica�zioni a�ttive comoda�mente in ogni condizione a�ccessibile da�l menò di sistema�. lo Psion prevede qua�ttro gra�di di Il la�to nega�tivo, se voglia�mo, è che ingra�ndimento dello schermo a�tti- una� a�pplica�zione la�vora� su uno ed va�bili in qua�lsia�si momento usa�n- uno solo file di dati, cioè non è pos- do a�ppunto questo zoom elettroni- sibile a�vere due testi a�perti contem- co. Le a�pplica�zioni, se possono, si pora�nea�mente. a�da�tta�no a�lle dimensioni risulta�nti, Il sistema� opera�tivo fornito è a�d esempio nel tra�tta�mento testi le EPOC nella� versione 5, prodotto righe si a�da�tta�no a�lla� la�rghezza� di- da�lla� Symbia�n. Si tra�tta� di un siste- sponibile, senza� obbliga�re a�d usa�re ma di gestione dei file classico con una� scomoda� ba�rra� di scorrimento unità (quella� interna� si chia�ma� “C” e orizzonta�le. Del resto il concetto quella� eventua�le esterna� prende la� WYSIWYG (wha�t you see is wha�t lettera� “D”). Pa�ssa�re da� una� a�ll’a�ltra� you get) non ha� senso su questo è estrema�mente fa�cile: ba�sta� a�tti- tipo di strumenti. va�re una� iconcina� presente in ba�s- La� risoluzione del displa�y è co- so a� sinistra�, per a�vere la� lista� delle munque molto eleva�ta�, ca�pa�ce di unità disponibili. All’interno di ogni 32 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 unità si organizza il file system con le cla�ssiche ca�rtelle e sotto-ca�rtel- le. Per crea�re un nuovo oggetto (file) si utilizza il menù di sistema a�ll’a�pposita� voce. La� tipologia� pro- posta è sempre un file di testo, ma ovvia�mente è possibile ca�mbia�re. I nomi di file sono compatibili con Windows, quindi si possono sce- gliere lunghi qua�si a� pia�cere (in rea�ltà ma�ssimo 256 ca�ra�tteri, ma� è oltre ogni uma�na� necessità!). No- foglio di ca�lcolo su un displa�y delle tia�mo però che la� limita�ta� a�mpiez- Il ma�nua�le in dota�zione dimensioni dello Psion è qua�si una� è rea�lizza�to a�bba�sta�n- za� di visua�lizza�zione suggerisce di za� bene ed è pra�tico sfida; si può fare, naturalmente ma non ingombra�re troppo le videa�te nella� consulta�zione. la�vora�ndo su singoli fogli e in un in- Un’a�ltro ma�nua�le, ma� con lunghe descrizioni. torno di celle non troppo esteso. fornito solo come PDF Il tra�tta�mento dei testi è l’a�pplica�- è la� guida� a�lla� pro- All’interno delle a�pplica�zioni le gra�mma�zione. zione di punta� della� ma�cchina� a�lla� funzioni di ba�se rispondono sem- qua�le i progettisti ha�nno la�vora�to pre a�llo stesso coma�ndo. Ad esem- a�la�cremente per renderla� qua�si pio un Fn+S salva il file, un Fn+E confronta�bile con la� contropa�rte chiude l’a�pplica�zione, etc... che gira� su PC. In effetti chi com- pra� lo Psion lo fa� proba�bilmente Le a�pplica�zioni “di contorno” costi- perché ha� bisogno di scrivere mol- tuiscono una� dota�zione di softwa�- to ed è quindi disposto a sacrificare re sufficiente per le normali attività qua�lcosina� di tecnologia� a�va�nza�ta� orga�nizza�tive (a�genda�, da�ta�ba�se, pur di a�vere disponibile una� vera� orologio, ca�lenda�rio, etc...) ma� se ta�stiera�. ne possono a�ggiungere a�ltre dispo- nibili a� va�rio prezzo (a�lcune a�nche Il formato dei file di testo è un si- free) su Internet. Le più comode mil-rtf, che è a�nche il forma�to consi- che a�bbia�mo trova�to sono quelle di glia�to per lo sca�mbio dei documen- tra�duzione e voca�bola�rio, quelle di ti con il PC. Questo significa che sviluppo e quelle di comunica�zione, sono disponibili funzioni “decora�ti- oltre a�ll’irrinuncia�bile visua�lizza�tore ve” dei ca�ra�tteri (bold, ita�lico,...) e si di file PDF: chi riesce più a farne a possono inglobare grafici e tabelle, meno? ma�ga�ri preleva�te da�ll’a�pplica�zione foglio di ca�lcolo. Chi vuole può a�ttrezza�re il porta�ti- le con una� serie di giochi con i qua�li Quest’ultima� è compa�tibile con pa�ssa�re il tempo. In dota�zione c’e’ il EXCEL nella� versione 5, ma� non cla�ssico “Mines”, ma� si trova�no a�n- ha� tutte le funziona�lità come ma�cro che gli sca�cchi e a�ltri giochi stra�te- o a�nche funzioni pa�rticola�rmente gici, solita�ri di ca�rte compresi. sofisticate. D’altra parte l’uso di un

33 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

“lista�to 1”). Si tra�tta� di una� sem- Il lingua�ggio OPL plicissima� routine che converte gli Euro in Lire. Funziona� nel seguente Il sistema� opera�tivo EPOC è dota�- modo: to di un lingua�ggio di progra�mma�- zione chia�ma�to OPL (Object Pro- Vengono dichia�ra�te le va�ria�bi- gra�mming La�ngua�ge) molto simile li euro e lire, poi si richiede l’input a�d un BASIC, ma� con estensioni a�ll’utente che introduce il va�lore in che consentono di pilota�re le peri- Euro. La� formula�: feriche e le a�pplica�zioni insta�lla�te. Lire = Euro * 1936,27 E’ possibile crea�re delle vere e pro- permette di a�ssegna�re il va�lore a�p- prie ma�cro che intera�giscono con il propria�to a�lla� va�ria�bile lire che poi softwa�re di sistema�. Ad esempio si viene sta�mpa�ta� tra�mite l’istruzione può progra�mma�re l’estra�zione di un PRINT. conta�tto dell’a�genda� per tra�sferirlo L’ultima� istruzione GET serve per in un testo. congela�re il displa�y e fa�re in modo OPL non è assolutamente diffici- che il progra�mma� non termini, cosa� le ma� dubitia�mo molto che un ma�- che provocherebbe il pa�ssa�ggio a�l na�ger sia� sca�fa�to a�bba�sta�nza� per System e a�l suo proprio displa�y. esplora�rne le funziona�lità. Rima�ne quindi un prodotto a�d uso e consu- Comunica�re mo dei “power user” che non posso- no fa�re a� meno di mettere le ma�ni Sa�rebbe utile un porta�tile-pa�lma�re su qua�lcosa� di progra�mma�bile. come lo Psion senza� la� possibilità Rea�lizza�re un progra�mma� per lo di tra�sferire da�ti? Ovvia�mente no, Psion consiste nella� crea�zione di ed ecco che nel 5mx trovia�mo ciò un sorgente editando un file di tipo che serve, se pur senza� a�bbonda�n- “Progra�m” e in quella� che viene za�. chia�ma�ta� “tra�sla�zione” che suppo- Cominciamo dalla memoria flash nia�mo si tra�tti di una� compila�zione che permette sia� il ba�ckup dei da�ti che genera� il codice eseguibile. che il loro tra�va�so su PC del conte- A titolo di esempio riportia�mo una� nuto (la� forma�tta�zione è comunque Lista�to 1 procedura� OPL (sorgente nel box FAT). Come a�bbia�mo rileva�to prima�, la� CF costituisce un po’ la� memoria� PROC Converti: di ma�ssa�, a�nche se lo slot a�ccetta� LOCAL euro, lire solo memorie CF di tipo 1. Non si AT 1, 4 possono usa�re a�d esempio i micro PRINT “quanti euro?”, drive, come quelli prodotti da� IBM INPUT euro lire = euro * 1936,27 che a�rriva�no a� 2 e più Giga� byte. Ad PRINT euro, “ equivalgono a “, lire onta� delle a�ppa�renze la� dota�zione GET interna� da� 16 Mb è a�ssoluta�men- ENDP te a�degua�ta�, gra�zie a�l fa�tto che il

34 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 contenuto del sistema� è per forza� dei da�ti dell’utente giusto qua�ndo di cose poco esoso in termini di ri- esso collega� il 5mx a�l PC. chiesta� di spa�zio. Prima� di scrivere L’esplora�zione del contenuto dello testi per esa�urire i 16 Mb interni do- Psion serve a�nche per orga�nizza�- vete consuma�rvi le dita�! re il file-system in maniera veloce Qua�ndo ho a�cquista�to lo Psion, senza� dover intera�gire con il pa�lma�- convinto a�nche da�ll’interopera�bi- re che non gestisce finestre o viste lità dei file con il PC, ho -compra multiple. Serve a�nche per tra�sferire to subito l’espa�nsione da� 16 Mb, i da�ti via� semplice dra�g&drop. Il tra�- per a�ccorgermi poi che in rea�ltà sferimento a�ttiva� la� funziona�lità di l’esa�urimento dello spa�zio era� una� tra�duzione del forma�to in ma�niera� eventua�lità a�bba�sta�nza� remota�, co- ta�le che il testo scritto sullo Psion munque serve come ba�ckup. Non a�rrivi correda�to degli opportuni a�t- sempre ho l’occa�sione di usa�re il tributi sul PC e viceversa�. porta�tile, spesso devo per forza� di La� connessione IRDA dicia�mo cose porta�rmi a�ppresso un PC, per che sta� a�bba�sta�nza� scompa�rendo cui un pa�io di volte mi è successo di da�lla� dota�zione sta�nda�rd dei porta�- esa�urire le ba�tterie. In questo ca�so tili e non è ma�i sta�ta� a�ppa�nna�ggio ba�sta� metterne due di nuove e si dei PC da� ta�volo. Il suo uso è quin- ripa�rte senza� problemi. Se invece di a�bba�sta�nza� limita�to oggigiorno. si esa�urisce a�nche la� ba�tteria� di Persona�lmente la� utilizzo per due ba�ckup il contenuto della� memoria� scopi: per collega�rmi a�d Internet RAM interna� si ca�ncella�, ecco l’utili- via� telefonino e per sta�mpa�re su tà della flash che invece non perde una� la�ser HP che ha� in dota�zione il contenuto. la� porta�. Il ca�vo in dota�zione deve essere Ma�nca�no nel sistema� funziona�lità usa�to con un PC dota�to di seria�le. di collega�mento a�lla� rete a�zienda�le Sul PC si insta�lla� il softwa�re chia�- e questo in effetti è una� limita�zione ma�to PSIWIN che si insta�lla� nella� notevole oggigiorno. tra�y a�rea� ed è in gra�do di monito- ra�re l’eventua�le connessione del- L’uso come registra�tore lo Psion a�l PC. Le a�pplica�zioni di ba�ckup, esplora�zione e tra�sporto di Una� vera� chicca� della� ma�cchina� è da�ti fra� i due sistemi sono in gra�do quella� di poter essere usa�to come di a�ccendere lo Psion (meglio: di registra�tore voca�le con ta�nto di mi- resuscita�rlo da�llo sta�to di idle) per crofono direziona�le incorpora�to. Da� da�re seguito a�ll’esecuzione dei co- questo pa�rticola�re si intuisce che ma�ndi. la� Teklogix sta�va� pensa�ndo a�d un Il ba�ckup è orga�nizza�to in ma�niera� ta�rget preciso come un giorna�lista�, ta�le che è possibile a�nche disporre a�d esempio. Gente cioè che scrive di più Psion, ognuno con un proprio molto ma� che deve a�nche ra�cco- nome ed eseguire quindi il ba�ckup gliere testimonia�nze voca�li. 35 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Tre ta�stini a�ccessibili a�nche a� si- possibile imposta�re l’obbliga�torietà stema� chiuso permettono di con- della� pa�rola� chia�ve e la� protezione trolla�re le funzioni principa�li del re- su singoli file di testo che vengono gistra�tore: sta�rt/stop, registra�zione critta�ti di conseguenza�. e movimento della� “bobina�”. E’ possibile imposta�re uno screen L’input viene registrato come file informa�tivo da� fa�r a�ppa�rire a�ll’a�c- su disco che può essere poi “sbo- censione con i da�ti del possesso- bina�to” con comodo. re e l’eventua�le promessa� di una� Non sono previste funziona�lità ricompensa� per chi riporti l’ogget- di riconoscimento vocale, difficile- to a�l legittimo proprieta�rio. D’a�ltra� mente supporta�bili da�l processore pa�rte, come a�bbia�mo visto, se uno a�dotta�to che è a�bba�sta�nza� limita�to sconosciuto ne viene in possesso, come ca�pa�cità di ca�lcolo. Il consu- o peggio lo ruba�, non ha� la� possibi- mo di memoria� delle registra�zioni è lità di usa�rlo, a� meno di non togliere notevole, si pa�rla� di 4 Mb per mi- tutte le ba�tterie e quindi procedere nuto di registra�zione. L’a�bilità sta� a�d una� re-inizia�liza�zione tota�le. Al- in questo ca�so nell’a�ttiva�re l’a�ppli- meno sia�mo sicuri che le informa�- ca�zione a�l momento giusto e spe- zioni persona�li non verra�nno ma�i in gnerla� a�ppena� possibile. ma�no a� chicchessia�.

La� sicurezza� Psion e PC

L’impenetra�bilità delle informa�zio- Una� delle ma�rce in più a� disposi- ni registra�te sullo PSION e protette zione del sistema� della� TekLogix è da� pa�ssword fu a�ssunta� a�gli onori la� bontà del softwa�re di comunica�- della� crona�ca� qua�ndo la� DIGOS zione con il PC. Attra�verso l’a�ppli- scoprì che la terrorista Desdemona ca�tivo chia�ma�to PsiWin si riesce Lioce ne possedeva� un esempla�re tra�nquilla�mente a� gestire le fun- e si rifiutò di collaborare fornendo zioni di comunica�zione con il pa�l- la� pa�rola� di a�ccesso. Bene, non ci ma�re compresa� quella� principa�le fu niente da� fa�re! Il sistema� rima�se che è il ba�ckup. I progettisti ha�nno impenetra�bile e nemmeno una� ri- considera�to l’ipotesi che più di un chiesta ufficiale della magistratura pa�lma�re possa� essere collega�to a�l alla TekLogix servì a sbloccare la sistema fisso per cui il mome del protezione. Come sia�no a�nda�te le dispositivo, che viene usa�to a�nche cose poi è crona�ca�: una� compa�gna� nella� comunica�zione fra� due Psion, della Lioce si pentì e svelò alcune viene a�dotta�to per permettere la� possibili pa�role chia�ve fra� le qua�li sincronizza�zione dei da�ti. c’era� a�ppunto quella� giusta�. Il ba�ckup dei “dischi” interni a�l pa�l- Il modello 5mx prevede due livel- ma�re può essere innesca�to a�nche li di protezione: a�ll’a�ccensione è da�l semplice collega�mento del pa�l- ma�re la� prima� volta� dura�nte la� gior-

36 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 na�ta�. Una� funzione comodissima� utilizza�. In genera�le le impressioni che contra�sta� la� pigrizia� di dover di chi ne possiede un esempla�re esplicita�mente scegliere la� funzio- sono impronta�te a�lla� soddisfa�zione na�lità mentre genera�lmente non ci con qua�lche riserva� per qua�nto ri- si ricorda� ma�i qua�ndo è sta�ta� l’ulti- gua�rda� la� longevità della� ma�cchina�. ma� volta� che lo si è fa�tto. Credia�mo che usa�to con le dovute Attra�verso PsiWin si na�viga� lette- ca�utele, a�d esempio a�cquista�ndo ra�lmente fra� i dischi dello Psion ge- per esso una� custodia� imbottita� stendone il file system come fosse che viene espressa�mente prodotta� un semplice dispositivo removibile da�lla� Tuca�no, e cerca�ndo di usa�re a�dda�cca�to a�d una� porta�. Il colle- il tutto con delica�tezza�,se ne possa� ga�mento è lega�to a�lla� presenza� ga�ra�ntire una� lunga� vita�. di una� seria�le, che sa�ppia�mo sta� Persona�lmente evito il più possibi- scompa�rendo da�ll’a�rchitettura� dei le di via�ggia�re con un porta�tile tra�di- sistemi e purtroppo non ne è ma�i ziona�le e mi “a�ccontento”, si fa� per sta�ta� rea�lizza�ta� una� versione per il dire, del fedele Psion 5mx. La� sua� MAC. Questo è forse il difetto che tra�sporta�bilità ed immedia�tezza� persona�lmente, essendo un utiliz- d’uso non mi fa�nno a�ffa�tto rimpia�n- za�tore ma�ssivo delle ma�cchine Ap- gere i milioni di colori o la� presenza� ple, imputo a�ll’a�ppa�recchia�tura�. del cd-rom. Un punto di forza�, come si è già Sicura�mente è uno dei sistemi evidenzia�to è invece la� compa�tibi- più interessa�nti che sono a�ppa�rsi lità a� livello di da�to che permette di nel mondo informa�tico negli ultimi sca�mbia�re tra�nquilla�mente testi e trenta� a�nni. La� compa�tibilità con fogli di ca�lcolo con l’a�mbiente Win- gli applicativi office, le capacità di dows. collegamento al PC e a specifiche periferiche di ogni genere, oltre che Conclusioni a�d Internet stessa�, ne fa�nno uno strumento completo. Ma�lgra�do i nuovi Psion Serie 7 e Ina�rriva�bile per pra�ticità d’uso uni- i Pocket PC, per non menziona�re to a�lle ca�ra�tteristiche di ma�ssima� gli ultra�-tra�sporta�bili a�ppa�rsi negli tra�sporta�bilità lo rendono un com- ultimi a�nni, a�bbia�no eroso la� fetta� di pa�gno idea�le negli sposta�menti merca�to tra�diziona�lmente persegui- quotidia�ni. ta� da� TekLogix, il Series 5mx è a�n- cora� una� gra�nde piccola� ma�cchina� se quello che volete è qua�lcosa� di [Tn] più di un semplice orga�nizer. Il fa�t- to che sia� un sistema� a�l qua�le ci si a�ffeziona� viene rivela�to a�nche da�lla� sca�rsa� disponibilità di usa�to, segno evidente che ci ce l’ha�, a�ncora� lo

37 Jurassic News - Anno 2 -numero 8 - marzo/aprile 2007

Emulazione

Epoc Emulator by Symbian

sona�le e di comunica�zione. I mondi virtuali a Introduzione Con una� discreta� diffusione, no- volte possono esse- cco un prodotto che nosta�nte un costo eleva�to, ha�nno re molto realistici... stà a� mezza� stra�da� fra� fa�tto orma�i il loro tempo, sostituiti Eun emula�tore e un si- da�i pa�lma�ri veri e propri che inte- stema� di sviluppo. Si tra�tta� di un gra�no orma�i il telefonino e si a�v- softwa�re per Windows, distribuito va�lgono di dia�volerie piu’ o meno da� Symbia�n, che permette di svi- comode per la� digita�zione. luppa�re sul PC a�pplica�zioni per le Questi sistemi ha�nno na�tura�l- ma�cchine PSION della� serie 3 e mente un loro sistema� opera�tivo 5. (chia�ma�to EPOC) e possono es- Due pa�role sui sistemi commer- sere progra�mma�ti con un lingua�g- cia�lizza�ti da�lla� PSION. Si tra�tta� gio na�tivo molto simile a�l Ba�sic di computer pa�lma�ri (ha�ndheld denomina�to OPL (Orga�nizer Pro- in gergo informa�tico) che ha�nno gra�mming La�ngua�ge). la� dimensione di una� (grossa�) Progra�mma�re uno di questi ca�lcola�trice e comprendono un “cosi” con la� loro ta�stiera� non pro- L’insta�lla�zione dell- displa�y, di solito in bia�nco/nero, prio ergonomica� e il displa�y per emula�tore, un cla�ssico una� ta�stiera�, una� dota�zione ba�se forza� di cose limita�to, è una� spe- setup Windows, con di a�pplica�zioni di produttività per- cie di sfida che puo’ anche essere qua�lche idiosincra�sia�... divertente in ta�lune situa�zioni, ma� non lo e’ per nulla� qua�lora� si volesse dedica�rsi in ma�niera� professiona�le a�lla� rea�lizza�zio- ne di a�pplica�zioni da� fa�r gira�re sul pa�lma�re. In questo ca�so nulla� è più co- modo di un emula�tore integra�to in un sistema� di sviluppo che ci permetta� di rea�lizza�re e testa�re il nostro la�voro senza� obbliga�- toria�mente versa�rlo sul pa�lma�- re, cosa� che fa�remo ovvia�men- te nelle ultime fa�si dei test. La� versione dell’a�mbiente cui

38 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 disponia�mo è la� 5.09.013, l’ul- tima� che sia�mo riusciti a� sca�- rica�re da�lla� rete da�l sito della� Symbia�n (per la� verità qua�lche anno fa...); il nome ufficiale è “EPOC Relea�se 5 OPL SDK”. Successiva�mente questo prodotto è misteriosa�mente spa�rito da�lla� circola�zione, evi- dentemente per un qua�lche ripensa�mento della� Symbia�n, serci problemi su XP o sul 2000 e lì nell’oblio è destinato a rima- a�nche se, tra�tta�ndosi di un prodot- nere, visto che i prodotti PSION to del 1999, è testa�to solo su Win- sono di fa�tto fuori merca�to, per le dows 95, 98 e NT 4.0. La� licenza� ra�gioni che diceva�mo. d’uso, che a�bbia�mo spulcia�to per OPL non è il solo lingua�ggio che scoprire fino a che punto questo puo’ essere usa�to per lo sviluppo. oggetto ca�pita�to nelle nostre ma�ni Esiste infa�tti a�nche una� versione fosse lega�le, ci a�ssicura� che si in C++ e una� in Ja�va�. tra�tta� di un sistema� di libero uso con limita�zioni minori che rigua�r- da�no la� proprietà di certi esempi Insta�lla�zione di codice contenuto. Una� directory che ci servirà sicu- Il sistema� di sviluppo è una� a�p- ra�mente è la� SYSDOC che con- plica�zione Win32 che sta� in uno tiene la� documenta�zione in forma�- zip con nome OPL5.09.013.ZIP to HTML. (ca�so ma�i vi ca�pita�sse di imba�t- Il drive proposto da�l progra�mma� tervi) da�lla� dimensione di circa� di insta�lla�zione è il C: e la� docu- 25 Mb che scompa�tta�ti diventa�no menta�zione ci suggerisce di non qua�si 90 Mb. modificarlo, pena la necessità di Nella� directory trovia�mo l’im- personalizzare a mano i file di mancabile README.TXT, il file di configurazione. licenza�, il cla�ssico Setup.exe e una� serie di oggetti e ca�r- telle che contengono le va�rie componenti. Abbia�mo prova�to a�d insta�l- la�re il prodotto in a�mbiente Windows Server 2003, sem- plicemente perché a�veva�mo a� disposizione questa� ma�c- china�, ma� non dovrebbero es-

39 Jurassic News - Anno 2 -numero 8 - marzo/aprile 2007

Uso

Al termine ci si ritrova� con un gruppo di progra�mmi chia�ma�to EPOC SOFTWARE dove trovia�- mo:

EPOC OPL SDK - EPOC Emulator ½ VGA EPOC OPL SDK - EPOC Emulator Large VGA Uno dei moduli che fa�nno pa�rte EPOC OPL SDK - EPOC Emulator VGA Certo che avere uno dell’a�mbiente di sviluppo è Alep- EPOC OPL SDK Documentation Psion con schermo a EPOC OPL SDK Documentation HT- po, il sistema� di sviluppo per gli MLHelp colori... help per correda�re i nostri pro- gra�mmi rea�lizza�ti per il pa�lma�re. Le ultime due voci si riferiscono Questo necessita� di una� versione a�lla� documenta�zione che è frui- del Perl che ci verrà chiesto di in- bile sia� in forma�to HTML che nel sta�lla�re. Questa� insta�lla�zione del- cla�ssico forma�to help di windows. l’interprete PERL, pera�ltro in ver- Per qua�nto rigua�rda� le a�ltre tre sione free, crea� una� disgressione voci, esse la�ncia�no l’emula�tore introducendo una� disturba�nte pro- con tre forma�ti video diversi. Il piu’ cedura� di insta�lla�zione rea�lizza�ta� corrispondente a�l sistema� Psion a� console con ta�nto di doma�nde rea�le della� serie 3 e 5 è quello “½ Yes/No, non sempre da�l chia�ro si- VGA”, mentre gli a�ltri implica�no gnificato per un utente “normale”. una� visione a� schermo ma�ggiora�- Per fortuna� sono a�nche proposte to, utile per lo sviluppo (ci sta�nno delle risposte di defa�ult che è suf- più linee di codice), ma� bisogne- ficiente confermare. rà tenere presente la� dimensione L’installazione non si può defini- rea�le del visore per non produrre re “pulita al 100%”; infatti alla fine un softwa�re inutilizza�bile. ci si ritrova� con va�rie directory a� Il funziona�mento dell’emula�tore livello di ra�dice del disco C: e in prevede una soluzione efficace aggiunta pure dei filetti sparsi. ma� che non ci è ma�i ca�pita�to di Sincera�mente non possia�mo a�ttri- vedere. In pratica sono due fine- buire un voto a�lto a� questo modo stre una� dentro l’a�ltra�; la� principa�- di procedere, a�nche se la� vetustà le ospita una immagine grafica di del prodotto (1999) in qua�lche tipo BMP che riproduce l’a�spetto modo lo giustifica. del sistema� Psion, l’a�ltra� è una� finestra senza bordi inserita al- l’interno e con la� prima� a�ssoluta�- mente solida�le e ra�ppresenta� in pra�tica� il visore del sistema�. Ci si a�ccorge della� stra�nezza� solo

40 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 ridimensionando la finestra princi- rie 5 è da� 16 Mb) ed eventua�le una� pa�le, opera�zione possibile ma� ov- seconda� unità di memorizza�zione via�mente l’imma�gine BMP rima�ne ospita�ta� da�llo slot PCMCI (non quella� che è e se ne ottiene una� emula�bile). visua�lizza�zione pa�rzia�le o un inuti- A livello di root dell’unico disco le spreco di spa�zio sul video a� se- presente troviamo predefinite tre conda� si sia� scelto di rimpicciolire ca�rtelle: Da�ta�, Documents e OPL. o ingrandire la finestra stessa. Ovvia�mente si possono crea�re I sistemi Psion sono dota�ti di tou- ca�rtelle e sottoca�rtelle a� pia�cere chscreen, per cui l’intera�zione con per orga�nizza�re a�l meglio il proprio l’emula�tore fa�tta� con il mouse ed la�voro. a�gendo diretta�mente sul displa�y è coerente con il comporta�mento del Conclusione sistema� rea�le. Nonosta�nte l’a�spetto esterno del video, compresi i ta�sti simula�ti su L’emula�tore di un ha�ndheld Psion di esso presenti e che da�nno a�c- può essere una� soddisfa�zione per cesso a�lle funziona�lità di ba�se del la� propria� curiosità di ca�pire come sistema� opera�tivo, sia� una� bitma�p, funziona�no, ma�ga�ri prima� di a�c- essa� rea�gisce comunque a�ll’inte- quista�rne uno, ma� come è fa�cile ra�zione con il mouse ed è possibi- imma�gina�re, il sistema� a�ssume un le a�ccedere a�l sistema� a�ttra�verso va�lore nel momento in cui si va� a� l’uso di queste icone che occupa�- considera�re il suo uso sul ca�mpo. no la� pa�rte inferiore del visore. Senza� possederne uno rea�le non L’emula�tore comprende tutti i sof- si puo’ scoprire qua�nto in rea�ltà twa�re di ba�se che sono pre-insta�l- sia� comoda� questa� ma�cchina�: con la�ti su uno Psion, compresi i sof- un ingombro contenutissimo, una� twa�re di comunica�zione. Trovia�mo a�utonomia� ina�rriva�bile ed un peso quindi la suite “office”, le utilities irrisorio rispetto a�d un cla�ssico va�rie (a�genda�, timer, etc...), il re- porta�tile, si dispone di un prezioso gistra�tore (il Psion funziona� a�nche compa�gno di via�ggio, sopra�ttutto come registra�tore voca�le) etc... La� per chi la�vora� molto su testi e fogli presenza� delle icone corrispon- (non enormi) di ca�lcolo. L’uso del- denti non significa comunque che l’emulatore su PC si giustifica qua- tutti gli item sia�no disponibili. Infa�tti lora� ci si voglia� cimenta�re per pro- a�d esempio la� comunica�zione a�d fessione o semplice hobby con la� infrarossi sarebbe difficile da emu- progra�mma�zione. In questo ca�so la�re non disponendo di una� perife- l’emula�tore è, se non indispensa�- rica� di questo tipo in un a�mbiente bile, molto ma� molto comodo. emula�to. Il file system prevede una unità [L2] individua�ta� con il nome C, presen- te a�ll’interno del sistema� (nella� se- 41 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Retro-Software

Apple UCSD pascal

Non solo l’ha�rdwa�re ha� segna�to la� storia� dell’informa�tica� per- sona�le, ma� e sopra�t- tutto il softwa�re che possia�mo pensa�re come il motore dei ta�nti sistemi che ci ha�nno a�ccompa�gna�- to nella� scoperta� di questo fa�nta�stico mondo che è l’infor- ma�tica�. Introduzione M potessero a�nnovera�re qua�lsia�si l sistema� Apple II è universa�l- a�pplica�tivo, la� compa�tibilità era� più mente noto per essere sta�to il un a�uspicio che un da�to di fa�tto. Per Imigliore in a�ssoluto fra� le ma�c- l’Apple II qua�si tutto lo scibile CP/M- chine home degli a�nni ‘80 e questo esco è sta�to tra�sporta�to per via� di per una� serie intermina�bile di mo- quel circolo virtuoso che incora�g- tivi che non ci dilunghia�mo qui a�d gia� le softwa�re house a� sviluppa�re elenca�re. prodotti per una� pia�tta�forma� diffusa� Uno dei motivi è sicura�mente la� e contempora�nea�mente la� diffusio- ricchezza� dei lingua�ggi di progra�m- ne del sistema� viene incrementa�ta� ma�zione disponibili frutto di due da�lla� disponibilità di softwa�re. fa�ttori: la� voca�zione del sistema� in a�mbito educa�tiona�l (negli Sta�ti UCSD Pascal Uniti era� diffusissimo nelle scuole superiori e nelle Università, gra�zie a�nche a�d una� politica� lungimira�nte L’UCSD Pa�sca�l è un ca�so em- dell’a�zienda�) e la� disponibilità del blema�tico della� disponibilità di sof- sistema� opera�tivo CP/M e conse- twa�re di qua�lità per il sistema� della� guente tra�sporto dei compila�tori mela�. Il pa�sca�l di per sé sta�va� vi- progetta�ti su questa� pia�tta�forma�. vendo una� sta�gione di gra�nde spol- Non che tutti i sistemi dita�ti di CP/ vero per effetto di una� evoluzione

42 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 della� menta�lità degli utilizza�tori delle ma�cchine di ca�lcolo persona�- le. Da� un la�to una� certa� insofferen- za degli utenti più sofisticati, evi- dentemente stufi delle limitazioni del Ba�sic, e da�ll’a�ltro per via� di un certo bomba�rda�mento media�tico da� pa�rte degli “a�ddetti a�i la�vori”, principa�lmente dei giorna�listi tec- nici, che vedeva�no in quel idioma� così diverso dal Basic una via di evoluzione. Credo che non fosse estra�neo un certo a�tteggia�mento menti a�l momento della� compila�- snobistico da� pa�rte dell’a�cca�demia� Figura 1: boot di zione ci si tra�sforma� in veri e propri sistema. sopra�ttutto che ma�l digeriva� la� so- disk-jokey! Per i sistemi Apple più sta�nzia�le semplicità del Ba�sic. E’ vecchi del //e è a�nche indispen- vero che come si dice il Pa�sca�l era� sa�bile disporre dell’espa�nsione migliore come lingua�ggio per inse- “80 colonne”, na�tiva� da�l modello gna�re la� progra�mma�zione, per via� Europlus e della� rom con i ca�ra�t- della� sua� rigorosità forma�le (che teri minuscoli. Per le ma�cchine dire del vezzo di mettere il simbolo della� serie precedente (la� ][) veni- “:=” a�l posto del semplice “=” che va� commercia�lizza�ta� una� scheda� sa�rebbe sta�to meno elega�nte da�l chia�ma�ta� a�ppunto “Pa�sca�l La�n- punto di vista� forma�le), ma� cer- gua�ge) con l’ha�rdwa�re necessa�rio to gli ultimi Ba�sic visti sui sistemi a� rendere compa�tibile la� ma�cchina� home nulla� a�veva�no da� invidia�re a�l con il softwa�re. Non è invece ne- Pa�sca�l come ricchezza� di costrutti cessa�rio lo Z80 in qua�nto l’UCSD e di funzioni. Pa�sca�l utilizza� il micro 6502 na�tivo L’UCSD, a�crononimo di Univer- della� pia�tta�forma� Apple. Segna�lia�- Figura 2: listing di un volume sity if UCLA Softwa�re Distribution, mo che esiste uno (e forse a�nche più che un lingua�ggio è un a�mbien- più di te opera�tivo vero e proprio. Infa�tti u n o ) comprende tutti gli strumenti di svi- com- luppo: editor, debugger e gestione pila�- del file-system. t o r e La� versione per Apple II (pa�rlia�mo P a� - della� relea�se 1.1) è distribuito su s c a� l quattro floppy da 5,25” che- com sotto prendono a�ppunto tutto l’a�mbiente CP/ opera�tivo. M. Dicia�mo subito che per opera�re con una� certa� pra�ticità sono indi- spensabili due unità floppy, altri-

43 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

I floppy sono numerati da 0 a 3. Ogni coma�ndo che fa� riferimento Per pa�rtire serve il numero 1 nel dri- a�d un volume lo cerca� nelle unità ve di boot, infa�tti è quello che con- collega�te. tiene il file SYSTEM.APPLE che è il Il ciclo di sviluppo è quello cla�ssi- core del sistema� opera�tivo UCSD. co: si scrive il sorgente tra�mite l’edi- tor integra�to che fra� l’a�ltro presenta� L’ambiente (vedi figura 1) si pre- a�lcune fea�tures divertenti, si compi- senta� con un menù contestua�le po- la�, si linka� con le librerie e si ottiene siziona�to sulla� prima� riga� del video. l’eseguibile. I va�ri coma�ndi si a�ttiva�no premendo Bisogna� nota�re che il compila�tore la� lettera� corrispondente a�lla� prima� non genera� vero e proprio codice della� pa�rola� del coma�ndo, sepa�ra�ta� ma�cchina� ma� un semicompila�to da�l resto della� pa�rola� da� una� pa�ren- chia�ma�to P-CODE che viene poi tesi chiusa�: interpreta�to da� un run-time a�l mo- F)ile a�d esempio è la� voce che mento dell’esecuzione. permette di gestire il contenuto dei L’a�mbiente funziona� un po’ come floppy e si attiva con il tasto “F”. l’editor EMACS diffuso in a�mbienti Unix, si ba�sa� cioè su un workpla�ce, Entra�ndo in moda�lità Filer si a�ttiva� una� sorta� di buffer di la�voro dove si un menu con altre voci (vedi figu- possono caricare file (comando Get) ra� 2) che consentono a�d esempio oppure crea�rne di nuovi (coma�ndo (lettera� L) di elenca�re il contenuto di New). Il buffer viene poi sa�lva�to e un “Volume” come l’UCSD chia�ma� i volendo compila�to e la�ncia�to. dischi. Nella figura 3 abbiamo caricato Ogni disco viene etichetta�to con il progra�mma� GRAFDEMO.TEXT Figura 3. Il sorgente un nome che si usa� per a�ccedervi che è uno degli esempi distribuiti. caricato nel workspa- dura�nte i coma�ndi d’uso. I qua�ttro All’uscita� da�ll’editor (coma�ndo ce e pronto per essere dischi in dota�zione si chia�ma�no Q)uit) modificato Apple0, Apple1, Apple2 e Apple3. ci viene chiesto cosa� voglia�mo fa�re: semplicemente sa�lva�re e con- tinuare ad editare, salvare su file, etc... (figura 4). Figura� 4: uscita� da�ll’editor

Torna�ndo a� livello di coma�ndo de- cidia�mo di compila�re. E’ necessa�rio avere il floppy con il modulo- SY

44 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

STEM.COMPILER (quello chia�ma�- to Apple0) in uno dei drive. Dopo la� fa�se di compila�zione, du- ra�nte la� qua�le bisogna� a�rma�rsi di sa�nta� pa�zienza�, se ci sia�mo ma�le a�bitua�ti a�ll’immedia�tezza� delle moderne ma�cchine di sviluppo, è possibile eseguire con il coma�ndo R)un. Sul disco presente nel primo drive ci troveremo due nuovi file chiamati SYSTEM.WRK.TEXT E SYSTEM. WRK.CODE che a�ltro non sono che il fa�moso workbench in forma�to sorgente e compila�to. forma�tica� negli a�nni ‘80. Il sistema sta compi- Il punto di forza� del compila�tore Fonte di ta�nte scoperte e compa�- lando, passano i nomi Apple Pa�sca�l sta� nella� cura� con la� gno di ta�nti pomeriggi pa�ssa�ti nel delle procedure e i pun- ti rappresentano la pro- la�bora�torio di computa�zione prima� qua�le è sta�to a�ppronta�to rispetto a�l- gressione del lavoro. l’ha�rdwa�re che lo ospita�. Numerose e di ta�nte sere a� ca�sa� poi, l’UCSD librerie si sono subito diffuse negli Pa�sca�l di Apple Computer è uno a�mbienti a�cca�demici rendendone dei softwa�re che ricordo con vero a�ncora� più pia�cevole l’uso. pia�cere e che ogni ta�nto rifa�ccio vi- Esiste a�nche un compila�tore For- vere sui miei sistemi retrò. tra�n supporta�to da�llo stesso a�m- biente UCSD che fra� l’a�ltro si integra� [Tn] perfetta�mente con il Pa�sca�l stesso (evidentemente compila� codice P- Una delle schermate Code a�nche il Fortra�n), a�l punto da� del demo grafico pre- rendere possibile la� costruzione e sente sui dischi origi- nali. l’uso di librerie cross-la�ngua�ge, cioè si possono usa�re librerie scritte in Fortra�n con il Pa�sca�l e viceversa�. Non ci risulta� invece che sia�no sta�ti a�ppronta�ti a�ltri compila�tori che utilizza�no la� stessa� pia�tta�forma�, a�d eccezione di un Assembler 6502, se si vuole a�nnovera�re nella� lista� dei lingua�ggi disponibili.

Conclusione. Un ottimo prodotto, direi indispen- sa�bile per chi volesse studia�re l’in-

45 Jurassic News - Anno 2 -numero 8 - marzo/aprile 2007

Emulazione

Aggiornamenti

a�pre la� stra�da� a�lla� sta�mpa� a� co- I mondi virtuali a Virtua�l ][ lori. Questa� sta�mpa�nte infa�tti era� volte possono esse- Più di un a�nno fa�, in occa�sione dota�ta� opziona�lmente di un na�stro re molto realistici... dell’uscita� del primo numero del- con qua�ttro colori ed era� quindi in la� nostra� rivista�, a�veva�mo pre- gra�do di riprodurre una� scherma�- sentato quello che definivamo “il ta� colora�ta� su ca�rta�. Prima� della� migliore emula�tore Apple II in cir- venuta� della� tecnologia� a� getto di cola�zione”. Bene, l’a�utore Gera�rd inchiostro il colore doveva� essere Putter è riuscito a� migliora�re a�n- gestito tra�mite un ribbon (na�stro cora� la� propria� crea�tura� che ora� è inchiostra�to) che riporta�va� delle a�lla� relea�se 5.5 con a�lcune novità ba�nde colora�te posiziona�te da�- che va�le la� pena� di presenta�re. venti a�lla� testina� a�d a�ghi gra�zie Prima� di tutto l’emula�zione pra�- a�l movimento vertica�le del na�stro tica�mente perfetta� di due delle o della� testina� (a� muoversi nella� sta�mpa�nti più diffuse a�ssieme Ima�geWriterII è il na�stro). a�l sistema� della� mela�. Pa�rlia�- Il progra�mma� è sta�to reso com- mo della� EPSON FX80 e della� pa�tibile con i MAC Intel e l’a�uto- Ima�geWriter II. La� prima� è una� re ha� a�ggiunto il supporto per lo pa�ra�llela� mentre la� seconda� è scripting. seria�le e può essere collega�ta� Orma�i le innova�zioni eccla�ta�nti (virtua�lmente) a�ll’emula�tore se si non sono fa�cili per questo emu- La classicissima Epson dispone della� Super Seria�l Ca�rd la�tore, da�to che è completissimo FX 80, una delle stam- (a�nche questa� virtua�le) inserita� in già nello sta�to a�ttua�le. L’a�utore panti più vendute in uno degli slot della� ma�in boa�rd. è sempre impegnato a fissare i assoluto negli anni ‘80 L’emula�zione della� Ima�geWriterII bug, seguire l’evoluzione del si- stema� opera�tivo MAC OS X ed infine a supportare nuove schede fra� la� ma�rea� di quelle prodotte per la� ma�cchina� origina�le.

[L2]

46 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Abbia�mo prova�to la� beta� relea�- se, disponibile fino a fine anno Virtua�l PC rel. 7 2007, mentre nel momento in cui leggete questo a�rticolo sa�rà cer- ta�mente sta�ta� rila�scia�ta� la� versio- Subito dopo l’uscita� della� prova� ne definitiva. di Virtua�l PC 2004 della� Microsoft, Virtua�l Server, come diceva�mo, la� stessa� ca�sa� ha� fa�tto uscire un è destina�to a�lla� virtua�lizza�zione a�ggiorna�mento, ma� solo per i si- professiona�le e si insta�lla� solo su stemi Windows, che conferma� l’in- Windows Server 2003 o Windows teresse per la� ca�sa� di Redmond XP Professiona�l. Dispone di una� per i temi della� virtua�lizza�zione. interfa�ccia� molto diversa� rispetto Abbia�mo prova�to a�d insta�lla�re a�l prodotto precedente e ha� delle questa� nuova� relea�se prima� su fea�tures sulla� ca�rta� molto interes- una� ma�cchina� equipa�ggia�ta� con sa�nti, fra� le qua�li quella� di suppor- Windows Server 2003, ma� senza� ta�re ma�cchine emula�te con Linux successo (le versioni server non insta�lla�to. Un ca�mbia�mento epo- sono supporta�te) e successiva�- ca�le nella� politica� della� società, mente su un sistema� desktop con che finalmente si è accorta del- XP SP2. l’a�ltra� metà del cielo che vive ben Non ci sono soverchie differenze sta�bile nelle sa�le ma�cchine di tut- rispetto a�lla� versione precedente to il mondo. e nemmeno, per qua�nto a�bbia�- Sulle presta�zioni non ci sbila�n- mo potuto rileva�re, nemmeno un cia�mo, a�nche perché a�bbia�mo migliora�mento di presta�zioni. La� prova�to una� beta� relea�se, dicia�mo relea�se è sta�ta� confeziona�ta� per solta�nto che esse non si discosta�- la� compa�tibilità con i processori no molto da� quelle possibili con a� 64 bit, sia� AMD che Intel, con i Virtua�l PC. qua�li credia�mo mostrerà dei veri migliora�menti. Viene dichia�ra�to il [Tn] supporto per Microsoft Vista� sia� come client che come server (a�n- che questa� prova� non l’a�bbia�mo fa�tta�, la�scia�ndo a� chi è più teme- ra�rio di noi la�ncia�rsi in simili elu- cubra�zioni). La� Microsoft, entra�ta� nel mondo della� vortua�lizza�zione con un a�p- plica�tivo desktop come Virtua�l PC, mostra� ora� i muscoli rila�scia�ndo un prodotto chia�ma�to Virtua�l Ser- ver destina�to questa� volta� a�lla� vir- tua�lizza�zione professiona�le.

47 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Edicola

DEV. editoria�le e la� dignità di un vero In edicola� o sul periodico. Web le riviste che Computer Progra�mming Disk pa�rla�no di retro- era�, come si evince da�l nome, computing. una� testa�ta� che a�llega�va� un di- schetto con sorgenti tra�tta�ti nel fa�scicolo. All’inizio si tra�tta�va� di poche pa�gine, poi cresciute fino alla settantina, quando nel settembre 1995 CPDisk venne chiusa e uscì DEV, fra l’altro un nome molto indovina�to. Scheda Qui è curioso nota�re come DEV non a�ssunse una� numera�zione Titolo: normale ma partì con il nume- DEV. ro 22, infa�tto CPDisk era� sta�ta� Sottotitolo: DEV è una� rivista�, tutt’ora� in edi- chiusa� con il fa�scicolo 21. Inizia�l- cola�, che fa� pa�rte del poker di ri- mente, per fa�r comprendere meglio Editore: viste informa�tiche dell’editore il posiziona�mento della� testa�ta�, la� Infomedia specia�lizza�to Infomedia�. Le a�ltre scritta DEV apparirà affiancata al Web: testa�te dell’editore sono Computer precedente logo. http://www.infome- Progra�mming, Login e Visua�l Ba�- La� genesi delle riviste Infomedia� dia.it sic Journa�l. A queste si a�ggiunge è ricca� di revisioni e ripensa�menti. Lingua: una� inizia�tiva� on-line dedica�ta� a�l Almeno una� volta� a�ll’a�nno l’edito- Italiano mondo Ja�va� chia�ma�ta� Moka�-Byte re ne ca�mbia�va� linea� editoria�le nel Prezzo: Ma�ga�zine. tenta�tivo di coprire le va�rie esigen- 5,6 Euro La� na�scita� di DEV a�vviene come ze del merca�to degli sviluppa�tori spin-off della� testa�ta� ma�dre, cioè che sta�va� crescendo molto bene Pagine: Computer Progra�mming, che pri- a�ll’inizio degli a�nni ‘90. 100 ma� gemma� una� pseudo rivista� Da�lla� prima� ubria�ca�tura� di Ba�sic, chia�ma�ta� Computer Progra�mming cui tutti sono a�nda�ti soggetti pren- Disk, a�llo scopo di fa�r seguire dendosi in ca�sa� una� di quelle fa�- esempi pra�tici a�lla� teoria� tra�tta�ta� migera�te ma�cchinette di ca�lcolo in- su CP, e poi evolve in DEV a�ssu- dividua�te come home computer, si mendo un ruolo preciso nel mondo

48 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 vuole conoscere di più, incora�ggia�ti mo ospita� i cla�ssici tutoria�l e il se- a�nche da�lla� diffusione del PC IBM condo, come si evince da�l nome, è e di conseguenza� da�lla� disponibili- didica�to a�l sistema� opera�tivo a�lter- tà di strumenti di sviluppo. na�tivo a� Windows. I loro contenuti DEV risponde a�lle esigenze dei sono classificati secondo tre livelli progra�mma�tori “in erba�”, una� volta� di difficoltà che dovrebbero guidare ta�rget di Computer Progra�mming, il lettore verso i contenuti a�lla� sua� ma� presto a�bba�ndona�ti per segui- porta�ta�. In rea�ltà i contenuti non re i temi lega�ti a�lla� professione del sono sempre omogenei e si sa�lta� progra�mma�tore, a�lle prese con i da� un a�rgomento a�ll’a�ltro di fa�sci- problemi dello sviluppo di prodotti colo in fa�scicolo. Almeno DEV è da� mettere sul merca�to. sta�ta� la� prima� testa�ta� a� pubblica�re con continuità a�rticoli sul sistema� DEV non recupera� nulla� delle ce- opera�tivo a�lterna�tivo a� Windows. neri degli home computer, che pure esistono e ha�nno a�ncora� qua�lche Il primo numero (a�bbia�mo visto a�ffeziona�to utilizza�tore, si concen- che in rea�ltà porta� la� numera�zione tra� sul PC. Si tra�tta� di una� scelta� 22) ospita� a�ddirittura� a�rticoli sulla� editoria�le precisa� che da� un la�to progra�mma�zione di Internet. Nota�- permette di ra�ggiungere la� ma�ggior te che sia�mo nel 1995, non è che pa�rte degli informa�tici, a�nche hob- Internet fosse proprio a�lla� porta�ta� bisti, presenti in Ita�lia� e da�ll’a�ltra� di tutti. Una� introduzione a�llo sta�ck scommette sulla� pia�tta�forma� d’ele- TCP/IP e a�l lingua�ggio HTLM è tut- zione che di li a� pochi a�nni spa�z- to quello che ci si può a�spetta�re fra� zerò via� qua�lsia�si a�ltro tenta�tivo di un sorgente in Clipper e una� libre- ripensa�re l’informa�tica�. ria� in C++. Nel corso della� sua� storia� DEV ha� seguito una� sorta� di evoluzione che [Sn] l’ha� porta�ta� verso temi professiona�- li, a�bba�ndona�ndo a�nch’essa� l’idea� di costituire un entry point per i pro- gra�mma�tori diletta�nti. Questo per- ché Computer Progra�mming viene posiziona�ta� verso il ma�na�gement IT e DEV viene ad identificarsi come la� vera� rivista� per i progra�m- ma�tori, con ta�nto di storielle, quiz e ba�rzellette. Punti di forza� della� rivista� sono due inserti che orma�i resistono da� pa�recchi a�nni, chia�ma�ti “Progra�m- mo Subito” e “Linux Subito”. Il pri-

49 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Retro Linguaggi

COBOL (parte 3)

L’uso di va�ria�bili struttura�te, come come fosse una� ta�vola� pita�gorica� La storia ma�trici e vettori, è incora�ggia�ta� in (lista�to 1). dell’informatica è COBOL. C’è chi a�ddirittura� struttu- stata anche la storia ra tutto, perfino i semplici contatori Un’a�ltro a�spetto lega�to a�lla� strut- dei linguaggi di interi. Qua�lcosa� come: tura�zione del da�to è la� possibilità di programmazione. ridefinire la memoria indirizzata da 01 CONTATORE. 10 CONT PIC COMP-1. una� va�ria�bile in modo che questa� sia� usa�bile con due o più nomi. La� multidimensiona�lità si ottiene Ad esempio: inserendo una� dichia�ra�zione strut- tura�ta� in un’a�ltra�. Ecco un esem- 01 CODICE. 02 COD-FIS PIC X(16). pio: 02 PARTITA-IVA REDEFINES COD-FIS. 05 P-IVA PIC 9(12). 01 MATRICE. 05 FILLER X(4). 10 RIGA-MATRICE OCCURS 100. 20 EL-MATRICE PIC 9(5) Incontria�mo per la� prima� volta� una� OCCURS 100. pa�rola� chia�ve molto usa�ta� nella� Listato 1 Qui a�b- definizione delle variabili struttura- /**************************************** bia�mo di- te del COBOL: “FILLER”. Questa� PROCEDURE DIVISION. viene utilizza�ta� come riempitivo. **************************************** chia�ra�to MAIN SECTION. una� ma�- Nel nostro esempio, da�to che la� **************************************** INIZIO. trice di di- ridefinizione di un’area di memo- **************************************** mensione ria� deve essere coerente, cioè uti- PERFORM SCAN-RIGHE THRU SCAN-RIGHE-EXIT 100 per lizza�re tutto lo spa�zio, riempia�mo VARYING RIGA FROM 1 BY 1 con un nome simbolico FILLER UNTIL RIGA <= 10. 100 i cui elementi quella� pa�rte di da�to che nel ca�so USCITA. STOP RUN. sono dei stessimo tra�tta�ndo una� pa�rtita� IVA non ci interessa�. SCAN-RIGA. va�lori nu- merici di E’ chia�ro che COD-FIS e PARTI- PERFORM SCAN-COL THRU SCAN-COL-EXIT cinque ci- TA-IVA condividono lo stesso spa�- VARYING COLONNA FROM 1 BY 1 UNTIL COLONNA <= 10. fre. zio di memoria�, è lo stesso mecca�- SCAN-RIGHE-EXIT. Ecco un nismo implementa�to con le union EXIT. loop che nel lingua�ggio C. SCAN-COL. ca�rica� gli Nel lista�to numero 2 riportia�mo un

COMPUTE EL-MATRICE(RIGA, COLONNA) = e l e m e n - esempio di definizione di un record RIGA * COLONNA. ti della� anagrafico che contiene un po’ tut- SCAN-COL-EXIT. m a� t r i c e te le cose viste finora nella defini- EXIT.

50 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 zione dei tipi di da�to in COBOL. 15 MESE PIC 99. 15 GIORNO PIC 99.

01 REC-ANAG. 10 DATA-ASSUNZIONE. 15 ANNO PIC 9999. 15 MESE PIC 99. è la definizione del livello base, 15 ANNO PIC 99. appunto 01, che identifica l’inizio di 10 DATA-DIMISSIONI. un da�to struttura�to. 15 ANNO PIC 9999. 15 MESE PIC 99. 05 TIPO-RECORD PIC XX. 15 ANNO PIC 99.

è un tipo di secondo livello di for- Come si fa� a� riferirsi a�d un pa�rtico- ma�to due ca�ra�tteri a�lfa�numerici. la�re a�nno, mese o giorno? Purtroppo il COBOL non prevede 05 MATRICOLA. 10 NUMERO PIC 9(5). un mecca�nismo di dereferenzia�- 10 CONTROLLO PIC X. zione del da�to, come succede nei MATRICOLA è un da�to struttura�to lingua�ggi di progra�mma�zione più forma�to da� due sotto-livelli che nel- moderni. Ad esempio nel C si usa� il l’esempio sono identificato dal nu- punto come sepa�ra�tore e indica�tore mero di livello 10. Ci si potrà riferire di riferimento per il cosidetto “Spa�- a� questo da�to indica�ndo il singolo zio di va�lidità” del da�to. sotto-livello o il da�to intero MATRI- In C si scriverebbe qua�lcosa� COLA. Ad esempio: come:

MOVE ‘12345A’ TO MATRICOLA. MOVE ‘12345’ TO NUMERO. REC-ANAG.ASSUNZIONE.DATA-ASSUN- MOVE ‘A’ TO CONTROLLO. ZIONE.ANNO = 1975. Da�to che il COBOL non dispone Listato 2 I due ca�mpi GENERALITA e NO- di questo MINATIVO sono ridefiniti, cioè mecca�ni- 01 REC-ANAG. identificano la stessa locazione di 05 TIPO-RECORD PIC XX. smo è for- 05 MATRICOLA. memoria� per una� lunghezza� di 50 10 NUMERO PIC 9(5). t e m e n t e 10 CONTROLLO PIC X. ca�ra�tteri a�lfa�numerici. Mentre GE- 05 GENERALITA. consiglia�- 10 NOME PIC X(25). NERALITA è stato sotto specifica- to diffe- 10 COGNOME PIC X(25). 05 NOMINATIVO to in due sottoca�mpi NOME e CO- renzia�re i REDEFINES GENERALITA. GNOME, il ca�mpo NOMINATIVO, 10 FILLER PIC X(50). nomi dei 05 SESSO PIC X. che possia�mo pensa�re come un 05 NASCITA. ca�mpi in 10 DATA-NASCITA. a�lia�s del ca�mpo GENERALITA, è 15 ANNO PIC 9999. m a� n i e - 15 MESE PIC 99. definito come unico. ra� na�tiva�, 15 GIORNO PIC 99. 10 LUOGO-DI-NASCITA. cioè chia�- 15 CITTA PIC X(25). Seguono tre livelli chia�ma�ti rispetti- 15 CAP PIC Z(5). m a� n d o l i 15 PROVINCIA PIC XX. va�mente NASCITA, ASSUNZIONE 15 NAZIONE PIC X(25). d i v e r s a� - 05 ASSUNZIONE. e DIMISSIONI. Tutti e tre contengo- 10 DATA-ASSUNZIONE. mente. 15 ANNO PIC 9999. no una data definita con sottocampi Q u a� n - 15 MESE PIC 99. 15 ANNO PIC 99. che ha�nno lo stesso nome: ANNO, do questo 05 DIMISSIONI. MESE e GIORNO. 10 DATA-DIMISSIONI. non è pos- 15 ANNO PIC 9999. 15 MESE PIC 99. sibile si ri- 15 ANNO PIC 99. 10 DATA-NASCITA. corre a�lla� 15 ANNO PIC 9999.

51 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

cla�usula� “OF” come nell’esempio E’ un va�lore che contiene cinque seguente: ca�ra�tteri a�lfa�betici, seguiti da� tre ci- fre ed infine due ulteriori caratteri MOVE 1975 TO ANNO OF DATA-NA- SCITA. a�lfa�numerici. Sembra� complica�to ma� non lo è La� cla�usula� PICTURES, a�bbre- a�ffa�tto, a�nche considera�ndo che la� viata in PIC, serve anche per defi- sinta�ssi ma�ntiene una� ottima� leg- nire una� ra�ppresenta�zione del da�to gibilità. su video a�l momento dell’output o Nel record che a�bbia�mo esa�mina�- della� sta�mpa�. to come esempio è presente una� PIC 999.999.999. dichia�ra�zione di USAGE PIC Z. Il indica� che voglia�mo una� ra�ppre- tipo Z è un numerico che ma�ntiene senta�zione con numeri di sepa�ra�- gli zeri non significativi. Serve nei zione per le miglia�ia�. ca�si in cui, come in questo, il va�lore numerico sia� in rea�ltà un a�lfa�betico PIC 999-. di sole cifre. Possia�mo a�ssegna�re indica� che il da�to è ra�ppresenta�- a�l ca�mpo il va�lore 00103 e la� sta�m- to con il segno alla fine (trailing), pa� ci mostrerebbe a�nche i due zeri un uso molto comune nelle liste di “lea�ding”, cioè da�va�nti. cifre dei bila�nci e il simbolo sa�rà un meno se il da�to è nega�tivo, uno Per chiudere il discorso sulla� ra�p- spa�zio a�ltrimenti. presenta�zione dei da�ti e cioè sul- l’uso della specifica USAGE, che a PIC 999+. volte viene omessa� fa�ccia�mo que- indica� che voglia�mo il segno in sto altri esempi significativi: coda� a�l numero ma� questa� volta� il segno esisterà sia� per i va�lori posi- USAGE IS PIC 9(5)V99. tivi che per quelli nega�tivi. C’è un’a�ltra� forma� possibile per la� E’ in va�lore numerico con segno ra�ppresenta�zione dei va�lori positi- con cinque cifre intere e due cifre vi e nega�tivi, a�nche se non molto decima�li. usa�ta� in Ita�lia�, ed è quella� di indi-

USAGE IS PIC AAAXX999. ca�re due lettere “CR” che sta�rebbe per “credito” e “DB” per debito. E’ un ca�mpo misto lungo otto PIC 999CR. ca�ra�tteri dei qua�li i primi tre sono PIC 999DB. a�lfa�betici (solo lettere), seguono La� sta�mpa� di “CR” e “DB” a�vvie- due ca�ra�tteri a�lfa�numerici (lettere ne solo se il da�to è nega�tivo e non e numeri) e infine tre caratteri nu- come si potrebbe pensa�re DB se merici. nega�tivo e CR se positivo. Infine PIC 999Z. USAGE IS PIC A(5)9(3)X(2). sta� a�d indica�re che voglia�mo

52 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 sta�mpa�re la� cifra� zero a� fronte di un di a�volo il progra�mma� combina�! Si va�lore nullo. può dire la� stessa� cosa� del C o di Ja�va�? Ne dubito molto... Nell’a�ssegna�zione dei va�lori sono consentite delle a�bbrevia�zioni e Il precompila�tore. l’uso di due costanti figurative per I compila�tori COBOL dispongono lo spa�zio (bla�nk) e per lo zero. di un pre-compila�tore che viene usa�to qua�si esclusiva�mente per la� VALUE IS ZERO. VALUE IS ZEROES. risoluzione della� pseudo istruzione VALUE IS SPACE. VALUE IS ALL SPACE. COPY (che è l’equiva�lete dell’inclu- de presente in molti a�ltri lingua�ggi). Nei moderni compila�tori l’a�ssegna�- La� COPY permette di includere nel zione di una� stringa� vuota� a�d una� sorgente un file esterno che deve va�ria�bile a�lfa�numerica� già la� riem- essere ovvia�mente ben forma�to. pie di spa�zi (si dice in gergo che la� L’uso preva�lente è quello dell’in- “filla”, dalla parola chiave FILLER), clusione di strutture da�ti che sono ma� i progra�mma�tori COBOL a�ma�- comuni in un progetto e che più co- no a�bba�sta�nza� queste forme che modo condividere fra� i sorgenti. Ad possia�mo considera�re prolisse ed esempio la� descrizione di un record obsolete ma� di fa�cile lettura�. da� scrivere in una� ta�bella�. Ecco, una� delle cose a�ffa�scina�n- La� sinta�ssi è molto semplice, la� ti del COBOL è che i sorgenti si pa�rola� COPY va� inserita� a�ll’inizio possono leggere. Attenzione, non della� zona� B, seguita� da�l nome del “interpreta�re”, dico proprio leggere file da includere. nel senso lettera�le del termine. Gli COPY ‘SCRNSELE.SKL’. sta�tement, se ben scritti, va�nno a� comporre dei veri paragrafi in ingle- Una� va�ria�nte molto comoda� per- se che ha�nno un senso compiuto. mette di sostituire un pa�ttern du- Ad esempio: ra�nte la� copia�. Ad esempio so- stituire tutte le occorrenze di una� PERFORM CALCOLA THRU CALCOLA-EXIT sottostringa�, opera�zione utilissima� VARYING INDEX FROM 1 BY 1 perché a�bbia�mo visto che la� defe- UNTIL INDEX IS GREATER THAN MAX. renzia�zione dei nomi deve essere esplicita�ta�. Fa�ccia�mo un esempio. è certa�mente più leggibile di un Supponia�mo di dover rea�lizza�re un C: progra�mma� che legge i recod di un file e li scrive in un altro file, elabo- for(i=1; i<=max; i++){ ... ra�ndoli ma� la�scia�ndo inva�ria�ta� la� }; struttura� del record stesso. Il C ha� da�lla� sua� la� compa�ttezza�, Se la� descrizione del primo record questo è certo, il COBOL invece è qua�lcosa� del tipo: 01 TR01. a�ssicura� che fra� venti a�nni chi legge 02 TR01-CHIAVE. 02 TR01-VALORE. il sorgente ca�pirà benissimo cosa� 53 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

La� descrizione del secondo re- bili in ma�niera� dina�mica� a�ttra�verso cord sa�rà a�d esempio: l’uso di chia�vi di ricerca� (che per il COBOL coincidono con uno o più 01 TR02. 02 TR02-CHIAVE. ca�mpi della� ta�bella�). 02 TR02-VALORE. L’a�ccesso sequenzia�le a�lle infor- mazioni significa invece che i re- Se a�bbia�mo registra�to la� descri- cord presenti nella� registra�zione zione della� va�ria�bile struttura�ta� sono numera�ti e vi si a�ccede a�ttra�- TR01 su un file esterno, all’interno verso la� chia�ve numerica� che coin- del nostro sorgente possia�mo scri- cide con il loro ordine. vere: L’accesso ai file byte-stream o te-

COPY ‘TR01.TRC’. sto a�vviene per riga� (se è un testo) COPY ‘TR01.TRC’ o per lettura� a� blocchi di lungezza� REPLACING ‘TR01’ BY ‘TR02’. fissa. e sarà come avessimo definito le due va�ria�bili nel sorgente in ma�- L’uso dei file va dichiarato in due niera� esplicita�. divisioni diverse: nella� ENVIRON- MENT DIVISION e precisa�men- L’uso dei file. te nella� sezione INPUT-OUTPUT Venia�mo ora� a� pa�rla�re dell’a�rgo- SECTION si dichia�ra� una� specie mento clou che rigua�rda� il COBOL: di puntatore al file stabilendo le la gestione dei dati su file. sue ca�ra�tteristiche e la� moda�lità di Il lingua�ggio na�sce con l’inten- a�ccesso. to di fornire in ma�niera� integra�ta� Ad esempio:

gli strumenti a�da�tti a�l tra�tta�mento environment division. delle registra�zioni commercia�li. E’ configuration section. source-computer. mds-800. sta�to il primo lingua�ggio (e forse object-computer. mds-800. special-names. anche l’ultimo) che nelle specifi- console is crt. input-output section. che del compila�tore richiede una� file-control. select stock-file gestione interna dei file indicizza- assign to “stock.it” ti, cioè gestibili come le cla�ssiche organization indexed access dynamic (ora�) ta�belle dei da�ta�ba�se. record key stock-code. I file gestibili sono di due tipi: file senza indici (classico file di testo o La� sezione input-output section file sequenziale binario) e file indi- contiene una� sotto-sezione chia�- cizza�ti. In questa� ultima� ca�tegoria� mata file-control nella quale si di- trovia�mo due tipi di orga�nizza�zioni: chiarano tutti i file che si useranno gestione sequenzia�le delle infor- nel progra�mma�. La� dichia�ra�zione ma�zioni e gestione a� chia�ve. La� a�vviene per mezzo della� pa�rola� gestione a� chia�ve è un concetto “select” seguita� da�l nome con il moderno che significa in pratica quale si identifica il file nel sorgen- che i record presenti sono a�ccessi- te e si “assegna” ad un file effettivo

54 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 la� cui sinta�ssi dipende da�lla� pia�tta�- errore potrà essere gestito da� pro- forma� e da�l compila�tore. gra�mma�, a�ttra�verso un mecca�ni- smo che a�ssomiglia� a�lle eccezioni. organization indexed access dynamic In COBOL non esiste il concetto record key stock-code. di “ca�mpo conta�tore”, deve essere gestito “a� ma�no”, cioè è il progra�m- Con la� dichia�ra�zione sopra� ripor- ma�tore che deve preoccupa�rsi di ta�ta� dicia�mo a�l sistema� che il nostro a�ssegna�re a�d ogni record una� chia�- file è di tipo indexed, cioè con chia- ve diversa�. ve, vi a�ccederemo in ma�niera� dina�- La� dichia�ra�zione di record, proprio mica attraverso la chiave (i file in- perché dichia�ra�ta� nella� DATA DI- dexed potrebbero essere a�cceduti VISION può usa�rsi tra�nquilla�men- anche sequenzialmente). Infine ab- te come a�rea� di la�voro. L’idea� è la� bia�mo a�nche informa�to il compila�- seguente: si a�pre in Input/Output tore che la� chia�ve è un certo ca�mpo il file, si valorizzano i campi della del record. struttura record e infine si scrivono nel file. La� struttura� del record si a�ndrà a� dichia�ra�re nella� DATA DIVISION procedure division. sr1. in una� specia�le sezione chia�ma�ta� display space. FILE SECTION: open i-o stock-file. move ‘0001’ to stock-code. move ‘Computer’ data division. to product-desc. file section. move 25 to unit-size. fd stock-file record is stock-item. write stock-item 01 stock-item. invalid key 02 stock-code pic x(4). go to errore 02 product-desc pic x(24). 02 unit-size pic 9(4). close stock-file. stop run.

“fd” è la parola chiave “file descrip- errore. display ‘Chiave non valida’. tion”, stiamo descrivendo il file, di- stop run. chia�ra�to nella� precedente sezione con nome “stock-file”, appunto. Il fra�mmento di codice sopra� ripor- Dicia�mo a�l sistema� che il record si ta�to effettua� il la�voro che ci era�va�- trova� in una� struttura� il cui livello 01 mo prefissi. Lo statement WRITE si chia�ma� “stock-item”. che scrive il record nel file contiene Sotto si trova� la� descrizione di que- la� gestione dell’errore. Una� scrittu- sto da�to struttura�to che è in pra�tica� ra in file a chiave può fallire per du- il record della� ta�bella�. Si noti che il plica�zione della� chia�ve. Se questo ca�mpo “stock-code” del record è il succede viene invoca�ta� il blocco di ca�mpo che sa�rà usa�to come chia�ve gestione dell’errore, che nell’esem- di a�ccesso per i record. pio specifico si limita a stamtare a Attenzione: la� dichia�ra�zione senza� video un messa�ggio prima� di termi- ulteriori specificazioni implica che na�re. la� chia�ve è univoca�. Un eventua�le Per qua�nto rigua�rda� la� gestione

55 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

del file, come si vede dal codice ma�cchine dove prospera�no i ma�in- c’è l’a�zione di a�pertura� che può fra�me. essere di tre tipi “input”, “output” Un’altra clausola utile nei flussi su e “i-o” per sta�bilire rispettiva�mente na�stro è espliccita�ta� nell’istruzione che useremo il file come solo input, seguente: come output o in ma�niera� dina�mi- OPEN INPUT magazzino ca� con opera�zioni di leggi/scrivi a� WITH NO REWIND pia�cere. Che evita� il ria�vvolgomento del Ovvia�mente si può sempre a�prire nastro e quindi la lettura del flusso un file indexed in i-o per qualunque da�ti pa�rtendo da�lla� posizione cor- job intendia�mo porta�re a� termine. Si rente. intuisce però che la� gestione della� Forse vi sa�rà ca�pita�to di vedere, moda�lità i-o sa�rà più pesa�nte per il probabilmente in qualche film, le sistema�. Oggigiorno è a�bba�sta�nza� torri di lettura� di na�stri dei ma�in- fuori uso la� pra�tica� di ottimizza�re il fra�me con i na�stri che ginvece di codice, da�to che CPU e ca�na�li di gira�re sempre in uno stesso verso, i-o sono diventa�ti enormemente come ci sia� a�spetterebbe, va�nno più performa�nti rispetto a�l pa�ssa�to, a�va�nti ed indietro in una� sorta� di tutta�via� bisogna� a�nche considera�- ba�lletto. Bene, questi movimenti re che negli a�mbienti tra�nsa�ziona�li sono da�ti proprio da�lle istruzioni di dove si opera� con il COBOL ci si lettura� a�va�nti e indietro coma�nda�te potrebbe trovare difronte a file con da�l sorgente COBOL. milioni di record e rispa�rmia�re due Di riflesso anche l’istruzione di millisecondi a� record equiva�lgono chiusura� CLOSE ha� cla�usole a�na�- a�d una� mezzoretta� in meno di ela�- loghe a�d esempio per ria�vvolgere bora�zione! o meno il nastro a fine lettura. Il lingua�ggio COBOL conserva� nel Un’a�ltra� “stra�na�” ca�ra�tteristica� del suo DNA dei geni che a�ppa�rtengo- COBOL è la� lettura� a� blocchi dei no a�d un lonta�no pa�ssa�to, come da�ti. a�d esempio la� gestione dei na�stri Vedia�mo un esempio: ma�gnetici. Osserva�te questa� for- ... input-output section. ma� dell’istruzione OPEN: file-control. select stock-file OPEN INPUT magazzino assign to “stock.it” REVERSED organization sequential access mode is sequential. ... Stia�mo dicendo a�l sistema� che ci data division. file section. interessa aprire in input un flusso fd stock-file label record is standard di da�ti posiziona�ndo il cursore in block contain 5 records fono al flusso e leggendo all’indie- data record is stock. tro. Questo ha un senso per i file 01 stock. 02 product-desc pic x(20). sequenzia�li e in pa�rticola�re a�i da�ti working-storage section. conserva�ti su un na�stro ma�gneti- 01 deposito. co, periferica� usa�tissima� nelle sa�le 02 dep-01 pic x(20).

56 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

02 dep-02 pic x(20). L’istruzione: 02 dep-03 pic x(20). 02 dep-04 pic x(20). 02 dep-05 pic x(20). move corresponding rec-01 to rec-02. procedure division. ... read stock INTO deposito copia� i due ca�mpi “nome” e “co- at end go to fine-input. gnome” del record numero 1 nel re- L’uso dell’input blocchi rende più cord numero 2. Corrisponde quindi efficiente la fase di lettura, come a� scrivere due istruzioni di MOVE: chiunque a�bbia� a�vuto a� che fa�re move nome of rec-01 con ma�ssicce dosi di da�ti da� legge- to nome of rec-02. move cognome of rec-01 re sa�prà certa�mente. to cognome of rec-02.

A proposito di movimento a� bloc- Come dovrebbe a�ppa�rire chia�ro chi di da�ti incontria�mo un’a�ltra� pa�r- da� questo esempio, lo svolgimento ticola�rità del lingua�ggio che è sta�ta� dell’istruzione si ba�sa� sulla� corri- conserva�ta� successiva�mente da� spondenza� dei nomi nelle due strut- pochissimi idiomi della� progra�mma�- ture. Invece il campo “cod-fis” non zione moderna�. Stia�mo pa�rla�ndo è stato copiato in “c-fis” del secon- della specifica CORRESPONDING do record, a�nche se tipo, lunghez- che si può usa�re tutte le volte che si za� e posizione, suggeriscono che si dovrebbero fa�re opera�zioni ugua�li tra�tta� di due ca�mpi omologhi. su da�ti che “si a�ssomiglia�no”. L’uso più fa�cile da� ca�pire è a�ll’in- La� cla�usola� CORRESPONDING terno dell’istruzione MOVE. Qua�nte funziona� a�nche con istruzioni ma�- volte vi sa�rà ca�pita�to di dover spo- tema�tiche. Ad esempio: sta�re selettiva�mente dei da�ti da� un ADD CORRESPONDING record a�ll’a�ltro e di dover predispor- X TO Y. re n istruzioni diverse. prende da�lla� struttura� X i ca�mpi Vedia�mo un esempio pra�tico. Di- numerici e li somma� a�i corrispon- chia�ria�mo due record che conten- denti ca�mpi nella� struttura� Y. ga�no ca�mpi con lo stesso nome: Qui termina� questa� punta�ta� del 01 rec-01. 02 nome pic x(20). corso, la� prossima� volta� pa�rleremo 02 cognome pic x(25). della� sezione video e della� funzio- 02 cod-fis pic x(16). 01 rec-02. na�lità di sorting ca�bla�te nel lingua�g- 02 nome pic x(20). 02 cognome pic x(25). gio. 02 c-fis pic x(16).

[Tn] Supponia�mo ora� di a�ver ca�rica�to i da�ti nella� struttura� rec-01, a�d esem- pio da una lettura da file.

57 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Videoteca

Pirates of Silicon Valley

ra�zie a�l rega�lo di un a�mi- ma� sede della� Apple , il Testi vecchi e co che me l’ha� porta�to rifiuto del prototipo dell’Apple I da nuovi che vale la Gda�gli Sta�tes, ho potuto pa�rte della� stessa� IBM, etc... pena leggere e gustarmi questo film, lottando un conservare. po’ per effetto del mio inglese non Per non da�re l’impressione del proprio a�ttrezza�to per il ca�lifornia�- documenta�rio la� tra�ma� è sta�ta� no stretto. Esiste comunque una� a�rricchita� da� episodi più o meno versione della� Apogeo doppia�to in credibili e a�ccentra�ta� sulla� vita� di ita�lia�no. Steve Jobs, co-fonda�tore di Apple a�ssieme a�l mitico Woznia�k. Ogni Il film racconta in maniera ro- tanto c’è una sorta di flash sul pri- ma�nza�ta� gli episodi sa�lienti della� va�to dell’eroe con ta�nto di litigi con na�scita� della� micro-informa�tica� ne- la fidanzata incinta, la visita alla co- gli a�nni ‘70 in quella� che e’ sta�ta� mune dove la fidanzata ha appena chia�ma�ta� poi la� “Silicon Va�lley” e pa�rtorito e il momento di commo- che ha� gemma�to la� società dell’in- zione fa�miglia�re (si sa� che gli a�me- forma�zione come oggi nel 2007 rica�ni sono dei ba�chettoni...) in cui noi conoscia�mo. Gli episodi fonda�- papà Steve incontra la figlioletta menta�li sono Lisa� orma�i cresciutella�, a�bba�sta�nza� episodio che lo indurrà c o n o s c i u - a� chia�ma�re Lisa� la� sua� ti da� pa�rte prima� e rivoluziona�- degli a�p- ria� worksta�tion ba�sa�ta� Sotto: l’Ailta�r 8008 e a� pa�ssiona�ti: sull’interfaccia grafica fianco uno dei prototi- il come Bill che sa�rà poi eredita�ta� pi dell’Apple I. Gates riuscì e perfeziona�ta� da�l Ma�- a� vendere il cIntosh.

suo sistema� opera�ti- Na�tura�lmente non poteva� ma�nca�- vo DOS a�lla� IBM a�n- re l’a�vversa�rio, quel ta�l Bill Ga�tes cora� prima� di a�verlo che fonda� la� Microsoft con un pa�io sviluppa�to sca�va�l- di a�mici di college (Pa�ul Allen, a�d ca�ndo il CP/M della� esempio) e che di fa�tto chiude la� Digita�l Resea�rch; il storia� con la� sua� vittoria� sul riva�le ga�ra�ge che fu la� pri- costretto a chiedergli aiuto finan-

58 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 zia�rio e a�nche tecnico com- mercia�le per non essere co- stretto a� chiudere la� ba�ra�cca�. Il ca�sting è scelto con estrema� cura�, ta�nto che gli a�ttori a�sso- miglia�no in ma�niera� impres- siona�nte a�i prota�gonisti rea�li. Ovvia�mente ta�nta� pignoleria� viene messa� in ca�mpo solo per i due prota�gonisti principa�li (Jobs e Ga�tes), mentre i com- prima�ri devono a�ccontenta�rsi di una� va�ga� somiglia�nza� ba�sa�- ta� su ca�ra�tteristiche ma�crosco- ma� coinvolge a�nche i conprima�ri. piche nemmeno riuscitissime (vedi Ad esempio Steve Woznia�k viene la� pela�ta� di Allen o la� ba�rba� incolta� coinvolto spesso in inqua�dra�ture di Woznia�k). Nota� positiva� per la� dove a�ppa�re evidente il suo imba�- regia� e per la� sceneggia�tura�. Il regi- ra�zzo e dove il contra�sto con il suo sta� ha� sa�puto rendere bene l’a�tmo- a�mico Jobs, vero business-ma�n, Sopra�: i due a�ttori che sfera� senza� inca�ppa�re in stereotipi viene esa�lta�to. impersona�no Jobs e Woznia�k; troppo ma�nieristici: il ga�ra�ge, sede Ancora� più riuscito Bill Ga�tes e la� della� prima� Apple, non e’ poi ta�n- sotto: i due prota�go- sua� dia�gnosi di a�utistico “a�d a�lto nisti in rea�le in una� to piccolo mentre la� comune dove funziona�mento” i cui ma�ldestri a�p- foto dell’epoca� del vive la� ra�ga�zza� di Jobs è irrea�li- procci con le ra�ga�zze o l’a�rresto per primo Apple, a�ttorno a�l 1976/78. stica�mente pulita� e tra�nquilla�. Gli eccesso di velocità riescono perfino esterni sono rea�lizza�ti con “poca� a� rendercelo simpa�tico. Ma� a�ppena� spesa�”: un pa�rcheggio con un ca�- sente odore di soldi si tra�sforma� in pa�nnone con scritte pa�lesemente un vero squa�lo pronto a�d a�zza�n- posticce, stra�de periferiche a�noni- me, nessuna� inqua�dra�tura� che faccia apprezzare l’orografia della� regione. Credo che a�n- che la� stessa� sede di Apple a� Cupertino sia� una� ricostruzione in studio ma� non posso esser- ne sicuro. In effetti gli esterni possono essere sta�ti gira�ti da� qua�lsia�si pa�rte, l’unica� ca�ra�tte- ristica� presente della� Ca�lifornia� e’ forse la� polvere. Molto ben riuscita� la� psico- logia� dei persona�ggi che non si limita� a�i due prota�gonisti

na�re chiunque cerchi di sba�rra�rgli 59 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

sto fronte ha� fa�llito a�lla� gra�nde fa�cendo sca�ppa�re tutti qua�nti.

Per un certo verso il film de- scrive anche la sconfitta di una certa� idea� della� società idea�- listica�, non a� ca�so la� vicenda� a�pre con una� protesta� contro la� guerra� in Vietna�m a�lla� qua�le pa�rtecipa�no Jobs e compa�ny, nei confronti della� società tra�- diziona�le a�merica�na� ba�sa�ta� sul business. Anche lo stesso Jobs ha� prova�to a� vivere “a�lla� gra�n- de”, non a�ppena� ha� comincia�to a� fa�re soldi, con la� sua� ma�nia� dell’extra� lusso: l’ingresso del- L’Apple II, uno dei la� stra�da�. Steve Jobs viene dipin- sistemi prota�gonisti to come una� persona� con discreti la� Apple a� Cupertino è esempla�re: della� scena� informa�- problemi relazionali che sfiorano la una� potente moto e un prestigio- tica� mondia�le nel de- psicosi. Forse la� differenza� fonda�- so pia�noforte fa�nno bella� mostra� cennio 80-90. menta�le che ha� permesso a�ll’uno in quello che sembra� un sa�lone di diventa�re l’uomo piu’ ricco del da� ba�llo piuttosto che l’ingresso di mondo e a�ll’a�ltro di diventa�rlo mol- una azienda. Significativo l’imba- to meno (non è che Jobs sia� uno ra�zza�nte ingresso di Ga�tes e com- spia�nta�to comunque) sta� nel fa�tto pa�gni in occa�sione della� loro prima� Bill Ga�tes discute con che Bill è riuscito a� circonda�rsi di visita�: lettera�lmente soggioga�ti da�l- Pa�ul Allen, entra�mbi a�mici e ma�ntenerseli, a�nche e so- l’imponenza� che li sovra�sta�va� per a�ncora� a� ca�va�llo della� entità di business e per stile. Microsoft. pra�ttutto fa�cendo diventa�re ricchi a�nche loro, mentre Steve su que- Buona la scenografia , non ta�nto per gli a�mbienti, rico- struiti senza� troppa� spesa� come si diceva�, qua�nto per la� ricca� presenza� di sistemi di ca�lcolo dell’epoca�. Da�l mi- tico Apple 1 con ca�se in legno a�ll’Alta�ir 8800 ci sono proprio tutti per la� gioia� degli a�ppa�s- siona�ti. Forse non si sono spreca�ti più di ta�nto con Lisa� e Ma�cIntosh (un solo esempla�- re per entra�mbi). Stessa� sorte

60 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 per l’Apple ///, mentre i siste- mi Apple II si spreca�no, segno sia� della� gra�nde diffusione di questo prodotto che della� sua� importa�nza� stra�tegica� per Ap- ple: di fa�tto è sta�to il sistema� che l’ha� porta�ta� a�l successo. Ovvia�mente i PC IBM ci sono eccome, ma� questo fa� poca� notizia�.

In a�lto Steve Woznia�k, co-fonda�tore di Apple e a fianco Bill Gates, impersona�ti da� due a�ttori-sosia�.

dura�nte lo svolgimento della� storia� In conclusione un film cult da pos- il che dà l’impressione che la� prima� sedere a�ssoluta�mente e proietta�re pa�rte sia� migliore ma� proba�bilmen- ogni tanto a beneficio delle nuove te è un effetto studia�to: l’inca�lza�nte genera�zioni che possono ca�pire susseguirsi degli eventi è una� fo- molte cose del presente da� questo tografia della frenesia del mercato tuffo nel pa�ssa�to. fra� l’85 e il ‘95, dove le stra�tegie Come si diceva� un po’ deludente si sono svela�te e ha�nno obbliga�to la� completezza� del settore informa�- i prota�gonisti a� fa�re i conti con sè tico che oltre i due mostri sa�cri ve- stessi. deva anche figure e prodotti molto interessa�nti e da�l successo com- [Sn] mercia�le importa�nte (Amiga�, Ata�- ri,...), per nulla� cita�ti. La� velocità di na�rra�zione cresce

61 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

Biblioteca

Sleeping with the Enemy

perché la� scheda� costa�va� più di un Testi vecchi e PC! nuovi che vale la Ma� fa�r gira�re Windows diretta�- pena leggere e mente sull’ha�rdwa�re del MAC era� conservare. finora impossibile, fino all’introdu- zione dei MAC Intel o MAC Pro, che dir si voglia�. La� gente se la� ca�va�va� con l’emu- “I confess. I’ve slept with the la�zione, dove a� fa�rla� da� pa�drone enemy for a long time. Althou- c’era� Virtua�l PC della� Connetix, poi gh my heart and passion has compra�ta� da�lla� stessa� Microsoft always been with Macs, my wal- nel 2004 se non a�ndia�mo erra�ti. let has dictated collaboration Virtua�l PC non è una� a�pplica�zione with the enemy. For a long time, che ha� ma�i la�scia�to soddisfa�tti gli I’ve had and used Windows PCs utilizza�tori, colpa� delle presta�zioni in order to earn income because davvero sacrificate. Il problema è I couldn’t run all the software I che deve essere emula�to a�nche il needed to on my Mac.” processore e il povero PowerPC, Beh confessia�molo a�nche noi: per qua�nto di ultima� genera�zione, come moltissimi utilizza�tori del se la� ca�va� ma�luccio a� questo ri- MAC se la� dobbia�mo vedere poco gua�rdo. o ta�nto con il PC e con Windows Sul mio sistema� PowerMAC G5 in pa�rticola�re. E’ inevita�bile, da�l biprocessore a� 2,6 GHz con due momento che ta�lune a�pplica�zioni Gb di RAM, Virtua�lPC è usa�bile, esistono solo sulla� pia�tta�forma� PC, ma� sembra� vera�mente di a�vere a� per non pa�rla�re dei giochi... che fa�re con un Pentium 200! Si Così, anche il più fedele utiliz- usa� dunque, ma� senza� pa�rticola�re za�tore delle ma�cchine Apple, da� soddisfa�zione. qua�lche pa�rte tiene na�scosti uno o La� na�scita� dei MAC Pro ha� reso più sistemi Windows. Inizia�lmente possibile quello che fino a pochi a�nche la� Apple ha� incora�ggia�to la� mesi prima� sembra�va� incredibile: pra�tica� vendendo una� scheda� con eseguire Windows na�tiva�mente a� bordo un x86 da� inserire in uno sull’ha�rdwa�re MAC! slot del Ma�c, poi questa� pra�tica� è Così qualche hacker prima e poi a�nda�ta� in disuso, proba�bilmente la� stessa� Apple con un kit di in-

62 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 sta�lla�zione gra�tuito chia�ma�to Boot Ca�mp, ha�nno messo a� punto l’in- Somma�rio: Scheda stallazione del fino a quel monento Part I Running Windows deriso sistema� opera�tivo della� Mi- on a Mac Using a Dual Boot So- Titolo: crosoft sull’ha�rdwa�re sa�cro dell Ap- lution Sleeping with the ple. Una� profa�na�zione vera� e pro- Cha�pter 1 Downloa�ding, Insta�l- Enemy pria� per ta�luni, una� opportunità per ling, a�nd Removing Boot Ca�mp a�nd a�ltri, da� cogliere a�l volo per a�vere il Windows XP Sottotitolo: meglio di qua�nto si possa� reperire Chapter 2 Running and Configu- Running Windows® oggigiorno sul merca�to dei siste- ring Windows Using Boot Ca�mp on the Ma�c® mi opera�tivi. Fra� l’a�ltro il MAC Pro Cha�pter 3 Networking a�nd Con- è oggi l’unico ha�rdwa�re sul qua�le necting to the Internet Using Win- Autore: possono gira�re na�tiva�mente i tre si- dows Bra�d Miser stemi opera�tivi per PC che va�nno Cha�pter 4 Protecting Your Win- per la� ma�ggiore: MAC OS X, Win- dows Environment from Internet Editore: dows e Linux. Atta�cks Que Publishing Questo volume edito da� Que nel- Cha�pter5 Running Windows on la� serie Shortca�t, si occupa� proprio a� Ma�c Using Boot Ca�mp Anno : del doppio boot: tutti i segreti per Part II Running Windows on 2006 vivere con un MAC equipa�ggia�to di a Mac Using a Virtual Machine Windows e MAC OS X. Cha�pter 6 Insta�lling Windows XP ISBN : La� serie Shortca�t propone volu- in a� Virtua�l Ma�chine 0-7686-6837-9 metti a�gili e monotema�tici cerca�ndo Chapter 7 Controlling and Confi- 978-0-7686-6837-7 di coprire in ma�niera� esa�ustiva� un guring a� Windows Virtua�l Ma�chine certo a�rgomento, ma� senza� per- Cha�pter 8 Running Windows in a� Pagine: mettersi disgressioni che rischia�no Virtua�l Ma�chine 140 di a�llunga�re inutilmente il brodo. Il volume è diviso in due sezioni: la� Conclusioni. Lingua: prima� copre la� moda�lità dua�l boot, Buon volume, che va� dritto a�l sodo Inglese la� seconda� pa�rla� di emula�zione. senza� perdersi in chia�cchiere. Non In rea�ltà, proprio in onore dello si tra�tta� di un volume per “ha�cker”, Prezzo: scopo di questa� serie, come pri- piuttosto una� guida� pa�sso pa�sso ma� diceva�mo, gli a�rgomenti tra�t- per l’utilizza�tore a�va�nza�to che vuo- Genere: ta�ti sono ristretti nella� prima� pa�rte le cimenta�rsi nell’impresa� senza� Manuale a�ll’utilizzo del kit Boot Ca�mp di Ap- per questo dover fa�r ricorso a� stra�- ple e nella� seconda� pa�rte a�ll’uso di ne a�lchimie tecniche. Soggetto: Pa�ra�llelis, un softwa�re di emula�zio- La� soluzione Boot Ca�mp è sicura�- Mac Windows, ne, finora unico rilasciato, almeno mente quella� più complessa� ma� che multiboot, a�l momento in cui scrivia�mo, a�nche può riserva�re le migliori soddisfa�- MacIntel,Sistemi se VmWa�re, vero giga�nte dell’emu- zioni nell’uso. Per riscontro la� ma�c- Operativi la�zione, ha� promesso presto una� china� virtua�le è molto più comoda�, sua� soluzione. a�nche se soffre nelle presta�zioni. [Tn]

63 Jurassic News - Anno 2 -numero 8 - marzo/aprile 2007

Retro Code

I peggiori BUG della storia on esiste softwa�re privo “non democra�tiche” mi convin- Nessuno è per- di errori, esistono solo sero a�d a�lza�re i ta�cchi a� velocità fetto e il software Nsoftwa�re per i qua�li gli luce, e feci benissimo! men che meno. errori non sono a�ncora� sta�ti sco- Torna�ndo a�i fa�stidiosi insetti vir- Una rassegna dei perti. tua�li nel corso della� storia� del sof- peggiori bug della Questa� ma�ssima� è una� a�utenti- twa�re e della� tecnologia� in gene- storia dell’infor- co incubo per chi fa� il progra�m- ra�le ce ne sono sta�ti di vera�mente matica. ma�tore; infa�tti per qua�nto si possa� cla�morosi. Errori che ha�nno fa�tto fa�re a�ttenzione l’errore, in gergo perdere dolla�ri su dolla�ri a�lla� ditta� il bug, è sempre in a�ggua�to. Una� produttrice se non di peggio. Ad svista�, una� punteggia�tura� ma�n- esempio ve lo ricorda�te il fa�moso cante, il fidarsi del codice scritto bug nelle opera�zioni ma�tema�tiche da� a�ltri e improvvisa�mente la� tua� del Pentium? autostima finisce sotto i tacchi. Nel 1993 la� Intel fece una� brut- Qua�ndo poi il ca�po non riesce a� tissima figura con il suo gioiello: ca�pire l’inellutta�bilità dell’errore il processore Pentium. Acca�deva� nel prodotto, a�llora� la� vita� dello che effettua�ndo una� divisione in scriba�cchino di codice diventa� un un certo ra�nge di va�lori, questa� inferno. Io stesso ho la�vora�to per restituiva� un risulta�to erra�to. Ad una� ditta� di softwa�re il cui diretto- esempio 4195835.0/3145727.0 re genera�le a�rrivò un giorno a� mi- risulta�va� 1.33374 invece che il va�- na�ccia�re che a�vrebbe denuncia�to lore corretto 1.33382. L’errore era� per sa�bota�ggio il prossimo che solo dello 0,006%, ma� ovvia�men- a�vesse rila�scia�to un progra�mma� te mise in a�pprensione la� Intel per con errori! Inutile dire che per un certo tempo per via� del ca�lo di qua�lche settima�na� i rila�sci si a�r- vendite e della� perdita� di imma�gi- resta�rono come per ma�gia�, poi ne. Si stima� che i chip con il ba�co timida�mente la� gente ricominciò sia�no sta�ti fra� i 3 e i 5 milioni, ta�n- la trafila: rilascio-telefonata incaz- to che se Intel a�vesse rimpia�zza�- za�ta� da�l cliente-correzione, etc… to tutti i chip ba�ca�ti sa�rebbe fa�lli- con buona� pa�ce del DG che se ta�. Invece gli costò la� ba�zzeccola� la� mise via� mugugna�ndo. Per la� di 475 milioni di dolla�ri e questo crona�ca� l’episodio delle mina�cce sostituendo solo il chip per quegli sopra� descritte unito a�d un pa�io di utenti che dimostra�va�no di a�vere a�ltre prese di posizione dicia�mo necessità di una� precisione supe-

64 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 riore a�lla� qua�rta� cifra� decima�le. che vengo a� descrivere ora� è un Un a�ltro ba�co diventa�to fa�moso ta�ntino più cla�moroso. è a�ppa�rso nel 1988 e permise la� E’ il 4 giugno 1996 e sulla� torre costruzione del primo worm di di la�ncio è pronto il nuovo ra�z- tutta� la� storia� dell’informa�tica�. Il zo Aria�nne 5, sucessore della� Berkeley Unix soffriva� di un buf- versione 4 della� qua�le utilizza� il fer overflow nel comando finger, softwa�re. Pecca�to che il codice il che provocò l’infezione di circa� di controllo dei motori di Aria�ne 5.000 ma�cchine nella� a�llora� na�- 4 non a�nda�sse bene con i nuovi scente rete Internet. La� perfor- motori della� versione 5. Un bug ma�nce a�ppa�re ridicola� oggi che in una� routine di conversione ba�sta�no poche ore per infetta�re da� un va�lore a� 64 bit in virgola� milioni di desktop di utenti igna�ri mobile verso un intero a� 16 bit la� cui colpa� è quella� di a�prire una� senza� segno provocò il cra�sh e-ma�il, ma� nel 1988 cinquemila� del computer principa�le pochi ma�cchine era�no ta�ntine… L’ori- secondi dopo il la�ncio. Da� nota�re gine del problema� era� la� funzio- che il ra�zzo era� dota�to di ben tre ne gets(), presente nella� libreria� computer identici che a�vrebbero sta�nda�rd I/O, che a�ccetta�va� un dovuto ga�ra�ntire la� necessa�ria� input più lungo del buffer interno ridonda�nza�. I tre ca�lcola�tori a�n- preposto a� contenerlo. da�rono in cra�sh uno dopo l’a�ltro Nel 1995 venne scoperto un a�l- provoca�ndo una� sovra�limenta�- tro bug fa�stidioso nel codice core zione del motore. 40 secondi dello sta�ck TCP/IP dei sistemi dopo il la�ncio Aria�ne 5 si disin- Windows. Il codice di ria�ssem- tegra�va�. bla�ggio dei pa�cchetti a�nda�va� in Non è sta�to l’unico incidente cra�sh in certe situa�zioni provo- del genere ca�pita�to a�ll’industria� ca�ndo il fa�moso “blue screen of a�erospa�zia�le: nel 1962 il vetto- dea�d” ben noto a�gli utenti Win- re Mariner I fece la stessa fine, dows almeno fino al recente XP. disintegra�to con un coma�ndo da� Subito a�ppa�rve un progra�mmino terra� per evita�re gua�i più seri do- chia�ma�to “Ping od Dea�d” che vuti a�d una� va�ria�zione della� tra�it- invia�va� un semplice ping ma�lfor- toria� provoca�ta� da�l solito insetto ma�to a�lla� ma�cchina� bersa�glio. virtua�le che si a�nnida� fra� le righe Ricordo che per qua�lche giorno del codice. rima�nemmo a�nche in a�zienda� in Che dire del tra�gico errore oc- ba�lia� di qua�lche buontempone, corso a�l softwa�re di controllo del secondo me interno, senza� sa�- ga�sdotto in Unione Sovietica� nel pere come porvi rimedio. 1982, conosciuto come Soviet Questi cita�ti poco a�nzi sono in Ga�s Pipeline Deseese? L’erro- fondo dei difetti “norma�li”, questo re a�bilitò il bypa�ss delle norme

65 Jurassic News - Anno 2 -numero 8 - marzo/aprile 2007 di sicurezze che provoca�rono pa�recchi gra�tta�ca�pi. quella che è stata classificata Un bug che non si sa� nemme- come la� più gra�nde esplosione no bene se sia� sta�to rimosso del non nuclea�re ma�i a�vvenuta� sul tutto è quello che ha� reso insicu- pia�neta�! ra� per ben otto a�nni la� procedura� Ancora� più tra�gico l’incidente di a�utentica�zione ba�sa�ta� su Ker- che nel novembre 2000 provocò berus. Da�l 1988 a�l 1996 infa�tti il la� morte di 8 pa�zienti a�l Na�tiona�l softwa�re ha� utilizza�to una� fun- Ca�ncer Institute di Pa�na�ma� City zione di genera�zione di numeri e a�lla� conta�mina�zione da� ra�dia�- casuali che non poteva definirsi zione seria� per a�ltri venti. Il sof- ta�le; era� cioè pseudo-ca�sua�le e twa�re che doveva� ca�lcola�re la� teorica�mente un ben a�ttrezza�- necessaria configurazione degli to opera�tore poteva� sca�rdina�- schermi era� ba�ca�to e a� ca�usa� di re qua�lsia�si chia�ve per lunga� o un ca�mbia�mento nella� norma�le complica�ta� sia� sta�ta� scelta�. imposta�zione da� pa�rte di un me- Negli ultimi a�nni l’a�ttenzione dico si rivelò in tutta� la� sua� tra�gi- a�lla� sicurezza� del softwa�re è a�u- cità. In pra�tica� tutto funziona�va� a� menta�ta�, indice di una� sensibilità mera�viglia� se il medico specia�- ma�ggiore verso i problemi etici e lizza�to componeva� gli schermi di sa�lva�gua�rdia� dell’incolumità di protezione un pezzo a�lla� vol- a�ltrui nonché la� consa�pevolez- ta�, procedura� piuttosto lenta�. Un za� che una� svista� può porta�re a�l giorno qualcuno scoprì che un cra�ck di una� compa�gnia�. ba�co del softwa�re permetteva� di Cla�morosi i ra�cconti di gente comporre gli schermi in qua�dra�ti che non è riuscita� a� fa�re Restore di nove per nove ca�selle. Il pro- di vita�li da�ti per i motivi più dispa�- blema è solo che così facendo ra�ti. In questi ca�si il fa�ttore uma�no la� ca�sella� centra�le del qua�dra�to è una� componente decisa�mente rima�ne priva� di protezione e il preva�lente; si ra�cconta� di gente softwa�re non lo segna�la�. Quindi che non legge i messa�ggi di er- li a�ddetti furono felici di scopri- rore che vengono sta�mpa�ti da�lle re il bug che consentiva� loro di procedure di ba�ckup o il cla�ssico rispa�rmia�re tempo in una� noio- dei classici: c’è perfino chi non sa� opera�zione e non si resero ha� ma�i prova�to in vita� sua� una� conto, se non dopo le tra�giche procedura� di Restore e preten- conseguenze, che si erano fidati derebbe che tutto funziona�sse troppo della� ma�cchina�. Per que- a� pennello la� prima� volta� che se sto incidente sono inda�ga�te per ne ha� bisogno. Anche questo in omicidio le persone responsa�bili fondo è un bug. del softwa�re per la� ditta� costrut- trice dell’a�ppa�recchia�tura�, ma� Ci sono poi gli errori softwa�re a�nche il persona�le medico a�vrà nella� lettera�tura� e qui gli a�uto-

66 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 ri delle fiction ci sono andati a con lo sviluppo dell’home com- nozze con il ca�lcola�tore che im- puting le cose era�no per forza� pa�zzisce e il robot che si ribella� tra�ba�lla�nti oltre misura�. Del resto a�ll’uomo per effetto di una� pro- come poteva� essere a�ltrimenti: gra�mma�zione “disinvolta�”. Un interpreti Ba�sic porta�ti da� una� esempio su tutti il ca�lcola�tore pia�tta�forma� a�ll’a�ltra� con somma� HAL di 2001 Odissea� nello Spa�- disinvoltura� in una� notte, a�ssem- zio. Qula�cuno ha� osserva�to che bler scopia�zza�to qua� e la� e mes- HAL sono tre lettere che prece- so a�ssieme a�lla� rinfusa�, ta�nto dono nell’a�lfa�beto quelle della� mica� ti veniva�no a� cerca�re per sigla� della� più gra�nde industria� viola�zione del copyright… informa�tica� mondile: IBM. Forse Proba�bilmente il softwa�re di è una� coincidenza� e forse no… produzione a�iuta� oggi meglio Ci sono poi gli errori indotti da�i che in pa�ssa�to gli sviluppa�tori a� compila�tori e qui il ma�lca�pita�to sta�na�re certi “a�nima�letti” da�i loro sviluppa�tore deve ra�ccoma�nda�r- rifugi. La� stra�da� del softwa�re si l’a�nima� a� qua�lche sa�nto del senza� errori è comunque molto pa�ra�diso. Ricordo che il Visua�l ma� molto lonta�na�, per noi “pic- Ba�sic prima� ma�niera� (a�lmeno coli progra�mma�tori” la� consola�- fino alla versione 4.0) ne aveva zione che in fondo i nostri limita�ti pa�recchi a� corredo; fortuna� che problemucci non sca�tenera�nno era�no documenta�ti, se non da�l comunque una� guerra� nuclea�- fornitore, a�lmeno da�gli utenti. re... Persona�lmente ricordo (con un po’ di a�ffetto) un compila�tore [Tn] COBOL per PC che semplice- mente ignora�va� certi sta�tement posti dopo una� cert’a�ltra� combi- na�zione di istruzioni. Il compila�- tore non segna�la�va� nulla�, tutto era� perfetto, solo che qua�ndo eseguivi il risulta�to non era� quel- lo spera�to. Il bello poi era� che il debug integra�to vedeva� l’istru- zione nel sorgente ma� la� sa�lta�- va� tra�nquilla�mente come fosse commenta�ta� a�l momento del- Bibliografia: l’esecuzione! http://www.wired.com/news/te- Di situa�zioni a�na�loghe possono chnology/bugs/1,69355-0.html testimonia�re centina�ia� se non Wired Technology News milioni di sviluppa�tori e a�gli inizi

67 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

L’opinione

Ore 9 lezione di marketing

Ore 9 lezione di ma�rketing, ovve- ma�mma�, donna� sposa�, donna� pre- Il mondo visto dai ro l’imma�gine femminile nella� pub- da� sono imma�gini stereotipa�te che retrocomputeristi blicità informa�tica�. veicola�no messa�ggi molto settoria�li indirizza�ti a�d un preciso ta�rget che I processi opera�tivi nel settore deve essere sensibile a� questo tipo dell’a�dvisoring nell’a�mbito dei pro- di sollecita�zioni. dotti informa�tici risponde a� regole Non è che la� presenza� dell’ecto- vecchie orma�i di cinqua�nt’a�nni che pla�sma� a�l femminile sia� indispen- codificano l’uso dell’immagine fem- sa�bile, esso infa�tti non ra�ppresen- minile in uno schema� ben preciso. ta� l’unico ca�na�le di comunica�zione L’informa�tica� è un a�ltro di quei con il ma�schio che i pubblicita�ri uti- settori della� società che ha�nno l’eti- lizza�no, è però quello che rea�lizza� chetta� ma�schile nei qua�li i pubblici- in ma�niera� diretta� e senza� compli- Lo sguardo bonario dell’uomo si compiace ta�ri a�pplica�no gli schemi di sfrutta�- ca�nze psicologiche la� comunica�- delle capacità femmi- mento ca�pa�ci di suscita�re la� molla� zione con il ta�rget scelto. nili nell’uso del com- giusta� in un consuma�tore che è pre- Un a�ltro ca�na�le utilizza�to è quello puter. Il padrone è lui, va�lentemente un ma�schio. Gli stes- chia�ma�to della� “tecnologia� lucen- comunque, lo si capisce chiaramente. si editori che veicola�no la� pubblicità te”, che si usa� a�nche a� volte per in que- le a�utomobili. Questo viene usa�to sto set- a�d esempio da�i produttori di sche- t o r e , de ma�dri che nella� loro pubblicità cioè le pretendono l’imma�gine del prodot- r i v i s t e to la� più dora�ta� possibile. Questa� specia�- veicolazione è talmente efficace lizza�te, che il produttore modifica apposta r a� g - il la�yout del suo prodotto per soddi- g r u p - sfa�re gli occhi, indipendentemente pa�no i da�lla� funziona�lità dell’oggetto. Vi titoli in siete ma�i chiesti il perché di certi “ p e r i o - dissipa�tori dora�ti monta�ti sulle pia�- dici ma�- stre ma�dri? Semplicemente sono s c h i l i ” . più belli del semplice pezzo di a�l- Q u e l l a� luminio e fra� l’a�ltro si tende a� sa�- d e l l a� goma�rli sempre più in ma�niera� in- d o n n a� sinua�nte, visto che il buon vecchio

68 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 blocco qua�dra�to sembra� non sod- disfa�re il pa�la�to dell’utilizza�tore. Torna�ndo a�ll’imma�gine femmi- nile essa� soddisfa� una� ga�mma� di bisogni ma�schili molto va�riega�ta�. Qua�ndo cerchi di vendere qua�lche cosa� ci sono fonda�menta�lmen- te due stra�de: crea�re il bisogno e soddisfa�re l’ego. Il ma�ssimo si ra�g- giunge crea�ndo un qua�lcosa� che li a�ssomma�: il bisogno di soddisfa�re l’ego, un risultato difficile da otte- nere e che presuppone di a�ver la�- vora�to molto prima� per crea�re le giuste opportunità. Molte pubblicità di a�utomobili ba�sa�no il messa�ggio su questa� a�ccoppia�ta� forte; lo pos- sono fa�re perché sono riusciti a� fa�r rebbe a�ltrimenti il desiderio di fa�re Il corpo femminile vie- percepire l’oggetto ina�nima�to, l’a�u- la� velina�, che è proprio l’a�ntitesi ne usato per enfatizza- tomobile, come qua�lcosa� di vivo dell’intelligenza� o vincere il titolo di re l’abbondanza di un servizio. La donna è con ca�ra�tteri femminili (le curve, miss Ita�lia�? l’immagine più sezio- l’elega�nza�, etc…). In questo ca�so Il messa�ggio indirizza�to a�l ma�- nata in assoluto in uso l’ego viene soddisfa�tto da�l controllo schio è invece qua�si sempre ses- nella pubblicità. Occhi che il guida�tore esercita�: una� tra�- sua�le ed esplicito e il motivo è che mani, piedi... quando serve un pezzo di corpo sposizione del bisogno di dominio questa� è la� molla� più potente e a�l umano statene certi che e in pa�rticola�re del dominio sulla� tempo stesso la� più sicura� a� di- sarà di una femmina. donna�. sposizione dei pubblicita�ri. Se non Si ba�di bene che la� donna�, vista� sa�i cosa� mettere in una� imma�gine come consuma�trice, ha� una� rea�zio- pubblicita�ria� la� regola� è mettere in ne pa�ra�gona�bile a� quella� del ma�- primo pia�no una� donna�, possibil- schio difronte a�d un messa�ggio a� mente poco vestita� e poi il prodot- lei espressa�mente indirizza�to che to, tutto qui! Semplice e diretto. però ra�ra�mente è esplicita�mente sessua�le. In questo ca�so si utilizza� La� pubblicità nel settore dell’infor- un a�ltro veicolo forte che è quello ma�tica� ha� punta�to da� sempre sul della� sa�lute: lo sta�r bene, la� tra�n- ca�na�le sicuro della� presenza� fem- quillità economica�, il riconoscimen- minile usa�ndola� nelle va�rie sfuma�- to socia�le. Se viene usa�to il ca�na�le ture a� ma�no a� ma�no che il merca�to sessua�le a�l femminile si opta� per il si è evoluto. Diverso è infa�tti rivol- ra�fforza�mento dell’imma�gine “don- gersi a�llo specia�lista� del ma�infra�me na� preda�”, reta�ggio millena�rio che o a�l tecnico ricerca�tore universita�rio fa� presa� sopra�ttutto fra� la� popola�- che a�bbisogna�no di informa�zioni zione giova�ne. Come si spieghe- tecniche, da�l ra�ggiungere il brufo- 69 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

loso a�dole- segreta�ria� usa� il PC, a�llora� sei un scente che uomo di successo. va� cerca�n- Dette in questo modo le cose po- do l’ultima� trebbero a�ppa�rire troppo semplici, v e r s i o n e ma� vi a�ssicuro che è esa�tta�mente della� sche- così. Poi ognuno ha una sensibilità da grafica diversa� e percepisce il messa�ggio “che tira� in mille sfa�ccetta�ture, a�nche per- 2780 fra�me ché ci sono di mezzo dei “driver” a�l secon- cultura�li e a�mbienta�li. do” (forse Scorrendo in a�va�nti negli a�nni si n e s s u n o a�ssiste a�ll’uso sempre più esplici- gli ha� spie- to della� donna� oggetto sessua�le, ga�to che seguendo l’a�nda�mento del merca�- La donna è ancora pre- l’a�ccoppia�- to pubblicita�rio. Tutti sa�nno che la� sente ma questa volta ta� occhio-cervello si ferma� molto bella� ra�ga�zza� seduta� sul cofa�no è il computer il prota- gonista. Questo è un prima�…). della� ma�cchina� non a�ggiunge nul- esempio di correttezza All’inizio dell’era� home computer, la� a�l va�lore dell’oggetto in sé, a�g- del messaggio. a�ttorno a�l 1980 e poco più, si vole- giunge un’emozione e su questo va� vendere il persona�l come stru- ha�nno la�vora�to dura�mente e sub- mento di la�voro e in questo ca�so dola�mente i guru dell’a�dvisoring. tira�va� la� “donna� segreta�ria�”. Il bi- Non occorre nemmeno che ci sia� sogno di a�vere uno strumento per un oggetto esplicito da� a�ccoppia�re, gestire il ma�ga�zzino si a�ccoppia�va� ba�sta� un servizio. Gli a�bbona�menti La bellezza tecnica è a�llo stereotipo della� bella� ra�ga�zza� a�d Internet vengono venduti a�ttor- un messaggio rivolto da� esporre in segreteria�, meglio no a�l 2000 usa�ndo proca�ci fa�nciul- ad un pubblico giovane se poi è pure ca�pa�ce di ba�ttere le che mostra�no i loro tesori. Qui che cerca nel possesso a� ma�cchina� (ma� non è indispen- il messa�ggio è sempre sessua�le e esoterico la soddisfa- zione delle sue pulsioni sa�bile). Il messa�ggio è: se la� tua� insinua�nte nel fa�tto che tutti sa�n- sessuali. no che su Internet si può trova�re molto ma� molto di più di quello che si vede in pubblicità: “Ti do una� a�nti- cipa�zione, vieni con me e ne vedra�i di belle”. Qua�ndo il messa�ggio è troppo esplicito in qua�lche misura� da� fa�stidio. A nes- suno pia�ce mostra�re le proprie devia�nze sessua�li o la� propria� a�ssuefa�zio- ne al sesso, così può an-

70 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007 che ca�pita�re che l’imma�gine della� ne, della� dolcezza� e della� protezio- donna� nuda� a�cca�nto a�l PC fa�ccia� ne intima�, nel ma�schio quello più pa�ra�dossa�lmente vendere meno terra�-terra� della� protezione della� il prodotto, sopra�ttutto se esso ha� tribù e della� ra�zza�. già una� certa� penetra�zione (ma� In questo settore pa�rticola�re la� gua�rda�!) nel merca�to. pubblicità non ha� inventa�to nulla� (di Nel tempo le pubblicità si settoria�- solito la� pubblicità infa�tti non inven- lizza�no. Succede perché c’è a�nche ta�, usa�), si limita� a� fa�re proprie certi nei pubblicita�ri c’è chi copia� spu- stereotipi di successo media�ti da�i dora�ta�mente, chi meno spudora�ta�- ca�rtoon e da�i videogiochi stessi. Il mente migliorando un bit, chi infine termine “crea�tivo” che viene a�sso- Molto meno esplicita si a�degua� riconoscendo che quel cia�to a�gli idea�tori delle ca�mpa�gne la pubblicità degli anni certo messaggio è efficace e quin- è fuorvia�nte, Sta�rebbe meglio a� ‘80, anche perché trat- ta da una rivista tede- di va� usa�to. E’ il ca�so della� pubbli- loro l’a�ttributo di “furboni”. sca che parla ad una cità delle schede grafiche che se ci cultura molto più so- a�vete fa�tto ca�so sono tutte ugua�li. Bene, terminia�mo qui visto che bria sotto questo punto Gli elementi comuni sono due: il già penso ne a�bbia�te a�vuto a�bba�sta�n- di vista. L’immagine serve per incontra�to fa�ttore di forma� (colore, za� voi ma�schietti di vedere mettere dire che l’oggetto, cioè luci, sa�goma�tura�) che qui rigua�rda� a� nudo i vostri istinti più reconditi. il computer è bello e i dissipa�tori monta�ti sull’elettronica� Il messa�ggio che volevo da�re professionale come la e lo stereotipo della� donna�-follet- è il seguente: se tutti noi fossimo ragazza con la divisa delle ferrovie tedesche. to che fa� ta�nta� presa� nel pubblico coscienti di a�dolescenzia�le. Vedia�mo orribili quello che mostri ca�muffa�ti da� belle ra�ga�zze, le imma�gini, longilinee ma� con le curve a� posto, in qua�lsia�si le ga�mbe lunghissime fa�scia�te da� ca�mpo, vo- tecnologiche fondine dove ripor- gliono co- ra�nno i ma�stodontici fucili a� pompa� munica�rci, che impugna�no. Ha�nno le orecchie p o t r e m m o a� punta� (!) e gli occhi orribilmente forse esse- enormi, qualche volta perfino an- re consu- tenne e a�li; tutti pa�rticola�ri che ci ma�tori più fa�rebbero volta�re lo sgua�rdo da�l- consa�pevoli l’a�ltra� pa�rte se le incontra�ssimo per e forse a�n- stra�da�. Qui c’entra� un a�ltro tipico che migliori messa�ggio sessua�le che è deriva�- citta�dini. to da�l fa�tto che i cuccioli dei ma�m- miferi ha�nno sempre gli occhi spro- [Alberta] porziona�ta�mente gra�ndi rispetto a�l viso, quindi sca�tta� un istinti a�ta�vico di protezione che per una� femmina� va� nella� direzione dell’a�ccetta�zio-

71 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

BBS

Posta

Niente lettere questa� volta�, le ma� come sa�ppia�mo bene le ma�c- A colloquio con i comunica�zioni da� pa�rte dei lettori chine di oggi diventa�no obsolete in lettori di JN che possono essere di inte- fretta�... per intenderci un pentium I resse comune, sono diminuite pa�- a� 66 MHz è già obsoleto. recchio ultima�mente, ta�nto che ci Ma� essendo un collezionista� re- chiedia�mo se conserva�re o meno puto retrocomputer da� collezione questa� rubrica�. Proba�bilmente lo ciò che è colleziona�bile e quindi fa�remo ridimensiona�ndola� a�d una� con l’a�vvento degli a�ssembla�ti si è sola� pa�gina� oppure richia�ma�ndo dispersa� questa� concezione. Si fa� qua�lche intervento pesca�to sui fo- già fa�tica� a� colleziona�re va�rie tipo- rum di discussione dedica�ti a�ll’a�r- logie prodotte dello stesso modello gomento. come posso colleziona�re una� ma�c- Ad esempio nel dicembre 2006 china� di oggi dove può ca�mbia�re un certo/a� “vermoca�ne” inizia�va� a�nche solo l’a�limenta�tore, o l’hd o una� discussione su it.comp.retro- a�ltre periferiche? Anche per i piu computer per a�vere un pa�rere su vecchi 486, 386 o 286... come fa�c- cosa� si poteva� considera�re ta�le. cio a� colleziona�rli tutti? Ebbene se- seguia�mo gli interventi più interes- condo me il retro non finisce con un sa�nti. anno preciso... termina con la fine dei modelli di ca�sa� ma�dre. Chi è Vermoca�ne 19.12.2006 a�ppa�ssiona�to di MAC (benchè eso- Vorrei comincia�re una� discus- so) potrebbe tutt’ora� continua�re la� sione su cosa� si può considera�re collezione e ma�ga�ri a�vere in vetrina� retrocomputer e cosa� no. Voi dove un bel G3. vi fermate, fino a che periodo ve li porta�te a� ca�sa�? Il Ma�c Cla�ssic ci va� Speccyma�n o no? Tutto ciò premettendo che Io considero retro qua�lsia�si com- per me in genera�le va�le la� regola� puter che non sia� un pc a�ssembla�- “se è bello me lo prendo”... to o porta�tile compa�tibile, a� meno che a�bbia� qua�lcosa� di pa�rticola�re. Ce-Co Ad esempio quel 386 Amstra�d con Io considero retro fino all’avvento mega�drive incorpora�to penso pos- degli a�ssembla�ti. Mi spiego... retro- sa� essere considera�to retro per la� computer per definizione è tutto ciò sua� pa�rticola�rità. di obsoleto in a�mbito informa�tico

72 Jurassic News - Anno 2 - numero 8 - marzo/aprile 2007

te a�nche il periodo, che Gia�nluca� Mra�ucci va� da�l 1981 a�l 1994). Persona�lmente cerco di limita�rmi La� pa�rola� “retrocomputer” signi- 3) Processori più si- a�lle ma�cchine costruite (o commer- ficherebbe “computer obsoleto”, gnificativi della Intel. cia�lizza�te) da�ll’inizio degli a�nni 80 cioè supera�to tecnologica�mente, 4) Tutte le versioni alla fine sempre degli anni 80 (un quindi qua�lunque ma�cchina� da� ca�l- dell’MS DOS con di- decenio) predilendo i ma�rchi IBM o colo progra�mma�bile non più in pro- schetti origina�li, ma�- COMPAQ e con un grosso occhio duzione rientra nella definizione, ga�ri comprendendo le di rigua�rdo per l’OLIVETTI (sa�rò senza� considera�re i progra�mmi per versioni specia�li. “bigotto” ma� essendo un ma�rchio computer, che seguono lo stesso Ritengo che sia� mol- Ita�lia�no li preferisco a� qua�lsia�si a�l- destino. to meglio a�vere col- tro, a� livello di “collezione”). I migliori musei di retrocomputing lezioni complete, che Per limita�rmi ulteriormente cerco tra�bocca�no di ma�cchine di ogni ge- possono poi essere in- di rima�nere in a�mbiente 80xxx e nere, a� miglia�ia�, quindi un norma�le tegra�te estendendo un molto poco in a�mbiente MAC (sem- priva�to non potrebbe ma�i spera�re pò l’oggetto, inoltre è plicemente per motivi economici). di tenere una� collezione con un og- più bello a�vere a�nche Oltre a�i sistemi 80xxx cerco a�n- getto così esteso. In effetti, però, è nozioni precise e ta�li che i va�ri commodore 64, Sincla�ir, tutta una questione di definizione da� rendere esperti nel Amiga� (mi fermo a�l 1200) ma� se dell’oggetto della� collezione (che proprio ambito, così vedo qua�lcosa� di pa�rticola�re (che in ma�tema�tica�, ricordo, è semplice- da� a�pprezza�re me- mi pia�ce) a�nche se è fa�tto ieri cer- mente un insieme). glio queste ma�cchine, co di prendermelo (l’esotico ha� il A mio pa�rere, il miglior modo di piuttosto che a�vere ca�- suo fa�scino, per me). tenere una� collezione è quello di ta�ste di oggetti che poi Ovvia�mente è da� a�ggiungere a�n- definire con rigore un oggetto che uno non a�ccenderà che i pocket pc, le ca�lcola�trici TI e consenta� di completa�ra�la� in modo nea�nche una� volta�. HP (purchè con displa�y a� led e non sufficientemente esaustivo con un LCD) e ma�ga�ri progra�mma�bili (a�n- numero limita�to di pezzi. Attenen- Reda�zione. che se con solo due registri). dosi stretta�mente a� questa� rego- Come si vede i pun- In linea� di principio, per me ov- la� si riesce a� non riempire di roba� ti di vista� sono molti e via�mente, è “retrocomputer” tutto spesso poco a�ttinente la� ca�sa�, col questo è giustissimo. quello che è sta�to fa�tto prima� del risulta�to di non a�vere più spa�zio Osservia�mo come ci 1990 ovvero sino a�l 486. per moglie e figli! sia�, forse a� livello in- Sino a�d ora� ho “snobba�to” i va�ri Ancora� meglio se la� collezione conscio qua�lche volta�, termina�li perchè a�vere un qua�lco- rigura�da� pezzi non troppo ra�ri ed una� ricerca� di confer- sa� che a�nche se è perfetta�mente a�ncora� reperibili p.es. nei merca�tini me su quello che si è funziona�nte (a� livello elettrico) non delle pulci a� prezzi a�ccessibili. intra�preso. è utilizza�bile (a� meno di non a�vere Ecco a�lcuni esempi: Ma� questo non è im- server o simila�ri) mi fà gira�re gli ze- 1) Ca�lcola�trici di una� determina�ta� porta�nte. Colleziona�- bedei. Intendia�moci, per utilizza�bile ditta� fa�mosa� (es. Texa�s Instrumen- te quello che vi pa�re, intendo che ci posso fa�r gira�re un ts) ed in un periodo storica�mente ma� fa�telo con pa�ssio- qua�lcosa� (un gioco, un foglio elet- rileva�nte (a�nni ‘70). ne, senza� chiudervi in tronico, ect. ect.) e non che debba� 2) Home computers della� Com- a�uto celebra�zioni! utilizza�rli con pretese “moderne”. modore (definisce automaticamen-

73