Rassegna del 28/10/2020

CAMPIONATO SUPERLEGA 28/10/20 Adige 35 Itas, c'è soltanto un risultato Barozzi Maurilio 1 COPPE EUROPEE 28/10/20 Adige 35 La Dinamo Mosca risolve la pratica Lindaren in 77 minuti ... 2 chiudendo la partita 3-0 28/10/20 Corriere del Trentino 8 Stavolta non si può sbagliare Itas all'esame Champions contro la Vigarani Marco 3 Dinamo Mosca 28/10/20 Corriere dello Sport 35 Champions, oggi Trento contro la Dinamo Mosca ... 5 28/10/20 Dolomiten 28 Volley: Trento gioca in Champions League ... 6 28/10/20 Trentino 39 Ostacolo Dinamo Mosca per la Trentino Itas in crisi PA.T. 7 WEB 28/10/20 GIORNALETRENTINO.I 1 Mosna: «Fiducia nei giocatori e nello staff tecnico» - Sport - ... 9 T Trentino 27/10/20 LADIGETTO.IT 1 www.ladigetto.it - Trentino Itas in campo con Mosca e Amriswil ... 11 28/10/20 OASPORT.IT 1 Trento-Dinamo Mosca oggi: orario, tv, programma, streaming. ... 14 Preliminare Champions League volley – OA Sport 28/10/20 .IT 1 Champions League: Trento sfida la Dinamo Mosca. Imperativo ... 17 vincere - Volleyball.it 27/10/20 VOLLEYNEWS.IT 1 Impegno europeo per Trento. Lorenzetti: "Servirà una pronta ... 19 reazione di carattere" | Volley News 27/10/20 VOLLEYNEWS.IT 1 Trento, Mosna: "Sono disarmato. Non mi sono mai trovato in ... 22 questa situazione" | Volley News 27/10/20 VOLLEYNEWS.IT 1 Zorzi e il momento no dell'Itas: "Un mix di responsabilità tecnico- ... 24 tattiche ed emotive" | Volley News 28-OTT-2020 da pag. 35 Dir. Resp.: Alberto Faustini foglio 1 art www.datastampa.it Tiratura: 20285 - Diffusione: 19114 - Lettori: 149000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 19 % 4 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

CAMPIONATO SUPERLEGA 1 28-OTT-2020 da pag. 35 Dir. Resp.: Alberto Faustini foglio 1 art www.datastampa.it Tiratura: 20285 - Diffusione: 19114 - Lettori: 149000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 27 % 4 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

COPPE EUROPEE 2 28-OTT-2020 da pag. 8 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 1 / 2 art www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3266 - Lettori: 11000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 31 % 4 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

COPPE EUROPEE 3 28-OTT-2020 da pag. 8 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3266 - Lettori: 11000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 31 % 4 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

COPPE EUROPEE 4 28-OTT-2020 da pag. 35 Dir. Resp.: Ivan Zazzaroni foglio 1 art www.datastampa.it Tiratura: 132987 - Diffusione: 54495 - Lettori: 1278000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 4 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

COPPE EUROPEE 5 28-OTT-2020 da pag. 28 Dir. Resp.: Toni Ebner foglio 1 art www.datastampa.it Tiratura: 37391 - Diffusione: 37793 - Lettori: 266000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 % 4 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

COPPE EUROPEE 6 28-OTT-2020 da pag. 39 Dir. Resp.: Paolo Mantovan foglio 1 / 2 art www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 5656 - Lettori: 97000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 % 4 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

COPPE EUROPEE 7 28-OTT-2020 da pag. 39 Dir. Resp.: Paolo Mantovan foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 5656 - Lettori: 97000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 % 4 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

COPPE EUROPEE 8 GIORNALETRENTINO.IT Data pubblicazione: 28/10/2020 Link al Sito Web Link: https://www.giornaletrentino.it/sport/mosna-fiducia-nei-giocatori-e-nello-staff-tecnico-1.2457019 art Versione Digitale mercoledì, 28 ottobre 2020 Trentino

Comuni: Trento Rovereto Riva Arco Altre località Vai sul sito

Cronaca Sport Cultura e Spettacoli Economia Italia-Mondo Foto Video Prima pagina

Salute e Benessere Viaggiart Scienza e Tecnica Ambiente ed Energia Terra e Gusto Qui Europa

Sei in: Sport » Mosna: «Fiducia nei giocatori e nello... » I più letti

Francia, 'lockdown nazionale 1 Mosna: «Fiducia nei giocatori e nello dalla mezzanotte di giovedì' Trento, l'Università di Trento 2 staff tecnico» contro i video falsificati Trento. Alzi la mano chi se lo sarebbe aspettato. Chi ha mai pensato che dopo sei partite l’Itas Trentino avrebbe ottenuto il poco invidiabile score di Coronavirus in Trentino, ecco tutti i luoghi dove fare i 3 due vittorie e quattro sconfitte? Chi avrebbe... tamponi restando in auto di Paolo Trentini Volley Coronavirus, in Trentino picco di contagi: 257 nuovi positivi in 4 una sola giornata 27 ottobre 2020 Mollaro, scontro fra camion e 5 rento. Alzi la mano chi se lo sarebbe aspettato. Chi ha mai Jeep: due donne ferite pensato che dopo sei partite l’Itas Trentino avrebbe ottenuto il T poco invidiabile score di due vittorie e quattro sconfitte? Chi avrebbe mai scommesso che, dopo un mercato estivo dai fuochi d’artificio e dai nomi altisonanti, Trento si sarebbe ritrovata in nona Top Video posizione in classifica, con soli sette punti su 18 e a 14 lunghezze di distanza dalla capolista Perugia, che sinora non ha lasciato per strada Ansa Live ore 8

nemmeno un set. Un avvio del genere era francamente poco AnsaGENERALE Live ore 8 immaginabile anche dal più pessimista e menagramo dei tifosi. Eppure è così. Difficile trovare un unico colpevole o un difetto macroscopico, ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY anche perché spesso Giannelli e compagni hanno evidenziato diversi Ancora proteste a aspetti negativi, magari subito dopo una giocata o un set di livello Roma contro le assoluto. Una volta è mancata la difesa, altre la ricezione, contro Perugia misure anti Covid: e Verona si sono commessi troppi errori gratuiti e domenica scorsa si è scontri con la polizia

spenta la luce nel quarto set. ITALIA

Allo stesso modo il patron Diego Mosna non riesce a spiegarsi i motivi di Dl ristori, Conte: "Oltre 5 mld, risorse questo inizio stentato: «Non me l’aspattavo nemmeno io - ammette - e, immediate" anche se è comprensibile qualche difficoltà iniziale in una squadra nuova, non possiamo fare altro che prendere atto di una situazione ITALIA complicata. Non so nemmeno io darmi una spiegazione, è disarmante Altri video » ma è così. La squadra è ottima, lo staff tecnico e quello medico pure, ma accadono sempre dei momenti indefinibili che segnano a sfavore le nostre partite. A caldo dopo due sconfitte consecutive è difficile parlare, bisogna prendersi un po’ di tempo e di lucidità per cercare di capire cosa è successo, cosa sta succedendo e poi prendere eventualmente delle decisioni. Agire ora sarebbe prematuro e deleterio, l’importante è che società e squadra in questo momento siano compatti, ogni valutazione si farà a tempo debito».

WEB 9 GIORNALETRENTINO.IT Data pubblicazione: 28/10/2020 Link al Sito Web

Meglio attendere, insomma, lasciare che i giocatori rimangano concentrati, trovino al loro interno la forza per uscire dal momento difficile e in seguito analizzare la situazione con calma, anche perché ora la squadra si trova in Svizzera dove da domani affronterà il preliminare di Champions League e deve farlo con la massima tranquillità possibile per centrare l’obiettivo prefissato. «Non ho parlato con i ragazzi - prosegue Mosna - e non era possibile farlo. Sono partiti tre giorni fa da Trento, torneranno venerdì sera e ripartiranno nuovamente sabato mattina, è di fatto impossibile pensare di parlare loro questa settimana ed è molto complicato fare qualsiasi cosa. Ci sono due partite molto importanti nei prossimi giorni contro Amriswil e Dinamo Mosca e vediamo cosa succede, in questo momento devono stare compatti, poi nel caso parleremo tutti assieme. Ora dobbiamo lasciarli tranquilli, lasciarli pensare giorno per giorno a cosa fare e affrontare gli avversari con il miglior piglio possibile. La fiducia della dirigenza nella squadra e nello staff era, è e rimane altissima, e non potrebbe essere altrimenti. In un momento come questo dobbiamo stare tutti vicini e non perderci d’animo».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Volley

27 ottobre 2020

Home Cronaca Cultura e Spettacoli Italia-Mondo Video Sport Economia Foto Prima pagina

S.E.T.A. S.p.A. - Via A. Volta n. 10 - 39100 Bolzano - P.I. 00274700228 Redazione Scriveteci Rss/xml Pubblicità Privacy ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

WEB 10 LADIGETTO.IT Data pubblicazione: 27/10/2020 Link al Sito Web Link: https://www.ladigetto.it/sport/volley/104121-trentino-itas-in-campo-con-mosca-e-amriswil.html art

Home Interno Coronavirus Bolzano Esteri Letteratura Arte e Cultura Pagine di storia Economia Festival Economia Miss Sapori Golf Sport Foto Satira Eventi

Cerca | Ricerca avanzata

Home | Sport | Volley | Trentino Itas in campo con Mosca e Amriswil Invia ad un amico Versione stampabile Trentino Itas in campo con Mosca e Amriswil Versione solo testo

27/10/2020

In svizzera via alla tre giorni che assegna un posto nella Main Phase di Champions League

Il brasiliano Ricardo Lucarelli impegnato in ricezione - Foto di Marco Trabalza.

Si gioca fra oggi e giovedì ad Amriswil, in Svizzera, il girone H del secondo ed ultimo turno della fase preliminare di 2021 CEV Champions League che assegna un solo posto nella Main Phase del massimo torneo continentale. Dopo aver brillantemente superato il primo turno casalingo un mese fa, la Trentino Itas torna in campo in rapida sequenza affrontando in terra elvetica la Dinamo Mosca (28 ottobre, ore 19) e i padroni di casa del Lindaren Volley (29 ottobre, ore 19). Entrambe le partite verranno trasmesse in diretta su Radio Dolomiti e su www.eurovolley.tv (servizio a pagamento).

ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY La formula e il programma completo La Pool H del secondo turno preliminare vede la partecipazione di tre squadre ed assegna solo alla prima classificata la qualificazione alla Pool E della Main Phase, che conta già su Novosibirsk (Russia), Friedrichshafen (Germania) e Karlovarsko. Il programma della tre giorni di gare si apre già questa sera con la sfida fra Lindaren Volley e Dinamo Mosca (ore 19); sempre alla stessa ora poi si disputeranno le sfide fra Trento e i russi (mercoledì) e quella fra i padroni di casa e gli italiani (giovedì).

Qui Trentino Itas Vincere la Pool H per qualificarsi alla Main Phase e rilanciarsi dopo due sconfitte consecutive in campionato. I gialloblù sono approdati lunedì sera in Svizzera con questo obiettivo per disputare un doppio turno di gare cruciale per il cammino internazionale della propria stagione.

«È un momento particolarmente importante, che ci impone di saper trovare immediatamente i giusti correttivi agli aspetti meno convincenti messi in mostra nelle ultime partite, – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti. – Ho fiducia che la squadra possa farlo; servirà una pronta reazione di carattere perché il calendario di questa Pool ci propone subito l’avversario più forte. «La Dinamo Mosca è una squadra che gioca bene ed è in palla in questo periodo; se vogliamo qualificarci sappiamo di dover esprimere una pallavolo più efficace di quella dei russi ma anche di quella degli svizzeri, che sfideremo il giorno dopo.»

WEB 11 LADIGETTO.IT Data pubblicazione: 27/10/2020 Link al Sito Web

Il tecnico trentino avrà a disposizione gli stessi dodici giocatori che ha utilizzato domenica in terra brianzola; l’unico assente resta quindi lo schiacciatore Alessandro Michieletto. Nel pomeriggio di oggi e nella mattinata di mercoledì Giannelli e compagni inizieranno a prendere le misure all’impianto di gioco, svolgendo due sessioni di allenamento.

Primo avversario: Dinamo Mosca L’avvio di stagione della compagine russa - da sempre fra le più prestigiose del suo paese assieme a Kazan, Belgorod e Lokomotiv Novosibirsk - è stato particolarmente positivo. La squadra della capitale arriva infatti in Svizzera forte di cinque vittorie in altrettante partite giocate nel campionato russo (l’ultima ottenuta sabato per 3-1 in casa del Kemerovo di Zaytsev) e dopo aver staccato senza particolari problemi la qualificazione al secondo turno preliminare di Champions League, liquidando i bulgari del Bourgas e gli austriaci dell’Aich/Dob nella Pool D. Con questa manifestazione la Dinamo ha fra l’altro un conto aperto, visto che è fra le poche che non è riuscita ancora a vincere.

Nel suo ricco palmarès, oltre a svariati titoli nazionali, c’è spazio infatti spazio per tre trofei internazionali, ma non per il più prestigioso: una Coppa delle Coppe (conquistata nella stagione 1984/85) e due Coppe CEV; la prima conquistata nel 2011 dopo aver eliminato l’Acqua Paradiso Monza in semifinale (al Golden set) e battuto i polacchi del Resovia in finale, la seconda ottenuta nel 2015 superando in finale al golden set proprio . Nonostante sia stata spesso presente alle Final Four (le ultime due nel 2010 e 2011, a Lodz e Bolzano), la Champions League è sempre sfuggita ai moscoviti. L’organico a disposizione del tecnico Brianskii può contare su una punta di diamante come sull’ex Tsvetan Sokolov, prelevato dal Kazan, e su altri ottimi giocatori come lo schiacciatore belga Deroo e il centrale Vlasov. Per la Champions League è stato tesserato anche il libero Kerminen (che non gioca nel campionato russo), arrivato dal Kemerovo come il posto 4 Podlesnykh. Il bilancio dei match già disputati con Trentino Volley è favorevole ai colori gialloblù per 5-3; il più importante è ovviamente relativo alla Finale di Champions League del 2 maggio 2010 a Le Rubriche Lodz con lo splendido successo per 3-0 della squadra italiana. PENSIERI, PAROLE, ARTE La rosa: 1. Yaroslav Podlesnykh (s), 2. Ilia Vlasov (c), 3. Sam Deroo (s), 4. Anton Anoshko (p), di Daniela Larentis 5. Romanas Shkulyavichus (o), 7. Evgeny Baranov (l), 8. Vladimir Sieemshchikov (c), 9. Yury PARLIAMONE di Nadia Clementi Berezhko, 10. Cheslavs Sventitskis (p), 11. Pavel Pankov (p), 13. Maksim Belogortsev (c), 14.

Aleksey Kabeshov (l), 15. Semen Dmitriev (s), 16. Ivan Korotaev (s), 17. Stanislav Diniekin (s), MUSICA E SPETTACOLI 19. Tsvetan Sokolov (o), 23. Lauri Kerminen (l), 24. Vadym Likhosherstov (c). Allenatore di Sandra Matuella Konstantin Brianskii. PSICHE E DINTORNI di Giuseppe Maiolo Secondo avversario: Lindaren Volley Amriswil Essere riuscita ad avere la meglio dei più quotati belgi del Maaseik nella Pool E del primo turno DA UNA FOTO UNA STORIA

preliminare ha consentito alla compagine svizzera non solo di staccare (a sorpresa) la di Maurizio Panizza ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY qualificazione al secondo turno ma anche di poterlo organizzare in casa nel rinnovato palazzetto LETTERATURA DI dello sport cittadino. GENERE di Luciana Grillo Per tradizione e risultati sin qui ottenuti, il Lindaren Volley è fra le principali realtà della pallavolo SCENARI elvetica; la sua scalata è iniziata negli anni 90, momento in cui ha cominciato a vincere titoli di Daniele Bornancin nazionali e a partecipare con continuità alle coppe europee. Quella attualmente in corso è la sua seconda presenza assoluta in Champions League, mentre IL VENERDÌ DI FRANCA MERZ molto più frequente è stata la sua partecipazione alla CEV Cup (sedici volte), in cui il miglior di Franca Merz risultato di sempre è stato ottenuto nella stagione 2018/19, quando a fermarla ai quarti ci fu DIALETTO E proprio Trentino Volley (doppio successo per 3-0 fra il 30 gennaio ed il 13 febbraio 2019). TRADIZIONE di Cornelio Galas

ORTO E GIARDINO Nella bacheca societaria trovano posto cinque scudetti (l’ultimo vinto nel 2017) e tre di Davide Brugna supercoppe elvetiche; in campo internazionale da registrare appunto una presenza ad una edizione della Champions League (nel 2017, eliminata da Perugia nella fase di qualificazione GIOVANI IN AZIONE ai gironi) e anche a cinque Challenge Cup. di Astrid Panizza La rosa, affidata all’allenatore olandese Marco Klok (noto agli appassionati di pallavolo italiana NELLA BOTTE per aver vinto da giocatore uno scudetto nel 2000 a Roma e aver giocato in Serie A anche con PICCOLA... di Gianni Pasolini le maglie di Città di Castello, Napoli e Forlì), può contare sull’esperienza del centrale ALLA RICERCA DEL Stevanovic (serbo ex Novi Sad e Losanna), sulla fisicità dell’opposto austriaco Zass (già al GUSTO Friedrichshafen) che si divide il peso dell’attacco di palla alta col tedesco Höhne e lo svizzero di Alla ricerca Zeller. CAMPI DA GOLF Il palleggiatore è l’espertissimo greco Filippov (ex Salonicco, Jastrzebski e Olimpiacos), che di Francesco de Mozzi

WEB 12 LADIGETTO.IT Data pubblicazione: 27/10/2020 Link al Sito Web sin qui ha guidato la sua squadra al percorso netto nel campionato svizzero: quattro vittorie in CENTENARIO DELLA altrettante partite, compreso il 3-0 imposto domenica allo Schonenwerd. GRANDE GUERRA La rosa: 1. Ramon Diem (l), 2. Luca Mueller (s), 3. Radisa Stevanovic (c), 5. Dmytro Filippov (p), di Guido de Mozzi 6. Bjorn Hoehne (s), 7. Quentin Zeller (s), 8. Helmut Georg Escher (c), 9. Thomas Zass (o), 11. CARTOLINE di Bruno Lucchi Jan Messerli (c), 12. Alexander Lengweiler (o), 14. Edvarts Buivids (o), 15. Julian Weisigk (o),

16. Joel Maag (c), 17. Mathis Jucker (p). Allenatore Marko Klok. AMICI A QUATTRO ZAMPE di Fabrizio Tucciarone La storia di Trentino Volley nelle coppe europee L'AUTONOMIA IERI E Quella in corso è la decima partecipazione di sempre di Trentino Volley in CEV Champions OGGI League, la quindicesima assoluta in campo europeo. Escludendo le vittorie delle edizioni 2009, di Mauro Marcantoni 2010 e 2011, il terzo posto 2012, la presenza nei Playoffs 12 nel 2013, quella ai Playoffs 6 nel 2015 e 2018 ed il secondo posto assoluto del 2016, la Società di via Trener ha partecipato durante la stagione 2004/05 senza troppo fortuna prima alla Top Teams Cup (dove venne eliminata dagli olandesi dell’Ortec Nesselande Rotterdam nella fase preliminare giocata al PalaTrento) e poi alla Coppa CEV, trofeo vinto nel 2019 e caratterizzato anche da due finali perse al golden set (nel 2015 con Mosca, nel 2017 con il Tours). Tenendo conto di tutte le competizioni europee disputate, Trentino Volley è sin qui scesa in campo per 132 gare ufficiali: il bilancio è di 106 vittorie (54 a Trento, 52 in trasferta) e 26 sconfitte (20 in Champions League, 5 in CEV e 1 in Top Teams Cup). Il risultato più frequentemente ottenuto è il 3-0, ricorso nel 49% dei casi (65 partite, 39 di queste casalinghe); quello che si è verificato il minor numero di volte è la sconfitta per 0-3 (cinque volte).

Gli arbitri Dinamo Mosca-Trentino Itas sarà diretta dal polacco Wojciech Maroszek e dall’’ungherese Tibor Halasz. Il fischietto magiaro dirigerà le operazioni anche nella gara del giorno dopo (Lindaren Amriswil-Trentino Itas), in questo caso assieme allo spagnolo David Fernandez Fuentes. Gli unici due ufficiali a vantare precedenti con Trentino Volley sono Maroszek (tre precedenti, tutti nel Mondiale per Club 2018, compresa la Finale vinta contro la Lube per 3-1 il 2 dicembre) e Fernandez Fuentes, che ha diretto Trento-Chaumont 3-0 del 20 marzo 2018 (ritorno dei Playoffs 12 di Champions League).

Radio ed internet Le due gare saranno raccontate in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile ascoltare anche la radiocronaca live in streaming. Prevista anche la diretta in streaming video sullo spazio web «EuroVolleyTv», all’indirizzo internet www.eurovolley.tv; il servizio è a pagamento. Per info sui pacchetti offerti www.eurovolley.tv/en-int/page/pricing-and-faq. Per seguire l’evolversi punto a punto delle partite sarà invece possibile consultare il sito ufficiale

della CEV all’indirizzo www.cev.eu/Competition-Area/CompetitionView.aspx?ID=1259, che ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY fornirà il live score di tutti i tre match, o quello di Trentino Volley www.trentinovolley.it che offrirà anche la cronaca set per set pochi minuti dopo la conclusione di ogni singolo parziale. Gli aggiornamenti saranno sempre attivi anche sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).

© Riproduzione riservata

Condividi con: Facebook Twitter

Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento

Il tuo nome:

La tua e-mail:

Il tuo sito web:

Aggiungi i tuoi commenti:

WEB 13 OASPORT.IT Data pubblicazione: 28/10/2020 Link al Sito Web Link: https://www.oasport.it/2020/10/trento-dinamo-mosca-oggi-orario-tv-programma-streaming-preliminare-champions-league-volley/ art

Calendario Eventi - Sport in tv oggi

Home Motori  Ciclismo  LIVE Squadre  Tennis Nuoto  Ginnastica  Atletica Sport360  OA Plus 

Pallavolo Sport in tv Trento-Dinamo Mosca oggi: orario, tv, programma, streaming. Preliminare Champions League volley

 Cerca …

Published: 28 Ottobre 2020 06:06 · Updated: 08:17 · Stefano Villa

WEB TV ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

Oggi mercoledì 28 ottobre (ore 19.00) si gioca Trento-Dinamo Mosca, match valido per il secondo turno preliminare della Champions League 2020-2021 di volley maschile. Ad Amriswil (Svizzera) va in scena la partita più importante SEGUI OA SPORT della Pool H che, oltre alle tue contendenti di questa sera, comprende anche i padroni di casa. Si tratta a tutti gli effetti di un vero e proprio scontro diretto, la formazione che si aggiudicherà questa contesa compirà un enorme     passo verso la qualificazione alla fase a gironi della massima competizione europea.

Trento sta attraversando un momento difficile in campionato, dove ha raccolto quattro sconfitte nelle ultime cinque partite disputate. I dolomitici devono assolutamente rialzare la testa: Simone Giannelli, Nimir Abdel-Aziz, Dick Kooy, Sergio Lucarelli, Marko Podrascanin e compagni devono assolutamente vincere, ma dall’altra parte della rete ci sarà l’ostica formazione russa trascinata dalla stella Tsvetan Sokolov e dal tonico schiacciatore Sam Deroo. Si preannuncia una partita intensa, spettacolare, avvincente e di cruciale importanza per il prosieguo della stagione degli uomini di Angelo Lorenzetti.

Loading...

Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, l’orario d’inizio di Trento-Dinamo Mosca, match valido per il secondo turno preliminare della Champions League 2020-2021 di volley maschile. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su EuroVolleyTV.

WEB 14 OASPORT.IT Data pubblicazione: 28/10/2020 Link al Sito Web

TRENTO-DINAMO MOSCA: PROGRAMMA E ORARIO D’INIZIO

MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE:

19.00 Itas Trentino vs Dinamo Mosca

ULTIMI COMMENTI TRENTO-DINAMO MOSCA: COME VEDERE LA PARTITA IN DIRETTA TV E STREAMING OLIMPIONICO su Giovanni Malagò: “La conference call Diretta streaming su EuroVolleyTV. con Giuseppe Conte? Un vero e proprio minestrone”

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE DI VOLLEY OLIMPIONICO su Calcio femminile, Italia-Danimarca 1- 3: qualificazioni Europei 2021, le azzurre crollano in casa. Il cammino si complica [email protected] OLIMPIONICO su ‘La Fagianata’ di Riccardo Magrini: “La Gran Bretagna vince e l’Italia no: ecco perché. Aru deve Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram ritrovare serenità” Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo OLIMPIONICO su Lo sfogo di Paolo Barelli: “Dpcm insensibile verso lo sport. Ingiusta la chiusura delle Clicca qui per seguirci su Twitter piscine”

Foto: CEV OLIMPIONICO su Lo sfogo di Paolo Barelli: “Dpcm insensibile verso lo sport. Ingiusta la chiusura delle piscine”

Leggi tutte le notizie di oggi su OA Sport

Champions League volley 2020-2021 Dick Kooy Itas Trentino Marko Podrascanin Nimir Abdel Aziz Ricardo Lucarelli

Simone Giannelli Tsvetan Sokolov

Loading...

Lascia un commento ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

Devi essere connesso per inviare un commento.

TUTTI GLI SPORT Ginnastica Artistica Rally OA SPORT Ginnastica Ritmica Rugby Atletica Chi siamo Golf Scherma Arrampicata Sportiva Redazione Hockey Ghiaccio Sci Alpino Badminton Collabora con noi Hockey Pista Sci Nordico Baseball Hockey Prato Softball Basket  Seguici su Facebook Judo Sollevamento pesi Beach Volley Karate Sport Invernali  Seguici su Twitter BMX Lotta Superbike  Seguici su YouTube Boxe Motocross Surf Calcio Motomondiale Taekwondo Calcio a 5 Mountain Bike Tennis OA - Testata giornalistica N. 16/2014 iscritta Canoa Nuoto Tennistavolo presso il Registro della stampa del Tribunale Canottaggio Nuoto Sincronizzato Tiro con l'arco di Monza dal 1/12/2014. Ciclismo su strada Pallamano Tiro a segno Ciclismo su pista Pallanuoto Tiro a volo Equitazione Pallavolo Triathlon WEB 15 OASPORT.IT Data pubblicazione: 28/10/2020 Link al Sito Web

Football Americano Paralimpiadi Tuffi Formula 1 Pentathlon Vela

Privacy | Cookie policy | Accedi Concessionaria di pubblicità: SKY © 2013-2020. Editore: CLESS Soc. Coop.

 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

WEB 16 VOLLEYBALL.IT Data pubblicazione: 28/10/2020 Link al Sito Web Link: https://www.volleyball.it/champions-league-trento-sfida-la-dinamo-mosca-imperativo-vincere/ art

CHI SIAMO SOSTIENICI PUBBLICITA’ CONTATTI ECOMMERCE WHATSAPP GALLERY        

CAMPIONATI COPPE ESTERO MONDO MERCATO FIPAV E POI… BEACH VOLLEY 

Home  Coppe europee  CEV Champions League  Champions League: Trento sfida la Dinamo Mosca. Imperativo vincere

Primo piano Coppe europee CEV Champions League VOLLEY MERCATO Champions League: Trento sfida la Dinamo Mosca. Imperativo vincere

Di Volleyball.it - 28 Ottobre 2020  130

CHAMPIONS LEAGUE – POOL H ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY DINAMO MOSCA – TRENTINO ITAS Arbitri: Sikanjic – Halasz Ore 19 – diretta Youtube su Volleyball.it

AMRISWIL – Si gioca questa sera ad Amriswil, in Svizzera, la seconda gara del girone H del secondo ed ultimo turno della fase preliminare di Champions League che assegna un solo posto nella Main Phase del massimo torneo continentale. Dopo aver brillantemente superato il primo turno casalingo un mese fa, la Trentino Itas torna in campo in rapida sequenza affrontando in terra elvetica la Dinamo Mosca (ore 19) e domani, sempre alle ore 19, i padroni di casa del Lindaren Volley.

QUI TRENTO – Vincere la Pool H per qualificarsi alla Main Phase e rilanciarsi dopo due sconfitte consecutive in campionato. I gialloblù sono approdati lunedì sera in Svizzera con questo obiettivo per disputare un doppio turno di gare cruciale per il cammino internazionale della propria stagione. Ieri la Dinamo Mosca ha aperto il triangolare con un successo netto per 3-0 sui padroni di casa del Lindaren Volley. Questa sera a Giannelli e compagni serve un solo risultato, la vittoria. In caso di sconfitta passerà alla quarta fase la Dinamo.

PARLA LORENZETTI – “E’ un momento particolarmente importante, che ci impone di saper trovare immediatamente i giusti correttivi agli aspetti meno convincenti WEB 17 VOLLEYBALL.IT Data pubblicazione: 28/10/2020 Link al Sito Web messi in mostra nelle ultime partite – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti -.

Ho fiducia che la squadra possa farlo; servirà una pronta reazione di carattere perché Coppe il calendario di questa Pool ci propone subito l’avversario più forte. La Dinamo Mosca è una squadra che gioca bene ed è in palla in questo periodo; se vogliamo qualificarci CEV Champions League sappiamo di dover esprimere una pallavolo più efficace di quella dei russi ma anche Cev Cup di quella degli svizzeri, che sfideremo il giorno dopo”. Challenge Cup Il tecnico trentino avrà a disposizione gli stessi dodici giocatori che ha utilizzato Mondiale per Club domenica in terra brianzola; l’unico assente resta quindi lo schiacciatore Alessandro Michieletto.

QUESTA SERA LA DINAMO MOSCA – L’avvio di stagione della compagine russa è stato particolarmente positivo. La squadra della capitale arriva infatti in Svizzera forte di cinque vittorie in altrettante partite giocate nel campionato russo (l’ultima ottenuta sabato per 3-1 in casa del Kemerovo di Zaytsev) e dopo aver staccato senza particolari problemi la qualificazione al secondo turno preliminare di Champions League, liquidando i bulgari del Bourgas e gli austriaci dell’Aich/Dob nella Pool D. Con questa manifestazione la Dinamo ha fra l’altro un conto aperto, visto che è fra le poche che non è riuscita ancora a vincere. Nel suo ricco palmares, oltre a svariati titoli nazionali, c’è spazio infatti spazio per tre trofei internazionali, ma non per il più prestigioso: una Coppa delle Coppe (conquistata nella stagione 1984/85) e due Categorie Coppe CEV; la prima conquistata nel 2011 dopo aver eliminato l’Acqua Paradiso Monza in semifinale (al Golden set) e battuto i polacchi del Resovia in finale, la Seleziona una categoria seconda ottenuta nel 2015 superando in finale al golden set proprio Trentino Volley. Nonostante sia stata spesso presente alle Final Four (le ultime due nel 2010 e 2011, a Lodz e Bolzano), la Champions League è sempre sfuggita ai moscoviti. L’organico a disposizione del tecnico Brianskii può contare su una punta di diamante come sull’ex Tsvetan Sokolov, prelevato dal Kazan, e su altri ottimi giocatori come lo schiacciatore belga Deroo e il centrale Vlasov. Per la Champions League è stato tesserato anche il libero Kerminen (che non gioca nel campionato russo), arrivato dal Kemerovo come il posto 4 Podlesnykh. Il bilancio dei match già disputati con Trentino Volley è favorevole ai colori gialloblù per 5-3; il più importante è ovviamente relativo alla Finale di Champions League del 2 maggio 2010 a Lodz con lo splendido successo per 3-0 della squadra italiana.

Sostieni Volleyball.it ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

5€

DONA ORA

Articolo precedente Articolo successivo Ajaccio: Arriva Martinez-Gion Champions League: Highlights Lindaren Amriswil-Dinamo Mosca 0-3

ARTICOLI CORRELATI ALTRO DALL'AUTORE

A1 Femminile A1 Femminile Turchia WEB 18 VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/10/2020 Link al Sito Web Link: https://www.volleynews.it/impegno-europeo-per-trento-lorenzetti-servira-una-pronta-reazione-di-carattere/ art

Serie A  Attività Internazionale  Altri Campionati  Volley Mercato Nazionali  Beach Volley Eventi  Rubriche  Video 

Home  Attività internazionale  Champions League  Impegno europeo per Trento. Lorenzetti: "Servirà una pronta reazione di carattere"

Impegno europeo per Trento. Lorenzetti: “Servirà una pronta reazione di carattere”

A1 Femminile 27 Ottobre 2020  20 La Saugella torna a casa per sfidare Bergamo. Parrocchiale:...

27 Ottobre 2020

Giovanili

Ariete, Galeotti: “Noi siamo pronti a ripartire”

27 Ottobre 2020

Serie B / C / D

Dipartimento Sport: le palestre scolastiche possono ospitare gli allenamenti

27 Ottobre 2020

A1 Femminile ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

Casalmaggiore torna in campo dopo il turno di riposo....

27 Ottobre 2020

 SETTEMBRE NOVEMBRE  OTTOBRE 2020 EVENTS

FOR L M M G V S D OTTOBRE (foto Trabalza)

28 29 30 1 2 3 4 Di Redazione Nessun evento 5 6 7 8 9 10 11 Si gioca fra oggi e giovedì ad Amriswil, in Svizzera, il girone H del secondo ed ultimo turno della fase

preliminare di 2021 CEV Champions League che assegna un solo posto nella Main Phase del 12 13 14 15 16 17 18 WEB 19 VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/10/2020 Link al Sito Web massimo torneo continentale. Dopo aver brillantemente superato il primo turno casalingo un mese fa, la Trentino Itas torna in campo in rapida sequenza affrontando in terra elvetica la Dinamo Mosca 19 20 21 22 23 24 25 (28 ottobre, ore 19) e i padroni di casa del Lindaren Volley (29 ottobre, ore 19). Entrambe le partite verranno trasmesse in diretta su Radio Dolomiti e su www.eurovolley.tv (servizio a pagamento). 26 27 28 29 30 31 1

LA FORMULA ED IL PROGRAMMA COMPLETO La Pool H del secondo turno preliminare vede la partecipazione di tre squadre ed assegna solo alla prima classificata la qualificazione alla Pool E della Main Phase, che conta già su Novosibirsk (Russia), Friedrichshafen (Germania) e Karlovarsko. Il programma della tre giorni di gare si apre già questa sera con la sfida fra Lindaren Volley e Dinamo Mosca (ore 19); sempre alla stessa ora poi si disputeranno le sfide fra Trento e i russi (mercoledì) e quella fra i padroni di casa e gli italiani (giovedì).

QUI TRENTINO ITAS Vincere la Pool H per qualificarsi alla Main Phase e rilanciarsi dopo due sconfitte consecutive in campionato. I gialloblù sono approdati lunedì sera in Svizzera con questo obiettivo per disputare un doppio turno di gare cruciale per il cammino internazionale della propria stagione. Nome

“E’ un momento particolarmente importante, che ci impone di saper trovare immediatamente i Cognome giusti correttivi agli aspetti meno convincenti messi in mostra nelle ultime partite – ha spiegato Indirizzo Email l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Ho fiducia che la squadra possa farlo; servirà una pronta reazione di carattere perché il calendario di questa Pool ci propone subito l’avversario più forte. La Dinamo Mosca è una squadra che gioca bene ed è in palla in questo periodo; se Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati vogliamo qualificarci sappiamo di dover esprimere una pallavolo più efficace di quella dei russi ma anche di quella degli svizzeri, che sfideremo il giorno dopo”. ISCRIVITI

Il tecnico trentino avrà a disposizione gli stessi dodici giocatori che ha utilizzato domenica in terra brianzola; l’unico assente resta quindi lo schiacciatore Alessandro Michieletto. Nel pomeriggio di oggi e nella mattinata di mercoledì Giannelli e compagni inizieranno a prendere le misure all’impianto di gioco, svolgendo due sessioni di allenamento.

PRIMO AVVERSARIO: DINAMO MOSCA L’avvio di stagione della compagine russa – da sempre fra le più prestigiose del suo paese assieme a Kazan, Belgorod e Lokomotiv Novosibirsk – è stato particolarmente positivo. La squadra della capitale arriva infatti in Svizzera forte di cinque vittorie in altrettante partite giocate nel campionato russo (l’ultima ottenuta sabato per 3-1 in casa del Kemerovo di Zaytsev) e dopo aver staccato senza particolari problemi la qualificazione al secondo turno preliminare di Champions League, liquidando i bulgari del Bourgas e gli austriaci dell’Aich/Dob nella Pool D. Con questa manifestazione la Dinamo ha fra l’altro un conto aperto, visto che è fra le poche che non è riuscita ancora a vincere. Nel suo ricco palmares, oltre a svariati titoli nazionali, c’è spazio infatti spazio per tre trofei internazionali, ma non per il più prestigioso: una Coppa delle Coppe (conquistata nella stagione 1984/85) e due Coppe CEV; la prima conquistata nel 2011 dopo aver eliminato l’Acqua Paradiso Monza in semifinale (al Golden set) e battuto i polacchi del Resovia in ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY finale, la seconda ottenuta nel 2015 superando in finale al golden set proprio Trentino Volley. Nonostante sia stata spesso presente alle Final Four (le ultime due nel 2010 e 2011, a Lodz e Bolzano), la Champions League è sempre sfuggita ai moscoviti. L’organico a disposizione del tecnico Brianskii può contare su una punta di diamante come sull’ex Tsvetan Sokolov, prelevato dal Kazan, e su altri ottimi giocatori come lo schiacciatore belga Deroo e il centrale Vlasov. Per la Champions League è stato tesserato anche il libero Kerminen (che non gioca nel campionato russo), arrivato dal Kemerovo come il posto 4 Podlesnykh. Il bilancio dei match già disputati con Trentino Volley è favorevole ai colori gialloblù per 5-3; il più importante è ovviamente relativo alla Finale di Champions League del 2 maggio 2010 a Lodz con lo splendido successo per 3-0 della squadra italiana.

La rosa: 1. Yaroslav Podlesnykh (s), 2. Ilia Vlasov (c), 3. Sam Deroo (s), 4. Anton Anoshko (p), 5. Romanas Shkulyavichus (o), 7. Evgeny Baranov (l), 8. Vladimir Sieemshchikov (c), 9. Yury Berezhko, 10. Cheslavs Sventitskis (p), 11. Pavel Pankov (p), 13. Maksim Belogortsev (c), 14. Aleksey Kabeshov (l), 15. Semen Dmitriev (s), 16. Ivan Korotaev (s), 17. Stanislav Diniekin (s), 19. Tsvetan Sokolov (o), 23. Lauri Kerminen (l), 24. Vadym Likhosherstov (c). Allenatore Konstantin Brianskii.

SECONDO AVVERSARIO: LINDAREN VOLLEY AMRISWIL Essere riuscita ad avere la meglio dei più quotati belgi del Maaseik nella Pool E del primo turno preliminare ha consentito alla compagine non solo di staccare (a sorpresa) la qualificazione al secondo turno ma anche di poterla organizzare in casa nel rinnovato palazzetto dello sport cittadino. Per tradizione e risultati sin qui ottenuti, il Lindaren Volley è fra le principali realtà della pallavolo elvetica; la sua scalata è iniziata negli anni 90, momento in cui ha cominciato a vincere titoli nazionali e a partecipare con continuità alle coppe WEB 20 VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/10/2020 Link al Sito Web europee. Quella attualmente in corso è la sua seconda presenza assoluta in Champions League, mentre molto più frequente è stata la sua partecipazione alla CEV Cup (sedici volte), in cui il miglior risultato di sempre è stato ottenuto nella stagione 2018/19, quando a fermarla ai quarti ci fu proprio Trentino Volley (doppio successo per 3-0 fra il 30 gennaio ed il 13 febbraio 2019). Nella bacheca societaria trovano posto cinque scudetti (l’ultimo vinto nel 2017) e tre supercoppe elvetiche; in campo internazionale da registrare appunto una presenza ad una edizione della Champions League (nel 2017, eliminata da Perugia nella fase di qualificazione ai gironi) e anche a cinque Challenge Cup. La rosa, affidata all’allenatore olandese Marco Klok (noto agli appassionati di pallavolo italiana per aver vinto da giocatore uno scudetto nel 2000 a Roma e aver giocato in Serie A anche con le maglie di Città di Castello, Napoli e Forlì), può contare sull’esperienza del centrale Stevanovic (serbo ex Novi Sad e Losanna), sulla fisicità dell’opposto austriaco Zass (già al Friedrichshafen) che si divide il peso dell’attacco di palla alta col tedesco Höhne e lo svizzero Zeller. Il palleggiatore è l’espertissimo greco Filippov (ex Salonicco, Jastrzebski e Olimpiacos), che sin qui ha guidato la sua squadra al percorso netto nel campionato svizzero: quattro vittorie in altrettante partite, compreso il 3-0 imposto domenica allo Schonenwerd.

La rosa: 1. Ramon Diem (l), 2. Luca Mueller (s), 3. Radisa Stevanovic (c), 5. Dmytro Filippov (p), 6. Bjorn Hoehne (s), 7. Quentin Zeller (s), 8. Helmut Georg Escher (c), 9. Thomas Zass (o), 11. Jan Messerli (c), 12. Alexander Lengweiler (o), 14. Edvarts Buivids (o), 15. Julian Weisigk (o), 16. Joel Maag (c), 17. Mathis Jucker (p). Allenatore Marko Klok.

LA STORIA DI TRENTINO VOLLEY NELLE COPPE EUROPEE Quella in corso è la decima partecipazione di sempre di Trentino Volley in CEV Champions League, la quindicesima assoluta in campo europeo. Escludendo le vittorie delle edizioni 2009, 2010 e 2011, il terzo posto 2012, la presenza nei Playoffs 12 nel 2013, quella ai Playoffs 6 nel 2015 e 2018 ed il secondo posto assoluto del 2016, la Società di via Trener ha partecipato durante la stagione 2004/05 senza troppo fortuna prima alla Top Teams Cup (dove venne eliminata dagli olandesi dell’Ortec Nesselande Rotterdam nella fase preliminare giocata al PalaTrento) e poi alla Coppa CEV, trofeo vinto nel 2019 e caratterizzato anche da due finali perse al golden set (nel 2015 con Mosca, nel 2017 con il Tours). Tenendo conto di tutte le competizioni europee disputate, Trentino Volley è sin qui scesa in campo per 132 gare ufficiali: il bilancio è di 106 vittorie (54 a Trento, 52 in trasferta) e 26 sconfitte (20 in Champions League, 5 in CEV e 1 in Top Teams Cup). Il risultato più frequentemente ottenuto è il 3-0, ricorso nel 49% dei casi (65 partite, 39 di queste casalinghe); quello che si è verificato il minor numero di volte è la sconfitta per 0- 3 (cinque volte).

GLI ARBITRI Dinamo Mosca-Trentino Itas sarà diretta dal polacco Wojciech Maroszek e dall’’ungherese Tibor Halasz. Il fischietto magiaro dirigerà le operazioni anche nella gara del giorno dopo (Lindaren Amriswil-Trentino Itas), in questo caso assieme allo spagnolo David Fernandez Fuentes. Gli unici due ufficiali a vantare precedenti con Trentino Volley sono Maroszek (tre precedenti, tutti nel Mondiale per Club 2018, compresa la Finale vinta contro la Lube per 3-1 il 2 dicembre) e Fernandez Fuentes, che ha diretto Trento-Chaumont 3-0 del 20 marzo 2018 (ritorno dei Playoffs 12 di Champions League). ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

RADIO ED INTERNET Le due gare saranno raccontate in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile ascoltare anche la radiocronaca live in streaming. Prevista anche la diretta in streaming video sullo spazio web “EuroVolleyTv”, all’indirizzo internet www.eurovolley.tv; il servizio è a pagamento. Per info sui pacchetti offerti www.eurovolley.tv/en-int/page/pricing-and-faq. Per seguire l’evolversi punto a punto delle partite sarà invece possibile consultare il sito ufficiale della CEV all’indirizzo www.cev.eu/Competition-Area/CompetitionView.aspx?ID=1259, che fornirà il live score di tutti i tre match, o quello di Trentino Volley www.trentinovolley.it che offrirà anche la cronaca set per set pochi minuti dopo la conclusione di ogni singolo parziale. Gli aggiornamenti saranno sempre attivi anche sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).

(Fonte: comunicato stampa)

TAG ASSOCIATI Champions League Coppe Europee Dinamo Mosca Itas Trentino Lindaren Volley Amriswil

Trentino Itas

WEB 21 VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/10/2020 Link al Sito Web Link: https://www.volleynews.it/trento-mosna-sono-disarmato-non-mi-sono-mai-trovato-in-questa-situazione/ art

Serie A  Attività Internazionale  Altri Campionati  Volley Mercato Nazionali  Beach Volley Eventi  Rubriche  Video 

Home  Serie A  Superlega Maschile  Trento, Mosna: "Sono disarmato. Non mi sono mai trovato in questa situazione"

Trento, Mosna: “Sono disarmato. Non mi sono mai trovato in questa situazione”

A1 Femminile 27 Ottobre 2020  25 Garbellotto: “Bisogna assolutamente andare avanti”

27 Ottobre 2020

A1 Femminile

Sull’onda dell’entusiasmo Bergamo si prepara alla trasferta di Monza

27 Ottobre 2020

Superlega Maschile

La Lube al lavoro in vista del big match...

27 Ottobre 2020

Serie B / C / D ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY Videx, Francesca Mastrovito e Elena Martusciello le due novità

27 Ottobre 2020

 SETTEMBRE NOVEMBRE  OTTOBRE 2020 EVENTS

FOR L M M G V S D OTTOBRE

Foto Trabalza 28 29 30 1 2 3 4 Nessun Di Redazione evento 5 6 7 8 9 10 11

La sconfitta con la Vero Volley Monza ha fatto “sprofondare” l’Itas Trentino in fondo alla classifica di 12 13 14 15 16 17 18 Superlega con quattro partite perse su sei giocate e una ancora da recuperare con la Leo Shoes

WEB 22 VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/10/2020 Link al Sito Web

Modena. Una situazione che assolutamente nessuno si aspettava ad inizio stagione vista la rosa 19 20 21 22 23 24 25 composta da giocatore esperti e di indubbio valore. Il Presidente Diego Mosna, intervistato dal quotidiano l’Adige, non riesce a darsi una spiegazione sul momento no della squadra. 26 27 28 29 30 31 1

Presidente Diego Mosna, la sua Itas ha perso quattro partite su sei in Superlega. Cosa sta succedendo? «Le dico la verità, sono disarmato perché è una situazione in cui non mi sono mai trovato: abbiamo una squadra che è tra le più forti di sempre ma i risultati non arrivano. E anche il gioco non è quello che avevamo ipotizzato nei tempi pre-Covid».

Anche domenica a Monza abbiamo visto una squadra molto altalenante. «Quella sconfitta ha dell’inspiegabile. Punto. E non vado oltre perché non saprei proprio cosa dire».

A questo punto la sfida di domani contro la Dinamo Mosca diventa il crocevia della stagione. Uscire dalla Champions prima ancora della fase a gironi sarebbe una iattura… «Non c’è dubbio che la Nome partita con la Dinamo sia fondamentale. Ora, caricare di tensione i ragazzi in questo momento penso che non sia la strategia migliore per vederli dare la svolta, però è vero: è una partita Cognome importantissima. Anche se non sottovaluterei nemmeno la trasferta di domenica, a Cisterna». Indirizzo Email

TAG ASSOCIATI Champions League Diego Mosna Itas Trentino Serie A Stagione 2020/2021 superlega Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati Volleynews

ISCRIVITI

 Facebook  Instagram  Twitter  Youtube

Serie A Attività internazionale Nazionali Rubriche

SuperLega maschile Champions League Nazionale maschile Palla al Centro VOLLEY NEWS ® 2017 Testata registrata presso il Tribunale di Monza, A1 femminile CEV Cup Nazionale femminile Sale in Zucca ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY numero 4 del 2017. A2 maschile Challenge Cup Nazionali giovanili Interviste P.IVA 00989610969

Se per qualsiasi materiale riportato nel sito non A2 femminile Mondo Sport Management

dovessero essere state rispettate forme di licenza e/o A3 maschile #ViaVitorchiano autorizzazione, vi preghiamo di segnalarcelo e

provvederemo all'immediata rimozione e cancellazione. Coppa Italia Volley Glamour

Informativa Privacy Contattaci

WEB 23 VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/10/2020 Link al Sito Web Link: https://www.volleynews.it/zorzi-e-il-momento-no-dellitas-un-mix-di-responsabilita-tecnico-tattiche-ed-emotive/ art

Serie A  Attività Internazionale  Altri Campionati  Volley Mercato Nazionali  Beach Volley Eventi  Rubriche  Video 

Home  Serie A  Superlega Maschile  Zorzi e il momento no dell'Itas: "Un mix di responsabilità tecnico-tattiche ed...

Zorzi e il momento no dell’Itas: “Un mix di responsabilità tecnico- tattiche ed emotive”

A1 Femminile 27 Ottobre 2020  15 Garbellotto: “Bisogna assolutamente andare avanti”

27 Ottobre 2020

A1 Femminile

Sull’onda dell’entusiasmo Bergamo si prepara alla trasferta di Monza

27 Ottobre 2020

Superlega Maschile

La Lube al lavoro in vista del big match...

27 Ottobre 2020

Serie B / C / D ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY Videx, Francesca Mastrovito e Elena Martusciello le due novità

27 Ottobre 2020

 SETTEMBRE NOVEMBRE  OTTOBRE 2020 EVENTS

FOR L M M G V S D OTTOBRE

Foto FIPAV 28 29 30 1 2 3 4 Nessun Di Redazione evento 5 6 7 8 9 10 11

Una situazione che continua a complicarsi in casa Itas Trentino visto il rendimento della squadra nelle 12 13 14 15 16 17 18 ultime uscite. Ora ad attendere la formazione guidata da Angelo Lorenzetti c’è l’impegno in

WEB 24 VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/10/2020 Link al Sito Web

Champions League per il passaggio al Main Phase, ma la qualificazione, oggi come oggi, è tutt’altro 19 20 21 22 23 24 25 che scontata. Andrea Zorzi, intervistato dal Corriere del Trentino, prova a fare il punto della situazione e a capire cosa non funziona nella compagine trentina. 26 27 28 29 30 31 1

Andrea Zorzi, come analizza il momento dell’Itas? «Innanzitutto, delineando lo scenario. La campagna acquisti ha creato aspettative altissime, confermate dal buon precampionato. L’eliminazione dalla Supercoppa poteva far parte di un percorso di crescita ma forse si è pensato troppo in fretta che Trento e Civitanova fossero le squadre più attrezzate: da qui nasce la delusione dei tifosi».

Sul campo invece cosa manca? «Negli ultimi anni Trento ha sempre avuto una squadra importante ma non una velocità di crociera sufficientemente solida. Pur capace di esprimersi in modo splendido, appena il gioco è meno liscio subentra la frustrazione. Ho visto momenti in cui la squadra si è spenta troppo facilmente incontrando enormi difficoltà nel riaccendersi. Vale per il Nome passato e il presente».

Cognome C’è un responsabile? «Un mix di responsabilità tecnico-tattiche ed emotive. Trento fatica a Indirizzo Email trovare un modo per restare a galla quando è in difficoltà. E un aspetto su cui stanno lavorando così come sulla necessità di ridurre i cali di tensione, un atteggiamento che è quasi un marchio di fabbrica». Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati

Alcuni tifosi dubitano di Lorenzetti. Lei che ne pensa? «Tutti oggi sono in una situazione paludosa ma ISCRIVITI non ho visto elementi di complessità nel rapporto tra squadra e allenatore. Il presidente Mosna chiede giustamente pazienza per evitare reazioni esagerate ma allo stesso tempo non credo stia facendo finta di niente. A differenza di altri tecnici esonerati quest’anno, Lorenzetti non ha sulle spalle una sfiducia legata al passato ma non è scontato che resti. Trento non prenderà decisioni affrettate».

TAG ASSOCIATI Andrea Zorzi Angelo Lorenzetti Diego Mosna Itas Trentino Stagione 2020/2021 superlega ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

 Facebook  Instagram  Twitter  Youtube

Serie A Attività internazionale Nazionali Rubriche

SuperLega maschile Champions League Nazionale maschile Palla al Centro VOLLEY NEWS ® 2017 Testata registrata presso il Tribunale di Monza, A1 femminile CEV Cup Nazionale femminile Sale in Zucca numero 4 del 2017. A2 maschile Challenge Cup Nazionali giovanili Interviste P.IVA 00989610969

Se per qualsiasi materiale riportato nel sito non A2 femminile Mondo Sport Management

dovessero essere state rispettate forme di licenza e/o A3 maschile #ViaVitorchiano autorizzazione, vi preghiamo di segnalarcelo e

provvederemo all'immediata rimozione e cancellazione. Coppa Italia Volley Glamour

Informativa Privacy Contattaci

WEB 25