PRESS KIT

1 Reading Bloom

2 Not lm

4 Film

6

7 Premi / Riconoscimenti

8 Programmazione

11 Rassegna stampa PRESS KIT READING BLOOM

Reading Bloom è una casa di distribuzione cine- matogra ca nata a Torino nel marzo 2016. Promu- ove documentari, lm saggi e opere sperimentali di particolare interesse artistico e culturale. La società è attiva principalmente in Italia e in Svizzera ma collabora con f ondazioni, case di produzione, restauratori e lmmaker internazionali tra cui Milestone Films, Conner Family Trust, om Andersen e Ross Lipman.

Insieme alla Milestone Films, Reading Bloom distribuisce alcune delle opere più suggestive del cinema indipendente americano degli anni Sessanta e Settanta come di Charles Burnett e e Connection di Shirley Clarke.

Reading Bloom è inoltre impegnata nella promozi- one dell’ultimo progetto di Ross Lipman, e Exploding Digital Inevitable, una performance-es- say su Crossroads dell’artista sperimentale Bruce Conner a cui il MoMa, l’SFMoma e il Museo Reina Sofía hanno dedicato di recente un’importante retrospettiva, “Bruce Conner: It’s All True”. Read- ing Bloom è lieta di contribuire alla diusione e alla valorizzazione dei lm di Bruce Conner (A Movie, ree Screen Ray, Report...) per conto del Conner Family Trust.

www.readingbloom.com [email protected]

1 PRESS KIT NOTFILM

Barney Rosset mi diede le registrazioni audio e le scene tagliate. L’idea di Not lm è nata mentre le passavo in rassegna.

Ross Lipman

Nel 1964 il drammaturgo irlandese Notlm, un “cine-saggio” che riporta alla luce mate- si imbarcò in una delle più aascinanti avventure riali d’archivio straordinari (registrazioni audio, della storia del cinema: la sua travagliata collabora- scene tagliate, fotogra e, appunti, lettere) mostran- zione con il genio del cinema muto do interviste inedite a critici, attori, editori e nella produzione di un controverso lm d’avanguar- cineasti (tra cui , Kevin Brownlow, dia: Film. Beckett era vicino all’apice della sua fama, James Karen, Barney Rosset, Steve Schapiro, Jean- che sarebbe culminata con l’assegnazione del Premio nette Seaver, James Knowlson e ). Nobel cinque anni più tardi. Keaton, negli anni del Prodotto da Dennis Doros e Amy Heller della Mile- suo declino, non avrebbe vissuto abbastanza per stone Films, Notlm ci conduce dietro le quinte di vedere la canonizzazione di Beckett. Il cortometrag- Film e in una suggestiva esplorazione del cinema gio, che realizzarono insieme al regista Alan Schnei- muto e sperimentale – da a Buster der, all’editore della Barney Rosset e al Keaton, a Luis Buñuel, Dziga Vertov e Jean Vigo – direttore della fotogra a Boris Kaufman, è stato sulle note del compositore ungherese Mihály Víg, oggetto di lodi e condanne. stretto collaboratore del regista Béla Tarr. Cinquant’anni dopo il suo memorabile debutto alla Notlm è un omaggio a due eccezionali artisti del Mostra del Cinema di Venezia, Ross Lipman, rino- Novecento, Beckett e Keaton, ma è anche al contem- mato lmmaker e restauratore di Los Angeles, ne po uno dei più appassionati tributi all’histoire(s) du ripercorre la travagliata vicenda produttiva in cinéma.

2 PRESS KIT NOTFILM

NOTFILM 2015, 2k, 128’, b/n e col. v.o. ing. sott. ita./ted./fra.

Regia, soggetto, sceneggiatura, narrazione, montaggio: Ross Lipman Interviste a: Kevin Brownlow, Judith Douw, S.E. Gontarski, James Karen, Buster Keaton, James Knowlson, Leonard Maltin, Mark Nixon, Barney Rosset, Steve Schapiro, Jean Schneider, Jeannette Seaver, Haskell Wexler, Billie Whitelaw E con le voci di: Samuel Beckett, Boris Kaufman, Alan Schneider Musiche orginali: Mihály Víg Prima proiezione: 17 ottobre 2015 | 59° BFI London Film Festival Produzione e distribuzione internazionale: Milestone Films Distribuzione italiana e svizzera: Reading Bloom

3 PRESS KIT FILM FILM

Una cella. Non c’è niente in questo posto, in questa stanza… che non sia messo lì per intrappolarlo. Samuel Beckett

L’unica sceneggiatura cinematogra ca di Samuel archetipiche di Film sono ulteriormente accentuate Beckett si intitola archetipicamente Film e prende dalla splendida fotogra a di Boris Kaufman, fratel- ispirazione dalla massima del losofo irlandese lo di Dziga Vertov e Mikhail Kaufman, creatori del George Berkeley “esse est percipi” (l’essere è essere capolavoro autoriessivo L’uomo con la macchina percepito). Film è essenzialmente una parodia dei da presa. lm d’inseguimento: un Oggetto (O/Object) tenta Prodotto da Barney Rosset, editore della Grove disperatamente di sfuggire allo “sguardo indaga- Press e dell’, “Film è al contempo tore” di un Occhio (Eye/E) che lo insegue e a “ogni il risultato di una straordinaria squadra di talenti e percezione estranea, animale, umana, divina”. Ma un enigma che pone più domande di quante ne alla ne “il tentativo di non essere si vani ca di soddis ” (Ross Lipman). fronte all’ineluttabilità della percezione di sé”, scrive Beckett nella sceneggiatura. La macchina da Film torna nelle sale cinematogra che in una splen- presa insegue l’immagine e scopre l’orrore esisten- dida versione restaurata e rimasterizzata in 4k, a ziale annidato nell’apparato stesso del cinema. cura di Ross Lipman, in collaborazione con la UCLA Oggetto e Occhio sono interpretati da Buster Film & Television Archive e il British Film Insti- Keaton, che fu ingaggiato da Beckett e dal regista tute. Il restauro è stato nanziato dal programma Alan Schneider dopo i ri uti di Charlie Chaplin, Avant-Garde Masters della Film Foundation attra- Zero Mostel e Jack MacGowran. Le componenti verso la National Foundation.

4 PRESS KIT FILM

FILM 1965, 35mm/4k, 22’, b/n v.o.

Regia: Alan Schneider Soggetto e sceneggiatura: Samuel Beckett Fotogra a: Boris Kaufman Montaggio: Sidney Meyers Scenogra a: Burr Smidt Riprese: Joseph F. Coey Interpreti: Buster Keaton (Oggetto e Occhio), James Karen e Susan Reed (coppia di passanti), Nell Harrison (vecchia signora) Produzione: Barney Rosset per l’Evergreen eatre Prima proiezione: 4 settembre 1965 | 26a Mostra internazionale d’arte cine- matogra ca di Venezia Distribuzione internazionale: Milestone Films Distribuzione italiana e svizzera: Reading Bloom

5 PRESS KIT ROSS LIPMAN

ROSS LIPMAN è un co hanno dedicato di recen- Accanto alla sua attività di lmmaker indipendente e te un'importante retrospet- archivista, Lipman si uno dei massimi esperti nel tiva – “Bruce Conner: It’s esibisce in performance di restauro del patrimonio All True” – che dal 22 live cinema e tiene frequen- cinematogra co. Negli febbraio al 22 maggio 2017 ti conferenze presso univer- ultimi sedici anni ha sarà allestita al Museo sità e istituti di cultura lavorato alla UCLA Film & Reina Sofía di Madrid. internazionali. I suoi scrit- Television Archive curando Il 29 gennaio 2017 Lipman ti, incentrati sulla storia, la i restauri di numerose pelli- ha presentato all'IFFR tecnologia e l’estetica del cole indipendenti e speri- International Film Festival cinema, sono apparsi su mentali, tra cui Shadows di di Rotterdam la prima riviste e pubblicazioni , Killer of mondiale di e Exploding accademiche. I suoi lm Sheep di Charles Burnett, Digital Inevitable, una sperimentali sono stati e Connection di Shirley "performance-essay" su uno proiettati in prestigiosi Clarke, e ancora: opere di dei lm più celebri di festival e musei internazi- Charlie Chaplin, Orson Conner, Crossroads (1976). onali come il Sammlung Welles, Bruce Conner, Per l’impegno profuso nella Goetz di Monaco, l’Ober- om Andersen, Kent conservazione e nel restau- hausen Film Festival and Mackenzie, Barbara Loden, ro del patrimonio cine- Archive, il Balazs Bela , Rob matogra co, Lipman è Studios di Budapest e Epstein e . stato insignito di numerosi l’Academy of Motion Lipman è attualmente premi e onori cenze; tra Picture Arts and Sciences. impegnato nella conser- questi il National Society of Notlm (2015), un cine-sag- vazione e nel restauro dei Film Critics’ Heritage gio sulla collaborazione tra lm dell'artista americano Award, l’Anthology Film Samuel Beckett e Buster Bruce Conner (1933-2008), Archives’ Preservation Keaton in Film di Samuel a cui il Museum of Modern Honor e il Beckett – di cui ha curato Art (MoMA) di New York e ’s anche il restauro –, è il suo

ROSS LIPMAN l'SFMOMA di San Francis- Conservator of Choice. primo lungometraggio.

6 PRESS KIT PREMI / RICONOSCIMENTI

PREMI

RICONOSCIMENTI

FILM

Artforum (Nicole Brenez) | Top 10 Film 2015 Mostra del cinema di Venezia | Diploma di Merito 1965 Christian Science Monitor | Menzione d’onore 2016 New York Film Festival | 1965 IndieWire (Daryl Chin) | Top 10 Documentari 2016 London Film Festival | Outstanding Film of the Year 1965 IndieWire (Aaron Cutler) | Top 10 Film 2016 Oberhausen Film Festival | Preis der Kurtz lmtage 1966 Paste (Tanya Goldman) | Top 5 Documentari 2016 Tours Film Festival | Prix Spécial du Jury 1966 Paste (Tanya Goldman) | Top 50 Film 2016 Sydney Film Festival | 1966 Le Prix Scribe Pour Le Cinéma | Menzione d’onore 2015 Kraków Film Festival | 1966 Riverfront Times (Robert Hunt) | Miglior Documentario 2016 Slate (Dana Stevens) | Top 10 Film 2016 Slate (Dana Stevens) | Top 5 Documentari 2016 Village Voice (Tim Grierson) | Top 10 Film 2016 Village Voice (David Sterritt) | Top 10 Film 2016

NOTFILM

7 PRESS KIT PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMAZIONE INTERNAZIONALE 2015 BFI London Film Festival CPH:DOX Londra, 17-18 ottobre Copenhagen, 15 novembre Première mondiale

20162016 IFFR International Film Festival Rotterdam Cinema Zuid MHKA – Rotterdam, 30 gennaio e 1-2 febbraio Beckett and Modernism Conference Anversa, 27 aprile 2016 DIFF Dublin International Film Festival Dublino, 20 febbraio Jeonju International Film Festival Jeonju, 30 aprile, 4 e 7 maggio 2016 Lincoln Center – Film Comment Selects New York, 23 febbraio 2016 Premiere – Nord America Logan Center for the Arts – University of EYE Filmmuseum – Masters Of e Avantgarde Chicago, 7 maggio 2016 Amsterdam, 8 marzo 2016 Gulbenkian Cinema Ldub Film Festival Canterbury, 8 maggio 2016 Lake Worth, 15-16 marzo 2016 Music Box eatre Chicago, 8 maggio 2016 Hong Kong International Film Festival Hong Kong, 25 e 29 marzo 2016 Premiere – Asia Hyde Park Picturehouse Leeds, 10 maggio 2016 Anthology Film Archives New York, 1-7 aprile 2016 Midlands Arts Centre USA theatrical opening Birmingham, 15 maggio 2016

American Cinematheque Michigan eater Los Angeles, 1-2, 8-9 aprile 2016 Ann Arbor, 17-19 maggio 2016 Docs Against Gravity Laemmle eaters Varsavia, Breslavia, Gdynia, 13 e 25 maggio 2016 Los Angeles, 4-7 aprile 2016 Essential Independents Festival Northwest Film Forum Sydney, 18-19, 22 e 29 maggio 2016 Seattle, 8-11 aprile 2016 Melbourne, 19, 22 e 29 maggio 2016 Canberra, 22 maggio 2016 Northwest Film Center Brisbane, 22 maggio 2016 Portland, 13-14 e 16 aprile 2016 Adelaide, 29 maggio 2016 Premiere – Australia ICA Institute of Contemporary Arts Londra,13-27 aprile 2016 e Brattle eatre UK theatrical opening Cambridge, 20-23 maggio 2016

Glasgow Film eatre Center for Contemporary Arts Santa Fe Glasgow, 17 aprile 2016 Santa Fe, 26 maggio 2016 Memphis Brooks Museum of Art Belfast Film Festival Memphis, 15 e 18 giugno 2016 Belfast, 18 aprile Harry Ransom Center – University of Texas BAFICI Buenos Aires Festival Internacional Austin, 16 giugno 2016 de Cine Independiente Buenos Aires, 14-15 e 19 aprile 2016 CIA Cleveland Institute of Art – Cinematheque Premiere – Sud America Cleveland, 17 e 19 giugno 2016

National Gallery of Art George Eastman Museum Washington D.C., 24 aprile 2016 Rochester, 2 luglio 2016

Showroom & Workstation International House Sheeld, 26 aprile 2016 Philadelphia, 8 luglio 2016

8 PRESS KIT PROGRAMMAZIONE

Revelation Perth International Film Festival Festival du Nouveau Cinema Perth, 10-11 e 16 luglio 2016 Montreal, 11 e 16 ottobre 2016 Premiere – Canada Centro Cultural São Paulo – Hollywood e além São Paulo, 10 e 16 luglio 2016 Österreichische Filmmuseum Vienna, 13 ottobre 2016 HOME Smith Rafael Film Center Manchester, 11 luglio 2016 San Rafael, 17-20 ottobre 2016

Webster University Wexner Center for the Arts St. Louis, 22-26, 29 luglio e 2 agosto 2016 Columbus Ohio, 25 ottobre 2016

e Modern Art Museum e Cinematheque Fort Worth, 26 luglio 2016 Vancouver, 27 ottobre e 1-2 novembre 2016

Hebden Bridge Picture House Jornadas de Reapropiacíon Hebden Bridge, 26 luglio 2016 Città del Messico, 2 novembre 2016 Premiere – Messico FilmBar Phoenix, 14 agosto 2016 Eckerd College – e International Cinema Series St. Petersburg, 4 novembre 2016 Internationale Stumm lmtage Bonn, 20 agosto 2016 Festival de Cine Europeo de Sevilla Siviglia, 4 novembre 2016 Sonoma State University Rohnert Park, 26 agosto 2016 Lisbon & Estoril Film Festival Lisbona, 8 novembre 2016 Guild Cinema Albuquerque, 30 agosto –1 settembre 2016 Pravo Ljudski Film Festival Sarajevo, 9-14 novembre 2016 Festivaletteratura Mantova, 9 e 11 settembre 2016 Institut Valencià de Cultura – Filmoteca Premiere – Italia Valencia, 17-18 novembre 2016 Milano Film Festival Winnipeg Film Group Milano, 15 e 18 settembre 2016 Winnipeg, 18-20 novembre 2016

IMS Instituto Moreira Salles – Hollywood e além CINEMATEK – Vlaamse Dienst voor Filmcultuur Rio de Janeiro, 18 settembre 2016 Bruxelles, 19 novembre 2016

Museum of the Moving Image AGADIC Axencia Galega das Industrias Culturais Astoria, 2 ottobre 2016 Santiago de Compostela, 24 novembre 2016

Doku.arts Festival Teeman elokuvafestivaali / TV Berlino, 9 ottobre 2016 Finlandia, 27 novembre 2016

TIFF Bell Lightbox Laboral Cineteca Toronto, 9 ottobre 2016 Gijón, 10 dicembre 2016

Münchner Stadtmuseum Filmoteca de Andalucía Monaco, 11 ottobre 2016 Córdoba, 22 dicembre 2016

20172016

Slapstick Festival Film Forum Bristol, 20 gennaio 2017 New York, 6 marzo 2017

Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti American Cinematheque – Spielberg eatre at the Egyptian Milano, 6 febbraio 2017 Los Angeles, 16 marzo 2017

Cinemazero KOSMOPOLIS La Fiesta de la Literatura Ampli cada Pordenone, 7 febbraio 2017 Barcellona, 23 marzo 2017

Ca’ Foscari Short Film Festival OsterFestival Tirol Venezia, 8 febbraio 2017 Innsbruck, 5 aprile 2017

Cinema Massimo – Museo Nazionale del Cinema Lani cio25 Torino, 10 febbraio 2017 Napoli, 6 aprile 2017

9 PRESS KIT PROGRAMMAZIONE

Festival Cinematográ co EYE Filmmuseum Internacional Del Uruguay Amsterdam, 24 aprile 2017 Montevideo, 6-15 aprile 2017 Apollo Undici Filmhuset / Svenska Filminstitutet Roma, 24 maggio 2017 Stoccolma, 13 e 15 aprile 2017 Premiere – Svezia Videoex Emory College of Arts and Sciences Zurigo, 24 maggio 2017 Atlanta, 17 aprile 2017 Premiere - Svizzera

PROGRAMMAZIONE ITALIA/SVIZZERA

20162016 Festivaletteratura Milano Film Festival Mantova, 9 e 11 settembre 2016 Milano, 15 e 18 settembre 2016 Premiere – Italia In collaborazione con La Cineteca di Milano

20172016

Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti Unione Culturale Franco Antonicelli Milano, 6 febbraio 2017 Torino, 11 febbraio 2017 PERSISTENZA DELLA RE-VISIONE PERSISTENZA DELLA RE-VISIONE Lezione sul restauro cinematogra co a cura di Ross Lipman Lezione sul restauro cinematogra co a cura di Ross Lipman FILM: proiezione della versione digitale rimasterizzata [John Cassavetes, Charlie Chaplin, Bruce Conner] In collaborazione con Milano Film Festival In collaborazione con DAMS, Museo Nazionale del Cinema e Cineteca di Torino Cinemazero Pordenone, 7 febbraio 2017 FILM e NOTFILM Lani cio25 Proiezione introdotta da Ross Lipman e Lorenzo Codelli Napoli, 6 aprile 2017 FILM e NOTFILM Ca’ Foscari Short Film Festival Proiezione introdotta da Gabriele Frasca Venezia, 8 febbraio 2017 In collaborazione con lmO PERSISTENCE OF REVISION Illustrated lecture on lm restoration by Ross Lipman Apollo Undici FILM: proiezione della versione digitale rimasterizzata Roma, 24 maggio 2017 In collaborazione con La Fabbrica del Vedere FILM e NOTFILM Proiezione introdotta da Davide Manuli e Adriano Aprà Cinema Massimo – Museo Nazionale del Cinema Torino, 10 febbraio 2017 Videoex FILM e NOTFILM: proiezione introdotta Zurigo, 24 maggio 2017 da Ross Lipman, Stefano Boni e Stella Dagna Première - Svizzera

10 PRESS KIT RASSEGNA STAMPA RASSEGNA STAMPA

“Ross Lipman's studious, rigorous, and surprisingly tender documentary [...] gives us access to Beckett at work. Lipman nds insight and pathos in the gulf between what Beckett aspired to in Film and in what he actually achieved.”

Alan Scherstuhl, “Ross Lipman's Doc 'Notlm' Actually Enriches Samuel Beckett's Only Film Work”

Village Voice [Critics’ Pick] 29/03/2016

“When the lmmaker is a fellow named Ross “Curiously, the credits for Notlm list Lipman as Lipman – noted for his terri c restorations writer, photographer, editor, and narrator, but of works by Chaplin, Welles, Altman, Cassa- not as director. Does this imply that a director is vetes, Shirley Clarke and Kenneth Anger – merely the sum of the other skills? Or is it an and who turns out to himself have a tremen- attempt at modesty? If the latter, it is belied by dous talent for documentary lmmaking, you the ambition, scope, research, and exhilarating had best put his movie Notlm on your sweep of his project, by his decision to call it a must-see list. at is, if you have any rever- “kino essay”—a calculated nod to Soviet lmmak- ence for Buster Keaton, Samuel Beckett, er Dziga Vertov—and by his sallies into textual cinema history and the artistic and lmmak- interpretation of Film. [...] Lipman’s kino-essay ing processes.” has legs beyond its immediate theatrical appeal, and enough merit and seriousness to maintain its James van Maanen, “Samuel Beckett in and place as a continued resource for lm students on ‘Film’, as Ross Lipman's grand compila- and Beckett scholars.” tion, ‘Notlm’ opens” Tony Pipolo, “

TrustMovies Artforum 30/03/2016 04/02/2016

11 PRESS KIT RASSEGNA STAMPA

“Completely fascinating [...]. A thoughtful, incisive meditation on its decades-old events, Notlm is gossipy and philosophical by turn, joining microscopic analysis of the lmmakers' loy intentions with juicy morsels of information about exactly what happened when theory met practice on the steamy summer streets of where Film was shot. [...] Hearing the rarely recorded Beckett speak in what turns out to be the most lyrical Irish voice is one of Notlm's special treats. [...] for moviegoers who care about lm not just as a title, Notlm can be unreservedly recommend- ed.”

Kenneth Turan, “’Notlm' gis us with a charming look at an unlikely Beckett-Kea- ton pairing”

Los Angeles Times 31/03/2016

“Notlm leaves you with the “[Beckett’s Film] is now the subject of an unmistakable sense of Film as a intelligent, aectionate documentary by Ross failed, fascinating experiment, Lipman, titled Notlm. [...] A charming, a grand harnessing of cra and earnest, sometimes ungainly mixture of creative genius that couldn’t history, criticism and high-minded gossip, gel into coherence. Yet, for all Notlm testi es to an almost inexhaustible of its shortcomings – failures fascination with the pleasures and paradoxes of that Beckett himself eventually cinema. [...] in exploring the intersection acknowledged – Lipman nds between the Beckettian and the Keatonesque in Film genuine insights about [Notlm] nds a hitherto uncharted dimension Beckett’s work as a whole, and of human and cinematic experience.” even about the nature of the movies.” A.O. Scott, “‘Notlm’ Tells How Beckett and Keaton Collaborated” Siddhartha Mahanta, “When Samuel Beckett Tried To Capture e Power Of e Movies” New Yorker New York Times 31/03/2016 31/03/2016

12 PRESS KIT RASSEGNA STAMPA

“Notlm is enthralling. [...] Listening “Lipman has made a lm that is both about to Beckett’s verbal melody is one of Film, and about lm itself. [...] As the shi the primary pleasures oered by Ross from analogue to digital converts the medium Lipman’s Notlm. [...] as we witness of lm into ‘not lm’, Lipman’s essay is a Rosset and Whitelaw struggling reminder of what has been lost, while he beneath the oppressive weight of age, explores the contributions of two men, Beckett the documentary becomes about and Keaton, who sought to wring the most from memory and its fading. In other each frame.” words, the obliteration that awaits us all—the foundation of Beckett’s art.” Pamela Hutchinson, “ e Rundown on Samuel Beckett and Buster Keaton's Tribute to Silent Scott Eyman, “Notlm” Chase Comedies”

Film Comment Guardian 01/04/2016 11/04/2016

“A fortiori Lipman’s Notlm re-contextualizes Beckett’s life and art in a way few critical or biographi- cal studies have thus far managed to do. [...] Notlm is highlighted by interviews with a variety of individuals capable of shedding light on the project.”

David Ehrenstein, “Recontextualizations: Samuel Beckett’s ‘Film’ and Ross Lipman’s ‘Notlm’” Fandor Keyframe 13/04/2016

13 PRESS KIT RASSEGNA STAMPA

“Ross Lipman's fascinating Notlm is a self-described "kino-essay" about the little-seen work that will be manna from heaven for lm and theater bus alike. [Lipman] delivers many insightful observations that make this eort a work of solid scholarship as well as delicious dish. at it works equally well on both levels makes it as entertaining as it is educational.”

Frank Scheck, “'Notlm': Film Review” Hollywood Reporter 04/05/2016

“Notlm must be one of the most delightful, thoroughgoing, and ingenious pieces of archival lmmaking to hit the screen in recent years. Unmatched in its depth and detail, it rede nes the meaning of "the making of," documenting not only Film's checkered progress—from initial concept to script through preproduc- tion, production, and exhibition—but also conducting a wide-ranging explora- tion of Film's histori- cal context through the principals involved and their relationships with each other. “

Liza Bear, “Ross Lipman’s ‘Notlm’”

Bomb

“Notlm will have you thinking about lm, perception, and memory long aer you leave the theatre. It is Notjustalm – it is much more.”

Tanya Goldman Screen Slate

14 PRESS KIT RASSEGNA STAMPA

“L’accoppiata Film, il mediometraggio cult INTERVISTE del 1964 sceneggiato da Samuel Beckett e interpretato da Buster Hungton Post | Deborah Stambler | 11/11/2013 Keaton con la regia di Cinematically Insane| Will McKinley | 01/12/2013 Alan Schneider, e Notlm, il documentar- L'asino vola| Maria Letizia Gatti | 10/08/2015 io cine-saggio del Indiewood/Hollywoodn’t | Danae Papadaki | 08/02/2016 lmmaker e restaura- | e Leonard Lopate Show | 31/03/2016 tore americano Ross WNYC Lipman che ha riportato Film Radar | Karie Bible | 01/04/2016 alla luce materiali Brooklyn Rail | Tanya Goldman | 06/04/2016 d’archivio straordinari e interviste inedite a Slate | Dana Stevens | 08/04/2016 critici, attori e cineasti, Center eatre Group | Sarah Rothbard | 18/05/2016 è diventata negli ultimi El País | Elsa Fernández-Santos | 26/05/2016 anni un must della Zest Letteratura Sostenibile cine lia internazionale Radio RAM | Docs Against Gravity | 17/06/201610/10/2016 per il congiunto e e Arts Section | Gary Zidek, WDCB Chicago | 05/08/2016 integrato omaggio a due artisti come Beckett e l’Espresso | Emanuela Genovese | 04/09/2016 Keaton con una programmazione straordinaria in tutto il mondo grazie alla Milestone Films, casa di “Molto il materiale scovato, un archivio inatteso ripescato da distribuzione specializ- scatoloni ammassati e cassetti dimenticati, un assemblaggio zata nel recupero di scrupoloso che produce un risultato di valore, il ‘cine-saggio’ classici e documentari. Notlm. Un lm che ne compendia un altro, lo avvolge e comple- Ora sta circolando in ta, lo spiega e sottolinea, un Film si specchia in un Notlm, così Italia grazie alla Read- come Eye si materializza di fronte a Object. [...] Sapere che Film è ing Bloom, nata esatta- sfuggito all’oscurità della storia, e Notlm lo accompagna quanto mente un anno fa, che un fedele scudiero, rinfranca un poco lo spirito di questo nuovo proprio con la Mile- millennio.” stone ha avviato una collaborazione avendo Dario Pontuale, “Questo non è un lm” scelto con intelligenza di ritagliarsi nella miriade di piccole distribuzioni che Zest Letteratura Sostenibile nascono in Italia uno 10/10/2016 spazio di promozione di documentari, lm d’autore e opere speri- “Complesso ‘kino essay’, come ama de nirlo mentali di particolare il regista (uno dei più famosi restauratori interesse artistico e cinematogra ci), Notlm è davvero un culturale.” importante lm sull’arte di fare cinema, capace di spiegare le fascinazioni di migliaia di cineasti su quell’opera [Film] de nita dallo studioso Gilles Deleuze ‘la più grande pellicola irlandese’.” Alberto Castellano Emanuela Genovese, “Notlm e l'assurda L’Espresso 01/04/2017 arte di fare il cinema” 04/09/2016

15 PRESS KIT RASSEGNA STAMPA

“Nella splendida versione restaurata e rimasterizzata, curata dallo “Oltre a fornire una stesso Lipman, in collaborazione con UCLA Film & Television quantità impres- Archive e British Institute, Film mostrerà agli appassionati l’incon- sionante di informazi- tro epocale tra due geni come Beckett e Keaton, col primo quasi oni tecniche e storiche all’apice di una fama che, cinque anni dopo, culminerà con l’asseg- che farebbero la gioia di nazione del premio Nobel; e il secondo, invece, catturato negli anni qualunque cine lo, del declino. A questa esperienza artistica unica nel suo genere, Ross Lipman raccoglie la Lipman dedicò due anni fa il cine-saggio Notlm, un prezioso s da interpretativa documentario che ricostruisce la travagliata collaborazione tra il lanciata da Beckett e drammaturgo irlandese e il genio del cinema muto.” amplia il discorso sul piano loso co, Diego Del Pozzo, “Quando Beckett diresse Keaton e il ‘Film’ divenne proponendo il motto metasico” Esse est percipi (essere è essere percepito) del Il Mattino losofo George Berke- 05/04/2017 ley come punto di partenza per capire il Film di Beckett. L'acca- vallarsi di indagine e interpretazione, dati fattuali e osservazioni personali, fa di Notlm un progetto allo stesso tempo informativo e personalissimo, a testimonianza del fatto che il mestiere del restauratore non si svolge soltanto in oscuri laboratori fotochimici.”

Ivan Paio, “Schegge di memoria #1: Beckett, Scorsese e il mostro che vive nello specchio” L’uovo del curato 03/03/2017

“La pellicola vuole essere un omaggio e un’analisi di “Notlm è [...] un cine-saggio «di eccezionale studio e divulgazione nei confronti di due icone del rigore storico e accuratezza estetica» che ’900: presentando materiale inedito, Lipman va alla ricostruisce e allo stesso tempo tenta di farci ricerca più minuziosa di tutto quello che ci fu comprendere il cortometraggio Film (1965), dietro a Film. Sicuramente un documentario l’unico lavoro cinematogra co del dram- toccante, capace di mostrarci la lavorazione di Film maturgo irlandese Samuel Beckett. [...] e dell’idea che ne diede vita. Un semplice, strano ma Notlm però non è solo un semplice documen- alquanto geniale pensiero, punto di partenza per tario sulla lavorazione di un lm, ma è molto un’opera da applausi.” di più, è un cine-saggio [che] si interroga sul formato stesso della pellicola cinematogra - Giulio Dispenza, “MFF 2016 – al MIC è la sera di ca.” ‘Film’/’Notlm’” LongTake Valerio Greco, 14/09/2016 “Film/Notlm” Silent Valerio 23/02/2017

16 PRESS KIT RASSEGNA STAMPA

“Notlm is a de nitive documentary account of the “Ross Lipman has craed a making of Samuel Beckett’s only lm work and a brilliant documentary worthy of the examination of its signi cance in relation to Beckett’s legacy of two towering dramatic works and to lm theory. Lipman very persua- cultural icons, Samuel sively and masterfully shows Film's continuing impor- Beckett and Barney Rosset. tance.” A combination of sensitivity and astonishing, outstand- ing scholarship – the Jonathan Rosenbaum product of a decade's worth (critico cinematograco) of detective work – makes this an essential contribu- tion to approaching an understanding of Beckett “Film is an intriguing and “I am lost in admiration and his American publisher, vital document in Samuel for this work... e lm with onionskin layers of Beckett’s life-long engage- is ambitious, thrilling meaning that take it far ment and fascination with and illuminating. It beyond. Lipman not only perception, and the image. represents an invaluable unearthed facts, clips, and And Ross Lipman’s addition to Beckett recordings that will be new Notlm, using unique scholarship. Notlm is a to Beckettistas, but his material never seen or superb lm.” framing of the whole – his heard before, strikingly visible but not intrusive brings to life the genesis of presence as an intelligent Film, Beckett’s only foray documentarian within the into the cinematic lm – makes this as close to medium.” 'true' as you can get. Unless you were on the set of Film in 1964 (and perhaps even Mark Nixon James Knowlson then), Notlm will deepen (co-direttore della (biografo autorizzato di your understanding of what Beckett International Beckett e fondatore happened.” Foundation del Samuel Beckett all’Università di Reading) Archive)

"Notlm is like a box-within-a-box-within-a-box – there's always another layer for those who know how to look." John Oakes (editore di OR Books e Artur Liebhart caporedattore di Evergreen (direttore di Docs Against Gravity) Review)

"One of the best lms ever made RADIO/VIDEO about another lm; a truly vital critique of its already inseparable Film." NPR Weekend Edition | Howie Movshovitz | 10/04/2016 NPR Berlin | Doku.arts | 19/10/2016 , Jaime Pena Cult/Radio Popolare | Ira Rubini | 06/02/2017 (critico Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti | 06/02/2017 cinematograco)

17