Prefettura di

CONFERENZA PERMANENTE VERBALE DELLA RIUNIONE N. 3/2008 TENUTASI IL 1° OTTOBRE 2008 ORE 10.30 PRESSO LA SALA DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO

Sono presenti alla riunione: • Dott. Ennio Mario SODANO - Prefetto – Presidente • Ing. Francesco De Nisi - Presidente della Provincia • Il Dr. Giovanni Cirillo - Viceprefetto Vicario • La Dr.ssa Edith Macrì - Dirigente presso l’Amministrazione provinciale

Risultano, altresì, presenti i Sindaci dei Comuni di: , Arena, , Capistrano, Dasà, , , , Filadelfia, , Francavilla, , Ionadi, , , , , , , , , San Gregorio d’Ippona, , Sant’Onofrio, , , , , , , , , , Vibo Valentia, , .

Verbalizza il Dr. Sergio Raimondo, Direttore amministrativo, Funzionario dell’Ufficio di Gabinetto.

Ordine del Giorno: Stazione unica appaltante.

Svolgimento della riunione

In data 1 ottobre 2008, alle ore 10:30 presso la sala riunioni del Sistema Bibliotecario vibonese, a seguito di convocazione a mezzo prefettizia prot. n. 921/08/Gab. datata 22 settembre 2008, si tiene una riunione presieduta dal Sig. Prefetto, alla quale prendono parte il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia De Nisi ed Sindaci dei Comuni della Provincia. In apertura, il Prefetto dopo un breve saluto rivolto ai partecipanti, rammenta che l’istituto della stazione unica appaltante, si inserisce nell’ambito dei lavori programmati dalla Conferenza permanente ed è da considerarsi vitale strumento nell’auspicata prospettiva del recupero dei valori della trasparenza, dell’efficienza e della legalità dell’agire delle pubbliche amministrazioni particolarmente esposte ad interessi delle organizzazioni criminali che notoriamente operano sul territorio vibonese.

Corso Vittorio Emanuele III Telefono (039) 0963 965111 89900 Vibo Valentia Fax (039) 0963 965666

Prefettura di Vibo Valentia

In particolare, il Prefetto sottolinea l’importanza della stazione unica appaltante a tutela della legalità nel settore degli appalti e dei contratti pubblici. Essa, a giudizio del Prefetto, consentirà di recuperare la normale ed efficiente gestione delle procedure contrattuali e, soprattutto, di prevenire ogni possibile ingerenza di interessi illeciti, in speciale modo nella realtà locale fortemente condizionata dalla criminalità organizzata. La stazione unica appaltante deve quindi essere intesa quale adeguato sostegno operativo soprattutto per i comuni di dimensioni minori che potranno creare forme di partenariato istituzionale. Di seguito si registra l’intervento del Presidente dell’Amministrazione provinciale, il quale esprime condivisione ed apprezzamento per l’iniziativa della Prefettura ed assicura il totale sostegno della Provincia, anche offrendo il proprio supporto con personale tecnico che da subito si è adopererà per la redazione delle linee progettuali del protocollo di legalità, linee che consentiranno l’istituzione della stazione unica appaltante per le procedure di gare di appalti di lavori, servizi e forniture per i soggetti sottoscrittori della convenzione. Il Viceprefetto Vicario Cirillo si sofferma in particolare sulla necessità di porre in essere, mediante la stazione unica appaltante, misure di prevenzione avanzate in grado di coadiuvare ed integrare le azioni investigative e repressive delle Forze di Polizia nonché di fornire agli Enti locali appositi strumenti per contrastare le pressioni e i condizionamenti mafiosi. Alla SUAP (Stazione unica appaltante provinciale), già sperimentata nella provincia di Crotone, viene attribuito il compito di espletare le gare d’appalto per i lavori, forniture e servizi di interessi comunale, provinciale e degli altri enti che vi aderiscono attraverso la stipula di una convenzione. Il Dr. Cirillo, riferisce, inoltre, che l’adesione all’iniziativa del Prefetto di Vibo Valentia è stata assunta dall’Amministrazione provinciale con deliberazione del Commissario straordinario n. 16 dell’11.04.2008. Informa che il territorio provinciale, ai fini della stipula della convenzione, è stato suddiviso in tre comprensori aventi rispettivamente quali comuni capofila Serra San Bruno, Tropea e Vibo Valentia. Sarà ammessa l’adesione anche successiva alla sottoscrizione dell’atto, attraverso l’invio di una formale manifestazione. Il Viceprefetto vicario precisa che la SUAP si occuperà, per gli appalti di lavori, forniture e servizi di importo pari e superiore a € 100.000,00, delle procedure di gara, dalla definizione del bando alla predisposizione dello schema di provvedimento di aggiudicazione definitiva, del supporto al RUP per la raccolta delle informazioni tecniche e amministrative, della trasmissione all’Osservatorio dei contratti pubblici dei dati relativi alle fasi successive all’aggiudicazione, dell’acquisizione dei piani annuali e

Corso Vittorio Emanuele III Telefono (039) 0963 965111 89900 Vibo Valentia Fax (039) 0963 965666

Prefettura di Vibo Valentia

triennali dei lavori pubblici dei soggetti aderenti alla convenzione, del monitoraggio dell’esecuzione del contratto. Riferisce che le attività inerenti l’individuazione delle opere da realizzare, la nomina del responsabile unico del procedimento, del presidente della commissione e la redazione e l’approvazione dei progetti rimarranno di competenza degli enti associati. Segue poi l’intervento della dott.ssa Macrì, dirigente dell’amministrazione provinciale, la quale fornisce in dettaglio indicazioni in ordine alle funzioni, alle attività ed ai servizi svolti dalla stazione unica appaltante, alla dotazione del personale, ai beni ed alle strutture ed agli strumenti di comunicazione fra i contraenti. Infine, si registra l’intervento di alcuni Sindaci i quali nel manifestare il proprio apprezzamento per l’iniziativa del Prefetto e nell’assicurare la propria disponibilità ad aderire al redigendo protocollo d’intesa in parola, sottolineano la necessità che l’importo per gli appalti di lavori, forniture e servizi, venga abbassato dai previsti 100.000,00 euro a 50.000,00 euro, importo massimo degli appalti più frequenti per i piccoli comuni del vibonese. La proposta viene accolta e, pertanto, si decide di apportare la citata modifica al protocollo di legalità in argomento. Si concorda, infine, di avviare una prima fase operativa della stazione unica appaltante a far data dal 1 gennaio 2009 e di prevedere un periodo di sperimentazione di almeno un semestre, al termine del quale sarà effettuata una valutazione complessiva della validità e del’efficacia dell’istituto in parola. La riunione si conclude alle ore 12,30.

Il Funzionario verbalizzante Dr. Sergio RAIMONDO VISTO : IL PREFETTO (SODANO )

Corso Vittorio Emanuele III Telefono (039) 0963 965111 89900 Vibo Valentia Fax (039) 0963 965666