Castrum Nasicae Periodico del Consiglio Comunale di Castenaso Città di Castenaso

Al via il primo step del Polo Scolastico, con la realizzazione delle nuove Scuole Medie Gozzadini

-> iscriviti alla newsletter su -> www..castenaso.bo.it -> F Comune di Castenaso <-

Anno XXVII VITA IN COMUNE PRIMAVERA A CASTENASO PRIMAVERA A CASTENASO N° 01- 2018 La Giunta regionale Un “Bosco per la città” nella Tutte le iniziative marzo approva la fusione Bassa Benfenati culturali di marzo e aprile

PAGG. 5 PAG. 10 PAG.12-13

Realizzato e stampato senza oneri per il Comune FOCUS

Domani saremo ciò review

renza e quell’impegno che preten- che oggi abbiamo diamoJhon da noi Doe stessi? EbbeneDesigner il Comune di Castenaso, dopoStockInDesign aver respinto in precedenza i scelto di essere rifiuti della Puglia, questa volta ha respinto quelli di Roma, ma mentre la prima volta il Consiglio comunale Considerazioni meno indulgenza, porti a un giudi- zio diverso. ha votato all’unanimità, questa vol- sul voto e sul nostro ta l’hanno votata solo la maggioran- futuro Stiamo affrontando una crisi storica za e il gruppo Uniti per Castenaso. che cambia il mondo ed il modo in Evidentemente per qualcuno il co- cui lo viviamo. Meno risorse per tut- lore dei rifiuti è più importante che ari Concittadini, ti e più bisogni da soddisfare, sia in l’interesse dei suoi concittadini ed Cper prima cosa intendo ringra- casa che in Comune. è su questo che dovremmo fare at- ziare collettivamente gli elettori di Siamo tutti abituati ad alti standard tenzione quando votiamo e sceglia- Castenaso per il grande senso civi- di società: strade, trasporti, scuole, mo chi deve amministrare il nostro co dimostrato con la copiosa parte- servizi sociali, sanità e tanti altri ser- Comune. cipazione alle elezioni politiche del vizi, ma pretendiamo sempre di più. 4 marzo. Le amministrazioni sono di fronte a Premetto che sono perfettamen- continue scelte che condizionano il Votare è importante per non lascia- te consapevole che si può sempre futuro dei territori sui quali agisco- re che siano gli altri a scegliere e per fare meglio, ma se rapportiamo uno no. Ad esempio, la scelta di questa decidere quale indirizzo dare ad un dei nostri servizi alla comunità con amministrazione ad inizio mandato Paese come l’Italia da troppo tempo lo stesso in altre parti del mondo o di progettare un polo scolastico in- in balia di fattori politici, finanziari anche solo in altre regioni di questa novativo e moderno, quest’anno ha ed umani estranei al nostro interes- Italia, ci rendiamo conto che a casa permesso di ottenere i fondi per re- se. nostra l’asticella del livello di qualità alizzare la nuova scuola media. è molto più alta. Oppure, la scelta di risparmiare per Il risultato elettorale è molto chiaro ridurre il proprio debito di tutti que- e a mio parere va rispettato proprio Lo so che il servizio raccolta rifiuti sti anni, oggi ha permesso al nostro per non perdere l’occasione (alme- potrebbe essere più efficiente, ma Comune di ottenere il via libera dal- no una volta-sic!!!) di dare seguito costerebbe ben di più, e se invece la Giunta regionale per accorparsi a ciò che si è detto e di rispettare i confrontate ciò che paghiamo a Ca- al Comune di Granarolo, con uno tanto cari Cittadini. stenaso con quanto pagano Vostri stanziamento di oltre venti milioni In democrazia funziona così e chi amici o conoscenti altrove, vi accor- di euro. vince le elezioni deve governare ed gerete che il rapporto qualità prezzo Si tratta di un progetto che può con- essere messo alla prova e giudicato è qui da noi imbattibile. tribuire a far superare lo stallo del per come lo fa. Questo esito ha de- Lo scorso dicembre, ad esempio, ci Paese Italia. La scelta è rimessa ai cretato una profonda sfiducia in chi siamo trovati innanzi all’ennesima cittadini che possono pronunciarsi lo ha fatto finora e la voglia o neces- prova che qui le cose vengono fatte in occasione del referendum con- sità di cambiare, a mio avviso, forse meglio. La Regione Emilia Romagna sultivo scegliendo una più funziona- pure troppo radicalmente. aveva autorizzato lo smaltimento di le gestione delle risorse pubbliche e rifiuti del Comune di Roma nel ter- una reale efficacia delle prestazioni Spostando l’attenzione quindi su movalorizzatore del Frullo. erogate a vantaggio delle proprie ciò che accade qui, nel nostro ri- Ma perché i rifiuti di un’altra par- comunità. dotto di Castenaso, circondario di te d’Italia che non gestisce bene il , penso che la stessa ana- problema, devono finire qui da noi, Io non avrò dubbi. lisi, fatta con più accuratezza e con senza controlli, senza quella traspa- Grazie. Stefano Sermenghi

3 VITA IN COMUNE

Il rimpasto di Giunta Nuove deleghe a Prata e Scalambra. Vieni anche tu a far parte del Riconfermati Biancoli, Da Re e Lombardo gruppo degli Assistenti Civici Volontari che svolgono servizi “L’amministrazione di un Comune biente Laura Da Re dei Lavori Pub- di controllo del territorio comu- è fatta di scelte, da comprendere e blici e Attività Produttive, mentre a nale con qualificata attività di rispettare”. Pier Francesco Prata e a Elisabet- segnalazione. ta Scalambra, reclutati dai banchi A seguito delle dimissioni di Gior- Nella foto il gruppo degli as- del Consiglio Comunale, vanno i gio Tonelli e di Patrizia Pinardi, è lo sistenti civici con il sindaco e nuovi assessorati: Prata, oltre a stesso sindaco Stefano Sermen- il nuovo consigliere delegato Cultura, Giovani e Sport, assume ghi ad annunciare formalmente Carlo Giovannini (a sinistra), al la delega al Progetto di fusione tra il nuovo rimpasto che accompa- quale il Sermenghi ha trasferi- Castenaso e Granarolo; Scalam- gnerà la Giunta alla fine del suo to la delega della Sicurezza: mandato. Gli oneri di Bilancio e bra, invece, eredita Pari opportu- “Partendo dalla consapevolez- Personale si trasferiscono al vi- nità, Famiglia e Casa, innovazione za che la sicurezza è un dirit- cesindaco Alberto Biancoli, dopo P.A. e Rapporti istituzionali Città to del cittadino, metteremo in il passaggio all’assessore all’Am- Metropolitana. campo tutte le possibili azioni migliorative, sia mettendo le forze dell’ordine e le associazio- ni nelle condizioni per operare al meglio sia incentivando la sorveglianza spontanea grazie a una strutturazione della rete di controllo del vicinato”.

Per Gabriele Lombardo, succeduto alla dimissionaria Benedetta Renzi, si confermano le deleghe al Welfare scuola e volontariato. “Ringrazio gli assessori uscenti – ha “La pari dignità sociale è un In questi anni mi sono occupato aggiunto il sindaco in una nota – per diritto fondamentale, come re- di sport e giovani confrontandomi la qualità del lavoro svolto in questi cita l’art. 3 della Costituzione”. con tante realtà del territorio, sti- anni e per il senso di responsabilità Per fare una buona politica molando nuove attività e collabo- dimostrato nell’interesse genera- serve porre il focus sui bisogni razioni. Da assessore continuerò le della nostra città. Auguro perciò della Comunità che siamo sta- il lavoro con ancora più entusia- buon lavoro ai nuovi Assessori, che ti chiamati a rappresentare”. smo, portando anche avanti lo hanno la mia piena fiducia e che ap- straordinario lavoro di Giorgio To- porteranno al lavoro di Giunta nuove nelli sulla cultura, stimolo vitale capacità ed energie”. per la nostra comunità. P

4 La giunta regionale approva la fusione La parola passa ai cittadini che si esprimeranno col referendum

È arrivato il 27 febbraio il sì del- “la Giunta regionale al progetto di legge riguardante la fusione dei Comuni di Castenaso e Gra- narolo nell’Emilia. Ora l’iter pre- vede il passaggio in Assemblea legislativa per fissare un referen- dum consultivo tra i residenti, che potranno scegliere anche il nome del nuovo Comune unico. Il nuovo Comune, una volta isti- tuito, potrà contare su contribu- I municipi di Castenaso e Granarolo ti regionali e statali. Oltre a ciò, non saranno applicati vincoli per nella primavera 2019, mentre gli abitanti (superficie di 34,37 chi- assunzioni di personale a tempo attuali organi decadranno dal 1 lometri quadrati. I contributi fi- determinato nel nuovo Comune gennaio 2019. Nei primi mesi del nanziari, regionali e statali, di cui nato da fusione e questo potrà, 2019 il Comune nascente da fu- questa eventuale fusione potrà al contrario, utilizzare eventuali sione dovrebbe essere retto da godere constano di 2 milioni 218 margini di indebitamento prece- un Commissario prefettizio. mila euro per ogni anno per 10 dentemente consentiti anche a Nella Città metropolitana di Bo- anni (22 milioni e 18 mila euro, uno solo dei Comuni originari. In- logna i Comuni che hanno pre- 2 da fondi regionali e 20 milioni fine, nei dieci anni successivi alla sentato istanza congiunta per dallo Stato). sua costituzione, il nuovo Ente la fusione (il 12 gennaio scorso) La scelta del nome del nuovo unico potrebbe avere priorità nei sono Castenaso e Granarolo comune sarà rimessa alla citta- programmi e nei provvedimenti nell’Emilia, che hanno deliberato dinanza attraverso il quesito re- regionali che prevedessero con- il progetto di fusione nei rispetti- ferendario, tra queste 5 possibili tributi a favore degli Enti locali. vi Consigli comunali alla fine del denominazioni: L’eventuale fusione è prevista a 2017. Il Comune di Castenaso alla 1 Castenaso Granarolo data del 1 gennaio 2017 registrava partire dal 1 gennaio 2019, solo 2 Villanuova dell’Emilia 15.200 abitanti (e una superficie dopo aver tenuto il referendum 3 Villagrande consultivo nel 2018. Le elezioni complessiva di 35,73 chilometri 4 Terre Villanoviane degli organi dell’eventuale nuovo quadrati). Granarolo nell’Emilia, Comune potranno avvenire solo alla stessa data, contava 11.971 5 Castegranaro

P

5 VITA IN COMUNE SERVIZI AL CITTADINO

• Assegno di natalità (Bonus bebè) Consiste in un assegno di 80 euro Iscrizioni al nido e al mese per i nuclei familiari con valore dell’ISEE non superiore a 25.000 euro annui e di 160 € al agevolazioni statali mese quando il valore ISEE non sia superiore a 7.000 euro annui, per ciascun figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017 Servizi scolastici e bonus famiglia direttamente online e per i nati nell’anno in corso, fino al compimento del primo anno di vita.

• Premio alla nascita una tantum da 800 euro riservato alle future mam- me, senza vincoli Isee, quale soste- gno economico per affrontare le pri- me spese del futuro nato. Occorre presentare domanda all’INPS dopo il compimento del settimo mese di gravidanza, e comunque, improro- gabilmente entro un anno dal verifi- carsi dell’evento (nascita, adozione o affidamento) corredata con certi- ficato medico di uno specialista del Servizio sanitario nazionale, che at- testa la data presunta del parto. At- tualmente il beneficio è stato esteso anche a tutte le future mamme stra- niere regolarmente presenti in Italia.

al 12 al 31 marzo le famiglie po- • Detrazione spese per nido pubblico • Voucher baby sitting o contributo Dtranno iscrivere i propri bambini o privato: il 19% delle spese per le ret- asili nido: agevolazione di massi- al nido con i vantaggi offerti dall’in- te di frequenza sostenute nel corso mo 600 euro al mese per sei mesi novazione digitale. dell’anno precedente, fino ad un limi- che spetta alle mamme lavoratrici Per l’anno educativo 2018/2019, il te massimo di 632 euro per ciascun dipendenti o iscritte alla gestione separata INPS che tornano al lavoro Comune, ha infatti abbandonato la figlio. gestione cartacea, aprendo il ban- dopo la maternità obbligatoria, per do di iscrizione esclusivamente ON • Bonus nido 2018: entro il 31 dicem- pagare le spese di una baby sitter LINE: la gestione digitale avviene a bre, senza limiti di reddito, si può o di un asilo nido. Utilizzabile entro partire dalla ricezione della doman- richiedere il contributo per il paga- gli 11 mesi successivi al rientro dopo da e prosegue nella presa in carico mento delle rette di asili nido pub- la maternità obbligatoria. Dal 2016 dall’ufficio. blici e privati autorizzati e per forme questa agevolazione spetta anche Le famiglie possono provvedere di assistenza domiciliare in favore di alle lavoratrici autonome non pa- all’iscrizione digitale in modo molto bambini con meno di tre anni affetti rasubordinate (non iscritte alla ge- semplice, utilizzando le proprie cre- da gravi patologie croniche. stione separata INPS) e alle impren- denziali di autenticazione FedERa Il bonus, dell’importo massimo di ditrici. Per queste figure, il periodo o SPID (Sistema pubblico di identità 1.000 euro, è destinato ai figli nati o fruibile dei voucher è ridotto della digitale). adottati dal 1° gennaio 2016 ed è corri- metà. sposto dall’INPS su domanda del ge- nitore. L’agevolazione per gli asili nido TUTTI I BONUS DA RICHIEDERE è stanziata in 11 rate mensili da 90,91 Le domande per le agevolazioni sta- Da alcuni anni il governo stanzia ri- euro per ogni retta pagata e docu- tali sono da presentare all’INPS per sorse a sostegno della famiglia, con mentata, mentre per le forme di assi- via telematica. particolare attenzione per la fascia stenza a domicilio, la somma di 1.000 0-3 anni. Ecco le agevolazioni per il euro è erogata in un’unica soluzione Per informazioni più dettagliate: 2018: direttamente al genitore richiedente. www.comune.castenaso.bo.it/news

6 ASSOCIAZIONISMO

castrum nasicae Instancabili over ‘60 anno XXVIII - n 01 review Registrazione Tribunale di Bologna n. 5469 del 31/03/1997 I nuovi orari del gruppo di cammino “Datti una mossa” > Direzione, RedazioneJhon e Amministrazione Doe Tel. 051 6059213 -Designer Fax 051 789417 [email protected] www.comune.castenaso.bo.itStockInDesign > Direttore responsabile: Maurizia Martelli > Comitato di redazione: Stefano Sermenghi, Rita Ri- mondini, Pier Francesco Prata > Tiratura: 7200 copie > Comitato dei Garanti: Giorgio Mattheudakis, Stefania Saggin - Mauro Mengoli Chiuso in tipografia il 12/03/2018. > Coordinamento realizzazione stampa e grafica, distribuzione: Ditta MarketinG E di Galletti Elisabetta > Grafica: Stilelibero - (BO) > Raccolta sponsor e pubblicità: Ditta MarketinG-E di GallettiPudi cum Elisabetta ipsanda dolorum Via Setti, 1820 Sanati Pietro dolupta in Casale quiat (Bo) porepudae & 335 7056105 res everspe rchici ut estis cus nus [email protected] dolorempeles aut ad ut ac- www.marketing-e.it n principio era a Ca- apprezzare il paesag- cupta. Istenaso, poi anche a gio rurale, si scoprono F marketing-e Villanova, e da poche nuovi percorsi, caratte- Re nossimil et quam re velecte persone ora conta ormai ristici scorci del nostro ndande nam volorupta nusdae una cinquantina di cam- territorio. Quindi “datti comnima ipicten imagnisit, vol- minatori! una mossa” e unisciti al litaessit experovid molorunt lia Perché camminare è sa- gruppo! es volorit eturiam enihillam et lute ed è una pratica a DA CASTENASO autE VILLANOVAad ut ipis esto int omnis di in disposizione di tutti che Ecco i nuovi orari re, od molese officip sandae lias non richiede particolari per partecipare: CASTENASO sit et hilitatVILL. vellecaeproDI CASTENASO to vo- abilità. E in più cammi- PALAZZETTO SPORT C. SOC. L’AIRONElupienist estiumC. SOC. et S. ANNAipsam solum nare in gruppo fa bene quiaturis doloruptiur? anche allo spirito per- MAR-APR-MAG MART ORE 10.00 MERC ORE 15.30 ché si chiacchiera, si ride, Um reiundant ipicid quae est, si scherza, si discute e GIU-LUG MART ORE 9.00 cus maio blamMERC iditORE 18.00vitiore pu- si socializza con nuove SETT-OTT-NOV-DIC. MART. VEN. OREdipsusam, 10.00 LUN-MERC totatur si ORE volorio 15.30 nse- persone. Insieme si può quati cullendis molorio rerspe pa verferum rem. Ita quidi beria quiae volupti dios everum. StockInDesign.com P

7 LAVORI PUBBLICI

Un primo passo verso la nuova scuola

Al via l’edificio della scuola media secondaria di primo grado Gozzadini

renderà presto forma e so- Pstanza la nuova scuola media G. Gozzadini che, secondo l’iter previsto, vedrà partire i cantieri entro la primavera del 2020. Questo edificio costituirà il primo stralcio dell’ambizioso progetto del nuovo polo scolastico che, FINANZIAMENTI E TEMPI ca del nuovo edificio da adibire a come i cittadini ricorderanno, è Le risorse economiche per la rea- scuola secondaria di primo grado stato uno dei punti forti del pro- lizzazione del nuovo edificio pro- l’Unione Terre di Pianura ha ban- gramma di mandato dell’attuale vengono da un contributo di 5 mi- dito un concorso di progettazione sindaco Stefano Sermenghi: con- lioni di euro finanziato dal fondo articolato in due gradi. centrare in un unico complesso di unico per l’edilizia scolastica, a se- Nel primo, il cui termine è fissato circa 25mila mq il maggior numero guito di un bando del MIUR vinto al 9 aprile, una commissione giu- di strutture scolastiche del capo- dall’amministrazione comunale. dicatrice selezionerà i cinque mi- luogo dedicate alla prima infanzia gliori progetti; i concorrenti titolari e alle scuole elementari e medie. Quest’ultima, poi, integrerà i resi- di queste proposte proseguiranno Quanto all’ubicazione, si è scelta dui costi complessivi di costruzio- in una seconda fase, in cui do- una posizione strategica, optando ne della nuova scuola – che, com- vranno essere esplicitati i conte- per l’area adiacente al Polo spor- presi gli oneri della sicurezza, non nuti di fattibilità del progetto e che tivo comunale, tra Via dello Sport potranno superare i 9 milioni di si concluderà con un vincitore, il e Marano di Castenaso: una zona euro – con il ricavato dalla vendi- quale si aggiudicherà l’incarico. salutare e poco rumorosa, ma vi- ta all’asta dell’area di via Marconi cina al centro e ben accessibile che attualmente ospita le vecchie L’assegnazione provvisoria dei sia per i cittadini di Castenaso e scuole Gozzadini e con risorse da lavori a un’impresa costruttrice, frazioni, grazie all’efficiente rete di bilancio o attraverso l’accensione come fissato dal MIUR, dovrà av- mobilità pedonale e ciclabile, sia di un mutuo. venire entro 18 mesi a decorrere per quelli dei comuni vicini, come Per la realizzazione di un progetto dall’inizio di quest’anno. Budrio e Granarolo. di fattibilità tecnica ed economi-

P

8 L’EDIFICIO Così il primo cittadino di Castena- La struttura vanterà circa 7mila so, Stefano Sermenghi, ha com- La visione unitaria metri quadrati di superficie inter- mentato questa importante novità na, che ospiteranno, oltre alla dire- sul fronte dei lavori pubblici comu- del polo scolastico zione didattica, ben sette sezioni nali. “Abbiamo lavorato intensa- – una in più rispetto a oggi – per mente per essere pronti a meritare Il progetto, nella sua visione un totale di ventuno classi. il contributo del Governo. Le nostre Jhonunitaria Doe di polo scolastico e spor- scuole erano già tutte a norma: tivo, inizialmente abbozzato Le caratteristiche dell’edificio, in Designer ecco perché possiamo pensare dall’arch. Franco Ghedini è sta- risposta alle norme vigenti per l’e- StockInDesign in grande e progettare la nuova to poi affidato dall’arch. Angelo dilizia scolastica, dovranno soddi- scuola media in un polo scolastico Mingozzi, che è anche il proget- sfare requisiti di innovazione non sportivo dove corpo e mente si al- tista della tanto ambita piscina. solo dal punto di vista architet- leneranno insieme. I nostri ragazzi L’ing Mingozzi ha sviluppato tonico e impiantistico, ma anche studieranno immersi nella campa- il progetto urbanistico del Polo dell’efficienza energetica e della gna, tra il palazzetto dello sport, il studiando una disposizione pla- sicurezza sismica e strutturale. campo di atletica e (speriamo!!!) la nimetrica che possa anche garan- “L’edilizia scolastica era in cima piscina”. tire una futura e graduale attua- alle priorità del nostro programma zione in tempi diversi, mediante di governo e in questi anni abbia- stralci indipendenti che saranno mo speso tutte le nostre energie dettati dalle esigenze e dalle ri- per raggiungere questo risultato”. sorse delle amministrazioni co- munali che si avvicenderanno. L’idea direttrice del progetto è stata quella di favorire l’inte- Il restauro grazione delle attività educative scolastiche con quelle sportive, del Ponte Blu per offrire ai ragazzi in età scola- Bisognerà attendere fino a fine re un complesso protetto e moder- 2018 per potere ripercorrere il Ponte Blu “Rethymnon”, la passe- no, reso funzionale all’esterno da rella ciclopedonale che collega le vie Fiesso e Marconi, chiuso a un sistema di parcheggi pubblici, settembre 2017 per motivi di sicurezza. I problemi non riguarda- ma totalmente pedonalizzato al no la solidità della struttura principale portante in metallo, ma la suo interno, attraverso le piazze soletta in calcestruzzo sulla quale si cammina e che, a seguito della scuola e dello sport in cui d’infiltrazioni di acqua, ha dato segni di cedimento. crescere e socializzare in modo Dall’ufficio tecnico è giunta la conferma che il progetto esecutivo sano. è già stato approvato e che il periodo di cantiere per il ripristino sarà compreso tra il prossimo autunno e la fine dell’anno.

P

9 AMBIENTE

Ottocento nuovi alberi danno vita a “Un bosco per la città” nella Bassa Benfenati

Genitori, nonni e bimbi insieme contribuiranno alla creazione di un bosco di comunità

i chiama UN BOSCO PER LA SCITTÀ il nuovo parco che nelle prossime settimane sarà inaugu- Un’iniziativa promossa dal Comu- l’assessore all’Ambiente Laura Da rato nella Bassa Benfenati (dietro ne con la collaborazione del Cen- Re – e un bell’esempio per il terri- Sentiero ) a Castenaso. tro Un Punto Macrobiotico (UPM) torio, visto che Castenaso è il pri- Quattrocento alberi messi a dimo- di Bologna, sede locale dell’asso- mo comune della Città metropo- ra in un ettaro di terreno per realiz- ciazione omonima fondata da Ma- litana dopo Bologna a far propria zare un progetto di popolamento rio Pianesi, che rileva: questa idea. boschivo che coinvolge oltre 400 «collaborare con il Comune di Ca- Accompagnare i nostri ragazzi in studenti delle scuole primarie stenaso è stato estremamente questo percorso di educazione Fresu, Marconi, Nasica dell’Isti- facile. Abbiamo trovato grande ambientale insieme ai loro geni- tuto Comprensivo di Castenaso. sensibilità e disponibilità. La Pia- tori e insegnanti rappresenta un’e- I ragazzi, guidati nelle operazioni nura padana è una delle aree più sperienza straordinaria ed emo- dalla coop. Sociale Agriverde, con insalubri del mondo e piantando zionante: piantare un albero è un l’aiuto di genitori e insegnanti, 800 alberi, che assorbono anidri- gesto semplice ma al tempo stes- Guardie ecologiche, volontari del de carbonica e rilasciano ossigeno, so uno degli atti più simbolici che Piedibus e Fiab, provvederanno stiamo concretamente aiutando si possano trasmettere ai nostri ad interrare le piccole piante di l’atmosfera delle persone di Caste- bambini. Significa mettere radici, oggi che nel tempo daranno vita a naso». saper aspettare, vivere nel ritmo un autentico bosco urbano in pie- «Una risorsa importante per le fu- della natura e contribuire al futuro no centro abitato. ture generazioni – ha commentato del pianeta!».

L’oasi, in via Di Vittorio 5 a Castenaso, è aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 17.30 Per donazioni: MONTE PASCHI DI SIENA Ag. CASTENASO Gli aiuti all’OASI MICI e CO. IBAN: IT 38 Q 01030 36760 00000 1046753 Il Comune di Castenaso esprime soddisfazione per la gestione in convenzione dell’Oasi Mici & Co. gestita da molti anni dall’Ass. Mici & Co. Onlus e rinnovata fino al 2020. L’associazione accoglie i gatti di Castenaso ed è seguita con grande dedizione dal signor Franco Cervellati. Il Comune partecipa alla gestione della stessa con contributi annuali finalizzati alla gestione e al benessere degli animali, e re- centemente ha disposto la concessione di un ulteriore importo di € 1.500,00 per il primo soccorso dei gatti incidentati e/o feriti rinvenuti sul territorio comunale di Castenaso. A questi contributi si aggiunge una donazione di 1.500 euro da parte della LAV (Lega anti vivisezione). Per la gestione delle colonie libere sul territorio, il Sig. Cervellati, a sua discrezione, può avvalersi di associazioni di volontariato esterne, un importante aiuto alla risoluzione del randagismo felino.

10 CULTURA E DINTORNI

Castrum in noir Due tranquilli weekend da paura

Alessandro Berselli, Direttore artistico del festival

ologna è da sempre considerata una delle capitali della letteratu- Bra noir. Eppure nonostante il proliferare di festival legati a questo appassionante genere letterario, nella nostra città nessuno aveva mai pensato di creare un evento che riunisse affermati scrittori e specialisti in materia.

astrum in noir già dalla prima edizione mette in campo un cast CASTRUM IN NOIR Cdi tutto rispetto, che riunisce i più importanti narratori italiani: Maurizio De Giovanni, Massimo Carlotto, Matteo Strukul, Paolo Ro- 13, 14, 15 e 20, 21, e 22 aprile versi. Alcune delle più importanti glorie del nero bolognese, come Per tutti gli appuntamenti Marilù Oliva, Valerio Varesi, Gianluca Morozzi. consultare il calendario E poi aperture agli altri linguaggi. Il fumetto con Barbara Baraldi e Pasquale Ruju, sceneggiatori di Dylan Dog. Il cinema con i critici Lu- info servizi culturali: isa Morandini e Giovanni Modica. L’ex comandante dei RIS di Parma [email protected] Luciano Garofano. tel. 051-6059255 E ancora attività, laboratori, serate a tema, due settimane per fare www.comune.castenaso.bo.it diventare Castenaso un importante punto di riferimento per tutti gli appassionati di noir. L’occasione è ghiotta. Vi aspettiamo numerosi.

MASSIMO CARLOTTO MAURIZIO DE GIOVANNI MATTEO STRUKUL VENERDÌ 13 APRILE SABATO 14 APRILE SABATO 21 APRILE

Gli incontri del gruppo di lettura Il 19 marzo alle 20.30 si parlerà del libro Io sono con te. Storia di Brigitte di Melania Mazzucco. Intervista a Melania Mazzucco: Io sono con te e il coraggio di non voltarsi dall’altra parte -Blog su Today “Brigitte, infermiera congolese vedova e madre di quatto bambini, è stata costretta a lasciare il proprio paese dopo essere stata vittima di torture atroci. Giunta in Italia quasi per caso, è stata aiutata dal centro Astalli di Roma a ricostruirsi una vita in Italia”. Il 21 marzo alle 17 si parlerà del libro Il giocatore di Fëdor Dostoevskij. Un giovane precettore viene posseduto dal demone del gioco d’azzardo. Il racconto diventa così la narrazione di un’ossessione descritta con lucida genialità dal giocatore stesso. La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutti. Chi è interessato a partecipare può chiedere una copia del libro in biblioteca.

11 rimavera pa Castenaso Cultura e dintorni marzo-aprile 2018

VENERDÌ 16/03 GIOVEDÌ 22/03 DALLE VENERDÌ 13/04 SABATO 21/04 CINEMA ITALIA h 21.00 CINEMA ITALIAh 20.30 CINEMA ITALIA h 21.00 BIBLIOTECA CASA BONDI h10.30 LARGO AL FACTOTUM LECTIO - MAGISULLA STESSA BARCATERRA DI CASTRUM IN NOIR MASSIMO- CAR- CASTRUM IN NOIR IL- RITORNO DI STRALIS con il Prof. Piero Mioli, musicologoTUTTI FILM FESTIVAL, selezione di LOTTO- Alessandro Berselli intervista loFEARDUS Narrazione paurosissima per e docente al conservatorio Martini -di docu-filmBolo sul tema dei migranti: Nessuscrittore- padovano, tra i più affermati edbambini da 5 a 9 anni a cura di STEFA- gna, dedicata al compositore Gioachino- no Ros è il mio nome (Italia 2017), Raccolamati- scrittori italiani di noir. Aprono NOil ANTONINI. Contributo di partecipa- sini, in occasione del 150° dalla scomparsati (Italia 2017), Loza (Francia 2016), festivalin i saluti del Sindaco Sermenghi zionee € 3 a bambino.prenotazione allo collaborazione con il TTFF – GVC dell’Assessore alla Cultura Pier Francesco 051/788025dal 14/04 Prata SABATO 17/03 SABATO 24/03 BIBLIOTECA CASA BONDI h 15.00 BIBLIOTECA CASA BONDI h10.30 CASTRUM IN NOIR- IL FUMETTO DI BIBLIOTECA CASA BONDI h10.30SABATO 14/04 OMAGGIO A ROSSINI- Proiezione di GENERE Presenta Alessandro Berselli ZAMPE DI GALLINA E PESCIOLINI tre cortometraggi di G. Gianini ed E. -Luz BIBLIOTECA CASA BONDI h 15.00con Barbara Baraldi e Pasquale Ruju,- au D’ORO– narrazione per bambini da 4 a zati (Italia, 1965-1973)PULCINELLA , CASTRUM IN NOIR QUATTRO- SFU- tori di Dylan Dog 8 anni a cura di MARCO BERTARINI. LA GAZZA LADRA e L’ITALIANA IN MATURE DI NOIR con Paolo Roversi, € 3 a bambino. ALGERI, ispirati alla musica di Rossini Gianluca Morozzi, Valerio Varesi e MarilùBIBLIOTECA CASA BONDI h 17.00 e laboratorio musicale con Noemi -Berprenotazione allo 051/788025dal 17/03 Oliva. Presenta Alessandro Berselli CASTRUM IN NOIR- IL CINEMA DI mani e Salvatore Panu (per bambini dai GENERE con Giovanni Modica, biografo DOMENICA 25/03 4 anni in su)gratuito su prenotazione allo BIBLIOTECA CASA BONDI h 17.00di Dario Argento e Luisa Morandini, dizio- 051/788025dal 10/03 CENTRO CITTÀ h 14.30 CASTRUM IN NOIRLA - REALTÀ E LA nario del cinema. Presenta Cesare Cioni. CASTENASO...IN CARNEVALE sfilataFANTASIA con Luciano Garofano, exIntroduce Alessandro Berselli DOMENICA 18/03 di carri allegorici per le vie del centro- orcomandante RIS di Parma e Alessandra ganizzata da Gimcana trattoristica, ProCalanchi- BIBLIOTECA CASA BONDI h 21.00 SANTUARIO MADONNA DEL PILAR Loco Castenaso e P.Canellini con il patro- CASTRUM IN NOIR -MATTEO h 15 IL LUOGO DELLE NOZZE FRA cinio del Comune BIBLIOTECA CASA BONDI h 21.00STRUKULSamanta Picciaiola intervista ROSSINI E LA COLBRAN: LA CHIESA CASTRUM IN NOIR - MAURIZIO DElo scrittore della tetralogia I Medici: una DELLA MADONNA DEL PILAR MUV h 16.30 GIOVANNI - Samanta Picciaiola inter- dinastia al potere Visita guidata sui luoghi Rossiniani a CaVISITA- GUIDATA GRATUITA allavista lo scrittore napoletano famoso per stenaso con Fabio Chiodini, storico e crimostra- VILLANOVA E VERUCCHIO:i suoi gialli delle serie del commissario tico d’arte – partecipazione gratuita; UN’ANTICA STORIA COMUNE e al- SeRicciardi e dei Bastardi di Pizzofalcone DOMENICA 22/04 h 16.30 SACRO MA NON TROPPO – GRAMSCI 21 h 10.00-12.00 polcreto di Marano ingresso- a pagamento CASTRUM IN NOIRIL - NOIR NEL CI- tradizionale concerto dedicato al comal- museo DOMENICA 15/04 positore pesarese con il Gruppo vocale NEMA E NELLE SERIE TV seconda le- Heinrich Schütz MERCOLEDÌ 28/03 CHIESA S. PIETRO FIESSO h 11.00zione-racconto di Andrea Cotti: i gialli e ARTE E TRADIZIONInella chiesa di i commissari della televisione, le grandi CENTRO L’AIRONE h 14.30 San Pietro di Fiesso a cura di Fabio Chioserie- tv crime straniere a confronto con SULLA STESSA BARCAVOCI DEL DOMENICA 18/03 dini, nell’ambito della tradizionale Festaquelle italiane, il cinema thriller e d’azio- MUVh16.30 VERBO ANDARE di Jenny Erpenbeck delle Campane ne, i film noir, il poliziottesco italiano anni INTERVISTA IMPOSSIBILE A MUZIOlettura di passaggi del libro che descrivo- ‘70, e il nuovo cinema di genere. SCEVOLA - Spettacolo teatrale a curano la condizione di “straniero”, che si troGRAMSCI- 21 h 10.00-12.00 In collaborazione con l’Ass.ne Ethica. del GABO – Gruppo Archeologico Bolova- ad attraversare la frontiera dell’altro.CASTRUM IN NOIR - LA SCRITTURA gnese. Introduce l’intervista l’archeologaIntroduce Tina De Giacomo NOIR NEI ROMANZIprima lezione-rac- Quota partecipazione € 30. iscrizioni entro P. Poli – conto di Andrea Cotti: i gialli e i thriller,il 10 aprile al 349.8310089dalle ore 10 ingresso a pagamento al museo GIOVEDÌ 29/03 le differenze tra i generi, come si scrivoalle- ore 15 no le storie, il racconto dell’indagine, la MARTEDÌ 20/03 BIBLIOTECA CASA BONDIh 17.00 MUV h 16.30 STORIE DI PESCI - narrazione concostruzione di un plot noir, gli strumenti BIBLIOTECA CASA BONDIh10.00 della narrazione. In collaborazione conVISITA GUIDATA GRATUITA alla morbidi personaggi di gommapiuma per mostra VILLANOVA E VERUCCHIO: TOCCASTORIE PER DITA CURIOSE l’Ass.ne Ethica. bambini da 2 a 5 anni a cura di AMBARA- Quota partecipazione € 30. Incontro per bambini da 12 a 30 mesi a UN’ANTICA STORIA COMUNE e al Se- DAN TEATRO.gratuito su prenotazione allo scrizionientroil aprileal cura di GIOVANNA DEGLI ESPOSTI. i 10 349.8310089 polcreto di Marano 051/788025 dalle ore alle ore 10 15 ingresso a pagamento al museo gratuito su prenotazione allo 051/788025 APRILE, DATE E ORARI DA DEFINIRE MUV h 16.30 GIOVEDÌ 26/04 CINEMA ITALIAh 18 e h 21.15 CINEMA ITALIA CASTRUM IN NOIR MISTERIOSA CACCIA AL TESORO alla scoperta deiMUV h 21.00 SULLA STESSA BARCADUE SOTTO IL SULLA STESSA BARCACONTROMA - segreti dei Villanoviani (per bambini daLA- CONDIZIONE DEL LAVORO FEM- BURQA– Proiezione del film di Sou AbaNO- – Proiezione del film di Antonio Al- gli 8 anni) – MINILE NELL’ANTICHITÀ: ETÀ ME- di (Francia 2017 – Commedia, 88 min.)banese (Italia 2018 – Commedia, 100 ingresso a pagamento al museo DIEVALE Conferenza di Elisa Tosi Bran- - ingresso min.) - € 5 ingresso € 5-6 di, Medievista, Storica del costume e GIOVEDÌ 19/04 della moda dell’Università di Bologna, MERCOLEDÌ 21/03 SABATO 7/04 MUV h 21.00 nell’ambito del progetto distrettuale Tra- CINEMA ITALIAh 20.30 BIBLIOTECA CASA BONDI h 10.30LA CONDIZIONE DEL LAVORO FEMme- Identitarie SEMI NELLA NEVE – L’Associazione ONDA SU ONDA – narrazione per bamMINILE- NELL’ANTICHITÀ: ETÀ RO- MANA Conferenza di F. Cenerini, - Do Lions Club Castenaso Villanova Gozzadi- bini da 4 a 8 anni a cura di ALESSANDRA cente di Storia romana all’Università DOMENICAdi 29/04 ni, con il patrocinio del Comune, proponeBASCHIERI. € 3 a bambino. prenotazione Bologna, nell’ambito del progetto distret- una serata dedicata alla poesia lettoneallo 051/788025dal 31/3. MUV h 16.00 tuale Trame Identitarie – ingresso offerta libera (il ricavato sarà de- TINGIAMO CON PIANTE E FIORI stinato ad una borsa di studio per la scuola DOMENICA 8/04 (Associazione Gruppo della Stadura – Atelier Trame Tinte d’Arte) – laboratorio g.gozzadini, info 333/6666042) MUV h 16.30 VENERDÌ 20/04 per bambini (dai 6 anni) e famiglie, a INGRESSO GRATUITO – In occasioneSPAZIO CULTURALE SUELO h 19.00cura di Mara Di Giammatteo , nell’ambito GIOVEDÌ 22/03 delle Domeniche al Museo, entrata liberaCASTRUM IN NOIR DEEP– ARTE MO- del progetto distrettuale Trame Identita- al Museo della Civiltà Villanoviana SPAZIO CULTURALE SUELO h 19.00 STRA FOTOGRAFICA FORME SFUG- rie - ingresso a pagamento al museo DEEP ARTE festival di p’arte - aperico- GENTI di Daniele Mariani + presenta- mico “state comedy”: 4 comici di StandMARTEDÌ 10/04 zione del libroTRE GIORNI DI BUIO Ingresso gratuIto salvo dove dIversamente up comedy si alternano sul palco. A seBIBLIOTECA- CASA BONDI h 10.00ed incontro con l’autore Franco Trenta- guire concerto live del cantautore SantiSUONASTORIE- PER ORECCHIE lance. Intervengono Silvia Santachiara Iend Icato Il programma potrebbe subire variazioni. no Cardamone che presenta il suo ultimoATTENTE – incontro per bambini da 12Alessandro Berselli. A seguire musica dal lavoro Mondocervello. A cura dell’asso- Per aggiornamenti: a 30 mesi a cura di GIOVANNA DEGLIvivo. A cura dell’ Associazione 40055 in ciazione 40055 in collaborazione con He- www.comune.castenaso.bo.it ESPOSTI. collaborazione conCafeteria vintage cafè mingway Cafè, con il patrocinio del Co- & wine. X Comune di Castenaso gratuito su prenotazione allo 051/788025 mune di Castenaso X Biblioteca comunale Casa Bondi rimavera pa Castenaso Cultura e dintorni marzo-aprile 2018

VENERDÌ 16/03 GIOVEDÌ 22/03 DALLE VENERDÌ 13/04 SABATO 21/04 CINEMA ITALIA h 21.00 CINEMA ITALIAh 20.30 CINEMA ITALIA h 21.00 BIBLIOTECA CASA BONDI h10.30 LARGO AL FACTOTUM LECTIO - MAGISULLA STESSA BARCATERRA DI CASTRUM IN NOIR MASSIMO- CAR- CASTRUM IN NOIR IL- RITORNO DI STRALIS con il Prof. Piero Mioli, musicologoTUTTI FILM FESTIVAL, selezione di LOTTO- Alessandro Berselli intervista loFEARDUS Narrazione paurosissima per e docente al conservatorio Martini -di docu-filmBolo sul tema dei migranti: Nessuscrittore- padovano, tra i più affermati edbambini da 5 a 9 anni a cura di STEFA- gna, dedicata al compositore Gioachino- no Ros è il mio nome (Italia 2017), Raccolamati- scrittori italiani di noir. Aprono NOil ANTONINI. Contributo di partecipa- sini, in occasione del 150° dalla scomparsati (Italia 2017), Loza (Francia 2016), festivalin i saluti del Sindaco Sermenghi zionee € 3 a bambino.prenotazione allo collaborazione con il TTFF – GVC dell’Assessore alla Cultura Pier Francesco 051/788025dal 14/04 Prata SABATO 17/03 SABATO 24/03 BIBLIOTECA CASA BONDI h 15.00 BIBLIOTECA CASA BONDI h10.30 CASTRUM IN NOIR- IL FUMETTO DI BIBLIOTECA CASA BONDI h10.30SABATO 14/04 OMAGGIO A ROSSINI- Proiezione di GENERE Presenta Alessandro Berselli ZAMPE DI GALLINA E PESCIOLINI tre cortometraggi di G. Gianini ed E. -Luz BIBLIOTECA CASA BONDI h 15.00con Barbara Baraldi e Pasquale Ruju,- au D’ORO– narrazione per bambini da 4 a zati (Italia, 1965-1973)PULCINELLA , CASTRUM IN NOIR QUATTRO- SFU- tori di Dylan Dog 8 anni a cura di MARCO BERTARINI. LA GAZZA LADRA e L’ITALIANA IN MATURE DI NOIR con Paolo Roversi, € 3 a bambino. ALGERI, ispirati alla musica di Rossini Gianluca Morozzi, Valerio Varesi e MarilùBIBLIOTECA CASA BONDI h 17.00 e laboratorio musicale con Noemi -Berprenotazione allo 051/788025dal 17/03 Oliva. Presenta Alessandro Berselli CASTRUM IN NOIR- IL CINEMA DI mani e Salvatore Panu (per bambini dai GENERE con Giovanni Modica, biografo DOMENICA 25/03 4 anni in su)gratuito su prenotazione allo BIBLIOTECA CASA BONDI h 17.00di Dario Argento e Luisa Morandini, dizio- 051/788025dal 10/03 CENTRO CITTÀ h 14.30 CASTRUM IN NOIRLA - REALTÀ E LA nario del cinema. Presenta Cesare Cioni. CASTENASO...IN CARNEVALE sfilataFANTASIA con Luciano Garofano, exIntroduce Alessandro Berselli DOMENICA 18/03 di carri allegorici per le vie del centro- orcomandante RIS di Parma e Alessandra ganizzata da Gimcana trattoristica, ProCalanchi- BIBLIOTECA CASA BONDI h 21.00 SANTUARIO MADONNA DEL PILAR Loco Castenaso e P.Canellini con il patro- CASTRUM IN NOIR -MATTEO h 15 IL LUOGO DELLE NOZZE FRA cinio del Comune BIBLIOTECA CASA BONDI h 21.00STRUKULSamanta Picciaiola intervista ROSSINI E LA COLBRAN: LA CHIESA CASTRUM IN NOIR - MAURIZIO DElo scrittore della tetralogia I Medici: una DELLA MADONNA DEL PILAR MUV h 16.30 GIOVANNI - Samanta Picciaiola inter- dinastia al potere Visita guidata sui luoghi Rossiniani a CaVISITA- GUIDATA GRATUITA allavista lo scrittore napoletano famoso per stenaso con Fabio Chiodini, storico e crimostra- VILLANOVA E VERUCCHIO:i suoi gialli delle serie del commissario tico d’arte – partecipazione gratuita; UN’ANTICA STORIA COMUNE e al- SeRicciardi e dei Bastardi di Pizzofalcone DOMENICA 22/04 h 16.30 SACRO MA NON TROPPO – GRAMSCI 21 h 10.00-12.00 polcreto di Marano ingresso- a pagamento tradizionale concerto dedicato al com- CASTRUM IN NOIRIL - NOIR NEL CI- al museo DOMENICA 15/04 positore pesarese con il Gruppo vocale NEMA E NELLE SERIE TV seconda le- CHIESA S. PIETRO FIESSO h 11.00 Heinrich Schütz MERCOLEDÌ 28/03 zione-racconto di Andrea Cotti: i gialli e ARTE E TRADIZIONInella chiesa di i commissari della televisione, le grandi CENTRO L’AIRONE h 14.30 San Pietro di Fiesso a cura di Fabio Chioserie- tv crime straniere a confronto con SULLA STESSA BARCAVOCI DEL DOMENICA 18/03 dini, nell’ambito della tradizionale Festaquelle italiane, il cinema thriller e d’azio- MUVh16.30 VERBO ANDARE di Jenny Erpenbeck delle Campane ne, i film noir, il poliziottesco italiano anni INTERVISTA IMPOSSIBILE A MUZIOlettura di passaggi del libro che descrivo- ‘70, e il nuovo cinema di genere. SCEVOLA - Spettacolo teatrale a curano la condizione di “straniero”, che si troGRAMSCI- 21 h 10.00-12.00 In collaborazione con l’Ass.ne Ethica. del GABO – Gruppo Archeologico Bolova- ad attraversare la frontiera dell’altro.CASTRUM IN NOIR - LA SCRITTURAQ gnese. Introduce l’intervista l’archeologaIntroduce Tina De Giacomo NOIR NEI ROMANZIprima lezione-rac- uota partecipazione € 30. iscrizioni entro P. Poli – conto di Andrea Cotti: i gialli e i thriller,il 10 aprile al 349.8310089dalle ore 10 ingresso a pagamento al museo GIOVEDÌ 29/03 le differenze tra i generi, come si scrivoalle- ore 15 no le storie, il racconto dell’indagine, la MARTEDÌ 20/03 BIBLIOTECA CASA BONDIh 17.00 MUV h 16.30 STORIE DI PESCI - narrazione concostruzione di un plot noir, gli strumenti BIBLIOTECA CASA BONDIh10.00 della narrazione. In collaborazione conVISITA GUIDATA GRATUITA alla morbidi personaggi di gommapiuma per mostra VILLANOVA E VERUCCHIO: TOCCASTORIE PER DITA CURIOSE l’Ass.ne Ethica.Q bambini da 2 a 5 anni a cura di AMBARA- uota partecipazione € 30. Incontro per bambini da 12 a 30 mesi a UN’ANTICA STORIA COMUNE e al Se- DAN TEATRO.gratuito su prenotazione allo scrizionientroil aprileal cura di GIOVANNA DEGLI ESPOSTI. i 10 349.8310089 polcreto di Marano 051/788025 dalle ore alle ore 10 15 ingresso a pagamento al museo gratuito su prenotazione allo 051/788025 APRILE, DATE E ORARI DA DEFINIRE MUV h 16.30 GIOVEDÌ 26/04 CINEMA ITALIAh 18 e h 21.15 CINEMA ITALIA CASTRUM IN NOIR MISTERIOSA CACCIA AL TESORO alla scoperta deiMUV h 21.00 SULLA STESSA BARCADUE SOTTO IL SULLA STESSA BARCACONTROMA - segreti dei Villanoviani (per bambini daLA- CONDIZIONE DEL LAVORO FEM- BURQA– Proiezione del film di Sou AbaNO- – Proiezione del film di Antonio Al- gli 8 anni) – MINILE NELL’ANTICHITÀ: ETÀ ME- di (Francia 2017 – Commedia, 88 min.)banese (Italia 2018 – Commedia, 100 ingresso a pagamento al museo DIEVALE Conferenza di Elisa Tosi Bran- - ingresso min.) - € 5 ingresso € 5-6 di, Medievista, Storica del costume e GIOVEDÌ 19/04 della moda dell’Università di Bologna, MERCOLEDÌ 21/03 SABATO 7/04 MUV h 21.00 nell’ambito del progetto distrettuale Tra- CINEMA ITALIAh 20.30 BIBLIOTECA CASA BONDI h 10.30LA CONDIZIONE DEL LAVORO FEMme- Identitarie SEMI NELLA NEVE – L’Associazione ONDA SU ONDA – narrazione per bamMINILE- NELL’ANTICHITÀ: ETÀ RO- MANA Conferenza di F. Cenerini, - Do Lions Club Castenaso Villanova Gozzadi- bini da 4 a 8 anni a cura di ALESSANDRA cente di Storia romana all’Università DOMENICAdi 29/04 ni, con il patrocinio del Comune, proponeBASCHIERI. € 3 a bambino. prenotazione Bologna, nell’ambito del progetto distret- una serata dedicata alla poesia lettoneallo 051/788025dal 31/3. MUV h 16.00 tuale Trame Identitarie – ingresso offerta libera (il ricavato sarà de- TINGIAMO CON PIANTE E FIORI stinato ad una borsa di studio per la scuola DOMENICA 8/04 (Associazione Gruppo della Stadura – Atelier Trame Tinte d’Arte) – laboratorio g.gozzadini, info 333/6666042) MUV h 16.30 VENERDÌ 20/04 per bambini (dai 6 anni) e famiglie, a INGRESSO GRATUITO – In occasioneSPAZIO CULTURALE SUELO h 19.00cura di Mara Di Giammatteo , nell’ambito GIOVEDÌ 22/03 delle Domeniche al Museo, entrata liberaCASTRUM IN NOIR DEEP– ARTE MO- del progetto distrettuale Trame Identita- al Museo della Civiltà Villanoviana SPAZIO CULTURALE SUELO h 19.00 STRA FOTOGRAFICA FORME SFUG- rie - ingresso a pagamento al museo DEEP ARTE festival di p’arte - aperico- GENTI di Daniele Mariani + presenta- mico “state comedy”: 4 comici di StandMARTEDÌ 10/04 zione del libroTRE GIORNI DI BUIO Ingresso gratuIto salvo dove dIversamente up comedy si alternano sul palco. A seBIBLIOTECA- CASA BONDI h 10.00ed incontro con l’autore Franco Trenta- guire concerto live del cantautore SantiSUONASTORIE- PER ORECCHIE lance. Intervengono Silvia Santachiara Iend Icato Il programma potrebbe subire variazioni. no Cardamone che presenta il suo ultimoATTENTE – incontro per bambini da 12Alessandro Berselli. A seguire musica dal lavoro Mondocervello. A cura dell’asso- Per aggiornamenti: a 30 mesi a cura di GIOVANNA DEGLIvivo. A cura dell’ Associazione 40055 in ciazione 40055 in collaborazione con He- www.comune.castenaso.bo.it ESPOSTI. collaborazione conCafeteria vintage cafè mingway Cafè, con il patrocinio del Co- & wine. X Comune di Castenaso gratuito su prenotazione allo 051/788025 mune di Castenaso X Biblioteca comunale Casa Bondi CULTURA E DINTORNI

Omaggio a Gioachino Rossini a 150 anni dalla scomparsa

l consueto appuntamento di metà marzo in occasione Idell’anniversario delle nozze tra Gioachino Rossini ed Isabel- la Colbran, celebrato al Santuario della Beata Vergine del Pilar a Madonna di Castenaso il 16 marzo del 1822, quest’anno triplica! In occasione del 150° anniversario dalla morte del Maestro, Ca- stenaso partecipa con tre appuntamenti all’ampio cartellone di iniziative L’INQUILINO DI STRADA MAGGIORE E PIAZZA ROS- SINI. Rossini a Bologna nel 150° dalla scomparsa, articolato su tutto il 2018 e curato e coordinato dal Conservatorio “G. B. Mar- tini” di Bologna in collaborazione con le principali istituzioni della città tra musica e cultura.

n riconoscimento importante per Castenaso, che testimonia e premia la sensibilità artistica e cul- Uturale di questi anni. Il programma di Castenaso si apre con la Lectio Magistralis del Prof. Mioli, direttore artistico del cartel- lone rossiniano, venerdì 16 marzo al Cinema Italia alle ore 21. Prosegue sabato 17 alle 10.30 in biblioteca con un laboratorio musicale dedicato ai bambini che rivisita tre opere di Rossini. Ed infine, domenica 18 marzo, il tradizionale appuntamento con il concerto al santuario della Madon- na del Pilar, organizzato grazie alla collaborazione del Collegio di Spagna, proprietario della Chiesa. Quest’anno il concerto, affidato al Gruppo vocale Heinrich Schütz diretto dal M° Roberto Bonato si ter- rà alle ore 16.30 e sarà preceduto alle 15.00 da una visita guidata del Santuario a cura di Fabio Chiodini, storico e critico d’arte.

SULLA STESSA BARCA Viaggio a Tappe sul tema dei migranti Il viaggio continua con nuovi appuntamenti-approdi, arrivati a quota 9!

9 Martedì 20 MarZO 2018 h 18 e 21.15 -CineMa italia Due sotto il burqa di Sou Abadi - Francia 2017 € 5 10 GiOvedì 22 MarZO 2018 h 20.30 -CineMa italia Terra di tutti film festival Selezione di docu-film sul tema dei migranti: nessunO è il MiO nOMe, Italia 2017 - 15 min. raCCOlti, Italia 2017 - 20 min. lOZa, Francia 2016, 32 min. in collaborazione con il TTFF-Gvc

11 MerCOledì 28 MarZO 2018 h14.30 -CentrO l’airOne Voci del verbo andare di Jenny Erpenbeck Lettura di passaggi del libro che descrivono la condizione di “straniero”. Introduzione di Tina De Giacomo

12 aPrile, date e Orari da definire -CineMa italia Contromano di Antonio Albanese - Italia, 2018 € 5/6

13 venerdì 11 MaGGiO 2018 h 18 -BiBliOteCa Casa BOndi Italiani anche noi Penny Wirton Villanova, Scuola di Italiano per Stranieri Il percorso di alternanza scuola-lavoro dei ragazzi del liceo Copernico alla Penny Wirton di Villanova. Con la partecipazione di Marwa Hagi, unica vincitrice italiana al concorso internazionale “Many Languages, One World” organizzato dalle Nazioni Unite

14 GRUPPI CONSILIARI

Prima Castenaso Solide certezze e nuove prospettive

Qualche settimana fa si sono svolte le elezioni politiche e il risul- attraendo nuovi residenti e consolidando gli investimenti commer- tato è stato chiaro: una importante vittoria della Lega e del Movi- ciali. L’accoglienza dei migranti con il progetto SPRAR è tenuta mento 5 Stelle, partiti che in questi anni hanno spesso combattuto sotto stretta osservazione, evitando ghettizzazioni e responsabi- battaglie simili e che hanno raccolto il maggior consenso dagli elet- lizzando i nuovi arrivati. La comunità continua a mantenere vive tori lo scorso 4 Marzo. associazioni e appuntamenti, con gli eventi culturali nei nostri con- I cittadini hanno inoltre espresso un’opinione chiara sulla coali- tenitori (Cinema Italia, Biblioteca, Scuola di Marano) perno della zione di Centrosinistra, chiaramente sconfitta. Pur non lasciando società che immaginiamo e promuoviamo. il paese allo sbando ma, nonostante tutto, con indici di crescita e La politica è questo, dare risposte chiare ai cittadini, sempre. Ci di produttività in netto miglioramento, è chiaro che questi anni accontentiamo? Assolutamente no, nonostante un bilancio solido al governo, specialmente l’ultimo, siano stati logoranti e abbiano ma che in questi anni ha permesso pochi investimenti. A inizio fatto perdere spinta ed efficacia alla proposta della nostra area di anno abbiamo avuto la notizia del finanziamento di 5 Milioni riferimento. Il verdetto degli elettori spedisce quindi il centrosi- da parte del Miur per il progetto della Scuola Media, che vedrà nistra all’opposizione, com’è giusto e doveroso che sia dopo una la luce entro i prossimi due anni. Avremo anche un nuovo Asilo sconfitta elettorale di questa portata. Nido, sempre nella zona sportiva, e concluderemo la Pista Cicla- Si tratta, per l’appunto, di elezioni politiche, da non mischiare con bile verso la zona industriale di Villanova. Una visione chiara del il contesto locale. Allo stesso tempo, riflessioni e prese di coscienza presente, che non dimentica la progettualità futura, per sostenere possono essere esercitate in tutti i territori. gli investimenti dei prossimi anni: in questa direzione va la pro- L’obiettivo della lista Prima Castenaso, forza civica e riformista posta di fusione con Granarolo, su cui i cittadini si esprimeranno che sostiene fortemente la nostra Giunta, è quello di proseguire su in autunno. Nelle prossime settimane saranno rese noto le date di un percorso di innovazione politica e amministrativa che in questi nuovi incontri con i nostri cittadini, in cui farsi un’idea chiara del anni ha già dato i suoi risultati: la qualità dei servizi rimane alta e progetto e raccogliere idee e urgenze con cui riempire una proposta le tariffe non sono state toccate. La tassa dei rifiuti, con l’aumen- fondamentale per il nostro futuro. Per migliorare ancora di più la to della raccolta differenziata grazie al nuovo sistema a calotte, è qualità delle nostre vite e delle nostre comunità. stata addirittura diminuita, un premio doveroso per sottolineare l’impegno dei nostri cittadini. Il mercato immobiliare resta solido, GRUPPO PRIMA CASTENASO

P

15 GRUPPI CONSILIARI

Movimento 5 stelle Castenaso Rivoluzione alle urne. M5S prima forza politica in Italia ed Emilia Romagna

Il 4 Marzo lo ricorderemo per molto tempo, al PD e le sue Con lo stesso piglio che vuole imporre dall’ alto ora si sta politiche che hanno prodotto precarietà ed austerità gli forzando la mano ai cittadini per fondere Castenaso con elettori hanno presentato il conto, troppe le scelte a favore Granarolo; sia chiaro che questa idea non matura nella di interessi particolari e sbagliate le leggi che hanno scon- nostra comunità, è calata dallo stesso partito che, diciamo tentato importanti categorie nella nostra società. usando un eufemismo, non sta vivendo un periodo fertile Non ultimi sono da considerare i tagli ai trasferimenti agli di buone idee. enti locali per finanziare le manovre di bilancio, Castenaso L’ idea malsana della fusione è stata calata anche in altre ne sa qualcosa, priva delle risorse per pianificare adeguata- realtà della provincia bolognese le quali la stanno man mente i servizi essenziali e che ora spera in fondi una tan- mano rifiutando, Castello D’ Argile, Budrio, i comuni tum provenienti dal ministero per finanziare la costruzione della montagna imolese, tutti comuni che si sono rifiutati della nuova scuola media. di perdere la loro identità per svariate ragioni. Allo scopo La sensazione è che il partito che governa Castenaso stia di promuovere la fusione con Granarolo è stato prodotto finendo il credito presso gli elettori, la parabola che lo ha vi- uno studio dalla SPISA, lavoro in cui sono stati enfatizzati sto trasformarsi negli anni da partito attento alle classi de- solo gli aspetti positivi e non citati quelli negativi; saremo boli a partito di elite ne ha asciugato il consenso. Ciliegina forse brutti, sporchi e cattivi come qualcuno ci descrive ma sulla torta la candidatura di Casini imposta dalla segreteria abbiamo le mani libere e la testa priva di condizionamenti, nel collegio elettorale bolognese del Senato, umiliante per dopo il 4 Marzo lo rivendichiamo ancora più forte e chie- tanti militanti dover votare Pierferdinando, tutta la nostra diamo che la fusione venga fermata. solidarietà. Movimento 5 Stelle Castenaso

P

16 Il gommone strumentalmente esibito a Natale dai nostri Uniti per Castenaso amministratori non ha dato gli effetti sperati. Elezioni, fusioni, gommoni E quel PCI e oggi il PD che non ha perso il vizio di impartire a tutti le sue lezioncine, in reviewragione di una sua presunta supe- riorità morale, oggi ha dovuto prendere atto che i cittadini gli Scriviamo questo articolo all’indomani del 4 marzo. hanno voltato le spalle. Quattordici mesi dopo il 4 dicembre 2017 le urne ci hanno Consigliamo caldamente alla Giunta comunale continuamen- regalato un’altra prova di maturità degli elettori. te rimaneggiata - e in particolare al neonominato assessore Nonostante le pressioni contrarie dei principali organi di delegato alla fusione con Granarolo - di prendere realistica- informazione e perfino dei massimi organismi dell’ Europa gli mente atto del nuovo contesto e di adoperarsi per fermare quel Italiani hanno premiato le forze del cambiamento. processo incautamente messo in moto dal suo partito, senza Castenaso non è stata da meno. neppure averne accennato preventivamente nel programma Quello zoccolo duro PCI/PDS/DS/PD che con capillare elettorale in base al quale aveva chiesto il voto dei cittadini organizzazione costruiva localmente il plebiscito bulgaro per nelle elezioni amministrative. la sinistra non c’è più. E’ sempre più evidente che la fusione con Granarolo, por- I comunisti di un tempo, portatori di un’ideologia della quale tatrice di un più alto costo della macchina comunale, di un nulla condividiamo ma solidamente radicati nel territorio, aumento delle tasse, di maggiori disagi per i cittadini e per le sono stati sostituiti da un personale politico interessato solo imprese e della rottura del consolidato e autonomo legame tra ai piccoli giochi di potere, come dimostrano i recenti “strani” amministrati e amministratori tutelato dalla nostra Costitu- scambi di poltrone nella giunta comunale, ma disconnesso zione, ha il principale scopo di assicurare un po’ di ossigeno e con il paese e incapace di comprenderne le dinamiche. poltrone di “peso” agli esponenti del PD, partito altrimenti in Così evidentemente l’ odierno PD è stato percepito da tanti via di dissoluzione. nostri concittadini che hanno riversato i loro voti sul Movi- Ma tanti comuni cittadini, compreso alcuni elettori del Parti- mento5Stelle e sul centrodestra. to Democratico, si stanno mobilitando insieme per contrasta- Per quanto ci riguarda avremmo preferito che nella coalizione re questo sciagurato progetto. Di qui il nostro invito al PD: di cui ci sentiamo parte avessero prevalso le componenti più fermate tutto fin che siete in tempo! moderate, ma va bene così. Un’altra sconfitta potrebbe esservi fatale. E’ stata invece la Lega a trainare l’avanzata con un balzo di 14 punti rispetto alle precedenti elezioni politiche: la stessa Mauro Mengoli e Stefano Grandi percentuale che ha invece perso il PD.

P

17 SPORT E DINTORNI

Serie A e italian league per Baseball Castenaso Camminata della legalità Invitata la squadra in Consiglio Comunale 2018 per una benemerenza Mercoledì 21 marzo ore 10:00 scuola media Gozzadini, via Marconi 3/2 Partenza per la Camminata della Legalità, sosta nelle vie n invito con beneme- Per il Castenaso erano pre- intitolate a Rita Atria e Giuseppe Impastato. Urenza in Consiglio Co- senti il Presidente Galeotti, Partecipano le classi 1F e 2D della scuola Gozzadini. Organizzata da Comune di Castenaso, ANPI Castenaso-Comitato munale da parte della Giun- il General Manager Massi- Celebrazioni, in collaborazione con Coop Reno. ta per esprimere quanto i mo Bassi, il manager Aval- La cittadinanza è invitata! risultati ottenuti dall’ASD lone, il capitano Riccardo Castenaso Baseball onori- Bassi e una folta delegazio- www.comune.castenaso.bo.it no l’Amministrazione. ne dei giocatori della prima

squadra, che nella pre- di, che tuttora collabora cedente stagione è stata nella società come vice- Vice Campione d’Italia presidente. promossa in Serie A e in Particolare ringraziamen- Italian Baseball League. to è stato espresso dalla Al baseball si sono avvi- società per la collabora- cinati tanti giovani di Ca- zione e il sostegno che stenaso, grazie anche al l’Amministrazione comu- reclutatore di leve, nonché nale in tutti questi anni ex insegnante delle scuo- non ha mai fatto mancare. le medie, Giovanni Zibor-

P

18 SPORT E DINTORNI

La Banda della Rocca: una storia “in gioco” da 42 anni

l Parco della Rocca di Castenaso, ogni sabato dell’anno, quasi Afosse un appuntamento irrinunciabile, si gioca una partita di calcio dai contorni un po’ particolari. E non riguarda solo l’aspetto paesaggistico fluviale dell’Idice che scorre lì a due passi e che fa da cornice, ma soprattutto all’essenza delle due squadre: possiamo trovare veterani di lungo corso come Carlo e Marco, o gregari insostituibili come Albi, Max e Davide o nuove leve come Pol, Edo, Fre e altri ancora. E così per due ore, il pomeriggio di ogni santo sabato, gli atleti si ritrovano per darsi Il rugby a Castenaso si gioca con Oragiobat battaglia (talvolta, anzi spesso a dire il vero, senza esclusione di I bambini a Castenaso praticano molti sport e le proposte colpi…) per poi, però, riunirsi e scherzare a fine partita, fare un brin- sono tante. Così tre anni fa Oragiobat, l’allora nascente po- disi e salutarsi in vista della sfida del sabato seguente. lisportiva parrocchiale, si è chiesta cosa poteva proporre La passione di senatori come Carlo e Marco (da 42 anni titolarissi- di nuovo. Qualcuno pronunciò una parola piena di fascino: mi!) e la dedizione del nostro Mister Michele Zappaterra sono cer- Rugby. Uno sport bello, divertente e pieno di valori che a tamente ingredienti base perché questa piccola ma vissuta storia Castenaso mancava. Da quei giorni ormai lontani una cin- di sport possa durare e continuare negli anni diventando occasione quantina di bambini hanno conosciuto la palla ovale e oggi di aggregazione e di condivisione di valori fondamentali in ogni co- alcuni ormai grandi giocano nel Bologna rugby. Dopo qua- munità. La “Banda della Rocca” è una di quelle realtà che ci rende si quattro anni dall’inizio, Oragiobat sostiene ancora con- orgogliosi di rappresentare e di avere nella nostra città, essendo vintamente la proposta di uno sport diverso e sano. certi che essa nel tempo possa servire da buon esempio per chiun- Nel rugby non ci sono prime donne, c’è spazio per tutti e que voglia fare grandi cose partendo dal piccolo. Lorenzo Romeo tutti servono. I nostri bambini attraverso questo sport im- parano correttezza, rispetto dei compagni e delle regole; Il

P

20 Football americano femminile Marta e Martina in nazionale

o sport a Castenaso brilla anche nel foot- Lball americano femminile. Tra le convocate in nazionale italiana, spiccano infatti i nomi di due ragazze residenti a Castenaso: Martina Iannaccone e Marta Brusa, entrambe tesse- rate nella sezione femminile Underdogs del- la Società Bologna Braves. Le giovani atlete affronteranno il campionato di football ameri- cano italiano (Cifaf) il prossimo autunno. Il rugby a Castenaso si gioca con Oragiobat rugby per i bambini si chiama mini-rugby e permette di impa- rare a gestire il proprio corpo, a correre, a cadere per terra, a fare le capovolte, a rotolare, a tenere un pallone ovale in mano, a calciarlo, a placcare e a vincere le proprie timidezze rispet- tando regole e avversario. La cosa incredibile che a rispettare le regole ci si diverte, chiedetelo ai bambini e ai ragazzi che già lo sperimentano. Le mamme non si preoccupino, il rugby fa crescere veramente dentro e fuori e vale la pena di provarlo.

Corsi aperti ai bambini dai 7 ai 12 anni. Allenamenti ai campi sportivi dietro la nuova Chiesa il lunedì dalle 18 alle 19.30. Per informazioni Segreteria & 370 320 7277 o sito http://oragiobat.wixsite.com/oragioweb

P

21 Uffici URP - Casa Bondi Via XXI Ottobre n. 7 lun, mer, ven h 8-13.30 NEWS DALL’ mart h 8-15; giov h 8-13, 14-18 800479595

delle sue scelte, e attra- Disposizioni verso apposite disposizio- CartaTip! d’identità Servizi tributari anticipate di ni anticipate di trattamen- elettronica online trattamento (DAT) to (DAT). Info: uff. Stato Civile, Via XXI Ottobre,7. Accesso al portale col http://www.comune. Come si rinnova Indicazioni operative castenaso.bo.it/proce- sistema SPID dimenti/modulistica/ Se la tua carta di identità Da febbraio 2018 è sta- Dal 31 gennaio 2018, in servizi_demografici/di- è in scadenza nei prossimi to attivato l’accesso con previsione di un’eventuale sposizioni-anticipate-di- 6 mesi puoi già rinnovar- SPID (Sistema Pubblico di futura incapacità di auto- trattamento-dat la! Ti rilasceremo la nuova Identità Digitale) per tut- determinarsi, ogni perso- Carta d’Identità Elettro- te le funzioni presenti nel na maggiorenne e capace Newsletter Città nica, che arriverà a casa portale dei servizi tributari di intendere e di volere via posta dopo 6/7 giorni online; ai servizi si può ac- può esprimere le proprie Metropolitana lavorativi. La CIE viene ri- cedere anche con le cre- volontà in materia di trat- lasciata anche nel caso di denziali FedERa livello alto tamenti sanitari, nonché il Iscrizione gratuita deterioramento della carta rilasciate dal Comune (con consenso o il rifiuto rispet- in possesso, prevede un riconoscimento de-visu). to ad accertamenti dia- costo di 22 euro, è valida Le istruzioni per l’attiva- gnostici o scelte terapeuti- Vuoi essere aggiornato su per l’espatrio e ha una du- zione delle credenziali Fe- che e a singoli trattamenti appuntamenti, notizie e rata diversa in base all’età dERa sono consultabili al sanitari. opportunità da tutto il ter- del titolare: tre anni per i link: http://www.comune. Ciò, e in base all’entrata ritorio bolognese? Iscriviti minori di tre anni; cinque castenaso.bo.it/servizi- in vigore della legge 22 anche alla newsletter della anni per i minori dai tre on-line dicembre 2017 n. 219 “Nor- Città Metropolitana di Bo- ai 18 anni; dieci anni per i Le credenziali SPID si me in materia di consenso logna. È gratis, basta in- maggiorenni. possono ottenere presso informato e di disposizioni serire la tua mail a partire È possibile provvedere pre- uno dei gestori accreditati anticipate di trattamento” dal sito: http://www.citta- notando personalmente un presso AGID di cui all’e- e dopo aver acquisito ade- metropolitana.bo.it e poi appuntamento all’Urp op- lenco aggiornato al link: guate informazioni me- clicca sul pulsante ‘New- pure attraverso il sito: https://www.spid diche sulle conseguenze sletter’ in alto a destra. agendacie.interno.gov.it gov.it/richiedi-spid

P

22 con uno sportello al fine di logna con i bus della TPER Genitori agevolare il rapporto diret- • Trasporto Passeggeri e adolescenti to e migliorare la tempesti- Emilia Romagna. vità delle risposte ai citta- “Il bus del sabato sera”, è Un nuovo ciclo di dini assegnatari di alloggi effettuato dalla linea Tper incontri ERP (edilizia residenziale 242 e dedicato soprattutto pubblica) ed ERS (edilizia ai ragazzi che intendono recarsi a Bologna e torna- È stato replicato anche per sociale a canone calmiera- re senza dover usare il pro- il 2018 ‘Genitori e adole- to). Un addetto ACER sarà prio mezzo. L’ultima corsa scenti: rimanere connessi’, presente il 3° mercoledì di da Bologna con partenza ciclo di incontri rivolto ai ogni mese dalle ore 9.00 alle ore 1.15 può essere genitori che devono af- alle ore 13.00 c/o la saletta prolungata a richiesta fino frontare le sfide della cre- Per info: proloco_ca- riunioni della’area servizi a Mezzolara. scita e dell’adolescenza, a [email protected] - fax. alla persona P.zza Bassi 2. La tariffa per usufruire del cura dei Comuni del Distr. 051/6049134 – oppure Info: Sportello Sociale servizio è quella ordinaria Pianura Est e Az. AUSL personalmente il sabato & 051 6059250/251 e sono validi gli abbona- (gli incontri sono aperti a dalle ore 9,00 alle 11,30 menti in corso. tutti e gratuiti. Non è ne- presso la sede di via Mar- cessario iscriversi). coni 14 a Castenaso. “Studio Guidato” L’appuntamento è dalle 17 alle 19 di lunedì, due volte gratuito Lasagne... dal al mese presso il Centro Castenaso...in Presso il Centro Sociale Sociale Ricreativo Cultura- carnevale! Villanova dilettevole all’utile le Il Mulino, Piazza Pizzar- di 19 a Bentivoglio. Domenica 25 marzo A partire da marzo, il Cen- Pro Carnevale e I prossimi appuntamenti: dalle 14,30 19 marzo 2018 - SOCIAL- tro Sociale Villanova agli Scuola materna Damiani MENTE UTILI? Educarsi ai studenti frequentanti la nuovi media scuola media e superiore 9 aprile 2018 - Spazio aperto offre l’opportunità di stu- di ascolto e confronto dio pomeridiano assistito 23 aprile 2018 - LA PAURA DI La festa che chiude ‘uf- da insegnante di scuola DIRE NO. Genitorialità e au- ficialmente’ l’inverno, e superiore. torevolezza accoglie la primavera por- L’iniziativa GRATUITA ha 7 maggio 2018 - Spazio aper- tando la vitalità del carne- lo scopo di affiancare gli Con la vendita di lasagna to di ascolto e confronto vale per le vie di Castena- studenti nello svolgimento la beneficienza ci guada- 21 maggio 2018 - SOSTARE so, giochi e bancarelle del dei compiti assegnati e di gna. A Castenaso due le NEL CONFLITTO PERCHÈ riuso in piazza Zapelloni. rafforzarli nelle eventuali occasioni per unire il gu- SO-STARE NEL CONFLITTO Scatta ‘Castenaso in... incertezze manifestate. sto delle papille gustative L’arte di trasformare il disac- carnevale’, sfilata di carri L’attività si svolge il marte- al piacere di contribuire al cordo in occasioni di crescita allegorici organizzata da dì pomeriggio dalle 15,30 benessere dei bambini del 4 giugno 2018 - Spazio aper- Proloco Castenaso in col- alle 18.00. territorio. Innanzitutto al to di ascolto e confronto laborazione con Gimcana Info al Centro Sociale dalle loro divertimento, con la 11 giugno 2018 - IO, ALLA TUA Trattoristica, il coordina- 15.30 alle 17.00 vendita di lasagne di do- ETÀ... Il valore educativo e... mento di Paolo Canellini e & 051 781060 menica 11 marzo, presso il diseducativo della memoria patrocinata dal Comune di Catenaso. panificio “Gazzetti Tardini” che ha consentito la rea- Domenica Il sabato sera lizzazione del carnevale di 25 marzo scegli il Saturday Castenaso. Presidio Acer night bus Successivamente, Dome- Ultima corsa nica 18 marzo, con l’acqui- mercatino del #riuso a sto di ottime lasagne d’a- Castenaso da Bologna ore 1.15 sporto al circolo ‘La Stalla’ Uno sportello ogni 3° La linea è promossa da per aiutare la scuola ma- terna Damiani di Marano. Tanti oggetti in buono sta- mercoledì del mese S.R.M. Società Reti e Mo- È possibile farne richiesta to che hanno ancora tanto bilità di Bologna, con i Co- entro il 12 marzo al nume- da dare...li trovi in piazza L’Azienda Casa Emilia Ro- muni di Castenaso, Budrio, & Zapelloni! magna, gestore di tutti gli ed estensione ro 349 4767898 - sig.ra Appuntamento domeni- immobili di proprietà pub- della tratta fino a E. Cardone indicando la ca 25 marzo dalle 7.30 in blica del Comune, sarà pre- e Villafontana, e consente quantità di porzioni desi- piazza Zapelloni. sente sul nostro territorio di andare e tornare da Bo- derate.

23