ReportReport

2 anniDue dal anni sisma di ricostruzione 30.10.16 30.10.182016 Report 2018 30 ottobre 2016 La ricostruzione 30 ottobre 2018

• I numeri Due anni dal sisma dell’emergenza • L’USR- 30 ottobre 2016 - 30 ottobre 2018 • Ricostruzione privata • Le attività produttive • Ricostruzione pubblica

• Le buone pratiche LA RICOSTRUZIONE Report Report 2 anni dal sisma 30.10.16 30 ottobre 2016 30.10.18 30 ottobre 2018 Sisma 2016 La ricostruzione

Dalla gestione dell’emergenza verso la ricostruzione

Il lavoro fatto insieme La gestione e il superamento dell’emergenza Seguono oltre 95 mila scosse Epicentro tra Preci e Norcia Scossa di magnitudo 6.5 30 ottobre 2016 ore 7:40 Regioni, irrimediabilmente disgregate, vite Il bilancio umane 10 di Province, di questa perdute, economia perduto sequenza 138 di Comuni sconvolta, . città La situazione sismica . e paesi di è patrimonio post stato distrutti, sisma pesantissimo culturale di 2016 comunità ha devastato in 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione coinvolto 30.10.18 30.10.16 Report termini locali di e 4 La gestione e il superamento dell’emergenza L’evento • • • • 2016 2016 al 15 ottobre2018 Oltre 94.000 eventi 24 agosto sismici dal 4.0 5,0 e magnitudo 67 terremoti compresa intensità con tra 5.0 magnitudo superiore 9 terremoti intensità a con 6.5 1 magnitudo eventosismico con Eventi Eventi sismici 2016 - 2017 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report La gestione e il superamento dell’emergenza L’area colpita F Fonte: DPC • della della regione. pari al 6,5% 57.505 abitanti popolazione di del totale) e una comuni (16% 2 province, 15 Sono Sono coinvolte: • della della regione. pari al 1,2% 72.798 popolazione totale) una e comuni (4 % del 1 provincia, 15 Sono coinvolte: Umbria Lazio abitanti abitanti di di • • della della regione. pari al 22,6% 348,473 abitanti popolazione di del e totale) una comuni (35% 4 province, 85 Sono coinvolte: della della regione. pari al 7,8% 103.483 abitanti popolazione di totale) una e comuni (8% del 3 province, 23 Sono coinvolte: Marche Abruzzo La gestione e il superamento dell’emergenza L’organizzazionedei • • • soccorsi 55 aree di accoglienza in 11 comuni 315.000 pasti distribuiti strutture e tende sparse 2.500 posti letto allestiti tra campi, 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report La gestione e il superamento dell’emergenza Logistica e volontariato Logistica • • • Impiegatinell’emergenza 380mezzi 85volontariato organizzazionidi 2044volontari 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report La gestione e il superamento dell’emergenza agibilità di Le verifiche • • • • 1400 1400 squadre tecnici di per il censimento danni 10.000 Oltre edifici inagibili Nazionale 1900 squadre abilitate dal Nucleo Tecnico comuni dell’Umbria 45.848 verifiche di agibilità su edifici in 78 Arrone, Arrone, Ferentillo, Montefranco, Polino Provincia di , Vallo di Nera Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spoleto, Norcia, Preci, Poggiodomo, Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Provincia di con L. n. 229/2016) «cratere» (D.L. n. 189/2016 convertito Comuni Area1 – cosiddetto 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report La gestione e il superamento dell’emergenza agibilità di Sopralluoghi Sopralluoghi Totale sopralluoghi Sopralluoghi FAST FAST/ AeDES AeDES TOTALE 45848 18365 27483 EFFETTUATI 45848 18365 27483 DA EFFETTUARE 0 0 0 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report La gestione e il superamento dell’emergenza Esiti Esiti AeDES C, Din riferimento rischio al estrinseco) (valutazione in aggiuntaA,esiti B, agli F edificio = inagibile esterno rischio per = E Edificio inagibile approfondimento con da rivedere D= Edificio temporaneamenteinagibile C= Edificio parzialmente inagibile provvedimenti di pronto intervento (in tutto o in parte)agibile con ma B= Edificio temporaneamenteinagibile A= Edificio agibile AeDES Totale cratere fuori Comuni nelcratere Comuni – Totali Comuni A 8076 2539 5537 - AF B 2936 2094 842 Totale Terni Perugia AeDES - BF C 748 383 365 - CF D 27 21 - 6 DF A 8076 7509 567 - AF 3518 2673 E 845 - EF B 2936 2758 178 – Esiti Esiti AeDES BF TOTALE C 15305 10690 4615 748 651 97 - CF ESITI D – 27 26 - 1 DF Suddivisione provinciale 3518 3331 E 187 - EF Verifiche AeDES 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report TOTALE 15305 14275 1030 ESITI La gestione e il superamento dell’emergenza Verifiche FAST Esiti Fast Esiti Esiti Fast Esiti Totale cratere fuori Comuni nelcratere Comuni Totale Terni Perugia FAST – – Totali Totali 12799 11284 agibile 1515 12799 7255 5544 Comuni Province utilizzab 5120 4780 5120 1795 3325 Non Non 340 . Non Non Per solo esterno rischio 338 317 338 275 21 63 utilizz . Non eseguitoNon successivo successivo o ( eseguibile) approfond AeDES 4224 3840 384 4305 1590 2634 non . 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report TOTALE 22481 20221 2260 22481 10703 11778 ESITI La gestione e il superamento dell’emergenza pubblica incolumità pubblica della salvaguardia la per intervento Pronto Totale Richieste € 31,427,870,63 € Oltre 600 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report La gestione e il superamento dell’emergenza emergenza di abitative Soluzioni Container collettivi costruzione SAE (soluzioni emergenza) di in abitative SAE (soluzioni emergenza) di abitative d’emergenza) MAPRE (moduli provvisori abitativi rurali Alloggi alternativi 11 24 752 68 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report La gestione e il superamento dell’emergenza Gestione macerie Gestione (Norcia) Deposito temporaneo di Misciano contrattualizzato a seguito della scossa del 30ottobre 2016. 1 Al materiali eterre e rocce da scavo. Impostato il ciclo interodigestione macerie con recupero ° di ottobre rimosse del 94% quantitativo stimato il e 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report La gestione e il superamento dell’emergenza I costi dell’emergenza I costi TRASFERIMENTIAGLI ENTI Importi Importi complessivi SOCCORSO PRIMA E ASSISTENZAALLA POPOLAZIONE € 12.144.744,16 € 44.058.751,24 CAS MESSAIN SICUREZZA E RIPRISTINO E FUNZIONALE € 8.210.756,43 contabilità speciale contabilità fondi in Totale incassati Umbria Regione c/cdal Liberalità ‘Rinascita Castelluccio’ finalizzate da Liberalità D.P.C. trasferimenti Totale dal D.P.C. Trasferimenti corso in dal anticipazione dal D.P.C. Trasferimenti in Entrate Riepilogo situazione contabilità specialen. 6020 al 25.10.2018 della della € RIPRISTINO VIABILITÀ 1.864.627,81 231.262.495,94 262,495,94 136.325,20 231.000.000,00 35.000.000,00 196.000.000,00 Euro 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione € 30.10.18 30.10.16 Report TOTALE 66.278.879,64 La gestione e il superamento dell’emergenza I costi dell’emergenza: I costi popolazione alla assistenza Numero alberghi 15 al ottobre costoTotale dall’inizio del sisma Alberghi 2018 Persone in CAS al 15 ottobre 2018 in Famiglie CAS 15 al ottobre 15 al ottobre costoTotale dall’inizio del sisma CAS Costo totale SAECostototale realizzate Costomedio SAE Costomedio SAE/mq SAE realizzate SAE SAE totali ordinate totali 2018 2018 5180 2209 € 44.058.751,241 92 € 15.635.471,91 € 83.172.732,79 € 110.602,04 € 1.840 752 776 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report La gestione e il superamento dell’emergenza I costi dell’emergenza: I costi attività agricole attività strutture strutture consegnate) Tettoie e depositi alloggiare per persone) 173 strutture (68MAPRE Fienili strutture consegnate) (74 Stalle consegnate) strutture (116 Spesatotale Regione Strutture agricole e zootecniche realizzazione regione Impianti Fienili Stalle Moduli realizzati n. in (ordinanza 5/2016 autonomia € 612,383,70 (per 54 (per54 consegnate € € 1.117.582,00 € 3.041.000,00 € 1.282.775,00 € 5.884.613,11 € 11.325.950,11 6 6 autorizzate strutture 3 autorizzate strutture 9 autorizzate strutture 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report Report DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE 2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18

TIPOLOGIA C La ricostruzione Domande per rimborso spese per macchinari, scorte e traslochi Domande pervenute al 15 ottobre 2015 = 45 Al 15 ottobre 2018 le domande 10 (22%) pervenute per le delocalizzazioni di tipologia C (all’interno di 4 ( 9%) una struttura 25 (56%) unitaria predisposta in 6 (13%) base all’OCDPC n. 408/16) relativamente al rimborso delle spese sostenute sono 45 di cui 25 autorizzate al economiche rimborso, 6 in fase di Autorizzate autorizzazione al rimborso, 4 in In fase di rilascio attesa di pareri e In attesa pareri (Comune, Nucleo di Valutazione) 10 in attesa di

In attesa integrazioni Attività integrazioni. Report DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE 2 anni dal sisma 30.10.16 Al 15 ottobre 30.10.18

2018 le TIPOLOGIA C La ricostruzione domande Domande per realizzazione struttura temporanea pervenute per le Domande pervenute e ammissibili al 15 ottobre 2015 = 136 delocalizzazioni di tipologia C (all’interno di 6 (7%) una struttura unitaria predisposta in base all’OCDPC n. 408/16) sono Le domande di 136 di cui 80 80 (93%) delocalizzazione autorizzate e già sono suddivise in delocalizzate e base alle tipologie 6 autorizzate ma A, B e C. in fase di delocalizzazione . 50 domande Le domande di

sono state delocalizzazione economiche archiviate in pervenute alla quanto non in data del 15 possesso dei ottobre 2018 sono requisiti richiesti. 417 di cui 300 ammissibili e 213 autorizzate.

Già delocalizzate In fase di delocalizzazione Attività Report

2 anni dal sisma DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: TIPOLOGIA C 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione

Cascia: attività commerciali

economiche Attività Report

2 anni dal sisma 30.10.16 DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: TIPOLOGIA C 30.10.18

La ricostruzione

Preci: ristorante e attività professionali

economiche Attività Report

2 anni dal sisma 30.10.16 DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: TIPOLOGIA C 30.10.18 IMMAGINI La ricostruzione

Norcia: viale della stazione – attività commerciali

economiche Attività Centro artigianale LAGALLERIA Norcia: DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: TIPOLOGIA C 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report

Attività economiche Report

2 anni dal sisma 30.10.16 DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: TIPOLOGIA C 30.10.18

La ricostruzione

Norcia: ristoranti

economiche Attività Report

2 anni dal sisma DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: TIPOLOGIA C 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione

Norcia: via Meggiana, 26 attività professionali

economiche Attività Report DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: TIPOLOGIA C 2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18

Castelluccio: ristoranti e sala polivalente La ricostruzione

economiche Attività Report DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE: TIPOLOGIA C 2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18

Castelluccio: caseifici La ricostruzione

economiche Attività Report

2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione

Report USR Umbria

Due anni dal sisma del 30 ottobre 2016: la ricostruzione

L’UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE - UMBRIA Report L’USR Umbria: organigramma al 15 ottobre 2018 2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18 LEGENDA: La ricostruzione Struttura di vertice COORDINATORE Supporto giuridico Coordinatore – amministrativo al Arch. Alfiero coordinatore Monni Germana Posizione Moretti dirigenziale

Posizioni organizzative non dirigenziali

Professional Ricostruzione privata Opere pubbliche e beni Francesca Pazzaglia culturali Battoni Filippo

Erogazione Pianificazione e Amministrazione Attività istruttoria contributi istruttoria titoli Infrastrutture Amministrazione -giuridica pratiche sismiche Beni culturali privati abilitativi Opere pubbliche e contabilità Fedeli Daniela Federica Modesti Coccetti Claudia Fagotti Gianluca Cucci Antonio Finotto Monica Squadroni Luca (6 (6 tecnicie 2 amministrativi) • (9 tecnicie 2 amministrativi) • (9 tecnicie 1 amministrativo) • (1 coordinatore a tempo parziale;2 dirigenti a tempo determinato; 18 amministrativi; 17 tecnici • Organigramma Organigramma 8 unità assegnate da 11 unità assegnate da 10 unità assegnate dal Commissario Straordinario in comando 38 unità provenienti da Regione, Province e Comuni Fintecna Invitalia USR - Umbria al 15ottobre 2018 ) 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report

Ufficio Speciale Ricostruzione Report

Due anni di Importo ricostruzione Importo liquidato Residuo 2016 Ordinanza Finalità accreditato Commissariale € € 2018 € N.

21/2017 Depositi / Traslochi 2.834.040,00 182.270,75 2.651.769,25

Interventi e contributi a soggetti privati 2.834.040,00 182.270,75 2.651.769,25

23/2017 Messa in sicurezza edifici di 2.707.999,62 267.449,65 2.440.549,97 culto

27/2017 Realizzazione 4.326.159,07 ristrutturazione alloggi E.R.P.

32/2017 Messa in sicurezza edifici di 2.652.073,07 265.207,28 2.386.865,79 culto

33/2017 Avvio progettazione scuole 1.680.000,00 1.680.000,00

37/2017 Attività progettazione OO.PP. 1.470.000,00 1.470.000,00

39/2017 Pianificazione perimetrazioni 496.846,40 496.846,40

Interventi pubblici 13.333.078,16 532.656,93 12.800.421,23 6040 n. speciale contabilità La www.sismaumbria2016.it Commissariale D.L. 189/16 D.L. 189/16 Ordinanza Ordinanza 17 22/2017 22/2017 26/2017 9/2016 - 20 bis 48/2017 50 N. Spese art. art. art. Interventi per attivitàproduttivele Interventifinanziati di funzionamento/allestimento di Interventifinanziati Umbria commissariale assegnato all’USR Personale bis) (art.50 daiComuni determinato Personale all’USRe enti (art.3) Personale allestimento e Spese difunzionamento indiretto alle imprese Contributi per danno Delocalizzazione Spese personale Spese per il della struttura assunto a tempo Regione comandato da Finalità - con con SMSsolidali affitti con liberalità con TOTALE - 32.997.892,52 13.333.078,16 9.740.000,00 3.663.481,26 2.103.080,00 8.740.000,00 1.000.000,00 accreditato accreditato 924.000,00 210.000,00 924.000,00 190.213,10 210.000,00 Importo € Importo liquidato liquidato Importo 2.998.009,51 1.139.159,36 532.656,93 147.514,44 278.422,82 612.046,55 147,514,44 278.422,82 25.000,00 25.000,00 80.938,66 € 29.999.883,01 12.800.421,23 9.461.577,18 2.524.321,90 1.491.033,45 8.740.000,00 899.000,00 899.000,00 109,274,44 721.577,18 62.485,56 62.485,56 Residuo Residuo € ricostruzione Due anni di Report 2018 2016 La contabilità speciale n. 6040 www.sismaumbria2016.it Report

2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione

Report USR Umbria

Due anni dal sisma del 30 ottobre 2016: la ricostruzione

RICOSTRUZIONE PRIVATA Report

2 anni dal sisma 30.10.16 La ricostruzione in Umbria 30.10.18 La ricostruzione

Da subito il sistema istituzionale ha lavorato per dare avvio alla ricostruzione e, a due anni dal sisma del 30 ottobre 2016, la ricostruzione degli edifici abitativi è avviata.

Sono 950 le pratiche presentate, 360 i cantieri avviati, 52 i cantieri completati, 40 i milioni assegnati in Umbria per la ricostruzione post-sisma.

www.sismaumbria2016.it Report

2 anni dal sisma 30.10.16 Danni lievi 30.10.18

La ricostruzione

Alla data del 15 ottobre 2018 sono 280 (34%) 283 (34%) pervenute all’USR – Umbria 832 domande di cui 283 sono state autorizzate (34%), 151 sono in istruttoria 151 (18%) (18%), 21 annullate (2%), 97 sono in 97 (12%) attesa di integrazioni o sospese dai comuni (12%) e per 280 (34%)è stato avviato il procedimento.

21 (2%)

Autorizzate In istruttoria Annullate In attesa integrazioni o sospese dai comuni www.sismaumbria2016.it Avvio procedimento Report

2 anni dal sisma DANNI LIEVI 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione Quadro riepilogativo delle domande di danno lieve ricevute al 15 ottobre 2018 dall’USR – Umbria, suddivise per Comune ad esclusione di quei Comuni da cui provengono meno di cinque domande:

www.sismaumbria2016.it Report

2 anni dal sisma 30.10.16 Danni pesanti abitativo 30.10.18

La ricostruzione [3%] 2% (2) (2) 7% (5) Alla data del 15 ottobre 2018 sono pervenute all’USR – Umbria 69 domande 29% (31) di cui 2 sono state autorizzate (3%), 5 sono in istruttoria (7%), 2 annullate (3%), 42% (29) 29 (42%) sono in attesa di integrazioni o sospese dai Comuni e per 31 è stato avviato il procedimento (29%).

Autorizzate In istruttoria Annullate In attesa integrazioni o sospese dai Comuni Avvio procedimento www.sismaumbria2016.it Report

2 anni dal sisma DANNI PESANTI ABITATIVO 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione Quadro riepilogativo delle domande di danno pesante abitativo ricevute al 15 ottobre 2018 dall’USR – Umbria, suddivise per Comune

www.sismaumbria2016.it Interventi su edifici produttivi

Attività economiche 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 1 annullata. integrazioni e pareri o in attesa 16 di procedimento, con avvio del 4 in istruttoria, autorizzate, 3 di 26, cui 2 (pesante) sono produttivi su edifici per interventi all’USR pervenute domande le 2018 ottobre Al 15 Report - Umbria Report

2 anni dal sisma RICOSTRUZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE (pesante) 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione

Dati aggiornati al 15 ottobre 2018

www.sismaumbria2016.it Report

2 anni dal sisma 30.10.16 Autorizzazioni interventi 30.10.18 miglioramenti sismici La ricostruzione al 1 ottobre 2018

60 (23%) Alla data del 15 ottobre 2018 sono 55 (22%) pervenute all’USR – Umbria 257 richieste di autorizzazione di interventi per il miglioramento sismico di cui 60 sono

142 (55%) state autorizzate (23%), 55 sono stati i dinieghi (22%) e 142 sono in istruttoria e necessitano di un sopralluogo (55%).

Autorizzate

In istruttoria/necessario sopralluogo

Dinieghi www.sismaumbria2016.it Report

2 anni dal sisma AUTORIZZAZIONI INTERVENTI MIGLIORAMENTO SISMICO 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione Quadro riepilogativo delle domande per l’autorizzazione agli interventi di miglioramento sismico ricevute alla data del 15 ottobre 2018 dall’USR – Umbria, suddivise per Comune

40 39 30 32 20 10 13 10 5 4 7 11 6 0 5 4 12 6

Autorizzazioni miglioramento sismico

www.sismaumbria2016.it Report

2 anni dal sisma Definizione livelli operativi 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione

Alla data del 15 ottobre 2018 sono 104 (33%) pervenute all’USR – Umbria 328 104 ( 33%) richieste di definizione del livello operativo di cui 104 sono state autorizzate (33%), 104 sono in 110 (34%) attesa di integrazioni (33%) e 110 sono in istruttoria (34%).

Autorizzate

In istruttoria

In attesa integrazioni www.sismaumbria2016.it Report

2 anni dal sisma DEFINIZIONE LIVELLI OPERATIVI 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione Quadro riepilogativo delle domande per la definizione del livello operativo ricevute al 15 ottobre 2018 dall’USR – Umbria, suddivise per Comune ad esclusione dei quei Comuni da cui provengono meno di tre domande:

www.sismaumbria2016.it Report Controlli a campione con Guardia di Finanza e Vigili del fuoco 2 anni dal sisma 30.10.16 Ordinanza Commissario n. 34/2017. Dati aggiornati al 15 ottobre 2018 30.10.18

La ricostruzione

Attività di controllo su perizie giurate schede AeDES compilate da professionisti Provincia Estratte Necessitano di Sopralluoghi effettuati Sopralluoghi da effettuare sopralluogo 10% di 1° estrazione 2° estrazione 1° estrazione 2° estrazione 1° estrazione 2° estrazione 1° estrazione 2° estrazione 3634 schede Perugia 199 138 102 83 102 71 0 12

Terni 16 11 12 7 12 7 0 0

Totali 215 149 114 90 114 78 0 12 Report

2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione

Alla data del 15 ottobre 2018 sono pervenute all’USR – Umbria 176 richieste di traslochi e depositi temporanei di mobili di cui 22 non sono ammisibili (9%), 1 è annullata (1%), 16 sono in istruttoria (12%), 1 è in attesa di integrazioni (1%), 2 sono sospese (1%) e 134 sono state autorizzate (76%) per un importo di € 195,622,75.

www.sismaumbria2016.it Report

2 anni dal sisma 30.10.16 TRASLOCHI E DEPOSITI TEMPORANEI DI MOBILI 30.10.18

La ricostruzione

Quadro riepilogativo delle domande per traslochi e depositi temporanei di mobili ricevute al 15 ottobre 2018 dall’USR – Umbria, suddivise per Comune

www.sismaumbria2016.it Report MICROZONAZIONI SISMICHE 2 anni dal sisma 30.10.16 La Regione Umbria ha provveduto ad adottare gli studi di 30.10.18 microzonazione sismica di livello 3 per il loro utilizzo per la La ricostruzione pianificazione e la progettazione esecutiva nelle aree maggiormente colpite dal sisma.

La deliberazione di Giunta Regionale del 4 aprile 2018, n. 298 riguarda i Comuni di: • Cerreto di Spoleto • Norcia • Poggiodomo • Polino • Preci • Scheggino • Sellano • Spoleto • Vallo di Nera

La Deliberazione di Giunta Regionale 9 luglio 2018, n. 764 riguarda i Comuni di: Con la stessa DGR 298/2018 sono stati • Cascia altresì adottati i criteri generali per • Monteleone di Spoleto l’utilizzo dei risultati degli studi di • Montefranco microzonazione sismica di livello 3 e • Arrone contestualmente approvate le • Ferentillo indicazioni sul corretto utilizzo di tali • Sant’Anatolia di Narco studi. Report

2 anni dal sisma 30.10.16 PERIMETRAZIONI DEI CENTRI E NUCLEI GRAVEMENTE DANNEGGIATI 30.10.18

La ricostruzione Con i seguenti provvedimenti del Vice Commissario per la ricostruzione sono state approvate le perimetrazioni dei centri di:

• Acquaro, Collescille e Valle nel comune di Preci (Decreto n.16 del 5/4/2018) • Ancarano (Capo del Colle, Piè del Colle, Piè la Romma e Sant’Angelo), Campi Alto, Nottoria nel comune di Norcia (Decreto n.19 del 27/4/2018) • Castelluccio nel comune di Norcia (Decreto n.27 del 21/5/2018) • San Pellegrino nel comune di Norcia (Decreto n.28 del 21/5/2018).

Il Commissario straordinario per la ricostruzione ha stanziato e trasferito all’USR Umbria le risorse per l’affidamento degli incarichi professionali per la pianificazione attuativa dei centri perimetrati.

Spetta ai Comuni affidare gli incarichi con le procedure previste dall’articolo 24 del decreto legislativo n. 50/2016 e dall’O.C.n.39/2017. Report

Due anni di ricostruzione 2016 2018

Report USR Umbria

Due anni dal sisma del 30 ottobre 2016: la ricostruzione

ATTIVITÀ PRODUTTIVE Report DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE 2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18

Al 15 ottobre La ricostruzione 2018 le domande pervenute all’USR-Umbria per le delocalizzazioni di tipologia A (in altro edifici agibilI sito nello stesso comune) sono 119 di cui 26 in attesa di Le domande di integrazioni da delocalizzazione parte del sono suddivise in professionista; 10 base alle tipologie in attesa di pareri A, B e C. (Comune, VINCA, Nucleo di Le domande di Valutazione); 1 in delocalizzazione

istruttoria per il economiche pervenute all’USR rilascio; 26 Umbria alla data archiviate/annull del 15 ottobre ate e 56 2018 sono 417 di autorizzate. cui 300 ammissibili e 213

autorizzate. Attività Report DELOCALIZZAZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE 2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18 Al 15 ottobre La ricostruzione 2018 le domande pervenute all’USR-Umbria per le delocalizzazioni di tipologia B (all’interno di un lotto di pertinenza) sono

117 di cui Le domande di delocalizzazione 19 in attesa di sono suddivise in integrazioni da base alle tipologie parte del A, B e C. professionista; 9 in attesa di Le domande di pareri (Comune, delocalizzazione

VINCA, Nucleo economiche pervenute all’USR di Valutazione); Umbria alla data 2 in istruttoria del 15 ottobre per il rilascio; 41 2018 sono 417 di archiviate/annul cui 300 late e 46 ammissibili e 213 autorizzate. Attività autorizzate. Report

2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18 Danni causati dal sisma a beni e scorte La ricostruzione

6

Al 15 ottobre ‘18 le domande pervenute all’USR-Umbria economiche per i danni causati dal sisma a beni e scorte sono 9, di cui 3 in istruttoria

e 6 autorizzate. Attività Report DANNO INDIRETTO 2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18

L’USR Umbria ha Bando finalizzato alla ripresa produttiva La ricostruzione effettuato l’istruttoria delle delle aree colpite dagli eventi sismici del 2016 domande avvalendosi del Imprese coinvolte supporto di un Gruppo tecnico composto dal personale dei Area interna del cratere: n. 298 - € 3,2 milioni circa Servizi regionali competenti rispetto alle tipologie di Area esterna del cratere: n. 233 - € 2,4 milioni circa imprese beneficiarie, coordinato dal Servizio regionale Turismo, Commercio Sport e Film Commision e costituito dal Direttore regionale alle Attività produttive, lavoro, formazione e istruzione. economiche Decreto Vice Commissario del Governo per la Ricostruzione

21 marzo 2018 Attività n. 13 Report

2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione

Report USR Umbria

Due anni dal sisma del 30 ottobre 2016: la ricostruzione

RICOSTRUZIONE PUBBLICA Report

2 anni dal sisma LA RICOSTRUZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI CULTURALI 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione OPERE PUBBLICHE NUMERO IMPORTO

Scuole 34 € 54.419.000,00

Municipi e Palazzi Comunali 9 € 14.250.800,00

Altre Opere Pubbliche - 47 € 47.703.222,00 Cimiteri - Luoghi di Culto

Dissesti 15 € 5.958.450,00 Report LA RICOSTRUZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI CULTURALI 2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18 Descrizione intervento chiesa Stato di attuazione La ricostruzione

Ordinanza n. 23/2017 2017 /

1 Foligno: San Marco È stato emesso il decreto di concessione del contributo 23 2 Foligno: Maria Santissima Assunta È stato emesso il decreto di concessione del contributo 3 Spello: Santa Maria Maggiore È stato emesso il decreto di concessione del contributo 4 Scheggia e Pascelupo: Sant’Antonio da Padova I lavori sono iniziati 5 Cerreto di Spoleto: Santa Maria Annunziata È stato emesso il decreto di concessione del contributo

6 Poggiodomo: San Salvatore È stato emesso il decreto di concessione del contributo ordinanza

7 Sellano: Santa Maria Assunta È stato emesso il decreto di concessione del contributo : 8 Guardea: San Pietro e San Cesareo È stato emesso il decreto di concessione del contributo 9 Narni: Santa Maria della Cerqua È stato emesso il decreto di concessione del contributo 10 Penna in Teverina: Santa Maria della Neve È stato emesso il decreto di concessione del contributo 11 Norcia: Cortigno San Michele Arcangelo È stato emesso il decreto di concessione del contributo 12 Campello sul Clitunno: San Michele Arcangelo È stato emesso il decreto di concessione del contributo pubblica 13 Foligno: San Francesco Progetto sottoposto alla Conferenza regionale 14 Umbertide: San Bernardino È stato emesso il decreto di concessione del contributo 15 Cascia: San Giovanni Battista È stato emesso il decreto di concessione del contributo 16 Spoleto: San Venanzo È stato emesso il decreto di concessione del contributo 17 Trevi: San Pietro Progetto sottoposto alla Conferenza regionale 18 Vallo di Nera: Santa Maria È stato emesso il decreto di concessione del contributo

19 Stroncone: S. Pietro Apostolo È stato emesso il decreto di concessione del contributo Ricostruzione Report LA RICOSTRUZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI CULTURALI 2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione 2017

Descrizione intervento chiesa Stato di attuazione /

Ordinanza n. 32/2017 32

1 Citerna: Madonna di Greppalto È stato emesso il decreto di concessione del contributo 2 Foligno: Sant’Egidio È stato emesso il decreto di concessione del contributo 3 Gubbio: Madonna del prato I lavori sono iniziati

4 Massa Martana: San Faustino È stato emesso il decreto di concessione del contributo ordinanza : 5 Alviano: Santa Maria Assunta in Cielo È stato emesso il decreto di concessione del contributo 6 Spoleto: Strettura, Santa Maria Assunta È stato emesso il decreto di concessione del contributo 7 Preci: Santa Giuliana a S. Alberto È stato emesso il decreto di concessione del contributo

8 Cascia: Maltignano, Madonna Addolorata È stato emesso il decreto di concessione del contributo pubblica 9 S. Anatolia di Narco: Santi Felice e Mauro È stato emesso il decreto di concessione del contributo 10 Cannara: San Matteo È stato emesso il decreto di concessione del contributo 11 Norcia: Agriano, San Giovanni Battista È stato emesso il decreto di concessione del contributo 12 Ferentillo: San Michele Arcangelo Istruttoria in stato avanzato e in attesa di integrazioni

13 Marsciano: S. Maria e S. Michele Arcangelo Istruttoria sospesa Ricostruzione Report LA RICOSTRUZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI CULTURALI 2 anni dal sisma 30.10.16 Ordinanza n. 37/2017 30.10.18 MUNICIPI La ricostruzione Ordinanza n. 56/2018 COMUNE TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

Cascia Municipio Palazzo Comunale

Norcia Municipio Palazzo Comunale

Norcia Municipio Palazzo Comunale (ufficio tecnico) Preci Municipio Palazzo Comunale

Preci Municipio Sala Consigliare

Spoleto Municipio Palazzetto Ancaiani

Cerreto di Spoleto Municipio Palazzo Comunale

Sellano Municipio Palazzo Comunale

Campello sul Municipio Palazzo Comunale Clitunno Castel Ritaldi Municipio Palazzo Comunale

STRUTTURE SOCIO SANITARIE COMUNE TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

Norcia Strutture socio- Residenza Protetta sanitarie Cerreto di Spoleto Strutture socio- Gruppo appartamenti per sanitarie Residenze Anziani Report LA RICOSTRUZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI CULTURALI 2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18 CASERME Ordinanza n. 37/2017 La ricostruzione Ordinanza n. 56/2018 COMUNE TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

Preci Caserme Caserma Carabinieri e altro DISSESTI IDROGEOLOGICI CIMITERI

COMUNE TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMUNE TIPOLOGIA DENOMINAZIONE Muro cimitero di Santa Ferentillo Cimitero Abbazia di Sant'Eutizio e rupe Illuminata Preci Dissesti idrogeologici di travertino: Studio FAC e Cascia Cimitero Cimiteri località varie risposta sismica locale

Preci Cimitero Cimitero di S. Eutizio VIABILITÀ

Norcia Cimitero Cimiteri località varie

STRUTTURE PUBBLICHE A DESTINAZIONE PRODUTTIVA COMUNE TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

COMUNE TIPOLOGIA DENOMINAZIONE Arrone Viabilità Strada provinciale SP4

Uffici Via Lombrici APSP Norcia Produttivi ‘Fusconi Lombrici Renzi’ Provincia di Attrezzature Strada provinciale 477-2 km Perugia infrastrutture 10+200 Comune di Preci-Hotel Preci Produttivi Scacchi Report O. C. 2 anni dal sisma n. 37/2017 LA RICOSTRUZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI CULTURALI 30.10.16 30.10.18 O. C. n. 56/2018 La ricostruzione BENI CULTURALI BENI CULTURALI

COMUNE DENOMINAZIONE COMUNE DENOMINAZIONE

Ferentillo Archivio comunale Chiesa Cimiteriale di Farnetta Rocca Museo dell'Appennino Polino Umbro

Cascia Sede Biblioteca Scheggino Mura urbiche Complesso Teatrale Spoleto Norcia Mura urbiche Chiostro S Nicolò Trevi Convento San Francesco Norcia San Francesco Bevagna Chiesa di San Filippo

Norcia Teatro Civico Gualdo Cattaneo (S. Terenziano) Porta centro storico

S. Anatolia di Muro sostegno lavatoi e Narco (Caso) fontanili Montefalco Teatro San Filippo Neri Montone Mura urbiche di via A. Bologni Monteleone di Teatro comunale Spoleto Massa Martana Chiesa Santa Maria della Pace € € 8.652.318,13. costo complessivo di 56 alloggi per un ristrutturazione n. di che prevede la 12 un primo stralcio settembre 2017, n. decreto 28 adottato, con Commissario, ha Regione La Presidente della – Vice A.T.E.R. A.T.E.R. Comune di Spoleto A.T.E.R. A.T.E.R. Comune di Preci Comune di Preci A.T.E.R. A.T.E.R. A.T.E.R. A.T.E.R. Spoleto Comune Cerreto di RIPARAZIONE PATRIMONIO EDILIZIO RESIDENZIALE PUBBLICO RESIDENZIALE EDILIZIO PATRIMONIO RIPARAZIONE Ente Ente Attuatore Cerreto diSpoleto Cascia Spoleto Sellano Preci Preci Preci Preci Norcia Norcia Norcia Cerreto diSpoleto Comune Fraz VialeMartiri dellaResistenza, 75 Via Santa Mariadel Libera . . Saccovescio Via Case Sparse, 41/C Via Santa Caterina, 1/A Via Case Sparse, 41/B Via Case Sparse, 41/A Via T. Via T. Graziani, 17 Via Gasperi, De 2 Loc Ubicazione Via Via Totale numero alloggi . Postignano Catani Catani - Via Cairoli,23 , , 9 , 5 - 19 - D ALLOGGI NUMERO 56 10 3 7 1 8 4 1 1 5 7 6 3 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report

Ricostruzione pubblica Vallo Spoleto Spoleto S Preci Norcia Ferentillo Cascia Elenco PIANO DEI DISSESTI PIANO . Anatolia Comune di generale delle opere pubbliche nel cratere - Nera Norcia di Narco Loc Ex Area Capoluogo Strada scarpata Strada Fenomeni SP Strada Loc Loc SR Loc ferrovia 476 320 . . . . Serravalle Colle Colle Meggiano stadio : : comunale comunale dissesti frana di comunale franosi Olivo S : : : monte . frane bonifica dissesto Stefano su : : Descrizione : bonifica parete versante scarpate bonifica S S da centro . . Pellegrino Martino crollo/scivolamento : parete ‘La su dissesto rocciosa parete area abitato pareti e – Costarella’ : rocciosa pareti dissesti idrogeologici/sistemazione frana abitata : franoso bonifica rocciosa rocciose su Abeto rocciose abitato : su pareti dissesti strada Bonifica Bonifica Bonifica Bonifica Bonifica Bonifica Bonifica Bonifica Bonifica Bonifica Bonifica Bonifica Bonifica Tipologia di interventoTipologiadi sistemazione sistemazione sistemazione sistemazione sistemazione sistemazione sistemazione sistemazione sistemazione sistemazione sistemazione sistemazione sistemazione versanti versante versante versante versante versante versante versante versante versante versante versante versante versante n. 56/2018. Commissariale con Ordinanza 5.958.450,00) interventi (€ n. 37/2017 e 15 Commissariale con Ordinanza è stato finanziato (€ 1.500.000,00) cui un intervento 91.676.450,00 di importo di € sono 146, per un complessivi interventi Umbria gli Nella Regione 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report

Ricostruzione pubblica Report

2 anni dal sisma 30.10.16 SCUOLE 30.10.18

La ricostruzione Dopo gli eventi sismici del 2016 sono state eseguite verifiche in tutti gli edifici scolastici tramite procedure speditive da parte dei tecnici comunali (FAST) o mediante la compilazione di schede AeDES.

Complessivamente, la situazione in ordine agli esiti di agibilità, è indicata nella tabella sottostante:

Classificazione Esito agibilità Numero edifici Percentuale

A Edifici agibili 223 61%

A – F Edifici agibili ma inagibili per rischio 4 1% estero

B Edifici temporaneamente inagibili 101 28%

C Edifici parzialmente inagibili 23 6%

E Edifici totalmente inagibili 15 4%

Totale complessivo 366 SCUOLE Report

2 anni dal sisma 30.10.16 Gli edifici scolastici con inagibilità totale sono 15: 30.10.18

La ricostruzione • Cascia: istituto omnicomprensivo e laboratori ‘Beato Simone Fidati’ • Foligno: scuola media Carducci • Giano dell’Umbria: scuola elementare di Bastardo • Norcia: istituto R. Battaglia (ampliamento e palestra); scuola media (palestra); scuola materna ed elementare A. De Gasperi. • Perugia: Scuola secondaria ‘Carducci - Purgotti’ • Spoleto: scuola materna ‘prato fiorito’ e scuola secondaria ‘Alighieri’ • Costacciaro: palestra scuole comunali • Terni: scuola primaria Don Milani - Palestra

Con l’O.C. n. 14/2017 si sta intervenendo su cinque edifici per un importo stimato di 20.000.000 euro.

• Perugia: Scuola secondaria ‘Carducci- Purgotti’ = demolizione completata. Avvio imminente dei lavori • Spoleto: Scuola media ‘Alighieri’ = Progetto esecutivo validato dal RUP. Da avviare procedura di gara e progettazione esecutiva. • Spoleto: Scuola materna ‘Prato fiorito’ = Progetto esecutivo validato dal RUP. Da avviare procedura di gara e progettazione esecutiva. • Foligno: Scuola media ‘Carducci’ = demolizione completata. Lavori iniziati il primo ottobre 2018. • Giano dell’Umbria: Scuola elementare di Bastardo = demolizione completata. I lavori sono iniziati il

24 luglio 2018 SCUOLE 28.509.243,75 complessivo di € importo strutture, per un 18, relativi a 22 finanziati sono interventi In Umbria gli 56/2018. ordinanza n. con successiva stato rimodulato danneggiati è edifici scolastici interventi sugli programma degli evidenziatoche il 33/2017, va commissariale n. l’ordinanza riguarda Per quanto in corso. Bevagna: definitiva in corso. Gubbio: Foligno: Perugia: Spoleto Cascia: progetto definitivo in corso Bastia Umbra: Costacciaro Norcia Cascia Guardea Terni Todi Perugia : : : miglioramento miglioramento sismico ISIS Ciuffelli (convitto). Einaudi Scuola Adeguamento : : : : nuovo polo scolastico (Liceo e ITCG Battaglia. Materna ed elementare ‘De Gasperi’ laboratori nuova costruzione istituto omnicomprensivo ‘Beato Simone Fidati’.Predisposizione studio : miglioramento miglioramento sismico scuola materna ed elementare diCarbonesca. Progettazione scuola infanzia e primaria ‘ palestra istituto magistrale ‘ istituto magistrale ‘G. adeguamento miglioramento miglioramento sismico scuola primaria ‘S. Francesco’, predisposizione progetto esecutivo : infanzia nuova costruzione palestra comunale. nuova costruzione palestra scuola media ‘ColombaAntonietti’. Gara affidamento Gli Gli edifici scolastici interessati dall’O.C: n. 33/2017: IPC Provincia sismico e ‘Pascal’ primaria, sismico palestra Pieralli . di Perugia Elladio palestra ’ scuola MIGLIORAMENTOSISMICO Piermarini ADEGUAMENTO ’; palestra liceo’; scienze umane NUOVACOSTRUZIONE . comunale primaria ’, ‘Don . Progettazione M SISMICO ilani ’ e ‘Oberdan’, esecutiva predisposizione in corso . ricostruzione Due anni di Report 2018 2016

SCUOLE 54.419.200,00. complessivo di € un importo interventi, 34 per Umbria, prevede la Regione scolastici che, per sugli edifici degli interventi nuovo programma approvato il si 2017, è del dicembre 21 coordinamento cabina di primaria, nella normativa intervenute nella modifiche Inoltre, perle progettazione. dell’attività di perl’avvio quale contributo 1.680.000,00 speciale n. € 6040 nella contabilità stati trasferiti Nelsono 2017, Vallo Spoleto Spoleto Spoleto Spoleto Preci Montecastrilli di Norcia C Monteleone Montefranco Cerreto Cascia Cascia C.I.R. Spoleto: USR Norcia . I Norcia scuole ed istituti scolastici Elenco generale opere delle pubbliche nel cratere: . R - . : Umbria, di Palestra : : : : : : : : ITCG Scuola Nera di IPSIA, istituto per liceo scuola scuola scuola istituto magistrale ‘G. Spoleto predisposizione di : : Provincia Liceo : scientifico Scuola scuola predisposizione comunale omnicomprensivo scuola media Spoleto materna primaria materna : Classico Scuola media materna Lombrici infanzia di : ‘A ‘Toscano’, ‘S Eggi, – Perugia Scuola . . corpo elementare Volta’, Giovanni statale progetto ‘Battaglia’ Elladio – gara Castel studio protocollo elementare ‘Beato spogliatoi, elementare e predisposizione (palestra predisposizione affidamento Comune ’ di dell’Aquila, pre di – corpo e Baiano’, fattibilità Liceo scienze umane, predisposizione studio Simone - media fattibilità d’intesa MIGLIORAMENTO SISMICO ‘G ADEGUAMENTO SISMICO predisposizione limitrofa), - di NUOVACOSTRUZIONE media principale . Norcia Fanciulli’, progetto ‘Dante . Fidati’, predisposizione predisposizione tra e studio studio valutazione ‘De Regione per predisposizione Alighieri’, predisposizione – definitivo Amicis’, pre predisposizione nuova predisposizione pre studio - fattibilità - fattibilità Umbria, C costruzione, procedimento studio studio predisposizione . in I pre . R corso . - e studio fattibilità USR e pre pre studio valutazione valutazione studio . progetto - - fattibilità - fattibilità Umbria, pre protocollo pre in e pre - fattibilità avvio valutazione - studio fattibilità di - C e fattibilità e C Provincia pre fattibilità . valutazione I valutazione . . I R d’intesa . R - . fattibilità e valutazione pre e . e valutazione - valutazione e fattibilità C . di valutazione . I tra . R Perugia C C . Regione . . I I . . R R e . . C valutazione C . e I . . ricostruzione C Due anni di Report I R Comune . 2018 2016 Umbria, R . . I . . R .

OPERE PUBBLICHE: SCUOLE 54.419.200,00. complessivo di € un importo interventi, 34 per Umbria, prevede la Regione scolastici che, per sugli edifici degli interventi nuovo programma approvato il si 2017, è del dicembre 21 coordinamento cabina di primaria, nella normativa intervenute nella modifiche Inoltre, perle progettazione. dell’attività di perl’avvio quale contributo 1.680.000,00 speciale n. € 6040 nella contabilità stati trasferiti Nelsono 2017, Valtopina Perugia Perugia Perugia Nocera Montecastrilli Foligno Foligno Collazzone valutazione Città Assisi Assisi Gualdo cattaneo: fattibilità e valutazione C.I.R. Foligno: Città di Castello: Assisi: Foligno: Cannara: Elenco generale opere delle pubbliche fuori cratere: scuole ed istituti scolastici di : : IPALB Ex Scuola Primaria S. Antonio, predisposizione studio : : Umbra : : : Castello Liceo Scuola Scuola infanzia e primaria S. Caterina (edificio principale, mensa e palestra), predisposizione studio Liceo scientifico scuola Casa ITIS : Scuola Scuola media ‘Anna Frank’, predisposizione studio ICAP palestra : C Scuola . ‘A I : . San : Scientifico dello R Scuola . primaria ITIS media – : . Volta’ Scuola Scuola primaria ‘S. Filippo’ IIS Polo Polo scolastico di S. Terenziano, studiopredisposizione sede Benedetto, scolastica, secondaria studente - IPSIA Polo infanzia ‘Carducci’, laboratori, Universitaria, ‘G – – Tecnico . liceo artisticoliceo ‘Marconi’, predisposizione studio ‘ Liceo Sigismondi Tofi’, padiglione predisposizione predisposizione Castel di artistico predisposizione predisposizione primo predisposizione ‘Franchetti predisposizione dell’Aquila, ’ palestra, grado, 4 , ‘Marconi, predisposizione MIGLIORAMENTO SISMICO ADEGUAMENTO SISMICO palestrapredisposizione NUOVACOSTRUZIONE Salviani’, studio studio predisposizione predisposizione predisposizione studio studio studio predisposizione pre pre studio ITIS - pre - pre pre fattibilità fattibilità pre studio - - - pre fattibilità fattibilità pre Edificio fattibilità - fattibilità fattibilità e valutazioneC.I.R. studio - - fattibilità fattibilità fattibilità e valutazioneC.I.R. studio pre studio e e studio valutazione valutazione originario, - studio studio e e fattibilità e pre valutazione valutazione valutazione pre pre e - pre fattibilità pre pre valutazione - - pre fattibilità fattibilità - - - fattibilità fattibilità e valutazioneC.I.R. fattibilità fattibilità e valutazioneC.I.R. fattibilità e - predisposizione fattibilità fattibilità e valutazioneC.I.R. C C valutazione . . I I e . . C C R R C valutazione e . . . . e . I I I . . . valutazione R R C valutazione R e . . . . valutazione I . R . C . I . studio R C . . C I C . R . . I C I . . . R pre R . I . . . R ricostruzione - Due anni di Report . fattibilità 2018 2016 pre - e

OPERE PUBBLICHE: SCUOLE Report

2 anni dal sisma 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione

Report USR Umbria

Due anni dal sisma del 30 ottobre 2016: la ricostruzione

LE BUONE PRATICHE Report

2 anni dal sisma Per la ricostruzione della basilica di 30.10.16 Norcia San Benedetto a Norcia - crollata in 30.10.18 seguito al sisma del 30 ottobre 2016 - La ricostruzione B il percorso scelto è trasparente e A partecipato. S I Per la ricostruzione della basilica sono L previsti 10 milioni di euro di cui 6 I milioni dell’Unione Europea e dello C Stato Italiano e 4 milioni gravanti A sull’articolo 3 dell’Ordinanza del Commissario n. 38/2016. S A Il 13 febbraio 2018 è stato firmato a N Roma dal Commissario per la Ricostruzione, dal Segretario generale del MiBACT, dalla Regione Umbria, B dall’Arcivescovo di Spoleto-Norcia e E dal sindaco di Norcia l’accordo per pratiche N avviare la ricostruzione dell’edificio di E culto. D E È stata prevista la costituzione di una buone T Commissione di indirizzo presieduta T dal prof. Antonio Paolucci. Le O Report Il 1 agosto 2018, presso la sede 2 anni dal sisma 30.10.16 Norcia dell’USR-Umbria di Norcia, si è 30.10.18 insediata la Commissione di indirizzo La ricostruzione B A per l’intervento di recupero della S basilica di San Benedetto. I L I lavori della Commissione, voluta dal I C MiBACT a supporto metodologico e A tecnico dell’iter di progettazione e di ricostruzione della basilica attraverso S l’espletamento di un concorso A internazionale, sono proseguiti nei N mesi successivi a Roma. B E pratiche N E D E

buone T T

Le O Report

2 anni dal sisma Donazioni numero solidale 45500 30.10.16 30.10.18

La ricostruzione Le donazioni pervenute con il numero solidale 45500 sono state ripartite tra le quattro regioni: Umbria

(14%), Lazio (14%), Marche (62%), Abruzzo (10%). 45500 La quota di fondi attribuita all’Umbria è pari ad € 4,825,284,80 destinati a:

• Rete informatica per le scuole primarie con aule

digitali e cablate numero

(€ 558,882,72) il

• Centri di comunità a Norcia, Vallo di Nera,

pratiche con Cascia, Preci, Monteleone di Spoleto (€ 4,066,400,08)

• Restauro beni culturali mobili

(€ 200.000) buone

Le Donazioni Report Accordo Abi-Commissario Straordinario per 2 anni dal sisma 30.10.16 anticipo bancario a imprese edili e professionisti 30.10.18

La ricostruzione È stato siglato il 6 settembre 2018 a Roma dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione e dal Direttore Generale dell’Abi, l’accordo per la concessione di anticipi bancari alle imprese edili e ai professionisti impegnati nella ricostruzione edilizia nel cratere del terremoto del 2016 e 2017. Nell’accordo sono stabilite modalità e condizioni alle quali imprese edilizie e professionisti possono ottenere dalle banche l’anticipo Straordinario del pagamento dei lavori di ricostruzione ad essi affidati. Il rimborso di tali finanziamenti procederà secondo gli stati di avanzamento dei lavori, man mano che i soggetti anzidetti riceveranno il relativo pagamento attraverso i contributi pubblici previsti per la ricostruzione.

Una misura importante che offrirà alle imprese e ai professionisti Commissario - un importante sostegno economico in grado di dare anche pratiche

ulteriore impulso al processo di ricostruzione in Centro Italia. Abi L’accordo con Abi ha l’obiettivo di velocizzare l’avvio dei cantieri del terremoto e costituisce un esempio virtuoso di collaborazione fra buone

istituzioni pubbliche e private. Le Accordo Maria ligneo verrà Grazie Argentea della all’associazione restaurato Cattedrale a Norcia il crocefisso . LoveItaly di Santa LoveItaly grazie Argentea chiesa trovava terremoto Giovanni secolo, Un testimonianza rappresentano grandi all'imprese, che restituire comunità La e Umbria, culturali Ministero firmato A l‘associazione tal restituzione prezioso fine accanto all'intervento ferite sopra Arcidiocesi . realizzato un normalità cattedrale il contribuisce e Teutonico, di dei 19 del ha del crocefisso Norcia, protocollo dei settembre della l'altare Beni delle sofferto 30 LoveItaly la alle Turismo, beni di fede ottobre dalla di dell’associazione opere e sarà vita che, di senza maggiore storia Spoleto famiglie anche ligneo delle culturali secolare 2018 d'intesa al bottega S restaurato prima d'arte . 2016 territorio, dubbio Regione - è Attività Norcia e del per Maria stato della . , che alla del tra ed xv le di la si a 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report

Protocollo d’ intesa per il restauro memoria 11 immobili lavorato Italiano del prime Il terremoto . 559 MiBACT scosse, libri e . instancabilmente storica ai Sono Carabinieri e ha che, si più . inferto stati è messa insieme di recuperati 4 . un del 830 in mettendo duro Comando alla moto metri Protezione colpo 20362 una lineari in per macchina sicurezza ai beni beni la di Civile, Tutela archivi, storico culturali in delle tutta del ai - preziosi artistici squadre Vigili . Patrimonio Immediatamente, l’area del e del custodi di Fuoco, archeologici, rilevamento cratere Culturale, della all'Esercito 952 sin hanno nostra danni dalle oltre beni 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report Le buone pratiche Marche dopo particolare delle emergenza vasta stata brancolare 2016 Alla dei interconnesso di prevenzione una Foligno, Regionale di 1997 È proprio strutture Beni Santo luce l’Umbria che il e capace esperienze del sisma articolata Culturali e complessa l’Umbria degli in 26 di di nel poiché : idonee, di Chiodo nasce seguito ha prepararsi settembre Protezione al dell’Umbria di buio eventi quanto . dimostrato Centro decide affrontare ha così quali passate, situazione e azione al di fatto sismici 1997 di il sisma attraverso Operativo accaduto di il Civile deposito Spoleto, e essere Centro dotarsi di tesoro . delle una non del del in di di di 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report Le buone pratiche naturali. calamità di al rischio esposti territori i in tutti riproporre da modello un diventato Chiodo è di Santo deposito il del 2016 sismici eventi Dopo gli Report

2 anni dal sisma 30.10.16 L’Assemblea Legislativa dell’Umbria ha approvato le «Norme 30.10.18 per la ricostruzione delle aree colpite dagli eventi sismici del La ricostruzione 2016» predisposte dalla Giunta per garantire sviluppo economico delle aree colpite, la semplificazione, la sicurezza, la qualità dell’edilizia con tecnologie innovative, la

prevenzione.

ricostruzione

la

per Norme Master plan della Valnerina e di Spoleto • • • • diricostruzione con quella utile a raccordare la fase Valnerina Nella legge Nellalegge è previsto il prevedono misure per: ‘ servizi. manifatturiere dei imprese sistema delle la crescita del ambiente e cultura; per turismo, sistema il integrato naturale; dell’ambiente la valorizzazione dell’ambienterurale; lo sviluppo integrato Master In In particolare si dellosviluppo. e di Spoleto plan 2 anni 2 anni dal sisma Laricostruzione 30.10.18 30.10.16 Report della ’ ,

Ricostruzione e sviluppo