L'Editoriale del Sindaco

“Un doppio intervento per tutelare l’efficienza di Villa dei Colli”

La sanità gardesana riconquista un suo pezzo forte. La Villa dei Colli di non sarà dismessa ma, al contrario, rivitalizzata grazie a un intervento monstre che comporterà la ristrutturazione di una parte dell’immobile e la costruzione ex novo dell’altra. Così, per Lonato del Garda e per la sanità del basso lago bresciano, un punto di riferimento strutturale al quale (e con l’ausilio dei 2 milioni stanziati due anni fa) del settore sarà preservato assicurandogli maggiore stabilità la struttura sarà rifatta e resa più moderna. Per Lonato del edificata. Tutto ciò avviene grazie all’intervento del sindaco Garda e per il territorio lacustre si tratta di un grande risul- della cittadina Roberto Tardani che ha operato nel merito e tato, frutto dell’incontro sinergico tra il sindaco Tardani, gli nelle sedi opportune riuscendo infine a conquistare un risulta- assessori regionali Gallera e Mattinzoli e il direttore generale to prestigioso e, al medesimo tempo, di forte importanza per dell’Asst del Garda Carmelo Scarcella. Con una cifra del ge- la collettività. Dunque Villa dei Colli continuerà a vivere grazie nere a disposizione, la Villa dei Colli sarà ricostruita di nuovo a uno stanziamento di Regione Lombardia di 119 milioni di dando così certezze professionali ai dipendenti e alle migliaia euro sul settore socio-sanitario. Di questi, 10,5 milioni sono di pazienti che erano soliti rivolgersi alla struttura. “I servizi stati destinati all’Asst del Garda per l’adeguamento sismico della Villa dei Colli” – ha commentato Tardani – “sono utili dell’ospedale lonatese, situato sulle colline della cittadina ai nostri concittadini ma si rivolgono positivamente a tutto il gardesana e da sempre punto di riferimento strutturale per bacino lacustre bresciano, quindi si tratta di un risultato molto migliaia di persone alle prese con problematiche sanitarie. Il importante e prestigioso che consente di mantenere in vita un sindaco Tardani ha sottolineato che si tratta del più grande luogo che negli anni è sempre stato assai frequentato e di alto finanziamento mai accordato dalla Regione alla Asst e grazie valore medico-sanitario”. - segue a pag. 3 - 2 NUMERI UTILI CENTRALINO - PROTOCOLLO AREA FINANZIARIA AREA TECNICA ...... 030.91392211 Ragioneria...... 030.91392258 Lavori Pubblici...... 030.91392276 TURISMO...... 030.91392216 Tributi...... 030.91392253 Urbanistica Edilizia Privata ...... Patrimonio Casa...... 030.91392256 ...... 030.91392279 AREA AMMINISTRATIVA Servizio Affissioni...... 030.9132626 Ecologia...... 030.91392282 Segreteria...... 030.91392217 Servizi Demografici.....030.91392269 AREA SERVIZI CULTURALI ALTRI NUMERI UTILI Commercio...... 030.91392227 Istruzione...... 030.91392245 Farmacia Comunale...... 030.9913988 Fiera...... 030.9131456 Cultura...... 030.91392247 Emergenza Gas Sime.....030.9913734 SUAP...... 030.91392220 Biblioteca...... 030.9130755 Pronto Intervento Sime....0373.230078 Emergenza Acquedotto....030.3530030 AREA POLIZIA LOCALE AREA SERVIZI SOCIALI Stazione Carabinieri...... 030.9130051 Centralino...... 030.91392223 Socio Sanitario...... 030.91392243 Protezione Civile...... 800.610.110 Sport...... 030.91392242 Messo Comunale...... 030.91392215

Uffici comunali LONATO in casa Orari di Apertura al Pubblico Registrazione presso Tribunale di BIBLIOTECA: Sezione adulti, mattino: sabato 09:00 - 12:30 | pomeriggio: da martedì a n. 5 del 18.2.1997 venerdì 14:30 - 18:30. Sezione bambini e ragazzi, mattino: martedì, giovedì, sabato - 9:00 - 12:30 | pomeriggio: da martedì a venerdì - 14:30 - 18:30 Chiuso in redazione giovedì 27 giugno 2019 ECOLOGIA: mattino: martedì, giovedì, venerdì - 10:00 - 12:30 pomeriggio: giovedì 16:00 - 17:45

LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI: mattino: martedì, giovedì, venerdì - 10:00 - 12:30 DIRETTORE RESPONSABILE pomeriggio: giovedì 16:00 - 17:45 Roberto Tardani PATRIMONIO: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30

PERSONALE: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30 HANNO COLLABORATO pomeriggio: martedì 16:00 - 17:45 Francesca Gardenato Karina Cicala POLIZIA LOCALE: mattino lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato - 10:00 - 12:00 PROTOCOLLO: mattino: da lunedì a venerdì - 09:00 - 12:30 pomeriggio: martedì 16:00 - 17:45 - giovedì 15:00 - 17:45 PROGETTO GRAFICO arancionero studio SEGRETERIA - AFFARI GENERALI, COMMERCIO: mattino: lunedì, martedì, by Radar Srl giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30 | pomeriggio: martedì e giovedì 16:00 - 17:45 www.arancionero.it SERVIZI CULTURALI E SCOLASTICI: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30 | pomeriggio: martedì e giovedì 15:00 - 17:45 STAMPA SERVIZI DEMOGRAFICI: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:30 - 12:30 FDA eurostampa sabato 09:30 - 11:30 | pomeriggio: martedì e giovedì 16:00 - 17:45 Borgosatollo (BS) SERVIZI FINANZIARI: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30 pomeriggio: martedì 16:00 - 17:45 PUBBLICITÀ SERVIZI SOCIALI, SPORT E TEMPO LIBERO: mattino: lunedì, martedì, giovedì, Ufficio Patrimonio venerdì - 09:00 - 12:30 | pomeriggio: martedì e giovedì 16:00 - 17:45 tel. 030-91392263 SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30 | pomeriggio: martedì e giovedì 16:00 - 17:45 Per comunicazioni, lettere, segnalazioni inviare una email a: SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA E URBANISTICA: mattino: martedì, patrimonio@.lonato.bs.it giovedì, venerdì - 10:00 - 12:30 | pomeriggio: giovedì 16:00 - 17:45 TRIBUTI COMUNALI: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30 www.comune.lonato.bs.it pomeriggio: martedì e giovedì 16:00 - 17:45 3

L'EDITORIALE DEL SINDACO - DA PAG. 1 -

Qualche mese fa, per via dell’ingen- merito raggiungendo infine, grazie al te esborso economico che avrebbe dialogo con le istituzioni regionali pre- determinato l’adeguamento sismico poste, il risultato sperato. “Ho lavora- del sito, la Villa era a rischio chiusura, to col massimo impegno” – sottolinea ora invece la situazione ha una solu- il sindaco – “ben conoscendo l’impor- zione definitiva grazie all’innesto di tanza che l’infrastruttura sanitaria ri- fondi da parte di Regione Lombardia. veste per il territorio locale e per l’area Per Lonato del Garda e per il sindaco bresciana del lago di Garda. Ora pos- ROBERTO TARDANI Tardani, si tratta di un risultato mol- siamo guardare al futuro con fiducia Sindaco to importante perché mette al sicuro e serenità avendo preservato servizi di un ospedale di recupero funzionale grande efficacia per la popolazione”. Riceve su appuntamento presso di qualità, che consente ai gardesani Lonato del Garda si conferma dunque Ufficio Segreteria del Sindaco di avere un approdo sicuro nel caso in realtà di forte impatto sociale e sanita- Martedì dalle 14:30 alle 17:30 cui ne avessero bisogno. L’intervento rio per il basso lago, grazie alla presen- si svilupperà su un doppio binario: da za di numerose strutture a carattere una parte è avviata la ristrutturazione medico e alla confermata operatività dell’area dei poliambulatori con l’o- di Villa dei Colli. Che la vicenda potes- biettivo di dare sicurezza all’impianto se terminare nel migliore dei modi, si l’ospedale è ubicato alla periferia est sotto il profilo sismico. Dall’altra parte, era avuto notizia di recente, nel con- della cittadina, in zona collinare. Le si procederà alla demolizione dei muri testo della inaugurazione dei nuovi unità operative sono: la Comunità ri- perché i problemi legati alla sismici- poliambulatori all’ospedale di Desen- abilitativa ad alta assistenza e la riabi- tà non consentivano altre soluzioni. I zano del Garda. Tardani però ha deci- litazione specialistica. I servizi erogati tempi di realizzazione saranno tra i 12 so di aspettare a rendere noto il fatto sono: il centro psico-sociale, la neu- i 18 mesi. Poi la Villa dei Colli sarà pre- fino a quando è arrivata l’ufficialità ropsichiatria dell’infanzia e dell’adole- sentata e aperta all’utenza con servizi del finanziamento dalle sedi regionali. scenza, i poliambulatori e il servizio di qualificati e con una struttura d’insie- Ora, dunque, non rimane che aspetta- farmacia. me di grande sicurezza e stabilità. Va re consapevoli che Villa dei Colli torne- Cordialmente rimarcato in proposito l’impegno del rà migliore e più attrezzata di prima. il vostro sindaco primo cittadino che ha operato nel Altre notizie, utili a conoscere la sede: Roberto Tardani LONATO in casa 4

ALLA MADONNA DEL CORLO IL VELO DI SANT’ANNA È NUOVO DI ZECCA dunque vengono date ulteriori ri- sposte alla cittadinanza in un ambito nel quale il bisogno esiste ed è mol- to sentito. La Fondazione Madonna del Corlo gestisce varie offerte tra le quali la Residenza Sanitaria Assisten- ziale, i reparti per le Cure Intermedie, la residenza Agape per cure palliative e i Poliambulatori per la riabilitazio- ne, accreditati e privati. Nel dettaglio dell’intervento si può aggiungere che, una volta rilevato come fosse possibile trasferire il servizio interno di farmacia dal primo al piano terra, si è operato per dislocare nell’ampio locale al primo piano gli studi medi- ci, ora più spaziosi e dotati di nuovi arredi e illuminazione e rispondenti Un evento culturale, dentro a uno sce- assai qualificati. Tardani ha sottoline- alle esigenze di privacy e riservatez- nario che fa parte della storia spiritua- ato: “Ringrazio la signora Cavagnini za. Così facendo sono state liberate le di Lonato del Garda. La cerimonia per il bel lavoro svolto, che ridà fisio- due stanze situate al primo piano in di inaugurazione è avvenuta qualche nomia adeguata a una statua che fa prossimità delle cure intermedie, al- giorno fa, alla chiesa del Corlo, a due parte della tradizione locale, e ringra- lestite in tempo record per ospitare passi dal centro storico della cittadina. zio altresì i volontari dei “Disciplini”, 4 nuovi posti letto per la Rsa dotati Era presente, tra gli altri, il sindaco da sempre presenti nelle attività della delle necessarie attrezzature e arredi Roberto Tardani che ha avuto parole Fondazione e capaci di accompagnare e pronti ad accogliere nuovi ospiti. di elogio per quanti si sono adoperati gli anziani ospiti con qualificate ope- La nuova capacità ricettiva è quindi nella riuscita del progetto. Parliamo re sociali e aggregative”. A proposito di 124 posti letto: 74 per la Rsa, 42 del velo di Sant’Anna, la madre della della Rsa, bisogna aggiungere che la per le cure intermedie, 8 per Agape. Madonna, ormai usurato dal tempo e Madonna del Corlo espande la pro- I nuovi ospiti potranno usufruire dei deposto perciò in una teca della sacre- pria capacità ricettiva, portandola da servizi propri della Rsa: le 2 nuove ca- stia e sostituito con un altro velo del- 70 a 74 letti. Un risultato raggiunto mere sono dotate di climatizzazione la stessa fattura e realizzato artigia- senza alcun esborso da parte della cit- mediante impianto di aria primaria, nalmente col medesimo materiale di tadinanza. I servizi sono apprezzati e servizi igienici, armadio per deposita- seta. A svolgere l’opera è stata Maria quindi i vertici della struttura si sono re i propri effetti personali, televisore. Vittoria Cavagnini, volontaria dei “Di- mossi per ampliare il raggio di azione Giorni fa si è svolta alla Fondazione la sciplini” del Corlo, il gruppo che agi- e allargare così la struttura mediante “Festa d’estate” con grande successo. sce nel contesto della Fondazione del- la riorganizzazione degli spazi. Il la- Erano presenti, tra gli altri, il sindaco la Madonna del Corlo dove ha sede voro è stato svolto da professionalità Roberto Tardani e il presidente della una Rsa molto attrezzata e con servizi interne, con metodo e rigore. Oggi Fondazione Adriano Robazzi. 5

FERALPI SIDERURGICA: PUBBLICATA LA DICHIARAZIONE AMBIENTALE EMAS Produrre e crescere nel rispetto dell'uo- Quali sono i contenuti all’interno della scamento interna ed esterna mo e dell'ambiente. Una visione quella Dichiarazione Ambientale? che ha il fine di alimentare del fondatore del Gruppo Feralpi, Carlo Maggiore recupero delle risorse e minor gli uffici aziendali e raggiungere Nicola Pasini, che è datata 1968 e che, a utilizzo di materie prime. Questi sono edifici pubblici e privati del Comune distanza di oltre 50 anni, è ancora viva alcuni aspetti chiave che emergono nel- di Lonato del Garda (il traguardo e le nella missione di Feralpi Siderurgica. Un la documentazione prodotta da Feralpi destinazioni sono definite nel piano di proposito, questo, che non si limita alle Siderurgica. Esempi ne sono il consumo miglioramento). parole. L'impegno sostenibile, al quale specifico di acqua, risultato inferiore L’impegno per l’ambiente e gli obiettivi fa seguito una politica ambientale rigo- grazie all’ottimizzazione nei circuiti di di sviluppo sostenibile. rosa, è stata documentata attraverso la raffreddamento dei laminatoi, e il calo La volontà di presentare una Dichia- dichiarazione ambientale EMAS (Eco- nell’utilizzo di materie prime (fra cui razione Ambientale nasce da una mis- Management and Audit Scheme): Fe- additivi e calce) grazie al pretrattamen- sione chiara, ovvero informare con ralpi Siderurgica si è confermata l’unica to del rottame che ha portato anche ad trasparenza i portatori di interesse. azienda siderurgica italiana a matrice una miglior efficienza dei processi. I li- Lo stakeholder engagement è parte complessa ad aver raggiunto questo velli di emissione specifica delle polveri degli obiettivi intrinsechi dell’EMAS e obiettivo. registrati sono ampiamente al di sotto permette di fornire ad organizzazioni, Che cos’è l’EMAS? dei limiti di legge e, nel 2018, è stato autorità di controllo e cittadini tutte le L'EMAS è un sistema a cui possono registrato un ulteriore miglioramento informazioni sulle prestazioni ambien- aderire volontariamente imprese e or- della concentrazione media di diossine tali. L’impegno del Gruppo Feralpi si ganizzazioni che abbiano sede nella e furani, giunta al minimo storico. completa attraverso l’adozione degli Comunità Europea. All’insegna della All’interno della Dichiarazione Am- obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) continuità, anche nel 2019, Feralpi Si- bientale vengono inoltre segnalati i in base alle linee guida dell’Agenda derurgica ha redatto la Dichiarazio- progetti di economia circolare pro- 2030 dettate dalle Nazioni Unite al fine ne Ambientale presentando ai propri mossi da Feralpi. Rientrano in elenco di promuovere il benessere umano e stakeholder le azioni adottate nel sito il recupero della scoria (denominata proteggere l’ambiente. produttivo e il piano di miglioramento Green Stone) prodotta dall’acciaieria e Tutti i dati e le informazioni sono docu- caratterizzato dalle innovazioni in pro- il recupero del calore prodotto dai pro- mentate nella Dichiarazione Ambien- gramma di implementazione nel trien- cessi di raffreddamento, convogliato in tale pubblicata sul sito www.feralpi- nio 2019-2021. una rete di teleriscaldamento e raffre- group.com 6

CANTIERE IN AVVIO DOPO L'ESTATE PARCHEGGI ROSA, SEGNO DI SENSIBILITÀ E CIVILTÀ a cura dell’Assessorato all'Urbanistica e Viabilità

di civiltà e di sensibilità. Posizionati in dice della Strada, dunque chi ne usufru- piazza Martiri della libertà e in piazza isce impropriamente non è soggetto a Matteotti, i due parcheggi tracciati con sanzione. L’Amministrazione comunale il colore rosa a Lonato del Garda arri- si appella al senso civico degli automo- vano con l’intento di sensibilizzare la bilisti per venire incontro alle esigenze MONICA ZILIOLI sosta per le categorie più deboli (come delle donne in gravidanza o con bimbi Assessore all'Urbanistica e Viabilità i cartelli per il posto auto riservato ai piccoli, che potrebbero aver bisogno di disabili). Una precisazione è doverosa: i trovare un posto libero in centro in bre- Riceve su appuntamento parcheggi rosa non sono stabiliti dal Co- ve tempo. Martedì dalle 14:30 alle 17:00

Sono arrivati anche a Lonato i parcheg- gi rosa, un segno di attenzione per le mamme in dolce attesa o con figli piccoli (fino a un anno di età). È un segnale per riconoscere il valore della maternità. La- sciare libero un posto auto che potrebbe servire a una mamma incinta è un gesto

LONATO in casa 8

NOMINATO IL NUOVO GARANTE DEGLI ANIMALI AL VIA IL PROGETTO “IMPRONTA URBANA” a cura dell’ Assessorato all’Ecologia, Ambiente e Agricoltura

già presente a Lonato in passato, vie- ne riattivato con la consapevolezza che è una importante all’interno di CHRISTIAN SIMONETTI una comunità – sottolinea l’assesso- Assessore all'Ecologia, Ambiente re all’Ecologia e Ambiente Christian Agricoltura, Caccia e Pesca Simonetti –. Avere un professionista dedicato alla tutela dei nostri amici a Riceve su appuntamento quattro zampe è un valore. Questo ci Martedì dalle 14:30 alle 17:00 permette di essere sempre pronti in caso di segnalazioni di maltrattamenti di animali domestici e per un migliore rapporto con il dipartimento veterina- È stato nominato il nuovo garante per rio dell’Ats di Brescia». il benessere degli animali: è Roberto Il garante degli animali incontrerà canina, ecc.). «L’incarico conferito al Caccherano, residente a , i cittadini di Lonato per raccogliere garante per il benessere degli animali referente regionale Fisc (Federazione proposte e segnalazioni di mancato ri- – commenta il sindaco Roberto Tardani Italiana Sport Cinofili), assistente edu- spetto dei diritti degli animali. Rober- – e i nuovi progetti educativi in questo catore cinofilo sportivo e responsabile to Caccherano riceve su appuntamen- ambito rispondono a un duplice obiet- anche del Centro di Cultura Cinofila to all’Ufficio Ecologia del comune, in tivo, tutelare i diritti dei nostri amici degli Audaci di Montichiari. piazza Martiri della libertà, il lunedì animali e avere cani e proprietari edu- Il garante degli animali opera in au- dalle 11 alle 13 (tel. 030 91392282). cati, così da garantire sempre il decoro tonomia e con indipendenza di giu- In contemporanea prende avvio a e il quieto vivere nel nostro comune». dizio e valutazione, è nominato di- Lonato anche il progetto “Impronta Sono previsti prossimamente anche rettamente dal sindaco e lavorerà in urbana” della Federazione italiana un paio di incontri pubblici sull’argo- stretta collaborazione con l’Ufficio sport cinofili. Un’iniziativa che forma mento. Mentre mercoledì 21 agosto, Ecologia e ambiente del comune lo- i proprietari a una corretta gestione a Sedena, sarà proposta la prima pas- natese. I suoi compiti sono moltepli- del proprio cane, sopratutto in ambi- seggiata non competitiva con gli amici ci: raccoglie segnalazioni e reclami su to cittadino, anche per contrastare il a quattro zampe, un percorso facile di eventuali maltrattamenti di animali, fenomeno dell’abbandono. La finali- 4 km. L’organizzazione è dell’Assesso- tutela i diritti degli animali sulla base tà ultima è quella di una serena con- rato all’Ecologia in collaborazione con di norme comunali, regionali, statali vivenza tra chi ama i cani e chi non li il Gruppo Centro culturale Sedena ‘93. e dell’Ue, monitora le condizioni de- possiede, aumentando l’accoglienza, Ritrovo al parco accanto alla chiesa gli animali nell’ambito di iniziative e il rispetto dei luoghi pubblici e delle alle 18, dove ci saranno l’animazione competizioni sportive, opera per la tu- regole civili (guinzaglio di misura ade- di Radio Bruno e dei volontari del Cen- tela dell’ambiente e formula proposte guata, raccolta di deiezioni canine in tro di Cultura Cinofila degli Audaci di nella propria sfera d’azione. Il servizio, luoghi pubblici, iscrizione all’Anagrafe Montichiari. 9 LONATO in casa

80 BAMBINI A “SCUOLA DI NATURA”

Affonda le radici nella natura e da que- Le piccole coltivazioni realizzate sono e dell'ecosistema, le preziose attività sta prende il nome il progetto educati- state vissute come parte della comu- delle api, e l'utilizzo dei materiali di vo ideato da due mamme del comitato nità dove genitori, alunni, istituzioni, riciclo per i laboratori... Nella festa di genitori di Lonato del Garda, Susanna associazioni e volontari del paese col- fine anno scolastico, sabato 8 giugno, Tacchinardi e Cinzia Biancardi, che si laborano per la realizzazione di un ob- abbiamo consegnato un attestato di sono impegnate per far socializzare i biettivo comune. partecipazione a tutti gli 80 bambini bambini in un ambiente costruttivo e Riciclare, rispettare, nutrirsi e socializ- partecipanti al laboratorio: un evento prendersi cura di un bene comune. zare: questi gli obiettivi principali. ben riuscito e molto partecipato». Grazie al Progetto Natura i bambini «Un ringraziamento speciale – da par- hanno potuto scoprire e conoscere te del sindaco Roberto Tardani – alle I protagonisti del progetto, oltre ai il ciclo di vita delle piante, mediante mamme Susanna e Cinzia per la bellis- bambini con i genitori, sono: esperienze dirette con coltivazioni in sima iniziativa, che ha riscontrato tan- - Comitato genitori presieduto da Si- campo, scoprire le caratteristiche di- to successo tra i bambini, e un elogio mona Vezzoli e Francesca Paroni (vice) versi tipi di verdure, utilizzare mate- ai genitori che insieme ai ragazzi han- - La ditta Vivenda ha fornito acqua riali di riciclo per dar loro una seconda no partecipato a questo progetto. La e una merenda di squisita frutta per vita creando nuovi oggetti, anche per scuola di Lonato è sempre più un’ec- ogni incontro la Festa della mamma, e conoscere il cellenza anche grazie a progetti edu- - Associazione Versoildesbassogarda mondo delle api. cativi come questo». ha collaborato attivamente insegnan- Il progetto ha coinvolto circa 80 bam- «Il progetto è stato supportato do ai bambini come piantar e trattare bini, che ogni sabato pomeriggio dalle dall’Assessorato Ecologia e ambiente le piante e ha piantato molte piante 14.30 alle 17.30, dall’11 maggio all’8 di Lonato – commenta l’assessore Chri- presso i giardini della scuola primaria giugno si sono trovati nel giardino stian Simonetti – per le sue importanti - Nadia Ciani, Anna Biancardi, Milena della primaria Don Milani per lavora- funzioni di insegnamento: il ciclo della Tonini, Raffaella Brunelli, Anna Vivia- re in gruppi, insieme ai loro genitori. vita in natura, l'importanza della terra ni, Concetta Marrai, Baroni Orietta, hanno creato vasi in argilla con i bam- bini e laboratori di giochi eseguiti con materiale di riciclo - Demetrio Marrai e Valentino Perini hanno spiegato e aiutato i bambini a piantare le varie piante - Dino Vignoni ha fatto preziose lezio- ni sulla terra, i parassiti, e molto altro - Un apicoltore ha svolto una bellissi- ma lezione sulla vita delle api - Agata Mancin ha aiutato e fornito materiali di riciclo - L’Associazione Commercianti Lonate- si ha donato le piantine

Grazie alla dirigente scolastica Fiorella Sangiorgi, che ha dato la disponibilità con il personale ATA di svolgere il pro- getto nei giardini della Don Milani. LONATO in casa 10

OPERE PUBBLICHE A LONATO E FRAZIONI

di ampliamento del cimitero della Fra- per un totale di € 280.000,00 circa. zione di Esenta. Il costo comprende la realizzazione di Si tratta di opere molto importanti per terre armate in prossimità dei mag- le frazioni e per il miglioramento dei giori pendii in modo tale da evitare loro servizi e quindi della qualità di la realizzazione di muri di sostegno in vita; lavori che vanno ad aggiunger- cemento armato che dal punto di vista si alle opere già realizzate e di futura realizzazione come il marciapiede lun- go la provinciale e il parcheggio per la OSCAR PAPA scuole a Esenta. Il marciapiede avrà una lunghezza di Consigliere circa 800 metri e una larghezza varia- bile da 1,00 metro in prossimità della chiesa di Castel Venzago e di circa 2,00 metri per il rimanente percorso. Le due frazioni condividono i servizi scolastici, l’ufficio postale, gli ambu- L’arrivo dell’estate ha portato l’inizio latori, il dispensario farmaceutico, il dei lavori del marciapiede che collega centro sportivo, il cimitero, e quindi, tra di loro le Frazioni di Centenaro e quest’opera metterà in sicurezza la via Castel Venzago nonchè l’imminen- di collegamento tra le due frazioni. te avvio dei lavori di completamento E’ prevista una spesa totale di circa € dell’edificio polifunzionale al servizio 230.000,00 oltre le somme a disposizio- della Frazione di Sedena e delle opere ne costituite da spese tecniche e IVA 11 LONATO in casa

paesaggistico, avrebbero rappresenta- to un notevole impatto visivo. La fine lavori è prevista per il mese di novem- bre 2019. Il completamento dell’edificio polifun- zionale rappresenta un’opera molto sentita nella Frazione di Sedena e dal gruppo molto attivo di volontari che da anni lavorano nella vecchia sede scolastica nei pressi della Chiesa. Questo edificio è ormai superato e in un cattivo stato di manutenzione e per questo il completamento dell’edificio rustico, realizzato da circa 10 anni, por- terà nuova energia e nuove possibilità per le attività della frazione. PROSPETTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO AL CIMITERO DI ESENTA L’immobile è costituito da un piano in- terrato di circa 200 mq. accessibile da una rampa esterna, e da una piano ter- ra di pari superficie costituito da due locali di grandi dimensioni, a loro volta divisibili con pareti mobili in stanze di minor superficie allo scopo di avere più attività contemporaneamente ed allo stesso tempo avere a disposizione una sala di maggiori dimensioni per ogni necessità. Il completamento, oltre alle naturali opere di finitura come pavimenti, ser- ramenti, impiantistica e servizi igieni- ci, prevede anche la realizzazione di un rivestimento esterno a cappotto nell’ottica, che contraddistingue la nostra amministrazione, del risparmio energetico e quindi di una città rivolta alla qualificazione energetica dei pro- IL MARCIAPIEDE CHE ANDRÀ DA CENTENARO A CASTEL VENZAGO pri immobili e dei propri impianti. Il costo complessivo dell’opera am- monta a circa € 270.000,00 comprensi- vo di IVA, spese tecniche e altre somme a disposizione. Il termine dei lavori è previsto per il mese di novembre 2019. L’ampliamento del cimitero di Esenta prevede la realizzazione di due gruppi gemelli di loculi che verranno costruiti in luogo del terrazzamento a verde si- tuato ai lati della scalinata, alle spalle dei loculi esistenti, e per mantenere la quota dei terrapieni, saranno composti da tre file sovrapposte di cui la più ele- vata sarà occupata dai piccoli depositi IL CENTRO POLIFUNZIONALE DI SEDENA cinerari. Sono previsti circa 50 nuovi depositi oltre a circa 30 spazi minori per i resti mortali. L’accesso avverrà mediante la prima rampa della scalinata esistente e per un miglior inserimento, la copertura delle due strutture verrà finita a parto. E’ prevista una spesa totale di circa € 250.000,00 comprensiva di IVA spese tecniche e altre somme a disposizione.. Il termine dei lavori è stabilito per fine 2019. PROGETTO DELL'EDIFICIO POLIFUNZIONALE DI SEDENA LONATO in casa 12

ESENTA CELEBRA DAMIANO CIMA a cura dell’Assessorato allo Sport

re l’occasione” - ha ricordato il ciclista. dalla famiglia e dalle società sportive Con lui sul palco di Esenta, la sua bella presenti sul nostro territorio, sono un famiglia col fratello Imerio, più giova- esempio positivo per i giovani”. Alla ne ma già professionista nelle file della serata hanno partecipato anche i diri- ROBERTO VANARIA Nippo Fantini come Damiano. Il sinda- genti delle società sportive che hanno Assessore alla Sicurezza, co Roberto Tardani e l’assessore allo seguito Damiano Cima prima di appro- Protezione Civile e Sport Sport Roberto Vanaria hanno speso dare tra i professionisti. Ora la stagione parole di elogio per il ciclista lonatese continua, ma Lonato ha inteso celebra- sottolineando come la serata fosse un re, giustamente, un’impresa di eccel- Riceve su appuntamento momento di festa e di aggregazione. lenza firmata dal giovane di Esenta Martedì dalle 09:30 alle 11:00 “Ringraziamo Damiano e il fratello con il piglio del campione, bruciando Imerio” – hanno detto Tardani e Vana- la concorrenza sul filo del traguardo. ria – “per l’esempio di impegno, pas- Tra le altre cose, Cima è il primo atleta Lonato ha celebrato Damiano Cima. sione e dedizione nella pratica sporti- di Lonato del Garda a vincere una tap- Tutta Esenta, la sua frazione, si è stret- va. I loro valori, coltivati sin da piccoli pa al Giro. ta intorno al campioncino che all’e- sordio al Giro d’Italia ha fatto grandi cose risultando l’atleta con il maggior numero di chilometri in fuga e vincen- do, con un finale mozzafiato e appas- sionante, la diciottesima tappa della corsa rosa. Cima è andato in fuga per parecchi giorni, poi a Santa Maria di Sala ha preso il largo con due compa- gni, – Marco Maestri e Nico Denz – è arrivato ai 300 metri dall’arrivo men- tre il gruppo stava rinvenendo e il terzetto rischiava di essere risucchiato allo sprint. Invece il giovane atleta di Esenta con uno scatto fulmineo bru- ciava la concorrenza e alzava le braccia vincendo per qualche centimetro sullo specialista Ackermann. Una soddisfa- zione immensa, una gara pressoché perfetta e un ricordo che non sbiadi- rà, anche se la carriera di Damiano è solo agli albori. “Non ho pensato alla vittoria, ma a sprintare e a non perde-

50 ANNI DI GARDA LATTE

La società GARDA LATTE, la più grande cooperativa di trasformazione latte del- la provincia di Brescia, ha recentemente festeggiato i 50 anni di fondazione. "E’ stato un grande piacere consegnare al Presidente Valter Giacomelli una targa ri- cordo - afferma il sindaco di Lonato del Garda, Roberto Tardani - per il traguardo raggiunto dalla importante realtà imprenditoriale lonatese GARDALATTE fiore all’occhiello del nostro territorio da sempre vocato al mondo agricolo".

LONATO in casa 14

LONATO 2019: TUTTO PRONTO PER I MONDIALI DI TIRO A VOLO Si è svolta la mattina di sabato 22 giu- gno, nella sala conferenze del Trap Concaverde, la conferenza stampa di presentazione del Campionato del Mondo di Tiro a Volo, che avrà luogo a Lonato dal 30 giugno all’11 luglio, con la cerimonia d’inaugurazione già fissa- ta per la sera del 1 luglio, a partire dal- le 20, direttamente sui campi da tiro che ospiteranno la competizione pla- netaria. Ad aprire gli interventi e dare il benvenuto ai partecipanti è stato il presidente del Comitato Organizza- tore Ivan Carella, che ha sottolineato la grandiosità dell’evento che sta per iniziare, che potrà contare sulla par- tecipazione di ben 86 diverse Nazioni e su oltre 600 tiratori di fama interna- zionale, quattro anni dopo l’edizione dei record del 2015. «Abbiamo fatto e stiamo facendo di tutto per regalare ad atleti, accompagnatori e pubbli- co un’esperienza indimenticabile - ha spiegato - Abbiamo investito forte- petition manager e delegato FITAV di responsabilità da parte della nostra mente, grazie anche al contributo dei per la Lombardia - Le fasi di qualifica Federazione e alla grande tradizione nostri partner, sull’innovazione e sulla saranno disputate in contemporanea che lega l’Italia e il Trap Concaverde al spettacolarizzazione e possiamo gio- su 10 campi, mentre quello centrale Tiro a Volo internazionale». varci del lavoro, iniziato già da alcuni sarà riservato alle finali. Potremo avva- Molto soddisfatto il primo cittadino anni, per l’Europeo che si disputerà a lerci della migliore attrezzatura e tec- di Lonato del Garda, Roberto Tarda- settembre e in cui saranno assegnato nologia al momento esistenti, di uno ni: «Ho avuto la fortuna di assistere, 8 carte olimpiche per Tokyo 2020». staff esperto e rodato, della sinergia in qualità di sindaco, a due dei tre «Sarà un Mondiale caratterizzato da ed appoggio di delegazioni, aziende, campionati mondiali organizzati nella un altissimo livello tecnico e tecnolo- comitati e istituzioni. Questo risultato nostra città – ha ricordato – Si tratta gico - ha ribadito Daniele Ghelfi, com- è stato possibile grazie all’assunzione di una vetrina importantissima, con ricadute positive per il nostro Territo- rio, con le sue numerose attività, la sua ospitalità e le sue ricchezze culturali e paesaggistiche». Grandi motivazioni e aspettative pure da parte delle azien- de presenti, ovvero Beretta, rappre- sentata dal dirigente Daniele Bertoni, e Perazzi, per la quale è intervenuto il “sales manager” Fabrizio Forti, due eccellenze mondiali del settore e del “Made in ” che, insieme alla Fioc- chi Munizioni, saranno i “main spon- sor” della manifestazione. L’attesa è praticamente finita. Ora non resta che lasciare la scena ai protago- nisti più attesi, ovvero i tiratori che, dopo i tiri di prova dei prossimi giorni per prendere confidenza con la strut- tura, dal 2 luglio saliranno in pedana per regalarci momenti di grande emo- zione e sano agonismo. 15

I SUPEREROI DELLA DIFFERENZIATA

Nei giorni scorsi presso la scuola dell’infanzia “Tisi Bre- Simonetti, del consigliere comunale Oscar Papa e della sciani” di Esenta di Lonato d/G, si è svolto, per i bambi- vicepresidente della “Tisi Bresciani” Simona Marai, tut- ni di età compresa tra i 4 e i 6 anni (mezzani e grandi), ti soddisfatti per la partecipazione attiva dei bambini e un progetto di educazione ambientale dal titolo “I su- della riuscita del progetto. pereroi della raccolta differenziata”. Il progetto, for- È infatti necessario che si parta dai bambini affinché temente voluto dal consiglio di amministrazione della siano a conoscenza del​ problema dei rifiuti e possa- scuola e dai docenti, con la collaborazione del Comune no risolverlo nel loro futuro, ma anche e soprattutto di Lonato del Garda, ha riguardato un tema molto im- perché si facciano “ambasciatori” del messaggio nelle portante, soprattutto in questo momento di forte crisi famiglie. In questo modo il problema potrà essere af- ambientale. Il progetto è stato realizzato grazie alla frontato da subito, anche grazie all’aiuto dei piccoli municipalizzata Garda Uno e a Lonato da diversi anni supereroi. il servizio porta a porta ha permesso di registrare un aumento della percentuale di raccolta differenziata e una riduzione della produzione pro-capite di rifiuti. È stato un momento di grande attenzione e coinvolgi- mento da parte dei bambini, grazie anche alla bravura di Silvia, l’operatrice di Garda Uno che ha seguito gli alunni permettendo loro di imparare divertendosi a riconoscere i diversi materiali di cui sono fatti i rifiuti. I bambini hanno giocato dividendo le varie tipologie di rifiuti in base alle loro caratteristiche e hanno anche potuto osservare come si possano ottenere prodotti nuovi e di utilizzo comune utilizzando la materie pri- me differenziate e riciclate. Il pomeriggio si è concluso con successo anche grazie alla presenza del sindaco Roberto Tardani, dell’assessore all’Ecologia Christian LONATO in casa 16

LONATO SI TINGE DI GIALLO UN PREMIO Di recente ha aperto, in Piazza Martiri te dal gruppo Campagna Amica: come della Libertà, il mercato settimanale di show cooking, degustazioni, labora- SPECIALE CAMPAGNA AMICA. Ha preso avvio il tori per bambini, attività didattiche e mercato agricolo settimanale di Cam- sensoriali è momento di confronto e pagna Amica che si ripeterà ogni saba- di approfondimento delle tematiche to mattina dalle 8.00 alle 13.00. agroalimentari. Protagonisti oltre dieci imprendito- “Un grazie particolare - dichiara il Sin- ri agricoli del territorio gardesano e daco Roberto Tardanii - a tutti gli ope- bresciano che racconteranno le tradi- ratori di Campagna Amica per l’impe- zioni contadine e faranno conoscere gno e la passione che mettono nel loro le eccellenze agroalimentari locali: lavoro permettendoci di avere prodot- formaggi vaccini, caprini, marmellate, ti salutari e genuini che fanno bene miele, piante e fiori, frutta e verdura, non solo alla salute ma, valorizzando salumi bresciani. Durante l’anno la il Made in italy anche all’economia del piazza ospiterà varie attività realizza- nostro territorio”. Affollato appuntamento con la Sa- gra di S. Giovanni Battista al parco delle "Pozze" organizzata dalla Par- rocchia e dal Comune di Lonato. “Ho avuto il grande piacere di consegna- re con il parroco Don Osvaldo - dice il sindaco Tardani - il 12° Premio S. Giovanni Battista in oro alla prof.ssa TERESA MARCHI, da anni attiva in parrocchia al servizio della comuni- tà, una "missione" che porta avanti con passione, professionalità e dedi- zione assoluta”.

LONATO in casa 18

OTTO SPETTACOLI DAL 5 AL 26 LUGLIO STELLE SU LONATO a cura dell’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione

stra banda cittadina e lo spettacolare dinaria del maestro José Alcàcer Dura, “incendio della torre civica”. Tutti gli spagnolo e interprete primario della eventi di luglio sono a ingresso libero, musica spagnola. Il repertorio della se- ideati con il doppio obiettivo di offrire rata comprenderà musiche per banda occasioni di svago e di cultura, ma an- e colonne sonore cinematografiche. che di valorizzare il nostro patrimonio Il momento clou sarà alle 23 con l’e- e il territorio comunale, attraverso la vento “Am(m)ira Lonato” e l’eccezio- NICOLA BIANCHI scelta di location con caratteristiche nale incendio della torre, scenografico Vicesindaco e Assessore alla Cultura differenti». spettacolo pirotecnico organizzato a Stelle su Lonato inizierà all’insegna conclusione dei Campionati mondiali Riceve su appuntamento della musica, il 5 luglio con un tribu- di Tiro a volo 2019 (in caso di maltem- to ai Pink Floyd, in piazza Martiri della po il concerto si terrà presso il Teatro Martedì dalle 14:30 alle 17:00 libertà e si concluderà il 28 luglio in Italia e lo spettacolo pirotecnico sarà piazza a Centenaro con uno spetta- rinviato). colo di giocoleria e arte varia. Tutti gli Il cartellone estivo proseguirà poi do- spettacoli cominceranno alle ore 21 e menica 14 luglio, sempre alle 21, al in caso di maltempo potranno essere campo sportivo di Sedena con lo spet- Quando arriva luglio il collegamento di volta in volta rinviati. tacolo di marionette “Camminando con le serate all’aperto è immedia- Come afferma il vicesindaco e asses- sotto il filo” di Nadia Imperio, un vero to: è questo il mese della tradizio- sore alla Cultura Nicola Bianchi, «la “teatro in miniatura” che regalerà nale e sempre attesa rassegna estiva rassegna estiva promossa dall’Asses- il fascino delle marionette capace di “Stelle su Lonato”. Un cartellone che sorato alla Cultura “Stelle su Lonato” coinvolgere gradi e piccini (anteprima quest’anno si compone di ben otto propone quest’anno otto appunta- “Lonato in Festival”). spettacoli, tra musica, animazione e menti serali, tutti a ingresso gratuito, Sabato 20 luglio sempre alle 21, sta- arte circense, tutti a ingresso libero. con l’intento di coinvolgere concittadi- volta in piazza Vittorio Emanuele II, si Una rassegna che, come sottolinea il ni e ospiti, in particolare le famiglie e terrà lo spettacolo circense “Pampam vicesindaco e assessore alla Cultura Ni- i più piccoli attraverso le anteprime di Show” di Auriga Teatro (anteprima cola Bianchi, «nasce per coinvolgere il “Lonato in Festival”, divertenti serate “Lonato in Festival”), serata di clown, più ampio pubblico e tutte le fasce di di giocoleria, arte circense e marionet- mimo, risate e scherzosa interazione età, valorizzando sia il centro storico te». con il pubblico. sia le frazioni lonatesi con le loro piaz- Il sipario di “Stelle su Lonato” si alzerà Venerdì 26 luglio a Esenta, in via San ze». venerdì 5 luglio alle 21 in piazza Marti- Marco, è in programma un’altra ante- L’esteso territorio di Lonato si presta ri della libertà con il concerto “Tributo prima di “Lonato in Festival”: lo spet- ad accogliere nelle sue piazze i vari ai Pink Floyd” del gruppo “Floyd Ani- tacolo circense “La corda” di Gera Cir- eventi, soprattutto quelli previsti con mals”, che renderanno omaggio a una cus, un assaggio del circo di strada, tra gli artisti di strada, come “anteprima” delle più grandi Psychedelic-Rock band giocoleria con palline, clavi e cerchi e, di “Lonato in Festival”, in programma degli ultimi cinquant’anni. Uno spet- soprattutto, performance di equilibri- in rocca per la settima edizione dall’1 tacolo fatto di fedele interpretazione smo su corda, per una serata diverten- al 4 agosto. La manifestazione tutta musicale, immagini e giochi di luci. La te e di sfrenata energia. dedicata agli artisti di strada, al circo potenza, la dolcezza, le atmosfere so- Gli ultimi due appuntamenti della ras- contemporaneo, alla musica e ai grup- gnanti del sound dei Pink Floyd in un segna “Stelle su Lonato” saranno sa- pi etnici provenienti da più parti del unico spettacolo che racchiude i mag- bato 27 e domenica 28 luglio: sabato mondo è ormai una kermesse attesis- giori successi della band inglese. Un in piazza Martiri della libertà si svol- sima, di rilevanza nazionale, già pre- repertorio di “hit” senza dimenticarsi gerà il concerto “Tributo a Zucchero” miata come migliore evento di Cultu- di qualche “chicca” per il pubblico più degli “O.I. & B.”, una grandissima ca- ra, Musica e Spettacolo del panorama smaliziato. rica di energia grazie alla band che ri- nazionale. Sabato 6 luglio alle 21, ancora nel- proporrà le più famose canzoni di Zuc- «L’impegno della nostra Amministra- la piazza del municipio, è prevista la chero Fornaciari, pronta a far ballare, zione comunale – commenta il sindaco grande Festa del Grest, organizzata cantare e scatenare la piazza. Roberto Tardani – anche quest’anno dalla Parrocchia e dall’Oratorio di Lo- Infine, domenica in piazza a Centena- delle manifestazioni varie e accessibili nato, con musica e animazione. ro, come ultima anteprima di “Lonato a tutti, che si concentreranno in gran Domenica 7 luglio, sempre alle 21 in in Festival”, il sipario del mese di luglio parte nel mese di luglio, con la serata piazza Martiri della libertà, tradizio- calerà sullo spettacolo di giocoleria clou di domenica 7 luglio per Am(m) nale appuntamento con il Concerto “Alpha’g Show” di Mr. Sasha, eclet- ira Lonato, evento conclusivo dei del Corpo musicale Città di Lonato tico giocoliere e acrobata, “maestro” Campionati mondiali di tiro a volo in del Garda, diretto dal maestro Carlo dell’arte di strada. cui sono previsti il concerto della no- Righetti, con la partecipazione straor-