Scientific Monitoring and Documentation of the Venaria Reale Restoration Sites
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Best Entertainment in Turin"
"Best Entertainment in Turin" Created by: Cityseeker 6 Locations Bookmarked Royal Theater of Turin "Tradition & Prestige" The idea of building the Teatro Regio Torino started in 1713 when the Duke of Savoy became the King of Piedmont, but they had to wait until 1738 before any work began. Designed by Filippo Juvarra, it was built by Benedetto Alfieri and opened to the public in 1749. A fire in 1936 and bombings during World War II destroyed the Regio, which was then rebuilt by Dario Crespi with a plan by the architect Carlo Molino and the engineer Marcello Zavelani-Rossi in 1966, and reopened in 1973. There is a large plaque on the ground at the entrance to the theater which has the dates 1740-1973 engraved in Roman numerals. The Baroque style is luxurious and perfectly suited to a theater which offers the most famous operas in the world. +39 011 881 5557 www.teatroregio.torino.it/ [email protected] Piazza Castello 215, Giardino en Reale, Turin Teatro Carignano "The Oldest Theater in Turin" The stage in this theater dates from the end of the eighteenth century, which lends it an enviable prestige, which is further enhanced by its extraordinary central position, dominating the whole of Piazza Carignano, one of the most elegant squares in Turin. It is now home to the Stabile of Turin, founded in 1955, one of the most prestigious public theatres, with a by Marco Plassio wide choice of shows from the best directors with excellent performances by the best Italian actors. +39 011 517 6246 www.teatrostabiletorino.it Piazza Carignano 6, Turin Il Circolo dei Lettori "Entertainment, Events and Regional Cuisine" Housed in the beautiful 17th century Palazzo Graneri della Roccia, Il Circolo dei Lettori is a dynamic space for events like book launches, readings, workshops and more. -
Versino Anna
Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Versino Anna Rosta (Torino) +39 366 430 7587 [email protected] Sesso Femmina Data di nascita 22/05/1974 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 1998 - Corrente Libero professionista geometra ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1993 Diploma di Geometra Conferito presso l'Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri "Galileo Galilei" - Avigliana (TO) (Italia) 1997 Abilitazione alla Libera Professione di Geometra Conseguito nella sessione unica operativa presso l'Istituto Tecnico Statale per Geometri "Carlo e Amedeo di Castellamonte" - Grugliasco (TO) (Italia) Iscrizione Collegio dei Geometri di Torino – Libero professionista 1998 Titolare dello studio tecnico Geom. Anna Versino sito in Rosta, via Stazione, 90. Corsi di formazione professionale continua. COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale inglese A2 A2 A2 A2 A2 Competenze organizzative e Capacità di gestione delle scadenze gestionali Capacità nell'organizzazione di eventi ludici, sociali e culturali Capacità di interagire con enti pubblici e privati Capacità nell'analisi e comprensione della normativa di settore 2/2/16 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 2 Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE Elaborazione Creazione di Risoluzione di delle Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi informazioni Utente autonomo Utente autonomo Utente autonomo Utente autonomo Utente autonomo Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office Buona padronanza dei programmi per effettuare visure catastali, perizie e censimenti Ottima capacità nell’utilizzo di programmi di disegno tecnico (Autocad) Patente di guida B (automunita) Incarichi pregressi Membro della Commissione Igienico Edilizia del Comune di Rosta per il periodo dal 2003 al 2012; Membro del Consiglio d'Istituto presso l'Istituto Comprensivo G. -
Verbale Riunione O.D.G. Dell'incontro Discussione E Decisioni Assunte
Verbale riunione data 16/06/2011 orario 16.0 – 18.30 sede Patto Territoriale Zona Ovest di Torino O.d.g. dell’incontro Attività orientamento realizzate nell’anno scolastico 2010-2011 (Progetto Goal e Orientarsi). Attività di formazione prossimo anno scolastico. Piano Provinciale e accordi di programma. - Partecipanti Baldino Carla – I.S. Vittorini Castellamonte Grugliasco; Bracco Paola – IIS M. Curie Grugliasco; Bosia Simonetta – ITIS NATTA Rivoli; Carini Roberta – La Salle; Cicero Francesca – I.C.P. Levi Rivoli (Sc. Media); Dao Mirella – IC King Grugliasco; Furfanelli Sabina – DD Rivoli III circolo; La Grotta Schiavonea - I.C. Borgata Paradiso Collegno; Marchese Tommaso – Ufficio Lavoro Comune Venaria; Polidori Silvana– IC di Nanni; Rivetti Mirosa – I.C. Borgata Paradiso Collegno; Stefi Elena – Casa di Carità Arti e Mestieri Venaria; Pavanello Teresita – Salotto e Fiorito; Milanesio M. Cristina – C.I.S.A. Rivoli; Catania M. Pia – III Circolo-Collegno; Vivarelli Federica – Progetto Giovani Collegno Coop S. Donato; De Nicola M. Grazia – I Circolo Collegno; Mortarotto Gabriella – IC Di Nanni; Claudio Daniele – En.A.I.P. Rivoli; Petris Nadia – SMS Don Minzoni Gramsci; Spingor Susanna – ITA Dalmasso; Calabrese Rosaria – Don Milani Druento; Zerba Patrizia – IT Elio Vittorini; De Conti Maurizio – Orientarsi Venaria, Schirripa Miriam – Orientarsi Rivoli; Trinchero Roberto – Università di Torino; Colombi Stefano – Comune Grugliasco; Toscano Teresa Maria– Comune di Grugliasco Ortale Monica – Comune Grugliasco; Manzi Tiziana – Comune di Collegno; Fiorilli Anna Maria – Comune di Collegno Rossero Mara – Comune di Venaria; Maffeis Marisa – Comune di Rivoli Saccenti Laura – Comune Buttigliera Alta; Ballacchino Rocco – Patto Territoriale Zona Ovest di Torino; Rago Cristina – Referente Accordo di Programma Rivoli; Santinato Federica – Referente Accordo di Programma Venaria; Prandi Daniela Referente Accordo di Programma Collegno/Grugliasco. -
PULCINI 1°Anno
PULCINI 1°anno GIRONE A .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 23/02/19 | | RITORNO: | | ANDATA: 23/03/19 | | RITORNO: | | ORE...: | 1 G I O R N A T A | ORE....: | | ORE...: | 5 G I O R N A T A | ORE....: | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | IVREA BANCHETTE - CALCIO IVREA 1905 ASD | | ORIZZONTI UNITED - IVREA BANCHETTE | | JUNIOR TORRAZZA - REAL SOCCER TEAM | | QUINCINETTO TAVAGNASCO - JUNIOR TORRAZZA | | ORIZZONTI UNITED - RIVAROLESE 1906 S.R.L. | | RIVAROLESE 1906 S.R.L. - REAL SOCCER TEAM | | QUINCINETTO TAVAGNASCO - STRAMBINESE 1924 | | STRAMBINESE 1924 - CALCIO IVREA 1905 ASD | .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 2/03/19 | | RITORNO: | | ANDATA: 30/03/19 | | RITORNO: | | ORE...: | 2 G I O R N A T A | ORE....: | | ORE...: | 6 G I O R N A T A | ORE....: | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | CALCIO IVREA 1905 ASD - ORIZZONTI UNITED | | IVREA BANCHETTE - QUINCINETTO TAVAGNASCO | | REAL SOCCER TEAM - IVREA BANCHETTE | | JUNIOR TORRAZZA - RIVAROLESE 1906 S.R.L. | | RIVAROLESE 1906 S.R.L. - QUINCINETTO TAVAGNASCO | | ORIZZONTI UNITED - STRAMBINESE 1924 | | STRAMBINESE 1924 - JUNIOR TORRAZZA | | REAL SOCCER TEAM - CALCIO IVREA 1905 ASD | .--------------------------------------------------------------. -
Aslto3: Test Rapidi E Nuove Sedi Per I Tamponi
ASLTO3: TEST RAPIDI E NUOVE SEDI PER I TAMPONI Da lunedì prossimo, 16 novembre, saranno attivati presso l’AslTo3 i nuovi punti per l’esecuzione dei test rapidi per il tracciamento dei contagi. Si tratta di test antigenici che si effettuano sempre mediante tampone nasale o oro-faringeo, ma che assai rapidamente, in circa 15 - 20 minuti, permettono di rintracciare la presenza del virus. I test rapidi, riservati ai pazienti con sintomi lievi riconducibili al Covid19, si affiancano ai tamponi molecolari già in uso: saranno il medico di famiglia o il pediatra a fissare l’appuntamento e ad individuare, a seconda del paziente, quale dei due test sia opportuno effettuare, in base alle linee guida stabilite a livello nazionale e regionale. L’esito del test rapido viene subito comunicato al paziente dall’équipe mista, composta da medici e infermieri, che lo esegue. In caso di positività, al paziente vengono fornite tutte le indicazioni sulle misure da adottare e, se necessario, viene effettuato nell’immediato, senza ulteriori prenotazioni o spostamenti, anche un tampone molecolare. Le sedi individuate per l’esecuzione dei nuovi test rapidi sono distribuite sul territorio, ad Avigliana, Pinerolo e Venaria Reale, e prevedono l’accesso sempre in modalità drive in, oltre che, come per gli altri tamponi, esclusivamente su prenotazione. Altra importante novità riguarda Pinerolo e la decisione, in collaborazione con l’amministrazione comunale, di spostare, da lunedì 16 novembre, l’attuale sede dei tamponi e degli hot spot scolastici dall’ospedale all’area antistante la piscina comunale, in Viale Grande Torino 7. I servizi tecnico, logistico e informatico dell’Azienda Sanitaria, insieme agli uffici comunali, stanno predisponendo in queste ore tutti gli interventi necessari per attivare le postazioni per i test, i percorsi di accesso e stazionamento, le aree di lavoro per il personale Asl e per predisporre la segnaletica. -
SOCIETA' METROPOLITANA ACQUE TORINO Spa ELENCO SOCI
SOCIETA' METROPOLITANA ACQUE TORINO S.p.A. ELENCO SOCI AL 31 GENNAIO 2019 TOTALE SOCI 292 N. SOCI tot. Azioni capitale -euro- % capitale 1 TORINO 3.231.679 208.604.879,45 60,37178 2 C.I.D.I.U. S.p.A. 546.467 35.274.444,85 10,20868 3 Finanziaria Città di Torino Holding S.p.A. 169.331 10.930.316,05 3,16331 4 MONCALIERI 140.441 9.065.466,55 2,62361 5 NICHELINO 120.341 7.768.011,55 2,24812 6 VENARIA 90.474 5.840.096,70 1,69017 7 ORBASSANO 55.035 3.552.509,25 1,02812 8 AGLIE' 3 193,65 0,00006 9 AIRASCA 4 258,20 0,00008 10 ALA DI STURA 1 64,55 0,00002 11 ALBIANO D'IVREA 2 129,10 0,00003 12 ALMESE 6 387,30 0,00011 13 ALPETTE 1 64,55 0,00002 14 ALPIGNANO 17 1.097,35 0,00031 15 ANDEZENO 13.873 895.502,15 0,25916 16 ANDRATE 1 64,55 0,00002 17 ANGROGNA 1 64,55 0,00002 18 ARIGNANO 4.017 259.297,35 0,07504 19 AVIGLIANA 10 645,50 0,00019 20 BAIRO 1 64,55 0,00002 21 BALANGERO 3 193,65 0,00006 22 BALDISSERO CANAVESE 1 64,55 0,00002 23 BALDISSERO TORINESE 14.092 909.638,60 0,26325 24 BALME 1 64,55 0,00002 25 BANCHETTE 3 193,65 0,00006 26 BARBANIA 2 129,10 0,00003 27 BARDONECCHIA 3 193,65 0,00006 28 BARONE CANAVESE 1 64,55 0,00002 29 BEINASCO 46.264 2.986.341,20 0,86427 30 BIBIANA 3 193,65 0,00006 31 BOBBIO PELLICE 1 64,55 0,00002 32 BOLLENGO 2 129,10 0,00003 33 BORGARO 32.429 2.093.291,95 0,60581 34 BORGIALLO 1 64,55 0,00002 35 BORGOFRANCO D'IVREA 4 258,20 0,00008 36 BORGOMASINO 1 64,55 0,00002 37 BORGONE SUSA 12 774,60 0,00022 38 BOSCONERO 3 193,65 0,00006 39 BRANDIZZO 7 451,85 0,00013 40 BRICHERASIO 4 258,20 0,00008 41 BROSSO 1 64,55 0,00002 42 BRUINO -
UNIVERSITY of CALIFORNIA RIVERSIDE Guarino
UNIVERSITY OF CALIFORNIA RIVERSIDE Guarino Guarini: His Architecture and the Sublime A Thesis submitted in partial satisfaction of the requirements for the degree of Master of Arts in Art History by Carol Ann Goetting June 2012 Thesis Committee: Dr. Kristoffer Neville, Chairperson Dr. Jeanette Kohl Dr. Conrad Rudolph Copyright by Carol Ann Goetting 2012 The Thesis of Carol Ann Goetting is approved: ______________________________________ ______________________________________ ______________________________________ Committee Chairperson University of California, Riverside ACKNOWLEDGMENTS This thesis would not be possible without the financial support of the University of California, Riverside and the Gluck Fellows Program of the Arts which enabled me to conduct primary research in Italy. Words cannot express enough the gratitude I feel towards my advisor Dr. Kristoffer Neville whose enthusiasm, guidance, knowledge and support made this thesis a reality. He encouraged me to think in ways I would have never dared to before. His wisdom has never failed to amaze me. I was first introduced to the work of Guarino Guarini in his undergraduate Baroque Art class, an intriguing puzzle that continues to fascinate me. I am also grateful for the help and encouragement of Drs. Conrad Rudolph and Jeanette Kohl, whose dedication and passion to art history has served as an inspiration and model for me. I am fortune to have such knowledgeable and generous scholars share with me their immense knowledge. Additionally, I would like to thank several other faculty members in UCR’s History of Art department: Dr. Jason Weems for giving me an in-depth understanding of the sublime which started me down this path, Dr. -
03-Mar-19 Primarie PD 2019
Primarie PD 2019 03-mar-19 COLLEGIO SEGGIO SPECIFICA SEDE INDIRIZZO COMUNI che votano nel seggio Collegio 11 21 SEGGI BANCHETTE, FIORANO CANAVESE, LESSOLO, SALERANO CANAVESE, 11 BANCHETTE SCUOLA MEDIA VIA TORRETTA SAMONE, Loranzé, Colleretto Giacosa, Parella, Quagliuzzo, Strambinello 11 CASTELLAMONTE SEDE PD LARGO TALENTINO 4 AGLIE', BALDISSERO CANAVESE, CASTELLAMONTE, TORRE CANAVESE ALA DI STURA, BALANGERO, BALME, CANTOIRA, CERES, SALA PIANO TERRA, PIAZZA DEL MUNICIPIO CHIALAMBERTO, COASSOLO TORINESE, GERMAGNANO, 11 CERES MUNICIPIO 12 GROSCAVALLO, LANZO TORINESE, LEMIE, MEZZENILE, MONASTERO DI LANZO, PESSINETTO, TRAVES, USSEGLIO, VIU' 11 CIRIE' SEDE PD CORSO MATTEOTTI 16 CIRIE', FIANO, ROBASSOMERO, SAN CARLO CANAVESE COLLERETTO BORGIALLO, CASTELNUOVO NIGRA, COLLERETTO CASTELNUOVO, 11 SALA COMUNALE PIAZZA MUNICIPIO CASTELNUOVO CHIESANUOVA, CINTANO ALBIANO D'IVREA, AZEGLIO, BOLLENGO, BORGOMASINO, BUROLO, CARAVINO, COSSANO CANAVESE, MAGLIONE, MERCENASCO, 11 COSSANO SALA MUNICIPALE VIA ROMA PALAZZO CANAVESE, PEROSA CANAVESE, PIVERONE, ROMANO CANAVESE, SAN MARTINO CANAVESE, SCARMAGNO, SETTIMO ROTTARO, STRAMBINO, VESTIGNE', VIALFRE' CANISCHIO, CUORGNE', PRASCORSANO, SAN COLOMBANO 11 CUORGNE' SEDE PD VIA GARIBALDI 27 BELMONTE, FRASSINETTO, INGRIA, PONT-CANAVESE, RONCO CANAVESE, VALPRATO SOANA 11 FORNO CANAVESE SALA COMUNALE VIA VITTORIO VENETO 1 FORNO CANAVESE, RIVARA 11 IVREA LOCALE VIA CASCINETTE 2 IVREA, CASCINETTE D'IVREA ALPETTE, CERESOLE REALE, LOCANA, NOASCA, RIBORDONE, 11 LOCANA SALA CONSILIARE MUNICIPIO SPARONE 11 MATHI SEDE PD VIA -
Ivrea and the Moraine Amphitheatre Visitami CONTENTS
VisitAMI VisitAMIIvrea and the Moraine Amphitheatre VisitAMI CONTENTS 1. Moraine Amphitheatre of Ivrea - AMI 7 Great care and attention have been put into preparing this guide to ensure its reliability and the accuracy of the information. However, Turismo Torino e Provincia would urge you to always check on timetables, prices, 2. Ivrea 8 addresses and accessibility of the sites, products and services mentioned. 3. MaAM 14 4. Things to see at AMI 18 5. Via Francigena Morenico-Canavesana 40 6. Nature in AMI 42 7. Flavours and fragrances 50 8. Events 52 Project: City of Ivrea. Creativity and design: Turismo Torino e Provincia. Thanks for their help: Ines Bisi, Brunella Bovo, Giuliano Canavese, Alessandro Chiesi, Cristiana Ferraro, Gabriella Gianotti, Laura Lancerotto, Mariangela Michieletto, Sara Rizzi, Francesca Tapparo, Norma Torrisi, Fabrizio Zanotti. Sent to press: 2016. This guide is the outcome of the work begun in 2013, VisitAMIcommissioned by the City of Ivrea, in which institutes and associations worked jointly as part of the ongoing project for promoting the Moraine Amphitheatre of Ivrea-AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea). The AMI is described page after page, making the guide a useful way for visitors to discover the many artistic resources and all the natural scenery made even more attractive when combined with the many outdoor activities available. And then there are details about the extensive offer of wine and food and the many events that, during the year, are able to offer a unique, delightful experience. AMI is all this and much more, whose hidden nooks and marvels can be discovered by tourists in the many routes proposed. -
Exhibitions Food&Wine
APRIL 2016 TORINO METROPOLI 18/09/2015 - 26/09/2016 NOT TO BE MISSED EXHIBITIONS IN THE GREAT MUSEUMS 18/09/2015-22/05/2016 Torino and the Great War - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano; 27/01-01/05 At the crime scene. The image’s 05/03 - 04/09 evidence from the Shroud to the drones - Camera Centro Italiano per THE NILE AT POMPEI. la Fotografia; 04/02-29/08 Hecho en Cuba. The cinema in the Cuban VISIONS OF EGYPT IN THE ROMAN WORLD graphic - Museo Nazionale del Cinema; 19/02-05/06 Sprites, cupids, The exhibition focuses on the meeting of two cultures, Egyptian genies and cherubs. Allegories and decoration of putti from the and Roman-Hellenistic, starting from Alexandria through to the Baroque to Neoclassic - Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto; Pompei’s homes and places of worship. 27/02-10/04 Olympic Museum. The passion relives; 18/03-05/06 Museo Egizio, Via Accademia delle Scienze 6 Simply. Rural family; 15/04-11/09 A prince on the cover. Lous Amadeus T. (+39) 011.4406903 - www.museoegizio.it of Savoy, Duke of Abruzzi - Museo Nazionale della Montagna; 07/03- 10/04 Aesop, Phaedrus & C. The classic fairy tales among art and 11/03 - 04/07 children’s books - MUSLI Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia; FROM POUSSIN TO THE IMPRESSIONISTS. 09/03-19/06 Botto&Bruno. Society, you’re a crazy breed - Fondazione THREE CENTURIES OF FRENCH Merz; 10/03-26/06 Florence Henri. Photographs and paintings 1920- 1960; 10/03-26/06 Renato Birolli. -
Allegato 1 GRADUATORIA VALIDA PER IL CONFERIMENTO
Allegato 1 GRADUATORIA VALIDA PER IL CONFERIMENTO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO E DI SOSTITUZIONE DI ASSISTENZA SANITARIA PENITENZIARIA (CASA CIRCONDARIALE DI IVREA) Medici in possesso del diploma di formazione in medicina generale o titolo equipollente in ordine di minore età al conseguimento del diploma di laurea N. Cognome Nome Residenza Punti residenza Età conseguimento laurea 1 DELIPERI PIETRO SASSARI 0 29 a 11 m 26 gg Medici che stanno frequentando il corso di formazione in medicina generale in ordine di minore età al conseguimento del diploma di laurea N. Cognome Nome Residenza Punti Età conseguimento laurea residenza 2 MAUTINO ELENA AGLIE’ 20 26 a 6m 25 gg Medici non frequentanti il corso di formazione in medicina generale in ordine di minore età al conseguimento del diploma di laurea (solo per incarichi di sostituzione) N. Cognome Nome Residenza Punti Età conseguimento laurea residenza 3 SCALCO LORENA LA LOGGIA 10 27 a 11 m 15 gg 4 FILITTO PIETRO SIMONE COLLEGNO 10 28 a 2 m 8 gg 5 IBRAHIMI ARBER TORINO 10 34 a 13 gg Art. 38 c. 3 bis del D.Lgs. n. 165 del 30.03.2001 6 VANONI FEDERICO MILANO 0 26 a 8 m 13 gg 7 TESCARO MARISTELLA SANREMO 0 32 a 2 m Allegato 2 GRADUATORIA VALIDA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROVVISORI E DI SOSTITUZIONE DI ASSISTENZA PRIMARIA Medici inseriti nella graduatoria regionale valida per l’anno in corso Posizione Graduatoria Regionale 2020 N. Cognome Nome Residenza 1 DE VITA MONICA CIRIE’ 412 2 SITNIC ALINA CASTIGLIONE TORINESE 578 3 CALCAGNO FORTUNATO TORINO 587 Medici in possesso del diploma di formazione in medicina generale o titolo equipollente in ordine di minore età al conseguimento del diploma di laurea N. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NICOLETTA BLENCIO Indirizzo E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA 2016 - 2019 Segretario Generale del Comune di Piossasco (TO) – Classe I B 2014 - 2016 Segretario Generale del Comune di Leini (TO) – Classe II 2013 - 2014 Segretario Generale del Comune di Sanremo (IM) – Classe I B 2008 – 2013 Segretario Generale del Comune di Caluso (TO) – Classe II 2006 - 2007 Segretario Generale del Comune di Mondovì (CN) – Classe I B 1999 - 2006 Segretario Comunale del Comune di San Giusto Canavese (TO) 1998 Segretario Generale Reggente del Comune di Caluso 1994 - 1999 Segretario Comunale Consorzio di Segreteria tra i Comuni di Borgiallo e Castelnuovo Nigra (TO) 1998 - 2006 Segretario del C.I.S.S-A.C. (Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali Caluso) 1998 - 2003 Segretario dell’Azienda dell’Acqua del Comprensorio di Caluso (già Consorzio Acque Reflue) 1991 - 1994 Istruttore Direttivo – Capo Settore Amministrativo – VIII° q.f. – Comune di Cuorgnè (TO) 1991 - 1994 Cancelliere di Conciliatura presso la Conciliatura di Cuorgnè (TO) – Comune di Cuorgnè (TO) 1990 - 1991 Incarico di supplenza in discipline giuridiche presso Istituto d’Arte “Faccio” di Castellamonte (TO) ABILITAZIONI E NOMINE 1992 Compiuta pratica legale e superamento delle prove scritte nell’esame per l’abilitazione alla professione di Procuratore Legale presso il Tribunale di Torino – Sessione 1992 – Ordine Avvocati e Procuratori di Ivrea (TO) 1993 Vincitrice