PREFETTURA DI UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO

LA PREFETTURA INFORMA 9

(27 marzo 2019)

1. “LA LEGALITA’ E’ POTERE DI CHI NON HA POTERE” INCONTRO CON PIERCAMILLO DAVIGO.

Si è svolto, in Prefettura, l’incontro con Piercamillo Davigo, magistrato e membro togato del Consiglio Superiore della Magistratura. Il tema affrontato è stato quello della legalità attraverso la forza dei cittadini: non esistono diritti senza doveri e senza regole.

Il magistrato ha tenuto a ribadire lo stretto rapporto che esiste tra i diritti e i doveri dei cittadini e di come il nostro sistema normativo alla fine tuteli maggiormente chi viola la legge e sia, invece, vessatorio nei confronti di chi la rispetta.

Davigo ha ricordato i due capisaldi dello Stato contemporaneo: chi fa le leggi deve essere sottoposto alle stesse; la separazione ed il bilanciamento dei poteri dello Stato.

Si è, poi, soffermato sulle caratteristiche della corruzione che è diffusiva, seriale; richiede il silenzio e, frequentemente, chi denuncia è isolato.

Link al sito della Prefettura

Link facebook Prefettura Frosinone

1

2. INDETTE LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE NELLA PROVINCIA DI FROSINONE.

In base alle indicazioni del Ministro dell’Interno, il Prefetto in data 25 marzo ha indetto le elezioni comunali per il giorno 26 maggio e l’eventuale ballottaggio il 9 giugno. Di seguito l’elenco dei comuni coinvolti.

A. SISTEMA MAGGIORITARIO (ART. 71 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267)

POPOLAZIONE N.CONSIGLIERI LEGALE SEZIONI DA ELEGGERE ABITANTI

ACUTO 1.910 10 2

ARCE 5.783 12 6

ARNARA 2.379 10 3

AUSONIA 2.650 10 3

BROCCOSTELLA 2.807 10 3

CASALVIERI 2.867 10 4

CASTELLIRI 3.533 12 4

CEPRANO 8.740 12 7

COLFELICE 1.853 10 2

COLLE SAN MAGNO 744 10 1

CORENO AUSONIO 1.671 10 2

FALVATERRA 567 10 1

FONTECHIARI 1.318 10 2

GALLINARO 1.246 10 2

GIULIANO DI ROMA 2.343 10 3

ISOLA DEL LIRI 11.963 16 12

MOROLO 3.267 12 3

2

PALIANO 8.146 12 7

PESCOSOLIDO 1.552 10 3

PIGLIO 4.657 12 4

POSTA FIBRENO 1.217 10 2

RIPI 5.346 12 5

ROCCA D’ARCE 971 10 2

S. DONATO VAL DI COMINO 2.122 10 2

SAN GIORGIO A LIRI 3.166 12 3

S. AMBROGIO S. GARIGLIANO 994 10 1

S. ANDREA DEL GARIGLIANO 1.566 10 2

SANT’APOLLINARE 1.931 10 2

SANT’ELIA FIUMERAPIDO 6.227 12 8

SANTOPADRE 1.410 10 2

SAN VITTORE DEL 2.679 10 2

SETTEFRATI 792 10 2

STRANGOLAGALLI 2.501 10 3

VALLEMAIO 1.002 10 1

VALLEROTONDA 1.671 10 4

VICO NEL LAZIO 2.256 10 2

VILLA SANTO STEFANO 1.707 10 2

B. SISTEMA PROPORZIONALE (ARTT. 72 E 73 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267)

POPOLAZIONE N.CONSIGLIERI COMUNE LEGALE SEZIONI DA ELEGGERE ABITANTI

CASSINO 33.658 24 33

VEROLI 20.763 16 19

3

3. RISANAMENTO SIN FIUME SACCO. FIRMATO DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA TRA IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO.

Sembrava impossibile, fino a 4-5 mesi fa, però si è riusciti, con impegno paziente e costante, a porre i presupposti per iniziare il risanamento dell’Area del Fiume Sacco. In un’atmosfera molto cordiale, il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il Ministro dell’ambiente, Sergio Costa, hanno firmato l’accordo “per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza e bonifica del Sito di Interesse Nazionale (SIN) del Bacino del Fiume Sacco”.

L’accordo prevede lavori immediati per 30 milioni di euro riguardanti sedici interventi. L’accordo complessivo prevede impegni per 53,6 milioni di euro.

Sono previste particolari procedure per individuare gli inquinatori nonché livelli di responsabilità per la realizzazione delle opere.

Link al sito della Prefettura

Link facebook Prefettura Frosinone

Link Ministero ambiente

4

4. L’IMPORTANZA DELLA CORRETTA TOPONOMASTICA

Possedere la toponomastica aggiornata e completa è indice di buon governo e sana gestione.

I rappresentanti di vari Uffici provinciali – amministrativi, giudiziari e finanziari – rappresentano notevoli difficoltà di notifica di corrispondenza e atti a cittadini residenti nei comuni di questa Provincia con conseguenti notevoli disagi per tutti.

Peraltro, l’assenza della adeguata toponomastica crea non pochi problemi alle attività di soccorso e di pronto intervento. Non è proprio necessario attendere le disgrazie.

E’, pertanto, saggio oltre che ragionevole capire che è assolutamente indispensabile avere la corretta gestione del territorio.

In considerazione anche dei ripetuti solleciti effettuati recentemente dall’ISTAT, che ha richiesto di sensibilizzare quegli Enti che non hanno ancora avviato o completato le attività di verifica e validazione dello stradario e dell’indirizzario resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate sul “portale per i Comuni”, si è chiesto ai Sindaci di dare precise ed inequivocabili direttive ai responsabili dei servizi demografici.

Pertanto è necessario adoperarsi per avere notizie certe ed attendibili sulle strade e sui numeri civici informatizzate, aggiornate e certificate dai Comuni.

Link alla circolare

5. “IMMIGRAZIONE E SICUREZZA: LE NOVITA’ INTRODOTTE DAL D. L. N. 113/2018” - GIORNATA FORMATIVA ANUSCA

Il 22 marzo, nella Sala Conferenze, si è tenuta la seconda delle quattro giornate formative in programma per l’anno 2019, riservate ai soci Anusca. I temi esaminati sono stati la nuova normativa in tema di immigrazione e sicurezza e la gestione dell’A.I.R.E (Anagrafe Italiani residenti all’estero).

5

Link al sito della Prefettura

Link facebook Prefettura Frosinone

6. Alcuni dei prossimi appuntamenti in Prefettura.

a) Giovedì 28 marzo - Annullo filatelico dedicato a Luigi Centra (Sala Purificato, ore 10.00 – 15.00 – Ingresso libero)

b) Giovedì 28 marzo - “I successi nel contrasto civile alla corruzione”, incontro con Michele Vitali (Trasparency International Italia) e Fabrizio Costantino (Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Trento) (Sala Conferenze, ore 17.00 – Ingresso libero)

c) Martedì 17 settembre - “Il diritto di essere figli: nascita, riconoscimento, cognome” – Giornata studio Anusca (Sala Conferenze, ore 9.00 – Ingresso ai soci Anusca)

6

d) Martedì 8 ottobre - “Help demografici! Anusca risponde agli operatori” Giornata studio Anusca (Sala Conferenze, ore 9.00 – Ingresso ai soci Anusca)

e-mail inviata da: [email protected] indirizzo: Prefettura di Frosinone - Segreteria del Prefetto Piazza della Libertà, n. 14 – 03100 - Frosinone Tel: 0775/2181

Se non desidera conoscere e restare informato delle attività della Prefettura scriva una e-mail all’indirizzo: [email protected]

7