DI ALTA VAL TIDONE P R O V I N C I A P I A C E N Z A

Deliberazione N° 31 Adunanza del 19-04-2018

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO con i poteri della Giunta Comunale

OGGETTO: RETTE ASILO NIDO ANNO 2018.

L’anno duemiladiciotto il giorno diciannove del mese di aprile alle ore 11:30, nella Residenza Comunale in loc. Nibbiano del Comune di Alta Val Tidone il Commissario Prefettizio, Dott. Leonardo Bianco, nominato con decreto prefettizio prot. 37756/2017 del 22.12.2017, assistito dal Segretario Comunale, Dott.ssa Rita Carotenuto, ha adottato la deliberazione di cui all’oggetto sopra indicato. IL COMMISSARIO PREFETTIZIO

VISTA la L.R. n. 13 /2017 con la quale è stato istituito a decorrere dal 1.1.2018 il Comune di Alta Val Tidone, nato dalla fusione fra i Comuni di Nibbiano, e Caminata;

VISTO il Decreto del Prefetto della Provincia di prot. n. 37756/2017 del 22.12.2017, con cui è stata nominato Commissario Prefettizio il Vice Prefetto Dott. Leonardo BIANCO per la provvisoria amministrazione del nuovo ente ai sensi della Legge n.56 del 07 aprile 2014 avente ad oggetto “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni";

DATO ATTO che con il suddetto decreto sono conferiti al Commissario Prefettizio, i poteri spettanti al sindaco, alla giunta e al consiglio comunale, e che, come già indicato, lo stesso viene incaricato della provvisoria gestione del nuovo comune ai sensi della succitata Legge n.56/2014;

RICHIAMATA la legge n. 54 del 07/04/2014 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle provinci, sulle unioni e fusioni di Comuni” in particolare i commi dal 116 al 139 dell’art. 1;

VISTA la legge regionale n. 24 del 08/07/1996 e successive modifiche e/o integrazioni avente per oggetto “norme in materia di riordino territoriale e di sostegno alle unioni e alle fusioni di Comuni”

RICHIAMATO il comma 2-ter dell’art. 21 del D.L 24/04/2017, N. 50 che sostituisce il comma 132 dell’art. 1 della legge n. 54 del 07/04/2014;

DATO ATTO di quanto espressamente contenuto nel suddetto comma 132 art. 1 L. 54/2014 e precisamente: “I comuni risultanti da una fusione possono mantenere tributi e tariffe differenziati per ciascuno dei territori degli Enti preesistenti alla fusione non oltre il quinto esercizio finanziario del nuovo comune. Ai fini dell’applicazione delle disposizioni di cui al primo periodo non sono considerati gli esercizi finaziari in cui l’efficacia degli aumemti dei tributi o delle addizionali è sospesa in virtù di previsione legislativa”.

VISTE le leggi n. 208 del 28/12/2015 (legge di stabilità 2016), n. 232 del 11/12/2016 (legge di stabilità 2017) e n. 205 del 27/12/2017 (legge di stabilità 2018) con particolare riferimento ai tributi locali;

RICHIAMATO il decreto del Ministero delle Finanze del 09/02/2018 con il quale è stato prorogato al 31/03/2018 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione anno 2018;

DATO ATTO che con deliberazione n. 11 del 04/01/2018 del Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta Comunale sono state assunte determinazioni in merito alla dotazione organica ed all’organizzazione degli uffici e dei servizi del nuovo Comune di Alta Val Tidone e sono state istitute le posizioni organizzative;

VISTA la legge 28/12/2001 n. 448 (legge finanziaria per il 2002) all’art. 27 comma 8 che ha stabilito che il termine per definire le aliquote e le tariffe dei tributi locali e le tariffe dei servizi pubblici locali è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del Bilancio di Previsione”;

Pag. 2 RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio dell’UNIONE DEI COMUNI VALTIDONE n. 19 del 05/12/2017 ad oggetto: “Presa d’atto della volontà dei Comuni di CastelSanGiovanni, Nibbiano, e Pecorara di revocare i conferimenti di funzioni e servizi comunali all’UNIONE VAL TIDONE e conseguente proposta di scioglimento dell’Unione ai sensi dell’art. 3 comma 2 dello Statuto dell’Unione Val Tidone”;

RICHIAMATE le sotto indicate deliberazioni dei disciolti Comuni di NIBBIANO e PECORARA, e dei Comuni di PIANELLO VAL TIDONE e CASTELSANGIOVANNI aventi tuute ad oggetto: “scioglimento dell’UNIONE VAL TIDONE ai sensi dell’art. 3 dello Statuto dell’UNIONE”:  Comune di NIBBIANO delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 21/12/2017  Comune di PECORARA delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 19/12/2017  Comune di PIANELLO VAL TIDONE delibera di Consiglio Comunale n. 39 del 22/12/2017  Comune di CASTELSANGIOVANNI delibera di Consiglio Comunae n. 72 del 22/12/2017

DATO ATTO che l’UNIONE DEI COMUNI VALTIDONE si è sciolta a far data dall’01/01/2018 e ad oggi sono in corso le operazioni di liquidazione della stessa;

VISTA la convenzione tra i Comuni di NIBBIANO, PECORARA e PIANELLO VAL TIDONE per la gestione associata della funzione fondamentale di progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadni sottoscritta in data 27/12/2017 con validità 01/01/2018 – 30/09/2018;

RICHIAMATO l’art. 3 comma 1 della legge regionale n. 13 del 18/07/2017 che testualmente recita: “Il Comune di ALTA VAL TIDONE subentra nella titolarità delle posizioni e dei rapporti giuridici attivi e passivi che afferiscono ai preesistenti Comuni di CAMINATA, NIBBIANO e PECORARA, ai sensi dell’art. 14 comma 2 lettera a;

DATO ATTO pertanto che il Comune di ALTA VAL TIDONE è subentrato a tutti gli effetti nei rapporti regolati dalla suddetta convenzione e nell’erogazione dei servizi indicati nella stessa;

TENUTO CONTO che fra i servizi indicati nella convenzione è compresa anche la gestione del MICRO NIDO denominato l’ALBERO DELLE FRAGOLE e sito nel Comune di PIANELLO VAL TIDONE;

VISTO il D.M. 31/12/1983, all’oggetto: “Individuazione delle categorie dei servizi pubblici locali a domanda individuale” che recita: “ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 del D.L. 28/02/1983, n. 55, convertito con modificazioni nella legge 26/04/1983 n. 131, le categorie dei servizi pubblici a domanda individuale sono i seguenti:  Alberghi esclusi i dormitori pubblici, case di riposo e di ricovero;  Alberghi diurni e bagni pubblici;  Asili nido;  Convitti, campeggi, case per vacanze, ostelli;  Colonie e soggiorni stagionali, stabilimenti termali;  Corsi extrascolastici di insegnamento di arti e sport ed altre discipline, fatta eccezione per quelli espressamente previsti dalla legge;  Giardini zoologici e botanici;

Pag. 3  Impianti sportivi, piscine, campi da tennis, di pattinaggio, impianti di risalita e simili;  Mattatoi pubblici;  Mense, comprese quelle ad uso scolastico;  Mercati e fiere attrezzati;  Parcheggi custoditi e parchimetri;  Pesa pubblica;  Servizi turistici diversi, stabilimenti balneari, approdi turistici o simili;  Spurgo di pozzi neri;  Teatri, musei, pinacoteche, gallerie, mostre e spettacoli;  Trasporti carni macellate;  Trasporti e onoranze funebri, servizi cimiteriali ed illuminazioni votive;  Uso di locali adibiti stabilmente ed esclusivamente a riunioni non istituzionali, auditorium, palazzi dei congressi e simil;  Mense scolastiche;

VISTO l’art. 243, comma 3 del decreto legislativo n. 267/2000

DATO ATTO che il servizio asilo nido rientra fra i sopra indicati servizi a domanda individuale;

RILEVATO che occorre determinare le tariffe a carico delle famiglie per la frequenza della suddetta struttura;

RITENUTO di confermare le seguenti tariffe in vigore fino al 31/12/2017 anche per l’anno 2018 e fino a nuove disposizioni

RETTA GIORNALIERA FASCE DI REDDITO ISEE RETTA MENSILE PER OGNI GIORNO DI EFFETTIVA PRESENZA

FINO A 10.000 Euro 300,00 Euro 3,50 DA 10.001 a 20.000 Euro 325,00 Euro 3,50 OLTRE 20.000 Euro 350,00 Euro 3,50 SENZA ATTESTAZIONE Euro 350,00 Euro 3,50 ISEE NON RESIDENTI NEL Euro 650,00 TERRITORIO DEI COMUNI DI ALTA VAL TIDONE E PIANELLO VAL TIDONE NEL CASO DI DUE FIGLI FREQUENTANTI IL NIDO, LA RETTA DEL SECONDO FIGLIO SARA’ RIDOTTA DI EURO 25,00

Pag. 4 SENTITO il Comitato dei Sindaci di cui all’art. 7 della legge regionale n. 13 del 18/07/2017;

ACQUISITO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

VISTO il D.Lgs. n. 267/00 del 18/08/2000;

VISTA la legge n° 244 del 24/12/2007;

VISTO il decreto legge n. 248 del 31/12/2007 convertito nella legge n. 31 del 28/02/2008

D E L I B E R A

 di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto

 di dare atto che il servizio ASILO NIDO rientra fra le categorie dei servizi pubblici a domanda individuale

 di confermare per il 2018 e fino a nuove disposizioni, le seguenti tariffe applicate per il 2017 dalla disciolta UNIONE DEI COMUNI VALTIDONE nei confronti delle famiglie per la frequenza dei minori del micro nido denominato L’ALBERO DELLE FRAGOLE e sito nel Comune di PIANELLO VAL TIDONE:

RETTA GIORNALIERA FASCE DI REDDITO ISEE RETTA MENSILE PER OGNI GIORNO DI EFFETTIVA PRESENZA

FINO A 10.000 Euro 300,00 Euro 3,50 DA 10.001 a 20.000 Euro 325,00 Euro 3,50 OLTRE 20.000 Euro 350,00 Euro 3,50 SENZA ATTESTAZIONE Euro 350,00 Euro 3,50 ISEE NON RESIDENTI NEL Euro 650,00 TERRITORIO DEI COMUNI DI ALTA VAL TIDONE E PIANELLO VAL TIDONE NEL CASO DI DUE FIGLI FREQUENTANTI IL NIDO, LA RETTA DEL SECONDO FIGLIO SARA’ RIDOTTA DI EURO 25,00

 di demandare al Responsabile del servizio interessato l’esecuzione del presente provvedimento e l’assegnazione dei conseguenti atti di gestione.-

Pag. 5 Successivamente

IL COMMISSARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA

DELIBERA

Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 4 comma decreto legislativo n. 267/2000

Pag. 6 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

OGGETTO: RETTE ASILO NIDO ANNO 2018

PARERI OBBLIGATORI

(art. 49 comma 1, D.Lgs. 18/08/2000 n. 267)

PARERE IN ORDINE ALLA Regolarita' tecnica

Favorevole

ALTA VAL TIDONE Lì, 19-04-2018 Il Responsabile del servizio F.to Rag. Antonella Croci

PARERI OBBLIGATORI

(art. 49 comma 1, D.Lgs. 18/08/2000 n. 267)

PARERE IN ORDINE ALLA Regolarita' Contabile

Favorevole

ALTA VAL TIDONE Lì, 19-04-2018 Il Responsabile del servizio F.to Rag. Germana Alberici

Pag. 7 OGGETTO: RETTE ASILO NIDO ANNO 2018

IL COMMISSARIO Il Segretario Comunale F.to Dott. Leonardo Bianco F.to Dott.ssa Rita Carotenuto

______

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

La suestesa deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio il giorno 05.05.2018 per giorni 15 consecutivi ai sensi di legge.

Alta Val Tidone, Lì 05.05.2018 Il Segretario Comunale F.to Dott.ssa Rita Carotenuto

______

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi di legge:

( ) decorsi 10 giorni dalla pubblicazione all'Albo Pretorio avvenuta il

( X ) perché dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del d.lgs 267/00 e s.m.i.

Alta Val Tidone, Lì 05.05.2018 Il Segretario Comunale F.to Dott.ssa Rita Carotenuto

Per copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo.

Alta Val Tidone, lì 05.05.2018

Il Segretario Comunale Dott.ssa Rita Carotenuto

Pag. 8