Radio Tv News

04 DICEMBRE 2015 - NUMERO 71

03 Vita Associativa 04 Mercato e Pubblicità

06 Normativa e Giurisprudenza

Direttore Responsabile: Emilio Carelli | Direttore Editoriale: Andrea Franceschi In redazione ([email protected]): Rosario A. Donato, Elena Cappuccio, Josè M. Casas, Carlo Cornelli, Michele Farina, Annamaria La Cesa, Andrea Veronese | Editore: Confindustria Radio Televisioni, Piazza dei SS. Apostoli 66, Roma Tel. 06/93562121 - Fax 06/4402723 | www.confindustriaradiotv.it | [email protected] | Iscritto al n. 54 del Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma il giorno 01/04/2014 Sommario

03. Vita Associativa 03. Regolamento AGCom per l’avvio della Radio Digitale. CRTV in audizione

04. Mercato e Pubblicità 04. Investimenti pubblicitari Internet 2015: previsti 2,15Mld di euro

06. Normativa e Giurisprudenza 06. Il Consiglio di Stato riformula le graduatorie delle frequenze digitali terrestri per la Regione 06. Pubblicata la delibera AGCom per la definizione delle modalità e delle condizioni economiche per la cessione della capacità trasmissiva delle reti televisive locali 07. Associazione TV Locali: Il Mise pubblica la revisione della graduatoria delle frequenze televisive digitali terrestri della regione Veneto ed è costretto (per il solo Veneto) a riaprire i termini per la presentazione delle domande di rottamazione delle frequenze

2 Radio Tv News 04 Dicembre 2015

Vita Associativa

Regolamento AGCom per l’avvio della Radio Digitale. CRTV in audizione

Venerdì 27 novembre Confindustria Radio Televisioni che della salvaguardia del servizio a tutela dell’utenza. ha partecipato in audizione alla “consultazione pubblica Ogni modifica regolamentare che sia applicata senza relativa a modifiche e integrazioni al regolamento individuare con chiarezza e trasparenza i soggetti recante la nuova disciplina della fase di avvio delle destinatari, rischia di non assicurare un sistema trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale”, all’altezza delle reali necessità delle emittenti su cui si era già espressa in fase di prima consultazione radiofoniche e rendere sostenibili i rilevanti sullo schema di regolamento lo scorso 10 giugno. investimenti da effettuare, nel rispetto del principio di CRTV ha anzitutto espresso apprezzamento, certezza del diritto su un orizzonte temporale definito. soddisfazione e piena condivisione per le soluzioni A queste considerazioni si sono aggiunte i rilievi contenute nella della delibera n. 577/15/CONS che dell’Associazione Radio FRT che ha apportato il proprio ha recepito in misura rilevante le istanze associative, specifico contributo volto ad affinare alcuni passaggi gettando le basi per lo sviluppo del digitale radiofonico, del testo del Regolamento. anche per le radio locali. CRTV ha poi auspicato che il ruolo del sistema Sono state poi prodotte alcune note di carattere radiofonico (rappresentato dai dati di ascolto in generale e puntuale, richiamando tra l’altro la costante progresso e dagli incessanti investimenti necessità di stabilire principi innovativi a valere per sostenuti dagli editori) possa trovare in tempi brevi tutti coloro che vorranno accedere al digitale, in modo esplicito riconoscimento, anche a livello legislativo, di garantire l’uso efficiente di risorse scarse e uno all’interno della “Agenda Digitale” italiana affinchè il sviluppo armonico del settore paragonabile con quello comparto possa svolgere il proprio ruolo di “driver” degli altri Paesi membri della UE. Per questo occorre per lo sviluppo tecnologico e l’ammodernamento un lavoro preliminare volto a definire anzitutto il del Paese. Le evidenze e le conclusioni emerse in campo di applicazione e il numero di emittenti occasione del recentissimo “Digital Day” tenutosi a operanti in ogni bacino, numero oggi discrepante tra Torino, sembrano costituire un punto di partenza e di gli elenchi MISE e quelli del ROC, mancando qualsiasi rilancio di un progetto che rappresenta un’opportunità forma di incrocio dei dati di bilancio con quelli ufficiali altamente strategica per la radiofonia alla quale non CERVED. E’ quindi indispensabile una profonda analisi possono essere addossati solo obblighi (di copertura, delle società richiedenti, sia sotto il profilo della qualità di investimenti etc.).

3 Radio Tv News 04 Dicembre 2015 Mercato e Pubblicità

Investimenti pubblicitari Internet 2015: previsti 2,15Mld di euro (Politecnico di Milano e IAB Forum)

In occasione dello IAB Forum 2015 - “Learn, Do, Become”, School of Management del Politecnico di Milano). promosso da IAB Italia (Interactive Advertising Bureau), Anche per quest’anno, i dati confermano una crescita tenutosi a Milano il 1° e 2° dicembre scorsi, il Politecnico degli investimenti pubblicitari Internet arrivando ad di Milano ha anticipato le previsioni annuali di chiusura un valore complessivo di 2,15 miliardi di Euro, con un 2015 relative agli investimenti pubblicitari su Internet aumento di 202 milioni di Euro rispetto al 2014 (+10%). in Italia (Osservatorio New Media & New Internet -

ITALIA - Evoluzione degli investimenti pubblicitari su Internet (Miliardi Euro)

Nel 2015 gli investimenti pubblicitari su Internet Scendendo nel dettaglio per formato pubblicitario rappresentano più del 30% del totale investimenti (Email, Classified, Search, Social, Video, Banner), pubblicitari secondo il perimetro di riferimento emerge che la componente in maggiore crescita è dell’Osservatorio, consolidando così la seconda quella Social che arriva a 277 milioni di euro (+63% posizione dell’anno scorso, dopo la Televisione. rispetto al 2014) seguita da quella Video pari a 346 Internet è il primo mezzo per investimenti attratti nel milioni di euro (+19% rispetto al 2014), pur rimanendo Regno Unito dal 2011, dopo aver superato la Televisione nel complesso ancora inferiori rispetto al Search e già dal 2009, secondo mezzo in Germania dal 2012 e in Banner con rispettivamente 702 (+5%) e 626 milioni di Francia e Spagna dal 2014. euro (+2%) nel 2015.

4 Radio Tv News 04 Dicembre 2015

ITALIA - Quote investimenti pubblicitari Internet per Formato (2014-15) (% sul Totale, Miliardi Euro)

A livello di investimenti per tipologia di terminale, il forte crescita (+54% rispetto al 2014), con un totale di PC rimane ancora il centro di riferimento del totale 452 milioni di euro (21% sul totale). Ancora marginali mercato con un valore di circa 1,6 miliardi di euro nel rimangono i Tablet e gli Smart TV. 2015 (75% sul totale), seguito dagli Smartphone in

ITALIA - Quote investimenti pubblicitari Internet per Terminale (2014-15) (% sul Totale, Miliardi Euro)

Nel 2015 anche la pubblicità programmatica, ovvero la linea con la maggior parte dei mercati internazionali. modalità di vendita delle inserzioni in tempo reale in Sarebbe auspicabile che anche Nielsen Italia e base al profilo e alle abitudini di consumo degli utenti, FCP-Assointernet adeguassero le proprie stime su registra un aumento di oltre 100 milioni di euro (+113% base mensile includendo all’interno del perimetro rispetto al 2014) arrivando ad un totale di 234 milioni monitorato tali componenti - ad oggi ancora assenti - di euro. permettendo così di avere una fotografia più corretta I volumi totali calcolati da IAB/Politecnico includono e aderente al mercato pubblicitario. le componenti Search, Social, Video e Classified in

5 Radio Tv News 04 Dicembre 2015

Normativa e Giurisprudenza

Il Consiglio di Stato riformula le graduatorie delle frequenze digitali terrestri per la Regione Veneto

Con sentenza del 23 novembre 2015, n. 5307 il Inoltre, i dipendenti da calcolare erano tutti quelli della Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di una emittente società, a prescindere dal luogo d’impiego. contro la graduatoria relativa alla procedura per Quanto al secondo, il Ministero aveva escluso l’assegnazione delle frequenze alle TV locali della l’emittente in quanto il regime di separazione Regione Veneto, pubblicata sul sito del Ministero dello contabile tra l’attività di operatore di rete e quella di Sviluppo Economico il 13 dicembre 2012, nella parte in fornitore di servizi media risultava depositato in data cui risultava collocata in posizione non utile. 3.10.2012, posteriormente all’uscita del bando e, In particolare, all’emittente non veniva riconosciuto pertanto, fuori termine. In realtà, secondo il Consiglio alcun punteggio per il criterio dei dipendenti e per il i bilanci ed il verbale di assemblea dei soci, attestante criterio del patrimonio. la separazione contabile, erano stati depositati alla Quanto al primo profilo, il Consiglio di Stato ha Camera di Commercio prima della pubblicazione del affermato che legittimamente l’emittente aveva bando, risultando registrati in data successiva per presentato il libro unico del lavoro di settembre (mese ritardi della Camera di Commercio nella pubblicazione. precedente alla scadenza della domanda) anziché quello di agosto, come pretendeva il MISE.

Pubblicata la delibera AGCom per la definizione delle modalità e delle condizioni economiche per la cessione della capacità trasmissiva delle reti televisive locali

L’AGCom ha pubblicato sul proprio sito web la convertito con modificazioni, dalla legge 21 febbraio delibera 622/15/CONS (comprensiva di 2 allegati) 2014, n. 9, come modificato dall’art. 1, comma 147, della con cui vengono definite le modalità e le condizioni legge 23 dicembre 2014 n. 190). Tra gli adempimenti economiche per la cessione della capacità trasmissiva della delibera, segnaliamo quello di più immediata delle reti televisive locali a favore dei soggetti a attuazione e cioè l’obbligo per tutti gli operatori di conclusione della procedura di rottamazione delle rete in ambito locale di comunicare al Mise entro il frequenze ritenute interferenti con quelle utilizzate 12 dicembre p.v. la quantità di capacità trasmissiva dai paesi esteri confinanti. La capacità trasmissiva che intendono cedere, comunque non inferiore a 2,5 dovrà essere rilasciata anche a favore dei fornitori di Mbit/s, e il relativo prezzo (tenedo conto delle tariffe servizi media audiovisivi in ambito locale che verranno massime previste dall’allegato 1 della delibera). selezionati attraverso la graduatoria prevista dalla I relativi listini saranno poi resi pubblici dal Ministero legge di stabilità 2015 (comma 9 quinquies inserito sul proprio sito web. all’art. 6 del decreto legge 23 dicembre 2013 n. 145, In breve

Mercoledi 2 dicembre si è riunita a Roma, presso il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, la Commissione Consultiva “provvidenze editoria alle Tv locali” per l’espressione del parere sull’accertamento dei requisiti per l’ammissione alle misure di sostegno previste dalla legge 223/1990. Nel corso della seduta sono state esaminate 453 domande delle quali 243 sono state ammesse, 159 sono state ammesse sotto condizione (ancora pendenti in attesa di acquisizione delle certificazioni di regolarità contributiva previdenziale) e 51 escluse. 6 Radio Tv News 04 Dicembre 2015

Associazione TV Locali: Il Mise pubblica la revisione della graduatoria delle frequenze televisive digitali terrestri della regione Veneto ed è costretto (per il solo Veneto) a riaprire i termini per la presentazione delle domande di rottamazione delle frequenze

“Abbiamo contestato queste deprecabili graduatorie fin dalla loro prima uscita ma non siamo stati ascoltati.”

Il Mise nei giorni scorsi ha pubblicato sul proprio sito internet l’ennesima riformulazione della graduatoria delle frequenze digitali della regione Veneto in ottemperanza ad una sentenza del Consiglio di Stato. Per effetto di tale revisione, il Ministero è stato costretto ad emanare un’apposita determina che proroga fino al 29 dicembre p.v. per la sola regione Veneto, il termine per la partecipazione alla procedura di rottamazione delle frequenze. La nuova graduatoria quindi nel bel mezzo di tale processo che costringerà in Veneto 15 emittenti a “liberare” volontariamente o coattivamente 8 frequenze, modifica nuovamente il quadro delle assegnazioni frequenziali. Tali assegnazioni avevano già fortemente penalizzato le più importanti emittenti della regione per consistenza patrimoniale, dipendenti e ascolti rilevati privandole della frequenza a favore di aziende inconsistenti dal punto di vista societario o di soggetti provenienti da altre regioni. L’esempio delle graduatorie del Veneto forse è il più clamoroso e plateale (basta esaminare le posizioni delle emittenti più importanti e il dato degli ascolti rilevati nella tabella a margine) Di fatto per effetto delle graduatorie di assegnazione delle frequenze e della procedura di rottamazione avendo a disposizione nel Veneto 10 frequenze (delle quali solo 2 regionali) le prime emittenti del Veneto sono state escluse e rischiano di trovarsi senza frequenze.

Graduatoria ai sensi dell'Art. 3 comma 2 del bando per l'assegnazione delle frequenze alle TV locali della regione VENETO rivista a seguito delle osservazioni pervenute e recepimento ordinanze giurisdizionali

Totale Rete Soggetto Canale Punteggi Punteggio complessivTotale Complessivo MESE DI OTTOBRE 2015 o Totale ASCOLTO Patrimonio Dipenden@ Copertura Storicità CONTATTI singolo MEDIO 30,00 20,00 23,25 5,00 78,25 N.R. N.R. 1 TV7 LADY! TRIVENETA! 10 93,9 * SUPER TV SUPERTV 0,00 0,00 1,07 5,00 6,07 N.R. N.R. 0,00 0,00 44,56 5,00 49,56 18.729 239 2 LA 9! LA 9! 28 59,47 BRESCIA TELENORD EDITRICE 21 0,00 0,00 0,00 5,00 5,00 N.R. N.R. 3 TELEVENEZIA** TELESTAR TELEVENEZIA! 41 0,00 2,08 38,59 5,00 45,67 19.940 121 TV7 LADY TELESTAR TRIVENETA 0,00 0,00 1,89 5,00 6,89 59,37 * N.R. N.R. 1,58 0,99 1,17 5,00 8,74 N.R. N.R. 0,00 2,37 40,97 5,00 48,34 N.R. N.R. 4 CANALE ! CANALE ITALIA 2! 65 58,00 * BRESCIAPUNTO TV TELEARENA 0,00 0,00 0,68 5,00 5,68 N.R. N.R. 5 TELECHIARA! GESTIONE 39 ! TELECOMUNICAZIONI 0,00 5,44 33,98 5,00 44,42 143.506 2017 TELEBELLUNODOLOMITI FONDAZIONE ARTIGIANI 0,00 10,65 9,27 5,00 24,92 57,75 * N.R. N.R. DELLA PACE! 0,00 1,18 3,20 5,00 9,38 32.401 1.014 TELEBELLUNO

6 TIVUITALIA TIVUITALIA 27 4,75 0,00 45,00 5,00 54,75 54,75 N.R. N.R. 0,00 0,00 40,05 5,00 45,05 N.R. N.R. 7 TELEVICENZA! AB MEDIA! 21 54,06 * RETEBRESCIA NUOVA FRANCIACORTA 0,00 0,00 0,97 5,00 5,97 N.R. N.R. 8 - TELEPADOVA TELEPADOVA 32 0,00 2,37 44,95 5,00 52,32 52,32 221.286 2.615

9 RETE VENETA TELERADIO DIFFUSIONE 42 0,00 2,96 43,88 5,00 51,84 51,84 188.675 1.584 BASSANO

10 TELEARENA TELEROMAGNA! TELEARENA! 46 0,00 3,48 31,36 5,00 39,84 86221 580 TELELOMBARDIA PUBBLISOLE! 0,00 0,00 2,96 5,00 7,96 51,79 * 10.527 26 TELELOMBARDIA 0,00 0,00 0,19 5,00 5,19 799 2 11 CANALE ITALIA 83 CANALE ITALIA 53 0,00 1,18 44,56 5,00 50,74 50,74 78.178 1.567

12 TELEREGIONE TELEREGIONE 22 0,00 0,00 43,01 5,00 48,01 48,01 108.959 564

13 TVA VICENZA VIDEOMEDIA 43 0,00 0,00 42,28 5,00 47,28 47,28 250.992 2.374

14 ANTENNA TRE VENETO ANTENNA TRE NORD EST 23 0,00 0,00 42,04 5,00 47,04 47,04 272.163 3.029

15 STUDIO TV1 STUDIO TV1 NEWS 31 0,00 0,00 40,15 5,00 45,15 45,15 12.889 116 0,00 0,00 29,42 5,00 34,42 308631 3831 16 -RETENORD! EDITRICE T.N.V.! 51 41,30 * TELEMANTOVA TELEMANTOVA 0,00 0,00 4,95 5,00 9,95 N.R. N.R. 0,00 0,71 28,45 5,00 34,16 N.R. N.R. 17 TELECITTA'! TELECITTA'! 6 40,99 * TRIVENETA TRIVENETA 8,39 5,30 6,36 5,00 25,05 N.R. N.R. N.R. N.R. 18 TV7 TRIVENETA FRIULI TELEPROGRAMMI! 29 0,00 0,00 27,62 5,00 32,62 VENEZIA GIULIA! PRIMARETE 39,14 * 0,00 0,00 0,00 5,00 5,00 ! ! PRIMARETE LOMBARDIA N.R. N.R. 0,00 0,00 25,87 5,00 30,87 N.R. N.R. 19 STUDIO NORD TV! STARTUP COMMUNICATION! 67 37,04 * TELENUOVO-RETENORD EDITRICE T.N.V. 0,00 0,00 8,93 5,00 13,93 98.191 1.156 20 E21 NETWORK EDITRICE 21 45 0,00 0,00 23,25 5,00 28,25 28,25 N.R. N.R.

ITALIA 7 SESTA RETE & RETE 8*** 0,00 0,00 13,59 5,00 18,59 N.R. N.R.

TELETUTTO EDITORIALE TELETUTTO 0,00 0,00 7,38 5,00 12,38 1.918 4 BRESCIASETTE 21 LA 10 LA 10*** 66 0,00 1,18 0,10 5,00 6,28 27,89 N.R. N.R. 7 * LA VENETA TELE NORD*** 0,00 0,59 0,05 5,00 5,64 N.R. N.R.

NUOVARETE NUOVA RETE 0,00 0,00 0,05 5,00 5,05 N.R. N.R.

22 TELE CITY! TELECITY! 24 0,00 0,00 5,15 5,00 10,15 3.618 17 TELEMONDO! STARTUP COMMUNICATION 0,00 0,00 1,55 5,00 6,55 13,20 * N.R. N.R. VIDEOSTAR EMMECIUNO SRL 0,00 0,00 0,10 5,00 5,10 N.R. N.R. 23 STUDIO TV1 STUDIO TV1 NEWS 54 0,00 0,00 0,87 5,00 5,87 5,87 N.R. N.R.

24 TELECOLOR TELECOLOR 61 0,00 0,00 0,87 5,00 5,87 5,87 946 5

25 TELESOLREGINA PO TELE SOL REGINA 69 0,00 0,00 0,58 5,00 5,58 5,58 N.R N.R.

26 ANTENNA TRE TELELOMBARDIA 35 0,00 0,00 0,05 5,00 5,05 5,05 940 2 * Punteggio complessivo ex Art.2 comma 6 del bando p Art.2 comma 7 del bando

Società escluse

1 CANALE 6 TELELOMBARDIA Esclusione per mancanza requisiti Art.1, comma 1 del bando N.R. N.R.

2 TV7 NEWS MICROWAVE NETWORK Esclusione per mancanza requisiti Art.1, comma 1 del bando, Art. 14 ter del Codice delle Comunicazioni N.R. N.R. Elettroniche

3 QR QUINTA RETE STARTUP COMMUNICATION Esclusione per mancanza requisiti Art.1, comma 1 del bando N.R. N.R. ** Copertura variata a seguito di pronuncia giurisdizionale che ha riconosciuto l'area di copertura della postazione di Monte Cero *** Società reinserite in graduatoria a seguito di pronuncia giurisdizionale Graduatoria ai sensi dell'Art. 3 comma 2 del bando per l'assegnazione delle frequenze alle TV locali della regione VENETO rivista a seguito delle osservazioni pervenute e recepimento ordinanze giurisdizionali

Totale Rete Soggetto Canale Punteggi Punteggio complessivTotale Complessivo MESE DI OTTOBRE 2015 o Totale ASCOLTO Patrimonio Dipenden@ Copertura Storicità CONTATTI singolo MEDIO 30,00 20,00 23,25 5,00 78,25 N.R. N.R. 1 TV7 LADY! TRIVENETA! 10 93,9 * SUPER TV SUPERTV 0,00 0,00 1,07 5,00 6,07 N.R. N.R. 0,00 0,00 44,56 5,00 49,56 18.729 239 2 LA 9! LA 9! 28 59,47 BRESCIA TELENORD EDITRICE 21 0,00 0,00 0,00 5,00 5,00 N.R. N.R. 3 TELEVENEZIA** TELESTAR TELEVENEZIA! 41 0,00 2,08 38,59 5,00 45,67 19.940 121 TV7 LADY TELESTAR TRIVENETA 0,00 0,00 1,89 5,00 6,89 59,37 * N.R. N.R. 1,58 0,99 1,17 5,00 8,74 N.R. N.R. 0,00 2,37 40,97 5,00 48,34 N.R. N.R. 4 CANALE ITALIA 2! CANALE ITALIA 2! 65 58,00 * BRESCIAPUNTO TV TELEARENA 0,00 0,00 0,68 5,00 5,68 N.R. N.R. 5 TELECHIARA! GESTIONE 39 TELEPACE! TELECOMUNICAZIONI 0,00 5,44 33,98 5,00 44,42 143.506 2017 TELEBELLUNODOLOMITI FONDAZIONE ARTIGIANI 0,00 10,65 9,27 5,00 24,92 57,75 * N.R. N.R. DELLA PACE! 0,00 1,18 3,20 5,00 9,38 32.401 1.014 TELEBELLUNO

6 TIVUITALIA TIVUITALIA 27 4,75 0,00 45,00 5,00 54,75 54,75 N.R. N.R. 0,00 0,00 40,05 5,00 45,05 N.R. N.R. 7 TELEVICENZA! AB MEDIA! 21 54,06 * RETEBRESCIA NUOVA FRANCIACORTA 0,00 0,00 0,97 5,00 5,97 N.R. N.R. 8 7 GOLD - TELEPADOVA TELEPADOVA 32 0,00 2,37 44,95 5,00 52,32 52,32 221.286 2.615

9 RETE VENETA TELERADIO DIFFUSIONE 42 0,00 2,96 43,88 5,00 51,84 51,84 188.675 1.584 BASSANO

10 TELEARENA TELEROMAGNA! TELEARENA! 46 0,00 3,48 31,36 5,00 39,84 86221 580 TELELOMBARDIA PUBBLISOLE! 0,00 0,00 2,96 5,00 7,96 51,79 * 10.527 26 TELELOMBARDIA 0,00 0,00 0,19 5,00 5,19 799 2 11 CANALE ITALIA 83 CANALE ITALIA 53 0,00 1,18 44,56 5,00 50,74 50,74 78.178 1.567

12 TELEREGIONE TELEREGIONE 22 0,00 0,00 43,01 5,00 48,01 48,01 108.959 564

13 TVA VICENZA VIDEOMEDIA 43 0,00 0,00 42,28 5,00 47,28 47,28 250.992 2.374

14 ANTENNA TRE VENETO ANTENNA TRE NORD EST 23 0,00 0,00 42,04 5,00 47,04 47,04 272.163 3.029

15 STUDIO TV1 STUDIO TV1 NEWS 31 0,00 0,00 40,15 5,00 45,15 45,15 12.889 116 0,00 0,00 29,42 5,00 34,42 308631 3831 16 TELENUOVO-RETENORD! EDITRICE T.N.V.! 51 41,30 * TELEMANTOVA TELEMANTOVA 0,00 0,00 4,95 5,00 9,95 N.R. N.R. Radio Tv News 04 Dicembre0,00 2015 0,71 28,45 5,00 34,16 N.R. N.R. 17 TELECITTA'! TELECITTA'! 6 40,99 * TRIVENETA TRIVENETA 8,39 5,30 6,36 5,00 25,05 N.R. N.R. N.R. N.R. 18 TV7 TRIVENETA FRIULI TELEPROGRAMMI! 29 0,00 0,00 27,62 5,00 32,62 VENEZIA GIULIA! PRIMARETE 39,14 * 0,00 0,00 0,00 5,00 5,00 ! ! PRIMARETE LOMBARDIA N.R. N.R. 0,00 0,00 25,87 5,00 30,87 N.R. N.R. 19 STUDIO NORD TV! STARTUP COMMUNICATION! 67 37,04 * TELENUOVO-RETENORD EDITRICE T.N.V.Graduatoria ai sensi dell'Art. 3 0,00comma 2 del 0,00bando per l'assegnazione8,93 delle5,00 frequenze13,93 alle TV locali della regione 98.191 1.156 20 E21 NETWORK EDITRICE 21 VENETO rivista45 a seguito0,00 delle osservazioni0,00 pervenute23,25 e recepimento5,00 ordinanze28,25 giurisdizionali28,25 N.R. N.R.

ITALIA 7 SESTA RETE & RETE 8*** 0,00 0,00 13,59 5,00 18,59 N.R. N.R. Totale TELETUTTO EDITORIALE TELETUTTO 0,00 0,00 7,38 5,00 12,38 1.918 4 Rete BRESCIASETTESoggetto Canale Punteggi Punteggio complessivTotale Complessivo MESE DI OTTOBRE 2015 o 21 LA 10 LA 10*** 66 0,00 1,18 0,10 5,00 6,28 27,89 N.R. N.R. Totale ASCOLTO Patrimonio Dipenden@ Copertura Storicità CONTATTI singolo * MEDIO 0,0030,00 20,00 0,59 23,25 0,05 5,00 5,00 78,25 5,64 N.R. N.R. LA 1VENETATV7 LADY! TELETRIVENETA NORD***! 10 93,9 * N.R. N.R. SUPER TV SUPERTV 0,00 0,00 1,07 5,00 6,07 N.R. N.R. NUOVARETE NUOVA RETE 0,00 0,00 0,05 5,00 5,05 N.R. N.R. 0,00 0,00 44,56 5,00 49,56 18.729 239 2 LA 9! LA 9! 28 0,00 0,00 5,15 5,00 10,15 59,47 3.618 17 22 TELE BRESCIACITY! TELENORD TELECITYEDITRICE! 21 24 0,00 0,00 0,00 5,00 5,00 N.R. N.R. TELEMONDO! STARTUP COMMUNICATION 0,00 0,00 1,55 5,00 6,55 13,20 * N.R. N.R. VIDEOSTAR3 TELEVENEZIA** TELESTAR EMMECIUNOTELEVENEZIA SRL! 41 0,000,00 2,08 0,00 38,59 0,10 5,00 5,00 45,67 5,10 19.940 N.R. 121 N.R. TV7 LADY TELESTAR TRIVENETA 0,00 0,00 1,89 5,00 6,89 59,37 * N.R. N.R. 23 STUDIO TV1 STUDIO TV1 NEWS 54 0,001,58 0,990,00 1,170,87 5,005,00 8,745,87 5,87 N.R. N.R. N.R. N.R. 24 TELECOLOR TELECOLOR 61 0,000,00 2,37 0,00 40,97 0,87 5,00 5,00 48,34 5,87 5,87 N.R. 946 N.R. 5 4 CANALE ITALIA 2! CANALE ITALIA 2! 65 58,00 * BRESCIAPUNTO TV TELEARENA 0,00 0,00 0,68 5,00 5,68 25 TELESOLREGINA PO TELE SOL REGINA 69 0,00 0,00 0,58 5,00 5,58 5,58 N.R. N.R N.R. N.R. 5 TELECHIARA! GESTIONE 39 26 ANTENNA TRE TELELOMBARDIA 35 0,00 0,00 0,05 5,00 5,05 5,05 940 2 TELEPACE! TELECOMUNICAZIONI 0,00 5,44 33,98 5,00 44,42 143.506 2017 * PunteggioTELEBELLUNODOLOMITI complessivo ex Art.2 comma 6 delFONDAZIONE bando p Art.2 comma ARTIGIANI 7 del bando 0,00 10,65 9,27 5,00 24,92 57,75 * N.R. N.R. DELLA PACE! 0,00 1,18 3,20 5,00 9,38 32.401 1.014 Società escluse TELEBELLUNO 4,75 0,00 45,00 5,00 54,75 54,75 1 CANALE6 TIVUITALIA 6 TELELOMBARDIATIVUITALIA 27 Esclusione per mancanza requisiti Art.1, comma 1 del bando N.R. N.R. N.R. N.R. 7 TELEVICENZA! AB MEDIA! 21 0,00 0,00 40,05 5,00 45,05 N.R. N.R. 2 TV7 NEWS MICROWAVE NETWORK Esclusione per mancanza requisiti Art.1, comma 1 del bando, Art. 14 ter del Codice54,06 delle Comunicazioni * N.R. N.R. RETEBRESCIA NUOVA FRANCIACORTA Elettroniche0,00 0,00 0,97 5,00 5,97 N.R. N.R. 0,00 2,37 44,95 5,00 52,32 52,32 3 QR8 QUINTA7 GOLD RETE - TELEPADOVASTARTUP TELEPADOVA COMMUNICATION 32 Esclusione per mancanza requisiti Art.1, comma 1 del bando 221.286N.R. 2.615 N.R. **9 CoperturaRETE VENETAvariata a seguito di pronuncia giurisdizionaleTELERADIO che DIFFUSIONE ha riconosciuto l'area di copertura42 della postazione0,00 di Monte 2,96 Cero 43,88 5,00 51,84 51,84 188.675 1.584 *** Società reinserite in graduatoria a seguitoBASSANO di pronuncia giurisdizionale 10 TELEARENA TELEROMAGNA! TELEARENA! 46 0,00 3,48 31,36 5,00 39,84 86221 580 TELELOMBARDIA PUBBLISOLE! 0,00 0,00 2,96 5,00 7,96 51,79 * 10.527 26 E’ bene sottolineareTELELOMBARDIA che l’Associazione TV 0,00Locali aveva0,00 fatto0,19 presente5,00 in 5,19ogni sede che la riproposizione,799 da parte2 11 CANALE ITALIA 83 CANALE ITALIA 53 0,00 1,18 44,56 5,00 50,74 50,74 78.178 1.567 dell’Amministrazione,12 TELEREGIONE TELEREGIONE delle deprecabili22 graduatorie0,00 0,00 di assegnazione 43,01 5,00 delle 48,01 frequenze 48,01 come base108.959 di partenza564 per l’intero13 TVA VICENZA processo diVIDEOMEDIA riassetto del sistema43 0,00 sarebbe 0,00 stata 42,28 devastante 5,00 per 47,28 le Tv 47,28 Locali maggiormente250.992 strutturate2.374 14 ANTENNA TRE VENETO ANTENNA TRE NORD EST 23 0,00 0,00 42,04 5,00 47,04 47,04 272.163 3.029

patrimonializzate15 STUDIO TV1 e STUDIO con TV1 elevato NEWS numero31 di0,00 dipendenti. 0,00 40,15 Ciò si sta 5,00 puntualmente 45,15 45,15 verificando.12.889 E’ evidente 116 quindi 0,00 0,00 29,42 5,00 34,42 308631 3831 16 TELENUOVO-RETENORD! EDITRICE T.N.V.! 51 41,30 * che nonTELEMANTOVA siamo statiTELEMANTOVA ascoltati. Le ragioni di0,00 quanto0,00 sosteniamo4,95 da5,00 tempo9,95 sono ormai note ma vogliamoN.R. ricordarleN.R. 0,00 0,71 28,45 5,00 34,16 N.R. N.R. ancora17 TELECITTA' una! volta. I bandiTELECITTA' di! assegnazione6 frequenziale che portarono alla redazione40,99 delle * graduatorie premiarono TRIVENETA TRIVENETA 8,39 5,30 6,36 5,00 25,05 N.R. N.R. N.R. N.R. oltre18 TV7 misura TRIVENETA FRIULIsoggetti TELEPROGRAMMI in alcuni! casi inesistenti29 0,00 o quantomeno0,00 27,62 di scarsa5,00 consistenza32,62 patrimoniale. Infatti il Ministero VENEZIA GIULIA! PRIMARETE 39,14 * 0,00 0,00 0,00 5,00 5,00 ! ! adottandoPRIMARETE LOMBARDIA criteri assolutamente discutibili, ai fini della determinazione dei punteggi relativiN.R. alle graduatorie,N.R. 0,00 0,00 25,87 5,00 30,87 N.R. N.R. 19 STUDIO NORD TV! STARTUP COMMUNICATION! 67 37,04 * ritenne,TELENUOVO-RETENORD pur non essendoEDITRICE T.N.V. previsto dalla 0,00 legge, di0,00 dover8,93 separare5,00 l’attività13,93 di operatori di rete98.191 televisivi1.156 locali da20 quellaE21 NETWORK di fornitoriEDITRICE di 21servizi media45 audiovisivi.0,00 0,00 Per questi 23,25 motivi, 5,00 basandosi 28,25 28,25 su dichiarazioniN.R. non facilmenteN.R. ITALIA 7 SESTA RETE & RETE 8*** 0,00 0,00 13,59 5,00 18,59 N.R. N.R.

verificabiliTELETUTTO (o meglioEDITORIALE ancora TELETUTTO in molti casi 0,00sull’onestà 0,00 dei 7,38dichiaranti), 5,00 furono 12,38 presi in considerazione1.918 unicamente4 i BRESCIASETTE dipendenti21 LA 10 applicatiLA all’attività 10*** degli operatori66 0,00 di rete 1,18 e non 0,10 quindi 5,00tutti quelli 6,28 in forza 27,89 alle società.N.R. Allo stesso tempo,N.R. nelle aree tecniche (regioni) digitalizzate prima del 1° gennaio 2011, i bandi stabilirono* la creazione di apposite LA VENETA TELE NORD*** 0,00 0,59 0,05 5,00 5,64 N.R. N.R. intese d’ufficio determinate direttamente dal Ministero. Tutto ciò consentì ai soggetti più piccoli di effettuare NUOVARETE NUOVA RETE 0,00 0,00 0,05 5,00 5,05 N.R. N.R. sommatorie22 TELE CITY! di punteggiTELECITY! permettendo24 loro,0,00 per mezzo0,00 delle5,15 intese,5,00 di 10,15 guadagnare posizioni 3.618 nei confronti 17 delle TELEMONDO! STARTUP COMMUNICATION 0,00 0,00 1,55 5,00 6,55 13,20 * N.R. N.R. aziendeVIDEOSTAR maggiormenteEMMECIUNO strutturate SRL (molte0,00 delle quali0,00 sono0,10 state5,00 infatti5,10 escluse dalle graduatorie)N.R. che avevanoN.R. 23 STUDIO TV1 STUDIO TV1 NEWS 54 0,00 0,00 0,87 5,00 5,87 5,87 N.R. N.R.

partecipato24 TELECOLOR singolarmenteTELECOLOR ai bandi. 61Proprio0,00 per 0,00questo 0,87le graduatorie 5,00 5,87che avrebbero 5,87 dovuto946 essere formulate5 sulla25 TELESOLREGINA base di criteriPO attendibiliTELE SOL REGINA e verificabili69 0,00 quali: 0,00ascolti, 0,58entità del 5,00 patrimonio 5,58 5,58netto e numeroN.R di dipendentiN.R. (con 26 ANTENNA TRE TELELOMBARDIA 35 0,00 0,00 0,05 5,00 5,05 5,05 940 2 particolare* Punteggio complessivo riferimento ex Art.2 comma 6 del bando ai p Art.2giornalisti) comma 7 del bando furono da noi fortemente contestate. L’Associazione TV locali aveva più volte

fattoSocietà presente escluse ai precedenti Governi, nonché all’attuale esecutivo, che le graduatorie sarebbero state oggetto di innumerevoli1 CANALE 6 ricorsiTELELOMBARDIA a livello giudiziale cosaEsclusione che per mancanza puntualmente requisiti Art.1, comma 1 sidel bandoè verificata. Purtroppo non siN.R. è tenuto contoN.R. dei 2 TV7 NEWS MICROWAVE NETWORK Esclusione per mancanza requisiti Art.1, comma 1 del bando, Art. 14 ter del Codice delle Comunicazioni N.R. N.R. nostri ripetuti allarmi, anzi, per la verità,Elettroniche nei giorni scorsi, ci siamo sentiti rispondere in sede istituzionale, che esse 3 QR QUINTA RETE STARTUP COMMUNICATION Esclusione per mancanza requisiti Art.1, comma 1 del bando N.R. N.R. non erano** Copertura variata oggetto a seguito di pronuncia di giurisdizionale ricorsi che ha presso riconosciuto l'area dii coperturaTribunali! della postazione di Monte Cero A titolo*** Società di reinserite esempio in graduatoria a seguito evidenziamo di pronuncia giurisdizionale solo alcune delle regioni dove le graduatorie di assegnazione delle frequenze, a causa di pronunciamenti giurisdizionali, o di errori di formulazione sono state oggetto di ripetute modifiche: Veneto 3 revisioni; Lombardia 3 revisioni; Emilia Romagna 3 revisioni; Piemonte 2 revisioni; e Campania 2 revisioni; Friuli Venezia Giulia 1 revisione. Il Mise doveva completare il processo di rottamazione delle cosiddette frequenze interferenti con quelle utilizzate dagli stati esteri confinanti entro il 30 dicembre 2014, successivamente detto termine è stato prorogato al 30 aprile 2015 e poi, ancora, al 31 dicembre dell’anno in corso. Ora è probabile che, proprio a causa dell’incertezza generata dalla “pioggia” di ricorsi nei Tribunali, la riforma del settore possa saltare o comunque essere difficilmente governabile anche in futuro. Una riforma di sistema come questa che premia le imprese inesistenti è comunque assolutamente inaccettabile. E’ urgente quindi un intervento complessivo che salvaguardi il patrimonio industriale e culturale rappresentato dall’emittenza locale di qualità che accompagni e favorisca la ripresa e il consolidamento delle aziende più strutturate che dovranno ancora trovare spazio di mercato per riaffermare il loro ruolo di servizio con particolare riferimento alla diffusione dell’informazione locale.

8