Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Unione Provincie d'Italia 7 Il Resto del Carlino - Ed. 05/06/2020 "GIUSTA LA PROPOSTA DI FRANCESCHINI" 2 Pesaro/Fossombrone 17 Il Quotidiano del Sud - Catanzaro e 05/06/2020 IN STAND BY PER IL 2020 IL MUTUO CON L'ISTITUTO DI CREDITO 3 Crotone SPORTIVO

Rubrica Enti locali e federalismo: primo piano 13 Corriere della Sera 05/06/2020 PLEXIGLAS E VISIERE LE IPOTESI DI AZZOLINA PER IL RIENTRO IN 4 CLASSE (V.Santarpia) 56 Corriere della Sera 05/06/2020 DECRETO RILANCIO, 40 MILIONI PER LE LIBRERIE E LA FILIERA 6 (I.Bozzi) 8 La Repubblica 05/06/2020 MENO TASSE E PIU' LAVORO ECCO L'ELENCO DELLE RICHIESTE 7 (R.Amato/V.Conte) 21 La Repubblica 05/06/2020 "NIENTE DOPPI TURNI MA TRA I BANCHI CI SARA' IL 10 PLEXIGLASS" (C.Zunino) 10 La Stampa 05/06/2020 DISTANZIAMENTO ANCHE IN MARE E DIVIETO DI FESTE (F.Giubilei) 11

38 Italia Oggi 05/06/2020 DADONE: LAVORO AGILE NEL 50% DELLE ATTIVITA' SMART DELLA 13 P.A. 1 Il Messaggero 05/06/2020 SCUOLA, SETTEMBRE IN AULA: SPUNTANO VISIERE E DIVISORI 14 (L.Loiacono) 1 Il Messaggero 05/06/2020 SPIAGGE, ARRIVANO ALTRI DIVIETI SANITARI L'ALTOLA' DEI SINDACI 18 (D.Pirone)

Rubrica Pubblica amministrazione 1 La Stampa 05/06/2020 Int. a P.Angelosanto: "MAFIE ED ESTREMISTI CAVALCANO LA RABBIA 20 CHE COVA NELLE CITTA'" (G.Longo) 2/3 Il Messaggero 05/06/2020 DEBITI E TASSE, A SETTEMBRE SI TORNA A PAGARE SI STUDIA UN 22 ATTERRAGGIO MORBIDO PER LE IMPRESE (A.Bassi) 4 Il Messaggero 05/06/2020 DIGITALIZZAZIONE IN RITARDO SULLE TASSE PROPOSTE VAGHE 23 (D.Pirone)

Rubrica Politica nazionale: primo piano 1 Corriere della Sera 05/06/2020 I (TROPPI) DOSSIER NON CHIUSI (D.Di Vico) 25

1 Corriere della Sera 05/06/2020 SPINTA DA SEICENTO MILIARDI (F.Basso) 27

5 Corriere della Sera 05/06/2020 CONTE PREPARA GLI "STATI GENERALI" GUALTIERI: IL MES E' 30 CONVENIENTE (P.Pica) 9 Corriere della Sera 05/06/2020 UN VERTICE A RISCHIO DI AMBIGUITA' E TEMPI LUNGHI (M.Franco) 32

28/30 Sette (Corriere della Sera) 05/06/2020 ATTACCO, CENTROCAMPO (E QUALCUNO) IN DIFESA LA SQUADRA 33 DEI GOVERNATORI (T.Labate)

Rubrica Economia nazionale: primo piano 5 Corriere della Sera 05/06/2020 DL RILANCIO, L'INUTILE DILUVIO DI 10 MILA EMENDAMENTI 36 (E.Marro) 51 Corriere della Sera 05/06/2020 "LO STATO NELL'ECONOMIA? SOLO A TEMPO INDICHI LE 37 STRATEGIE, SENZA INGERENZE" (P.Pica) 16 Il Messaggero 05/06/2020 CONFINDUSTRIA, BONOMI CAMBIA SUBITO ASSETTO: TORNA IL 39 DIRETTIVO (U.M.) 17 Il Messaggero 05/06/2020 DE MICHELI: SI RILANCI L'ECONOMIA DEL MARE 40 Diffusione: 7.331 Quotidiano Data 05-06-2020 il Resto dei Carlino Pagina 7 Pesaro Foglio 1

VIETPP9-57-47WATPTIFTr «Giusta la proposta di Franceschini»

Il presidente della Provincia Giuseppe"'"Va Paolini appoggia in pieno la proposta del ministro dei Beni e delle Attività culturali e dei A turismo Dario Franceschini, rilanciat ,th,,., dal presidente Upi (Unione delle Province4 d'Italia) Michele de Pascale e dal sindaco di Matteo Ricci, di una 41 ferrovia ad alta velocità sulla linea adriatica, da realizzare°'~f\ anche con arretramento verso l'autostrada, come nel caso dei 500 km di costa che vanno da Pesaro a Termoli, con Allg contemporanea mobilità ciclabile nell'attuale linea, che 4 diventerebbe così,rll~l~ sempre secondo Franceschini, «la più lungag e incredibile' " ciclabile d'Europa sul~~SC~~~~'ç mare, cucendo tra loro decine di località balneari». «Le oran~~,~`k dichiarazioni del ministro Franceschini - evidenzia Paolini mettono la dorsale ~ Adriatica, per troppo ,~4! tempo dimenticata, al centro del nuovo piano strategico degli 401: investimenti per l'Italia. i. L'alta velocità non può F il: fermarsi a Bologna e ?ÿ. Dagli psicologi allo yoga della risata seguire la dorsale ,,i «Così I turisti in hotel, °^ r ,:' 4w. coccoliamo otirren ica» z :~tl l il .~º: 102219

~vr.~urouyieme. coM.iFzi ri r n?u . Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 2 Diffusione: 1.178 Quotidiano Data 05-06-2020 Pagina 17 Foglio 1

•CAGLIATO Il Comune approfitta dell'opportunità In stand by per il 2020 il mutuo con l'istituto di Credito Sportivo

di ANNA CIANCIA pulato, il 6 aprile 2020, tra l'Associazione Bancaria Italiana,l'Associazione dei Comuni GAGLIATO -In seguito alle difficoltà econo- e l'Unione delle Province d'Italia. Il suddetto miche dovute all'emergenza sanitaria, il co- accordo ha come obiettivo quello di dare sup- mune di Gagliato ha richiesto, all'Istituto per porto economico alle province e ai comuni il Credito Sportivo, la sospensione della quo- che ne hanno fatto richiesta, così da garanti- ta capitale per il mutuo 2020.11suddetto mu- re agli stessi maggiore liquidità a sostegno tuo, sottoscritto F11 dicembre 2010, è stato delle difficoltà economiche in atto. La so- richiesto per la realizzazione di due campi in spensione del mutuo riguarda solamente la erbetta sintetica costruiti al posto del vecchio cifra capitale dell'importo, infatti, l'ente do- campo in terra battuta. Questa decisione ave- vrà continuare a versare gli interessi dovuti va fatto molto discutere il Consiglio Comuna- all' ICS e garantire la completa restituzione le, in quanto, non tutti i membri erano d'ac- della somma di denaro dovuto, a partire dal cordo nell'approvare il suddetto progetto. termine del periodo di sospensione. L'importo complessivo del mutuo richie- La restituzione complessiva del mutuo, a sto nel 2010 è di 220mila euro, cifra, che se- seguito della sospensione, non può comun- condo contratto, sarà restituita dall'ente que superare i 30 anni. Restano invariate all'istituto per il credito sportivo, in trenta tutte le condizioni e i termini previsti dal con- rate semestrali da 7.524,5 euro ciascuna e in tratto. L'eventuale variazione di questi ulti- un arco di tempo non superiore a 180 mesi. mi potrebbero essere determinate, solo ed La richiesta di sospensione, inoltrata il 22 esclusivamente, da altri eventi emergenziali maggio 2020 dalla Giunta Comunale presie- come quello in atto. Il comune Gagliato fa sa- duta dal sindaco,Salvatore Sinopoli,si riferi- pere che utilizzerà il denaro risparmiato sce solamente al pagamento per l'anno in esclusivamente per andare incontro a tutte le corso (2020), per un importo complessivo necessità e agli oneri gestionali, eventual- che è pari a 15.049 euro.In questo modo il co- mente riscontrati per le perdite finanziarie mune di Gagliato usufruisce dell'accordo sti- causate dalla pandemia da Covid 19.

- RATO

,c)r, u, il puivounu (A, ',Tiro

Putsk, Luca(4gaz.ume ; II Tassone sul destino dei 'averi I .2,•--:- * 102219

U177171=21',X= Via Iltental proßertne....0

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 3 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 05-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 13 Foglio 1 / 2

Vertice del governo con i sindacati,che corilerrnano lo sciopero ll premier vuole assicurare il ritorno negli istituti a settembre LA SCUOLA La ministra: pxuulelli tra i banchi,lezioni possibili anche il sabato Plexiglas e visiere Le ipotesi di Azzolina per il rientro in classe

ROMA Visiere invece della ma- Di qui la necessità di forni- rio scolastico potrebbe essere dice il presidente della Confe- scherine, anche per andare re, da parte degli enti locali, modificato: «Se si deve fare renza delle regioni Stefano incontro alla socialità e alle una ricognizione degli spazi e anche il sabato lezione, po- Bonaccini che chiede «certez- esigenze di studenti con diffi- la necessità di intervenire lad- tranno decidere di farlo se za delle risorse» e garanzie coltà respiratorie e ipoacusi- dove necessario. «Abbiamo necessario», precisa Azzoli- sugli organici. ci, e divisori in plexiglass tra i diversi tipi di aule e di istituti, na. E resta in piedi anche L'allarme è condiviso da banchi per garantire maggio- la situazione è diversa in tutto l'idea di usare gli spazi al- Antonio Decaro (Anci), che re sicurezza. Sono le ipotesi il Paese e non dappertutto c'è l'aperto: «Portare gli studenti elenca una serie di «necessità che la ministra Lucia Azzolina la possibilità di tenere gli stu- fuori dalla scuola, fargli fare urgenti: sblocco dell'assun- ha presentato ieri sera nel denti a un metro di distanza», lezione in altri locali mante- zione di personale, certezze corso della riunione coi sin- spiega ancora la ministra. nendo il distanziamento lad- su risorse per interventi rapi- dacati e con il premier Giu- Ecco perché si potrebbe dove sia necessario, che sia il di di edilizia scolastica, rior- seppe Conte sul rientro degli pensare di «compartimentare museo, il cinema il teatro»: ganizzazione dei servizi di studenti a scuola a settembre. i banchi» attraverso pannelli così «finalmente la scuola si mensa e trasporto, un vero «L'obiettivo è portare tutti di plexiglass per garantire da apre al territorio, così come è piano dei tempi che consenta a scuola in presenza. Con par- una parte la sicurezza «che ci scritto nelle leggi ma non è di evitare gli spostamenti si ticolare attenzione ai più pic- sta a cuore» e dall'altra di in- mai stato applicato», spiega concentrino nelle ore di pun- coli, che hanno sofferto mag- tervenire con lavori non diffi- ancora Azzolina. I ta». giormente in questo perio- cili da realizzare. In questa di- Per enti locali e sindacati, Chiedono rassicurazioni do», ha detto la ministra in rezione potrebbero essere uti- però, serve invece un piano sugli organici anche i sinda- apertura dell'incontro. Ma lizzati i 33o milioni di euro da più specifico. «Si faccia di cati. «Perché si possa riaprire come? Il documento che gli dare agli enti locali entro fine tutto per tornare a scuola in in sicurezza servono più per- esperti del Comitato tecnico- giugno per la cosiddetta edili- presenza, ma c'è l'urgenza di sone e più risorse», è la linea. scientifico hanno presentato zia scolastica leggera,e gli 85o avere delle linee guida speci- E Maddalena Gissi (Cisl) con- «potrebbe essere rivisto nelle milioni per le scuole seconda- fiche. ll documento del Cts dà clude: «La protesta di lunedì prossime settimane, laddove rie di II grado. degli indirizzi che però vanno prossimo è confermata, il go- i contagi fossero minori: La norma adottata nel de- contestualizzati. Spetta al go- verno deve sciogliere subito il quindi nulla ci vieta di pensa- creto Scuola, che ieri ha in- verno dare una strategia di nodo delle risorse per garan- re che a settembre si possa cassato la fiducia, favorirà i rientro a scuola. Queste linee tire a settembre la ripresa del- tornare nelle aule come ci sia- lavori perché darà quei poteri guida sono urgenti, le scuole le attività in presenza in tutte mo sempre stati», spiega Az- ai sindaci per intervenire in non possono essere lasciate le scuole italiane» zolina. Ma bisogna «prepa- maniera immediata. Questo da sole e nemmeno le Regio- Valentina Santarpia rarsi a vari scenari». aspetto non esclude che l'ora- ni. Abbiamo poco tempo», © RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli enti locali Anche sindaci e Regioni con Decaro e Bonaccini hanno sottolineato «molte criticità» 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 4 Quotidiano Data 05-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 13 Foglio 2 / 2

La simulazione Un'idea per il distanziamento del ßc Studio di Mantova 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 5 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 05-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 56 Foglio 1

Le misure 11 ministro Dario Franceschini firma i provvedimenti che potenziano il Tax credit e l'acquisto delle biblioteche. Gli editori: un primo passo Decreto Rilancio,40 milioni per le librerie e la filiera autori». far fronte all'emergenza e, allo I 4o milioni sono divisi in due di Ida Bozzi stesso tempo, costruire le basi decreti attuativi: uno di 10 milio- per una politica a sostegno della ni, che rafforza il credito d'impo- lettura che ancora manca nel no- sta librerie (il Tax credit introdot- na somma di 4o milioni stro Paese»; e aggiunge che «a to nel 2017 per sostenere le libre- del per le librerie e la filiera del sottolineare la gravità colpo rie, soprattutto piccole e indi- i libro è il primo utilizzo del subito da tutta l'editoria, tre pendenti) e un altro di 3o quarti dei piccoli medi editori Fondo emergenze imprese e isti- e milioni, per l'acquisto straordi- non tuzioni culturali del decreto Ri- escludono la chiusura delle nario di libri da parte delle bi- attività già quest'anno». lancio, con una dotazione di 210 blioteche che potranno compe- «Salutiamo con piacere i due milioni per il 2020. Il ministro rare il per cento dei nuovi vo- decreti firmati dal ministro Fran- per i Beni e le attività culturali, 70 lumi in almeno tre librerie del ceschini — commenta Paolo Dario Franceschini, ha firmato proprio territorio. Ambrosini, presidente di Ali, As- ieri due decreti di 4o milioni di Dal mondo del libro arrivano sociazione librai italiani aderente euro in totale che potenziano la apprezzamenti per la boccata a Confcommercio —. Sono un misura del Tax credit librerie e d'ossigeno, e il rilancio di propo- chiaro segnale dell'attenzione rafforzano l'acquisto di libri delle ste già indirizzate al governo: che il ministro ha verso il mondo biblioteche aperte al pubblico. «Apprezziamo questo primo da noi rappresentato e che ci ha «Questi provvedimenti — ha passo a sostegno della filiera del più volte dimostrato in questi dichiarato Franceschini — tripli- mesi di continuo lavoro congiun- cano l'impatto del Tax credit li- libro — dichiara Ricardo Franco to, di cui oggi vediamo i primi brerie e introducono risorse stra- Levi, presidente di Aie, Associa- ordinarie per acquisti di libri da zione italiana editori — che però frutti». parte delle biblioteche dello Sta- non basta. Vogliamo ricordare la E conclude Ambrosini: «Que- to, delle Regioni, degli enti locali nostra proposta, avanzata insie- ste misure non possono conside- e degli istituti culturali. Questo è me all'Ali, per sostenere l'editoria rarsi risolutive di tutti i problemi il modo più veloce per sostenere italiana attraverso una carta per accumulatisi a seguito del blocco direttamente e indirettamente gli acquisti destinata alle fami- ma sono certamente un bel se- tutta la filiera del libro in difficol- glie con bambini all'inizio del gnale per le nostre imprese, una tà, dalle biblioteche alle librerie, percorso scolastico». Levi ricor- boccata d'ossigeno». agli editori, ai distributori, agli da che la carta permetterebbe «di © RIPRODUZIONE RISERVATA

Governo

•Qui sopra, il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini (Imagoecono- Cultura ._.-__- mica). A destra, una libreria romana (Benvegnù)

_ La nuava era dell'impresa 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 6 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 05-06-2020 la Repubblica Pagina 8 Foglio 1 / 3

Sindac Cgil, Cisl,Uil: riforma fiscale e i licenziamenti bloccati fino alla fine dell'anno

Sindacati spiazzati dall'annuncio di Conte. Nessuno era stato preavvertito e nessuno ha ricevuto ancora la convocazione. Dubbi poi su metodo e merito. Più di qualcuno ricorda - con malizia - analogo appuntamento, giusto un Il lavoro al centro delle proposte di aziende e sindacati anno fa. Fu l'allora ministro dell'Interno Salvini ad evocare gli "Stati generali dell'economia", invitando e poi incontrando al Viminale le parti LE PROPOSTE sociali. All'epoca il premier Conte, piccato per lo sgarbo, rispose con analoga iniziativa a Palazzo Chigi. Poi la rottura del Papeete e la fine del governo gialloverde. Cgil, Cisl e Uil si vedranno oggi per condividere i malumori su un'iniziativa che considerano ancora fumosa e trovare una linea Meno tasse comune. Per tutti è fondamentale mettere in sicurezza il lavoro. Di qui la richiesta al governo di estendere sino a fine anno sia la cassa integrazione che il divieto di e più lavoro licenziamento. E nel frattempo sbloccare i cantieri, sburocratizzare senza smantellare il codice degli appalti, investire su infrastrutture materiali e digitali, clefiscalizzare gli aumenti contrattuali, avviare la riforma fiscale e quella Ecco l'elenco degli ammortizzatori sociali. Con l'obiettivo di sradicare l'evasione e intervenire su diseguaglianze e fragilità. Maurizio Landini, leader Cgil, si augura «azioni concrete». Va bene delle richieste discutere di come e dove spendere i nuovi fondi Ue, ma «non ci possiamo accontentare di una discussione generale in cui conveniamo sui principi, perché il problema di questa fase è cosa fare nell'immediato». Anche Annamaria Furlan, Semplificazione spinta, assegno unico leader Cisl, ritiene l'iniziativa «molto positiva, se digitalizzazione e sostegno al turismo l'obiettivo è la concertazione, cioè condividere con le parti sociali un grande patto perla Così le parti sociali si preparano ripartenza sullo stile di Ciampi nel '93». all'appuntamento con il governo - valentina conte 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 7 Quotidiano Data 05-06-2020 la Repubblica Pagina 8 Foglio 2 / 3

Artiniani e comrrierdc Confindustria: il rilancio Piccole aziende: puntare parte dalle infrastrutture sull'accesso al credito e dall'abolizione dell'Irap e tagliare la burocrazia

Confindustria non intende diffondere in anticipo un piano articolato da mettere sul tavolo degli Stati Puntare su terziario e servizi, ricerca e sviluppo, generali dell'economia: le proposte verranno innovazione e digitalizzazione, trasporti e logistica, presentate direttamente al premier Conte . nella sfida di tenere insieme sostenibilità aziendale Tuttavia, guardando alle dichiarazioni delle ultime e sostenibilità economica e sociale: è la linea di settimane, un primo punto irrinunciabile per gli Confcommercio per il rilancio del Paese. Tra le industriali non può che essere un grande piano di riforme ritenute essenziali, e che verranno portate investimenti pubblici, a partire dalle infrastrutture, sul tavolo degli Stati generali dell'economia, una accompagnato da una semplificazione della revisione della stretta sui contratti a termine, taglio burocrazia e in particolare del Codice degli Appalti, ciel cuneo fiscale e contributivo e del "cuneo che rendano possibile anche il rilancio dell'attività burocratico". Riforma fiscale puntando a una privata, e la partecipazione delle imprese alla riduzione della pressione, recupero dell'evasione e ripartenza. Per Confindustria, e per direzione convinta verso un green molte delle associazioni che new deal. aderiscono all'organizzazione, a ® O Confesercenti chiederà invece al cominciare da Ance (le imprese di governo la predisposizione di un costruzione)eAnie (industrie piano speciale per il turismo, con un elettrotecniche ed elettroniche) forte impegno di investimenti questo è un punto irrinunciabile : pubblici, in primo luogo sulle così com'è, il Codice degli Appalti è infrastrutture, un piano speciale per un lungo percorso a ostacoli, e anche se il "modello gli esercizi pubblici di vicinato, nell'ottica del Genova" è considerato un esempio di buone recupero dei centri storici e della riqualificazione pratiche, uno snellimento delle procedure ordinarie delle periferie, un azzeramento della burocrazia. sarebbe comunque un eccellente passo in avanti. Anche Confcooperative chiede uno snellimento Altro punto importante è la riforma fiscale: da della burocrazia e, con Confindustria, che vengano tempo Confindustria chiede l'abrogazione saldati i debiti della P.A. e sbloccati gli appalti. Tra le dell'Irap, istanza alla quale ora si aggiunge quella istanze principali inoltre un rapporto più fluido tra della proroga della sospensione del pagamento banche e imprese,l'ammodernamento delle delle tasse già prevista dai decreti. Ansie il infrastrutture digitali, il rafforzamento dei servizi di pagamento totale dei debiti della Pubblica welfare per anziani e minori, e investimenti sulla Amministrazione nei confronti delle imprese è una green economy. richiesta dì lungo corso. 112 miliardi che il Decreto Per Confartigianato è fondamentale ridurre le Rilancio ha previsto vengano anticipati da Cdp sono diseconomie esterne alle imprese,investendo stati considerati un buon punto di partenza, ma quindi sulle infrastrutture strategiche fisiche e all'appello, secondo i calcoli di Confindustria, immateriali. Ancora, tra le priorità c'è la mancano ancora oltre 40 miliardi. Per Confindustria valorizzazione della piccola impresa diffusa di è fondamentale anche ridurre il peso del contratto territorio, considerata «punto di forza del nostro collettivo nazionale a beneficio di quello aziendale sistema produttivo, modello capace di coniugare la — rosaria amato sostenibilità ambientale, economica e sociale». — rosaria amato 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 8 Quotidiano Data 05-06-2020 la Repubblica Pagina 8 Foglio 3 / 3

TcAr'ey gPttr,r42 Aiuti alle famiglie numerose investimenti in formazione e lotta alle diseguaglianze

Associazioni e forum del terzo settore - anche loro sorpresi per l'annuncio del premier- sono pronti ad avanzare proposte rese molto pesanti dalla crisi Covid su povertà, famiglia, diseguaglianze, precarietà del lavoro. L'Alleanza contro la povertà - nata alla fine dei 2013, composta da 36 diverse realtà dalla Caritas agli enti locali - chiede una riforma profonda del reddito di cittadinanza perché sia corretto nelle sue storture - importo troppo basso per le famiglie numerose,ad esempio - e perché sia usato come sostegno unico contro la povertà in Italia, sciogliendo così l'ibrido che O O ne fa anche uno strumento per l'avvio al lavoro. II Forum delle Famiglie, guidato da Gigi De Palo, r t ! I spinge perché il Paese riparta I I dalla famiglia e che i soldi del I Recovery Fund - il progetto europeo per la ripresa, noto come "Next Generation Eu" - siano usati per sostenere la natalità e realizzare l'attesa riforma, ancora bloccata, dell'assegno unico per ogni figlio sino alla maggiore età. Le Acli, con il presidente Roberto Rossini, puntano a rafforzare la sperimentazione inserita nel decreto Rilancio che consente a un lavoratore, a parità di salario, di dedicare parte delle ore alla formazione: sfida cruciale per la riqualificazione in un momento critico per il mercato del lavoro. II Forum Disuguaglianze e Diversità - che rappresenta 8 organizzazioni di cittadinanza attiva e il cui gruppo di coordinamento è presieduto dall'ex ministro Fabrizio Barca - scommette su un «confronto costante che non si limiti a un atto di ascolto». A partire da un punto chiave: come contenere la caduta di capacità produttiva e l'aumento delle disuguaglianze post Covid. — valentina conte

Mcno laR9c e piìi lavoro l'ccn relenru dtlle ri~hü.~~r 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 9 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 05-06-2020 la Repubblica Pagina 21 Foglio 1 "Niente doppi turni ma tra i banchi ci sarà il plexiglass"

Azzolina: i soldi ci sono, barriere per separare gli alunni I governatori a Conte: pochi fondi per riaprire le scuole

la classe, «vorrei mantenerne l'uni- 13 aprile. Azzolina ha tenuto a dire, tà».La ministra non accoglie i sugge- per la prima volta: «Da quando ho di Corrado Zunino rimenti del Comitato perla riparten- giurato come ministra dell'Istruzio- za presieduto da Patrizio Bianchi, ne ho firmato decreti per quattro mi- ROMA — Dopo due ore di videoconfe- «guardo piuttosto a una rimodula- liardi di euro». renza sulla scuola — 53 interlocutori zione dell'unità oraria». Gli ormai fa- Nel videoincontro del tardo pome- a parlare con il presidente del Consi- mosi 40 (o 50) minuti di lezione al riggio sulla ripartenza della scuola a glio — la ministra dell'Istruzione Lu- posto dell'ora. settembre, il presidente del Consi- cia Azzolina offre il primo riassunto Nuovi finanziamenti per la scuola, glio Giuseppe Conte aveva assicura- delle sue intenzioni sul ritorno a set- per ora, non ci sono. Tutti, Comuni, to: «Dobbiamo rientrare in presen- tembre. «Abbiamo preso in conside- Regioni, sindacati, li chiedono e il za,guardarci negli occhi. Sulla scuo- razione due opzioni», dice: «Se il premier, lui alle otto di sera, dopo la tutti noi giochiamo una partita im- contagio sarà ancora presente nel aver chiesto ai presenti di spegnere portante. L'emergenza ci ha preso Paese, per dare sicurezza agli stu- i microfoni della piattaforma Skype all'improvviso, non è stato possibile denti potremmo prevedere pannelli «per non registrare le vostre conver- organizzare diversamente la resi- in plexiglass tra i banchi» e,se neces- sazioni provate», dice: «Con i molti lienza: abbiamo dovuto chiudere gli sario, «pensare a tensostrutture e soldi che arriveranno dall'Europa istituti scolastici. Sulle risorse dob- opere di edilizia leggera nelle aree dovremo fare un forte investimento biamo sempre tener conto del cerbe- esterne dell'istituto». In questa logi- su scuola, università e ricerca». An- ro che si chiama ragioniere dello Sta- ca, come suggerito dalla platea da- tonio Decaro,sindaco di Bari e presi- to». Maurizio Landini, segretario vanti al computer,al posto delle ma- dente dell'Associazione nazionale Cgil: «Sulla scuola stiamo facendo scherine per gli alunni la ministra comuni italiani, aveva appena spie- una discussione in ritardo». Anna- contempla la possibilità di usare le gato: «Serve il doppio degli stanzia- maria Furlan, Cisl: «Mancano cento- visiere, «anche per andare incontro menti fin qui messi nel Decreto rilan- mila docenti». alle esigenze di ragazzi con difficol- cio». Nel Dl ci sono 1,4 miliardi di eu- Il centrodestra, con l'ostruzioni- tà respiratorie». La Azzolina chiude, ro per la scuola. Sono necessari, di- smo, sta provando a far decadere il invece, sui doppi turni, mattutini e cono ora gli enti locali, almeno tre Decreto scuola. pomeridiani,e sulla separazione del- miliardi,come Repubblica scrive dal ©RIPRODUZIONE RISERVATA secondo ~meli il presidente dell'Anci "iAYe•nu, da,p,Q,i o.irrvu Ilpresidente il::,,R'„ babWpg, ci,;~a~~a a dell'Ancia La previsione ® I soldi messi sulla durata "Serve dal governo delle singole il doppio sulla scuola lezioni nel Decreto dei soldi a partire

rilancio che sono 102219 dal prossimo stati messi • settembre I finanziamenti finora nel aggiuntivi Decreto che servono rilancio" per l'istruzione Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 10 Tiratura: 204.921 Diffusione: 128.313 Quotidiano Data 05-06-2020 LA STAMPA Pagina 10 Foglio 1 / 2 7 Distanziamento Italiani su 10 andranno in vacanza quest'estate, secondo un sondaggio anche in mare del Touring Club 9670 e divieto difeste Dei turistiitaliani sceglierà una meta Le regole dell'Istituto superiore di sanità per i gestori domestica,i1-16% di loro andrà al mare I sindaci: le spiagge libere impossibili da controllare sere conservato clai geston per banditi. I soli eventi musicali si parla di regolamentazione almeno due settimane,in modo FRANCO GIUBILEI consentiti saranno quelli che degli accessi, distanziamento MODENA da poter rintracciare le persone si possono seguire da seduti, e sanificazione di attrezzature in caso di contagio. sempre a debita distanza. e aree comuni. Il presidente Tranquilli in acqua, sia pure a Le regole di comportamen- un metro l'uno dall'altro, ma Quanto alle norme di igie- dell'Associazione comuni ita- to andranno scritte su cartello- nizzazione rivolte ai gestori liani e sindaco di Bari, Antonio molto attenti e distanziati in ni e locandine, con traduzione spiaggia. L'estate al mare degli dei bagni, si prevede la pulizia Decaro, ha polemizzato pro- per i bagnanti stranieri. Acces- prio su questi punti: «Qualcu- italiani aitempi del Covid-19 sa- e sanificazione frequente di si e spostamenti in spiaggia sa- sdraio,lettini, attrezzature gal- no decide regole complicate rà sottoposta a una lunga serie ranno regolamentati «anche di regole, secondo le indicazio- leggianti, servizi, cabine e senza coinvolgerci e poi scari- con percorsi dedicati», mentre aree comuni. In nessun caso ca su noi sindaci la responsabi- ni del Rapporto dell'Istituto su- le attrezzature dovranno «ga- periore di sanità. E mentre i sin- spiagge, arenili, terreni e am- lità dell'applicazione. L'Iss affi- rantire in ogni circostanza il di- bienti naturali potranno esse- da a noi il compito impossibile daci già protestano per non esse- stanziamento interpersona- re stati coinvolti nell'elaborazio- re trattati con prodotti biocidi. di far rispettare, sulle spiagge le». Distanziamento che do- I gestori inoltre dovranno dota- libere, le nuove regole del di- ne del piano, l'Iss espone il suo vranno osservare anche i bam- decalogo rivolto sia ai gestori de- re i bagnanti di disinfettanti stanziamento». Lamenta la bini. Continuerà a valere la di- per le mani, oltre a fornire ma- mancanza di risorse e l'assen- gli stabilimentibalneari siaaiba- stanza minima di un metro, a gnanti. Premesso che andrà co- scherine, schermi facciali e za di potere decisionale, ricor- meno che non si faccia parte guanti al loro personale. da i «suoi» 42 chilometri di co- munque rafforzata la vigilanza dello stesso nucleo familiare, su eventuali scarichi illeciti in Si apre poi il capitolo spiag- sta e poi invita «il presidente regola da osservare pure in ac- ge libere, per il quale però l'Iss (dell'Iss, ndr) Brusaferro sulle mare,fiumi e laghi,l'Istituto rac- qua. Attenzione alla tempera- comanda un elenco di misure rimanda la risoluzione dei pro- spiagge:ci aiuterà lui a misura- tura corporea di addetti e ba- blemi a «sindaci e agli enti loca- re il metro e mezzo tra una dettagliate: per prevenire gli as- gnanti, con divieto di accesso sembramenti e registrare gli li competenti a dover applica- sdraio e un telo da mare. Scri- in caso superi i 37,5 gradi. Bal- vere prescrizioni è molto sem- utenti, l'ingresso nei bagni an- re ogni adeguata misura volta li, feste, degustazioni e buffet, plice, provare a farle rispetta- drà prenotato, anche online ed a garantire condizioni di ridu- cioè qualsiasi forma di aggre- re su tutte le spiagge d'Italia è eventualmente per fasce orarie. zione dei rischi e, ove necessa- gazione che si traduca in possi- come vuotare il mare con un L'elenco delle presenze dovrà es- rio, a definire attività di vigi- bili assembramenti, saranno lanza». Anche qui, comunque, secchiello. Bucato». — © RIPROMMNE RISERVATA

i1isAsnziuurn•mn.~ .RYidiIt` h Y n r,oP edie ieludi Ìt-,qle 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 11 Quotidiano Data 05-06-2020 LA STAMPA Pagina 10 Foglio 2 / 2

•...~-114 . w~rrMgatll111Rt: ii~u u1.4A1..4fl:A 1••••,,,..,.~. It.WXii£i11I.h?42i 11.t ILLLIIWFlIi1'iU!:~?W rlhUqfYlá'l]Yt11Ei .~ºMl.+~~i ~¡rtia+a.ai 1.f!IV:I1MI37i1141 _W~r1•MI~ !`uiR4cl~.1i,1' 5. • ~. • ."- CV • i.w..k~ •a S~ìM - ie>r+ml~our..rsu-s rYTyT4;i16H~~ RTYLRZIOMf ~y1T6A .1wr".aMrabll~ Y.A9TtIYH µ1~snV1MF.•4rI~ M~ 11101101, ~~yl(41r~4 ~1WIr1..1:.. 1.21104# Pllu ;rPºir N1Y 1 111 1y~l~uer 1 1 f1 4 4 A u x.»..'. . tlWlnsr.l~`~ wcllrUll.ri4'tia.tNF51" ,~1i. ti E riqté.cic 6 h 1M.It c Mü6 1W514.- ~ C M t WiYifu.rOl ~ ~.nna✓Nw ~ w.piirNhiyy.uYc~in. en.aer.M 4dM~ 1Mr1alw4+ FicM,4e'ITct 1r • Ili INIS/,!lSh~~! 1 t.#001151131LilUi4t # • • • , ,m,liwomson. fRAt'‘CESC® -UFfI UNA I UJL-HHAN !AUF A Reggio Calabria una spiaggia popolata secondo le regole anti-Covid 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 12 Tiratura: 58.624 Diffusione: 24.763 Quotidiano Data 05-06-2020 ItalìaOggi Pagina 38 Foglio 1

Dadone: lavoro agile nel 50% delle attività smart della p. .:....,.• . ':::.; a;, ,,i~l.,.me ... ~iï'~ .,. `:là: metà'•:Yiia....:...~. ...~.,1 .tl,ttività . che spiegato la numero uno di palazzo •.dl7rr ::::'an::vers.ffi t a:.l ~iìti~iici ít~lla,~ttitls1l'ië'a àinministra- Vidoni, «è quello di migliorare l'or- ~rr a[iz'zativa, che Ong+a ï'ln ititlt .::. .::.:.... ::::::.: .....:: :.:.::...:..::: . ...:. . :..::::.::•~,..:.:,;;.;~..; ~i~i'ìlë ~►~ià~+bìtQF`äY?è3itáWin.itiïrití.lità ganizzazione dell'amministrazione ttività il clYíl~~,ègualiie~ ulavoro agile» dovranno essere res,e fal~tati, in una comico tli . .. ,;. `ïattraveM.`o.,:.lo smart working. .E.:1.11 e~ë.iritá coniiàpevolezza,soprattutto; l~ percentuale dli p+en000•icfo da parte ~ella dirig,exi~a pliblrll~ea~ tn s;tttarh work2ali~~ . ~ssa~ al delle px~teatzi~:lltà ~leliravxi r,o . , 10%y,;äì.tf~.1t"`.à ní~ïsalC'te u>t Sondt;;: :~lrr~`~;:i'~..... ~ ,. ~::..."'..:'.;.ï..':....:~f~i.ï:tte öbiniilei'ëattu]k►i . .,.•..,~:...... ::....,....•.:;, : ;; : .: ,..,.,..~,...,••.:.::;....::: ,...::,.: ..,. .,i.:, ...;,.:.:+ .,::: ::....,::: mmistr;es..p.~~,..1~5•li.:rn.~.~:.,1~;~;b .l,~Ï. na;..l~a'áìi"- è tenui•ïa:~ä;>;~oilï`ir ,ite, s:::..~tine pie~ i=nr reeep~ilre a iregi~ pienamd"ïtito": :~rr+~:.;.~ ~ sltiel'.;. e .ariïi~:i~mento ,•;.,.,. .. cu... . `l:t:riïïr~ i ~..<ë Per :.rll~iresiti.y rs~ lavorativo r~i~Süì:ltä:,tXl::-ititlfi'~if~ti~:äil~1~ «e a,ltïa#ttnn:t~,::4%Ytci'p perdell~~~ ë zi,on+~ ~:~+~gua:~a s~.a ~'~i che non4armr,k_e;~':nre.::i1Ao:pe,~dp.;.;Gpn, ~e1; p0rg+onale.n1on,~.ï..,~ ;n; ... il:ri~orntr..:...... n,'~1a átiorriítalità: «ri lav'd~ai; : .:..gi...... ~rn ~ ...... ~:~~ttiiu:rlá:::~: ...... _.1~...,..::~ti'kin g~ si è rivelato _~...... :..:: Ÿ~átú~".iri.~1~ÌCl~Ï:ï"t:~(ï'....:.:::..:::: ~•.: ; uno stríï'Iriento chiave nel:: eriod~:: to cruciale +Itell'emergengn. wan>itr.; diritt~ï; aila #isconttío,t ria»; 1ia 4rga+arvato la ~itl?st~e nel Gde~scongil~~i~ºe,•i''rischi~ x . corso tlel i~u[estion.t.i.~tt~e 'ä;1-`~~ítè:t~., spe~ntbtlittá,.~ll=iY~ift~.ta» Fabiana Dadone ,‘~i. ~rix'~i~ìí+~í .. iiY:`tetlf$xl incr~~Lie~lt~ël7Ne` ~'tl:unax►1tto da,l.p;t~imo mlil:niti ra! ~l,;ricor~rtr ,li lft~voro agile non solo,: laroro iiella p.a.; riad~-• itlìl~lrlii~a, al fine di.r ,..,...~i~•d.,~l ^. .. . .; agíle Y~ - .:~. aumentando in percentuale mini>iiti.d:.., Int11t(111i1 attnilibri.o,tl'• 1tr?e,~á,.~ß,3rt,unciato,tli; aver avviato.; uti: del personale, che ricordo a nonttá: +ä~ltelmeritp cui primi 1`iatt~ ' .nn1~r~#lr ...... ~` vig ente esserepari al 10%, iïrt~t':::il+oti~: ySrattutto prevedendo che ciatá~uìYidí ..0ti~eatli ~lti.ese ]am ministrazne,io individuaxE!"t dp1.t.itmi . ,., .-~...... ?tività smartiàrbili, attivi i :. da ~hbra~n~tiir :dt1[e s in 11 ad:-alitleáto-la anetà tii u„..:.„,~Yt: t,r~ui 1h111 ta~ioni riVYl~,t+a,1r h 1ti~,annunnil~lÇt~ t7t~ponden~i~n p #nn°zn ; dirigenti áe ~tGG

dei ~e~tìata~ ~~~` ~atlY~c~ ~äa~rd i: ~,~i~tuixrìï~, tu, re-l"li ~rr y gsulle?ei e,'app'l.ieative tti 1na 1l"gï . t~ l~ìË`li~ ~Xi2a Covid 19: çiJ n~ -e Riproduzione riserufçt¢_m

w.~oav (dm 111 E1Lt11 locali ul, c+a332125hii%ŸiÌ3

I comuni a Caute: si 1agü la Vari • 102219

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 13 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 05-06-2020 Pagina 1+6 Foglio 1 / 4

Risorse insufficienti Scuola, settembre in aula spuntano visiere e divisori

ROMA A settembre si tornerà in aula, ma il problema sono le risorse insufficienti per garan- tire la sicurezza di studenti e professori. «Stiamo mobilitan- do per la scuola risorse per 4 miliardi, 330 milioni subito per l'edilizia scolastica legge- ra», promette la ministra Az- zolina. Tre mesi di tempo per riaprire a settembre ed acco- gliere gli studenti in presenza. L'obiettivo è arrivare prepara- ti all'appuntamento. Loiacono a pag.6 Il rebus scuola A settembre si torna in aula: divisori tra i banchi e visiere Ma c'è l'emergenza risorse >Conte vede enti locali e sindacati ci sono >No ai doppi turni ma lezioni da 40 minuti 4 miliardi di euro. Dl a rischio alla Camera tensostrutture esterne e plexiglas al chiuso

pomeriggio si sono incontrati può contare. Gli istituti scolasti- virtualmente premier, mini- ci, chiusi da tre mesi, dovranno IL CASO stra,la ministra delle Infrastrut- infatti reinventarsi in una nuo- ture e dei Trasporti, Paola De va veste: in base alle indicazioni ROMA «Stiamo mobilitando per Micheli, il presidente della con- arrivate dal Comitato tecnico la scuola risorse per 4 miliardi, ferenza delle regioni Stefano scientifico sarà necessario ga- 330 milioni subito per l'edilizia Bonaccini,il presidente dell'An- rantire il distanziamento anche scolastica leggera», promette il ci Antonio Decaro, il Comitato tra i banchi, a mensa o in pale- ministro Azzolina. Tre mesi di tecnico-scientifico, i sindacati stra, nei corridoi, in cortile o in tempo per riaprire in sicurezza confederali, i Forum nazionali biblioteca. Ovunque. «Oltre alle e a settembre, parola di pre- delle associazioni studentesche mascherine ci sarà possibilità mier,le aule dovranno accoglie- e dei genitori. di usare le visiera anche per an- 102219 re gli studenti in presenza. Men- Un vertice quindi tra la politi- dare incontro alle esigenze di tre il centrodestra alla Camera ca, che dovrà decidere come ap- studenti con difficoltà respira- prova a silurare il dl scuola al- plicare le norme anti-contagio torie e ipoacusici», spiega il mi- lungando i tempi della conver- nelle classi, e il mondo della nistro. «Il Cts sta valutando an- sione fino a farlo decadere. Ieri scuola che vuole conoscere il che la possibilità di comparti- suo futuro e su quante risorse Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 14 Quotidiano Data 05-06-2020 ~1~ "maga° Pagina 1+6 Foglio 2 / 4

mentare i banchi, con divisori». mo ritornare in presenza». certezze sulle modalità di rien- Pannelli in plexiglas in classe, tro in classe, visto che le scuole tensostrutture nelle aree ester- SINDACATI IN TRINCEA avranno bisogno di spazi e do- ne.E ore di lezione da 40 minu- Il giro di tavolo, online, ha visto centi in più. L'Anci ha dato la ti, ritenute un'opzione migliore avanzare le richieste dai sinda- massima disponibilità a sup- rispetto ai doppi turni. cati presenti, tutti sul piede di portare la ripresa delle lezioni Per il momento il ministero guerra, come i confederali Cgil, ma ha avanzato precise richie- ha recepito le valutazioni del co- Cisl e Uil con Snals e Gilda che ste: «Sblocco delle assunzioni, mitato tecnico scientifico e sta hanno confermato lo sciopero certezze su risorse per interven- raccogliendo gli interventi di per l'8 giugno,con cui chiedono ti rapidi di edilizia scolastica, risorse e assunzioni. Su questo sindacati e associazioni per poi riorganizzazione dei servizi di aspetto anche Landini sottoli- stilare un documento proprio. mensa e trasporto, un vero pia- «Siamo stati costretti a chiude- nea: «La discussione sulla ripar- no dei tempi che consenta di re la scuola e a ricorrere alla di- tenza della scuola è importante evitare gli spostamenti si con- dattica a distanza — ha spiegato ma in grave ritardo. Lo sciopero il premier Conte,aprendo i lavo- dell'8 giugno ha l'obiettivo di centrino nelle ore di punta». ri — con il nuovo anno scolastico sollecitare il governo a fare le L'ingresso a scuola con orari l'obiettivo è tornare a scuola in scelte necessarie». La richiesta scaglionati potrebbe infatti es- piena sicurezza. La didattica a di fondi arriva praticamente sere una delle prime misure da distanza può essere un'opportu- unanime, da tutti i componenti mettere in campo. nità in più per potenziare l'of- del tavolo: l'Associazione nazio- Lorena Loiacono ferta didattica, ma certo dobbia- nale dei presidi ha già chiesto RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di fine anno davanti ai cancelli sbarrati per gli alunni della Cesare Battisti di Roma 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 15 Quotidiano Data 05-06-2020 3"magera Pagina 1+6 Foglio 3 / 4

I nodi da sciogliere Organici 1 Mancano 200 mila prof 2 e anche gli ausiliari

Spazi AA docente cercasi.Per riuscire a dimezzare le classi non servono solo spazi in più ma, Troppe classi inevitabilmente,serve anche un numero di sovraffollate A docenti praticamente doppio.Impossibile da realizzare. Oltre ai docenti sarebbe necessario anche e la parola d'ordine deve raddoppiare il numero del personale ausiliario che essere distanziamento,la dovrebbe controllare un maggior numero di spazi e, scuola rischia di farsi aspetto importantissimo,dovrebbe anche monitorare bocciare.Le classi pollaio in il corretto distanziamento negli ambienti condivisi S della scuola,come corridoi, bagni,androne, e Italia sono ancora troppe:a fronte di una media nazionale occuparsi di pulizie molto più frequenti rispetto al di 20 alunni per classe,ce ne passato. Al momento non è previsto né pensabile un sono molte soprattutto nelle piano assunzionale che possa garantire questi grandi grandi città, che arrivano a numeri.I concorsi per i docenti,per un totale di circa superare i 25 alunni e arrivano a 8Omila posti, partiranno in autunno ma vanno 30 e oltre.Impossibile tenerli comunque a coprire posti vacanti già esistenti. tutti insieme.Impossibile Andrebbero a coprire solo una parte delle 200mila lasciare insieme anche i ragazzi cattedre che ogni anno vanno a supplenza. Ma il di una classe da 20: anche per problema resta:soprattutto nelle classi dei più piccoli, loro si pone il problema.Vanno fino alla terza media,l'intenzione è di tornare in aula divisi, ma come? Dove sarà in presenza. Anche per evitare disagi alle famiglie. possibile allestire nuove aule? Il L.Loi. Comitato tecnico scientifico ha RIPRODUZIONE RISERVATA fatto riferimento all'aiuto degli enti locali per trovare nuovi spazi. I Comuni possono intervenire fino alle scuole I fondi medie,le Città metropolitane Per ripartire in sicurezza possono invece andare in soccorso delle scuole superiori. 3 stanziati solo 331 milioni Ma come sarà possibile spostare la metà delle classi di ogni scuola in un'altra er partire a settembre,chiedono i sindacati, struttura? Chi penserà a portare servono fondi e personale aggiuntivo. Al momento i ragazzi e i docenti nell'altra il ministero dell'istruzione ha stanziato 331 i struttura? Il problema,ancora p milioni di euro.Si tratta di fondi che le scuole una volta, riguarda gli edifici statali devono avere a disposizione subito per scolastici: vecchi se non cominciare ad organizzare la ripresa di settembre.I addirittura antichi,a volte non dirigenti scolastici potranno spenderli per acquistare hanno la palestra agibile né il dispositivi di sicurezza,igienizzanti, e prodotti perla cortile. pulizia, ma anche perla formazione e l'aggiornamento L.Loi. del personale,per favorire il lavoro agile e la sicurezza

©RIPROOUZION E RISERVATA nei locali della scuola e per dotare le scuole di strumenti digitali e dell'adeguamento dei laboratori. Per quanto riguarda gli spazi,prima necessità in tema di distanziamento,le scuole possono avviare lavori per per riprogettare gli spazi didattici interni ed esterni e per acquistare nuovi arredi scolastici, materiali idonei per creare percorsi di entrata e uscita in sicurezza e comunque per effettuare interventi di manutenzione e pulizia straordinaria. Solo dopo un primo avvio di lavori e di raccolta delle richieste dai territori si capirà se la cifra è sufficiente o dovrà essere incrementata. L.Loi.

C RIPRODUZIONE RISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 16 Quotidiano Data 05-06-2020 3"magera Pagina 1+6 Foglio 4 / 4 4

Lezioni perse Le prime settimane per il recupero re mesi e mezzo,se non 4,di scuola prima sospesa e poi chiusa.E quindi sono Tdavvero tante le ore di lezione andate perdute.. Soprattutto nella prima fase di lockdown,infatti, le scuole hanno faticato non poco ad avviare la didattica online. Ma ci sono ragazzi che sono rimasti fuori dalla nuova routine digitale, per mancanza di disponibilità di mezzi soprattutto, ma ci sono anche tante lezioni che inevitabilmente non sono state svolte. Nonostante l'impegno profuso. Non a caso,infatti, quest'anno gli alunni saranno tutti promossi o,comunque, si boccerà solo per un brutto voto di condotta o le troppe assenze guadagnati prima della chiusura. Non si boccia per il rendimento a distanza.E così nella fase 3 arriverà il momento di recuperare le insufficienze Il ministro della Scuola Lucia Azzolina (loto ANSA) che comunque resteranno: l'idea del ministero dell'istruzione è di dedicare le prime settimane di scuola al ripasso o addirittura al recupero degli argomenti andati perduti.Tutto dovrà coincidere con le nuove organizzazioni scolastiche,dettate dal distanziamento. L.Loi.

RIPRODUZIONE RISERVATA

~ ~ JgervI?~lrssa~ domi«~ A settembre sl torna in aula divisori trai banchi e visiere ila c'è l'emergenza risolse La Bce raddoppia il bazooka 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 17 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 05-06-2020 Pagina 1+7 Foglio 1 / 2

In acqua a un metro Spiagge,arrivano altri divieti sanitari L'altolà dei sindaci

Diodato Pirone

bagni al mare si possono fare senza rischi di conta- gio ma a distanza di alme- I no un metro gli uni dagli al- tri. In spiaggia i bagnanti do- vranno portare la mascheri- na quando il distanziamento è difficile da mantenere.Ecco le regole del governo per la spiaggia. Ma i sindaci si ribel- lano: «Noi non ascoltati, così controlli impossibili» Apag. 7 R:42eg4 Le regole in spiaggia 1(4 Distanza di 1 metro in acqua I sindaci: controlli impossibili >Le linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità: >Vietati sia i giochi di gruppo sia i balli in determinati casi è obbligatoria la mascherina L'Anci protesta: «Misure non concordate»

ma si diluisce e dunque non co- le decisioni su regole complica- stituisce un pericolo. te». Tutte le indicazioni sono pub- «Ma poi su noi sindaci - dice an- GL FOCUS blicate sul sito dell'Iss e sono cora Decaro - finisce la responsa- chiare. In spiaggia restano vieta- bilità della loro applicazione». ROMA L'Istituto Superiore di Sani- ti gli assembramenti,le feste e gli Come se non fosse già chiaro De- tà ieri ha fornito le tre regole di eventi musicali: la musica si può caro conclude così: «Ci danno il base per le ferie al mare degli ita- solo ascoltare. Gli accessi agli compito impossibile di far rispet- liani al tempo del Covid. Prima stabilimenti attrezzati sono rego- tare, sulle spiagge libere, le nuo- regola: nessun problema per i ba- lati: servirà la prenotazione. ve regole del distanziamento. No- gni al mare stando però a 1 metro Mentre per le spiagge libere, do- nostante sia noto che non abbia- di distanza dagli altri bagnanti. ve la sorveglianza risulta di diffi- mo nemmeno le risorse per con- Secondo: sotto l'ombrellone i tu- cile praticabilità,sono chiamati i tinuare a pagare i servizi essen- risti dovranno avere la mascheri- sindaci e gli altri enti locali com- ziali e che il controllo spetti alle na a portata di mano per indos- petenti ad applicare le regole uti- forze dell'ordine». Forse proprio sarla quando non si può stare li alla riduzione del rischio. per questo Decaro era stato uno lontani. Terzo: gli stabilimenti degli ideatori del piccolo eserci-

dovranno misurare la tempera- LA PROTESTA to di 60.000 vigilanti civili che 102219 tura a ospiti e personale. Ma da parte dei sindaci non arri- poi pare sia stato accantonato. L'Istituto ieri ha ribadito un va certo un applauso. «Noi - at- Ma torniamo al rapporto dato importante: il virus può es- tacca Antonio Decaro, primo cit- dell'Istituto Superiore di Sanità sere presente in acqua (in gene- (al quale hanno collaborato an- rale portato dalla rete fognaria o tadino di Bari e presidente che l'Inail, i tecnici della Confer- magari da passeggeri di barche) dell'Anci - siamo stati esclusi dal- neza Stato-regione e gli esperti Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 18 Quotidiano Data 05-06-2020 ~1~ "maga° Pagina 1+7 Foglio 2 / 2

dell'Arpa) che risponde al tenta- non appartengono allo stesso nu- essere dotato di dispositivi di si- tivo di tranquillizzare gli italiani cleo familiare, anche durante la curezza personale (mascherine, sul fronte delicatissimo delle fe- balneazione.Permane la respon- schermi facciali, guanti) e dovrà rie al mare. sabilità di vigilanza sul distanzia- utilizzarli obbligatoriamente in Le raccomandazioni riguardano mento dei bambini. caso di contatti ravvicinati con i sia gli stabilimenti che i bagnan- La pulizia, con regolarità alme- bagnanti. Le mascherine dovran- ti. A cominciare dalla prenota- no giornaliera, riguarderà tutte no essere smaltite con i rifiuti in- zione dell'accesso agli stabili- le superfici, gli arredi delle cabi- differenziati. menti (anche online) per fasce orarie e dalla registrazione degli ne e le aree comuni; va fatta in Diodato Pirone utenti per rintracciare eventuali modo regolare e frequente la sa- RIPRODUZIONE RISERVATA contatti in seguito a contagi. nificazione delle attrezzature L'elenco delle presenze dovrà es- (sedie, sdraio, lettini, inclusi gal- sere tenuto dalle strutture per al- leggianti e natanti), oggetti e ser- NEGLI STABILIMENTI meno 14 giorni e nel rispetto del- vizi igienici, limitando l'utilizzo la normativa sulla privacy. L'Iss delle strutture come cabine-doc- SI DEVONO TENERE sottolinea che spiagge, terreni, cia singole e spogliatoi quando L'ELENCO DEI CLIENTI arenili o ambienti naturali non non sia possibile assicurare una devono essere trattati in alcun disinfezione tra un ospite e l'al- E IL DISPENSER caso con prodotti biocidi. tro. Ai bagnanti verranno forniti DI lIfUDI Il distanziamento deve essere di disinfettanti per l'igiene delle almeno 1 metro tra persone che mani, mentre il personale dovrà IGIENIZZANTI

Bagnanti in spiaggia lo scorso fine settimana

"25 J0AlCsSagQfrlO ú' uuuu~o~ Distanza di I rneDv in acqua I sindaci: controlli impossibili ':• WC Me. La hce raddoppia il bazooka 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 19 Tiratura: 204.921 Diffusione: 128.313 Quotidiano Data 05-06-2020 LA STAMPA Pagina 1+15 Foglio 1 / 2

PARLA IL COMANDANTE DEI ROS PASQUALE ANGELOSANTO II comandante del Ros dei carabinieri "Mafie ed estremisti "Fondamentali sia le indagini sul territorio che il controllo del darl< web" cavalcano la rabbia. che cova nelle città" "Mafie ed estremisti GRAZIA LONGO tentano di sfruttare asquale Angelosanto, coman- Pdante del Ros, mette in guardia: «Le mafie puntano a ottenere con- senso attraverso forme di assistenza le proteste nelle città" sociale,da sfruttare per manovre oc- culte di sostegno politico al tavolo dello scambio elettorale».- P.15 della galassia anarco-insur- mediatamente,anche attra- «Il fenomeno è trasversale: INTERVISTA rezionalista o a formazioni verso azioni dirette a colpi- le rivolte nelle carceri si so- vetero marxiste-leniniste, re obiettivi fisici e persone. no verificate tanto al nord GRAZIA LONGO sia da esponenti dell'estre- Sul versante della destra quanto a sud, mentre mani- ROMA ma destra radicale, abbia- estrema suprematista e raz- festazioni connotate da zista, i maggiori profili di ri- istinti populisti sono state Generale Pasquale Angelo- mo registrato tentativi di so- santo, comandante del billare ed estremizzare il di- registrate in diversi capo- Ros, quanto è alto il ri- sagio». luoghi». schio sono rappresentati da Quanto è insidioso l'allar- schio che la criminalità or- Quando potrebbe esplode- quegli attori solitari che,ra- me di infiltrazioni della cri- ganizzata e le organizza- re la protesta? «Purtroppo è già in atto, su dicalizzatisi anche in pro- minalità organizzata negli zioni estremiste approfitti- prio, possono dare luogo a no della crisi economica più fronti. Ricordo le gravi appalti e nell'utilizzo dei gesti di estrema violenza». fondi europei? generata dalla pandemia rivolte dello scorso marzo In che modo i carabinieri «Le mafie si orientano dove di coronavirus? all'interno di numerosi isti- del Ros monitorano questi possono massimizzare i van- «Il pericolo è attuale e do- tuti penitenziari, con l'eva- sione di diversi detenuti e fenomeni? taggi economici, per cui og- vrà essere monitorato con «Il Raggruppamento grande attenzione. Le ma- purtroppo la morte di altri. gi il rischio maggiore per gli Operativo Speciale, arti- appalti è nel settore della sa- fie puntano a ottenere con- Rivolte accompagnate da colazione investigativa nità, compresi le forniture e senso attraverso forme di coordinate forme di prote- dell'Arma, di cui oggi ri- lo smaltimento dei rifiuti. assistenza sociale, da sfrut- sta all'esterno delle carceri ad opera di gruppi di estra- corrono i 206 anni dalla Inoltre,considerato che l'ag- tare per manovre occulte di sua fondazione, lavora su sostegno politico al tavolo zione libertaria e variamen- giudicazione degli appalti e più fronti. Disponiamo di l'erogazione deifondi comu- dello scambio elettorale po- te antagonista. La protesta è poi proseguita ad aprile in reparti specializzati nel nitari prevedono sempre l'in- litico-mafioso. Al contem- contrasto al terrorismo e po i gruppi antagonisti e più modo sistematico fuori da terazione con la pubblica alcune carceri e davanti al- alla criminalità organizza- amministrazione,le mafie genericamente antisistema ta. Contro i gruppi estre- alimentano il dissenso nei la sede del Dipartimento possono sfruttare la loro dell'Amministrazione Peni- mistici, sono fondamenta- conclamata capacità di in- confronti delle istituzioni, li sia le indagini sul territo- sia in chiave di proseliti- tenziaria». staurare rapporti collusivi Quali sono le frange estre- rio, sia il controllo dei so- e corruttivi con esponenti smo,sia in quello di esaspe- cial media d'area e del razione del malcontento miste più pericolose, sia a della pubblica amministra- destra sia a sinistra? dark web». zione. L'elevata ricchezza all'interno del quale stimo- Il pericolo di disordini so- lare forme di lotta radicali». «Hanno tutte profili di peri- serve a corrompere per ot- Le organizzazioni estremi- colosità. I gruppi anarco-in- ciali è più forte al Sud? O ri- tenere anche la disponibi- ste cavalcano e strumenta- surrezionalisti sono sem- guarda anche le Regioni lità di professionisti e tec- lizzano i focolai di prote- pre molto attivi nelle pro- del nord più colpite dalla nici di fiducia».— pandemia come Lombar- sta dei cittadini? gettualità di rivolta sociale ©RIPRODUZIONE RISERVATA «Sia da parte di militanti e nei propositi di agire im- dia e Piemonte? 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 20 Quotidiano Data 05-06-2020 LA STAMPA Pagina 1+15 Foglio 2 / 2

PASQUALE ANGELOSANTO COMANDANTE DELROS

II rischio maggiore per gli appalti è nella sanità, compresi il trattamento dei rifiuti e le forniture

. IS LA STAMPA Ml +J1n1»C1 ® W10,11.0-111ffla, kl I eAe II 'Ii:i' Eauvry 1 ere, il per il succhio unii l'mid SU 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 21 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 05-06-2020 ~1~ "maga° Pagina 2/3 Foglio 1 Debiti e tasse, a settembre si torna a pagare si studia un atterraggio morbido per le imprese se, alle partite Iva, alle piccole e tembre, quando la misura termi- SUBITO DOPO L'ESTATE medie imprese, ossia al 90% del nerà. Fonti qualificati del governo SCADE LA MORATORIA tessuto economico nazionale, di fanno sapere che «la questione è SUI FIDI PER LA QUALE congelare i propri fidi, i mutui, e sul tavolo» e sarà affrontata proba- tutti i prestiti,compresi gli scoper- bilmente nel decreto rilancio dove GLI ISTITUTI DI CREDITO ti di conto corrente,fino al prossi- sono previsti diversi emendamen- HANNO RICEVUTO mo 30 settembre. Vuol dire che, ti da tutte le parti politiche per fino a quella data, nessuna ban- estendere la moratoria. 2,4 MILIONI DI DOMANDE ca può revocare i crediti appel- landosi magari, al deterioramen- GLI IMPEGNI IL FOCUS to delle condizione dell'impresa. Ma non è l'unica scadenza previ- E tutto questo solo mandando sta subito dopo l'estate.I131 agosto ROMA I giorni e le settimane scorro- una mail certificata di richiesta il Fisco tornerà a bussare alla por- no rapide. Le scadenze si avvicina- alla banca. Le domande di mora- ta dei contribuenti "riattivando" no.La coltre di ghiaccio fatta cala- toria hanno superato ogni previ- 6,7 milioni di cartelle esattoriali re dal governo sugli impegni fi- sione del governo. Secondo i dati sospese (e senza interessi) duran- nanziari di imprese e famiglie,sta della Banca d'Italia al 22 maggio te i mesi del lockdown.Se da un la- per sciogliersi. Le incognite non sono arrivate alle banche oltre to è vero che, nonostante la mora- mancano e tra Tesoro e Palazzo 2,4 milioni di domande o comu- toria,sei contribuenti su dieci han- Chigi ci si sta iniziando a doman- nicazioni di moratoria sui presti- no continuato ad onorare i loro dare come rendere morbido l'at- ti, per poco più di 260 miliardi di impegni con l'Agenzia delle Entra- terraggio dovuto alla fine delle euro. Sempre secondo Bankita- te, è altrettanto vero che molto moratorie concesse nei mesi del lia, circa 1'85% delle domande è probabilmente chi non è stato in lockdown. Prendiamo una delle già stato accolto dalle banche, il grado di farlo fino ad oggi non lo misure meno decantate, ma che 2% è stato sinora rigettato, men- sarà neanche a settembre. Mese in meglio ha funzionato durante la tre la parte restante è in corso di cui, tra l'altro, le imprese dovran- chiusura coatta delle attività pro- esame. Niente a che vedere, in- no versare, oltre alle cartelle, tutte duttive dovuta al coronavirus: la somma,sull'andamento a rilento le tasse sospese durante il lockdo- moratoria sui prestiti alle impre- della concessione dei prestiti ga- wn.Insomma, dopo l'estate,finan- se. Una norma inserita nel primo rantiti dallo Stato (solo uno su ziariamente parlando, per il siste- decreto di emergenza, il Cura-Ita- quattro è stato accolto). La doman- ma produttivo potrebbe concen- lia, ha permesso alle micro-impre- da,insomma, è cosa accadrà a set- trarsi una mole di scadenze in gra-

I NUMERI 260 6,7 In miliardi di euro, i prestiti In milioni, il numero delle alle imprese sospesi grazie cartelle esattoriali il cui alla moratoria inserita con pagamento è stato il decreto Cura Italia congelato dal Fisco 147.000 720.000 Le domande presentate Le domande presentate al dalle famiglie per la Fondo centrale di garanzia Bcc rilancia sui bond sospensione del mutuo al per i prestiti garantiti dallo e porta ilbazooka Fondo Gasparrini Stato a quota 1350 miliardi 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 22 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 05-06-2020 3"maga° Pagina 4 Foglio 1 / 2 Il fact-checking de Il Messaggero Digitalizzazione in ritardo sulle tasse proposte vaghe

IL FOCUS he l'Italia abbia bisogno di un piano per la ri- costruzione post-Covid non lo mette in dub- bio nessuno. Il punto,però, è che nella piani- Cficazione gli italiani(non solo lo Stato) sono storicamente deboli. Che cosa fare? Su quali set- tori indirizzare le risorse che anche l'Europa sta per fornirci? Conte,oltre a un robusto intervento sulle infrastrutture, ha indicato sette settori di in- tervento principali. Abbiamo provato a scattare una fotografia dei comparti individuati dal presi- dente del Consiglio,delle cose fatte e delle idee in campo che spesso sono ancora a livello di slogan ma che andranno rapidamente messe a fuoco. Diodato Pirone

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Banda larga Burocrazia 1 Il piano già c'è Abuso d'ufficio ma va a rilento 3 verso l'addio Il piano Banda Ultra Larga (Bul) per tutti è Le norme attuali sull'abuso d'ufficio e sul partito nel 2015 con il governo Renzi nel danno erariale vengono interpretate da quadro del progetto di dotare tutta gran parte dei dirigenti pubblici italiani l'Europa di "autostrade"digitali. Doveva come una tagliola da evitare ad ogni essere completato entro il 2020 ma ha. costo. Il risultato è la lentezza sfibrante accumulato grossi ritardi. A marzo (dati della macchina burocratica perché in Ministero dello Sviluppo)erano stati pochisi assumono la responsabilità di completati i lavori in 424 Comuni sui 6.237 firmare un atto. Il governo sta lavorando previsti.In 1.831 Comuni sono aperti a riformare i due strumenti dando però cantieri e in 1.465 l'avvio è imminente. Una. più potere di controllo alla Corte dei Conti accelerazione sarebbe dunque benvenuta. in particolare nella normativa anti-mafia.

Piccole imprese Energia verde 2 Incentivi fiscali Rinnovabili partiti a gennaio 4 a quota 40% Tutti sanno che le piccole imprese italiane Nella transizione energetica,ossia il sono una risorsa ma anche un problema passaggio da fonti non rinnovabili(il per la produttività bassa(e dunque costi carbone ad esempio)a rinnovabili (il sole alti) e il debole patrimonio che ne blocca o il vento)assieme al risparmio,l'Italia è lo sviluppo.La soluzione? Incentivi fiscali una fase di stallo. Nonostante il crollo come l'Ace(Aiuto alla crescita in dell'uso del carbone la produzione di CO2 economica).In pratica chi reinveste utili o proprio denaro nelle imprese ottiene una non scende ai ritmi voluti. Nel 2019 102219 l'Italia ha ricavato il 40% dell'energia deduzione dall'imponibile.L'Ace è stata l'1,3% re introdotta dal 2020.Può essere prodotta da fonti rinnovabili, in più occorre accelerare potenziata assieme ad altre misure. sul 2018.Dunque la cosiddetta decarbonizzzazione.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 23 Quotidiano Data 05-06-2020 ~1~ "maga° Pagina 4 Foglio 2 / 2

Fisco Finora sforbiciato 5 il costo del lavoro

Che la pressione fiscale italiana sia alta (anche se inferiore a quella tedesca e francese) non è un segreto.Il governo Conte/2 ha varato un piccolo taglio alle tasse sul lavoro con l'obiettivo(da luglio) di aumentare le paghe più basse. Ma è evidente che servono misure più ampie sia sul fronte delle persone (Irpef) che delle imprese.L'Agenzia delle Entrate ha anche proposto interventi di semplificazione per rendere efficiente la lotta all'evasione. Giustizia civile Pochi tagli alle 6 cause pendenti

Stando ai dati dell'Osservatorio del ministero della Giustizia, dal 2003 al 2019 le cause civili pendenti sono diminuite del 29% passando da 4.597.480 a 3.293.960. E'il risultato di una infinità di interventi e ritocchi che però non riescono a risolvere il problema di fondo: una causa civile importante in Italia dura molto di più della media europea. Questo spaventa gli investitotri stranieri.Il governo ha promesso un pacchetto di nuove misure. cerca & scuola Si spende meno 7 della media Ue

L'Italia spende in educazione il 3,9% del Pil contro i15% della media Ue.La scuola italiana non brilla nel confronto internazionale.L'unica che se la cava è la scuola elementarema i confronti di medie e superiori (test Invalsi, Pisa e altri) sono impietosi sia sull'organizzazione che sulla comprensione dei testi degli alunni.La riforma basata su criteri meritocratici(la Buona Scuola dei 2016) è stata smontata.

«Orzo corale per òpum-e. otite Iastia5éddi Pd e M5S: fli stati generali non decollano 102219

u~.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 24

Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 05-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+2/3 Foglio 1 / 3

Conte: Pil giù, lo sforzo sia corale. Gualtieri: prestiti, alcune banche rapide altre no. Decreto Rilando,emendamenti record

in a a setc en o miliardi Nuovi acquisti della Bce,scudo per il debito italiano. Contagi ai minimi da marzo

La Bce rilancia gli acquisti di debito per l'emergenza pandemica: Francoforte ha aumentato dì 600 miliardi i nuovi acquisti di titoli. Uno scudo per il debito italiano. E il premier Giuseppe Conte di- ce: il Pii giù, ora lo sforzo sia corale. Il ministro Gualtieri: per quanto riguarda i prestiti alcune banche sono rapide nelle procedure, altre no. In Parlamento record di emen- damenti per i1 decreto Rilan- cio. Sul fronte della diffusione del coronavirus, contagi ai minimi da marzo: ma ieri ci sono stati ancora 88 morti, 29 dei quali in Lombardia. Cala- no i ricoverati con sintomi e i pazienti in terapia intensiva, da pagina 2 a pagina 21 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 27 Quotidiano Data 05-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+2/3 Foglio 2 / 3 Decisione unanime ieri di aumentare di 600 miliardi, dai 750 attuali,la dotazione del programma. «Nel secondo trimestre una frenata senza precedenti della crescita» La Bce teme perla recessione e rafforza gli acquisti di titoli

si più indebitati ed esposti al- Francoforte ha anche pro- di Francesca Basso le tensioni dei mercati, in at- messo di reinvestire i bond tesa che il Recovery Fund — che scadono almeno per tutto accolto con «un forte benve- il 2022 e di continuare con ac- Oltre le aspettative. La Ban- nuto» dalla presidente della quisti flessibili «per tutta la ca centrale europea ha deciso Bce Christine Lagarde — di- durata del Pepp». In questo in modo «unanime» ieri di venti operativo dall'inizio del modo la Bce può continuare a aumentare di 600 miliardi, prossimo anno. La situazione deviare dalla regola che im- dai 75o attuali, la dotazione è critica. Le previsioni della pone un tetto agli acquisti di del programma temporaneo Bce, ha spiegato Lagarde, in- titoli di un singolo Paese — in di acquisti di titoli pubblici e dicano «una crescita in calo a base alla sua quota di capitale privati Pepp(Pandemic emer- un ritmo senza precedenti nel nell'istituzione —, per avere gency purchase programme), secondo trimestre, prima di quindi più spazio per com- lanciato a marzo per contra- una ripresa nella seconda me- prare Btp italiani e Bonos spa- stare l'impatto della pande- tà attraverso il sostegno cru- gnoli e «fronteggiare i rischi mia sulla politica monetaria e ciale offerto dalla politica fi- di frammentazione». Una sul futuro dell'Area euro. Il scale e monetaria». Certo ci mossa che ieri ha fatto scen- Pepp ora vale 1.35o miliardi e sono segnali che la crisi eco- dere lo spread dei Btp sui la Bce ha esteso la sua durata nomica legata al coronavirus Bund sotto i 170 punti (anche da fine anno ad almeno la «stia toccando il fondo» ma il se poi ha chiuso a 178), ai li- Il Pil metà del 2021 e in ogni caso recupero sarà «tiepido». velli di inizio marzo, quando finché «non riterrà conclusa 2020 crollerà dell'8,7%. Ma ancora il coronavirus e il la fase critica legata al corona- questo è lo «scenario di ba- lockdown non avevano fatto virus». Ha anche lasciato in- se», ha spiegato Lagarde, e ne crollare l'economia. Lagarde variati i tassi: o% sul rifinan- esistono due alternativi. La ri- ha però anche spiegato che il ziamento principale e -0,50% presa sarà +5,2% nel 2021 e Pepp è necessario in ogni par- sui depositi. +3,3% nel 2022. Netto taglio te e giurisdizione dell'Eurozo- Francoforte mantiene così anche alle stime dell'inflazio- na, giustificando gli acquisti a aperto il suo ombrello protet- ne per il 2020, a 0,3% (da favore dei titoli tedeschi. tivo nei confronti di quei Pae- +1,1%), a 0,8% per i1 2021e 1,3% © RIPRODUZIONE RISERVATA ner il 2022. 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 28 Quotidiano Data 05-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+2/3 Foglio 3 / 3

Il bazooka II programma LA BANCA lanciato a marzo II 19 marzo la Banca centrale europea landa il programma temporaneo di acquisto di titoli pubblici e privati Pepp (Pandemic emergency purchase CENTRALE programme): potenza di fuoco 750 miliardi e durata almeno fino alla fine dell'anno. Obiettivo contrastare i rischi della pandemia sulla politica monetaria e sul futuro dell'Area euro, contenendo l'impatto sui mercati La durata fino alla metà del 2021

Ieri il Consiglio direttivo della Bce ha deciso in modo «unanime» di aumentare di 600 miliardi, dai 750 attuali, la dotazione del programma Pepp portandolo a 1.350 miliardi ed estendendo la sua durata da fine anno ad almeno la metà del 2021 e in ogni caso finché Francoforte«non riterrà conclusa la fase» di emergenza Il taglio delle stime di Pil e inflazione

Un crollo «senza precedenti» nel secondo trimestre e una «timida» ripresa nella seconda metà dell'anno. La Bce ha tagliato drasticamente le sue stime di crescita per l'Eurozona, portando il Pil 2020 a -8,7%. La ripresa sarà +5,2% nel 2021 e +3,3% nel 2022. Netto CORRIERE DELLA SERA taglio anche alle stime dell'inflazione del 2020,a La lice teme p7ar ho recessioneanc ertdiìuzol i an fausta di titoli. 0,3%(da +1,1%),a 0,8% Spinta da seicento miliardi per il 2021 e 1,3% nel 2022 , If'oudi;utes:ureisouo, gita,~wime 'per wm,l v'l•ronnPivgetti i Si parlo daaulocncri:aio;~ 102219

Eni Luca è meglio di Eni.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 29 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 05-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 5 Foglio 1 / 2

ll premer chiede uno «sforzo corale per la rinascita» Merkel: bene il piano due abbatte la burocrazia IL GOVERNO Ma ai 5 Stelle non piace l'ipotesi del ponte sullo Stretto Conte prepara gli «Stati generali» Gualtieri:il Mes è conveniente

Il governo prepara il «piano («Conte presenta un piano difficoltà iniziali», con ban- prende la forma suggerita da di rinascita per l'Italia» e in- per cambiare il suo Paese e che più rapide e altre che han- Massimo D'Alema: «La parola tende arrivare all'appunta- abbattere la burocrazia e io ne no avuto «malfunzionamenti riforme cambia di significato: mento di settembre con la sono contenta», dice la Can- anche colpevoli». per molti anni si traduceva presentazione di quello sarà celliera)e prepara gli Stati Ge- Le critiche severe di Con- nell'esigenza di ridurre la anche un documento d'indi- nerali dell'economia: «Abbia- findustria sembra siano state spesa sociale. Oggi nessuno rizzo per la legge di Bilancio e mo fatto molto ma dobbiamo archiviate come «un episo- potrebbe riproporre quelle ri- una «visione» più a lungo ter- fare di più — dice — le som- dio» dal ministro che preferi- cette: si è visto quanto l'esi- mine, avendo aperto il con- me del Recovery fund non so- sce «guardare avanti». Fin stenza di grandi strutture fronto con le parti sociali e no un tesoretto del governo di qui, riconosce però Gualtieri, pubbliche di tutela della salu- l'opposizione. Sulla necessità turno ma una risorsa per gli c'è stata «una linea di tenuta: te sia fondamentale, vorrei del «dialogo» è più volte tor- anni a venire». Ma la ventilata Il 4,5% del Pil. Ora dobbiamo dire una precondizione dello nato ieri il ministro dell'Eco- valutazione del progetto per andare all'attacco. Possiamo sviluppo». con importanti nomia, Roberto Gualtieri in- la realizzazione del Ponte sul- farlo risorse e E dunque Gualtieri chiari- per un tervistato dal direttore del lo Stretto di Messina mette in farlo insieme costruire sce che con le risorse della Ue Investi- Corriere, Luciano Fontana, fibrillazione i Cinque Stelle e piano ambizioso». è possibile, tra le altre cose, menti pubblici privati, sem- nel digital talk di Ey «Italia Ri- raccoglie consensi in Forza e sostenere «una riforma verso parte», aperto ieri in diretta Italia, plificazione della macchina una società cashless», senza amministrativi. Gualtieri streaming sul sito del nostro Ma poi è di nuovo il mini- contanti, e poi «finanziare quotidiano dall'intervento del stro a sottolineare come «la guarda anche alla nuova linea una riforma fiscale che riduca presidente del Consiglio Giu- costruzione» del piano abbia di credito del Mes: «Per fortu- la pressione sulle imprese». seppe Conte e proseguito con bisogno di tutti. «Noi dobbia- na non ci sono condizionali- Mentre Conte promette in- la partecipazione di numerosi mo ascoltare: le proposte in- tà, ma c'è l'impegno a realiz- centivi per i pagamenti elet- esponenti del mondo econo- telligenti sono state accolte zare riforme. Non riforme che tronici. Per consentire mico, politico e accademico nel decreto Liquidità. Questa ci impone qualcuno, ma che «l'emersione del sommerso e moderati da Lucia Annunzia- è la fase della costruzione, noi riteniamo utili. E le condi- l'interconnessione delle ban- ta. Il premier incassa il pieno non della rissa». Gualtieri zioni sono estremamente fa- che con i dati pubblici». vorevoli». All'EY digital talk la sostegno di Angela Merkel confida in un'accelerazione, Paola Pica discussione sulle riforme un «cauto ottimismo dopo le © RIPRODUZIONE RISERVATA

rrtnam>.na

il nIDc irepari . li.Stiti,nrrEi , (Sunll ierï:i1 A leaPnm,nie•idr 102219

scagniaeku.essa • degli pneumaYci ConI111PlIW

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 30 Quotidiano Data 05-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 5 Foglio 2 / 2

II piano L'appello all'opposizione

II premier Conte ha lanciato un «Patto per la ripresa» rivolgendosi a opposizione,sindacati e Confindustria Le nuove richieste all'Europa

Palazzo Chigi sottolinea che «i fondi Ue sono un'occasione storica» e chiederà «anticipazioni più consistenti» Le pressioni del Pd su Palazzo Chigi

È in questa direzione che vanno anche le pressioni sul premier del Pd, timoroso riguardo un autunno molto difficile

-é-s A Palazzo Chigi II premier Giuseppe Conte,55 anni, con il ministro dell'Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, 53 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 31 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 05-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 9 Foglio 1 O La Nota di Massimo Franco UN VERTICE A RISCHIO DI AMBIGUITÀ E TEMPI LUNGHI

uelli che sono stati annunciati denaro liquido entro poche settimane, a dell'opposizione sembrano rassegnati pomposamente come «Stati differenza di altri fondi europei per i quali si all'esecutivo nel breve periodo. Ma la novità generali dell'Economia»,si dovrà aspettare come minimo il 2021 impone una risposta rapida alle imprese e presentano zavorrati da una serie L'economista Carlo Cottarelli ha osservato alle famiglie; e il coinvolgimento di ambiguità. Si terranno a che con il prestito del Mes I'Italia dell'opposizione. «Ben vengano le QPalazzo Chigi con «le migliori forze del Paese risparmierebbe 5 miliardi di euro di interessi consultazioni del premier», avverte il per raccogliere Ie idee più efficaci», spiega il in dieci anni.Le pregiudiziali grilline, però, capogruppo del Pd, Graziano Delrio. premier Giuseppe Conte. Si vuole dare il finora hanno impedito il «via libera», Ma «il tempo non è molto e attardarsi senso di una svolta, e di un governo in grado scaricando sul Parlamento la responsabilità nell'elenco delle intenzioni non sarebbe di gestire non solo l'emergenza del di decidere; e senza che il governo abbia compreso né perdonato». Messaggio chiaro. coronavirus, ma anche la fase successiva: una offerto un'indicazione univoca.Il M5S ha La nuova iniezione di soldi decisa ieri dalla sfida sulla quale perfino nella coalizione si ribadito il proprio veto ufficiale, sostenendo Bce fa dire a Federico D'Inca, ministro grillino scommette più per necessità e assenza di che il Mes indebolirebbe l'Italia. E il premier per i rapporti con il Parlamento, che in due alternative che per convinzione. ha sottolineato a più riprese che non è quello mesi «l'Europa ha fatto un salto in avanti Soprattutto, c'è da chiedersi che cosa farà Io strumento adatto. Si prende,o si perde superiore a quellidi 10 anni». La tentazione, l'esecutivo se nel mega-vertice sarà sollevato tempo,a seconda dell'ottica_ però, è di dedurne che il Mes diventa inutile: il tema dell'utilizzo del Mes,il Meccanismo La nebbia decisionale acuisce lo tesi condivisa dai leghisti più euroscettici_ europeo di stabilità: 37 miliardi di euro a scetticismo di chi teme una ripresa segnata Eppure, i 172 miliardi del Fondo per la ripresa disposizione per riformare il sistema da annunci solenni ma circondata da non arriveranno subito, mentre occorrono sanitario. A parte il Movimento Cinque Stelle, un'enorme incertezza. I partiti della interventi veloci. Si vedrà se con gli «Stati assecondato almeno in apparenza da Conte, maggioranza ora assicurano all'unisono che generali» finirà questo limbo,o si aprirà una sono tutti favorevoli a chiederlo quanto al governo Conte non c'è alternativa, e questo lunga trattativa destinata a scontentare tutti. prima: anche perché permetterebbe di avere è positivo. Perfino alcuni settori ,y RPíMU(TX:= qs-avnTn

GIORGIA 111F;I,C)NI ^,¡„,s:ä~, s,Ljí:dclKrl sì, maa due wnd'v.ioui Tts ralaa5rìlerllal?rola n6oSetnì7lP 'ºs 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 32 Diffusione: 219.808 Settimanale Data 05-06-2020 ~ Pagina 28/30 Foglio 1 / 3

POLITICA PROTAGONISTI

di TOMMASO LABATE - illustrazioni di VINCENZO PROGIDA ATTACCO, CENTROCAMPO (E QUALCUNO IN DIFESA) LA SQUADRA DEI GOVERNATORI Nelle trattative con il governo i 19 presidenti di Regione sono riusciti spesso a fare fronte comune,come su un campo di calcio. De Luca(Campania) maglia numero 10, Musumeci (Sicilia) e Solinas (Sardegna) terzini. Il portiere? Zingaretti (Lazio)

NICOLA ZINGARETTI PD DB FI LEGA

II presidente del Lazio (e leader Uomo di destra,65 anni, II numero uno del Piemonte, II capo della Lombardia,68 anni, del Pd), 54 anni, ha «giocato» si è mosso sul campo politico 48 anni, si è comportato come nella gestione della crisi nel ruolo di portiere come un terzino destro uno stopper: popolarità in calo si è arroccato in difesa

Manca solo la Playstation, che che tampona il languore con uno tori, insieme ai presidenti delle nei ritiri pre-partita delle squa- spuntino, quello che ímbraccía province autonome di Bolzano e dre di calcio (e non solo)è piom- una chitarra e si mette a strim- Trento, si sono mossi così negli bata solo negli ultimi vent'an- pellarla, come i quattro ragazzi ultimi tre mesi; come una nazio- ni. Il resto delle istantanee che della prima strofa di Notte prima nale di calcio, con uno spoglia- compongono l'immaginario di degli esami di Antonello Venditti. toio a volte unito e a volte diviso un collettivo pronto a giocarsi il La notte, in questo caso, è in clan, in cui spesso la prove- tutto per tutto alla vigilia di una quella tra il i6 e il 17 maggio nienza dalla medesima squadra finalissima c'è, intatto. C'è quello scorsi. L'esame, in questo caso, (pardon, partito) è stata più un che saluta tutti e se ne va a dor- riguarda la compilazione delle elemento di rottura che di vici- mire perché sopraffatto dal son- linee guida perla Fase due dell'e- nanza. Basti pensare al dualismo no e dalla stanchezza, quello che mergenza Covid-19, entrate in vi- in salsa leghista che vede oppo- si mangia le unghie perché divo- gore dal i8 maggio. E la squadra sti e Attilio Fontana; rato dall'ansia, quello che gioca in campo,sempre in questo caso, oppure al derby pd che sí gioca col telefonino per ammazzare è la Nazionale italiana dei gover- sottotraccia da mesi tra Vincenzo

le ore che non passano, quello natori regionali. De Luca e . 102219 aggredito dai morsi della fame Perché i diciannove governa- Alle prime ore del giorno di

SETTE.CORRIERE.IT 28

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 33 Settimanale Data 05-06-2020 ~ Pagina 28/30 Foglio 2 / 3

domenica 17 maggio, all'interno Latina. Un loro partito, diceva, «perché sono rigorosamente di di uno spogliatoio virtuale — sono sarebbe «una versione moderna destra», dice lui) e Christian So- tutti collegati dalle proprie case del vecchio notabilato, la conti- linas, entrambi a fare su e giù o ufficio tramite la piattaforma nuazione con modi diversi della nell'ideale campo da gioco come Zoom e tutti attendono il disco vecchia Italia». Oggi gli antagoni- i traghetti da e verso le loro iso- verde del governo sulla loro ul- sti del governo centrale non sono le, Sicilia e Sardegna. Giovanni tima proposta sulle riaperture più i sindaci ma i governatori Toti si è posizionato al centro — il governatore della Campania regionali. «Ci siamo mossi come del campo per la sua predispo- Enzo De Luca lascia il passo al una squadra di calcio, ciascuno sizione a dialogare con tutti suo vice Fulvio Bonavitacola. «Io tenendo a mente il suo ruolo nel- senza mai attaccare nessuno. me ne vado a dormire, mi rappre- la dialettica col governo Conte. Ai suoi lati Jole Santelli e Michele senta lui». A riportare il sereno Prendete il leghista friuliano Fe- Emiliano, centrocampisti di mo- su un'atmosfera dominata dai driga, per esempio: lui è un uomo vimento, che hanno prima difeso più oscuri presagi, visto che squadra, uno di quelli che fa spo- (sono stati tra i primi a sigillare l'accordo annunciato prima di gliatoio», scandisce Giovanni Calabria e Puglia aspettando alle

CHRISTIAN SOLINAS PSd'A JOLE SANTELLI FI CAMBIAMO! MICHELE EMILIANO PD

Governatore della Sardegna, La governatrice della Calabria, II presidente della Liguria, Mezz'ala sinistra, il presidente 43 anni, è terzino sinistro, 51 anni, è una mezzala destra, 51 anni, si è collocato al centro: della Puglia,60 anni, ha prima in parallelo al collega siciliano centrocampista il ruolo è quello di mediano difeso e poi attaccato il lockdown

mezzanotte è stato sconfessato, Toti. Dell'undici titolare, forte del stazioni i corregionali in fuga dal ci pensa il governatore del Moli- suo doppio ruolo di governatore Nord prima del lockdown) e poi se Donato Toma. Tutti aspettano e leader di un partito di maggio- attaccato (la Santelli aveva tenta- di ricollegarsi con Palazzo Chi- ranza di governo, Nicola Zinga- to di riaprire i bar prima del resto gi. Toma annuncia ai colleghi: retti è il portiere; una specie di delle regioni). De Luca, che deve «Vado a prendere la chitarra, così ultimo baluardo nella trattativa al suo estro per la comunicazio- almeno ci passiamo il tempo. col governo Conte, l'unico per ne sui social i numeri dí dirette Che ne dite?». ruolo a cui è stato consentito Facebook che hanno fatto impal- di usare sia i piedi che le mani. lidire quelli di Donald Trump, s'è Cacicchi football club Attilio Fontana e Alberto Cirio, la autoassegnato la maglia di nu- Alla fine degli anni Novanta, Mas- cui popolarità certificata dai son- mero io. simo D'Alema lanciava strali con- daggi è diminuita al crescere dei tro l'ipotesi che i sindaci dessero contagi da Covid-19 in Lombardia La strana coppia vita a un loro partito. «Cacicchi», e Piemonte, si sono arroccati in Dietro la coppia di attaccanti li chiamava, come i capi di alcu- difesa protetti ai lati dai terzini composta da

ne comunità tribali dell'America Nello Musumeci (terzino destro e Luca Zaia, che guidano le clas- 102219

29 SETTE.CORRIERE.IT

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 34 Settimanale Data 05-06-2020 Pagina 28/30 ~0.11,06 Foglio 3 / 3 .71.4~

POLITICA

sifiche di popolarità dei governa- regioni. Sono vulcanici entrambi trasformare l'ideale spogliatoio tori forti di una gestione dell'e- ma in modo diverso: il primo è della Nazionale Governatori in un mergenza Covid-19 applaudita cresciuto a pane e Partito comu- teatro di scontri. «Screzi tra me e da pubblico e critica. Non è un nista italiano mentre il secondo De Luca sulle riaperture? Tutto caso se il primo, artefice in Emi- ha portato con sé il poster di Che molto enfatizzato dalla stampa», lia-Romagna dell'ultima battuta Guevara in tutti i traslochi; il pri- ha scandito il governatore puglie- d'arresto del salvinismo alle ele- mo era il nemico numero uno del se tentando di mettere una pez- zioni regionali, dice del secondo Movimento Cinquestelle mentre za. Entrambi attirano simpatie e «che io e Zaia siamo sullo stesso l'altro è stato il primo a predica- antipatie. Il siciliano Musumeci fronte». Cortesia ricambiata dal re un'alleanza Pd-grillini. Hanno non fa mistero di considerare secondo, che nelle conversazio- un comune album di famiglia ma De Luca «un grande». Al con- ni private avute durante le ulti- si sa, come recitava quel detto trario di Zaia, che va molto più me settimane, comprese quelle molto in voga nei partiti nove- d'accordo con Emiliano. Rac- che avevano come interlocutore centeschi, «i nemici sono dentro contano che un giorno Toti ab- Matteo Salvini, non ha fatto mi- il partito e gli avversari fuori». bia suggerito al suo pari grado

Spesso i rapporti migliori sono stati quelli tra fronti opposti. I leghisti Zaia e Fontana non sempre sono stati in sintonia. Derby infuocato dentro PD il Pd tra De Luca LUCA ZAIA LEGA ed Emiliano Il presidente della Campania, II governatore dell'Emilia- Gioco in attacco (a testa bassa) 71 anni, si è comportato Romagna,53 anni, si è ritagliato anche per il presidente da trequartista il ruolo di attaccante del Veneto, 52 anni

siero di considerare Bonaccini «il Entrambi, però, vanno incontro veneto uno schema per evitare miglior alleato che la regione Ve- a un comune destino partendo tensioni: «Con De Luca ci parlo neto ha avuto nel suo confronto dal medesimo punto di partenza. io mentre tu, che vai molto più col governo centrale». Dati per sfavoriti nella corsa alla d'accordo con Emiliano, ti pre- rielezione prima che scoppiasse occupi dí trattare con lui». Per- De Luca vs Emiliano la pandemia, al voto di settembre ché è così che vanno le cose tra Se la coppia di attaccanti della si presentano coi galloni dei fa- i governatori, ultimamente. Non nazionale governatori s'è trovata voriti. sarà l'epopea dei Chicago Bulls di a suonare un identico spartito, lo Michael Jordan raccontata nella stesso non può dirsi dei governa- docu-serie The last dance. Ma la tori delle ultime due regioni del La tela di Zaia e Toti storia ha appena consegnato alla Sud Italia rimaste al centrosini- La tensione costante tra De Luca politica nazionale una nuova Na- stra. Che tra De Luca ed Emilia- ed Emiliano, uscita dal dietro le zionale. Ciascuno nel suo ruolo. no non corrano buoni rapporti quinte per piombare direttamen- E col molisano Toma alla chitar- è cosa nota, almeno tra le quat- te sulle pagine dei giornali nelle ra.

tro mura della Conferenza delle ultime settimane, ha rischiato di ORIRRODU2RNIE RISERVATA 102219

SETTE.CORRIERE.IT 30

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 35 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 05-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 5 Foglio 1

QIl commento Dl Rilancio,l'inutile diluvio di 10 mila emendamenti di Enrico Marro per aver partorito decreti di centinaia e sbloccare le graduatorie di un singolo centinaia di articoli(molti illeggibili) concorso accanto a quelli per estendere Anche la formula stantia dell'assalto che richiedono centinaia e centinaia di il superbonus alle seconde case. Per alla diligenza non regge di fronte al regolamenti e circolari applicative. E il aumentare le retribuzioni dei vigili del diluvio di emendamenti che ieri hanno Parlamento che fa? Ci aggiunge il carico fuoco accanto a quelli per dare più sommerso il decreto legge Rilancio in da undici. Già sapendo, per giunta, che fondi alla cassa integrazione. Per la commissione alla Camera.I funzionari per lo più si tratta solo di spot ricostruzione post-sisma 2012 in Emilia li stanno ancora contando perché sono elettorali, senza alcuna possibilità di accanto agli incentivi per le auto. Alla circa diecimila, un record. Che mostra, essere approvati. O perché non fine, come al solito, passeranno poche purtroppo,come neppure davanti al c'entrano nulla con la materia del modifiche, dopo la bollinatura della coronavirus la classe politica ha messo decreto o perché non hanno la Ragioneria generale sulle coperture, e da parte le sue peggiori abitudini. Tutti copertura necessaria. Vale per i partiti col voto di fiducia. E la semplificazione, hanno giustamente criticato il governo della maggioranza e per quelli delle invocata da tutti, dove sta? opposizioni. Emendamenti per RIPRODUZJONE RISERVATA

II,GOV1iI2No rtIzzu,z,a„y?

eimúlre¡paangli Stati};cncKali,> 3 (,llnll ieri:7 VIPtill:conveniente :;'i.=,~';. ., ~'.^?vf, 102219 MIMO

ili ...11.2 mlem,m2it

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 36 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 05-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 51 Foglio 1 / 2 L'ITALIA RIPARTE «Lo Stato nell'economia? Solo a tempo Indichi le strategie, senza ingerenze» Antonelli(Ey): pubblico e privato insieme. Messina:aiuti alle filiere. Starace:più investimenti stratori delegati di Intesa do nello Stato imprenditore. pre più importanti. E ora che Sanpaolo, Carlo Messina; Deve aiutare in caso di neces- tutte le case abbiano la con- Cdp, Fabrizio Palermo; Enel, sità, ma non farci tornare al nettività adeguata al mondo di Paola Pica Francesco Starace. ll vicepre- modello socialista del capita- di oggi. Da tre anni l'Italia cre- sidente di Antonio lismo di Stato e al potere poli- sce più degli altri in Europa su Tajani e il segretario del Pd tico che gestisce le imprese». banda larga». «Mai come oggi è necessa- . Zingaretti dissente: «Nessuna La capacità degli investi- ria la collaborazione tra istitu- Capitalismo di SIAto nostalgia del passato, sono menti in infrastrutture grandi zioni e imprese, tra il pubbli- Dice D'Alema: «1i problema d'accordo con Mazzucato. Lo e piccole di generare crescita co e il privato»: è una delle le- non è la quantità del controllo Stato deve avere una presenza è un tema affrontato,tra gli al- zioni della crisi che Massimo pubblico ma la qualità del- strategica, capire dove stiamo tri da Iacovone che, come in Antonelli, numero uno di EY l'azione e questo chiama in andando e come collocare il apertura Antonelli, invita a in Italia, presenta subito in causa la capacità dello Stato di Paese, promuovere gli investi- non sottovalutare l'effetto apertura dei lavori di «Italia fare una politica industriale, menti nelle infrastrutture, moltiplicatore su occupazio- Riparte» il digital talk orga- individuare le priorità, le scel- nell'energia, nelle reti» ne e Pil: «Ogni euro investito nizzato dalla multinazionale te fondamentali per il Paese, a Costruttori ne genera fino a tre: loo mi- della consulenza e trasmesso cominciare dalle priorità che C'è attesa per il panel che An- liardi investiti potrebbero ieri in streaming dal «Corrie- devono ispirare l'azione delle nunziata chiama dei «costrut- avere un ritorno stimato di re della Sera». E del ruolo e grandi società in cui la pre- tori», gli uomini delle azien- 28o miliardi e 70o mila posti dei rischi dello Stato nell'eco- senza dello Stato è ancora de- de, e per l'affacciarsi in video di lavoro in dieci anni». Per nomia di mercato si discute a terminante». Moderata da Lu- di Messina: «Fca? Noi siamo Lavazza la crisi ha messo sul lungo nella maratona digitale cia Annunziata rilancia in col- una grande banca per il Paese tavolo «la dicotomia Stato/ che ha visto gli interventi del legamento da Londa Mazzu- e sosteniamo la filiera dell'au- privato va superata. C'è per premier del Giuseppe Conte e cato, consulente di molti to in Italia. Questo significa esempio tutto il Terzo settore ministro dell'Economia, Ro- governi nel mondo e autrice 200 mila posti di lavoro tra di- che si alimenta di contributi Gualtieri. Presenti poi berto de Lo Stato Innovatore: «Dob- pendenti e indotto». Palermo privati e ha bisogno di un'otti- Bonfi- l'imprenditrice Sonia biamo chiederci che tipo di rappresenta già i tanti proget- ca condivisa». Bonfiglioli os- glioli, Massimo D'Alema, pre- relazione sia quella con lo Sta- ti pubblico/privato in corso: serva come l'emergenza Covid sidente della Fondazione Ita- to. Parassitica? O tesa, interes- «Cassa depositi è nata prima abbia imposto di rimettere lianieuropei, Donato Iacovo- sante, simbiotica? Lo Stato de- dello Stato, 170 anni fa. E' «le persone al centro» e come di ne, numero uno Webuild, ve investire là dove le imprese un'istituzione paziente che ha questo costringa tanto le im- vicepresi- Giuseppe Lavazza, non hanno ancora immagina- sempre affiancato il Paese nei prese quanto lo Stato a ripen- dente della multinazionale to di arrivare». settori strategici». Tra questi, sare il mondo. del caffè, l'economista Maria- Teme l'invadenza della ma- interviene Starace «fibra e © RIPRODUZIONE RISERVATA na Mazzucato, gli ammini- no pubblica Tajani: «Non cre- banda larga diventano sem-

La crescita L'effetto moltiplicatore degli investimenti in infrastrutture su occupazione e Pil 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 37 Quotidiano Data 05-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 51 Foglio 2 / 2

I protagonisti

Roberto Massimo Francesco Fabrizio Mariana Carlo Messina Gualtieri Antonelli Starace Palermo Mazzucato «Siamo coinvolti «La pandemia ha «Per dare «Rafforzare gli «Oggi il Paese ha «Lo Stato deve nel destino e reso ancor più impulso alla investimenti per l'opportunità di intervenire nell'accelerazio- urgente la ripresa bisogna ammodernare le investire nelle laddove le ne di questo necessità di partire dalle infrastrutture è infrastrutture imprese non Paese in cui affrontare i nodi infrastrutture e una leva ponendo al hanno la troviamo la forza strutturali già snellimento della fondamentale centro la lungimiranza di della nostra presenti». burocrazia». per l'economia». sostenibilità». investire». banca».

Sonia Bonfiglioli Giuseppe Donato Nicola Zingaretti Massimo Antonio Tajani «Sono già Lavazza lacovone «Abbiamo la D'Alema «Lo Stato deve evidenti alcuni «In questo «Investimenti grande «È necessario avere visione, megatrend, in momento siamo non solo in opere opportunità, intraprendere dare buone accelerazione chiamati a una pubbliche, ma anche grazie con regole affinché il rispetto al responsabilità anche in sanità, all'Europa,che determinazione mercato possa passato: la collettiva che telecomunica- l'Italia assuma un la via delle produrre effetti digitalizzazione e vede l'impresa in zioni e ruolo di riforme benefici la sostenibilità». prima fila». infrastrutture» leadership». strutturali» ripartenza».

Economia O J:

"Lu 91 al o u~•IPCcnno,itiai+ Solo a Irmpn hud ir-i i i Ir ••.I rni agorou>r.. 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 38 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 05-06-2020 ~1~ "maga° Pagina 16 Foglio 1

Confindustria, Bonomi cambia subito assetto: torna il direttivo LA SCELTA. ROMA Cambia la governance di Confindustria e torna il direttivo, al posto dell'advi- sory board. Nella prima riu- nione, dopo l'elezione di Carlo Bonomi, il Consiglio generale ha approvato all'unanimità alcune modi- fiche statutarie, tra cui l'at- tribuzione diretta al presi- dente della nomina e revo- ca del direttore generale (che in precedenza avveni- va su proposta del presiden- te al consiglio di presiden- za). I POTERI Sono inoltre stati individua- ti tre delegati del presidente su altrettante macro aree: Energia affidata ad Aurelio Regina; Coordinamento e sviluppo delle relazioni con le organizzazioni europee di rappresentanza indu- striale a Stefano Pan; Scien- ze della vita a Gianfelice Rocca. A questi tre esponen- ti di vertice si affiancano 10 gruppi tecnici, già previsti. Del nuovo Consiglio diretti- vo faranno parte tutti i com- ponenti del consiglio di pre- sidenza, i past president di Confindustria, fino a 15 membri nominati dal presi- dente e fino a 3 «invitati», che potranno essere anche esterni. La nomina dei com- ponenti non di diritto avver- rà nella riunione del Consi- glio generale di luglio. Le modifiche saranno sottopo- ste a referendum delle asso- Economia náA Nsz.

ciazioni da domani al 25 órum .os,,.e..~.a giugno. Il nuovo assetto mo- Prestiti,premgîng di Guiiltiel l: difica la precedente impo- Ancora troppe disfunzioni» ME stazione voluta dalla Com- missione Pesenti. U.M. 102219 f RIRRODUZIONE RISERVATA

Nnldliu 01 ittmìbmnm el mikmanºe. :dlü.ndiimi 0010 nIDm,+enºu lavoro

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 39 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 05-06-2020 Pagina 17 Foglio 1

La strategia De Micheli: si rilanci l'economia del mare «Creare le condizioni migliori per una ripartenza completa di tutta l'economia del mare in perfetta sicurezza» dopo la crisi del Covid.E il percorso avviato dalla ministra delle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli durante l'incontro in videoconferenza con i rappresentanti di Confitarma,Assarmatori, l'Associazione internazionale dell'industria crocieristica Clia e Federagenti.In pratica i grandi convogli del mare.

01_- Ilra,oggi il nuovo mRunme piano industriale con l'impano della pandemia 102219

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 40