31 MAGGIO - 1 GIUGNO 2014 Ameno - PROFUMI DI MENTA E ROSMARINO

“Non è facile avere un bel giardino: è difficile come governare un regno.” Hermann Hesse

Non sbaglia Paolo Pejrone quando dice che in giardino non si è Sissinghurst seguito con affetto più che materno dalla nobildonna inglese mai soli, la vita è percepibile anche dai dettagli, e chi si occupa di Vita Sackville – West, composto da diverse aree caratterizzate ognuna da giardini e, inevitabilmente, di fiori e piante, lo sa bene. Un’attività a un tema o da un colore dominante. volte evidente, nei mesi estivi, altre più celata ma ugualmente co- L’evento Menta e Rosmarino, organizzato dall’Associazione Asilo Bianco e stante. L’etimologia della parola giardino rimanda al gesto del “cin- il di Miasino, declina queste tematiche, con riflessioni che spa- gere”, come se fosse una sorta di abbraccio, un atto di protezione ziano dall’arte contemporanea alla botanica, sottolineando l’importanza rivolto a uno spazio prezioso da custodire, riflessione questa che della coltivazione come momento di aggregazione sociale. Un’occasione ben si sposa con la realtà di Villa Nigra di Miasino, una delle dimo- dunque per imparare a governare il regno di cui parlava Hesse. re più eleganti del Lago d’Orta, con affreschi dai particolari effetti ottici che si affacciano su una vegetazione rigogliosa di camelie, rododendri e magnolie. Asilo Bianco L’arte di coltivare, letteralmente, l’amore per il giardinaggio ha con- tagiato molti, personaggi più o meno noti che con rigore assoluto hanno selezionato le specie da inserire nel loro “hortus conclus”, forse l’esempio più celebre è quello del giardino del Castello di ... per i più piccoli 31 MAGGIO 1 GIUGNO Laboratorio di apicoltura Spazio Museale Palazzo Tornielli, Ameno Villa Nigra, Miasino ... per i più grandi LECTURE DELL’ ARCHITETTO ANDREA BRUNO ESPOSIZIONE FLOROVIVAISTICA Mojito corner 14.30 Registrazione dei partecipanti 9.30 Apertura mostra-mercato 14.45 Saluti del Sindaco Roberto Neri 10:15 Saluti del Sindaco Giorgio Cadei 15.00 Lecture dell’architetto Andrea Bruno 10:30 Introduzione di Enrica Borghi, Presidente Asilo Bianco (in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. 10:45 “Villa Nigra, visioni a confronto” delle province di e V.C.O. con crediti formativi per gli iscritti) a cura dell’ Arch. Elena Bertinotti 17:30 Presentazione pubblicazione “Un impegno per San Rocco” 11:15 “Agricoltura e nuovi paesaggi” a cura di Asilo Bianco a cura dell’ Arch. Lorenzo Consalez, Prof. Politecnico di Milano 18:00 Fine lavori 11:45 Tavola rotonda 18:15 Inaugurazione mostra di Antonio De Luca 12:00 Aperture straordinarie! Visita guidata presso Dimore d’Arte 13:00 Degustazione Km. 0 a cura della Proloco di Miasino Segue aperitivo 14:00 Blues Jam a cura di AmenoBlues 15:00 Aperture straordinarie! Visita guidata 16:30 “Rose e giardini” a cura dell’ Arch. Massimo Semola 17:00 “Andar per giardini sul Lago Maggiore” presentazione del libro con l’autrice Carola Lodari 17:30 Letteraltura 2014 Presentazione del programma, curiosità, appuntamenti 18:00 “Come organizzare un matrimonio (quasi) perfetto” con l’autrice Elisabetta Zucchi, wedding planner 19:00 Aperitivo a cura della Proloco di Miasino OSPITI

ISOLA DEI SAPORI

- L’OCA MANNARA - miele e derivati - ASSOCIAZIONE ZEFIROZONE - Ameno (NO) - 3336518937 - [email protected] I saperi tradizionali come progetto virtuoso di aiuto a paesi in via di sviluppo - DONNA COUNTRY - abiti tradizionali Casale Corte Cerro (VB) - 3471684331 - [email protected] Quarna (VB) - 3478277616 ZANONI DANIELA E MARTA - decorazioni floreali, pittura e orologi solari - ELISA MARIOTTI - prodotti biologici enogastronomici e frutta Casale Corte Cerro (VB) - 3471684331 - [email protected] (NO) - 3488813639 - [email protected] - PASTICCERIA SAVOINI - biscotti, dolci - FORNO SHOP - biscotti stella alpina (NO) - 032281855 Mergozzo (VB) - 032380780 - [email protected] - LA VALLE DI FABIO BACCHETTA - piccoli frutti - AZIENDA AGRICOLA LA PERACCA - nocciole Gattico (NO) - 3474444703 - [email protected] Casalborgone (TO) - 3474867281 - [email protected] - DIEGO CERESA - formaggi - VIRIDIANA DI GESSA GIORGIO - tisane, prodotti a base di latte d’asina Ameno (NO) - 3478650854 Omegna (VB) - 3482913488 - ROMAGNOLI MARCO - piante di mirtillo - SANTINA - biancheria in lino e ricami Ameno (NO) - 0322 998584 Callabiana (BI) - 3291235021 - ALPE SELVIANA “IL GLICINE” - trasformati di piccoli frutti bio - ASSOCIAZIONE UI CAVAGN - scuola di intreccio, cesti Agrano di Omegna (VB) - 032381287 - [email protected] Ramello, Cambiasca (VB) - 3471189292 OSPITI

ISOLA DEI SAPERI ISOLA DEI COLORI

- LIBRERIA MARGAROLI - AZIENDA AGRICOLA FLORICOLTURA NIFANTANI LIVIANA - cespugli Intra (VB) - 0323401027 - [email protected] Varallo (NO) - 3392900584 - FAI DI NOVARA – DELEGAZIONE - SESONE DANILO - rose Novara - [email protected] Orbello (BI) - 328 9761198 - MONTEMEZZO ALESSANDRO - piante grasse (NO) - 3474263541 - MILLEFOGLIE - erbacee perenni e graminacee ornamentali Bellinzago Novarese (NO) - 3474263541 - AZIENDA AGRICOLA BESATI LOREDANA - aromatiche biologiche, geranei odorosi (NO) - 3405745908 APPUNTI SU PAESAGGIO E ARCHITETTURA Andrea Bruno - Elena Bertinotti - Lorenzo Consalez

In questi anni, Asilo Bianco, ha lavorato sui temi del paesaggio e dell’architettura a partire da un progetto di scala territoriale, denominato CUORE VERDE TRA DUE LAGHI, un progetto culturale per promuovere l’area delimitata dal Lago Maggiore e dal Lago d’Orta. All’interno di quest’area sono stati fatti molti progetti quali la rassegna di architettura del paesaggio PAESAGGI MIRATI e ci sono stati incontri con i maggiori esperti di architettura del paesaggio italiano quali Franco Zagari, Alessando Rocca e del paesaggio svizzero come Michael Jacob. Nella giornata di sabato verrà presentato il volume “Un Impegno per San Rocco” che raccoglie gli studi e i progetti nati dal workshop tenuto ad Ameno nel maggio 2013 con la direzione scientifica dell’arch. Andrea Bruno, architetto di fama internazionale, consulente UNESCO, autore dell’intervento di restauro del Castello di Rivoli e del Museo di Arte Orientale di Torino. Nella giornata di domenica verranno presentati studi e casi-studio come elementi di stimolo e di dibattito per interventi su edifici storici di grande valore quale Villa Nigra di Miasino uniti a un intervento sui nuovi paesaggi tenuto dall’arch. Lorenzo Consalez. Villa Nigra fu voluta dalla famiglia miasinese dei Martelli e venne edificata tra la fine del Cinque ed il primissimo scorcio del Seicento. Ha subito aggiunte copiose nel Settecento, secolo durante il quale vengono edificati l’ala orientale, quella occidentale ed il loggiato. Divenuta proprietà della famiglia Nigra, ad inizio Novecento subirà un restauro curato da Carlo Nigra - architetto autore, tra gli altri, di Villa Monte Oro di Ameno e di numerosi restauri in zona - che metterà a punto un nuovo, suggestivo allestimento per il parco.

Aperture Straordinarie

La chiesa di San Rocco, barocca, domina il paese, ed è un edificio sacro che si impone come uno dei più monumentali e pregevoli dell’intera Riviera. Le sei cappelle sono state decorate a più riprese grazie alla generosità di famiglie benestanti, nonchè di osti e mercanti che avevano fatto fortuna a Milano e Lucca e che non si dimenticarono mai le proprie radici. La chiesa è stata riportata all’originario splendore grazie ad una serie di recenti interventi di restauro. Notevoli la tela di Giulio Cesare Procaccini - raffigurante i santi Carlo, Antonio Abate e Rocco (1616-17 ca) - nonchè opere più tarde, quale la splendida tela raffigurante Le nozze di Cana, opera di mano di Stefano Maria Legnani, detto ‘Il Legnanino’. progetto ideato da

per informazioni: [email protected] - 320.9525617 www.asilobianco.it - www.cuoreverdetraduelaghi.it

Comune di Ameno Comune di Miasino