CITTA’ di COMUNE dI COMUNE di MONTEBELLO VICENTINO Provincia di Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Centrale Unica di Committenza M.B.M. Codice AUSA 0000545110 Sede Operativa: c/o Ente Capofila Comune di Montecchio Maggiore Via Roma, 5 – 36075 Montecchio Maggiore – Prov. VI PEC [email protected].net

Prot n. 13098 Procedura Aperta n. 2/2016

BANDO DI GARA

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA M.B.M. per i Comuni associati Montecchio Maggiore, Brendola e Montebello Vicentino Punti di contatto: Ufficio Unico istituito presso il Comune Capofila Montecchio Maggiore: sig.ra Arcoma Antonella – Responsabile Ufficio Contratti Tel.:0444 705705 - 705720 Fax: 0444 694888 - posta elettronica: [email protected]. PEC:[email protected] Indirizzo internet: www.comune.montecchio-maggiore.vi.it Le offerte vanno inviate a: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA M.B.M presso Comune di Montecchio Maggiore – Ufficio Protocollo - Via Roma, 5 Cap 36075 - Montecchio Maggiore (VI) ; I. 2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ: Ente Pubblico - Comune SEZIONE II : OGGETTO DELL'APPALTO II. 1) DESCRIZIONE: Servizio di trasporto scolastico per gli anni scolastici 2016/2017 – 2017/2018 - 2018/2019 con decorrenza 01/09/2016 e termine 31/08/2019 con possibilità di rinnovo per un ulteriore biennio suddiviso in 3 lotti geografici: Lotto 1 linee di trasporto scolastico per il Comune di Montecchio Maggiore importo a base di gara € 860.000,00 oltre IVA, RUP dott.ssa Tosin Erika Lotto 2 linee di trasporto scolastico per il Comune di Brendola importo a base di gara € 675.000,00, oltre IVA RUP dott.ssa Grotto Marta Lotto 3 linee di trasporto scolastico per il Comune di Montebello Vicentino importo a base di gara € 452.500,00, oltre IVA RUP dott.ssa Zoia Laura II. 1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’amministrazione aggiudicatrice: Procedura Aperta n. 2/2016 CIG.: 6659308ACC 1° LOTTO CIG.: 6659315096 2° LOTTO CIG.: 665931830F 3° LOTTO II. 1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Appalto di servizio

Città di Montecchio Maggiore Ufficio Contratti Tel. 0444 705705 – 705720 Mail [email protected] Pagina 1

CITTA’ di MONTECCHIO MAGGIORE COMUNE dI BRENDOLA COMUNE di MONTEBELLO VICENTINO Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Centrale Unica di Committenza M.B.M. Codice AUSA 0000545110 Sede Operativa: c/o Ente Capofila Comune di Montecchio Maggiore Via Roma, 5 – 36075 Montecchio Maggiore – Prov. VI PEC [email protected]

Luogo principale di esecuzione: territorio del Comune di Montecchio Maggiore per il lotto 1, territorio del Comune di Brendola per il lotto 2 e territorio del Comune di Montebello Vicentino per il lotto 3 secondo i percorsi allegati al presente bando. II. 1.3) L’avviso riguarda: un appalto pubblico II. 1.4) Breve descrizione dell'appalto: Il servizio consiste principalmente in:  raccolta degli utenti, su fermate predeterminate dal Comune, e loro trasporto ai plessi scolastici su cinque/sei giorni alla settimana con corsa di ritorno  servizio di sorveglianza sul mezzo degli alunni frequentanti la Scuola d’Infanzia (solo per il lotto 1 Comune di Montecchio Maggiore);  effettuazione, su richiesta del Comune, di uscite didattiche ed altri servizi di trasporto richiesti dall’Ente nelle forme previste dai singoli lotti; II. 1.5) Divisione in lotti: si, tre lotti geografici II. 2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL’APPALTO II. 2.1) Quantitativo o entità totale Importo complessivo posto a base di gara IVA esclusa per l’intero periodo contrattuale (compreso l’eventuale rinnovo per 2 anni) è il seguente: Lotto 1 linee di trasporto scolastico per il Comune di Montecchio Maggiore importo a base di gara € € 860.000,00 Lotto 2 linee di trasporto scolastico per il Comune di Brendola importo a base di gara € 675.000,00 Lotto 3 linee di trasporto scolastico per il Comune di Montebello Vicentino importo a base di gara € 452.500,00 II. 2.2) Opzioni: No II. 3 DURATA DELL’APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE L’appalto ha la durata di anni scolastici tre e precisamente per gli anni scolastici 2016/2017, 2017/2018 e 2018/2019, decorrenti dal 01 settembre 2016 e con scadenza al 31/08/2019. Entro tre mesi dalla scadenza del contratto L'Amministrazione può, accertate le ragioni di convenienza e di pubblico interesse e tenuto conto della normativa vigente alla scadenza e degli orientamenti giurisprudenziali prevalenti, rinnovare l'affidamento dell’appalto per ulteriori due anni scolastici. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III. 1) Condizioni relative all’appalto III. 1.1) Cauzioni e garanzie richieste L’offerta deve essere corredata da garanzia provvisoria di cui all’art. 75 del D.Lgs. n. 163/06, pari al 2% (due per cento) dell’importo a base di gara per ogni singolo lotto fatte salve le riduzioni previste nel medesimo articolo. Al fine della stipulazione del contratto, l’aggiudicatario deve prestare:  cauzione definitiva nella misura e nei modi di cui all’art. 113 del D.Lgs. n. 163/06;  assicurazioni previste all’art. 14 del Capitolato Speciale d’Appalto. Le garanzie e le polizze devono essere costituite con le modalità di cui all’allegato Disciplinare di gara.

Città di Montecchio Maggiore Ufficio Contratti Tel. 0444 705705 – 705720 Mail [email protected] Pagina 2

CITTA’ di MONTECCHIO MAGGIORE COMUNE dI BRENDOLA COMUNE di MONTEBELLO VICENTINO Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Centrale Unica di Committenza M.B.M. Codice AUSA 0000545110 Sede Operativa: c/o Ente Capofila Comune di Montecchio Maggiore Via Roma, 5 – 36075 Montecchio Maggiore – Prov. VI PEC [email protected]

III. 1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento L’appalto è finanziato con fondi propri. Sono previsti pagamenti come da art. 13 del Capitolato Speciale d’Appalto. III. 1.3) Forma giuridica che deve assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti di cui all’art. 34 e seguenti del D.Lgs. n.163/2006 , nelle forme e secondo quanto stabilito dagli artt. 36 e 37 del suddetto D. Lgs 163/06, nel rispetto delle prescrizioni di cui alle norme suindicate ed al presente bando compresi gli allegati. I raggruppamenti temporanei di imprese, i consorzi o Geie gia’ costituiti devono produrre il relativo atto costitutivo, statuto o contratto; in caso di raggruppamenti temporanei di Imprese o di consorzi non ancora costituiti, gli operatori economici che costituiranno il raggruppamento o il consorzio devono dichiarare che si impegnano, in caso di aggiudicazione della gara, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificato come mandatario, il quale stipulera’ il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti. III. 2.1) Situazione personale degli operatori; I concorrenti devono documentare, con le modalita’ specificate nel Disciplinare di gara, tra l’altro il possesso dei seguenti requisiti:  di non trovarsi in nessuna delle situazioni previste dall’art. 38 co. 1 del D.Lgs. n. 163/06  di non essersi avvalso dei piani individuali di emersione di cui all’art. 1bis co.14 della Legge 383/01, o viceversa, di essersi avvalso dei suddetti piani, dando atto che gli stessi si sono conclusi;  di non trovarsi in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del Codice Civile o, in alternativa di essere in una situazione di controllo di cui all’art. 2359 del c.c. e di aver formulato autonomamente l’offerta, con indicazione del concorrente con cui sussiste tale situazione; tale dichiarazione deve essere corredata dai documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell’offerta, inseriti in separata busta chiusa III. 2.2) Capacità economica e tecnica I concorrenti all’atto dell’offerta devono possedere i seguenti requisiti così come meglio specificati nel Disciplinare di Gara allegato:  iscrizione nel Registro Imprese della Camera di Commercio o analoghi Albi o liste ufficiali dello stato di appartenenza per la categoria di servizi oggetto dell’appalto  avere almeno 3 bilanci in attivo negli ultimi 5 esercizi finanziari approvati  aver gestito nel triennio 2013/2014/2015 almeno un contratto per servizio di trasporto scolastico di importo, per anno scolastico, non inferiore a: Euro 131.000,00 iva esclusa per il Lotto 1 Montecchio Maggiore Euro 135.000,00 iva esclusa per il Lotto 2 Brendola Euro 86.000,00 iva esclusa per il Lotto 3 Montebello Vicentino  possesso dell’autorizzazione all’esercizio della professione di trasportatore su strada di persone prevista dal Regolamento CE n. 1071/2009; è fatta salva la possibilità di partecipare alla gara per le imprese che, già in possesso dei requisiti riguardanti l’accesso alla professione di cui al D.Lgs n.

Città di Montecchio Maggiore Ufficio Contratti Tel. 0444 705705 – 705720 Mail [email protected] Pagina 3

CITTA’ di MONTECCHIO MAGGIORE COMUNE dI BRENDOLA COMUNE di MONTEBELLO VICENTINO Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Centrale Unica di Committenza M.B.M. Codice AUSA 0000545110 Sede Operativa: c/o Ente Capofila Comune di Montecchio Maggiore Via Roma, 5 – 36075 Montecchio Maggiore – Prov. VI PEC [email protected]

395/2000 e s.m.i. e al Decreto ministeriale 161/2005, abbiano regolarmente presentato al competente Ufficio della Motorizzazione Civile la comunicazione per ottenere l’autorizzazione definitiva all’esercizio della professione di trasportatore su strada di persone ai sensi del regolamento CE 1071/2009;  dichiarazione/impegno per l’aggiudicatario ad avere, entro il 01 settembre 2016, la disponibilità degli automezzi richiesti per l’esecuzione dell’appalto – omologati, revisionati e immatricolati a titolo di proprietà, usufrutto, patto di riservato dominio, leasing - corrispondenti alle caratteristiche di cui al Decreto Ministero dei Trasporti 31.01.1997 “Nuove disposizioni in materia di trasporto scolastico” e della successiva circolare n. 23 del 01.03.2007 e le cui caratteristiche corrispondano al D.M. 18/04/77 e s.m.i. e al Codice della Strada. In caso di mezzi di nuova immatricolazione, che dovranno essere elencati in sede di gara, sarà consentita una proroga (rispetto alla scadenza del 1° settembre) di giorni 60 per la messa in servizio dei mezzi. La proroga sarà concessa per motivi esclusivamente dovuti al rilascio della documentazione amministrativa da parte della Motorizzazione Civile. I mezzi inoltre dovranno rispettare i requisiti previsti per ciascun lotto all’art. 4 (che rimanda a ciascun specifico allegato) del Capitolato Speciale d’Appalto con particolare riguardo al regime di classificazione (Euro 3 o Euro 5 a secondo dei specifici lotti) in ordine all’abbattimento delle emissioni inquinanti.  obbligo per l’aggiudicatario di dotarsi di un’autorimessa coperta, di dimensioni idonee a contenere tutti gli automezzi adibiti al servizio, sita nel territorio del Comune appaltatore o presso comuni limitrofi, entro 3 mesi dall’avvio del servizio, a pena revoca dell’aggiudicazione o risoluzione immediata del contratto. A tal fine la ditta è tenuta a produrre entro la data sopraindicata all’ente dimostrazione di disponibilità dell’autorimessa esibendo copia di contratto di proprietà, locazione o altro diritto reale di godimento. SEZIONE IV: PROCEDURA IV. 1) Tipo di procedura Aperta ai sensi degli artt. 54 e 55 del D.Lgs. n. 163/06 IV. 2) Criterio di aggiudicazione L’aggiudicazione avviene con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 82 del D.Lgs 163/2006 Il prezzo posto a base di gara e soggetto a ribasso è pari all’importo annuo determinato in Lotto 1 in €172.000,00 oltre IVA (come meglio specificato nell’allegato al Capitolato), Lotto 2 in € 135.000,00 oltre IVA Lotto 3 in € 90.500,00 oltre IVA; IV. 3) Informazioni di carattere amministrativo IV. 3.1)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No IV. 3.2) Condizioni per ottenere il Capitolato Speciale di Appalto e la documentazione complementare Il Disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalita’ di partecipazione alla gara, di compilazione e presentazione dell’offerta, i documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, nonche’ il Capitolato Speciale d’Appalto, relativi allegati e tutta la restante documentazione di gara sono posti in visione presso l’Ufficio Città di Montecchio Maggiore Ufficio Contratti Tel. 0444 705705 – 705720 Mail [email protected] Pagina 4

CITTA’ di MONTECCHIO MAGGIORE COMUNE dI BRENDOLA COMUNE di MONTEBELLO VICENTINO Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Centrale Unica di Committenza M.B.M. Codice AUSA 0000545110 Sede Operativa: c/o Ente Capofila Comune di Montecchio Maggiore Via Roma, 5 – 36075 Montecchio Maggiore – Prov. VI PEC [email protected]

Contratti del Comune di Montecchio Maggiore con sede in Montecchio Maggiore via Roma, 5, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Inoltre tutta la documentazione è pubblicata sul sito dell’Ente www.comune.montecchio-maggiore.vi.it nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di gara e contratti. IV.3.3) Termine per il ricevimento delle offerte Termine per il ricevimento delle offerte: entro e non oltre le ore 12,30 del giorno 07/06/2016 IV.3.4) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte e della documentazione: Italiana IV.3.5) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte, salvo l'esercizio da parte dell'amministrazione aggiudicatrice della facoltà di cui all'art.11 co.6 del D.Lgs. n. 163/06. IV. 3.6) Modalita’ di apertura delle offerte Apertura documentazione ed offerta economica in seduta pubblica il giorno 09/06/2016 alle ore 9,30 , presso la Sede Municipale. Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte; chiunque puo’ presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i titolari o i legali rappresentanti dei concorrenti, o persone munite di procura dei medesimi potranno effettuare dichiarazioni a verbale. SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI V. 1) Appalto connesso ad un progetto finanziato da fondi comunitari: No V. 2) Informazioni complementari Il presente bando viene pubblicato in osservanza alla determinazione a contrarre n . 14 del 14/04/2016. Le spese inerenti la pubblicazione del presente bando sui quotidiani saranno rimborsate dalla/e ditta/e aggiudicataria/e entro 60 giorni dall’aggiudicazione ai sensi dell’art.34 comma 35 del D.L. 179/2012 convertito nella L. 221/2012 in proporzione all’importo posto a base di gara del lotto aggiudicato. Le stesse ammontano a circa € 1.600,00 IVA inclusa. Importo analogo sarà dovuto per le spese di pubblicazione dell’esito di gara. Le modalità di redazione della documentazione richiesta e di presentazione dei plichi contenenti la documentazione stessa e le offerte sono definite nel Disciplinare di gara. Per essere ammessi alla gara è necessario aver versato il contributo pari a Euro 80,00 CIG N.6659308ACC. Lotto 1 Euro 70,00 CIG N.6659315096 Lotto 2 Euro 35,00 CIG N. 665931830F Lotto 3 di cui alla Delibera dell'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici n. 163/2015. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente ad insindacabile giudizio dell’amministrazione aggiudicatrice. Tutti i documenti e l’offerta devono essere redatti in lingua italiana o corredati di traduzione giurata. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in stati diversi dall’Italia, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro.

Città di Montecchio Maggiore Ufficio Contratti Tel. 0444 705705 – 705720 Mail [email protected] Pagina 5

CITTA’ di MONTECCHIO MAGGIORE COMUNE dI BRENDOLA COMUNE di MONTEBELLO VICENTINO Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Centrale Unica di Committenza M.B.M. Codice AUSA 0000545110 Sede Operativa: c/o Ente Capofila Comune di Montecchio Maggiore Via Roma, 5 – 36075 Montecchio Maggiore – Prov. VI PEC [email protected]

Eventuali richieste di chiarimento in ordine alla procedura aperta dovranno essere inoltrate entro il 30/05/2016 ai punti di contatto indicati. I documenti presentati non verranno restituiti. Tutte le comunicazioni avverranno a mezzo fax o e-mail. I corrispettivi saranno pagati con le modalità previste nel capitolato speciale d’appalto. Resta salva la facoltà di avvalersi dell’istituto dell’avvalimento, come disciplinato dall’art. 49 del D.Lgs. n. 163/06. Gli eventuali subappalti saranno disciplinati dall'art. 118 del D.Lgs. n. 163/2006, a condizione che siano indicati all'atto dell'offerta le parti di servizio che si intendano subappaltare e comunque secondo quanto disciplinato dai documenti di gara. I pagamenti relativi alle prestazioni svolte dal subappaltatore saranno corrisposti dall’aggiudicatario, che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti progressivamente corrisposti al subappaltatore o cottimista. L’amministrazione aggiudicatrice si riserva il diritto di annullare la gara, di rinviare l’apertura delle offerte o di non procedere all’aggiudicazione, in qualsiasi momento, senza che i concorrenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere. I concorrenti, per il solo fatto che partecipano alla procedura aperta, accettano esplicitamente ed integralmente tutte le condizioni, i vincoli, gli obblighi e le clausole stabilite dal presente bando di gara, dal Disciplinare di Gara, dal Capitolato Speciale di Appalto e relativi allegati, nessuno escluso. L’avviso sui risultati della procedura aperta (con l’elenco delle imprese partecipanti alla gara, i punteggi, il vincitore e l’importo di aggiudicazione) sarà soggetto alla pubblicazione secondo le norme vigenti, anche sul sito internet www.comune.montecchio-maggiore.vi.it Il contratto di appalto verrà stipulato in forma pubblica amministrativa da ogni singolo Comune. Sono a carico dell’aggiudicatario tutte le spese del contratto e tutti gli oneri connessi alla relativa stipulazione. E’ esclusa la competenza arbitrale ed il Foro competente è quello di Vicenza. Eventuali ricorsi relativi al presente bando ed alle procedure di gara dovranno essere proposti al TAR Venezia, mentre tutte le controversie derivanti dall’esecuzione dell’appalto saranno devolute al Giudice Ordinario. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, i dati raccolti saranno trattati esclusivamente nell’ambito delle attività istituzionali della Centrale Unica di Committenza M.B.M. e dei tre Comuni associati. L’aggiudicatario dovrà ottemperare a tutte le prescrizioni di cui alla normativa sui flussi finanziari. VI.) PROCEDURE DI RICORSO VI. 1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto sede/sezione di Venezia VI. 1.2) Presentazione di ricorso Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: Il ricorso deve essere notificato entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni e depositato entro i successivi 15 (quindici) giorni; ll termine per la notificazione del ricorso decorre: - dalla pubblicazione del bando di gara per cause che ostano alla partecipazione; - dal ricevimento della comunicazione di esclusione per i concorrenti esclusi;

Città di Montecchio Maggiore Ufficio Contratti Tel. 0444 705705 – 705720 Mail [email protected] Pagina 6

CITTA’ di MONTECCHIO MAGGIORE COMUNE dI BRENDOLA COMUNE di MONTEBELLO VICENTINO Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Provincia di Vicenza Centrale Unica di Committenza M.B.M. Codice AUSA 0000545110 Sede Operativa: c/o Ente Capofila Comune di Montecchio Maggiore Via Roma, 5 – 36075 Montecchio Maggiore – Prov. VI PEC [email protected]

- dal ricevimento della comunicazione dell’aggiudicazione definitiva per i concorrenti diversi dall’aggiudicatario; Per quanto non previsto nel presente bando si rinvia alle disposizioni di legge e di regolamento vigenti in materia, in particolare al Codice del Processo Amministrativo D.Lgs 104/2010

VII) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO Data di spedizione alla GUEE 15/04/2016

Montecchio Maggiore 15 aprile 2016

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLA C.U.C. f.to Dott. Arch. F. Manelli

Allegati: Allegato A – Istanza di ammissione (comprende n. 2 sub allegati nn. 1 – 2) Allegato B – Dichiarazione del Consorziato Allegato C – Dichiarazione dell’Ausiliario Allegato D – Disciplinare di Gara Allegato E – Capitolato Speciale d’Appalto (comprende n.3 allegato – tavole riportanti i percorsi) Allegato F – Schema per offerta

Città di Montecchio Maggiore Ufficio Contratti Tel. 0444 705705 – 705720 Mail [email protected] Pagina 7