AnnoAnno XLVI – XLVIN.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Pag. 1

Ordinario N. 48 del 23 Dicembre 2015

UFFICIO BURA Sito Internet: http://bura.regione.abruzzo.it L'AQUILA e-mail: [email protected] Via Leonardo Da Vinci n° 6 Servizi online Tel. 0862/ 363217 -363206

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30

Pag. 2 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 3

PARTE I Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato ATTI DELLA REGIONE

REGOLAMENTI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DECRETO 10.12.2015, n. 8/Reg Integrazioni al Regolamento regionale n. 4 del 05/08/2015 (Linee Guida per il concorso alla spesa dei Comuni per il sostegno ai costi a carico degli utenti relativi alle prestazioni socio-sanitarie semiresidenziali e residenziali per l'anno 2015)...... 8

DECRETI DECRETO 07.12.2015, n. 110 Approvazione modifiche statutarie dell’Associazione denominata: “Associazione Culturale Istituto Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna Magica"” con sede in L’Aquila ed iscrizione nel Registro regionale delle persone giuridiche private...... 8

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE ABRUZZO IN QUALITA’ DI COMMISSARIO AD ACTA DECRETO 30.11.2015 n. 117 Rete regionale per l’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari per adulti ...... 29

DELIBERAZIONI DELIBERAZIONE 20.05.2015, n. 389 L. 27.12.2006 n. 296 e D.M. 26.01.2012. Approvazione programma speciale di riqualificazione patrimonio ERP ai fini dell’efficienza e del risparmio energetici. Riparto delle risorse disponibili a favore delle ATER abruzzesi, € 1.568.534,62 ...... 41 DELIBERAZIONE 18.11.2015, n. 947 L.R. 30 maggio 1997 n. 53, art. 19 c. 4 – L.R. Intervento di “Smaltimento di tubazioni e manicotti in cemento amianto in giacenza nelle aree di pertinenza delle vasche di compenso degli impianti irrigui consorziali” del Consorzio di bonifica Interno di ...... 48 DELIBERAZIONE 30.11.2015, n. 972 Art. 29 – l.r. n. 7 /02 e ss. mm. ii. - Destinazione risorse finanziarie ad iniziative di formazione ed aggiornamento operatori del Dipartimento di Prevenzione delle ASL ...... 50 DELIBERAZIONE 07.12.2015, n. 1015 Regolamento (CE) n. 1234/2007 e regolamento (UE) n. 1308/2013. Disposizioni transitorie per la gestione del potenziale produttivo viticolo regionale in materia di gestione dei diritti di reimpianto...... 54

Pag. 4 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

DETERMINAZIONI GIUNTA REGIONALE DIRETTORIALI DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L’EUROPA DETERMINAZIONE 14.12.2015, n. DPA/362 Programma Comunitario “Youth in Action Programme 2007 to 2013”. Progetto “yBBRegions – Youth and Brussels – Based” Action 4.6. Attività inerenti EVS Spring 2 da effettuarsi nel periodo 8 febbraio 2016 – 8 maggio 2016...... 56

DIRIGENZIALI DIPARTIMENTO RISORSE E ORGANIZZAZIONE SERVIZIO BILANCIO DETERMINAZIONE 14.12.2015, n. DPB007/35 Reiscrizione in bilancio di fondi perenti regionali eliminati dal conto dei residui DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI SERVIZIO GENIO CIVILE DI L’AQUILA DETERMINAZIONE 27.11.2015, n. DPC018/38 Opere Urgenti – D.P.R. 207/10, Art. 175 – di ( AQ) Lavori di consolidamento del versante in frana lungo la S.R. n.82 “Valle del Liri” tra la Km.ca 20+700 e la Km.ca 20+950, 1° Lotto. Ditte: Antonelli Rosalba, Francesca, Laura, Cipriani Franchina, Mattei Caterina, Nazzareno, Maurizio, Eredi di Antonelli Arcangelo. DETERMINA di REVOCA DELLA DETERMINAZIONE NR. 26/DPC018 del IMPEGNO URGENTE E PAGAMENTO INDENNITA’ ESPROPRI (artt. 20 e 26 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327) ...... 78 DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI SERVIZIO DEL TERRITORIO E ATTIVITA’ ESTRATTIVE DETERMINAZIONE 01.12.2015, n. DPC023/54 Cava di ghiaia in località “Piano Di Mare” Comune di Villamagna (CH). Ditta F.lli Adezio srl con sede in Ari (CH) – DPGR n.189 del 2/3/1987 Delibera di G.R. n. 479/2010 – Variante progetto di ripristino ...... 80 DETERMINAZIONE 01.12.2015, n. DPC023/55 cava di ghiaia in località “Piano Vomano” – Comune di Morro D’Oro (TE) Ditta Saline srl con sede in Montesilvano (PE) – Determinazione Dirigenziale Regionale DI3/101 del 23/12/2009 scad. 23/12/2014 - Rinnovo...... 81 DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA SERVIZIO POLITICHE DI RAFFORZAMENTO DELLA COMPETITIVITÀ IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE 20.11.2015, n. DPD018/23 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 1.2.1. " Interventi di ammodernamento nelle aziende agricole" -. Avviso ai sensi D.G.R. n. 424 del 29/05/2015 approvato con D.D. n. DH26/26 del 15/06/2015. Rettifica importi dell’Allegato A “Elenco regionale delle istanze ammissibili in ordine cronologico di arrivo fino alla data del 31/08/15” approvato con D.D. n. DPD018/16 del 20/10/2015 ...... 81 DETERMINAZIONE 23.11.2015, n. DPD018/24 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 1.2.6 " Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e introduzione di adeguate misure di prevenzione”. Attuazione delle azioni 1) e 2) – Bando Pubblico approvato con D.G.R. n. 363 del 11/06/2012. Ditta: COCOCCIA VINCENZO C.U.A.A CCCVCN50T21G726Q con sede nel Comune di (AQ) v. Collemusino. Liquidazione del SALDO del contributo in conto capitale concesso con D.D. DH 39/63 del 28/11/2013 ...... 83

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 5

DETERMINAZIONE 23.11.2015, n. DPD018/25 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 1.2.6 " Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e introduzione di adeguate misure di prevenzione”. Attuazione delle azioni 1) e 2) – Bando Pubblico approvato con D.G.R. n. 363 del 11/06/2012. Ditta: PUCCI MARCELLA C.U.A.A PCCMCL69D44A345C con sede nel Comune di L’Aquila fraz. Sant’Angelo di Bagno v. Aravilla Liquidazione del SALDO del contributo in conto capitale concesso con D.D. DH39/74 del 28/11/2013 ...... 83 DETERMINAZIONE 23.11.2015, n. DPD018/26 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 1.2.6 " Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e introduzione di adeguate misure di prevenzione”. Attuazione delle azioni 1) e 2) – Bando Pubblico approvato con D.G.R. n. 363 del 11/06/2012. Ditta: CIONNI EUGENIO C.U.A.A CNNGNE72C07A345D con sede nel Comune di Barete (AQ) v. IV Novembre, 2. Liquidazione del SALDO del contributo in conto capitale concesso con D.D. DH39/62 del 28/11/2013 ...... 84 DETERMINAZIONE 26.11.2015, n. DPD024/583 Reg. CE 1698/05 e Reg CE 1974/07 e 1975/07 e s.m.i. - Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (PSR) della Regione Abruzzo - Bando per l’attuazione della misura 313 - “INCENTIVAZIONE DI ATTIVITA’ TURISTICHE” approvato con deliberazione di Giunta Regionale d’Abruzzo n. 572 del 10 SETTEMBRE 2012 - Beneficiario: COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI, sede legale P.ZZA DELLA REPUBBLICA, 10 – ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) C..U.A.A.: 00176150670 Rappr. Leg. PAVONE ENIO nato/a a: GIULIANOVA Prov. (TE) il 22/03/1961 C.F./P. IVA: PVNNEI61C22E058B Res. VIA A.VOLTA, 14 – ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) inserita nell’ Elenco Regionale delle domande ammesse a finanziamento approvato con DD. DH28/117 del 16/12/2013 e scorrimento della Graduatoria Regionale delle domande di aiuto ammissibili a finanziamento con DD. DH26/21 del 12/05/2014 - Liquidazione saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/224 del 23/06/2014 ...... 84 DETERMINAZIONE 26.11.2015, n. DPD024/584 Reg. CE 1698/05 e Reg CE 1974/07 e 1975/07 e s.m.i. - Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (PSR) della Regione Abruzzo - Bando per l’attuazione della misura 313 - “INCENTIVAZIONE DI ATTIVITA’ TURISTICHE” approvato con deliberazione di Giunta Regionale d’Abruzzo n. 572 del 10 SETTEMBRE 2012 - Beneficiario: COMUNE DI BISENTI, sede legale VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 5 – BISENTI (TE) C..U.A.A.: 00195310677 Rappr. Leg. DE FEBIS ENZINO nato/a a: BELGIO Prov. () il 22/03/1958 C.F./P. IVA: DFBNZN58C22Z103W Res. C.DA CHIOVIANO II, 75 – BISENTI (TE) inserita nell’ Elenco Regionale delle domande ammesse a finanziamento approvato con DD. DH28/117 del 16/12/2013 e scorrimento della Graduatoria Regionale delle domande di aiuto ammissibili a finanziamento con DD. DH26/21 del 12/05/2014 - Liquidazione saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/103 del 01/04/2014 ...... 85 DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/591 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 321 –Azione A “Servizi essenziali per l’economia e la popolazione rurale”. Approvazione pagamento saldo in favore del: COMUNE DI OPI, sede legale VIA S.GIOVANNI – OPI (AQ) C.F./P.IVA 00181620667 Rappr. Leg.: PAGLIA BERARDINO nato/a a OPI Prov. (AQ) il 04/03/1956 C.F./P.IVA PGLBRD56C04G079P Res.: VIA PORTA GRANDE 19 – OPI (AQ) ...... 86 DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/592 Reg. CE 1698/05 e Reg CE 1974/07 e 1975/07 e s.m.i. - Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (PSR) della Regione Abruzzo - Bando per l’attuazione della misura 313 - “INCENTIVAZIONE DI ATTIVITA’ TURISTICHE” approvato con deliberazione di Giunta Regionale d’Abruzzo n. 572 del 10 SETTEMBRE 2012 - Beneficiario: COMUNE DI CORROPOLI, sede legale P.ZZA PIE’ DI CORTE, 5 – CORROPOLI (TE) C..U.A.A.: 82002820676 Rappr. Leg. D’ANNUNTIIS UMBERTO nato/a a: SAN BENEDETTO DEL TRONTO Prov. (AP) il 12/03/1960 C.F./P. IVA: DNNMRT60C12H769A Res. VIA GIOVANNI XXIII, 1 – CORROPOLI (TE) inserita nell’ Elenco Regionale delle domande ammesse a finanziamento approvato con DD. DH28/117 del 16/12/2013 e scorrimento della Graduatoria Regionale delle domande di aiuto ammissibili a finanziamento con DD. DH26/21 del 12/05/2014 - Liquidazione saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/99 del 28/03/2014 ...... 86

Pag. 6 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/615 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i. Ditta VACCARI GABRIELLA residente a FRAZIONE FANO A CORNO - ISOLA G.S. (TE) - CUAA VCCGRL57M65L103N Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/312 del 16/09/14 ...... 87 DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/616 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i. Ditta DI FRANCESCO DOMENICA residente a COSTA DELLE CASETTE, 1 - PENNA S. ANDREA (TE) - CUAA DFRDNC67H53G437B Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/293 del 08/09/14...... 88 DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/617 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i. Ditta TULLII ENNIO residente a COLLINA SAN GIOVANNI - TOSSICIA (TE) - CUAA TLLNNE68E15L103A Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/309 del 10/09/14...... 88 DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/618 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i. Ditta DI SABATINO TERESA residente a FRAZIONE CRETARA - COLLEDARA (TE) - CUAA DSBTRS67E44E343G Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/5 del 12/01/15 ...... 89 DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/619 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i. Ditta SOCIETA’ AGRICOLA L’ANTICA MASSERIA DI DI BARTOLOMEO ANDREA E ELEONORA con sede a c. da CANALE - TOSSICIA (TE) - CUAA 01793160670 Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/206 del 02/09/2013...... 89 DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/620 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i Ditta FLARA' MONICA residente a VILLA RUZZI, 14 - BASCIANO (TE) - CUAA FLRMNC72R42L103Q Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/121 del 13/05/13 ...... 90 DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/621 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i. Ditta DI MARCO DARIO LICINIO residente a C.DA MARCIANO - MONTEFINO (TE) - CUAA DMRDLC59C04D201C Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/252 del 22/07/14 ...... 91 DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/622 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i. Ditta VACCARI NELDA residente a FRAZIONE CASALE S. NICOLA - ISOLA G.S. (TE) - CUAA VCCNLD87P70L103O Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/310 del 10/09/14 ...... 91 DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/623 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i. Ditta DI PAOLO ROSANNA residente a VIA PIERANTOZZI LIBERO, 46 - TERAMO (TE) - CUAA DPLRNN71H55L103R Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/28 del 19/01/15 ...... 92

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 7

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA’ SERVIZIO IMPRENDITORIALITA DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPG14/32 Legge regionale 30 ottobre 2009, n. 23 – art. 55 – D.G.R. n. 612 del 21 luglio 2015. Approvazione Avviso per la presentazione delle richieste di accreditamento dei Centri di assistenza tecnica (CAT)...... 92

PARTE II Avvisi, Concorsi, Inserzioni DIPARTIMENTO RISORSE E ORGANIZZAZIONE SERVIZIO GESTIONE BENI MOBILI, SERVIZI ED ACQUISTI Avviso appalti aggiudicati ...... 96 DIPARTIMENTO PER LA SALUTE E IL WELFARE SERVIZIO SANITÀ VETERINARIA IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Nomina Direttore Generale IZS dell’Abruzzo e del Molise . Elenco Idonei ...... 97 COMUNE DI CHIETI Deliberazione del 04.11.2015 N° 53 ...... 98 COMUNE DI MIGLIANICO Deliberazione Consiglio Comunale 30.11.2015 n. 50 ...... 99 COMUNE DI MOZZAGROGNA Variante specifica al vigente P.R.E inerente riperimetrazione zona F8 Campus dell'innovazione ...... 100 ENEL Costruzione ed esercizio di linea per allaccio Edilproject nel Comune di Giulianova ...... 101 Costruzione tratto di linea elettrica in media tensione cliente Regina Real Estate nel Comune di Pescara ...... 102 Costruzione di linea elettrica in media tensione alimentazione cliente Rockhopper Civita Ltd nel Comune di Cupello ...... 103

Pag. 8 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

PARTE I socio-sanitarie in regime residenziale e semiresidenziale sono tenute a fatturare Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e alla ASL territorialmente competente dello Stato anche la quota sociale di cui alla lettera c) articolo 10 del presente regolamento. ATTI DELLA REGIONE La ASL dopo le necessarie verifiche con il Comune di residenza dell’utente, REGOLAMENTI provvede alla liquidazione imputando la spesa sui fondi che verranno trasferiti dalla Regione Abruzzo. La Regione PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE provvederà a trasferire alle ASL i fondi necessari per il pagamento della quota DECRETO 10.12.2015, n. 8/Reg sociale suddetta, su richiesta delle stesse, Integrazioni al Regolamento regionale n. 4 imputando la spesa sul capitolo 71576 del 05/08/2015 (Linee Guida per il UPB13.01.005 del bilancio regionale. concorso alla spesa dei Comuni per il sostegno ai costi a carico degli utenti Art.12 ter relativi alle prestazioni socio-sanitarie (Norma di salvaguardia per i Comuni) semiresidenziali e residenziali per l'anno 2015). 1. Ai Comuni che hanno già rendicontato regolarmente per l’anno 2015 saranno IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE rimborsate le somme dovute.

VISTO l’art. 121 della Costituzione come IL PRESIDENTE modificato dalla Legge Costituzionale 22 Dott. Luciano D’Alfonso novembre 1999 n. 1;

VISTI gli artt. 39 e 44 del vigente Statuto DECRETI regionale; PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE VISTO il verbale n. 4 del 26.11.2015 del Consiglio Regionale – V Commissione DECRETO 07.12.2015, n. 110 Consiliare Permanente, in sede deliberante Approvazione modifiche statutarie dell’Associazione denominata: EMANA “Associazione Culturale Istituto Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna Il seguente regolamento: Magica"” con sede in L’Aquila ed iscrizione nel Registro regionale delle persone Art. 1 giuridiche private. (Integrazioni al Regolamento regionale 4/2015) IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

1. Dopo l’art. 12 del Regolamento regionale VISTO l’art. 117 della Costituzione; n. 4 del 05/08/2015 (Linee Guida per il concorso alla spesa dei Comuni per il VISTI gli articoli 14 e seguenti del codice civile; sostegno ai costi a carico degli utenti relativi alle prestazioni socio-sanitarie VISTO il DPR 10 febbraio 2000, n. 361 – semiresidenziali e residenziali per l'anno Regolamento recante norme per la 2015) sono inseriti i seguenti articoli: semplificazione dei procedimenti di riconoscimento di persone giuridiche private e Art. 12 bis di approvazione delle modifiche dell'atto (Modalità di fatturazione e liquidazione) costitutivo e dello statuto (n. 17 dell'allegato 1 della L. 15 marzo 1997, n. 59); 1. Per l’anno 2015 le strutture accreditate ospitanti che erogano le prestazioni

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 9

VISTO in particolare, l’art. 7 del citato DPR l’esame dei vari interessi pubblici coinvolti e 361/2000 concernente il riconoscimento delle l’acquisizione dei pareri necessari, ai fini di una persone giuridiche private che operano nelle compiuta valutazione dei vari aspetti materie attribuite alla competenza delle interessati dal procedimento finalizzato Regioni dall’art. 14 del DPR 616/1977 e le cui all’approvazione delle modifiche statutarie ed finalità statutarie si esauriscono nell’ambito di alla iscrizione delle stesse nel Registro una sola Regione; regionale delle persone giuridiche private, si sono realizzati per il tramite di quattro VISTA la LR 3 marzo 2005, n. 13 - Norme per Conferenze di Servizi, tenutesi in data 04-06- l'esercizio delle funzioni amministrative 2015, 28-07-2015, 10-11-2015 e 19-11-2015; concernenti le persone giuridiche private ai sensi dell'art. 14 del DPR 24 luglio 1977, n. 616. VISTO il verbale della Conferenza di Servizi del Abrogazione della LR n. 6/1991 – così come 19-11-2015 nel corso della quale si è preso atto modificata ai sensi della LR 47/2006, che dei pareri favorevoli all’approvazione delle disciplina le funzioni amministrative in modifiche statutarie dell’Associazione materia, ai sensi della quale si è svolto l’iter denominata: “Associazione Culturale Istituto procedimentale finalizzato all’approvazione Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna delle modifiche statutarie inerenti il nuovo Magica”” con sede in L’Aquila - inerenti il Statuto; nuovo Statuto da parte delle competenti Direzioni regionali; VISTA l’istanza del 21-04-2015 – trasmessa tramite PEC in pari data e acquisita al VERIFICATA la conformità dello Statuto alle protocollo regionale in data 23-04-2015 (Prot. vigenti disposizioni; RA/109039) - del Presidente e legale rappresentante dell’Associazione denominata: ACCERTATO che sussistono le circostanze di “Associazione Culturale Istituto fatto e di diritto per l’approvazione delle Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna modifiche dello Statuto dell’Associazione Magica”” con sede in L’Aquila - volta ad denominata: “Associazione Culturale Istituto ottenere l’approvazione delle modifiche Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna statutarie e l’iscrizione delle stesse nel Registro Magica”” con sede in L’Aquila - inerenti il delle persone giuridiche private della Regione nuovo Statuto e per l’iscrizione delle stesse nel Abruzzo; Registro regionale delle persone giuridiche private istituito presso la Regione Abruzzo; VISTA la copia autentica del Verbale di Assemblea Straordinaria dell’Associazione DATO ATTO che il Direttore del Dipartimento denominata: “Associazione Culturale Istituto della Presidenza e Rapporti con l'Europa ed il Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna Dirigente del Servizio Assistenza Atti del Magica”” con sede in L’Aquila - del 26-02-2015 Presidente e della Giunta Regionale di (Repertorio n. 90113; Raccolta n. 23844) a quest’ultimo Dipartimento hanno espresso rogito del Dr. Francesco Benedetti Notaio in parere favorevole in ordine alla regolarità L’Aquila - iscritto nel Ruolo dei Distretti tecnico-amministrativa nonché sulla legittimità Notarili Riuniti di L’Aquila, e del presente provvedimento con l’apposizione - e lo Statuto allegato al predetto atto della propria firma in calce al presente atto; sotto la lettera “A”; DECRETA ACCERTATA, sulla base dello Statuto dell’Associazione e della documentazione allo per le motivazioni espresse in premessa: stesso allegata, la competenza regionale a pronunciarsi sull’istanza poiché le finalità − di approvare ai sensi degli artt. 4 e 6, dell’Associazione rientrano tra le materie L.R. 13/2005 il nuovo Statuto elencate nel DPR 616/77 e la sua attività si dell’Associazione denominata: esaurisce nell’ambito del territorio regionale; “Associazione Culturale Istituto Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna DATO ATTO che, ai sensi del combinato Magica”” con sede in L’Aquila; disposto degli articoli 4 e 6 della LR 13/2005,

Pag. 10 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

− di iscrivere le predette modifiche nel Registro delle persone giuridiche istituito presso la Regione Abruzzo.

Il presente decreto sarà pubblicato, unitamente allo Statuto, sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo.

Il presente decreto è definitivo e contro di esso è ammesso ricorso in via giurisdizionale amministrativa nel rispetto dei termini e modalità di cui al D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 Novembre 1971, n. 1199.

IL PRESIDENTE Dott. Luciano D’Alfonso

Segue Allegato

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 11

Pag. 12 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 13

Pag. 14 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 15

Pag. 16 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 17

Pag. 18 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 19

Pag. 20 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 21

Pag. 22 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 23

Pag. 24 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 25

Pag. 26 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 27

Pag. 28 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 29

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE ABRUZZO di erogazione dell’assistenza sanitaria negli IN QUALITA’ DI COMMISSARIO AD ACTA istituti penitenziari per adulti; (Deliberazione Consiglio dei Ministri implementazione delle reti sanitarie regionali e 23/07/2014) nazionali”;

DECRETO 30.11.2015 n. 117 ATTESO CHE l’Accordo in parola stabilisce che Rete regionale per l’assistenza sanitaria le Regioni e le Aziende Sanitarie debbano negli istituti penitenziari per adulti garantire l’impegno a dare attuazione alle disposizioni ivi indicate, adeguando i modelli IL COMMISSARIO AD ACTA sanitari preesistenti. Viene previsto il monitoraggio da parte del Tavolo di VISTA la deliberazione del Consiglio dei consultazione permanente per la sanità Ministri del 23 luglio 2014, con la quale il penitenziaria, attraverso relazioni che le Presidente pro-tempore della Regione Abruzzo Regioni dovranno fornire sullo stato di è stato nominato Commissario ad Acta per realizzazione e di funzionamento della rete di l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi servizi per l’assistenza sanitaria in ambito del settore sanitario della Regione Abruzzo penitenziario, in modo da risultare secondo i Programmi Operativi di cui al armonizzata ed omogenea ai livelli essenziali di richiamato art. 2, comma 88, della legge 23 assistenza; dicembre 2009, n. 191 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il decreto commissariale n. 90/2015 del 17.09.2015 con il quale si è provveduto a VISTA la deliberazione del Consiglio dei recepire l’accordo in parola concernente “Linee Ministri del 7 giugno 2012 con la quale il dott. guida in materia di modalità di erogazione Giuseppe Zuccatelli è stato nominato dell’assistenza sanitaria negli istituti Subcommissario per l’attuazione del Piano di penitenziari per adulti; implementazione delle rientro dai disavanzi del SSR abruzzese con le reti sanitarie regionali e nazionali”; competenze ivi declinate; CONSIDERATO che nel surrichiamato decreto VISTO il decreto commissariale n. 90/2014 del è stato previsto, altresì, che la Regione Abruzzo 12.08.2014, di presa d’atto dell’insediamento procederà, sulla base delle indicazioni del del Presidente pro-tempore della Regione suddetto Accordo, alla definizione del proprio Abruzzo dott. Luciano D’Alfonso in qualità di modello di rete dei servizi sanitari negli istituti Commissario ad acta per l’attuazione del penitenziari per adulti, la cui stesura viene summenzionato Piano di Rientro; affidata ad un gruppo di lavoro composto dal Dirigente del Servizio e dal Responsabile VISTO il decreto commissariale n. 20/2012 dell’Ufficio competenti per materia del dell’11.06.2012, di presa d’atto Dipartimento per la Salute e il Welfare e dai dell’insediamento del Dott. Giuseppe Zuccatelli referenti aziendali della sanità penitenziaria e in qualità di Sub Commissario, con decorrenza che, successivamente, il predetto elaborato dell’incarico dall’11.06.2012; sarà condiviso con l’Osservatorio Permanente sulla Sanità Penitenziaria; ATTESO CHE tra le materie di competenza del Subcommissario è prevista la collaborazione VISTA la nota prot. n. RA/277004/DPF015 del per gli aspetti di programmazione sanitaria e 03.11.2015 con la quale il Dirigente del per l’adozione dei provvedimenti attuativi delle Servizio “Assistenza Distrettuale Territoriale – disposizioni recate dal vigente ordinamento in Medicina Convenzionata e Territoriale” ha materia sanitaria, necessarie all’attuazione del trasmesso al Commissario ad Acta ed al Piano di Rientro; Subcommissario il documento predisposto dal gruppo di lavoro relativo alla Rete regionale VISTO l’Accordo sancito in sede di Conferenza per l’assistenza sanitaria negli Istituti Unificata il 22.01.2015 e pubblicato sulla penitenziari per adulti precisando, altresì, che Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, il predetto elaborato sarebbe stato portato serie generale n. 64 del 18.03.2015 all’esame dell’Osservatorio Permanente sulla concernente “linee guida in materia di modalità

Pag. 30 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Sanità Penitenziaria per la relativa dell’Economia e Finanze per la relativa condivisione; validazione nonché al Tavolo di consultazione permanente per la sanità ATTESO CHE nella seduta dell’11 novembre penitenziaria; 2015 l’Osservatorio Permanente sulla Sanità 4. di pubblicare il presente provvedimento Penitenziaria, all’uopo convocato, ha condiviso sul Bollettino Ufficiale della Regione il documento in questione di cui all’allegato “A” Abruzzo al presente provvedimento; IL COMMISSARIO AD ACTA RITENUTO, pertanto, necessario procedere Dott. Luciano D’Alfonso all’adozione del modello di rete dei servizi sanitari penitenziari per adulti elaborato in Segue Allegato conformità alle indicazioni di cui all’Accordo sancito in sede di Conferenza Unificata il 22.01.2015 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie generale n. 64 del 18.03.2015 concernente “linee guida in materia di modalità di erogazione dell’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari per adulti; implementazione delle reti sanitarie regionali e nazionali”;

VISTO l’allegato “A” al presente provvedimento relativo alla “Rete regionale per l’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari per adulti”;

RITENUTO di dover procedere all’approvazione dell’allegato in parola;

RITENUTO che il presente atto ha carattere di indifferibilità ed urgenza e che, pertanto, sarà trasmesso ai Ministeri della Salute e dell’Economia e delle Finanze successivamente alla sua adozione, per la relativa validazione;

TUTTO CIO’ PREMESSO per le motivazioni e precisazioni espresse in narrativa che integralmente si richiamano

DECRETA

1. Di approvare la “Rete regionale per l’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari per adulti” di cui all’“Allegato A” – che costituisce parte integrante e sostanziale al presente provvedimento; 2. di inviare il presente provvedimento ai Direttori Generali delle Unità Sanitarie Locali della Regione per la relativa attuazione; 3. di trasmettere il presente provvedimento ai Ministeri della Salute e

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 31

Pag. 32 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 33

Pag. 34 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 35

Pag. 36 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 37

Pag. 38 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 39

Pag. 40 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 41

DELIBERAZIONI b. edifici di edilizia sociale di proprietà degli enti locali;

GIUNTA REGIONALE DATO ATTO che: - il Servizio Edilizia Sociale, competente Omissis nella gestione della materia di edilizia residenziale pubblica, ha chiesto - con DELIBERAZIONE 20.05.2015, n. 389 nota prot. RA/318885 in data L. 27.12.2006 n. 296 e D.M. 26.01.2012. 01/12/2014 indirizzata al Servizio Approvazione programma speciale di Bilancio - l’istituzione di un apposito riqualificazione patrimonio ERP ai fini capitolo di entrata e di spesa per dell’efficienza e del risparmio energetici. l’allocazione delle risorse pari ad € Riparto delle risorse disponibili a favore 1.568.534,62; delle ATER abruzzesi, € 1.568.534,62 - che ad oggi non è stato possibile istituire i nuovi capitoli di bilancio in mancanza LA GIUNTA REGIONALE della preventiva valutazione in merito da parte del Servizio Politica Energetica, VISTA la legge 27 dicembre 2006 n. 296 Qualità dell’aria e SINA; recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato VISTA la nota prot. RA/32875 del 6.02.2015 (legge finanziaria 2007)” e in particolare con la quale la Dirigente del Servizio Politica l’articolo 1, commi 362 e seguenti istituivi del Energetica, Qualità dell’aria, SINA ha Fondo finalizzato alla riduzione dei costi della riconosciuto la competenza del Servizio fornitura di energia per finalità sociali; Edilizia Sociale alla gestione dei fondi di cui al D.M. 26.01.2012; VISTO il decreto 26 gennaio 2012 del Ministero dell’Economia e delle Finanze di RITENUTO, pertanto, di poter formulare un concerto con il Ministero dello Sviluppo programma speciale per la realizzazione di Economico - pubblicato sulla G. U. n. 99 del 24 interventi finalizzati alla riqualificazione degli aprile 2012 - contenente le condizioni, le edifici di edilizia residenziale pubblica modalità e i termini per l’utilizzo del predetto attraverso l’effettuazione di interventi di Fondo, nonché la ripartizione della dotazione efficienza energetica tali da ridurre i consumi finanziaria (€ 71.589.896,00) fra le Regioni; di energia ed i relativi costi, ripartendo le risorse disponibili, pari a € 1.568.534,62, tra le ATTESO che in base al predetto riparto, sono cinque ATER regionali, per il 50% tenendo stati incassati nell’esercizio 2012, con conto dei Gradi Giorno (GG) sulla media dei ordinativo di incasso n. 3693 del 13 dicembre comuni ricadenti negli ambiti territoriali delle 2012, in attesa dell’istituzione del pertinente ATER e per il restante 50% in proporzione agli capitolo di bilancio - € 1.568.534,62; alloggi gestiti, non tenendo conto per l’ATER dell’Aquila degli alloggi ricadenti nel cratere EVIDENZIATO che il citato decreto del M.E.F. sismico, come risulta dalla seguente tabella: individua all’articolo 2, comma 3, tra gli altri, quali soggetti destinatari degli interventi i soggetti pubblici titolari degli immobili di cui ai seguenti punti a) ed e), che provvedano alla realizzazione, al potenziamento e alla manutenzione straordinaria di impianti per la produzione e/o la fornitura di energia utilizzanti fonti rinnovabili nonché l’effettuazione di interventi di efficienza energetica tali da ridurre i consumi di energia ed i relativi costi: a. edifici di edilizia popolare residenziale pubblica;

Pag. 42 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

MEDIA Riparto N. alloggi Riparto 50% IMPORTO A.T.E.R. GIORNI 50% gestiti L’Aquila 2.740,06 210.644,99 3.619 191.273,31 401.918,31 Teramo 1936,49 148.869,71 2.415 127.638,86 276.508,57 Pescara 233.925,31 374.915,99 1834,00 140.990,68 4.426

Chieti 1679,86 129.141,00 2.356 106.709,26 235.850,27 Lanciano 2008,70 154.420,93 2.029 124.520,57 278.941,49 TOTALE 10199,11 784.067,31 14.845 784.067,31 1.568.134,62

VISTO, il D.Lgs 14 marzo 2013 n. 33 recante:” Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione Per le motivazioni espresse in premessa che di informazioni da parte della PA”; qui si intendono integralmente richiamate:

DATO ATTO che il Dirigente del Servizio Di approvare: Edilizia Sociale con la sottoscrizione dell’atto: - ha espresso parere favorevole in merito 1. il riparto delle risorse assegnate con alla regolarità tecnico-amministrativa ed Decreto 26 gennaio 2012 del Ministero alla legittimità del presente atto; dell’Economia e delle Finanze di concerto - ha dichiarato che il presente atto con il Ministero dello Sviluppo comporta impegno di spesa a carico del Economico - pubblicato sulla G. U. n. 99 bilancio regionale, di fondi Statali a del 24 aprile 2012 pari ad € destinazione vincolata di € 1.568.534,62 1.568.534,62, tra le cinque ATER su capitoli in corso di istituzione da parte abruzzesi, come di seguito: del Servizio Bilancio sul bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario denominati: • Capitolo di entrata 04.03.006 – 43360 “Assegnazioni statali finalizzate alla riduzione dei costi della fornitura di energia per finalità sociali – articolo 1, commi 362 e seguenti della L. 27 dicembre 2006, n. 296”; • Capitolo di spesa 03.02.005 – 262360 “Interventi per la riduzione dei costi della fornitura di energia per finalità sociali – articolo 1, commi 362 e seguenti della L. 27 dicembre 2006, n. 296”;

DATO ATTO, altresì, che il Direttore ha espresso parere favorevole in merito alla coerenza dell’atto proposto con gli indirizzi e gli obiettivi assegnati alla Direzione;

A voti unanimi e palesi espressi nelle forme di legge

Dopo puntuale istruttoria favorevole da parte della struttura proponente;

DELIBERA

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 43

N. Riparto 50% IMPORTO MEDIA Riparto A.T.E.R. alloggi GIORNI 50% gestiti L’Aquila 2.740,06 210.644,99 3.619 191.273,31 401.918,31 Teramo 1936,49 148.869,71 2.415 127.638,86 276.508,57 Pescara 233.925,31 374.915,99 1834,00 140.990,68 4.426

Chieti 1679,86 129.141,00 2.356 106.709,26 235.850,27 Lanciano 2008,70 154.420,93 2.029 124.520,57 278.941,49 TOTALE 10199,11 784.067,31 14.845 784.067,31 1.568.134,62

2. Le “Condizioni generali “(Allegato 1), allegate al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale- nelle quali sono stabiliti termini e le modalità per la presentazione da parte delle A.T.E.R. del programma degli interventi da realizzare; 1. di autorizzare il Dirigente del Servizio Edilizia Sociale ad adottare il provvedimento di liquidazione di tali risorse ai rispettivi soggetti attuatori, secondo le modalità previste dalla normativa regionale in materia; 2. di pubblicare il testo integrale del presente provvedimento sul BURAT; 3. di impegnare le ATER: − a concludere gli interventi entro due anni dall’inizio dei lavori; − a trasmettere, ai sensi del comma 4 dell’art. 3 del D.M. 26.01.2012, alla Regione, annualmente, il numero di interventi realizzati, che saranno comunicati al Ministero dello Sviluppo economico;

Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al TAR, entro 60 giorni o, alternativamente, ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, dalla notifica, comunicazione o pubblicazione dello stesso.

Segue Allegato

Pag. 44 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 45

Pag. 46 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 47

Pag. 48 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

GIUNTA REGIONALE dispongono il relativo finanziamento secondo quanto previsto dalle leggi in vigore”; Omissis RICHIAMATA la nota prot. n. 5086 del 28 DELIBERAZIONE 18.11.2015, n. 947 ottobre 2010 del Consorzio di bonifica Interno L.R. 30 maggio 1997 n. 53, art. 19 c. 4 – L.R. - Bacino Aterno e Sagittario - con sede in Intervento di “Smaltimento di tubazioni e Pratola Peligna (AQ), acquisita dalla Giunta manicotti in cemento amianto in giacenza regionale al prot. RA210132 del 9 novembre nelle aree di pertinenza delle vasche di 2010, con la quale il presidente pro-tempore compenso degli impianti irrigui consorziali” dell’Ente consortile ha chiesto alla Regione del Consorzio di bonifica Interno di Pratola Abruzzo di reperire i fondi necessari stimasti in Peligna € 160.000,00 per lo smaltimento delle tubazioni in cemento amianto di vario LA GIUNTA REGIONALE diametro acquisiti in occasione della realizzazione degli impianti irrigui finanziati VISTA la L.R. 30 maggio 1997 n. 53 recante dallo Stato denominati “-Sulmona” – “Interventi nel Settore Agricolo, PS/23/50383 e “” – PS/23/310 ed Agroalimentare, della Pesca Marittima e ormai classificati come rifiuti speciali ai sensi Acquacoltura” pubblicata nel B.U.R.A. 27 della vigente normativa; giugno 1997, n. 11; VISTA la nota prot. n. 1371 del 26 marzo 2015 VISTO, in particolare il c. 4 dell’art. 19, del Consorzio di bonifica Interno - Bacino aggiunto dall'art. 93, L.R. 8 febbraio 2005, n. 6 Aterno e Sagittario - con sede in Pratola Peligna pubblicata nel B.U.R.A. 25 febbraio 2005, n. 3 (AQ), acquisita agli atti della Giunta regionale Straordinario (Legge finanziaria regionale al prot. RA88238 del 26 marzo 2015, con la 2005), il quale dispone testualmente che: quale è stato trasmesso il progetto esecutivo «4. In materia di bonifica idraulico-agraria e per l’intervento di cui all’oggetto, aggiornato al altre opere ed infrastrutture pubbliche mese di marzo 2015 per un importo stimato in d'interesse agrario la Giunta regionale può € 280.212,00 ed approvato dalla Deputazione predisporre direttamente interventi Amministrativa dell’Ente con Deliberazione n. straordinari per la realizzazione, la 22 del 13 marzo 2015; riattivazione e la straordinaria manutenzione di opere ed infrastrutture, avvalendosi per la VISTA la successiva nota prot. 4852 del 14 progettazione e realizzazione esclusivamente ottobre 2015 da cui si evince: dei Consorzi di bonifica competenti»; − che l’Ente gestore interessato, constatata la necessità di provvedere con la RICHIAMATE le disposizioni contenute nei massima urgenza all’intervento di “Criteri per il riordino dei Consorzi di bonifica” bonifica ambientale mediante lo approvati dalla Conferenza permanente per i smaltimento delle citate tubazioni in rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province giacenza nelle aree di pertinenza delle autonome di Trento e Bolzano nella seduta del vasche di compenso degli impianti irrigui 18 settembre 2008 - Rep. Atti n. 187/CSR, ai consorziali, ha provveduto con sensi dell’art. 27 del decreto-legge n. Deliberazione della Deputazione 248/2007, così come modificato con la legge di Amministrativa 4 aprile 2015 n. 48 conversione n. 31/2008; all’avvio delle procedure dell’affidamento dell’appalto per DATO ATTO, in particolare, che l’intesa come l’esecuzione dell’intervento di che sopra sancita al paragrafo 6), rubricato trattasi; “Regime finanziario degli interventi e − che con Deliberazione della Deputazione partecipazione privata” al punto a. prevede che Amministrativa 15 luglio 2015 n. 89 è “Lo Stato e le Regioni individuano, anche sulla stata aggiudicata in via definitiva la gara base delle esigenze prospettate dai Consorzi, le e che a seguito del ribasso d’asta opere pubbliche di bonifica che devono essere conseguito l’importo del progetto è stato realizzate, le azioni di manutenzione rideterminato in € 160.000,00; straordinaria e di somma urgenza e

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 49

− che alla data della comunicazione i lavori A termine delle vigenti norme legislative e nel frattempo affidati in esecuzione alla regolamentari, all’unanimità di voti espressi dita appaltatrice sono ormai in avanzato nelle forme di legge; stato di esecuzione; DELIBERA VISTA la L.R. 8 ottobre 2015 n. 28 recante “Disposizioni per il settore primario e in per le motivazioni esposte nella narrativa del materia di difesa del suolo”, pubblicata sul presente atto, che qui si intendono B.U.R.A.T. Speciale n. 105 del 14 ottobre 2015, integralmente riportate e trascritte: che: − all’art. 3 comma 1 autorizza la spesa di € 1. di dare atto della natura dell’intervento 150.000,00 per la realizzazione di del Consorzio di bonifica Interno con interventi puntuali di rimozione di sede in Pratola Peligna (AQ) denominato amianto in aree assoggettate a “Smaltimento di tubazioni e manicotti in responsabilità dei Consorzi di bonifica, cemento amianto in giacenza nelle aree mediante le procedure di cui alla sopra di pertinenza delle vasche di compenso richiamata disposizione contenuta degli impianti irrigui consorziali”, nell’art. 19, comma 4 della legge approvato con Deliberazione della regionale 30 maggio 1997, n. 53 Deputazione Amministrativa n. 22 del 13 (Interventi nel Settore Agricolo, marzo 2015; Agroalimentare, della Pesca Marittima e 2. di stabilire che, ai sensi del c. 4 - art. 19 Acquacoltura); della L.R. 30 maggio 1997 n. 53 recante − nel successivo comma 2 dispone la “Interventi nel Settore Agricolo, copertura della spesa sul Capitolo Agroalimentare, della Pesca Marittima e 07.02.011 – 102499, denominato Acquacoltura”, la somma disponibile per “Interventi nel settore agricolo e l’esercizio corrente di € 150.000,00 per i agroalimentare – L.R. 30.5.1997, n. 53”; fini di cui all’art. 3 della L.R. 8 ottobre 2015 n. 28 è attribuita al Consorzio di DATO ATTO della natura dell’intervento di che bonifica Interno con sede in Pratola trattasi e della conseguente necessità, alla luce Peligna (AQ) a copertura delle spese del richiamato art. 3 della L.R. 8 ottobre 2015 occorrenti per l’attuazione n. 28, di dover procedere alla concessione del dell’intervento di cui sopra; relativo contributo, necessario alla bonifica dei 3. di stabilire, altresì, che con successivi siti interessati, mediante l’autorizzazione provvedimenti esecutivi sarà disposta all’impegno e all’erogazione delle somme l’autorizzazione all’impegno e necessarie, nel limite massimo della somma all’erogazione delle somme necessarie, disponibile di € 150.000,00, per l’ammontare nel limite massimo della somma computato a rendiconto delle spese disponibile di € 150.000,00 e per effettivamente occorrenti, comprensive delle l’ammontare computato a rendiconto spese generali e tecniche come da specifiche delle spese effettivamente necessarie, disposizioni normative vigenti; comprensive delle spese generali e tecniche come da specifiche disposizioni DATO ATTO che il Direttore del “Dipartimento normative vigenti; Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca” 4. di dare atto che la spesa di cui al ed il Dirigente del Servizio “Servizio Politiche presente provvedimento pari a € di Rafforzamento della Competitività in 150.000,00 (centocinquantamila/00) è Agricoltura”, ognuno per quanto di propria da imputarsi a carico del capitolo di competenza, apponendo la propria firma in spesa del Bilancio regionale n. 102499; calce al presente provvedimento, hanno 5. di incaricare il competente “Servizio attestato la regolarità tecnico-amministrativa e Politiche di Rafforzamento della la legittimità della presente Deliberazione; Competitività in Agricoltura” per l’adozione di tutti i necessari e connessi VISTA la L.R.14 settembre 1999, n. 77 recante: atti per l’attuazione del presente “Norme in materia di organizzazione e rapporti provvedimento; di lavoro della Regione Abruzzo”;

Pag. 50 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

6. di trasmettere copia del presente atto, sanzioni irrogate dai Servizi medici TSAL, per quanto di competenza, al IESP; “Dipartimento Risorse, Organizzazione, 3. di rinviare a successiva Determinazione Innovazione e Rivoluzione Pubblica del Servizio della Prevenzione e Tutela Amministrazione” – “Servizio Bilancio”; sanitaria del Dipartimento per la Salute e 7. di disporre la pubblicazione integrale il Welfare l’assunzione del relativo della presente Deliberazione sul impegno contabile della soma di cui al Bollettino Ufficiale della Regione precedente punto 1) sul correlato Abruzzo (B.U.R.A.) e sul sito web della capitolo di spesa n. 82381 U.P.B. Regione Abruzzo 12.02.003; 4. di demandare a determinazione del Servizio della Prevenzione e Tutela ______sanitaria del Dipartimento per la Salute e il Welfare l’assegnazione alle AUSL in GIUNTA REGIONALE pari quota delle somme residue sul capitolo n. 82381 U.P.B. 12.02.003 degli Omissis anni pregressi, impegnate e non liquidate, finalizzate alla realizzazione di DELIBERAZIONE 30.11.2015, n. 972 percorsi formativi sulle tematiche Art. 29 – l.r. n. 7 /02 e ss. mm. ii. - inerenti i progetti approvati con il Piano Destinazione risorse finanziarie ad regionale della Prevenzione di cui al iniziative di formazione ed aggiornamento Decreto del Commissario ad acta n.56 del operatori del Dipartimento di Prevenzione 29/05/2015; delle ASL 5. di pubblicare integralmente il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale LA GIUNTA REGIONALE della Regione Abruzzo;

Omissis Segue Allegato

DELIBERA

Per le motivazioni specificate in premessa, che qui si intendono integralmente trascritte e approvate

1. di destinare le risorse di € 35.422,19 (diconsi trentacinquemilaquattrocentoventidue/ 19) previste sul capitolo n. 45001 della UPB 04.05.001 dello Stato di Previsione dell’entrata del Bilancio anno 2015 alle finalità di formazione degli operatori dei Servizi PSAL e IESP del Dipartimento di Prevenzione delle ASL come in dettaglio riportate nell’allegato “A”, parte integrante e sostanziale al presente atto; 2. di demandare a determinazione del Servizio della Prevenzione e Tutela sanitaria del Dipartimento per la Salute e il Welfare l’approvazione del singolo progetto formativo con contestuale definizione del relativo preventivo analitico di spesa ed individuazione della AUSL attuatrice dell’intervento, fino alla concorrenza della quota derivante dalle

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 51

Pag. 52 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 53

Pag. 54 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

GIUNTA REGIONALE − nella parte II, titolo I, capo III “Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli”, Omissis l’introduzione a decorrere dal 1° gennaio 2016 e fino al 31 dicembre 2030 di un DELIBERAZIONE 07.12.2015, n. 1015 nuovo sistema di autorizzazioni per gli Regolamento (CE) n. 1234/2007 e impianti viticoli; regolamento (UE) n. 1308/2013. − nella parte II, titolo I, capo III, sezione 1, Disposizioni transitorie per la gestione del all’articolo 68 “Disposizioni transitorie”, potenziale produttivo viticolo regionale in che i diritti in corso di validità alla data materia di gestione dei diritti di reimpianto. del 31 dicembre 2015 e concessi in conformità con il regolamento (CE) n. LA GIUNTA REGIONALE 1234/2007, su richiesta dei produttori, possono essere convertiti in VISTO il Regolamento (CE) n. 491/2009 del autorizzazioni che hanno lo stesso Consiglio del 25 maggio 2009 che ha periodo di validità dei diritti di impianto modificato il Regolamento (CE) n. 1234/2007 dai quali hanno avuto origine e che tali del Consiglio del 22 ottobre 2007, recante autorizzazioni scadono al più tardi il 31 l’organizzazione comune dei mercati agricoli e dicembre 2018 o non oltre il 31 disposizioni specifiche per taluni prodotti dicembre 2023, qualora lo Stato membro agricoli (regolamento unico OCM), abrogando, abbia deciso di prorogare il termine di contestualmente, il Regolamento (CE) n. conversione al 31 dicembre 2020; 479/2008 del Consiglio del 29 aprile 2008, relativo all’organizzazione comune del mercato RILEVATO che con nota Ref. Ares (2015) vitivinicolo, di seguito OCM vino; tale percorso 172494 del 15 gennaio 2015 la Commissione normativo, pertanto, ha incorporato le Europea ha confermato che il Reg. (CE) n. disposizioni relative al comparto vitivinicolo 1234/2007 non indica il periodo di validità già contenute nel regolamento (CE) n. per i diritti di impianto e pertanto i diritti di 479/2008; reimpianto rilasciati a partire dal 1° agosto 2008 (data di applicazione del Reg. (CE) VISTO il Regolamento (CE) n. 555/2008 della 479/2008) non hanno data di fine validità; Commissione del 27 giugno 2008 che reca le modalità di applicazione del regolamento (CE) VISTO il Decreto Ministeriale 27 luglio 2000 n. 479/2008 del Consiglio relativo all’OCM relativo a “Norme di attuazione del vino, in ordine, tra l’altro, al potenziale regolamento (CE) del Consiglio n. 1493/1999 e produttivo; visto il citato regolamento (CE) n. del regolamento (CE) della Commissione n. 1234/2007, nella parte II, titolo I, capo III, 1227/2000, concernenti l'organizzazione sezione IV bis, sottosezione II, articolo 85 comune del mercato vitivinicolo”, in particolare septies, che stabilisce che il regime transitorio l'articolo 4, comma 6, che dispone che ciascuna dei diritti di impianto si applica fino al 31 Regione o Provincia autonoma, in particolare dicembre 2015; situazioni locali, può limitare l'esercizio del diritto di reimpianto ad ambiti territoriali PRESO ATTO che il Regolamento (UE) n. omogenei e limitati, al fine di tutelare le 1308/2013 del Parlamento europeo e del viticolture di qualità e salvaguardare gli Consiglio del 17 dicembre 2013, recante ambienti orograficamente difficili e che tali Organizzazione comune dei mercati dei diritti di reimpianto sono da considerarsi prodotti agricoli e che abroga i regolamenti derivanti da estirpazione di pari superficie; (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale per quanto concerne il settore vitivinicolo, n. 886 del 15.10.2003 con cui la Regione ha dispone: limitato il trasferimento dei diritti nell’ambito del territorio regionale ai sensi del comma 6 − nella parte IV, al capo II “disposizioni lettera b) dell'articolo 4 del DM 27 luglio 2000; transitorie e finali” all’articolo 230, che il regime dei diritti di impianto si continua PRESO ATTO della Circolare AGEA n. 143 del ad applicare fino al 31 dicembre 2015; 17 febbraio 2011 che ha definito le istruzioni

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 55

generali per la misurazione dei vigneti in Italia, norma dell'art. 68, paragrafo 1, secondo individuando le modalità per il calcolo delle comma, ossia al più tardi il 31 dicembre 2020; superfici vitate e della tolleranza tecnica, nonché fornendo indicazioni in merito alla VALUTATO pertanto di prevedere che i diritti gestione delle superfici vitate a seguito di reimpianto, rilasciati a partire dal 1° agosto dell’applicazione di tale tolleranza; 2008, essendo ancora validi alla data del 31 dicembre 2015, possano essere convertiti in VISTA la D.G.R. n. 571 del 10.09.2012 con cui è autorizzazioni entro il termine del 31 dicembre stato approvato il Piano Operativo in merito 2020 al fine di consentirne l'utilizzo per all’allineamento delle superfici vitate registrate realizzare il reimpianto di superfici vitate entro nello schedario viticolo, che ha previsto altresì il 31 dicembre 2023, come previsto dal Decreto la generazione di diritti di reimpianto sulla MiPAAF n. 1213 del 19 febbraio 2015; base di quanto stabilito dalla circolare AGEA n. 143 del 17 febbraio 2011; PRESO ATTO dell’emanando Decreto recante “Disposizioni nazionali in attuazione del VISTO il Decreto MiPAAF n. 1213 del 19 Regolamento (UE) n. 1308/2013 del febbraio 2015 “Disposizioni nazionali di Parlamento Europeo e del Consiglio attuazione concernente l’organizzazione comune dei del regolamento (UE) n. 1308/2013 del mercati dei prodotti agricoli. Sistema delle Parlamento europeo e del Consiglio autorizzazioni per gli impianti viticoli”, e dalla concernente l'organizzazione comune dei relativa emananda Circolare AGEA del mercati dei prodotti agricoli” che stabilisce: Direttore Generale di AGEA Coordinamento; − ai sensi dell’articolo 68, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1308/2013, il DATO ATTO di incaricare il Dirigente del termine ultimo per presentare la Servizio Promozione delle filiere del richiesta di conversione in autorizzazioni Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e dei diritti di impianto, concessi ai della Pesca di definire con apposito produttori anteriormente al 31 dicembre provvedimento, i profili di dettaglio a 2015, è fissato al 31 dicembre 2020; contenuto tecnico e le modalità procedurali di − qualora il 31 dicembre 2015 il diritto di attivazione della predetta normativa, nonché i impianto non sia stato utilizzato e sia in profili organizzativi dell’istruttoria delle corso di validità esso viene convertito in domande che perverranno, in coerenza con autorizzazione, previa richiesta avanzata l’emanando Decreto del Ministero delle dal titolare dello stesso; Politiche Agricole Alimentari e Forestali e della − l’autorizzazione, così ottenuta, avrà la relativa Circolare AGEA Coordinamento; stessa validità del diritto che l’ha generata e qualora non utilizzata scadrà PRESO ATTO che il presente provvedimento al più tardi il 31 dicembre 2023; non comporta nessun onere a carico del − il comma 6 lettera b) dell'articolo 4 del bilancio regionale; DM 27 luglio 2000 è abrogato; DATO ATTO che il Direttore del PRESO ATTO che il citato regolamento (CE) n. Dipartimento attesta la regolarità e la 1234/2007 e s.m.i. non fissa il periodo di legittimità del presente Deliberato; validità relativo ai diritti di reimpianto, concessi a partire dal 1° agosto 2008, bensì A voti unanimi espressi nelle forme di legge fissa il termine del regime transitorio di applicazione dei diritti, ossia il 31 dicembre DELIBERA 2015; per le motivazioni indicate in premessa che si PRESO ATTO che nel suddetto caso le intendono completamente richiamate: domande di conversione in autorizzazione di tutti i diritti di reimpianto vigenti possono 1. di dare atto che : essere presentate fino al 31 dicembre 2015 o − i diritti di reimpianto cessano la fino al termine deciso dallo Stato membro a loro validità al 31.12.2015;

Pag. 56 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

− i diritti di reimpianto non sono Generale delle Politiche Internazionali trasferibili a partire dal 1° gennaio dell’Unione Europea – Ufficio PIUE VII 2016; Settore Vitivinicolo ed a AGEA 2. di disporre la possibilità per i produttori Coordinamento; titolari di diritti di reimpianto concessi ai 10. di disporre la pubblicazione integrale sensi dell’art. 85 decies del Regolamento della presente deliberazione sul (CE) n. 1234/2007 validi e non ancora Bollettino Ufficiale della Regione utilizzati al 31 dicembre 2015, di Abruzzo e sul sito internet della convertirli - entro il periodo della loro Direzione Regionale Agricoltura validità e comunque non oltre il 31 www.regione.abruzzo.it/agricoltura; dicembre 2020 - in autorizzazioni ai sensi del Decreto Ministeriale n. 1213/2015, da utilizzare entro i termini DETERMINAZIONI di scadenza e comunque al più tardi entro del 31 dicembre 2023 e conservano la durata dei diritti che li GIUNTA REGIONALE

hanno generati; 3. di disporre che tali autorizzazioni possano essere utilizzate per realizzare il DIRETTORIALI reimpianto di superfici vitate da destinare alla produzione di vini a DOP e DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA E IGP; RAPPORTI CON L’EUROPA 4. di eliminare il divieto di trasferimento di diritti di reimpianto dalla Regione DETERMINAZIONE 14.12.2015, n. DPA/362 Abruzzo verso altre Regioni; Programma Comunitario “Youth in Action 5. di disporre che i trasferimenti dei diritti Programme 2007 to 2013”. Progetto da considerare validi sono quelli “yBBRegions – Youth and Brussels – Based” presentati alla competente Agenzia delle Action 4.6. Attività inerenti EVS Spring 2 da Entrate entro il termine ultimo del effettuarsi nel periodo 8 febbraio 2016 – 8 31.12.2015; maggio 2016. 6. di disporre che i diritti dalla riserva regionale assegnati entro il 31.12.2015, IL DITETTORE REGIONALE devono essere convertiti in autorizzazioni ed utilizzati entro la DETERMINA seconda campagna successiva a quella di assegnazione; Per le motivazioni esposte in premessa e che si 7. di incaricare il Dirigente del Servizio intendono qui integralmente riportate: competente del Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca di 1. di prendere atto: definire con apposito provvedimento, i a. dell’esito della selezione effettuata profili di dettaglio a contenuto tecnico e dalla Commissione esaminatrice il le modalità procedurali di attivazione giorno 21 luglio 2015, nonché della della predetta normativa, nonché i profili verifica della conoscenza organizzativi dell’istruttoria delle linguistica e dei requisiti di domande che perverranno, in coerenza eleggibilità effettuata il 22/7/2015, con l’emanando Decreto del Ministero a seguito delle quali sono state delle Politiche Agricole Alimentari e individuate le candidature più Forestali e la relativa Circolare AGEA idonee a partecipare al placement Coordinamento; del servizio EVS SPRING 2, 8. di dare atto che il presente b. dell’ammissione con riserva della provvedimento non comporta nessun candidata Moretti Francesca nelle onere a carico del bilancio regionale; more della verifica dei requisiti di 9. di trasmettere il presente atto al eleggibilità in caso di rinuncia o Ministero delle Politiche Agricole impossibilità a partecipare di una Alimentari e Forestali – Direzione delle candidate aventi diritto come di seguito riportato:

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 57

Aventi diritto Ammessa con riserva MENNA Antonella nata il 24/03/1989 MORETTI Francesca nata il 19/12/1995 RONCONE Irene nata il 19/06/1989

c. della modifica della data di inizio delle attività a far data dall’8 febbraio 2016 con termine l’8 maggio 2015 autorizzata dall’EACEA con comunicazione del referente dell’Agenzia Ms Tonia Marella; 2. di demandare al Dott. Achille Aratari – Coordinatore del gruppo di lavoro di cui alla determinazione direttoriale n. DPA 334 del 20/11/2015 di disporre ogni adempimento per il compimento di ogni ulteriore atto necessario e conseguente al fine di assicurare la partenza per Bruxelles dei beneficiari effettivi e l’avvio delle attività progettuali per il giorno prefissato del 8 Febbraio 2016 fino al 8 maggio 2016, nonché di procedere alla convocazione dei candidati presso gli uffici regionali di via L. Da vinci n. 6 in L’Aquila, per le operazioni di avvio delle attività progettuali; 3. di procedere alla pubblicazione del presente provvedimento sia sul sito web della Regione “Abruzzo-Europa” - sezione “New e Avvisi”, sia sul BURAT; 4. di dare atto, che tutti gli atti di cui alla presente determinazione sono consultabili sia sul sito web della Regione “Abruzzo-Europa” - sezione “New e Avvisi”, sia sul BURAT;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Dott. Giovanni Savini

Segue Allegato

Pag. 58 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 59

Pag. 60 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 61

Pag. 62 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 63

Pag. 64 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 65

Pag. 66 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 67

Pag. 68 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 69

Pag. 70 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 71

Pag. 72 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 73

Pag. 74 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 75

Pag. 76 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

DIRIGENZIALI

DIPARTIMENTO RISORSE E ORGANIZZAZIONE SERVIZIO BILANCIO

DETERMINAZIONE 14.12.2015, n. DPB007/35 Reiscrizione in bilancio di fondi perenti regionali eliminati dal conto dei residui

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Omissis

DETERMINA

1. di autorizzare le variazioni nello stato di previsione della spesa del bilancio per il corrente esercizio finanziario contenute nell’allegato prospetto che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di pubblicare per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione la presente determinazione.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Rosaria Ciancaione

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 77

Pag. 78 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE GOVERNO 3. di disporre l’impegno della somma di DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI €.4.653,00 sul Cap. 272348 - Codice SERVIZIO GENIO CIVILE DI L’AQUILA Bilancio 05.02.012 – Codice SIOPE 02.01.01.2108 del Bilancio corrente; DETERMINAZIONE 27.11.2015, n. DPC018/38 4. di liquidare la somma complessiva di Opere Urgenti – D.P.R. 207/10, Art. 175 – €.4.653,00 Comune di Civitella Roveto ( AQ) Lavori di (quattromilaseicentocinquantatre/00) consolidamento del versante in frana lungo con imputazione della predetta somma la S.R. n.82 “Valle del Liri” tra la Km.ca sul Cap. 272348 - Codice Bilancio 20+700 e la Km.ca 20+950, 1° Lotto. Ditte: 05.02.012 – Codice SIOPE 02.01.01.2108 Antonelli Rosalba, Francesca, Laura, a favore della Procuratrice Avv. Elisa Cipriani Franchina, Mattei Caterina, Mattei nata a Roma il 30/12/1971 C.F. Nazzareno, Maurizio, Eredi di Antonelli MTTLSE71T70H501I con domicilio in via Arcangelo. DETERMINA di REVOCA DELLA Padova,44 -00161 Roma, giuste Procure DETERMINAZIONE NR. 26/DPC018 del Speciali in data 30/01/2014 con le quali IMPEGNO URGENTE E PAGAMENTO si conferivano i poteri di incassare le INDENNITA’ ESPROPRI (artt. 20 e 26 del somme e ripartirle tra tutti gli aventi D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327) diritto dell’indennità complessiva spettante per le aree di proprietà IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO interessate dall’intervento citato, secondo il prospetto di seguito riportato VISTI i riferimenti e la proposta dell’Ufficio; (ai sensi e per gli effetti dell’art. 26 comma 1 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. VISTA la L.R. 14/09/1999, n. 77 concernente 327): norme in materia di organizzazione e rapporti di lavoro della Regione Abruzzo;

VISTO in particolare l’art. 5 comma 2, lett. a) della L.R. 77/99 che prevede l’adozione da parte dei Dirigenti dei Servizi degli atti e dei provvedimenti compresi quelli che impegnano l’amministrazione verso l’esterno;

VISTI il D.Lgs 163/2006 ed il D.P.R. 207/2010;

DATO ATTO della legittimità e regolarità tecnico-amministrativa del presente provvedimento;

DETERMINA per le motivazioni espresse in premessa, che integralmente richiamate costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

1. di revocare la determinazione nr. DPC018/26 del 27/10/2015; 2. di dare atto che con Determinazione Dirigenziale n. DB8/3 del 13/02/2015 è stata reiscritta la somma di €.4.653,00 sul capitolo 272348, Codice Bilancio 05.02.005 -Codice SIOPE 02.01.01.2108 del bilancio regionale per il corrente esercizio finanziario;

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 79

N. Ditta Catastale Indennità Indennità Immobile Indenni Indennità di di complessiva tà di di soprassu espropr occupazi olo io one 3 Eredi Antonelli Arcangelo Foglio 8 n. il 28/10/1901 d. Particella €. € €. € 4.653,00 21/09/1973: 103 973,00 480,00 3.200,00 Antonelli Rosalba nata il 15/04/1933; Antonelli Francesca nata il 16/12/1935; Cipriani Franchina nata il 20/05/1941; Antonelli Laura nata il 28/01/1985; Mattei Caterina nata il 08/01/1953; Mattei Nazzareno nato il 16/02/1955 Mattei Maurizio nato il 05/11/1956, TOTALE € 4.653,00.

5. di autorizzare il Servizio Ragioneria e soggetti della “filiera delle imprese” Credito ad effettuare il seguente previsto dal comma 1 dell’articolo 3 della pagamento mediante bonifico bancario legge n. 136/2010, come interpretata a favore della Procuratrice Avv. Elisa dall’Autorità della Vigilanza Contratti MATTEI nata a Roma il 30/12/1971 C.F. Pubblici con le determinazioni n. 8 del 18 MTTLSE71T70H501I con domicilio in via novembre e n. 10 del 22 dicembre del Padova, 44 - 00161 Roma, giuste Procure 2010 e successive modifiche e Speciali in data 30/01/2014 con le quali interpretazioni; si conferivano i poteri di incassare le 8. la presente determinazione sarà somme e ripartirle tra tutti gli aventi pubblicata per estratto nel Bollettino diritto dell’indennità complessiva Ufficiale della Regione Abruzzo, ex art. 23 spettante per le aree di proprietà comma 5 del DPR 327/2001. Il terzo interessate dall’intervento citato, cod. interessato potrà proporre, nei modi di IBAN IT17I0558401799000000082190 legge, opposizione contro l’indennità di per il corrispondente importo indicato esproprio entro 30 giorni successivi alla nella colonna “Indennità complessiva da pubblicazione dell’estratto. Decorso tale liquidare”, di cui al prospetto sopra termine in assenza di impugnazioni, riportato, per le motivazioni sopra anche per il terzo l’indennità di indicate; esproprio resta fissa e invariabile nella 6. le somme sopra citate, riferite misura della somma depositata. all’indennità di esproprio, non comprendono i rimborsi dovuti ai sensi IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO dell’art. 40 comma 5 del citato DPR Dott. Ing. Carlo Giovani 327/2001; 7. di dare atto che il presente pagamento, in quanto corresponsione di indennità a seguito di procedure espropriative non è soggetto agli obblighi di tracciabilità finanziaria in quanto non rientrante tra i

Pag. 80 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

SERVIZIO DEL TERRITORIO E ATTIVITA’ 3. Ogni eventuale variazione in ordine alle ESTRATTIVE caratteristiche del sito, dei materiali conferiti o della titolarità dell’attività DETERMINAZIONE 01.12.2015, n. DPC023/54 deve essere preventivamente Cava di ghiaia in località “Piano Di Mare” comunicata al Servizio Regionale Risorse Comune di Villamagna (CH). Ditta F.lli del Territorio e Attività Estrattive per la Adezio srl con sede in Ari (CH) – DPGR predisposizione dei relativi interventi; n.189 del 2/3/1987 Delibera di G.R. n. 4. la Ditta deve verificare se la tipologia del 479/2010 – Variante progetto di ripristino materiale lavorato o se le attività pregresse svolte sul sito di provenienza L’AUTORITA COMPETENTE richiedano la ricerca di ulteriori parametri significativi oltre quelli Omissis previsti nel progetto allegato alla presente autorizzazione; DETERMINA 5. Il Direttore Responsabile, alla chiusura dell’attività di coltivazione della cava, ai sensi dell’art. 3.3 delle “Direttive Tecniche” dovrà redigere una dettagliata relazione allegate alla Delibera di Giunta Regionale n. finale che attesti la regolarità dell’opera 479 del 14/6/2010, per tutto quanto eseguita. esposto in premessa che in questa sede si 6. La quantità massima di rifiuti speciali intende integralmente riportato: non pericolosi conferibile nel sito è pari a − la ditta F.lli Adezio srl con sede in via 10.000 mc, come previsto nel Piano di Foro n.22, comune di Ari (CH), è Utilizzo e nel Cronoprogramma vistati autorizzata alla variante del ripristino dal Dirigente del servizio e allegati alla ambientale per la cava di ghiaia in presente. località “Piano di Mare” nel comune di Villamagna (CH), autorizzata con D.P.G.R. L’avvio dei lavori relativi al progetto di n.189/1987, la cui validità è scaduta il ripristino ambientale in variante non è 27/1/2005, individuata in catasto al consentito prima che la Ditta abbia Foglio di mappa n. 6 Particella 348/a, nel perfezionato l’iscrizione al R.I.P., ai sensi rispetto del progetto di “ripristino dell’art.5 del D.M. 5/02/1998 e s. m. ed i., con la ambientale in variante” allegato al competente Amministrazione Provinciale e presente provvedimento munito del stipulato la polizza di garanzia prevista. visto della Conferenza dei Servizi del 26/1/2015 e del Dirigente del Servizio e Restano ferme ed invariate tutte le altre alle seguenti condizioni: prescrizioni e le condizioni contenute nel DPGR n.189 del 2/3/1987, prorogato con DPGR 1. Prima dell’inizio dei lavori deve essere n.115/1994, DPGR n.303/1997, Decr. Dir. Reg. aggiornato il DSS redatto ai sensi n.3/2000 e Det. Dir. Reg. n.DI3/19 del dell’art.6 del D.Lgs n.624/1996 e 27/1/2003, e nel progetto ad esso allegato, non comunicato agli Organi di Vigilanza in contrasto con la presente autorizzazione. (Servizio Regionale Risorse del Territorio e Attività Estrattive – Pescara Il presente provvedimento deve essere e Comando Provinciale del Corpo pubblicato, per estratto, sul Bollettino Ufficiale Forestale dello Stato di Chieti) il della Regione Abruzzo e notificato all’esercente nominativo del Direttore Responsabile, nei modi consentiti dalla legge nonché cosi come ogni eventuale variazione; trasmesso alla Provincia, al Comune e al Corpo 2. Presso il cantiere deve essere tenuto un Forestale dello Stato, per quanto di registro delle operazioni di gestione dei competenza. rifiuti, con fogli timbrati e numerati, nel quale annotare le informazioni sulle Avverso il presente provvedimento è ammesso, caratteristiche qualitative e quantitative nei termini e modi di legge decorrenti dalla dei materiali conferiti per la verifica notificazione, ricorso al Tribunale annuale da parte degli Organi di Amministrativo Regionale (Legge Vigilanza; n.1034/1971) oppure, in via alternativa,

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 81

ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (D.P.R. n.1199/1971). Il presente provvedimento deve essere pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale L’AUTORITA COMPETENTE della Regione Abruzzo e notificato all’esercente Dott.ssa Iris Flacco nei modi consentiti dalla legge nonché ______trasmesso, per quanto di competenza, al Comune, alla Compagnia Elba Assicurazioni DETERMINAZIONE 01.12.2015, n. DPC023/55 S.p.A. ed al Corpo Forestale dello Stato. cava di ghiaia in località “Piano Vomano” – Comune di Morro D’Oro (TE) Ditta Saline srl Avverso il presente provvedimento è ammesso, con sede in Montesilvano (PE) – nei termini e modi di legge decorrenti dalla Determinazione Dirigenziale Regionale notificazione, ricorso al Tribunale DI3/101 del 23/12/2009 scad. 23/12/2014 Amministrativo Regionale (Legge - Rinnovo. n.1034/1971) oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Repubblica (D.P.R. n.1199/1971).

Omissis IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Iris Flacco DETERMINA ______Per le motivazioni espresse in narrativa, la Ditta Saline srl con sede legale in Via dei Piceni, DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO Montesilvano (PE), è autorizzata al subingresso RURALE E DELLA PESCA nella titolarità e al rinnovo per due anni, dalla SERVIZIO POLITICHE DI RAFFORZAMENTO notifica del presente provvedimento, DELLA COMPETITIVITÀ IN AGRICOLTURA dell’autorizzazione alla coltivazione della cava di ghiaia in località “Piano Vomano” del DETERMINAZIONE 20.11.2015, n. DPD018/23 Comune di Morro D’Oro (TE) distinta in catasto Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 al foglio n.30 particelle nn. 5, 16, 17, 19, 25, (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 1.2.1. 159, alla stesse condizioni della precedente " Interventi di ammodernamento nelle Determinazione Dirigenziale Regionale n. aziende agricole" -. Avviso ai sensi D.G.R. n. DI3/101 del 23/12/2009 ed in totale 424 del 29/05/2015 approvato con D.D. n. conformità al progetto approvato ad essa DH26/26 del 15/06/2015. Rettifica importi allegato. dell’Allegato A “Elenco regionale delle istanze ammissibili in ordine cronologico di La coltivazione della cava deve rispettare le arrivo fino alla data del 31/08/15” seguenti condizioni: approvato con D.D. n. DPD018/16 del 20/10/2015 1. Prima di avviare l’estrazione del materiale dal lotto n. 11 devono essere IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO stati ripristinati i lotti 6, 7 e 8, 2. prima di iniziare la coltivazione del lotto Omissis n. 12 devono essere stati ripristinati i lotti 9 e 10; DETERMINA 3. il lotto n. 11 deve essere ripristinato contestualmente all’estrazione del lotto per tutto quanto esposto nelle premesse: n. 12; 4. La polizza fidejussoria n.796077 − di rettificare, per ditta sottoelencata, l’ stipulata a garanzia del ripristino importo dell’investimento ammissibile e ambientale per l’importo di € 300.000,00 del relativo contribuito rettificando, nella con la Compagnia Elba Assicurazioni sola parte relativa agli importi l’ “Elenco S.p.A., deve essere mantenuta in vigore regionale delle istanze ammissibili in fino al definitivo accertamento dei lavori ordine cronologico di arrivo fino alla data eseguiti. del 31/08/15” (ELENCO A) approvato

Pag. 82 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

con D.D. n. DPD018/16 del 20/10/2015 e modificato con DPD018/19del 27/10/2015;

Denominazione Importo % Contributo concedibile investimento € ammissibile ai fini del contributo € MARGIOTTA MARIO 177.487,74 50 88.743,87

− di inviare il presente provvedimento al Servizio Territoriale per l’Agricoltura Abruzzo Ovest per gli adempimenti di competenza; − di pubblicare la presente determinazione sul Bollettino Ufficiale Regionale e sul sito internet della Regione Abruzzo; − la presente determina rappresenta una rettifica della concessione del contributo alla ditta Margiotta Mario e deve essere considerata equipollente alla medesima ai fini dell' inoltro della relativa domanda di pagamento".

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott. Luca Valente

______

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 83

− di pubblicare la presente DETERMINAZIONE 23.11.2015, n. DPC018/24 determinazione sul Bollettino Ufficiale Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 Regionale. (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 1.2.6 " Ripristino del potenziale produttivo agricolo IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO danneggiato da calamità naturali e Dott. Luca Valente introduzione di adeguate misure di ______prevenzione”. Attuazione delle azioni 1) e 2) – Bando Pubblico approvato con D.G.R. n. DETERMINAZIONE 23.11.2015, n. DPD018/25 363 del 11/06/2012. Ditta: COCOCCIA Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 VINCENZO C.U.A.A CCCVCN50T21G726Q con (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 1.2.6 " sede nel Comune di Pizzoli (AQ) v. Ripristino del potenziale produttivo agricolo Collemusino. Liquidazione del SALDO del danneggiato da calamità naturali e contributo in conto capitale concesso con introduzione di adeguate misure di D.D. DH 39/63 del 28/11/2013 prevenzione”. Attuazione delle azioni 1) e 2) – Bando Pubblico approvato con D.G.R. n. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 363 del 11/06/2012. Ditta: PUCCI MARCELLA C.U.A.A PCCMCL69D44A345C con Omissis sede nel Comune di L’Aquila fraz. Sant’Angelo di Bagno v. Aravilla DETERMINA Liquidazione del SALDO del contributo in conto capitale concesso con D.D. DH39/74 per tutto quanto esposto nelle premesse: del 28/11/2013

− di liquidare alla ditta COCOCCIA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VINCENZO C.U.A.A CCCVCN50T21G726Q con sede nel Comune di Pizzoli (AQ) v. Omissis Collemusino il contributo in conto capitale di € 43.985,80 quale saldo del DETERMINA contributo spettante di € 58.186,79; − di autorizzare l’inserimento nell’Elenco per tutto quanto esposto nelle premesse: delle Autorizzazioni alla Liquidazione sul portale SIAN la liquidazione di € − di liquidare alla ditta PUCCI MARCELLA 43.985,80 in favore della ditta COCOCCIA C.U.A.A PCCMCL69D44A345C con sede VINCENZO C.U.A.A CCCVCN50T21G726Q nel Comune di L’Aquila fraz. Sant’Angelo con sede nel Comune di Pizzoli (AQ) v. di Bagno v. Aravilla il contributo in conto Collemusino; capitale di € 52.103,56 quale saldo del − di dare atto che il presente contributo spettante di € 52.103,57; provvedimento non è soggetto agli − di autorizzare l’inserimento nell’Elenco obblighi di pubblicazione previsti dall’art. delle Autorizzazioni alla Liquidazione sul 26 del D. Lgs. N. 33 del 14/03/2013 in portale SIAN la liquidazione di € quanto in data 05/12/2013 è stato 52.103,56 in favore della ditta PUCCI pubblicato l’atto di concessione n. DH MARCELLA C.U.A.A PCCMCL69D44A345C 39/63 del 28/11/2013 sul sito con sede nel Comune di L’Aquila fraz. istituzionale nella sezione: “Trasparenza, Sant’Angelo di Bagno v. Aravilla; valutazione e merito”; − di dare atto che il presente − avverso il presente provvedimento è provvedimento non è soggetto agli ammesso ricorso giurisdizionale innanzi obblighi di pubblicazione previsti dall’art. al Tribunale Amministrativo Regionale 26 del D. Lgs. N. 33 del 14/03/2013 in della Regione Abruzzo nel termine di quanto in data 05/12/2013 è stato giorni 60 (sessanta) dalla comunicazione, pubblicato l’atto di concessione n. ovvero, ricorso straordinario al Capo DH39/74 del 28/11/2013 sul sito dello Stato entro il termine di 120 istituzionale nella sezione: “Trasparenza, (centoventi) giorni; valutazione e merito”;

Pag. 84 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

− avverso il presente provvedimento è obblighi di pubblicazione previsti dall’art. ammesso ricorso giurisdizionale innanzi 26 del D. Lgs. N. 33 del 14/03/2013 in al Tribunale Amministrativo Regionale quanto in data 05/12/2013 è stato della Regione Abruzzo nel termine di pubblicato l’atto di concessione n. giorni 60 (sessanta) dalla comunicazione, DH39/62 del 28/11/2013 sul sito ovvero, ricorso straordinario al Capo istituzionale nella sezione: “Trasparenza, dello Stato entro il termine di 120 valutazione e merito”; (centoventi) giorni; − avverso il presente provvedimento è − di pubblicare la presente ammesso ricorso giurisdizionale innanzi determinazione sul Bollettino Ufficiale al Tribunale Amministrativo Regionale Regionale. della Regione Abruzzo nel termine di giorni 60 (sessanta) dalla comunicazione, IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ovvero, ricorso straordinario al Capo Dott. Luca Valente dello Stato entro il termine di 120 (centoventi) giorni; ______− di pubblicare la presente determinazione sul Bollettino Ufficiale DETERMINAZIONE 23.11.2015, n. DPD018/26 Regionale. Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 1.2.6 " IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Ripristino del potenziale produttivo agricolo Dott. Luca Valente danneggiato da calamità naturali e ______introduzione di adeguate misure di prevenzione”. Attuazione delle azioni 1) e 2) DETERMINAZIONE 26.11.2015, n. DPD024/583 – Bando Pubblico approvato con D.G.R. n. Reg. CE 1698/05 e Reg CE 1974/07 e 363 del 11/06/2012. Ditta: CIONNI EUGENIO 1975/07 e s.m.i. - Programma di Sviluppo C.U.A.A CNNGNE72C07A345D con sede nel Rurale 2007/2013 (PSR) della Regione Comune di Barete (AQ) v. IV Novembre, 2. Abruzzo - Bando per l’attuazione della Liquidazione del SALDO del contributo in misura 313 - “INCENTIVAZIONE DI conto capitale concesso con D.D. DH39/62 ATTIVITA’ TURISTICHE” approvato con del 28/11/2013 deliberazione di Giunta Regionale d’Abruzzo n. 572 del 10 SETTEMBRE 2012 - IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Beneficiario: COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI, sede legale P.ZZA DELLA Omissis REPUBBLICA, 10 – ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) C..U.A.A.: 00176150670 Rappr. Leg. DETERMINA PAVONE ENIO nato/a a: GIULIANOVA Prov. (TE) il 22/03/1961 C.F./P. IVA: per tutto quanto esposto nelle premesse: PVNNEI61C22E058B Res. VIA A.VOLTA, 14 – ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) inserita nell’ − di liquidare alla ditta CIONNI EUGENIO Elenco Regionale delle domande ammesse a C.U.A.A CNNGNE72C07A345D con sede finanziamento approvato con DD. DH28/117 nel Comune di Barete (AQ) v. IV del 16/12/2013 e scorrimento della Novembre, 2 il contributo in conto Graduatoria Regionale delle domande di capitale di € 82.784,66 quale saldo del aiuto ammissibili a finanziamento con DD. contributo spettante di € 82.833,55; DH26/21 del 12/05/2014 - Liquidazione − di autorizzare l’inserimento nell’Elenco saldo del contributo in conto capitale delle Autorizzazioni alla Liquidazione sul concesso con D.D. n. DH36/224 del portale SIAN la liquidazione di € 23/06/2014 82.784,66 in favore della ditta CIONNI EUGENIO C.U.A.A CNNGNE72C07A345D IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO con sede nel Comune di Barete (AQ) v. IV Novembre, 2; Omissis − di dare atto che il presente provvedimento non è soggetto agli DETERMINA

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 85

misura 313 - “INCENTIVAZIONE DI per tutto quanto esposto nelle premesse che qui ATTIVITA’ TURISTICHE” approvato con si intendono integralmente richiamate: deliberazione di Giunta Regionale d’Abruzzo n. 572 del 10 SETTEMBRE 2012 - − di autorizzare la liquidazione in favore Beneficiario: COMUNE DI BISENTI, sede della ditta/Ente COMUNE DI ROSETO legale VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 5 – BISENTI DEGLI ABRUZZI , sede legale P.ZZA DELLA (TE) C..U.A.A.: 00195310677 Rappr. Leg. DE REPUBBLICA, 10 – ROSETO DEGLI FEBIS ENZINO nato/a a: BELGIO Prov. ( ) il ABRUZZI (TE) C..U.A.A.: 00176150670 22/03/1958 C.F./P. IVA: Rappr. Leg. PAVONE ENIO nato/a a: DFBNZN58C22Z103W Res. C.DA CHIOVIANO GIULIANOVA Prov. (TE) il 22/03/1961 II, 75 – BISENTI (TE) inserita nell’ Elenco C.F./P. IVA: PVNNEI61C22E058B Res. Regionale delle domande ammesse a VIA A.VOLTA, 14 – ROSETO DEGLI finanziamento approvato con DD. DH28/117 ABRUZZI (TE), del contributo in conto del 16/12/2013 e scorrimento della capitale di € 50.099,39 quale saldo del Graduatoria Regionale delle domande di contributo di € 50.139,99 concesso con aiuto ammissibili a finanziamento con DD. D.D. n. DH36/224 del 23/06/2014; DH26/21 del 12/05/2014 - Liquidazione − di autorizzare l’inserimento sul portale saldo del contributo in conto capitale SIAN della liquidazione di € 50.099,39 in concesso con D.D. n. DH36/103 del favore della ditta/Ente: COMUNE DI 01/04/2014 ROSETO DEGLI ABRUZZI, nell’elenco provinciale di Autorizzazione alla IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO liquidazione da inviare al Servizio Politiche per l’Inclusione, lo Sviluppo e Omissis l’Attivazione delle Aree Rurali per gli adempimenti di competenza; DETERMINA 1. di inviare il presente provvedimento al Servizio Politiche Per tutto quanto esposto nelle premesse che qui per l’Inclusione, lo Sviluppo e si intendono integralmente richiamate: l’Attrattività delle Aree Rurali, per gli adempimenti di competenza; − di autorizzare la liquidazione in favore 2. di pubblicare la sola della ditta/Ente COMUNE DI BISENTI , determinazione sul Bollettino sede legale VIA DUC DEGLI ABRUZZI, 5 – Ufficiale Regionale; BISENTI (TE) C..U.A.A.: 00195310677 Rappr. Leg. DE FEBIS ENZINO nato/a a: I seguenti allegati formano parte integrante del BELGIO Prov. il 22/03/1958 C.F./P. IVA: presente provvedimento: DFBNZN58C22Z103W Res. C.DA CHIOVIANO II, 75 – BISENTI (TE), del − Verbale di controllo amministrativo sulla contributo in conto capitale di € domanda di pagamento con gli allegati 29.698,96 quale saldo del contributo di € formato da n. 18 facciate; 44.904,31 concesso con D.D. n. DH36/103 − Scheda di Fine istruttoria di del 01/04/2014; Autorizzazione al Pagamento formata da − di autorizzare l’inserimento sul portale n. 2 facciate. SIAN della liquidazione di € 29.698,96 in favore della ditta/Ente: COMUNE DI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO BISENTI, nell’elenco provinciale di Dott. ssa Elvira Di Vitantonio Autorizzazione alla liquidazione da inviare al Servizio Politiche per ______l’Inclusione, lo Sviluppo e l’Attivazione delle Aree Rurali per gli adempimenti di DETERMINAZIONE 26.11.2015, n. DPD024/584 competenza; Reg. CE 1698/05 e Reg CE 1974/07 e 1. di inviare il presente provvedimento al 1975/07 e s.m.i. - Programma di Sviluppo Servizio Politiche per l’Inclusione, lo Rurale 2007/2013 (PSR) della Regione Sviluppo e l’Attrattività delle Aree Rurali, Abruzzo - Bando per l’attuazione della per gli adempimenti di competenza;

Pag. 86 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

2. di pubblicare la sola determinazione sul − di notificare il presente provvedimento Bollettino Ufficiale Regionale; all’Ente interessato; − di inviare il presente provvedimento al I seguenti allegati formano parte integrante del Servizio Politiche per l’inclusione, lo presente provvedimento: Sviluppo e l’Attrattività delle Aree Rurali per gli adempimenti di competenza; − Verbale di controllo amministrativo sulla − di pubblicare la presente domanda di pagamento con gli allegati determinazione sul Bollettino Ufficiale formato da n. 12 facciate; Regionale; − Scheda di Fine istruttoria di − di disporre la pubblicazione del presente Autorizzazione al Pagamento formata da provvedimento sezione “Trasparenza, n. 2 facciate valutazione e merito” del sito istituzionale della Regione Abruzzo; IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO − di considerare parte integrante del Dott. ssa Elvira Di Vitantonio presente provvedimento i seguenti documenti: ______• allegato 1 composto da n. 11 facciate; DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/591 • allegato 2 composto da n. 1 facciata. Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 321 – IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Azione A “Servizi essenziali per l’economia e Dott. ssa Elvira Di Vitantonio la popolazione rurale”. Approvazione ______pagamento saldo in favore del: COMUNE DI OPI, sede legale VIA S.GIOVANNI – OPI (AQ) DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/592 C.F./P.IVA 00181620667 Rappr. Leg.: Reg. CE 1698/05 e Reg CE 1974/07 e PAGLIA BERARDINO nato/a a OPI Prov. (AQ) 1975/07 e s.m.i. - Programma di Sviluppo il 04/03/1956 C.F./P.IVA Rurale 2007/2013 (PSR) della Regione PGLBRD56C04G079P Res.: VIA PORTA Abruzzo - Bando per l’attuazione della GRANDE 19 – OPI (AQ) misura 313 - “INCENTIVAZIONE DI ATTIVITA’ TURISTICHE” approvato con IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO deliberazione di Giunta Regionale d’Abruzzo n. 572 del 10 SETTEMBRE 2012 - Omissis Beneficiario: COMUNE DI CORROPOLI, sede legale P.ZZA PIE’ DI CORTE, 5 – CORROPOLI DETERMINA (TE) C..U.A.A.: 82002820676 Rappr. Leg. D’ANNUNTIIS UMBERTO nato/a a: SAN per tutto quanto esposto nelle premesse: BENEDETTO DEL TRONTO Prov. (AP) il 12/03/1960 C.F./P. IVA: − di approvare il verbale istruttorio DNNMRT60C12H769A Res. VIA GIOVANNI redatto dai tecnici incaricati (allegato 1), XXIII, 1 – CORROPOLI (TE) inserita nell’ dal quale si evince l’ammissibilità del Elenco Regionale delle domande ammesse a pagamento del saldo in favore del finanziamento approvato con DD. DH28/117 COMUNE DI OPI, sede legale VIA S. del 16/12/2013 e scorrimento della GIOVANNI – OPI (AQ) C.F./P.IVA Graduatoria Regionale delle domande di 00181620667 Rappr. Leg.: PAGLIA aiuto ammissibili a finanziamento con DD. BERARDINO nato/a a OPI Prov. (AQ) il DH26/21 del 12/05/2014 - Liquidazione 04/03/1956 C.F./P.IVA saldo del contributo in conto capitale PGLBRD56C04G079P Res. VIA PORTA concesso con D.D. n. DH36/99 del GRANDE, 19 – OPI (AQ), per complessivi 28/03/2014 € 46.938,53. − di approvare l’elenco di pagamento a IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO portale SIAN relativo al COMUNE DI OPI (allegato 2); Omissis

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 87

DETERMINA l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i. Ditta VACCARI Per tutto quanto esposto nelle premesse che qui GABRIELLA residente a FRAZIONE FANO A si intendono integralmente richiamate: CORNO - ISOLA G.S. (TE) - CUAA VCCGRL57M65L103N Liquidazione a saldo − di autorizzare la liquidazione in favore del contributo in conto capitale concesso con della ditta/Ente COMUNE DI CORROPOLI , D.D. n. DH36/312 del 16/09/14 sede legale P.ZZA PIE’ DI CORTE, 5 – CORROPOLI (TE) C..U.A.A.: IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 82002820676 Rappr. Leg. D’ANNUNTIIS UMBERTO nato/a a: SAN BENEDETTO Omissis DEL TRONTO Prov. (AP) il 12/03/1960 C.F./P. IVA: DNNMRT60C12H769A Res. DETERMINA VIA GIOVANNI XXIII, 1 – CORROPOLI (TE), del contributo in conto capitale di € per tutto quanto esposto nelle premesse: 27.933,12 quale saldo del contributo di € 59.843,19 concesso con D.D. n. DH36/99 - di liquidare, in favore della ditta: del 28/03/2014; VACCARI GABRIELLA nato il 25/08/57 in − di autorizzare l’inserimento sul portale Comune di TERAMO (TE) residente in Via SIAN della liquidazione di € 27.933,12 in FRAZIONE FANO A CORNO Comune di favore della ditta/Ente: COMUNE DI ISOLA G.S. (TE) - CUAA CORROPOLI, nell’elenco provinciale di VCCGRL57M65L103N il contributo in Autorizzazione alla liquidazione da conto capitale di € 74.983,00 quale saldo inviare al Servizio Politiche per del contributo di € 149.968,41 concesso l’Inclusione, lo Sviluppo e l’Attivazione con D.D. n. DH36/312 del 16/09/14; delle Aree Rurali per gli adempimenti di − di autorizzare l’inserimento sul portale competenza; SIAN per la liquidazione di € 74.983,00 in 1. di inviare il presente favore della ditta VACCARI GABRIELLA, provvedimento al Servizio Politiche con sede in Comune di ISOLA G.S., e per l’Inclusione, lo Sviluppo e nell’Elenco provinciale di Autorizzazione l’Attrattività delle Aree Rurali, per al Pagamento da inviare al Servizio gli adempimenti di competenza; Politiche di rafforzamento e Competitività 2. di pubblicare la sola in Agricoltura per gli adempimenti di determinazione sul Bollettino competenza; Ufficiale Regionale; − di inviare il presente provvedimento al Servizio Politiche di rafforzamento e I seguenti allegati formano parte integrante del competitività in agricoltura per gli presente provvedimento: adempimenti di competenza; − di pubblicare la presente − Verbale di controllo amministrativo sulla determinazione sul Bollettino Ufficiale domanda di pagamento con gli allegati Regionale. formato da n. 18 facciate; − Scheda di Fine istruttoria di I seguenti allegati formano parte integrante del Autorizzazione al Pagamento formata da presente provvedimento: n. 3 facciate. - Verbale di controllo amministrativo sulla IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO domanda di pagamento con gli allegati Dott. ssa Elvira Di Vitantonio formato da n. 15 facciate; ______- Scheda di Fine istruttoria di Autorizzazione al Pagamento formato da DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/615 n. 3facciata; Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 - Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 C.C.I.A.A formato da n. 1 facciate. Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per

Pag. 88 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO - Verbale di controllo amministrativo sulla Dott. ssa Elvira Di Vitantonio domanda di pagamento con gli allegati ______formato da n. 15 facciate; - Scheda di Fine istruttoria di DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/616 Autorizzazione al Pagamento formato da Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 n. 3facciata; (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 - Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Diversificazione verso attività non agricole – C.C.I.A.A formato da n. 1 facciate Azione 1 Investimenti in azienda per l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 31/05/2010 e s.m.i. Ditta DI FRANCESCO Dott. ssa Elvira Di Vitantonio DOMENICA residente a COSTA DELLE ______CASETTE, 1 - PENNA S. ANDREA (TE) - CUAA DFRDNC67H53G437B Liquidazione a saldo DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/617 del contributo in conto capitale concesso con Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 D.D. n. DH36/293 del 08/09/14. (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 Diversificazione verso attività non agricole – IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Azione 1 Investimenti in azienda per l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del Omissis 31/05/2010 e s.m.i. Ditta TULLII ENNIO residente a COLLINA SAN GIOVANNI - DETERMINA TOSSICIA (TE) - CUAA TLLNNE68E15L103A Liquidazione a saldo del contributo in conto Per tutto quanto esposto nelle premesse: capitale concesso con D.D. n. DH36/309 del 10/09/14. - di liquidare, in favore della ditta: DI FRANCESCO DOMENICA nato il 25/08/57 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO in Comune di TERAMO (TE) residente in Via COSTA DELLE CASETTE, 1 Comune di Omissis PENNA S. ANDREA (TE) - CUAA DFRDNC67H53G437B il contributo in DETERMINA conto capitale di € 47.098,36 quale saldo del contributo di € 94.753,24 concesso Per tutto quanto esposto nelle premesse: con D.D. n. DH36/293 del 08/09/14; - di autorizzare l’inserimento sul portale - di liquidare, in favore della ditta: TULLII SIAN per la liquidazione di € 47.098,36 in ENNIO nato il 15/05/68 in Comune di favore della ditta DI FRANCESCO TERAMO (TE) residente in Via COLLINA DOMENICA, con sede in Comune di SAN GIOVANNI Comune di TOSSICIA (TE) PENNA S. ANDREA, e nell’Elenco - CUAA TLLNNE68E15L103A il contributo provinciale di Autorizzazione al in conto capitale di € 74.795,99 quale Pagamento da inviare al Servizio Politiche saldo del contributo di € 149.592,00 di rafforzamento e Competitività in concesso con D.D. n. DH36/309 del Agricoltura per gli adempimenti di 10/09/14; competenza; - di autorizzare l’inserimento sul portale - di inviare il presente provvedimento al SIAN per la liquidazione di € 74.795,99 in Servizio Politiche di rafforzamento e favore della ditta TULLII ENNIO, con sede competitività in agricoltura per gli in Comune di TOSSICIA, e nell’Elenco adempimenti di competenza; provinciale di Autorizzazione al - di pubblicare la presente Pagamento da inviare al Servizio Politiche determinazione sul Bollettino Ufficiale di rafforzamento e Competitività in Regionale. Agricoltura per gli adempimenti di competenza; I seguenti allegati formano parte integrante del - di inviare il presente provvedimento al presente provvedimento: Servizio Politiche di rafforzamento e

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 89

competitività in agricoltura per gli - di autorizzare l’inserimento sul portale adempimenti di competenza; SIAN per la liquidazione di € 74.799,93 in - di pubblicare la presente favore della ditta DI SABATINO TERESA, determinazione sul Bollettino Ufficiale con sede in Comune di COLLEDARA, e Regionale. nell’Elenco provinciale di Autorizzazione al Pagamento da inviare al Servizio I seguenti allegati formano parte integrante del Politiche di rafforzamento e Competitività presente provvedimento: in Agricoltura per gli adempimenti di competenza; - Verbale di controllo amministrativo sulla - di inviare il presente provvedimento al domanda di pagamento con gli allegati Servizio Politiche di rafforzamento e formato da n. 15 facciate; competitività in agricoltura per gli - Scheda di Fine istruttoria di adempimenti di competenza; Autorizzazione al Pagamento formato da - di pubblicare la presente n. 3facciata; determinazione sul Bollettino Ufficiale - Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Regionale. C.C.I.A.A formato da n. 1 facciate I seguenti allegati formano parte integrante del presente provvedimento: IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott. ssa Elvira Di Vitantonio - Verbale di controllo amministrativo sulla domanda di pagamento con gli allegati ______formato da n. 15 facciate; - Scheda di Fine istruttoria di DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/618 Autorizzazione al Pagamento formato da Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 n. 3facciata; (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 - Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Diversificazione verso attività non agricole – C.C.I.A.A formato da n. 1 facciate. Azione 1 Investimenti in azienda per l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 31/05/2010 e s.m.i. Ditta DI SABATINO Dott. ssa Elvira Di Vitantonio TERESA residente a FRAZIONE CRETARA - COLLEDARA (TE) - CUAA ______DSBTRS67E44E343G Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/619 D.D. n. DH36/5 del 12/01/15 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per Omissis l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i. Ditta SOCIETA’ DETERMINA AGRICOLA L’ANTICA MASSERIA DI DI BARTOLOMEO ANDREA E ELEONORA con per tutto quanto esposto nelle premesse: sede a c. da CANALE - TOSSICIA (TE) - CUAA 01793160670 Liquidazione a saldo del - di liquidare, in favore della ditta: DI contributo in conto capitale concesso con SABATINO TERESA nato il 04/05/67 in D.D. n. DH36/206 del 02/09/2013. Comune di ISOLA DEL GRAN SASSO (TE) residente in Via FRAZIONE CRETARA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Comune di COLLEDARA (TE) - CUAA DSBTRS67E44E343G il contributo in Omissis conto capitale di € 74.999,93 quale saldo del contributo di € 150.000,00 concesso DETERMINA con D.D. n. DH36/5 del 12/01/15; per tutto quanto esposto nelle premesse:

Pag. 90 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

saldo del contributo in conto capitale - di liquidare, in favore della ditta: concesso con D.D. n. DH36/121 del SOCIETA’ AGRICOLA L’ANTICA 13/05/13 MASSERIA DI DI BARTOLOMEO ANDREA E ELEONORA con sede in Comune di IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO TOSSICIA (TE) c. da CANALE - CUAA 01793160670 il contributo in conto Omissis capitale di € 74.999,99 quale saldo del contributo di € 150.000,00 concesso con DETERMINA D.D. n. DH36/206 del 02/09/2013; - di autorizzare l’inserimento sul portale Per tutto quanto esposto nelle premesse: SIAN per la liquidazione di € 74.999,99 in favore della ditta SOCIETA’ AGRICOLA - di liquidare, in favore della ditta: FLARA' L’ANTICA MASSERIA DI DI BARTOLOMEO MONICA nato il 02/10/72 in Comune di ANDREA E ELEONORA, con sede in TERAMO (TE) residente in Via VILLA Comune di TOSSICIA, e nell’Elenco RUZZI, 14 Comune di BASCIANO (TE) - provinciale di Autorizzazione al CUAA FLRMNC72R42L103Q il contributo Pagamento da inviare al Servizio Politiche in conto capitale di € 58.346,87 quale di rafforzamento e Competitività in saldo del contributo di € 150.000,00 Agricoltura per gli adempimenti di concesso con D.D. n. DH36/121 del competenza; 13/05/13; - di inviare il presente provvedimento al - di autorizzare l’inserimento sul portale Servizio Politiche di rafforzamento e SIAN per la liquidazione di € 58.346,87 in competitività in agricoltura per gli favore della ditta FLARA' MONICA, con adempimenti di competenza; sede in Comune di BASCIANO, e - di pubblicare la presente nell’Elenco provinciale di Autorizzazione determinazione sul Bollettino Ufficiale al Pagamento da inviare al Servizio Regionale. Politiche di rafforzamento e Competitività in Agricoltura per gli adempimenti di I seguenti allegati formano parte integrante del competenza; presente provvedimento: - di inviare il presente provvedimento al Servizio Politiche di rafforzamento e - Verbale di controllo amministrativo sulla competitività in agricoltura per gli domanda di pagamento con gli allegati adempimenti di competenza; formato da n. 15 facciate; - di pubblicare la presente - Scheda di Fine istruttoria di determinazione sul Bollettino Ufficiale Autorizzazione al Pagamento formato da Regionale. n. 3facciata; - Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla I seguenti allegati formano parte integrante del C.C.I.A.A formato da n. 2 facciate presente provvedimento:

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO - Verbale di controllo amministrativo sulla Dott. ssa Elvira Di Vitantonio domanda di pagamento con gli allegati formato da n. 15 facciate; ______- Scheda di Fine istruttoria di Autorizzazione al Pagamento formato da DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/620 n. 3facciata; Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 - Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 C.C.I.A.A formato da n. 1 facciate. Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del Dott. ssa Elvira Di Vitantonio 31/05/2010 e s.m.i Ditta FLARA' MONICA ______residente a VILLA RUZZI, 14 - BASCIANO (TE) - CUAA FLRMNC72R42L103Q Liquidazione a

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 91

DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/621 - Scheda di Fine istruttoria di Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 Autorizzazione al Pagamento formato da (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 n. 3facciata; Diversificazione verso attività non agricole – - Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Azione 1 Investimenti in azienda per C.C.I.A.A formato da n. 1 facciate. l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i. Ditta DI MARCO DARIO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO LICINIO residente a C.DA MARCIANO - Dott. ssa Elvira Di Vitantonio MONTEFINO (TE) - CUAA ______DMRDLC59C04D201C Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/622 D.D. n. DH36/252 del 22/07/14 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per Omissis l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del 31/05/2010 e s.m.i. Ditta VACCARI NELDA DETERMINA residente a FRAZIONE CASALE S. NICOLA - ISOLA G.S. (TE) - CUAA VCCNLD87P70L103O per tutto quanto esposto nelle premesse: Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con D.D. n. DH36/310 del - di liquidare, in favore della ditta: DI 10/09/14 MARCO DARIO LICINIO nato il 04/03/1959 in Comune di CUGNOLI (PE) IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO residente in Via C.DA MARCIANO Comune di MONTEFINO (TE) - CUAA Omissis DMRDLC59C04D201C il contributo in conto capitale di € 68.806,35 quale saldo DETERMINA del contributo di € 145.044,33 concesso con D.D. n. DH36/252 del 22/07/14; Per tutto quanto esposto nelle premesse: - di autorizzare l’inserimento sul portale SIAN per la liquidazione di € 68.806,35 in - di liquidare, in favore della ditta: favore della ditta DI MARCO DARIO VACCARI NELDA nato il 30/09/87 in LICINIO, con sede in Comune di Comune di TERAMO (TE) residente in Via MONTEFINO, e nell’Elenco provinciale di FRAZIONE CASALE S.NICOLA Comune di Autorizzazione al Pagamento da inviare al ISOLA G.S. (TE) - CUAA Servizio Politiche di rafforzamento e VCCNLD87P70L103O il contributo in Competitività in Agricoltura per gli conto capitale di € 138.179,55 quale saldo adempimenti di competenza; del contributo di € 138.299,92 concesso - di inviare il presente provvedimento al con D.D. n. DH36/310 del 10/09/14; Servizio Politiche di rafforzamento e - di autorizzare l’inserimento sul portale competitività in agricoltura per gli SIAN per la liquidazione di € 138.179,55 adempimenti di competenza; in favore della ditta VACCARI - di pubblicare la presente NELDA, con sede in Comune di ISOLA determinazione sul Bollettino Ufficiale G.S., e nell’Elenco provinciale di Regionale. Autorizzazione al Pagamento da inviare al Servizio Politiche di rafforzamento e I seguenti allegati formano parte integrante del Competitività in Agricoltura per gli presente provvedimento: adempimenti di competenza; - di inviare il presente provvedimento al - Verbale di controllo amministrativo sulla Servizio Politiche di rafforzamento e domanda di pagamento con gli allegati competitività in agricoltura per gli formato da n. 15 facciate; adempimenti di competenza;

Pag. 92 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

- di pubblicare la presente al Pagamento da inviare al Servizio determinazione sul Bollettino Ufficiale Politiche di rafforzamento e Competitività Regionale. in Agricoltura per gli adempimenti di competenza; I seguenti allegati formano parte integrante del - di inviare il presente provvedimento al presente provvedimento: Servizio Politiche di rafforzamento e competitività in agricoltura per gli - Verbale di controllo amministrativo sulla adempimenti di competenza; domanda di pagamento con gli allegati - di pubblicare la presente formato da n. 15 facciate; determinazione sul Bollettino Ufficiale - Scheda di Fine istruttoria di Regionale. Autorizzazione al Pagamento formato da n. 3facciata; I seguenti allegati formano parte integrante del - Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla presente provvedimento: C.C.I.A.A formato da n. 1 facciate. - Verbale di controllo amministrativo sulla IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO domanda di pagamento con gli allegati Dott. ssa Elvira Di Vitantonio formato da n. 15 facciate; ______- Scheda di Fine istruttoria di Autorizzazione al Pagamento formato da DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPD024/623 n. 3facciata; Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 - Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla (P.S.R.) della Regione Abruzzo. Misura 3.1.1 C.C.I.A.A formato da n. 1 facciate. Diversificazione verso attività non agricole – Azione 1 Investimenti in azienda per IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO l’attività agrituristica - D.G.R. n. 438 del Dott. ssa Elvira Di Vitantonio 31/05/2010 e s.m.i. Ditta DI PAOLO ______ROSANNA residente a VIA PIERANTOZZI LIBERO, 46 - TERAMO (TE) - CUAA GIUNTA REGIONALE DPLRNN71H55L103R Liquidazione a saldo del contributo in conto capitale concesso con DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, D.D. n. DH36/28 del 19/01/15 POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA’ IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZIO IMPRENDITORIALITA’

Omissis DETERMINAZIONE 30.11.2015, n. DPG14/32 Legge regionale 30 ottobre 2009, n. 23 – art. DETERMINA 55 – D.G.R. n. 612 del 21 luglio 2015. Approvazione Avviso per la presentazione Per tutto quanto esposto nelle premesse: delle richieste di accreditamento dei Centri di assistenza tecnica (CAT). - di liquidare, in favore della ditta: DI PAOLO ROSANNA nato il 15/06/71 in IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Comune di TERAMO (TE) residente in Via VIA PIERANTOZZI LIBERO, 46 Comune di VISTA la legge regionale 14 settembre 1999, n. TERAMO (TE) - CUAA 77 recante: ” “Norme in materia di DPLRNN71H55L103R il contributo in organizzazione e rapporti di lavoro della conto capitale di € 67.221,28 quale saldo Regione Abruzzo”, così come modificata dalla del contributo di € 134.442,56 concesso successiva legge regionale 26 agosto n. 35 con D.D. n. DH36/28 del 19/01/15; recante: ”Modifiche alla L.R. n. 77/1999 alla L.R. - di autorizzare l’inserimento sul portale n. 9/2000 “Istituzione dell’Avvocatura SIAN per la liquidazione di € 67.221,28 in regionale”, alla L.R. n. 18/2001 “Consiglio favore della ditta DI PAOLO ROSANNA, regionale dell’Abruzzo, autonomia e con sede in Comune di CORTINO, e organizzazione”, alla L.R. n. 4/2009 “Principi nell’Elenco provinciale di Autorizzazione generali in materia di riordino degli Enti

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 93

regionali”, parziale abrogazione della L.R. n. competente Struttura della Giunta 17/2001 “Disposizioni per l’organizzazione ed il Regionale. funzionamento delle strutture amministrative - l’accreditamento dei Centri di assistenza di supporto agli organi elettivi della Giunta tecnica è stabilito con determinazione regionale” e ulteriori disposizioni urgenti”; dirigenziale;

VISTA la legge regionale 30 ottobre 2009, n. 23 VISTA la nota del 25 settembre 2015, con la (Nuova legge organica in materia di quale le Associazioni di categoria artigiane – artigianato), ed in particolare l’art. 55 (Centri di Casartigiani, Claai, CNA e Confartigianato - Assistenza Tecnica), a mente del quale: hanno invitato a procedere rapidamente - la Regione individua nell’assistenza all’emanazione dell’avviso in argomento, al fine tecnica alle imprese uno strumento per di dare piena attuazione alla attivazione dei favorire l’ammodernamento del tessuto Centri produttivo; - l’attività di assistenza tecnica può essere RITENUTO di approvare, quale parte integrante prestata da centri di assistenza tecnica e sostanziale del presente provvedimento, alle imprese, denominati CAT, costituiti, l’allegato Avviso per la presentazione delle anche in forma consortile, dalle richieste di accreditamento dei Centri di Associazioni artigiane di categoria; assistenza tecnica (CAT), ai sensi Legge - i centri svolgono, a favore delle attività regionale 30 ottobre 2009, n. 23 – art. 55 e della imprenditoriali e degli stessi imprenditori D.G.R. n. 612 del 21 luglio 2015; artigiani, attività di assistenza tecnica e di formazione e aggiornamento in diversi DATO ATTO della legittimità del presente ambiti di materia previsti nella stessa provvedimento; legge regionale ed in altre materie eventualmente previste dagli statuti; DISPONE

ATTESO che il comma 4 dello stesso art. 55 Per le motivazioni di cui in narrativa che qui si della sopracitata legge regionale stabilisce che intendono integralmente trascritte la Giunta Regionale, con proprio provvedimento, prevede le modalità ed i criteri 1. di approvare, quale parte integrante e per la costituzione e per lo svolgimento delle sostanziale del presente provvedimento, attività dei centri di assistenza tecnica e per l’allegato Avviso per la presentazione l’eventuale accreditamento; delle richieste di accreditamento dei Centri di assistenza tecnica (CAT), ai sensi DATO ATTO che, con deliberazione di Giunta Legge regionale 30 ottobre 2009, n. 23 – Regionale n,. 612 del 21 luglio 2015 sono art. 55 e della D.G.R. n. 612 del 21 luglio state dettare le disposizioni di attuazione 2015; dell’art. 55 della L.R 30 ottobre 2009, n. 23, per 2. di incaricare il responsabile dell’Ufficio la costituzione, per lo svolgimento dell’attività e competente della pubblicazione della per l’eventuale accreditamento dei Centri di presente determinazione sul B.U.R.A.T. e Assistenza Tecnica; sul sito web della Regione Abruzzo; 3. di dare atto che l’adozione del presente VISTO l’allegato n. 1, quale parte integrante e provvedimento atto non comporta oneri sostanziale, alla citata D.G.R. n. 612/2015; finanziari a carico del bilancio regionale.

VISTO, in particolare, l’art. 5 del sopracitato IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO allegato n. 1, in base al quale: Ing. Nicola Commito - le richieste di accreditamento possono essere presentate a seguito di avviso Segue Allegato pubblicato sul B.U.R.A.T. secondo le modalità e i termini previsti dal medesimo. - l’esame e la valutazione delle richieste di accreditamento sono in capo alla

Pag. 94 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 95

Pag. 96 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

PARTE II

Avvisi, Concorsi, Inserzioni

DIPARTIMENTO RISORSE E ORGANIZZAZIONE SERVIZIO GESTIONE BENI MOBILI, SERVIZI ED ACQUISTI

Avviso appalti aggiudicati

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 97

DIPARTIMENTO PER LA SALUTE E IL WELFARE SERVIZIO SANITÀ VETERINARIA IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

Nomina Direttore Generale IZS dell’Abruzzo e del Molise . Elenco Idonei

Pag. 98 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

COMUNE DI CHIETI

Deliberazione C.C. del 04.11.2015 N° 53

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 99

COMUNE DI MIGLIANICO

Deliberazione Consiglio Comunale 30.11.2015 n. 50

Pag. 100 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

COMUNE DI MOZZAGROGNA

Variante specifica al vigente P.R.E inerente riperimetrazione zona F8 Campus dell'innovazione

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 101

ENEL

Costruzione ed esercizio di linea per allaccio Edilproject nel Comune di Giulianova

Pag. 102 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)

ENEL

Costruzione tratto di linea elettrica in media tensione cliente Regina Real Estate nel Comune di Pescara

Anno XLVI – N.48 Ordinario (23.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 103

ENEL

Costruzione di linea elettrica in media tensione alimentazione cliente Rockhopper Civita Ltd nel Comune di Cupello

Pag. 104 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVI - N.48 Ordinario (23.12.2015)