50 lunedì 7 maggio 2012 Sport Solo il Nave rimedia un punto a Pozzolo Tamburello POZZOLO (Mantova) - I padroni di mi, Gottardi, Moratelli, Mosna, We- re per il che sul campo del vincente e una squadra in costante casa dopo i primi tre punti stagiona- ber. A disp. A., Stenico L. Ar- Ceresara viene nettamente travolto. crescita che si sta adattando a un serie B li ottenuti contro il Besenello otten- bitro: Trevisani. Durata: 2 h 20’ Pro- Troppo netto il divario tecnico fra campionato duro come quello ca- Finiscono gono un altro punto che fa morale gressioni:1-2, 2-4, 4-5, 6-6, 7-8, 9-9, 10- la compagine mantovana nelle cui detto. L’avvio di gara era tutto di per il proseguio del campionato. Fo- 11, 12-12 ( 3-8) 4 40 Pari (3-1 Pozzo- fila milita il Angelo Beltra- marca trentina con il Bleggio che do- battute roni e compagni hanno disputato lese). mi e la formazione vallagarina ap- minava il primo trampolino 0-3, poi Besenello una discreta gara, il Nave privo di Ceresara b. Besenello 13-5 Ceresa- parsa molto confusa e fallosa. Il Be- l’incredibile 0-4 e da lì in avanti la ri- Cattoi (bloccato dal mal di schiena) ra: Beltrami, Bicelli, Pettenati, Pez- senello è riuiscito a contrastare li av- monta dei mantovani. e Bleggio e sostituito da Gottardi è apparso zini, Trionfini. D.t Bresciani. Bese- versari fino al secondo trampolino Goito b. Durone Bleggio 13-6 Goi- Rinviato poco brillante ottenendo una vitto- nello: Postinghel, Turri, Cofler, We- chiuso sul 3-3 poi il black out totale. to: Andreolli, Guerreschi, Tasca, Gel- ria sofferta al tie break. ber, Malfatti. A disp. Bonato. D.t On- Sabbionara- rinviata per pi, Testa. D.t. Barachetti. Bleggio: De- il derby Pozzolese - Nave S. Rocco 12-12 (3- dertoller. Arbitro: Agnoli di Verona. pioggia a giovedi ore 16.30. villi, Farina, Fiorini , Andreolli, Fran- sul campo 8) Pozzolese: Foroni, Merlo, Zanini, Durata 1 h 40’. Progressioni: 2-1, 3-3 GOITO (Mantova) - Nonostante la cescotti. Dt Formaini. Progressioni: di Sabbionara Guerra, Ferri. A disp. Chiarini, Vali- 6-3, 8-4, 10-5, 13-5. sconfitta in casa Bleggio resta la con- 0-3, 2-4, 5-4, 7-5, 9-6 12- 6 13- 6 5 40 cella, Pasquali. D.t Bicelli. Nave: Ada- CERESARA (Mantova)- Niente da fa- sapevolezza di una prestazione con- pari (3-2 Goito). Durata due ore.

Sul campo amico Nicola Merlo e compagni non TAMBURELLO A temono alcun avversario. Nell’incontro clou, il Medole sconfigge il Sommacampagna e incalza il Callianetto tripletta casalinga Dopo Filago e Cavriana, ko pure il Cremolino tendo in grande difficoltà il Cre- MEZZOLOMBARDO 13 molino che si è dovuto arren- FRANCO LONGO Risultati serie A e serie B, le classifiche dere agli avversari che comun- CREMOLINO 7 que quando giocano riescono MEZZOLOMBARDO - Tre su tre. SERIE A SERIE B ad essere molto temibili. La ga- MEZZOLOMBARDO: Bortolamiol, ra si chiudeva pertanto con un Questo il rendimento di Nicola Solferino-Callianetto (anticipo sabato) 9-13, Pozzolese- 12-12/3-8, Merlo (foto Remo Mosna) e com- Zambetto, Baldini, Merlo, Martinatti. 13-7 per il Mezzolombardo ,che pagni che fra le mura amiche in Mezzolombardo-Cremolino 13-7, Medole- Ceresara-Besenello 13-5, Castiglione- Disposizione Franzoi D.t Tommasi nel prossimo turno sarà oppo- questa prima parte di campio- Sommacampagna 13-7, Malavicina- Guidizzolo 13-5, Sabbionara-Tuenno rinviata a CREMOLINO: Baggio, Valle, Grattapaglia, sto ai vice campioni d’ Italia del nato sembrano un autentico rul- Castellaro 10-13, Filago-Monte 5-13, giovedi 10/05 ore 16.30, Goitese-Bleggio. 13- Sigliano, Boccacio. D.t Viotti Solferino, gara particolare per lo compressore. Dopo Filago e Carpeneto-Cavrianese 13-4 6 ARBITRO: Arduini di Verona (Caliaro e Pierluigi Zambetto ex di turno. Frare). Cavriana , il Mezzolombardo ha Classifica: Callianetto (*) p. 27; Medole p. 24; Classifica: Goito p. 19; Guidizzolo p. 18; Nave Per Luca Baldini e compagni adesso serve la prima afferma- ottenuto la sua terza afferma- Carpeneto (*) p. 22; Sommacampagna p. 20 San Rocco p.17; Castiglione p. 16; Ceresara zione casalinga contro l’ ales- DURATA: 3 ore. zione in trasferta visto che sul sandrina Cremolino. I trentini (*); Monte (*) p. 18; Castellaro p. 14; p.12; Sabbionara (*) p. 10; Tuenno (*) p. 6; PROGRESSIONI: 3-0, 3-3, 5-4, 7-5, 9-6, proprio campo sono davvero già nella trasferta di Somma- Mezzolombardo p. 11; Solferino (*) p. 10; Pozzolo p. 4;Besenello p. 3; Bleggio p. 0. 11-7, 13-7. Quaranta pari 6 (3-3). inarrestabili, anche se nel pros- campagna avevano fatto vede- Cremolino (*) p. 6, Malavicina (*) p. 6; simo turno in via Milano arrive- re notevoli passi in avanti sul Cavrianese (*) p. 4; Eurovim Filago (*) p. 3. ranno i campioni d’ Italia del piano del gioco. Callianetto che nell’anticipo di Restano tuttavia alcuni cali nel sabato hanno battuto proprio corso della gara molto eviden- il Solferino. Il Mezzolombardo ti e soprattutto difficili da spie- nel ritorno giocherà 8 gare in garsi. Il Mezzolombardo infatti tese ha avuto il demerito di non ne trentina nelle cui fila ancora giocata. La gara è rimasta co- damentale importanza sul 9-5 casa e tre in trasferta contro Fi- dopo essere andato nettamen- riuscire mai a ribaltare il pun- una volta hanno convinto Ma- munque in equilibrio fino al 10 che ha riportato sotto il Cremo- lago Cavriana e Cremolino. L’in- te avanti nel primo trampolino teggio che l’ ha visto sempre nuel Bortolamiol e Nicola Mer- gioco chiuso dai padroni di ca- lino di tre giochi. contro di cartello della giorna- (3-0) ha subito la rimonta di Cri- sotto. Il Cremolino non ha mai lo, a sprazzi Luca Baldini che sa in vantaggio sul 5-4. Il Mez- Da quel momento in avanti il ta Medole - Sommacampagna stian Valle e compagni (3-3). saputo sfruttare a dovere i cali comunque con la sua esperien- zolombardo può recriminare Mezzolombardo ha ripreso a fa- ha visto il successo della forma- Tuttavia la compagine piemon- di rendimento della formazio- za sa sempre trovare la grande per aver perso un 40 pari di fon- re un bel gioco d’ attacco, met- zione mantovana per 13-7.

Motocross | Pioggia e fango nella terza prova del campionato regionale ieri al «Fontana Bianca» di Storo TENNIS TAVOLO Agli ottavi «tricolori» MX1, Kinkelin si prende la rivincita su Miori Jacopo Endrizzi cresce

Per il regionale minicross, TERNI - Con il solo Jacopo Endrizzi capace di superare lo sco- CLAUDIO CHIARANI infine, primo posto nei glio del girone eliminatorio, e tuttavia uscito negli ottavi di fi- Debuttanti per Jonas nale della categoria ragazzi, non si può certo definire indimen- STORO - La pioggia e il fango Oberhuber (A.M.C. Brixen, ticabile la partecipazione trentina ai campionati italiani giova- non fermano le due ruote secondo a Pietra alle spalle nili di tennis tavolo, che ha riunito a Terni oltre 500 atleti. artigliate del motocross di Filippo Bassetti) e per I trentini erano nove e per quasi tutti il livello degli avversari è regionale, che ieri al Fontana Max Ratschiller (bis di risultato troppo elevato. Respinti con quattro sconfitte in al- Bianca di Storo a cura del Pietramurata) nei Cadetti su trettanti incontri della fase di qualificazione Arianna Perozzo locale Moto Club hanno dato Ktm (Evergreen). Oberhuber (Us Castelnuovo, giovanissime), Fabrizio Bonelli (Castelmoli- vita alla seconda tappa del stavolta ha lasciato la na, allievi) e Alice Zanon (Tt , allieve), tutti presenti con campionato regionale. Tanta seconda piazza a Bassetti l’unico scopo di fare esperienza. Una vittoria a testa hanno ot- gente nonostante il (Evergreen, Ktm) e la terza a tenuto Lorenzo Bosetti (, juniores) e la compagna di club maltempo, si sono assiepate Edoardo Burli (M.C. Arco, Cristina Lorenzin (under 21), mentre due successi sono riusci- lungo il crossodromo ad Ktm). Ratschiller, invece, ha ti a centrare Antonella Andreata (Castelnuovo, giovanissime), osservare salti e derapate superato Georg Filippo Delvai (Castelmolina, ragazzi) e Leonardo Endrizzi (Be- dei loro beniamini che non Stolzlechner (A.M.C. Brixen, senello, allievi). Anche per tutti costoro, tuttavia, i successi hanno deluso le aspettative. Ktm), secondo, e Nicola parziali sono serviti a rendere meno amaro il soggiorno um- Prepotente la rivincita del Faccenda (Evergreen, Ktm) bro, non certo a rendere possibile il passaggio del turno. Avreb- campione uscente 2011 terzo al traguardo. Ora per i be forse potuto fare meglio Leo Endrizzi, andato a segno sem- Alexander Kinkelin motori del campionato pre per 3-0 contro il siciliano Catarsini e contro il perugino Zan- (A.M.C.Brixen, Honda, nella regionale ci sono tre drini, ma poi caduto sia di fronte al figlio d’arte Gaybakyan (n. foto) su Thomas Miori settimane di pausa, ma 15 in Italia) sia per mano dell’anconetano Barchiesi (n. 20). Con- (A.S.D. Ferlu Racing, sarebbe meglio dire d’intensi tro quest’ultimo ha ingaggiato una furibonda battaglia nei pri- Yamaha), il quale si allenamenti invece, e poi mi quattro set, terminati tutti ai vantaggi, prima di arrendersi aggiudica la vittoria nella sarà Pergine domenica 27 nettamente nel quinto (2-11), metà per stanchezza e metà per classe MX1 vincendo (A.M.C. Brixen, Honda), Yamaha) e terzo posto maggio a dare spettacolo! la delusione susseguente a qualche colpo sfortunato. entrambe le manche ai danni secondo degli Under, mentre ancora per Alex Andreis L’appuntamento col cross Al più giovane degli Endrizzi, Jacopo, è dunque toccata tutta del rivale, anche se Kinkelin al terzo posto e primo degli (Evergreen, Ktm) così come mondiale, però sarà per il 19 intera la responsabilità di rendere meno effimera la presenza è un Over 21 e Miori un Over 21 si è classificato alla prima di campionato. e 20 maggio al Ciclamino di trentina. Il ko iniziale contro il messinese Zaccone non sembra- Under 21. Posizioni ribaltate Davide Delladio (M.C. Ala, Podio eguale, dunque, ma Pietramurata per la MX3 e il va annunciare una grande giornata, ma le vittorie in tre set su rispetto alla prima del Yamaha). Nella 125 Luca con la prepotente rimonta mondiale WMX femminile. Vendramini (Vigevano), D’Alessandris (Frosinone) e Giardi (S. Ciclamino, dunque, per i due Gottardi (M.C. Arco, Ktm) del malcesinese tesserato «Lo tsunami degli Marino) lo proiettavano nel tabellone ad eliminazione diretta. forti crossisti regionali. Al bissa il successo colto il 15 per il Moto Club Arco Nicola Internazionali del 4 marzo Qui subito maturava un inatteso exploit, perché tale si deve ri- terzo posto si è classificato aprile scorso a Pietramurata, Bertuzzi, campione uscente scorso ci ha dato lo stimolo tenere l’affermazione per 11-9 al quinto set sul palermitano An- Massimiliano Rizzardi (M.C. consolidando il primo posto del minicross 2011 e giusto - ha dichiarato il tonino Amato, n.12 in Italia (Endrizzi è 15°). L’ostacolo succes- Rallo, Honda). Nella MX2 in classifica della neonata sfortunato a Pietramurata. segretario del Moto Club sivo si è però rivelato insuperabile, e d’altronde contro il n.3 Daniel Decarli (M.C. classe che vede in gara i Un terzo e un quarto posto Arco Gianfranco Pasqua -. nazionale Daniele Pezzi, proveniente da quella fucina di talen- Pergine, Honda) sbaraglia la migliori giovani regionali. per lui nelle due manche Siamo caldi, pronti e ti che è il Castelgoffredo Mantova, Jacopo aveva già perso que- concorrenza nella categoria Seconda piazza (come al sono segno che è in netta motivatissimi anche per st’anno ad Este e a Torino. I parziali piuttosto netti (11-4, 11-7, Under 21, lasciando la piazza Ciclamino) per il rivale Ivan rimonta, il segnale agli questo secondo 11-5) ben descrivono la superiorità del pongista lombardo, e d’onore a Christian Gasser Arnoldo (Evergreen, avversari è forte e chiaro. appuntamento mondiale». rinviano l’assalto di Endrizzi al vertice della categoria.