CURRICULUM VITAE SECONDO ALLEGATO N AL DPR 207/2010

ARCHITETTO LANTERI MIRKO VIA SOLERI 21 - 18018 () Tel-fax: 0184/462031-Cell.:338/4750498 Email: [email protected] PEC: [email protected] C.F.. LNT MRK 80H29 I138U-P.I.: 01412730085 ______

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE

N.B.: Il sottoscritto, ARCH. MIRKO ALNTERI, consapevole delle responsabilità penali in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all'art. 76 del DPR 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato, ai sensi del DPR 445/2000 dichiara che i fatti, stati, qualità di seguito riportati corrispondono a verità. In Fede:

Studio di Architettura -Dott.Arch. Mirko Lanteri- Via SolerI 21 18018 Taggia (IM)- Tel-Fax:0184/462031 email:[email protected] P.I. 01412730085- C.F. LNT MRK 80H29 I138U CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE

INFORMAZIONI GENERALI

Lanteri Mirko nato a il 29/06/1980. C.F.: LNTMRK80H29I138U P.I.: 01412730085

RECAPITI: Lanteri Mirko, via Soleri 21, 18018 Taggia, Im. Tel.Fax:0184/462031 Cel. 338/4750498 E-mail: [email protected] ;[email protected] ;[email protected] PEC: [email protected]

FORMAZIONE STUDI PRE-UNIVERSITARI: Diplomato Geometra presso istituto Itcg “G.Ruffini” di Imperia. Votazione finale 97/100. STUDI UNIVERSITARI: Laureato in Architettura ,(vecchio ordinamento), presso il Politecnico di Torino, sede di Mondovì. Il 13/07/2005. Votazione finale 106/110. Titolo tesi discussa : “Le pietre di Argallo, una proposta per la conservazione e la riqualificazione dell’ acquedotto storico”. Tale studio di progetto vuole dimostrare come vi possano essere le basi per la creazione di un parco storico sul sito dell’acquedotto di Argallo,( di , IM), individuando una metodologia di intervento per la conservazione dei manufatti in esso presenti e determinando i costi di realizzazione. ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE: conseguita il 12 febbraio 2007. Iscritto regolarmente all’Albo degli Architetti, Pianificatori,Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Imperia con il n.499 dall' 8 marzo 2007. CONOSCENZE LINGUISTICHE : francese sia parlato che scritto ad un discreto livello. ABILITAZIONI CONSEGUITE: - Corso in materia di sicurezza ai fini della legge 494/96 e successivo D.Lgs 81/08 e s.m.i. per coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. - Dal 07/08/2008 iscritto nell’elenco regionale dei professionisti abilitati al rilascio della certificazione energetica degli edifici con il n° 636 . -Tecnico di fiducia del Ministero degli Esteri per la Francia dal 2016. ESPERIENZE LAVORATIVE

− collaborazione con lo studio di Architettura Bianchi di , IM, via Cardinal Meglia 18, tel. 0184/487487.

− collaborazione con lo studio di Architettura Roggeri di Arma di Taggia, IM,via Flora 14 18011, tel 0184/462031 0184/476236

− funzione di attività di supporto al responsabile del procedimento dal febbraio 2006 al marzo 2007 presso l' ufficio Progettazione ed Arredo Urbano ed Attuazione Interventi Speciali, settore Lavori Pubblici, del Comune di Sanremo, IM, Corso Cavallotti 59 18039, tel 0184/580310

Studio di Architettura -Dott.Arch. Mirko Lanteri- Via SolerI 21 18018 Taggia (IM)- Tel-Fax:0184/462031 email:[email protected] P.I. 01412730085- C.F. LNT MRK 80H29 I138U − Dal Gennaio 2008 Assieme agli Architetti Cristina Roggeri e Vittoria Sabina Cepollina si è costituito lo Studio di Architettura in Taggia (Im).

− Incarico di Direttore Tecnico per la Categoria “OG“ dal 2012 per conto dell' Impresa “Lanteri Olimpio & C.” S.a.s di (Im).

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Convegno “Conservazione ed adeguamento dei beni culturali ecclesiastici”novembre 2006.” Corso di aggiornamento sui costi della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili”per gli anni 2006- 2007. ”Corso di formazione sulla qualificazione energetica, Attestato di Qualificazione Energetica”2008. “Corso di istruzione all' uso del programma Primus”2007. Corso di aggiornamento sui Lavori Pubblici,settembre 2008; Corso di Formazione “La Diagnostica nel Restauro” Febbraio 2009 Corso di aggiornamento:”Tecniche del recupero di edifici e centri storici” Giugno 2009 Corsi periodici di aggiornamento per Coordinatori in fase di Progettazione ed Esecuzione dei cantieri temporanei e mobili (D.Lgs 81/2008 e s.m.e i.) , . Corso di Certificatore Energetico della Regione , Novembre 2009. Corsi di aggiornamento professionale annuali.

ORGANIZZAZIONE TECNICA DELLO STUDIO

ATTREZZATURE TECNICHE A DISPOSIZIONE: Postazioni fisse computer n° 3 completi di monitor LCD da 18”, masterizzatore interno, sistema operativo Microsoft Windows XP Professional, Windows 7 completi di scheda di rete e gruppi di continuità dedicati; portatile Asus con sistema operativo Microsoft Windows XP. Notbook : n° 2 unità. Plotter n° 1 HP 1300T laser per restituzione grafica degli elaborati in formato A0++rullo Fotocopiatrici n°2 Stampanti n° 2 Scanner n°2

STRUMENTAZIONE INFORMATICA A DISPOSIZIONE: - N°1 licenza Autocad Architecture 2018 (grafica progettazione) - N°2 licenza Autodeskt Revit 2018 (grafica 3D ) - N°1 licenza Autocad Map 2018 (grafica e gis) - N°2 licenza Autocad LT 2018 (grafica) - N° 1 licenza Acad 2007 (grafica) - N° 1 licenza Arcon (grafica tridimensionale) - N° 1 licenza Autodeskt 3DS 2018 (grafica tridimensionale) - N°1 licenza Office 2007 (word,excel,pawerpoint,ecc..) - N°1 licenza STR Smart Office (contabilità lavori pubblici) - N°1 licenza STR Excellent (contabilità lavori) - N°1 licenza STR Excellent Sicurezza (stima e redazione Piani di Sicurezza) - N° 1 Licenza STR VISION CPM ( contabilità opere pubbliche e piani della sicurezza) - N°1 licenza Certus (stima e redazione Piani di Sicurezza) - N° 1 licenza Praticus Energia (certificazioni energetiche)

Studio di Architettura -Dott.Arch. Mirko Lanteri- Via SolerI 21 18018 Taggia (IM)- Tel-Fax:0184/462031 email:[email protected] P.I. 01412730085- C.F. LNT MRK 80H29 I138U - N° 1 licenza Certus Pn Progettazione e Calcolo Ponteggi - N° 1 licenza Certus Cp Progettazione e Calcolo Linee Vita - N° 1 licenza Termo (Legge 10-Calcoli Termici-Certificazioni Energetiche) - N°1 Licenza Adobe Photoshoop - N° 1 licenza Quanto Millesimi ( Tabelle Millesimali) - N° 1 licenza Actastime (redazione perizie di stima immobiliari).

CONOSCENZA SOFTWARE A DISPOSIZIONE: più che buona

STRUMENTAZIONE TECNICA A DISPOSIZIONE STRUMENTAZIONE PER I RILIEVI TOPOGRAFICI ED ARCHITETTONICI A DISPOSIZIONE: stazione totale, distanziometro laser, camera per video ispezioni. STRUMENTAZIONE PER LA VALUTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI: rilevatore di dispersioni termiche Bosch PTD 1, igrometro ad infrarossi, termometro ad infrarossi CONOSCENZE E PRATICA DI RILIEVO : rilievi sia di edifici che di terreni tramite stazioni totali e distanziometri laser ed inoltre pratica di rilievi ed analisi di condotti sotterranei, (gallerie filtranti).

ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA E LAVORATIVA DELLO STUDIO Lo studio riesce a gestire vari tipi e livelli di progettazione grazie sia alla collaborazione sinergica dei singoli professionisti presenti che avvalendosi di collaboratori esterni. Ciò consente non solo di gestire i vari livelli di progettazione, ma anche di potersi occupare di progettazioni di carattere complesso.

ATTIVITÀ PROFESSIONALE GENERALE – PRESENTAZIONE Descrizione attivita' professionali:

L'attività professionale si è sviluppata occupandosi sia della Progettazione di Opere Pubbliche e Strumenti Urbanistici, che eseguendo vari interventi che vanno dalla progettazione, al restauro , alla ristrutturazione,alle consulenze in materia di sicurezza ed all'esecuzione di perizie tecniche, rilievi , pratiche catastali e certificazioni energetiche.

Esperienze lavorative presso Enti Pubblici:

Funzione di attività di supporto al responsabile del procedimento dal febbraio 2006 al marzo 2007 presso l' ufficio Progettazione ed Arredo Urbano ed Attuazione Interventi Speciali, settore Lavori Pubblici, del Comune di Sanremo, IM, Corso Cavallotti 59 18039, tel 0184/580310 Per committenza pubblica: Progettazione e Collaborazione alla Progettazione di impianti sportivi,spazi pubblici,quali piazze,strade,edifici polifunzionali,residenze protette per anziani,opere di arredo urbano, pianificazione urbana,incarico per la redazione di PUC ed altri strumenti urbanistici, collaborazione alla redazione di Piani Colore. Incarichi di Direzione Lavori,Responsabile della Sicurezza e Direzione Operativa. Per committenza privata: Vari lavori eseguiti in campo di nuova progettazione, restauro , ristrutturazione, sicurezza, perizie

Studio di Architettura -Dott.Arch. Mirko Lanteri- Via SolerI 21 18018 Taggia (IM)- Tel-Fax:0184/462031 email:[email protected] P.I. 01412730085- C.F. LNT MRK 80H29 I138U tecniche,progettazione strutturale, progettazioni e certificazioni energetiche di edifici e pratiche catastali.

PORTFOLIO DEI PRINCIPALI INCARICHI PER COMMITTENZE PUBBLICHE

-Comune di , provincia di Imperia, “Progetto interregionale ospitalità nei borghi, deliberazione G.R. N°623-2005”, opere di manutenzione straordinaria e arredo urbano aree e manufatti siti nel centro storico. Svolto in Collaborazione con l' Arch. Cristina Roggeri.

-Comune di , Provincia di Imperia, “Progetto Colore redatto ai sensi della legge regionale 27 ottobre 2003 n° 26 Città a Colori, ambito territoriale fronte mare. Svolto in collaborazione con l' Architetto Cristina Roggeri e l' Architetto Marcello Pedone.

-Comune di Sanremo, Provincia di Imperia, progetto di risistemazione della pavimentazione dei portici di piazza Colombo. Svolto in Collaborazione con l' architetto Giulia Barone e l' Architetto Daniela Marazzi.

-Comune di Sanremo, provincia di Imperia, Progetto di riqualificazione urbana di Piazza Chiappe in Bussana Nuova. Svolto in collaborazione con l' Architetto Giulia Barone.

-Comune di Riva Ligure, Provincia di Imperia, Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, decreto 8 marzo 2006, completamento del programma innovativo in ambito urbano- Contratto di quartiere II-. Svolto in collaborazione con l' Architetto Cristina Roggeri, l' Ingegnere Tiziano De Silvestri, l' Architetto Roberto Cerutti, l' ingegnere fulvio Fusini ed il Geometra Nicola Cirigliano.

-Comune di Tovo San Giacomo, Provincia di Savona, Progetto per la realizzazione di una residenza servita per anziani in località Poggio. Svolto in collaborazione con l' Architetto Cristina Roggeri.

-Comune di Sanremo, Provincia di Imperia, Progetto Definitivo per la realizzazione di una pista d' Atletica in località Pian di Poma. Realizzato in collaborazione con l' Architetto Giulia Barone, l' Architetto Daniela Marazzi, il Geometra Pasquale Dell' Isola ed il Geometra Tiziana Frixione.

- Comune di Sanremo, Provincia di Imperia, Studio di prefattibilità ed ipotesi progettuale di massima per una palestra polifunzionale in località Solaro. Realizzato in collaborazione con l' Architetto Giulia Barone

-Comune di Badalucco,Provincia di Imperia, Contratto di Quartiere II-Ambito Centro storico- Progetto Esecutivo, Progetto per la realizzazione arredo degli spazi pubblici da pedonalizzare della Piazza Marconi. Realizzato in collaborazione con l’ Arch. Cristina Roggeri.

-Comune di Badalucco,Provincia di Imperia, Contratto di Quartiere II-Ambito Centro storico- Progetto Esecutico, Progetto per la realizzazione di spazio pubblico coperto in estensione della pedonalizzazione di Piazza Marconi-Giardino del Parroco. Realizzato in collaborazione con l’ Arch. Cristina Roggeri, l’ Ing. Tiziano De Silvestri e l’ Ing. Fulvio Fusini.

-Comune di Badalucco,Provincia di Imperia, Contratto di Quartiere II-Ambito Centro storico- Progetto Esecutico, Progetto di manutenzione straordinaria e sopraelevazione fabbricato esistente per creazione alloggio parcheggio- ufficio casa- botteghe artigiane. Realizzato in collaborazione con l’ Arch. Cristina Roggeri.

Studio di Architettura -Dott.Arch. Mirko Lanteri- Via SolerI 21 18018 Taggia (IM)- Tel-Fax:0184/462031 email:[email protected] P.I. 01412730085- C.F. LNT MRK 80H29 I138U -Comune di Badalucco,Provincia di Imperia, Contratto di Quartiere II-Ambito Centro storico- Progetto Esecutico, Progetto per lavori di restauro e manutenzione straordinaria fabbricato sito in viaC.Colombo a Badalucco, piano interrato, da destinare a botteghe. Realizzato in collaborazione con lì Arch. Cristina Roggeri.

-Comune di Sanremo, Provincia di Imperia, Progetto Esecutivo, Progetto per la realizzazione di una pista d’ atletica in località Pian di Poma. Realizzato in collaborazione con l’ Arch. Giulia Barone e l’ Arch. Daniela Marazzi.

-Comune di Sanremo, Provincia di Imperia, Progetto preliminare per una palestra polifunzionale in località Solaro. Realizzato in collaborazione con l' Architetto Giulia Barone,l' Arch. Stefano Raimondi e l' Arch. Francesca Buccafurri.

-Comune di Sanremo, Provincia di Imperia, Progetto Definitivo per la realizzazione di una Rotonda incrocio via Aurelia via Armea. Realizzato in collaborazione con l' Architetto Giulia Barone, il Geometra Pasquale Dell' Isola ed il Geometra Tiziana Frixione.

-Comune di Triora,Provincia di Imperia, incarico per la predisposizione e redazione del PEBA, Piano per l Eliminazione delle Barriere Architettoniche.

-Comune di Sanremo, provincia di Imperia, Progetto di riqualificazione urbana di Piazza Chiappe in Bussana Nuova. Incarico di direttore Operativo.

-Comune di Santo Stefano al Mare, Provincia di Imperia, incarico per la Redazione di Perizia Estimativa e realizzazione Frazionamento di Porzione di strada di proprietà pubblica.

-Comune di , Provincia di Imperia, Bando valorizzazione percorsi pedonali comunali di particolare interesse paesistico e culturale (Creuze) L.R. 37/2006 Progetto di recupero, conservazione e valorizzazione percorso pedonale comunale di collegamento tra Carpasio capoluogo e la Cappella di San Bernardo,progettazione Preliminare,Definitiva ed Esecutiva. Realizzato in collaborazione con l' Architetto Cristina Roggeri e l' Arch. Maurizio Borelli.

-Comune di Triora, Provincia di Imperia, Bando Regionale per la promozione di Programmi a favore dell' accesibilità urbana;progettazione esecutiva dell'intervento di manutenzione marciapiede e realizzazione percorso agevolato per non vedenti ed ipovedenti.

-Comune di , Provincia di Imperia, FAS Fondo Aree Sottoutilizzate Linea di azione "Modernizzazione dei sistemi di istruzione e formazione e crescita dell' occupazione". Progetto 3. "Nuove strutture scolastiche",Ristrutturazione con ampliamento edificio di Piazza San Marco ed accorpamento in unica sede delle scuole primaria e dell'infanzia. Progetto Preliminare Realizzato in collaborazione con l' Architetto Cristina Roggeri e l' Arch. Maurizio Borelli.

-Comune di Civezza, Provincia di Imperia, Progettazione e Coordinamento della Sicurezza 2 Lotto Loculi Cimiteriali.

-Comune di Badalucco, Provincia di Imperia, Aggiornamento del P.U.C. Ai sensi dell' art.43 della L.R. 36/1997. Realizzato in collaborazione con l' Arch. Cristina Roggeri.

-Comune di Badalucco, Provincia di Imperia, Piano degli Interventi 2009 - L.R. 18 / 1994 e s.m.i-

Studio di Architettura -Dott.Arch. Mirko Lanteri- Via SolerI 21 18018 Taggia (IM)- Tel-Fax:0184/462031 email:[email protected] P.I. 01412730085- C.F. LNT MRK 80H29 I138U Progetto per il ripristino,il miglioramento e la messa in sicurezza della strada comunale di Ciabaudo.Progetto Preliminare.

-Comune di Badalucco, Provincia di Imperia, Piano degli Interventi 2009 - L.R. 18 / 1994 e s.m.i- Progetto per il ripristino,il miglioramento e la messa in sicurezza della strada comunale di Ciabaudo.Progetto Esecutivo.

-Comune di Santo Stefano al Mare, Provincia di Imperia, incarico per la Redazione del Rilievo planialtimetrico tratto di spiaggia pubblica per l'esatta identificazione della spiaggia oggetto di rinnovo della concessione demaniale.”

-Comune di Santo Stefano al Mare, Provincia di Imperia, L.R. n.3/2008 - Bando approvato con g.r.1765/2009 per i contributi in conto capitale comune e consorzi miglioramento accessibilita' e mobilita' con miglioramento estetico dell'area. Progetto Definitivo. -Comune di Badalucco, Provincia di Imperia, Progetto colore redatto ai sensi della legge regionale 27 ottobre 2003 n.26 “citta’ a colori” parte abitato storico del capoluogo di epoca rinascimentale e barocca. In collaborazione con l'Architetto Cristina Roggeri.

-Comune di Triora, Provincia di Imperia, progetto per la messa in sicurezza del parapetto lato valle di Corso Italia.

-Comune di Santo Stefano al Mare, Provincia di Imperia, Progetto per il completamento e messa a norma di impianto sportivo e polivalente . Progetto Preliminare -Definitivo ed Esecutivo.

-Comune di Taggia, Provincia di Imperia,“POR FESR LIGURIA (2007-2013) Azione 4.1. - Promozione del patrimonio culturale e naturale. Sistema delle ville e dei giardini del Ponente Ligure Spazio museale di Villa Curlo in Taggia - 1° lotto funzionale. Restauro della Villa e dei Giardini PROGETTO ESECUTIVO, Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza.

-Comune di Sanremo, Provincia di Imperia, Redazione Progetto Definitivo ed Esecutivo, Direzione dei Lavori per la riqualificazione della porzione di piazza Eroi denominata Siro Carli.

-Comune di , Provincia di Imperia, Redazione del nuovo P.U.C. E del Regolamento edilizio ,in collaborazione con gli Architetti Silvia Gazzano e Cristina Roggeri.

-Comune di Sanremo, Provincia di Imperia, Redazione del Piano di settore per i Chioschi e le Edicole di proprietà Comunale.

-Bando regionale per il finanziamento dei Progetti Colore,incarico per il comune di: Pornassio,,Carpasio,Badalucco e Civezza,svolti in collaborazione con gli Architetti Cristina Roggeri, Maurizio Borelli e Silvia Gazzano.

-Bando Regionale per la promozione di Programmi a favore dell' accesibilità urbana; incarico per il Comune di Triora.

-Bando Regionale per la redazione dei programmi per la riccettività diffusa;incarico per i Comuni di Triora e ,svolti in collaborazione con l' Architetto Cristina Roggeri.

-Comune di Triora, Provincia di Imperia, Bando Regionale per la promozione di Programmi a favore dell' accesibilità urbana;intervento di manutenzione marciapiede e realizzazione percorso

Studio di Architettura -Dott.Arch. Mirko Lanteri- Via SolerI 21 18018 Taggia (IM)- Tel-Fax:0184/462031 email:[email protected] P.I. 01412730085- C.F. LNT MRK 80H29 I138U agevolato per non vedenti ed ipovedenti.

-Comune di Triora, Provincia di Imperia, Progetto per la messa in sicurezza del lato a valle di Corso Italia.

-Comune di Triora, provincia di Imperia, “Progetto interregionale ospitalità nei borghi, deliberazione G.R. N°623-2005”, opere di manutenzione straordinaria e arredo urbano aree e manufatti siti nel centro storico. Assistenza alla direzione lavori sia in veste di direttore tecnico che di ispettore di cantiere.

-Comune di Tovo San Giacomo, provincia di Savona,Progetto per la realizzazione di una residenza servita per anziani in località Poggio. Assistenza alla direzione lavori sia in veste di direttore tecnico che di ispettore di cantiere.

-Comune di Sanremo, provincia di Imperia, Progetto di riqualificazione urbana di Piazza Chiappe in Bussana Nuova. Incarico di direttore Operativo.

-Comune di Sanremo, provincia di Imperia, incarico per coordinatore in materia di sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria immobili comunali-1° lotto-Ristrutturazione casetta ex Dependance Villa Mercedes.

-Comune di Badalucco, Provincia di Imperia, Piano degli Interventi 2009 - L.R. 18 / 1994 e s.m.i- Progetto per il ripristino,il miglioramento e la messa in sicurezza della strada comunale di Ciabaudo.

-Comune di Civezza, Provincia di Imperia, Coordinamento della Sicurezza 2 Lotto Loculi Cimiteriali.

Altri vari incarichi come C.S.P e C.S.E, sia per Committenze Pubbliche che Private.

PORTFOLIO INCARICHI PER COMMITTENZE PRIVATE

-Progetto preliminare per la realizzazione di un parcheggio pubblico per n.2 livelli di cui uno interrato e di un edificio , per una elevazione di ulteriori n.3 piani a destinazione residenziale-terziaria con la presenza di esercizi commerciali di vicinato,una piazza pubblica ed una biblioteca. Incarico svolto assieme all' Arch. Mario Clemente Rossi. Committente: Società Privata.

- Progetto per la demolizione e ricostruzione di un fabbricato di civile abitazione ai sensi del comma 1 art.6 l.r.49/ 2009 e s.m.i. e sopraelevazione con recupero del sottotetto ai sensi della l.r. 24/ 2001 “. Committente: Società Privata.

-Progetto per il restauro della copertura e della facciata della chiesa di N:S: delle Grazie in Vignai, comune di (Im). Committente: Parrocchia N.S. Del Rosario Ciabaudo -Badalucco (Im).

-Vari lavori eseguiti in campo di nuova progettazione, restauro , ristrutturazione, sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, perizie tecniche, certificazioni energetiche di edifici, rilievi e pratiche catastali.

Studio di Architettura -Dott.Arch. Mirko Lanteri- Via SolerI 21 18018 Taggia (IM)- Tel-Fax:0184/462031 email:[email protected] P.I. 01412730085- C.F. LNT MRK 80H29 I138U PUBBLICAZIONI LAVORI

Progetto Colore di Riva Ligure - Edizioni Boero.

Il sottoscritto, sotto la propria responsabilità, attesta che quanto dallo stesso sopra riportato corrisponde al vero e resta disponibile a richiesta della Pubblica Amministrazione a fornire elementi probanti .

Taggia, Ottobre 2018

in fede

F.to Arch. Mirko Lanteri

Studio di Architettura -Dott.Arch. Mirko Lanteri- Via SolerI 21 18018 Taggia (IM)- Tel-Fax:0184/462031 email:[email protected] P.I. 01412730085- C.F. LNT MRK 80H29 I138U AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Io sottoscritto Mirko Lanteri, nato a Sanremo il 29/06/1980 e con studio in Taggia, Via Soleri 21, autorizzo il trattamento dei dati sensibili ai sensi sella legge 675/96 da me forniti nelle documentazioni allegate.

Taggia, lì Ottobre 2018 in fede F.to Mirko Lanteri

Studio di Architettura -Dott.Arch. Mirko Lanteri- Via SolerI 21 18018 Taggia (IM)- Tel-Fax:0184/462031 email:[email protected] P.I. 01412730085- C.F. LNT MRK 80H29 I138U Cristina Roggeri architetto . Via Soleri,21 - 18018 TAGGIA (IM) P. IVA : 01376820088 Tel.: 0184/462031 Fax : 0184/462031 C.F.: RGGCST62E69I138P Cell.393 9948042 e-mail : [email protected]

CURRICULUM FORMATIVO – PROFESSIONALE

CRISTINA ARCH.ROGGERI, NATA A SANREMO (IM) IL 29 MAGGIO 1962,STUDI ESEGUITI: liceo scientifico, laurea in Architettura con indirizzo progettuale conseguita presso il Politecnico di Milano in data 19/12/1986 avente come tema “Una nuova immagine per l’aeroporto Forlanini di Milano” . Esercita la libera professione dal 1988,in forma Associata dal dicembre 1988 ad ottobre 2004 , iscritta regolarmente all’Albo degli Architetti della Provincia di Imperia con il n.162 dal settembre 1988 -. Corsi e specializzazioni: - corso di Architettura Biologica – 1° livello promosso dall’ INBAR nell’anno 1999 ; corso di Corso di perfezionamento post – lauream a.a. 2002-2003 “Azione locale partecipata : Pianificazioni interattive , Agenda 21 e Città Sostenibili “ facoltà di Architettura di urbanistica di Venezia ; - corso base CASA CLIMA ANNO 2007; - corso per certificatore energetico Regione Liguria anno 2009 ore 80. Partecipazioni a commissioni edilizie e commissioni di concorso: - commissioni edilizie integrate di Taggia (IM), Triora (IM), Tovo S.Giacomo (SV), (IM), (IM); Badalucco(IM); Carpasio(IM), (IM);Castellano(IM); (IM). Incarichi di consulenza tecnica a Enti: · dal 1996 al 1998 è stata svolta la mansione di consulente Tecnico per il comune di Carpasio; · ha svolto da giugno 2004 a ottobre 2008 mansione di consulente Tecnico per le paratiche edilizia privata per il comune di Badalucco; · da gennaio 2009 e dicembre 2012 ha svolto le mansioni di Ufficio Casa per la gestione del POI comune di Badalucco e comune di Civezza (50% con arch. Maurizio Borelli) ; · svolge periodicamente funzioni di docente alla Scuola Edile di Imperia quale esperto in normativa urbanistica ed edilizia conduzione e contabilità dei LL.PP.

Principali interessi professionali: Dal dicembre 1988 ad ottobre 2004 come appartenente ad uno studio professionale associato ha sviluppato per la quasi totalità dell’attività professionale la progettazione di Opere Pubbliche e di Strumenti Urbanistici Generali e Complessi con l’approfondimento delle problematiche connesse alla gestione delle opere pubbliche e del controllo amministrativo in materia urbanistica . L’interesse per la materia ha portato ad approfondire , con profitto , presso lo IUAV di Venezia un corso post laurea finalizzato a comprendere gli indirizzi della programmazione economica e territoriale partecipata e mediata secondo una idea di sviluppo sostenibile. Dall’ottobre 2004 esercizio della professione come singolo professionista con il fine di circoscrivere ad ambiti di interesse piu’ specifici l’esperienza professionale maturata con approfondimento delle problematiche legate al problema della casa e dell’edilizia sociale (social housing) .

1

Cristina Roggeri architetto

INCARICHI DI REDAZIONE S.U.G. - PROGETTAZIONE URBANISTICA - PIANI PARTICOLAREGGIATI E PROGRAMMI ORGANICI COMPLESSI.

COMUNE DI BADALUCCO Provincia di Imperia

1) Programma costruttivo per la costruzione di n.10 alloggi in regime di edilizia convenzionata - Variante al P.R.G. ai sensi dell'art.21 L.R. 24/87 come sostituiito dall'art.10 L.R. 34/90( approvato C.T.U. Regione Liguria voto n.604 del 20.10.1994 e del 27.10.1994); 2) Redazione di programma preliminare finalizzato alla redazione di Programma Organico d'intervento ai sensi della L.R.25/87 (1999); 3) Redazione POI (programma Organico d’intervento) dell’abitato storico (anno 2002) approvato ed in fase di realizzazione ; Programma innovativo in ambito urbano denominato “contratto di quartiere II” della zona 3 del centro storico di Badalucco, ai sensi della deliberazione della giunta regionale della liguria n. 1159 del 23.09.2003 ( anno 2004 in fase di redazione la progettazione defintiva di alcuni interventi ) . 4) REDAZIONE DI UN PROGETTO COLORE , DA REDIGERSI AI SENSI DELLA LEGGE 27 OTTOBRE 2003 N.26, INTERESSANTE LA PARTE DELL’ABITATO sTORICO ESPRESSIONE CROMATICA TIPICA DELLE AREE DELL’ENTROTERRA MONTANO LIGURE (INCARICO CONGIUNTO CON Arch. Lanteri Mirko ) . COMUNE DI CARPASIO Provincia di Imperia 1) Redazione variante integrale P.R.G. vigente (approvata –SUG vigente) ; 2) Redazione programma preliminare finalizzato alla redazione di un Programma Organico d'Intervento ai sensi della L.R. 25/87 ( approvato dalla Regione Liguria con deliberazione G.R. n.148 del 20.01.1995); 3) Redazione di Programma Organico d'intervento ai sensi della L.R. 25/87 approvato e finanziato dalla Regione Liguria con deliberazione G.R. n.2525 del 26/7/1996: 4) Variante al P.R.G. vigente per adeguamento standards urbanistici - art.29 L.R. 24/87 - Museo della resistenza ( approvata dalla Regione Liguria); 5) Redazione P.U.C. SEMPLIFICATO ex L.R.36/1997 con VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' ALLA VAS ( adottato C.C. Anno 2017 – in itinere);

COMUNE DI TAGGIA Provincia di Imperia 1)Redazione di Programma Organico d'intervento ai sensi della L.R. 25/87 per il Rione di S.Lucia (approvato dalla R.L. con autorizzazione di massima ex art.7 L.R.24/87 e relativo finanziamento- anno di redazione 1996); 1)Redazione di un secondo Programma Organico d'intervento ai sensi della L.R. 25/87 per parte della zona A (approvato fine 2004-in fase di realizzazione );

COMUNE DI Provincia di Imperia 1) Variante al P.R.G. vigente per adeguamento standards urbanistici - art.29 L.R. 24/87 - Parcheggio in località Desteglio ( approvata dalla Regione Liguria - anno di redazione 1995);

COMUNITA' MONTANA ARGENTINA ARMEA Provincia di Imperia 1)Censimento dei progetti obiettivo 5b. Comunità Economica Europea ( approvato anno 1995) ; 2)Piano di riqualificazione ambientale di un’area sita in località Carpenosa lungo la sponda destra del torrente Argentina in comune di Molini di Triora (incarico anno 1997 - in itinere)

COMUNE DI SAN LORENZO AL MARE Provincia di Imperia 1) Piano di recupero ai sensi legge 47/85 per zona C di espansione residenziale ( anno 1993); 2) Progetto di strumento urbanistico attuativo zona C2 di espansione residenziale di edilizia convenzionata ( autorizzazione di massima R.L. ex art.7 L.R.24/87 - approvazione C.T.U. Provincia di Imperia n.335 del 24.5.1993); COMUNE DI CASTELLARO Provincia di Imperia Piano particolareggiato zona C di espansione residenziale (autorizzazione di massima R.L. ex art.7 L.R.24/87 - approvazione C.T.U. Provincia di Imperia n.335 del 24.5.1993). 1) COMUNE DI MAGLIOLO Provincia di Savona Campo sportivo in Regione Lichei - Variante al P.d.F vigente in conformità al P.d.F. in itinere per adeguamento standards urbanistici ( approvata R.L.).

2 Cristina Roggeri architetto

COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO Provincia di Savona 1) Piano particolareggiato del centro storico del Poggio - zona A - (approvato C.T.U. Provincia di Savona voto del 5.8.1994); 2) Programma preliminare finalizzato alla redazione di un Programma Organico d'intervento per la zona A del Poggio redatto ai sensi art.1 L.R.20/94 - ( approvato dalla Regione Liguria con deliberazione G.R. n.148 del 20.01.1995); 3) Programma Organico d'Intervento relativo alla zona A del Poggio - approvato e finanziato dalla Regione Liguria con deliberazione G.R.n..... del 21/6/1996; 4) Piano di trasformazione (TRZ) per Bonifica area ex Fumeco nel Comune di Tovo S.Giacomo - Obiettivo 5B.,misura 1.1. sott. 1.;

COMUNE DI BORGHETTO S.SPIRITO Provincia di Savona 1) Piano di trasformazione di area compromessa dal punto di vista idrogeologico ed ambientale ex cava Cappellotti - adeguamento C.T.U. Regione Liguria - adunanza plenaria n,553 del 30.09.1993 -.

COMUNE DI CIVEZZA Provincia di Imperia 1)Redazione variante integrale al P.R.G. consistente in nuovo Piano Urbanistico comunale vigente approvato dalla Regione Liguria anno 2002; 2) Redazione POI (programma Organico d’intervento) di parte dell’abitato storico (anno 2002) approvato ed in fase di realizzazione .

COMUNE DI SANREMO Provincia di Imperia 1. Redazione POI (programma Organico d’intervento) di parte dell’abitato storico (anno 2002) approvato ed in fase di f istruttoria presso la Regione Liguria ; 2. Redazione ELABORATI PER PROGRAMMA LOCALE PER IL SOCIAL HOUSING collaborazione con arch.Semeria . 3. Redazione INCARICO PER LA REDAZIONE DEGLI ELABORATI PER REDAZIONI VARIANTI AL P.R.G. VIGENTE E/O AL P.U.C. ADOTTATO RELATIVE AGLI INTERVENTI N.5-6-7-7BIS DEL PROGRAMMA LOCALE PER IL SOCIAL HOUSING APPROVATO DALLA R.L. CON DELIBERAZIONE G.R. N.1502 DEL 21/12/2006 FINALIZZATE ALLA RIMODULAZIONE DELLO STESSO .

COMUNE DI Provincia di Imperia Programma interreg 3a italia-francia denominato “alcotra” dal nome : reti ecologiche e gestione del paesaggio ,un caso di studio nel ponente ligure, il comune di Caporosso “(in itinere).

COMUNE DI RIVA LIGURE Provincia di Imperia 1. PROGETTO COLORE , redatto ai SENSI DELLA LEGGE OTTOBRE 2003 N.26 INTERESSANTE LA PARTE DELL’ABITATO POSTA “FRONTE MARE” IN QUANTO AMBIENTE COSTIERO LIGURE TIPICO – (INCARICO CONGIUNTO CON ING. De Silvestri Tiziano) ; 2. ELABORAZIONE DI UNA PROPOSTA, DA PRESENTARE NELL’AMBITO DELLA PROCEDURA CONCORSUALE PROMOSSA DAL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CON D.M. DEL 08 MARZO 2006, DENOMINATA “COMPLETAMENTO DEL PROGRAMMA INNOVATIVO IN AMBITO URBANO - CONTRATTI DI QUARTIERE II”.( INCARICO CONGIUNTO CON ING. De Silvestri Tiziano e ARRED di Genova) ; COMUNE DI Provincia di Imperia REDAZIONE DI UN PROGETTO COLORE , DA REDIGERSI AI SENSI DELLA LEGGE 27 OTTOBRE 2003 N.26, INTERESSANTE LA PARTE DELL’ABITATO POSTA ALL’INTORNO DELLA PIAZZA MUNICIPALE IN QUANTO RAPPRESENTATIVA DELLA PARTICOLARE ESPRESSIONE CROMATICA TIPICA DELLE AREE DELL’ENTROTERRA MONTANO LIGURE (INCARICO CONGIUNTO CON Arch. Borelli Maurizio ) ;.

COMUNE DI PORNASSIO Provincia di Imperia Incarico per redazione P.U.C. ex L.R.36/1997 con VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' ALLA VAS ( adottato G.C. Anno 2017 – in itinere);

3 Cristina Roggeri architetto

COMUNE DI TRIORA (IM) : Redazione Piano regolatore Cimitero comunale ( in itinere 2011)

COMUNE DI BAJARDO (IM) :

Redazione P.U.C. SEMPLIFICATO ex L.R.36/1997 con VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' ALLA VAS ( adottato C.C. Anno 2017 – in itinere);

COMUNE DI (IM) :

Redazione REGOLAMENTO EDILIZIO CON ALLEGATO ENERGETICO ( adottato C.C. Anno 2017 – in itinere).

Taggia ,lì 15 ottobre 2018 Cristina Roggeri architetto

4 Curriculum Vitae Arch. Maurizio Borelli

INFORMAZIONI PERSONALI Maurizio Borelli - Architetto

Via Soleri 21– 18018 Taggia (IM) 0184 462031 333 5957927 [email protected] - PEC: [email protected]

Sesso M | Data di nascita 28/10/1957 | Nazionalità Italiana

TITOLO DI STUDIO Laurea in ARCHITETTURA

ESPERIENZA PROFESSIONALE

1) Comune di Sanremo Variante parziale del Piano di Zona della C2 di PRG finalizzata al riassetto della viabilità carrabile e delle aree a verde e parcheggi pubblici relativamente al territorio sito sul versante di ponente del Rio Foce - anno 2017 – coprogettista al 50% - importo incarico €. 11.419,20 – Approvato dal Consiglio Comunale in data 18/09/2018 – Del. N. 68

Estratto Piano di Zona C2 2) Comune di Bordighera

Pagina 1 / 5 Curriculum Vitae Arch. Maurizio Borelli)

Regolamento Edilizio e Allegato Energetico – anno 2017 – adottato – in compartecipazione

3) Comune di Civezza:

VARIANTE AL PUC - SUAP in zona di vincolo paesistico per la realizzazione di struttura ricettiva alberghiera e opere connesse consistenti in struttura principale dotata di ristorante bar per capienza oltre 60 persone, reception, camere e alloggi dislocati in 8 edifici a due piani con realizzazione di piscina e edifici di servizio– anno 2013/2014/2015 – variante urbanistica al PUC con relativa normativa di attuazione – approvazione Consiglio Comunale – Conferenza dei Servizi gennaio 2016 richiesta alcune precisazioni tecniche ed altre di carattere aziendale – procedura poi fermata dalla Committenza. La progettazione ha toccato tutti i temi relativi al contenimento energetico degli edifici con particolare attenzione alle energie rinnovabili, al risparmio di acqua potabile e al riuso della stessa all’interno del ciclo vitale della struttura, alla captazione delle acque meteoriche e loro riutilizzo per fini di irrigazione, all’utilizzo di materiali di finitura delle pavimentazioni delle strade e vialetti in rispondenza alla permeabilità dei suoli, alla schermatura delle facciate mediante un insieme di elementi quali facciate continue ventilate e brise soleil, coperture piane a giardino il tutto studiato per realizzare un complesso edilizio a consumo pari allo zero.

planimetria generale contestualizzata

Prospetti esemplificativi struttura principale

Pagina 2 / 5 Curriculum Vitae Arch. Maurizio Borelli

- Disciplina paesistica del PUC – anno 2004

- Programma Organico di Intervento relativo alla zona del Centro Storico – anno 2005/2006 – copropgettista 50%

4) Comune di Carpasio - Redazione PUC – Adottato 22 dicembre 2017 Del. N. 31 – importo incarico €. 20.000,00 lordi coprogettista al 50% -

- Redazione Programma Organico di Intervento della zona A del PRG – anno 1994/95 – coprogettista 50% - Ha comportato tre varianti al PRG vigente.

4) Comune di Bajardo. Redazione nuovo PUC – Adottato dicembre 2017 – importo incarico €. 10.000,00 - coprogettista 50%

5) Comune di Bando a regia regionale:Rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente – variante al PRG per la realizzazione di alloggi sociali e liberi – in corso – in collaborazione 50% Incarico di supporto al RUP per l’esame delle osservazioni pervenute alla variante – anno 2015 – in collaborazione 50 %

6) Comune di Perinaldo - Redazione del Progetto Colore della zona del Centro Storico ambito vecchio municipio e Chiesa parrocchiale – anno 2006- qualifica intervento : urbanistica – strumento adottato e approvato da Regione Liguria - coprogettista al 50%

Pagina 3 / 5 Curriculum Vitae Arch. Maurizio Borelli)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laureato in architettura presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli studi di Genova, iscritto all'Ordine Professionale dal 1988, ho maturato varie esperienze coprendo l'intero campo lavorativo, in particolar modo nel campo dell'urbanistica e del restauro. Sono Iscritto all'Albo Regionale degli Esperti in materia ambientale e paesaggistica dalla data di costituzione dell’albo ( Legge Regionale n°21 del 1993 ). Faccio parte delle Commissioni Locali per il Paesaggio dell’Unione dei Comuni di Perinaldo, , San Biagio della Cima e Soldano. Sono iscritto all'Albo dei Periti del Tribunale di Sanremo, svolgendo attività tecnica di consulenza d'ufficio. Sono iscritto dal 04/07/2008 nell’elenco regionale dei professionisti abilitati al rilascio della certificazione energetica. Oltre a progettazioni di carattere urbanistico e ristrutturazioni di fabbricati, sono presenti esecuzioni di progettazioni di elementi di arredo urbano ed illuminazione di strade pubbliche, inserite negli ambiti relativi di intervento al fine di migliorare la qualificazione ambientale dei vari siti. L'arricchimento professionale è dovuto parimenti all'approfondimento di carattere urbanistico,ne sono un chiaro esempio negli anni passati la realizzazione dei P.O.I. di Carpasio – Sanremo e Civezza , e all’esecuzione di restauri di edifici di carattere monumentale. In tali ambiti è maturata una specifica esperienza nel settore attraverso anche la funzione svolta di collegamento tra soggetti attuatori privati e pubblici. La molteplicità degli aspetti ha imposto la risoluzione di problematiche di carattere anche urbanistico, indissolubili da quelle edilizie,è stata infatti necessaria l'esecuzione di varianti di varia natura e consistenza in ambito di vincolo paesistico ambientale e monumentale.

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

Pagina 4 / 5 Curriculum Vitae Arch. Maurizio Borelli

Altre lingue FRANCESE CRITTO E PARLATO

Competenze informatiche : ▪ buona padronanza degli strumenti Microsoft Office e disegno cad

Patente di guida B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

ALLEGATI

▪ copia carta di identità

Pagina 5 / 5

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DI FIORE DANIELE Indirizzo VIA S.MARTINO,300 -18018 TAGGIA (IM) recapito (+39) 3407824779 Fax / E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita SANREMO (IM), 25/12/1988

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da novembre 2015 - in corso

• Nome e indirizzo del datore di Via Papa Giovanni XXIII,7 18018 Arma di Taggia (IM) lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Tecnico • Tipo di impiego Collaborazione - Disegnatore tecnico • Principali mansioni e responsabilità Elaborazione della documentazione per l'ottenimento di titoli abilitativi, sopralluogo e rilievo, disegni 2d per progetti e S.C.I.A di prevenzione incendi, modellazione 3D per foto-inserimenti e disegno 2d e 3d per la visualizzazione di interni architettonici.

• Date (da – a) Gennaio 2011 – Marzo 2011

• Nome e indirizzo del datore di Architetto Paolo Granara lavoro Vico San Luca 4/1 Genova (GE) • Tipo di azienda o settore Studio di progettazione

1 - Di Fiore Daniele GIUGNO 2017

• Tipo di impiego Collaboratore per concorso internazionale Europan 11- Austria - sito Vienna • Principali mansioni e responsabilità Modellazione 3D, disegno cad, diagrammi architettonici, impaginazione tavole per consegna finale

• Date (da – a) Estate 2007 – Estate 2009

• Nome e indirizzo del datore di Stabilimento balneare Lido Blu lavoro Lungomare di ponente 100 18018 Arma di Taggia (Im) • Tipo di azienda o settore Stabilimento balneare • Tipo di impiego Bagnino di Salvataggio • Principali mansioni e responsabilità Sorveglianza e Salvataggio in mare

• Date (da – a) Estate 2004 – Estate 2006

• Nome e indirizzo del datore di Stabilimento balneare Lido Idelmery lavoro Lungomare di levante 102/b 18018 Arma di Taggia (Im) • Tipo di azienda o settore Stabilimento balneare • Tipo di impiego Bagnino di Salvataggio • Principali mansioni e responsabilità Sorveglianza e Salvataggio in mare

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Data 20/10/16 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Provincia di Imperia • Qualifica conseguita Iscrizione all'Albo professionale Sezione A – settore a) architettura Matricola n. 627

• Data 28/07/16 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Associazione geometri di Genova - Viale Brigata Bisagno 8/1-2 – 16129 Genova • Qualifica conseguita Corso BLU "da Autocad a Revit da Revit ad Autocad – durata 40h • Abilità oggetto del corso Livello di conoscenza panoramica e completa di Revit e sua totale interazione con Autocad. • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione e frequenza.

• Data 20/01/16 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Genova – Scuola Politecnica o formazione • Qualifica conseguita Abilitazione all'esercizio della Professione di Architetto

• Date (da – a) Da settembre 2007 - ad ottobre 2015 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Genova – Scuola Politecnica o formazione Corso di laurea Magistrale in Architettura • Principali materie / abilità Progettazione architettonica e urbanistica, restauro e rilievo, storia dell'architettura e scienze per professionali oggetto dello studio l'architettura, sostenibilità ambientale • Qualifica conseguita Laurea Magistrale in Architettura

2 - Di Fiore Daniele GIUGNO 2017

• Livello nella classificazione 110 e lode /110 nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Da settembre 2002 a luglio 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico e Commerciale C. Colombo – Sanremo (IM) o formazione Indirizzo: Geometra • Principali materie / abilità Estimo, Topografia, Tecnica delle costruzioni, Storia e Letteratura italiana, Diritto professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di geometra • Livello nella classificazione 100/100 nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Da dicembre 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Società nazionale di Salvamento – O.N.L.U.S. o formazione Via Luccoli, 24/4 – 16123 Genova www.salvamento.it • Principali materie / abilità Controllo e salvaguardia della vita sul mare, conoscenza delle tecniche di primo soccorso professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Brevetto di Bagnino di Salvataggio

3 - Di Fiore Daniele GIUGNO 2017

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura LOWER INTERMEDIATE - A2* • Capacità di scrittura LOWER INTERMEDIATE - A2* • Capacità di espressione orale LOWER INTERMEDIATE - A2* *Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue (QCER) – miglioramento delle competenze in corso FRANCESE • Capacità di lettura scolastica* • Capacità di scrittura scolastica* • Capacità di espressione orale scolastica* *miglioramento delle competenze in corso

CAPACITÀ E COMPETENZE Attraverso le esperienze progettuali affrontate nel percorso di studi ho maturato esperienza nel RELAZIONALI lavoro di gruppo. Mi adopero per mettere a disposizione le mie competenze con entusiasmo, attraverso una comunicazione chiara ed efficace.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima capacità di gestione dei tempi e delle risorse, problem solving e rispetto delle scadenze. ORGANIZZATIVE

CAPACITÀ E COMPETENZE Conoscenza ottima del sistema operativo Windows e degli applicativi Office TECNICHE Conseguimento della certificazione ECDL (European Computer Driving License). Conoscenza base sistema operativo MAC Utilizzo di software per la progettazione architettonica e la modellazione 3D quali: -Autocad 2D (livello avanzato), Autocad 3D (livello intermedio) Rhinoceros ( modellazione - livello intermedio), Sketchup + V-Ray (livello intermedio/avanzato) -Autodesk Revit (livello base), e software per la grafica quali: -Adobe Photoshop (intermedio/avanzato), Adobe InDesign (intermedio/avanzato), Adobe Illustrator (intermedio/avanzato)

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime competenze nell'elaborazione grafica di immagini, nel disegno dell'architettura 2D e 3D. ARTISTICHE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Certificatore energetico della Regione Liguria n 7726 Membro associazione “Burrasca” sito internet: www.burrasca.eu Conseguito Corso Operatore antincendio Rischio Basso (Luglio 2017) Mi interessa la storia dell'arte, il cinema e la lettura.

PATENTE O PATENTI Patente cat. A1 – B

Autorizzo il trattamento dei miei dati ai sensi del D.lgs 196/03

4 - Di Fiore Daniele GIUGNO 2017