PAOLO KESSISOGLU Curriculum Vitae

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

PAOLO KESSISOGLU Curriculum Vitae PAOLO KESSISOGLU Curriculum Vitae Formazione Scuola professionale di recitazione del Teatro Stabile di Genova. Teatro Tra le numerose messe in scena: “Trappola per topi” di Luca Vigano’ “Il vero ispettor segugio” di Luca Vigano’ “Drammi in famiglia” di Anna Laura Messeri “Il suicida” (saggio finale), protagonista, regia di Anna Laura Masseri “Amore per amore” di Anna Laura Messeri In teatro prende inoltre parte a: “Salvo” “Riccardo III” “Quattro passi nella storia” di Arnaldo Bagnasco 1995/96-97 collabora con il Teatro della Tosse; 1996 Tournèe teatrale con i “Cavalli Marci”, gruppo cabarettistico genovese 1997 “Le 24 ore di cabaret” maratona cabarettistica con il gruppo dei Cavalli Marci; 1998 “Primosecondonoi” spettacolo di cabaret ideato ed interpretato dalla coppia Bizzarri-Kessisoglu; 2000 “Sereni ma coperti”, spettacolo in coppia con Luca Bizzarri 2005 “Cabajazz” spettacolo in coppia con Luca Bizzarri 2009 In tournèe con “La passione secondo Luca e Paolo” 2011 in turnèe con "non contate su di noi" ; tratto dai testi di Gaber e Luporini, scritto con Luca Bizzarri, lo stesso Luporini e Martino Clericetti. Interpretata in coppia con Luca Bizzarri Televisione 1997: “Ciro il figlio di Target”, debutto televisivo con il gruppo dei Cavalli Marci nel varietà comico di Italia 1 1998: “Ciro il figlio di Target” seconda partecipazione del gruppo dei Cavalli Marci al programma di Italia 1. In coppia con Luca Bizzarri propongono il duo Mimmo Amerelli , parodia ispirata alla figura dei dee jay – e con questo pseudonimo pubblicano il singolo “Alla consolle” (leit motiv dei due personaggi), grande successo radiofonico dell’estate esce dai Cavalli Marci e insieme a Luca Bizzarri forma il duo comico “Luca e Paolo” 1999: “La posta del cuore” programma televisivo di Rai Due con Sabina Guzzanti, Anna Marchesini, Francesco Paolantoni, Pierfrancesco Loche. “Ciro, il figlio di Target” III edizione, per Italia 1 2000: “MTV Trip” trasmissione tv ‘on the road’ in onda su MTV, che porta Luca e Paolo in giro per l’Italia a bordo di un carro da morto. 2001: “Mai dire Gol 2001”, Italia1; “MTV trip” II edizione “MTV Espana” 2001-2011: “Le Iene” e “Le Iene Show”, conduttore insieme ad Alessia Marcuzzi, Cristina Chiabotto e Ilary Blasi, per Italia 1 2003-2010: “Camera Cafè”, Italia 1 2005: “Super Ciro”, Italia 1 2007: “La Strana Coppia”, Italia 1 2011: “Festival di Sanremo”, Rai 1, co-conduzione con Gianni Morandi Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez 2012: “Festival di Sanremo”, Rai 1, partecipazione come ospiti alla prima e all’ultima serata 2012: “Scherzi a parte”, Canale 5 Cinema 1999: “E allora mambo!” film diretto da Lucio Pellegrini -ruolo: co- protagonista con Luca Bizzarri; interpreti femminili: Luciana Littizzetto e Maddalena Maggi 2000: “Tandem” regia di Lucio Pellegrini -ruolo: co-protagonista con Luca Bizzarri; interpreti femminili: Maddalena Maggi, Fabrizia Sacchi. 2001: “Le follie dell’imperatore” film d’animazione di Walt Disney, per la regia di Mark Dindal, doppiaggio, con Luca Bizzarri e Anna Marchesini. 2002: “La foresta magica” film d’animazione per la regia di Manolo Gomez. 2003: “Sitting ducks” serie Tv di animazione, tratta dal fumetto di Michael Bredard. 2006: “E se domani” diretto Giovanni La Parola con Luca Bizzarri e Sabrina Impacciatore. In concorso al Festival du Cinéma Italien ad Annecy, vince ex-equo con Luca Bizzarri il premio come miglior attore protagonista. 2008: “Asterix alle Olimpiadi” diretto da Frederic Forestier, Thomas Langmann, Con Gérard Depardieu, Alain Delon, Clavis Cornillac. 2008: “Trilli” film d’animazione Walt Disney Home Video. Doppiaggio con Luca Bizzarri. 2011: “Immaturi, diretto da Paolo Genovese, con Raul Bova, Ambra Angiolini, Richy Menphins, Anita Caprioli, Luisa Ranieri e Barbora Bobulova 2012: “immaturi – il viaggio”, diretto da Paolo Genovese, con Raul Bova, Ambra Angiolini, Richy Menphis, Anita Caprioli , Barbora Bobulova e Luisa Ranieri Pubblicita’ 1999: Campagna Radiofonica CD recorder Philips 2002: Campagna Pubblicitaria per Telecom Italia 2004-2005-2006: Campagna Pubblicitaria C3 Pluriel 2010: Campagna pubblicitaria Vodafone 2011-2012: Campagna pubblicitaria Fiat Altro 1998: nell’estate esce con il successo dell’estate, il cd “Alla consolle…Mimmo Amerelli”, in coppia con Luca Bizzarri 2002: interpreta, insieme a Luca Bizzarri, il remake del pezzo “Buonasera Dottore”, ed è protagonista del relativo videoclip insieme ad Alessia Marcuzzi .
Recommended publications
  • LUCA BIZZARRI Curriculum Vitae
    LUCA BIZZARRI Curriculum Vitae FORMAZIONE Scuola professionale di recitazione del Teatro Stabile di Genova. TEATRO Tra le numerose messe in scena: “Riccardo III” con la regia di Alexander Cvjetckovic; “Hamlet” con la regia di Benno Bessoni; “Ivanov” diretto da Marco Sciaccalunga; “Il suicida” (saggio finale), protagonista, regia di Anna Laura Masseri. In teatro prende inoltre parte a: “Il mare in un imbuto” con il Teatro dell’Archivolto diretto da Giorgio Gallione; “American psycho”, monologo, Teatro Cargo regia di Laura Sicignano. 1996 “Festival Internazionale di cabaret”, Teatro d’Erba di Torino; Tournèe teatrale con i “Cavalli Marci”, gruppo cabarettistico genovese nato al Nessun Dorma Caffè 1997 “Le 24 ore di cabaret” maratona cabarettistica con il gruppo dei Cavalli Marci. 1999 “Primosecondonoi” spettacolo di cabaret ideato ed interpretato dalla coppia Bizzarri-Kessisoglu. 2000 “Sereni ma coperti”, spettacolo in coppia con Paolo Kessisoglu 2005 “Cabajazz” spettacolo in coppia con Paolo Kessisoglu 2009 In tournée con “La passione secondo Luca e Paolo” 2011 In Tournée con "Non contate su di noi"; tratto dai testi di Gaber e Luporini, scritto con Luca Bizzarri, lo stesso Luporini e Martino Clericetti. Interpretata in coppia con Luca Bizzarri TELEVISIONE 1997: “Ciro il figlio di Target”, debutto televisivo con il gruppo dei Cavalli Marci nel varietà comico di Italia 1 1998: “Ciro il figlio di Target” seconda partecipazione del gruppo dei Cavalli Marci al programma di Italia 1. In coppia con Luca Bizzarri propongono il duo Mimmo Amerelli , parodia ispirata alla figura dei dee jay – e con questo pseudonimo pubblicano il singolo “Alla consolle” (leit motiv dei due personaggi), grande successo radiofonico dell’estate esce dai Cavalli Marci e insieme a Luca Bizzarri forma il duo comico “Luca e Paolo” 1999: “La posta del cuore” programma televisivo di Rai Due con Sabina Guzzanti, Anna Marchesini, Francesco Paolantoni, Pierfrancesco Loche.
    [Show full text]
  • «Storia Di Nilde»
    26 giovedì SPETTACOLI 5 dicembre 2019 LA PAGELLA DEI FAMOSI «STORIA DI NILDE» ALESSANDRA MENZANI Rai 1 celebra l’icona della sinistra Immenso Amedeo Minghi: un «trottolino» in Senato Anna Foglietta questa sera nei panni della Iotti: rischia di uscirne bene persino Togliatti... 10) I biscotti alla Nutella, rità in crescita. Addirittura, segue dalla prima più soda presidentessa della aiuto regista di Ermanno Ol- A guerra finita la love story (e un clamoroso successo di Repubblica la paragona a GIORGIO CARBONE Camera) non ha alcun dub- mi e Vincenzo Salemme) e la carriera di Nilde) procedo- pubblico e di marketing. Fox News. bio. Nilde fu una super eroi- prodotto da Gloria Giorgian- no al galoppo. Per ragioni cer- 9) Ivana Trump ospite di 5) Amedeo Minghi. Tra- (...) i vent’anni d’amore con na, ha dichiarato nelle intervi- ni (producer in passato di tamente poco dipendenti dal- Barbara d’Urso: «Donald o sforma il Senato nel Festival Palmiro Togliatti, il big del ste, ogni donna di questo pae- Parma a cinque stelle sul sin- la sua statura politica, Nilde è Rossano Rubicondi? Preferi- di Sanremo cantando «Trot- Partito comunista Italiano, il se dovrebbe esserle grata (la daco Pizzarotti). eletta al primo Parlamento sco essere la baby sitter che tolino amoroso Du Du Da “migliore” secondo Stalin, e Iotti fu anche tra i personaggi Palmiro Togliatti è imperso- dell’Italia liberata, e membro la badante!». Viva le Milf. Da Da» davanti a una so- certamente uno dei della Costituente (a 8) «Sono comunista ma i gnante Casellati. Un momen- peggiori per chi consi- 26 anni la più giova- neri non li voglio».
    [Show full text]
  • Italia 1 Si Rinnova Con La Comicità Ed Il Serial Dal Governo Lo Stop Alla
    Quotidiano di comunicazione e marketing, anno III, numero 1, lunedì 8 gennaio 2007, pag. 1 Italia 1 si rinnova con la comicità ed il serial di Assunta Corbo no. Canale 5 e Raiuno si sono alternate al tre arrivano Ilary Blasi alla conduzione de E’ il colore il filone scelto per rappresenta­ primo e secondo posto nel corso degli Le Iene e Enrico Papi a Distraction. Luca re il pa­ anni. Confermate le trasmissioni più ama­ Tiraboschi, direttore di Italia 1 da cinque linsesto te: Le Iene Show; Mai dire Grande Fratel­ anni, fa il punto sul passato, racconta no­ primave­ lo; Mai dire Martedì; Il Bivio; Distrac- vità e progetti per la prossima stagione. rile di tion;Colorado Café;Love Bugs quest’anno Quale il bilancio della stagione Italia 1. con Emilio Solfrizzi e Giorgia Surina. Con­ appena conclusa? Comicità fermate anche le serie più viste come Dr “Positivo. Italia 1 arriva da una stagione e serial House, Grey’s Anatomy; Nip/Tuck; CSI televisiva di grande successo grazie a televisivi NY e Las Vegas; Closer; The Shield; Huff. fenomeni come La Pupa e il Secchione saranno Tra le novità: Azzardo, un quiz condotto che ha registrato una media di ascolti del le punte da Alessandro Cecchi Paone; Danger, 16,1%; Dr. House con una media del 17­ di dia­ programma che vedrà Marco Berry affron­ %; Mai dire Reality con il 21,5%; Le Iene mante tare numeri alla Houdini; Sputinik, dedica­ Show con il 15% e CSI Miami con il 13%. della rete to alla scoperta di nuovi comici; Ale e Sono molto soddisfatto anche perché il “giovane” Franz Show, spettacolo di interazione con 2006 è stato l’anno di archiviazione di 5 Luca di Media­ il pubblico; La Strana Coppia con Luca e anni della mia direzione.
    [Show full text]