Dottor

Gabriele

CURRICULUM

Comune di Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo

aggiornato all’8 novembre 2018 Dr Gabriele Medolago Curriculum

B) STUDI Ha seguito tutti i corsi di studio, da quelli elementari al dottorato, nei tempi previsti, conseguendo i relativi titoli.

B1) Ha compiuto gli studi elementari presso la Scuola Elementare di Stato di Iseo. Ha proseguito presso la Scuola Media Statale di Iseo.

B2) STUDI SUPERIORI Dopo la scuola dell’obbligo, ha compiuto gli studi classici presso il Liceo Ginnasio statale “Paolo Sarpi” di , diplomandosi nel luglio 1998.

B3) LAUREA Si è laureato in lettere (indirizzo scienze storiche e geografiche) con tesi in storia medioevale Devozione e memoria monastica. Il monastero del Santo Sepolcro in Astino presso Bergamo il 30 giugno 2003 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano con la votazione di 110/110 e lode.

B4) DOTTORATO

Nel luglio 2008 ha conseguito presso l’Università degli studi di Milano il di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo dottorato di ricerca su Società europea e vita internazionale nell’età moderna e contemporanea (per il quale aveva optato rinunciando ad un dottorato in Storia medioevale presso la stessa Università e ad un Master presso l’Università di Bergamo), con una ricerca sulla cultura bergamasca del XVII-XVIII secolo ed i suoi rapporti con l’Italia e l’Europa, sfociata nella tesi Essere accademico Le Accademie di Bergamo in rapporto con la cultura orobica ed europea nel secolo XVIII .

Pagina 4 di 98 Dr Gabriele Medolago Curriculum

B5) MASTER UNIVERSITARIO Nell’anno 2003 è stato ammesso, previo concorso, al Master Universitario di II livello Progettazione e Pianificazione del Paesaggio/Ambiente , organizzato dall’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con il Politecnico di Milano, direttori professor Lelio Pagani e professor architetto Andrea Tosi, per soli 20 laureati. Nel 2004 ha dovuto rinunziarvi per incompatibilità con il dottorato.

B6) LINGUE Ha studiato, a diversi livelli: • Francese (in famiglia con conversazioni e letture, nella scuola media e superiore negli anni 1990-1998) • Tedesco (privatamente e mediante corsi negli anni 1989-1993) • Inglese (nella scuola media, presso il British Institutes di Bergamo nel 2003-2004 con un corso specifico per due persone) Ha avuto modo di usarli in occasione di viaggi in Francia, Germania, Austria, Gran Bretagna e Grecia. Ha studiato inoltre:

• Latino (nella scuola superiore ed all’università e lo ha sempre Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo utilizzato nelle ricerche d’archivio) • Greco antico (nella scuola superiore)

B7) CORSI Ha seguito corsi di specializzazione e giornate di studio in ambiti attinenti alla ricerca, fra i quali alcuni con attestazioni:

Pagina 5 di 98 Dr Gabriele Medolago Curriculum

• Corso per archivisti parrocchiali organizzato dalla Diocesi di Bergamo 9 maggio 20 giugno 1998 • Conferenza di organizzazione delle biblioteche lombarde 15 novembre 2004 presso l’Auditorium “Don Giovanni Bosco” di Milano organizzato dalla Regione Lombardia, Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo

Pagina 6 di 98 Dr Gabriele Medolago Curriculum

C) ATTIVITÀ Da oltre venticinque anni si dedica alla ricerca storica ed attualmente lavora professionalmente nell’ambito degli studi locali, in particolare per conto di amministrazioni pubbliche, enti religiosi e privati, principalmente nelle province di Bergamo, Lecco, Brescia e Milano. Le azioni di ricerca sono alla base di una serie di attività diverse che vanno a toccare ambiti diversificati, da quello scientifico a quello divulgativo, mediante varie azioni, quali ad esempio relazioni, pubblicazioni monografiche, guide, edizioni divulgative, edizioni di documenti ed altro. Qui di seguito verranno indicate le varie tipologie di attività, con, in breve, i riferimenti alle pubblicazioni che poi verranno elencate per esteso in bibliografia.

C1) ATTIVITÀ - RICERCHE D ’ARCHIVIO Dal 1990 ad oggi ha effettuato, prima per passione, poi professionalmente, ricerche d’archivio di vario tipo. Ha competenza specialistica nella lettura delle scritture dai secoli più antichi ad oggi, sia per quanto concerne la paleografia, sia per quanto riguarda l’epigrafia.

In molti casi ha contribuito e favorito anche ricerche altrui, come si vede Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo dai numerosi ringraziamenti tributati in pubblicazioni italiane ed internazionali. In questi due decenni ha consultato oltre 500 diversi archivi e biblioteche, tra pubblici e privati, sia in Italia, sia all’estero. A titolo di esempio, fra i molti archivi e biblioteche di cui ha consultato documenti, si possono ricordare:

Pagina 7 di 98

Archivio Centrale dello Stato di 8.Trento Roma 9.Venezia (Archivio Patraiarcale) Archivio della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per Biblioteche civiche: il Paesaggio di Milano 1.“Angelo Mai” di Bergamo 2.Budrio Archivi di Stato di: 3.Queriniana di Brescia 1.Bergamo 4.Como 2.Bologna 5.Comunale Federiciana di Fano 3.Bologna - Sezione di Faenza 6.“Uberto Pozzoli” di Lecco 4.Brescia 7.Marinoni di 5.Como 8.Teresiana di Mantova 6.Cremona 9.Molinella 7.Mantova 10.Ezio Vanoni di Morbegno 8.Milano 11.Padova 9.Modena 12.Riva del Garda 10.Padova 13.Rovereto 11.Pavia 14.Senigallia 12.Pesaro - Sezione di Fano 15.Trento 13.Roma 16.Treviso 14.Sondrio 17.Trieste 15.Torino 18.Bertoliniana di Vicenza 16.Trento 19.“Joppi” di Udine 17.Trieste 18.Udine Archivi familiari 19.Varese 1.Agazzi-Rota di Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 20.Venezia 2.Conti Agliardi di Bergamo 3.Albani (presso Biblioteca civica Archivi Storici Diocesani di: di Bergamo) 1.Bergamo 4.Conti Arese Lucini di Osnago 2.Brescia 5.Archivio Bazzini di Lovere 3.Como 6.Archivio Bonomi di Bergamo 4.Milano 7.Conti Calepio (presso Biblioteca 5.Pavia civica di Bergamo) 6.Roma (Archivio Storico del 8.Conti Carrara di Bergamo Vicariato) (presso l’Accademia 7.Torino (Archivio Arcivescovile) Carrara) Dr Gabriele Medolago Curriculum

9.Conti Ferri di Padova 9.Bergamo (Archivio Storico 10.Conti Grumelli (presso Comunale) l’Archivio Storico 10.Berzo Inferiore Diocesano di Bergamo) 11.Bordogna (oggi ) 11.Conti Mapelli Mozzi di Locate 12. 12.Conti Morlani Carrara Beroa di 13. Bergamo 14.Brescia (Archivio Storico 13.Conti Mosconi-Celati (presso Civico) Istituto Celati) 15.Brivio 14.Conti Secco Suardo di 16.Calusco d’Adda 15.Conti Suardo di Cicola 17. 16.Ginami (presso l’Archivio 18. Storico Diocesano di 19. Bergamo) 20. 17.Scacchi di 21.Cene 18.Principi Turn und Taxis di 22. Regensburg 23.Costa Imagna oltre a molti altri privati ed a quelli 24.Fondra (oggi ) minori conservati presso la 25.Gromo Biblioteca civica di 26.Introbio Bergamo 27.Lenna 28.Lovere Archivi privati e raccolte 29. 1.Collezione C. F. Cornate d’Adda 30. 2.Archivio Pietro Pensa di Esino 31. Lario 32. Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo molti altri di privati 33. 34.Ossanesga (ora ) Archivi comunali 35. 1. 36. 2. 37. 3. 38.Poscante (ora ) 4. 39. 5.Baresi (oggi Roncobello) 40.Roncobello 6.Barzana 41.San Martino de’ Calvi (oggi 7.Barzio Piazza Brembana) 8. 42.Sant’Omobono Imagna

Pagina 9 di 78 Dr Gabriele Medolago Curriculum

43.Santa Brigida 8.Biblioteca del Clero di 44.Scano al (ora Sant’Alessandro in Valbrembo) Colonna 45.Sombreno (ora Paladina) 9.Biblioteca “San Bernardino” di 46.Sotto il Monte Giovanni XXIII Trento 47. 10.Archivio del Seminario 48.Taceno Vescovile di Bergamo 49. 50.Torre de’ Busi Archivi Capitolari 51.Trabuchello (oggi Isola di 1.Bergamo Fondra) 2.Brescia 52.Trezzo sull’Adda 3.Milano 53. 54. Archivi parrocchiali di 55.Valtorta 1. ! Abbazia di Vallalta 56.Varese 2. ! 57.Zogno 3. ! 4. ! Albenza Archivi di enti ecclesiastici: 5. ! Albino 1.Archivio Segreto Apostolico 6. ! Almè Vaticano 7. ! Almenno San Bartolomeo 2.Archivio della Congregazione 8. ! per la Dottrina della Fede 9. ! Alzano Maggiore di Roma 10.!Alzano Sopra 3.Archivio della Casa Madre dei 11.!Ama Chierici Regolari di 12.!Ambivere Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Somasca 13.!Ambria 4.Archivio Provinciale dei Frati 14.!Ambriola Minori di Milano 15.!Amora 5.Archivio del Monastero di San 16.!Andrista Giacomo di 17.!Ardesio 6.Archivio del Monastero di San 18.!Ascensione Paolo fuori le mura in 19.!Astrio Roma 20.!Averara 7.Archivio del Convento di 21.!Averara Baccanello di Calusco 22.! d’Adda 23.!

Pagina 10 di 78 Dr Gabriele Medolago Curriculum

24.!Bagnella 61.!Capo di Ponte 25.!Bani d’Ardesio 62.! 26.!Baresi (ora Roncobello) 63.!Carenno 27.!Barzana 64.!Carisolo 28.!Barzesto 65.!Carobbio 29.!Barzio 66.!Carona 30.!Bedulita 67.!Carvico 31.! 68.! (Mologno) 32.!Berzo Demo 69.! 33.!Berzo Inferiore 70.!Cassiglio 34.!Bessimo Inferiore 71.!Castione 35.! 72.!Castro 36.!Bienno 73.! 37.! 74.!Cedegolo 38.!Boario di Gromo 75.!Celana 39.!Bonate Inferiore 76.!Ceto 40.!Bondione 77.!Cevo 41.!Bordogna (ora Roncobello) 78.!Cenate San Leone 42.!Borgo di Terzo 79.!Cenate San Martino 43.!Borgo Santa Caterina 80.!Cenate San Rocco 44.!Borno 81.!Ceratello 45.! 82.! Alto 46.!Botta di 83.!Cerete Basso 47.!Botta di Sotto il Monte 84.!Cerveno 48.! 85.!Chignolo d’Isola 49.!Branzi 86.!Chignolo d’Oneta Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 50.! Sopra 87.! 51.! 88.!Cimbergo 52.!Breno 89.!Cisano Bergamasco 53.!Brivio 90.!Cividate Camuno 54.!Burligo 91.! 55.!Calco 92.! 56.!Calepio 93.!Collepiano di Adrara 57.!Calolzio 94.!Concagno 58.!Calusco d’Adda 95.!Corna di Darfo 59.! 96.! 60.!Cantoni d’Oneta 97.!Corteno Golgi

Pagina 11 di 78 Dr Gabriele Medolago Curriculum

98.! 134.! 99.!Cornale 135.! Gianico 100.! Cornalta 136.! Gorle 101.! Cortenova 137.! 102.! Costa Imagna 138.! Gorzone 103.! 139.! 104.! Cremeno 140.! Grevo 105.! Cusio 141.! Grignano 106.! Cusio 142.! Grone 107.! Darfo 143.! Gromo San Giacomo 108.! Desenzano al Serio 144.! Gromo San Marino 109.! Dezzo 145.! Grumello de’ Zanchi 110.! Dezzolo 146.! 111.! 147.! Incudine 112.! Edolo 148.! Indovero 113.! Endenna 149.! Introbio 114.! Endine 150.! Laveno di Lozio 115.! Erbanno 151.! Laxolo 116.! Erbusco 152.! Lepreno 117.! Erve 153.! Lizzola 118.! Esine 154.! Lorentino 119.! 155.! Losine 120.! Fino al Monte 156.! Lovere 121.! Fiumenero 157.! 122.! Fondra (ora 158.! Maggio Trabuchello) 159.! Malegno Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 123.! Foneno 160.! Malpaga 124.! 161.! Mapello 125.! Fraine 162.! Marne 126.! Frerola 163.! 127.! Fuipiano al Brembo 164.! Medolago 128.! Ganda 165.! Mezzoldo 129.! 166.! Miragolo San Marco 130.! (ora Somendenna) 131.! Garda di Sonico 167.! Miragolo San 132.! Salvatore (ora Somendenna) 133.! Gerola Alta 168.! Moggio

Pagina 12 di 78 Dr Gabriele Medolago Curriculum

169.! Moio de’ Calvi 205.! Pedergnaga 170.! Monasterolo del 206.! Castello 207.! Peghera 171.! Monte di Nese 208.! Pescarzo di Breno 172.! 209.! Pezzolo 173.! Monti di 210.! Pianca 174.! Nadro 211.! Pianezza 175.! Nasolino 212.! 176.! 213.! 177.! Nese 214.! 178.! Niardo 215.! 179.! Nona 216.! Pisogne 180.! Ogna 217.! Pizzino (ora 181.! Olda Sottochiesa) 182.! Olera 218.! Plemo 183.! Olgiate Molgora 219.! Ponte di Legno 184.! Olginate 220.! Ponte di Saviore 185.! 221.! 186.! Oltre il Colle 222.! 187.! Oneta 223.! Ponte San Pietro 188.! 224.! Pontida 189.! Ono San Pietro 225.! Poscante 190.! Oriano 226.! 191.! Ornica 227.! Pradella 192.! Osio Sopra 228.! Premana 193.! Ossanesga 229.! Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 194.! Ossimo Inferiore 230.! Prestine 195.! Ossimo Superiore 231.! Presezzo 196.! 232.! Primaluna 197.! Pagnona 233.! Qualino 198.! Paladina 234.! 199.! Palazzago 235.! 200.! Parlasco 236.! Redona 201.! 237.! Rigosa 202.! 238.! Rino di Sonico 203.! Paspardo 239.! Romano di 204.! Pasturo Lombardia

Pagina 13 di 78 Dr Gabriele Medolago Curriculum

240.! Roncadelle 260.! San Pietro d’Orzio 241.! Roncobello 261.! San Salvatore di 242.! San Bergamo (presso Archivio Bernardo Storico Diocesano di 243.! Rossino Bergamo) 244.! 262.! Sant’Agata di 245.! Sambusita Bergamo (presso Archivio 246.! Sant’Agata in Brescia Storico Diocesano di 247.! San Cassiano di Bergamo) Bergamo (presso Archivio 263.! Sant’Alessandro in Storico Diocesano di Brescia Bergamo) 264.! Sant’Alessandro della 248.! San Felice al Lago Croce in Borgo Pignolo di 249.! San Gallo Bergamo 250.! 265.! Sant’Alessandro in 251.! San Gottardo Colonna di Bergamo 252.! San Gregorio di 266.! Sant’Andrea in Porta Cisano Bergamasco Dipinta di Bergamo 253.! San Lorenzo di 267.! Sant’Antonio Bergamo (presso Archivio Abbandonato Storico Diocesano di 268.! Sant’Antonio d’Adda Bergamo) 269.! Santa Brigida 254.! San Marco di Torre 270.! Santa Croce de’ Busi 271.! Santa Grata Inter 255.! San Martino oltre la Vites Goggia 272.! San Giovanni in Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 256.! San Michele Brescia dell’Arco di Bergamo 273.! Santi Nazaro e Celso (presso Archivio Storico in Brescia Diocesano di Bergamo) 274.! Santicolo 257.! San Michele del 275.! Santa Maria Segreta Pozzo Bianco in Milano 258.! San Pancrazio di 276.! Sant’Omobono Bergamo (presso Archivio Terme Storico Diocesano di 277.! Scano al Brembo Bergamo) 278.! Scanzo 259.! 279.! Scarpizzolo

Pagina 14 di 78 Dr Gabriele Medolago Curriculum

280.! 315.! 281.! Sedrina 316.! Valcanale 282.! Selino Alto 317.! Valcava 283.! Sellere 318.! Valgoglio 284.! Sellero 319.! Vallalta 285.! Selino 320.! Valle di Saviore 286.! 321.! 287.! Serina 322.! Valnegra 288.! Sforzatica 323.! Valpiana Sant’Andrea 324.! Valtesse 289.! Sogno 325.! Valverde 290.! Solaro 326.! Valtorta 291.! Sombreno 327.! Valzurio 292.! Somendenna 328.! 293.! 329.! Vercurago 294.! Sonico 330.! 295.! Sopracornola 331.! Vezza d’Oglio 296.! 332.! 297.! Sotto il Monte 333.! 298.! Sottochiesa 334.! 299.! 335.! Villa d’Adda 300.! Spino al Brembo 336.! Villa d’Almè 301.! Spinone 337.! Villa di Lozio 302.! Stabello 338.! 303.! Strozza 339.! Villa d’Ogna 304.! 340.! Villasola Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 305.! Taceno 341.! 306.! Tagliuno 342.! Volpino 307.! Tavernola 343.! Zambla Alta Bergamasca 344.! Zambla Bassa 308.! 345.! Zogno 309.! Terno d’Isola 346.! Zorzone 310.! Terzo 311.! Teveno Archivi di istituti di istruzione 312.! Torre Boldone 1.Collegio-Convitto di Celana 313.! Torre de’ Busi 2.Collegio Calchi-Taeggi di 314.! Trabuchello Milano

Pagina 15 di 78 Dr Gabriele Medolago Curriculum

3.Asilo di Almenno San 6.Società Alpinistica Trentina di Bartolomeo Trento 4.Asilo di Albenza 7.Camera di Commercio di 5.Asilo di Poscante Bergamo 8.Ospedale Maggiore di Milano Biblioteche Nazionali 9.Fondazione Fantoni di Rovetta 1.Braidense di Milano 10.Ex ECA di Milano (Opera Pia 2.di Francia a Parigi Golgi-Radaelli) 3.Marciana di Venezia 11.Misericordia Maggiore di 4.Reale di Torino Bergamo 5.Centrale di Roma 12.Istituto Celati di Bergamo 6.Universitaria di Pavia 13.Ateneo di Scienze, Lettere ed 7.Casanatense di Roma Arti di Bergamo 8.Vallicelliana di Roma 14.Accademia Carrara 9.Angelica di Roma 15.Archivio del Museo del Risorgimento di Milano Biblioteche 16.Archivio dell’Arciconfraternita 1.Ambrosiana di Milano dei Bergamaschi in Roma 2.Trivulziana di Milano 3.del Museo Correr di Venezia 4.del Collegio di Celana 5.Mandamentale di Caprino 6.del Clero di Sant’Alessandro in Colonna di Bergamo 7.dei Preti del Sacro Cuore di Bergamo Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 8.Apostolica Vaticana 9.del Seminario Vescovile di Bergamo

Archivi e Biblioteche di Enti 1.Fondazione Civiltà Bresciana di Brescia 2.ISREC di Bergamo 3.INSMLI di Sesto San Giovanni 4.Raccolta Bertarelli di Milano 5.Raccolta Putelli di Breno

Pagina 16 di 78

C2) ATTIVITÀ – STUDI MONOGRAFICI SU PAESI , TERRITORI E PARROCCHIE Da oltre due decenni cura e realizza pubblicazioni di carattere monografico su paesi, Comuni, contrade. In esse, organizzate in capitoli di carattere tematico monografico con grande dettaglio, vengono raccolti i diversi temi della storia e della realtà del territorio preso in esame. Un suo volume, benché su di un piccolo Comune, ha avuto due edizioni. Un altro ha vinto un premio nazionale.

Monografie su paesi o territori: 1.Barzana, 1995 2.Valnegra, 1999 (in collaborazione) 3.Lenna, 2004 (in collaborazione) 4.Olera nella seconda metà del XV secolo, 2005 4.Mezzoldo, 2006 (in collaborazione) 5.Calusco d’Adda, 2007 (in collaborazione) 6.La Valsassina all’epoca della formazione degli Statuti, 2008 7.Barzana, 2009 (in collaborazione) 8.Ambivere, 2009 (in collaborazione) 9.Valbrembo, 2011 (in collaborazione) 10.Roncola 2005-2014 (in collaborazione) 11.Filago 2008-2016 (in collaborazione) 12.Carvico 2010-2016 (in collaborazione)

Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Monografie o studi su parrocchie: 1.Nascita della parrocchia di Palazzago 1994 2.Nascita della parrocchia di Burligo 1996 3.San Gregorio di Cisano Bergamasco, 2001 4.Valbrembo, 2011 (nel volume sul paese) 5.Valgoglio, 2012 6.Roncola 2005-2014 (nel volume sul paese) 7.Filago 2008-2016 (nel volume sul paese) 8.Carvico 2010-2016 (nel volume sul paese) Altri sono in corso od in corso, fra i quali:

Dr Gabriele Medolago Curriculum

1.ricerca per pubblicazione monografica sul Comune di Paladina per conto del Comune di Paladina, 2007-in corso. 2.ricerca per pubblicazione monografica sul Comune di Osio Sopra per conto dell’Associazione Osio 2000, 2007-in corso. 3.ricerca per pubblicazione monografica sulla parrocchia di Celana per conto del Parrocchia di Celana, 2007-in corso. 4.ricerca sul bacino dell’Adda per conto di committenza privata, 2009-in corso. 5.ricerca per pubblicazione monografica sulla parrocchia di Bani per conto del Parrocchia di Bani, 2010-in corso.

Studi di sintesi: 1.Brevi cenni sulla geostoria della Bergamasca, per conto del Centro delle Culture Lombarde Busto Arsizio 2010-2011, oltre a quelli già sopra ricordati fra i paesi.

C3) ATTIVITÀ – ANALISI TOPONIMI , DI NUCLEI STORICI , SINGOLI EDIFICI E

CHIESE PER PUBBLICAZIONI Dalla prima metà degli anni ’90 si occupa anche dello studio della toponomastica storica, dell’analisi e dello studio di nuclei, storici, singoli edifici, principalmente fortificazioni e palazzi, nonché chiese, monasteri ed altro. L’analisi di queste realtà viene condotta in modo interdisciplinare, sia Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo direttamente, sia in collaborazione e sinergia con altri esperti e studiosi di specifici aspetti. Come si dice nel paragrafo relativo alle ricerche d’archivio, vengono sia ricercati i documenti scritti che consentono di ricostruire i fatti, gli eventi e le modificazioni che analizzati i dati materiali, forniti direttamente dal nucleo storico, dall’edificio o dalla chiesa, nonché dai suoi elementi architettonici od artistici.

Pagina 18 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

I nuclei storici vengono studiati sia mediante sopralluoghi ed analisi di tipo visuale. Gli edifici, quando la loro situazione lo consente, sono analizzati identificando le singole fasi storiche. Vengono dapprima analizzati secondo il metodo scientifico e la tecnica della stratigrafia, archeologica o degli alzati a seconda del caso. Vengono anche prodotte, solitamente in sinergia, stratigrafie sia semplificate, sia di dettaglio, con numerazione dei singoli elementi architettonici e delle singole unità strutturali, corredate da tavole grafiche, diagrammi e tabelle. Quando l’edificio lo consente, vengono pure prodotte, sempre in sinergia, planimetrie ricostruttive delle singole fasi storiche e le corrispondenti assonometrie, in alcuni casi utilizzando anche modelli tridimensionali, basati talvolta su rilevazioni laserscanner. Questi vari studi sono stati in gran parte pubblicati, salvo alcuni che hanno costituito relazioni per restauri. Monografie o studi su edifici civili: 1.Edifici storici di Barzana, 1995 2.Palazzo Comunale di Palazzago 1998 3.Edifici storici di Valnegra, 1999 (in collaborazione) 4.Canonica di San Martino oltre la Goggia, 2002 (in collaborazione) 5.Castello di Cenate Sotto, 2003 (in collaborazione) 6.Complesso fortificato con torre di Carosso di Almenno San 2003 7.La Fornace Parietti in Almenno San Bartolomeo 2003 (in collaborazione)

8.Edifici storici di Lenna, 2004 (in collaborazione) Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 9.Le fortificazioni della Valle Brembana in Oltre Goggia 2004 10.Costruzione della Strada Priula 2005 11.Castello di Odiago di Pontida, 2005 12.Complesso fortificato di San Bartolomeo del Canto di Pontida, 2005 13.Ca’ San Marco, 2006 14.Castello di Bordogna, 2006 15.Paesi scomparsi nel basso medioevo presso l’Adda (Cremellina, Brivio Bergamasco, Lueno) 2006 16.Edifici storici di Calusco d’Adda, 2007 (in collaborazione) 17.Castello di Bordogna di Roncobello, 2008

Pagina 19 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

18.Pisogne, 2008 19.La cartografia di dettaglio di Almenno San Bartolomeo, 2009 20.La toponomastica viaria di Almenno San Bartolomeo, 2009 21.Casa parrocchiale di Palazzago, 2009 22.Edifici storici di Barzana, 2009 (in collaborazione) 23.Edifici storici di Ambivere, 2009 (in collaborazione) 24.Il palazzo comunale di Carvico, 2010 25.Edifici storici di Valbrembo, 2011 (in collaborazione) 26.Castello di Brivio, 2011 27.Valbrembo, 2011 (nel volume sul paese) 28.Valgoglio, 2012 (nel volume sula parrocchia) 29.Roncola 2005-2014 (nel volume sul paese) 30.Filago 2008-2016 (nel volume sul paese) 31.Carvico 2010-2016 (nel volume sul paese)

Monografie o studi su chiese: 1.Santa Margherita in Carosso 1994 2.Brocchione di Palazzago 1994 3.Montebello di Palazzago 1995 4.Borghetto di Palazzago 1995 5.Salvano di Palazzago 1995 6.Precornelli di Palazzago 1995 7.Chiese di Barzana, 1995 8.cappellina dei morti della Valle di Preconcelli di Palazzago 1996 9.San Sisinio di Palazzago 1996 10.Beita di Palazzago 1996 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 11.Borghetto di Palazzago 1996 12.Convento della Santissima Annunziata di Palazzago 1996 13.La Cappellina dei Morti del Foppone a Gromlongo 1996 14.Chiesa di Precornelli di Palazzago 1998 15.ll campanile della chiesa prepositurale di Palazzago 1997 16.La cappella della Madonna Immacolata della prepositurale di Palazzago 1997 17.San Michele arcangelo in Mapello, 1998 18.La chiesa parrocchiale di Palazzago preesistente all’attuale 1998 19.Chiese di Valnegra, 1999 (in collaborazione) 20.Le origini della chiesa parrocchiale di Palazzago 1999

Pagina 20 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

21.La chiesa di San Girolamo e San Francesco in Mapello 1999 22.Chiese scomparse nel paese di Mapello 1999 23.L’ex chiesa già parrocchiale di Sant’Ambrogio in Brivio Bergamasco 1999 24.Il Santuario di Prada di Mapello 2000 25.La chiesa di San Bartolomeo in Mapello 2000 26.San Bernardo in Piazza Brembana, 2000 (in collaborazione) 27.La chiesa di Foppa Cerro di Mapello 2000 28.La costruzione dell’attuale chiesa parrocchiale di Palazzago 2000 29.La chiesa scomparsa San Cassiano in Mapello 2000 30.San Gregorio di Cisano Bergamasco 2001 31.Cappellette, tribuline, santelle, affreschi devozionali e croci nel territorio della parrocchia di Palazzago 2001 32.Chiesine, cappellette, edicolette, affreschi devozionali e cimiteri a Piazza Brembana, 2003 (in collaborazione) 33.Chiesa di San Nazario al Castello di Cenate Sotto 2003 34.Notizie sulle chiese di S. Bartolomeo e di S. Caterina in Almenno San Bartolomeo 2003 35.Chiesa già parrocchiale di Bordogna di Roncobello, 2004 (in collaborazione) 36.Chiese di Lenna, 2004 (in collaborazione) 37.Chiese di Olera nella seconda metà del XV secolo, 2005 38.Chiese scomparse fra i monti dell’Alta Valle Brembana 2005 39.Parrocchiale di Sorisole, 2006 40.Mezzoldo, 2006 (in collaborazione) 41.Chiese di Calusco d’Adda, 2007 (in collaborazione) Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 42.Chiesa di Santa Maria della Neve in Opreno di Caprino Bergamasco, 2008 43.Chiesa di Carosso di Almenno San Bartolomeo 2009 44.Chiese di Barzana, 2009 (in collaborazione) 45.Chiese di Ambivere, 2009 (in collaborazione) 46.Le prime menzioni della chiesa di Urgnano, 2010 47.Gli edifici sacri di Cenate Sotto 2010 e 2011 48.Chiesa di San Biagio in Caprino Bergamasco 2010 e 2011 49.Chiese di Ossanesga e Scano 2011 50.La santella dei morti alla Ca’ Nöa di Valgoglio, 2011

Pagina 21 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

51.Chiesa di San Rocco e San Sebastiano al Cantello od Arlongo di Valtorta, 2011 52.Chiesa già parrocchiale di Baresi di Roncobello, 2011 (in collaborazione) 53.Antica chiesa plebana, battistero e canonica di Brivio, 2011 54.Valbrembo, 2011 (nel volume sul paese) 55.Edifici sacri di Cenate Sotto, 2010 e 2011 due volumi (in collaborazione) 56.Valgoglio, 2012 (nel volume sula parrocchia) 57.Roncola 2005-2014 (nel volume sul paese) 58.Filago 2008-2016 (nel volume sul paese) 59.Carvico 2010-2016 (nel volume sul paese) Guide a centri storici, edifici e chiese: 1.San Martino oltre la Goggia, 1998 2.San Martino Oltre la Goggia 1998 (pieghevole) 3.San Gregorio di Cisano Bergamasco, 2000 4.Chiesetta di Carosso di Almenno San Bartolomeo-Palazzago, 2000 5.Santi Pietro e Alessandro in Sorisole, 2006 (in collaborazione) 6.Chiese della parrocchia di Olmo al Brembo 2006 7.Chiesa di S. Margherita d’Antiochia in Carosso, 2009 8.Castello di 2010 9.Casa del Colleoni a Bergamo, sede del Luogo Pio della Pietà 2010 10.Castello di Cavernago 2010 11.Castello di Malpaga 2010 12.Castello e casatorre di Martinengo 2010 13.Casa del Capitano a Martinengo 2010 14.Cappella Colleoni a Bergamo 2010 15.Convento di Santa Chiara a Martinengo 2010, Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 16.Convento di Santa Maria Incoronata a Martinengo 2010 17.Rocca di 2010 18.Terme di 2010 19.Rogge e cascine 2010 20.Valbrembo, 2011 (nel volume sul paese) 21.Valgoglio, 2012 (nel volume sula parrocchia) 22.Chiese di Bergamo citate nella Leggenda di Carlo Magno, 2012 23.Palazzo Abati Malliani in Bergamo, 2014 24.Edifici storici e chiese di Roncola San Bernardo, 2014 25.Castello di Pagazzano, 2014 26.Villa Calchi alla Vescogna di Calco, 2005-2015

Pagina 22 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

27.Edifici storici e chiese di Filago, 2016 28.Edifici storici e chiese di Carvico, 2016 Note storiche per piantine turistiche di luoghi: 1.Notizie Geografiche, Storiche, Artistiche su Palazzago nella cartina turistica 1995 2.Notizie Comune di Barzana nella cartina turistica 1995 3.Cenni storici su Palazzago 1999 4.Itinerario fra Storia e Arte di Almenno San Bartolomeo 2002 Guide a luoghi: 1.Guida alla Parrocchia di Olmo al Brembo, 2006 (in collaborazione) 2.I principali luoghi colleoneschi della Bergamasca, 2009 3.Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca, 2010 (in collaborazione) Altri sono in corso: 1. ricerca per pubblicazione monografica sulla basilica di Santa Maria in Valvendra di Lovere per conto della Fondazione Santa Maria in Valvendra di Lovere, 2007-in corso. 2. ricerca sulla chiesa vecchia di Sant’Andrea in Catello di Villa d’Adda per conto di committenza privata, 2010-in corso.

C4) ATTIVITÀ - RELAZIONI PER RESTAURI O SU EDIFICI Ha realizzato e realizza studi su nuclei e singoli edifici, finalizzati alla comprensione ed al restauro degli stessi, attuati sia mediante ricerca d’archivio, sia mediante analisi dell’edificio sia attraverso stratigrafie,

lavorando sia da solo che in sinergia con architetti ed ingegneri. Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Ricordiamo ad esempio: 1.Relazione per restauro della chiesa di Montebello di Palazzago, per conto della Parrocchia prepositurale di San Giovanni Battista in Palazzago, 1994 2.Relazione per restauro della chiesa di Carosso di Palazzago-Almenno San Bartolomeo, per conto della Parrocchia prepositurale di San Giovanni Battista in Palazzago, 1994 3.Relazione per restauro della chiesa di Brocchione di Palazzago, per conto della Parrocchia prepositurale di San Giovanni Battista in Palazzago, 1994

Pagina 23 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

4.Relazione per restauro della chiesa di Precornelli di Palazzago, per conto della Parrocchia prepositurale di San Giovanni Battista in Palazzago e dell’architetto Adolfo Ragionieri, 1996 5.Palazzo Comunale di Palazzago, per conto dell’Ufficio Tecnico del Comune di Palazzago, 1998 6.Relazione per restauro La chiesa sussidiaria di Sant’Alessandro I Papa e Martire a Turni di Monte Marenzo per conto della Parrocchia di San Paolo in Monte Marenzo, 2000 7.Relazione per restauro sulla canonica di San Martino oltre la Goggia, per conto dell’architetto Roberto Albini, 2000 8.Relazione per restauro Cenni storici sulla chiesa di San Giorgio martire in Vilmaggiore , per conto dell’architetto Roberto Albini, 2000 9.Palazzo Mosconi Celati a Trescore Balneario, per conto dell’Istituto Celati di Bergamo e dell’architetto Don Diego Tiraboschi, 2000 10.Relazione per restauro sul La chiesa prepositurale di San Pancrazio martire in Tresolzio di , per conto della Parrocchia di San Pancrazio in Carobbio degli Angeli 11.Relazione per restauro sul Palazzino di Valverde di Bergamo, per conto della Parrocchia di Santa Maria Assunta in Valverde, 2003 12.Relazione per restauro villa Calchi alla Vescogna di Calco, per conto di privati, 2005 13.Relazione per restauro sul Castello di Bordogna di Roncobello, per conto del Comune di Roncobello, 2005 14.Relazione per restauro Gabriele Medolago, Francesco Macario Castello visconteo di Trezzo sull’Adda Intervento di restauro e consolidamento strutturale della torre ed immediate pertinenze, Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Fase diagnostica e di acquisizione della conoscenza, Realazione storico-archivistico-stratigrafica , per conto del Comune di Trezzo sull’Adda (Milano), nell’ambito del progetto di restauro diretto dal professor ingegner Lorenzo Jurina febbraio 2007 15.Relazione per restauro Palazzo Calepio in via Osmano - Via Porta dipinta in Bergamo Alta, per conto di impresa privata, 2008 16.Relazione per restauro sulla chiesa di Sant’Ambrogio e Santa Caterina in Solaro, per conto della Parrocchia dei Santi Quirico e Giulitta in Solaro e per l’architetto Silvia Gaggioli, 2008 17.Relazione per restauro castello dell’Aminella di Trescore Balneario, per conto di impresa privata, 2009

Pagina 24 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

18.Relazione per restauro chiesa parrocchiale di San Biagio in Caprino Bergamasco, per conto della Parrocchia di San Biagio in Caprino Bergamasco, 2009 19.Studio nell’ambito del Piano speciale del luogo notevole Sant’Agata- Carmine in Bergamo Alta per conto del Comune di Bergamo, 2010 20.Relazione per restauro chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire in Bondione di , per conto della Parrocchia di San Lorenzo Martire in Bondione e dell’architetto Carlo Fornoni, 2010 21.Relazione per restauro chiesa parrocchiale del Santissimo Nome di Gesù in Cisano Bergamasco, per conto della Parrocchia di San Zenone in Cisano Bergamasco e dell’architetto Stefano Pezzucchi, 2010 22.Relazione su villa Marliani alla Vescogna di Calco, per conto di privati, 2011 23.“Brevi nota sulla Chiesa di San Rocco e San Sebastiano al Cantello od Arlongo di Valtorta”, agosto 2011 24.Relazione sulla santella dei Morti alla Ca’ Nuova di Valgoglio, per conto del Comune di Valgoglio, 2011 25.Relazione su Villa Tassis alla Celadina di Bergamo, per conto di privati, 2012 26.Relazione per restauro sul palazzo di Ca’ Maitino in Sotto il Monte Giovanni XXIII per conto della Parrocchia di San Giovanni Battista in Sotto il Monte Giovanni XXIII e dell’architetto Paolo Belloni, 2012. 27.Relazione per restauro sul Colle San Giovanni a Sotto il Monte Giovanni XXIII per conto della Parrocchia di San Giovanni Battista in Sotto il Monte Giovanni XXIII e dell’architetto Paolo Belloni. Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 28.Relazione per restauro sulla chiesa di Santa Maria delle Caneve in Sotto il Monte Giovanni XXIII per conto della Parrocchia di San Giovanni Battista in Sotto il Monte Giovanni XXIII, 2012. 29.Francesco Macario e Gabriele Medolago, Relazione sull’ex convento del Galgario in Bergamo, per conto di studio architettonico, giugno 2016 30.Francesco Macario e Gabriele Medolago, Relazione sull’ex Palazzo Calepio-Marenzi in via Porta dipinta in Bergamo Alta, per conto di impresa privata, luglio 2016 31.Francesco Macario e Gabriele Medolago, L’isolato delle Caserme Montelungo e Colleoni in Bergamo Vicende storiche ed edilizie

Pagina 25 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

(Relazione preliminare), per conto di studio architettonico, aprile 2017 31.Francesco Macario e Gabriele Medolago, Promemoria sulle fasi della porzione orientale dell’isolato delle Caserme Montelungo e Colleoni in Bergamo, per conto di studio architettonico, dicembre 2017 31.Relazione sull’edificio al civico 14 di via Porta dipinta in Bergamo Alta, per conto di committenza privata, aprile 2018 Altri sono in corso, fra cui: 1.Relazione per il restauro sul nucleo antico di Pradale, nel Comune di Aviatico, per conto di privati, 2011-in corso.

C5) ATTIVITÀ - PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO Collabora alla realizzazione dei Piani per il Governo del Territorio (PGT) per quanto riguarda la componente storica e dell’edilizia storica, fra i quali: 1.Comune di Torre de’ Busi (Lecco), 2006-2009 2. Comune di Carvico (Bergamo) - 2009-2012

C6) ATTIVITÀ - COLLABORAZIONE A SCAVI ARCHEOLOGICI In sinergia con altri professionisti e le competenti Soprintendenze collabora a scavi archeologici, fornendo la preliminare documentazione storica ed in seguito lo studio dei dati provenienti dallo scavo, intrecciandoli con le fonti scritte e materiali.

1.Componente storica e scavo sul campo, per lo scavo archeologico del Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Castello di Bordogna di Roncobello, promosso dal Comune di Roncobello e della Soprintendenza per i Beni archeologici della Lombardia, guidato dall’archeologo dottor Angelo Ghiroldi, sotto la direzione della dottoressa Maria Fortunati della Soprintendenza, 2005. 2.Componente storica allo scavo archeologico del Santuario della Madonna del Castello di Ambivere, promosso dal Comune di Ambivere e della Soprintendenza per i Beni archeologici della Lombardia, guidato dall’archeologa dottoressa Mariagrazia Vitali, sotto la direzione della dottoressa Maria Fortunati della Soprintendenza, 2009.

Pagina 26 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

3.Componente storica allo scavo archeologico del cosiddetto Castelliere di Lovere per conto del Comune di Lovere, sotto la direzione della dottoressa Maria Fortunati della Soprintendenza, 2013-2014. 4.Componente storica e scavo sul campo, allo scavo archeologico del Castello di Bordogna di Roncobello, promosso dal Comune di Roncobello e della Soprintendenza per i Beni archeologici della Lombardia, guidato dall’archeologo dottor Angelo Ghiroldi, sotto la direzione della dottoressa Maria Fortunati della Soprintendenza, Secondo lotto, 2014-2016. 4.Componente storica per lo scavo del complesso delle Caserme Montelungo e Colleoni in Bergamo, sotto la direzione della dottoressa Maria Fortunati e della dottoressa Cristina Longhi della Soprintendenza, 2017-2018.

C7) ATTIVITÀ – STUDI SU OPERE D ’ARTE Da circa vent’anni cura studi e pubblicazioni su opere d’arte, sia singole, sia sull’intera dotazione artistica di chiese od edifici, sempre analizzata per ciascun pezzo con grande dettaglio e combinando i dati d’archivio con i dati materiali. I relativi risultati sono stati pressoché tutti dati alle stampe. Fra i vari si possono ricordare: 1.Opere d’arte delle chiese di Barzana, 1995 2.L’organo della prepositurale di Palazzago 1997

3.La reliquia di Santa Croce a Palazzago 1997 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 4.Immagini macabre a Palazzago in “La Lettera” Bollettino Parrocchiale di Palazzago XII, 3, settembre 1998 5.Alcuni beni culturali del Collegio di Celana La Biblioteca, il Globo celeste, il Gabinetto di Fisica, il Museo di Storia Naturale in “A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana” Anno V numero 4 (gennaio 1999) pag. 8-11 6.Danza macabra a San Martino oltre la Goggia 1999 7.Un’opera inedita dei Fantoni di Rosciano a Caprino Bergamasco 1999 8.Il ciclo di affreschi della chiesa prepositurale di Palazzago opera di Giuseppe Simeone Paganelli 1999

Pagina 27 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

9.La colonna sul sagrato di Caprino Bergamasco 1999 10.Opere d’arte delle chiese di Valnegra, 1999 (in collaborazione) 11.I dipinti della chiesa prepositurale di Palazzago 2000 12.La commissione di una croce astile per la parrocchiale di Caprino Bergamasco 2000 13.Le statue della prepositurale di Palazzago 2000 14.Ritrovamenti archeologici a Mapello 2000 15.Portali con stemma di Palazzago. 2000 16.Antichità Mapellesi 2001 17.Opere d’arte delle chiese di San Gregorio di Cisano Bergamasco 2001 18.Le apparizioni di San Michele arcangelo nell’arte 2001 19.Restauro di un dipinto della parrocchiale di Palazzago 2001 20.L’autore del ritratto di Mario Lupi alla Biblioteca Mai di Bergamo 2001 21.Orologio solare con danza macabra della Canonica di San Martino oltre la Goggia 2002 22.Organo della prepositurale di Caprino Bergamasco 2002 23.Organo della prepositurale di Palazzago 2002 24.Organo di Brocchione di Palazzago 2002 25.Opere d’arte nel Castello di Cenate Sotto 2003 26.Oggetti liturgici della Parrocchiale di Almenno San Bartolomeo, 2004 27.Organo della prepositurale di Caprino Bergamasco 2004 28.Data di realizzazione della colonna sul sagrato di Caprino Bergamasco 2004 29.Note sugli arredi sacri di Gandosso nel XVIII secolo, 2005 30.Note sugli arredi sacri di Grumello de’ Zanchi 2005 31.Lapide della porta sud di Caprino Bergamasco 2005 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 32.Organo della prepositurale di Cassiglio 2005 33.Frammento di stele romana a Filago 2005 34.L’altare di Giunone rinvenuto a Suisio, 2005 35.Un inedito affresco del XVI secolo ad Averara, 2006 36.Opere d’arte della parrocchia di Olmo al Brembo 2006 37.Le sepolture di Fontanella al Monte, 2007 (in collaborazione) 38.Organo della prepositurale di Cassiglio 2007 39.Opere di intarsi della Valle Brembana (secoli XVI-XX), 2008 (in collaborazione) 40.Novità sull'epigrafe di Diana già a Lorentino 2008 41.Opere d’arte delle chiese di Barzana, 2009 (in collaborazione)

Pagina 28 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

42.Opere d’arte delle chiese di Ambivere, 2009 (in collaborazione) 43. L’Estasi di Santa Teresa di Paolo Pagani a Cerete Basso 2010 (in collaborazione) 44.Opere d’arte delle chiese di Valbrembo, 2011 (in collaborazione) 45.L’epigrafe di Diana a Lorentino, 2011 46.Lapidi del museo archeologico di Bergamo, 2010-2012 (in collaborazione) 47.Opere d’arte delle chiese di Valgoglio, 2012 (in collaborazione) 48.Organo della prepositurale di Urgnano, 2011-2013 (in collaborazione) 49.Opere d’arte delle chiese di Roncola San Bernardo, 2005-2014 (in collaborazione) 50.Statue lignee della chiesa di San Giovanni in Villa d’Adda, 2014-2015 (in collaborazione) 51.Opere d’arte delle chiese di Filago, 2007-2016 (in collaborazione) 52.Opere d’arte delle chiese di Carvico, 2010-2016 (in collaborazione) 53.Organo del santuario di Sombreno, 2015-2016 Altri sono in corso.

C8) ATTIVITÀ – STUDI SU TEMATICHE ED EVENTI STORICI Da un ventennio si occupa di studi su specifiche tematiche, eventi storici e simili, nell’ambito della storia militare, civile, demografica, economica, sanitaria, naturalistica ed altro. Fra questi si possono ricordare, oltre a quelle già citate nell’ambito dei paesi e delle parrocchie: Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 1.Piena del Brembo del 1493, 1993 2.La Peste del 1630 a Gromlongo, 1996 3.Il “Miracolo” del 1609, 1997 4.La carestia del 1629 e la peste del 1630- 1631 a Caprino, 2000 5.l’Istruzione a Piazza Brembana, 2001 (in collaborazione) 6.Il carnevale Bergamo, 2002 7.Visite pastorali a Palazzago 2002 8.Inquisitori, eretici e streghe nelle Valli bergamasche sottoposte all’archidiocesi di Milano nei secoli XVI e XVII, 2002

Pagina 29 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

9.Streghe, malefici e superstizioni nella pieve di Pontirolo- nei secoli XVI e XVII, 2003 10.Le visite pastorali a Mapello, 2003 11.L’origine dei Feudi in Alta Valle Brembana, 2004 12.Celana nella poesia del XVI secolo, 2004 13.Operazioni di servizi segreti attorno al Monte Menna nel 1944, 2004 14.La popolazione della Val Secca di Roncobello Demografia storica, famiglie, sanità, storie e leggende, 2005 (in collaborazione) 15.Devozione e memoria monastica del monastero del Santo Sepolcro in Astino presso Bergamo, 2005 16.I “Promessi sposi di Valtorta” 2005 17.Assalti militari del 1509 e 1527 a Caprino Bergamasco, 2005 18.Cosa sono i legati?, 2006 19.Garibaldi e Caprino Bergamasco, 2007 20.Appunti di demografia storica dell’Isola Brembana nei secoli XVI-XVIII in, 2007 (in collaborazione) 21.Miniere e consorterie della Val Torta e della Valle Averara nel Medioevo, 2008, 22.Stregonerie, superstizioni ed inquisizione in Valle Brembana nei secoli XV-XVII, 2008 23.I maestri della costruzione e della pietra nella Valle San Martino, 2009 (in collaborazione) 24.Roncobello nella grande storia Storia politica, giudiziaria e cronaca nera, 2008 (in collaborazione) 25.Aspetti e momenti di vita civile di Almenno San Bartolomeo e Almenno nella grande storia, Appunti di demografia storica di Almenno San Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Bartolomeo, 2009 26.Miracoli nell’Isola. Prodigi di Madonne, Santi e Beati fra Adda e Brembo in, 2009 27.Funzione degli apparati del Triduo: appunti sull’area bergamasca, 2009 28.Guerre fra Milano e Venezia attorno a Brivio 2011 29.La guerriglia di Palazzago del 1848 e la Valle San Martino, 2011 30.Garibaldi e Caprino Bergamasco, 2011 31.Rovina del Goglio del 1666, 2015 Altri sono in corso:

Pagina 30 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

C9) ATTIVITÀ – STUDI SU ISTITUZIONI Da lungo tempo si occupa anche di studi monografici su enti ed istituzioni di vario tipo, sia civile, sia religioso. 1.Oratorio di Palazzago 1997 2.Corpo musicale di Palazzago 1998 3.Collegio vescovile di Celana 1999 4.Il Corpo Musicale del Collegio di Celana 2000 5.Casa religiosa di San Bernardo in Piazza Brembana, 2001 (in collaborazione) 6.Ospedale “Vincenzo Bettoni” di Almenno San Bartolomeo, 2002 7.Confraternite, congregazioni, luoghi pii, enti ed associazioni a Piazza Brembana, 2003 (in collaborazione) 8.Il Collegio di Celana 2003 9.Il Nobile Collegio Mariano di Bergamo nel secolo XVIII, 2003 (in collaborazione) 10.Monastero di San Salvatore delle Tezze a Capo di Ponte nel XIV secolo, 2004 11.Comunità civile dell’Isola Brembana. Circoscrizioni fra I e XXI secolo, 2005 12.Monasteri Benedettini e territorio Appunti sul caso bergamasco, 2005 13.I Collegi-Convitti di Presezzo 2005 (in collaborazione) 14.Plebanìe delle vallate bergamasche, 2006 (in collaborazione) 15.Asilo di Almenno San Bartolomeo 2007 16.Comunità di Valsassina, 2008 (in collaborazione) 17.Cronotassi dei Podestà della Valsassina, 2008 (in collaborazione) Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 18.Il Comune di Almenno San Bartolomeo, 2009 19.Asilo “San Giuseppe” di Poscante, 2010 20.Altare e cappellanìa Ferri nella parrocchiale di Cerete Basso all’epoca della realizzazione del dipinto di Paolo Pagani, 2010 21.Nascita della parrocchia di Bani 2010 Naturalmente vi sono gli studi nei volumi monografici sui singoli luoghi come Barzana, Piazza Brembana, Roncobello, Roncola, Filago, Carvico ed altri.

Pagina 31 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

C10) ATTIVITÀ – BIOGRAFIE In numerosissimi casi si occupa di biografie di personaggi che per diverso motivo sono significativi, in particolare artisti, scienziati, ecclesiastici, militari, poeti ed altro. 1.Giacomo Alborghetti, Giovanni Vavassori di Belvedere, Andrea de Armisa da Palazzago, Pietro Quarenghi, Antonio Quarenghi, Giovanni Andrea Quarenghi, Antonio Gambirasi de’ Colleoni, Giovanni Agazzi Petralli detto “Barlinet”, Francesco Locatelli, Agostino Rivelli, Francesco Rota, Anselmo da Palazzago, 1996 2.I parroci di Gromlongo 1996 3.I cappellani di Gromlongo 1996 4.Don Camillo Belloni 1997 5.Don Anton- Tommaso Volpi 1997 6.Don Bruno Bellini 1998 7.Maestro Mons. Andrea Castelli 1998 8.Don Pietro Rizzi e Mons. Giuseppe. Frigerio 1998 9.Don Carlo Andrea Ghezzi 1998 10.Don Francesco Taschini 1998 11.Nino Nespoli 1998 12.Padre Paolo Luigi Colombo 1999 13.Architetto Candido Micheli 1999 14.Dott. Don Prof. Can. Giacomo Pietro Rota 1999 15.Dottor Don Giovanni Battista Carati Oblato e Don Omobono Luigi Rocco Filippo Imberti 1999

16.Monsignor Giuseppe Adobati 1999 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 17.Dottor Don Giuseppe Rossini 2000 18.Dott. Don Bernardino Gavazzeni de Gaiboni 2000 19.Angelo Giuseppe Roncalli a Palazzago 2000 20.L’abate Don Giuseppe Maria Vincenzo Sozzi, 2000 21.Il Beato Angelo Giuseppe Roncalli Papa Giovanni XXIII e Celana 2001 22.Vincenzo Gregorio Luigi Bettoni 2001 23.I pittori Cesareo 2001 24.Il pittore Giovanni Battista Cesareni 2002 25.Maestro monsignor Egidio Giovanni Corbetta 2002 26.Monsignor Giuseppe Frigerio 2002

Pagina 32 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

27.Maestro Monsignor Andrea Angelo Castelli 2002 28.Fra Francesco (Battista) Rota Conti 2002 29.Don Giovanni Battista Todeschini 2002 30.Vincenzo Bettoni 2002 31.Don Battista Gardi 2002 32.I pittori Cima 2002 33.Maestro Monsignor Andrea Castelli e Celana 2003 34.Il naturalista Don Luigi Sacchi 2003 35.Personaggi della famiglia Lupi, 2003 36.Pittore Giacomo Calegari 2003 37.I Rovelli di Cusio e gli artisti del legno dell’Oltre Goggia 2004 38.Alberto Meli e Celana 2004 39.Santino Calvi 2004 40.I Fratelli Calvi 2004 41.Maestro Monsignor Egidio Giovanni Corbetta 2004 42.Sacerdoti nativi da Foppolo 2005 43.I due Don Carlo Rosa fondatori della Biblioteca Mandamentale di Caprino Bergamasco 2005 44.L’Abate Calisto Letterato brembano del XVIII secolo 45.Mario Giacomo Testa 2005 46.Andrea Angelo Castelli Sacerdote musicista 2006 47.Giovanni Antonio Ghisleni 2005 48.Cronotassi dei rettori della chiesa prepositurale di Caprino Bergamasco 2007 49.Cronotassi dei parroci di Erve 2008 50.Don Francesco Maggioni, 2008 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 51.I Rovelli di Cusio e l’arte dell’intarsio e della tarsia lignea in Valle Brembana 2008 52.I rettori della chiesa parrocchiale di Erve, 2009 53.Don Alfredo Marchetti, 2010 54.Don Pasino Pisoni, 2010 55.Il pittore Giovanni Battista Cesareni 2010 56.Bartolomeo Colleoni 2010 57.I Viceparroci di Palazzago 2011 58.Carlo Ceresa, 2012 Altri sono in corso:

Pagina 33 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

1.ricerca per pubblicazione monografica sul clero di Urgnano per conto del Parrocchia di Urgnano, 2009-in corso. 2.ricerca sul clero di Clusone per conto della Parrocchia plebana di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista in Clusone, 2011-in corso. 3.ricerca sui pittori loveresi sino al secolo XVIII, in corso. Naturalmente vi sono poi studi nei volumi monografici sui singoli luoghi come Barzana, Piazza Brembana, Roncobello, Roncola, Filago, Carvico ed altri.

C11) ATTIVITÀ – RICERCHE STORICO -GENEALOGICHE FAMILIARI ED

ARALDICHE Da oltre vent’anni si occupa di ricerche su famiglie, principalmente nobili e notabili, ma anche di carattere demografico. In moltissimi casi ha ricostruito anche dettagliati alberi genealogici, in alcuni casi anche seguendo la famiglia per oltre dieci secoli, con migliaia di persone. Di queste sono state date alle stampe: 1.Famiglie di Barzana, 1995 2.Famiglie di Valnegra, 1999 (in collaborazione) 3.Ambrosioni, Arioli, Baschenis, Begnis, Bottagisi, Busi, Calegari, Calvi, Cattaneo, Gozzi, Oberti, Paganoni, Regazzoni, 2002 (in collaborazione) 4.Albero genealogico della famiglia di Monsignor Andrea Castelli 2002

5.Lupi di Bergamo-Cenate Sotto, 2003 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 6.Arizzi, Beltramelli, Bonetti, Cittadini, Guerinoni, Marieni, Mascheroni - Olmo, Milesi 2003 7.Famiglie di Lenna, 2004 (in collaborazione) 8.Balestra, Berera, Bianchi, Goglio, Lazzarini, Monaci, Rovelli, Scuri 2004 (in collaborazione) 9.Annovazzi, Bana, Buzzoni, Quarteroni 2005 (in collaborazione) 10.Fondra, Bordogna, Manganoni, Paleni, 2006 (in collaborazione) 11.Famiglie di Olera nella seconda metà del XV secolo, 2005 12.La popolazione della Val Secca di Roncobello Demografia storica, famiglie, sanità, , 2005 (in collaborazione)

Pagina 34 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

13.Famiglie di Calusco d’Adda, 2007 (in collaborazione) 14.I Rovelli di Cusio 2008 (in collaborazione) 15.Famiglie di Barzana, 2009 (in collaborazione) 16.Famiglie di Ambivere, 2009 (in collaborazione) 17.Famiglie di Valbrembo, 2011 (in collaborazione) 18.I Colleoni a Solza dal XII secolo al 1429, 2012 19.Roncola, 2004-2014 20.Calchi di Calco e Milano dal XIV al XVIII secolo, 2004-2015 21.Famiglie di Filago, 2007-2016 22.Famiglie di Carvico, 2010-2016 Inedite sono invece altre fra le quali: 1.Famiglia Boselli di Milano, per conto di committenza privata, 2007-2008 2.Famiglia Grazioli di San Pellegrino, per conto di committenza privata, 2013 3.Famiglia Tasso di Bergamo, per conto di committenza privata, 2012-in corso 4.Famiglia Zambelli di Bergamo, per conto di committenza privata, 2015-in corso 5.Famiglia Alborghetti di Ambivere, per conto di committenza privata, 2015-in corso

C12) ATTIVITÀ – STUDI SULLA FAUNA STORICA In alcuni casi si è occupato anche di tematiche legate alla fauna storica, in particolare lupi e linci, basata sempre sulla documentazione d’archivio. Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Oltre ai cenni in altre pubblicazioni, si possono ricordare quelli specifici: 1.Lupi nella Palazzago del XVII secolo 2000 2.Lupi ad Urgnano nel XVII secolo 2010 3. Lupo, orso e lince nel territorio bergamasco dal medioevo ad oggi per conto del Museo di Storia Naturale di Bergamo, edito nel 2014 Naturalmente vi sono poi studi nei volumi monografici sui singoli luoghi come Filago, Carvico ed altri.

Pagina 35 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

C13) ATTIVITÀ – EDIZIONI O STUDI DI DOCUMENTI E FONTI , STUDI SULLA

METODOLOGIA DI RICERCA E RELAZIONI SU ARCHIVI Da oltre quindici anni cura anche la pubblicazione di particolari documenti meritevoli di edizione integrale, in molti casi si trovano edizioni di documenti in altri studi monografici. Talvolta ha trattato anche il tema della metodologia della ricerca e dello studio locale. 1.Breve relazione sullo stato dell’Archivio parrocchiale di Gromlongo 1996 2.Trascrizione di documenti sugli organari Serassi 1998 3.Il Cronicon del prevosto Don Giovanni Battista Todeschini 1999 4.Statuto del Comune di Gandellino del 1446, 2000 (in collaborazione) 5.Le Note dell’abate Angelo Mazzoleni sull’Alta Valle Brembana (1767) 2004 6.Fonti, metodi e temi della ricerca sulla Val San Martino, 2006 7.L’Istituto di Studi sull’Isola Brembana Note programmatiche 2005 8.Bibliografia sull’Isola Brembana, 2005, 2007 e 2009 (in collaborazione) 9.Gli statuti della Valsassina del 1388, 2008 (in collaborazione) 10.Cronaca del convento di Monte Barro, 2009 11.Regesto dei documenti più antichi su Santa Maria in Valvendra, 2009 12.Gli statuti capitolari del 1484 della chiesa plebana di Pontirolo, 2010 13.Conoscenza ed uso della Visita apostolica di San Carlo Borromeo alla Diocesi di Bergamo nei secoli XVI-XX, 2011 12.Una supplica del parroco di San Gottardo per le contribuzioni verso di lui e verso la matrice , 2012 12.Confines terrritorii Comunis de Lacosta et Ceradelli, et de Volpino, Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo districtus Pergamj de Luero , 2016 Altri sono in corso.

C14) ATTIVITÀ - REDAZIONE DI RIVISTE Da anni cura riviste attive nell’ambito degli studi locali. Dal 2005 è direttore dell’Istituto di Studi sull’Isola Brembana e redattore di Insula Rassegna di studi sull’Isola Brembana .

Pagina 36 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Dal 2006 è membro della redazione della rivista Archivi di Lecco e della Provincia .

C15) ATTIVITÀ - AZIONI IN ORGANIZZAZIONI DI STUDI Fa parte di numerose organizzazioni attive nell’ambito degli studi storici e locali. Dal 2005 è direttore dell’Istituto di Studi sull’Isola Brembana. Dal 2003 è associato all’Antenna Europea del Romanico, dal 2004 è socio dell’Istituto Italiano dei Castelli, dal 2004 è socio dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea di Bergamo. Dal 2014 fa parte del gruppo di lavoro della Società Storica Lombarda per la realizzazione dell’Enciclopedia delle Famiglie Lombarde. Il 28 marzo 2017 venne nominato e l’11 novembre proclamato socio attivo della Classe di scienze morali e storiche dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo. Dal 2018 è direttore e direttore scientifico del progetto Coglia . L’8 novembre 2018 è stato eletto segretario della Classe di scienze morali e storiche dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo.

C16) ATTIVITÀ - CONVEGNI E GIORNATE DI STUDIO Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Da anni tiene relazioni a convegni di rilevanza sia locale, sia nazionale ed internazionale in Italia, Grecia e Germania. Fra le tante si possono citare: 1.Gabriele Medolago Fonti per la storia della metallurgia in Valle Seriana , intervento al convegno “la via dei metalli”, Regione Lombardia Direzione Generale Cultura, Comunità Montana Valle Seriana Superiore, Progetto d’area finalizzato alla riqualificazione delle aree minerarie delle Valli Seriana, Riso e Scalve, Comuni di Ardesio, Colere, Gorno, Gromo, Oltre il Colle, Oneta, Parre, Premolo,

Pagina 37 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Schilpario, Valbondione, Clusone 4 dicembre 1999. Gruppo tecnico multidisciplinare: coordinatore Antonio Gonella architetto, Pierfranco Invernizzi geologo, Pietro Reina museologo, Marco Tizzoni archeologo 2.Gabriele Medolago Fonti, metodi e temi della ricerca sulla Val San Martino in “Il patrimonio culturale della Valle San Martino Ricerche strumenti valorizzazione” Convegno Convento di Santa Maria del Lavello Calolziocorte 28-29 maggio 2005, Sala Conferenze (ex refettorio) del Monastero di Santa Maria del Lavello, Via Padri Serviti 1, Calolziocorte (Lecco), sabato 28 maggio 2005 3.Gabriele Medolago (Istituto di Studi sull’Isola Brembana) L’Istituto di Studi sull’Isola Brembana: metodologie, attività , progetti “VI Convegno Storico «Pontida dal passato al futuro»” Pontida, auditorium Sant’Alberto del Monastero di Pontida, sabato 27 maggio 2006 4.Gabriele Medolago, Ilaria Capurso Le leggendarie sepolture di Fontanella al Monte al “1° Convegno di Studi sull’Isola Brembana”, 21 ottobre 2006, , Sala Don Lorenzo Milani. 5.Gabriele Medolago, Giuseppe Rottoli Appunti di demografia storica dell’Isola Brembana nei secoli XVI-XVIII , al “1° Convegno di Studi sull’Isola Brembana”, 21 ottobre 2006, Bonate Sopra, Sala Don Lorenzo Milani. 6.Gabriele Medolago (Istituto di Studi sull’Isola Brembana), L’Istituto di Studi sull’Isola Brembana in “Abitare le Alpi Insediamenti rurali e cultura del paesaggio Incontri nel decennale di fondazione del Centro Studi Valle Imagna (1997-2006)”, Sabato 16 settembre 2006- Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Venerdì 22 settembre 2006, Corna Imagna martedì 20 settembre 2006 7.Gabriele Medolago Miniere e consorterie della Val Torta e della Valle Averara nel Medioevo in “Archi/via. Dalle fucine lecchesi a Donatello Storia e arte dei metalli fra Brianza e Valsassina nelle fonti archivistiche” Convegno Lecco, 15 settembre 2007 8.Gabriele Medolago, Il Castello di Pagazzano nelle carte dell’archivio Crivelli , Pagazzano 29 settembre 2007 9.Gabriele Medolago (Istituto di Studi sull’Isola Brembana), Miracoli nell’Isola. Prodigi di Madonne, Santi e Beati fra Adda e Brembo , 2°

Pagina 38 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Convegno di Studi sull’Isola Brembana, domenica 21 ottobre 2007, sala polifunzionale, via Antonio Locatelli, Filago 10.Gabriele Medolago (Università degli Studi di Milano), Benedettini bergamaschi del Cinquecento , IX convegno di studi storici sull’Italia benedettina Nel millenario della fondazione dell’Abbazia di San Benedetto Po, San Benedetto Po (Mantova) 18-20 settembre 2008, Biblioteca dell’Abbazia - Piazza Teofilo Folengo organizzato dal Centro Storico Benedettino Italiano 11.Gabriele Medolago (Istituto di Studi sull’Isola Brembana) La famiglia Roncalli a Sotto il Monte e l’ascendenza di Angelo Giuseppe Roncalli in Papa Giovanni, le sue origini e la sua Isola, Convegno organizzato dal Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII, PromoIsola, Istituto di Studi sull’Isola Brembana, Sabato 4 ottobre 2008, ore 15 12.Gabriele Medolago, I Colleoni a Solza , al convegno delle Giornate nazionali dei Castelli, Castello di Solza, 23 maggio 2009, organizzato dall’Istituto Nazionale dei Castelli, Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo, Centro Studi sul Territorio dell’Università degli Studi di Bergamo 13.Gabriele Medolago (Istituto di Studi sull’Isola Brembana), Gli stemmi del castello colleonesco di Malpaga , al 3° Convegno di Studi sull’Isola Brembana, sabato 10 ottobre 2009, Sala degli stucchi di Casa Serena, Brembate Sopra 14.Gabriele Medolago, Marina Vavassori Le Anticaglie alle origini del Museo Archeologico , durante il convegno “1561-2011 Il Civico Museo Archeologico di Bergamo a 450 anni dalla sua formazione”, Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo sabato 9 aprile 2011, Sala ex sede Ateneo - piazza Duomo, Città Alta, Bergamo 15.Gabriele Medolago, Appunti sull’origine e la trasmissione del ciclo carolingio lombardo-trentino , al convegno “La Leggenda di Carlo Magno nel cuore delle Alpi Un percorso di ricerca storica e turismo culturale”, Breno, palazzo della Cultura, 29 maggio 2011 16.Gabriele Medolago, Percorsi di ricerca fra le fonti per la storia locale alla Giornata di studio Le Fonti documentarie dell’Archivio di Stato di Bergamo, Bergamo, Archivio di Stato, 24 settembre 2011 17.Gabriele Medolago (Istituto di Studi sull’Isola Brembana), Esperienze di studio del romanico nell’Isola Brembana alla Giornata di studio

Pagina 39 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Promozione e tutela del romanico in Provincia di Bergamo Il territorio si confronta, Bergamo, Palazzo della Provincia, Spazio Viterbi, 23 settembre 2011 18.Gabriele Medolago, Gabriele Camozzi e i repubblicani tra Lecco e Bergamo al convegno “Dio lo vuole Lecchesi e brianzoli per il risorgimento italiano”, Oggiono 28 ottobre, Lecco 29 ottobre 2011, Prefettura di Lecco, Conferenza Provinciale, Promosso da Associazione Giuseppe Bovara “Archivi di Lecco e della Provincia” con la collaborazione di Istituto e Archivio Storico della Provincia di Lecco, Associazione Amici del Museo delle Grigne di Esino Lario, Associazione Amici della Torre di Primaluna, Associazione Culturale Archeologica di Oggiono, Centro Studi Cesare Cantù di Brivio, Consorzio Brianteo Villa Greppi di Monticello Brianza 19.Gabriele Medolago, Villa Celadina e le dimore tassiane in Bergamo: primi risultati di una ricerca , al 1° Convegno internazionale “I Tasso e le poste d’Europa”, Venerdì 1 Sabato 2, Domenica 3 giugno 2012, chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano, Cornello dei Tasso, Camerata Cornello (intervento tenuto il 1° giugno). 20.Gabriele Medolago, La Comunità di Val Brembana oltre la Goggia , al convegno «Naturalmente divisi» Storia e autonomia delle antiche Comunità alpine , Breno, palazzo della Cultura, 29 settembre 2012 21.Gabriele Medolago (Istituto di Studi sull’Isola Brembana), Toponomastica dell’Isola Brembana: caratteristiche, azioni di studio e gestione odierna , al convegno La toponomastica in provincia di Bergamo: ricerche, problematiche, prospettive , Bergamo, Palazzo Frizzoni, Aula Consiliare, Sabato 26 gennaio 2013 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo ore 15.00 organizzata dalla Commissione consultiva per la toponomastica cittadina del Comune di Bergamo, Incontri pubblici, III edizione, 2013. 22.Gabriele Medolago (Fondazione Santa Maria in Valvendra), Contenuti e metodi del fondo Silini e della sua inventariazione , al convegno Giovanni Silini l’uomo, il medico, lo storico , Lovere, Auditorium di Villa Milesi, Sabato 20 aprile 2013 ore 17.00 organizzata dal Comune di Lovere Assessorato alla Cultura, Fondazione Santa Maria in Valvendra, Archivio Bergamasco. 23.Gabriele Medolago, Il Lavello e la Val San Martino nei secoli centrali del medioevo , Sala Conferenze del Convento di S. Maria del Lavello

Pagina 40 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

di Calolziocorte, Sabato 14 giugno 2014 ore 15.00 organizzata dalla Fondazione Santa Maria del Lavello. 24.Gabriele Medolago, Francesco Nezosi Novità documentarie su Santa Maria in Valvendra di Lovere , sala delle conferenze del Convitto Cesare Battisti di Lovere, 9 maggio 2014 25.Gabriele Medolago, Francesco Nezosi Lovere a metà Settecento alla Giornata di studi: Lady Mary Wortley Montagu Cittadina di Lovere , Lovere, Accademia Tadini, 23 maggio 2015, organizzata da Amici del Tadini, Accademia Tadini, Comune di Lovere 26.Gabriele Medolago, La Valle Camonica nelle fonti documentali bergamasche e milanesi , relazione al convegno L’Alta Valle Camonica negli Archivi Antichi documenti camuni negli archivi lombardi e veneti , Sabato 5 dicembre 2015, ore 14.30, sala consiliare del Municipio di Vione 27.Gabriele Medolago, Questioni storiche sulla famiglia Calchi , Relazione al convegno: Villa Calchi alla Vescogna di Calco Il palazzo di Bartolomeo fra Bramante e Leonardo Storia e arte di una grande dimora nobiliare cinquecentesca , Villa Calchi alla Vescogna di Calco, domenica 18 settembre 2016 ore 10.30 28.Gabriele Medolago, Dalla Terraferma veneta alle guerre del Mediterraneo Bergamo ed i Bergamaschi nei conflitti fra Veneziani e Turchi , relazione al convegno International Scientific Congress “The Ottoman Siege of Corfu in 1716”, Corfù, Ionian Academy, 21- 23 ottobre 2016, venerdì 21 ottobre 2016 ore 19.30 29.Gabriele Medolago, I Tasso dal Cornello a Bergamo The Tasso Family from Cornello to Bergamo Die Taxis von Cornello bis Bergamo , Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo relazione al 2° convegno internazionale: I Tasso e le poste d’Europa The Tasso Family and the European Postal Services Das Haus Thurn und Taxis und die Post in Europa , Ratisbona - St Emmeram, sala del Refettorio Regensburg, St. Emmeram, refectory/dining hall Regensburg Refektorium von Schloss St. Emmeram, 18-19 novembre 2016, sabato 19 novembre 2016 ore 9.30

C17) ATTIVITÀ - CONFERENZE

Pagina 41 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Da anni tiene conferenze e relazioni di rilevanza locale, provinciale e regionale, oltre che nell’ambito di scuole, ivi compreso il Politecnico di Milano. Ha tenuto numerose conferenze, fra le quali: 1.Incontro sulla storia di Mapello, Mapello 11 giugno 2000 2.Gabriele Medolago Edifici medioevali di Palazzago , Associazione culturale “Salvatore Quasimodo” di Palazzago, 2002 3.Gabriele Medolago Devozione e memoria monastica. Il monastero del Santo Sepolcro in Astino presso Bergamo presso l’Ateneo di Scienze, Lettere ed arti di Bergamo, 12 maggio 2004 4. Gabriele Medolago L’arte del legno nell’Alta valle a Piazza Brembana , nell’ambito di Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano, VI Settimana della Cultura, Le arti, i monumenti e il paesaggio, il tesoro degli italiani a cura di Emanuela Carpani e Ivana Novani, sabato 29 maggio 2004 ore 10 5.Gabriele Medolago Paesi scomparsi del territorio di Cisano Bergamasco , organizzata dal Centro Studi Val San Martino, Cisano Bergamasco, giugno 2006 6.Gabriele Medolago Le fonti storiche per ricostruire la storia della comunità locale Grumello del Monte Sala civica del Municipio Mercoledì 27 giugno 2007 ore 20.45 7.Gabriele Medolago, Guido Bonacina Tanti paesi una grande opportunità: la Comunità dell’Isola Bergamasca Ponte San Pietro, auditorium,

venerdì 30 gennaio 2009. Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 8.Gabriele Medolago Il leggendario viaggio di Carlo Magno da Bergamo alla Valle Camonica, al Trentino nell’ambito di Centro Culturale Artistico di Franciacorta e Sebino XIX Primavera Culturale della Franciacorta e del Sebino, Iseo, Sala civica del Castello Oldofredi, Venerdì 25 marzo 2011 ore 2030. 9.Gabriele Medolago Origini storiche della Comunità dell’Isola Brembana , durante la manifestazione Il treno delle identità, organizzato da Comunità Isola Bergamasca e PromoIsola, sabato 11 giugno 2011 ore 15, presso la stazione ferroviaria di Calusco d’Adda

Pagina 42 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

10.Gabriele Medolago L’edificazione della nuova chiesa parrocchiale di Cerete Alto in 300° Anniversario di fondazione della Chiesa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo in Cerete Alto, Cerete Alto 22 luglio 2011, Comune di Cerete, Fondazione Ferri-Loppi, Parrocchia di Cerete Alto 11.Gabriele Medolago Filippo e Giacomo: iconografia dei Santi patroni nella parrocchiale di Cerete Alto in 300° Anniversario di fondazione della Chiesa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo in Cerete Alto, Cerete Alto 22 luglio 2011, Comune di Cerete, Fondazione Ferri- Loppi, Parrocchia di Cerete Alto 12.Gabriele Medolago e Simone Facchinetti Il maestro della danza macabra a Valgoglio , Chiesa di Santa Maria Assunta in Valgoglio mercoledì 3 agosto 2011 ore 21 13.Gabriele Medolago L’Istituto di Studi sull’Isola Brembana in Tradizioni, gente e paesi La cultura del territorio bergamasco attraverso l’opera dei Centri Storico-Culturali , in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, Spettacolo, Identità e Tradizioni della Provincia di Bergamo, Spazio incontri nell’ambito della 52ª Fiera dei Librai, Bergamo-Sentierone, sabato 30 aprile 2011 ore 18 14.Gabriele Medolago La cappella della Forcella di Monte di Nese , organizzata dalla parrocchia di Monte di Nese, maggio 2011 15.Gabriele Medolago, Giuseppe Fusari, Francesco Nezosi, Antonio Zaccaria La pala dell’Immacolata di Antonio nella parrocchiale di Baresi , Baresi di Roncobello, chiesa di San Giacomo, 28 luglio 2012. 16.Gabriele Medolago, Curiosando nella storia di Grumello del Monte Fatti, Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo personaggi e territorio negli ultimi duemila anni , Grumello del Monte, sala civica del municipio, venerdì 5 ottobre 2012 ore 20.45, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco Grumello del Monte. 17.Gabriele Medolago, Agricoltura e paesaggio nei documenti di archivio , alla Giornata di studio Esempi di ricerche sulle fonti , Bergamo, Archivio di Stato, 14 maggio 2013. 18.Gabriele Medolago, Le principali vicende storiche dell’Isola Bergamasca , Università Anteas di Bergamo, sezione di Mapello- Ambivere-Terno d’Isola, corsi per la terza età, secondo anno (2013),

Pagina 43 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Centro civico “M. Pelliccioli”, Mapello, martedì 12 novembre 2013 ore 15:00. 19.Gabriele Medolago, Il monumento ai Caduti di Roncola - La sua storia , nell’ambito della serata storico-commemorativa, Sala della Comunità di Roncola, sabato 16 novembre 2013 ore 20:45. 20.Gabriele Medolago, Storia ecclesiastica di Paladina , sabato 4 ottobre 2014 ore 2030 chiesa parrocchiale di Paladina, organizzato dalla parrocchia di Paladina, con intermezzi musicali del maestro Giacomo Parimbelli 21.Gabriele Medolago, L’assedio di Pandolfo Malatesti a Lovere del 1414 , in 1414-2014… seicento anni dopo… una storia tutta da raccontare Individuata la vera identità del “Castelliere” , Sabato 11 ottobre 2014, ore 14.45 Accademia Tadini, sala degli affreschi, organizzata dal Comune di Lovere, Regione Lombardia, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Soprintendenza per i beni archeologici della Lombardia 22.Gabriele Medolago, Villa Calchi alla Vescogna di Calco nella storia , Villa Calchi di Vescogna a Calco, 11 ottobre 2014 23.Gabriele Medolago, Il dipinto della Crocifissione, tempo di Quaresima e di Pasqua nella storia a Paladina , conferenza, chiesa parrocchiale di Paladina, martedì 17 marzo 2015 ore 20.30, organizzato dalla parrocchia di Paladina, con intermezzi musicali del maestro Giacomo Parimbelli 24.Pagazzano, 2000-2013 novità e conferme dal restauro del castello , arch. GianMaria Labaa, ingegner Silvio Calvi, dottor Gabriele Medolago, in “Progettare il restauro temi strumenti metodologie esempi 1° Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo modulo maggio-giugno 2015, organizzato da Italia Nostra Sezione di Bergamo, Ordine degli Architetti PPeC della Provincia di Bergamo, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, mercoledì 24 giugno 2014, ore 14-18 25.Gabriele Medolago, Pietro Gaioncelli l’introduttore del mais nell’Alto Sebino , alla conferenza Dialogo tra i mais antichi delle Valli Seriana, Gandino e Camonica: rostrato di Rovetta, spinato di Gandino, spinoso di Vallecamonica , piazza Vittorio Emanuele, Lovere, mercoledì 2 settembre 2015 ore 20:45 26.Gabriele Medolago, Francesco Nezosi, Lucio Avanzini, Il privilegio di Pandolfo III Malatesti e un inedito nucleo di pergamene loveresi

Pagina 44 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

dell’Archivio di Stato di Roma , sala delle conferenze del Convitto Cesare Battisti di Lovere, sabato 7 settembre 2015 ore 17.30 27.Gabriele Medolago, Francesco Nezosi, Lucio Avanzini, Novità documentarie sulla Resurrezione di Sovere di Giovan Battista Moroni , Auditorium comunale di Sovere Via Senatore Silvestri 3, Biblioteca Civica di Sovere “Pietro Guizzetti”, Agorà Gruppo di Ricerca Storica, con il patrocinio del Comune di Sovere, giovedì 17 dicembre 2015 ore 21 28.Gabriele Medolago, Tasso, aquila, cornetto e cornucopia L’araldica tassiana alla Celadina , Villa Tasso della Celadina di Bergamo, sabato 5 novembre 2016 ore 17 29.Cristina Longhi (presentazione), Gabriele Medolago Le fortificazioni medioevali in Val Brembana , Museo della Valle di Zogno Fondazione Polli Stoppani onlus, sabato 28 gennaio 2017 ore 15 30.Gabriele Medolago La chiesa vecchia di San Zenone in Ambivere - la storia , ex chiesa di San Zenone in Ambivere, martedì 20 giugno 2017 ore 21, organizzata dalla parrocchia di Ambivere 31.Gabriele Medolago, Luci ed ombre di una quasi diocesi Storia, vicende e privilegi della pieve di Pontirolo, venerdì 21 luglio 2017, ore 21, ex chiesa di Sant’Anna in Canonica d’Adda 32.Gabriele Medolago Gli Agostiniani a Romano - Giovanni da Romano e Lattanzio Aglio , nel ciclo L’arte nel periodo della Riforma e della Controriforma , Museo d’Arte e Cultura Sacra (MACS) di , domenica 19 novembre 2017 ore 17 32.Gabriele Medolago Beatrice di Langosco Marchesa di Pianezza , Municipio di Pianezza, sala Soffietti, 20 aprile 2018 ore 20.45. Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 33.Gabriele Medolago Il feudo perduto Bartolomeo Colleoni e Cologno al Serio , martedì 24 aprile 2018 ore 2930 sala consiliare del Municipio nella rocca di Cologno al Serio 34. Gabriele Medolago, Emiliano Garatti Orfane, Convertite, Terziarie, Militari. Archeologia e storia dell’isolato della Montelungo a Bergamo , sabato 22 settembre 2018, ore 16, Museo della Valle Fondazione Polli Stoppani Onlus

C18) ATTIVITÀ - CORSI TENUTI Ha tenuto poi numerosi corsi, fra i quali:

Pagina 45 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

1.Corso sulla storia locale di Mapello, tenuto agli alunni dell’Istituto comprensivo di Mapello 28 maggio e 5 giugno 2004 per conto dell’Istituto stesso 2. La lettura dei manoscritti nella ricerca storica e genealogica dal 1400 ad oggi, 23, 30 ottobre, 6, 13, 20, 26 novembre 2006, presso il Castello di Solza, organizzato da Istituto di Studi sull’Isola Brembana, PromoIsola, Associazione Genealogica Lombarda 3. Le fonti archivistiche , venerdì 5 ottobre 2007 Sedrina, Centro Studi “Francesco Cleri” 4. Corso di Paleografia La lettura dei manoscritti nella ricerca storica e genealogica dal 1400 ad oggi dal 17 settembre al 22 ottobre 2007, Biblioteca comunale di Martinengo, Piazza Orisio, organizzato dal Comune di Martinengo 5.Corso di Paleografia organizzato dalla Biblioteca comunale di Madone e dal Comune di Madone, 2007 6.Corso sulla storia Locale di Mapello, Biblioteca comunale di Mapello e dal Comune di Mapello, 2009 7.Corso sulla storia Locale di Ambivere, Biblioteca comunale di Ambivere e dal Comune di Ambivere, novembre 2009 8. Seminario sui fondi notarili , 23 febbraio, 3 e 15 marzo 2010, Centro polifunzionale di Ponte San Pietro, organizzato da Istituto di Studi sull’Isola Brembana, PromoIsola, Associazione Genealogica Lombarda 9. L’Isola Brembana nella storia in A Scuola di Storia Percorso di incontri dedicati alla storia dell’Isola Brembana , Comune e Biblioteca comunale di Bonate Sopra, PromoIsola, Istituto di Studi sull’Isola Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Brembana, lunedì 14 febbraio 2011 10.Corso sul castello di Pagazzano, Comune di Pagazzano, marzo-aprile 2011 11.Verso l’unità d’Italia Il risorgimento nell’Isola Bergamasca , Giovedì 20 ottobre 2011 Biblioteca di Ambivere, Giovedì 27 ottobre 2011 Biblioteca di Mapello, organizzato da Biblioteche, Assessorati alla Cultura e Biblioteca 12.La Brianza dei castelli. Fortificazioni, strategie militari e guerre , venerdì 23 novembre 2012 Biblioteca dalle 15.30 alle 17.00 circa presso la Biblioteca di Merate, nell’ambito del corso Merateneo 2012-2013, 2° ciclo: la Brianza in età moderna

Pagina 46 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

13.Corso di Paleografia dal 18 febbraio al 18 marzo 2015, Biblioteca comunale di Clusone, organizzato dalla Biblioteca comunale di Clusone e dal Circolo Baradello di Clusone In altri casi ha fornito il supporto storico per ricerche ed attività nelle scuole, come ad esempio presso le scuole di Mapello (2004 e 2015) e di Palazzago (2010).

C19) ATTIVITÀ - PRESENTAZIONI PUBBLICHE DI PUBBLICAZIONI Dal 1996 ad oggi ha presentato numerosi testi ed opere pubblicate, sia proprie, sia altrui, principalmente volumi, guide, cartine. Fra di esse si possono ricordare: 1.Presentazione del volume Gabriele Medolago Barzana ed il suo territorio , Comune di Barzana, gennaio 1995 2.Presentazione del volume Arigoni Lazzaro Selvino e la sua storia 1995, 16 marzo 1996 3.Presentazione del volume Gabriele Medolago La chiesa prepositurale di San Michele arcangelo in Mapello , prepositura di Mapello, Venerdì 6 marzo 1998 ore 2030 presso oratorio San Giovanni Bosco Mapello 4.Presentazione della guida Gabriele Medolago, Nadia Righi, Bruno Caccia, Ezio Bolis San Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana e Lenna Guide alle chiese parrocchiali di Bergamo N.° 4, Centro Culturale Nicolò Rezzara Litostampa Istituto Grafico, marzo 1998 5.Presentazione del volume Gabriele Medolago, Lucia Reguzzi Valnegra

Comune di Valnegra, maggio 1999 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 6.Presentazione del volume Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi La chiesa di San Bernardo in Piazza Brembana , Comune di Piazza Brembana Ferrari Edizioni, (Terra e gente di Piazza Brembana I), agosto 2000 7.Presentazione del volume Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi La Casa religiosa di San Bernardo e l’Istruzione a Piazza Brembana , Comune di Piazza Brembana Ferrari Edizioni, (Terra e gente di Piazza Brembana II), agosto 2001 8.Presentazione del volume La Canonica di San Martino oltre la Goggia a cura di Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, In occasione

Pagina 47 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

dell’inaugurazione dei restauri 7 luglio 2002 Testi di: Gabriele Medolago, Roberto Albini, Adriano Gaspani, Walter Milesi, Parrocchia arcipresbiterale plebana di San Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana e Lenna, 7 luglio 2002 9.Presentazione del volume Paolo Manzoni (con un contributo di Gabriele Medolago La beneficenza ad Almenno 2002 10.Presentazione del volume Gabriele Medolago con la collaborazione di Francesco Macario e con contributi di Gian Carlo Borellini, Fabio Deleidi, Adriano Gaspani, Simona Leggeri, Antonio Moretti Il Castello di Cenate Sotto e la Famiglia Lupi , Amministrazione Comunale di Cenate Sotto, giugno 2003 11.Presentazione dei volumi Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi Chiesine, cappellette, edicolette, affreschi devozionali e cimiteri a Piazza Brembana , Comune di Piazza Brembana Ferrari Edizioni, (Terra e gente di Piazza Brembana III), marzo 2003 e Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi Confraternite, congregazioni, luoghi pii, enti ed associazioni a Piazza Brembana , Comune di Piazza Brembana Ferrari Edizioni, (Terra e gente di Piazza Brembana IV), agosto 2003 12.Presentazione del volume Gabriele Medolago, Roberto Boffelli con la collaborazione di Francesco Macario, Adriano Gaspani, Raffaello Cattaneo, Diego Marsetti, Giambattista Rivellini Lenna e le sue contrade Comune di Lenna, Teatro Comunale di Lenna, giovedì 10 giugno 2004 ore 2030 13.Presentazione del volume Gabriele Medolago, Roberto Boffelli La chiesa già parrocchiale di Santa Maria Assunta e San Giorgio Martire in Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Bordogna di Roncobello Roncobello Storia di tre paesi I, Comune di Roncobello Ferrari Edizioni, agosto 2004 14.Presentazione del volume Stabat Mater La Via Crucis del Santuario della Madonna del Castello in Gandosso a cura di Amalia Pacia, con contributi di Marzia Daina e Donatella Borsotti, Gabriele Medolago, giugno 2005 15.Presentazione del periodico «Insula», anno I, fascicolo 1, numero 1, gennaio-dicembre 2005, dicembre 2005 16.Presentazione del volume Gabriele Medolago, Roberto Boffelli con la collaborazione di Rosanna Boffelli, Silvana Cattaneo, Carla Gervasoni, Ivo Gervasoni, Lia Gervasoni, Roberto Gervasoni,

Pagina 48 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Simona Gervasoni, Fabrizio Milesi, Ferruccio Milesi, Ada Musati, Laura Musati, Antonella Savi La popolazione della Val Secca di Roncobello Demografia storica, famiglie, sanità, storie e leggende Roncobello Storia di tre paesi II, Comune di Roncobello Ferrari Edizioni, dicembre 2005 17.Gabriele Medolago Andrea Angelo Castelli Sacerdote musicista 1876- 1970 Club Amici della Lirica Giuseppe Verdi di Martinengo, Amministrazione comunale di Martinengo, Comitato degli anniversari di Martinengo, Aula Magna dell’Oratorio Maschile San Luigi a Martinengo, Sabato 20 maggio 2006 ore 1545 18.Presentazione del volume Santi Pietro e Alessandro in Sorisole , Guide alle chiese parrocchiali bergamasche 23, con contributi di Gabriele Medolago, giugno 2006 19.Presentazione della guida Gabriele Medolago, Giacomo Calvi Guida alla Parrocchia di Olmo al Brembo La parrocchiale, il santuario e gli oratori Parrocchia di Sant’Antonio Abate Olmo al Brembo, settembre 2006 20.Presentazione del volume Eugenio Guglielmi Mezzoldo in Valle Lulmi , con scritti e ricerche di Matteo Rabaglio, Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi, Comune di Mezzoldo, Mezzoldo, sabato 28 ottobre 2006 ore 15 21.Presentazione del volume Gabriele Medolago con la collaborazione e contributi di Francesco Macario, Chiara Montanelli, Ines Pagliardi, Giuseppe Rottoli, Mariangela Vieri Calusco d’Adda Oltre 20 secoli di storia civile dell’Isola Brembana Comune di Calusco d’Adda, martedì 10 aprile 2007 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 22.Presentazione del periodico «Insula», anno II, fascicolo 2, numero 2, gennaio-dicembre 2006, edito luglio 2007 23.Presentazione del volume Lionello Gaspari e Antonio Finazzi Castello e Chiesa di San Michele Chiuduno , Palzzetto Sportivo del Centro fieristico di Chiuduno, lunedì 2 giugno 2008 ore 17300 24.Presentazione del volume Gabriele Medolago Don Francesco Maggioni nel 60° di Ordinazione sacerdotale (1948-2008) Memorie ed immagini di una vita a servizio della Chiesa, dell’educazione e dello sport La chiesa di Santa Maria della Neve in Opreno della quale è da 54 anni cappellano , Chiesa di Santa Maria Assunta in Celana, 8 dicembre 2008

Pagina 49 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

25.Presentazione del volume Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi I Rovelli di Cusio e l’arte dell’intarsio e della tarsia lignea in Valle Brembana (secoli XVI-XX) Ecomuseo Alta Valle Brembana, Valtorta, Chiesa parrocchiale di Valtorta, 29 novembre 2008 ore 15 26.Presentazione del volume Gli statuti della Valsassina Le norme della Comunità del 1388 a cura di Michele Casanova, Gabriele Medolago, Federico Oriani e Marco Sampietro, Gli Statuti medievali del territorio lecchese, Archivio Storico Pietro Pensa, Bellavite Editore in Missaglia, Cremeno, Sala della Cassa Rurale, dicembre 2008 27.Presentazione del volume Gabriele Medolago, con la collaborazione di Silvana Cattaneo, Carla Gervasoni, Ivo Gervasoni, Lia Gervasoni ed il contributo di Rosanna Boffelli, Roberto Gervasoni, Simona Gervasoni, Fabrizio Milesi, Ferruccio Milesi, Ada Musati, Laura Musati, Antonella Savi Roncobello nella grande storia Storia politica, giudiziaria e cronaca nera della Val Secca , Roncobello Storia di tre paesi III, Comune di Roncobello Moma Edizioni, gennaio 2009 28.Alberto Bianchi, Francesco Macario, con contributi di Gabriele Medolago, Riccio Vangelisti, In loco de Pisoneis Pisogne 1299: il borgo del vescovo , Comune di Pisogne, Archimedia, Sala consiliare del Comune di Pisogne, 7 febbraio 2009 29.Presentazione del volume Gabriele Medolago Almenno San Bartolomeo Aspetti e momenti di vita civile di Almenno San Bartolomeo nei secoli XVIII-XX * Almenno nella grande storia (1796-2009) Il Comune di Almenno San Bartolomeo (1797-2009) La cartografia di dettaglio (secoli XVIII-XIX) La toponomastica viaria (1832-2007) Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Appunti di demografia storica (1797-2009), Palazzetto dello Sport di Almenno San Bartolomeo, domenica 10 maggio 2009 ore 10 30.Presentazione del volume Angelo De Battista - Cristina Melazzi Muratori della Valle San Martino con saggi di Maria Andreotti, Fabio Bonaiti, Angelo Borghi, Gabriele Medolago e contributi di Valter Biella, Giorgio Foti, Natale Perego, Nicola Pigazzini, volontari del museo Ca’ Martì, Ricerche di etnografia e storia , 14, Comune di Carenno, Carenno, maggio 2009 31.Presentazione del volume su Filago in corso di realizzazione 30 Maggio 2009 Filago area polifunzionale

Pagina 50 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

32.Presentazione del volume Gabriele Medolago con la collaborazione di Francesco Macario, Monica Paparella, Ines Pagliardi, Manuela Donadoni e contributi di Maria Fortunati Zuccala, Adriano Gaspani, Maria Grazia Vitali, Roberto Alborghetti Ambivere e le sue contrade , Comune di Ambivere, agosto 2009 33.Presentazione del periodico «Insula», anno III, fascicolo 3, numero 3, gennaio-dicembre 2007, ottobre 2009 34.Presentazione dell’articolo Gabriele Medolago Cronaca del convento di Monte Barro (1685-1797) in «Archivi di Lecco e della Provincia», Consorzio del Parco del Monte Barro, Galbiate, 19 febbraio 2010 35.Presentazione del volume Gabriele Medolago Don Alfredo Marchetti 1919-2009 , Sala parrocchiale di Collepiano di Adrara San Martino, aprile 2010 36.Gabriele Medolago L’Asilo “San Giuseppe” di Poscante Nel centenario di fondazione , “Asilo” San Giuseppe, Poscante di Zogno, Sabato 1 maggio 2010 ore 1530 salone Papa Giovanni XXIII, Centro Culturale Ricreativo Scuola Materna San Giuseppe Poscante 37.Presentazione della Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, Romano di Lombardia, Sala del Castello, 5 settembre 2010 38.Presentazione del volume Paolo Pagani (1655-1716) a Cerete L’Estasi di Santa Teresa , testi di Alessandro Morandotti, Gabriele Medolago, Antonio Zaccaria, chiesa parrocchiale di Cerete Basso, 13 agosto 2010 39.Presentazione del volume Giovanna Capoferri Mosconi, Gabriele Medolago Gli edifici sacri di Cenate Sotto I - Le chiese sussidiarie, Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo le cappelle e le tribuline , Comune di Cenate Sotto, Sabato 13 novembre 2010, Sala Gewiss dell’Oratorio parrocchiale di Cenate Sotto 40.Presentazione della carta dei sentieri di Caprino Bergamasco - Pontida - Palazzago - Almenno San Bartolomeo - Barzana - Roncola, presso l’Antenna Europea del Romanico, ex monastero di San Tomè, dicembre 2010 41.Presentazione della Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, Spazio incontri nell’ambito della 52ª Fiera dei Librai, Bergamo-Sentierone, Giovedì 28 aprile 2011 ore 2030

Pagina 51 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

42.Presentazione del volume Storia di Brivio e di Beverate Vicende di una terra di frontiera tra Milanese e Bergamasco Brivio ponte dell’Adda a cura di Angelo Borghi, testi di Felice Bassani, Angelo Borghi, Stefania Brigatti, Lorenzo Brusetti, Massimo Cogliati, Angelo De Battista, Gabriele Medolago, Natale Perego, Massimo Pirovano, sala consiliare del Palazzo Municipale di Brivio, sabato 30 aprile 2011 ore 2045 43.Presentazione del volume Gabriele Medolago con la collaborazione di Francesco Mangili e contributi di Manuela Donadoni, Pierluigi Forcella, Adriano Gaspani, Francesco Macario, Luigi Pilon Valbrembo Ossanesga e Scano nella Val Brembo Centro polifunzionale di Valbrembo, 29 maggio 2011 44.Presentazione della carta dei sentieri di Almenno San Salvatore, Strozza, Capizzone, Bedulita, presso la sala consiliare del Comune di Bedulita 17 giugno 2011 45.Presentazione del volume Giovanna Capoferri Mosconi, Gabriele Medolago Gli edifici sacri di Cenate Sotto II - Le chiese parrocchiali di San Martino e San Rocco , Comune di Cenate Sotto, sabato 12 novembre 2011, Sala Gewiss dell’Oratorio parrocchiale di Cenate Sotto 46.Presentazione dell’opuscolo di Gabriele Medolago, con la collaborazione di Eugenio Ferrari, Augusta Morstabilini, Dante Negroni, Amedeo Pirola Valgoglio La santella dei morti alla Ca’ Nöa La cappella con affreschi di Antonio Brighenti da 145 anni segno della fede della popolazione dal restauro restituita alla Comunità di Valgoglio , Comune di Valgoglio, Sala consiliare, 18 novembre 2011 ore 20.30 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 47.Presentazione del volume Gabriele Medolago, Carla Gervasoni con la collaborazione di Silvana Cattaneo, Lia Gervasoni ed il contributo di Ivo Gervasoni, Simona Gervasoni e scritti di Adriano Gaspani, Francesco Nezosi La chiesa già parrocchiale di San Giacomo Maggiore e San Nicola da Tolentino in Baresi di Roncobello Chiesa ex parrocchiale di San Giacomo in Baresi, mercoledì 7 dicembre 2011 ore 2030 48.Intervento alla presentazione del volume Francesco Lamberini Giù al Nord Stalle, dialetto e strade sterrate Un segretario comunale racconta , Tecnograf, Bergamo, 18 febbraio 2012

Pagina 52 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

49.Presentazione in anteprima del volume Gabriele Medolago con la collaborazione di Eugenio Ferrari, Augusta Morstabilini, Valentina Morstabilini, Barbara Negroni, Dante Negroni, Romilda Negroni, Bruna Peroni, Amedeo Pirola, Lucio Avanzini, Yordanka Ivanova e contributi di Chiara Cassinelli, Adriano Gaspani, Francesco Nezosi La Parrocchia di Santa Maria Assunta e dei Santi Apostoli Pietro e Paolo in Valgoglio fotografie Eugenio Ferrari Edizione commemorativa del 550° anniversario della parrocchia (1461-2011), Parrocchia di Valgoglio, chiesa parrocchiale di Valgoglio, sabato 11 agosto 2012 ore 17.30 50.Presentazione del volume di Caterina Omacini e Giuseppe Omacini Albero genealogico ramo della famiglia Alcaini di Dossena poi divenuta Omacini , 1° agosto 2012, portico del sagrato di Dossena 51.Presentazione in anteprima del volume Gabriele Medolago con la collaborazione di Eugenio Ferrari, Augusta Morstabilini, Valentina Morstabilini, Barbara Negroni, Dante Negroni, Romilda Negroni, Bruna Peroni, Amedeo Pirola, Lucio Avanzini, Yordanka Ivanova e contributi di Chiara Cassinelli, Adriano Gaspani, Francesco Nezosi La Parrocchia di Santa Maria Assunta e dei Santi Apostoli Pietro e Paolo in Valgoglio fotografie Eugenio Ferrari Edizione commemorativa del 550° anniversario della parrocchia (1461-2011), Parrocchia di Valgoglio, chiesa di Novazza, 7 settembre 2012 ore 2030 52.Presentazione del contributo Gabriele Medolago Il Bergamasco in Valerio Ferrari, Mario Mascetti, Gabriele Medolago, Enrico Mirani, Valeriana Maspero, Andrea Rognoni, Marta Saporiti, Marco Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Tamborini, Michela Zucca Geostoria della civiltà lombarda Dall’Antichità al Medioevo a cura di Andrea Rognoni, Presentazione di Roberto Maroni, Mursia, Milano, Biblioteca di Palazzo Isimbardi, Provincia di Milano, 4 giugno 2013 ore 16 53.Presentazione in anteprima del volume Gabriele Medolago e collaboratori Roncola San Bernardo in Valle Imagna , Comune di Roncola, piazza Guglielmo Marconi, 1° agosto 2013 ore 21 54.Presentazione del volume Il grandioso organo Giuseppe Serassi 1798 di Urgnano , a cura di Federico Lorenzani e Gabriele Medolago, chiesa prepositurale di Urgnano, venerdì 18 ottobre 2013 ore 21

Pagina 53 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

54.Presentazione del volume Gabriele Medolago con la collaborazione di Lucia Bravi, Manuela Donadoni, Luigi Fenaroli, Yordanka Ivanova, Francesco Macario, Laura Mazzoleni, Rita Mazzoleni, Stefania Mazzoleni Ferracini, Pierluigi Rota e un contributo di Adriano Gaspani Roncola San Bernardo in Valle Imagna Comune di Roncola, aprile 2014, palestra comunale di Roncola, 25 aprile 2014 55.Presentazione del volume Aldo Oriani, Gabriele Medolago, Chiara Crotti Lupo, orso e lince nel territorio bergamasco dal medioevo ad oggi a cura di Aldo Oriani «Rivista del Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” di Bergamo», Sala Curò del Museo Civico di Scienze Naturali di Bergamo, 23 maggio 2014. 56.Presentazione del testo: Gabriele Medolago, Anna Burini con la collaborazione di Nicola Enrico Panza La chiesa di San Giovanni in Villa d’Adda Brevi note storiche , in Volti di santità nella chiesa di San Giovanni in Villa d’Adda , Villa d’Adda, chiesa di San Giovanni, 12 giugno 2015. 57.Presentazione del testo: Gabriele Medolago, Anna Burini con la collaborazione di Nicola Enrico Panza La chiesa di San Giovanni in Villa d’Adda Brevi note storiche , in Volti di santità nella chiesa di San Giovanni in Villa d’Adda , Villa d’Adda, chiesa parrocchiale di Sant’Andrea, 31 luglio 2015. 58.- Presentazione del volume Gabriele Medolago, Andrea Spiriti, Villa Calchi alla Vescogna di Calco Il palazzo di Bartolomeo fra Bramante e Leonardo , CPZ, , novembre 2015, martedì 24 novembre 2015, Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 59.- Presentazione del volume Gabriele Medolago con la collaborazione di Lucio Avanzini, Anna Burini e di Valerio Boccardi, Rosa Maria Gaiti, Rosa Maria Orsini, Ornella Pasini, Narcisa Zamboni, Mosè Zenoni e contributi di Adriano Gaspani, Sergio Ghilardi e Daniele Moro, La rovina del Goglio del 1° novembre 1666 , Comune di Valgoglio - Comune di Gromo, sabato 28 novembre 2015, ore 10.45, chiesa di San Michele in Colarete a Valgoglio 60.- Presentazione del volume Gabriele Medolago con la collaborazione di Lucio Avanzini, Anna Burini e di Valerio Boccardi, Rosa Maria Gaiti, Rosa Maria Orsini, Ornella Pasini, Narcisa Zamboni, Mosè Zenoni e contributi di Adriano Gaspani, Sergio Ghilardi e Daniele

Pagina 54 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Moro, La rovina del Goglio del 1° novembre 1666 , Comune di Valgoglio - Comune di Gromo, domenica 3 gennaio 2016, ore 15.30, Sala Filisetti, Gromo 61.- Presentazione del volume Serassi 1737 L’organo Serassi del santuario della Natività di Maria in Sombreno di Paladina a cura di Gabriele Medolago, con testi di Andrea Lutti, Gabriele Medolago, Marco Piccinelli, Parrocchia di Sombreno, 2016, domenica 22 maggio 2016 ore 16, chiesa grande del santuario di Sombreno. 62.- Presentazione del volume Gabriele Medolago con la collaborazione di Francesco Macario e di Lucio Avanzini, Anna Burini, Yordanka Ivanova, Attilio Magni, Gianfranco Ravasio, Ferruccio Rota e contributi di Michele Asolati, Gian Pietro Brogiolo, Luigi Corna, Guido Dall’Olio, Paola Marina De Marchi, Adriano Gaspani, Marina Uboldi, Mariagrazia Vitali Carvico alle pendici del Monte Canto , Comune di Carvico, venerdì 16 settembre 2016 ore 20.30 sala consiliare di Carvico. 63.- Presentazione del volume Gabriele Medolago, Vincenzo Malvestiti, Roberto Marra con la collaborazione di Lucio Avanzini, Mario Betelli, Anna Burini, Pasquale Carminati, Manuela Donadoni, Yordanka Ivanova, Rosa Mariani, Agostino Plati, Giovanni Plati, Valentino Tasca e contributi di Ilaria Capurso, Simone Ciocca, Adriano Gaspani, GianMaria Labaa, Francesco Macario, Mario Marubbi, Silvia Muzzin, Giovanni Valagussa, Marina Vavassori, Filago e Marne con Limagna e Rodi Storia di quattro antiche comunità fra Brembo e Dordo Comune di Filago, sabato 10 settembre 2016 ore 10, salone dell’area polifunzionale di Filago Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 64.- Presentazione del volume Gabriele Medolago, La chiesa scomparsa di Santa Maria Annunziata del Palazzo o della Piazza ad Urgnano , Parrocchia di Urgnano, 2017, venerdì 12 maggio 2017 ore 2030, sala rossa della rocca Albani di Urgnano. 65.- Presentazione del volume Le trame di Bea - Il dipinto di Mara Bozzolan ed Annalisa Nozza, Scatole Parlanti, Viterbo, maggio 2017, castello di Cavernago, 13 maggio 2017 ore 17 66.- Presentazione del volume Le trame di Bea - Il dipinto di Mara Bozzolan ed Annalisa Nozza, Scatole Parlanti, Viterbo, maggio 2017, Filandone di Martinengo, 20 gennaio 2018, ore 17

Pagina 55 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

67.Presentazione del volume Le trame di Bea - La santella di Mara Bozzolan ed Annalisa Nozza, Scatole Parlanti, Viterbo, marzo 2018, Rocca di Romano di Lombardia, 6 aprile 2018, ore 20.30 68.Gabriele Medolago con contributi di Alberto Carminati, Andrea Crescini, Adriano Gaspani, Francesco Nezosi, Lidia Rigon e con la collaborazione di Lucio Avanzini, Vincenza Dedei, Albertina Fornoni, Rosa Maria Gaiti, Narcisa Zamboni, La chiesa di San Michele arcangelo in Colarete Comune di Valgoglio e Parrocchia di Gromo San Giacomo , Comune di Valgoglio, sabato 16 giugno 2018 ore 15 chiesa di Colarete

C20) ATTIVITÀ - PRESENTAZIONI DI MOSTRE E DI OPERE D ’ARTE

RESTAURATE Dal 1996 ad oggi ha presentato diverse mostre ed opere restaurate. Fra le tante si possono citare: 1.Presentazione della mostra del pittore Leonardo Viola a Piazza Brembana, Pro Loco, 1° agosto 2003 ore 18.00 2.Presentazione della mostra del pittore Leonardo Viola ad Almenno San Salvatore, Opera Pia Rota 6 settembre 2003 3.Dentro i sogni di Fulvia , mostra sulla pittrice Fulvia Galli, dal 13 al 28 settembre 2003 presso l’Auditorium del Centro Culturale di Gorle, organizzato dal Comune e Biblioteca civica di Gorle, presentazione sabato 13 settembre ore 18 4.Presentazione della mostra del pittore Leonardo Viola a Calolziocorte, Pro

Loco, il 20 dicembre 2003 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 5. Nino Nespoli Mostra , 4-19 dicembre 2004, Amministrazione comunale di Grassobbio, Grassobbio, Palazzo Belli, tavola rotonda Pietro Macconi, Lorenzo Geroldi, Gabriele Medolago, Pietro Mosca, sabato 4 dicembre 2004 ore 18 6.Presentazione della mostra del pittore Leonardo Viola a Caprino Bergamasco, sala Don Luigi Bonasio, 22 dicembre 2006 7. L’Estasi di Santa Teresa di Paolo Pagani, chiesa parrocchiale di Cerete Basso, 13 agosto 2010

Pagina 56 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

8.Affreschi del XVI secolo, presso la chiesa di San Francesco alla Portiera, parrocchia di San Pietro d’Orzio nel Comune di San Giovanni Bianco, 3 ottobre 2010 9. Angelo annunziante e Vergine Annunziata di Carlo Ceresa, presso il santuario di Sombreno di Paladina, 17 giugno 2011 10.Martirio di San Biagio di Antonio Guadagnini, presso la chiesa prepositurale di Caprino Bergamasco, 1° febbraio 2012 11.Presentazione della parte storica del Museo multimediale delle fortificazioni della Bassa, Castello Visconteo di Pagazzano, 10 maggio 2014 12.Intervento alla presentazione della mostra 1666-2016 “Piogge terribili et diluviose con inondazioni formidabili…” In occasione del 350° anniversario della Rovina del Goglio, 1° novembre 1666 Mostra di documenti, armi bianche e disegni originali che raccontano gli avvenimenti relativi alla Rovina del Goglio e alle sue conseguenze , Archivio di Stato di Bergamo e Museo delle armi bianche e delle pergamene di Gromo, 29 ottobre 2016 ore 1513. 13.Presentazione della parte storica della mostra Plebs Pontis Aureoli una storia millenaria conclusa con San Carlo Borromeo , a cura di Gabriele Medolago, Mario Donadoni, 15 luglio-31 ottobre 2017, ex chiesa di Sant’Anna, Canonica d’Adda, organizzata da Comune di Canonica d’Adda, Pro Loco Arti e Tradizioni Canonica d’Adda, Leonardo Associazione Culturale Vaprio d’Adda, 15 luglio 2017 ore 18 14.Presentazione della sezione sulla famiglia Tasso della mostra Torquato ed Ercole Tasso, la famiglia e il matrimonio , organizzata dal Centro Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Studi Tassiani e dalla Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai, Piazza Vecchia 15, Bergamo, 22 settembre-2 dicembre 2017, 22 settembre 2017 ore 18 15. Presentazione della mostra: Gabriele Medolago Il feudo perduto Bartolomeo Colleoni e Cologno al Serio , martedì 24 aprile 2018 ore 2930 sala consiliare del Municipio nella rocca di Cologno al Serio 16.Presentazione della mostra: Gli stemmi ritrovati Segni araldici a Cavernago , Miniguida alla mostra, Castello di, domenica 20 maggio – domenica 17 giugno 2018, nell’ambito di Coglia Eventi colleoneschi 2018, mostra a cura di Gabriele Medolago con la collaborazione di Andrea D’Amico, Angelo Colleoni, Gabriella

Pagina 57 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Colleoni, Monia Lorenzi, organizzata da Comune di Cavernago, Pro Loco Due Castelli Cavernago Malpaga, Luogo Pio della Pietà Istituto Bartolomeo Colleoni, Castello di Malpaga, 20 maggio 2018

C21) ATTIVITÀ - PRESENTAZIONI DI PANNELLI 1.Presentazione della componente storica del Presolana Grand Tour , mercoledì 14 maggio 2014 ore 20.30, Centro museale di Rovetta

C22) ATTIVITÀ - PRESENTAZIONI DI PROGETTI In alcuni casi ha anche tenuto la presentazione di progetti: 1. Presentazione del progetto Coglia , mercoledì 28 febbraio 2018 ore 10.30, spazio Viterbi della Provincia di Bergamo

C23) ATTIVITÀ - TESTI PER VIDEO STORICO -ARTISTICI ED OLOGRAMMI In più occasioni ha collaborato alla realizzazione di video, documentari e simili; in svariati casi, dal 2011 ad oggi, ha steso integralmente il testo per alcuni video o per rappresentazioni mediante ologrammi, fra i quali si possono ricordare: 1. I Castelli di Bartolomeo Colleoni prodotto da PromoIsola, realizzato da Rec Studio, regia di Paolo Cernuschi, 2011.

2. Bartolomeo Colleoni Il tesoro perduto Mostra documentaria dei Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo testamenti originali del XV secolo , agosto 2016 3. Gli stemmi ritrovati Segni araldici a Malpaga , agosto 2017 4 Bernabò Visconti e Bartolomeo Colleoni si parlano in ologramma , castello di Pagazzano, 11 marzo 2018 4. Il feudo perduto Bartolomeo Colleoni e Cologno al Serio , aprile 2018 4. Gli stemmi ritrovati Segni araldici a Cavernago , maggio 2018

C24) ATTIVITÀ - CONTRIBUTI IN TRASMISSIONI TELEVISIVE

Pagina 58 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Dal 1998 ad oggi ha spesso partecipato a trasmissioni televisive in ambito sia bergamasco, sia nazionale, illustrando nuclei storici, singoli edifici, chiese, opere d’arte, personaggi e vicende storiche. Esse hanno avuto come temi, fra gli altri, i paesi di Palazzago, Barzana, Roncola San Bernardo, Arnosto di Fuipiano Imagna, Brembate Sopra, Suisio, castello di Malpaga, Bergamo Alta - Cappella Colleoni, Carvico, Mapello, , la Rovina del Goglio del 1666.

C25) ATTIVITÀ - DOCUMENTAZIONE PER CARTELLI TURISTICI Ha fornito i testi o le ricerche per la redazione di pannelli di carattere informativo e turistico, sia semplici indicazioni stradali turistiche, sia pannelli informativi complessi. Si possono citare ad esempio: 1. Toponomastica storica, Comune di Mapello, 2000 2. Toponomastica storica, Comune di Palazzago, 2000 3. Pannelli storici, Presolana Grand Tour, Unione dei Comuni della Presolana, 2013-2014 4. Castello di Bordogna di Roncobello, Comune di Roncobello, 2015- 2016 4. Centro storico di Lovere, Comune di Lovere, 2015-2018

Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo C26) ATTIVITÀ - ACCOMPAGNAMENTO A VISITE Dal 1998 ad oggi ha sovente accompagnato visite a nuclei storici, monumenti, chiese, mostre, opere d’arte ed altro. Fra le tante si possono citare: 1.Chiesa di San Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana, 1998 2.Chiesa di Bordogna di Roncobello e mostra relativa, agosto 2004 3.Castello di Pagazzano, nell’ambito delle giornate italiane dei castelli 2007, organizzate dall’Istituto Italiano dei Castelli, settembre 2007 4.Centro storico di Brocchione di Palazzago, organizzata dal Comune di Palazzago, 2008

Pagina 59 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

5.Castello di Malpaga, nell’ambito delle giornate italiane dei castelli 2008, organizzate dall’Istituto Italiano dei Castelli 6.Centro storico di Precornelli di Palazzago, organizzata dal Comune di Palazzago, 21 giugno 2009 7.Visita al castello di Bordogna martedì 17 agosto 2010 8.Centro storico di Mapello, organizzata dal Comune di Mapello, 2009 9.Centro storico di Brivio e percorso sul fiume, organizzata dalla Pro Loco di Brivio e dal Comune di Brivio, 2010 e 2011 10.Luoghi della Guerriglia di Palazzago, organizzata dal Club Alpino Italiano, Sezione di Bergamo e dal Comune di Palazzago, 2011 11.Chiesa di Bani di Ardesio ed arredi sacri, agosto 2011, organizzata dalla parrocchia di Bani di Ardesio 12.Chiesa di Baresi di Roncobello e mostra relativa, dicembre 2011, organizzata dal Comune di Roncobello 13.Contrada della Brughiera di Palazzago,14 luglio 2013 ore 17 e 1740, organizzata dal Comune di Palazzago 12.L’Adda a Brivio, ottobre 2013 ore 9, organizzato dal CRAL di Brivio sull’Addarella del fiume. 13.Visita a Mapello, giovedì 1° maggio 2014, organizzato dal Comune di Mapello 14.Visita al castello di Bordogna lunedì 18 agosto 2014 15.Visita alla contrada di Brocchione di Palazzago, organizzata dal Comune di Palazzago, 6 luglio 2014 16.Visita a Mapello ed Ambivere sulle fortificazioni ANTEAS lunedì 27 ottobre 2014 17.Visita ai luoghi della Rovina del Goglio, domenica 10 aprile 2016 ore Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 15.30 18. Mostra Segni araldici a Malpaga , agosto 2018 19.Visita alla mostra Plebs Pontis Aureoli , domenica 10 settembre 2017 ore 16.00 organizzata dall’Associazione Leonardo di Vaprio d’Adda 21. Castello di Cavernago, aprile e giugno 2018 20. Mostra Segni araldici a Cavernago , maggio 2018

C27) ATTIVITÀ - ORGANIZZAZIONE DI MOSTRE E CONTRIBUTI IN ESSE

Pagina 60 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Ha partecipato come direzione o collaborazione all’organizzazione di numerose mostre di interesse locale, provinciale e regionale, alcune delle quali relative a palazzi, edifici e chiese. Ricordiamo ad esempio: 1.Corpo Musicale di Palazzago, Filanda di Palazzago, Corpo Musicale Gioachino Rossini di Palazzago, estate 1998 2.Pittore Nino Nespoli, Chiesa prepositurale di Palazzago, Comune di Palazzago, 1998 3.Quinto centenario della pieve dell’Oltre Goggia, chiesa archipresbiterale plebana di San Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana, Parrocchia archipresbiterale plebana di San Martino oltre la Goggia, agosto 1998 4. Se te alegri homo de altura va pone mente a la sepoltura Mostra delle raffigurazioni macabre a San Martino oltre la Goggia chiesa archipresbiterale plebana di San Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana, Parrocchia archipresbiterale plebana di San Martino oltre la Goggia, agosto 1999 5.Mostra Palazzo Mosconi Celati, la Famiglia dei Conti Mosconi e l’Istituto Celati Trescore Balneario presso il Palazzo Mosconi-Celati a Trescore Balneario, a cura di Gabriele Medolago, per conto dell’Istituto Celati di Bergamo, 6-13 maggio 2000 6.Mostra di dipinti Il pittore Giacomo Calegari (1848-1915) Mostra di dipinti , a cura di Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi, Walter Milesi, Annalisa Leali, Piazza Brembana, scuole

elementari, inaugurazione mercoledì 13 agosto ore 17, Comune di Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Piazza Brembana, 13-24 agosto 2003 7. Vecchie immagini di Lenna , Mostra di fotografie, curata da Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giovanna Fontana, Alina Manzoni, Guida Manzoni, Maria Giovanna Mocchi, Angela Oberti, Rosanna Oberti, Clotilde Polattini, Emanuel Rizzini, Lucia Sudat in Begnis, Lenna, scuole elementari, Comune di Lenna, 20-31 agosto 2003 8. Iniziative culturali in chiusura della Festa di Carosso 2005 Inventa est pretiosa margarita Mostra storico-religiosa sulla figura della Santa Patrona della Frazione Carosso, Presso la “ex casa del curato”, di fianco alla chiesa , Comune di Almenno San Bartolomeo,

Pagina 61 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Assessorato alla Cultura e al Turismo, Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago, 1-3 luglio 2005 9.Oggetti liturgici della parrocchiale di Bordogna di Roncobello, presso la chiesa di Santa Maria Assunta in Bordogna, Comune di Roncobello, Parrocchia di Roncobello, estate 2004 10.Oggetti liturgici Parrocchiale di Almenno San Bartolomeo, Mostra di oggetti liturgici presso la chiesa di San Bartolomeo Apostolo in Almenno San Bartolomeo , inaugurazione venerdì 16 luglio ore 18; Antenna Europea del Romanico, Parrocchia di Almenno San Bartolomeo, Pro Loco di Almenno San Bartolomeo, 16-18 luglio 2004 11.Inventa est pretiosa margarita Mostra storico-religiosa sulla figura della Santa Patrona della Frazione Carosso, Presso la “ex casa del curato”, di fianco alla chiesa , Comune di Almenno San Bartolomeo, Assessorato alla Cultura e al Turismo, Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago, 1-3 luglio 2005 12.L’Estasi di Santa Teresa di Paolo Pagani , presso la chiesa di San Vincenzo Martire a Cerete Basso, Comune di Cerete, Parrocchia di Cerete, Associazione “La Sorgente” di Cerete, 2010 13.Il patrimonio della parrocchia di Bani, presso la chiesa parrocchiale di Bani di Ardesio, Parrocchia di San Giovanni Battista in Bani d’Ardesio, estate 2011 14.Oggetti liturgici della parrocchiale di Baresi di Roncobello , presso la chiesa di San Giacomo Maggiore in Baresi, Comune di Roncobello, Parrocchia di Roncobello, 2011 15.Palazzago nelle guerre per l’Italia nel 1° centenario dell’inizio della Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Grande Guerra, Comune di Palazzago, 1-8 novembre 2015 16.Gabriele Medolago La presenza ebraica ad Iseo nel sec. XV: nuovi documenti due pannelli (6 e 7) alla mostra Prima della memoria tra cultura e barbarie , Iseo, Arsenale, 27 gennaio-26 febbraio 2017, inaugurazione venerdì 27 gennaio 2017 ore 18.30 17.Plebs Pontis Aureoli una storia millenaria conclus acon San Carlo Borromeo , a cura di Gabriele Medolago, Mario Donadoni, 15 luglio- 31 ottobre 2017, ex chiesa di Sant’Anna, Canonica d’Adda, organizzata da Comune di Canonica d’Adda, Pro Loco Arti e Tradizioni Canonica d’Adda, Leonardo Associazione Culturale Vaprio d’Adda

Pagina 62 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

18.Gli stemmi ritrovati Segni araldici a Malpaga , Castello di Malpaga a Cavernago, sala delle mostre, sabato 12 agosto - domenica 3 settembre 2017, nell’ambito di Coglia Eventi colleoneschi 2017 , a cura di Gabriele Medolago con la collaborazione di Giovanna Franceschin Ravasio ed Andrea D’Amico, organizzata da Comune di Cavernago, Pro Loco Due Castelli Cavernago Malpaga, Luogo Pio della Pietà Istituto Bartolomeo Colleoni, Castello di Malpaga. La mostra è stata riproposta al castello di Pagazzano a marzo-aprile 2018 e presso il porticato del palazzo della Provincia di Bergamo da mercoledì 20 giugno a martedì 31 luglio 2018. 19.Sezione sulla famiglia Tasso della mostra Torquato ed Ercole Tasso, la famiglia e il matrimonio , organizzata dal Centro Studi Tassiani e dalla Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai, Piazza Vecchia 15, Bergamo, 22 settembre-2 dicembre 2017 20.Gli stemmi ritrovati Segni araldici a Cavernago , Miniguida alla mostra, Castello di, domenica 20 maggio – domenica 17 giugno 2018, nell’ambito di Coglia Eventi colleoneschi 2018 , mostra a cura di Gabriele Medolago con la collaborazione di Andrea D’Amico, Angelo Colleoni, Gabriella Colleoni, Monia Lorenzi, organizzata da Comune di Cavernago, Pro Loco Due Castelli Cavernago Malpaga, Luogo Pio della Pietà Istituto Bartolomeo Colleoni, Castello di Cavernago. La mostra è stata riproposta presso il porticato del palazzo della Provincia di Bergamo da mercoledì 1° agosto a domenica 30 settembre 2018 21.Coglia Il progetto si presenta , Malpaga di Cavernago, nell’ambito di Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Coglia Eventi colleoneschi 2018 , mostra a cura di Gabriele Medolago con la collaborazione di Andrea D’Amico, Angelo Colleoni, Gabriella Colleoni, Monia Lorenzi, Giovanna Franceschin Ravasio, Daniele Taiocchi, Giuseppe Togni, organizzata da Comune di Cavernago, Pro Loco Due Castelli Cavernago Malpaga, muro dell’ex Asilo - via Guglielmo Marconi, venerdì 10 agosto – domenica 19 agosto 2018 21.Coglia a , nell’ambito di Coglia Eventi colleoneschi 2018 , mostra a cura di Gabriele Medolago con la collaborazione di Andrea D’Amico, Angelo Colleoni, Gabriella Colleoni, Monia Lorenzi, Giovanna Franceschin Ravasio, Daniele Taiocchi, Giuseppe Togni,

Pagina 63 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

organizzata da Comune di Covo, Comune di Cavernago, Pro Loco Due Castelli Cavernago Malpaga, piazza comunale, 14 ottobre 2018 Ha poi collaborato alla realizzazione di altre mostre, come: 1. Fra’ Galgario e il segreto della lacca presso lo Spazio Viterbi del palazzo provinciale di Bergamo nell’aprile-giugno 2011 2. Ricerca documentaria sul pittore Carlo Ceresa per conto della Fondazione Adriano Bernareggi, nell’ambito della mostra Carlo Ceresa La mostra, 2 010-2012 3. Luca Giordano Restauro in diretta presso la Basilica di Santa Maria Maggiore in Bergamo, 1° dicembre 2012 - 6 gennaio 2013 4. Gian Paolo Cavagna Una città immersa nel cielo , Basilica di Sant’Alessandro in Colonna, 5-26 ottobre 2014, inaugurazione ore 19.30 di domenica 5 ottobre 2014. 5. Bartolomeo Colleoni Il tesoro perduto Mostra documentaria dei testamenti originali del XV secolo , Castello di Malpaga, sala dei carteggi, 13 agosto-4 settembre 2016 organizzata da Comune di Cavernago, Pro Loco Due Castelli Cavernago Malpaga, Luogo Pio della Pietà Istituto Bartolomeo Colleoni, Castello di Malpaga. 6. “…Piogge terribili Et diluviose con inondationi formidabili…” In occasione del 50° anniversario dell’alluvione di Firenze, mostra Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo documentaria, Archivio di Stato di Bergamo, 24 settembre - 31 dicembre 2016 7. 1666-2016 “Piogge terribili et diluviose con inondazioni formidabili…” In ocasione del 350° anniversario della Rovina del Goglio, 1° novembre 1666 Mostra di documenti, armi bianche e disegni originali che raccontano gli avvenimenti relativi alla Rovina del Goglio e alle sue conseguenze , Archivio di Stato di Bergamo e Museo delle armi bianche e delle pergamene di Gromo, 29 ottobre 2016 - 6 gennaio 2017

Pagina 64 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Per alcune mostre sono state realizzate anche delle guide, come ad esempio: 1.Oggetti liturgici Parrocchiale di Almenno San Bartolomeo, 2004 2.Mostra storico-religiosa sulla figura di Santa Margherita, Carosso di Almenno San Bartolomeo, 2005 3. Gli stemmi ritrovati Segni araldici a Malpaga , agosto 2017 4. Il feudo perduto Bartolomeo Colleoni e Cologno al Serio , aprile 2018 5. Gli stemmi ritrovati Segni araldici a Cavernago , maggio 2018

C28) ATTIVITÀ - PARTECIPAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DI MUSEI Ha collaborato alla realizzazione di musei, sia di tipo tradizionale, sia multimediale, in particolare: 1.Scheda della rocca del monte Ubione, Sala archeologica del Museo della Valle di Zogno, inaugurata sabato 20 settembre 2014 ore 17.00 2.Parte storica del Museo multimediale delle fortificazioni della Bassa, Castello Visconteo di Pagazzano, 10 maggio 2014

C29) ATTIVITÀ - INVENTARIAZIONE ED ORDINAMENTO DI ARCHIVI Ha collaborato all’inventariazione e/o ordinamento di archivi comunali e parrocchiali, in particolare: 1.Archivio prepositurale di San Giovanni Battista in Palazzago (Bergamo), inventariazione, 1994-1996

2.Archivio parrocchiale di San Rocco e San Sebastiano in Gromlongo di Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Palazzago (Bergamo), inventariazione, 1995-1996 3.Archivio arcipresbiterale plebano di San Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana (Bergamo), inventariazione, 1997-2000 4.Archivio prepositurale di San Michele Arcangelo in Mapello (Bergamo), inventariazione, 1997-1998 5.Archivio comunale di Gromo (Bergamo), riordinamento ed inventariazione, responsabile Sergio Del Bello, per conto del Comune di Gromo cofinanziato dalla Regione Lombardia ai sensi dell’articolo 4 LR 81/1985, 1998-2000

Pagina 65 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

6.Archivio parrocchiale di Sant’Antonio Abate e San Pietro in Rigosa e Sambusita di (Bergamo), inventariazione, 2005-2009 7.Archivio parrocchiale di San Pietro Apostolo in Scanzo (Bergamo), inventariazione preliminare, 2008-2013 8.Archivio parrocchiale di San Rocco in Albenza di Almenno San Bartolomeo (Bergamo), inventariazione preliminare, 2009 9.Archivio parrocchiale di Santa Maria Assunta in Valgoglio (Bergamo), inventariazione preliminare, 2009-2010 10.Archivio prepositurale di San Pietro e San Paolo in Novazza di Valgoglio (Bergamo), inventariazione preliminare, 2009-2010 11.Archivio prepositurale di San Biagio in Caprino Bergamasco (Bergamo), collaborazione all’inventariazione, 2010 12.Archivio prepositurale di San Giacomo Maggiore in Averara (Bergamo), inventariazione preliminare, 2010-2013 13.Archivio parrocchiale di San Matteo in Villa d’Ogna (Bergamo), completamento ed aggiornamento dell’inventariazione, 2011 14.Archivio parrocchiale di San Giovanni Battista in Sotto il Monte Giovanni XXIII (Bergamo), inventariazione preliminare, 2011-2012 15.Archivio parrocchiale di Sant’Antonio Abate in Berbenno (Bergamo), inventariazione, 2013-2016 16.Archivio parrocchiale della Santissima Annunziata in Blello (Bergamo), inventariazione, 2013-2016 17.Archivio parrocchiale di San Giorgio Martire in Lovere (Bergamo), inventariazione preliminare, 2011 (in corso) 18.Archivio parrocchiale di San Giovanni Battista in Borno (Brescia), inventariazione preliminare, 2013 (in corso) Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 19.Archivio parrocchiale di San Bartolomeo in Olera (Bergamo), inventariazione preliminare, 2013-2017

C30) ATTIVITÀ - INVENTARIAZIONE DI BIBLIOTECHE Ha collaborato all’inventariazione e/o ordinamento di archivi comunali e parrocchiali, in particolare: 1.Edizioni dei secoli XVII-XVIII nella Biblioteca del Collegio-Convitto di Celana (Bergamo), catalogazione, 2000

Pagina 66 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

C31) ATTIVITÀ - CURA E COORDINAMENTO EDITORIALE DI PUBBLICAZIONI In numerosissimi casi ha curato la pubblicazione di opere proprie od altrui. Ha seguito l’edizione di volumi, opuscoli, raccolte, atti di convegni sia per quanto riguarda la cura e la direzione scientifica, sia per quanto concerne la cura ed il coordinamento editoriale, sia dando precise indicazioni agli operatori grafici, sia seguendoli direttamente fianco a fianco, sia dando disposizioni per quanto riguarda le caratteristiche fisiche del volume e la veste editoriale, sia per quanto concerne le soluzioni tecniche. 1.Monografia su Barzana, 1995 2.Monografia su Selvino di Lazzaro Arigoni 1995 3.Monografia sulla chiesa prepositurale di San Michele arcangelo in Mapello, 1998 4.Monografia sul Corpo musicale di Palazzago 1998 5.Monografia su Valnegra, 1999 6.Monografia sulla chiesa di San Bernardo in Piazza Brembana, 2000 7.Guida su San Gregorio di Cisano Bergamasco, 2000 8.Monografia su Lo statuto del Comune di Gandellino 2000 9.Monografia su San Gregorio di Cisano Bergamasco, 2001 10.Monografia su La Casa religiosa di San Bernardo e l’Istruzione Piazza Brembana, 2001 11.Monografia su La Canonica di San Martino oltre la Goggia 2002 12.Monografia su Chiesine, cappellette, edicolette, affreschi devozionali e cimiteri a Piazza Brembana, 2003

13.Monografia su Il Castello di Cenate Sotto e la Famiglia Lupi, 2003 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 14.Monografia su Confraternite, congregazioni, luoghi pii, enti ed associazioni a Piazza Brembana, 2003 15.Monografia su Lenna 2004 16.Monografia su La popolazione della Val Secca di Roncobello 2005 17.Monografia su 50 anni di Sport a Palazzago 2006 18.Monografia su Andrea Angelo Castelli Sacerdote musicista 2006 19.Guida alla Parrocchia di Olmo al Brembo 2006 20.Monografia su La parrocchia di San Giovanni Battista della Valle dell’Olmo in Mezzoldo 2006 21.Monografia su Calusco d’Adda 2007

Pagina 67 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

22.Monografia su Don Francesco Maggioni e la chiesa di Opreno, 2008 23.Monografia su I Rovelli di Cusio e l’arte dell’intarsio e della tarsia lignea in Valle Brembana 2008 24.Monografia su Gli statuti della Valsassina 2008 25.Monografia su Roncobello nella grande storia 2008 26.Monografia su Barzana ed il suo territorio Seconda edizione 2009 27.Monografia su Ambivere 2009 28.Monografia su I rettori della parrocchiale di Erve, 2009 29.Biografia di Don Alfredo Marchetti 2010 30.Monografia sull’Asilo di Poscante 2010 31.Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca 2010 32.Monografia su gli edifici sacri di Cenate Sotto 2010 (parte I) 33.Monografia su Valbrembo 2011 34.Monografia su gli edifici sacri di Cenate Sotto 2011 (parte II) 35.Monografia su La santella dei morti alla Ca’ Nöa di Valgoglio, 2011 36.Monografia sulla chiesa già parrocchiale di Baresi di Roncobello, 2011 37.Monografia sulla parrocchia di Valgoglio, 2012 38.Monografia su Roncola, 2014 39.Monografia su villa Calchi alla Vescogna di Calco, 2015 40.Monografia su Rovina del Goglio del 1666, 2015 41.Monografia su Filago, 2016 42.Monografia su Carvico, 2016 43.Monografia sull’organo del santuario di Sombreno, 2016

C32) ATTIVITÀ - PREFAZIONI Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo In diversi casi, sia per opere che ha curato, sia per altre, gli è stato richiesto di redigere prefazioni e premesse ad alcune pubblicazioni. 1.Perfezione al volume di Lazzaro Arigoni su Selvino 1995 2.Premessa al periodico “Insula”, 2005 3.Premessa al periodico “Insula”, 2007 4.Premessa al periodico “Insula”, 2009 5.Premessa alla Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca 2010 6.Premessa al volume di Francesco Lamberini sul dottor Crescenzo Purcaro, 2012

Pagina 68 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

63.Prefazione del volume Le trame di Bea - Il dipinto di Mara Bozzolan ed Annalisa Nozza, Scatole Parlanti, Viterbo, maggio 2017 64.Prefazione del volume Le trame di Bea - La santella di Mara Bozzolan ed Annalisa Nozza, Scatole Parlanti, Viterbo, marzo 2018

C33) ATTIVITÀ - RECENSIONI In alcuni casi ha anche recensito pubblicazioni, come ad esempio: 1.Giuseppe Locatelli Cenni, ed osservazioni sulla Vallata di Taleggio 2008

C34) ATTIVITÀ – PUBBLICAZIONI E BIBLIOGRAFIA Dal 1993 ad oggi ha pubblicato oltre 300 testi, da semplici articoli e contributi su bollettini, notiziari, riviste e quotidiani, a contributi in opere a più mani, a parti di volumi o volumi di storia locale (storie di paesi, di chiese, di edifici, di enti e di famiglie, edizione di statuti di Comuni), voluti, promossi nonché editi da Comuni, Parrocchie, Fondazioni, Case editrici, Banche ed altro. Queste pubblicazioni vengono condotte previa ricerca interdisciplinare, principalmente d’archivio, sul territorio, sull’edificato, su singoli edifici od opere d’arte, sui patrimoni immateriali ed altro. Queste pubblicazioni curano costantemente in primo luogo la qualità dei

materiali, la quantità di notizie inedite portate rispetto agli studi già esistenti Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo sugli argomenti, nella stragrande maggioranza dei casi superiore al 90%. Queste pubblicazioni intendono sempre sposare un grande livello di dettaglio Sovente, data la mole di lavoro, queste ricerche e pubblicazioni vengono condotte con l’apporto di molti collaboratori e specialisti dei vari settori, tutti debitamente diretti e coordinati. Un suo libro sulla località San Gregorio di Cisano Bergamasco ha vinto il primo premio del Concorso nazionale per opere di storia locale “Giovi-Città di Salerno” nell’anno 2002.

Pagina 69 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Alcune pubblicazioni sono state tradotte anche in lingua straniera. Qui di seguito viene riportata una bibliografia essenziale degli scritti di argomento relativo alla ricerca o ad eventi particolari. Vengono omessi gli scritti di altra natura, le recensioni gli articoli descrittivi ed altro.

1993 1.Gabriele Medolago Quando il Brembo seminò il terrore in «L’Eco di Bergamo» anno 113, 17 agosto 1993

1994 2.Gabriele Medolago 20 luglio 1344: nasce la parrocchia di San Giovanni Battista di Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago VIII, 2, giugno 1994 3.Gabriele Medolago Intervista a Don Eliseo Pasinelli in occasione del XXV di Sacerdozio in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago VIII, 2, giugno 1994 4.Gabriele Medolago 650 anni della parrocchia, festa solenne a Palazzago in «L’Eco di Bergamo» 24 giugno 1994 5.Gabriele Medolago Una storia iniziata il 20 luglio 1344 in «La nostra Domenica» 26 giugno 1994 6.Gabriele Medolago La chiesa di Santa Margherita in Carosso: note di storia in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago VIII, 3, settembre 1994 7.Gabriele Medolago La chiesa della Visitazione della Vergine Maria a

Santa ed Elisabetta in Brocchione di Palazzago in «La Lettera» Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Bollettino Parrocchiale di Palazzago VIII, 4, dicembre 1994

1995 8.Gabriele Medolago Storia della chiesetta della Santissima Trinità in Montebello di Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago IX, 1, marzo 1995 9.Gabriele Medolago Barzana ed il suo territorio , Comune di Barzana, 1995 10.Gabriele Medolago Notizie Geografiche, Storiche, Artistiche su Palazzago in Comune di Palazzago guida ai servizi e agli acquisti aprile 1995

Pagina 70 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

11.Gabriele Medolago La chiesa di San Spiridione vescovo al Borghetto di Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago IX, 2, giugno 1995 12.Gabriele Medolago La chiesa della Madonna dei Monti al Salvano in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago IX, 3, settembre 1995 13.Gabriele Medolago La chiesa di San Giuseppe in Precornelli in «La Lettera» una Bollettino Parrocchiale di Palazzago IX, 4, dicembre 1995 14.Gabriele Medolago Due anniversari da ricordare in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago IX, 4, dicembre 1995 15.Gabriele Medolago Prefazione in Arigoni Lazzaro Selvino e la sua storia 1995 16.Gabriele Medolago collaborazione in Arigoni Lazzaro Selvino e la sua storia 1995 17.Gabriele Medolago Comune di Barzana Piantina del Comune con notizie storiche, Comune di Barzana, 1995

1996 18.Gabriele Medolago Giacomo Alborghetti , Giovanni Vavassori di Belvedere , Andrea de Armisa da Palazzago , Pietro Quarenghi , Antonio Quarenghi , Giovanni Andrea Quarenghi , Antonio Gambirasi de’ Colleoni , Giovanni Agazzi Petralli detto “Barlinet” , Francesco Locatelli , Agostino Rivelli , Francesco Rota , Anselmo da Palazzago , in Calendario della Biblioteca Comunale di Palazzago 1996 Vivere in Palazzago Biblioteca Comunale di Palazzago 1996 19.Gabriele Medolago La cappellina dei morti della Valle di Preconcelli in Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago X, 1, marzo 1996 20.- 31 marzo 1696: nasce la parrocchia di San Carlo Borromeo in Burligo, smembrandosi dalla chiesa matrice di Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago X, 1, marzo 1996 21.Gabriele Medolago La Peste del 1630 a Gromlongo e la Cappellina dei Morti del Foppone in «Comunità in cammino» Bollettino Parrocchiale Gromlongo VII, 39, estate 1996 22.Gabriele Medolago La chiesina di San Sisinio martire in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago X, 2, giugno 1996 23.Gabriele Medolago La chiesa della Madonna di Caravaggio e di San Pietro d’Alcantara alla Beita di Palazzago, più’ nota come chiesa

Pagina 71 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

della Madonna de La Salette in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago X,3, settembre 1996 24.Gabriele Medolago I Parroci di San Rocco e San Sebastiano in Gromlongo in «Comunità in cammino» Bollettino Parrocchiale Gromlongo VII, 40, ottobre 1996 25.Gabriele Medolago I Cappellani di Gromlongo in «Comunità in cammino» Bollettino Parrocchiale Gromlongo VII, 40, ottobre 1996 26.Gabriele Medolago Breve relazione sullo stato dell’Archivio parrocchiale in «Comunità in cammino» Bollettino Parrocchiale Gromlongo VII, 40, ottobre 1996 27.Gabriele Medolago Riaperta al pubblico l’antica chiesetta di San Spiridione al Borghetto di Palazzago in «La nostra Domenica» XVIII, 42, 17 novembre 1996 pag. 27 28.Gabriele Medolago Notizie storiche sul Convento della Santissima Annunziata alla Bregogna in Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago X, 4, dicembre 1996

1997 29.Gabriele Medolago ll campanile della chiesa prepositurale di Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XI, 1 marzo 1997 30.Gabriele Medolago Tappe del suo ministero sacerdotale in Grazie Don Camillo “Comunità in dialogo» Notiziario parrocchiale di Villasola II, 2 (marzo aprile 1997) pag. 9- 15 e dediche a pag. 2 e pag. 18 31.Gabriele Medolago 40 anni di oratorio in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XI, 2, giugno 1997 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 32.Gabriele Medolago La cappella della Madonna Immacolata della prepositurale di Palazzago comunemente detta “La chiesina» in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XI, 3, settembre 1997 33.Gabriele Medolago Il “Miracolo» del 1609 in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XI, 3, settembre 1997 34.Gabriele Medolago L’organo della prepositurale di Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XI, 3, settembre 1997 35.Gabriele Medolago Bicentenario della morte di Don Anton- Tommaso Volpi Don Anton- Tommaso Volpi (1721- 1797) Famoso scrittore e filogiansenista. Parroco di Villasola (1752- 1766). Parte I in

Pagina 72 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

«Comunità in dialogo» Notiziario parrocchiale di Villasola II, 4 (settembre- ottobre 1997) pag. 13- 14 36.Gabriele Medolago La reliquia di Santa Croce che si venera nella prepositurale di Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XI, 4, dicembre 1997 37.Gabriele Medolago Due ritrovamenti a Montebello in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XI, 4, dicembre 1997 38.Gabriele Medolago Bicentenario della morte di Don Anton- Tommaso Volpi (1721- 1797) Parroco di Villasola (1752- 1766). Parte II in «Comunità in dialogo» Notiziario parrocchiale di Villasola II, 5 (novembre- dicembre 1997) pag. 6- 7 39.Gabriele Medolago Bicentenario della morte di Don Anton- Tommaso Volpi Don Anton- Tommaso Volpi (1721- 1797) Famoso scrittore e filogiansenista. Parroco di Villasola (1752- 1766). Parroco di Osio Sopra (1766- 1797) in «Ös a Ös» Belle notizie per il dialogo tra i Parrocchiani di San Zenone in Osio Sopra”, Avvento e Natale n° 23- 24 1997 pag. 15- 16

1998 40.Gabriele Medolago Ricordo di Don Bruno Bellini Vicerettore (1959- 1969) in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno IV numero 3 (gennaio 1998) 41.Gabriele Medolago La chiesa prepositurale di San Michele arcangelo in Mapello , Prepositura di Mapello, febbraio 1998 42.Gabriele Medolago San Martino di Tours , La più antica chiesa dell’oltre Goggia. La storia in Gabriele Medolago, Nadia Righi, Bruno Caccia, Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Ezio Bolis San Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana e Lenna Guide alle chiese parrocchiali di Bergamo N.° 4, Centro Culturale Nicolò Rezzara Litostampa Istituto Grafico febbraio 1998 43.Gabriele Medolago Personaggi illustri di Villasola: Don G. Rizzi e Mons. G. Frigerio in «Comunità in dialogo» Notiziario parrocchiale di Villasola III, 2 (marzo- aprile 1998) pag. 13- 14 44.Gabriele Medolago Don Carlo Andrea Ghezzi in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XII, 2, giugno 1998 45.Gabriele Medolago Un po’ di storia (riedizione dell’articolo sulla chiesa di Precornelli apparso in «La nostra Domenica» 15 marzo 1998 pag.

Pagina 73 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

15) «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XII, 2, giugno 1998 46.Gabriele Medolago Palazzo Comunale (edizione di una ricerca realizzata per l’ufficio tecnico comunale) in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XII, 2, giugno 1998 47.Gabriele Medolago Personaggi illustri di Villasola: Maestro Mons. Andrea Castelli in «Comunità in dialogo» Notiziario parrocchiale di Villasola III, 3 (maggio- giugno 1998) pag. 4- 5 48.Gabriele Medolago Note storiche in Cerimonie e iniziative a Palazzago per i 130 anni del Corpo musicale in «La nostra Domenica» 28 giugno 1998 pag. 17 49.Gabriele Medolago Il premiato Corpo musicale “Giacchino Rossini» di Palazzago Storia e Cronaca di 130 anni (1868- 1998) , Corpo musicale “Gioacchino Rossini» Palazzago, luglio 1998 50.Gabriele Medolago Chiesa Arcipresbiterale Plebana San Martino Oltre la Goggia Piazza Brembana e Lenna , Parrocchia arcipresbiterale plebana di San Martino oltre la Goggia, luglio 1998 (pieghevole) 51.Gabriele Medolago Brevi cenni storici sulla Banda in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XII, 3, settembre 1998 52.Gabriele Medolago Immagini macabre a Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XII, 3, settembre 1998 53.Gabriele Medolago Personaggi illustri di Villasola: Don Francesco Taschini 58° Rettore del Collegio di Celana (1818- 1844) - Parroco di Villasola (1844- 1869) in «Comunità in dialogo» Notiziario parrocchiale di Villasola III, 4 (settembre- ottobre 1998) pag. 12- 15 54.Gabriele Medolago Cenni storici di Barzana in «Giornale dell’Isola» Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo settembre 1998 pag. 23 55.Gabriele Medolago La chiesa parrocchiale preesistente all’attuale (fine XV secolo - 1728) - Descrizione ipotetica in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XII, 4, dicembre 1998 56.Gabriele Medolago Nino Nespoli in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XII, 4, dicembre 1998 57.Gabriele Medolago Trascrizione in Giosuè Berbenni (a cura di) Organi storici della Provincia di Bergamo 1998, Monumenta Bergomensia LXIX, pag. 68- 69

1999

Pagina 74 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

58.- Gabriele Medolago Cronaca della festa ritrovo A.C.E.A. 1° marzo 1998 in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno V numero 4 (gennaio 1999) pag. 6- 7 59.Gabriele Medolago Ricorrenze: 420° anniversario di vita del Collegio (1579- 1999) in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno V numero 4 (gennaio 1999) pag. 7 60.Gabriele Medolago Alcuni beni culturali del Collegio di Celana La Biblioteca, il Globo celeste, il Gabinetto di Fisica, il Museo di Storia Naturale in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno V numero 4 (gennaio 1999) pag. 8- 11 61.Gabriele Medolago Pubblicazioni di un ex alunno in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno V numero 4 (gennaio 1999) pag. 13 62.Gabriele Medolago Scoperta a San Martino una danza macabra in «L’Alta Valle Brembana» N.° 1 nuova serie Anno XVII, gennaio 1999 pag. 18-19 63.Gabriele Medolago Dott. Don Prof. Can. Giacomo Pietro Rota Canonico Teologo della Cattedrale di Bergamo in «Comunità in dialogo» Notiziario parrocchiale di Villasola IV, 1 (gennaio- febbraio 1999) pag. 13- 14 64.Gabriele Medolago Le origini della chiesa di San Giovanni Battista in Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XIII, 1, gennaio 1999 65.Gabriele Medolago Personaggi illustri di Villasola: Padre Paolo Luigi Colombo in «Comunità in dialogo» Notiziario parrocchiale di Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Villasola IV, 2 (marzo- aprile 1999) pag. 18- 19 66.Gabriele Medolago, Lucia Reguzzi Valnegra Comune di Valnegra, maggio 1999 67.Gabriele Medolago L’architetto della nostra chiesa parrocchiale Candido Micheli e la sua famiglia in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XIII, 2, giugno 1999 68.Gabriele Medolago Cenni storici in il giraingiro del Comune di Palazzago Mappa Planimetrica giugno 1999 69.Gabriele Medolago La chiesa di San Girolamo Dottore e San Francesco d’Assisi in Mapello in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXI agosto- settembre 1999 pag. I- VIII

Pagina 75 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

70.Gabriele Medolago Il Cronicon del prevosto Don Giovanni Battista Todeschini in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XIII, 3, settembre 1999 71.Gabriele Medolago Personaggi illustri di Villasola: Dottor Don Giovanni Battista Carati Oblato e Don Omobono Luigi Rocco Filippo Imberti in «Comunità in dialogo» Notiziario parrocchiale di Villasola IV, 4 (numero speciale) 1999 pag. 17- 18 72.Gabriele Medolago Chiese scomparse nel paese di Mapello in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXI ottobre- novembre 1999 pag. I- IV 73.Gabriele Medolago Un’opera inedita dei Fantoni di Rosciano: l’acquasantiera della chiesa prepositurale posta in andanella e appartenente alla vecchia chiesa demolita nel 1760 in «La Voce di Caprino» Anno 2, N.° 3, Ottobre 1999, pag. 12- 13 74.Gabriele Medolago Il ciclo di affreschi della chiesa prepositurale di Palazzago ad opera di Giuseppe Simeone Paganelli in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XIII, 4, dicembre 1999 75.Gabriele Medolago Monsignore Giuseppe Adobati in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XIII, 4, dicembre 1999 76.Gabriele Medolago L’ex Chiesa già Parrocchiale di Sant’Ambrogio in Brivio Bergamasco in «Comunità in dialogo» Notiziario parrocchiale di Villasola IV, 5, novembre- dicembre 1999, pag. 13- 19 77.Gabriele Medolago La colonna sul sagrato in «La Voce di Caprino» Anno 2, N.° 4, Dicembre 1999, pag. 8- 9

2000 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 78.Gabriele Medolago Il Santuario di Santa Maria Nascente in Prada di Mapello (Parte prima) in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXII febbraio 2000 pag. I- VIII 79.Gabriele Medolago Dottor Don Giuseppe Rossini Parroco (1996- 2000) in «Comunità in dialogo» Notiziario parrocchiale di Villasola V, 1, gennaio- febbraio 2000, pag. 12- 14 80.Gabriele Medolago Il Santuario di Santa Maria Nascente in Prada di Mapello (Parte seconda) in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXII marzo 2000 pag. I- VIII

Pagina 76 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

81.Gabriele Medolago I dipinti della chiesa prepositurale di Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XIV, 1, marzo 2000 82.Gabriele Medolago Cronaca della festa ritrovo A.C.E.A. 7 marzo 1999 in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno VI numero 6 (marzo 2000) pag. 6- 7 83.Gabriele Medolago Dott. Don Bernardino Gavazzeni de Gaiboni (1856- 1942) Professore a Celana dal 1878 al 1902 in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno VI numero 6 (marzo 2000) pag. 9- 10 84.Gabriele Medolago Il Corpo Musicale del Collegio di Celana in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno VI numero 6 (marzo 2000) pag. 12- 13 85.Gabriele Medolago Pubblicazioni di un ex alunno ed ex docente in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno VI numero 6 (marzo 2000) pag. 14 86.Adriano Gaspani, Gabriele Medolago Ritrovamenti archeologici a Mapello in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXII aprile 2000 pag. I- VIII 87.Gabriele Medolago La commissione di una croce astile per la parrocchiale di Caprino in «La Voce di Caprino» Anno 3, N.° 1, Aprile 2000, pag. 14- 15 88.Gabriele Medolago Le statue della prepositurale di Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XIV, 2, giugno 2000 89.Gabriele Medolago Brevi cenni di storia della Chiesetta dedicata a Santa Margherita in Carosso (estratti da LA LETTERA, VIII, n.°3, sett. Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 1994) Depliant per le feste di Santa Margherita in Carosso 23 giugno - 2 luglio 2000 giugno 2000 90.Gabriele Medolago La carestia del 1629 e la peste del 1630- 1631 a Caprino in «La Voce di Caprino» Anno 3, N.° 2, Luglio 2000, pag. 14- 15 91.Gabriele Medolago La chiesa di San Bartolomeo apostolo in Mapello in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXII giugno- luglio 2000 pag. I- VIII 92.Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi La chiesa di San Bernardo in Piazza Brembana , Comune di Piazza Brembana Ferrari Edizioni, (Terra e gente di Piazza Brembana I), agosto 2000

Pagina 77 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

93.Gabriele Medolago, fotografie di Domenico Lucchetti San Gregorio Magno in Cisano Bergamasco , Miniguide - Little Mercury, Bergamo, settembre 2000 94.Gabriele Medolago La chiesa di Santa Maria della Neve del Monte di Foppa Cerro in Mapello in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXII agosto- settembre 2000 pag. I- IV 95.Gabriele Medolago L’abate Don Giuseppe Maria Vincenzo Sozzi, parroco (1795), primo prevosto e vicario foraneo di Caprino (1795- 1830), sacerdote filorivoluzionario in «La Voce di Caprino» Anno 3, N.° 3, Ottobre 2000, pag. 20- 22 96.Gabriele Medolago La costruzione dell’attuale chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista in Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XIV, 3, ottobre 2000, pag. 11- 13 97.Gabriele Medolago La chiesa scomparsa San Cassiano martire in Mapello in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXII novembre 2000 pag. I- VIII 98.Felice Bellini, Gabriele Medolago Lo statuto del Comune di Gandellino del 1446, le successive aggiunte e lo statuto del 1991 Edizioni Villadiseriane 2000 99.Gabriele Medolago La chiesa scomparsa San Cassiano martire in Mapello (2) in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXII dicembre 2000 pag. I- VIII 100.Gabriele Medolago Angelo Giuseppe Roncalli a Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XIV, 4, dicembre 2000, pag. 5- 6 101.Gabriele Medolago Lupi nella Palazzago del XVII secolo in «La Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XIV, 4, dicembre 2000, pag. 7

2001 102.Gabriele Medolago 2001 Vivere in Palazzago Portali con stemma Biblioteca comunale di Palazzago. Ricerca e descrizione di Gabriele Medolago, fotografie di Beniamino Zanardi, dicembre 2000 103.Gabriele Medolago Commento della foto in copertina in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXIII sui numeri di gennaio, febbraio 2001 pag. 2

Pagina 78 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

104.Gabriele Medolago San Gregorio di Cisano Bergamasco In appendice Il Beato Papa Giovanni XXIII a San Gregorio del nipote Monsignor Canonico Giovan Battista Roncalli Prefazione dell’Arcivescovo Loris Francesco Capovilla Fotografie di Domenico Lucchetti Parrocchia di San Gregorio Magno in Cisano Bergamasco A. D. 2001 Edizione commemorativa della Beatificazione di Giovanni XXIII - 3 settembre 2000 , 2001 105.Gabriele Medolago Le apparizioni di San Michele arcangelo nell’arte in «Michael Bollettino del Santuario del Gargano» Gennaio- Marzo 2001 n. 101 anno XXVIII, pag. 12 106.Gabriele Medolago Cappellette, tribuline, santelle, affreschi devozionali e croci nel territorio della parrocchia di Palazzago (Parte prima) in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XV, 1, aprile 2001, pag. 9-12 107.Gabriele Medolago Antichità Mapellesi in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXIII aprile 2001 pag. 25 108.Gabriele Medolago Cronaca della festa ritrovo A.C.E.A. e dell’inaugurazione del Museo di storia naturale - 7 maggio 2000 in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno VII numero 7 (maggio 2001) pag. 6- 8 109.Gabriele Medolago Il Beato Angelo Giuseppe Roncalli Papa Giovanni XXIII e Celana in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno VII numero 7 (maggio 2001) pag. 10- 14 110.Gabriele Medolago Vincenzo Gregorio Luigi Bettoni (1763- 1849) fondatore del Liceo del Collegio di Celana e dell’Ospedale in Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Almenno San Bartolomeo in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno VII numero 7 (maggio 2001) pag. 15- 18 111.Gabriele Medolago Restaurato un pregevole dipinto in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XV, 2, giugno 2001, pag. 6 112.Gabriele Medolago I pittori Cesareo in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XV, 2, giugno 2001, pag. 7-13 113.Gabriele Medolago [non firmato] È gandinese il ritrattista del Lupi alla Mai in «L’Eco di Bergamo» anno 121, numero 219, venerdì 10 agosto 2001 pag. 41

Pagina 79 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

114.Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi La Casa religiosa di San Bernardo e l’Istruzione Piazza Brembana , Comune di Piazza Brembana Ferrari Edizioni, (Terra e gente di Piazza Brembana II), agosto 2001 115.Gabriele Medolago Cappellette, tribuline, santelle, affreschi devozionali e croci nel territorio della parrocchia di Palazzago (Parte seconda) in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XV, 3, settembre 2001, pag. 11-15 116.Gabriele Medolago Cappellette, tribuline, santelle, affreschi devozionali e croci nel territorio della parrocchia di Palazzago (Parte terza) in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XV, 4, dicembre 2001, pag. 14-16 117.Gabriele Medolago Chi erano i primi abitanti di Cenate? Gaideno e Vincolo fratelli germani fu Drogulfone in «Gente in Comune» notiziario comunale di Cenate Sotto, Anno V N.° 3, dicembre 2001

2002 118.Gabriele Medolago Didascalia dell’affresco in copertina in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXVI, anno 2002 pag. 2 119.Gabriele Medolago A Bergamo, a caccia di tori in «L’Eco di Bergamo» anno 122, numero 41, martedì 12 febbraio 2002 pag. 43 120.Gabriele Medolago Visite pastorali a Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XVI, 1, Pasqua 2002, pag. 3 121.Gabriele Medolago Il pittore Giovanni Battista Cesareni (1666-1744) in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XVI, 1, Pasqua Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 2002, pag. 11-16 122.Gabriele Medolago Cronaca della festa ritrovo A. C. E. A. e della inaugurazione della Biblioteca - 6 maggio 2001 in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno VIII numero 8 (maggio 2002) pag. 6-8 123.Gabriele Medolago Monsignor Giuseppe Frigerio Direttore spirituale del Collegio di Celana (1866-1924) in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno VIII numero 8 (maggio 2002) pag. 12-13

Pagina 80 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

124.Gabriele Medolago Notizie dagli ex in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno VIII numero 8 (maggio 2002) pag. 14 125.Gabriele Medolago Maestro Monsignor Andrea Angelo Castelli in «Illustri personaggi artistici Celebrazioni in onore del compositore Maestro Mons. Andrea Castelli (1876-1970) Fu direttore dell’Oratorio Maschile di Martinengo dal 1919 al 1920”, in «Club amici della Lirica “Giuseppe Verdi» Martinengo”, 2002, supplemento a «La Rivista parrocchiale di Martinengo» N.° 5-6, maggio 2002, pag. 3-11 126.Gabriele Medolago Elenco delle opere di Monsignor Andrea Castelli in «Illustri personaggi artistici Celebrazioni in onore del compositore Maestro Mons. Andrea Castelli (1876-1970) Fu direttore dell’Oratorio Maschile di Martinengo dal 1919 al 1920”, in «Club amici della Lirica “Giuseppe Verdi» Martinengo”, 2002, supplemento a «La Rivista parrocchiale di Martinengo» N.° 5-6, maggio 2002, pag. 12-14 127.Gabriele Medolago Albero genealogico della famiglia di Monsignor Andrea Castelli in «Illustri personaggi artistici Celebrazioni in onore del compositore Maestro Mons. Andrea Castelli (1876-1970) Fu direttore dell’Oratorio Maschile di Martinengo dal 1919 al 1920”, in «Club amici della Lirica “Giuseppe Verdi» Martinengo”, 2002, supplemento a «La Rivista parrocchiale di Martinengo» N.° 5-6, maggio 2002, pag. 15 128.Gabriele Medolago Itinerario fra Storia e Arte in «Comune di Almenno San Bartolomeo Vivi la città 2002-2003» giugno 2002 pag. 7-9 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 129.Gabriele Medolago Maestro monsignor Egidio Giovanni Corbetta in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XVI, 2, giugno 2002, pag. 2 130.Gabriele Medolago Inaugurazione della piazza della chiesa a Don Todeschini in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XVI, 2, giugno 2002, pag. 3 131.Gabriele Medolago Inaugurazione della piazza dell’oratorio a Don Ceroni in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XVI, 2, giugno 2002, pag. 3

Pagina 81 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

132.Gabriele Medolago Scomparso Fra Francesco (Battista) Rota Conti in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XVI, 2, giugno 2002, pag. 5 133.Gabriele Medolago Don Giovanni Battista Todeschini (1869-1945) Prevosto di Palazzago (1906-1945) in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XVI, 2, giugno 2002, pag. 20 134.Gabriele Medolago La Canonica di San Martino oltre la Goggia a cura di Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, In occasione dell’inaugurazione dei restauri 7 luglio 2002 Testi di: Gabriele Medolago, Roberto Albini, Adriano Gaspani, Walter Milesi, Parrocchia arcipresbiterale plebana di San Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana e Lenna, luglio 2002 135.Gabriele Medolago Premessa in: La Canonica di San Martino oltre la Goggia a cura di Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, In occasione dell’inaugurazione dei restauri 7 luglio 2002 Testi di: Gabriele Medolago, Roberto Albini, Adriano Gaspani, Walter Milesi, Parrocchia arcipresbiterale plebana di San Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana e Lenna, luglio 2002, pag. 5 136.Gabriele Medolago La storia in: La Canonica di San Martino oltre la Goggia a cura di Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, In occasione dell’inaugurazione dei restauri 7 luglio 2002 Testi di: Gabriele Medolago, Roberto Albini, Adriano Gaspani, Walter Milesi, Parrocchia arcipresbiterale plebana di San Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana e Lenna, luglio 2002, pag. 5-23 137.Gabriele Medolago Gabriele Medolago, Adriano Gaspani Orologio solare con danza macabra in: La Canonica di San Martino oltre la Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Goggia a cura di Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, In occasione dell’inaugurazione dei restauri 7 luglio 2002 Testi di: Gabriele Medolago, Roberto Albini, Adriano Gaspani, Walter Milesi, Parrocchia arcipresbiterale plebana di San Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana e Lenna, luglio 2002, pag. 24-25 138.Gabriele Medolago La gradinata in: La Canonica di San Martino oltre la Goggia a cura di Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, In occasione dell’inaugurazione dei restauri 7 luglio 2002 Testi di: Gabriele Medolago, Roberto Albini, Adriano Gaspani, Walter Milesi, Parrocchia arcipresbiterale plebana di San Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana e Lenna, luglio 2002, pag. 38-40

Pagina 82 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

139.Roberto Boffelli, Gabriele Medolago Araldica, Ambrosioni, Arioli, Baschenis, Begnis, Bottagisi, Busi, Calegari, Calvi, Cattaneo, Gozzi, Oberti, Paganoni, Regazzoni, Ruffinoni, Origine dei Cognomi in «Oltre la Goggia Anno 2002» «Terza Serie del Numero Speciale» 1, «L’Alta Valle Brembana» N.° 5 nuova serie Anno XX, luglio 2002 pag. 48-97, con citazione al colophon 140.Gabriele Medolago L’organo della prepositurale di Caprino Bergamasco (parte prima) in «La Voce di Caprino» Anno 5, N.° 2, Luglio 2002, pag. 6-7 141.Gabriele Medolago Nuovi documenti sull’organo di Palazzago in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XVI, 3, ottobre 2002, pag. 13-15 142.Gabriele Medolago L’organo di Brocchione in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XVI, 3, ottobre 2002, pag. 14-15 143.Gabriele Medolago Inquisitori, eretici e streghe nelle Valli bergamasche sottoposte all’archidiocesi di Milano nei secoli XVI e XVII in «Ricerche storiche sulla Chiesa ambrosiana» XX (2002) (Archivio ambrosiano LXXXVII) pag. 83-146 144.Gabriele Medolago L’Ospedale “Vincenzo Bettoni» di Almenno San Bartolomeo in Paolo Manzoni La beneficenza ad Almenno 2002 volume II, pagine 182-211, 215-217 145.Gabriele Medolago In morte del curato Don Gardi in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XVI, 4, dicembre 2002, pag. 12 146.Gabriele Medolago I pittori Cima in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XVI, 4, dicembre 2002, pag. 13-16

2003 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 147.Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi Chiesine, cappellette, edicolette, affreschi devozionali e cimiteri a Piazza Brembana , Comune di Piazza Brembana Ferrari Edizioni, (Terra e gente di Piazza Brembana III), marzo 2003 148.Gabriele Medolago Il Collegio di Celana quattro secoli di educazione e di storia in «il Confronto culturale» Anno IV numero 1 (marzo 2003) pag. 1-2 149.Gabriele Medolago Cronaca della festa ritrovo A. C. E. A. e della inaugurazione della Biblioteca - 6 maggio 2001 in «A.C.E.A. Amici

Pagina 83 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno IX numero 9 (maggio 2003) pag. 6-7 150.Gabriele Medolago Il compositore Maestro Monsignor Andrea Castelli e Celana in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno IX numero 9 (maggio 2003) pag. 9-15 151.Gabriele Medolago Un semi ignoto naturalista: Don Luigi Sacchi in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno IX numero 9 (maggio 2003) pag. 16 152.Gabriele Medolago Pubblicazioni pervenute in dono alla biblioteca in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno IX numero 9 (maggio 2003) pag. 17 153.Gabriele Medolago In festa gli ex allievi del Collegio Celana in «il Confronto culturale» Anno IV numero 2 (marzo 2003) pag. 3 154.Gabriele Medolago con la collaborazione di Francesco Macario e con contributi di Gian Carlo Borellini, Fabio Deleidi, Adriano Gaspani, Simona Leggeri, Antonio Moretti Il Castello di Cenate Sotto e la Famiglia Lupi , Amministrazione Comunale di Cenate Sotto 2003, con il patrocinio di Regione Lombardia Culture, Identità e Autonomie della Lombardia e Provincia di Bergamo Assessorato alla Cultura 155.Gabriele Medolago Le visite pastorali a Mapello in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXVI, giugno-luglio 2003 pag. 9-10 156.Gabriele Medolago San Michele sconfigge il demonio alla presenza dell’Eterno Padre in «La Voce della Comunità Notiziario Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo parrocchiale di Mapello» XXVI, anno 2003 pag. 2 157.Gabriele Medolago Edizione parziale della relazione Documenti sull’antichità degli edifici esistenti nel lato est del Castello di Verdello dattiloscritto, febbraio 2003, in Riccardo Scotti In memoria dell’antico Castello di Verdello , maggio 2003 pag. 56-57 158.Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi Confraternite, congregazioni, luoghi pii, enti ed associazioni a Piazza Brembana , Comune di Piazza Brembana Ferrari Edizioni, (Terra e gente di Piazza Brembana IV), maggio 2003 159.Roberto Boffelli, Gabriele Medolago Arizzi, Beltramelli, Bonetti, Cittadini, Guerinoni, Marieni, Mascheroni - Olmo, Milesi in «Oltre

Pagina 84 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

la Goggia Anno 2003» «Terza Serie del Numero Speciale» 2, «L’Alta Valle Brembana» N.° 5 nuova serie Anno XXI, luglio 2003 pag. 65-89, con citazione al colophon 160.Gabriele Medolago Streghe, malefici e superstizioni nella pieve di Pontirolo-Verdello nei secoli XVI e XVII in «Ricerche storiche sulla Chiesa ambrosiana» XXI (2003) (Archivio ambrosiano LXXXVIII) pag. 273-302 161.Gabriele Medolago Notizie La prepositurale di S. Bartolomeo in Tremozia e sul La chiesa ed il monastero di S. Caterina d’Alessandria in Tremozia , sul pieghevole Sagra patronale di San Bartolomeo Apostolo e San Timoteo Martire IV edizione , agosto 2003 162.Gabriele Medolago Notizie sul pittore Giacomo Calegari, sul pieghevole Il pittore Giacomo Calegari (1848-1915) Mostra di dipinti , agosto 2003 163.Gabriele Medolago Prima del Liceo Il Nobile Collegio Mariano di Bergamo nel secolo XVIII (1700-1803) in Liceo Classico “Paolo Sarpi» 1803-2003 200 anni di storia nella della città «La Rivista di Bergamo» nuova serie, N.° 36, ottobre-novembre-dicembre 2003 pag. 32-37 164.Gabriele Medolago Cenni sul complesso fortificato con torre di Carosso di Almenno San Bartolomeo in «Almenno Leggimi» numero nove, novembre 2003, pag. 21-23 165.Gabriele Medolago La Fornace Parietti in Cesare Rota Nodari, Gabriele Medolago, Alberto Basaglia, Natalia Rota Nodari La Fornace Parietti di Almenno San Bartolomeo 2003 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 166.Gabriele Medolago I Rovelli di Cusio e gli artisti del legno dell’Oltre Goggia in « Quaderni Brembani» 2, anno 2003/2004, pag. 11-21 167.Gabriele Medolago Leonardo Viola in mostra a Calolzio Dal 20 al 31 dicembre in «il Confronto culturale» Anno IV numero 4 (dicembre 2003) pag. 3

2004 168.Gabriele Medolago San Michele soccorre un personaggio insidiato dai demoni in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXVII, anno 2004 pag. 2

Pagina 85 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

169.Gabriele Medolago Cronaca della festa ritrovo A.C.E.A. 4 maggio 2003 in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno X numero 4 (2 maggio 2004) pag. 6-8 170.Gabriele Medolago Alberto Meli e Celana in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno X numero 4 (2 maggio 2004) pag. 8-9 171.Gabriele Medolago Fra gli alunni illustri: Santino Calvi, eroe della grande guerra in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno X numero 4 (2 maggio 2004) pag. 9-10 172.Gabriele Medolago, Roberto Boffelli con la collaborazione di Francesco Macario, Adriano Gaspani, Raffaello Cattaneo, Diego Marsetti, Giambattista Rivellini Lenna e le sue contrade Comune di Lenna, giugno 2004 173.Gabriele Medolago L’origine dei Feudi in Alta Valle Brembana in «Club Alpino Italiano Alta Valle Brembana Sezione di Piazza Brembana Annuario» 2003, 2004, pag. 20-25 174.Roberto Boffelli, Gabriele Medolago I Fratelli Calvi e la montagna in «Club Alpino Italiano Alta Valle Brembana Sezione di Piazza Brembana Annuario» 2003, 2004, pag. 122-123 175.Marco Agazzi, Gabriele Medolago, Cesare Rota Nodari (a cura di) Oggetti liturgici Parrocchiale di Almenno San Bartolomeo , luglio 2004 176.Roberto Boffelli, Gabriele Medolago Balestra, Berera, Bianchi, Goglio, Lazzarini, Monaci, Rovelli, Scuri in «Oltre la Goggia Anno 2004» «Terza Serie del Numero Speciale» 3, «L’Alta Valle Brembana» N.° Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 5 nuova serie Anno XXII, luglio 2004 pag. 79-86, 88-103, con citazione al colophon 177. Gabriele Medolago, Roberto Boffelli La chiesa già parrocchiale di Santa Maria Assunta e San Giorgio Martire in Bordogna di Roncobello Roncobello Storia di tre paesi I, Comune di Roncobello Ferrari Edizioni, luglio 2004 178.Gabriele Medolago Il giallo del Menna: lo schianto degli 007 in «L’Eco di Bergamo Vita bergamasca» anno 124, N.° 275, martedì 5 ottobre 2004, pag. 21 e menzione a pag. 1

Pagina 86 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

179.Gabriele Medolago con la collaborazione di Francesco Macario Le fortificazioni della Valle Brembana in Oltre Goggia in «Quaderni Brembani» 3, anno 2005, 2004, pag. 32-50 180.Gabriele Medolago, Roberto Boffelli Le Note dell’abate Angelo Mazzoleni sull’Alta Valle Brembana (1767) in «Quaderni Brembani» 3, anno 2005, 2004, pag. 51-60 181.Gabriele Medolago Maestro Monsignor Egidio Giovanni Corbetta Sintesi Biografica in La Comunità di Palazzago al maestro monsignor Egidio Corbetta suo illustre figlio nell’occasione del concerto per il centenario del Coro dell’Immacolata Palazzago Chiesa prepositurale di San Giovanni Battista Domenica 12 dicembre 2004 pag. 4-11 182.Gabriele Medolago L’organo della prepositurale di Caprino Bergamasco in «La Voce di Caprino» Anno 7, N.° 4, dicembre 2004, pag. 11-15 183.Gabriele Medolago Scoperta la data di realizzazione della colonna sul sagrato in «La Voce di Caprino» Anno 7, N.° 4, dicembre 2004, pag. 17 184.Gabriele Medolago San Salvatore delle Tezze nel XIV secolo. Appunti e nuovi documenti in Il monachesimo in Valle Camonica Atti della giornata di studio 31 Maggio 2003 Eremo dei Santi Pietro e Paolo di Bienno Monastero di San Salvatore di Capo di Ponte Fondazione Comunitas Camunae Gentis Humanitas, dicembre 2004, pag. 204- 214

2005 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 185.Gabriele Medolago Brevi cenni sulla storia di Calusco d’Adda in Comune di Calusco d’Adda Carta dei servizi , gennaio 2005, pag. 8- 10 186.Gabriele Medolago San Michele Arcangelo e gli angeli trionfano su Lucifero in «La Voce della Comunità Notiziario parrocchiale di Mapello» XXVIII, anno 2005 pag. 2 187.Gabriele Medolago Riscoperto un frammento della storia di Caprino: la lapide della porta sud in «La Voce di Caprino» Anno 8, N.° 5 [sic per 1], marzo 2005, pag. 12-13

Pagina 87 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

188.Gabriele Medolago Cronaca della festa ritrovo A.C.E.A. 2 maggio 2005 in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno XI numero 1 (1° maggio 2004) pag. 6-7 189.Iniziative culturali in chiusura della Festa di Carosso 2005 Inventa est pretiosa margarita Mostra storico-religiosa sulla figura della Santa Patrona della Frazione Carosso, Presso la “ex casa del curato”, di fianco alla chiesa , 1-3 luglio 2005, Comune di Almenno San Bartolomeo, Assessorato alla Cultura e al Turismo, Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago, luglio 2005 190.Gabriele Medolago, Roberto Boffelli Sacerdoti nativi da Foppolo in «L’Alta Valle Brembana» N.° 4 nuova serie Anno XXIII, giugno 2005 pag. 37 191.Gabriele Medolago, Roberto Boffelli I “Promessi sposi di Valtorta» in «Club Alpino Italiano Alta Valle Brembana Sezione di Piazza Brembana Annuario» 2004, 2005, pag. 18 192.Gabriele Medolago Nuovi documenti sulla costruzione della Strada Priula in «Club Alpino Italiano Alta Valle Brembana Sezione di Piazza Brembana Annuario» 2004, 2005, pag. 23-24 193.Gabriele Medolago Chiese scomparse fra i monti dell’Alta Valle Brembana in «Club Alpino Italiano Alta Valle Brembana Sezione di Piazza Brembana Annuario» 2004, 2005, pag. 66-68 194.Gabriele Medolago Note d’archivio sugli arredi sacri di Gandosso nel XVIII secolo in Stabat Mater La Via Crucis del Santuario della Madonna del Castello in Gandosso a cura di Amalia Pacia, con contributi di Marzia Daina e Donatella Borsotti, Gabriele Medolago, giugno 2005, pag. 39-47 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 195.Gabriele Medolago I fondatori della Biblioteca Mandamentale di Caprino in «La Voce di Caprino» Anno 8, N.° 2, luglio 2005, pag. 13-16 196.Roberto Boffelli, Gabriele Medolago Annovazzi , Bana , Buzzoni , Quarteroni in «Oltre la Goggia Anno 2005» «Terza Serie del Numero Speciale» 4, «L’Alta Valle Brembana» N.° 5 nuova serie Anno XXIII, luglio 2005 pag. 34-45, con citazione al colophon 197.Gabriele Medolago Appunti d’archivio per la storia della chiesa di Grumello de’ Zanchi Gli arredi sacri in «La Voce di Grumello» agosto 2005, N.° 106, pag. 38-39

Pagina 88 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

198.Gabriele Medolago 15 aprile 1509 e 19 gennaio 1527: Assalto a Caprino in «La Voce di Caprino» Anno 8, N.° 3, ottobre 2005, pag. 16 199.Gabriele Medolago Appendice storica Appunti su Olera nella seconda metà del XV secolo in Inauratam et ornatam Il polittico di Cima da Conegliano a Olera a cura di Emanuela Daffra, novembre 2005, pag. 108-119 200.Gabriele Medolago, Roberto Boffelli L’Abate Calisto Letterato brembano del XVIII secolo in «Quaderni Brembani» 4, anno 2006, 2005, pag. 64-69 201.Gabriele Medolago Direzione dell’Istituto di Studi sull’Isola Brembana Premessa in «Insula», anno I, fascicolo 1, numero 1, gennaio- dicembre 2005, pag. 5 202.Gabriele Medolago La Comunità civile dell’Isola Brembana. Circoscrizioni fra I e XXI secolo in «Insula», anno I, fascicolo 1, numero 1, gennaio-dicembre 2005, pag. 6-41 203.Gabriele Medolago Un ignoto frammento scultoreo romano riscoperto a Filago in «Insula», anno I, fascicolo 1, numero 1, gennaio- dicembre 2005, pag. 150-155 204.Gabriele Medolago, Giuseppe Rottoli I Collegi-Convitti di Presezzo in «Insula», anno I, fascicolo 1, numero 1, gennaio-dicembre 2005, pag. 166-187 205.Gabriele Medolago, Vincenzo Malvestiti, Alberto Pendeggia Bibliografia sull’Isola Brembana 1 (dalle origini sino al 2004) in «Insula», anno I, fascicolo 1, numero 1, gennaio-dicembre 2005, pag. 196-219 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 206.L’Istituto di Studi sull’Isola Brembana Note programmatiche in «Insula», anno I, fascicolo 1, numero 1, gennaio-dicembre 2005, pag. 230-233 207.Gabriele Medolago, Pierluigi Forcella, Alberto Pendeggia Brevi memorie sulla vita e l’opera di Mario Giacomo Testa (1925-2004) in «Insula», anno I, fascicolo 1, numero 1, gennaio-dicembre 2005, pag. 234-249 208.Gabriele Medolago, Monasteri Benedettini e territorio Appunti sul caso bergamasco in Monachesimo e sviluppo del territorio nelle Alpi lombarde a cura di Oliviero Franzoni, Breno, Banca di Valle Camonica Gruppo Banca Lombarda, 2005, pag. 176-221

Pagina 89 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

209.Gabriele Medolago, Roberto Boffelli con la collaborazione di Rosanna Boffelli, Silvana Cattaneo, Carla Gervasoni, Ivo Gervasoni, Lia Gervasoni, Roberto Gervasoni, Simona Gervasoni, Fabrizio Milesi, Ferruccio Milesi, Ada Musati, Laura Musati, Antonella Savi La popolazione della Val Secca di Roncobello Demografia storica, famiglie, sanità, storie e leggende Roncobello Storia di tre paesi II, Comune di Roncobello Ferrari Edizioni, dicembre 2005 210.Gabriele Medolago Devozione e memoria monastica. Il monastero del Santo Sepolcro in Astino presso Bergamo in «Atti dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed arti di Bergamo» volume LXVII, anno accademico 2003/2004, 2005, pag. 225-254 211.Gabriele Medolago Appunti per la storia dell’organo della chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo in Cassiglio in «Per il restauro dell’organo della chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo in Cassiglio» Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo in Cassiglio, Comune di Cassiglio, Cassiglio, 29 dicembre 2005, pag. 2-4

2006 212.50 anni di Sport a Palazzago Ricordi ed immagini tra cronaca e storia Polisportiva di Palazzago 2005, gennaio 2006, raccolta e elaborazione del materiale Ulisse Bertuletti, Gabriele Medolago, Maria Panza in Bertuletti 213.G. M. Cronaca della festa ritrovo A.C.E.A. 1° maggio 2005 in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno XII (7 maggio 2004) pag. 6-7 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 214.Gabriele Medolago Celana nella poesia del XVI secolo in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno XII (7 maggio 2004) pag. 7-9 215.Gabriele Medolago Andrea Angelo Castelli Sacerdote musicista 1876- 1970 Con un ricordo dell’Arcivescovo Loris Francesco Capovilla e con prefazione del Maestro Monsignor Egidio Corbetta, Club Amici della Lirica “Giuseppe Verdi» Comitato degli Anniversari Martinengo, Martinengo 2006 216.Gabriele Medolago Cosa sono i legati? in «Club Alpino Italiano Alta Valle Brembana Sezione di Piazza Brembana Annuario» 2005, 2006, pag. 35

Pagina 90 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

217.Gabriele Medolago Spigolature d’archivio sulla Ca’ San Marco in «Club Alpino Italiano Alta Valle Brembana Sezione di Piazza Brembana Annuario» 2005, 2006, pag. 44-45 218.Gabriele Medolago Un luogo antico in Santi Pietro e Alessandro in Sorisole , Guide alle chiese parrocchiali bergamasche 23, giugno 2006, pag. 10-11 219.Gabriele Medolago Il centro di una comunità viva in Santi Pietro e Alessandro in Sorisole , Guide alle chiese parrocchiali bergamasche 23, giugno 2006, pag. 14-39 220.Gabriele Medolago Il campanile in Santi Pietro e Alessandro in Sorisole , Guide alle chiese parrocchiali bergamasche 23, giugno 2006, pag. 44 221.Gabriele Medolago L’organo in Santi Pietro e Alessandro in Sorisole , Guide alle chiese parrocchiali bergamasche 23, giugno 2006, pag. 62 222.Gabriele Medolago “Oltre la Goggia» Un inedito affresco del XVI secolo ad Averara in «Oltre la Goggia Anno 2006» «Terza Serie del Numero Speciale» 5, «L’Alta Valle Brembana» N.° 5 nuova serie Anno XXIV, luglio 2006 pag. 62-63 223.Roberto Boffelli, Gabriele Medolago Fondra , Bordogna , Manganoni , Paleni in «Oltre la Goggia Anno 2006» «Terza Serie del Numero Speciale» 5, «L’Alta Valle Brembana» N.° 5 nuova serie Anno XXIV, luglio 2006 pag. 64-75, con citazione al colophon 224.Gabriele Medolago, Giacomo Calvi Guida alla Parrocchia di Olmo al Brembo La parrocchiale, il santuario e gli oratori Parrocchia di Sant’Antonio Abate Olmo al Brembo, settembre 2006 225.Gabriele Medolago Paesi scomparsi nel basso medioevo presso l’Adda Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo (Cremellina, Brivio Bergamasco, Lueno) in «Abèlase - Quaderni di Documentazione Locale» Sistema Bibliotecario Area Nord-Ovest Provincia di Bergamo, anno I, numero 1, settembre 2006 pag. 60-86 226.Gabriele Medolago Fonti, metodi e temi della ricerca sulla Val San Martino in Il patrimonio culturale della Valle San Martino Ricerche strumenti valorizzazione Atti del Convegno Convento di Santa Maria del Lavello Calolziocorte 28-29 maggio 2005 a cura di Fabio Bonaiti, Centro Studi Val San Martino, settembre 2006 pag. 53-72 227.Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi La parrocchia di San Giovanni Battista della Valle dell’Olmo in Mezzoldo in Eugenio Guglielmi Mezzoldo in Valle Lulmi , con scritti e ricerche di Matteo

Pagina 91 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Rabaglio, Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi, Comune di Mezzoldo, ottobre 2006, pag. 80-236 228.Gabriele Medolago Un dotto notaio caprinese del secolo XVI: Giovanni Antonio Ghisleni in «La Voce di Caprino» Anno 9, N.° 4, dicembre 2005, pag. 10-11 229.Gabriele Medolago e Giovanni Spinelli Le plebanìe delle vallate bergamasche in Pievi della montagna lombarda , Banca di Valle Camonica, Gruppo Banca Lombarda, a cura di Oliviero Franzoni, Breno 2006, pag. 200-231

2007 230.Cassiglio Restauro organo Un po’ di storia , (note di Archivio redatte da Gabriele Medolago) in «L’Alta Valle Brembana» N.° 2 nuova serie, Anno XXV, marzo 2007 pag. 16-17 231.Gabriele Medolago con la collaborazione e contributi di Francesco Macario, Chiara Montanelli, Ines Pagliardi, Giuseppe Rottoli, Mariangela Vieri Calusco d’Adda Oltre 20 secoli di storia civile dell’Isola Brembana Comune di Calusco d’Adda, aprile 2007 232.G. M. Cronaca della festa ritrovo A.C.E.A. Domenica 7 maggio 2006 in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno XIII Giugno 2007 pag. 6-7 233.Gabriele Medolago Una storia in parte ancora da scrivere in «A.C.E.A. Amici Collegio Ex Allievi Notiziario Collegio Convitto Celana» Anno XIII Giugno 2007 pag. 8-9 234.Gabriele Medolago Direzione dell’Istituto di Studi sull’Isola Brembana Premessa in «Insula», anno II, fascicolo 2, numero 2, gennaio- Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo dicembre 2006, edito luglio 2007, pag. 3 235.Gabriele Medolago, Ilaria Capurso Le leggendarie sepolture di Fontanella al Monte in «Insula», anno II, fascicolo 2, numero 2, gennaio-dicembre 2006, edito luglio 2007, pag. 18-47 236.Gabriele Medolago, Giuseppe Rottoli Appunti di demografia storica dell’Isola Brembana nei secoli XVI-XVIII in «Insula», anno II, fascicolo 2, numero 2, gennaio-dicembre 2006, edito luglio 2007, pag. 102-121 237.Gabriele Medolago, Vincenzo Malvestiti, Alberto Pendeggia Bibliografia sull’Isola Brembana 2 (2005 ed aggiunte al periodo

Pagina 92 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

precedente) in «Insula», anno II, fascicolo 2, numero 2, gennaio- dicembre 2006, edito luglio 2007, pag. 182-187 238.Gabriele Medolago Tre reliquie (tre scritte autografe) di Papa Giovanni a Caprino in «La Voce di Caprino» Anno 10, N.° 2, luglio 2007, pag. 12 239.La Pro Loco di Caprino Bergamasco Cronaca di dieci anni 1997-2007 appunti a cura di Gabriele Medolago, settembre 2007 240.Gabriele Medolago Sintesi storica sull’Asilo Infantile “Cesare Pozzi” di Almenno San Bartolomeo in Asilo Pozzi Ieri e oggi Almenno San Bartolomeo 1907-2007 testi di Carlo Dignola e Gabriele Medolago, Fotografie Gianni Limonta, Almenno San Bartolomeo, settembre 2007, pag. 14-16 241.Gabriele Medolago Cronotassi dei rettori della chiesa prepositurale di San Biagio in Caprino Bergamasco in «La Voce di Caprino» Anno 10, N.° 3, Ottobre 2007, pag. 4 242.Gabriele Medolago Garibaldi e Caprino Bergamasco in «La Voce di Caprino» Anno 10, N.° 3, Ottobre 2007, pag. 4 243.Gabriele Medolago In preparazione un volume sulla storia di Filago e Marne in «La Nuova Bussola “Il notiziario ufficiale del Comune di Filago”» N.° 17; dicembre 2007, pag. 8-9 244.Gabriele Medolago Novità sull'epigrafe di Diana già a Lorentino in «Camminiamo insieme. Notiziario interparrocchiale di formazione e informazione di Erve, Lorentino, Rossino e Sopracornola», Rossino, dicembre 2007-gennaio 2008, pag. 16-18

2008 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 245.Gabriele Medolago Roncobello (BG) Frazione Bordogna, località Castello - Notizie storiche in «Soprintendenza per i beni archeologici della Lombardia Notiziario» 2006, pag. 29-30 246.Gabriele Medolago Miniere e consorterie della Val Torta e della Valle Averara nel Medioevo in Dalle fucine lecchesi a Donatello Storia e arte dei metalli fra Brianza e Valsassina nelle fonti archivistiche Atti del Convegno Lecco, 15 settembre 2007 in «Archivi di Lecco e della Provincia» anno XXXI, gennaio-giugno 2008, N.° 1/2, pag. 17-63 247.Gabriele Medolago Cronotassi dei parroci di Santa Maria Assunta in Erve in Santa Maria Assunta in Erve , Guide alle chiese parrocchiali bergamasche 28, luglio 2008, pag. 32-33

Pagina 93 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

248.Gabriele Medolago Stregonerie, superstizioni ed inquisizione in Valle Brembana nei secoli XV-XVII in «Abèlase - Quaderni di Documentazione Locale» Sistema Bibliotecario Area Nord-Ovest Provincia di Bergamo, anno III, numero 2, ottobre 2008 pag. 76-97 249.Gabriele Medolago Don Francesco Maggioni nel 60° di Ordinazione sacerdotale (1948-2008) Memorie ed immagini di una vita a servizio della Chiesa, dell’educazione e dello sport La chiesa di Santa Maria della Neve in Opreno della quale è da 54 anni cappellano , Cattaneo Editore, 2008 250.Gabriele Medolago (GM) [recensione a] Giuseppe Locatelli Cenni, ed osservazioni sulla Vallata di Taleggio “Libri quattro in un sol’volume” - Giorgio Maria Arrigoni, Memorie storiche del Comune di Vedeseta nella Valle Taleggio Milanese…Due libri, a cura di Arrigo Arrigoni, con la collaborazione di Osvalda Quarenghi e di Giuseppe Musitelli, GEAM Gestioni Editoriali, Città di Castello 2007 in Recensioni e segnalazioni a cura di Angelo Borghi in «Archivi di Lecco e della Provincia» anno XXXI, luglio- settembre 2008, N.° 3, edito ottobre 2008, pag. 126-142, a pag. 134- 135 251.Gabriele Medolago, Roberto Boffelli, Giacomo Calvi I Rovelli di Cusio e l’arte dell’intarsio e della tarsia lignea in Valle Brembana (secoli XVI-XX) Ecomuseo Alta Valle Brembana, Valtorta, ottobre 2008 252.Gli statuti della Valsassina Le norme della Comunità del 1388 a cura di Michele Casanova, Gabriele Medolago, Federico Oriani e Marco Sampietro, Gli Statuti medievali del territorio lecchese, Archivio Storico Pietro Pensa, Bellavite Editore in Missaglia, dicembre 2008 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 253.Gabriele Medolago, Federico Oriani e Marco Sampietro La Valsassina all’epoca della formazione degli Statuti in Gli statuti della Valsassina Le norme della Comunità del 1388 a cura di Michele Casanova, Gabriele Medolago, Federico Oriani e Marco Sampietro, Gli Statuti medievali del territorio lecchese, Archivio Storico Pietro Pensa, Bellavite Editore in Missaglia, dicembre 2008, pag. 17-46 254.Gabriele Medolago, Federico Oriani e Marco Sampietro La Comunità di Valsassina in Gli statuti della Valsassina Le norme della Comunità del 1388 a cura di Michele Casanova, Gabriele Medolago, Federico Oriani e Marco Sampietro, Gli Statuti medievali del

Pagina 94 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

territorio lecchese, Archivio Storico Pietro Pensa, Bellavite Editore in Missaglia, dicembre 2008, pag. 47-86 255.Gabriele Medolago e Marco Sampietro Cronotassi dei Podestà in Gli statuti della Valsassina Le norme della Comunità del 1388 a cura di Michele Casanova, Gabriele Medolago, Federico Oriani e Marco Sampietro, Gli Statuti medievali del territorio lecchese, Archivio Storico Pietro Pensa, Bellavite Editore in Missaglia, dicembre 2008, pag. 87-94 256. Gabriele Medolago, Federico Oriani e Marco Sampietro Riferimenti in Gli statuti della Valsassina Le norme della Comunità del 1388 a cura di Michele Casanova, Gabriele Medolago, Federico Oriani e Marco Sampietro, Gli Statuti medievali del territorio lecchese, Archivio Storico Pietro Pensa, Bellavite Editore in Missaglia, dicembre 2008, pag. 95-104 257.Gabriele Medolago, con la collaborazione di Silvana Cattaneo, Carla Gervasoni, Ivo Gervasoni, Lia Gervasoni ed il contributo di Rosanna Boffelli, Roberto Gervasoni, Simona Gervasoni, Fabrizio Milesi, Ferruccio Milesi, Ada Musati, Laura Musati, Antonella Savi Roncobello nella grande storia Storia politica, giudiziaria e cronaca nera della Val Secca , Roncobello Storia di tre paesi III, Comune di Roncobello Moma Edizioni, dicembre 2008 258.Gabriele Medolago, Vincenzo Malvestiti Proseguono le ricerche per il volume sulla storia di Filago e Marne in «La Nuova Bussola “Il notiziario ufficiale del Comune di Filago”» N.° 21, dicembre 2008, pag. 9 259.Traduzione in Alberto Bianchi, Francesco Macario, con contributi di Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Gabriele Medolago, Riccio Vangelisti, In loco de Pisoneis Pisogne 1299: il borgo del vescovo , Comune di Pisogne, Archimedia, dicembre 2008, pag. 40-43 e foto a pag. 13

2009 260.Gabriele Medolago 1909-2009: i cento anni della Casa Parrocchiale in «La Lettera» Bollettino Parrocchiale di Palazzago XXIII, 1, Aprile 2009, pag. 9 261.Gabriele Medolago Almenno San Bartolomeo Aspetti e momenti di vita civile di Almenno San Bartolomeo nei secoli XVIII-XX * Almenno nella grande storia (1796-2009) Il Comune di Almenno San

Pagina 95 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Bartolomeo (1797-2009) La cartografia di dettaglio (secoli XVIII- XIX) La toponomastica viaria (1832-2007) Appunti di demografia storica (1797-2009), Almenno San Bartolomeo, maggio 2009 262.Gabriele Medolago Chiesa di S. Margherita d’Antiochia in Carosso in Ermanno Arrigoni Almenno San Bartolomeo Storia religiosa dal XVIII al XX secolo , Almenno San Bartolomeo, maggio 2009, pag. 215-218, 251-252 263.Angelo Borghi e Gabriele Medolago I maestri della costruzione e della pietra nella Valle San Martino Primi appunti per una storia in Angelo De Battista - Cristina Melazzi Muratori della Valle San Martino con saggi di Maria Andreotti, Fabio Bonaiti, Angelo Borghi, Gabriele Medolago e contributi di Valter Biella, Giorgio Foti, Natale Perego, Nicola Pigazzini, volontari del museo Ca’ Martì, Ricerche di etnografia e storia , 14, Cattaneo Editore, Comune di Carenno, maggio 2009, pag. 11-80 264.Gabriele Medolago (con la collaborazione e contributi di Manuela Donadoni, Adriano Gaspani, Francesco Macario, Valentina Pedrali) Barzana ed il suo territorio Seconda edizione ampliata ed aggiornata , Comune di Barzana, maggio 2009 265.Gabriele Medolago con la collaborazione di Francesco Macario, Monica Paparella, Ines Pagliardi, Manuela Donadoni e contributi di Maria Fortunati Zuccala, Adriano Gaspani, Maria Grazia Vitali, Roberto Alborghetti Ambivere e le sue contrade , Comune di Ambivere, agosto 2009 266.Gabriele Medolago I rettori della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta in Val d’Erve , Fotografie di Marco Mazzoleni, Parrocchia di Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Santa Maria Assunta in Erve, settembre 2009 267.Gabriele Medolago Cronaca del convento di Monte Barro (1685-1797) in «Archivi di Lecco e della Provincia» anno XXXII, luglio- settembre 2009, N.° 3, pag. 60-107 268.Gabriele Medolago Direzione dell’Istituto di Studi sull’Isola Brembana Premessa in «Insula», anno III, fascicolo 3, numero 3, gennaio- dicembre 2007, edito ottobre 2009, pag. 3 269.Gabriele Medolago Miracoli nell’Isola. Prodigi di Madonne, Santi e Beati fra Adda e Brembo in «Insula», anno III, fascicolo 3, numero 3, gennaio-dicembre 2007, edito ottobre 2009, pag. 64-95

Pagina 96 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

270.Gabriele Medolago, Vincenzo Malvestiti, Alberto Pendeggia Bibliografia sull’Isola Brembana 3 (2006 ed aggiunte al periodo precedente) in «Insula», anno III, fascicolo 3, numero 3, gennaio- dicembre 2007, edito ottobre 2009, pag. 144-147 271.Regesto dei documenti più antichi su Santa Maria in Valvendra a cura di Gabriele Medolago in Don Gino Angelico Scalzi De Basilica Santa Maria in Valvendra, a Lovere dal 1473 , Fondazione Santa Maria in Valvendra, Lovere, dicembre 2009, pag. 213-221 272.Gabriele Medolago I principali luoghi colleoneschi della Bergamasca Brevi cenni in Itinerari di cultura L’Isola Bergamasca: un patrimonio da scoprire Seconda edizione integrata 2009-2010, dicembre 2009, pag. 56-63 273.Gabriele Medolago Funzione degli apparati del Triduo: appunti sull’area bergamasca in Il disegno dei Tridui Il tempo e la memoria nello spazio della chiesa , a cura di Ivana Passamani Bonomi, con contributi di Gabriele Archetti, Giacomo Canobbio, Piergiovanni Damiani, Oliviero Franzoni, Elisa Gusmeroli, Anna Teresita Massadri, Gabriele Medolago, UBI Banca di Valle Camonica, Breno, dicembre 2009, pag. 188-203

2010 274.Gabriele Medolago Don Alfredo Marchetti 1919-2009 , aprile 2010 275.Gabriele Medolago Gli statuti capitolari del 1484 della chiesa prepositurale plebana collegiata di San Giovanni Evangelista in Pontirolo in «Quaderni della Geradadda», 16, aprile 2010, pag. 103- 137 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 276.Gabriele Medolago L’Asilo “San Giuseppe” di Poscante Nel centenario di fondazione , “Asilo” San Giuseppe, Poscante di Zogno, aprile 2010 277.Gabriele Medolago Quando ad Urgnano imperversavano i lupi , in «Urgnano Oggi» anno XXXI, aprile 2010, numero 3, pag. 31 278.Gabriele Medolago Le prime menzioni della chiesa dei Santi Nazario e Celso in Urgnano , in «Urgnano Oggi» anno XXXI, giugno 2010, numero 5, pag. 14-15 279.Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010

Pagina 97 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

280.Silvano Ravasio, Gabriele Medolago Premessa in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 3 281.Gabriele Medolago Sintesi biografica sul condottiere Bartolomeo Colleoni (1392/95-1475) in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 11-19 282.Gabriele Medolago Castello di Solza in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 27-31 283.Gabriele Medolago, Valentina Pedrali Cappella Colleoni a Bergamo in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 35-43 284.Gabriele Medolago, Valentina Pedrali Casa del Colleoni a Bergamo, sede del Luogo Pio della Pietà in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 44-47 285.Gabriele Medolago, Valentina Pedrali Castello di Cavernago in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 51-57 286.Gabriele Medolago, Valentina Pedrali Castello di Malpaga in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 58-71 287.Gabriele Medolago, Valentina Pedrali Castello e la casatorre di Martinengo in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 75-79 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 288.Gabriele Medolago, Valentina Pedrali Casa del Capitano a Martinengo in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 80-81 289.Gabriele Medolago Convento di Santa Chiara a Martinengo in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 82-84 290.Gabriele Medolago Convento di Santa Maria Incoronata a Martinengo in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 85-89

Pagina 98 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

291.Gabriele Medolago Rocca di Cologno al Serio in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 125-131 292.Gabriele Medolago Terme di Trescore in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 133-137 293.Gabriele Medolago Rogge e cascine in Guida ai percorsi colleoneschi nella Bergamasca a cura di Gabriele Medolago, PromoIsola, luglio 2010, pag. 139-143 294.+ L’Estasi di Santa Teresa , testi di Alessandro Morandotti, Gabriele Medolago, Antonio Zaccaria, Lubrina Editore, Bergamo, agosto 2010 295.Gabriele Medolago L’altare e la cappellanìa Ferri nella parrocchiale di Cerete Basso all’epoca della realizzazione del dipinto di Paolo Pagani Cronistoria alla luce dei primi risultati d’archivio in Paolo Pagani (1655-1716) a Cerete L’Estasi di Santa Teresa , testi di Alessandro Morandotti, Gabriele Medolago, Antonio Zaccaria, Lubrina Editore, Bergamo, agosto 2010, ISBN 978 88 7766 417 4, pag. 36-63 296.con modifiche “Giovanni Battista Cesareni” in «La Lettera» Bollettino della Parrocchia prepositurale di San Giovanni Battista in Palazzago anno XXIV, numero 3, settembre 2010, pag. 10-12 297.Gabriele Medolago Un urgnanese vicario foraneo di San Carlo Borromeo , in «Urgnano Oggi» anno XXXI, settembre 2010, numero 7, pag. 38 298.Giovanna Capoferri Mosconi, Gabriele Medolago Gli edifici sacri di Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Cenate Sotto I - Le chiese sussidiarie, le cappelle e le tribuline , Comune di Cenate Sotto, novembre 2010 299.Gabriele Medolago Trecento anni di vita della parrocchia di BANI (1711-2011) in «Camminiamo insieme Bollettino delle Comunità Parrocchiali di Valcanale e Bani di Ardesio» anno XXIII, N.° 3, dicembre 2010, pag. 47-48 300.Gabriele Medolago Il palazzo comunale di Carvico, brevi cenni storici in «Carvico notizie Periodico d’informazione dell’amministrazione comunale» dicembre 2010, pag. 14-15 301.Gabriele Medolago Storia della chiesa di San Biagio in Caprino Bergamasco in «Voce di Caprino» dicembre n. 5, 2010, pag. 2

Pagina 99 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

2011 302.Gabriele Medolago Storia della chiesa di San Biagio in Caprino Bergamasco (Fase Due) in «Voce di Caprino» febbraio n. 1, 2011, pag. 2 303.con modifiche Gabriele Medolago I Viceparroci di Palazzago dal dopoguerra ad oggi a cura di Gabriele Medolago in «La Lettera» Bollettino della Parrocchia prepositurale di San Giovanni Battista in Palazzago anno XXV, numero 7, aprile 2011, pag. 19-21, 24-25 304.Gabriele Medolago Brivio al di qua e al di la dell’Adda in Storia di Brivio e di Beverate Vicende di una terra di frontiera tra Milanese e Bergamasco Brivio ponte dell’Adda a cura di Angelo Borghi, testi di Felice Bassani, Angelo Borghi, Stefania Brigatti, Lorenzo Brusetti, Massimo Cogliati, Angelo De Battista, Gabriele Medolago, Natale Perego, Massimo Pirovano, aprile 2011, pag. 130-155 305.Gabriele Medolago Storia della chiesa di San Biagio in Caprino Bergamasco (Fase Tre) in «Voce di Caprino» aprile n. 2, 2011, pag. 2 306.Gabriele Medolago con la collaborazione di Francesco Mangili e contributi di Manuela Donadoni, Pierluigi Forcella, Adriano Gaspani, Francesco Macario, Luigi Pilon Valbrembo Ossanesga e Scano nella Valbreno Fondazione Orsaniga, Edizioni Villadiseriane, Villa di Serio, 2011 (stampato aprile 2011) 307.Gabriele Medolago L’epigrafe di Diana a Lorentino in «Archivi di Lecco e della Provincia» anno XXXIV, ottobre 2011, N.° 3, pag. 47- 59 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 308.Gabriele Medolago Storia della chiesa di San Biagio in Caprino Bergamasco Fase Quattro: Le decorazioni ottocentesche in «Voce di Caprino» ottobre n. 4, 2011, pag. 2 309.Giovanna Capoferri Mosconi, Gabriele Medolago Gli edifici sacri di Cenate Sotto II - Le chiese parrocchiali di San Martino e San Rocco , Comune di Cenate Sotto, novembre 2011 310.Gabriele Medolago, con la collaborazione di Eugenio Ferrari, Augusta Morstabilini, Dante Negroni, Amedeo Pirola Valgoglio La santella dei morti alla Ca’ Nöa La cappella con affreschi di Antonio Brighenti da 145 anni segno della fede della popolazione dal

Pagina 100 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

restauro restituita alla Comunità di Valgoglio , Comune di Valgoglio, 2011 311.Gabriele Medolago Conoscenza ed uso della visita apostolica di san Carlo Borromeo alla Diocesi di Bergamo nei secoli XVI-XX in Spicilegium Mediolanense Studi in onore di Mons. Bruno Maria Bosatra , in «Ricerche Storiche sulla Chiesa ambrosiana» XXIX, 2011, Centro Ambrosiano, Milano, ottobre 2011, pag. 201-215 312.Gabriele Medolago, Carla Gervasoni con la collaborazione di Silvana Cattaneo, Lia Gervasoni ed il contributo di Ivo Gervasoni, Simona Gervasoni e scritti di Adriano Gaspani, Francesco Nezosi La chiesa già parrocchiale di San Giacomo Maggiore e San Nicola da Tolentino in Baresi di Roncobello Comune di Roncobello, Moma Edizioni, 2011 313.Gabriele Medolago La guerriglia di Palazzago del 1848 e la Valle San Martino in Il risorgimento in Val San Martino , a cura di Carlo Tremolada, collana Il confine che unisce , 3, Centro Studi Val San Martino, Caprino Bergamasco, dicembre 2011, pag. 169-205 314.Gabriele Medolago Garibaldi e Caprino Bergamasco in Il risorgimento in Val San Martino , a cura di Carlo Tremolada, collana Il confine che unisce , 3, Centro Studi Val San Martino, Caprino Bergamasco, dicembre 2011, pag. 383-386

2012 315.Gabriele Medolago Utile a chi ricostruirà la storia di Almenno nel 20° secolo in Francesco Lamberini Giù al Nord Stalle, dialetto e strade sterrate Un segretario comunale racconta , Tecnograf, Bergamo, Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 2012, pag. 9 316.Gabriele Medolago Cenni biografici su Carlo Ceresa in Carlo Ceresa Un pittore del Seicento lombardo tra realtà e devozione , a cura di Simone Facchinetti, Francesco Frangi, Giovanni Valagussa, Silvana Editoriale, Milano, marzo 2012, pag. 296-297 317.Gabriele Medolago Gabriele Camozzi e i repubblicani fra Bergamo e Lecco in «Archivi di Lecco e della Provincia» anno XXXV, maggio 2012, N.° 1, pag. 84-99 318.Gabriele Medolago I Colleoni a Solza dal XII secolo al 1429 in Il castello di Solza tra memorie colleonesche, conservazione e riuso , a cura di Juanita Schiavini Trezzi, Università degli Studi di Bergamo -

Pagina 101 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Centro Studi sul Territorio “Lelio Pagani” Quaderni 21, Bergamo University Press, Sestante Edizioni, Bergamo, 2012, pag. 7-22 319.Prefazione del volume di Caterina Omacini e Giuseppe Omacini Albero genealogico ramo della famiglia Alcaini di Dossena poi divenuta Omacini , 2012, pag. 6 320.Gabriele Medolago con la collaborazione di Eugenio Ferrari, Augusta Morstabilini, Valentina Morstabilini, Barbara Negroni, Dante Negroni, Romilda Negroni, Bruna Peroni, Amedeo Pirola, Lucio Avanzini, Yordanka Ivanova e contributi di Chiara Cassinelli, Adriano Gaspani, Francesco Nezosi La Parrocchia di Santa Maria Assunta e dei Santi Apostoli Pietro e Paolo in Valgoglio fotografie Eugenio Ferrari Edizione commemorativa del 550° anniversario della parrocchia (1461-2011), Parrocchia di Valgoglio, settembre 2012 321.Gabriele Medolago Villa Celadina e le dimore tassiane in Bergamo: primi risultati di una ricerca in “I Tasso e le poste d’Europa The Tasso Family and the european postal services 1° convengno internazionale 1st international convention Camerata Cornello, 1-3 giugno 2012 Camerata Cornello 1-3 june 2012” Comune di Camerata Cornello, Museo dei Tasso e della Storia Postale, settembre 2012 pag. 141-156 322.Gabriele Medolago Villa Celadina and the Tassi houses in Bergamo: the early results of a survey in “I Tasso e le poste d’Europa The Tasso Family and the european postal services 1° convengno internazionale 1st international convention Camerata Cornello, 1-3 giugno 2012 Camerata Cornello 1-3 june 2012” Comune di Camerata Cornello, Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Museo dei Tasso e della Storia Postale, settembre 2012 pag. 157-166 323.- Gabriele Medolago Appunti sull’origine e la trasmissione del ciclo carolingio lombardo-trentino in La leggenda di Carlo Magno nel cuore delle Alpi Ricerca storica e turismo culturale , a cura di Giorgio Azzoni, Biblioteca d’Arte 39, Silvana Editoriale, Milano, ottobre 2012, pag. 61-99 324.- Gabriele Medolago 1. Da Bergamo a Lovere I luoghi della leggenda , in La via di Carlo Magno in Valle Camonica Un itinerario di turismo culturale da Bergamo alle valli trentine seguendo l’antica Leggenda , a cura di Giorgio Azzoni, Gianfranco Bondioni, Virtus Zallot, Guide

Pagina 102 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Grafo - La Leggenda di Carlo Magno nel cuore delle Alpi, Brescia, ottobre 2012, pag. 19-20 325.- Gabriele Medolago Trascrizione in Emilio Prantoni Lucano da Imola Pittore, detto “Gaggio” Bergomi Habitator (sec. XV-XVI) , Bacchilea Editore, Imola, novembre 2012 pag. 21 326.Gabriele Medolago Le memorie del notaio Giovanni Antonio Scuri di Gromo e la “Ribellione di Valtellina” del 1620 in «Bollettino della Società Storica Valtellinese» N. 64, anno 2011, stampato nel 2012, pag. 101-112 327.- Gabriele Medolago Una supplica del parroco di San Gottardo per le contribuzioni verso di lui e verso la matrice , in «Ricerche Storiche sulla Chiesa ambrosiana» XXX, 2012, Centro Ambrosiano, Milano, 2012, pag. 259-262

2013 328.- Gabriele Medolago Il Bergamasco in Valerio Ferrari, Mario Mascetti, Gabriele Medolago, Enrico Mirani, Valeriana Maspero, Andrea Rognoni, Marta Saporiti, Marco Tamborini, Michela Zucca Geostoria della civiltà lombarda Dall’Antichità al Medioevo a cura di Andrea Rognoni, Presentazione di Roberto Maroni, Mursia, Milano, 2013, pag. 391-431 329.- Gabriele Medolago Il pittore Giovanni Giacomo Gavazzi di Poscante alla luce di inediti documenti in Contributi in Giulio Gabanelli Il sole sorge e… tramonta Con contributi di Anna Burini, Franco Carminati (Prida), Diego e Osvaldo Gimondi, Claudio Antonio Gotti, Bruno Marconi, Gabriele Medolago, Caterina e Giuseppe Omacini, Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Giuseppe Pesenti, Ivano Sonzogni, Parrocchia di San Lorenzo Martire, Amministrazione comunale, Museo della Valle, Zogno, giugno 2013, pag. 191-209 330.- Caterina e Giuseppe Omacini con la collaborazione di Gabriele Medolago Ricordi e racconti (Il titolo esatto era: La biblioteca dell’arciprete Omacini di Dossena (1779) e la tipografia ha sbagliato) in Contributi in Giulio Gabanelli Il sole sorge e… tramonta Con contributi di Anna Burini, Franco Carminati (Prida), Diego e Osvaldo Gimondi, Claudio Antonio Gotti, Bruno Marconi, Gabriele Medolago, Caterina e Giuseppe Omacini, Giuseppe Pesenti, Ivano Sonzogni, Parrocchia di San Lorenzo Martire,

Pagina 103 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

Amministrazione comunale, Museo della Valle, Zogno, giugno 2013, pag. 211-225 331.- Gabriele Medolago La comunità di Val Brembana Oltre la Goggia in Naturalmente divisi Storia e autonomia delle antiche comunità alpine , L’Ontano Verde, maggio 2013, pag. 153-171 332.- Gabriele Medolago Cinquecento monastico bergomense , in Cinquecento monastico bergomense Atti del IX Convegno di studi storici sull’Italia benedettina San Benedetto Po (Mantova), 18-21 settembre 2008 , a cura di Giovanni Spinelli O.S.B., Cesena, Badia di Santa Maria del Monte, 2013, pag. 415-435

2014 333.- Gabriele Medolago Palazzo Abati-Malliani: vicende abitative e Palazzo Abati-Malliani: a Residential History in Gli affreschi di palazzo Abati-Malliani Invenzioni ritrovate di Rococò lombardo testi di Renzo Mangili, Arrigo Tognon, Gabriele Medolago, Castelli Bolis Poligrafiche, Cenate Sotto, aprile 2014, pag. 90-105 334.Gabriele Medolago con la collaborazione di Lucia Bravi, Manuela Donadoni, Luigi Fenaroli, Yordanka Ivanova, Francesco Macario, Laura Mazzoleni, Rita Mazzoleni, Stefania Mazzoleni Ferracini, Pierluigi Rota e un contributo di Adriano Gaspani Roncola San Bernardo in Valle Imagna Comune di Roncola, aprile 2014 335.- Aldo Oriani, Gabriele Medolago, Chiara Crotti Lupo, orso e lince nel territorio bergamasco dal medioevo ad oggi a cura di Aldo Oriani «Rivista del Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” di Bergamo» Volume 27, Bergamo, 2014 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 336.- Aldo Oriani, Gabriele Medolago e Chiara Crotti Introduzione in Aldo Oriani, Gabriele Medolago, Chiara Crotti Lupo, orso e lince nel territorio bergamasco dal medioevo ad oggi a cura di Aldo Oriani «Rivista del Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” di Bergamo» Volume 27, Bergamo, 2014 pag. 11 337.- Aldo Oriani e Gabriele Medolago Obiettivi e metodo della presente ricerca in Aldo Oriani, Gabriele Medolago, Chiara Crotti Lupo, orso e lince nel territorio bergamasco dal medioevo ad oggi a cura di Aldo Oriani «Rivista del Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” di Bergamo» Volume 27, Bergamo, 2014 pag. 14-20

Pagina 104 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

338.- Aldo Oriani, Gabriele Medolago e Chiara Crotti Orso e lupo nella cultura popolare in Aldo Oriani, Gabriele Medolago, Chiara Crotti Lupo, orso e lince nel territorio bergamasco dal medioevo ad oggi a cura di Aldo Oriani «Rivista del Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” di Bergamo» Volume 27, Bergamo, 2014 pag. 21-40 339.- Aldo Oriani e Gabriele Medolago Leggi, norme statutarie e avvisi circa le bestie feroci in Aldo Oriani, Gabriele Medolago, Chiara Crotti Lupo, orso e lince nel territorio bergamasco dal medioevo ad oggi a cura di Aldo Oriani «Rivista del Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” di Bergamo» Volume 27, Bergamo, 2014 pag. 41-60 340.- Aldo Oriani, Gabriele Medolago e Chiara Crotti Prospetto generale delle notizie desunte da fonti documentarie in Aldo Oriani, Gabriele Medolago, Chiara Crotti Lupo, orso e lince nel territorio bergamasco dal medioevo ad oggi a cura di Aldo Oriani «Rivista del Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” di Bergamo» Volume 27, Bergamo, 2014 pag. 119-194

2015 341.- Gabriele Medolago Curiosità d’archivio Storia lcoale: La riconsacrazione del cimitero di Urgnano nel 1566 , in «Urgnano Oggi» anno XXXV, dicembre 2014, numero 10, pag. 43 342.- Gabriele Medolago, Anna Burini con la collaborazione di Nicola Enrico Panza La chiesa di San Giovanni in Villa d’Adda Brevi note storiche , in Volti di santità nella chiesa di San Giovanni in Villa d’Adda , Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo Villa d’Adda, luglio Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 2015, pag. 74-125 343.- Gabriele Medolago, Cenni su villa Calchi alla Vescogna di Calco e sulla famiglia , in Gabriele Medolago, Andrea Spiriti, Villa Calchi alla Vescogna di Calco Il palazzo di Bartolomeo fra Bramante e Leonardo , CPZ, Costa di Mezzate, novembre 2015, pag. 10-105 344.Gabriele Medolago con la collaborazione di Lucio Avanzini, Anna Burini e di Valerio Boccardi, Rosa Maria Gaiti, Rosa Maria Orsini, Ornella Pasini, Narcisa Zamboni, Mosè Zenoni e contributi di Adriano Gaspani, Sergio Ghilardi e Daniele Moro, La rovina del Goglio del 1° novembre 1666 , Comune di Valgoglio - Comune di Gromo, 2015

Pagina 105 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

345.- Serassi 1737 L’organo Serassi del santuario della Natività di Maria in Sombreno di Paladina a cura di Gabriele Medolago, con testi di Andrea Lutti, Gabriele Medolago, Marco Piccinelli, Parrocchia di Sombreno, 2016 346.- Gabriele Medolago L’organo del santuario di Sombreno: la storia in Serassi 1737 L’organo Serassi del santuario della Natività di Maria in Sombreno di Paladina a cura di Gabriele Medolago, con testi di Andrea Lutti, Gabriele Medolago, Marco Piccinelli, Parrocchia di Sombreno, 2016, pag. 10-35 347.- Gabriele Medolago Glossario in Serassi 1737 L’organo Serassi del santuario della Natività di Maria in Sombreno di Paladina a cura di Gabriele Medolago, con testi di Andrea Lutti, Gabriele Medolago, Marco Piccinelli, Parrocchia di Sombreno, 2016, pag. 66 348.- Gabriele Medolago, Vincenzo Malvestiti, Roberto Marra con la collaborazione di Lucio Avanzini, Mario Betelli, Anna Burini, Pasquale Carminati, Manuela Donadoni, Yordanka Ivanova, Rosa Mariani, Agostino Plati, Giovanni Plati, Valentino Tasca e contributi di Ilaria Capurso, Simone Ciocca, Adriano Gaspani, GianMaria Labaa, Francesco Macario, Mario Marubbi, Silvia Muzzin, Giovanni Valagussa, Marina Vavassori, Filago e Marne con Limagna e Rodi Storia di quattro antiche comunità fra Brembo e Dordo Comune di Filago, luglio 2016 349.- Gabriele Medolago con la collaborazione di Francesco Macario e di Lucio Avanzini, Anna Burini, Yordanka Ivanova, Attilio Magni, Gianfranco Ravasio, Ferruccio Rota e contributi di Michele Asolati, Gian Pietro Brogiolo, Luigi Corna, Guido Dall’Olio, Paola Marina Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo De Marchi, Adriano Gaspani, Marina Uboldi, Mariagrazia Vitali Carvico alle pendici del Monte Canto , Comune di Carvico, Carvico, 2016 350.- Gabriele Medolago San Tomé di Carvico: gli ultimi secoli in San Tomé di Carvico , a cura di Gian Pietro Brogiolo, estratto da Gabriele Medolago e collaboratori, Carvico alle pendici del Monte Canto , Comune di Carvico, 2016, volume I, pag. 212-224 351.Gabriele Medolago, Anna Burini, Salvatore Tancredi Quando la vite diventa storia Associazione vitivinicoltori del Monte Bronzone, novembre 2016

Pagina 106 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

352.Confines terrritorii Comunis de Lacosta et Ceradelli, et de Volpino, districtus Pergamj de Luero , trascrizione a cura di Gabriele Medolago, in Alberto Bianchi, Francesco Macario L’occhio della storia Il territorio di Lovere nel racconto dell’immagine dicembre 2016, ISBN 978-8-898-52709-0; Centro Civico Culturale, Lovere, 1, pag. 61 353.- Gabriele Medolago, La chiesa scomparsa di Santa Maria Annunziata del Palazzo o della Piazza ad Urgnano , Parrocchia di Urgnano, 2017 354.Gabriele Medolago, Prefazione , in Mara Bozzolan, Annalisa Nozza, Le trame di Bea Il dipinto , prefazione di Gabriele Medolago, Scatole Parlanti, Viterbo, maggio 2017, pag. 7-9 355.Gabriele Medolago Gli stemmi ritrovati Segni araldici a Malpaga , Miniguida alla mostra, Castello di Malpaga a Cavernago, sala delle mostre, sabato 12 agosto - domenica 3 settembre 2017, nell’ambito di Coglia Eventi colleoneschi 2017, mostra a cura di Gabriele Medolago con la collaborazione di Giovanna Franceschin Ravasio ed Andrea D’Amico, organizzata da Comune di Cavernago, Pro Loco Due Castelli Cavernago Malpaga, Luogo Pio della Pietà Istituto Bartolomeo Colleoni, Castello di Malpaga, agosto 2017 356.Gabriele Medolago, Tra luoghi, istituzioni e personaggi Passeggiando nel tempo e nello spazio attorno a Rosate , in Percorsi e incontri sul colle di Rosate. Società, cultura, luoghi , Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo, febbraio 2018, pag. 14-19 357.Gabriele Medolago, Prefazione , in Mara Bozzolan, Annalisa Nozza, Le trame di Bea La santella , prefazione di Gabriele Medolago, Scatole Parlanti, Viterbo, marzo 2018, pag. 7-8 Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo 358.Gabriele Medolago Il feudo perduto Bartolomeo Colleoni e Cologno al Serio , Miniguida alla mostra, sala dle cavallo Rocca di Cologno al serio dal 25 al 29 aprile 2018 359.Gabriele Medolago Gli stemmi ritrovati Segni araldici a Cavernago , Miniguida alla mostra, Castello di, domenica 20 maggio – domenica 17 giugno 2018, nell’ambito di Coglia Eventi colleoneschi 2018, mostra a cura di Gabriele Medolago con la collaborazione di Andrea D’Amico, Angelo Colleoni, Gabriella Colleoni, Monia Lorenzi, organizzata da Comune di Cavernago, Pro Loco Due Castelli Cavernago Malpaga, Luogo Pio della Pietà Istituto Bartolomeo Colleoni, Castello di Malpaga, maggio 2018

Pagina 107 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

360.Gabriele Medolago con contributi di Alberto Carminati, Andrea Crescini, Adriano Gaspani, Francesco Nezosi, Lidia Rigon e con la collaborazione di Lucio Avanzini, Vincenza Dedei, Albertina Fornoni, Rosa Maria Gaiti, Narcisa Zamboni, La chiesa di San Michele arcangelo in Colarete Comune di Valgoglio e Parrocchia di Gromo San Giacomo , Comune di Valgoglio, giugno 2018 361.Gabriele Medolago La chiesa di San Michele arcangelo in Colarete Comune di Valgoglio e Parrocchia di Gromo San Giacomo Brevi notizie per la visita , Comune di Valgoglio, Parrocchia di Gromo San Giacomo, giugno 2018 362.Gabriele Medolago, Alla scoperta della contrada Precornelli Alcune notizie sull’antica contrada e sui personaggi che ne fecero la storia , Pro Loco Palazzago, settembre 2018 363.Gabriele Medolago, Carosso e Cabacacccio Brevi notizie storiche sulle contrade , Comune di Almenno San Bartolomeo, settembre 2018

IDENTIKIT 2 settembre 2018 nell’ambito di Caverpaga 2018

Nell'ambito di CAVERPAGA 2018 tenutasi a Cavernago il 2 settembre 2018, il direttore del progetto COGLIA, Dott. Gabriele Medolago ha descritto nei dettagli la figura di Bartolomeo Colleoni all'ex poliziotto GiovanBattista Rossi esperto di identikit.

Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo Cologno si riscopre «feudo perduto» del Colleoni in «Giornale di – iN Romanoweek – iN Cremascoweek» venerdì 27 aprile 2018, pag. 41

358. Stefano Bani Bartolomeo Colleoni nell’araldica ritrovata in «L’Eco di Bergamo» numero 135, venerdì 18 maggio 2018, pag. 43

358. Urgnano Le trame di Bea in «L’Eco di Bergamo» numero 60, venerdì 2 marzo 2018, pag. 49

Pagina 108 di 103

Dr Gabriele Medolago Curriculum

358. I segni araldici di Malpaga in «L’Eco di Bergamo» numero 182, mercoledì 4 luglio 2018, pag. 26 [senza citare GM] 358. I segni araldici di Malpaga e Cavernago in «L’Eco di Bergamo» numero 177, venerdì 29 giugno 2018, pag. 40 358. Bruno Silini Paladina cerca sponsor per un libro sulla storia del paese in «L’Eco di Bergamo» numero 188, martedì 10 luglio 2018, pag. 20 358. G. Arri [Giuseppe Arrighetti] Bossico Studenti e anziani insieme ai ricercatori per il libro sul paese in «L’Eco di Bergamo» numero 222, lunedì 13 agosto 2018, pag. 36 358. Remo Traina Palazzago Contrada Precornelli La riscoperta da un libro storico in «L’Eco di Bergamo» numero 264, martedì 25 settembre 2018, pag. 44

Comune di Ponte San Pietro Prot. n. 0027250 del 15-11-2018 arrivo

Pagina 109 di 103