Comune di Provincia di

Piazza Costituzione n. 4 37047 San Bonifacio ______Tel. 045/6132611 Fax 045/6101401 Sito Internet www.comune.sanbonifacio.vr.it E.mail : [email protected]

COMUNICATO STAMPA

San Bonifacio, 14-12-2011

15 SINDACI PER UN PATTO DELL’EST SUL RISANAMENTO AMBIENTALE

Quindici sindaci dell’Est Veronese, cui si aggiungerà a breve anche il primo cittadino di Roncà, stamattina nella Sala Consiliare del Comune di San Bonifacio hanno aderito formalmente alla convenzione tra i Comuni dell’Aggregazione dell’Est Veronese, con la quale si impegnano ad abbattere le emissioni di CO2 entro il 2020, firmando la formale sottoscrizione all’impegno per l’ambiente. Sono circa 110.000 i cittadini rappresentati complessivamente nei Comuni che hanno aderito alla convenzione: San Bonifacio, , , Lonigo, , , , , , , Monteforte d’Alpone, Roveredo di Guà, , e . La convenzione disciplina le modalità di cooperazione fra i Comuni per sviluppare il proprio potenziale nel campo dell'energia sostenibile e per il raggiungimento degli obiettivi prefissati attraverso l’adesione al Patto dei Sindaci - Covenant of Mayors, nominando il Comune di San Bonifacio capofila dell’aggregazione. Il cammino dell’Est Veronese verso il raggiungimento degli obiettivi della nuova Politica Energetica Europea detta del «20-20-20», che prevede entro il 2020 il taglio delle emissioni di gas serra del 20%, la riduzione del consumo di energia del 20% ed il 20% del consumo energetico totale europeo generato da fonti rinnovabili, prosegue dunque spedito nella direzione della riduzione delle emissioni di CO2 e del conseguente risanamento dell’aria. «Grazie a questo importante accordo», spiega il sindaco di San Bonifacio, Antonio Casu, «potremo accedere ai finanziamenti della Banca Europea degli Investimenti, che ammontano complessivamente ad 87 milioni di euro, che non rientrano nel patto di stabilità e sono quindi spendibili subito, restituendoli con i risparmi che si otterranno». «Nel piano energetico comunale di San Bonifacio», prosegue il sindaco sambonifacese, «sono infatti previsti interventi sull’illuminazione pubblica per ridurre consumi ed emissioni di inquinanti, sulle strutture di proprietà comunale con isolamenti termici e sostituzione di serramenti, rinnovamento degli impianti d’illuminazione, modifica degli impianti di riscaldamento e produzione di energia da fonti rinnovabili come la fotovoltaica e la geotermica in funzione dei progetti che saranno realizzati grazie ad una struttura che andremo a costituire assieme agli altri Comuni aderenti alla convenzione».

Cordiali saluti, Ufficio Comunicazione e Stampa del Comune di San Bonifacio Roberto Ceruti