MART EDÌ 30 Cronaca del C a s al a s c o 27 OTTOBRE 2 02 0

IN BREVE

GAL OGLIO PO Rifiuti pericolosi, partita SELEZIONE PUBBLICA PER UN POSTO DA IMPIEGATO nC’è tempo sino alle 12 del 10 novembre per chiedere di parte- cipare alla selezione pubblica in- la richiesta di stoccaggio detta dal Gal Oglio Po, per titoli e colloquio, finalizzata al recluta- , la Trasporti pesanti intende realizzare un deposito nel suo polo logistico mento di personale da impiegare per l’esercizio di funzioni relative Giovedì la conferenza di servizi. Il sindaco: presenteremo le nostre osservazioni al progetto al profilo professionale di addetto al servizio tecnico per l’imp le- mentazione del Piano di Sviluppo di DAVIDE BAZZANI procedura di verifica di assog- Locale 2014 –2020 «Oglio Po ter- gettabilità a valutazione di im- re d’acqua: coltivare sviluppo e nPIADENA DRIZZONA La società patto ambientale. I tecnici che identità». Necessario possedere Trasporti Pesanti srl intende hanno redatto il progetto assi- un diploma di laurea. Sono altresì svolgere presso il sito di sua pro- curano come «le possibili inter- ammesse le lauree di I livello (ex prietà attività di trasporto di ri- ferenze e gli effetti ambientali laurea triennale) e i diplomi di fiuti pericolosi e non pericolosi. non siano significativi». La pa- laurea conseguiti all’es t er o. Per analizzare la domanda di rola ora va agli organi compe- autorizzazione unica presenta- tenti. Intanto la minoranza ha ta dalla società, giovedì è previ- presentato una interrogazione MARTIGNANA PO sto l’inizio della cosiddetta con- al sindaco con cui chiede «quali ARREDO URBANO ferenza di servizi. L’az ienda sono i termini reali della vicen- opera nel settore del trasporto da, quali siano le autorizzazioni NUOVE PIANTE eccezionale di prodotti siderur- necessarie e da parte di quali en- IN PIAZZA E CIMITERO gici con due terminal rispettiva- ti, quale sia la posizione del- mente siti a Piadena Drizzona e a l’amministrazione». Il sindaco nIl Comune di Martignana di , attraverso una flotta Matteo Priori osserva: «Mi sono Po ha affidato alla società agri- stradale di oltre 120 mezzi ecce- visto recapitare uno studio re- cola Giorgio Tesi vivai con sede zionali, 3 trattori e 15 carrelli per datto da ingegneri senza alcun a Piadena Drizzona la fornitura trasporto di carri ferroviari, 20 preavviso da parte dell’az ienda, e la posa di alcune piante per mezzi porta container ribaltabi- che mi sarei in effetti aspettato. migliorare il decoro urbano. In li, un terminal ferroviario mu- Comunque giovedì presentere- particolare, l’acquisto riguarda nito di 3 locomotori e 15 tra car- mo le nostre osservazioni. Per cinque «laurocerasus otto lu- riponte, «reach stackers» (vei- analizzare la questione abbiamo kyen», destinati all’arredo ed coli utilizzati per la movimenta- coinvolto il nostro urbanista ar- alla riqualificazione della pub- zione e lo stoccaggio di contai- chitetto Mario Gazzoli, l’avv o- blica piazza e un «fraseri red ner intermodali) e «fork lift» cato Tappelli e anche Ces ar e robin», destinato alla zona an- (carrelli elevatori) e circa 600 Vacchelli , informando anche il tistante il cimitero comunale. container specifici per il settore prefetto. Sarà assicurata la mas- La decisione è stata assunta siderurgico, magazzini attrez- sima attenzione su tutto». «per rendere più accoglienti e zati e annessa officina di ripara- decorose le vie e le aree verdi zione. L’azienda, a completa- del paese». mento di questa attività inter- modale, ha l’esigenza di dover stoccare e depositare presso CALVATON E l’insediamento anche container TURISMO, IL COMUNE contenenti rifiuti, in quanto «Rispetteremo tutte le regole» «non è stato possibile continua- N ELL’ASSOCIAZION E re, per gli stessi, le tratte ferro- L’imprenditore Storti: garantita la massima sicurezza nelle operazioni L’AQUILA E IL LEONE viarie previste senza interru- zioni temporanee». La richiesta nIl consiglio comunale di riguarda la realizzazione e la ge- nPIADENA DRIZZONA « L’at t i - cadenzamento dei convogli «tutto sarà fatto secondo il ri- ha approvato lo sta- stione di un impianto di smalti- vità intermodale svolta dalla con il rispetto delle condizioni goroso rispetto della legge». tuto dell’associazione L’Aq u ila mento/recupero rifiuti, che nostra azienda non può essere necessarie e degli orari. Si può, Storti rimarca poi l’imp or t an - e il Leone —Associazione In- «arriveranno presso il sito al- attuata compiutamente in as- insomma, effettuare una pro- za dei trasporti ferroviari: «Se tercomunale per la promozio- l’interno di container a tenuta a senza delle necessarie condi- grammazione precisa. Nello non si potenzia il sistema fer- ne del turismo, della cultura e mezzo di treni e autotreni. I con- zioni operative, che saranno scorso mese di luglio —cont i - roviario, è inevitabile che le delle tradizioni del territorio e tainer verranno quindi stoccati presenti una volta realizzato il nua l’imprenditore —abb i a m o merci e i prodotti continue- ha quindi aderito al medesimo sui piazzali già esistenti dell’in - raddoppio della linea Manto- presentato una richiesta di au- ranno a gravare sulla circola- sodalizio. L’obbiettivo è la sediamento». Viene precisato va-Piadena», osserva Elv ez io torizzazione unica, com’è pre- zione stradale, con quanto ne promozione di eventi che va- che i rifiuti non saranno oggetto St ort i (nella foto), titolare della visto dalla legge, per svolgere consegue». Quanto ai tempi di lorizzino i beni storici, artisti- di manipolazione ma esclusiva- Trasporti Pesanti. «Solo con il il trasporto di rifiuti pericolosi, avvio di questa parte di attivi- ci, culturali, ambientali non- mente depositati, in attesa del raddoppio della linea è possi- naturalmente posti all’int er no tà, «al momento è impossibile ché i prodotti enogastronomi- successivo carico su altri tre- bile pensare a uno sviluppo di contenitori che assicurano dirlo, perché non conosciamo ci, avvalendosi anche della ni/autotreni per la destinazione intermodale, perché in questo le condizioni di massima sicu- i tempi necessari a ottenere le collaborazione della locale Pro finale. Al progetto si applica la modo si può organizzare un rezza». Storti assicura che autorizzazioni». D. B. loco Bedriacum. Videocamere, aiuti dal Comune , fino a 300 euro per le aziende che le installano nSAN GIOVANNI IN CROCE È da sarà del 50% del valore delle oggi online sul sito del Comune spese sostenute, sino ad un di San Giovanni in Croce un massimo di 300 per impianti in- bando per ottenere contributi stallati dal 1 novembre 2020 al 31 comunali destinati all’acq uist o marzo 2021, fino a esaurimento di sistemi di antifurto e video- del fondo che, anticipa Asinari, sorveglianza. «Tra i temi all’at - potrebbe essere rifinanziato. tenzione della nostra ammini- Qu es t ’ultimo provvedimento si strazione - spiega il sindaco innesta in un percorso sulla si- Pierguido Asinari - c’è quello curezza che l’amminist r az ione della sicurezza dei cittadini e ha intrapreso da tre anni, e che delle aziende. Uno di essi riguar- ha portato come azione princi- da la protezione dall’intr us ione pale la costruzione di una nuova di estranei e la prevenzione dai caserma per i carabinieri a cui, PIADENA DRIZZONA CASERMA DEI VIGILI furti nelle proprietà private, che aggiunge il sindaco, «si aggiun- non sono mancati anche duran- gono i varchi direzionali all’en - «PERCHÉ PAGARE UN AFFITTO A PRIVATI?» te l’emergenza epidemiologi- trata del paese, che verranno nPIADENA DRIZZONA Il gruppo di minoranza «Piadena Drizzona - ca», ai danni di alcune aziende posizionati in primavera, oltre Una Comunità che cresce» ha presentato una interrogazione per costrette a interrompere le pro- Un impianto di videocamere di sorveglianza a l l’ampliamento del sistema di chiedere al sindaco Matteo Priori la motivazione che ha portato prie attività. «L’amministrazio - videosorveglianza degli spazi l’amministrazione comunale alla scelta di «trasferire la sede della ne comunale ha quindi deciso di fruire di contributi indirizzati ad gli anni 2020 e 2021 un fondo ri- pubblici, a cui stiamo lavorando polizia locale in una palazzina sita in via Platina, con conseguente aumentare il livello di sicurezza interventi per l’installazione e servato al sostegno di investi- da un paio di anni». sottoscrizione di un contratto di locazione tra amministrazione ed delle strutture poste sul territo- l’attivazione di impianti di vi- menti in sistemi antifurto e an- La richiesta di contributo dovrà un soggetto privato», considerato che l’amministrazione comuna- rio comunale, in favore dei pro- deosorveglianza, videoprote- tintrusione –spiega Asinari - essere inviata entro le ore 11 del le dispone di più immobili di proprietà, come ad esempio l’ex mu- pri residenti e alle aziende di San zione, sistemi antifurto, antira- per incoraggiarne, attraverso un 31 marzo 2021. Info e modulisti- nicipio di Drizzona». La minoranza chiede a quanto ammontano le Giovanni attraverso un bando pine e antintrusione. contributo economico dedicato, ca sul sito www.comune.san- spese relative all’organizzazione dei nuovi uffici, all’affitto annuale apposito che consentirà di usu- «Abbiamo deciso di istituire per l’installazione». Il contributo giov anniincr oce. cr . it . e come questi costi verranno ripartiti con i Comuni dell’ACI 12.