RADIO • TELEVISIONE • VIDEO • MULTIMEDIA • POST-PRODUZIONE • AUDIO • ALTA FREQUENZA onitorradio.tv Latest newsw.m about broadcasting: ww

Rivista mensile specializzata • N° 263 • 2007 • Anno XXX • ISSN 0394-0896

PUBBLICAZIONE DELLA MEDIA AGE SRL • VIALE S.MICHELE DEL CARSO, 11 • 20144 MILANO • TEL. 0243910135 • FAX 0243999112 • E-MAIL: [email protected] • INTERNET: WWW.MONITOR-RADIOTV.COM

Rapporto da Las Vegas megaNAB

Professionale in palmo di mano, la nuova Panasonic

Grafica e video digitale: pioggia di novità in arrivo da Adobe

Le ultimew .convergenza.tvnotizie da broadcast: ww

4 Prime impressioni dal NABdi Las Vegas Anno XXX n. 263 - 2007 ISSN 0394-0896

MediaAge srl Via S. Michele del Carso, 11 - 20144 Milano, Italy Tel. (+39) 0243910135 - Fax (+39) 0243999112 E-mail: [email protected] 25 Audio per cinema,tv e DVD Siti internet 9 Photoshow di Milano,conferme e (seconda parte) http://www.convergenza.tv (in italiano) http://www.monitorradio.tv (in inglese) anticipazioni

La Media Age srl è iscritta al Registro Nazionale della Stampa al n. 2636 vol. 27, foglio 281 dal 28.6.89 - MONITORRADIO TELEVISIONE è re- gistrata al Tribunale di Milano n. 880 del 20.12.1988. Dir. resp. Enrico Callerio. Mano- scritti e foto originali, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Non è permessa la riprodu- La qualità come priorità per la zione di testi e foto senza l’autorizzazione scritta 28 dell’Editore. Progetto grafico: Ago, Bollate (MI). Snell &Wilcox Stampa: Cooperativa Grafica Bergamasca, Almenno S. Bartolomeo (BG).

Abbonamenti: la rivista è diffusa e venduta solo 14 Professionale in palmo di mano in abbonamento annuale. Il costo annuale è di 40,00 EURO da versare sul c/c postale n. 11158201 intestato a Media Age srl, viale San Michele del Carso 11 - Milano, oppure inviare un assegno bancario non trasferi- bile allo stesso indirizzo. Arretrati 6,00 EURO l’uno da allegare alla richiesta anche i francobol- li. 29 Telos debutta con il Multi Channel Foreign subscription: annual 80,00 EURO (80,00 US$) or equivalent via International Money 19 Video per tutti i gusti:Open House IP codec Order or cheque to Media Age srl, Via Stefano Jacini, 4 - I - 20121 Milano Italy. di DigitalWide CREDIT CARDS subscription call (+39) 0243910135 or fax (+39) 0243999112. Cards accepted: VISA - MASTER-CARD - EUROCARD - AMERICAN EXPRESS. Airmail rates on applica- tions.

Lo staff Direttore responsabile: Enrico Callerio Condirettore tecnico: Mauro Baldacci Caccia a contenuti innovativi per Direttore editoriale: Enrico Oliva 22 Pioggia di novità da Adobe 29 Hanno collaborato: la televisione Dario Monferini, Alberto Pellizzari, Rolando Bertini, Rolando Alberti, Salvo Miccicchè, Piero Ricca, Maria Ronchetti.

Nei siti della “convergenza” di Monitor troverete tra gli altri contenuti: la Guida RadioTv delle radio e tv private (www. guidaradio.tv) le proposte di Monitor Lavoro Mixer Vista per il calcio di Sky (www.monitor-radiov.com/lavoro) 32 le emittenti radio tv in diretta nella rete da tutto il mondo (www.webcastitaly.com) cartelloni pubblicitari della Apple appesi sulla facciata del padiglione sud hanno resistito soltanto un giorno, complice forse la pioggia mattutina e PrimePrime impressioniimpressioni una temperatura che nel primo pome- riggio ha raggiunto quasi i 30 gradi. Per quel che si sente dire degli avvo- cati americani, non vorremo essere nei daldal NABNAB 20072007 panni dell’installatore. L’importanza del marketing Se si dovesse stilare una classifica delle novità di questa edizione del NAB tenendo conto soltanto dell’inte- resse dimostrato dai visitatori, il primo posto sarebbe occupato dalla Red, la telecamera a risoluzione 4k che sem- bra sia finalmente sul punto di essere commercializzata. La coda per assiste- re alla presentazione del materiale girato da Peter Jackson (il regista de Il signore degli anelli) con uno dei primi prototipi ha cominciato a formarsi già al primo giorno, pochi minuti dopo l’apertura dei padiglioni, e si è pro- tratta ininterrottamente fino alla fine. 4 È indubbio che, almeno in fatto di marketing, quelli della Red Digital Cinema non abbiano nulla da impara- re: già il fatto di chiamare Mysterium il sensore Cmos la dice lunga. Tutto l’in- teresse per questa telecamera nasce dal fatto che per il solo corpo è stato fissato un prezzo di 17.500 dollari, una bazzecola se lo si rapporta al prezzo di altre apparecchiature destinate ad applicazioni di cinematografia elettro- nica. Per avere un sistema funzionante non basta certo il corpo telecamera, ma i prezzi dei vari accessori sono più Anche quest’anno più di centomila operatori si sono ritrovati in quel di Las o meno allineati: per esempio, il set Vegas per partecipare al tradizionale appuntamento con il NAB, solo qual- delle cinque ottiche fisse può già che migliaio in meno rispetto ai record stabiliti negli anni 2000 e 2001.

Circa 1.500 espositori hanno occupato tutti i padiglioni del Las Vegas Convention Center, lasciando soltanto pochi spazi vuoti. La nuova divisione settoriale ha dato più visibilità agli stand del padiglione nord, solitamen- te riservati ai settori dell’audio e della radio, dimostrando ancora una volta le capacità organizzative dei promoto- ri della manifestazione. Se la sono cavata un po’ meno bene i responsa- bili delle affissioni esterne: gli enormi Lunghe code per la registrazione dei visitatori al primo giorno di apertura del NAB

Monitor n° 262 - 2007 essere ordinato per poco meno di 20.000 dollari, più o meno quanto si spende per il noleggio di ottiche cine- matografiche simili per un periodo di qualche mese. Prezzi simili possono essere praticati soltanto se si scom- mette di poterne vendere un numero significativo, più nell’ordine delle migliaia di unità, che delle centinaia, ed è anche per questa ragione che Red Digital Cinema ha già cominciato ad accettare ordini nonostante non sia ancora stata fissata una data certa per la disponibilità dei primi prodotti. Complice forse l’aria di Las Vegas, capitale mondiale del gioco d’azzar- do, non sono stati in pochi a piazzare un ordine, con tanto di congruo Coda continua per assistere alle proiezioni del materiale girato co i primi prototipi della telecamera Red acconto. Difficile dire come andrà a finire, per ora il fumo è tanto e, per rezioni colore secondarie, limitate cioè anche per applicazioni che di creativo quel poco che si è visto finora, l’arro- a particolari zone dell’immagine. La hanno ben poco, come il controllo sto non sembra un granché. funzione di tracking incorporata per- remoto delle matrici video nVision. Seguiremo con attenzione gli sviluppi mette di creare facilmente maschere Il lancio di Final Cut Studio 2 ha fatto futuri e vi terremo informati. animate e gli effetti possono essere passare un po’ in sordina l’altra novità applicati in successione e visualizzati di Apple, Final Cut Server, un sistema con una struttura ad albero. per il Media Asset Management Color grading per tutti Con Color, il color grading diventa (MAM), vale a dire la catalogazione e Il secondo posto in un’ipotetica classi- quindi un’operazione alla portata di l’archiviazione del materiale audio e fica di gradimento da parte dei visita- tutti o almeno di quanti dispongono video, basato su formati standard per 5 tori spetta a qualcosa di molto più tan- di un hardware adeguato ed è proprio i metadata, come XMP o XML. Final gibile, la versione 2 di Final Cut questo forse uno dei motivi per cui Cut Server è una vera e propria appli- Studio, la suite di programmi Apple Apple ha deciso di proporlo a costo cazione server, richiede quindi la ver- per il video e l’audio digitale. Oltre ai zero, includendolo nella suite Final sione Server di Mac OS X e i client numerosi miglioramenti, su cui torne- Cut Studio 2, venduta in Italia a 1.299 possono essere sia sistemi Mac che remo più in dettaglio nel prossimo euro. Questa politica commerciale Windows. Essendo un’applicazione numero di Monitor, la suite include ora sembra proprio che stia dando i suoi server, quando la si aggiorna non è un software per il color grading, a cui frutti, almeno a giudicare dal notevole necessario procedere all’aggiorna- è stato affibbiato il nome non troppo numero di computer Apple presenti mento dei singoli client, un elemento fantasioso di Color. Questo software negli altri stand del NAB e utilizzati fondamentale per chi debba gestire non è altro che il Final Touch della Silicon Color, società acquisita lo scor- so anno da Apple, un prodotto di clas- se elevata e che era commercializzato in precedenza a prezzi dell’ordine delle migliaia di dollari, se non delle decine di migliaia. Color supporta tutti i formati video fino al 2k (immagini da 2.048 x 1.536 pixel con campionamento 4:4:4) e può lavorare su due display, uno dei quali può essere calibrato in modo da simu- lare il risultato che si otterrebbe in proiezione o dopo il trasferimento su pellicola. Per la correzione colore pri- maria, quella sull’intera immagine, è possibile modificare le curve relative alle singole componenti RGB o alla luminosità. Per ogni sequenza si pos- La telecamera Red con gli accessori minimi che la rendono effettivamente utilizzabile: anche così, il prez- sono definire un massimo di otto cor- zo è comunque interessante

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

Sempre al completo i posti a sedere nel teatro allestito da Apple per le presentazioni strutture di dimensioni medio-grandi. ne nei formati più adatti per la distri- L’applicazione può effettuare automa- buzione, grazie all’integrazione con La zona dello stand Apple riservata alle demo di ticamente le eventuali conversioni di Compressor. Una delle caratteristiche Final Cut Server metadata e generare miniature o più interessanti di Final Cut Server è proxy, versioni in bassa risoluzione del poi costituita dal prezzo, un migliaio di capace di immagazzinare materiale video. Rispetto ad altre soluzioni dollari per la versione che supporta 10 non compresso fino al formato 4k, al MAM esistenti, Final Cut Server mette client e il doppio per quella illimitata, quale possono accedere fino a tre sta- a disposizione anche tutta una serie di una frazione del prezzo di soluzioni zioni Quantel collegate in fibra ottica strumenti per la gestione dei flussi di simili proposti da altre aziende. e stazioni di elaborazione di altri fab- lavoro. Per esempio, il materiale può bricanti via Gigabit Ethernet (o 10 Giga come opzione). Il materiale risie- essere raccolto in contenitori chiamati Ingegneria genetica Production che fanno solo riferimento de permanentemente nell’unità d’ar- 6 ai file originali, permettendo così a più La gestione dei flussi di lavoro è stata chiviazione centrale, che ha una capa- operatori di lavorare sullo stesso certamente uno dei temi più caldi di cità massima di 80 TB, ed è convertito materiale, senza dover creare inutili questa edizione del NAB e sono state al volo nel formato necessario per la duplicati. Le Production sono anche numerose le soluzioni presentate, ma lavorazione, senza che sia necessario un potente strumento per controllare una fra tutte merita una segnalazione copiarlo sullo storage locale, tutto l’avanzamento delle fasi di produzione particolare, la Genetic Engineering questo grazie a Sam, il componente e gestire quelle di verifica ed approva- della Quantel. Questa infrastruttura è che si occupa anche della conversione zione. Final Cut Server si occupa poi di destinata in modo particolare alle degli spazi colore. Altro componente operazioni come la creazione automa- case di post-produzione e si basa sul chiave di Genetic Engineering è Max, tica di copie di riserva o la conversio- sistema di archiviazione GenePool, il cui compito è quello di gestire tutte le operazioni di ingresso e uscita del materiale, con interfacce HD-SDI sin- gle o dual link. I moduli software opzionali Scribe ed Edit permettono rispettivamente la creazione di titoli e montaggi, con gestione di pan e scan in tempo reale, mentre il modulo QGrade permette il collegamento a sistemi per la correzione del colore. Per le dimostrazioni allo stand del NAB, Quantel ha riprodotto una tipica lavorazione digital intermediate: un Arriscan registrava direttamente nel GenePool al quale erano collegati un sistema MTI per la rimozione di polve- re e graffi, una postazione con il soft- ware Fusion della Eyeon per gli effetti e un sistema Pablo per il color gra- ding. Genetic Engineering era stato messo alla prova in forma di prototipo Color è la maggiore novità della suite Final Cut Studio 2, lanciata in occasione del NAB dalla Fotokem, una delle più impor- Monitor n° 263 - 2007

TITOLO SEZIONE

prodotto che dovrebbe arrivare nel prossimo autunno sarà il camcorder compatto XDCam EX, presentato al NAB ancora in forma di prototipo non funzionante. A quanto è dato di sape- re, il camcorder utilizzerà tre CCD da 1/3 di pollice, sarà in grado di regi- strare video compresso in Mpeg-2 nei formati 1080 e 720, in modalità inter- lacciata e progressiva, e sarà dotato di funzionalità slow e quick motion. I due slot per le card SxS saranno in grado di garantire un’autonomia di registra- zione di 120 minuti utilizzando due schede da 16 GB, la capacità massima prevista per la prima generazione di queste schede. L’altra novità scaturirà dall’accordo Una demo di Genetic Engineering, la soluzione Quantel per il lavoro in team annunciato proprio in occasione del tanti case di post produzione cinema- li molto più abbordabili, sembra che NAB da Ikegami e Toshiba che preve- tografica basata in California: i vantag- tutti i maggiori fabbricanti intendano de lo sviluppo del camcorder GFCam, gi riscontrati sono stati tali da indurla percorrere la via aperta da Panasonic, del registratore da banco GFStation e immediatamente a dotarsi della solu- a cominciare da Sony che si era sem- di una sua versione portatile. Queste zione proposta da Quantel. pre dimostrata molto critica sulle pos- apparecchiature utilizzeranno come sibilità di utilizzare Voglia di memoria questi supporti in ambiti professionali. Per l’occasione, Sony La formula è abbastanza semplice: la 8 ha sviluppato in colla- capacità massima delle schede di borazione con memoria a stato solido raddoppia Sandisk il formato ogni anno mentre il loro prezzo resta SxS (pronuncia: S-by- invariato, quando non diminuisce. S), una scheda di Panasonic è stata la prima a scommet- memoria che si può tere su questo supporto di registrazio- inserire direttamente ne con la propria linea di prodotti P2, negli slot Express quando ancora i prezzi di queste sche- Card, che nei note- de erano a dir poco proibitivi ed è book più recenti di Masaki Matsubara (presidente e ceo Ikegami) e Shunichi Kimura (corpora- stata premiata dal mercato. Ora che i Apple e Sony sostitui- te vice president Toshiba) alla conferenza stampa in cui è stato annunciato prezzi cominciano a raggiungere livel- scono il classico slot PC Card. Il primo supporto di registrazione i GFPak con memorie flash che, nelle prime versio- ni, avranno una capacità compresa fra 16 e 64 GB. In alternativa, potranno essere utilizzati anche GFPak conte- nenti un hard disk da 120 GB con interfaccia standard Serial ATA. Il cam- corder sarà dotato di tre sensori da 2/3 di pollice e potrà registrare nei for- mati 1080i o 720p, con compressione MPEG-2 long GOP o I-frame-only e formato MXF. Per quel che riguarda il bitrate, dovrebbe essere al massimo di 50 Mbps con campionamento 4:2:2. Il prezzo previsto sarà nell’ordine dei 25.000 dollari, superiore quindi a quel- lo dell’Infinity di Grass Valley, presen- tato ancora in forma non definitiva al NAB, ma che non dovrebbe tardare Il prototipo, ancora non funzionante, del camcorder Sony XDCam EX ancora più di tanto.

Monitor n° 263 - 2007 PhotoshowPhotoshow 20072007 confermeconferme ee anticipazionianticipazioni

La crisi delle fiere di settore in Italia ha interessato solo marginalmente l’edizione milanese del Photoshow che ha visto una leggera riduzione del numero di espositori, ma non quello dei visitatori. 9 Con la crisi che stanno attraversando senza di diversi distributori presenti La sorpresa di Panasonic in Italia le fiere specializzate, l’appun- all’ultima edizione romana e non sol- Anticipando il lancio previsto per il tamento con il Photoshow era molto tanto di quelli provenienti dal centro- NAB, Panasonic Italia ha portato al atteso anche per verificare se la ten- sud Italia. Nel complesso, il Photoshow 2007 i primi esemplari denza è oramai generalizzata. Per Photoshow 2007 ha comunque offerto delle videocamere AG-HSC1 e AG- quanto riguarda la fotografia, il focus una panoramica sufficientemente HPX500 (vedi Monitor 262). L’AG- della manifestazione che si alterna completa dell’offerta per il settore del HSC1 è la prima videocamera con annualmente fra Milano e Roma, sem- video professionale. Presenti in prima caratteristiche professionali ad utiliz- bra proprio che non si possa parlare di persona i marchi più importanti zare il formato di registrazione AVCHD crisi, vista la folta partecipazione sia di (Canon, JVC, Panasonic e Sony), non è che Panasonic propone in alternativa espositori che di visitatori. Sul fronte mancata qualche primizia piuttosto al formato HDV scelto da altri fabbri- del video c’è invece da segnalare l’as- interessante. canti (per una descrizione completa, rimandiamo alla prova pubblicata su questo stesso numero di Monitor). Molto più interesse ha suscitato l’AG- HPX500, non fosse altro che per il prezzo, previsto al di sotto di 15.000 euro. Questa videocamera dispone di tre CCD progressivi da 2/3 di pollice e può registrare il video HD nei formati 1080i o 720p, anche a frame rate varia- bile da 12 a 60 fps, utilizzando come supporto le schede di memoria a stato solido P2, che sono già disponi- bili con una capacità massima di 16 GB. Grazie ai quattro slot presenti, l’autonomia di registrazione per il Una vera primizia: la videocamera in alta definizione AG-HPX500 della Panasonic video HD è di oltre un’ora e fino a

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

La linea si completa Con la disponibilità della GY-HD200, presentata ufficialmente al Photoshow, si completa la linea di camcorder a tre CCD da 1/3 di pollice della JVC in formato ProHD, un’esten- sione dell’HDV. Questo modello, al pari della GY-HD251, è capace di regi- strare il video a 720 linee in modalità progressiva a 24, 25, 30, 50 e 60 frame per secondo. Il convertitore interno mette a disposizione anche un’uscita in component analogico non com- pressa a 1080i, ma si differenzia dal modello superiore per l’assenza del- Tutti i modelli di videocamere più recenti in mostra allo stand Sony l’uscita digitale HD-SDI. L’ottica stan- quattro volte tanto per il DVCPro in consegne sono appena iniziate. Il dard è il solito Fujinon 16x, ma attual- standard PAL. L’impiego di sensori da camcorder utilizza tre sensori Cmos da mente sono disponibili ottiche capaci 2/3 di pollice garantisce una vasta 1/4 di pollice di tipo ClearVid, vale a di fornire prestazioni più adeguate, sia scelta di ottiche di elevata qualità, dire con i pixel ruotati di 45 gradi della stessa Fujinon che della Canon, comprese quelle studiate in modo rispetto alla disposizione tradizionale, a prezzi però che sono anche parec- specifico per le applicazioni di cine- ciascuno composto da 960 pixel per chio superiori a quelli del solo cam- matografia elettronica, per le quali 1080 linee. In termini di risoluzione corder. Come per gli altri modelli della l’AG-HPX500 prevede anche la possi- delle immagini, le prestazioni sono serie, il video può essere registrato bilità di impostare due valori di simili a quelle offerte dalla HVR-Z1, direttamente sul DR-HD100, un hard gamma Cine-Like. Tra le altre caratte- mentre la sensibilità è leggermente disk portatile che garantisce un’auto- ristiche di rilievo, vale la pena ricorda- inferiore. L’altra differenza di rilievo è nomia di circa 7,5 ore e che può esse- 10 re l’impiego di un convertitore A/D a la possibilità di registrare in modalità re collegato direttamente a sistemi di 14 bit e il trattamento interno dei progressiva a 25 frame al secondo montaggio non lineare. Presentati segnali a 19 bit. In mostra al mentre meno interessante è la funzio- inoltre da JVC i nuovi monitor LCD da Photoshow c’era anche il registratore ne Smooth Slow Rec, che permette di 20 e 24 pollici, disponibili con ingressi portatile AG-HPG10 per schede P2 registrare a velocità quattro volte HD-SDI e caratterizzati da un interes- che può essere collegato a un hard superiore a quella normale, ma ridu- sante rapporto qualità/prezzo. disk esterno, utilizzabile per il backup cendo sensibilmente la risoluzione del materiale; oltre all’uscita HD-SDI, il delle immagini. La linea ricalca quella Dischi a volontà registratore dispone di uscite in com- dei modelli PD150/PD170 per il forma- La registrazione del video digitale su posito e component ed è dotato di un to DV e anche la disposizione dei hard disk è una delle specializzazioni down-converter interno. comandi è simile, caratteristica questa che sarà sicuramente apprezzata da di Antea che al Photoshow ha presen- quanti si accingono a sostituire uno di tato diverse novità sul tema, a comin- Debutto in pubblico questi modelli. In mostra allo stand ciare dalla versione del CitiDisk studia- Il Photoshow ha segnato la prima Sony anche la linea XDCam, compre- ta in modo specifico per il collega- apparizione pubblica per l’Italia della so il camcorder F330 in alta definizio- mento alla Panasonic HVX200 che può Sony HVR-V1 in formato HDV, le cui ne. registrare fino a 2 ore in formato

Con la GY-HD200 JVC completa la propria gamma di camcorder in formato ProHD Lo stand della Antea al Photoshow: la registrazione su hard disk è una sua specialità

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

11

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

Versione dedicata del CitiDisk per la Panasonic AG-HVX200 Il braccetto Genie Jib della Egripment; costruzione accurata e prezzo contenuto DVCPro HD. Nonostante le ridotte l’impiego desktop, Antea ha presen- adattatore, possono essere utilizzate dimensioni, il CitiDisk dispone di una tato la linea di box esterni Stardom per alimentare anche i camcorder batteria ricaricabile interna e può che permette di realizzare sistemi Raid Canon XL-H1 ed eventuali faretti a 12 essere alimentato con batterie ester- molto economici, utilizzando hard disk V, come l’IDX LED X3-Lite. ne con tensione da 6 a 18 volt. Altra acquistabili separatamente. Gli hard Una posizione di rilievo era riservata interessante novità è costituita dal disk sono inseriti in cassetti estraibili proprio ai diversi accessori disponibili QuickCapture A2D2 della nNovia che anche a caldo e le unità di storage si per la Canon XL H1: l’ottica grandan- supporta anche il formato HDV, oltre possono collegare a personal compu- golare 6x, che affianca l’ottica stan- al DV del suo predecessore. Questo è ter dotati di interfacce USB, FireWire, dard 20x, il mattebox della Vocas, il un vero e proprio videoregistratore Scsi o Serial ATA. prompter della Autocue, i monitor digitale portatile con una capacità di Per i sistemi di montaggio LCD della Marshall, treppiedi e siste- 120 GB, dotato di ingressi e uscite Casablanca, la novità è costituita da mi di bilanciamento della Sachtler. Ieee 1394 o in video composito e S- Liberty, sistema basato su un note- Altre novità presentate a Milano sono Video e interfaccia RS-422, con sup- book Toshiba dotato di schermo di il dolly Focus e il braccetto Genie Jib 12 porto del protocollo Sony. tipo touch-screen, utilizzabile quindi della Egripment, che può anche esse- Caratteristiche simili per il QC HD per assicurare un accesso più imme- re montato su un treppiede ed ha Deck che sfrutta come supporto di diato alle diverse funzioni di un’estensione di circa un metro con registrazione hard disk estraibili o SmartEdit. Annunciata anche in occa- un carico utile di 20 kg, nonché il memorie a stato solido contenute in sione del Photoshow l’imminente dis- comando zoom universale Zoe-dvxl cartucce removibili, MediaPac, colle- ponibilità per la piattaforma MacIntel della Bebob per tutti i camcorder gabili direttamente a un computer dei software Media 100 e Boris FX, dis- mini-DV, utilizzabile sia in modalità con interfaccia USB o Ieee 1394. Per tribuiti in esclusiva da Antea. Lanc che Dvx.

Tutto per la ripresa Dall’ottica al carrello Presenza in forze per la Trans Audio Lo zoom Angenieux 40x è stato il Video che ha portato al Photoshow pezzo forte presentato dalla diverse novità, tra le quali le batterie Panatronics al Photoshow: utilizzabile modulari IDX Endura Elite. Queste anche con camcorder a spalla, lo batterie sono costituite da un involu- zoom ha un peso di quasi 6 kg e una cro contenente la parte elettronica e lunghezza inferiore a 40 cm, compreso da due moduli estraibili agli ioni litio, ciascuno con una capacità di 71 Wh, caratteristica questa che ne rende possibile il trasporto a bordo degli aerei di linea. Le batterie IDX sono dotate di attacco V- mount e, grazie Il comando zoom universale della Bebob e nume- rosi altri accessori proposti dalla Trans Audio video ad un apposito Ben in vista la piattaforma mobile della Aba allo stand della Panatronics

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

testa fluida capa- ce di supportare un peso fino a 4 kg. La cartuccia fluida incorporata nella base di que- sti monopiedi permette di effet- tuare panorami- che molto dolci. Nuovo design decisamente più accattivante per Ci vogliono spalle robuste per il nuovo zoom 40x della Angeniux la testa video il duplicatore che estende la focale 501HDV dotata di sistema di controbi- massima a ben 1.200 mm. La versione lanciamento a molla escludibile, adat- digitale mette a disposizione diverse to per videocamere di peso che può modalità di controllo per lo zoom e la arrivare fino a 2,5 kg. Presenti allo Stand minimale, ma numerose novità presentate messa a fuoco, nonché la funzione stand anche alcuni prodotti Vinten, tra da Edirol al Photoshow 2007 anti-breathing per mantenere costan- i quali la testa fluida Vector 900 per te l’inquadratura al variare della carichi utili fino a 90 kg, e i sistemi di distanza di focalizzazione. In esposi- stabilizzazione Handyman della ABC. zione anche i prodotti della ABA, tra Dall’audio al video cui la piattaforma mobile che si instal- la in meno di 5 minuti e viene fornita Nonostante le ridotte dimensioni con 6 metri di binari; nonostante il dello stand, sono state parecchie le peso ridotto, 5 kg, la piattaforma Billy novità presentate al Photoshow dalla può reggere un carico utile di ben 150 Edirol. Il recorder R-09 è un dispositivo kg. tascabile per la registrazione audio di eventi live che sfrutta come supporto 13 schede di memoria di tipo SD: con Fluidità su un piede solo una scheda da 2 GB si possono regi- Il successo ottenuto dal monopiede a strare fino a 2 ore di audio in formato cartuccia fluida 560B, ha indotto WAV a 24 bit e oltre 12 ore con com- Manfrotto a produrne una versione pressione MP3 alla massima qualità. maggiorata con un’altezza massima di Sempre per l’audio, Edirol ha presen- 2 metri, il 561B, equipaggiato con una tato il mixer digitale M-16DX con pro- Il compatto mixer audio digitale M-15DX della cessamento del segnale a 24 bit e 96 Edirol kHz ed equalizzatore grafico a 16 bande; la presenza di una porta USB 2.0 ne permette l’utilizzo come inter- faccia audio multitraccia e quattro dei 18 canali di ingresso sono dotati di La libreria di preamplificatori microfonici con ali- mentazione fantasma. MonitoR Sorgenti video analogiche in diversi formati, alta definizione compresa, Oltre 100 titoli recensiti possono invece essere miscelate con e acquistabili il mixer video V-440HD. I quattro ingressi accettano segnali compositi, direttamente online: S-video, component o RGB con risolu- manuali, saggi, testi in zione fino a 1.280 x 1.024 pixel e all’u- inglese, tutto sulla scita possono essere collegati schermi HDTV con impresso component o dis- comunicazione e i play RGB, videoproiettori compresi. media Ogni effetto dispone di controlli dedi- cati sul pannello e l’interfaccia V-Link www.monitor-radiotv.com/libri permette il controllo remoto del mixer Corrado Novi della Bogen Imaging con la versio- ne maggiorata del monopiede a cartuccia fluida video da strumenti musicali Roland/Edirol. Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONEProfessionaleProfessionale inin palmopalmo didi manomano

Alta definizione anche per la com- patta AG-HSC1UE, una videocame- ra in formato AVCHD che Panasonic propone all’attenzione dei profes- sionisti Uno zoom 12x Leica Dicomar con stabilizzatore ottico equipaggia la compatta videocamera Panasonic Sono molte le situazioni per le quali colarmente adatta per gli impieghi più basa l’HDV, il che significa una qualità può essere prezioso l’impiego di una gravosi. Al pari della sua controparte visiva simile con un bitrate quasi videocamera poco appariscente e consumer, l’AG-HSC1UE registra il dimezzato. Purtroppo, questa sembra non soltanto per quegli operatori che video HD in formato AVCHD, le cui essere la scelta preferita da tutti i fab- si trovano costretti ad operare in con- specifiche sono il frutto congiunto bricanti: nonostante le specifiche del dizioni limite, come le zone di guerra. della collaborazione fra due dei mag- formato AVCHD prevedano un bitrate Se poi il supporto di registrazione è giori fabbricanti giapponesi, la stessa massimo di 24 Mbps, i modelli in com- una minuscola scheda di memoria Panasonic e Sony. mercio lo limitano a 13 Mbps. Come 14 flash, la possibilità per l’operatore di conseguenza, non c’è da aspettarsi riuscire comunque a nel proprio com- che la qualità delle immagini possa pito, anche nelle condizioni più diffi- Potenzialmente superiore essere molto differente da quella coltose, è praticamente garantita. Come il formato HDV anche il formato offerta dalle videocamere HDV, tenen- Proprio a questo tipo di impiego ha AVCHD è stato studiato tenendo ben do conto anche del fatto che i codec pensato Panasonic che propone la presenti quali potevano essere le esi- utilizzati non sono così evoluti come AG-HSC1UE anche come una sorta di genze del mercato consumer. In linea quelli che equipaggiano le videoca- ruota di scorta, da affiancare ai propri di principio, l’impiego del metodo di mere HDV di ultima generazione. modelli di fascia più alta. compressione MPEG-4 AVC/H.264 Le specifiche AVCHD prevedono poi Questa videocamera è la versione garantisce un raddoppio dell’efficien- sia il formato 1080i che il 720p, nonché professionale della HDC-SD1 presen- za rispetto al metodo MPEG-2 su cui si il 1080p a 24 fps, ma anche in questo tata nello scorso autunno e destinata al settore consumer. A parte il colore scelto, un nero opaco invece del gri- gio chiaro dei modelli amatoriali, la HSC1UE si differenzia per un equili- brio cromatico più simile a quello degli altri modelli professionali, come la AG-HVX200. La sensibile differenza di prezzo, quasi un migliaio di euro in più rispetto al modello consumer, è poi giustificata dalla scelta di correda- re la versione professionale di un hard disk portatile da 40 GB, l’SD Media Storage, che permette di scaricare il contenuto delle schede di memoria SDHC, il supporto di registrazione scelto per questo camcorder. Proprio l’assenza di parti mobili è un’altra caratteristica che la può rendere parti- L’SD Media Storage è il complemento ideale della Panasonic AG-HSC1UE

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE Tutti i numeri del formato AVCHD

Video Segnale video 1080/60i 720/60p 480/60i 576/50i 1080/50i 720/50p 1080/24p 720/24p Pixel 1920_1080 1280_720 720_480 720_576 (orizzontali _ verticali) 1440_1080 Rapporto 16:9 16:9 4:3, 16:9 4:3, 16:9 d’aspetto Tecnologia MPEG-4 AVC/H.264 di compressione Frequenza di 74.25MHz 74.25MHz 13.5MHz 13.5MHz campionamento 55.7MHz per la luminanza 15 Tipo di 4:2:0 campionamento Numero di bit 8 bit (luminanza/colore) Audio Tecnologia di Dolby Digital (AC-3) Linear PCM compressione Bit rate 64 - 640 kbps 1.5 Mbps (2 canali) Canali audio 1-5.1 canali 1-7.1 canali Sistema MPEG-2 Transport Stream

caso la scelta dei fabbricanti è circo- questo comporta per quanto riguarda AG-HSC1UE questo significa la possi- scritta al 1080i anamorfico, cioè cam- la definizione del colore. bilità di registrare circa 40 minuti di pionando 1.440 punti per ciascuna Il vantaggio di limitare il bitrate al video su una scheda di memoria di linea invece degli effettivi 1.920, come valore di 13 Mbps ha però come con- tipo SDHC da 4 GB, che ha dimensio- del resto accade anche per l’HDV. In seguenza l’aumento dell’autonomia di ni simili a quelle di un francobollo. entrambi i casi, il campionamento è di registrazione, a parità di capacità del Impostando la qualità minima, corri- tipo 4:2:0, con tutte le limitazioni che supporto. Nel caso della Panasonic spondente a un bitrate di 6 Mbps, si

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

anche a meno di una ventina di euro e ferta sia destinata ad allargarsi sensi- le SDHC da 4 GB si possono acquista- bilmente. Tra le aziende impegnate re per poco più di 50 euro. nel video digitale, l’unica assenza di Reperibilità e costo dei supporti di rilievo è finora rappresentata da registrazione non rappresentano quin- Apple. di un limite per l’impiego professiona- le anche perché, come accennato in precedenza, con la videocamera viene Limiti e virtù fornito un hard disk da 40 GB alimen- Fatte queste doverose premesse, pas- tabile a batteria e dotato di uno slot siamo ad esaminare un po’ più da vici- per le schede di memoria. Per copiare no le caratteristiche della Panasonic l’intero contenuto di una scheda da 4 AG-HSC1UE. La prima cosa da segna- GB sono sufficienti una decina di lare è l’assenza di un mirino: l’unico minuti e l’hard disk è dotato di un’in- modo per controllare l’inquadratura è terfaccia USB che ne permette il colle- ricorrere al display LCD da 3” che non gamento diretto a personal computer, si è però dimostrato particolarmente portatili compresi. L’unico problema, “brillante” nell’impiego in esterni, almeno al momento, è rappresentato soprattutto quando viene colpito dal formato di registrazione AVCHD: direttamente dalla luce del sole. Il Panasonic fornisce un semplice soft- dover sempre ricorrere al display com- ware che permette di riprodurre il porta poi un discreto consumo d’ener- Ben cinque microfoni sono collocati sulla parte gia e l’autonomia di registrazione è superiore superiore della videocamera video e realizzare semplici montaggi a tagli, ma non è prevista la conversione limitata a circa un’ora con la capacità possono registrare fino a 90 minuti, in un formato facilmente utilizzabile della batteria in dotazione, che è sempre su una scheda da 4 GB. Le per altre lavorazioni. Questa operazio- anche l’unica utilizzabile, poiché trova schede SDHC sono un’evoluzione ne può però essere effettuata con il posto in un comparto chiuso da uno delle schede SD, ne condividono le converter della Canopus/Grass Valley, sportellino situato sulla parte inferiore dimensioni e si differenziano da que- utilizzato anche per le nostre prove. della videocamera. 16 ste per la capacità massima: mentre le Grazie a questo software, il video I sensori utilizzati sono tre CCD a scan- schede SD sono limitate a 2 GB, quel- viene ricompresso con il codec sione progressiva da 1/4 di pollice, le SDHC possono arrivare fino a 32 Canopus HQ che utilizza un metodo ciascuno composto da 560k pixel. Il GB. La videocamera Panasonic può intra-frame (comprime cioè separata- numero di pixel relativamente ridotto anche utilizzare schede di tipo SD pur- mente i singoli frame) con campiona- dovrebbe garantire la ripresa anche in ché siano in grado di garantire la mento 4:2:2. Numerosi altri fabbrican- condizione di luce scarsa e Panasonic necessaria velocità di trasferimento ti di software per il montaggio video indica in 6 lux il valore minimo di illu- dati, caratteristica comune a quasi hanno comunque dichiarato l’inten- minazione, utilizzabile però con un tutte le schede più recenti. In com- zione di supportare questo formato guadagno di 18 dB, che provoca la mercio si trovano schede SD da 2 GB ed è prevedibile che entro breve l’of- comparsa di una discreta quantità di rumore nelle immagini. La scansione progressiva permette di ridurre al minimo la perdita di risoluzione verti- cale che è propria del formato inter- lacciato a 1080 linee scelto per la regi- strazione delle immagini. Forse sareb- be stato opportuno prevedere anche il formato 720p, più adeguato alle caratteristiche dei sensori e del meto- do di compressione. L’ottica è uno zoom Leica Dicomar 12x con lenti asferiche e focale minima corrispondente a quella di un gran- dangolare da 38,5 mm per fotocame- re da 35mm. Lo zoom incorpora uno stabilizzatore ottico delle immagini che si è dimostrato molto efficiente, paragonabile per prestazioni ai siste- mi utilizzati da videocamere ben più costose. Il risultato dell’accoppiata Dal connettore HDMI è possibile prelevare un segnale digitale HD non compresso ottica/sensori è una risoluzione di Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

17

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

quasi 700 linee, prestazione analoga a La videocamera dispone anche di quella offerta dai più economici un’interfaccia USB che permette di modelli HDV professionali. Come trasferire il contenuto della scheda ad Notizie in breve accennato in precedenza, l’equilibrio un personal computer, ma è decisa- cromatico è simile a quello tipico delle mente più pratico utilizzare l’hard disk Tecnologie video: videocamere professionali Panasonic, SD Media Storage o anche un sempli- ma non è possibile impostare differen- ce lettore di schede di memoria. A dif- notizie su YouTube ti curve gamma. L’audio può essere ferenza delle classiche registrazioni su registrato in stereo o in formato Dolby nastro, non si può contare sul timeco- Green Media, la media company di XALTIA, ha Digital 5.1, sfruttando i cinque micro- de per le successive operazioni di annunciato la creazione di un proprio canale foni presenti sulla parte superiore, la montaggio poiché le singole scene dedicato su YouTube. PRIMO TV, il canale televi- qualità non può essere certo conside- sono individuate semplicemente da sivo focalizzato sul mondo della tecnologia, tele- rata adeguata per gli standard profes- una numerazione progressiva. comunicazioni, innovazione e life style, già dif- sionali, ma è comunque adatta per Utilizzando il software fornito a corre- fuso su Mobile TV, 3G Videoportal, WebTV e IPTV rendere i suoni dell’ambiente. Un do per il trasferimento sull’hard disk da oggi è disponibile per gli utenti di tutto il microfono esterno può essere colle- del personal computer, le scene sono gato al connettore minijack presente raccolte in cartelle a cui è automatica- mondo sul sito di YouTube. sul fianco. mente assegnato come nome la data Verranno diffuse le edizioni quotidiane del Facile connettività della ripresa. videogiornale “Videonews Up-date”: finestre di L’alternativa è quella di copiare il gira- informazioni, condotte da Giorgia Cenni, sulle Per il collegamento ad altre apparec- chiature, la Panasonic AG-HSC1UE è to sull’hard disk e servirsi poi del con- novità, i pareri, le notizie, il mercato, gli opera- dotata di uscite in video composito, S- vertitore Canopus: in questo modo si tori, la tecnologia in un format costruito diretta- Video, component analogico e HDMI. ottengono file in formato Avi com- mente dai principali protagonisti dei settori più pressi in modalità intra-frame, che Con le prime, il video registrato in alta innovativi. Tutte le edizioni di Videonews Up- definizione è convertito in standard hanno però dimensioni quasi dieci volte superiori a quelle dei file origina- date sono inoltre disponibili sul portale di Libero PAL mentre l’uscita digitale HDMI è e di Alice. attiva anche in fase di registrazione, ri. Il materiale convertito può essere XALTIA è ornitore di servizi a valore aggiunto per cui il video HD può essere regi- elaborato senza problemi con il soft- 18 strato in formato non compresso su un ware Edius della stessa Canopus per telecomunicazioni, broadband, internet e personal computer, utilizzando una oppure con altri programmi di mon- televisione, soluzioni e piattaforme tecnologiche scheda con ingressi HDMI come l’eco- taggio video, come . per multimedia delivery. Le sue tecnologie, nomica Intensity della BlackMagic. Per È prevedibile che in un futuro abba- applicazioni e servizi vengono utilizzate dai stanza prossimo, il formato AVCHD controllare la riproduzione si utilizza principali operatori di telecomunicazioni mobili e sarà supportato da un maggior nume- un piccolo joystick che serve anche a broadband nazionali ed internazionali. Ogni selezionare le varie funzioni previste ro di software, rendendo quindi più giorno milioni di utenti, media company, content dal menu di configurazione. Le minia- agevole la realizzazione dei montaggi, ture delle immagini corrispondenti a un passaggio obbligato per l’impiego provider e broadcasters radiotelevisivi utilizzano ciascuna ripresa sono visibili sul dis- professionale di una videocamera i servizi, piattaforme tecnologiche e le afferma- play, a gruppi di otto alla volta. come la Panasonic AG-HSC1UE. te applicazioni di XALTIA. La società si pone come riferimento per operatori di telecomunicazioni, media company, content provider, broadcasters e aziende per lo sviluppo di progetti, applicazio- ni e servizi a valore aggiunto. Realizza la con- vergenza tra mondo delle telecomunicazioni mobili, broadband, televisione e web, offrendo prodotti e soluzioni applicative. GreenMedia è la media company di XALTIA, dedicata alla produzione, distribuzione di conte- nuti e format specifici per i digital new media. Gestisce il canale televisivo PRIMO, su Mobile TV 3G, Videoportali UMTS, WebTV, IPTV, Mediacenter MS e TV Satellitare. L’offerta di GreenMedia riguarda: produzioni televisive per digital new media, digital format Hi-Q vertical content e distribuzione di format. I connettori dorati per le uscite video analogiche e l’ingresso microfonico www.greenmedia.it

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

VideoVideo unun po’po’ perper tuttitutti ii gustigusti 19 Numerosi i prodotti presentati all’Open House organizzata da DigitalWide, la dinamica azienda ope- rante nell’area milanese

Dai sistemi di montaggio basati su dimostrazione anche le schede Xena Sempre per la piattaforma Windows, Apple Final Cut o schede Matrox fino per la piattaforma Windows, dotate di 3G Videogroup, oltre a presentare un ai sistemi Quvis per il cinema digitale ingressi e uscite digitali non compres- sistema basato sulla scheda Matrox c’erano parecchi prodotti da vedere se a 10 bit anche HD, abbinate ai soft- RT.X2, ha annunciato la prossima dis- in funzione all’Open House della ware Adobe. ponibilità della versione SD. Le presta- DigitalWide che ha coinvolto nell’e- vento anche rappresentanti di 3G Videogroup, Cintel, Media Alliance, Newtek e Trans Audio Video. L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, si inquadra perfettamente in quella che è l’attività che ha contrad- distinto negli ultimi anni l’operato del- l’azienda di Muggiò: proporre soluzio- ni piuttosto che limitarsi a vendere prodotti. Nel caso di Apple, per esempio, il sistema proposto all’Open House era costituito da due postazioni con i soft- ware Final Cut Studio e Shake, colle- gate in Fibre Channel ad un Xserve, il tutto gestito da Xsan, il software Apple per lo Storage Area Network basato su un file system a 64 bit. Il col- legamento alle apparecchiature video era affidato alle schede Kona della L’Open House della DigitalWide, un’occasione per vedere in funzione prodotti già affermati e alcune pri- Aja. Della stessa azienda erano in mizie

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

dente modelli che vanno da 3,5” fino a 23”, e la serie di custodie rigide della PortaBrace. Una soluzione per il Digital Asset Management, MediaXplorer, è stata poi presentata all’Open House da Media-Alliance: caratteristiche parti- colari del sistema sono l’uso estensivo dell’Xml Unicode, che permette di supportare qualsiasi lingua e di modi- ficare dinamicamente la struttura del database. MediaXplorer può essere utilizzato per catalogare qualsiasi tipo di contenuto digitale ed è possibile scegliere fra diversi formati compressi per il browsing del materiale audio/video. Infine, il sistema Acuity era il pezzo forte della Quvis: questo registratore a disco sfrutta lo standard DCI In arrivo anche una versione a sei ingressi per il TriCaster della Newtek Jpeg2000 per registrare circa 90 minu- zioni sono simili, eccettuato il suppor- ware per il montaggio video SD e HD ti di materiale in formato 2k o due ore to per il formato Hdv nativo che può offerto ad un prezzo di 495 euro. di video HD in formato 1.920 x 1.080 comunque essere utilizzato per mon- Annunciata anche la disponibilità del pixel, con una qualità perfettamente adatta alla proiezione su grandi scher- taggi in standard Pal. I sistemi basati box Sdi con audio embedded per il mi. sulle schede Matrox sono in grado di Video Toaster 4 e di una versione a sei velocizzare numerose funzionalità del ingressi del sistema di produzione live software , con il TriCaster, il cui lancio è previsto per il 20 quale si integrano in modo perfetto. prossimo Nab. La scheda RT.X2 SD sarà fornita senza ...in breve il software Adobe Premiere Pro e avrà Oltre alla telecamera Canon XL H1, Teko Telecom e Metasystem un prezzo di 749 euro. per la quale è ora disponibile anche la Teko Telecom entra a far parte del gruppo Per quel che riguarda Newtek, nuova ottica grandangolare 6x, Trans Metasystem, leader mondiale nei settori: Autom- all’Open House si potevano apprezza- Audio Video proponeva la gamma di otive, Energia / UPS, Telematica, Broadcasting re le funzionalità di SpeedEdit, il soft- monitor Lcd della Marshall, compren- L'utilizzo delle sinergie del gruppo permetterà una migliore implementazione delle nuove tec- nologie. Il potenziamento delle capacità produttive e di ricerca e sviluppo contribuiranno all'ottimizza- zione dei tempi di realizzazione delle nuove linee di prodotto rispondenti alle aspettative del mercato. www.tekotelecom.it Ritorna il marchio Itelco Luca Tomassini & Partners, il Gruppo Franco Bernabè, Albedia Group e il fondo d’investimen- to Golden Mouse, gestito da Value Partners, hanno rilevato il marchio Itelco, simbolo dell’a- zienda italiana leader nel broadcasting radiote- levisivo mondiale fin dagli anni '60. Con l’acquisizione del marchio nasce Itelco SpA specializzata in sistemi di videocomunicazione, wireless broadband, telecomunicazioni mobili e broadcasting radiotelevisivo. La neonata società si avvarrà dell'esperienza di altre aziende specializzate in 'alta frequenza' che nei dintorni di Orvieto non mancano... MediaXplorer, la soluzione per il Digital Asset Management proposta da Media Alliance www.itelcospa.it

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

21

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

Carlo Viale, marketing manager di Adobe Italia, e Giuseppe Verrini, managing director per il sud Europ lizzava con i nomi DV Rack e Ultra 2: sostanzialmente si tratta degli stessi prodotti e inizialmente saranno dispo- nibili solo per la piattaforma Windows XP e Vista. I singoli programmi potran- no essere acquistati anche separata- mente, ma la convenienza dell’intera suite, proposta a un prezzo di 2.199 euro, è tale da rendere ben poco appetibile l’acquisto disgiunto, anche per gli utenti Macintosh: sommando il prezzo di After Effects Cs3 con quello di Photoshop Cs3, due strumenti lar- gamente utilizzati per la post-produ- zione, l’importo risultante supera PioggiaPioggia didi novitànovità dada AdobeAdobe abbondantemente il prezzo dell’intera suite. In arrivo le nuove versioni di tutti i software per la grafica e il video digitale, La novità più rilevante di Premiere Pro ora disponibili sia per la piattaforma Windows che Mac Os è una completa revisione del codice sorgente, che si traduce in un miglio- Creative Suite 3 è il marchio che acco- uno nel settore dei software per i pro- ramento complessivo nell’esecuzione muna tutte le nuove versioni dei pro- fessionisti della grafica e del video. delle singole funzioni, a cominciare dotti che Adobe ha scelto di presen- La famiglia di prodotti per il video dalla gestione dell’audio che non è tare in un sol colpo, “il più importante digitale, raccolti nella Creative Suite 3 più necessario renderizzare in molte annuncio nei 25 anni di storia della Production Premium comprende ora occasioni. Migliorata anche la gestio- società, una pietra miliare per il setto- ben nove prodotti: Premiere Pro CS3 ne della velocità di riproduzione delle re creativo”, come ha voluto sottoli- per il montaggio video, After Effects clip, che può essere variata nel tempo, neare , ceo di Adobe. Al per la creazione di effetti e grafica ani- per ottenere effetti di accelerazione e 22 sesto posto nella classifica dei produt- mata, SoundBooth per la creazione di decelerazione: per questa funzione, tori di software, Adobe investe in basi musicali e il trattamento dell’au- Premiere Pro utilizza lo stesso motore ricerca e sviluppo circa il 20% del pro- dio, Encore per l’authoring di Dvd, di After Effects, che continua però ad prio fatturato, che nel 2006 ha rag- Photoshop Extended per il ritocco offrire più possibilità di controllo sul giunto la ragguardevole cifra di 2,5 delle immagini, Illustrator per la crea- risultato finale. Tra le numerose novità miliardi di dollari. Questi investimenti zione di grafica vettoriale, Flash per la merita una segnalazione la possibilità l’hanno portata a dominare il mercato distribuzione di video sul Web, di sostituire una clip nella timeline, della produzione di documenti in OnLocation per la registrazione su mantenendo tutte le impostazioni forma elettronica con il formato di disco e Ultra per la gestione di set vir- assegnate in precedenza. Parecchie Acrobat e quello della distribuzione tuali. Questi ultimi due programmi poi le modifiche apportate al modulo dei contenuti multimediali con Flash, sono frutto della recente acquisizione di esportazione per Flash, compresi il oltre ad affermarsi come il numero della , che li commercia- supporto per lo standard H.264 e la possibilità di simulare accuratamente la riproduzione sui diversi dispositivi portatili, cellulari e palmari, funzione questa gestita da Device Central. Eliminata, invece, la possibilità di crea- re direttamente Dvd, affidata a Encore, che è ora offerto gratuitamen- te in bundle con Premiere Pro. La creazione di dischi in formato Blu-Ray è una delle novità di Encore e, almeno per il momento, non è previsto il sup- porto per lo standard concorrente, HD-Dvd. La possibilità di importare modelli tri- dimensionali e di intervenire sui filma- ti sono le novità più interessanti di Photoshop Cs3 Extended. Interventi come l’eliminazione di particolari Premiere Pro Cs3 sarà disponibile anche per i Mac con processore Intel indesiderati o l’aggiunta di elementi

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

ottenibili dopo il trasferimento su pellicola. La crea- zione di forme vettoriali con funzioni di ripetizione automatica e la deformazione delle immagini con le mesh sono altri strumenti messi a disposizione dalla nuova versione di After Effects. Soundbooth è invece un programma totalmente nuovo che prende il posto di Audition, software che continuerà comunque ad essere aggiornato. Compito del programma è la creazione di basi musicali, a partire da una vasta libreria di generi diversi, nonché effettuare interventi di precisione sull’audio. Particolarmente interessante la possibili- tà di visualizzare lo spettro in frequenza di una clip audio in modo da riuscire ad evidenziare suoni indesiderati ed eliminarli, senza influire minima- Nuove funzionalità di animazione del testo con After Effects Cs3 mente sul resto. Soundbooth può essere lanciato direttamente dalla timeline di Premiere Pro e, una volta completata la lavorazione dell’audio, le varia- zioni si riflettono automaticamente nel programma di montaggio video. La registrazione live del video proveniente da una videocamera Dv o Hdv sull’hard disk del computer, tipicamente un portatile, può essere gestita con OnLocation. Questo programma non ha subito particolari variazioni rispetto al DV Rack originaria- mente sviluppato dalla Serious Magic e conserva anche l’originale interfaccia grafica, parecchio diversa da quella degli altri programmi della suite Adobe. Oltre alla simulazione degli strumenti 23 video, OnLocation mette a disposizione le funzioni di pre-registrazione e di time-lapse. Interfaccia gra- fica immutata anche per Ultra, il software per la gestione live degli effetti di chroma-key, che mette a disposizione un discreto numero di set virtuali preconfezionati. Soundbooth Cs3, il nuovo software Adobe per il trattamento dell’audio Con la suite si ha poi a disposizione Bridge, un potente strumento per la ricerca del materiale archiviato, e le funzioni Dynamic Link e Clip Notes, già presenti nella precedente versione della suite. Con Dynamic Link non è necessario, per esempio, effettuare il render di un’animazione creata con After Effects prima di poterla inserire nella timeline di Premiere Pro o utilizzarla come menù per un Dvd con Encore mentre Clip Notes permette di genera- re documenti in formato Acrobat, eventualmente contenenti una versione a bassa risoluzione del progetto al quale si sta lavorando, molto utili per semplificare le fasi di revisione: a questi documenti possono essere aggiunte note che possono poi essere visualizzate direttamente sulla timeline. La disponibilità della Creative Suite 3 Production Accurata simulazione di cellulari e palmari con Device Central Premium è prevista entro la prossima estate, anche grafici ai singoli frame di una sono essere importati in After per la versione in lingua italiana, e fino ad allora i sequenza possono essere effet- Effects Cs3, il programma di futuri acquirenti dell’attuale versione avranno la tuati servendosi di tutti gli stru- riferimento per la creazione di possibilità di effettuare l’aggiornamento gratuito. menti messi a disposizione dal grafica animata che ora offre Aggiornamenti a pagamento, ma a condizioni programma. Gli stili assegnati ai anche strumenti completi per abbastanza vantaggiose, sono previsti per quanti livelli di Photoshop, come la gestione del colore, compre- utilizzano attualmente anche uno solo dei pro- ombre sfumate o bagliori, pos- sa la simulazione dei risultati grammi presenti nella suite.

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

tale per garantire che durante il trasfe- rimento non vi siano degenerazioni del segnale originale. Inoltre in tal LL’audio’audio nelnel cinema,cinema, modo si garantisce anche che i livelli generali delle tracce audio siano esat- tamente quelli utilizzati per la codifica cinema ottica originale.

inin televisionetelevisione ee neinei DVDDVD * Nel caso in cui la velocità del film telecinemato e l’audio siano diverse, è possibile eseguire la ri-sincronizzazio- seconda parte ne dell’audio alla nuova velocità del di Rolando Alberti, Rolando Bertini video. Tale evenienza è applicata nel caso in cui il trasferimento in telecine Concludiamo in questo numero il nostro breve excursus sull’audio multicana- sia stato senza conversioni di frame le Surround dal cinema ai formati domestici, passando obbligatoriamente rate. In caso contrario, vengono rias- “attraverso” l’esperienza di Marinastudios. segnati i canali audio in funzione del tipo di codifica richiesta e le tracce abbiamo affrontato argomenti quali le vengono ri-equalizzate per compen- Riassunto differenze tra ambienti di ascolto cine- sare gli effetti dell’equalizzazione ori- matografico e domestico, la compati- ginale in curva X-cinema. L’avvento delle tecnologie multicanale bilità dei diversi formati audio nel quali Dolby Digital, Dolby Surround o cinema e cosa succede nel Downmix * E’ molto importante che queste DTS nei prodotti consumer, ad esem- verso il DVD, la trasmissione televisiva operazioni siano effettuate in una sala pio sistemi Home Theatre o DVD, ma e la videocassetta. Su questa strada mix dotata di un sistema di ascolto anche la televisione stereo o surround, abbiamo descritto le avventure del- non solo affidabile, trasparente ed allo richiedono una particolare attenzione l’audio in fase di sincronizzazione e stato dell’arte, ma anche in grado di nel processo dell’audio originaria- parlato del il processo CSCM confrontare la situazione di ascolto mente realizzato per la pellicola. cinema con quella televisiva o multi- 24 L’ascolto in ambito casalingo è, infatti, mediale, al fine di compensare in totalmente diverso da quello cinema- Audio multicanale modo corretto le differenze di equaliz- tografico e richiede vari adattamenti Quali è l’iter che l’audio del cinema zazione e di dinamica. Tale tipo di tecnici per poter essere goduto a deve subire per una perfetta compati- regia viene progettata tenendo conto pieno dall’utilizzatore finale, mante- bilità nei vari media domestici? dell’utilizzo di materiale audio sur- nendo le caratteristiche iniziali del mix Nel mondo televisivo l’utilizzo di round che non può correttamente cinematografico. audio multicanale sta muovendo ora i essere gestito in una normale sala ste- Questo documento ha il compito di suoi primi passi e le infrastrutture reo o di post-produzione televisiva in evidenziare le differenze tra l’audio dedicate alla post-produzione branco- quanto l’influenza dell’ambiente è finalizzato al cinema e quello finalizza- lano per la maggior parte in una sorta totalmente diversa rispetto a quella di to al mercato consumer, con l’intento di nebbia tecnologica. Non è facile una sala progettata per il multicanale. di illustrare le soluzioni utilizzate da infatti adeguare delle sale di mix nate Inoltre, ai fini della corretta riproduzio- Marinastudios per adattare l’audio per l’audio mono o stereo alle nuove ne del materiale cinematografico nella cinematografico all’utilizzo casalingo, tecnologie multicanale poiché tale sua versione originale, è importante sia esso televisivo che DVD, attraverso adattamento richiede non solo capita- che la sala sia dotata di un sistema di il processo CSCM (Cinema Sound li elevati ma anche una notevole espe- ascolto surround diffuso (tipo cinema) Conforming for Multimedia). rienza nel trattamento dell’audio che e di uno puntuale (tipo Home Theatre) Abbiamo posto a Rolando Alberti, va ben al di là di una semplice codifi- in modo da poter verificare le diffe- studio Manager di Marinastudios alcu- ca o di un bit budgeting. Gli step renze di ascolto tra i due sistemi e ne domande necessari a garantire che l’audio origi- consentire ai fonici di avvicinarsi il più sull’audio nale cinematografico sia perfettamen- possibile al sound originale cinemato- del cinema te compatibile con l’utilizzo domesti- grafico. Anche il volume di ascolto per meglio co sono i seguenti: sarà lo stesso del cinema (85dBC con orientarci in picchi a 105dBc) in modo da non per- questo com- * I sei (o sette) canali della colonna dere nulla delle informazioni originali plesso setto- sonora originale, risultato del mix e nel contempo adeguarle all’ascolto re. cinematografico prima della codifica Home Theatre che ha generalmente Nella prima ottica, vengono acquisiti in una work- volumi più bassi ed un range dinamico parte di que- station audio. Questo passaggio più limitato. In questo contesto la cer- sto articolo Rolando Alberti avviene ovviamente nel dominio digi- tificazione PM3 di Lucasfilm THX

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE garantisce che tutte le condizioni di ascolto e di confronto siano ottimali così come lo sarà il risultato. * Sfortunatamente le “stanze” in cui si effettua il DVD authoring non solo non hanno questo tipo di certificazione ma spesso non sono dotate nemmeno di un adeguato sistema di ascolto. Questo spiega perché la maggior parte dei DVD “soffrono” di grossi problemi nell’audio.

* Non tutti gli utenti finali, siano essi televisivi o DVD, dispongono di un sistema Home Theatre completo in grado di gestire 5.1 canali. Ad esem- pio non è infrequente trovare sistemi Home Theatre non dotati di Sub Woofer, oppure non dotati di decoder fortunatamente essere risolti e corretti due importanti funzioni legate alla Dolby Digital ma con le sole uscite prima della fase di codifica finale del- codifica Dolby Digital che sono rispet- Dolby Surround Pro-Logic o Pro-Logic l’audio a condizione che la sala di tivamente il cosiddetto Dialnorm e II. Occorre poi tenere presente tutta mastering sia dotata di un sistema in l’inserimento dei metadati. quella fascia di utenti che non è dota- grado di emulare la “reazione” di vari Senza entrare in dettagli troppo tecni- ta assolutamente di alcun sistema di sistemi di ascolto al cosiddetto ci per questa sede diciamo che queste decodifica, ma utilizza apparecchi ste- “downmix”. due operazioni consentono sia l’otti- reo o monofonici. Questo fatto causa In questa fase di controllo, oltre alla mizzazione di effetti e musiche in fun- alcuni problemi di incompatibilità tra i correzioni di tutte le eventuali incom- zione dei dialoghi. la conseguenza è vari formati di ascolto che possono patibilità, vengono anche effettuate che questi ultimi risultano sempre 25

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

le per questo utilizzo in qualsiasi con- dizione.

Il parere di Cristiano Solari Titolare di Marinastudios * Lo stream utilizzato per la codifica Dolby Digital è anche riversato sotto “Purtroppo nel corso degli anni il nostro paese ha perso molta credibilità forma di file AC3 su un CD-Rom che, a livello internazionale. Le cause principali si possono individuare nella una volta copiato nella stazione di scarsa professionalità di alcuni operatori e in una gestione troppo “fami- DVD authoring, sarà associato al rela- gliare” delle proprie strutture ben lontana dalla mentalità industriale tipi- tivo file video precedentemente ca delle grandi aziende straniere. acquisito dal Digital Betacam. In que- La nostra missione aziendale è quella di offrire un’organizzazione indu- sto modo si ha la garanzia assoluta striale al pari dei grandi complessi internazionali in una location tra le più che dopo la codifica nessun interven- ammirate al mondo. Altro obiettivo primario di Marinastudios è l’offerta to indesiderato sarà più possibile sul al mercato interno ed internazionale di tutti i servizi correlati alla post- materiale codificato oltre che a non produzione audio proponendo le stesse possibilità offerte in Gran dover temere che la stazione di DVD Bretagna ed in USA nello sviluppo e realizzazione di audio surround associato alle immagini. Televisione authoring non sia dotata di opportuni digitale, Digital cinema, Internet a larga banda, DVD ed in generale tutte le possibili applicazioni al di fuori sistemi di ascolto e verifica del mate- dell’ambito strettamente cinematografico sono il nostro target principale. riale audio che a quel punto risulta già L’offerta si basa su tecnologie allo stato dell’arte e su forti alleanze strategiche con partners internazionali perfettamente masterizzato, codifica- di primo piano. In aggiunta alla struttura tecnologica ed alle risorse umane, Marinastudios propone anche to e conformato. servizi di consulenza relativi all’audio surround. La nostra filosofia è quella di promuovere e diffondere in Italia l’utilizzo delle tecnologie multicanale ad ogni livello, sia creando un cultura specifica coinvolgen- Possiamo trarre alcune considerazioni do gli organi di informazione di settore, sia fornendo a tutti gli operatori un punto di riferimento qualifi- finali? cato con l’obiettivo di aprire insieme nuove opportunità di business per tutto il comparto della post-pro- Molte release di film su DVD attual- duzione audio.” mente in commercio soffrono di gros- si problemi legati all’audio che spazia- no da una scorretta distribuzione dei intelligibili, a prescindere dalle situa- La seconda sarà invece utilizzata per la canali audio a codifiche realizzate zioni di ascolto, e malgrado la gestio- versione 5.1 del DVD e per la messa in senza tenere conto delle condizioni di 26 ne del canale LFE che varia in funzio- onda in 5.1 nel caso il broadcaster sia ascolto effettive in ambiente casalin- ne del tipo di decoder finale. digitale. go. Sul lato televisivo i problemi sono ancora maggiori ed evidenti ed anche * Una volta verificata la compatibilità * La fase finale, contestuale alla codifi- in questo caso buona parte di essi del materiale si passa alla fase di codi- ca, è il passaggio su Digital Betacam. possono essere prevenuti proprio gra- fica utilizzando degli encoder hardwa- Due canali audio sono utilizzati per zie ad una sessione di mastering re Dolby nei quali i sei canali sono ospitare lo stream Dolby Digital, che CSCM. Una delle obiezioni che più multiplexati tra loro insieme ai meta- non è un segnale audio ma una serie frequentemente vengono poste è che dati ed al relativo timecode. In questa di dati numerici, e due sono utilizzati fase sono eseguite due codifiche con- per ospitare la codifica Dolby i budget a disposizione per la realizza- temporanee: quella Dolby Surround e Surround che è invece un segnale zione delle versioni televisive e DVD quella Dolby Digital. La prima, analo- audio analogico. Ovviamente il time- sono già abbastanza gravati dai costi gica, sarà poi utilizzata sia per la ver- code dell’audio sarà lo stesso delle di riversamento e codifica e che non è sione Surround del DVD che per la immagini già presenti sul Digital il caso di aggiungere ulteriori voci di messa in onda televisiva nel caso in cui Betacam nel momento in cui il film era costo. Questa affermazione non trova il broadcaster usi una rete analogica. stato originariamente telecinemato, però fondamento se si prendono in assicurando in tal considerazione la tipologia di mercato modo il perfetto a cui questi prodotti sono destinati e sync tra immagini e le sue prospettive future. suono. Al termine del passaggio la Nel caso del DVD è innegabile che videocassetta è tale supporto sia soggetto ad una dif- pronta per essere fusione esponenziale e che gli utenti trasmessa sia su sono molto attenti alla qualità del pro- televisioni analogi- dotto. In tale contesto l’audio, così che che su televi- come del resto le immagini, che non sioni digitali, terre- siano in grado di sfruttare a pieno le stri o satellitari, con potenzialità del mezzo, non contribui- la sicurezza di una scono certo all’acquisto da parte del qualità audio idea- consumatore che è in generale molto preparato e le cui aspettative di quali-

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

configurando Perché Marinastudios si qualifica sul fronte della come struttura ideale in tutte le fasi di TV digitale che post produzione che abbiamo descrit- sta diventando to? una realtà sem- Marinastudios nasce dalla diretta col- pre più diffusa. laborazione con Dolby e Lucasfilm Se fino a poco THX, con la convinzione che l’audio tempo fa basta- meriti tutta l’attenzione possibile. va fornire al Come spesso ha affermato George broadcaster Lucas “Il suono costituisce il 50% di un una versione film” ed è sulla base di questa affer- telecinemata mazione che Marinastudios si propo- sia di immagini ne al mercato come punto di riferi- che di audio, mento dell’industria cinematografica. tà sono generalmente piuttosto preci- questo non sarà più possibile a breve Ai Marinastudios ci si occupa solo ed se. Non dimentichiamo infatti che poiché, come abbiamo visto, le ver- esclusivamente di audio ed il livello molto spesso l’acquisto di un film in sioni digitali dell’audio cinematografi- tecnologico e di specializzazione del DVD è successivo alla visione al cine- co sono cosa ben diversa da quelle personale non ha pari in Italia. ma e se nel contesto cinematografico per i media elettronici. L’azienda vanta numerosi primati tra lo spettatore ha avuto determinate Alla luce di queste considerazioni, il cui quello di disporre della prima regia sensazioni, il minimo che si aspetta è mastering CSCM si traduce in un con- in Sud Europa THX-PM3 dedicata alla di rivivere anche a casa le stesse emo- creto risparmio poiché con una sola realizzazione di audio multicanale per zioni. sessione si rendono disponibile tutte televisione e DVD, quello di essere in Se si considera che per ragioni ogget- le versioni per i media elettronici, non grado di trattare materiale audio in tive l’ambiente casalingo non è gene- solamente attuali, ma anche futuri, Dolby Digital Surround EX e di essere ralmente conformato alla fruizione tenendo sempre in considerazione stata la prima ad utilizzare in Italia il “ideale” di un film, si capisce bene quegli utenti che pur non disponendo formato professionale broadcast delle ultime tecnologie hanno comun- quanto sia importante disporre di un Dolby E anticipando largamente i que diritto alla fruizione dello spetta- audio che tenga conto di questo tipo trend Europei della televisione digita- 27 colo. Basta pensare ad esempio alla di utilizzo. Il semplice riversamento su le. La cura maniacale per i dettagli tec- quantità di film ancora soggetti a con- DVD non basta e la prova sono le nici, il continuo investimento in ricerca tratti televisivi che richiedono una loro numerose riviste che spessissimo pub- e sviluppo a fianco di partners strate- versione tecnologicamente più avan- blicano recensioni tecniche decisa- gici come Dolby e THX, e il personale zata per poter continuare ad essere mente negative rispetto ai prodotti altamente qualificato ed esperto trasmessi. In quest’ottica il mastering realizzati in Italia ed i forum utenti su fanno di Marinastudios il partner idea- CSCM singifica non solo creare nuove Internet nei quali le lamentele sono la le dell’industria cinematografica che opportunità commerciali sul fronte dei norma. diritti, ma anche realizzare una versio- guarda alle nuove tecnologie e cerca Dal punto di vista televisivo occorre ne definitiva per qualsiasi uso futuro. nuove opportunità di crescita del pro- guardare agli scenari che si stanno prio business nei nuovi media.

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

tili. Per quanti necessitano soltanto di uno LaLa qualitàqualità comecome prioritàpriorità standard converter, Snell & Wilcox proporrà al Nab la versione software Il settore della MobileTV continua a suscitare un notevole interesse fra gli dell’Alchemist Ph.C, forse il miglior operatori della televisione e della telecomunicazioni e proprio a questi si prodotto di questo genere attualmen- rivolge Snell & Wilcox con il sistema Protus Ph.C. te disponibile sul mercato. Rispetto alla versione hardware, il sistema può operare su materiale già in formato digitale, permettendo così di elimina- re in molti casi la necessità di dover convertire il video in banda base prima di poter effettuare la conversio- ne, a tutto vantaggio dello snellimen- to dei flussi di lavoro. Estremamente facile da utilizzare, il sistema può con- vertire video, audio e metadata dagli standard televisivi a 50 Hz a 60 Hz o viceversa. Sarà presentata al Nab anche la work- station iCR per il repurposing automa- tico dei contenuti. Questa workstation integra le funzionalità per il conditio- ning delle immagini, il controllo della qualità e la conversione nei diversi for- mati adatti a messa in onda, riprodut- tori portatili o distribuzione su web. La possibilità di trattare il materiale in 28 parallelo permette di contenere al massimo i tempi di lavorazione. Infine, la serie di mixer video Kahuna potrà contare su un’elettronica più compatta, sei rack unit, per le versioni a 1 o 2 M/E, per le quali saranno dis- ponibili anche pannelli di controllo di dimensioni ridotte. I nuovi modelli La linea di mixer Kahuna si completa con un rack compatto per le versioni a 1 o 2 M/E condividono le caratteristiche dei pre- Il settore della MobileTV continua a punta della casa inglese, il sistema cedenti, compreso il modulo Impakt suscitare un notevole interesse fra gli mette a disposizione strumenti per la per la creazione di effetti 3D Dve oltre operatori della televisione e della tele- riduzione del rumore, il ridimensiona- alla possibilità di miscelare liberamen- comunicazioni e proprio a questi si mento delle immagini con deinterlac- te segnali SD e HD. rivolge Snell & Wilcox con il sistema ciamento e compensazione del movi- Protus Ph.C. Definito “video image mento e la conversione del rapporto conditioning system”, questo prodot- d’aspetto. Protus Ph.C permette to non si limita semplicemente a anche di ristabilire la sincronizzazione ricomprimere il segnale video, ma Le notizie del sfrutta raffinate tecniche per garantire del labiale e di correggere il colore, risultati di qualità superiore o ridurre il intervenendo selettivamente sulle broadcast bitrate. Sfruttando tecnologie ben col- scene più scure, spesso problemati- laudate nelle apparecchiature di che da visualizzare su dispositivi porta- Le notizie più aggiorna- te per gli addetti ai lavori del settore radio- televisivo europeo

www.monitor-radiotv.com

In arrivo una versione solo software dell’Alchemist Ph.c, lo standard converter della Snell & Wilcox

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE Notizie in breve

Telos ha debuttato al NAB con mente sulla rete. Tutto quello che il E' prevista una sessione speciale dedi- bordo-op della sezione comandi deve cata ad un paese europeo. Per l'anno Multi-Channel IP Codec fare è di assegnare la sorgente di 2007, sara' la Spagna ad inaugurare la codec ad un fader, l'audio fluirà auto- serie di incontri, che continueranno Il nuovo Zephyr iPort può trasportare 8 maticamente in entrambi i sensi. con Gran Bretagna, Francia, canali stereo su QoS IP links. iPort di Zephyr può essere usato Germania, Est Europeo, Scandinavia. Telos System, il creatore del codec anche per le applicazioni dove la codi- Confermate le presenze di importan- MPEG per il broadcast, ha presentato fica e/o la decodifica del MPEG è tissimi personaggi chiave della Tv ita- questo anno in occasione della fiera di necessaria per delle trasmissioni su liana ed europea. NAB l’ultimo nato della famiglia canali IP, quali collegamenti STL, www..comunicaredigitale.it Zephyr: Zephyr iPort MPEG Gateway, Internet streaming, uplinks satellite, un nuovo codec che riesce a traspor- via cellulari ecc. L'uso efficiente da tare fino a 8 canali audio bi-direziona- parte di iPort del Livewire I/O unito ai Caccia ai contenuti innovativi per le stereo, utilizzando Qualità-of- molteplici codec in un singolo disposi- il futuro della TV Service (QoS) garantito dalle reti IP. tivo 2U assicura un costo più basso Proprio come ISDN rivoluzionò il per canale, confrontato con i multiple Partecipazione da record alla 44° edi- broadcasting 10 anni fa, l’IP lo sta single-channel codecs. zione del MIPTV featuring MILIA, che facendo portandolo ad un livello Vista la varietà dei collegamenti remo- si è svolto in aprile a Cannes. superiore. ti disponibili, gli utenti iPort di Zephyr Il totale dei partecipanti si è attestato Considerando che sempre di più i hanno una selezione vasta dei proto- ad oltre 13.300 unità, il 9% in più dei 29 fonici contano sui contenuti generati, colli di collegamento da cui scegliere. partecipanti della scorsa edizione. Il non solo dagli studi interni ma anche Ci sono scelte standard di Layer 2, di numero delle Società partecipanti è da un mix di programmazione interna Layer 3, di AAC e di aacPlus del salito alla cifra record di 4.532 prove- ed esterna, Zephyr iPort offre un MPEG. In più low-delay AAC-LD e nienti da 104 Paesi diversi, pari ad un modo semplice ed efficiente della high-efficiency low-delay AAC- aumento dell’8%. divisione multi canale del low-delay LD+HE, entrambi con protezione spe- Anche i responsabili d’acquisto sono con una ottima qualità audio tra appa- ciale di errore di resilienza che assicu- aumentati del 7% a 3.816. recchi collegati a distanza, utilizzando ra una bassa probabilità di perdita “ Il costante successo del MIPTV fea- IP. casuale del pacchetto. iPort di Zephyr turing MILIA riflette la crescente Zephyr iPort è equipaggiato con una inoltre include AAC-HE+PS (High importanza dei contenuti audiovisivi interfaccia Livewire™ e quando viene Efficiency + Perceptual Stereo) ed è il per il settore” ha dichiarato Paul usato come parte di una rete IP- codec più bit-efficente disponibile ad oggi, permettendo il funzionamento Johnson, responsabile della divisione Audio, trasporta 8 canali di audio ste- televisiva della Reed Midem, la reo e in più assicura il controllo tra i stereo meno a 32kbps. www..feel.it Società organizzatrice della manifesta- due siti equipaggiati Livewire su un zione. “Particolarmente significativa è link IP. Collegare iPort ad una rete stata la partecipazione dei Paesi Livewire è facile: serve solo un cablo 15 giugno 07,Forum Europeo Asiatici, delle Società operanti nel set- Ethernet; niente convertitori, interface tore delle nuove tecnologie e di quel- o connettori. Mentre per l’uso stand- sulla Televisione Digitale a Lucca le della telefonia mobile e della pub- alone fuori dalla rete, Zephyr iPort può blicità”. essere accoppiato. Atteso da tutta la Comunita' Digitale Il programma delle conferenze, intito- Zephyr iPort è senza dubbio il più continentale, il Forum Europeo sulla lato “Capture Innovation” si è artico- user-friendly codec fino ad ora realiz- Televisione Digitale si terra' presso lato in 45 panels in quattro giorni, con zato. Le reti Livewire avvertono in l'Auditorium di S. Romano in Lucca, il oltre 150 relatori. Sei capitani d’indu- modo continuo la presenza di sorgen- 15 Giugno 2007. stria sono intervenuti illustrando la ti audio attive, così la rete “conosce” I temi principali della edizione 2007 loro visione sul futuro dei media. Tra quando loro sono disponibili. iPort saranno: Alta Definizione, Iptv, Dvbh e questi, Gerhard Zeiler, CEO di RTL elabora questa informazione in modo Web Tv; le Aree All Digital ed i Group; Jana Bennett e Ashley che ogni volta che un collegamento di Gemellaggi Digitali; Contenuti per la Highfield della BBC e Philip Rosedale, codec è stabilito, compaia immediata- Tv; l'Europa Digitale. fondatore del fenomeno ormai di Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

dimensioni mondiali “Second Life”. Erik Lumer e Silvio Scaglia (già fonda- Il noto fotografo e produttore Yann tore di Fastweb da cui è uscito pochi Arthus – Bertrand è stato premiato giorni fa, cedendo il suo 18,7% alla durante una cena di Gala col primo Swisscom ). Green World Award “per il suo impe- Il noto regista americano ha annuncia- gno per la protezione dell’ambiante”. to che offrirà ai propri fans l’opportu- In questa edizione del MIPTV featu- nità di visionare footage tratto dai suoi ring MILIA si è tenuta anche la 2° edi- films - e mai mostrato prima in pubbli- La suddivisione della banda per le trasmissioni zione di “Content 360”, la gara che co - proprio su Babelgum. FMeXtra premia giovani creativi con la commis- La 10° edizione del MIPDOC, il merca- FMeXtra utilizza la porzione di banda sione di applicazioni innovative ed to dedicato ai documentati che prece- già prevista per le sottoportanti SCA interattive per la telefonia mobile e la de il MIPTV featuring MILIA ha pre- per inserire un segnale digitale che banda larga. Quest’anno sono stati sentato 1.311 documentari di cui 944 contiene i programmi addizionali. scelti otto vincitori che si divideranno totalmente inediti; il MIPDOC ha Non esistono problemi di compatibili- il montepremi di 100.00 euro, destina- nominato 8 “International tà con il metodo di trasmissione to a finanziare i loro progetti. Trailblazers”, operatori della produ- 30 attualmente in uso. La trasmissione Seconda edizione anche per zione documentaristica che hanno digitale avviene contemporaneamen- l’International Interactive Ammy lasciato il segno per il loro ecceziona- te con la trasmissione analogica la Awards, organizzato dal Reed Midem le lavoro nel settore. quale non subisce nessuna penalizza- con l’International Academy of Prossimo appuntamento sulla zione. Non è richiesta la sostituzione Television Arts & Sciences. Due vinci- Croisette per gli operatori della comu- dei trasmettitori in uso. tori ex-aequo – entrambi canadesi - nicazione in ottobre per il MIPCOM. per il miglior programma interattivo: L’encoder FMeXtra Rigenesis Extended (Xenophile Arriva FMeXtra,tecnologia Media) e Zimmer Twins (Zinc Roe *L’ innovativo sistema di codifica per- Design). Ancora canadese il miglior digitale che non 'butta via' mette di aggiungere due programmi canale interattivo, Bite Television, stereofonici o quattro programmi mentre la BBC ha vinto il premio per il i trasmettitori FM monofonici all'interno del normale canale di trasmissione FM. miglior servizio televisivo interattivo Al NAB di Las Vegas di quest'anno i *La particolarità consiste nell'inserire con la sua consociata BBCi. visitatori europei hanno avuto modo al posto delle previste, ma di solito Il Presidente e CEO dell’Academy, di ammirare gli sviluppi tecnici e com- inutilizzate, sottoportanti SCA un Bruce Paisner, ha consegnato il pre- merciali del sistema HDradio negli segnale digitale codificato. mio Pioneer a Sophie Turner- Laing, Stati Uniti. Si tratta della tecnologia *Avanzati algoritmi brevettati permet- Amministratore Delegato di Sky che rende la trasmissione radiofonica tono di trasmettere con qualità CD Entertainment, per “i significativi pro- digitale. Al contrario di altre simili spe- due programmi audio addizionali, gressi che BSkyB ha ottenuto nell’area rimentazioni come il DAB, vengono unitamente alla normale programma- della televisione interattiva”. utilizzate le stesse frequenze (onde zione analogica. Molte le celebrità presenti a Cannes, medie e FM) già usate per le tradizio- tra cui Sir Bob Geldof, Uri Geller, John nali emissioni radiofoniche, ma non Waters e Spike Lee. Quest’ultimo ha solo, i programmi sono trasmessi sia in presentato il suo ultimo cortometrag- analogico che in digitale sulla stessa gio ‘Jesus Children of America’, la sto- frequenza, rendendo più facile la ria di una bambina di Brooklyn malata transizione da analogico a digitale. di Aids, in occasione della sua parteci- Con lo stesso concetto la ADVEN NL pazione alla presentazione di di Verbania presenta in Italia la tecno- Babelgum, la nuova IPTV creata da logia FMeXtra.

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

*L'utente convenzionale dotato di sin- altre regioni italiane. nali e regionali trasmessi anche con il tonizzatori analogici non percepirà “Sono dati sicuramente confortanti e segnale analogico. alcuna differenza. La presenza del da record – ha detto il coordinatore Secondo la stessa ricerca Macno è segnale digitale risulterà ininfluente al del gruppo ricerche di Italia Digitale, diminuito sensibilmente anche il normale ascolto. Alberto Sigismondi, che ha citato una numero di coloro che non usano il *L'utente che si doterà di ricevitori ricerca della Makno effettuata sul terri- decoder. Si è passati dal 26% di adatti potrà ascoltare anche i pro- torio cagliaritano. "Cinque mesi fa - ha novembre 2006 al 4% di oggi. Un dato grammi addizionali. detto Sigismondi – un’altra ricerca sti- confermato anche dai dati dell'Auditel *I sintonizzatori digitali, in grado per- mava che il 67,7% della popolazione per i canali che trasmettono in digita- mettere la ricezione anche dei tradi- dell'hinterland cagliaritano, avrebbe le. Si è passati dal 10% al 50% con una zionali segnali analogici, sono già dis- potuto accedere al Digitale terrestre crescita costante. ponibili. ed il 62% in tutta la Sardegna. Ed oggi Altro dato molto confortante riguarda www.fmextra.it siamo all’84,8%. E poiché gli abbonati l’interattività. Dalla ricerca è emerso Sky rappresentano il 27% della popo- anche che a Cagliari e nei Comuni del Il digitale terrestre in Sardegna lazione siamo ad un 93,6% della pene- sud dell'isola tra il 55 e il 60% degli trazione complessiva della Tv digitale utenti della Tv, utilizza almeno una Nell’area vasta di Cagliari, (123 Comuni e circa 600 mila abitanti) dove che comprende tutte le piattaforma volta il tasto rosso per l'interattività, la dal 1° marzo scorso Rai Due, digitali (DTT, IPTV e SAT). Ancora un vera grande novità del digitale terre- Retequattro e QOOB di Telecom Italia vero record per la Sardegna, che sicu- stre. Media trasmettono soltanto sul digita- ramente premia il lavoro del In proposito il presidente del le terrestre, la penetrazione e l’utilizzo Consorzio Sardegna Digitale, costitui- Consorzio Sardegna Digitale Andrea di questa nuova Tv è dell'84,8% della to – come è noto - da emittenti nazio- Ambrogetti ha annunciato che tra popolazione. I dati sono stati diffusi nali e regionali. I cui servizi interattivi poco partiranno i nuovi servizi sulla tv oggi a Cagliari nel corso della Prima sono conosciuti dal 25% dei cittadini digitale terrestre in Sardegna. È già Conferenza organizzativa del mentre oltre 80 mila sardi li utilizzano stato elaborato un progetto con Consorzio Sardegna Digitale sui servi- normalmente. l'Università di Cagliari per offrire servi- zi interattivi del Digitale terrestre in Inoltre il 47% utilizza il decoder digi- zi agli studenti che potranno verificare Sardegna e sulla sua proponibilità in tale terrestre per vedere i canali nazio- la loro situazione amministrativa e 31

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

quella degli esami dal televisore di lità di output del DX-1810 di LSI lo Saffari,” direttore marketing senior, casa. Ed ancora con il Comune di rende una soluzione di codifica ideale dell’area Advanced Video Products di Cagliari verrà firmata un'intesa per il per l’emissione di programmi e per LSI Corporation. “A differenza di solu- rilascio dei certificati e il controllo e il sistemi di authoring in tempo reale zioni che supportano solo uno stan- pagamento delle multe e da casa Blu-ray e HD DVD. dard con capacità limitate, la piatta- sarà anche possibile acquistare Con l’avvento di tecnologie di visualiz- forma di codifica HD scalabile DX- biglietti della Meridiana e della zazione e TV digitale capaci di sup- 1810 di LSI è programmabile, flessibi- Tirrenia, servendosi del televisore. portare video HD completo, i fornitori le ed è dotata delle prestazioni eleva- Destinato a diventare, con il digitale di contenuti, gli operatori di servizio e te di cui hanno bisogno i nostri clienti terrestre. sempre più un elettrodome- i produttori di sistemi stanno esplo- per fornire le migliori soluzioni H.264, stico intelligente, che dal prossimo rando nuovi modi per offrire contenu- MPEG-2 e VC-1. Con circa 3,5 TOPS di settembre potrà consentire, in via spe- ti premium ai clienti. La piattaforma potenza d’elaborazione, i nostri clienti rimentale, anche l'acquisto e la conse- DX-1810 raggiunge le prestazioni possono sviluppare e personalizzare gna a domicilio dei libri di testo. richieste da una codifica 1080p60 di algoritmi sofisticati che diano loro un E per promuovere questi servizi inte- alta qualità con il bit-rate più basso vantaggio concorrenziale.” rattivi e far proseguire la crescita non possibile facendo leva sulla scalabilità Per garantire che un cosi’ alto livello di solo della penetrazione ma anche del- dell’architettura di elaborazione multi- prestazione non venga superato, il l’uso del digitale, è partità anche una mediale Domino[X] di LSI. DX-1810 di LSI ha un’architettura pro- seconda campagna pubblicitaria "per Impiegando processori multimediali grammabile con API comuni. Questa familiarizzare con il canale 50, un altro interconnessi tramite speciali interfac- caratteristica semplifica l’aggiorna- canale dedicato esclusivamente ai ser- ce ad alta velocità, la piattaforma DX- mento della qualità di codifica e ridu- vizi interattivi del Consorzio Sardegna 1810 può essere scalata per operare a ce il bit-rate dell’output a mano a Digitale” Dopo pochi mesi - ha spie- 3.500 miliardi di operazioni per secon- mano che vengono applicati migliora- gato Ambrogetti - il 25% dei sardi do (BOPS) o 3,5 teraoperazioni per menti agli algoritmi di codifica H.264, conosce il Consorzio e i suoi servizi, secondo (TOPS) per l’elaborazione MPEG-2 e VC-1, o per supportare mentre il 7% li utilizza o li ha utilizzati. audio-video e 12 BOPS per l’analisi ad nuovi formati di compressione non Sono dati significativi ed anche soddi- alto livello delle immagini, il multiple- appena divengono disponibili. Per sfacenti di questa prima fase – ha xing statistico e le operazioni a livello ridurre il rischio di sviluppo e i costi a 32 detto ancora Ambrogetti - ma occorre di sistema. La scalabilità della soluzio- livello di sistema il DX-1810 di LSI è fare di più. Quindi a maggio lancere- ne LSI permette l’aggiunta di ulteriori retrocompatibile con altre soluzioni di mo la campagna pubblicitaria con processori multimediali per la pre-ela- codifica LSI, e permette il riutilizzo di spot tv, inserzioni nei giornali e affis- borazione a livello HD, quale il filtrag- sofware già realizzati. sioni". gio temporale a compensazione di http://dominox.lsi.com. Insomma i digitale terrestre e il deco- movimento (MCTF) con cui migliorare der non sono più oggetti misteriosi – la qualità video o creare codificatori è stato ribadito nel corso della HD a doppio o triplo passaggio per Studer Vista 5 a SKY Italia Conferenza cagliaritana - ma semmai applicazioni di broadcasting multica- E' stata Sky Italia ad acquisire una uno strumento utile anche per la nale in condizioni di banda limitata. delle prime consolle Studer Vista 5 Pubblica Amministrazione, che il digi- “Con l’aumento di popolarità del VC- consegnate in Italia: il mixer digitale è tale terrestre, con i progetti del T- 1 fra i fornitori di contenuti per il mate- ora in uso nel programma Diretta Gol, Government, avvicinerà sempre di riale in alta definizione, il fatto che LSI che si occupa del campionato di cal- più comodamente ai cittadini. ora offra codifica HD in tempo reale cio di Serie A e della UEFA per VC-1 è uno sviluppo importante Champions League. per l’industria,” ha dichiarato Tim Nella sede di SKY a Cologno, la con- Il primo encoder ad alta definizio- Harader, senior business development solle è stata installata in uno studio manager della sezione Consumer dedicato appositamente all'audio, ne con supporto hd completo Media Technology di Microsoft. accanto alla redazione, dove 16 com- “VC-1, tramite Windows Media Video, mentatori operano su monitoraggi LSI Corporationha presentato il primo continua a essere il formato video separati, ognuno su un match diverso. encoder in tempo reale ad alta defini- dominante su Internet e per l’emissio- Tutti gli incontri sono preparati qui: i zione (HD) con prestazioni e qualità in ne aziendale, oltre che per servizi segnali provenienti dai vari stadi ven- grado di supportare il formato molto diffusi quali il Live Marketplace gono mixati con i commenti dallo stu- 1080p60, la risoluzione più elevata per di Xbox e i principali formati ottici dio e preparati per la trasmissione in contenuti HD. Primo membro della quali HD DVD.” broadcast. famiglia di prodotti Domino[X]TM Pro “Comprendiamo le difficoltà dei Le dimensioni ridotte del mixer e di LSI, il DX-1810 è una piattaforma nostri clienti broadcasting e siamo lieti poche e semplici connessioni hanno scalabile e a “prova di futuro” che di poter offrire una famiglia di prodot- permesso alla equipe di tecnici SKY di supporta i formati di compressione ti che risolvano le loro necessita sia completare l'installazione della posta- H.264, MPEG-2 e VC-1. L’elevata qua- immediate che future,” ha detto Bob zione in soli 10 giorni.

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

Custodia per camera Panasonic

La linea attuale di prodotti ewa-mari- ne copre una ampia gamma di utilizzi e destinazioni, come ad esempio: * telecamere professionali * macchine fotografiche SLR (AF e manuali) L'area di lavoro a 32 fader è divisa in Ewa Marine * macchine fotografiche compatte due livelli, nei quali 16 canali sono * videocamere dedicati ai commenti e 16 ai segnali per i più recenti camcorders HD * telefoni cellulari dagli stadi. * radio VHF I VCA sono usati per gestire ogni Panatronics è diventata recentemente * documenti, mappe ecc. commento del match dallo studio con distributore ufficiale dei prodotti ewa- * walkman e diskman l'audio proveniente dallo stadio corri- marine dedicati all’area del video pro- Per Panatronics, la possibilità di distri- spondente, tutti con differenti livelli. In fessionale. buire anche i prodotti ewa-marine rap- totale, più di 50 connessioni da diver- 33 Le custodie protettive ewa-marine, presenta un ulteriore passo in direzio- si OB van rendono questo un proces- impermeabili e progettate per essere ne di quella completezza di servizio so estremamente complesso. usate anche sott’acqua (sia salata che che da sempre ci sforziamo di offrire In realtà, con il mixer Vista 5 è possibi- dolce), o in presenza di sabbia, fango agli operatori del settore audio/video le tenere sotto controllo sino a 52 out- e insomma in tutte le condizioni estre- professionale. put contemporaneamente usando la me, sono ora disponibili anche per i www.panatronics.it funzione standard Vistonics screen, camcorders di più recente uscita, ed è possibile accedere e operare come ad esempio Panasonic AG-HVX sino a 240 canali in qualsiasi ordine: il 200 HD, le nuove Canon HDV HX-A1E Adobe acquisisce Scene 7 sistema Vistonics permette il controllo e XL-H1 e tutti i camcorders profes- istantaneo di qualsiasi funzione di tutti sionali e mini DV Sony, a partire Adobe Systems Incorporated ha i canali collegati. dall’HVR-Z1 annunciato la firma dell'accordo defi- Marco Stucchi, coordinatore tecnico Queste custodie protettive garanti- nitivo riguardante l'acquisizione di dello studio, ha spiegato "Il Vista 5 è scono massima protezione all’equi- , azienda leader nell'innovazio- la migliore scelta per le nostre neces- paggiamento anche in condizioni ne tecnologica dei servizi per il deli- sità; l'interfaccia Vistonics è estrema- molto difficili di lavoro per l’operatore, very multimediale real-time. Adobe mente facile e semplice da usare e e sono leggere e molto pratiche da prevede di ampliare ulteriormente rappresenta l'ideale per un ambiente utilizzare. questa gamma di servizi di publishing ad alto stress come il nostro, dove 16 interattivi estendendo parallelamente eventi distinti vivono in simultanea". la presenza online delle proprie tecno- In più, Stucchi ha precisato come logie principali per la creatività. imparare ad usare la consolle sia stato "Scene7 ha svolto un ottimo lavoro estremamente semplice, anche grazie nello sviluppare un sofisticato sistema al fatto che molte funzioni sono in per il delivery online di risorse dinami- comune con lo Studer D-950 MkII, una che e immagini ad alta fedeltà", ha consolle digitale che SKY utilizza da affermato John Loiacono, Senior Vice tempo. President of Creative Solutions di http://www.adtweb.it/ Adobe. "Questa acquisizione ci per- metterà di fare leva su una solida infra- Custodia per Canon XL-1 HDV struttura Internet per ampliare ulte-

Monitor n° 263 - 2007 TITOLO SEZIONE

riormente il portafoglio dei prestigiosi stessa cabina insieme a un proiettore l’apparecchio, troviamo lo split screen, clienti di Scene7 e migliorare ancor di cinematografico”, ha dichiarato Eric ovvero la possibilità di vedere con- più la disponibilità online delle nostre Siereveld, Head of Digital Cinema, temporaneamente sullo schermo fino tecnologie utilizzate da milioni di crea- Sony Europe. “Questi proiettori ad a 9 canali, visualizzati a mosaico su 9 tivi in tutto il mondo". alta risoluzione rispondono alle esi- differenti riquadri. Aziende e organizzazioni di fama genze degli utenti che desiderano Un passo in più, dunque, nella qualità mondiale hanno già scelto la tecnolo- proiettare immagini con una risoluzio- e nell’aggiornamento dei prodotti gia Scene7 per automatizzare l'imple- ne che garantisca agli spettatori un'e- progettati e distribuiti da Fracarro: mentazione e la fruizione di capacità sperienza di visione unica”. sempre con un occhio attento al clien- multimediali come ingrandimento, www.sony.it te, sempre al passo con l’evoluzione dimensionamento dinamico, persona- www.sony-europe.com della tecnologia. lizzazione e cataloghi dinamici interat- www.fracarro.com tivi. Tra i clienti Scene7 figurano Sears, Macy’s, Levi Strauss & Co., Zillow.com, Il ricevitore digitale terrestre Anthropologie, OTTO UK, Lands’ End e QVC. in miniatura Video Progetti S.r.l. www.scene7.com (www.videoprogetti.it) distributore Dimensioni minime, installazione gui- esclusivo di apparecchiature elettroniche per la data, guida elettronica dei programmi produzione, post-produzione ed archiviazione di Nuovi proiettori Sony 4k (EPG), split screen a 9 immagini e 1000 immagini e suoni Sony Europe ha presentato i proietto- canali memorizzabili. Queste le princi- ri SRX-R210 e SRX-R220, ultimi arrivati pali caratteristiche del nuovo ricevito- Ricerca nella gamma 4K SXRD™ (Silicon X-tal re digitale terrestre SRT50 che Per le propria sede di Milano la seguente figura Reflective Display). I due modelli Fracarro lancia in questo periodo sul professionale: hanno rispettivamente una luminosità mercato. Addetto ai Servizi Generali di 18.000* e 10.000 ANSI Lumen e si Si tratta di un apparecchio poco più aggiungono alla famiglia di proiettori grande di un connettore SCART che, (rif. asg) SXRD, offrendo agli utenti una gamma grazie appunto alle sue minime completa di funzionalità per applica- dimensioni, può essere utilizzato per L'attività, svolta principalmente nella sede di Milano 34 della Video Progetti può prevedere dei brevi viaggi nel zioni di digital cinema. tutti quei prodotti a muro, come TV territorio nazionale. Sulla scia del successo ottenuto dal LCD o al plasma o schermi piatti, che La posizione prevede mansioni nella logistica e nella necessitano quindi di particolari e segreteria generale prototipo utilizzato per le presentazio- La sede di lavoro è Milano. ni europee in 4K del film “Il codice Da “piccole” strumentazioni di supporto. Il candidato ideale dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti: Vinci”, l'inizio delle consegne del Innovative e molteplici sono le possi- * Ottima capacità di relazione e predisposizione al lavoro di gruppo bilità in termini di servizi offerti: il rice- * Diploma di Segretaria/o di Azienda o equivalenti modello high-end SRX-R220 è atteso * Ottima conoscenza di Microsoft Office in particolare Word & per il mese di luglio. Progettato per il vitore presenta un menù interattivo Excel & Outlook * Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata D-Cinema, il proiettore è in grado di grazie al quale l’utente può eseguire visualizzare contenuti 2K e 4K su autonomamente e con estrema sem- Costituirà titolo preferenziale l’esperienza almeno bien- schermi con un'ampiezza fino a 20 m. plicità, se pur guidato, la prima instal- nale in posizione analoga con una buona conoscenza dei lazione. Il ricevitore SRT50 supporta, principi elementari della contabilità aziendale. Con un design identico a quello del Saremmo lieti di entrare in contatto con persone dina- modello SRX-R220, il proiettore SRX- inoltre, la EPG, la guida elettronica ai miche e intraprendenti . Saranno valutate tanto le can- programmi: è possibile cioè ricevere didature di soggetti Junior quanto le candidature di altri R210 è in grado di offrire immagini soggetti. ottimali su una vasta gamma di scher- sulla tv di casa testi informativi supple- Si offrono retribuzioni sicuramente commisurate al mer- mi, utilizzando lampade diverse a mentari riguardanti i programmi ed cato, integrate da interessanti benefit. seconda delle dimensioni degli stessi; ottenere così informazioni aggiuntive Le persone interessate possono inviare un in questo modo, è possibile proiettare che saranno tenute in memoria per un Curriculum Vitae a [email protected] . immagini con una luminosità di 48 massimo di sette giorni. cd/m2 su schermi fino a 14 m di Tra le caratteristiche innovative del- ampiezza utilizzando una lampada da 2 KW e su uno schermo fino a 17 m con una lampada da 3 KW. Il modello SRX-R210 sarà disponibile ad agosto. “Sony ha ascoltato le esigenze dei professionisti del settore e ha svilup- pato la tecnologia SXRD sulla base dei loro feedback. I nuovi proiettori sono progettati per integrarsi nelle cabine di proiezione standard con un'apertu- ra regolare, e possono operare nella

Monitor n° 263 - 2007 MONITOR magazine

Rivista: distribuita in abbonameto e presso le principali fiere in Italia e nel mondo Siti web: www.convergenza.tv - italiano www.monitorradio.tv - inglese 3.500 visitatori al giorno che consultano 500.000 pagine web al mese Newsletter: distribuita ad oltre 20.000 abbonati 8.000 news in italiano - 14.000 news in inglese

[email protected] tel.+39-0243910135 fax +39-0243999112

Da 30 anni al servizio degli operatori della radio e televisione in Italia