28 ottobre, SERIE A, Round 4 VUELLE PESARO Vs

A|X ARMANI EXCHANGE

OLIMPIA MILANO (3-0)

N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 00 Amedeo Della Valle Guardia 25 1.94 8.3 ppg, 44.4% t3p, 1.3 rpg 2 Mike James Playmaker 28 1.85 19.0 ppg, 4.0 rpg, 5.7 apg 5 Ala 33 2.03 11.5 ppg, 50.0% t3p,1.0 apg 7 Arturas Gudaitis Centro 25 2.11 14.0 ppg, 11.0 rpg, 66.7% t2p 9 Dairis Bertans Guardia 29 1.93 3.0 ppg, 80.0% tl 13 Simone Fontecchio Ala 23 2.03 4.7 ppg, 1.0 rpg, 62.5% t2p 15 Kaleb Tarczweski Centro 25 2.13 11.0 ppg, 6.0 rpg, 2.0 stop. 16 Nemanja Nedovic Guardia 27 1.91 11.7 ppg, 3.0 apg, 46.2% t3p 19 Ala forte 29 2.05 10.7 ppg, 5.0 rpg, 62.5% t2p 20 Andrea Cinciarini Playmaker 32 1.93 4.7 ppg, 2.3 apg, 83.3% tl 23 Christian Burns Ala-centro 33 2.03 11.0 ppg, 6.0 rpg, 75.0% t2p 32 Ala forte 29 2.03 6.0 ppg, 3.0 rpg, 66.7% t3p 55 Play-guardia 31 1.85 -

LO STAFF TECNICO Capo allenatore:

Assistenti allenatori: Massimo Cancellieri, , Andrea Turchetto, Marco Esposito, Stefano Bizzozero Preparatore atletico. Giustino Danesi Assistenti: Luca Agnello, Federico Conti Fisioterapisti: Alessandro Colombo, Claudio Lomma, Marco Monzoni Medici: Marco Bigoni, Matteo Acquati, Ezio Giani

VUELLE PESARO (1-2)

N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 1 James Blackmon Guardia 23 1.93 12.3 ppg, 3.3 rpg, 2.0 apg 2 Erik McCree Ala forte 25 2.03 18.7 ppg, 4.0 rpg, 50.0% t2p 3 Dominic Artis Playmaker 25 1.90 11.0 ppg, 6.0 rpg, 3.0 apg 7 Lamond Murray Ala piccola 24 1.96 13.7 ppg, 6.7 rpg, 2.0 apg 8 Luca Conti Ala piccola 18 1.95 - 11 Alessandro Bonci Guardia 18 1.89 - 12 Federico Tognacci Guardia 18 1.95 - 20 Andrea Ancellotti Centro 30 2.13 4.7 ppg, 75.0% t2p, 3.7 rpg 23 Alexander Shashkov Ala forte 18 2.08 2.0 ppg, 2.0 rpg 32 Diego Monaldi Guardia 25 1.85 2.3 ppg, 1.7 rpg, 80.0% tl 41 Simone Zanotti Ala forte 26 2.08 1.0 ppg, 1.0 rpg 55 Egidijus Mockevicius Centro 26 2.08 8.7 ppg, 10.0 rpg

Capo allenatore: Massimo Galli

OLIMPIA GAME BY GAME

Competizione Partita Risultato Record Supercoppa Olimpia-Germani Brescia 81-59 1-0 Supercoppa Olimpia-Fiat Torino 82-71 2-0 Serie A Olimpia-Happycasa Brindisi 103-92 3-0 EuroLeague Buducnost Podgorica-Olimpia 71-82 4-0 Serie A Segrafredo Bologna-Olimpia 79-88 5-0 EuroLeague Olimpia-Real Madrid 85-91 5-1 EuroLeague Olympiacos Pireo-Olimpia 75-99 6-1 Serie A Olimpia-Oriora Pistoia 107-83 7-1 EuroLeague Olimpia-Khimki Mosca 81-80 8-1

PESARO-OLIMPIA: I PRECEDENTI 115-46 per l’Olimpia i 161 precedenti tra due dei club più ricchi di storia e antichi del basket italiano. A Milano il bilancio è 69-11 per l’Olimpia. A Pesaro, le squadre si sono affrontate finora 78 volte con 43 successi milanesi e 35 adriatici. L’allora Scavolini stabilì nella stagione 1981/82 il record per il maggior scarto di questa sfida vincendo all’epoca 110-65, 45 punti di scarto. Ma le stesse squadre si affrontarono in finale e l’allora Billy Milano vinse lo scudetto imponendosi 2-0 (allora le serie erano al meglio delle tre partite). Olimpia e Victoria Libertas sono state due delle squadre che hanno vinto di più negli anni ’80, il decennio d’oro della squadra di Milano e in parte anche di quella pesarese. Le due squadre si sono incontrate nella finale scudetto del 1982 (vinta da Milano 2-0) poi di nuovo nella finale del 1985 (vinta da Milano 2-0) e per l’ultima volta in quella del 1988 quando invece si impose la Scavolini vincendo il primo scudetto della sua storia, 3-1 contro una squadra che aveva vinto i tre titoli precedenti ed aveva appena conquistato la Coppa dei Campioni. Le stesse squadre sono state protagoniste di due finali di Coppa Italia nel 1986 e 1987 sempre con vittoria Olimpia. In tutto le due squadre si sono incontrate nei playoff nove volte. In sette occasioni ha prevalso l’Olimpia. Nel 2012 Milano e Pesaro si affrontarono in tutto sei volte, in regular season ci fu una vittoria a testa, nelle semifinali dei playoff l’Olimpia vinse 3- 1, imponendosi nelle due gare interne e perdendo gara 3 in trasferta prima di chiudere in gara 4 sempre in trasferta. A Pesaro – stagione 2012/13 – l’Olimpia vinse 72-70 con una rimonta finale firmata interamente da che segnò nove punti negli ultimi 100 secondi incluso il “buzzer beater”. Lo scorso anno le squadre si divisero le due partite rovesciando il fattore campo.

LA PESARO CONNECTION Per Andrea Cinciarini, pesarese figlio d’arte (Franco Cinciarini è stato un eccellente giocatore negli anni ’70, ma anche la mamma Cristina ha giocato) con un passato nella Victoria Libertas prima di spiccare il volo, è ovviamente una partita speciale. Cinciarini è solo l’ultimo pesarese della storia ad essere approdato a Milano. Il più famoso di tutti è stato Sandro Riminucci, Hall of Famer Olimpia, detentore del record di punti del club in una singola gara di serie A con 77, ma vanno menzionati anche Franco Bertini e naturalmente Daniel Hackett (tecnicamente nato però a Forlimpopoli). Tra gli ex di entrambe le sponde meritano la citazione Mike Sylvester, Antonello Riva e Ricky Hickman. Da segnalare che Andrea Cinciarini fece il suo debutto in Serie A proprio con la squadra di Pesaro contro l’Olimpia il 5 ottobre del 2003. Pesaro vinse 81-56 e nell’ultimo minuto ci fu spazio per l’esordio del 17enne Cinciarini. E’ un ex anche uno degli assistenti di Simone Pianigiani, Andrea Turchetto, che a Pesaro è stato in prima squadra sempre come assistente e ha lavorato nel settore giovanile della Vuelle.

CHI SONO GLI ARBITRI La partita Pesaro-Milano sarà diretta da Carmelo Lo Guzzo, Valerio Grigioni e Dario Morelli.

OLIMPIA OVER 100 L'Olimpia ha segnato oltre 100 punti in ambedue le prime due gare casalinghe della sua stagione. Non succedeva dalla stagione 1991/92 quando Milano sconfisse Pavia con il punteggio di 100-92 (Antonello Riva segnò 24 punti) e poi 114-81 contro Trapani nella seconda uscita interna (ne fecero 21 Riva e Pittis). La stessa cosa era successa nella stagione 1988/89 con un 102-92 su Torino (38 di Bob McAdoo) e poi un 121-93 su Caserta (39 di Roberto Premier). Quest'anno l'Olimpia ha segnato 103 punti contro Brindisi e 107 contro Pistoia. La striscia non è mai arrivata in precedenza a quota tre: al terzo tentativo l'Olimpia rimase sotto la soglia con Treviso nel 1988/89 e contro la nel 1991/92.

KUZMINSKAS PRIMO 20 IN STAGIONE REGOLARE Contro Pistoia Mindaugas Kuzminskas ha stabilito il suo nuovo primato di punti (20) in una gara di regular season superando i 19 dell'anno passato contro Cremona. Tuttavia, Kuz vanta una prova da 24 punti nei playoff, gara 4 della semifinale con Brescia della stagione passata.

PIETRE MILIARI MICOV - Vladimir Micov ha superato quota 500 rimbalzi in carriera nel campionato italiano, ha superato i 150 canestri da tre punti e ha toccato i 100 in maglia Olimpia. DELLA VALLE – Amedeo Della Valle ha catturato in carriera 391 rimbalzi, a meno nove dai 400 in Serie A. GUDAITIS – Con gli 11 rimbalzi catturati a Bologna, Arturas Gudaitis è arrivato a quota 300 nel campionato italiano, ovviamente tutti questi rimbalzi sono stati conquistati con la maglia dell'Olimpia. Gudaitis ha una media adesso di 7.1 rimbalzi a partita. E' stata la sua sesta doppia doppia in Serie A (14+11). In queste gare l'Olimpia è 5-1. BERTANS – Dairis Bertans è a meno tre dai 50 assist in serie A. FONTECCHIO – Simone Fontecchio ha segnato 981 punti in Serie A ed è a meno 19 dai 1.000 in carriera. Dopo la gara con Pistoia ha raggiunto i 150 assist in carriera. TARCZEWSKI – ha conquistato 285 rimbalzi, a meno 15 dai 300 in Serie A, tutti in maglia Olimpia. E’ anche arrivato a quota 64 schiacciate, ottavo di sempre a meno otto dal settimo posto di Jamel McLean. CINCIARINI – Andrea Cinciarini ha recuperato 347 palloni in carriera, a meno tre dai 350. JERRELLS – Curtis Jerrells è a meno 11 dai 200 assist in Serie A. Comincia la stagione di serie A con 189. BURNS – Christian Burns ha superato contro Pistoia quota 700 rimbalzi in carriera. Ne aveva 697 prima di cominciare la gara, ne ha 705 dopo averne conquistati otto. Burns si trova anche a 13 assist dai 100 in carriera (sono 87).

LA SCALATA AGLI ASSIST DI CINCIARINI Andrea Cinciarini figura al sesto posto di sempre nella classifica degli assist del campionato italiano dopo aver scavalcato addirittura Mike D’Antoni. Si trova a 50 assist di distanza dal quinto posto che appartiene a . Cinciarini è anche quinto di sempre negli assist in maglia Olimpia con 313, a 18 di distanza dal quarto posto di Riccardo Pittis. SERIE A: CLASSIFICA DEGLI ASSIST Pos. Giocatore Ass 1 1772 2 Riccardo Pittis 1454 3 1442 4 1332 5 Pierluigi Marzorati 1201 6 ANDREA CINCIARINI 1151

OLIMPIA: CLASSIFICA DEGLI ASSIST Pos Giocatore Ass 1 Mike D’Antoni 1138 2 470 3 Piero Montecchi 347 4 Riccardo Pittis 331 5 ANDREA CINCIARINI 313 6 302