MOIC809003 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003423 - 10/04/2020 - 03/b - ATA: Conv. - U ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Guido Guinizelli” Via Risorgimento, 58 – 41013 CASTELFRANCO EMILIA (MO) tel. 059926517 - 059921576 - cod.mecc.: MOIC809003 internet: https://icguinizelli-castelfrancoemilia.edu.it e-mail: [email protected] - PEC: [email protected]

Castelfranco Emilia, 10/04/2020

Albo

Il Decreto del Direttore Generale dell’USR ER n. 137 del 06/04/2020

Articolo 2 – Decreto ministeriale n. 187 del 26 marzo 2020 Contingente di assistenti tecnici in attuazione dell’art. 120 del Dl 18/2020 – didattica a distanza. Decreto di ripartizione dei posti in Emilia Romagna ha assegnato all’ambito 10 della provincia di n. 5 posti di assistenti tecnici che, la conferenza di servizio dei Dirigenti Scolastici del 09/04/2020, scuola capofila I.C. ‘G. Guinzielli’ di Castelfranco Emilia, ha così ripartito:

N. 1 unità 36 ore N. 1 unità 18+18 ore Istituzione scolastica N. Alunni IC Pacinotti San Cesario 1100 IC Guinizelli Castelfranco 1330 IC Marconi Castelfranco 1340 N. 1 che svolgerà Ic F. Cervi 1500 18 ore IC 1000 nel distretto di Castelfranco IC2 500 Emilia n. 1 unità 36 ore Istituzione scolastica N. Alunni e IC 800

IC 1000 18 ore IC Carpi centro 1000 nel Distretto di Carpi IC Carpi 2 1400

IC Carpi 3 1000

IC Carpi Nord 1400

n. 1 unità 36 ore

Istituzione scolastica N. Alunni IC 1200 IC San Felice 1280 IC Finale 1000 n. 1 unità 36 ore Istituzione scolastica N. Alunni DD 1500 IC Novi 836 SMS Mirandola 750 IC 800 IC Concordia 900

L’incarico, generalmente articolato in 5 giorni, fino ad un’ipotetica riapertura delle scuola, prevede la consulenza online (in smart working) a tutti gli utenti delle scuole dell’area tutti i giorni e la presenza fisica nelle sedi in diverse giornate che verranno comunicate alla presa di servizio, sulla base delle aperture deliberate. E’ richiesta la massima flessibilità per rendere efficace l’intervento, a garanzia della buona riuscita della didattica a distanza. Data l’ubicazione delle scuole, è richiesto l’uso del mezzo proprio in quanto molte sedi non sono servite dai trasporti pubblici. Il Dirigente Scolastico Vilma Baraccani