Lunedì Bresciaoggi SPORT 25 Giugno 2007 25 Il tecnico Falsettini l’ha già allenato nel Pergocrema. Nel mirino anche il prolifico attaccante Santoro dell’Orbassano Il mercato delle squadre Arrigoni, un fantasista per il Darfo bresciane Ore calde per il mercato con il tecnico Marco Fal- nella stagione successi- dra e ripartire in una sta- Per la porta si cerca in- Castelcovati, e pure l’ex del Darfo. Ci sono tre settini proprio a Crema va e pure in quella attua- gione che si spera possa vece un giovane che va- allenatore Mario Donel- strade aperte che porta- nella prima stagione di le disputata e conclusa essere molto meno carat- da a fare il dodicesimo li. no ad un fantasista, un at- serie C2. con la maglia della Bielle- terizzata dagli infortuni. (almeno inizialmente) a Risolta invece la grana taccante ed un portiere Un giocatore importan- se. Si tratterebbe del gio- Proprio per questo pro- Claudiou Baicu. L’inte- per quanto riguarda Cur- che saranno percorse dal te, di origini bergama- catore ideale per chiude- blema i neroverdi voglio- resse maggiore è per il nis. L’esterno universa- diesse Giancarlo Maffez- sche (è nato a Ponte San re il discorso esterni of- no cautelarsi puntando portiere della Primavera le classe 1987 (che que- zoni in questi giorni e Pietro), cresciuto calci- fensivi e trequartisti che all’arrivo di un’altra del Brescia Mirko Porte- st’anno ha giocato bene che in settimana potreb- sticamente nell’Alzano ha già visto gli ingaggi punta: Davide Santoro si (1988) che ha giocato sia da centrocampista bero addirittura portare Virescit, con il quale ha dell’argentino Raul Gon- dell’Orbassano (1982), au- nell’ultima stagione tut- che da difensore) rientra alla lista definitiva della fatto l’esordio in serie C2 zales e di Matteo Guazzo. tore di 14 reti (4 rigori to il girone d’andata pri- nei ranghi e sarà in rosa rosa della squadra. (2 gare disputate in quel- Evidente l’intento di Fal- trasformati) nella stagio- ma di lasciare il posto da anche l’anno prossimo. Il tecnico Marco Falsettini, La pista più importan- la stagione) nel settini, che ha l’intenzio- ne 2005-2006 e di 17 gol (5 titolare a Sergio Viotti. Inizialmente si pensava alla sua prima stagione te è quella che riguarda 2002-2003, passando suc- ne di impiegare i quattro rigori) in quella attuale Capitolo cessioni: sal- ad una sua rinuncia per sulla panchina del Darfo, la trattativa da chiudere cessivamente alla Fio- giovani in ruoli precisi: dove è arrivato terzo fra tato l’accordo per «par- motivi di lavoro, ma ora dove forse ritroverà un suo per aggiudicarsi il fanta- rentina in e quin- in porta, sugli esterni di- i migliori marcatori del cheggiare» una stagione si è tutto aggiustato e «pupillo»: potrebbe sista Michele Arrigoni di in ma senza fensivi ed a centrocampo girone A di serie D. Si Nicola Treccani (1988) al Curnis potrà continuare approdare in maglia della Biellese, ma di pro- mai vedere il campo con lasciando l’esperienza in tratta di un centravanti Castegnato, al giovane a garantire il suo prezio- neroverde il fantasista prietà del Pergocrema, la prima squadra. Quin- prima linea dove è con- in grado di giocare con fantasista originario di so apporto condito dal- Michele Arrigoni, che classe 1985, trequartista di la sua esperienza a fermato Pablo Rossetti Rossetti in un modulo Orzinuovi rimane solo la l’esperienza di un anno l’allenatore aveva già avuto mancino da adattare ai Crema: bene il primo an- che tornerà a fine luglio con 2 punte centrali o in soluzione Sarnico, dove di serie D (nonostante lo in squadra durante la sua moduli in base alle esi- no con 21 presenze, poi dall’Argentina, in tempo alternativa all’argenti- troverebbe molti suoi ex stop tra gennaio e febbra- esperienza alla guida genze del momento, già impiegato molto poco per aggregarsi alla squa- no. compagni di squadra del io). g.a. del Pergocrema Le due gardesane di serie D mettono a segno due importanti colpi di mercato per consolidare i rispettivi reparti arretrati Salò e Lonato «blindano» la difesa Da Como arriva l’esperto Placida Preso Valotti, dall’Arzachena Un centrale «scoperto» da Sacchi In attacco è aperta la pista Pane di Sergio Zanca mente proposto il tesseramen- di Giovanni Armanini ti i giocatori nei ruoli chiave to del 31enne Gabriele Spinel- per la prossima stagione, sta li, ex di Genoa, Arezzo, Tera- cercando molti giovani di fa- Matteo Placida sarà il nuovo mo, Montevarchi, Trento, Ales- La Feralpi sistema la difesa, al scia ed ha aperto numerosi con- centrale difensivo del Salò. sandria, Nuorese e, nell’ulti- centro della terza linea della tatti. Settimana decisiva, quin- Compirà 29 anni il prossimo 22 ma stagione, Canavese, agli or- squadra di Roberto Inverardi è di, in cui si cercherà di chiude- agosto, è alto un metro e 84, pe- dini di Pasquale Jacolino. arrivato Fabio Valotti difenso- re per Fabio Bordiga (’89) ester- lato, proviene dal Como (D). Per quanto riguarda i giova- re centrale classe 1980. che que- no alto del Carpenedolo, Gros- Originario di Lecco, è cresciu- ni, si tratta per il difensore st’anno ha giocato con la ma- si ’88 esterno basso di destra e to nelle giovanili del Milan. Francesco Giraldi (’89), che ha glia dell’Arzachena e al mo- Migliorati (’89) difensore cen- Dal ’95 al ’97 ha giocato nella militato nella Primavera del mento era in stand by. trale della Cremonese, Primavera dei rossoneri, alle- Verona. Gli scaligeri potrebbe- Milanese di origine, è cre- L’ultima pista aperta per un nata da Walter De Vecchi (pri- ro cambiare strategie dopo la sciuto nel Monza prima di pas- acquisto roboante è quella che ma) e Giorgio Morini (poi), a retrocessione in C1. Oggi il pre- sare al Sant’Angelo Lodigiano porta a Daniel Pane (1980) at- fianco di Roberto De Zerbi (la sidente Pietro Arvedi D’Emi- e quindi al Viareggio in D dove taccante ex Castellarano. Ri- mezzapunta bresciana che ha lei terrà una conferenza stam- ha collezionato 50 presenze in mane forte l’interessamento, e fatto carriera con Foggia, Cata- pa in Corte Pancaldo per illu- 4 anni prima di passare al Lec- la Feralpi ha una corsia prefe- nia e Napoli), e dei vari Alle- strare il futuro della società. co nel 2003-2004 in quella che è renziale per l’attaccante che co- gretti, ora alla Triestina, Sau- Un altro ragazzo dovrebbe stata la sua migliore stagione nosce Boninsegna, con il quale dati, l’attaccante dell’Empoli, venire dal Brescia. Le possibi- con 28 presenze totali. Quindi ha giocato ed attende solo l’ok Maccarrone (Siena), Notari lità aumentano se si decide di tre anni all’Arzachena. Ora il da parte della società. (Mantova), Daino (Bologna). non affiancare una squadra ritorno vicino a casa per sce- aA detto che a un elemento Arrigo Sacchi ha portato Berretti alla Primavera. gliere la Feralpi Lonato. della reputazione di Pane non Matteo due volte in panchina Le necessità di schierare al- Ora sono quattro i centrali mancano le alternative. In pri- con la squadra maggiore: la pri- meno un ’89, due ’88 e un ’87 im- in forza alla squadra lonatese ma fila il Rodengo, ma se sfu- ma contro il Bologna a S. Siro, pone di avere una decina di ju- che si giocheranno i 2 posti da masse l’accordo con la Feralpi in compagnia di Roberto Bag- niores. Al momento il Salò può titolari nella linea a 4. Con Va- ci sarebbe soprattutto un even- gio (il Milan di Franco Baresi, contare sul portiere Andrea lotti anche i confermatissimi tuale ritorno in Emilia dove Maldini, Savicevic, Albertini, Menegon (’88), sui difensori Gianluigi Gabrieli (1981) difen- non gli mancano certo le ri- Boban e Weah si impose 2-0); la sore con il fiuto del gol sui cal- chieste. Kles Galli (’89, dall’Alto Adi- In attacco Pane rappresente- seconda a Vicenza (successo Kles Galli, preso dall’Alto Adige ge), Andrea Secchi (’88, rientra- Matteo Placida, l’esperto centrale ingaggiato dal Salò ci piazzati, autore anche que- Fabio Valotti, in arrivo a Lonato dei veneti per 2-0). st’anno di 5 prodezze, l’esperto rebbe un’alternativa ad Ingar- to per fine prestito dal Manto- di, che è già arrivato dalla Re- È insomma questo Placida li aveva invitato il direttore ge- va Berretti), Marco Boldrini Michele Garegnani (già al Ro- che ha imposto allenamenti po- un giocatore di alto livello. Ha dengo in D) che conosce la cate- nocentese e potrebbe diventa- nerale Eugenio Olli a effettua- (’88) e Alessandro Longhi (’89, meridiani e in pratica una scel- re a quel punto un’alternativa collezionato una presenza in B re scelte di qualità, per non sof- promosso dal settore giovani- Coppa Italia al via il 19 agosto goria ed a cui non manca certo ta di vita da calciatori profes- col Monza di Pierluigi Frosio. l’esperienza avendo vestito le al capocannoniere del girone frire i patemi d’animo dell’ulti- le, ha già esordito nella squa- sionisti che, per motivi lavora- D di quest’anno. I due tuttavia Tra i compagni: il portiere Ab- mo campionato, con la salvez- dra maggiore), i centrocampi- maglie di Pro Vercelli e Legna- tivi, ha costretto molti giocato- E il campionato il 2 settembre no e Biellese in C2 (due campio- possono essere anche utilizza- biati, Pippo Masolini, Campo- za raggiunta in extremis, e ieri sti Andrea Savoia (’87) e Raffae- ri della formazione vincitrice ti in concomitanza trattandosi longhi e Francioso. Poi ha in- si è dichiarato soddisfatto dei le Buscio (’87), la punta Fabian Il comitato interregionale della serie D ha deciso le nati vinti) e pure quella del del campionato d’Eccellenza di due prime punte tatticamen- dossato la maglia di Prato (C1), ritocchi apportati. Alstafa (’89, emerso dalle giova- date di inizio dell’attività sportiva per la prossima Corsico ad inizio carriera in se- ad abbandonare. te duttili. con Legrottaglie e Max Vieri, Dopo l’attaccante Daniele Vi- nili). Enrico Cazzoletti, ’87, è stagione 2007-2008. Domenica 19 agosto partirà la rie D dove ebbe come tecnico Sugli esterni ci saranno inve- Per quello che è il gioco di Ro- Pro Sesto (C2) e Novara (dal ’99 sciglia (dalla Virtus Castel- un punto interrogativo: lo chie- Coppa Italia (per la quale si parla di un progetto di Mario Berretta. ce i giovani. Confermatissimo berto Inverardi non è da esclu- al 2002 in C2). Nel 2003-04 è sce- franco) e il centrocampista Er- dono Castiglione, Travagliato collaborazione con la Lega di per un’inte- Con loro anche l’incognita Mauro Tomasoni (1987, ex Bre- dere che possa scegliere di op- so in D, nella Canzese del bom- manno Leoni (dall’Alghero, ex e Castegnato. grazione di squadre). Domenica 2 settembre invece Fabio Lanfredi, giocatore che scia Primavera) ora la società tare per un 4-4-2 con due centra- ber senegalese George Dossou. Brescia Primavera), l’arrivo Da ultimo il discorso sullo partirà il campionato di serie D, e sabato 15 settem- ha già giocato anche in C2 ma punta ad un colpo importante. vanti veri, come è stato in Ec- Quindi il trasferimento al di Placida consente di mettere staff tecnico. Il nuovo prepara- bre inizierà il campionato juniores. che viene da un infortunio gra- Dopo aver ufficializzato l’arri- cellenza con Manganotti e Pergocrema di Falsettini, il gol a posto il reparto arretrato. La tore dei portieri potrebbe esse- Sulla composizione dei gironi, ben 18 saranno ve e rimane per giocarsi le sue vo di Fabio Colosio da Lumez- Frassine, schierati contempo- vincente rifilato proprio al Sa- speranza è che, archiviate le re Mauro Porrazzi, ex di Monti- quest’anno le squadre della Lombardia: Caratese, carte e capire i suoi margini di zane rimane aperta la strada raneamente in prima linea, o lò nell’ottobre 2004, la conqui- delusioni del recente passato, chiari, Bedizzolese e Lumezza- Castellana, Base 96 di Seveso, Colognese, Como, recupero. della Valgobbia ed ora l’obietti- con la stessa coppia Manganot- sta della promozione e la ricon- il comasco sia capace di offrire ne, ora alla Voluntas. Affian- Darfo Boario, Fanfulla, Feralpi Lonato, Merate, In pratica è questa l’unica zo- vo è quello di chiudere per ti-Colleoni, visto che Colleoni ferma in C2. In questa stagione un buon rendimento. cherebbe Carmine Nunziata Montichiari, Olginatese, Salò, Sestese, Solbiatese na del campo (considerando l’esterno basso di sinistra Mar- nonostante una struttura fisi- Maurizio Braghin lo ha utiliz- Il procuratore Ottorino Piot- (allenatore), Giordano Caini Arno, Tritium, Turate, Uso Calcio Caravaggio, Vo- anche il portiere Andrea Fru- co Slanzi, classe 1988, già im- ca diversa da quella dell’ariete zato 9 volte, ma in dicembre ti, giunto all’Olimp Bar in Fos- (vice), Demis Racagni (l’ex del- ghera. Sarebbero abbastanza per formare un unico sconi) in cui la dirigenza ha de- piegato anche in C2 dalla socie- veronese, è comunque una ve- Falsettini lo ha voluto a Como. sa a Salò col «book» della sua la Villanovese curerà la parte girone, ma è da ritenere altamente improbabile ciso di non intervenire, ed in tà rossoblu. ra prima punta che ama gioca- Adesso il trasloco sul Garda. scuderia (proprio come succe- atletica) e Giambattista Inzoli, che venga costituito un girone tutto Lombardo. cui i giocatori hanno sposato il Per il resto il diesse Luca Bo- re in posizione centrale e sta- Il presidente Aldo Ebenestel- de con le modelle), ha inutil- il massaggiatore. nuovo progetto della società ninsegna, dopo aver preso tut- zionare negli ultimi 20 metri.

IL MERCATO DI SERIE D Aspettando il verdetto sul ripescaggio, la società rossoblù «promuove» in prima squadra numerosi elementi della Primavera di Flavio Destro SALÒ

Acquisti Cessioni Visciglia, a (Castelfranco) Diagne, a (Pergocrema) Montichiari, nel dubbio largo ai giovani Galli, d (Alto Adige) De Guidi, c (Verona) Secchi, d (Mantova f.p.) Remedio, d (Cremonese) Leoni, c (Alghero) Foresti, p (Cremonese) In partenza anche Masi, Ramundo e Calandrelli. Soloni: «Ma in C2 resterebbero» Placida, d (Como) Caurla, d (Palazzolo) Misso, c (svincolato) Cantiere aperto a Monti- stito da parte del Siena che ratori e di offerte». Restan- indicherà. Dei giovani per chiari. Lo staff del presi- lo ha impiegato in Primave- do all’attacco Matteo Scapi- la C possiamo puntare su FERALPI dente, Maurizio Soloni, ha ra quest’anno: «Eventual- ni ritorna al Portogruaro Filippini, Signori e Barca iniziato in settimana l’alle- mente - ha detto Soloni - sa- (è a metà con il Vicenza), e per la C gli altri diventereb- stimento della rosa per la rebbe la nostra prima pun- potrebbe rimanere in Friu- bero delle buone riserve». Acquisti Cessioni prossima stagione. Molti ta giovane». li dove la squadra sarà rin- Il momento è infine stato contatti, ma ancora nessu- In D dovrà giocare obbli- giovanita, ma Soloni tiene sintetizzato dal direttore Scanu, c (Suzzara) Manganotti, a (Castiglione) na novità, perché la situa- gatoriamente anche un ’89. la porta aperta: «Sarei inte- sportivo Stefano Bonomet- Rota, c (Solbiatese) Frassine, a (Castiglione) zione è intricata: squadra I principali inidiziati sono ressato anche ad un altro ti: «Abbiamo parlato con in D ma con la testa ai ripe- Cristian Anelli (centrale di- anno di prestito, in D come tutti i nostri giocatori. Ci Fiorentini, c (Orsa) Faini, c (Castiglione) scaggi in C2, come lo stesso fensivo), Marco Negrello in C2». Via invece il terzi- sono da definire delle picco- Ingardi, a (Renocentese) Chiesa, p (Castiglione) presidente ha detto duran- (punta) e Marc Lewan- no classe 1987 Daniel Se- le cose con gli atleti che ci Pulina, d (libero) Colleoni, a (Castegnato?) te la presentazione del tec- dowski (centrocampista). menzato: «Stiamo alla fine- interessava tenere. Siamo Valotti, d (Arzachena) Danesi, c (Castegnato?) nico Flavio Destro. Le altre conferme riguar- stra, con l’Inter c’è un sulla buona strada ma Ecco allora che il primo dano 6 giocatori del gruppo buon rapporto, in D non niente di definito. Sicura- Colosio, d (Lumezzane) capitolo riguarda soprat- storico: il portiere Manuel verrebbe, ha molto da mente in questa settimana tutto le conferme. In D van- De La Fuente, il jolly Ales- esprimere e potrebbe fare ci saranno delle novità. DARFO no distinti gli under dagli sio Baresi, l’interno di cen- bene, ma è di qualità supe- Sappiamo che dobbiamo altri. Il Montichiari ha già trocampo Stefano Fusari, Il tecnico Flavio Destro riore, in questo momento costruire una squadra che blindato tutti i suoi giova- la mezz’ala Diego Daldos- dobbiamo metterci una possa vincere il campiona- Acquisti Cessioni ni più interessanti, a parti- so, l’esterno Giordan Liga- to Soloni - potrebbe ripen- croce». In settimana saran- to in D, eventualmente sap- Gonzalez, a (Cagliese) Bigatti, a (Rodengo) re dal gruppo degli ’88: Mar- rotti. Con loro anche Valen- sarci se restassimo in C2, no sentiti anche Stefano piamo che dobbiamo lavo- co Filippini (terzino de- tino Sbaccanti, che accette- ma in questo momento Murante e Stefano Valen- rare su due fronti». Guazzo, a (Varese) Poletti, d (Colognese) stro), Francesco Signori rebbe sia la D che la C2 con non è a disposizione». Con te: più probabile una con- Sui giovani, comunque, Ragnoli, d (Alessandria) (interno sinistro di centro- la massima voglia di riscat- lui in forse pure Vincenzo ferma del primo che del se- Bonometti conferma l’au- campo), Simone Barca tarsi. Via Balacchi, Bersi, Ramundo. condo. tarchia: «Credo che in casa MONTICHIARI (centrale, già usato in pri- Cigardi, Colombo, Corna- In settimana ci sarà l’in- Soloni pensa positivo: abbiamo dei giovani di otti- ma squadra), Edoardo Solo- li, Pacciarini, Pierobon, contro decisivo con Pierpa- «A voler vedere la squadra ma qualità e di tutte le età ni (difensore), Federico To- Sardelli, Simoni, Zaccagni- olo Masi, il giocatore che in serie D è quasi fatta, do- che andrebbero benissimo Acquisti Cessioni banelli (difensore), Ales- ni e Parravicini. ha più offerte in assoluto: vresti mettere 10 giocatori in D ma che sono richiesti sandro Bertazzoli (centro- La società avrebbe tenu- «E’ un giocatore stupendo - soltanto considerando poi anche da squadre superio- - Rosin, p (fine attività) campista) e Pietro Bardel- to volentieri Fabio Calan- spiega il presidente - ha gli ’88, non siamo messi ma- ri a Montichiari. Penso Cornali, a (Crociati Parma) loni (attaccante), mentre drelli, ma il difensore cen- proposte anche in C1, se do- le, servirebbe una punta che comunque per un gio- Scapini, a (Portogruaro) per Matteo Prandelli si at- trale punta alla C1 e non lo vessimo essere ripescati sa- importante e capire poi co- vane fare il titolare in D sia tende il 30 giugno per ha nascosto: «E’ un giocato- rebbe una prima scelta, c’è me fare con gli esterni in comunque una buona ve- Semenzato, d (Inter) Pierpaolo Masi: la sua permanenza dipende dai ripescaggi l’eventuale riscatto dal pre- re di grossa qualità - ha det- sotto un discorso di procu- base al modulo che Destro trina». g.a.