4 4 - i '> • ' IL MEDAGLIERE • ORO / IRGENTU BRONZO

UNIONE SOVIETICA 49 (36 r 13) 48 (30 -r 18) 47 (29 -f- 18) e domenica GERMANIA DEMOCRATICA 42 ( 15 t 27) 41 (24 4 17) 27 (13 f 14) GERMANIA FEDERALE 27 (17 r 10) 35 (22 + 13) 20 ( 9 + 11) POLONIA ?o (14 + 6) Iti (12+ 4) 28 (16 - 12) GRAN BRETAGNA Iti (12 -1 6) 12 ( 6 T ti) 9 ( 3 ; 6) a Milano CECOSLOVACCHIA » ( 4 -f- 3) 10 ( S + 5) 19 (14 ( 5) FRANCIA 9 ( 7 • 2) 9 ( 4 r 5) 10 ( 7 , :t) X ( 2 l fi) < (IH 7) . . 9 (18) »* UNGHERIA 1 ( 4 ' 3) 6 ( 4 -, 2) t ( 6 -, 1 ) Campionati fi ( 2 i 1) 9 (34 ti) 13 ( 8 { 5) BELGIO fi ( 6 0) 4 (4(0) 1 ( 1 f 0) ITALIA ti ( .ì 1) 5 ( 3 J- 2) JUGOSLAVIA :< ( 2 1) t ( 1 4 1) 5 ( 2 ; 3) europei IRLANDA 3. ( 3 . ») 1 ( 1 • 0) >> (111) SVEZIA •> ( 0 - 2) ti ( 5 - 1) 4 ( l 1 0) NORVEGIA •> ( o . 2) 1 (li 0) AUSTRIA •> ( 0 • 2) __ 1 ( Il • 1) indoor FINLANDIA i ( 1 -, 0) 5 ( 5 . 0) 5 ( 5 • 0) SVIZZERA i ( 0 • 1) 3 ( 0 , 3) 5 (2,3) ISLANDA i ( l . 0) SPAGNA — 4 ( 4 » 0) 4 ( 4 | 0) GRECIA — — — •j ( 2 i 0) •> ( 2 , 0) di atletica OLANDA — — — 1 ( 0 1) 3 (Il 2)

NOTA - Il medagliere include le 8 edizioni dei Campionati europei i\'ienna-70. Scifia-71. Grenoble-72. Rotteidam-73. Goeteborg-74. Kato\vice-7.i. Monaco-7ti. San Sebastiano-77) e 1P leggera 4 edizioni dei Giochi europei i Dortmund 66, Praga (»7, Madrid-tifi. Belgrado 0!)»

) atletica indoor euiopea mai pretendete, per fare un recita ogni anno un atto esemplo, che 1 mezzofondisti L importante con l'appun­ britannici s; dedichino m tamento del campionato conti­ blocco all'attività al coperto. nentale. Questo tipo di attività In tutta la Gran Bretagna è sempre stata seconda, in Eu­ esiste un solo posto dove fa­ Festival dei saltatori ropa, alla corsa campestre, vi­ te indoor. II posto si chiama cenda tipica del fango nata in Cosford e il palazzo dello Inghilterra ed esportata con sport non £ un palazzo dello successo in Belgio e Francia. sport ma un hangar in disuso Ecco, in Europa l'atletica al della RAF. E poi i britannici sono stati educati alla corsa e di coperto non ha mai avuto le fortune americane dove pote­ campestre e sarehbe un mi­ va usufruire di grandi palaz­ racolo vedere in lizza, sulla zi dello sport e dove poteva breve pista con curve sopra­ attrarre la gente con le scom­ elevate. un campione come messe e con attori quasi fab­ Biendan Foster. Poi tocca a Europa - USA bricati per la bisogna. Negli Milano, sabaio e domenica. Stati Uniti ci sono sempre ospiterà la nona edizione dei stati, oltre ai protagonisti clas­ Campionati europei e già si I/impegno -tiri Connine e della Regione - Ma organizzare sici dell'atletica estiva, anche hanno protagonisti tali da po­ i cosiddetti « topi di sala ». ter dire che il successo, sul l'atletica-spettacolo'non hasla, bisogna lare lo sport per tutti come Martin McGrady, il pili Diano tecnico e SDettacolare, famoso di tutti, che sbucava­ sia garantito. La squadra ita­ no in inverno per poi rinta­ narsi al ritorno della bella liana è numerosa e folte. Sa­ re una medaglia sui 400. Rita Ci saia anche Venanzio Or­ comprendano l'utilità inver­ un pazzo i» cosi rimedio l'ine­ la Bottiglieri- Tatjana Proni- quella che prese parte alla voso ancoia che organizzare. dovià guai darsi dall'austriaca stagione. ia Simeoni. freschissima au­ tis che faia un piovnio sui nale. Tra questi Ortis. vitabile incidente stradale che chenxo. Coppa del Mondo e quindi un campionato continentale. Karoline Kaefer e dalla bri­ 3000 metri. Venanzio Oitis. gli Monco la stagione. Una trice dell'1.93 che le è valso Nell'alto abbiamo m gara Il weekend milanese avrà è pensabile che gli atleti si Gli Enti locali sono pieni di ATLETICA MAGGIORENNE il record mondiale, in coabi- tannica Veronica Elder (già nato con ai pitdi gli sci da tre atleti: Bruni, Raise e Di stagione ini/iuta leliccmente una coda in Europa-USA. il batteranno meglio. e conclusa malissimo. Carlo problemi, d'accordo. Eppure — Due anni fa, in occasione i azione con Rosy Ackermann due volte campionessa euro­ fondo cludeie affrontate. Gli americani non do cne, con alcuni colleghi. nentale conquistato l'anno a meno di allenai si conve­ resa possibile dalla stretta Europa, ma bisognerà anche scorso a San Sebastiano. Già hna che gareggia per la Pro fango, i bocchi, l'erba. Ma che accada) e su minute su- sono molto propensi ad ac­ collaborazione tra il Comune riflettei se non era il caso penon ci sono Wolfgang Kil- nientemente. Va detto chj l'a­ oiganizzare lo sport per tutti. la gara dell'alto si annuncia Sesto e che ha iniziato la gli han detto di fare questa cettine manifestazioni simili di Milano, la Regione Lom­ di considerare finita l'atletica stagione con prestazioni di ling. tedesco recìeiale. cip llei a solile di pioblenu di terribile visto che la lunga gara, anche perche .-.p.rcbbe perche raramente riescono a bardia e la Federazione di in sala. Il pessimismo deriva­ grande valore. Silvana Crucia­ stato davvero curioso che non ha appena eguagliato i! re­ iesjjira/iop.e. Problemi tinta­ Remo Musumeci (è alta 1.8.1. 5 centimetri più vi. i eccessivamente e.-asperati. metter su la squadra più tor­ atletica Dire che l'atlet-ca va dal fatto che era sempre ta. e Ileana avessimo avuto atleti in gara cord europeo (tei sovietico dell'azzurra) Brigitte Holzap- te. Ma stavolta pare proprio leggera indoor rinasce a Mi- NELLE FOTO: Milano, Pie- più difficile reperirne i pro­ Ongar. Nella pattuglia dei 30 sui 3000. Come sapete ì 3000 Grigorjev. Jacek Wszola. cam­ COLLABORAZIONE E IM- che la squadra che mande­ fel, mimerò uno della Gei ma­ pione olimpico, e il magnifi­ leno — o. se preferite, che tra Mennea sulla pista del tagonisti E comunque era azzurri ci sarà anche Pietro sono la distanza più lunga PEGNI —- L'elenco dei sovie­ ranno in Europa sarà forte e la strada (iella maturità dpi nia Federale, ha saltato 1.93. co Rolf Beilschmidt. Palasport Ila cguaaliato la mi­ impossibile reperirli tutti. Ma Mennea, intenzionato a di­ delle piovj indoor (anchp se tici e a=sai lungo ma vena quindi in giado di vincere. l'atletica indoor europea pas glior prestazione mondiale dei quel pessimismo non aveva La rincorsa ai 2 metri di Rosy ventare campione eurooeo in­ da qualche parte si corrono Non ci sarà , ccitinnente r.dotto. Per orti Non è il ca^o di fare prono­ sa da Milano — vuol quindi si può dire che sia già ini­ i'W in 21 "11 e ottenuto il te- ragione di essere perchè la door sui 400 metri. Come no­ i 5000. però è una follia. 25 primatista mondiale indoor la lista comprende il prodi- stici comunque perchè un con­ porre in luce il merito di cord dei :;

numi trra'i ^viTvxraBxtimimxKu^SBasytxistr^srssrjri'. zia-rea. 'ji-?i u JIZ % -^: Abbiamo intervistalo le; alide i i die da sole hanno fatto Curiosità e statistiche Sara Rita i i il medagliere italiano I ì del campionato di calcio Simeoni agli «europei» dell'anno scorso Bottiglieri I » 21* GIORNATA . saltzlrice in Oh. proprio nessun meto­ , metà cam­ avremmo dovuto esserci noi (! alto di eccezionale talento e do. Nessun pensiero partico­ pana (è nata a Torre del al posto della Fintandta che di grande temperamento. lare. So che questo spesso Greco) e meta genovese

.