1° SEMESTRE 2018 Indice
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
QUALITEL TV MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL’OFFERTA TV DEDICATA AI BAMBINI/RAGAZZI 4-13 ANNI 1° SEMESTRE 2018 Indice Premessa metodologica e obiettivi Sintesi dei risultati dell’offerta televisiva per minori: il gradimento Rai Gulp Rai YoYo Sintesi dei risultati dell’offerta televisiva per minori: la qualità percepita Genitori di bambini 4-10 : Valutazione adeguatezza del programma Metodologia: dotazioni tecnologiche del panel © GfK | Monitoraggio del gradimento dell’offerta televisiva dedicata ai bambini/ragazzi 4-13 anni – 1° semestre 2018 2 Premessa e obiettivi © GfK | Monitoraggio del gradimento dell’offerta televisiva dedicata ai bambini/ragazzi 4-13 anni – 1° semestre 2018 3 Premessa metodologica e obiettivi Rai ha realizzato, in collaborazione con GfK, la misurazione del gradimento e della qualità percepita dell’offerta televisiva Premessa e obiettivi dei programmi dedicati ai bambini, relativa al primo semestre 2018. L’indagine, relativa ai programmi andati in onda su Rai Gulp e Rai YoYo, è stata svolta con cadenza mensile. Le interviste, distribuite in maniera omogenea nell’arco del mese, sono state rivolte a bambini/ragazzi di 4-13 anni che hanno dichiarato di essere stati fruitori del programma nel mese. Per i ragazzi di 11-13 anni è stata richiesta la presenza del genitore durante l’intervista, mentre per i bambini 4-10 anni è stata prevista anche l’intermediazione del genitore a cui è stato chiesto un giudizio sull’adeguatezza del programma per i loro figli. Tutte le interviste sono state realizzate nel rispetto della normativa vigente e dell’articolo 8 dell’Esomar (European Society for Opinion and Marketing Research). Art 8: Bambini e giovani – i ricercatori devono prestare speciale attenzione nel caso di interviste con bambini e giovani di minore età. Prima di intervistare i minori è necessario ottenere il consenso dei genitori o di un adulto responsabile. © GfK | Monitoraggio del gradimento dell’offerta televisiva dedicata ai bambini/ragazzi 4-13 anni – 1° semestre 2018 4 Premessa metodologica e obiettivi Rilevazione dell’offerta dei canali tematici per bambini/ragazzi – 1° semestre 2018 L’approccio utilizzato si basa su 3 main pillars al fine di garantire elevati livelli di affidabilità e qualità della rilevazione del dato. 1 2 3 Campione Metodologia (I) Metodologia (II) Panel Dialogatore GfK (dispositivo La rilevazione è basata su dichiarazione A partire da un bacino di 2.335 bambini simile a un tablet) con modalità di con rilevazione mensile attraverso 4-13 anni, appartenenti alle famiglie dei risposta autocompilata: questa interviste distribuite in maniera omogena panelisti di GfK e del panel dedicato tecnica consente di raccogliere nell’arco del mese. Rai, sono stati intervistati : valutazioni più sincere, annullando Per i bambini 4-7 anni e 8-10 anni la • 976 Bambini 4 – 7 anni «l’effetto cortesia» che spesso intercorre compilazione del questionario avviene in • 734 Bambini 8-10 anni tra intervistato e intervistatore nelle presenza e con l’intermediazione del • 625 Ragazzi 11 – 13 anni interviste personali. genitore. Per i bambini 11-13 anni il questionario è per un totale di 18.141 interviste. autocompilato con la presenza del genitore © GfK | Monitoraggio del gradimento dell’offerta televisiva dedicata ai bambini/ragazzi 4-13 anni – 1° semestre 2018 5 Premessa metodologica e obiettivi Interviste su Panel Dialogatore GfK, questionario autocompilato. Per i bambini: 4-7 anni e 8-10 anni la compilazione del questionario avviene in presenza e con Metodologia l’intermediazione del genitore. 11-13 anni il questionario è autocompilato con la presenza del genitore Target Bambini/ragazzi 4-13 anni Base campionaria pari a 2.335 bambini/ragazzi 4 – 13 anni, appartenenti alle famiglie dei panelisti di GfK e del panel dedicato Rai, di cui: Campione • Bambini 4 - 7 anni: 976 • Bambini 8 - 10 anni: 734 • Ragazzi 11 - 13 anni: 625 Periodo di Gennaio – Giugno 2018 rilevazione Totale interviste 18.141, di cui Totale • Bambini 4-7 anni: 8.360* interviste interviste • Bambini 8-10 anni: 4.706* interviste • Ragazzi 11-13 anni: 2.162* interviste *Per ogni fascia d’età sono stati considerati solo i programmi con un numero di casi uguale o superiore a 40. © GfK | Monitoraggio del gradimento dell’offerta televisiva dedicata ai bambini/ragazzi 4-13 anni – 1° semestre 2018 6 Premessa e obiettivi Programmi indagati: sono state rilevate informazioni su 96 titoli trasmessi su Rai Gulp e Rai YoYo Aree di indagine: Il questionario è suddiviso in due parti: Premessa e obiettivi 1. Per i bambini/ragazzi 4-7, 8-10 e 11-13 anni, viene rilevato: Il Gradimento del programma in generale con un punteggio da 1 a 10; La Qualità percepita sulle singole componenti del programma, ovvero il gradimento da parte del pubblico rispetto ad alcuni elementi della programmazione che vengono valutati dai bambini/ragazzi con un punteggio da 1 a 10. 2. Per i genitori dei bambini 4-7 e 8-10 anni, viene rilevata: L ‘Adeguatezza del programma per i propri figli Rispetto alla rilevazione dell’anno 2017 la fascia d’età 4-10 è stata suddivisa in due fasce più rappresentative dei target a cui i canali sono rivolti: 4-7 e 8-10 anni. Per i bambini 4- 7 e 8-10 anni viene chiesto ai genitori di riportare le valutazioni dei figli I ragazzi 11-13 anni riportano direttamente le loro valutazioni con la presenza dei genitori Nel report sono stati considerati solo i programmi con un numero di casi uguale o superiore a 40. © GfK | Monitoraggio del gradimento dell’offerta televisiva dedicata ai bambini/ragazzi 4-13 anni – 1° semestre 2018 7 Sintesi dei risultati © GfK | Monitoraggio del gradimento dell’offerta televisiva dedicata ai bambini/ragazzi 4-13 anni – 1° semestre 2018 8 Principali evidenze L’indice di gradimento, misurato su scala 1-10, risulta decisamente positivo per entrambi i canali Rai dedicati ai minori e su tutti i target indagati: evidenzePrincipali Rai Gulp (8,1) risulta apprezzato e con giudizi positivi superiori rispetto all’anno 2017; in particolare con valori leggermente superiori nella fascia di età (8-10 anni) a cui il canale principalmente si rivolge. In generale, l’offerta trasmessa da Rai Gulp, basata prevalentemente sulle serie tv, è apprezzata principalmente per le storie, i personaggi e le immagini, che rendono i programmi divertenti, emozionanti e, soprattutto, facili da seguire. Rai YoYo (8,0) presenta giudizi complessivamente positivi e, analogamente a quanto accade per Rai Gulp, è apprezzato maggiormente dalla fascia di età (4-7 anni) a cui si rivolge il canale. I disegni animati risultano essere l’elemento più gradito della programmazione di Rai Yoyo, oltre ai personaggi e le storie. Le caratteristiche che più delle altre contraddistinguono i programmi di Rai Yoyo sono la capacità di divertire e la facilità di essere seguiti. I genitori dei bambini 4-10 anni considerano i programmi, trasmessi dalle due emittenti, complessivamente adeguati ai loro figli. Sia Rai YoYo sia Rai Gulp registrano infatti, su tale indicatore, un punteggio pari a 7,9. Coerentemente con la linea editoriale dei canali, Rai Gulp è considerato più adeguato dai genitori dei bambini 8-10 anni (8,0), mentre Rai YoYo è valutato come più adeguato dai genitori dei bambini 4-7 anni (8,1). © GfK | Monitoraggio del gradimento dell’offerta televisiva dedicata ai bambini/ragazzi 4-13 anni – 1° semestre 2018 9 Indici di gradimento Rai Gulp e Rai YoYo sul target 4-13 anni Sintesi dei Sintesi risultati 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 8,1 (8,0) 8,0 (7,9) 1° semestre 2018: gli indici per Rai Gulp e Rai Yoyo sono calcolati rispettivamente sulla base di 6.195 e 11.946 interviste Anno 2017: gli indici per Rai Gulp e Rai Yoyo sono calcolati rispettivamente sulla base di 2.658 e 6.234 interviste Si riporta, tra parentesi tonde ( … ), il valore dell'indice del totale anno 2017 © GfK | Monitoraggio del gradimento dell’offerta televisiva dedicata ai bambini/ragazzi 4-13 anni – 1° semestre 2018 10 Gradimento Rai Gulp © GfK | Monitoraggio del gradimento dell’offerta televisiva dedicata ai bambini/ragazzi 4-13 anni – 1° semestre 2018 11 Rai Gulp: valutazione del gradimento per target 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 8,1 (8,0) Rai Gulp Rai 4-7 anni 7,9 4-10 anni 8,1 (8,1) 8-10 anni 8,3 11-13 anni 8,2 (8,0) -- -- Media canale INDICE DI GRADIMENTO Il gradimento di Rai Gulp presenta nel complesso valori d’eccellenza su tutte le fasce d’età considerate. I programmi più apprezzati dal target a cui il canale è rivolto (8-10 anni), con voti uguali o superiore a 8,5, sono: Alex & Co, Art Attack, Inazuma eleven la Squadra..., Hank Zipzer Fuori Dalle Righe, Soy Luna, Trilli e il segreto delle ali, Backstage. 1° semestre 2018: gli indici per Rai Gulp sono calcolati sulla base di 6.195 di cui 1.619 a bambini 4-7 anni, 1.728 a bambini 8-10 anni e 1.257 a ragazzi 11-13 anni Anno 2017: gli indici per Rai Gulp sono calcolati sulla base di 2.658 interviste di cui 1.818 a bambini 4-10 anni e 840 a ragazzi 11-13 anni Si riporta, tra parentesi tonde ( … ), il valore dell'indice del totale anno 2017 © GfK | Monitoraggio del gradimento dell’offerta televisiva dedicata ai bambini/ragazzi 4-13 anni – 1° semestre 2018 12 Indici di gradimento dei singoli programmi* (1/2) Gradimento programmi Media gradimento per Gradimento programmi target 4-13 anni target 4-13 anni «core target» 8-10 anni 9,0 8,7 8,7 8,7 8,6 8,6 8,9 8,5 8,4 8,5 8,4 8,6 8,3 8,3 8,5 8,2 8,3 8,1 8,4 8,4 8,4 8,1 8,1 8,3 8,3 8,3 8,2 8,2 8,2 8,2 8,0 8,1 8,1 8,1 8,1 8,1 8,1 8,1 8,1 8,1 7,0 SOY LUNA SOY ALEX & CO ALEX FAIRY TAIL FAIRY TOP MUSIC SEVEN & ME SEVEN BACKSTAGE ART ATTACK A TUTTO RITMO HEIDI BIENVENIDA HEIDI H2O MERMAID ADVENTURESH2O MERMAID INAZUMA ELEVEN GOELEVEN GALAXY INAZUMA WOLFBLOOD SANGUE DI LUPO WOLFBLOOD SANGUE TRILLI E IL SEGRETO DELLE ALIE SEGRETO TRILLI IL I FANTASMI DI CASA HATHAWAY DI CASAI FANTASMI INAZUMA ELEVEN LAELEVEN SQUADRA..