Diapositiva 1

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Diapositiva 1 Aree di Servizio su Autostrade e Raccordi Autostradali in gestione diretta ANAS Roma, 15-11-2018 DCOMM/GASA - 1 - PERIMETRO E DISTRIBUZIONE PER TRATTA AREE DI SERVIZIO Autostrada Numero AdS RaccordiRaccordo autostradali Autostradale Numero NumeroAdS AdS FI A90 GRA e 10 R.A. 03 3 A91 Roma-Fiumicino RM Siena-Firenze SI SA BE R.A. 06 1 A2 del Mediterraneo 25 PG Bettolle-Perugia RC A19 Palermo-Catania R.A. 05 S.Alburni 4 PA 7 Sicignano-Potenza PZ CT (ex NSA 339) Catania - R.A. 11 P.to AP CT 1 3 Siracusa Ascoli- P.to D’Ascoli AP 4 SR 43 11 Sulle autostrade e i raccordi autostradali in gestione diretta sono presenti complessivamente 54 aree di servizio: 41 affidate in concessione, 13 in regime di autorizzazione (ex art. 24 del Codice della strada). DCOMM/GASA - 2 - DETTAGLIO AREE DI SERVIZIO AUTOSTRADE A90 G.R.A. e A91 ROMA-FIUMICINO Totale Aree di Servizio esistenti 10 Selva Candida interna km 5+585 Settebagni interna • Il numero complessivo km 23+163 Selva Candida esterna A90 delle Aree di Servizio è km 8+375 così distribuito: 8 lungo l’Autostrada A90 G.R.A. e Pisana interna 2 lungo l’Autostrada A91 km 65+543 Casilina interna Roma km 36+636 Roma-Fiumicino Pisana esterna PUNTI BAR km 65+587 Casilina esterna km 36+810 A91 • Le Aree sono state Fiumicino realizzate negli anni ‘90 Ardeatina esterna in occasione dei Mondiali Magliana nord km 49+408 km 5+657 di Calcio Magliana sud km 5+635 DCOMM/GASA - 3 - DETTAGLIO AREE DI SERVIZIO AUTOSTRADA A2 «del Mediterraneo» Totale Aree di Servizio esistenti 25 Baronissi Est km 2+500 Baronissi Ovest Salerno Est km 1+800 km 13+400 Salerno Ovest Campagna Est km 12+800 • Le Aree di Servizio lungo km 46+400 Campagna Ovest Salerno l’Autostrada A2 sono così km 45+700 Sala Consilina Est km 96+000 distribuite: Sala Consilina Ovest km 95+400 Galdo Est − 8 Regione Campania km 147+200 * Galdo Ovest * − 2 Regione Basilicata km 147+000 Frascineto Est − 15 Regione Calabria km 195+400 Frascineto Ovest km 194+500 Tarsia Est km 228+600 • Le Aree di Servizio A2 Tarsia Ovest km 227+000 Cosenza Est sono state realizzate negli km 256+000 anni ’70 ad eccezione Cosenza Ovest km 255+700 Rogliano Est dell’AdS di Campagna km 274+800 Rogliano Ovest est e dell’AdS di Villa km 274+400 Lamezia Est km 319+000 San Giovanni est Lamezia Ovest (realizzate nel corso del km 318+200 Pizzo Est km 343+200 2017) Rosarno Ovest km 390+100 Rosarno Est km 390+600 Villa S. Giovanni Ovest Reggio Calabria km 428+400 Villa S. Giovanni Est km 431+800 Legenda: * AdS oggetto di prossima rilocalizzazione al Km 147+600 lato dx e sx DCOMM/GASA - 4 - DETTAGLIO AREE DI SERVIZIO AUTOSTRADE: A19 PALERMO-CATANIA E AUTOSTRADA CATANIA-SIRACUSA (ex NSA339) Totale Aree di Servizio esistenti 8 • Le 7 Aree di Servizio lungo Caracoli nord km 29+465 l’Autostrada A19 sono state Palermo Caracoli sud realizzate negli anni ’70. Ad km 29+300 eccezione di Caracoli Sud, le Gelso Bianco nord Aree di Servizio sono state km 188+600 Sacchitello nord Gelso Bianco sud ammodernate negli anni km 123+400 km 188+600 2009-2011 a seguito degli affidamenti Oil e Ristoro Catania Mazara del Scillato sud Vallo km 55+000 S. Demetrio ovest • L’area di servizio di San km 09+700 Demetrio, lungo l’Autostrada Sacchitello sud km 123+100 Catania-Siracusa (ex NSA339), è stata aperta al pubblico il 31 luglio 2017 Siracusa DCOMM/GASA - 5 -.
Recommended publications
  • Parte Sesta Procedure Operative Di Intervento
    PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO (RM) Edizione 12/2020 ( Allegato 6) PARTE SESTA PROCEDURE OPERATIVE DI INTERVENTO Aggiornamento: Dicembre 2020 Estremi Approv. 1 1 Pag. PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO (RM) Edizione 12/2020 6. IL QUADRO GENERALE DEI RISCHI Nel territorio comunale si sono individuate le seguenti tipologie di rischio: Rischi Naturali: - rischio meteorologico (associato a probabilità di temporali forti,vento, disagio fisiologico); - idrogeologico (associato ad intensità e quantità di pioggia); - rischio nivologico (associato a neve/ghiaccio); - rischio sismico; Rischi Antropici: - rischio incendi boschivi; - rischio incidente rilevante. Oltre che per la loro origine, è possibile suddividere i rischi in funzione della prevedibilità o non prevedibilità del fenomeno che genera il rischio stesso, di tal ché le tipologie di rischio di cui sopra, possono essere ripartite nel modo seguente: 6.1 Rischi Prevedibili: 6.1.1 rischio idrogeologico/idraulico; 6.1.2 rischio nivologico/ghiaccio; 6.2 Rischi NON Prevedibili: 6.2.1 rischio sismico; 6.2.2 rischio incendi boschivi; 2 Pag. PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO (RM) Edizione 12/2020 6.1 I RISCHI PREVEDIBILI Il Centro Funzionale Regionale della Regione Lazio (CFR-RL) è la struttura tecnica della Protezione Civile regionale che provvede alle funzioni di previsione e monitoraggio, in raccordo funzionale con il Settore regionale competente in materia, al fine di fornire un servizio continuativo di supporto alle decisioni delle Autorità competenti per le allerte e per la gestione dell’emergenza. Il raggiungimento di un livello di rischio non nullo, associato a definiti scenari di rischio, determina l’emissione di opportuna messaggistica da parte del CFR ed è alla base del sistema di allertamento della Protezione Civile della Regione Lazio (PC-RL).
    [Show full text]
  • BILANCIO 2019 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AL 31 DICEMBRE 2019 Anas S.P.A
    BILANCIO 2019 RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AL 31 DICEMBRE 2019 Anas S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Società con socio unico soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e concessionaria ai sensi del D.L. 138/2002 (convertito con L. 178/2002) Capitale Sociale: euro 2.269.892.000,00 i.v. Sede Legale: Via Monzambano, 10 – 00185 Roma Codice Fiscale e Registro delle Imprese: 80208450587 R.E.A.: 1024951 Partita IVA: 02133681003 Sito web: www.stradeanas.it Umbria – Direttrice Perugia-Ancona, strada statale 318 ‘di Valfabbrica’ Anas Bilancio 2019 Anas Bilancio 2019 MISSIONE DELLA SOCIETÀ ORGANI SOCIALI Anas S.p.A. gestisce la rete stradale e autostradale italiana non a pedaggio di interesse nazionale ed è sottoposta Consiglio di Amministrazione*: al controllo e alla vigilanza tecnica e operativa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Grazie al Presidente Dott. Claudio Andrea Gemme notevole bagaglio di esperienza accumulato in oltre 90 anni di attività e alle competenze del personale, Anas Amministratore Delegato Ing. ha ampliato la gamma dei servizi offerti, svolgendo attività di supporto agli enti pubblici e offrendosi come Massimo Simonini elemento catalizzatore in Italia e all’estero nei servizi di progettazione, costruzione e manutenzione della rete Consigliere Arch. Ivo Roberto Cassetta viaria. Consigliere Dott.ssa Vera Fiorani L’impegno della Società nella progettazione, costruzione e gestione delle infrastrutture stradali si concentra Consigliere Avv. Antonella D’Andrea sulla sicurezza della rete, tutela dell’ambiente, efficienza energetica nonché sulla salvaguardia del patrimonio paesaggistico del nostro territorio. L’obiettivo di Anas è quello di garantire la realizzazione del Contratto di Programma, nel rispetto dei tempi e Collegio Sindacale**: dei costi preventivati, la continuità territoriale della rete e una viabilità sempre più sicura ed efficiente, anche Presidente Dott.ssa Antonella Bientinesi attraverso lo studio e l’uso di tecnologie innovative.
    [Show full text]
  • Relazione Attività 2016 Relazione Attività
    Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali Settore Autostradale in concessione Relazione attività 2016 Relazione attività Relazione Direzione Generale Direzione Vigilanza sulle per la Autostradali Concessionarie attività 2016 Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali Settore autostradale in concessione SETTORE AUTOS TRADALE IN CONCERelazioneSSIONE attività 2016 RELAZIONE ATTIVITÀ 2015 INDICE La rete autostradale nel XXI secolo ......................................................................................................................6 1. La rete delle concessioni autostradali in Italia .............................................................................................13 1.1 Rete autostradale in concessione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ..............................................14 1.2 Rete autostradale Anas S.p.A.. ....................................................................................................................................................16 1.3 Rete autostradale ANAS – Regioni ..........................................................................................................................................16 1.4 Altre società concedenti ..............................................................................................................................................................17 2. Il Sistema autostradale italiano ed il contesto
    [Show full text]
  • Scarica Il Documento
    COMPLETAMENTO CORRIDOIO TIRRENICO MERIDIONALE PROGETTO DEFINITIVO DEL COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE A12 “R OMA CIVITAVECCHIA ” – S.S.148 “P ONTINA ” STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE DEL TRATTO COMPRESO DAL KM 0+000 AL KM 5+400 5.4.4 Valutazione delle interferenze ............................................................................................................. 25 INDICE 5.4.4.1 Vegetazione ............................................................................................................................................... 25 5.4.4.2 Fauna ......................................................................................................................................................... 25 5.5 ECOSISTEMI ...................................................................................................................................................... 26 1 PREMESSA .................................................................................................................................................... 2 5.5.1 Definizione dell’assetto ecosistemico .................................................................................................. 26 2 INQUADRAMENTO DEGLI INTERVENTI DI PROGETTO ................................................................................... 2 5.5.2 Caratterizzazione delle unità ecosistemiche ....................................................................................... 26 5.5.2.1 Sistema naturale .......................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Prefettura Di Roma Area Protezione Civile, Difesa Civile E Coordinamento Del Soccorso Pubblico
    Prefettura di Roma Area Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico Roma, 20 novembre 2017 Ai Sigg.ri Sindaci e Commissari Straordinari dei Comuni della Provincia Loro Sedi OGGETTO: Piano provinciale per la gestione coordinata delle emergenze di viabilità determinate da precipitazioni nevose 2017-2018 - Allertamento per il rischio idrogeologico ed idraulico e integrazione con i piani di emergenza comunali. Si comunica che con decreto prefettizio n. 408567 del 20 novembre 2017 è stato approvato il “Piano provinciale per la gestione coordinata delle emergenze di viabilità determinate da precipitazioni nevose – edizione 2017-18”. Il predetto documento potrà anche essere scaricato o visionato nel sito internet di questa Prefettura accedendo a Attività - Protezione Civile - Pianificazioni di emergenza al link http://www.prefettura.it/roma/contenuti/22256.htm . In attuazione alla pianificazione in argomento, le SS.LL. sono invitate: - ad adeguare i rispettivi piani di emergenza di protezione civile, prevedendo specificamente gli interventi necessari a fronteggiare gli eventi meteorologici, con particolare riferimento alle arterie stradali; - programmare le specifiche modalità di coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle persone colpite, in conformità agli indirizzi operativi per la gestione delle emergenze disciplinati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con Direttiva del 3 dicembre 2008 (in Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13/02/2009). Particolare attenzione dovrà essere dedicata alle aree di stoccaggio e stazionamento dei mezzi pesanti - come individuate dalla presente pianificazione nonché dai rispettivi Piani di emergenza - che dovranno essere prioritariamente sottoposte a Prefettura di Roma - Telex e Fax Prot. Uscita N.0408893 del 20/11/2017 salatura preventiva al fine di prevedere adeguato soccorso ai conducenti in attesa del ripristino delle condizioni di sicurezza.
    [Show full text]
  • P IANO R EGIONALE Della MOBILITA' Dei T RASPORTI E Della Della
    P IANO R EGIONALE della MOBILITA’ dei e della T RASPORTI L OGISTICA della Il Sistema Aeroportuale Dicembre 2020 1 Indice Indice....................................................................................................................... 2 Sintesi ..................................................................................................................... 4 1 Introduzione .................................................................................................. 9 1.1 Trend e analisi ..................................................................................................... 9 1.1.1 Il traffico aereo in Europa e in Italia ........................................................... 9 1.1.3 Gli aeroporti del Centro Italia ................................................................... 16 1.1.4 Il sistema aeroportuale del Lazio ............................................................. 18 1.1.5 L’aeroporto di Fiumicino .......................................................................... 20 1.1.6 L’aeroporto di Ciampino .......................................................................... 29 1.2 Azioni intraprese dal governo regionale nel periodo 2013-2017 ....................... 34 1.3 Quadro programmatorio e normativo ................................................................ 35 1.4 Fondi disponibili ................................................................................................. 40 2 Visione e obiettivi .......................................................................................
    [Show full text]
  • Atlante Degli Aeroporti Italiani
    ATLANTE DEGLI AEROPORTI ITALIANI PARTE SECONDA Studio sullo sviluppo futuro della rete aeroportuale nazionale quale componente strategica dell’organizzazione infrastrutturale del territorio OneWorks, KPMG, Nomisma Edizione 1 - settembre 2010 COMMITTENTE ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE ENAC One Works S.p.A - Capogruppo KPMG Advisory S.p.A. DIREZIONE GENERALE Nomisma S.p.A. Alessio Quaranta COORDINAMENTO RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Giulio De Carli (Coordinatore scientifico) Franco Conte Enrica De Paulis (Coordinatore operativo) COMMISSIONE DI MONITORAGGIO COMITATO DI INDIRIZZO STRATEGICO Ercole Incalza (Presidente), Pietro Baratono, Luciano di Fazio Paolo Sappino, Aldo Londei, Alessandro Cardi Alessandro Guiducci Giorgio De Rita / Piera Magnatti TEAM DI PROGETTO ONE WORKS: Coordinamento interno: Enrica De Paulis Territorio e ambiente: Enrica De Paulis, Donatella Schiuma, Stilla Graf Infrastrutture aeroportuali: Emanuela Tondo, Fabio Errico, Anna Breda Mobilità e trasporti: Giorgio Chiarello, Stefano Riva, Francesca Sirtori, Stefano Minini, Stefano Sgarbossa, Eleonora Frigerio Quadro normativo ed economico-gestionale: Alessandra Bellioni, Luciano di Fazio, Gianluca Cedro Relazioni Istituzionali e Comunicazione: Georgia Aues Grafica: Diego Martinelli KPMG ADVISORY Coordinamento interno: Francesco Patrizi Previsioni e statistiche di traffico: Francesco Patrizi, Giovanni Cavallaro Analisi mercato aereo: Riccardo Roat, Valerio Salvatore Trombetta NOMISMA Coordinamento interno: Chiara Pelizzoni Quadro socioeconomico: Piera Magnatti,
    [Show full text]
  • Politecnico Di Torino
    POLITECNICO DI TORINO Master of Science in Engineering and Management Master Thesis BETWEEN PRIVATIZATION AND REGULATION: AN EMPIRICAL ANALYSIS OF THE ITALIAN MOTORWAY INDUSTRY PERFORMANCE DURING THE 1997-2018 PERIOD Advisor Candidate Prof. Luigi Benfratello Ludovica Fiore 237091 Academic Year 2018-2019 TABLE OF CONTENTS ABSTRACT .............................................................................................................................. 3 1. THE BIRTH AND THE FIRST STEPS OF THE ITALIAN MOTORWAY INDUSTRY ................... 5 1.1 THE FIRST MOTORWAYS .................................................................................................... 5 1.2 THE LEGISLATIVE DEFINITION OF MOTORWAY ........................................................................ 8 1.3 THE MECHANISM OF “CONCESSION” ................................................................................... 9 1.4 THE RENEWAL OF THE CONCESSION CONTRACTS .................................................................. 12 1.5 THE ROLE OF THE STATE ................................................................................................. 14 1.6 THE OWNERSHIP STRUCTURE ........................................................................................... 16 1.7 THE TOLL-DETERMINATION DYNAMICS ............................................................................... 18 1.8 THE FINANCIAL CRISIS OF THE CONCESSIONAIRES AND THE DELAYED TOLL-LEVEL ADJUSTMENTS ..... 18 2. THE NEW CYCLE OF THE ITALIAN MOTORWAY INDUSTRY AFTER THE SECTOR
    [Show full text]
  • Scarica Il Documento
    AEROPORTO LEONARDO DA VINCI DI FIUMICINO STUDIO DI TRAFFICO MASTERPLAN AL 2030 CONTENUTI GLOSSARIO SIGLE UTILIZZATE .............................................................................................................................................................................................................................................................................................. 4 1 INTRODUZIONE .................................................................................................................................................................................................................................................................................................................. 5 1.1 OGGETTO DELLO STUDIO E FINALITÀ .................................................................................................................................................................................................................................................................................. 5 1.2 ORIZZONTI TEMPORALI ANALIZZATI .................................................................................................................................................................................................................................................................................... 6 1.3 ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO ......................................................................................................................................................................................................................................................................................
    [Show full text]