Curriculum vitae Mario Antonino Calderone| Ingegnere: Ordine degli Ingegneri della Provincia di CT al N° A7560 Associatia Generala a Inginerilor din Romania No. 62707

INFORMAZIONI PERSONALI Mario Antonino Calderone

via Etna, 93 - 95018 (CT) (Italia)

cell. +39 337956338 e-mail [email protected][email protected] pec [email protected] Skype: marioantoninocalderone

P.IVA E CODICE FISCALE - IT 02112690876 - CLDMNT61D19E017M CNP - RO 7610419400029

DATA DI NASCITA 19.04.1961 – (CT)

- laurea in ingegneria civile e ambientale, conseguita presso l’Università Uninettuno, con la votazione di 110/110 - laurea magistrale in ingegneria civile, conseguita presso l’Università Uninettuno, con la votazione di 107/110 TITOLI DI STUDIO - diploma accademico di primo livello in pittura, presso l’Accademia di Belle Arti Fidia, con la votazione di 110/110. - diploma accademico di secondo livello in pittura, presso l’Accademia di Belle Arti Fidia, con la votazione di 110/110.

Laurea Ingegneria Civile e Ambientale: Analisi Storica e Grafica dell’Edificio “De Mauro” sito nel Centro Storico Artistico di . Tesi Pubblicata. Oggetto: Ogni opera frutto del lavoro dell’uomo è da considerare “bene culturale”, da conservare, tutelare e trasmettere al futuro, in quanto “Testimonianza materiale avente il valore di civiltà”. I “monumenti”, di fatto bagaglio culturale dell’umanità, sono dei manufatti di pregio artistico o storico, che per la loro particolarità necessitano di interventi che, se condotti sotto un controllo storico-critico, contribuiranno alla conservazione del bene allo stato prossimo a quello dell’epoca del concepimento. Quindi, prima di stabilire la tipologia degli interventi da eseguire, è necessario analizzare l’opera sotto tutti i profili, ricavandone il modello originario dallo stato attuale con la cognizione degli interventi subiti nel tempo. La metodologia è quella dell’utilizzo di un sistema formale costituito da linguaggio tecnico, riprodotto su supporto cartaceo ed informatico, nel quale indicare tutte le informazioni necessarie a stabilire e programmare gli interventi a cui sottoporre il monumento. Conformemente a quanto sopra, con la presente tesi, dopo le dovute ricerche storiche, si è preso coscienza dello stato attuale del monumento; quindi, dopo la restituzione del rilievo geometrico e di quello materico, si è proceduto alla redazione di tutte le tavole tematiche, che rappresentano lo studio su cui basarsi per la TESI progettazione degli interventi di conservazione necessari al trasferimento al futuro del monumento De Mauro. Laurea Ingegneria Civile: Processo di conoscenza del patrimonio architettonico, primo passo del restauro. Oggetto: L’attuale linea di pensiero per il restauro di un’opera d’arte prevede che si debba intervenire esclusivamente sulla sua materia, tenendo conto dell’aspetto estetico e della storia, con lo scopo finale di trasmettere l’opera d’arte al futuro in una condizione ottimale, per quanto riguarda la materia, e mantenendo inalterato l’aspetto esteriore e la leggibilità dei segni del tempo. Consegue che un progetto di restauro deve tenere conto degli interventi necessari per riportare l’opera allo stato prossimo della sua realizzazione, tenendo conto del suo aspetto estetico e della sua storia, stabilendo, nel contempo, il futuro utilizzo e fruizione. Per “conoscenza come primo passo del restauro” intendiamo, sia la conoscenza della materia, intesa come diagnostica, e sia conoscenza dell’opera d’arte nei termini dell’uso e della fruibilità. Ai giorni nostri, il tema del restauro, con l’avvento delle moderne metodologie e tecniche, ci offre spunti di riflessione non prevedibili sino a qualche decennio fa. Allo scopo, con l’ausilio di un esempio pratico (restauro del Santuario Maria SS. di Niscemi), verrà dimostrato che l’utilizzo delle moderne tecniche di diagnostica garantisce un corretto restauro, e che l’attuale tecnologia dell'informazione e della comunicazione, ICT - Information and Communications Technology, permette di estendere la conoscenza del patrimonio architettonico, e quindi la fruizione e l’utilizzo, anche ad utente remoto.

OCCUPAZIONE ATTUALE Ingegnere Civile

Pagina 1 / 11

Curriculum vitae Mario Antonino Calderone| Ingegnere: Ordine degli Ingegneri della Provincia di CT al N° A7560 Associatia Generala a Inginerilor din Romania No. 62707

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Attività

1985 - 2018 Topografo: Rilievi e Restituzione con l’ausilio di Strumentazione Elettro-Ottica Stazione Totale e GPS – Satellitare. Verifica a Terra di aerofotogrammetria e restituzione cartografica. Lavori Vari nel Territorio Siciliano per conto di enti Pubblici e di Privati 1988 - 2018 Redazione di Pratiche Catastali: Frazionamenti, Catastazioni con inserimento in mappa. Utilizzo dei programmi ministeriali Pregeo e Docfa. Lavori Vari nel Territorio Siciliano per conto di enti Pubblici e di Privati 1990 - 2018 Lavori Pubblici: Progettazione, contabilità, responsabile della sicurezza, direzione lavori. Edifici, Impianti Sportivi, Fognature, Acquedotti, Opere Marittime e Fluviali. Piano Regolatore. Verde e Parco Urbano. Vari Enti in provincia di Catania e Messina. 1990 - 2018 Consulente Tecnico del Tribunale di Catania. 1990 - 2018 Lavori Privati: Progettazione, contabilità, responsabile della sicurezza, direzione lavori, collaudi amministrativi. Edifici Civili, Industriali, Rurali, Storici; Edilizia Economico e Popolare; Approdi Turistici; Lidi e Solarium; Impianti di Carburanti; Agriturismi; Turismo Rurale; Alberghi, Case Vacanze, Affittacamere, Bed & Breakfast; Acquedotti; Impianti di Depurazione; Piani di Lottizzazione; Verde Pubblico e Privato. Per conto di società e per soggetti privati. 2012 - 2013 Consulente Base Militare Sigonella: rilievi e restituzione di manufatti ed opere nella base militare 2018 Supporto al Responsabile Unico del Procedimento – Comune di Riposto 2010 - 2018 Restauro di Edifici Storici a valenza Artistica e Culturale. Per conto di soggetti privati. 2013 - 2018 Consulente, Progettista e Costruttore di Edifici Residenziali in Malta Per conto proprio. 1995 - 2018 Costruttore e ristrutturatore di edifici residenziali e collettivi in provincia di Catania. Per conto proprio. 2018 – 2019 Direttore dei lavori impianto sportivo in Malvagna (ME) 2018 – 2019 Tecnico rilevatore danni sisma “Etna 2018” – Comune di

Topografo 1988 - 1989 Sistemazione Idraulica del fiume Gela, nel territorio di Gela in provincia di Caltanissetta. Lunghezza del tracciato 3.5 Km. Rilievo, restituzione, calcolo superfici interessate, redazione frazionamenti, calcolo indennità espropriativa. 1990 - 1993 Ampliamento e rettifica Strada Statale 117bis, nei territori di Piazza Armerina e San Cono in provincia di Enna. Lunghezza del tracciato 7.5 Km. Rilievo, restituzione, calcolo superfici interessate, redazione frazionamenti, calcolo indennità espropriativa. 1991 - 1995 Condotta acquedotto Piedimonte, nel territorio dei comuni di Giarre, , . Lunghezza del tracciato 22.5 Km. Rilievo, restituzione, calcolo superfici interessate, redazione frazionamenti, calcolo indennità espropriativa, perfezionamento pratica espropriativa, liquidazione indennità d’esproprio. 1991 - 1993 Sistemazione idraulica del fiume Gerbini, nel territorio di Ramacca e in provincia di Catania. Lunghezza del tracciato 7.5 Km. Rilievo, restituzione, calcolo superfici interessate, redazione frazionamenti, calcolo indennità espropriativa. 1991 - 1993 Sistemazione idraulica del torrente Cavazzini nel territorio di Castel di Judica e Ramacca in provincia di Catania. Lunghezza del tracciato 4.5 Km. Rilievo, restituzione, calcolo superfici interessate, redazione frazionamenti, calcolo indennità espropriativa. 1991 - 1994 Sistemazione idraulica della diga Ponte Barca in territorio di Paternò in provincia di Catania. Superficie interessata 10 Ha. Rilievo, restituzione, calcolo superfici interessate, redazione frazionamenti, calcolo indennità espropriativa 1991 – 1992 Sistema irriguo Piana di Catania, sistemazione irrigua di torrenti adduttori alla diga Ponte Barca sino all’invaso di , in territorio di Belpasso in provincia di Catania e Lentini in provincia di Siracusa. Lunghezza del tracciato 18 Km. Rilievo, restituzione, calcolo superfici interessate, redazione frazionamenti, calcolo indennità espropriativa. 1992 - 1995 Ampliamento e rettifica Strada Statale 117bis, secondo tratto, nei territori di Piazza Armerina e San Cono in provincia di Enna. Lunghezza del tracciato 5.5 Km. Rilievo, restituzione, calcolo superfici interessate, redazione frazionamenti, calcolo indennità espropriativa. 1993 – 1998 Sistemazione idraulica del complesso Castello – Taverna, nei territori di Bivona, Lucca Sicula,

Pagina 2 / 11

Curriculum vitae Mario Antonino Calderone| Ingegnere: Ordine degli Ingegneri della Provincia di CT al N° A7560 Associatia Generala a Inginerilor din Romania No. 62707

Alessandria della Rocca, Calamonaci, in provincia di Agrigento. Lunghezza del tracciato 35 Km. Rilievo, restituzione, calcolo superfici interessate, redazione frazionamenti. 1993 – 2000 Piano particolareggiato “Mattarella Sud” in Riposto provincia di Catania. Superfici interessate 25 Ha. Rilievo, restituzione, picchettamento opere di urbanizzazione e lotti edificabili, frazionamenti tracciamento strade, catastazioni immobili. 1993 – 1998 Piano particolareggiato “Ferrovia Ovest” in Riposto provincia di Catania. Superfici interessate 10 Ha. Rilievo, restituzione, picchettamento opere di urbanizzazione e lotti edificabili, frazionamenti tracciamento strade, catastazioni immobili. 1994 – 2000 Piano particolareggiato “Altarello” in Riposto provincia di Catania. Superfici interessate 35 Ha. Rilievo, restituzione, picchettamento opere di urbanizzazione e lotti edificabili, frazionamenti tracciamento strade, catastazioni immobili. 1994 - 1998 Sistemazione Idraulica del terrente Dittaino, nel territorio di Ramacca e Paternò in provincia di Catania. Lunghezza del tracciato 10.5 Km. Rilievo, restituzione, calcolo superfici interessate, redazione frazionamenti, calcolo indennità espropriativa. 1995 – 1997 Sistemazione idraulica dell’Area a sinistra della diga Ponte Barca in territorio di Paternò in provincia di Catania. Superficie interessata 20 Ha. Rilievo, restituzione, calcolo superfici interessate, redazione frazionamenti, calcolo indennità espropriativa 1998 – 2000 Opere di urbanizzazione nel territorio di Riposto. Rilievo, restituzione di strade parcheggi, aree a verde ecc. in tutto il territorio comunale, redazione frazionamenti ed aggiornamento catastale. 1988 – 2018 Rilievo, restituzione, picchettamento, tracciamento, redazione frazionamenti e catastazione di opere civili, industriali, militari, strade, invasi, sistemi irrigui, acquedotti, fognature, in territori vari della Sicilia.

Progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza: Architettura Agricola – Restauro 2005 - 2018 1_Oggetto: Fabbricati Rurali - Comune di Riposto (CT) - Zona E Progetto: Restauro, ristrutturazione e adeguamento fabbricati rurali per attività turistico ricettiva Committente: Maugeri Paola Importo Lavori 1.500.000,00 € 2_Oggetto: Fabbricati Rurali - Comune di Giarre (CT) - Zona E Progetto: Restauro, ristrutturazione e adeguamento fabbricati rurali per attività turistico ricettiva Committente: Maugeri Raffaello Importo Lavori 1.800.000,00 € 3_Oggetto: Fabbricati Rurali - Comune di Giarre (CT) - Zona E Progetto: Restauro, ristrutturazione e adeguamento fabbricati rurali per attività turistico ricettiva Committente: Il Ciliegio di Fichera Rosario Stefano & C. SAS Importo Lavori 1.000.000,00 € 4_Oggetto: Fabbricati Rurali - Comune di Giarre (CT) - Zona E Progetto: Ristrutturazione e adeguamento fabbricati rurali esistenti ed ampliamento per attività turistico ricettiva – Fattoria didattica Committente: Di Prima Rosario Importo Lavori 2.500.000,00 € 5_Oggetto: Fabbricati Rurali - Comune di Lentini (SR) - Zona E Progetto: Restauro, ristrutturazione e adeguamento fabbricati rurali per attività agricola Committente: Due Fiumi” di Maria Paternò Castello di San Giuliano & C Importo Lavori 800.000,00 € 6_Oggetto: Fabbricati Rurali - Comune di (CT) - Zona E Progetto: Restauro, ristrutturazione e adeguamento fabbricati rurali per attività agricola Committente: Micali Sebastiano e Rizzo Maria Letizia Importo Lavori 2.100.000,00 €

Progettazione: Architettura Agricola – Restauro 2018 1_Oggetto: Case isolate - Comune di Giarre (CT) - Zona E Progetto: Case isolate con annesso magazzino agricolo in verde agricolo Committente: D’Urso Arianna Importo Lavori 1.500.000,00 € 2_Oggetto: Case isolate - Comune di Giarre (CT) - Zona E Progetto: Casa isolata in verde agricolo Committente: Virgitto Giuseppe Importo Lavori 500.000,00 €

Pagina 3 / 11

Curriculum vitae Mario Antonino Calderone| Ingegnere: Ordine degli Ingegneri della Provincia di CT al N° A7560 Associatia Generala a Inginerilor din Romania No. 62707

Progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza: Insediamenti Industriali in zona Agricola 2007 - 2018 1_Oggetto: Capannone agricolo - Comune di Riposto (CT) - Zona E Progetto: Capannone destinato all’attività produttiva, ai sensi dell’art.22, L.R. 71/78 Committente: Fimas SRL Importo Lavori 2.500.000,00 € 2_Oggetto: Capannone agricolo - Comune di Riposto (CT) - Zona E Progetto: Capannone destinato all’attività produttiva, ai sensi dell’art.22, L.R. 71/78 Committente: Privirera Alfio & C SAS Importo Lavori 2.100.000,00 € 3_Oggetto: Capannone agricolo - Comune di Riposto (CT) - Zona E Progetto: Capannone destinato all’attività produttiva, ai sensi dell’art.22, L.R. 71/78 Committente: Riposto Pesca SRL Importo Lavori 1.400.000,00 €

Progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza: Architettura Residenziale Restauro 2000 - 2018 1_Oggetto: Casa unifamiliare - Comune di Riposto (CT) - Centro Storico Progetto: Restauro, ristrutturazione e sopraelevazione di un edificio residenziale Committente: Carta Mariano Importo Lavori 150.000,00 € 2_Oggetto: Fabbricato Residenziale e Commerciale - Comune di Riposto (CT) - Centro Storico Progetto: Restauro, ristrutturazione e sopraelevazione di un edificio multifunzione Committente: Continella Francesco Importo Lavori 850.000,00 € 3_Oggetto: Fabbricato Residenziale e Commerciale - Comune di Riposto (CT) - Centro Storico Progetto: Restauro, ristrutturazione di un edificio multifunzione Committente: F.lli Di Martino SPA Importo Lavori 1.250.000,00 € 4_Oggetto: Residenza Turistico Alberghiera - Comune di Catania - Centro Storico Monumentale Progetto: Restauro, ristrutturazione di fabbricati per scopi turistico-alberghiero Committente: Diemme Turistico Immobiliare SRL Importo Lavori 2.500.000,00 € 5_Oggetto: Casa unifamiliare - Comune di Riposto (CT) - Centro Storico Progetto: Restauro, ristrutturazione e sopraelevazione di un edificio residenziale Committente: Grasso Elisa Importo Lavori 400.000,00 € 6_Oggetto: Edificio destinato a Bar e Pasticceria - Comune di Riposto (CT) - Centro Storico Progetto: Restauro, ristrutturazione e sopraelevazione di un edificio commerciale Committente: Il Bocconcino di Trazzera Carmela Importo Lavori 850.000,00 € 7_Oggetto: Casa multifamiliare - Comune di Giarre (CT) - Progetto: Restauro, ristrutturazione, ampliamento e sopraelevazione di un edificio residenziale Committente: Garaffo Giovanni Importo Lavori 800.000,00 € 8_Oggetto: Casa multifamiliare - Comune di Riposto (CT) - Centro Storico Progetto: Restauro e ristrutturazione di un edificio residenziale Committente: Giufrè Gerardo Importo Lavori 250.000,00 € 9_Oggetto: Casa multifamiliare - Comune di Giarre (CT) - Progetto: Restauro, ristrutturazione e ampliamento Committente: Foti Carmelo Importo Lavori 300.000,00 € 10_Oggetto: Casa unifamiliare - Comune di Riposto (CT) - Centro Storico Progetto: Restauro, ristrutturazione e sopraelevazione di un edificio residenziale Committente: Messina Rita Importo Lavori 500.000,00 €

Pagina 4 / 11

Curriculum vitae Mario Antonino Calderone| Ingegnere: Ordine degli Ingegneri della Provincia di CT al N° A7560 Associatia Generala a Inginerilor din Romania No. 62707

11_Oggetto: Casa multifamiliare - Comune di Mascali (CT) Progetto: Restauro, ristrutturazione di un edificio storico Committente: Cavallaro & Messina SRL Importo Lavori 400.000,00 € 12_Oggetto: Casa unifamiliare a piano primo con Centro commerciale a piano terra - Comune di Riposto (CT) - Centro Storico Progetto: Restauro, ristrutturazione di un edificio storico Committente: Leotta Rosario Importo Lavori 1.400.000,00 € 13_Oggetto: Casa unifamiliare con attività commerciale a piano terra - Comune di Riposto (CT) - Centro Storico Progetto: Restauro, ristrutturazione di un edificio storico Committente Fucile Linda Gaetana Importo Lavori 550.000,00 € 14_Oggetto: Casa unifamiliare a piano primo con attività commerciale a piano terra - Comune di Riposto (CT) - Centro Storico Progetto: Restauro, ristrutturazione di un edificio storico Committente: Gangemi Giacomo Importo Lavori 400.000,00 € 15_Oggetto: Locali commerciali a piano terra - Comune di Riposto (CT) - Centro Storico Progetto: Restauro, ristrutturazione di un edificio storico Committente: F.lli Averna SRL Importo Lavori 200.000,00 €

Progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza: Strumenti di Pianificazione ed Attuazione 2007 - 2018 1_Oggetto: Piano di Lottizzazione - Comune di Riposto (CT) - Zona D Piano di Lottizzazione Industriale Committente: Fresta – Mandanici – Trovato – Privitera – Patanè Incarico svolto: Progetto e realizzazione di piano di lottizzazione area verde e parcheggio Importo Lavori 500.000,00 € 2_Oggetto: Piano di Lottizzazione - Comune di Riposto (CT) - Zona D Piano di Lottizzazione Industriale Committente: Etna Tiles SRL – Fimas SRL Incarico svolto: Progetto e realizzazione di piano di lottizzazione area verde e parcheggio Importo Lavori 350.000,00 € 3_Oggetto: Piano di Lottizzazione - Comune di Riposto (CT) - Zona D Piano di Lottizzazione Industriale Committente: F.lli Rao Incarico svolto: Progetto e realizzazione di piano di lottizzazione area verde e parcheggio Importo Lavori 200.000,00 € 4_Oggetto: Piano di Lottizzazione - Comune di Riposto (CT) - Zona C Piano di Lottizzazione Residenziale completo di Strade, Verde, Parcheggi ed aree collettive Committente: Cosentini Rodolfo Importo Lavori 800.000,00 € 5_Oggetto: Piano di Lottizzazione - Comune di Mascali (CT) - Zona C Piano di Lottizzazione Residenziale completo di Strade, Verde, Parcheggi ed aree collettive Committente: Lavaggi Giovanna Importo Lavori 500.000,00 € 6_Oggetto: Piano di Lottizzazione - Comune di Mascali (CT) - Zona C Piano di Lottizzazione Residenziale completo di Strade, Verde, Parcheggi ed aree collettive Committente: F.lli Cuzzubo Importo Lavori 300.000,00 € 7_Oggetto: Piano di Lottizzazione - Comune di Riposto (CT) - Zona C Piano di Lottizzazione Residenziale completo di Strade, Verde, Parcheggi ed aree collettive Committente: Costarelli Alessandra, Giuseppe e Maria Importo Lavori 250.000,00 € 1995 - 1998 8_Oggetto: Piano di Coordinamento per l’insediamento di Stand - Comune di Riposto (CT) - Piano di coordinamento per la realizzazione di stand per vendita di frutta e verdura nel centro

Pagina 5 / 11

Curriculum vitae Mario Antonino Calderone| Ingegnere: Ordine degli Ingegneri della Provincia di CT al N° A7560 Associatia Generala a Inginerilor din Romania No. 62707

urbano Committente: Comune di Riposto Importo Lavori 50.000,00 €

Progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza: Edifici Industriali 2000 - 2018 1_Oggetto: Capannone Industriale - Comune di Riposto (CT) - Zona D Progetto: Progetto di un capannone industriale Lotto 1 Committente: Melita Giovanni Importo Lavori 1.500.000,00 € 2_Oggetto: Capannone Industriale - Comune di Riposto (CT) - Zona D Progetto: Progetto di un capannone industriale Lotto 2 Committente: Melita Giovanni Importo Lavori 1.800.000,00 € 3_Oggetto: Capannone Industriale - Comune di Riposto (CT) - Zona D Progetto: Progetto di un capannone industriale Committente: Leotta Orazio Importo Lavori 800.000,00 € 4_Oggetto: Capannone Industriale - Comune di Riposto (CT) - Zona D Progetto: Progetto di un capannone industriale Committente: Marano Fabio Importo Lavori 350.000,00 € 5_Oggetto: Capannone Industriale - Comune di Riposto (CT) - Zona D Progetto: Progetto di un capannone industriale Committente: Akati SRL Importo Lavori 450.000,00 € 6_Oggetto: Capannone Industriale - Comune di Riposto (CT) - Zona D Progetto: Progetto di un capannone industriale Committente: Messedil SRL Importo Lavori 750.000,00 € 7_Oggetto: Capannone Industriale - Comune di Riposto (CT) - Zona D Progetto: Progetto di un capannone industriale Committente: BHN Cosmetics SRL Importo Lavori 950.000,00 € 10_Oggetto: Capannone Industriale - Comune di Riposto (CT) - Zona D Progetto: Progetto di un capannone industriale Committente: Fidagel SRL Importo Lavori 1.550.000,00 € 11_Oggetto: Capannone Industriale - Comune di Giarre (CT) Progetto: Progetto di un capannone industriale Committente: Virgitto Giuseppe e Virgitto Antonino Importo Lavori 380.000,00 €

Progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza: Edifici Residenziali 2000 - 2018 1_Oggetto: Case a Schiera - Comune di Riposto (CT) - Zona C, piano particolareggiato Progetto: 4 villette Committente: Testa Alfio Importo Lavori 500.000,00 € 2_Oggetto: Case a Schiera - Comune di Riposto (CT) - Zona C, piano particolareggiato Progetto: 12 villette Committente: Testa Alfio Importo Lavori 1.5000,00 € 3_Oggetto: Case monofamiliari - Comune di Giarre (CT) - Zona B, Progetto: 5 villette e 6 appartamenti Committente: Granata Giovanni – Guarrera Mariano Importo Lavori 800.000,00 € 4_Oggetto: Case monofamiliari - Comune di Riposto (CT) - Zona C, Progetto: 80 appartamenti Committente: Cavallaro & Messina SRL.

Pagina 6 / 11

Curriculum vitae Mario Antonino Calderone| Ingegnere: Ordine degli Ingegneri della Provincia di CT al N° A7560 Associatia Generala a Inginerilor din Romania No. 62707

Importo Lavori: 5.500.000 € 5_Oggetto: Case monofamiliari - Comune di Riposto (CT) - Zona C, Progetto: 30 appartamenti Committente: Cavallaro & Messina SRL. Importo Lavori: 2.500.000 € 6_Oggetto: Alloggi monofamiliari - Comune di (CT) - Zona C, Progetto: 8 appartamenti Committente: Lampone Giovanni . Importo Lavori: 1.000.000 € 7_Oggetto: Appartamenti - Comune di Giarre (CT) - Zona B, Progetto: 30 appartamenti con sala Bingo a piano terra Committente: Lanza Alfredo Importo Lavori 3.500.000,00 € 8_Oggetto: Appartamenti per le vacanze - Comune di Riposto (CT) - Zona B, Progetto: Progettazione di n. 8 appartamenti Committente: Granata Giovanni Importo Lavori 350.000,00 € 9_Oggetto: Villa unifamiliare - Comune di Giarre (CT) - Progetto: una villa Committente: Privitera Alfio e Aleo Graziella Importo Lavori 350.000,00 € 10_Oggetto: Villa bifamiliare - Comune di Giarre (CT) - Progetto: una villa accorpata Committente: Patanè Giovanni e Privitera Angela Importo Lavori 450.000,00 € 11_Oggetto: Appartamenti - Comune di Riposto (CT) - Progetto: 14 appartamenti Committente: Foti Daniela Importo Lavori 950.000,00 € 12_Oggetto: Appartamenti - Comune di Riposto (CT) - Progetto: 6 appartamenti Committente: Foti Daniela Importo Lavori 550.000,00 € 13_Oggetto: Fabbricato con principi ecologici e bioarchitettura - Comune di Riposto (CT) - Progetto: 9 appartamenti Committente: Calvagno Antonina Importo Lavori 950.000,00 €

Progettazione: Impianti Sportivi 2016 - 2018 1_Oggetto: Impianto sportivo - Comune di Riposto (CT) - Zona Verde Attrezzato Progetto: Ampliamento e ristrutturazione di una struttura esistente destinata a servizi annessi ad un impianto sportivo, scuola calcio Committente: Le Vele SRL Importo Lavori 150.000,00 € 2_Oggetto: Piscina coperta privata - Comune di Mascali (CT) - Zona E Progetto: Progetto di una piscina coperta con strutture per attività annesse e servizi Committente: Micali Sebastiano Importo Lavori 280.000,00 €

Progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza: Spazi per la Memoria 2000 – 2016 1_Oggetto: Cappelle Gentilizie nel Cimitero del Comune di Riposto (CT) Progetto: Progetto di 4 cappelle gentilizie Committente: Coco, Lizzio, Musumeci, Gravagna Importo Lavori 500.000,00 €

Pagina 7 / 11

Curriculum vitae Mario Antonino Calderone| Ingegnere: Ordine degli Ingegneri della Provincia di CT al N° A7560 Associatia Generala a Inginerilor din Romania No. 62707

2_Oggetto: Cappella Gentilizie nel Cimitero del Comune di Riposto (CT) Progetto: Progetto di 1 cappella gentilizia Committente: Pulvirenti Mario Importo Lavori 100.000,00 € 3_Oggetto: Cappella Gentilizie nel Cimitero del Comune di Riposto (CT) Progetto: Progetto di 1 cappella gentilizia Committente: Cavallaro Gabriella e Agata Importo Lavori 50.000,00 € 4_Oggetto: Cappella Gentilizie nel Cimitero del Comune di Riposto (CT) Progetto: Progetto di 1 cappella gentilizia Committente: Piccione Giuseppe Importo Lavori 85.000,00 €

Progettazione, Direzione Lavori e Scurezza: Spazi per il culto 2001 – 2018 1_Oggetto: Sala per il culto dei testimoni di Geova - Comune di Riposto (CT) Progetto: sala per il culto Committente: Testimoni di Geova Importo Lavori 250.000,00 € 2_Oggetto: Chiesa Evangelica - Comune di Riposto (CT) Progetto: Sala per il culto Committente: Chiesa Cristiana Evangelica Importo Lavori 380.000,00 €

Progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza: Pubblica Fognatura 2015 1_Oggetto: Realizzazione di pubblica fognatura - Comune di Riposto (CT) Progetto: Rete fognaria di collegamento tra le frazioni di Carruba ed Archi Committente: Comune di Riposto Importo Lavori 450.000,00 €

Progettazione e Realizzazione: Edificio Residenziale in Malta 2015 - 2018 1_ Oggetto: Ristrutturazione ampliamento e sopraelevazione di edificio residenziale in Malta Progetto: 5 unità immobiliari in Portomaso - Saint Julien – Malta Committente: MSquare SRL Importo Lavori: 1.250.000 €

Progettazione, Direzione Lavori e Sicurezza: Impiantistica 2004 - 2006 1_Oggetto: Impianto di depurazione liquami – Comune di Mascali (CT) Progetto dell’impianto di smaltimento reflui a servizio di un laboratorio per la lavorazione di agrumi Committente: Settebello di Longo S. & C SAS Importo Lavori: 50.000 €

Inventario Beni Comunali 1998 – 2000 1_Comune di (CT): Studio, Analisi, Catalogazione ed Inventario di tutti beni di proprietà del comune. 1998 - 2000 2_Comune di Riposto (CT): Studio, Analisi, Catalogazione ed Inventario di tutti beni di proprietà del comune

Direzione Lavori Pubblici 2018 – 2019 1_Comune di Malvagna (ME): Riqualificazione impianto sportivo di Malvagna.

Consulenza 2018 – 2019 Tecnico rilevatore dei danni sisma “Etna 2018” a supporto della protezione civile nazionale nel comune di Zafferana Etnea.

Pagina 8 / 11

Curriculum vitae Mario Antonino Calderone| Ingegnere: Ordine degli Ingegneri della Provincia di CT al N° A7560 Associatia Generala a Inginerilor din Romania No. 62707

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

(Luglio 2018) Iscrizione all’Albo A dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania Ingegnere Abilitato all’Esercizio della Libera Professione

(Giugno 2018) 1° Sessione Estiva – Esame di Abilitazione Ingegnere Civile Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Catania Urbanistica, Architettura Tecnica, Trasporti, Idraulica, Sanitaria, Geotecnica, Tecnica delle Costruzioni. Deontologia Ordine

(21/11/2017) Laurea Magistrale (2°Livello) in Ingegneria Civile LM-23 Facoltà di Ingegneria dell’Università Internazionale Uninettuno di Roma

(Giugno 2016) 1° Sessione Estiva – Esame di Abilitazione Ingegnere Junior Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Catania

(Settembre 2016) Iscrizione all’Albo B dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania Ingegnere Abilitato all’Esercizio della Libera Professione

(17/12/2015) Laurea (1°Livello) in Ingegneria Civile Ambientale L-7 Facoltà di Ingegneria dell’Università Internazionale Uninettuno di Roma

(27/02/2014) Diploma Accademico (2°Livello) in Pittura LM-89 Accademia delle Belle Arti Fidia

(27/02/2010) Diploma Accademico (1°Livello) in Pittura L-3 Accademia delle Belle Arti Fidia

(Febbraio 1985) Iscrizione all’Albo dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Catania Geometra Abilitato all’Esercizio della Libera Professione

(Luglio 1980) Diploma di Maturità Tecnica per Geometra l’Istituto Tecnico per Geometri Statale “Napoleone Colajanni” di Riposto

(2016) Associatia Generala a Inginerilor din Romania No. 62707

(19/10/2018) Atestat de recunoastere a studiilor (Ciclul II) Ministero dell’Istruzione Nazionale e della Ricerca Scientifica Rumena, n. 91772/19.10.2018/V.M.

(12/07/2016) Atestat de recunoastere a studiilor (Ciclul I) Ministero dell’Istruzione Nazionale e della Ricerca Scientifica Rumena, n. 77167/12.07.2016/A.I.

Attestati Abilitazione alla compilazione schede AeDES Coordinatore di sicurezza per la progettazione e direzione dei lavori ai sensi del D.Lgs.494/96 e successivo D.Lgs.81/08. Abilitazione alla prevenzione sismica Abilitazione prevenzione incendi - Elenco del Ministero dell’Interno, di cui alla L.N. 818 del 07/12/1984, con l’identificativo alfanumerico CT02174G00353. Iscrizione all’albo unico professionisti Regione Sicilia, dal 03.09.2018 con il N. 8454 Abilitazione alla certificazione energetica degli edifici, con iscrizione all’albo regionale professionisti con il N. 7758 Giornata di formazione: umidità di risalita capillare Rilievi per il monitoraggio delle strutture e dei versanti instabili Diagnostica non invasiva nella ristrutturazione: la termografia ir Sistemi di riferimento cartografici geodetici in Italia Progettare e costruire edifici a energia quasi zero Campi elettromagnetici non ionizzanti e loro effetti sanitari sull’uomo

Pagina 9 / 11

Curriculum vitae Mario Antonino Calderone| Ingegnere: Ordine degli Ingegneri della Provincia di CT al N° A7560 Associatia Generala a Inginerilor din Romania No. 62707

ULTERIORI INFORMAZIONI

Patente di Guida A - B Servizio Militare Ufficiale di Complemento nell’arma del Genio, attualmente in forza al distretto di Catania con il grado di Tenente Polizza Assicurativa Professionale Multirischi del Professionista Ingegnere N. 1/57608/122158259008 – Unipol Sai Incarichi Membro della Commissione Edilizia del comune di Riposto dal 1988 al 1994 Presidente della Commissione Consiliare Urbanistica e Lavori Pubblici dal 1994 al 1998 Assessore Comune di Riposto dal 2003 al 2010 con deleghe: Verde, Attività Produttive, Ecologia, Ambiente, Rapporti con i paesi dell’EU e quelli extra europei Supporto al RUP comune di Riposto dal 23/02/2018 Amministratore Unico: - dello Studio Calderone SRL, con sede in Riposto via Etna N° 125/A, studio certificato ISO 14001:2004, e ISO 9001:2008; - dello studio Calderone LTD, con sede in Londra 16 High Holborn London WC1V6BX studio certificato ISO 14001:2004, e ISO 9001:2008; - della società M Square Constructions LTD, con sede in Malta 45/1, Triq L-Isqof F.S. Caruana MSIDA MSD 1412; - della società Emmeci Project & Building SRL, con sede in Bucarest strada Fetitelor 19/bis società certificata ISO 14001:2015, e ISO 9001:2015; - del Gruppo di Interesse Economico Europeo: Emmeci Development & Design EEIG, con sede in Malta 45/1, Triq L-Isqof F.S Caruana MSIDA MSD 1412; - della società Project & Design SRL, con sede in Malta 45/1, Triq L-Isqof F.S. Caruana MSIDA MSD 1412.

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

B1 B1 B1 B1 B1 Inglese

A1 A1 A1 A1 A1 Rumeno

Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative Capacità di lavorare in equipe, sviluppata e arricchita in questi ultimi anni grazie a significativi ruoli di collaborazione e responsabilità in importanti commesse dove sovente il lavoro ha avuto un carattere multidisciplinare nell'ottica di una grande varietà di scambi e di relazioni. Capacità di interloquire con i committenti e con le pubbliche amministrazioni, buona capacità di sintesi, argomentazione, mediazione e di risoluzione di problemi, analisi critica degli eventi e di superamento delle criticità. Capacità maturate durante le esperienze lavorative presso studi professionali e imprese di costruzioni.

Competenze organizzative e Capacità di lavorare in gruppo e in collaborazione maturate lavorando in studi di ingegneria ed gestionali architettura, anche autonomamente e coordinando il mio lavoro con quello di altri professionisti o tecnici. Buone capacità inerenti: - la direzione e la gestione del lavoro di equipe; - l'organizzazione della didattica nei corsi di formazione;

Pagina 10 / 11

Curriculum vitae Mario Antonino Calderone| Ingegnere: Ordine degli Ingegneri della Provincia di CT al N° A7560 Associatia Generala a Inginerilor din Romania No. 62707

- l'organizzazione della progettazione; - il coordinamento con i responsabili di altre attività; - i rapporti con la committenza, la direzione lavori e gli enti pubblici preposti; - i tempi di attuazione e di restituzione dei risultati

Competenze professionali Progettazione Architettonica di edifici pubblici e residenziali, progettazione e architettura dello spazio pubblico e del paesaggio; Direzione Lavori e Contabilità; Arredamento e design.

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione Creazione di Risoluzione di delle Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi informazioni

Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente autonomo Utente base

Capacità e competenze tecniche Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

OTTIME CONOSCENZE INFORMATICHE CONOSCENZA OTTIMA DEI PROGRAMMI PER IL DISEGNO E LA GRAFICA COMPUTERIZZATA FAMIGLIA AUTODESK: AutoCAD FAMIGLIA ADOBE: PHOTOSHOP, ILLUTRATOR, IN DESIGN, PREMIERE CONOSCENZA OTTIMA DEGLI AMBIENTI OPERATIVI MICROSOFT PACCHETTO MICROSOFT OFFICE:OTTIMA DIMESTICHEZZA CON L'USO DI WORD PER L'ELABORAZIONE DI DOCUMENTI E DI E XCEL PER LA CREAZIONE E MODIFICA DI FOGLI DI CALCOLO OTTIME CAPACITÀ NELLA CREAZIONE DI PRESENTAZIONI TRAMITE POWERPOINT COMPUTO METRICO E CONTABILITÀ – OTTIMA CONOSCENZA DEL PROGRAMMA PER CONTABILITÀ PRIMUS – ACCA SOFTWARE ACCATASTAMENTO DEI FABBRICATI E PRATICHE CATASTALI - PROGRAMMA DOCFA ESPERTO NELL'USO DI INTERNET, FACILITÀ NEL REPERIRE INFORMAZIONI SUL WEB TRAMITE MOTORI DI RICERCA PADRONANZA NELL' UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA

In riferimento alla legge 196/2003 autorizzo il trattamento dei miei dati personali e professionali riportati nel mio curriculum vitae.

Riposto, 03 gennaio 2019

Dr. Mario Antonino Calderone| Ingegnere

Pagina 11 / 11