Somma: Festa del Judo,Fabrizio nuova patria IV novembre arricchisce il di futuri e delle Forze palmares di grandi chef Armate successi a pagina 4 a pagina 4 a pagina 23

A N N O X I I N. 5 DICEMBRE 2 0 0 8

Rivista civica a cura dell’Amministrazione comunale di

Sped. in abb. post. 45%, art. 2, comma 20/b, legge 662/96 Filiale di Varesespazio E la luce fu Sin dall’inizio del tempo e delle luci. Gia! il tema della luce domina Nel progetto ci era sfuggito la filosofia e le tradizioni “la firma dell’architetto” il religiose; basti pensare al particolare da Lui ripetuto aperto ruolo simbolico che la luce nelle decine di facciate pro- svolge nella Genesi. gettate e realizzate: la fascia Nello stupendo Oratorio marcapiano con inserito il di introduzione alla Crea- grande timpano legger- zione, la musica di Haydin mente aggettante sostenu- esprime l’inesprimibile de- to da colonne tuttotondo solazione di un universo in cui è racchiuso il portale senza luce. principale d’ingresso. Nel breve recitativo la vo- Oggi la luce lo illumina, lo ce dell’arcangelo Raffaele rende tangibile, soppesa- descrive la parabola delle bile e tridimensionale, la- Genesi, mentre il coro ha sciando in chiaroscuro, nel il compito di pronunciare secondo ordine, la grande con un “forte” improvviso finestra con cornice e tim- la formula “E LA LUCE FU” pano lunettato. da cui il Caos è bandito. ESTA e ERMES, la dea del fo- Dopo successioni di accor- colare e il dio del commercio dali a lungo irrisolti, il Do e degli scambi simbolizzano maggiore esplode trion- il doppio movimento che falmente; la luce irrompe pervade la nostra città. nell’orizzonte infinito e Nel focolare ci si riconosce. comunica ogni volta ... un Attorno al focolare si parla, brivido. si discute, si prendono deci- La luce rassicura. sioni, è luogo della demo- La luce rende visibile tutte crazia; è la città politica. le cose, sia noi stessi che il Il commercio e gli scambi mondo; è condizione ge- fanno crescere la nostra nerale dell’apparire. città anche se l’industria Luce ed architettura sono manifatturiera è stata rim- legate una all’altra; attra- piazzata dalla produzione verso la prima la seconda immateriale basata sulla riesce ad esprimere e svela- conoscenza; lavoratori del- re pienamente il suo conte- la conoscenza al posto di nuto, la sua identità. lavoratori manuali. Euripide afferma: “Dolce In una società frenetica e vedere la luce”. come la nostra, convinta “Dolce” è ammirare la fac- che il tempo è solo denaro, ciata della nostra Basilica è necessario qualche volta Minore colpita dalla luce, buttar via l’orologio e riap- ma ancor più interessante propriarsi del nostro tempo, è spiegare come il progetto del nostro vivere, dando presentato alla Soprinten- sempre più un’anima di denza è variato nel corso dialogo e di comunione al delle “prove in campo”, deserto delle nostre città, dice che la città è anche Per questo, ci sorregge col nei confronti del mondo ottimista vede l’oppor- per meglio rilevarne i vo- rendendo le nostre piaz- una rappresentazione men- caratteristico humor bri- che noi possiamo riportare tunità in ogni difficol- lumi, le profondità e dare ze luogo di incontro e di tale; dobbiamo credere in tannico Wiston Churchill alla nostra Città: “Un pes- tà”. significato al ruolo rivestito ascolto. essa per amarla e farla catalogando i due estremi simista vede le difficoltà Il Sindaco dall’alternanza delle ombre La lezione WEBERIANA ci crescere. dell’atteggiamento umano in ogni opportunità. Un Guido Colombo

Testo della lettera inviata al Sindaco dal Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, gen. Elio Toscano Franco Birigozzi Con il suo passo fermo e svelto per molti anni ha Illustrissimo Sindaco percorso i corridoi di Palazzo Viani Visconti. Desidero ringraziarLa per la squisita accoglien- Con la Sua matita ha cambiato il volto di Somma e za riservatami e per i sentimenti di vicinanza delle sue Frazioni. espressi all’Arma dei Carabinieri. Franco Birigozzi è stato per quelli della mia gene- Nella Sue parole ho colto il valore che Lei e razione un maestro del lavoro, capace di dividere il la sua Cittadinanza danno alla sicurezza e al suo ingegno con altri. rispetto della legalità. Un giorno mi disse che il modo più rapido di fare Il progresso della società italiana non può che molte cose è di farne una alla volta. muovere dall’impegno delle comunità locali e Oggi lo ricordiamo perché le sue opere e le sue sono certo che un futuro ricco di soddisfazioni infrastrutture costituiscono l’ossatura portante della si profila per Somma Lombardo e i suoi abitanti, nostra Città pubblica. a cominciare dai giovani, che vengono educati Il Sindaco al rispetto della Costituzione Italiana. Guido Colombo spazio amministrazione comunale aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 2 Somma lombardo: nuova patria di futuri grandi chef

Con vero piacere introduco in questo numero di “Spazio Aperto” una presenta- zione particolare, che ci fa “assaggiare”, anche se solo immaginandoli, pietanze succulente accompagnate da buon vino. Il giornalista Lamberto Ruffini, esperto di enogastronomia, ci ha preparato uno scritto che non solo omaggia i buongustai e i sommelier, ma che pone l’accento e l’attenzione su una manifestazione di rilievo che è stata ospitata al Castello Visconti di San Vito nello scorso settembre: il 3° concorso gastronomico dei 7 Laghi. Il piacere di leggere e di conoscere l’ini- ziativa per Somma Lombardo è motivato anche dal fatto che è stato proprio un ristoratore sommese a vincere il primo premio del concorso. Complimenti dunque allo chef Marco Rocco del Kameha e un ringraziamento a Lamberto Ruffini che con simpatia e competenza sembra quasi farci percepire il profumo e il gusto dei manicaretti preparati. E un ringraziamento anche al sommelier sommese Vito Chirico, che a questi piatti da “gustare” unisce proposte di ottimi vini. Il Sindaco Guido Colombo

di Lamberto Ruffini della Valcuvia, formaggelle A Febbraio del Luinese, amaretti di 2009 Non può che far piacere , Brutti&Buoni, il prossimo che l’Uniascom e la relativa Grappa d’, salame Associazione Provinciale prealpino o bresaola del- numero di Ristoratori abbiano scelto il la Val per non Spazio Aperto Castello di Somma Lombar- parlare del pesce di lago o Il termine per la con- do per la celebrazione del delle pesche di Monate. Lo segna degli articoli da 3° Concorso Gastronomico svolgimento del concorso pubblicare sul prossi- “7 Laghi” svoltosi il 21 gastronomico ha impegnati Il Sindaco, il Presidente Assoc. Ristoratori Uniascom-Confcommercio Arese, Giordano mo numero di Spazio settembre scorso. La parte- alcuni esponenti dell’Ascom Ferrarese, il Presidente Pubblici Esercizi Uniascom-Confcommercio Arese, Antonella Aperto è stato fissato cipazione a questa gara tra e vari giornalisti del settore. Zambelli, Premiato lo chef Marco Rocco per il 24 gennaio. L’uf- chef collaudati e allievi “in Nell’intero pomeriggio fe- ficio comunale prepo- erba” delle Scuole Alber- stivo la Giuria, guidata dal rante Quanta dell’Hockey Sempre per la categoria e Davide Mondini hanno sto al ritiro è l’Ufficio ghiere del Varesotto dopo Presidente dell’Associazio- Club di Milano dove lo chef della ristorazione profes- presentato tre portate da Cultura e Biblioteca. le varie selezioni, ha regi- ne Ristoratori Uniascom, Nasi Moreno ha proposto sionale, fuori concorso, si applausi: bavarese salata strato un notevole interesse Giordano Ferrarese, si è at- alla Giuria un’insalata di è presentato il celebrato all’asparago di da parte del pubblico e della tivata nell’esaminare i piatti faraona e melograno; ra- ristorante Vecchio Faggio di e peperone di Taino con critica specializzata grazie ai (freddi) proposti da due violi di ricotta in bruscitt . Lo chef fonduta delicata al caprino piatti inediti presentati tra distinte categorie: risto- dissociati; quaglia farcita Stefano Rano ha sposato della Valcuvia; risotto man- le mura del Castello Viscon- ranti ed Istituti Alberghieri. alla formaggella della Val- la causa creativa e fanta- tecato allo zola varesino e teo: piatti, va detto subito, Giovani e meno giovani, cuvia con piccolo tortino siosa dei cannoli di trota pere al vino rosso con ridu- che avevano come matrice tra le pareti del castello di zucca. Per l’Argento: marinata con formaggio di zione al Sebuino di Angera; la valorizzazione delle tipi- illuminate a festa, hanno ristorante “2 Lanterne” di capra ai gamberi di fiume, millefoglie di luccioperca e cità alimentari dellla nostra confezionato delle elabo- Induno (cuoco Pier la zuppetta d’orzo con latte zucca con salsa all’acqua provincia. Sarà la moda o razioni culinarie legate al Damiano Simbula) che ha caprino cagliato ed una d’Angera e fiore di zuc- saranno i cambiamenti di nostro territorio capaci di dispiegato sul tavolo im- “variations” su maialino ca farcite alle castagne di gusto di una vasta clientela, stuzzicare ogni chef di buo- bandito una terrina di pesci da latte. La cerimonia di . Al secondo posto, Chef Professionisti, allievi, resta il fatto che i prodotti na volontà. Ma andiamo di lago in salsa di basilico, premiazione, si è accesa di con medaglia d’argento si Istituti alberghieri, Giuria, tipici della nostra regione con la classifica finale. Per un rotolo di crespella farcita fronte alle mura castellane è piazzato l’Istituto IAL di Presidente Proloco, sono sempre più gettonati, la categoria Ristoranti il 1° ai caprini della Valceresio ed ed ha visto il Sindaco della . Anche qui, gli al- Sindaco vuoi che essi siano caprini Premio assoluto- Gran Tro- uno sformatino di lavarello, nostra città , Guido Co- lievi Alessio Genco, Sefora feo Gastronomico 7 Laghi è riso aromatico e piattoni di lombo, protagonista nella Ferrario, Federica Ferrario, stato assegnato al ristoran- Bobbiate/. Infine, la consegna degli ambiti ri- Gaetano Civitillo e Marta te Kameha di Somma Lom- medaglia di bronzo è anda- conoscimenti. Che dire? Il Ferraro si sono distinti con bardo, autore di un menù ta all’Osteria dei Mercanti palmares al ristorante Ka- delle piccole ciambelle di straordiariamente creativo di Gallarate. Lo chef Davide meha di Somma Lombardo riso al forno con porcini e firmato dallo chef Marco Carretta si è distinto per un sta oggi a significare che verdure al salto. A seguire: Rocco: terrina di coniglio suo “itinerario lacustre” Somma Lombardo è ben rollata di tacchino in crosta su letto di finocchi brasati fatto di pesciolini, lavarelli inserita nel vasto panorama di pistacchi; finti cipollotti e e falde di pomodori confit, e trote. Sempre per i risto- dei ristoranti che contano sformatine di verdure con olio e finocchietto selvatico; ranti, altre medaglie sono nel nostro territorio. patè di olive e miele. L’ulti- ravioli di lumache di vigna state assegnate al castello La bontà dell’iniziativa è mo riconoscimento è stato al profumo di ruta; piccione di Erba e ancora al “Quan- data soprattutto dalla pre- assegnato con medaglia al passito e uva fragola con ta” di Milano. Nel primo, il senza degli Istituti Alber- di bronzo alla Fondazione tortino di patate, scalogno cuoco Ivo Gerosa ha propo- ghieri. Docenti ed allievi si ENAIP di . Le ed un raviolo del suo fega- sto un assaggio tra lago e sono impegnati alla prepa- proposte ideate dai gio- to. Medaglia d’oro al Risto- montagna e nel secondo, razione e all’esaltazione dei vani Antonio Anania e El la cuoca Elena Mezzenzana prodotti tipici varesini e con Baghdadi Nassima si sono si è fatta apprezzare per le risultati eccellenti. Vincito- orientate sulla sella di co- sue portate di alborelle in re assoluto con medaglia niglio arricciata ai finferli, Vini in abbinamento: carpione, risotto ai fiori di d’oro e relativi attestati è tagliatella alle castagne e campo e rognone trifolato; stato L’Istituto IPC Falco- timo con crema di capra filetto di pesce persico in ne di Gallarate. Gli allievi e salsiccia e salmerino, an- la parola all’esperto crosta di caviale zucchine Andrea Premoli, Niccolò guilla affumicata in gelatina con castagne piramide. Vaglietti, Mattia Marano di melissa. Vito Chirico, presente a Somma Lom- mentino di Poggio Gorleri. Pinot bianco bardo da oltre trent’anni con la sua dell’Alto Adige-vigneto Voberg-riserva Enoteca di via Mazzini, è diventato un 2004 è il leive-motiv di fresca beva punto di riferimento per coloro che con i piatti del Quanta di Milano ( cercano i giusti e nobili DOC e DOCG. chef Mezzenzana Elena) e dell’Osteria E al castello Vito soddisfa una clientela sommese dei Mercanti di Gallarate. Il menù del e varesina molto esigente. Gente che Vecchio Faggio di Cuasso al Monte l’arte ha fatto da cornice se ne intende, tanto per precisare. Da impone un Sauvignon Collio Villa Russiz ciò, il concorso castellano Uniascom, di Capriva del Friuli. Peppino Sassi è un pittore ormai affermato. Le sue “personali” hanno raccolto non poteva che appoggiarsi a Lui per Dal ventaglio della lunga carta studiato una folla di appassionati dell’arte figurativa in Valtellina, sul Lago di Como e in un sano abbinamento ai piatti in gara. dagli Istituti Alberghieri, il bravo Vito varie città della Lombardia. Il figurativo è quell’arte che tratteggia il paesaggio Per il menù vincente del Kameha di abbina alle portate dell’IPC Falcone un visto da ogni angolatura, dall’alba al tramonto, dal prato al casolare, dalla chiesi- Somma Lombardo egli consiglia un Marzemino del Trentino o un Sebuino na alle nuvole in movimento. E’ un’arte che piace sempre e che trova nei pittori Cabernet-Franc del Friuli od un Primi- 2005 della Cascina Piano di Angera; a come Peppino Sassi di Varese un valido interprete. Alla kermesse gastronomica tivo del Salento-Tormaresca 2004; per quelle dello IAL di Saronno una sana bot- di Somma Lombardo, l’artista ha fatto da cornice ai piatti proposti dagli Istituti i piatti del Quanta di Milano un vino tiglia di “L’Ora”, Nosiola doc del Trentino Alberghieri e dagli chef professionisti riscuotendo un notevole interesse. Alle rosso non generoso ma ricco di profumi: affinata in legno; per la Fondazione di pennellate multicolori delle sue visioni hanno fatto riscontro i colori delle materie come l’Ormeasco della Riviera Ligure Busto Arsizio si va in Franciacorta con prime adoperate dagli chef e dai giovani cuochi. Luccicanti filetti di pesce , lampi di Ponente. un “Bellavista Brut” oppure con un di giallo della zucca e spianate di verde delle verdure hanno costituito un serio Il tris delle “2 Lanterne” conferma la Franciacorta bianco-Convento della SS. complemento allo spirito artistico di Peppino Sassi da Varese che si appresta nel bontà della riviera ligure con un Ver- Annunciata 2004. prossimo Natale ad esporre nella celebre Piazza San Marco di Venezia. spazio amministrazione comunale aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 3 La sfida del cambiamento Sicurezza climatico e delle alimentare bioenergie. “Sii il cambiamento che della Provincia di vuoi vedere nel mondo Varese che vi ha aderito. Celebrazioni ...“ (Gandhi). La sicurezza alimentare E’ motivo di orgoglio per il ormai è una grande prio- Ufficiali Italiane nostro Comune aver par- rità per tutti noi. Da tem- per la giornata tecipato alle celebrazioni po stiamo dicendo che Ufficiali Italiane della Gior- la produzione alimentare Mondiale della nata Mondiale dall’Ali- non può essere trattata mentazione 2008 insieme come una qualsiasi merce Alimentazione al Ministero degli Affari di scambio, senza tener Esteri, ONU e FAO; unico conto di quanto sia impor- 2008 tante per la sopravvivenza di intere popolazioni. Tutti ci dobbiamo impegnare perché la sicurezza ali- mentare sia un obiettivo concreto delle economie mondiali, sostenendo la al suo Volontariato e dia Musumeci ed al vice entusiasmo all’evento ed biodiversità nelle politiche alla sua storia di ac- presidente Marcos Mou- a tutti coloro che ci hanno agricole nazionali. coglienza e di convi- ra, perchè con loro ab- seguito e sostenuto in La nostra città è all’al- venza. biamo condiviso questo questa importante mani- tezza di questo compito Un ringraziamento a importante progetto; alle festazione. ed è in grado di attivare FOR LIFE, in particolare nostre scolaresche che Il Sindaco la sussidiarietà grazie alla sua presidente Li- hanno partecipato con Guido Colombo

L’ Italia e la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2008

Nell’ambito delle cele- coinvolto gli alunni del- brazioni della Giornata le scuole elementari di Mondiale dell’Alimen- Somma Lombardo e gli tazione, coordinate dal studenti del Liceo Artisti- Ministero degli Affari co di Busto Arsizio, che Esteri, Forlife ha organiz- hanno realizzato disegni zato una manifestazione e pitture sul tema. Nel con l’obiettivo di attuare corso della conferenza il coinvolgimento sentito pomeridiana, a cui hanno e partecipato della po- partecipato la “Rappre- polazione, in particolare sentanza a Milano della dei giovani sul tema “ali- Commissione Europea”, mentazione un diritto di ricercatori dell’associazio- tutti”; attualmente sono ne “Natura Nostra”, gli tre miliardi le persone che alunni delle scuole medie vivono in aree rurali di- Ponti-Lega di Gallarate pendendo principalmen- hanno presentato uno te dall’agricoltura. Per studio sulle organizza- molti di loro la produzione zioni non governative, e l’accesso al cibo può biotecnologie e differenti essere seriamente com- stili alimentari tra nord e promesso dalle variazioni sud del mondo. climatiche. L’evento si è concluso con L’evento organizzato la “cena di Gala” finaliz- moja-Uganda: Irrigazione anche alla convinta parte- giovani e del numeroso per l’8 novembre, nella zata alla raccolta di fondi e agricoltura sostenibile. cipazione delle istituzioni pubblico intervenuto. cornice del Castello di per i progetti che for-life L’iniziativa ha riscosso un del Comune di Somma Comunicato Somma Lombardo, ha sta realizzando in Kara- notevole successo grazie Lombardo, dei relatori, dei di For Life

In tutte le case tutti lo leggono VENDITA ED ASSISTENZA ALIMENTI DI QUALITÀ PER MACCHINARI PER GIARDINAGGIO A G. CANI E GATTI Scegli questo giornale per la tua pubblicità garden sas WIPER Telefona a Robot Rasaerba - Corbetta (MI) Il Guado ROTTAMAZIONE E PERMUTA DEL VOSTRO USATO Tel. 02.972111 - Fax 02.97211280 VIA MILANO 82 - SOMMA LOMBARDO - TEL. 0331.250.497

0331 259854 spazio amministrazione comunale aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 4 Il discorso tenuto dal Festa del IV novembre sindaco e delle Forze Armate Anche l’ultimo Cavaliere d’ordinanza, altre volte un di migliaia di emigranti, di Vittorio Veneto se ne po’ approssimative, ritratti pronti ad arruolarsi e non è andato; la memoria in fotografie realizzate per certamente per odi na- viva si è spenta. lo più in momenti spensie- zionalistiche, ma per quel Ormai più di novanta anni rati, a casa di un fotografo, sentire spontaneo, senza ci dividono dalla Grande che li aveva fatti posare mediazione del senso di Guerra, eppure questo su sfondi che ben poco appartenenza, del sentir- dramma continua a riguar- avevano di bellico, oppure si italiani. Nel comune di darci da vicino. appoggiati a portafiori che Moriago della Battaglia In altri tempi a più di set- nulla avevano a che vedere c’è un appezzamento di tant’anni dagli accadimen- con la vita militare. terra su cui è posta una ti voleva dire o l’oblio o Quello che mi ha colpito piramide con sopra una la leggenda, adesso è la è stato l’elenco delle mo- croce composta da paletti e misura minima di tempo strine dei reggimenti di li- reticolato, e tutto attorno, per toglierci dalla cronaca nea, perché scorrendo quel lungo un deserto argine, e cominciare a scrivere la lungo elenco: Piemonte, vi sono erbe, cipressi ed storia. Casale, Brescia, Como, acacie, morse dal vento. Ho sfogliato un libro sulla Umbria, Calabria, Sicilia, Quel luogo è chiamato Grande Guerra; un libro di Cagliari, Catanzaro, Sassa- “l’isola dei morti” perché fotografie. ri ecc. vi si leggeva quella nei giorni 27, 28 e 29 otto- Soldati per la maggior unità politica e nazionale bre 1918 si svolsero i fatti parte in posa, con le loro nata alla vigilia della prima più cruenti, il fulcro del- goffe ma dignitose unifor- guerra mondiale, là dove l’azione decisiva che con- mi, spesso rigorosamente vi fu il rientro in Patria dusse a Vittorio Veneto; vi morirono centinaia e centinaia di soldati. ni, oltre che riconoscermi di stenti e di lontananze Oggi vi si scorge l’amenità nel loro sacrificio, se non dagli affetti, di giovani vite del paesaggio che richiama quello di aver condiviso stroncate nel pieno del alla mente l’immagine di con loro quella lunga linea vigore. un vasto cimitero, dove grigio-verde che dal 1860 In questa giornata de- ogni ciuffo d’erba, ogni è stato il servizio militare dicata all’unità d’Italia e albero, ogni essere che po- di leva, rito di passaggio all’impegno delle Forze pola questo lembo di terra, all’età adulta, una inizia- Armate di ieri e di oggi al un tempo bagnato dal san- zione sociale che ha ce- servizio della Nazione, gue umano, contribuisce a mentato l’unità d’Italia. mi piacerebbe che il sa- dare vita, a tener vivo un Oggi quelle morti ci fanno crificio e la saggezza dei terreno inabitabile. pensare alla tragicità della nostri padri venga ono- “Sono così brevi i giorni guerra che è il fallimen- rata rispettando quel dei vent’anni”. to della ragione, ma quei motto posto a capitolo Lo ha detto Renato Serra ragazzi hanno fatto sem- del Vittoriano: che mori nel 1915 sul Po- plicemente il loro dovere; PATRIAE UNITATI CI- dgora; così anche il fratello in loro c’era la coscienza VIUM LIBERTATI di mia nonna Casale Giu- tranquilla di aver servito all’unità della Patria e al- seppe, ragazzo del ’99. la Patria in una stagione di la libertà dei cittadini. Mi chiedo che legame io eroismi, di valori grandi e Il Sindaco possa avere con quei giova- insieme di sacrifici, di storie Guido Colombo

vendita e assistenza VETTURE E VEICOLI COMMERCIALI

CASORATE SEMPIONE (VA) • C.so Sempione, 45 • Tel. 0331.768.555 • Fax 0331.768.584 sito: www.autogea.it e-mail: [email protected] spazio amministrazione comunale aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 5 Artisti alla ribalta

La sala Oriana Fallaci ha riaperto, in settembre, la stagione espositiva, grazie al sostegno dell’Assessore alla Cultura Gerardo Lo Curcio e al supporto organizzati- vo dell’art director Lorenzo Schievenin Boff. Il 6 settembre inaugurava la sua mostra Luigi Preziosi, artista residente a , che della pittura di paesaggio ha fatto l’og- getto della sua espressione artistica. Ciò che ha colpito il pubblico è stata soprattutto la perso- nalissima tecnica dell’Au- tore, che ottiene originali effetti divisionisti per mezzo di strumenti (misteriosi!) da lui stesso creati, che scol- piscono la tela con segni minuziosissimi. Interessan- te anche l’atmosfera quasi metafisica dei quadri: una luce solare alta, meridia- na, illumina scorci di campi G. Allevi, l’Onorevole Peruzzotti, il Sindaco Arch G. Colombo e l’Assessore alla Cultura G. Locurcio deserti, che si allungano a perdita d’occhio verso un città di Somma, per averlo amici sono l’oggetto dei suoi bra vogliano rispondere agli ad arrivare a quei paesaggi cielo dal colore fortemente più volte ospitato, conun quadri, sempre elaborati interrogativi più profondi e un po’ onirici, dai colori contrastante. dono generoso: un’enorme con mano sicura e colori misteriosi che ci portiamo accostati in piena libertà, Ma il mese di settembre ha tela raffigurante il Castello vivi, un po’ onirici. dentro. che caratterizzano l’ope- visto anche, dal 19 al 29, Visconti, rappresentato con Un’altra signora ha animato L’inaugurazione della mo- ra più matura del Pittore. la presenza in Sala Consi- colori intensi e vivi, come la sala Fallaci nel mese di stra si è così arricchita della Brogli, Zanella, Guenzani gliare, di un altro Artista: la gioia di vivere del suo ottobre: Marina Spadaro, vibrante lettura di questi sono gli illustri Maestri di Giuseppe Allevi, pittore di Autore. romana, insegnante di filo- testi poetici ad opera dell’at- questo Autore dalla vena origine milanese, che ha Ma ritorniamo alla sala Fal- sofia a Grottaferrata. La sua trice Maurizia Di Stefano. magicamente inesauribile; avuto nell’Accademia di laci, dove, dal 26 settembre arte ha lasciato incantati e Torna, dall’8 al 16 novem- Tappellini, il collega di anni Brera la sua formazione. al 5 ottobre, ha avuto luogo un po’ pensosi, perché la bre, il nostro pittore Arnaldo di lavoro alla Scuola d’arte Sulla rossa parete di quello la mostra delle opere di Lidia sua pittura ad acquerel- Caimi, con un’esposizione di Somma, prima come al- che era il salone d’onore Tchoumakova, attualmen- lo, acrilico, carboncino è antologica, proveniente lievo, poi come insegnante. del Palazzo Viani-Visconti, te residente in provincia di l’espressione di un percorso dalla collezione Lorezin. Il Parlando del suo Maestro si stagliavano i preziosi co- Pavia, ma di patria russa: pedonale e spirituale, che percorso dell’Artista sarà Broggi, il Pittore dice di sen- lori di cinque grandi quadri, Mosca è la città dove ha ha alla base un rapporto ben documento da questo tirsi investito di un’eredità che interpretavano altret- studiato e lavorato, ma è intenso e rivelatore con la evento in tutte le sue fasi: da lui lasciatagli: continuare tante opere di Caravaggio. Milano che le ha dato le natura, una cultura ricchis- dalle opere degli anni Set- ad immortalare il paesaggio E sempre al grande pittore basi per la sua espressione sima e una sensibilità di rara tanta, dipinte a cavalletto, sommese, con i suoi scorci, bergamasco si ispiravano, artistica. Donne piene di forza. L’Artista ci ha parlato en plein air, nella campagna le sue vie, chiese, con gli nella luce e nel colore, altre fascino e mistero, lampi di non solo con i suoi quadri, di che circondava la città, alle angoli suggestivi, forse de- tele. Ma Giuseppe Allevi ha erotismo trasgressivo, ma fattura mirabile, ma anche opere elaborate secondo stinati a scomparire. voluto dire il suo grazie alla anche ritratti di famigliari e con le sue liriche, che sem- una tecnica divisionista, fino Silvana Ferrario

Cristiana Marzolo, Saverio Fantacuzzi, Nasce SommaCorsi 2009 spazio Luciano Lombardi Consulenza editoriale, Corsi per il tempo libero aperti a giovani, adulti e anziani: alle 18.00, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle aperto impaginazione, l’Amministrazione Comunale ha in programma “Som- 13.45, mercoledì dalle 8.30 alle 18.00, sabato dalle stampa e pubblicità: maCorsi”, una serie di incontri informativi e formativi 9.30 alle 12.00. telefono 0331.989094). Il Guado da attivare nel periodo tra marzo e giugno 2009. Le proposte devono essere presentate all’Ufficio Rela- Registrazione Tribunale Via P. Picasso, 21/23 Esperti, associazioni culturali, enti di formazione inte- zioni con il Pubblico entro il 31 gennaio 2009: i corsi di Busto A. n. 8/97 Corbetta (MI) ressati possono presentare proposte specifiche negli si svolgeranno alle condizioni organizzative, normative tel. 02.972111 ambiti di cinema, teatro e fotografia, letteratura, fi- ed economiche stabilite dal Comitato Direttivo di Direttore responsabile: [email protected] losofia, storia e religione, musica e arte, informatica, “SommaCorsi” e l’eventuale inserimento delle propo- Gerardo Locurcio lingue, tempo libero, laboratori tecnici e laboratori ste sarà comunicato ai proponenti entro il 14 febbraio Questa pubblicazione viene enogastronomici, sport e movimento, psicologia, peda- 2009. L’effettiva attivazione dei corsi sarà comunque Comitato di Redazione: stampata in 7.200 copie gogia, sociologia e scienze, balli e danze, tecniche del subordinata al raggiungimento del numero minimo di Andrea Sari, Paolo Tatti, su carta riciclata ed inviata corpo e arti marziali compilando l’apposita domanda, iscritti fissato insidacabilmente dall’Amministrazione Alberto Visco Gilardi, gratuitamente scaricabile dal sito www.comune.sommalombardo. Comunale. Mauro Picchetti, a tutti i nuclei familiari va.it o ritirabile all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Per informazioni: telefono 0331.989017 (Ufficio In- Andrea Vaccariello, residenti nel Comune Comune in piazza Vittorio veneto 2 (lunedì dalle 10.00 FormaLavoro – InformaGiovani)

“LA CASA CHE RISPARMIA ENERGIA” Abitazioni a basso consumo energetico pen- sate e costruite per un nuovo abitare. OBIETTIVI - Riduzione consumi termici: rendimento energetico degli edifici, in conformità con i valori di Eph di cui alle delibere Regione Lombardia n.5018/2007 e n.5773/2007, Servizi immobiliari migliorato del 10% e comunque con pre- stazioni in grado di collocare l’immobile VUOI LA CARTA SOMMA LOMBARDO in CLASSE ENERGETICA “B”, consumi SOMMA LOMBARDO D’IDENTITÀ In zona stazione, comode per tutti inferiori a 58KWh/mq anno. In contesto residenziale DELLA TUA CASA? - Miglioramento del confort acustico. proponiamo: due villette i servizi, due palazzine dotate STANDARD in bifamiliare di mq 120 per info: di ogni comfort. - Pannelli solari per la produzione del 50% tel. 0331.251.718 dell’acqua calda-sanitaria. cadauna e villa singola [email protected] Appartamenti con giardino privato, - Uso di materiali ad elevate prestazioni di mq 150 abitativi. Viale Ugo Maspero, 8 mansarde ed ampi terrazzi. energetiche. Ampi terrazzi, SOMMA LOMBARDO - Fornitura di impianto di climatizzazione. porticati e giardini. spazio amministrazione comunale aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 6 Assessorato all’Ambiente - Agenda 21 C.U.V. Per un Natale eco-sostenibile idee e consigli da mettere in pratica

Il Natale rappresenta un Consumare responsa - Per chi intende acquistar- ecologici”, cioè giocat - persone bisognose, agli momento importante per bile significa consumare ne uno vero, si consiglia toli che offrono garanzie animali. la comunità, una ricorren- meglio, ponendo il con - di sceglierlo con radici, per quanto riguarda le Per il biglietto d’auguri, za religiosa, un’occasione cetto del rispetto al centro in modo che poi possa condizioni di lavoro delle preferire quelli realizzati in di unione e di festa per la delle nostre azioni: rispetto essere nuovamente essere persone che li produco. carta riciclata o, a fronte famiglia. verso le generazioni attuali piantato. Parte dei prodotti esistenti delle nuove tecnologie, Regali, pranzi, cene carat- e quelle future, rispetto Per chi intende acquistarne sul mercato è importata possiamo inviare cartoline terizzano questa festività degli altri e di noi stessi, uno artificiale, si consiglia da Paesi dove mancano elettroniche tramite e-mail che può, anzi, dovrebbe rispetto per il pianeta che di controllare che abbia il garanzie di condizioni di o tramite sms. diventare un momento di ci ospita e che ci offre nu- marchio di qualità al fine lavoro dignitose nelle fab- Ricordarsi che leconfezio - riflessione su come ognu- merose risorse naturali. di ga ran tire la sicu rezza de l briche (presenza di mano- ni regalo possono essere no di noi può contribui - A fronte di tale premessa, materiale utilizzato per la d o p e r a i n f a n t i l e , c o n d i z i o- riutilizzate. Se la realiz - re , a t t r a v e r s o p i c c o l e m a divulghiamo alcune idee realizzazione. ni di sicurezza e igieniche ziamo con materiale eco - importanti scelte, alla di - e consigli per un “Natale Gli addobbi possono esse- precarie se non addirittura s o s t e n i b i l e , i l re g a l o s a r à vulgazione dello sviluppo Sostenibile”. re realizzati in proprio con inesistenti, orari e salari ancora più speciale. sostenibile attraverso un Partiamo dalla scelta del - campanelli, angeli, stelle inadeguati) e il materiale Pranzo di Natale (S. Ste- consumo responsabile. l’albero di Natale. e t c . c re a t i a m a g l i a / u n c i - utilizzato per la loro realiz- fano e Capodanno). netto, pigne, biscotti fatti zazione è nocivo non solo A n c h e q u i v i g e l a re g o l a in casa, fiocchi ricavati da per l’ambiente ma anche dello stupire, soprattutto Assessorato ai Lavori Pubblici rimanenze di tessuto o per il bambino stesso. nell’abbondanza. nastrini, frutta secca e altri Controllare pertanto la Fermiamoci invece a ri - materiali naturali. pr ovenienza dell’articolo flettere. Inaugurazione del parco Acquisto dei regali scelto. Prediligere la qualità alla Come spesso accade, ci si Preferire regali pedagogici, quantità rappr esenta un Volontari del sangue trova all’ultimo momento che durino nel tempo, che salto quantico nel nostro ad acquistare i regali, con permettano l’apprendi - rapporto con il cibo. corse in automobile per mento del rispetto di sé Acquistare “il giusto”, evi- negozi/ipermercati. Que - e degli altri: bio-giocattoli tando lo spreco, aumenta sto determina un notevole (es. quelli di mais), giochi di il nostro senso civico di aumento del traffico, del- società, in legno, in metallo responsabilità verso le l’inquinamento acustico, o fibre naturali, oggetti da cose e le persone. dell’aria e, non da meno, realizzare da solo, riviste Cucinare prodotti di sta - un notevole stress che non per ragazzi, inviti a consul- gione favorendo quelli del a i u t a c e r t o l o s p i r i t o n a t a- l i tazione delle biblioteche, territorio, contribuendo zio e la nostra salute. abbonamenti a società così alla crescita dell’eco - Si suggerisce, pertanto, di sportive, viaggio-visite in nomia locale. programmare in anticipo, luoghi ludico-didattici (fat- Ricordarsi, infine, di garan- o per lo meno in modo torie, biblioteche, musei e tire una corretta raccolta scaglionato, gli acquisti, m o s t re e e d i f i c i a p p a r t e - differenziata. preferendo gli spostamenti nenti al patrimonio nazio- Le confezioni natalizie so- a piedi, in bicicletta, con nale, salvaguardati dal FAI no spesso realizzate con i trasporti pubblici o or - Fondo per l’Ambiente Ita- più materiali: fare una cor- ganizzando con parenti liano. Rendere consapevoli retta selezione, togliere le e a m i c i u n u s o c o l l e t t i v o i bambini di questi aspetti etichette adesive, punti dell’auto privata. Questo oggi, contribuirà alla for - metallici e altri materiali contribuisce a offrire alla mazione di consumatore come la plastica. La loro propria comunità mag - responsabile del domani. presenza rende più difficile g i o re s p a z i o , p i ù s i l e n z i o E per gli adulti? Regalare il riciclo della carta. e aria pura. un libro, un biglietto per Materiali con residui di Utilizzare una borsa ecoso- un concerto, per una mo- cibo non vanno nel conte- stenibile (ormai reperibile stra, per uno spettacolo nitore della carta ma nell’ Nell’ambito del recupero delle aree le piante esistenti, razionalizzando gli nella maggior parte dei teatrale, un massaggio e/o indifferenziato. Riciclare del centro e limitrofe, uno degli obiet- spazi, ridisegnando i camminamenti negozi/ipermercati) contri- trattamento per il corpo, materiali puliti significa tivi dell’Amministrazione Comunale, in modo da renderlo fruibile in tutta la buisce a evitare gli innume- un abbonamento in pa - maggiore qualità nel pro- individuato come prioritario era la sua dimensione, inserendo nuovi arredi revoli sacchetti di plastica lestra. dotto finale. riqualificazione del parco di fronte e nuovi giochi per i bambini. Inoltre si che inquinano l’ambiente e Donare un oggetto realiz- I bambini sono i veri pro - l’Ospedale Bellini, dedicato ai Volontari è provveduto a dotarlo di un efficace rappresentano un costo sia zato con le proprie mani, tagonisti del Natale. Coin- del Sangue, con una lapide all’interno impianto di irrigazione e di una area per il negoziante, sia per il è appagante non solo per volgerli nel recupero della dello stesso all’incrocio tra via Giovane p a r t i c o l a re c o n u n a s u g g e s t i v a f o n t a n a . consumatore finale. chi lo ha realizzato ma carta e del cartone dei Italia e via Ospedale. Il giorno 3 novem- La progettazione ad opera dell’Ufficio I regali spesso esprimono significativo anche per chi regali contribuisce a far di- bre 2008 alle ore 11,00 alla presenza Tecnico Lavori Pubblici a firma del geom. il desiderio di stupire, ma lo riceve. ventare il gesto del riciclo, del Sindaco e dell’Assessore ai Lavori De Pascali, ha visto ancora una volta rispecchiano poco la loro Ricordare che la donazione un gioco. Pubblici e dei bimbi della scuola elemen- protagonisti i nostri tecnici. Ora è di vera utilità. del nostro tempo rappre - U n b u o n N a t a l e e c o - s o s t e- tare Giorgio Macchi, è stato tagliato il nuovo a disposizione di tutti i cittadini Il consiglio è di evitare di senta uno dei regali più nibile a tutti! classico nastro. il parco è stato riquali- e ci aspettiamo un utilizzo corretto e comprare oggetti inutili. significativi: supportare Rossana Vergani ficato completamente salvaguardando responsabile. Per i bambini scegliere, se progetti di volontariato, Sportello possibile, giocattoli “etico- assistenza agli anziani, alle Agenda 21 C.U.V.

• Aperitivi - Stuzzichini • Primi e secondi OTTICA LOS piatti di Prealta & C. s.n.c. • Pranzi a menu NUOVI ORARI fisso... TEST VISIVO GRATUITO Lunedì 15,00-19,00 • Sala per feste su Martedì 8,00-12,00 15,00-19,00 prenotazione Mercoledì 8,00-12,00 15,00-19,00 OCCHIALI DA VISTA E DA SOLE Giovedì 8,00-12,00 15,00-19,00 • Calcetto - Biliardo Venerdì 8,00-12,00 15,00-19,00

SPECIALITÀ: CARNE ALLA GRIGLIA LENTI A CONTATTO Sabato 8,00-19,00 orario continuato VENERDì E SABATO SERA, LA PIÙ ALTA QUALITÀ AL PIÙ BASSO COSTO DOMENICA PRANZO E CENA DA PRODUTTORI A RIVENDITORI TRENTENNALI OFFRIAMO VENITE A TROVARCI!!! ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ A PREZZI VANTAGGIOSI Via Fiume, 14 - COAREZZA DI SOMMA LOMBARDO (VA) - tel. 0331.290884 21019 Somma Lombardo (VA) - Via Montebello, 60 www.myspace.com/lachiavedelsol • [email protected] (str. Somma Lombardo - ) - Tel. 0331.252.488 spazio amministrazione comunale aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 7 Assessprato all’Ambiente, Conclusa la seconda campagna di misura Ufficio di particolato atmosferico (pm10) Ecologia Lo scorso mese di settem- risentono della modulazio- le concentrazioni subiscono l’attenzione sulle soluzioni cedenti dovuto ad “ Altre bre si è conclusa la secon- ne stagionale indotta dalle generalmente consistenti più efficaci per minimizzare sorgenti mobili e macchinari da campagna di misura condizioni meteorologiche. diminuzioni, soprattutto l’impatto della mobilità e dei ”. Approfondendo l’esame delle polveri sottili (PM10) Le concentrazioni più eleva- nei periodi dell’anno in cui consumi energetici, princi- di quest’ultima sorgente condotta utilizzando la no- te si raggiungono durante la le concentrazioni sono più pali cause della diffusione che rappresenta il 30% del stra centralina posizionata stagione invernale in quan- elevate. delle polveri sottili. totale emissioni pari a 13.6 presso le scuola elementare to è un periodo caratterizza- Infine, tenendo conto che La stima delle principali t/anno, è emerso che cir- “G. Rodari” in via Villore- to da situazioni di inversione il limite per la protezione sorgenti emissive di PM10 ca 8.2 t/anno provengono si. L’Ufficio Ecologia L. ha termica e scarsa capacità umana è fissato dalla nor- presenti nel territorio co- dai mezzi di supporto a provveduto alla gestione diffusiva dell’atmosfera, mativa vigente in 40 µg/mc munale di Somma Lombar- terra utilizzati dal settore del campionamento mentre correlata alla presenza di e mettendo a confronto i do e più in generale, dell’in- del traffico aereo, men- l’ARPA di Varese ha curato le campi anticiclonici. dati registrati nella prima tera provincia, riferendosi tre 3.8 t/anno circa sono fasi di analisi dei campioni. L’influenza qualitativa delle campagna di monitoraggio, all’Inventario Regionale attribuite ai cicli LTO (cicli I dati di PM10 rilevati nel condizioni meteorologiche , con i dati rilevati nella se- Emissioni Aria che si basa decollo/atterraggio) del Comune di Somma L. sono in particolare della pioggia conda, si conferma che le sui dati riferiti al 2005, traffico aereo nazionale ed stati messi a confronto con e del vento, sui profili di concentrazioni medie rile- mostra che importanti fonti internazionale. quelli registrati nelle stazioni concentrazione settimanali, vate a Somma Lombardo di emissione di PM10 si In termini assoluti, le 45 di rilevamento della qualità viene evidenziata nei grafici sono in linea con quelle trovano nella “Combu- t/anno di emissioni prove- dell’aria poste nelle città di successivi in cui alle concen- mediamente raccolte in stione non industriale” e nienti da Somma Lombardo Busto Arsizio, Gallarate e trazioni medie giornaliere area Sempione e superiori nel “Trasporto”. costituiscono il 2.4% circa Varese in cui sono instal- rilevate a Somma Lombardo a quelle riscontrate a Varese A Somma Lombardo si delle emissioni dell’intera lati analizzatori automatici e nelle altre postazioni (dato e Busto Arsizio. evidenzia un contributo di provincia che conta un to- per la determinazione delle medio) sono sovrapposte le Da queste misurazioni ap- entità paragonabile ai pre- tale di 1869 t/anno. concentrazioni di partico- precipitazioni totali giorna- pare evidente la necessità lato. liere e la velocità media del di proseguire i control- Distribuzione percentuale delle emissioni nel 2005 Somma L. Busto Arsizio Gallarate Varese PM10 PM10 1° campagna Somma L Provincia di monitoraggio media 56 giorni (µg /mc) 44 49 53 39 Combustione non industriale 38 % 46% 2° campagna Trasporto su strada 28% 32% di monitoraggio media 56 giorni (µg/mc) 47 45 50 35 Altre sorgenti mobili e macchinari 30% 7% Dai grafici si osserva che vento (stazione di Varese li sulla qualità dell’aria e Altre sorgenti gli andamenti temporali Vidoletti). contestualmente attivare e assorbimenti 2% 4% e le concentrazioni sono Si osserva che in presenza tutte le possibili azioni per abbastanza simili nei 4 punti di precipitazioni o di una di- ridurre le fonti inquinanti in Fonte: INEMAR dati riferiti al 2005 di rilevamento considerati e screta attività anemologica, primo luogo concentrando

GALLIDABINO DORINO snc OFFICINA AUTORIZZATA FIAT CENTRO REVISIONI Controlli gas di scarico benzina e diesel - Bollino blu 2008 Per vetture e autocarri fino a 35 q.li, ciclomotori, motocicli REVISIONI ANNO 2008: Vetture, autocarri: 1ª immatricolazione 2004, già revisionati 2006 Motocicli e ciclomotori: 1ª immatricolazione fino al 2004 già revisionati 2006 ALTRI SERVIZI DELL’OFFICINA Riparazioni meccaniche, controlli iniezioni diesel e benzina, ricarica, manutenzione e sanificazione impianti AC - Sostituzione gomme, bilanciatura e convergenza, sostituzione ammortizzatori, garanzie FIAT - Centro Savarent, Ald, Arval, Leasys, Locat Rent, Car Server, Drive Service, Alphabet, Rete Points Per qualsiasi informazione telefonare dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 19, sabato dalle 8 alle 12 VIA SAN MARTINO, 8 - 21019 SOMMA LOMBARDO (VA) - TEL. 0331.254.326 - E-mail: [email protected] spazio attualità aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 8 Commozione per la scompar sa di Adriano Negri “È facile, quando uno è morto, dirne bene o ma- le”. Carpent tua poma nepotes Così commentò leggendo i necrologi di Togliatti, (i nipoti raccoglieranno i tuoi frutti. Virgilio, Egloghe) Sandro Pertini. Ho conosciuto Adriano Negri nel 1979, quando con Ho voluto raccogliere qui gli interventi pronunciati, a mo’ di e, a guerra finita, seppe combattere la lotta democratica per la legge 285 sull’ingresso dei giovani nel mondo orazione funebre, alla cerimonia che ha riconsegnato alla la ricostruzione dell’Italia e per la dignità del lavoro. terra le spoglie mortali del compagno Adriano Negri, ed È grazie a uomini come lui se il nostro Paese ha potuto del lavoro, fui assunto in forza all’ufficio tecnico altri articoli di chi con lui ha condiviso un percorso politico risollevarsi dal fango del ventennio fascista, e riacquistare comunale. e umano. dignità nel consesso internazionale. Eletto Sindaco mi fece gli auguri, ed io incominciai Alla loro voce, di chi lo ha conosciuto di più e più a lungo A lui vada il grazie di ogni sincero democratico, nella speranza a chiamarlo “il Sindaco anziano” per quel carico di quanto, e non per mia volontà, abbia potuto io, vorrei che in molti, specialmente giovani, sappiano raccogliere il di autorevolezza e umanità che gli derivava dalla aggiungere la mia, per rendere omaggio al compagno che, in suo testimone. sua onesta, dalla sua semplicità, dal fatto che era tempi bui, seppe fare la scelta giusta: la lotta al nazifascismo Mauro Picchetti abituato ad assumere le sue responsabilità, dalla sua storia e dal suo essere nella storia. Ultimamente nell’incontrarlo per le vie di Somma con Ciao Adriano quel passo breve, sostenuto dal suo bastone e dal braccio fermo di sua figlia, mi piaceva soffermarmi Intervento di Claudio Brovelli ai funerali di Adriano Negri e con lui parlare, chiedere consiglio o ascoltare un suo “bravo!” o un suo appunto, sicuro che le sue Ognuno di noi, oltre a Sonia ricchezza, potere o prestigio, parole erano sempre mosse nell’interesse della e agli altri famigliari, conser- ma solo per essere, essere Comunità. verà di Adriano il proprio uomo con altri uomini, insie- In occasione del mio primo XXV Aprile mi riprese per ricordo particolare. C’è chi lo me, con pari dignità. rammenterà come il giovane E Adriano era così, ha vis- un passaggio del mio discorso che non condivideva; compagno partigiano, chi suto così: con coerenza, ma mi disse che i giovani hanno la memoria corta e come il sindaco e il leader senza testardaggine; fedele hanno gli occhi per guardare solo a levante, mentre storico della sinistra som- ai propri ideali, ma senza a ponente guardano solo i vecchi, quelli che hanno mese, chi come il corretto e l’arroganza di volerli imporre visto tramontare il sole tante volte, e di non essere stimato avversario politico, ad altri; pronto ad ascoltare, chi come il collega di lavoro a dare fiducia, anche ai più il primo a tentare il nuovo, ma neanche l’ultimo a o più semplicemente come giovani e ai meno esperti. mettere da parte il vecchio. l’amico del Centro Anziani. Per questo, in un mondo che Ai nostri giorni, nei quali impera solo ciò che fa In ogni caso tutti ricorderan- punta ormai tutto e esclu- notizia sensazionale, non bisogna dimenticare i no le sue doti umane, la sua sivamente sull’immagine, “galantuomini” che hanno permesso alla nostra cordialità, la sua disponibili- dove l’apparire è più impor- tà, la sua onestà e il suo im- tante dell’essere, questo suo società di essere giusta e umana; accompagniamoLo pegno al servizio dell’intera stile di vita è un esempio da alla memoria nel momento in cui “Al poco giorno collettività cittadina. non dimenticare, anzi da e al gran cerchio d’ombra / son giunto, lasso, ed Ma per evitare il rischio di ca- riprendere, da coltivare. al bianchir de’ colli /quando si perde lo color nel- dere nella commemorazione Qualcuno, saputo della sua l’erba.” (Dante) retorica, non ripercorrerò scomparsa, mi ha detto “se consapevole che l’esistenza figli. tutte le numerose tappe ne è andato un pezzo della è una strada a volte irta di E’ per questo, Adriano, che della vita politica e sociale Il Sindaco nostra storia”. Da un certo difficoltà, ma che va percorsa oggi siamo qui in tanti. E’ di Adriano Negri. Mi vorrete punto di vista può sembrare da uomini, condividendola per questo che, assieme al Guido Colombo dunque scusare se mi limite- che sia così, ma in effetti la sì con gli altri, ma senza far gonfalone di Somma, non rò a qualche considerazione storia, anche quella perso- pesare le proprie vicissitudini, c’è una bandiera sola: per- più personale. nale di Adriano, non se ne il proprio dolore, senza mai ché tu non appartieni a Ieri, quando sono andato a va, rimane con noi tutti, anteporre i propri problemi questo o a quel partito, salutarlo mi è sembrato di nei nostri cuori, nelle no- personali. tu appartieni alla storia rivedere mio padre. stre azioni, in quello che Spesso mi hanno chiesto se dell’intera città; tu sei stato In effetti c’è una certa somi- riusciremo a fare cercando considero Adriano un mio e sei il compagno di viaggio glianza fisica, ma non solo. di mettere in pratica i valori maestro. Di solito rispondevo di molti di noi e in fondo Come mio padre e come che hanno ispirato tutta la di sì, ma oggi il mio lutto in fondo siamo proprio noi molti di quella generazione, sua esistenza. non è quello di un allievo che, anche immeritatamen- Adriano ha vissuto la propria Valori di libertà, giustizia, che ha perso il maestro, og- te, speriamo di appartenerti vita in modo sobrio, con la eguaglianza, di pace, che gi il lutto di tanti fra noi è un po’. sensibilità e la sincera mo- hanno dettato sempre la un lutto di orfani. I maestri Vedi, siamo in tanti a con- destia di chi ben conosce la sua azione, dalla lotta solitamente si mettono in dividere il dolore di Sonia e fatica, di chi ben sa che nulla partigiana, all’impegno cattedra, impartiscono la dei tuoi familiari, e ognuno si ottiene per caso, ma tutto in politica e nelle istitu- lezione e poi danno anche ti saluterà a modo suo, chi va costruito passo dopo pas- zioni locali. Valori che si il voto. Adriano non è mai con un segno di croce, chi so, con impegno e costanza, ritrovano anche nel modo in salito in cattedra, non si è con una preghiera, chi ma- senza cercare comode scor- cui ha affrontato i momenti mai posto su un piedistallo. gari canticchiando in silenzio, ciatoie e non consentendo difficili, anche tragici, della Io l’ho conosciuto a metà dentro di se, in modo che so- mai alle proprie passioni di sua vita, senza vittimismo, degli anni 70 e da allora lo tu possa sentire, Bandiera accecare l’intelligenza e il senza rassegnazione, con a oggi mi ha insegnato Rossa o Bella Ciao. senso di responsabilità. serenità. tanto, davvero tanto, so- Ma non è un addio, non è Una esistenza trascorsa non Senza mai esaltarsi e senza prattutto ad amare questa certo l’ultimo saluto. per avere, avere più di altri mai abbattersi, con l’equili- nostra città, la sua gente, Di questo sono convinto: brio e la saggezza di chi è ben in particolare la più umile, in un modo o nell’altro ci la più indifesa. Lo ha fatto ritroveremo ancora, perché non impartendomi lezioni, come dice una canzone più Un uomo dal non comune rigore morale bensì solo con la forza del- recente l’esempio, incoraggiandomi, “dev’esserci, lo sento, in Una telefonata, “Adriano ed io novello Assessore: ni non mancava. Spesso, sinistra sommese che vede- concedendomi la sua stima, terra o in cielo un posto Negri c ha lasciato. Ma no! divergemmo su diversi ar- dato che abitavamo vicino, vano giustamente in lui il dimostrandomi la sua soli- dove non soffriremo più Ci siamo incontrati come gomenti, ma a quei tempi finito il Consiglio Comuna- padre politico e un esempio darietà, ascoltando le mie e tutto sarà giusto” spesso avveniva, l’altra mat- tra maggioranza e mino- le, ritornando a casa a piedi, da seguire. preoccupazioni, i miei dubbi. E chi, fra di noi, più di te tina sul Viale della Stazione: ranza non vi era quella si ricominciava a discutere Negli ultimi anni seri proble- Il tutto senza grandi discorsi, merita un posto così? era come al solito con la diffidenza o peggio quei gli argomenti della serata mi di salute, non gli avevano a volte solo con un cenno, Chi più di te ha vissuto lottan- figlia Sonia per la rituale e pregiudizi che mi risulta cercando di convincerci re- impedito di dedicare parte uno sguardo, un sorriso. do contro ogni sopruso, per giornaliera passeggiata”. siano ora di moda.Ci sia- ciprocamente! del suo tempo al Centro Per questo quello che io e la giustizia, per la libertà? Ma la morte fa morire tutto? mo nuovamente scontrati, Ci si lasciava però sempre Anziani, mettendo ancora tanti altri sentiamo per lui, Chi può dunque negarti di Certo no. anche vivacemente, con lui con una stretta di mano... una volta a disposizione dei oltre alla gratitudine e alla essere ora in un luogo dove L’ho conosciuto nel lontano Sindaco ed io all’opposizio- D’altra parte le sue figlie e la cittadini la sua esperienza e riconoscenza, è affetto filiale. finalmente tutti siano davve- 27 aprile 1945: io giovane ne. Per esempio, come ho mia erano amiche e spesso capacità. E come spesso capita con i ro eguali, con pari dignità e studente e lui capo partigia- già ricordato, quando c’era mia figlia era loro ospite: la Sono certo che una parte padri, a volte non ci siamo in serena convivenza? no che con altri antifascisti da indicare in qualche Ente signora Ebe era un’ottima significativa della città, in- compresi e qualche volta lo Dunque arrivederci Adria- aveva costituito il Comitato il rappresentante della mi- cuoca. dipendentemente dal credo abbiamo sicuramente de- no, e ora che per te il vento Nazionale di Liberazione per noranza, faceva convergere Poi la tragica scomparsa politico lo ricorderà con ri- luso. Ma lui non lo ha mai ha smesso di fischiare, il ripristino della democrazia i voti sul Consigliere liberale, della figlia Isella nel 1988 e spetto, stima ed affetto: con dato a vedere, non ci ha mai riposa in pace e non di- e della legalità. Conobbi in mai su un democristiano e della moglie Ebe nel 1993 lui scompare un uomo di un fatto pesare i nostri limiti, menticarti di noi. quel periodo anche Taglia- questo mi faceva veramente lo avevano allontanato dal- non comune rigore morale, anzi ci ha sempre sostenuto, Noi tutti, i tuoi cari, i tuoi bue. Santochia e Macchi. arrabbiare! Ma su decisioni la vita pubblica, anche se con lui scompare una parte spronato, e a volte persino compagni, i tuoi amici, L’ho ritrovato nel 1965 sui più importanti e pregnanti mi risulta non mancasse di storia di Somma. coccolato. la città intera, non si di- banci del Consiglio Comu- per la città, il voto favorevole di essere presente presso i Ciao Adriano. Proprio come un buon papà, menticheranno certo di nale con Sindaco Carenzi dei Consiglieri democristia- giovani rappresentanti della Franco Colzi fiero e orgoglioso dei propri te! Ciao Adriano! spazio attualità aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 9 Commozione per la scompar sa di Adriano Negri “Lo ringraziamo per quanto ci ha insegnato”

Nel salutare per l’ultima conoscemmo per ovvi mo- In una provincia come la sentiremo la mancanza. volta il nostro caro ami- tivi di riservatezza, neces- nostra ove lo scontro mi- È vero che per ragioni di co e compagno, Adriano sari nella lotta clandestina litare è stato limitato gli età e di salute ultimamente Negri, ci pervade, insieme e perché operavamo in scioperi caratterizzeranno non frequentava riunioni al dolore, un profondo zone diverse. In quei mesi, la Resistenza come movi- e incontri ma sapevamo rimpianto che deriva dalle operaio alle officine Mona, mento di massa, che si svi- che sempre potevamo at- frequentazioni di tanti an- è stato un organizzatore luppò non solo sui monti tingere dalla sua grande ni or sono quando, termi- della lotta clandestina che e nelle città, ma anche nei esperienza derivata da una nata la tremenda seconda nelle fabbriche si svolge- luoghi di lavoro. vita intensamente vissuta guerra mondiale si trattò di va con la propaganda e Le nostre frequentazioni ma anche dalla sua per- rimboccarci le maniche e con gli scioperi. E’ stato sono state numerose negli manente attenzione alla ricostruire materialmente lui il promotore del pri- anni del dopoguerra quan- lettura e allo studio. e soprattutto moralmente mo sciopero nel mese di do si trattava di costruire ex Non l’ho mai sentito pon- il nostro Paese che era sta- aprile del 1944. Lo dice novo la democrazia diffusa tificare e fare saccenti ci- to dominato per ben venti Franco Zarini, di , in tutte le località, ovun- tazioni di testi altrui e il anni da una feroce ditta- compagno di lavoro alla que gli uomini vivevano e suo pacato discorrere era tura e distrutto da 5 anni Secondo Mona, che in uno lavoravano. il frutto di una permanente di una tremenda guerra. scritto pubblicato nel libro Adriano vi partecipa mi- attenzione alle opinioni Adriano partecipò attiva- “A zonzo nella memoria” litando nel suo partito, il degli altri nei confronti dei mente alla ricostruzione circa 10 anni fa afferma: PCI, nel suo sindacato, la quali non ha mai voluto della nuova democrazia in “Il compagno Adriano CGIL, ovunque si organiz- essere un leader ma un tempi nei confronti dei i giovani del tempo attuale modi diversi, come consi- Negri batte alcune copie zavano i cittadini. Dopo gli compagno come tutti. cittadini di diverso colore ai quali spetta il diritto di gliere comunale, poi come di un comunicato dei co- anni ’50, venne meno la Per che cosa, per quali della pelle), il trionfo del vedere almeno tante gran- Sindaco e ancora come mitati di agitazione che possibilità di quegli incon- obiettivi questo suo per- lavoro, dell’onestà, della di trasformazioni verso il consigliere, mai rifiutando elenca le rivendicazioni tri sempre fruttuosi per la manente impegno politico competenza, della mode- progresso della umanità il suo apporto costruttivo per lo sciopero: aumen- sua proverbiale saggezza. e sociale? stia, della operosità, del quante abbiamo avuto la ovunque vi era da affron- to delle razioni di pane e Riversammo in rari colloqui È la domanda conseguen- benessere collettivo con- ventura di vederne realiz- tare e risolvere i problemi grassi. La indicazione dello telefonici lo scambio delle te. Rispondo con una va- siderato più importante zate noi vecchi”. della collettività. sciopero e per oggi, alle rispettive esperienze e le lutazione che faceva un di quello individuale, la Con questi auspici che In verità Adriano si era ore 13.30”. valutazioni politiche su un altro anziano compagno, fratellanza umana capace rappresentano un nostro impegnato da tempo nel- Lo sciopero è riuscito come mondo che cambiava. Marcello Novario, anche di superare confini, conti- permanente impegno sa- l’attività politica e sociale i successivi. L’ultimo colloquio un an- lui partigiano della 121 nenti, religioni e culture. lutiamo con un sincero quando, in mesi difficili, La conferma viene dagli no fa quando compì i 90 Garibaldi, che Adriano ha Sono ancora tutti obiettivi grazie Adriano per quan- scelse la via della parteci- uffici della repubblica so- anni e non ci è stato pos- ben conosciuto. (diceva Novario e possia- to ci ha insegnato e ai pazione alla lotta di libe- ciale e dagli stessi tedeschi sibile, come delegazione “L’uguaglianza, la libertà, mo ripeterlo oggi ricor- famigliari i sensi del pro- razione nella 121 Brigata i quali rilevarono come dell’ANPI, partecipare alla l’abolizione dello sfrut- dando Adriano), ancora fondo cordoglio di tutti i Garibaldi, prima “Gasto- nell’aprile del 1944 circa bella cerimonia indetta dai tamento, il trionfo del- da raggiungere nella loro partigiani e patrioti della ne Sozzi” e poi “Walter 30.000 lavoratori hanno compagni e amici della l’amore della comprensio- pienezza e perciò validi, provincia. Marcobi”. Eravamo nella incrociato le braccia nella sua città. ne, della tolleranza (non ancora oggi, per noi delle Angelo Chiesa stessa brigata ma non ci nostra provincia. Ora non è più con noi e ne della intolleranza di questi vecchie generazioni e per Presidente Provincia ANPI

Dalla Casa C’è un po’ della tua vita nella nostra vita di Riposo “C. e V. Bellini” Alcuni mesi fa Adriano tele- Alcide De Gasperi ed Enrico umiliati ma non rassegnati se l’attività sindacale, ma fu la voleva che si rassegnasse ad fonò: poche parole per ac- De Nicola. al proprio destino, anzi: con politica ad attrarlo sempre più; uno sviluppo incontrollato e Nel mese di ottobre scor- cennare di passare da casa Adriano mi raccontò che, alla una gran voglia di riprendersi aveva capacità organizzative, devastante. so si è spento nella sua sua perché aveva qualcosa da fine di un convegno di partito la vita, la terra e un po’ d’ab- ed era un vero autodidatta: Arrivarono poi le pagine con casa di via Duca D’Ao- raccontarmi. ad Angera, chiese a Terracini bondanza. sapeva ascoltare, imparare e le foto di famiglia, e le guar- sta Adriano Negri, figura C’incontrammo alcuni gior- di passare da Somma per in- Lì le idee anarchiche, socialiste, insegnare. dammo con dolcezza, senza altamente carismatica e ni dopo e in quell’occasione contrare un compagno che lui e poi anche comuniste trova- Avrebbe anche potuto, come parlare, perché ci sono mo- benemerita che ha dato mi disse che la memoria lo conosceva bene e che in quei rono casa, le lotte sindacali si dice oggi, fare carriera po- menti in cui le parole non sempre il massimo per stava lasciando, e prima che giorni stava molto male. furono intense e produssero litica, ma preferì sempre, per servono, anzi possono fare il bene della nostra cit- la dimenticanza prendesse il Verso la metà degli anni 20, risultati concreti, nacquero le scelta personale, agire nella male, riaprire ferite. tà. Anche per la Casa di sopravvento voleva narrarmi il fascismo mise fuori legge i prime cooperative. sua città e sezione. In ultimo le foto con gli amici Riposo Bellini ha sempre alcuni fatti successi molti anni partiti, costringendo i gruppi Poi arrivò lo squadrismo fasci- Girò pagina e arrivarono alcu- e quelle della festa organiz- avuto un’attenzione par- addietro e che secondo lui me- dirigenti degli stessi alla clan- sta, che con la violenza distrus- ne foto che lo riprendevano zata per festeggiare i suoi ticolare, sostenendo con ritavano di essere ricordati. destinità. Bisognava trovare se tutto quello che i contadini a con la fascia tricolore di Sin- novant’anni. forza tutte quelle iniziative Aggiunse che apprezzava continuamente luoghi diversi fatica erano riusciti a costruire; daco. So che quello non fu C’era tutta un esistenza in volte a dare il maggior il mio modo di scrivere, di dove nascondersi e nascon- ma, per quanto fece, non riuscì un periodo facile per lui. Fare quella biografia per immagini, conforto possibile alle per- recuperare esperienze, testi- dere documenti, materiale di a cancellare del tutto il sogno il Sindaco in quegli anni di una e alla fine mi resi conto che le sone anziane, Sommesi e monianze trasformandole in propaganda. di un riscatto, che rimase, parentesi rossa in una città per storie nascoste dietro quelle non che, impossibilitate a racconti e che era quello il L’archivio del Partito Comuni- come un seme, nascosto tra le tradizione biancofiore, fu una foto in parte erano anche le vivere in famiglia, veniva- motivo per cui si era rivolto a sta fu portato a Coarezza nella zolle di quella terra nell’attesa bella sfida che lui, però ac- mie e avrei voluto dirgli che no ospitate per essere as- me. Rimasi sorpreso da quella cascina di quel compagno. Poi di poter germogliare. cettò. Si buttò anima e corpo c’era un po’ della sua vita sistite degnamente. Con dimostrazione d’attenzione arrivò Terracini, che si fermò Credo fu proprio in quegli anni in quella nuova esperienza, nella mia vita. questo stesso spirito di nei miei confronti, soprattutto alcuni giorni durante i quali che maturarono nella coscien- dando fiducia anche ad alcuni Adesso che Adriano ci ha spontaneo altruismo si è considerando ciò che negli riordinò tutto il materiale e lo za di Adriano le convinzioni giovani a cui affidò incarichi lasciato, penso che porteremo mossa la figlia Sig.ra Maria ultimi anni aveva passato; preparò per l’invio all’estero. sociali politiche e morali a di giunta. con noi tanto di lui. Angela, che ha voluto ma non più di tanto, perché L’uomo politico tornò nella cui rimase coerente per tutta Non so quanti oggi ricorda- Chi ha il dono della fede, di- devolvere alla “Bellini” Adriano era così: la malattia frazione in quel giorno del 75 la vita. no quegli anni, ma chi li ha rebbe: Vai in pace, un giorno quanto parenti ed amici, spesso lo allontanava da noi, per trovare il compagno e ami- Più di una volta ci ha racconta- vissuti non avrà dimenticato ci rincontreremo. in luogo dei fiori, hanno poi però, quando ci ritrovava- co che, a rischio della propria to delle angherie, dei soprusi l’attenzione che Adriano riser- Chi invece come me, non voluto donare in ricordo mo sapeva tutto, ed era come vita, lo aveva nascosto e aveva e delle violenze che i gerarchi vava ai problemi della gente e riesce ad immaginare, almeno di suo padre. se non avesse perso nemmeno contribuito a salvare un pezzo compivano sulla popolazione, della città, l’umanità, il rigore per ora, niente oltre le stelle, Con sentito ringrazia- una puntata di quello che nel di storia del partito. e in tali occasioni si capiva che e l’onesta del suo agire. pensa che in ogni caso nelle mento. frattempo era successo. Subito dopo Adriano volle quelle esperienze lo avevano Dopo quel periodo il clima persone che ci sopravvivono Per la Casa di Riposo Mi mostrò una foto in bianco mostrarmi il suo album foto- segnato. politico nel paese cambiò, qualcosa di noi rimane, tutto “C. & V. Bellini” e nero scattata negli anni ’70, grafico; non erano molte le Poi mi mostrò alcune foto altre maggioranze si alter- dipende da quello che siamo di Somma Lombardo riconobbi Umberto Terracini, immagini, ma ben ordinate della Resistenza, una in par- narono alla guida della città, stati, da ciò che abbiamo sapu- Il Consiglio lui, altri compagni e amici di cronologicamente. ticolare con tutti i partigiani e lui tornò in Consiglio tra to essere o abbiamo dato. di Amministrazione Coarezza. Le prime erano quelle della di Mezzana, di cui m’indicò i banchi dell’opposizione, E siccome sappiamo che cosa Terracini, dirigente comunista, sua infanzia e gioventù man- anche i nomi. portando concretezza nelle Adriano ci ha lasciato, sono trascorse 11 anni nelle carceri tovana; ne ricordo una con lui Adriano partecipò alla lotta discussioni, come sulla que- sicuro che di lui ci ricordere- fasciste, più altri 6 al confino; allora bambino circondato da di Liberazione organizzando stione Malpensa, rispetto a mo finché avremo memoria dopo la Liberazione fu elet- una grande famiglia, come lo anche a Somma, come in tutta cui espresse più di una critica e tornerà spesso nei nostri to Deputato dell’Assemblea erano tutte in quell’inizio di Italia, i grandi scioperi del 44 e che lo portò a scontrarsi pensieri e in quelli di tutte le Costituente, di cui nell’ultima novecento. che fecero capire ai nazifa- anche con il partito ai livelli persone che nel corso della fase divenne Presidente. Mise Adriano era rimasto molto scisti da che parte stavano i superiori. sua lunga e intensa vita ha la sua firma sulla Costituzione legato alle sue origini, a quei lavoratori. Era mantovano, ma Somma incontrato. Italiana, accanto a quelle di luoghi di contadini poveri e Finita la guerra, Adriano ripre- era anche la sua città e non Ermanno Bresciani spazio cultura aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 10

Come una Biblioteca L’angolo di Rodari Ciao Valentina Perché Papà mi promette tanti giocattoli Un affettuoso abbraccio e se è vero che ha pochi soldi? un caro saluto a Valentina la Bisogna essere buoni con i papà che hanno pochi soldi. Sono belle le vetrine nostra insostituibile collabora- Non possono regalare tanti giocattoli, ma possono rega- trice, che dal primo novembre lare una promessa, e lo fanno con tutto il cuore. Bene, dei giocattoli, scorso svolge il ruolo di Vice io dico che bisogna ringraziarli lo stesso, e volergli bene, come un albero di Natale Direttrice di biblioteca nella e augurare loro di vincere al totocalcio. fiorito tutto l’anno Biblioteca comunale di Busto Inoltre, bisogna ricordare che questo sistema dei gio- di doni e di candeline. Arsizio. L’angolo di Gianni cattoli funziona molto male. Secondo me bisognerebbe Rodari, che Valentina ama riformarlo, con una legge del Parlamento. Ma i vetri, io mi domando, molto, è dedicato a Lei come che ce li mettono a fare? la foto di fianco pubblicata Così non si può prendere niente! scattata proprio il giorno del- Il vetro, dicono, è trasparente, l’inaugurazione della nuova ma per la mia mano è duro biblioteca di Somma Lom- bardo. Infiniti Auguri come un muro. Le bibliotecarie Se volete contentare di Somma e l’Assessore bambini e bambine, alla Cultura fatele senza vetri, le vetrine! Gerardo Locurcio

Pellegrinaggi 3 Il castello di Montsegur Béziers cadde per prima: sac- essere riusciti ad intravedere dibile che a causa dell’osti- Da oltre un decennio la regio- cheggiata, devastata, incen- il castello annidato sulla cima nazione di altri uomini venne ne era messa a ferro e fuoco diata... violata! “Eretici, siete del monte: sembra una nave alla fine presa e rovinata da una crociata indetta con tutti degli eretici” urlava il fantasma fuoriuscita dalle per sempre... ma non è così lo scopo di debellare l’eresia Legato pontificio “Uccideteli nebbie del tempo! semplice! catara, Montsegur fù prati- tutti, Dio riconoscerà i suoi”. Su di un terreno Le altre seguirono ben presto fradicio e sas- uguale sorte... soso ci dirigia- Ermione mi convinse. Vin- mo verso l’alto se sulla mia titubanza e sul lasciando ben tempo che nella notte era presto il bosco peggiorato. Partiamo. per una zona ric- Alzo lo sguardo e nulla vedo ca di arbusti che se non delle basse nubi che lasciano vedere camente l’ultimo baluardo basandosi sull’idea che le circondano l’antico bastione il cielo ora più eretico prima della disfatta leggende hanno sempre un come secoli prima ne era cir- sgombro. totale. fondamento di verità! condato dalle schiere armate Così d’improvvi- Qui finisce la storia ed inizia Innalzarsi fino a raggiungere della Santa Crociata. so ci ritroviamo la leggenda: si narra che in l’ultima roccaforte catara, Il tempo di attaccare il sen- d’innanzi all’in- questo santuario fortificato goderne dall’alto il vertigi- tiero e ci sentiamo già nel- gresso della for- i catari tenessero nascosto noso panorama, toccare la storia, tragica, di questa tezza più famosa il loro tesoro a quanto pare quelle mura che hanno co- regione: una stele ricorda dei Pirenei e tra le sottratto ai vincitori da due nosciuto un altro olocausto, il rogo qui appiccato per più misteriose di uomini fuggiti prima della ne il primo ne purtroppo “purificare” duecento eretici Francia: il castello resa e... il mistero si infittisce: l’ultimo, equivale ad un pel- difesi strenuamente nella di Montsegur! quale tesoro poteva essere legrinaggio in ricordo e per rocca perché non venissero Senza cono- trasportato a valle da solo non dimenticare la storia di cacciati dalla loro terra. scerne la storia due persone? Qualcuno ha semplici uomini e donne con Il sentiero prende ad iner- si direbbe una azzardato l’ipotesi del Santo idee diverse, arsi vivi in nome picarsi tra un fitto bosco, ci qualsiasi fortifi- Graal e va detto che molti lo dello stesso Dio! addentriamo non prima di cazione impren- hanno cercato assiduamente Stefano Dal Tin

Ca’ del Ciòd di Visentin Zuillo & C. snc Possibilità di auto sostitutiva Tel.: 0331/254215 - Fax.: 0331/250661 Via Ronchi, 16 - Tel. 0331.255.390 Somma Lombardo Via Giusti n. 68 - Somma Lombardo e-mail: [email protected] tel. 0331.253.348 - fax 0331.250.850 • Sostituzione e • Scarpe ROTTAMAZIONE MOTOSEGHE e-mail: [email protected] montaggio serrature antinfortunistiche OCCASIONI DA NON PERDERE!!! www.carrvisentin.it normali o blindate. “Superga” e • Montaggio “Kynox”. zanzariere su • Targhe incise in misura. ottone, alluminio e Ric. n° 440 • Tapparelle in PVC- plexglas. alluminio e acciaio • Fornitura e posa con montaggio o scaffalature SMOKE TENCONI riparazione. metalliche a bullone • Motorizzazione o incastro. Tabaccheria tapparelle. • Bulloneria 8.8 e inox. • • Duplicazione chiavi • Nuove chiusure Via Milano, 87 - 21019 Somma Lombardo (VA) Valori Bollati Telefono 0331.256.298 - Fax 0331.252.613 e radiocomandi. di sicurezza per • Arrotino. persiane. • Cilindri di sicurezza • Veneziane su Articoli da Regalo • Servizi rapidi per auto. • Sostituzione e riparazione parabrezza. con chiavi protette. misura. • Oscuramento vetri con omologazione • Casseforti Juwel • Vendita e posa per auto, negozi, uffici, abitazioni. • Riparazione alzavetri elettrici e con assistenza. dissuasori per manuali. PUNTA SULL’EMOZIONE • Assistenza per volatili. di Guido Catania • Ricarica clima. sfratti. • Preventivi gratuiti. SERVIZIO ANCHE A DOMICILIO via Milano, 60 - Somma Lombardo (VA) via Milano, 106 - SOMMA LOMBARDO via Milano n° 70 tel. e fax 0331.25.38.60 - cell. 340.352.41.01 21019 Somma Lombardo (VA) tel. 0331.252546 www.dymmy.it/multimodo • [email protected] spazio cultura aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 11

Racconto The King “Racconto libero con ironia”: uno schiocco delle dita. A forza di urla e sberle tra Vidi il barista, i camerieri e tutti - Ti voglio bene, - disse mia con un casco da pugile in te- così recitava il bando del con- Sfogliando l’archivio si rese capo e collo, imparai a scrivere i clienti del locale girarsi verso moglie – però la prossima sta; mi spiegano che spesso, corso di narrativa. conto che negli ultimi anni con la destra, ma per quanto di me e ridere apertamente. volta ricordati di togliere il così, all’improvviso, sviene e Visto che è libero, pensò, la sua mente aveva lavorato riguarda il resto continuai ad Oltre al dolore anche l’umi- casco. cadendo picchia la testa: ecco uno dovrebbe poter sceglie- molto e che però alla fine, nei usare la “mano del diavolo”. liazione: era troppo! L’ufficio dove lavoravo ave- spiegato il perché di quella re se far ridere, piangere o suoi racconti, ben poco era Se ripenso a quella donna, Con le lacrime agli occhi, la va chiuso e da un paio di protezione. tutte due le cose insieme. Lo riuscito ad utilizzare di quel non riesco a visualizzarne il mano sul naso e una bestem- mesi ero stato assunto come Io non resisterei un giorno in mettevano di cattivo umore pacchetto di pensieri, battute, volto; ricordo invece il calore mia trattenuta a stento, mi operaio in un magazzino; la questa residenza per figli di un certi accostamenti impropri citazioni, modi di dire, ricordi del suo corpo in un giorno di girai verso i pargoli e, con voce mansione principale consi- Dio distratto, e mi rendo con- di parole, del tipo “Pranzo di in lista d’attesa. Arrivato alla primavera, e il gelo di tanti decisa, gridai: - Lo spettacolo steva nello scaricare merce to del valore che le operatrici lavoro” (o si lavora o si man- lettera T, sotto la voce Testate, altri momenti. Un’escursione è finito e anche le bibite! Si dai container. che ci lavorano aggiungono gia, non si possono fare bene trovò alcune schede; ricorda- termica di sentimenti che torna a casa! Si lavorava all’aperto, con alla vita delle persone che tutte due le cose insieme); va vagamente il contenuto ancora oggi fa male. Accadde in uno di quei pe- qualsiasi tempo, ma quel- assistono. oppure: “Divieto assoluto” di quei fogli. Decise quindi - Mai più una domenica con riodi in cui le sole cose che lo, almeno per me, non era Penso, mentre le osservo, che (ma un divieto non può es- di rinfrescarsi la memoria, e parenti che hanno bambini non mancavano erano i pro- l’aspetto peggiore, il proble- c’è fatica nel loro mestiere, sere relativo e se una cosa è iniziò a leggere. piccoli! - dissi a mia moglie du- blemi. ma principale era la fatica se così si può definire, visto proibita, è proibita e basta); o Volevo afferrarla e spingerla rante il tragitto verso casa. Casa, lavoro, soldi, famiglia, fisica, a cui non ero abituato; che ci aggiungono anche una ancora: “Libertà vigilata” (ma più su, ma ero piccolo e l’al- Faceva un caldo “a morte” politica: tutto sembrava ro- e poi non avendo esperienza buona dose d’amore, e non se uno è controllato non è più talena stava volando troppo quel giorno a Borgomanero tolare verso un fondo valle e la giusta manualità alla fine potrebbe essere altrimenti. libero). Quel titolo, “Racconto in alto. Il ripiano di legno del e allora, per sopravvivere, ci di incertezze. sudavo il doppio. Se poi è vero, come ho sentito libero con ironia”, proprio non seggiolino mi colpì in fronte; rifugiammo in un bar dove Non ero molto socievole in Un giorno mi sporsi dalla dire, che si può voler bene al gli piaceva, ma nemmeno sentii un colpo secco e subito almeno c’era l’aria condizio- quel periodo, faticavo ad ribalta per vedere se la porta mondo, ma non si possono voleva passare per uno in- dopo vidi tutto quello che nata; ordinammo una birra ascoltare gli altri, soprattutto del container era tutta aperta; amare più di cento persone capace di accettare le sfide; stava intorno a me tingersi e per i bambini, alquanto quando aggiungevano i loro non lo era, e me n’accorsi per- nel corso di una vita, allora decise quindi di partecipare di rosso. Mi ritrovai steso per agitati, un bel gelato. Così si problemi ai miei. Cercavo so- ché ci picchiai contro la fronte. vuol dire che gran parte di al concorso letterario e aprì terra, confuso, incapace di calmano, pensammo. luzioni e trovavo confusione; L’impatto mi aveva quasi tra- quel patrimonio del cuore loro lo schedario delle idee. Lo muovermi e con uno strano Prima di uscire mio figlio chie- si la testa era attaccata al collo, mortito, ma ero ancora in pro- lo stanno donando a chi sta lì. schedario altro non era che sapore di ferro in bocca. La se e ottenne una bibita in latti- ma stava sempre altrove. va e non potevo permettermi Penso anche, con una punta l’applicazione pratica di un suora si avvicinò correndo na, che una volta fuori mostrò Insomma, per farla breve, non il lusso di un infortunio; cercai d’ironia, d’aver trovato uno metodo di lavoro consigliato e poi, stringendomi tra le con orgoglio ai cugini. era proprio una situazione da quindi di mascherare il dolore. che in fatto di capocciate mi da un noto scrittore america- braccia, mi portò nel locale - La voglio anch’io! – gridò “Mulino Bianco”. Le preoccupazioni iniziali dei supera alla grande. La confer- no agli aspiranti raccontatori; dov’erano sistemate alcune uno; - anch’io la voglio! – urlò Ero già salito sul motorino per miei compagni di lavoro si ma arriva subito dopo, perché consisteva nello scrivere, ti- piccole brande per il riposo l’altro; - anche me – disse tornare al lavoro. trasformarono quasi subito in quando il ragazzo si gira sul tolare e archiviare in ordine pomeridiano. piagnucolando il terzo, che - Beh non si saluta? - Gridò risatine e battute ironiche. Il casco di gomma leggo: “The alfabetico, tutto quello che - Non è successo niente, - ripe- ancora si pisciava addosso, mia moglie dalla porta di camionista poi volle esagerare King“. Non ci sono dubbi: è via via passava per la testa. Un teva in continuazione - adesso ma sapeva bene come farsi ca- casa. e affermò che tornando in lui il re delle testate. po’ come fanno certi maniaci ti medichiamo e poi potrai pire. Per bloccare l’imminente Beccato! pensai. sede si sarebbe fermato dal Il giorno dopo trascrisse al del fai da te, che conservano tornare a giocare. crisi isterica collettiva che da Alzai il cavalletto del motorino carrozziere per quantificare i computer tutte le cartelle in meticolosamente, nelle loro C’era preoccupazione ma lì a poco sarebbe diventata e tornai verso di lei; quando la danni al portellone. un solo testo, che poi stam- cantine trasformate in offi- anche dolcezza nei suoi gesti ingestibile, decisi di tornare baciai sentii un rumore strano; Era genovese e si sa, i genovesi pò. cine artigianali, viti, bulloni, e nel tono di voce, ed era la indietro per comprare altre la vidi ritrarsi e colsi sul suo sono tirchi: guai a rovinargli Di più non sapeva cosa ag- guarnizioni e quanto altro prima volta che succedeva. lattine. viso una strana espressione di qualcosa che gli appartiene. giungere a quel racconto; ri- nel corso della vita potrebbe Odiavo quella suora, quella Entrai deciso nel bar, anzi sorpresa, quasi di dolore. Sono ad una festa natalizia, maneva però una riga vuota e tornare utile; il tutto natural- donna nera che, per impedir- non c’entrai proprio, perché Ripensai al faticoso momen- in uno di quei posti che accol- allora, prima di chiuderlo nella mente in un ordine perfetto mi di disegnare le asticine con non vidi che la porta, tutta in to che stavamo vivendo, ai gono persone che non hanno busta e spedirlo all’indirizzo fatto d’armadietti, cassette, la sinistra, mi legava la mano vetro e trasparente come un problemi irrisolti, alla mia avuto la fortuna di nascere dei promotori del concorso, scomparti. Vuoi mettere la alla sedia; e che quando poi cancello aperto, era chiusa. perenne distrazione; pensai a sani come Gesù bambino in quello spazio scrisse: soddisfazione di trovare una riuscivo a liberarmi e tornavo Andai a sbatterci contro e tutto ciò in un vano tentativo e che la croce, nel corpo e “ Racconto libero... doloro- vite autofilettante a testa a scrivere nel modo che a me sentii un dolore pazzesco, di comprendere le ragioni di nell’anima, la portano dal so... a tratti divertente: co- svasata lunga due centimetri sembrava più naturale, diven- soprattutto al naso, per via del quel dolore improvviso, di primo giorno di vita. munque ironico “. virgola cinque nel tempo di tava ancora più cattiva. contraccolpo degli occhiali. quell’allarme del cuore. Tra loro intravedo un ragazzo Ermanno Bresciani

Tu, ridente Suor Maria, con voce calda Le mie suore suora bruna, i bei canti ci donavi nell’immenso salone ovvero la tua allegria abitato dalla piccola Madonna. l’asilo Galli e consolavi E tu, suor Francesca, Il rosaio fioriva la mia tristezza gentile e bianca, di rose gialle di bambina appartata ci insegnavi, grandi corolle stringendomi tra le braccia. con le mani delicate, la parete della villa vetusta; E puntini e aste e quadretti il ricamo Poesie e tu, suor Caterina, sui piccoli quaderni, di tovagliette, centrini suora piccola dei piccoli, tracciati da noi che ancora ho nel cassetto. ti arrampicavi, con mano malferma, Ma con i punti, svelta come una gatta, erano la tua disciplina. mi raccomando! sui rami robusti Ma poi il grande libro, piccini, piccini... cogliendo per noi, la BIBBIA, Ero grande ormai immensa classe dalle mirabili figure, e cucivo con le compagne Il focolare di grembiuli a quadretti, raccontava sotto l’ombra odorosa dei tigli, una rosa, storie antiche e misteriose nell’estate fresca Scende la sera quieta e silenziosa si adagia su nel cielo la timida che poi sfogliavi, di una terra lontana, del giardino. luna mentre le luci delle case si accendono. Profumi di aromi si crudelmente, immaginata: Colombe candide confondono in una dolce melodia. sotto i nostri attoniti occhi, la Palestina. di amido profumato, mostrando Centellinavi, ci nutrivate Ogni bimbo a tavola aspetta con gli occhi stupiti, vogliosi e calice e pistillo e stami versando con misura, del pane degli angeli: affamati. qui si nutrono le api la scienza della Fede ritagli di ostie Tutto il giorno hanno giocato nei prati rincorrendosi spensierati. qui si riproducono le rose: sui nostri capi intenti. non ancora consacrate, e la scienza E tu, suor Margherita, ma così teneri, Uno sbadiglio un sfrigolio di occhi è ora della nanna. s’imprimeva dal viso di pesca, così dolci... Abbracciano la mamma che canta a lor la ninna nanna. nelle tenere menti dal sorriso perfetto, per la vita. intonavi Silvana Ferrario �Franca Naldi BAR GELATERIA PASTICCERIA PECCATO DI GOLA LABORATORIO ARTIGIANALE Gianluca BURATTI - Perito Industriale OLTRE AL GELATO SIAMO SPECIALIZZATI Fotovoltaico “chiavi in mano”: IN PRODOTTI TIPICI Studio di fattibilità, installazione e gestione Panettoni farciti SICILIANI, CASSATE, delle pratiche burocratico-amministrative Delizie natalizie CANNOLI, TORTE curiosità PERSONALIZZATE Presentando Via G. Visconti, 54 - SOMMA LOMBARDO di nostra Via Pastrengo, 1 - Somma Lombardo (VA) il presente10% sui coupon prodotti tel./fax 0331.254716 Tel. 0331 250303 produzione spazio opinioni e cittadini aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 12 L’alimentazione e... le ricette insolite

Le basi moto il corpo attraverso anche se da assumere con mangiare a volontà per- di una dieta l’apporto di energia dopo il moderazione, offrono un ché sono una buona fonte Le ricette insolite sana. digiuno notturno. La cola- modo pratico per controllare di nutrienti e, in generale, zione sembra anche essere le porzioni e riportano spes- sono naturalmente povere Variare il più utile per il controllo del peso. so sulla confezione il valore di grassi e calorie.I nutrizio- Risotto mela e cannella possibile gli alimenti Il momento del pasto offre, energetico (calorie). nisti dedicano oggi molta (per 4 persone) Questo concetto è il “mes- inoltre, un’opportunità di più attenzione a questi cibi saggio salutistico” che tro- interazione sociale e fami- Mantenere un giusto in quanto “concentrati” di Gli Ingredienti va maggior riscontro nei liare. Quindi, che si tratti di peso corporeo e nutrienti e di altri elementi • 320 gr. di riso Carnaroli, consigli dietetici del mondo tre pasti completi o di sei sentirsi bene salutari per l’uomo. La cosid- • 280 gr. di polpa di mele Jonathan, intero. Abbiamo bisogno di minipasti o spuntini, l’obiet- Il peso forma varia da indi- detta “ipotesi antiossidan- • 1 lt. di brodo vegetale, oltre 40 nutrienti diversi per tivo è quello di fare scelte viduo a individuo e dipende te” ha richiamato l’interesse • 1 bicchiere di vino bianco secco, stare bene e non esiste un sane che risultino anche da molti fattori tra cui sesso, sul ruolo dei micronutrienti • 1 bicchierino di Lemoncello Casalingo, singolo alimento in grado gradevoli. altezza, età ed ereditarietà. contenuti nella frutta e nella • Olio extravergine d’oliva q.b., di fornirli tutti. Per questo L’eccesso di grasso corpo- verdura, quali le vitamine C • Noce di burro, motivo, è necessario con- Equilibrio e reo si determina quando ed E, e numerose altre so- • Cannella in polvere, sumare un’ampia varietà di moderazione si introducono più calorie stanze protettive naturali. • Sale q.b. cibi (tra cui frutta, verdura, Bilanciare l’assunzione di del necessario. Le calorie Si vanno dimostrando gli cereali, carne, pesce e pol- alimenti significa introdurre in eccesso possono avere effetti benefici dei carote- La Preparazione lame, latticini, grassi e olii una quantità sufficiente, ma origini diverse - proteine, noidi (beta-carotene, luteina Tagliate a spicchi 2 mele, privatele della buccia e del torsolo con le debite limitazioni) per non eccessiva, di ogni tipo di grassi, carboidrati o alcool e licopene) e dei flavonoidi mantenersi in forma e si può nutriente. Se le porzioni sono - ma il grasso è sicuramente (composti fenolici molto e tagliate la polpa a cubetti. gustare qualsiasi alimen- mantenute entro limiti ragio- la fonte più concentrata. diffusi nella frutta e nella Metteteli in una ciotola ad insaporire con un poco di olio to nell’ambito di una dieta nevoli, non c’è bisogno di L’attività fisica è un ottimo verdura normalmente con- extra vergine di oliva, un pizzico sana. Alcuni studi hanno eliminare i cibi preferiti. Non modo per aumentare il di- sumate, per esempio mele di sale e il Lemoncello. messo in relazione varietà esistono alimenti “buoni” o spendio di energia (calorie) e cipolle, e nelle bevande di Nel frattempo, lavate e mondate la cipolla, tritatela fine- alimentare e longevità. In “cattivi”, ma soltanto diete e genera una sensazione di origine vegetale come tè, mente e soffriggetela in poco olio. ogni caso, scegliere cibi di- buone o cattive. Qualsiasi benessere. Il messaggio è cacao e vino rosso). Aggiungete il riso e fatelo tostare, quindi sfumate con versi è un modo per rendere cibo può rientrare in uno stile semplice: se si sta ingrassan- il vino bianco. ancor più gradevoli pasti e di vita sano, tenendo a mente do, bisogna mangiare meno Basare la dieta su Non appena quest’ultimo sarà evaporato, aggiungete un spuntini. la moderazione e l’equilibrio. e fare più attività fisica. alimenti ricchi di mestolo di brodo e amalgamate. Una quantità moderata di carboidrati Aggiungete nuovo brodo e mescolate in continuazio- Mangiare in modo tutti gli alimenti può contri- Non dimenticare Le linee guida alimentari ne. regolare buire a tenere sotto controllo frutta e verdura consigliano, nella maggior A metà cottura aggiungete la mela con il suo liquido; Mangiare è uno dei più gran- l’apporto energetico (calorie) Molti italiani non seguono parte dei casi, una dieta quindi, aggiungete altro brodo, mescolate di piaceri della vita ed è im- e ad evitare di consumare i suggerimenti nutriziona- quotidiana che abbia un spesso e aggiustate di sale. portante trovare il tempo per quantità eccessive di un da- li che prevedono almeno apporto di calorie derivanti Ultimate la cottura e togliete il recipiente dal fuoco; fermarsi, rilassarsi e godersi to alimento o di escludere cinque porzioni di frutta o da carboidrati pari ad al- mantecate il riso con una noce di burro e la cannella in il momento del pasto e dello determinati componenti verdura al giorno. Numero- meno il 55% delle calorie polvere; quindi, lasciate riposare ancora qualche istante snack. Mangiare ad orari alimentari. Se si sceglie uno si studi hanno dimostrato totali. Questo significa che prima di servire. stabiliti è anche un modo spuntino ad elevato con- un’associazione tra l’assun- oltre la metà dell’assunzio- per non saltare i pasti ed tenuto di grassi, nel pasto zione di questi alimenti e la ne giornaliera di alimenti evitare così di non assumere successivo è meglio optare diminuzione del rischio di deve essere composta da A cura di Alberto, cuoco solo per diletto. alcuni nutrienti che spesso per alimenti più magri. Una contrarre malattie cardio- cibi contenenti carboidrati, non vengono compensati porzione ragionevole equi- vascolari e certi tipi di can- quali cereali, legumi, frutta, nei pasti successivi. Questa è vale a 75-100 grammi (più o cro. Un maggior consumo verdura e zuccheri. sia la fonte, questi nutrien- verdura, in vari tipi di pane, un’abitudine particolarmen- meno la quantità contenuta di frutta e verdura è stato Scegliendo pane, pasta e al- ti sono spesso suddivisi in nei semi e nei legumi. Sono te importante per i bambini nel palmo della mano) di anche messo in relazione tri cereali integrali si aumen- “complessi” e “semplici”. I composti da lunghe catene in età scolare, gli adolescenti carne, un frutto di media con la diminuzione della ta ulteriormente l’apporto carboidrati complessi, di ori- di carboidrati semplici colle- e gli anziani. La colazione grandezza, un piccolo piat- pressione arteriosa. Frutta di fibra. Anche se il corpo gine vegetale, sono chiamati gati tra loro. è un pasto fondamentale to di pasta o una pallina di e verdura fresca (meglio assimila nello stesso modo amidi e fibre e si trovano, per A cura di perché aiuta a mettere in gelato (50 gr). I cibi pronti, se di stagione) si possono tutti i carboidrati, qualunque esempio, nei cereali, nella Alberto Bosio

acquista e critici di fronte a quello dei piccoli ed è per tale motivo Il biologico conviene che ci viene presentato. che grazie alla cucina interna e Non basta portare sulla nostra Freddo fuori... Dalle cronache degli ultimi tem- quistando i prodotti alimentari? alla preparazione quotidiana del tavola prodotti senza residui, ma pasto riusciamo a garantire un pi emergono, sempre di più, Il commercio e il guadagno sono diventa sempre più importante episodi di vendita di alimenti diventati i valori più alti e hanno pranzo sano ad ogni bambino. buono dentro conoscerne la provenienza e Pensare al prodotto oltre alla contraffatti, ricongelati o ad- preso il posto del rispetto per la magari sapere che l’intero pro- dirittura contenenti materiali salute ed il benessere delle per- qualità estetica; pensare ad un cesso produttivo salvaguardia la prodotto che abbia un gusto, Ha un equilibrato pote- tossici (es: percentuali di dios- sone. La natura viene calpestata, nostra salute e quella del nostro sina, melanina). sfruttata, condizionata a fruttare una varietà, una stagionalità, re energetico: carboidrati, ambiente. E’ piacevole e so- proprio come facevano i nostri grassi, proteine sono i suoi Elementi che non rientrano tra un prodotto sempre maggiore. prattutto responsabile pensare gli ingredienti elencati sull’eti- Ma a quale prezzo? nonni. Riconsiderare valori an- ingredienti. Con la sua ot- d’investire non solo sulla nostra tichi come tutt’ora validi. chetta, ma che invece ne fanno L’esigenza di alcuni commer- tavola con prodotti biologici, ma tima digeribilità è consi- “amaramente” parte. cianti è di guadagnare il più pos- In passato era impensabile man- anche sulla nostra salute e quella giare le pesche in inverno o gliato per tutte le stagioni Di fronte ai continui controlli dei sibile, dando al consumatore un dei nostri figli, è per questo che NAS e ai sequestri di mozzarelle, prodotto mediocre o addirittura semplicemente le castagne in in sostituzione del pranzo come responsabile dell’asilo estate. Ogni frutto aveva un suo o al termine di un’attività latte in polvere, biscotti, e molti scadente ad un prezzo medio. nido e scuola dell’infanzia “La altri mi pongo alcune semplici Quando invece si acquista un tempo, un suo percorso biologi- sportiva... E’ il gelato arti- Giocomotiva” di Somma mi sen- co e naturale da compiere. domande. prodotto si cerca anche sicu- to di garantire un servizio basato gianale!!! Quanto siamo sicuri di fronte ad rezza e qualità. Il trascorrere dei mesi e il pas- sulla qualità dei prodotti freschi e saggio delle stagioni era carat- Lo puoi trovare con materie un prodotto alimentare? La soluzione a questo problema biologici che i bambini ogni gior- prime naturali, compresa la L’etichetta può garantirci quali è salvaguardarsi dal mercato, terizzato da frutti e verdure nel no trovano sulla loro tavola. Per rispetto del loro ciclo vitale. soia priva di O.G.M. ideale reali ingredienti contiene? diventando sempre più consu- noi è importantissima la salute Quanta sicurezza abbiamo ac- matori coscienziosi di ciò che si La nostra spesa deve sempre nel caso di intolleranze ali- più diventare intelligente e co- mentari. scienziosa per lasciare ai nostri E’ bello vedere il sorriso di figli una terra viva e ancora ricca di risorse. grandi e piccini, la felicità Chiaravalle Maurizio Il prodotto biologico garantisce di trovarsi insieme in tanto tutto questo e garantisce ai spazio ed essere liberi di Vendita Assistenza e Ricambi - Usato con garanzia nostri figli di addentare in sicu- correre, giocare e divertirsi. quali: l’importanza del- rezza un biscotto che contiene Tutto questo è stato realiz- l’igiene (compreso l’abbi- “solo” uova, farina, zucchero zato il 12 ottobre 2008 dai gliamento), le temperature CHECK-UP INVERNALE Certificazione e burro. residenti dei quartieri S. necessarie per eliminare di Qualità Rassicura la mamma che il latte le cariche batteriche ed il per suo figlio non segue lavora- Rocco – S. Bernardino. GRATUITO zioni e contraffazioni elaborate, La collaborazione e l’espe- processo completo di lavo- ma dopo essere stato prelevato rienza di noi commercianti razione dei macchinari. Il massimo standard qualitativo dalla mucca arriva in tutta si- e l’estro giovanile del grup- Ecco la soddisfazione dei Azienda certificata ISO 9001:2000 curezza nelle case. Permette a po di volontari sono stati bambini con l’espressione tutti di prendere coscienza che dei loro occhi affascinati la vita e la salute personale e del gli elementi fondamentali SKODA dall’armonia delle forme pianeta è un valore troppo alto per la riuscita di una festa per essere svenduto a qualche indimenticabile. Durante del gelato, che a cascata fuorisce dal mantecatore e AUDI A4 mercante. TIGUAN la giornata abbiamo or- Buona spesa e buon biologico ganizzato un mini corso ancor più l’assaggiatore del a tutti! di “mastro gelataio”, inse- gelato fresco. Dott.ssa Antje gnando ai piccoli impazienti Un arrivederci al prossimo - VIA SEMPIONE, 53 Müller-Heydenreich anno. Dott.ssa Morena protagonisti tutti i segreti e [email protected] - TEL. 0331.296322 Giacometti gli elementi fondamentali Daniele e Mariella spazio opinioni e cittadini aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 13 Secondo me un prattutto se è altrettanto re la detrazione l’Agenzia Il Vicecomandante Generale dovere vero che sui “tre pini” non delle Entrate emette una passa aereo! Quindi quanti circolare che impedisce alle del signor milioni dovrebbero ricevere Immobiliari di detrarre tale dell’Arma dei Carabinieri Consonni... Casorate, Somma, Arsago, beneficio se non su beni stru- ecc.? mentali. Sugli appartamenti in visita a Somma Lombardo Se è vero quanto pubblicato Ma la sorpresa va riallacciata non si può applicare tale dalla Prealpina del giorno al depuratore di Sant’An- beneficio!!! Come se questi 17/10/2008 circa l’afferma- Giornata memorabile per importante, il Generale di vocato Galeone, Presidente tonino il quale è stato se- impianti sugli appartamenti zione dell’Assessore in cari- questrato dal tribunale per non facessero al caso del la Città di Somma Lombar- Divisione Antonio Girone, della omonima Fondazione, ca e relativo al Parco de “I do: sabato 18 ottobre ci ha comandante della Regione e dell’Associazione Arma pericolosità delle sue acque risparmio energetico. Ma volontari del sangue” sono per cattivo funzionamento. questo sarebbe poco grave onorato della sua visita il Carabinieri Lombardia. Carabinieri in Congedo di stati previsti i servizi perché Generale di Corpo d’Armata È stato un onore potermi in- Monza e di Somma Lom- Il tribunale aveva poi nomi- se ciò fosse stato pubbli- il parco è piccolo ed inoltre nato un Commissario per cato al momento della di- Elio Toscano, vicecomandan- trattenere con gli Alti Ufficiali bardo, ci si è intrattenuti è zona servita”. te generale dell’Arma dei e il Sindaco di Somma Lom- convivialmente. la sua gestione fino all’ot- sposizione originaria e non Egli deve provvedere a col- temperanza di regolarizzare comunicato al momento Carabinieri. bardo, dopo la visita del Ge- Il Generale Toscano ha in locare, sul luogo, cartelli Una visita significativa per nerale Toscano alla caserma questi giorni ringraziato il la sua depurazione. Come della notifica per ottenere il che indichino dove questi mai, quindi, per una cosa beneficio... la nostra Città e per l’Arma sommese, per fare il punto Sindaco, l’Amministrazione servizi sono usufruibili... se dei Carabinieri, non solo della situazione e della sicu- Comunale e la Città tutta per più grave che si ritiene come Con il beneficio l’Immobilia- non lo fa o non lo ha ancora Malpensa il tribunale non re non avrebbe potuto ap- di Somma, ma dell’intera rezza sul territorio cittadino. l’accoglienza, sottolineando fatto dobbiamo constatare Provincia. Ci sono state fornite rassicu- il suo apprezzamento per ha proceduto alla sua opera plicare l’aumento dell’affitto che siamo alle solite sparate di sequestro dell’aeroporto concesso per legge circa gli A fare gli onori di casa, oltre razioni sul potenziamento quanto vissuto e conosciuto politiche per prendere tem- al Sindaco Guido Colombo e degli organici, che proprio durante la sua visita, ricor- e quindi alla nomina di un aumenti applicabili per le po e fare decantare le cose Commissario? migliorie. Ora, tutto potreb- al sottoscritto, erano presenti in questi giorni sono arrivati, dando a noi tutti quanto sia nel tempo! Nel frattempo il Comandante Provinciale, e abbiamo fatto un’attenta importante la collaborazione be ricadere sugli inquilini se chi ha bisogno chieda nei una Immobiliare decidesse colonnello Maurizio Delli valutazione delle tipologie tra i cittadini e l’Autorità dintorni... Impianto di Santi, il capitano della Com- criminali su Somma e sui di Pubblica Sicurezza nella pannelli solari di procedere. pagnia di Gallarate Miche- Comuni limitrofi. prevenzione di qualunque Si emette una disposizione di Possibile che non si possa le Lastella, il luogotenente La giornata con il Gene- tipo di crimine. Multa di cinque beneficio del 55% per colori fare una legge chiara una Michelangelo Segreto che rale Toscano si è conclusa milioni di euro i quali posino pannelli solari. volta per sempre e definitiva dirige la Stazione di Somma al Castello Visconti di San Luigi Peruzzotti alla SEA Detto e fatto molti si impe- al momento della emana- Lombardo e, buon ultimo, Vito, dove, sotto la amabile Consigliere del Ministro Se è vera questa notizia c’è gnano ma dopo un anno zione?!? ma non per questo meno e qualificata “regia” dell’av- dell’Interno veramente da stupirsi so- ed al momento di applica- Albino Vaglietti Una gita ricca di storia Patria “La piccola Caprera” e “San Martino della battaglia”

Ha riscosso e per tanti versi un del Maggiore Fulvio Balisti La “Piccola Caprera” ha con- rare la Patria“. da “Seriati”, con un ottimo cui sommità trova colloca- inaspettato successo, come che del battaglione ne fu cluso il Presidente Bellone, Dopo la Cerimonia, la de- spuntino. zione un faro che di notte analizzeremo in seguito, la il comandante ha illustrato fu voluta dal comandante, posizione di un omaggio Il pranzo al ristorante “Or- emette un tricolore fatto di gita organizzata dall’apartiti- a tutti noi l’Epopea della maggiore Fulvio Balisti, vo- floreale ai Caduti, la visita taglia” di San Martino del- fasci di luce, al sottostante co Comitato Nazionale Ri- Guerra d’Africa e il sublime lontario di guerra, granatiere, al museo e i saluti agli amici la Battaglia ha concluso maestoso museo militare cerche e Onoranze Caduti sacrificio di tantissimi giova- ardito decorato al valor mili- della Repubblica Sociale ni e giovanissimi che sotto tare, Balisti aveva partecipato Italiana il 28 settembre2008, le insegne del battaglione alla 1a guerra mondiale e tant’ è che già un mese pri- “Giovani Fascisti” hanno do- all’impresa di Fiume accanto ma si erano esauriti i posti nato il sangue per la Patria. Il a Gabriele D’Annunzio. A numerati sul bus gran-turi- reggimento “Giovani Fascisti “Bir el Gobi” comandava il smo. Due le mete della gita: “, ha continuato nella sua l° Battaglione “Giovani Fa- “La Piccola Caprera” a Ponti descrizione il Presidente Bel- scisti“. Fu gravemente ferito sul Mincio(MN) Sacrario del lone, ha onorato la tradizione al punto che gli fu amputa- battaglione “Giovani Fascisti militare italiana, ed il suo ta una gamba. Rimpatriato di Bir el Gobf’ (Africa Setten- valore è comprovato da 2 nel 1943 ritornò a casa nel trionale 1940-43) e la visita medaglie d’oro, 28 d’argen- suo podere che successiva- al complesso monumentale to, 48 di bronzo e 105 Croci mente chiamò “La Piccola di San Martino della Battaglia di guerra al valor militare. Caprera” dove morì povero che comprende la maestosa Alla “Piccola Caprera” ogni il 9 luglio 1959. Per decreto torre (mt. 74) dedicata a Vit- prima domenica del mese del Governo Fulvio Balisti è torio Emanuele II e il Museo viene allestita una Cerimo- sepolto nella sua “Piccola Militare ricco di cimeli, armi nia, con l’alza-bandiera e la Caprera” accanto alla sua e ricordi degli opposti eserciti S. Messa al campo, in ricor- sposa Signora Antonietta. Il che li si combatterono. A San do ai caduti dei vari reparti. Comandante, dopo la morte Martino della Battaglia il 24 Questo luogo, ha ospitato lasciò questa sua proprietà ai giugno 1859 si scontrarono varie Cerimonie e raduni soldati che furono con Lui in l’esercito piemontese guida- nazionale e internazionali to dal Re Vittorio Emanuele di ex combattenti. Nel 1977 II, contro l’ala destra del- una fiaccola accesa all’Altare l’esercito austriaco guidata della Patria, ha attraversato dal generale Von Benedek. l’Italia su camionette militari Migliaia e migliaia furono fino alla “Piccola Caprera”. La i caduti in quella battaglia. fiaccola che rappresentava il e allo storico ossario. Poi il Basti pensare che ancora Sacrificio dei volontari Caduti ritorno tra la soddisfazione oggi a distanza di quasi 150 era scortata dai bersaglie- generale dei presenti per anni nelle campagne tra San ri allievi ufficiali di Caserta avere trascorso in serena Martino e Solferino vengono del corso intitolato: “Bir el armonia, una bella giornata alla luce resti mortali di quei Gobi”’. Molte le visite alla ricca di Storia-Patria. soldati. “Piccola Caprera” di dele- Per concludere, il successo di gazioni di reduci che una questa gita è la dimostrazio- Ma veniamo alla cronaca volta furono nostri nemici e ne palpabile che nonostante della gita: - Dopo una pun- che combatterono in Africa per taluni “certi valori” come tuale partenza da Somma Settentrionale, sono venuti la parola “Patria” siano rite- Lombardo (piazzale della combattenti della VII armata nuti ‘’roba vecchia e supera- stazione), l’arrivo alla “Pic- inglese, francesi e di coloro ta” viceversa per molti altri cola Caprera” un consisten- che viceversa furono nostri “quei valori” permangono te appezzamento terriero alleati, i tedeschi dell’”Africa sempre vivi e attuali. che comprende il Sacrario Korps”. Tutte queste delega- e il Museo del reggimento zioni hanno voluto donare P.S.: Anche per il futuro que- “Giovani fascisti di Bir el Gobi. alla “Piccola Caprera” un cip- ste gite di carattere Storico- Ad attenderci il Presiden- po marmoreo con una targa culturale nell’arco dell’an- te della “Piccola Caprera” a ricordo. Nel 1987, infine, Africa: “ ... Vi lascio questa della “Piccola Caprera” è se- la prima parte della “gita no saranno regolarmente Cav. Bruno Bellone, il quale un grande raduno interna- casa perché rimaniate uniti guito un piacevole diversivo, sociale”. Nel pomeriggio, organizzate. Chi ne fosse dopo i convenevoli, facen- zionale di ex combattenti e soprattutto onesti, vi lascio il trasferimento a Pozzolengo come da programma, la visita interessato può rivolgersi per doci confluire sul grande europei in rappresentanza questa casa perché abbiate (BS) per la degustazione di alla Torre panoramica di San tempo al COMITATO. piazzale accanto alla tomba di 6 nazioni. un luogo per riunirvi e ono- specialità vinicole all’azien- Martino della Battaglia, sulla Giampiero Ingignoli spazio opinioni e cittadini aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 14 Perché nascondere la verità? Conosco dei comunisti con libertà umana” perché gna repubblicana, vittima gli ecclesiastici massacrati spagnola. La posizione dei comincio nel 1931 (i primi i quali è possibile parlare, calpestò la libertà religio- dell’ideologia comunista, nei modi più barbari ed a Vescovi ripetè quella di martiri sono dell’ottobre discutere e confrontarsi. sa, che è il primo e più che come il razzismo in molte decine di migliaia Pla y Deniel, lamentando 1934) mentre la guerra Ne conosco altri con i quali fondamentale dei dirit- Germania, scatenò una quello dei laici cattolici.... anche la guerra come un civile scoppiò nel 1936, è possibile farlo. Ce n’è ti dell’uomo. A distanza crudele persecuzione e, Il culto pubblico era sta- “male gravissimo”. Secon- cinque anni dopo; e poi uno che ho la fortuna di di sessant’anni, emerge superando perfino la fe- to dovunque soppresso e do i Vescovi non esisteva perché questi martiri non conoscere personalmente la valenza storica del più rocia nazista, soppresse il quello privato era difficile e ragionevole proporzione avevano nulla a che vedere che ritengo davvero impro- importante documento culto cattolico in tutte le pericoloso. Alla tristissima tra i beni emblematici che si né con il conflitto armato bonibile anche per essere dell’Episcopato spagnolo, sue forme ed espressioni situazione religiosa della possano raggiungere con né con le due parti in lotta, un comunista. Ma io dico, reso pubblico il 1° luglio sia pubbliche o private. Spagna governativa face- una guerra e i mali enormi non impugnarono mai le voi comunisti persone serie 1937, che in questi anni Il 18 luglio 1936 scoppiò va netto contrasto quella che derivano sempre da armi per difendersi, furono che conosco, vi rendere è stato come soffocato in Spagna la guerra civile, della Spagna nazionale, essa. Sottolineano anche uccisi per motivi unica- conto di che personaggio da una storiografia poco che fu la conseguenza lo- dove la vita religiosa si la loro missione di ricon- mente ed esclusivamente vi sta attorno? Questo ha attenta a questa tematica gica della violenta e cao- svolgeva normalmente, ciliazione e di pace. religiosi, perché erano ec- sempre ragione, il “ne- oppure polemica nei suoi tica situazione nazionale notandosi anzi un conso- Sono importanti le quattro clesiastici oppure cattolici mico” lo umilia sparando confronti. ... Ancora un creatasi dopo le elezioni lante risveglio spirituale e conclusioni della Lettera: ferventi e perché difesero bestialità (a cui ha dato volta, il ricordo di un impor- del mese di febbraio dello una maggiore frequenza 1. La chiesa non ha voluto la loro fede. Tutti morirono purtroppo corda una per- tante avvenimento storico, stesso anno, in seguito ai sacramenti. Il generale mai la guerra, ma non può perdonando i loro carnefici sona che ritengo intelli- nel nostro caso la persecu- alle quali il “Frente Popu- Franco manifestava aper- essere indifferente alla lot- e pregando per loro, ad gente, sull’ultimo numero zione religiosa spagnola, fa lar” (coalizione di socialisti, tamente i suoi sentimenti ta in corso per i connotati imitazione di Cristo sulla di “Spazio Aperto”, ma riemergere nel modo più comunisti, anarchici ed cattolici. Nel suo comples- che essa va assumendo. Croce”. che lo considero un inci- doloroso le ambiguità, i altri elementi estremisti so il Governo nazionale 2. La Chiesa non può es- Francisco Franco, il cattoli- dente di percorso), ha una dilemmi irrisolti, le inevita- e violenti) prese il potere. era favorevole alla Chiesa. sere solidale con condotte co, ha pensato di realizzare cultura illuminata e con le bili doppiezze del rapporto Il governo repubblicano Il generale Franco voleva o tendenze che possano al termine della guerra sue perle di saggezza riem- della Russia sovietica (e del dimostrò la sua incom- fare della Spagna una na- snaturare le ragioni del il “Sacrario alla Valle de pie il periodico dell’ammi- resto d’Europa favorevole petenza nell’affrontare la zione cattolica, fedele alla “movimento nazionale” Los Cajdos”. La storia è nistrazione comunale. alla screditata Repubblica complessa realtà spagnola, sua tradizione religiosa.... 3. I Vescovi vedono nell’in- complessa, piena di sfac- L’assessore non censura. spagnola) nei confronti e dopo alcuni mesi di gran- La “Carta Colectiva del surrezione civico militare cettature e va considerata Sarebbe ora di comincia- di un governo che violò de instabilità politica, un Episcopado Espa�ol a una radice patriottica e calandosi nel contesto in re. Perché il pluralismo è sistematicamente i diritti settore dell’Esercito, con los obispos del mundo religiosa in ordine alla sal- cui gli avvenimenti si so- importante. La democrazia fondamentali della perso- l’appoggio di una grande entero” dal 1° luglio 1937 vaguardia della propria no succeduti. Oggi senza è una conquista sociale. na umana. Nel 1934 ebbe parte del popolo, si sollevò costituisce la somma di tut- identità e della storia cul- una dovuta preparazione Lo diceva anche Jan Pa- luogo nelle Asturie la triste- in armi per porre fine ad ti questi interventi. Fu fir- turale della nazione. non possiamo pretende- lack prima di darsi fuo- mente celebre “rivoluzione una situazione ormai in- mata da 43 Vescovi (alcuni 4 Allo stato presente della re di comprendere come co in piazza Venceslao, rossa di ottobre”, definita sostenibile da ogni punto con diverse amministrazio- cose: vedono nel trionfo e perché vennero fatte a Praga, oggi finalmente dal professore Gregorio di vista. ... Il quadro della ni apostoliche accumulate) dei nazionalisti l’unica spe- da persone preparate e meta di persone libere. Maran come “il tentati- situazione religiosa nella e 5 vicari capitolari. Il suo ranza di sopravvivenza di responsabili determinate E’ bene avere delle idee, vo in regola di eseguire il Spagna repubblicana dal- promotore fu ceramente il tali diritti e valori. scelte molti anni or sono. ma riempire le pagine del piano comunista di con- l’imperversare della perse- Cardinale primate Gomá. Tale lettera fu pubblicata C’è poi il nostro fenome- periodico comunale di va- quistare la Spagna”. Ed il cuzione non poteva essere ... I Vescovi non pretesero un anno dopo l’inizio del- no, che è inciampato nel neggiamenti è offensivo repubblicano Salvador de più triste, dopo due anni dimostrare una tesi politica la guerra, quando erano sottile filo (rosso) tirato. per i cittadini. Madariaga, scrisse: “Con di ininterrotto conflitto in favore d’una delle parti, già stati sacrificati lotre Trinariciuto, è dire poco, Vorrei ricordare, ad esem- la rivoluzione del 1934, armato. Dove era passata ma esporre a grandi linee 6.500 ecclesiastici ed esi- intollerante e spocchioso pio cosa riportò, a firma di la sinistra spagnolo perse la furia devastatrice del- dei fatti che caratterizza- steva il timore fondato ha dimostrato ciò che dico: Vicente Carcel Ortì, Lunedì perfino l’ombra di autorità la rivoluzione comunista, vano quella guerra terribile della distruzione totale del- tra comunismo e demo- 30 Giugno e Martedì 1 morale per condannare la con il contributo anche e fratricida. Quindi giusti- la Chiesa cattolica nella crazia c’è di mezzo un Luglio 1997 l’”Osservatore ribellione del 1936”. ... di socialisti ed anarchici, ficavano la posizione dei zona “rossa”, mentre in abisso incolmabile. Chi Romato” a sessant’anni La Chiesa in Spagna era tutto ciò che aveva atti- Vescovi di fronte ad essa, essa erano autorizzati dal per cultura e formazione dalla Lettera Collettiva consapevole in quegli anni nenza con la Chiesa era analizzavano le radici della Governo repubblicano i non è avvezzo al contrad- dell’Episcopato Spagnolo di dover agire in modo stato distrutto, incendiato, stessa, le caratteristiche culti protesta ti ed ebreo, dittorio dimostra nella sua con il titolo “La denuncia deciso per favorire e difen- saccheggiato: chiese, se- della rivolta nazionalista i cui seguaci erano una immensa imbecillità che degli orrori della guerra dere i beni fondamentali minari, canoniche, palazzi e della rivoluzione marxi- minoranza esigua e quasi tutto ciò che ho riportato civile e della persecuzio- della giustizia e della pa- vescovili, conventi, sedi di sta e ribattevano alcune insignificante. nel mio precedente scritto ne religiosa”. “Il giusto ce, di fronte all’affermarsi associazioni cattoliche. Di- accuse lanciate contro la Non si deve più parlare di dedicato alla sua ideologia, riferimento alla Spagna nella società spagnola di strutti e rubati arredi sacri, Chiesa spagnola da alcu- vittime della guerra civile in quanto sacrosanto, non riguarda gli anni trenta, tendenze opposte. In tale tesori artistici. Le diocesi ni circoli cattolici esteri, spagnola, ma piuttosto può essere digerito da chi quando la Seconda Re- Lettera Collettiva i Vescovi totalmente devastate in per finire appellandosi alla della persecuzione religio- ha la falce e il martello pubblica, proclamata nel denunciarono quanto la tutta la Spagna erano 27 ragione, alla verità e alla sa in Spagna, e questo per stampata del cervello. 1931, instaurò un siste- Chiesa aveva patito e con- ... A parecchie migliaia giustizia nella diffusione due ragioni: innanzitutto ma “non rispettoso della tinuata a patire nella Spa- ammontava il numero de- di notizie sulla guerra civile perché la persecuzione Fabrizio Ingignoli Maddalena e Coarezza puliscono Un piccolo uomo i loro boschi con Legambiente che cammina

“Puliamo il mondo!” invi- frazioni, raccogliendo ciò L’amministrazione comu- Forse l’avete visto anche ben visibili, che lui, a volte, tava Legambiente il giorno che altri cittadini avevano nale ha fornito i sacchi di voi: un ometto che percor- segnala con un bastone, 26 settembre e l’Amministra- abbandonato nei boschi: plastica per la raccolta ed re il lato della strada, solo, con un sacchetto di plastica zione di Somma, i Segretari gomme d’auto, materas- ha provveduto ad asporta- percorrendo chilometri e e che poi le varie Ammi- di Quartiere di Maddalena si, metri e metri quadrati re tutti i rifiuti ammassati. chilometri a piedi tra Som- nistrazioni provvedono a e Coarezza, la Pro Loco di di moquette, antenne tv, I Coarezzesi hanno avuto ma, Golasecca, Sesona, sgomberare. Coarezza, il gruppo Vivere sanitari in abbondanza, in più l’aiuto del trattorino, Sesto, il Ticino. Non possiamo parlarti, ma a Coarezza hanno risposto tanti da arredare qualche fornito dalla Pro Loco di di Quartiere, che invita- Nessuno lo conosce e nes- ti ringraziamo peril lavoro con entusiasmo, aderendo bagno e poi plastica, vetri, Coarezza. ta i cittadini che amano suno riesce a parlargli, ma che, spontaneamente e alla manifestazione che si eternit.... A fine mattinata, dopo la l’ambiente dove vivono lui quotidianamente racco- senza nulla chiedere, fai tiene ogni anno. Legambiente ha fornito lunga e proficua passeg- a partecipare ed esten- glie tutto ciò che viene get- per la comunità: grazie La domenica mattina, i un’attrezzatura ad adulti giata, aperitivo e patatine dono la proposta anche tato sul bordo delle strade: piccolo uomo che cam- volenterosi di Maddalena e e a bambini (guanti, cap- per tutti! al capoluogo. sacchetti di immondizia, mina! Coarezza, armati di guanti pellini, borse, pettorali) e “Ripeteremo l’iniziativa il vetri, stracci, carta... e ne e rastrelli, hanno percor- un’assicurazione contro prossimo anno!”: questo fa grandi mucchi in punti Silvana Ferrario so dintorni delle rispettive eventuali incidenti. il proposito dei Segretari Silvana Ferrario

ABBIGLIAMENTO PELLICCERIA ABBIGLIAMENTO FEMMINILE MASCHILE

Via Zancarini, 7 - Tel. 0331 252193 - Somma Lombardo (VA), vicino alla Parrocchia S. Agnese spazio opinioni e cittadini aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 15 Volontaria per anni all’Azienda Una sala del “Girasole” alla memoria di Servizi alla Persona di Somma di Ercolina “Colli” Cantone Lombardo, La sala principale dell’Azienda di accompagnato “Colli” nella Colombo ed il Presidente del- Servizi alla Persona “Il Girasole” vita e che non ha voluto venire l’ASP Silvio Pezzotta – è molto ha lasciato di Somma Lombardo ha un no- meno neppure dopo la sua importante non solo per Il Gira- un’importante me. Quello di Ercolina Cantone, scomparsa con la presenza del sole, ma per tutta la città: è una da tutti chiamata “Colli”, che Sindaco di Somma Lombardo testimonianza concreta di un donazione che per anni si è resa disponibile co- Guido Colombo, del presidente insegnamento, di ciò che signi- me volontaria prestando aiuto, del “Girasole” Silvio Pezzotta, fica lavorare nel volontariato, ha permesso collaborazione, compagnia agli del direttore generale Roberto che l’ha contraddistinta in vita l’acquisto di ospiti della struttura. Infurna, del prevosto di Somma e che prosegue anche oggi, Ora che “Colli” non c’è più, Lombardo don Franco Galli- dopo la sua scomparsa”. attrezzature e dopo una lunga malattia, ri- vanone, del figlio di “Colli”, E l’intitolazione della sala è materiale per spettando una sua volontà e Massimiliano Albini, e di tutti proprio per ricordare il suo im- condividendola, il marito Dino gli anziani ospiti nonché del pegno, la sua disponibilità, la gli ospiti della Albini e il figlio Massimiliano personale della struttura, nella sua presenza, che ancora è struttura hanno lasciato a “Il Giraso- grande sala utilizzata per le at- viva tra le mura del “Girasole” le” un’importante donazione tività ludiche e per il pranzo del e soprattutto nei cuori di tutti che ha permesso l’acquisto di secondo piano, è stata scoperta coloro che l’hanno conosciuta attrezzature e materiale per una targa in ricordo di Ercolina, e grazie alle quale hanno avuto migliorare la qualità della vita alla quale la sala stessa viene de- una presenza importante nella dei 60 ospiti presenti nella re- dicata. “Il segno che ha lasciato loro vita quotidiana sidenza. E per ricordare questa “Colli” – hanno commentato Somma Lombardo, grande disponibilità che ha il Sindaco di Somma Guido 13 novembre 2008 Auguri Auguri alla nostra immagini- - Niente auguri agli ammini- le loro stolte elucubrazioni. E - Facciamo gli auguri anche ai rattopperà, ma niente sarà i vostri risparmi, di bambini fica maggioranza che, basan- stratori del Parco del Ticino. ci bacchettano puree (beh, politici rampanti, a quelli che più come prima. Comunque, ne fa morire, letteralmente dosi sul culto dell’immagine(e, Amministrano un bene tu- meglio le bacchettate che il sculettano come spogliarelli- eccoci qua, a leccarci le ferite, di fame, undici milioni ogni per qualcuno, forse, anche telato dall’UNESCO e dalla manganello e l’olio di ricino, ste (o danzatrici di lap dance, come sempre. Sarà bene far anno, più centinaia di milioni sul culto della personalità di UE, dovrebbero gridare allo cose nelle quali eccellevano se preferite) davanti al potere, sapere, al colto e all’inclita, che che non possono mettere infausta memoria), totem scandalo per i progetti del- i loro avi!) dandoci lezioni di non lesinando mezzi e insane elargire aiuti statali o, ancor insieme il pranzo con la cena. a cui oggi tutto si sacrifica, la SEA, ma udiamo solo un democrazia: vogliono esse- o incestuose relazioni pur di più, nazionalizzare banche Che, mentre voi vi arrovellere- immagina per Somma un assordante silenzio o, al più, re più papisti del Papa. Cosi ottenerlo. Auguri affinché e imprese, è uno strumento te per i regali natalizi ai vostri immaginario futuro fatto tutto timidi miagolii. Che siano li va il mondo, nei suoi corsi e possano presto coronare il loro interventista di pretto stampo, figli, e dovrete forse rinunciare di immagine. Immaginatevi un solo per editare la, del resto ricorsi, specialmente da quan- sogno di arrivare a parcheg- mi si passi l’espressione, para- a qualche panettone, i delin- po’: colate di cemento, aride pregevole, rivista patinata? A do una ministra, “renitente” giare in uno dei tanti “parchi socialista: vuoi vedere che quenti che ci hanno precipitato piazze surrealiste, asfalto al futura memoria di un Parco all’esame di laurea presso la buoi”, ove stazionano, ben ora, anziché gli USA, avremo in questa situazione saranno a posto di alberi e boschi o, in che avrebbe potuto essere, sua Università, pensa più ai foraggiati, fannulloni, assen- i SUSA (Stati Uniti Socialisti spassarsela in Costa Smeralda alternativa, lastricati di pietre e non fu. grembiulini e al taglio dei costi teisti, intrallazzatori: la crema d’America)? Mamma mia, o in crociera, su qualche lus- che, per chissà quale imma- - Niente auguri a conservatori, che all’insegnamento della della crema dell’inutilità. Quelli orfanelli ciechi, è il crollo di suoso yacht, e si regaleranno gine di storta, vengono pro- reazionari, integralisti religiosi storia. che dovrebbero facilitarci la tutti i vostri ideali, di tutti gli pellicce, gioielli e, per gradire, gettati in Svizzera, paese che o meno e a fascisti di ogni - Non sarà un buon Natale vita, e invece ce la complicano sproloqui sul thatcherismo e qualche SUV. Avallare questo non brilla certo per ecletticità sorta. Questi ultimi possono per gli orsi polari (ho sotto gli sempre più, e che dobbiamo sulla reaganomics, sulle “ma- sistema, e votare politici che e fantasia(celebre la frase di starnazzare quanto vogliono: occhi l’immagine di un’orsa pure pagare salato: non date gnifiche sorti e progressive” sono servi di questo sistema, H.G.Wells:” l’Italia, con tutto il con loro, come gettò in faccia con due cuccioli alla deriva la colpa a noi se, guardando del liberismo senza regole, oltre che suicida, è da fessi. suo sangue, ha dato al mondo G. Carlo Pajetta ad Almiran- su un minuscolo banco di certe facce, siamo presi da che avrebbero fatto inorridire Ma il fesso, normalmente, Michelangelo e Leonardo, la te (o era ancora Michelini?) ghiaccio: da stringere il cuore!) conati di vomito! Non è che anche teorici del liberismo, non ha la percezione di essere, Svizzera,l’orologio a cucù). durante una tribuna politica, e per miliardi di esseri viventi siamo ipersensibili: è proprio che so, uno Hayek o un von appunto, un fesso. Quando l’immagine sosti- i conti erano stati fatti il 25 che stiamo, neanche tanto che tanti, troppi, fanno dav- Mieses. E in più, sarete cor- - Auguri, infine, a tutti i com- tuisce la sostanza, siamo in aprile 1945. Il mio primo Na- lentamente, distruggendo vero schifo. Non parliamo poi nuti e mazziati. Eh si, perché pagni che ancora si ritengono presenza di un ribaltamento tale, sessantaquattro anni fa con la devastazione ambien- dei riciclati, degli immarcesci- i soldi per risanare le banche( tali, senza distinzione di ap- logico ma, a quanto pare, ben (avevo tre mesi), fu un ben tale, frutto dell’avidità e della bili, di quelli che, scaraventati che hanno comunque lucra- partenenza. accetto da coscienze ottuse da triste Natale. L’inverno del ‘44 brama di denaro e di potere. dalla porta, rientrano, come to enormi profitti, regalando È stato, per noi, un”annus maghi, televenditori, cialtroni fu particolarmente freddo e Da animali sta, soffro dinanzi se niente fosse, dalla finestra: favolosi stipendi e liquidazioni horribilis” ma, nel leccarci le mediatici, barzellettieri liftati nevoso. Mio padre, renitente a questi spettacoli, ma ancor il pudore, si sa, non abita ai manager, che avrebbero ferite, dobbiamo solo fare, co- e trapiantati nell’improbabile alla chiamata della RSI dopo più soffro nel vedere la miseria più qui. invece meritato la galera) sa- me usava una volta, una sana ruolo di governanti. Immagi- l’armistizio dell’8 settembre, di popoli, che pure siedono - Auguri, auguroni agli or- remo noi tutti a pagarli, con autocritica, perché gli errori si niamoci il peggio! dovendosi nascondere, ov- su immense ricchezze, e se le fanelli e alle vedove del tur- più tasse, più o meno masche- pagano. Ma la storia non è - Niente auguri ai padroni viamente non lavorava, e si vedono rapinate da avide mul- bocapitalismo, orbati del rate, con una recessione che finita, e finchè permarranno della SEA, questa “vil razza viveva con l’aiuto dei nonni. tinazionali senza scrupoli, da loro caro. A quelli che han- è già iniziata, con l’erosione ingiustizie, violenze, soprusi, dannata” (citazione dal Ri- Mia madre, che non pote- azionisti con le mani che gron- no creduto che si potesse dello stato sociale e delle sue ineguaglianze, fame e sot- goletto di Verdi) che ragiona va allattarmi, e non volendo dano sangue. In un recente generare ricchezza con l’aria prestazioni, con cassa inte- tosviluppo, c’è ancora spazio solo in termini di profitto. nutrirmi col latte scremato consesso di scienziati sul futu- fritta. Adesso gli speculatori, grazione, mobilità, disoccu- per noi e per le nostre lotte. Hanno anche loro un’imma- della tessera (ladri fino all’ul- ro, dopo che l’assemblea ebbe banche in testa, implorano, e pazione ecc. Come sempre, i Anche se sarà dura, perché gine, quella della terza pista, timo!), doveva sobbarcarsi sviscerato le problematiche hanno ottenuto, aiuti statali. farabutti intascano i profitti e siamo immersi in una nebbia e chissà che non la realizzi- quattro Km al giorno a piedi connesse all’attuale modello Loro, quelli che aborrivano socializzano le perdite( a loro lattiginosa, in una densa me- no, visto gli scricchiolii che si nella neve alta mezzo metro di sviluppo e proposto solu- lo Stato, e sbavavano per il modo, attuano anch’essi una lassa, fatta di disinteresse e di manifestano qua e là tra chi, per avere latte intero. Quelli zioni, fu loro chiesto se fos- libero mercato che”guarisce forma di socialismo: per le loro disinformazione. Ai compagni invece, dovrebbe difenderci. che erano disagi per noi, lo sero ottimisti su quello che tutti i mali”. Fossimo ancora saccocce senza fondo!). regalo un pensiero di Pasolini, Non contenti di aver fatto un erano anche per milioni di ci aspettava. La quasi totalità marxisti ortodossi da terza Chissà se uscirete, o orfanelli, tratto dal libro “Ricotta”, che buco nell’acqua, reiterano il italiani. E poi dobbiamo sen- rispose con un secco NO. Per internazionale, faremmo no- dal torpore mediatico che vi non deve essere autoconso- tentativo: se va, va, se non tire dei falsari della storia, dei quel che vale, mi associo, ma stra la luxemburghiana teoria fa vedere la luna per il sole. latorio, però:” abbiamo la va, si sa chi paga (come per disonesti intellettualmente, mi faccio forza, o mi illudo, del”crollismo”( fatta propria Se, in mezzo al frastuono di borghesia più ignorante del Alitalia: grazie, Berlusca!).Spe- dire che il fascismo non fu col gramsciano “ottimismo persino dal “destro” Bucha- triccheballacche, scetavajasse mondo”, e uno di Camus:” rare e tentare a loro non costa il “male assoluto”, seguiti a della volontà”. Certo che se rin), e assisteremmo estasiati e putipù, riuscirete a capire che starò sempre coi vinti, non nulla perché, di solito, costa a ruota da untorelli locali che, tutti i paesi europei facessero allo sgretolarsi della piramide, vi hanno illuso e preso per i foss’altro che per l’arrogante noi, come ci costano, e care, pappagallescamente, si im- proprie le posizioni egoisti- costruita sullo sfruttamento fondelli per decenni. Che, tracotanza dei vincitori”. Ma, le ambizioni di politicanti con provvisano storici (si fa per che e cervellotiche del nostro e sulla rapina delle ricchezze mentre i comunisti non hanno temo che non sia più tempo la lungimiranza di una talpa( dire!) revisionisti e ci annoiano, “statista” Berlusca, davvero ci dei paesi sottosviluppati .. mai mangiato i bambini, il ca- per nobili pensieri! e il cervello adeguato!). mortalmente ci annoiano, con sarebbe da piangere! Non sarà cosi, qualcosa si pitalismo, oltre che mangiare Mauro Picchetti Errata corrige Complimenti a Matteo Mi corre l’obbligo di rettificare te scomparso, si chiamava provenienti dalla buona bor- Una persona ha ritrovato per stituirlo. Ho esposto bigliettini alcune imprecisioni contenute Vincenzo, e non Francesco, ghesia milanese (Barbone, terra fuori dall’Ospedale di con il mio numero di cellulare in un articoletto di prima pagi- De Momi; Morandini, ecc.). Busto Arsizio un giochino ed alla fine la mamma di na, apparso su Spazio Aperto - che egli combattè nella 121a Tanto dovevo per ristabilire la elettronico (Nintendo DS) con questo bimbo mi ha chiamato di ottobre, a firma del sindaco brigata Garibaldi “Walter correttezza storica, che viene 8 giochi per un valore totale e dopo due giorni abbiamo Arch. Colombo. Marcobi” (e non Tobagi), II° già (e non è questo il caso, di almeno 500,00 euro. L’ha restituito il gioco al legittimo Consapevole che, tra i suoi distaccamento del battaglione trattandosi forse di citazioni a consegnato in regalo a Mat- proprietario senza chiedere numerosi ed indubbi talenti, “Giuseppe Brusa”; memoria) intorbidita da trop- teo per giocarci ma lui ha nulla in cambio. Penso sia una non vi è quello dell’attenzione - che Walter Tobagi, giornalista pe confusioni e falsificazioni. subito rifiutato l’offerta ed ha gran bella azione da parte di e della conoscenza approfon- del Corriere della Sera, cadde Purtroppo è anche vero, come dita della storia del movimento vittima della brigata XXVIII dicevano, credo, i gesuiti (cito a pensato al bambino, proprie- un bambino di 9 anni, l’aver partigiano, faccio presente marzo, gruppo terrorista di memoria) che il diavolo tende tario originale del gioco che pensato prima che a se stesso quanto segue: estrema sinistra, composto a nascondersi nei dettagli! l’aveva perso ed ha chiesto a all’altro bimbo. - il partigiano, recentemen- prevalentemente da elementi Mauro Picchetti me di trovare il sistema per re- Daniela spazio opinioni e forze politiche aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 16 Azione politica L’azione politica della Le- alta voce quello che in le nostre idee, riteneva ci venne anche un gior- giunto era importante sal- ga si fonda sulle richieste tanti pensano senza avere il giusto rispettare le regole nalista del Corriere della vaguardare anche le regole che giungono dalla gente coraggio di dire, se non tra del nostro paese senza vo- Sera che intervistò i pre- di convivenza applicate nel comune. Bossi partecipa amici. E così un movimen- lerle piegare alle regole dei senti. Il giornalista chiese nostro paese. Questo il regolarmente alle feste to politico fondato sulle paesi di provenienza degli a me e al segretario, come giornalista non lo scrisse, campestri ed ascolta le per- richieste delle persone ha immigrati, ed aggiunse fosse possibile accogliere scrisse una serie di consi- sone; da lui vanno in tanti, ottenuto consensi. che avrebbe voluto par- un ragazzo di colore in derazioni sue, ma intanto operai, industriali, liberi Ricordo ancora una dome- tecipare attivamente alla una sezione della Lega, dimostrò ancora una volta professionisti, disoccupati nica pomeriggio, quando vita politica della Lega. Il ed io risposi che non era che la Lega costruisce la e tutti esprimo i loro punti all’imbrunire, stavamo segretario di allora, Lucia- certo il colore della pelle propria attività prendendo di vista sulle problematiche smontando un gazebo, e no Ruginenti, lo invitò a che potesse ostacolare il in considerazione tutti i attuali, e tutti concorrono a si avvicinarono due ragazzi venire in sezione. dialogo, soprattutto visto punti di vista e le richieste formare l’idea conduttrice di colore, uno di loro parla- Il giovedì mattina succes- che con lui concordavamo che le persone forniscono della politica della Lega. va correttamente l’italiano sivo venne in sezione e che per mantenere il livello spontaneamente. La Lega spesso dice ad e ci disse che condivideva non so per quale ragione di democrazia e civiltà rag- Paolo Tatti

Sicurezza I cittadini da tempo ormai di furto o non sono stati no che queste ed altre tra quanto dichiarano e Chiunque venga eletto sa- chiedono maggior sicurez- svegliati nel cuore della problematiche vengano il loro agire, sapendo che pendo di dover rispondere za nei luoghi dove vivono. notte da rapinatori pene- risolte in modo rapido ed non è possibile acconten- agli elettori del proprio ope- Da molto tempo essi pon- trati nella loro abitazione. efficace senza lungaggini tare tutti. rato agirebbe più respon- gono queste domande alle La gente esprime in modo burocratiche. Si ha la sensazione di riman- sabilmente assicurando istituzioni senza ottenere semplice e diretto le opinio- È perfettamente inutile pro- dare sine die l’affrontare una vita quotidiana più risposte adeguate. ni esponendo problemi che porre sentenze con con- seriamente la soluzione di tranquilla e sicura. Le istituzioni, all’opposto, ricadono sulla vita quotidia- danne a pene detentive questi ed altri problemi. Capisco che quanto io pro- rispondono che il rischio na chiedendo ai politici di pesanti e a multe salate, se È vero anche che noi citta- pongo non sia di facile rea- percepito è superiore alla trovare una soluzione. poi tramite patteggiamenti, dini dovremmo, per parte lizzazione e di poter essere realtà, sciorinando a soste- In questo i politici, giocando condoni, indulti e sanatorie nostra, agire nel quotidiano scambiato per un idealista gno di quanto affermano con le parole, hanno buon le pene diventano irrisorie e in coerenza con quanto ma sono convinto che se una grande messe di dati gioco nel trasmettere un i delinquenti praticamente chiediamo ( per esempio ciascuno di noi cominciasse statistici. concetto (razzismo) che la escono quasi subito dal rispettando il codice della a far la sua parte ci si po- I politici che parlano in gente non intende esprime- carcere incoraggiando di strada) e al momento del trebbe avvicinare a questo questo modo non hanno re chiedendo invece legalità fatto l’illegalità. voto se i politici preceden- ideale. vissuto sulla loro pelle un e sicurezza. I politici in primis dovrebbe- temente eletti non hanno aggressione, un tentativo Le persone chiedo- ro dare esempio di coerenza soddisfatto, votarne altri. Luciano Lombardi

Somma, una città sempre invivibile Alcune per il traffico è un disastro allucinante, la viabilità fa parcheggio siamo vittime riferia. anche per quel maledetto schifo, molti sensi unici di attacchi di ansia. M.D.T.: Controllare i ra- segnalazioni e semaforo che diventa ros- sono senza logica. A pro- R.P.: Riaprire subito via gazzi “ineducati” che tante critiche so almeno tre volte prima posito della sicurezza, si Giusti. O.K. per le ron- frequentano il Viale delle di poter passare. Per il ha paura anche in casa, de. Rimembranze. Arianna all’operato della resto stendiamo un velo per quel che riguarda gli Cittadino di Coarezza: Cossia: Più attività per i Giunta Colombo pietoso, tutta la viabilità extracomunitari mandia- Prima di autorizzare mu- ragazzi. è penosa. Caro sindaco, mo li tutti a casa, non ne sica dal vivo nei bar o nei A.A.: Più sicurezza nei Anche quest’anno, in serve più severità con posso più. pub, bisogna controllare quartieri. occasione della Fiera del quegli incivili che lasciano E.I.: La via Paradiso è che i locali siano insono- M.B. (): Cerco Castello, il Comitato Di- i bisogni dei loro animali troppo trafficata, è la rizzati. Inoltre, durante casa a Somma perché fendere Somma è stato sui marciapiedi e nel par- tangenziale per andare le esibizioni musicali è c’è l’ospedale e per i par- un punto di riferimento co di via Villoresi, dove a Malpensa. Vorrei meno indispensabile un giro cheggi liberi non a pa- per tutti coloro che hanno giocano i nostri bambini. traffico e più sicurezza di ronda dei vigili per gamento, sperando che voluto esprimere la pro- Qualche multa anche per dato che esiste anche accertarsi che tutto sia rimangano tali. pria opinione sui princi- quegli extracomunitari una scuola. in regola. L.F.: Programmare la puli- pali problemi della nostra che cercano vestiti usa- G.U.: Malpensa, un ae- L.S.: vanno molto bene zia e il diserbo anche nelle città, dall’ambiente alla ti nel punto di raccolta roporto inquinante e fra- le ronde organizzate dai zone periferiche della cit- sicurezza dei cittadini, davanti alle scuole, scel- cassone. quartieri di San Bernardi- tà. Tonino Screti: Somma dal traffico alla viabili- gono quel che gli serve G.S.: Come abitante di no e San Rocco. più pulita in periferia. tà e al decoro urbano. e lasciano uno schifo sul Somma bassa e contri- E.C.: Le ronde svolgono F.N.: Serve un ospedale Grande favore ha incon- marciapiede. buente mi sento tagliato un buon servizio. Occorre più idoneo per le malattie trato il servizio di ronde o R.F.: cerchiamo di miglio- fuori dal centro. Ma chi rinforzarle. da inquinamento a causa “passeggiate” notturne rare la nostra città. ha studiato la viabilità S.C. (Arsago S.) Malpensa, della presenza dell’aero- promosso dai quartieri G.V.: servono regole per della nostra città? una delle tante vergogne porto della Malpensa. di San Bernardino e San evitare un disastro aereo A.B.: No alla chiusura italiane sopra le nostre M.P.: anticipare alle 9,00 Rocco e sponsorizzato e per rispettare la vita del Sempione per le varie teste e contro la nostra l’apertura degli uffici co- dalla lista civica Insieme umana. Carlo Ruffini: So- manifestazioni. Trovare volontà. munali. Vittorio Trevisan: per Difendere Somma. In no d’accordo con quanto un luogo idoneo in pe- M.D.T.: Le ronde tutto Chiudere le buche delle questo articolo pubbli- sopra. riferia. O.K.! strade in periferia. Fran- chiamo le dichiarazioni S.D.: È necessario siste- M.S.: Buona l’iniziativa G.C.: Controllare gli cesca Palamara: Marcia- liberamente rilasciate e mare il parco di Corso delle ronde di “Quartiere extracomunitari. piedi più puliti! sottoscritte da parte dei Europa. sicuro”. Bisognerebbe M.A.N.: Troppi aerei di F.L.: Migliorare il servizio nostri concittadini. C.F.: Malpensa, inqui- incentivarla di più. Si notte a tutte le ore!!! di vigilanza urbana. R.B.: Un ringraziamento namento e disagi per i dovrebbero creare più Un altro problema sono N.P.: Agevolare la salita alle ronde dei “passeg- cittadini, benefici ai soliti occasioni di incontro per gli schiamazzi notturni di e discesa dai marciapiedi giatori” notturni che gra- ignoti (o noti). i vari quartieri per cono- pavoni in via Fontana c/o di passeggini e sedie a tuitamente offrono alla D.G.: Maggiore pulizia scersi di più e aiutarsi Brambilla. rotelle. cittadinanza il loro servi- nelle strade e incremento a vicenda. Riapriamo le M.D.: Sono contenta L.B.: invece di spendere i zio e la loro simpatia. della vigilanza a causa “case chiuse”. che fate le “passeggiate soldi per i concerti, siste- E.V.: Un vero grazie ai dell’eccessiva presenza V.G.: troppo traffico in notturne”. Ci sentiamo mate le buche delle stra- volontari dei quartieri di di extracomunitari. Otti- via Mameli e TIR all’ex più tranquilli. Roberto de soprattutto di Somma San Bernardino e San ma l’organizzazione delle Bellora. Troppo inquina- Cester: Più pulizia per le bassa. E la tintoria Som- Rocco che ci permettono feste. Altre iniziative per mento per i gas di scarico vie di Coarezza perché macolor di viale Rimem- di dormire più tranquilla- intrattenere i cittadini. delle macchine ferme al vengono dimenticate. branze fino a quando ci mente. S.C.: ci aspettavamo una passaggio a livello della S.B.: Problemi per le appesterà i polmoni? G.B.: Malpensa, un dan- città migliore. Cambiano ferrovia. fognature, la viabilità, i Piera Donata Bianchi: no irreparabile. le persone, ma i problemi L.A.N.: Difendete Som- dossi. Malpensa mi fa rimpian- N.P.: caro comandante non vengono risolti. È ma anche dal cemento. D.S.: Manca l’illumina- gere il passato, quando della Polizia locale, R. più importante mettersi M.C.: La viabilità è un ve- zione in via Murè n° 68. passeggiare nei nostri Gullà, vorrei che percor- in mostra. ro incubo. Ogni volta che F.: Basta aiuti agli boschi voleva dire respi- resse con me la via Villore- L.A.: Vorrei una città più dobbiamo uscire di casa extracomunitari. rare aria pulita. si la mattina alle ore 7.45: funzionale. Il traffico è e affrontare il problema N.A.: Più controlli in pe- Luigi Bollazzi spazio opinioni e forze politiche aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 17 Centro natatorio? No, acquafan! “Il centro natatorio? in data 5/12/2007 dai fruibilità sia invernale liminare.....” “ fermarsi ai lavori pubblici, abbia Certo che si farà, ab- nostri consiglieri comu- che estiva all’aperto, e ora significherebbe sol- trattato la vicenda “con biamo già perso nove nali, con cui si chiedeva con un consumo ridotto tanto pagare delle pe- troppa autonomia”. mesi.” di chiarire l’entità dei costi di territorio. nali”. Daniele Consonni, Ma gli atti amministra- Daniele Consonni, Forza che l’Amministrazione Le dimensioni del- Forza Italia assessore ai tivi non li ha approvati Italia assessore ai lavo- avrebbe dovuto soste- l’area, circa 45.000 mq lavori pubblici (La Provin- il solo assessore ai la- ri pubblici (La Provincia nere per la realizzazio- e il mai esplicito propo- cia 29/10/2008) vori pubblici ma tutta la 29/10/08) ne dell’opera, ci dissero sito della maggioran- Fermarsi ora significhe- Giunta e la maggioranza “Sei milioni di Euro tra che il contributo comu- za hanno evidenziato rebbe soltanto pagare del Consiglio Comunale. fideiussioni che il pri- nale era di: che le reali intenzioni delle penali. Messaggio I verbali fanno testo. vato ci chiederebbe e Euro 800.000,00 di Com- dell’amministrazione sibillino e preoccupante. Accusano la passata am- costi di opere inevita- partecipazione, Euro (non di un singolo as- Quali e quante penali, ministrazione di centro- bili” sono troppi. Gerardo 1.150.000,00 di Urbaniz- sessore) fossero vice- e chi dovrebbe pagare sinistra di essere stata di- Locurcio, Forza Italia as- zazioni, Euro 285.000,00 versa quelle di realiz- queste penali, andrà pur visa e litigiosa, viceversa sessore all’attuazione del di Acquisizione del- zare un impianto di chiarito questo aspetto. l’attuale maggioranza ad programma (La Provincia le aree. Totale Euro tipo ACQUAFAN: tutta Perché evidentemente se ogni piè sospinto si dichia- 31/10/2008). 2.235.000,00. un’altra cosa. un percorso, sconsidera- ra unita e coesa . Sorprende la sorpre- E le fideiussioni? E il conto “E il centro natato- to, diciamo noi, è stato “A noi non è mai andato sa: la scoperta tardiva da capitale? Si vedrà. rio? Si farà o non si intrapreso e all’improvviso tanto a genio...... ” Fran- parte dell’assessore al- Bastava fermarsi e ri- farà?, ma il Sindaco non si interrompe è probabile cesco Casella Lega Nord l’attuazione del program- flettere, riflettere bene risponde”...... ”sembra che delle conseguenze si consigliere comunale e ma, dei costi esorbitanti, e saggiamente, come fe- guardare altrove” rife- producano. segretario cittadino (La ingiustificabili e fuori da cero pochi anni fa in un rito al Sindaco di Somma “Tutti (i partiti di mag- Provincia 4/9/2008). ogni logica di buon senso comune vicino. Anche li Lombardo. gioranza) eravamo d’ac- A noi non è mai andato aggiungiamo noi. si intendeva costruire un (La Provincia 1/11/2008). cordo nel non fare un tanto a genio dichiara Sorprende perché le impianto natatorio ma si Il Sindaco guarda altrove, doppione delle piscine oggi il segretario della dimensioni faraoniche preferì non procedere pri- suggerisce la stampa. Del che sono già sorte o Lega. dell’opera erano note da ma di deliberare un opera resto come dargli torto, stanno sorgendo nei Strano, perché tutte le tempo, visto che con la eccessivamente gravosa con la zuffa in atto tra comuni limitrofi, ma delibere di Giunta lo ri- delibera n. 75 del 26 per la comunità. assessori meglio guarda- vedere triplicare i costi badiamo, sono state ap- Aprile 2007 erano stati Il Partito Democratico re altrove. Il parallelo ci complessivi... Conson- provate all’unanimità dei approvati i verbali della fin dall’avvio di questa viene spontaneo; viene ni ha trattato l’argo- presenti, Lega compresa, commissione giudicatri- vicenda, Consiglio Co- diramato un pomposo mento un po’ troppo in così come in Consiglio ce e la Dichiarazione munale del 28 Aprile comunicato stampa e una autonomia, gestendo il Comunale nessuno della di Pubblico Interesse 2006, fase di Adozio- intervista televisiva per tutto senza coinvolgere Lega ha mostrato tituban- dell’opera. ne della necessaria va- l’apertura di un distributo- Giunta e maggioranza ze, Se non in occasione Infatti nella citata delibe- riante al PRG, dichiarò re del latte, e si preferisce sui costi che lievitava- del voto di Adozione ra c’erano tutti i numeri la propria disponibilità guardare altrove su questa no” della variante di PRG il essenziali: 17.500.000,00 a confrontarsi su un’ vicenda..... nemmeno un Gerardo Locurcio, Forza 28 Aprile 2006 ci fu il Euro il costo complessivo; ipotesi di nuove pisci- “Punto di Giunta” che Italia assessore all’attua- voto di astensione del Sen. richiesta di contributo in ne atte alla promozione chiarisca. zione del programma (La Peruzzotti, prontamente conto capitale all’Am- della pratica sportiva “L’acquisizione delle Provincia 31/10/2008). rientrato l’8 settembre ministrazione Comuna- e come tale a reperire ultime aree passerà in Dalle dichiarazioni dell’as- 2006 quando la variante le di Euro 3.100.000,00 un’area nei pressi del giunta .....” ”il consiglio sessore all’attuazione del fu definitivamente ap- e garanzia fidejussoria centro sportivo Mosso- comunale ha già ap- programma emergere un provata. di Euro 3.000.000,00. lani, portando l’esempio provato una variante quadro desolante: sem- Angelo Ruggeri Dunque? di quanto realizzato a urbanistica ....” “ e ap- bra che il suo collega di Per il Circolo del Partito Alla richiesta, presentata Cassano Magnano, con provato il progetto pre- partito, nonché assessore Democratico

Perché abbiamo votato contro lo Statuto della Patrimoniale

Non un voto doli e riconducendoli entro i Patrimoniale fossero valuta- verificate in sede di conferen- destra durante la discussione limiti fissati dalla finanziaria ti dal consiglio comunale, za dei capigruppo. ha detto che la patrimoniale contro la 2007, che ha fissato regole facciamo notare che il testo Sappiamo benissimo che non è di destra, di sinistra o di Patrimoniale ma un più stringenti per gli ammi- unico degli enti locali e il no- questa amministrazione centro, ma di tutta la città. disaccordo e quindi nistratori di società a totale stro statuto prevedono che non ha nessuna intenzione A certe affermazioni di prin- capitale pubblico. tali atti vengano approvati di nominare esponenti del- cipio dovrebbero poi seguire un voto negativo Si poteva arrivare ad un voto dal consiglio comunale. l’area di centro sinistra nella azioni coerenti nella scelta sullo Statuto della condiviso o perlomeno di 2 - Abbiamo chiesto che il patrimoniale, e non per il dei componenti il consiglio di Patrimoniale astensione da parte dell’op- presidente e i componenti il fatto che abbiamo votato amministrazione, invece stia- posizione a fronte dell’acco- consiglio di amministrazione contro lo statuto, questa e’ mo assistendo a una guerra Vero che alcuni nostri emen- glimento di almeno un paio fossero scelti dal sindaco te- solo una scusa per cercare di poltrone tra partiti della damenti sono stati accolti, di emendamenti a nostro nendo conto esclusivamente di dare una parvenza di leg- maggioranza che governa tra cui quello che ridisegna avviso fondamentali, che della competenza gestionale gittimità ad una spartizione la città. i compensi al presidente e invece sono sta ti respinti. dedotta da una comprovata delle cariche tutta interna al Francesco Calò ai componenti il consiglio 1 - Abbiamo chiesto che gli esperienza professionale, e centro destra. portavoce del Circolo di amministrazione, riducen- atti di indirizzo annuali della che tali competenze fossero Un esponente del centro del Partito Democratico

IL HOU ED S.R.L. SE

• Coperture civili ed industriali • Rimozione amianto • Idraulica e lattoneria • Pavimentazione e isolamenti L’Ufficio di • Pensiline e pannelli di copertura • Ristrutturazione muraria Somma Lombardo • Manutenzione stabili • Preventivi e pratiche comunali augura a tutti PER APPUNTAMENTI RIVOLGERSI: Buone Feste Ufficio: Corso Europa, 6 - Somma Lombardo (VA) cell. 349.3092604 - 333.4227109 Via Milano, 33 0331 / 259 166 tel/fax 0331.250122 www.tecnocasa.com/lombardia/vahd7 spazio storia locale aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 18 Storia di Albino, cavallo da guerra Fin dalla più remota anti- o semplici generali. russa quando il Reggi- diale partecipò, assieme 22 Agosto il Reggimento sto una pattuglia venne chità il cavallo fu un valido Orbene, oggi desidero mento di Savoia Caval- a migliaia di suoi simi- era arrivato a Tschebo- in contatto con il nemico, “compagno” dell’uomo parlare di un “cavallo da leria scrisse una pagina li, alla tristemente nota tarewskij con l’ordine di dopo di che iniziò quella nelle sue azioni militari. guerra” il cui nome era di gloria, forse l’ultima “Campagna di Russia” pattugliare la zona poiché che sarebbe passata alla L’effige del cavallo fu usata Albino il quale, durante della Cavalleria, continua dividendo con gli uomini l’offensiva dell’Armata storia come “l’ultima cari- come insegna distintiva di e dopo i tristi anni della nel dopoguerra in terra le fatiche e gli orrori che Russa (con tre divisioni) ca” della Cavalleria. Le fasi un clan (totem della tribù), seconda guerra mondiale, sommese e termina in una tale guerra comportò. stava rivelandosi molto della battaglia sono molte dalle legioni romane, ed per una strana combina- caserma della cavalleria. Per meglio descriverlo pericolosa per le armi ita- e tutte assai emozionan- inoltre ricordo che, l’ef- zione di eventi, ha avuto Albino, “classe 1933” questo fatto d’arme use- liane ed il 23 viene inviato ti, ed io sono costretto fige questo meraviglioso a che fare con la nostra ed effettivo al Comando rò alcuni disegni fatti dal nella zona di Isbuscenskij per motivo di spazio, a quadrupede, la troviamo città. del II° Gruppo Squadroni pittore M Uggeri per il dove trovò circa 2000 sol- semplificare con le poche frequentemente acco- Il racconto che parte dal del Reggimento “Savoia racconto “Albino Cavallo dati russi disposti a semi- immagini seguenti. munata nei monumenti lontano 24 Agosto 1942 Cavalleria” durante la fa- d’Italia” di R. D. D’Ami. cerchio lì davanti. equestri a condottieri, re nella lontana campagna migerata IIª Guerra Mon- Sotto a sinistra: Il giorno Alle ore 3,30 del 24 Ago-

Sopra a destra: Il Colonnello Bettoni si prepara per la carica e, dopo aver visto che tutto era pronto si muove seguito da tutti. I comandi sono scanditi con voce ferma e decisa. Passooo... Galoppoooo... ed al momento giusto... CARICAT... e si lanciano nella mischia. Vedi a destra.

A destra: Anche Albi- Durante la carica il portabandiera è colpito da no, montato dal ser- una raffica ed il sergente Fantini visto il fatto gente Fantini, si lancia decide di deviare verso di lui e di prendere il con tutta la sua forza vessillo per portarlo avanti a tutti cioè accanto nella carica. al comandante dello squadrone.

Sotto a sinistra: In testa allo Squadrone galoppa il maggiore Litta Modignani il quale è colpito dal fuoco nemico. Pure il sergente Fantini che con la ban- diera galoppa al suo fianco è colpito subito dopo ed è disarcionato ma, per una strana fatalità, la bandiera rimane impigliata nelle redini... Sotto a destra: Albino, pur sentendo la sella vuota continua a galoppare davanti come farebbe un comandante con il suo squadrone, fino alla fine della battaglia.

Ora sul campo di battaglia è tornata la quiete. Solamente qualche lamento di moribondi che si affievolisce nel nulla, rompe qua e là il cupo silenzio mentre cala la notte sulla pia- nura rossa di sangue. Un cavallo torna lento e triste verso il suo accampamento pensando al suo compagno che non c’è più. Sente il peso di quella perdita, sa di aver perso per sempre il suo amico di tante galoppate sempre finite bene e, sono sicuro, di quanto folle sia la guerra che ci toglie amici ed affetti per sempre. Ligio al dovere si schiera assieme ai superstiti davanti al comandante che rende onore ai compagni caduti.

In seguito quello che era rimasto del reggimento ritornò in Italia e, dopo l’otto settem- bre del 1943 non volendo combattere contro altri italiani, siano essi badogliani oppure repubblichini, si trasferì in Svizzera consegnando le proprie armi alle guardie di frontiera di quella nazione neutrale.

Ma di Albino cosa ne fu? Quale destino gli fu riservato? Da un articolo di Alfredo Pigna pubblicato sulla Domenica del Corriere trascrivo: Albino tornò in Italia con i pochi superstiti e dopo l’8 settembre fu riformato e venduto ad un fattore di Somma Lombardo che lo mise fra le stanghe di un carretto come una qualsiasi rozza di campagna. Ma nell’estate del ’45 il capitano De Leone, anch’egli superstite di Isbuscenskij, riconobbe il vecchio cavallo e lo riportò al reggimento.

Da allora Albino ebbe la sua casa, il Ministero gli riconobbe la pensione e il comandante del reggimento, per rendere meno solitarie e tristi le sue giornate, gli assegnò un “attendente” l’asinello Mariolino. Passò qualche anno ed anche per lui venne il tempo d’andare a galoppare nelle sconfinate praterie celesti lasciando il suo piccolo “attendente” così triste per la sua dipartita da non voler più mangiare, né uscire dalla stalla. A sentire i cavalleggeri della caserma sembra che il “ciuchino” voglia seguire il suo grande amico dovunque questi sia andato. (vedi foto a lato). Da: AMARCORD DI UN TEMPO CHE FU. di Carlo Ferrario spazio storia locale aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 19 La Fondazione Visconti di San Vito premia il Volontariato tutela dei beni artistici e museali

“La dedizione dei volontari biente Italiano 4. Sig.ra SESSA - Respon- mi” nel costruire un mondo VINCITORI: cornice l’Arte e la storia del che operano in enti e musei 6. Fondazione Ambrosiana sabile coordinamento migliore. Matteo Aldera nostro Castello. di varia natura, preziosi cu- Paolo VI Villa Gagnola volontariato FAI Nel pomeriggio della stessa Elena Guglielmi Una manifestazione che ha stodi di ricchezze culturali 7. Villa Cicogna Mozzoni N.B. - Assegnazione meda- giornata, un messaggio di Andrea Tagliabue visto il lavoro, l’impegno e italiane, e’ degna di grande 8. Museo Baroffio e del San- glie Fondazione: Biscotti- giovanile speranza e’ arri- Gabriele Palma la partecipazione del nuovo rispetto e riconoscenza an- tuario del Sacro Monte sopra ni, Dionigi, Gazzola, Frigo, vato dai nostri scolari delle Simone Schembri provveditore agli Studi di che perché svolta con silen- Varese Sessa Elementari e delle Medie che Andrea Lonato Varese Prof. Merletti, della ziosa riservatezza ed alto 9. Museo Archeologico Sto- Chiude Prof. Merletti. partecipando al concorso Simone Rottini dott.ssa Gandini., del dott. senso civico”. rico artistico della Società Di grande rilievo la relazione indetto dall’avv. Galeone per Andrea Casolo Ginelli Morinelli, dell’Assessore Lo- Questa la presentazione del Gallaratese Studi Patri del Prof. Paolo Biscottini nato i dieci anni di costituzione curcio, degli insegnanti, dei V convegno annuale dedica- 10. Vami - Volontari Associati a Somma Lombardo ed oggi della Fondazione Visconti Un 25 ottobre 2008, ricco di genitori e soprattutto dei to alla Fondazione Visconti per i Musei Italiani Direttore del Museo Dioce- di San Vito, dal titolo” Ecco arte, cultura e soddisfazioni nostri ragazzi. Un evento di San Vito al Volontariato 11. Museo Diocesano Mi- sano di Milano. a Voi il nostro Castello”; condivise dagli Enti museali, che ha esaltato la Scultura a tutela dei Beni Artistici lano Una carrellata d’arte termi- hanno trasformato con i loro dalla Fondazione, dall’ Am- armonia di forme, la Pittura e museali , enunciata dal 12. Provveditorato agli Studi nata con la consegna delle artistici disegni alcune sale ministrazione Comunale e armonia di colori, l’Architet- Presidente Gaetano Galeone di Varese attestazioni di riconoscenza della dimora Visconti in una dalle scuole sommesi , una tura armonia di linee. dinnanzi a più di duecento hanno trasformato il castello agli Enti e Volontari presen- moderna galleria d’arte. giornata che ha avuto come Maurizio Maria Rossi partecipanti tra cui i rappre- in un “Cenacolo” d’arte ti. sentanti di dodici illustri e sto- attento alle parole dei re- Il convegno si è concluso riche realtà museali milanesi latori che si sono succeduti con un momento altamente e varesine, custodi secolari di nell’ arco della mattinata significativo, l’assegnazione un patrimonio artistico tra- per illustrare il valore del delle Borse di Studio Istituzio- mandatoci con generosità, volontariato dedito alla con- nali della Fondazione. Vinci- dedizione e “ venerazio- servazione dei beni artistici e tori cinque universitari: ne” per farci comprendere museali. che l’Arte e’ l’espressione Coordinati dal Prof. Alberto BORSISTI della genialità e creatività Cova, Preside della Facoltà Vasco Antonio Bergama- dell’uomo. di Economia dell’Università schi La presenza di varie Istituzioni cattolica di Milano sono Marta Marzaro di grande notorietà e rilievo intervenuti: Susanna Molteni come : Andrea Zanardi TAVOLO DEI RELATORI Ivan Zingaro ENTI PREMIATI 1. Prof. DINIGI - Rettore Uni- che hanno dimostrato con 1. Biblioteca Pinacoteca Ac- versità dell’Insubria il loro curriculum di essere cademia Ambrosiana 2. Sig.ra GAZZOLA PREMOLI non solo studenti merite- 2. Museo Poldi Pezzoli - Rappresentante FAI voli, ma anche preziosi vo- 3. Museo Bagatti Valsecchi 3. Prof. FRIGO - Prof: Di- lontari impegnati in diversi 4. Museo del Duomo di ritto Internazionale Facoltà settori. Milano Scienze Politiche Università Esempi per i nostri ragazzi 5. F.A.I. - Fondo per l’Am- Milano che vorremmo vedere “pri-

Centro benessere e toelettatura • Alimenti BIO • Accessori Vendita cuccioli • Pensione e Beauty S.P.A. convenzionati Meglio coprirlo?!? Scopri in anteprima le nuove collezioni autunno/inverno

“For Pets Only” e “Cru & Delia” Ci trovi a Somma Lombardo (VA) in Via Soragana n°4 - Tel/Fax 0331.250037 spazio storia locale aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 20 Una proposta per eco-musei sul territorio Premessa confronto, prima di salu- lavorazioni per incardinare il leit-motiv, le costruzioni L’auto dell’amico Piero pro- tarci e darci appuntamento le porte della conca stessa, aeronautiche e militari. cedeva verso la meta cui a Vigevano, ringraziammo onde permettere di inviare Foto ed esempi delle prime eravamo diretti. Era il 31 in particolar modo l’ing. le barche fino al Fogador. bici, delle macchine per gennaio, data a me molto Sergio Baratti e la figlia Permettendo di far defluire scarpe accolgono il fortu- cara per due motivi; il primo Claudia, architetto, pro- una certa quantità d’acqua nato visitatore. La maestria perchè era la ricorrenza di motori di molte iniziative si creerebbe uno splendido dell’ing. Bonomi fa il resto S. Giovanni Bosco, al quale presentate. effetto ai visitatori. Sono con la sua attenta e precisa dotti in Azienda dall’uomo. in giri culturali per cono- faccio spesso riferimento; questi, associati ad altri illustrazione. Si incontrano Accanto alla produzione scere luoghi, opere arti il secondo perché il gior- Il nostro territorio lavori sul vecchio canale, successivamente foto, ri- aeronautica, è presente e mestieri. Agli ecomusei no precedente è stato il fluviale, un alcuni interventi che si po- cordi, manifesti con i primi anche quella militare de- possono essere aggiunti compleanno di mia figlia trebbero realizzare e inseri- grandi aviatori con i quali stinata ai mezzi per la di- anche musei come quel- museo naturale re in un contesto più ampio Secondo Mona intrattene- fesa. Al termine della visita, lo della Secondo Mona maggiore, la sua età è quel- Ritornando verso Somma la che il grande Dante defi- di territorio, realizzando va rapporti di lavoro, co- durata a lungo, avvian- che raccontano dell’evo- parlavamo di quando di- vie ciclabili sui sentieri lun- noscenza e amicizia. Ogni doci verso l’uscita di quel luzione industriale. Senza nisce all’inizio della Divina scusso a Novara e, parlan- Commedia “Nel mezzo del go il fiume e creare anelli tanto nel passaggio nel luogo quasi sacro, rivedo, dimenticare, ma questo è do, si affacciava ai nostri di circolazione fra le due tempo, si incontra anche raffigurato in un quadro, a tutti noto, che sul terri- cammin di nostra vita..”. pensieri, una proposta da Permettetemi questi ricordi sponde lungo rogge, canali l’evoluzione dello spazio, l’albero genealogico della torio di Somma esiste una realizzare sul nostro territo- e il fiume stesso. Questa ossia la grande opera di famiglia Mona operosa grande struttura ricca di ma i pensieri volano, come rio con l’interessamento di volava tranquilla l’auto di è anche l’idea emersa a rinnovamento dell’Azien- sulla fabbrica. Noto, e mi storia e di arte, il Castel- appassionati del fiume, di Novara, con l’aggiunta di da adeguandola alle nuove si permetta lo spirito, che lo Visconteo, patrimonio Piero verso Novara. Erava- ambientalisti ed architetti mo diretti all’Associazio- zone di richiamo museali produzioni sia in qualità il nome del capostipite è inestimabile e dominatore e con il coinvolgimento lungo questi percorsi, mu- che in quantità. Capannoni Secondo. Io credo che né delle acque di cui detie- ne Est Sesia, Consorzio di dell’Ente Locale, respon- bonifica per l’irrigazione sei che raccolgano quanto e laboratori, sorgono si Lui né i suoi famigliari suc- ne ancora “privilegio”. sabile del territorio. L’idea di storico e antico ancora modificano e si evolvo- cedutigli, non sono secon- L’acqua che una volta era dell’alto novarese, invitati è quella di rivalorizzare la ad un incontro per valutare esiste e che raccontano no. Si può ammirare tutto di a nessuno, e grande è vista come mezzo di difesa zona di fiume compresa fra della vita lungo il fiume nel questo dalle foto storiche stata ed è la loro passione e separazione, oggi è un esperienze e fare proposte, la diga di Porto della Torre scambiandosi informazio- tempo passato ma anche accuratamente posiziona- per l’arte meccanica. Si la mezzo di unificazione per e il Fogador. In che cosa al giorno d’oggi, delle sue te in relazione agli oggetti chiamo arte, perché tale iniziative di valorizzazione ni provenienti dalle due consiste? Su questo tratto sponde del Ticino, utili per genti. del periodo in cui questi la ritengo. E mi sovviene il del territorio e dei suoi di fiume insistono delle sorgono o per cui sono desiderio di farla conoscere abitanti. L’importante è far nascere un “Ecomuseo opere architettoniche e di dell’energia e dell’irrigazio- Anche la storia sorti. Eliche, aeromotori, quest’arte. Certamente che quello che si ipotizza storia idraulica di grande pompe, valvole, circuiti come, mi suggeriva Bo- non resti nel vento solo ne”. Piero ed io eravamo interesse. Cominciamo con industriale ha il stati invitati dal nostro ad olio e ad aria, filtri e nomi, vi è la necessità di come parole, ma abbia Porto della Torre. L’opera vi- suo museo quant’altro, sono in scala trovare uno spazio migliore un seguito al quale io e comune ex collega ing. sta dall’esterno si presenta Continuando nel percorso Giuseppe Frego già capo reale, anzi sono reali così e più adatto, come i vecchi Piero ci teniamo, ma che di in stile moderno che, pur in auto, Piero ad un tratto come utilizzati e montati capannoni. Solo sarebbe altri abbiamo gradimento della centrale Termoelet- incastonandosi nel paesag- mi dice “ma non hai mai trica di Turbigo negli an- sugli aerei dagli albori ad opportuno anche impegno partecipazione, ed in par- gio, non lascia trasparire visto il museo di una nostra oggi. Dagli aerei guidati ed interessamento degli ticolare del nostro Comu- ni ’70, ed ora cultore di alcunché di artistico. Invece ditta Sommese” (la citerò problematiche energetiche da Ferrarin ai Tornado, la Enti Locali. ne. Grazie all’Est Sesia e bisogna entrarvi per am- più avanti) – no risposi. “ tecnica è notevolmente alla Secondo Mona per le ed ambientali e curatore mirare la meraviglia della e così mi racconta di que- e coautore di un libro su cambiata e la tecnologia Conclusione informazioni gentilmente sala macchina (foto 1). La sto. La curiosità dicono sia ricorrente, è lì presente in Il territorio fluviale è ricco concesse. Francesco Bronzini , grande decorazione di questa è femmina, ma io chiedo se ingegnere idraulico, pro- qui pezzi di metallo, così di arte e siti ambientali stata affidata a due grandi vi è qualche possibilità di abilmente progettati e pro- meritevoli di essere inseriti Aurelio Gorlini gettista della centrale di nomi degli anni ’50. Giò visitarlo. Prende impegno e Oleggio. Arrivati alla meta, Ponti, noto progettista del nel giro di un paio di setti- prima dell’incontro ci fece- grattacielo Pirelli sede della mane organizza una visita ro visitare il museo dove Regione Lombardia e gran- a quanto mi ha descritto. E’ sono catalogati migliaia di de decò, ha avuto l’incarico un mercoledì di febbraio, documenti e disegni riguar- di decorare la sala. La visio- annunciati dall’ingresso, danti la progettazione dei ne che si nota dall’alto e viene a prenderci il l’ing. canali irrigui di tutta la zo- dall’insieme è quello di un Bonomi, pensionato della na di competenza dell’Est suggestionante mosaico ditta ma grande appassio- Sesia. Modellini in scala con alternanza di colori nato della stessa tale da riproducono i progetti, la e forme, realizzate con essere riuscito ad appas- strumentazione antica con l’utilizzo di minuscole tes- sionare anche la proprietà la quale furono realizzati, sere di 1,5 cm di lato, che nella realizzazione di quan- presenza vivente di una lascia veramente ammirati. to andrò a raccontare. Un tecnologia di ormai 150 Altrettanto interessante è breve tragitto e salito di anni di vita, utilizzati per la riproduzione schematica alcuni gradini una scala, la costruzione del grande del fiume, nel tratto utiliz- apre una porta e...: Canale Cavour. Altra, più zato dalla ex Vizzola, fino Bé! l’”e” diventa una recente per quelle del ca- a Turbigo, realizzata con meraviglia nel vedere una nale Regina Elena, canale lamiera tagliata, vernicia- grande quantità di oggetti, di cui già ho parlato in ta e retroilluminata, tale foto, manifesti e altro, di altro articolo. La meraviglia opera è stata progettata epoche diverse, perfetta- stava poi nell’accuratez- dell’Architetto Rui mente conservate, siste- za della catalogazione e Passando più a valle no- mate e messe in mostra, della conservazione del tiamo la meravigliosa diga classificate e anche cata- tutto. Per chi, come me del Villoresi (foto 2), uno logate (foto 3). Siamo nel e Piero, è appassionato di stile neo classico ben con- museo storico Industriale acqua, territorio ed energia servato ed eretto come della Ditta Secondo Mo- è stata una meravigliosa a direttore d’orchestra na. Proposto e sostenuto scoperta. che, anziché gli strumenti dalla Proprietà della Ditta, Nel successivo incontro, musicali, dirige il percorso discendenti figli e nipoti abbiamo visto molte ini- delle gocce d’acqua o nei di Secondo, il capostipi- ziative compiute per la canali o nel fiume attra- te di quella meraviglia di valorizzazione di zone di verso il Panperduto. Non Azienda, altrettanto mera- territorio, e si sono gettate sta a me fare spiegazioni vigliosamente mantenuta le premesse per una colla- architettoniche, perché in esistenza dagli eredi, borazione fra esperti delle non ne sono in grado, ma nonostante quanto sta av- due rive del fiume, con il certamente queste merita- venendo nel mondo eco- proposito di coinvolgere, no grande rispetto e fanno nomico industriale. Ma se possibile, anche gli Enti parte dell’archeologia indu- parliamo del museo. La Locali per la formazione striale sul nostro territorio. storia che rappresenta è di eco-musei come quello Ma parlando di territorio quella di un’industria mec- di Oleggio, presentatoci non si può dimenticare la canica che si è nel tempo contemporaneamente alla conca di navigazione, già adeguata e notevolmente centrale “Bronzini”, dalla in altri scritti citata, posta evoluta tecnologicamen- prima Cittadina. Le persone a lato dei canali e utilizzata te. Inizia il percorso con presenti erano entusiaste; dal 1884 al 1901. Ora que- la prima produzione, alla ora si deve proporre, coin- sta risulta abbandonata. nascita, fatta di biciclette volgere e operare. Questo Ma, guardandola attenta- passando alle macchine è il compito assunto, dopo mente permette di vedere per le scarpe passando due ore d’appassionato i graniti rosa riportanti le quindi a quella che sarà spazio associazioni aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 21 Comitato Pro Ospedale Finalmente l’incontro! Il 14 ottobre 2008 alle 16, tati durante il colloquio. È ramente stanchi di essere Un’altra richiesta, già avan- accordi presi ai tempi della ne con gli altri presìdi, ma il Comitato pro Ospedale, stato innanzitutto ribadito il trattati come Alice nel paese zata in passato, riguarda la donazione della TAC, così da anzi costituirebbe un grosso nelle persone del Presiden- nostro disappunto riguardo delle meraviglie: le illusioni riattivazione del servizio di poter contare di nuovo sulla supporto al Primo Interven- te Bartoli Tullio e del vice la decisione che prevede la le lasciamo a chi se le può Endoscopia, che permet- reperibilìtà medica. to e darebbe una migliore Presidente Tapellini Mauro, trasformazione dell’attuale permettere! terebbe anche di riportare Riguardo al finanziamen- risposta all’utenza. è stato ricevuto dal Diret- Unità Operativa di Medicina Un altro punto toccato ri- la lista d’attesa aziendale a to di oltre un milione di Ci viene inoltre confermato tore Generale dell’Azienda in Unità Dipartimentale di guarda la figura del· Prima- tempi più accettabili. euro per la ristrutturazione che si sta provvedendo al- Ospedaliera di Gallarate, Medicina; questo cambia- rio di Medicina,· Nei mesi Per quanto riguarda il Primo delle due sale operatorie, l’acquisto di tutti gli arredi dott. Gozzini. mento, all’apparenza senza scorsi; ufficialmente per Intervento abbiamo sottoli- siamo pienamente favore- per i nuovi ambulatori di Era dallo scorso febbraio che conseguenze, in realtà ne raggiunti limiti dì età, è stato neato l’importanza delle di- voli: era, infatti, dal 1999 Cardiologia ed apprendia- il nostro Comitato, fondato cambia notevolmente la va- “messo in pensione” iI dott. sponibilità in ospedale della che sollecitavamo questo mo con estremo piacere che nel 1984 ed unico istituzio- lidità: se con l’Unità Opera- MargaroIi, capo Dipartimen- Radiologia e del Laboratorio intervento, con lo scopo di il dott. Ferri non avrà più l’in- nalmente riconosciuto per tiva si garantisce l’esistenza to e Primario di Medicina: almeno tino alle ore 20, così mettere fine alla situazione combenza della reperibilità la salvaguardia dell’ospe- di un reparto gestito da un secondo noi, purtroppo, non si dipenderebbe più da di scarsissima privacy in cui si ad Angera, era ora! dale A. Bellini (come è stato Primario, nell’Unità Diparti- questa è stata un scelta Gallarate e si ridurrebbero i trovano gli operati, costretti Il dottor Gozzini ha preso at- sottolineato sin dalI’inizio mentale si troverebbero sol- d’ufficio. A sostegno della tempi di attesa dei referti e a “transitare” attraverso il to di tutte le nostre richieste: del colloquio), chiedeva un tanto dei posti letto gestiti nostra tesi abbiamo portato i disagi per i pazienti. Inoltre corridoio deII’entrata princi- alcune accettabili, altre non incontro ufficiale con il dott. da un Aiuto Primario, che a il caso di due suoi colleghi si è chiesto di modificare pale. Queste sale dovranno da scartare ma che richiedo- Gozzini, sperando nell’inter- sua volta risponde al Capo di Gallarate, nella stessa l’orario di apertura e por- funzionare al 100%, anche no una miglior valutazione mediazione della figura del Dipartimento di Gallarate; situazione di età e quali- tarlo dalle 7 alle 22 (quello grazie ai ripristino dell’orga- sulla loro attuazione. Noi au- sindaco Colombo. Visto che, quest’ultimo avrà il grande fica (capi Dipartimento di attuale va dalle 8 alle 20); nico medico e paramedico, spichiamo che i politici, con a maggio, non- era perve- potere di fare ciò riterrà più Cardiologia ed Urologia) tale proposta è stata avan- come previsto dalla delibe- il loro buon senso e le scelte nuta alcuna comunicazione opportuno, trasformando o sono stati riconfermati, co- zata perché ci arrivano molte ra per l’apertura della Day più opportune, ci sostene- riguardo a questo appun- chiudendo l’Unità Diparti- me previsto dalla legge. È lamentele di utenti che si Surgery di tutta l’ Azienda vano: avevamo, nel 1981, tamento, ci siamo rivolti al mentale a seconda di come noto, inoltre, che verranno devono rivolgere al Pron- Ospedali era di Gallarate. 220 posti letto e 7 primari, coordinatore cittadino di la pensa chi in quel mo- nominati tre nuovi primari: to Soccorso di Gallarate, e Infatti, attualmente, uno dei nel 2007 rimanevano 100 Forza Italia, sperando di mento amministra l’Azienda Gastroenterologia con 9 devono aspettare parecchio maggiori problemi dei Bellini posti letto e un primario che ottenere maggiore fortuna Ospedaliera. Di tutta questa posti letto, Dermatologia prima di essere visitati e è la mancanza di personale; ci è stato tolto. Chiediamo e aiuto: ahinoi, tentativo decisione, distruttiva per le con 18 posti letto, però a curati. ben vengano ristrutturazioni che tutti i cittadini possano fallito! Finalmente, durante sorti dell’Ospedale somme- Gallarate, Radiologia con 4 Certo, oltre ad essere critici e nuovi macchinari, certo, usufruire di un buon servi- il Consiglio Comunale dello se, ci indigna il fatto che il medici, ma ad Angera. Per- e propositivi, sappiamo an- però, bisognerà utilizzarli zio sanitario, senza doversi scorso 17 luglio, è arrivata dott. Gozzini ha ricevuto il ché, con la disponibilità, di che essere riconoscenti per al loro massimo potenziale. rivolgere, come già avviene la possibilità di un primo consenso sia dal sindaco ben 40 posti letto, il prima- l’operato del Direttore: ci Ci domandiamo: come fare, per una buona percentuale, contatto con il dott. Goz- Colombo sia dal coordina- riato di Medicina del Bellini fa piacere l’investimento di senza un personale medico e alle strutture pubbliche o zini, il quale, reso edotto tore cittadino di Forza Italia, viene soppresso? Ennesimo 600 mila euro per la Radio- paramedico numericamen- private convenzionate fuori della vicenda, si è scusato, attenti solo a non modifi- pressappochismo politico logia, con l’acquisto della te adeguato? Per quanto dal territorio di competenza affermando che ci avrebbe care gli equilibri politici con con ricaduta negativa per nuova Risonanza Magnetica riguarda la Day Surgery, il deIl’Azienda Ospedaliera di sicuramente ricevuto dopo Gallarate. Questi “giochetti l’ospedale. Ufficialmente, Dinamica; con l’occasione Direttore ci ha assicurato che Gallarate. le vacanze estive e che, co- di razionalizzazione” per durante l’incontro con il abbiamo richiesto, sempre quella dei Bellini sarà l’unica Non ci sentiamo sempre munque, la richiesta di un contenere i costi ci sono dott. Gozzini, abbiamo per- se ci sarà disponibilità di di tutta l’Azienda. A questo dire che siamo tra le poche incontro non gli era mai ben noti: 1984 Ostetricia- tanto chiesto che questa soldi, di sostituire due appa- punto, sorge spontanea la regioni con una sanità a pervenuta! Pare abbastan- Ginecologia e Pediatria; figura venga ripristinata, in recchiature, ormai obsolete nostra proposta: si potrebbe livelli eccellenti? za evidente la volontà, da 1994-1996 Laboratorio, modo da restituire al Bellini e sempre rotte, la scheletrica prendere in seria conside- Il Comitato parte di qualcuno, di non Endoscopia, Radiologia; la sua entità di ospedale per e il telecomandato. Bisogne- razione anche l’istituzione Pro Ospedale accontentarci ... 1997 Chirurgia. Dopo que- acuti, con più equilibrio e rà però ripristinare anche della Five Surgery al Bellini, Mauro Tapellini Diversi gli argomenti affron- ste esperienze, siamo ve- stabilità. l’organico medico, come da che non sarebbe un doppio- Valeria Grazioli

Natale nei cortili Nei cortili di via Melzi nel cen- tro storico della città di Som- ma Lombardo l’associazione no-profit L’Arte nella corte organizza il terzo mercatino di Natale in un’atmosfera di forte suggestione a lume di candele. Il giorno sabato 13 dicembre dalle 18 alle 23 e domenica 14 dalle 9 alle 19 oltre all’esposizione di artisti e artigiani locali, stand gastronomici, musicisti, è riservato un cortile ai bam- bini dove ci saranno clown patrimonio storico dei cortili tura e Pro loco di Somma e attrazioni. Tutto grazie alla della nostra città. Lombardo. disponibilià degli abitanti di Natale nei cortili è una ma- Ernesto Cisella Via Melzi che hanno l’orgo- nifestazione patrocinata Presidente L’Arte glio di mettere in mostra il dall’Assessorato alla Cul- nella Corte

Arriva Babbo Natale Anche quest’anno i quartieri contribuire alla buona riu- Mercato a Somma Lom- STUFE A PELLET, di San Bernardino e di San scita della nostra manife- bardo! Rocco organizzano per il 24 stazione. PER INFO: 0331.251857 LEGNA, TERMOSTUFE dicembre la consolidata Il ricavato dalle vostre gene- I quartieri di festa per l’arrivo di Babbo rose offerte verrà interamen- S. Bernardino e S. Rocco Natale presso l’Area Mer- te devoluto all’associazione cato in via Giusti a Somma “For Life” che si occupa di Lombardo. donare sostegno alle popo- In questa giornata oltre a lazioni bisognose del terzo scambiarci gli ultimi auguri mondo come ad esempio di Natale mentre attendiamo l’Uganda. l’arrivo di Babbo Natale sulla ...E quale migliore occasio- sua slitta previsto intorno alle ne se non l’arrivo di Babbo NUOVA ESPOSIZIONE 15.00, potrete riscaldarvi con Natale per dimostrarsi più cioccolata calda e vin brulè buoni e generosi con chi ha e addolcirvi con panettone, meno di noi? caramelle e leccornie di vario Sicuri che genere. raccoglierete Tutto questo sarà gentilmen- il nostro invito te offerto dai quartieri e dai vi aspettiamo Via Milano, 94 - 21019 Somma Lombardo (VA) commercianti che vorranno il 24 DICEMBRE tel. 0331.256107 con la loro partecipazione alle ore 14.00 presso l’Area spazio associazioni aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 22 I Quartieri di S. Bernardino e S. Rocco Memorie del lavoro prima in assemblea e poi in festa a Somma

Venerdì 3 ottobre presso la attualità purtroppo al giorno rispettosa delle regole e dei segna del buonumore e del L’AUSER Insieme di Som- di Picchetti o di Bortolozzo. Fondazione Casolo si è te- d’oggi. Tema molto vasto e più deboli, più aperta alle divertimento per tutti. ma promuove una ricer- La ricerca si svolgerà con nuta l’assemblea congiunta che si potrebbe ampliare con relazioni e più orgogliosa Non è mancato nemmeno ca sul tessuto industriale interviste dirette ai sog- dei due quartieri che aveva altri incontri su compagnie per quanto di bello c’è in un momento di commo- sommese e sui suoi lavo- getti selezionati su una come scopo principale l’ele- telefoniche, turismo e altro. essa. Ognuno però deve fare zione e solennità all’arrivo di ratori dal titolo: “Memorie griglia di domande, tutto zione dei nuovi segretari di S. Abbiamo poi raccolto le la- la propria parte, cittadini e Suor Claudia e Don Franco, del lavoro nel territorio dovrebbe confluire nella Rocco. Non essendosi rican- mentele dei nostri concittadi- amministratori. così dopo sorrisi, elogi e stret- sommese: testimonianze pubblicazione di un libro didata Maria Buzzachetti che ni riguardanti soprattutto la Noi ci crediamo e siamo si- te di mano, abbiamo avuto e ricerche”, volte a con- (nella speranza di trovare da sei anni era la referente viabilità, lo stato di degrado curi che ne valga la pena! un momento di preghiera e servare la memoria dei la- adeguati finanziamenti) del quartiere e Sergio Co- di strade e marciapiedi, lo E voi? la benedizione. voratori di industrie ormai che potrebbe degnamen- va Caiazzo, l’assemblea ha scarso decoro del cimitero, la Domenica 12 ottobre, una La prossima manifestazione scomparse, ma anche di te entrare nel quadro dei eletto Gianfranco Ceriani, segnaletica poco funzionale splendida domenica di sole dei nostri quartieri sarà il aziende tuttora in attività. festeggiamenti per il 50° Girolamo Pasin e riconfer- e per finire l’inquinamento. ha fatto da cornice alla nostra “Babbo Natale” come negli Tutti coloro che avessero anniversario dell’elevazio- mato la sottoscritta. Anche se molti di questi Festa d’Autunno. Ristorante, anni scorsi sulla zona merca- testimonianze da raccon- ne di Somma a città. Il secondo appuntamento problemi sono ben noti al- Pizzeria, Spuntinoteca e Ge- to, e più avanti, la partecipa- tare o persone da segna- Cerchiamo altresì giova- della serata è stato dedicato l’amministrazione, non ci lateria nonché gli espositori zione al Carnevale. lare per le interviste, onde ni studenti che vogliano alla tutela dei consumato- stancheremo di riproporli per ancora più numerosi del- Vogliamo ringraziare tutti non perdere la memoria occuparsi delle intervi- ri. Avendo sentito in altra cercare di risolverli. la volta precedente hanno gli amici che con la loro fa- storica di un passato su ste o che, ancor meglio, occasione il signor Angelo La nuova segreteria conti- completato il quadro. tica hanno collaborato alla cui si fonda, piaccia o non vogliano fare della ricer- Motta, segretario generale nuerà il lavoro della prece- La gente è stata tantissima, buona riuscita della festa, piaccia, l’oggi, sono invita- ca oggetto della loro tesi dell’Adiconsum parlare di dente con la stessa serietà più che alla Festa di Prima- gli espositori tutti e i ragazzi ti a contattare, il giovedì di laurea. “Etica e Consumi”, l’ab- ed impegno, insieme ovvia- vera, e i nostri animatori con del Prof. Pitrelli che, come al mattina dalle ore 9,30 alle Un grazie fin d’ora a chi biamo invitato per trattare mente a quella di S. Bernar- i loro giochi hanno fatto solito, sono stati bravissimi. ore 12, la sede dello SPI- volesse collaborare. di “Truffe e pratiche com- dino. Ci batteremo per avere divertire grandi e bambini. Per i segretari di quartiere CGIL in Via Zancarini 1, tel. Mauro Picchetti merciali scorrette” tanto di una città pulita, ordinata, Una giornata insomma all’in- Luciana Barchi 0331.254871, chiedendo AUSER Insieme Somma

COAREZZA: 11 SETTEMBRE 2008 2° Convivio dell’Accademia Italiana della Costina

Il nostro momento è arriva- to... Per essere novelli delle confraternite lasciamo a Voi. Grandi Maestri il giu- dizio finale. enogastronomica delle Veronese del Boncuiar ha Grande risultato 230 pre- Confraternite al Presidente consegnato, di fronte al- senze. della F.I.C.E. Mario Santa- l’intero consesso, al Gran L’impegno dei Maestri Ac- giuliana (IGOR azienda lea- Maestro De Micheli il pro- cademici e Cavalieri del- der del gorgonzola) Dott. prio simbolo come socio la costina, hanno voluto Paolo Leonardi - Docente onorario. onorarvi con l’incontro Università della Birra Franco La serata si è conclusa con nei cortili più storici della Re - Consorzio Val Vigezzo una sincera stretta di mano Corte Visconti dandovi il Sindaco Giovanni Francini dando appuntamento il 20 benvenuto, con il nostro - Pro Loco Coarezza Segr. settembre 2009 per il 3° primo cittadino di Somma Massimo Manenti. Convivio della Costina di Lombardo Arch. Guido Co- Al termine la confraternita Coarezza. lombo. A seguire rimanen- do in tema medioevale si è potuto visitare e ammirare le meravigliose stanze del Castello Visconteo e vedere la più ricca collezione di piatti da barba d’Europa. Giunti a Coarezza fraz. di Somma Lombardo, paese confratelli Maestri Acca- do convivio che quest’anno Italiani Grappa e Distillati, che sorge sulle sponde del demici Giorgio Schirosi e ha visto la partecipazione Brescia - Commanderie de fiume Ticino e conta poco Luca Pizzinato. di 24 confraternite 160 Cassis et Berry Francia - Cir- più di seicento abitanti ad Il Gran Maestro De Micheli tesserati e commensali. La colo Enologico Lombardo accogliere le confraternite ha voluto illustrare l’attività presenza del presidente “La Franciacorta” Rovato che paludati e accompa- svolta dalla sua Confrater- F.I.C.E. Santagiuliana che (BS) - Circolo Enologico gnati da tamburi si cimen- nita, ricordare e elencare le ha portato il saluto della Mantovano, Mantova - tavano in un corteo per le 19 confraternite che hanno Federazione; del Presiden- Confraternita del Vino e del vie del borgo. ricevuto nel corso dell’anno te onorario F.I.C.E. Dott. Riso e Gorgonzola, Novara È stupore... ad accogliervi 2007/2008 il Cavalierato Cav. Francesco Mazzoli, che - Confraternita Cavalieri è questa meravigliosa e Honoris causa, che come brevemente ha trattato il del Fiume Azzurro, Lona- gigantesca griglia, è qui che simbolo riporta un carré periodo medioevale (spazio te Pozzolo (VA) - Confra- la Confraternita Accademia stilizzato in oro 750/ooo. riservato a Mazzoli). ternita Del Gorgonzola di L’Accademia della Costina Italiana della Costina vuole Nella sua prolusione di Le Confraternite che il pre- Cameri, Casalvolone (NO) ha proposto far conoscere i sapori di un benvenuto il G.M. De Mi- sidente ha voluto ringra- - Confraternita Choucrou- tempo. cheli ha così annuniciato: ziare per aver onorato il te Alsazia - Confraternita, • Rinfresco di sola frutta di stagione (fragole, ananas, Si è aperta la serata con ringraziare innanzitutto, i “Simposio” coarezzese. Salam dalla Duja e Fidighin melone, anguria, pesche, uva, papaia, melograno). l’intronizzazione di due convenuto al nostro secon- Club dei 12 Apostoli del- Novaresa, Sillavengo (NO) Accompagnato da un prosecco di Valdobbiadene. l’Enogastronomia, Scorze - Confraternita del Pan- Per passare al piatto tanto atteso unico nel suo genere (VE) - Confraternita vero- cucco, (VA) costine di maiale cotte alla griglia con pane nero di nese del Boncuciar, Verona - Confraternita Bacheide Coimo e pane con le noci a volontà. - Circolo Enologico Leo- Milano - Accademia Ca- niceno “Colli Berici” (VI) stagna Bianca, Mondo- • Formaggio: Gorgonzola IGOR dolce e piccante - Magistro dei Bruscitti da vì (CN) - Consorzio Della con foglia di scarola con noci e formaggio nostrano Busti Grandi, Busto Arsizio Val Vigezzo, Coimo (VB) di Coimo. (VA) - Nobile accademia del - Università Della Birra Az- Prezzemolo, Milano - Anti- zale (VA) - Ass. Amici di • Dolce: torta chanitillly dell’accademia (Pasticceria ca Cunsurtarija dal Tapulon, Cambrinus Varese I Cava- Sturari). Borgomanero (NO) - Antico lieri della Sciabola Somma Ordine del Prunus Cerasus Lombardo (VA). • Vini: Gutturnio Colli Piacentini Birra Krombacher (F.lli e del Punica Granatum, Siz- Quest’anno l’Accademia Vigilante). zano (NO) - Confraternita ha voluto consegnare pre- Tonda e Genile di langa, mio speciale il Maialino di • Spumante: “La Versa” Gran finale con il Cavaliere Cortemilia (CN) - ADID, Cristallo a riconoscimento della Sciabola (Chirico Vito). Associazione Degustatori per l’unione e la cultura spazio sport aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 23 Judo,Fabrizio arricchisce il suo Il Velo Club Sommese... palmares di successi ...e le sue vittorie continua... L’atleta ha conquistato il bronzo alla finale Dal 1995 al 1997 il Velo Club Zarantonello, gli ultimi fino a individuale di Coppa Iitalia a Lanciano Sommese prosegue l’attività oggi di atleti in maglia bian- nelle categorie minori, senza coazzurra. Il conto totale ottenere risultati di rilievo, a dal 1950 arriva, pertanto, a esclusione delle due vittorie 330 vittorie, cui si affiancano ottenute nel 1996 dall’esor- 313 secondi posti e 286 diente Mirco Lattivi. terzi posti (questi registrati in Nel 1998 c’è l’arrivo in bian- base alla documentazione a coazzurro dell’allievo Mauri- disposizione dal 1960). zio Bellin, che va a formare È da evidenziare, infine, con Sebastiano Cubeddu e che ai successi fin qui ripor- Daniele Verri un terzetto di tati, ottenuti su strada da atleti di Somma L.do in gra- esordienti, allievi, juniores e do di conquistare 9 vittorie, dilettanti, si affiancano le vit- tra cui spicca il Campionato dell’annata quale miglior torie ottenute dagli atleti del Provinciale vinto da Bellin. atleta varesino di categoria. Velo Club Sommese in altre Nel 2000 si registrano le Non da meno Luca Vizzuso specialità del ciclismo, quali vittorie degli esordienti Ivan che fra i 4 successi ottenuti il ciclocross (in cui spiccano Macchi (2 successi) e Miche- vanta la vittoria nel prestigio- due Campionati Italiani) e le Esposito (1 successo). so Trofeo Città di Gallarate, la pista (con Campionati Il 2001 risulta essere, invece, gara nazionale organizzata Regionali), oltre che nel- una brillante annata per la dal Velo Club Sommese e la categoria Giovanissimi, formazione allestita nella ca- nata nel 1979 per festeg- vero e proprio vivaio degli tegoria allievi che consegue giare la vittoria nel Campio- atleti biancoazzurri. L’au- ben 8 successi. La palma del nato Italiano della categoria gurio è che si possa avere migliore va ad Andrea Turco, allievi di Marco Baccin, atleta in futuro ulteriore spazio vincitore di 4 gare e della biancoazzurro che onorò la nelle pubblicazioni per poter classifica generale del Giro competizione con la vittoria elencare anche questa serie della Provincia di Varese, in maglia tricolore. di successi. successi che lo portano a Nel 2003 si registrano i due essere premiato alla fine successi degli allievi Macchi e Roberto Fontana È Fabrizio Nosei, con il que il podio anche quest’an- do superato la dura selezio- Ken Kyu Kai Sporting di no.Suo è il terzo posto,con ne regionale,si sono arresi Somma,ad essersi aggiu- cinque combattimenti vinti. perdendo ai primi combat- 23.06. 1996 LATTIVI Mirco Esordiente dicato il bronzo alla finale Si è solo arreso ad un atleta timenti visto la loro giovane nazionale di coppa italia cubano(medagliato ad una età.L’esperienza però si può 30.06. 1996 LATTIVI Mirco Esordiente individuale di judo.La com- olimpiade),ma si è confer- ritenere positiva in prospetti- 05.04. 1998 BELLIN Maurizio Allievo petizione si è svolta a Lan- mato una promessa delle arti va dei prossimi impegni”. ciano in provincia di Chieti. marziali azzurre con grande Ora il team Ken Kyu Kai guarda 24.05. 1998 BELLIN Maurizio Allievo Coarezza di Somma L. Un evento sportivo che ha soddisfazione del suo team. ai futuri appuntamenti,che 31.05. 1998 BELLIN Maurizio Allievo Lonate C. - Brinzio portato nella località del- Il maestro,Antonio Pitrel- partono subito la prossima l’Abruzzo atleti provenienti li però ha parole di lode settimana:”Saremo impe- CAMPIONE PROVINCIALE da tutta Italia,per un totale anche per gli altri giovani gnati a Spello presso Peru- 05.07. 1998 VERRI Daniele Allievo Nosate (Mi) di 680 sfidanti,450 uomini della squadra: “Gli altri atleti gia nei campionati Italiani a e 230 donne. Claudio Tomasini,Alessio squadre” anticipa Pitrelli. 12.07. 1998 CUBEDDU Sebastiano Allievo S. Macario - Orta (No) Fabrizio ha raggiunto dun- Kretsu e Yuri Uika,pur aven- Cristian Pavone 02.08. 1998 CUBEDDU Sebastiano Allievo Cavaglio d’Agogna (No) 16.08. 1998 BELLIN Maurizio Allievo Brembate (Bg) Fantastico Super Motard 16.08. 1998 CUBEDDU Sebastiano Allievo Sorgano (Nu) 11.09. 1998 BELLIN Maurizio Allievo Cassano M. Tra gli sport me ne piace uno spettano il regolamento della La gara dura venti minuti e 02.04. 2000 ESPOSITO Michele Esordiente in particolare che riguarda una competizione. a seconda della lunghezza specialità poco conosciuta del- Il sabato mattina si eseguono dei circuiti viene identificato 09.04. 2000 MACCHI Ivan Esordiente Borgoticino (No) le moto: il Super Motard. le prove libere durante le quali in giri. 06.08. 2000 MACCHI Ivan Esordiente Villadossola (Vb) Il Super Motard, detto in gergo il pilota prova il percorso di La gara viene vinta dal pilota Supermoto, è uno sport mo- gara e con il supporto dei suoi che taglia per primo il traguar- 25.03. 2001 VIZZUSO Luca Allievo Varese-Galliate L.do toristico che viene praticato tecnici apporta delle modifi- do dopo aver percorso in modo all’interno dei circuiti con un che alla moto. Al termine di regolare tutti i giri. 24.06. 2001 VIZZUSO Luca Allievo percorso composto da una queste cominciano le prove Le gare sono due e vengono 01.07. 2001 TURCO Andrea Allievo Cassano Magnago parte d’asfalto ed una parte di cronometrate e sulla base del chiamate manches. La vitto- sterrato che in termine tecnico tempo ottenuto si decide lo ria viene determinata dalla 08.07. 2001 TURCO Andrea Allievo S. Macario - Orta (No) viene chiamato Off Road. schieramento di partenza delle somma del risultato delle due 22.07. 2001 VIZZUSO Luca Allievo Le moto che utilizzano i piloti gare. La domenica mattina manches. Al termine delle gare sono il compromesso di due dopo una piccola sessione di viene pubblicata la classifi- 05.08. 2001 TURCO Andrea Allievo Abbiate Guazzone discipline si tratta, infatti di una prova chiamata warm-map i ca con la posizione ottenuta 26.08. 2001 TURCO Andrea Allievo moto da Motocross, ma con le primi quattro piloti che com- da ogni pilota ;per i primi tre gomme da GP o da velocità. pongono la prima fila si con- piloti classificati e prevista la 16.09. 2001 VIZZUSO Luca Allievo Gallarate La caratteristica dello sport è frontano in una nuova sfida: premiazione ufficiale. Si tratta che il pilota deve avere un mix la Super-Pole. Ogni pilota da di un podio che ospita moto 01.05. 2003 MACCHI Ivan Allievo di qualità: saper guidare sia solo esegue un giro di pista e e piloti e sul quale avviene la 08.06. 2003 ZARANTONELLO Thomas Allievo Besnate sull’asfalto sia sullo sterrato. sempre basandosi sul tempo consegna dei premi. Al termine È uno sport individuale che viene ridisegnata la prima fila della premiazione, dopo aver tuttavia racchiude il lavoro di della gara. Nel pomeriggio ascoltato l’inno del vincitore, i una squadra chiamata Team comincia la gara. piloti stappano delle bottiglie che comprende meccanici, Tutti i piloti e le moto si schiera- di spumante e festeggiano con tecnici e assistenti. no sulla linea di partenza della tutto il Team. Il Team arriva nel circuito che griglia. I piloti ammessi sono Seguire queste gare e ecci- ospiterà la gara il venerdì mat- trentadue divisi in file da quat- tante, il lavoro frenetico dei tina. Questa giornata viene tro e la loro posizione e data dai meccanici, la tensione che si utilizzata per posizionare tutti tempi ottenuti il sabato. percepisce sul volto dei piloti i mezzi di assistenza che di- Piloti, moto e tecnici restano il via vai e le incitazione dei venteranno la casa del Team: qualche minuto sulla pista per fans ... tutto contribuisce ad si tratta di un grosso camion le ultime modifiche e consigli, alzare il livello di adrenalina che che ha una tenda sotto la quale poi il direttore di corsa fa libe- raggiunge il culmine durante la vengono posizionate le moto e rare la pista su cui rimangono gara fino alla vittoria per scio- tutte le attrezzature che utiliz- solo moto e piloti. La partenza gliersi sul podio in una gioiosa zeranno i tecnici e i meccanici della gara avviene con il sup- eccitazione generale. per preparare al meglio le moto porto del semaforo, si accen- Sono diventata tifosa di questo per la gara. dono quattro luci rosse e nel sport seguendo sulle piste di La tenda è anche il punto dove momento in cui si spengono i gara mio padre che lavora i piloti riposano, e dove gli piloti possono partire. come Team Manager di questa assistenti preparano i pasti Se un pilota parte prima dello specialità per la casa italia- per tutto il Team. Al termine spegnimento delle luci incorre na Aprilia gestita dal colosso di questa operazione i tecnici in una penalità chiamata “Stop Piaggio. portano le moto alle verifiche and Go” che consiste nel dover tecniche: qui dei commissari sostare in un’area predisposta Andrea Fabiola controllano che le moto ri- per tre minuti. Marchesin spazio sport aperto anno XII n. 5 dicembre 2008 • pagina 24 Anche Sci Club A.S.S.I.: una grande realtà sommese Somma Lombardo Per imparare a vivere la neve è mondiale Ma sì... sarà lei la nostra contratto di subcomodato hanno espresso i loro rin- nuti, per tutti, anche a chi e sei ore per i quali abbiamo Questa non è certo un af- nuova sede! con l’AS.S.I.. L’intermezzo graziamenti per aver tolto vorrà fare solo una passeg- già adesioni) da poterli inse- fermazione a caso se ci rife- Una sera di qualche anno è durato comunque due il vergognoso degrado del giata a Domobianca. rire in un programma soft riamo a nostri cittadini che fa, era il 2004, rientrando anni e passa. fatiscente complesso. Due saranno le gare che or- pre-agonistico studiato ad hanno svolto ruoli di primo da un giro in MTB nei bel- In questo frangente ab- Anche in questa occasione ganizzeremo: il trofeo delle ok dai nostri maestri. piano durante la manifesta- lissimi boschi di Mezzana, biamo potuto constatare siamo stati bravi dimostran- regioni denominato “12° Altre iniziative sono allo zione iridata di ciclismo che vedo “per la prima volta” quanto sia più che mai do, prima di tutto a noi Trofeo Memorial Angelo studio e verranno segna- si è conclusa il 28 settembre il rudere del vecchio casello attuale il pensiero di Baruch stessi l’attaccamento alla Gioria” fase provinciale per late a mezzo stampa o in scorso a Varese. ferroviario, da anni in disu- Spinoza e cioè: “l’invidia società, che senza una sede Categoria Junior-Senior E bacheca della sede. Più precisamente ricordiamo so, semidiroccato e invaso è quella disposizione che sarebbe scomparsa. Master M/F; Circoscrizio- La “Casa A.S.S.I.” è in Via il già conosciuto cav. Silvio dalle erbacce. Chiaramente induce l’uomo a godere del Ma è ora di parlare di pro- nale Cat. Baby-Cuccioli M/F Mosterts 88 (vicino alla non era “la prima volta”, male altrui e a rattristarsi, al grammi per la prossima e Regionale Cat. Ragazzi- Stazione FF.SS.) con ampio Pezzotta vice presidente forse migliaia di volte sono contrario, dell’altrui bene“ stagione invernale. I punti Allievi - Aspiranti M/F e parcheggio, ed è aperta del comitato organizzatore passato da quelle parti, meschinità che superiamo principali sono: corsi di sci, il Campionato Sommese a tutti, come sempre, il e della società organizzatri- ma questa volta lo vedo con la voglia di fare. Inca- organizzazione gare, setto- di slalom gigante in due martedì e venerdì, dopo ce; Angelo Lavarda gran- come probabile futura sede richiamo immediatamente re agonistico. manches a Torgnon “19° le ore 21. de tecnico rappresentante dell’A.S.S.I., cercata dispe- il nostro maestro nonché Archiviata con successo la Trofeo Memorial Luca Ber- Vi aspettiamo, vecchi e della Federazione Ciclistica ratamente per anni. geometra Roberto Gavioli 27ª Castagnata in piazza toni” per i soci A.S.S.I. e i nuovi amici, in particolare Italiana e Roberto Spinoni Lo sfratto dalla storica sede di preparare la montagna passiamo ai corsi del sa- cittadini sommesi. il 23 dicembre per gli auguri commissario di gara in moto di Via Melzi era ormai effet- di permessi e disegni per bato pomeriggio che da Come sempre cerchiamo di in compagnia del “Coro oltre che coordinatore dei tivo, del resto noi l’aspet- poter iniziare i lavori di alcune stagioni riscuote un incentivare la partecipazio- Ludicanto” di Varese. volontari presso i parcheggi tavamo essendo nella zona ristrutturazione. L’incubo gran numero di adesioni, ne dei giovanissimi (puntia- di Varese 2008. Anche a loro considerata “centro stori- causatoci dalla mole di lavo- tanto da dover chiudere le mo molto sui corsi delle tre Renzo Bertolini si deve il successo di questa co” di Somma. ri, con le conseguenti spe- iscrizioni anticipatamente, importante manifestazione Nei trenta e passa anni se, piano piano si dissolve a Domobianca, stazione che entrerà nella storia del ci- precedenti a questa Am- grazie alla professionalità di sciistica economica e molto clismo non solo varesino ma ministrazione e a quella di Roby, il fattivo contributo vicina a Somma. I corsi ini- mondiale e che grazie alla fa- Brovelli, le nostre richieste di alcuni consiglieri vecchi zieranno il 17 gennaio. Per stuosa cerimonia di apertura per un luogo comunale e nuovi e di quelli “storici” i principianti avrà la durata e della sistemazione logistica dove poterci trasferire era- come Adelino, Gino, Enzo, di due ore per sei sabati, di nel cycling stadium non ha no naufragate nell’indiffe- Claudio, Sergio, che con tre ore il corso “avanzato”, precedenti nel mondo delle renza o in promesse mai me hanno fatto la parte mentre quello di “perfezio- due ruote. mantenute. del leone. namento” avrà la durata La stagione va a concludersi Con tanta buona volon- I risultati, molto positivi, di seri ore (tre al mattino e ma importanti manifesta- tà, costanza ed infinita non tardano a venire e il tre al pomeriggio). Questi zioni internazionali aspet- pazienza finalmente fra vecchio e diroccato stabile corsi saranno seguiti dai tano i nostri concittadini l’Amministrazione Brovelli ringiovanisce. È così fun- maestri dell’A.S.S.I. e per anche per il 2009. e le FF.SS. si stipula il pri- zionale che quasi non rim- parteciparvi sarà necessaria Tanti auguri ed un arrive- mo contratto di comodato piangiamo quello storico una selezione. derci. e con l’Amministrazione utilizzato per 25 anni. Dei pullman saranno a di- Roberto Spinoni Colombo viene definito il Alcuni abitanti della zona ci sposizione, a prezzi conte- Una saletta con parte delle 500 coppe a squadre