Percorso 5 “Collegamento tra Lemene e Tagliamento” - Comune di Fossalta di 5 -1 Descrizione Generale Percorso di interesse locale. Percorso circolare di completamento per il collegamento delle frazioni di Fratta e Alvisoli. Luoghi di interesse Castello di Fratta Villa Moncenigo Oasi WWF Bosco di Alvisopoli Lunghezza del percorso 2,169 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in asfalto. Computo sommario di spesa X 910.980 (Iva 10% compresa)

5-2 Descrizione Generale Percorso di interesse locale e collegamento intercomunale. Percorso di collegamento tra l’oasi WWF e la località Frattine. Luoghi di interesse Villa Moncenigo Oasi WWF Bosco di Alvisopoli Lago di cava in Frattine Lunghezza del percorso 2,437 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in sterrato. Computo sommario di spesa X 219.330 (Iva 10% compresa)

5-3 Descrizione Generale Percorso di interesse locale e collegamento intercomunale. Percorso di collegamento tra il capoluogo comunale e le ciclopiste esistenti o in fase di realizzazione. Luoghi di interesse Museo etnografico Lunghezza del percorso 1,342 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in asfalto. Computo sommario di spesa X 563.640 (Iva 10% compresa)

5-4 Descrizione Generale Percorso di interesse locale. Percorso di collegamento dal Bosco del canale “La Vecchia” e il sistema ciclabile che collega Stiago a Villanova Nuova. Luoghi di interesse Sito naturalistico Lunghezza del percorso 1,118 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in sterrato. Computo sommario di spesa X 100.620 (Iva 10% compresa)



Percorso nei pressi dell’Oasi W.W.F Bosco Corso d’acqua nel Bosco di Alvisopoli di Alvisopoli

S.P. n°73 a Alvisopoli Villa Moncenigo

  Percorso “Fiume Lemene” - Comune di 6-1 Descrizione Generale Percorso di interesse locale. Percorso lungo il fiume Lemene che congiunge la pista di Portogruaro-Portovecchio fino alla frazione di Bagnara. Luoghi di interesse Molino di Baldara Lunghezza del percorso 3,082 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in sterrato. Computo sommario di spesa X 277.380 (Iva 10% compresa) 6-2 Descrizione Generale Percorso di interesse locale. Percorso lungo il fiume Lemene che raggiunge il sito di Fontana di Venchiaredo nel Comune di Friuli-Venezia Giulia. Luoghi di interesse Sito di notevole valore ambientale Lunghezza del percorso 1,238 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in sterrato. Computo sommario di spesa X 111.420 (Iva 10% compresa) 6-3 Descrizione Generale Percorso di interesse locale e collegamento intercomunale. Percorso che collega il sistema di piste ciclabili del Comune di Teglio con i sistemi di Gruaro e Portogruaro. Luoghi di interesse Molino di Boldara, fiume Lemene Lunghezza del percorso 0,479 km Tipologia di pista Tracciato promiscuo al traffico automobilistico. Computo sommario di spesa X 14.350 (Iva 10% compresa) Percorso “Fiume Lemene” - Comune di Portogruaro 7-1 Descrizione Generale Percorso di interesse locale e collegamento intercomunale. Percorso che collega il Comune di Portogruaro con il territorio del Comune di . Luoghi di interesse Abbazia di Summaga Lunghezza del percorso 6,068 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in asfalto. Computo sommario di spesa X 1.517.000 (Iva 10% compresa) 7-2 Descrizione Generale Percorso di interesse locale. Percorso che collega il Comune di Portogruaro con la frazione di Portovecchio lungo il fiume Lemene. Luoghi di interesse Villa Bombarda Lunghezza del percorso 2,380 km Tipologia di pista Tracciato promiscuo al traffico automobilistico. Computo sommario di spesa X 999.600 (Iva 10% compresa) 7-3 Descrizione Generale Percorso di interesse locale. Percorso che collega la frazione di Portovecchio al sito del Molino di Boldara, lungo il fiume Lemene. Luoghi di interesse Villa Bombarda, Molino di Boldara Lunghezza del percorso 1,302 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in sterrato. Computo sommario di spesa X 117.180 (Iva 10% compresa)

 7-4 Descrizione Generale Percorso di interesse locale. Percorso di completamento lungo il fiume Lemene fino al congiungimento della pista esistente nel Comune di . Luoghi di interesse Fiume Lemene Lunghezza del percorso 0,450 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in sterrato. Computo sommario di X 40.500 (Iva 10% compresa) spesa

Villa Bombarda a Portovecchio Portogruaro

 

Molino di Boldara Alberature lungo il fiume Lemene

 Località Mondina Verso la Fontana di Venchiaredo 

 Percorso 8 “Tra vigneti e boschi” - Comune di Pramaggiore 8-1 Descrizione Generale Percorso di interesse locale. Percorso lungo il fiume Loncon, dalla frazione di Salvarolo alla frazione di Blessaglia Luoghi di interesse Sito di valenza ambientale e naturalistica Lunghezza del percorso 2,514 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in sterrato. Computo sommario di spesa X 226.260 (Iva 10% compresa)

Fiume Loncon a Blessaglia Fiume Loncon a Salvarolo

   Percorso "Fiume Tagliamento e paesaggio della bonifica” - Comune di San Michele al Tagliamento 9-1 Descrizione Generale Percorso di interesse locale e collegamento intercominale. Percorso in località Frattine e collegamento con la località di Villanova della Cartera nel Comune di San Michele al Tagliamento Luoghi di interesse Cartiera di Villanova della Cartera Lunghezza del percorso 3,177 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in sterrato. Computo sommario di spesa X 285.930 (Iva 10% compresa)

9-2 Descrizione Generale Percorso di interesse locale e collegamento intercominale. Percorso di collegamento del sistema delle piste ciclabili del capoluogo con il percorso che conduce a Bibione Luoghi di interesse Fiume Tagliamento Lunghezza del percorso 1,838 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in asfalto. Computo sommario di spesa X 771.960 (Iva 10% compresa)

9-4 Descrizione Generale Percorso di interesse locale. Due percorsi che si intersecano all’interno del IV Bacino del Consorzio di Bonifica di Portogruaro tra Livenza e Tagliamento Luoghi di interesse Paesaggio della bonifica Impianto idrovoro Lunghezza del percorso 7,962 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in sterrato. Computo sommario di spesa X 716.580 (Iva 10% compresa)

 

Paesaggio agrario Fiume Tagliamento

  

Percorso “Fiume Livenza e percorsi tra vigneti e boschi” - Comune di Santo Stino di Livenza 10-1 Descrizione Generale Percorso di interesse locale e collegamento intercomunale. Percorso di collegamento tra la viabilità ciclabile del capoluogo con quella esistente e in progetto lungo il fiume Livenza Luoghi di interesse Fiume Livenza Lunghezza del percorso 1,428 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in asfalto. Computo sommario di X 599.760 (Iva 10% compresa) spesa

10-2 Descrizione Generale Percorso di interesse locale e collegamento intercomunale. Percorso di collegamento tra la località Bosco e località del comune di Luoghi di interesse Bosco del Bandiziol e Prassaccon, Prà del Roccolo, Palù del Bandiziol Lunghezza del percorso 2,955 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in asfalto. Computo sommario di X 1.241.100 (Iva 10% compresa) spesa

10-3 Descrizione Generale Percorso di interesse locale. Percorso di completamento del percorso “GiraLivenza” Luoghi di interesse Fiume Livenza Lunghezza del percorso 1,374 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in sterrato. Computo sommario di X 123.660 (Iva 10% compresa) spesa

Vecchio ponte sul Fiume Livenza Tipico paesaggio delle golene del Fiume accanto alla S.S. n°14 Livenza



La golena del Fiume Livenza a La Salute Golena del Fiume Livenza di Livenza

  Percorso "collegamento tra Lemene e Tagliamento" - Comune di 11-1 Descrizione Generale Percorso di interesse locale. Percorso di collegamento del capoluogo e la stazione ferroviaria sulla linea Portogruaro-San Vito al Tagliamento Luoghi di interesse Lunghezza del percorso 1,004 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in asfalto. Computo sommario di X 421.680 (Iva 10% compresa) spesa

11-2 Descrizione Generale Percorso di interesse locale. Percorso di collegamento di siti di alta valenza nei comuni di Teglio Veneto, e San Michele al Tagliamento Luoghi di interesse Prati di Pars Lunghezza del percorso 1,690 km Tipologia di pista Tracciato su pista ciclabile in asfalto. Computo sommario di X 152.100 (Iva 10% compresa) spesa

Uscita dal capoluogo Incrocio con viabilità dell’area artigianale



Prati di Pars

  12. Quadro finanziario

La tabella indica lunghezza e costo per singolo comune nella sub-area sandonatese:  Percorso Lunghezza Computo sommario Ambito di intervento totale [km] della spesa [euro] 1 - 12,920 Laguna e fiume Sile 1.162.400 X 2 - San Donà di Piave 5,120 Fiume Piave 461.200 X 3 - 10,620 Fiume Piave 955.500 X 4 - 4,330 Fiume Piave 390.100 X 5 - 2,700 Fiume Piave 242.900 X 6 - 13,180 Fiume Livenza 1.186.300 X 7 - 6,360 Collegamento tra Piave e 412.700 X Livenza 8 - 5,510 Circuito interno comunale 495.900 X 9 - 8,930 Circuito interno comunale 333.400 X Totale sub-area 69,670 5.640.400 X

La tabella indica lunghezza e costo per singolo comune nella sub-area portogruarese:  Lunghezza Computo sommario Percorso Ambito di intervento totale [km] della spesa [euro] 1 - Annone Veneto 6,530 Tra vigneti e boschi 1.239.540,00 X 2 - 7,006 Paesaggio della bonifica 1.151.940,00 X 3 - 6,523 lLaghi di cava 983.070,00 X 4 - Concordia 6,287 Fiume Lemene 1.428.120,00 X Sagittaria 5 - Fossalta di 7,066 collegamento tra Lemene 1.794.570,00 X Portogruaro e Tagliamento

6 - Gruaro 4,799 Fiume Lemene 403.170,00 X 7 - Portogruaro 10,200 Fiume Lemene 2.674.280,00 X 8 - Pramaggiore 2,514 Collegamento tra Piave e 226.260,00 X Livenza 9 - San Michele al 12,977 Collegamento tra Lemene 1.774.470,00 X Tagliamento e Tagliamento 10 - Santo Stino di 5,757 Fiume Livenza 1.964.520,00 X Livenza 11 - Teglio Veneto 2,694 Collegamento tra Lemene 573.780,00 X e Tagliamento Totale sub-area 72,353 (km) 14.213.720,00 X

LUNGHEZZA TOTALE: 142,023 COSTO COMPLESSIVO DI INVESTIMENTO: 19.854.120 X (Iva 10% compresa)