CURRICULUM VITAE

DAVIDE GIURINIDottore Forestale

Luogo e data di nascita: (Bg),5 luglio 1978 Residenza: Via Manzoni 20, 24060 (Bg) E-mail : [email protected] Web: www.davidegiurini.it Telefax: 035979621 Cellulare: 3470367308 Codice fiscale: GRNDVD78L05C800C Partita IVA: 03190770168 • Iscrizione all’albo dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di BG:febbraio 2005 • Membro della Commissione Paesaggio dei Comuni di (BG), (BG) e del Parco delle Orobie Bergamasche

Studi

1997: Maturità scientifica (56/60) 2003: Laurea in Scienze Forestali ed Ambientali, conseguita il 18/3/2003 presso l’Università degli Studi di Padova, Facoltà di Agraria. Votazione: 110/110 con lode. Titolo della tesi: Variazioni delle dimensionidell’alburno in conifere di ambiente alpino

Esperienze lavorative

Anni 2005-2015: Incarichi principali:  Direttore tecnico del Consorzio Forestale Presolona (Consorzio per la gestione delle proprietà agroforestali dei Comuni di , , , , , e il Parco Orobie Bergamasche) – da marzo 2015  Piano di Indirizzo Forestale dei Comuni di Clusone, , , , , Oneta e (BG) – incarico congiunto;  Progettazione preliminare, definitiva e esecutiva relativa a intervento di manutenzione straordinaria strade agrosvilvopastorali (Committente: di )  Progettazione preliminare, definitiva e esecutiva relativa a intervento di sistemazione idraulico-forestale (Committente: Comune di Oneta)  Progettazione preliminarerelativa a intervento di bonifica forestale (Committente: Comune di )  Coordinatore in fase di progettazione e esecuzione in cantieri di sistemazioni idraulico-forestali (Committenti: Comune di Mezzoldo (BG) – Comune di Santa Brigida (BG) – Comune di Roncobello (BG));  Relazioni tecniche forestali e paesaggistiche di supporto a interventi che prevedono Trasformazioni del bosco (Committenti: privati, Società immobiliari, Imprese – interventi localizzati nell’ambito del territorio della Comunità Montana Valcavallina, CM Alta Valle Seriana, CM Valle Camonica, CM Valle Brembana, CM Valsassina);  Progettazione di interventi selvicolturali (realizzati nel territorio dei Comune diSolto Collina, , Sovere e della Riserva Naturale Regionale Valpredina);  Progettazione di interventi di miglioramento ambientale: (Committenti: Società immobiliari, Imprese – interventi localizzati nell’ambito del territorio di vari Comuni della Provincia di )  Studio d’Incidenza per l’ammodernamento di un Impianto idroelettrico nel Comune di Abbadia Lariana (LC) - SIC Grigna Meridionale e ZPS Grigne;  Studio di Impatto ambientale (analisi degli impatti sulla vegetazione) per la realizzazione di un Impianto idroelettrico nel Comune di Chialamberto (TO);  Consulenza tecnica forestale e paesaggistica di supporto aProgetti di ampliamento di ambiti di cava (Comune di (BG) -Comune di Gombito (CR) – Comune di Roncobello (BG);  Progettazione e direzione lavori intervento di Riqualificazione forestale dell’area denominata Renova Park e dell’adiacente discarica dimessa (Committente: Comune di ) - incarico congiunto in corso di esecuzione;  Progettazione preliminare relativa a interventi di manutenzione straordinaria di strade agrosilvopastorali e recuperi ambientali (Committente: Comune di Gorno)  Progettazione e direzione lavori di Interventi di sistemazione idraulico-forestale e miglioramenti ambientali nel territorio della Riserva Naturale regionale Valpredina - SIC Valpredina (Committente: Riserva Naturale Regionale Valpredina);

Collaborazioni con altri liberi professionisti:  Piano di Indirizzo Forestale della Comunità Montana Laghi bergamaschi - Area Val Cavallina (collaborazione: rilievi di campagna, elaborazioni cartografiche, relazione e VAS);

DAVIDE GIURINI Dottore Forestale Via Manzoni, 20 - 24060 Sovere (BG)- cell. 347 0367308- email [email protected]  Relazioni tecniche forestalie paesaggistiche di supporto a interventi che prevedono Trasformazioni del bosco - interventi localizzati nell’ambito del territorio della Comunità Montana Valcavallina, CM Valle Seriana, CM Monte Bronzone e Basso Sebino, CM Valle Brembana (collaborazione: rilievi di campagna, elaborazioni cartografiche e relazioni);  Piano di Indirizzo Forestale della Comunità Montana Alto Sebino (collaborazione: rilievi di campagna, elaborazioni cartografiche, relazione e VAS);  Studio forestale nell’ambito del PGT del Comune di (collaborazione: elaborazioni cartografiche e relazione);  Analisi del territorio rurale e forestale – Comune di (collaborazione: rilievi di campagna, elaborazioni cartografiche e relazione);  Progetto di riqualificazione fluviale del fiume Cherio nel territorio della Valle Cavallina (collaborazione nell’ambito delle analisi forestali: rilievi di campagna, elaborazioni cartografiche e relazione);  Studi d’Incidenza per interventi in SIC (Valle di e , Valtorta e Valmoresca) o ZPS(Parco Orobie Bergamasche, Costa del Pallio); collaborazione: rilievi di campagna, elaborazioni cartografiche e relazioni;  Progetti di taglio- interventi vari, realizzati nell’ambito del territorio delle CM Valcavallina, CM Monte Bronzone e Basso Sebino (collaborazione: rilievi di campagna, elaborazioni cartografiche e relazioni);  Perizie tecniche relative alla condizioni fitosanitarie di soggetti arborei in ambito urbano (collaborazione nella fase di rilievo e redazione delle perizie).

Consulenza presso Consorzio Forestale Alta Valle Brembana, con sede a Piazzatorre (BG):  Collaborazione nell’ambito di progettazione, direzione lavori e contabilità di interventi vari(realizzati in amministrazione diretta mediante operai forestali): miglioramenti forestali, sistemazioni idraulico-forestali, ingegneria naturalistica, riqualificazione ambientale, viabilità agro-silvo-pastorale, sistemazione sentieri, sistemazione alpeggi e acquedotti rurali;  Collaborazione nella gestione del personale avventizio forestale nei diversi cantieri;  Collaborazione nell’ambito di lavori di pianificazione forestale: rilievi di campagna, elaborazione dei dati e redazione del Piano di assestamento dei beni agro-silvo-pastorali di e di Lenna;  Collaborazione nella redazione di Relazioni tecniche forestali e Studi d’Incidenza (SIC Valle di Piazzatorre e Isola di Fondra e ZPS Parco Orobie Bergamasche): rilievi di campagna, elaborazioni cartografiche e relazioni;  Collaborazione nell’ambito della gestione del regolamento per la raccolta funghi (ambito territoriale: 10 Comuni dell’alta valle Brembana).

Luglio 2003 - dicembre 2004 : dipendente presso il Consorzio Forestale Alta Valle Brembana, con sede a Piazzatorre (BG):  Collaborazione nell’ambito di progettazione, direzione lavori e rendicontazione di interventi vari: miglioramenti forestali, sistemazioni idraulico-forestali, ingegneria naturalistica, riqualificazione ambientale, viabilità agro-silvo- pastorale, sistemazione sentieri);  Collaborazione nell’ambito di progettazione, direzione lavori e rendicontazione di intervento miglioramento ambientale ai fini faunistici (intervento sperimentale di pascolamento con asini)  Collaborazione per redazione di Relazioni tecniche forestali, Perizie estimative, Studi d’Incidenza;  Collaborazione per i rilievi di campagna, l’elaborazione dei dati e la stesura del Piano di assestamento dei beni agro-silvo-pastorali di Piazzatorre.

Maggio 2003 - ottobre 2003 : collaborazioni con liberi professionisti:  Piano di Indirizzo Forestale della Comunità Montana del Monte Bronzone e del Basso Sebino (collaborazione: rilievi di campagna, elaborazioni cartografiche e relazione).

Stage e corsi

2011: Corso coordinatore sicurezza D.Lgs 81/2008 – Organizzato Fortimpresa - Bergamo 2008: Corso di orientamento al progetto di paesaggio – Organizzato Ordini professionali vari - Bergamo 2007: Corso base sulle procedure giudiziarie – Organizzato da Ape associazione dei periti e degli esperti - Bergamo 2007: Biomasse forestali ad uso energetico in ambiente alpino: potenzialità e limiti – Organizzato da Università degli Studi di Padova - San Vito di Cadore 2006: Corso base sulle procedure giudiziarie – Organizzato da Ape associazione dei periti e degli esperti - Bergamo 2001: Tirocinio pratico-applicativo presso la Comunità Montana dell’Alto Sebino-

Conoscenze informatiche

Uso abituale di Windows XP, Word, Excel e Internet; Buona padronanza di Quantum Gis 1.8.0, ArcGis9.2,AutoCad 2D e Primus

Conoscenze linguistiche

Inglese: discreto - Francese : scolastico

DAVIDE GIURINI Dottore Forestale Via Manzoni, 20 - 24060 Sovere (BG)- cell. 347 0367308- email [email protected]