PAS SIONE GRANATA 1906m a g a z i n e 1906 PAS SIONE GRANATA EDITORIALE 1906 PAS SIONE GRANATA Buon compleanno Toro 107 anni! …. Evviva! .... Tanti Auguri! …. Buon tavolacci e panche, ma è sempre lì, sotto quel Compleanno TORO! …. portico d’angolo che si affaccia su una delle Quante candeline da spegnere con un sol fiato tante belle piazze della nostra città. …. Ma chissà se 107 candeline sono davvero tante per questo Torello nato in una birreria del 107 anni, tanti? Pochi? Certamente una vita centro quando il calcio si chiamava football, trascorsa come tante …. Giorni belli e brutti, si giocava in camicia e chi prendeva a calci il gioie e dolori; più di un secolo trascorso come pallone aveva baffoni a manubrio ed il cappello può trascorrerlo chi ricco non è, anzi, e qualche o la retina in testa per non spettinarsi! volta deve arrabattarsi alla “belle meglio”, far Certo in 107 anni è cambiato quasi tutto, o forse quadrare conti che tutto sono meno che quadrati, a guardarci proprio bene, c’è poco e nulla di versare lacrime amare che devono essere mutato .... dignitose! …. Il pallone è sempre lì, da buttare nella porta Ci sono anche i momenti di festa, quelli in cui avversaria e si gioca sempre in 11, anche se puoi lasciarti andare un po’, sognare ad occhi in testa non ci sono più retine e brillantina ma aperti; anche se pensi che festeggiare, sognare, fasce, fascette, fascioni …. è roba che spaventa chi non ci è abituato, è roba …. Anche gli avversari sono quasi tutti e sempre da ricchi, da potenti, e tu sei ben altra cosa! quelli, compresi i vicini di casa, parenti serpenti Oggi però sono 107, è il tuo COMPLEANNO e visto che qualcuno li definisce “cugini”, forse allora …. TANTI AUGURI TORO!!!! per via della nascita e dei trascorsi dei “padri 100, 1.000, 1.000.000 di questi giorni …. Con fondatori”! l’augurio di viverli con dignità, onestà e cuore C’è persino ancora il posto dove il Toro è nato, …. GRANATA. non più una birreria ma un raffinato bar, con tavolini tovagliati ed eleganti sedie al posto di di Maurizio Vigliani

HERVE BRICCA

PAS SIONE GRANATA smacgrafica.it SOMMARIO PAS SIONE GRANATA

5 editoriale 8 Il punto del Campionato CIRO IMMOBILE

Gennaio 2014 Periodico gratuito di informazione sportiva 14 Ritratto Editore Antonio Feliziani 20 Le interviste Direttore responsabile Angelo Perfetti Direttore editoriale Marco Castoro 22 Fausto Coppi Progetto e direzione esecutiva Antonio Feliziani Supplemento sportivo Stampa Fotolito Moggio Pubblicità Pasqualetti Marco 334 3936731 26 Amarcord Antonella Savoia 3298283471 commerciale1906 [email protected] Relazioni esterne Federica Balbo

Crediti fotografici Claudio Benedetto 28 Non solo Calcio Grafica e impaginazione Valentina Biondi Hanno collaborato 30 Cultural Toro Maurizio Vigliani Flavio Pieranni Az. Agr. Pezzuto F.lli. -Via San Carlo, 19 Borgonuovo di Vezza d’Alba 12040 (CN) - Piemonte Tutto il materiale cartaceo e fotografico inviato non viene restituito Tel. 017365445 fax 017365627 - www.malot.it - [email protected] 6 Tutte le collaborazioni ed articoli o servizi sono a titolo gratuito La riproduzione di testi ed immagini anche parziale deve essere autorizzata dall’editore Il Punto del Campionato 1906 PAS SIONE GRANATA ...di Maurizio Vigliani PAS SIONE GRANATA 1906 GIRO DI BOA

on il pareggio ottenuto Moretti, Padelli, Farneroud, Vives, per contro la Fiorentina limitarsi a qualche nome, non erano si chiude il girone certo considerati (e da alcuni ancora d’andata ed i 26 punti lo sono) tra coloro “degni” di vestire C indicati dalla classifica il granata, eppure proprio la loro rappresentano non solo il record crescita ha cambiato sin qui le sorti dell’era Cairo, ma quanto di meglio della stagione granata, ha permesso ottenuto negli ultimi vent’anni, al Torino di ottenere, come gruppo, diciotto o venti squadre che siano. ciò che la classifica oggi esprime. Classifica ottima se si parte dai Bando naturalmente ai trionfalismi presupposti di luglio, ma non priva o agli eccessi, il cammino è ancora di qualche rimpianto se si pensa ai lungo e duro, ma ripetere il girone punti gettati alle ortiche, e non solo d’andata, in termini di punteggio, per interventi “esterni”, di inizio e proseguire il trend di gioco stagione, quando i nuovi sembravano ultimamente espresso, non pare non inserirsi nel modulo altrettanto essere cosa proibitiva; certo ci sono nuovo di mister Ventura e qualche squadre più forti e ci sarà la partita distrazione di troppo nei finali di gara dove perdi male o la palla non sembrava preludere all’ennesima entra, ma restare nella parte sinistra stagione di patemi. della classifica è fattibile e quindi, Invece, trovata la condizione e nel caso, verrà centrato per il terzo cresciuta l’amalgama, cresciute anno consecutivo quello che era l’autostima e la consapevolezza nei l’obiettivo iniziale. propri mezzi, il Torino è tornato a Solo con un passo alla volta la volte Toro; si sono viste giocate e crescita può avere delle basi, d’altra carattere da tantissimo tempo assenti; parte c’è chi ha visto costruire una c’è stato un ritorno di entusiasmo e casa solida partendo dal tetto? E con di chiacchiere su obiettivi quelli sì lo stesso termine di paragone si può un tantino esagerati e prematuri, ma dire che non c’è un progetto in casa è anche giusto ritrovarsi a sognare granata? La cosa potrà fare piacere e quindi perché non provare a o dare fastidio, ma nel secondo caso fantasticare? può essere scontento chi si professa Se nelle prime giornate era il duo tifoso granata? Cerci-D’Ambrosio ad aver regalato Il calcio è bello perché ognuno reti e punti al Torino, non si può dice la sua e può pensare di essere disconoscere come la crescita di più bravo di chiunque, ma i numeri, gente troppo presto bollata come la realtà, sono dati di fatto che si “bidone” sia alla base dei risultati possono discutere ma non cambiare ottenuti da novembre in poi, perché e, oggi, i numeri del Torino dicono di 8 9 1906 PAS SIONE GRANATA Il Punto del Campionato PAS SIONE GRANATA 1906 1906 Il Punto del Campionato PAS SIONE GRANATA

una realtà piacevole e, per la prima volta da almeno due decenni, si può sperare in un futuro che, compatibilmente con i tempi e le possibilità, sia degno della storia granata. Un dato da la misura dei passi compiuti dal Torino negli ultimi anni ed è quello del mercato, dall’essere completamente ignorati nell’estate 2011 al vedere almeno 10 calciatori di cui si vociferano interessi da parte di chi al Torino è superiore per classifica e mezzi economici; questo può spaventare e non fare piacere, ma da la misura di una crescita che nessuna critica può cambiare nei fatti e che, al Torino, si è capaci di lavorare ed anche di farlo bene. 1906 PAS SIONE GRANATA Ritratto ...a cura della Redazione PAS SIONE GRANATA 1906 iuseppe Vives lo relegano per due anni ai mar- (Napoli, 14 luglio gini della squadra, inducendolo 1980) è un cal- addirittura a meditare il ritiro dal ciatore italiano, calcio giocato, per dedicarsi alla G Centrocampista professione di ragioniere. Sem- del Torino. pre a causa di problemi di natura Caratteristiche tecniche GIUSEPPE fisica nel 2002-2003 colleziona Mediano d’interdizione, può una sola presenza con il Taranto giocare anche come centrocam- VIVES in Serie C1 e a fine stagione rien- pista centrale. tra nei ranghi dell’Ancona, senza Calcioscommesse mai scendere in campo. Coinvolto nell’ambito dell’in- Giugliano chiesta di calcioscommesse, Nel 2003-2004 è ingaggiato dal il 26 luglio 2012 viene ufficial- Giugliano, nel campionato di C2. mente deferito dal procuratore Nella squadra campana riesce federale Stefano Palazzi per il- finalmente ad esprimersi con lecito sportivo in merito a Bari- continuità e a buoni livelli, tanto Lecce del 15 maggio 2011. Il 3 che in tre stagioni colleziona 101 agosto Palazzi richiede per lui presenze e 6 gol, attirando l’at- una squalifica pari a 3 anni e 6 tenzione di numerosi club italiani mesi ma il 10 agosto la Com- di e . missione Disciplinare della Fe- Lecce dercalcio lo assolve perché il Nell’estate del 2006, dopo nu- pentito che lo aveva accusato, merose voci che lo accostavano Andrea Masiello, non è stato ri- a Salernitana, Avellino, Cavese e tenuto credibile. Il 13 agosto Pa- addirittura al Napoli, viene acqui- lazzi presenta ricorso contro la stato dal Lecce su indicazione di sua assoluzione ma il 22 agosto Zdenik Zeman. Nel campionato viene nuovamente prosciolto. di Serie B 2006-2007 diviene ra- Carriera pidamente uno dei punti fermi Esordi del centrocampo salentino, riu- Cresce calcisticamente nel Na- scendo a ricoprire sia ruoli di in- poli Club Afragola fino all’età di terdizione che di costruzione del 17 anni, in seguito viene ceduto gioco. Realizza il suo primo gol in al Sant’Anastasia, con cui esor- serie cadetta contro la Triestina, disce prima nel campionato Di- e si ripete nell’ultima giornata di lettanti (stagione 1997-1998) e campionato contro il Pescara. poi in Serie C2 (1999-2000). Nel Nel campionato di Serie B 2007- 2000-2001 è alla Juve Stabia, in 2008 è uno dei protagonisti del Serie C2, e l’anno dopo al Nar- centrocampo della settima pro- dò. mozione del Lecce nella massima Ancona serie con 4 gol e numerosi assist, Nel 2001-2002, acquistato per tra cui una doppietta che ha per- 800 milioni di lire dall’Ancona messo ai salentini di accedere ai guidato da , ha play-off. la grande possibilità di confron- Il 31 agosto 2008 fa il suo debutto tarsi con il campionato di Serie in Serie A in Torino-Lecce 3-0 e B, ma persistenti problemi fisici 14 Ritratto PAS SIONE GRANATA 15 I POSTER PAS SIONE GRANATA 1906 GIUSEPPE VIVES Ritratto 1906 PAS SIONE GRANATA PAS SIONE GRANATA 1906

il 28 gennaio 2009 segna il suo in una stagione contraddistinta primo gol nella massima serie da una grande continuità di ren- firmando il momentaneo van- dimento. La formazione allenata taggio nella sfida di Verona tra il da De Canio, con Vives al co- Chievo ed i leccesi (1-1). Nella mando del centrocampo, centra sua stagione di esordio in mas- la salvezza alla penultima gior- sima serie realizza un gol in 18 nata di campionato. presenze, ma non può evitare la Torino retrocessione del club, che tor- Il 14 luglio 2011 passa a titolo na in Serie B. definitivo al Torino per una cifra Nella stagione seguente cam- che si aggira sui 500 000 euro. pionato di Serie B 2009-2010 è Esordisce con la maglia granata ancora protagonista dell’ottava il 13 agosto 2011 in Coppa Ita- promozione del Lecce. L’alle- lia contro il Lumezzane. Segna il natore , dimo- suo primo gol in maglia granata strando grande fiducia nei suoi il 10 dicembre 2011 nella partita mezzi e nella sua qualità del casalinga contro il Pescara vinta gioco, gli consegna le chiavi del dal Torino per 4-2, e l’11 febbra- centrocampo salentino per tutta io 2012 realizza il secondo dei la stagione e lui lo ripaga pron- tre gol della squadra granata tamente con 38 presenze e due contro la Nocerina con un tiro gol. Vice del suo Capitano Guil- preciso all’angolino rasoterra, lermo Giacomazzi, raggiunge la dopo un elegante dribbling in meritata promozione in Serie A, area. eletto a fine stagione dal quoti- Nella stagione 2013-2014 alla diano La Gazzetta dello Sport il 17° giornata il 22 Dicembre migliore Centrocampista della 2013, realizza il suo secondo gol Serie B. nella massima serie (il primo Il 3 ottobre 2010 alla sesta gior- con i granata in serie A) nella nata del campionato di Serie A sfida Torino-Chievo Verona ter- 2010-2011 indossa per la prima minata 4-1. Suo il terzo gol su volta la fascia di Capitano nella assist di Cerci. vittoria per 1-0 contro il Catania, 1906 PAS SIONE GRANATA Le interviste ...a cura di Maurizio ViglianI PAS SIONE GRANATA 1906 comune a qualunque altra, ver- uomo. Sono stato al Toro sei ramente unico, speciale. so la gente granata che merita anni ed ho imparato a cono- D - Quanto è cambiato il cal- qualcosa di diverso; non suc- scere ed amare la squadra e cio rispetto ai tuoi tempi? cessi che sono irraggiungibili, la città poco a poco, ed ancor R - Quanto il mondo!!!!! Sotto impossibili, ma il poter vivere oggi a distanza di tanti anni, mi certi aspetti in meglio e sotto con dignità ed orgoglio, non capita di scoprire cose, valori, altri in peggio, sicuramente solo il passato ma anche il pre- che allora non avevo compre- si è perso molto del contatto sente ed il futuro. so appieno. Il ritornare per umano che c’era ai miei tempi D - Leggendo il tuo libro si presentare il libro, l’andare nei e questo non è un bene, specie percepisce quanto il Toro ti club ed incontrare i tifosi è un considerando il calcio come è rimasto dentro; di come sia viaggio fatto a ritroso, il rivive- un gioco, un divertimento, am- non un’operazione commer- re giorni in cui pensavi al tuo messo .... che lo sia! ciale ma d’amore granata. lavoro e non assaporavi che D - Grazie Eraldo del tempo R - Beh, il Toro è una cosa par- in parte tutto quello che c’è dedicatoci e arrivederci a ticolare; sono arrivato a To- intorno. Sentivo il calore della presto. rino che avevo vent’anni e a gente, ma oggi lo vivo in modo R - Grazie a voi. Un saluto ai let- quell’età hai voglia di diver- diverso, attraverso parole e ri- tori di 1906 Passione Granata tirti, come calciatore e come cordi che hanno un sapore ve- ed a tutti i tifosi del Toro. Eraldo PECCI

bbiamo incon- dere? materialità, non è una cosa ter- trato Eraldo Pec- R - Il libro perchè volevo ri- rena e quindi non fallisce, non ci in una delle cordare quella stagione attra- retrocede, va in mano a gente serate di presen- verso le persone insieme alle che non ne è degna, ma non tazione del suo quali l’ho vissuta; un ricordo perde. A libro “Il Toro non non solo dei compagni o dei D - Ed il Toro di oggi? può perdere” e con lui abbia- dirigenti, ma anche della gen- R - Il Toro di oggi sta cercan- mo scambiato quattro chiac- te che incontravi per strada e do una strada, un percorso in chiere, partendo proprio dal in qualche modo è entrata a far un calcio sempre più in mano libro. parte della storia del Toro. ai ricchi. Certo bisognerebbe D - Eraldo, perchè un libro e Perchè il Toro non può perde- crederci di più, avere più amo- perchè il Toro non può per- re? perchè non “esiste” come re verso una storia che non è

20 Le interviste PAS SIONE GRANATA 21 1906 PAS SIONE GRANATA ...a cura di Flavio Pieranni Ciclismo PAS SIONE GRANATA 1906 FAUSTO COPPI

’ proprio vero! come ogni vittoria di Fausto, si dica, ad affrontare il Grande non reggerebbe il lavoro dei Cavanna, “l’orbo di Novi”, il aggiudica il Giro d’Italia. Conoscendo, conquistata con lavoro, fatica, Viaggio. campi, così mamma Angiolina guru che vede con le mani; al Ma anche il destino non si fa analizzando e sofferenza e milioni, miliardi Presto, Troppo presto per tutti! e papà Domenico lo mandano Sur Biasu bastano poche “pal- attendere; il giorno dopo la ripercorrendo di stille di sudore, sia stata pa- Per lui e per noi! a Novi Ligure a fare il garzone pate” ai polpacci per render- sua vittoria l’Italia entra nella E la sua breve e gata non solo a questi già alti Terra dura, difficile, quella in di salumeria. Nei fine settima- si conto che, di fronte, ha un seconda guerra mondiale e tormentata vita si giunge ad prezzi ma con monete molto, cui Fausto nasce; terra, come i na di ritorno a Castellania Il potenziale super campione e, l’Airone, suo malgrado, sveste una conclusione: Fausto Coppi molto più pesanti; fino alla più suoi abitanti, solo all’apparen- ragazzo non fa alcuna fatica ad per Fausto, il posto nella “scu- il rosa ed indossa il grigiover- non poteva che tifare Toro! pesante di tutte. za scorbutica ; alzi un leggero accodarsi con la sua “tri fusil”, deria” è bello che trovato...ma de; come se non bastasse, di lì Quante analogie tra la Storia Una morte assurda persino velo e scopri una generosità un ferrovecchio di bicicletta attenzione...regole ferree, e a poco se ne va papà Domeni- del Club (e quella dei suoi cinquant’anni fa; un microsco- ed un affetto senza limiti. regalatagli da un parente, ai chi sgarra è fuori...Fausto non co, portato via dal solito male amici del Grande Torino in pico bacillo, scambiato per in- Coppi assorbe gli umori della corridori che si allenano su sgarra! bastardo. particolare) e l’esistenza del fluenza, che ha devastato Cop- sua terra ma non può appar- quelle strade, Comincia presto Coppi a vin- A differenza di molti altri, non Campionissimo; incredibile pi portandolo, in men che non tenere alla terra; il suo fisico La cosa non sfugge a Biagio cere; a nemmeno vent’anni si ci sono Santi in Paradiso per 22 Ciclismo PAS SIONE GRANATA 23 1906 PAS SIONE GRANATA ...a cura di Flavio Pieranni Ciclismo PAS SIONE GRANATA 1906 il soldato Fausto Coppi che é contrapposte ad “anni horribi- guito ad una caduta, ha perso di quelli che butterebbero giù con quella maglia biancoce- io che Nostro Signore manda costretto a riempire il suo zai- lis” (che i puristi del latino mi l’uso di quell’occhio e non lo un elefante. leste che corse le due gare a in terra, il paese da favola si no ed a partire per il fronte, perdonino!) come il 1950 che, vede arrivare; il contatto è ine- Ma l’airone dalle ossa di cri- tappe onorando un altro mito riempie di gente, giunta fin lì destinazione Africa; ma alme- a dirla tutta, inizia alla grande, vitabile, il ruzzolone pure; un stallo ha un carattere solo appuntandosi sul petto il di- per celebrarlo ed onorarlo. no in questo frangente gli gira con scorpacciate di vittorie urlo disumano, una diagnosi all’apparenza fragile; seppu- stintivo del Toro, per onorare Destini paralleli Coppi e il giusta. Viene fatto prigioniero nelle classiche del nord; alla impietosa; frattura del baci- re distrutto moralmente ri- i suoi amici granata da poco Grande Torino; Castellania quasi subito, passa il periodo Roubaix Diot, il secondo ar- no...addio Giro...addio stagio- monta in sella e nei due anni scomparsi a Superga. come Superga; il 2 gennaio bellico in un campo inglese e, rivato, esulta come se avesse ne! successivi sbaraglia il campo; Di lì a due lustri anche lui li come il 4 maggio. a fine conflitto torna dal con- vinto:”Certo che ho vinto” af- E il 1951 è, se possibile, anco- pur non facendosi mancare avrebbe raggiunti! Parafrasando Indro Montanelli tinente nero, accompagnato ferma “Coppi è Hors catego- ra più tragico; Il 29 giugno il un’altra frattura alla clavicola Il 2 gennaio 1960 l’Airone voglio sperare che Fausto sia però da un souvenir poco gra- rie!” “sole di Fausto” si spegne per si porta a casa Giro e mon- chiude le sue ali! soltanto “in trasferta” e che dito che, come visto, si rivelerà Le possibilità di vincere il sempre. diale nel ‘53, Giro e Tour l’an- Qualche giorno dopo Castel- ora stia correndo su altri cir- fatale; la malaria. Giro d’Italia per la quarta vol- Al Giro del Piemonte il fratello no prima; fino ad allora unico lania, paese da favola di po- cuiti e stia scalando altre mon- Il dopoguerra lo consacra ta sono ben più che reali...fino Serse, il suo vero punto di ri- nella Storia delle due ruote a che anime e pochissime case, tagne... e sicuramente, anche Campionissimo ma l’alternan- alla tappa delle ormai famige- ferimento, l’altra faccia della vestire rosa e giallo nella stes- per l’ultimo saluto a Fausto era dove gareggia adesso, quan- za tra successi strepitosi e di- rate Scale di Primolano, dove sua stessa medaglia, muore in sa stagione, e per la seconda più popolata di Times Square do si alza sui pedali e parte in sgrazie immani non conosce l’airone scatta, ma lo fa dalla una clinica torinese in seguito volta. a capodanno. progressione, non ce n’è per sosta, anzi! parte sbagliata! ai postumi di una caduta a po- Ci era già riuscito nel 1949, Oggi ogni anfratto di quel nessuno! Stagioni indimenticabili quel- Passa alla sinistra di Armando chi metri dall’arrivo. Il colpo quando nacque il mito piccolo borgo ricorda Fausto le del ‘49, del ‘52 e del ‘53 Peverelli, corridore che, in se- stavolta è più che tremendo, dell’uomo solo al comando e, come allora, ogni 2 genna- 1906 PAS SIONE GRANATA ...di Flavio Pieranni Amarcord PAS SIONE GRANATA 1906 sacrificio! sionisti e non, alla produzione Arlecchino; si avesse almeno E quando le conquistavi in serie delle grandi aziende; il buon gusto di calzare scar- (quanti salvadanai fatti a pez- hanno cominciato ad apparire pini che richiamano i colori zi!) iniziava il rito! i loghi sul dorso delle scarpe della divisa della squadra. Dopo ogni partita giocata le ( e fin qui ci può pure stare) “Non ci sperare nemmeno” pulivi amorevolmente, le te- dapprima bianchi poi, via via mi diceva in proposito Pat Sala nevi in forma con gli appositi sempre più colorati fino a rag- “è una battaglia persa in par- attrezzi ( e quando ne eri pri- giungere la fosforescenza. tenza”. vo perchè costavano parecchi Finchè un giorno, Kees Kist, Non posso che dargli ragione! soldini pure quelli le imbottivi calciatore olandese, pensò Questo è un luna park che ti di carta di giornale) riavvitavi bene di indossare in un in- attrae con le sue luci, i suoi i tacchetti (fantastico il “suo- contro di campionato, un paio suoni, i suoi colori; che ti invo- no” che emettevano uscendo di calzature bianche come la glia a provare tutto ciò che di dagli spogliatoi), le spalmavi neve. scintillante ti offre. con il grasso di foca per tener- Da lì è iniziata, passatemi il Ma, una volta uscito da lì non le morbide e “dulcis in fundo” termine la “pornografia cal- ti rimane che lo stecco dello una bella lucidata, alla fine zaturiera” la quale ha ormai zucchero filato... della quale ti ritrovavi sem- varcato ogni limite in barba a …venghino Siore e Siori ven- pre con le mani imbrattate di qualsiasi forma di eleganza. ghino...ognuno è libero di fare nero...perchè le scarpe da Scarpe di tutti i colori, tinte uno o più giri sulla giostra che pallone erano obbligatoria- sgargianti che accecano gli preferisce! mente, assolutamente ed ine- occhi (ed uccidono cuore e Io mi tengo il profumo del quivocabilmente NERE! memoria, almeno i miei)...ma grasso di foca, il dolce con- Poi, d’un tratto, tutto è cambia- come può un calciatore gra- certo dei tacchetti e le mani to. nata indossare scarpe azzur- imbrattate di lucido nero. Si è passati dalle botteghe di re? O un giallorosso sfoggiare Obbligatoriamente, inequi- artisti (chiamarli artigiani sa- calzature color verde acceso? vocabilmente, assolutamente rebbe riduttivo) che confezio- Per non parlare di quello che NERO! navano autentici “guanti” su si vede in Nazionale; sembra Di scarpe e di palloni misura per calciatori profes- di avere ai piedi il vestito di alcio. carezzato” con tocchi vellutati smussandosi via via fino ad as- Oggetto di culto e oppure “violentato” con borda- sumere la forma attuale. principale fonte di di- te terrificanti e capocciate da Poi esistono gli oggetti che ne- vertimento delle no- far paura; benedetto ed osan- cessari, anzi insostituibili, lo Cstre domeniche (una nato da migliaia di persone sono diventati con il passare volta, ora ogni giorno è una perchè finisce in rete, strama- del tempo; è il caso delle calza- pantagruelica abbuffata di fo- ledetto da altre migliaia nello ture o più semplicemente come otball). stesso momento per il medesi- le chiamavamo da ragazzi, del- Calcio; oggetto che, per essere mo motivo (questione di punti le scarpe da pallone. praticato necessita...di oggetti. di vista). Per quelli della mia generazio- Oggetti necessari, come ad Oggetti necessari come le por- ne erano un mito! esempio il pallone. te che, forse più di ogni altro Certo, riuscire a giocare ogni Strano “utensile” il pallone. “arnese”, hanno subito tra- tanto con un pallone di cuo- Protagonista “passivo” di un sformazioni dagli albori della io diventava una festa, però rapporto contraddittorio con i nascita del football ad oggi, un “supertele” da prendere a calciatori; baciato e coccolato passando dalla rotondità del- calci lo rimediavi in qualsiasi come una bella donna per ac- le borse e delle giacche usate momento; le scarpe da pallone caparrarsene i favori e, un mo- per delimitarne la lunghezza invece erano un sogno da rea- mento dopo, preso senza pietà ad inizio 900, assottigliandosi lizzare, una conquista da rag- alcuna a calci ed a testate; “ac- diventando pali e traverse e giungere a costo di qualunque Foto di Flavio Pieranni, Carlo Delrosso

26 Amarcord PAS SIONE GRANATA 27 1906 PAS SIONE GRANATA ...di Maurizio Vigliani Non solo Calcio PAS SIONE GRANATA 1906 suona il rock”, diventato “La alla musica c’è tanto …. CUO- le canzoni dei Farinei vanno me Panda a perd i toch” (la RE, sotto forma di concerti cantate insieme a loro, perché mia Panda perde i pezzi), nata benefici; spettacoli dove l’in- il divertimento va goduto tutto, nel 1986 ma incisa alcuni anni casso è devoluto a chi ne ha al 100%!!!! dopo, “Giuana” (Giovanna, an- davvero bisogno e la musica è Ps – se non lo sapevate (per- che questa una simpaticissima un mezzo di solidarietà. ché non ve lo abbiamo ancora cover), “Celestin” (Celestino), Pronti dunque a correre al detto) i Farinei sono del TORO, “Aria”, “Disco Samba” e molti prossimo concerto? Non pri- ed hanno anche scritto ed in- altri contenuti nei lavori incisi ma di aver sentito le loro can- ciso un inno: “Forza Toro Alè”, in anni di musica e …. Diver- zoni sul sito, visualizzato ed che trovate in CD. Un motivo in timento! imparato i testi, perché vole- più per correre a sentirli, a di- I FdB hanno però anche altre te andarli a vedere restando vertirsi insieme a questi quat- particolarità, perché basta en- muti o al massimo a ballare tro “pazzi” scatenati e BRAVIS- trare nel loro sito www.farinei. ed applaudirli? NNNOOOO- SIMI. it per accorgersi che insieme OOOO, non sia mai, perché

FARINEI dla BRIGNA oro e calcio, calcio e la Brigna è …. La Brigna, ovvero o si balla mentre accennano Toro, ma qualche vol- quella cosa che piace in tutto il un pezzo del loro repertorio o ta si va anche al di là mondo, a qualunque latitudine inondano l’intervista di battute del tifo e ci si ricorda e …. “quasi” a tutti! e gags che ormai sono non solo T anche di altre “pas- Ma torniamo ai nostri amici che parte dei loro concerti, ma sim- sioni”: il ciclismo, la Formula 1, presentiamo in ordine sparso paticissima abitudine. i rally e …. La musica. (da sinistra nella foto del grup- Rock demenziale, citano le in- Così capita di prendere la mac- po): Davide Calabrese, che formazioni relative al loro ge- Farinei dla Brigna china e fare una puntatina in suona la batteria, le percussio- nere di musica, naturalmente in provincia di Asti, dove ti aspet- ni, canta e …. Fa molto ma mol- dialetto, che poi non è affatto un tano in quattro, quattro “paz- to altro! “Linus” Binello, uno dei ostacolo visti i successi mietu- zi” che fanno musica da oltre fondatori storici del gruppo, ti anche a livello nazionale, su un ventennio, sono conosciuti che suona il basso, canta e fa Rai, Mediaset e la vecchia Te- ben oltre i confini regionali e si …. Casino nei concerti! lemontecarlo; a dimostrazione chiamano: “Farinei dla Brigna”. “Giosef” Baronio, chitarrista e che non c’è bisogno di cantare voce! “Lucas” Frassetto, tastie- in napoletano (o parlare il ro- Qualcuno sicuramente si chie- rista e voce! manesco) per avere successo, derà cosa vuol dire FdL e la Farsi raccontare le varie fasi di anzi, e la dimostrazione sono i prima cosa da fare è sicura- una carriera che ufficialmente premi in bacheca, i concerti e mente spiegarlo; Farinei sono, è nata nel 1989 vuol dire se- i dischi (cassette, LP, CD, e chi in piemontese, quei furbetti un dersi dietro la camera, perché più ne ha ne metta) venduti. po’ scavezzacollo che ne com- a stare in piedi c’è il rischio E i titoli? Il primo, quello storico binano di tutti i colori, mentre di buttarla giù mentre si ride è una cover di “La mia banda foto di Roberto Barone 28 Club Story PAS SIONE GRANATA 29 1906 ...di Maurizio Vigliani CulturalToro PAS SIONE GRANATA Dal 1978 Servizi per l’Energia

Installazione e manutenzione impianti di Il TORO riscaldamento e climatizzazione NON può perdere!!

“ Il Toro agisce in questo mondo balcone di casa il passaggio Edito da Rizzoli, “Il Toro non ma non è una cosa terrena; può del pullman granata, nel tragit- può perdere” è una storia non vincere il campionato …. Su- to domenicale verso lo stadio, d’amore, amore vero, di quelli RINNOVA IL TUO IMPIANTO !!! bire cattiverie e valanghe di gol, tanto da diventare (a sua insa- che durano tutta una vita, come anche nel derby, ma non può per- puta) un prezioso “amuleto” di ben descritto nella splendida dere …. vittoria. prefazione di quel maestro di Il Toro non può perdere”. “Il Toro non può perdere” scor- giornalismo che è Gianni Mura Così si conclude “l’affresco” che re veloce, lieve ed allo stesso …. Un volume che non deve Per tutto il 2013 approfitta della detrazione fiscale del 65% Eraldo Pecci, centrocampista del tempo intenso; ironico e no- mancare nella libreria di chiun- Toro sculettato, ha voluto regalar- stalgico di un’epoca distante, que tifi Toro, di chiunque è ci di quella stagione 75/76 che ha irripetibile, di un mondo che “sportivo vero”, perché il Toro riportato il tricolore sulle maglie ci siamo lasciati dietro quasi non sarà …. “una cosa terrena. Sopralluoghi e preventivi gratuiti Pratiche detrazioni fiscali omaggio granata 27 anni dopo Superga. senza accorgercene e che riaf- Può vincere il campionato, può Non risultati e classifiche, crona- fiora prepotente nei ricordi di retrocedere, può fallire, ma non Conduzione impianti e servizi per Privati, Aziende e Condomini che di incontri e pomeriggi di chi quei giorni li ha vissuti, con può perdere …..”. allenamenti, ma persone, volti, la maglia granata addosso, in No, cari amici …. IL TORO NON ricordi di chi dentro e fuori a So- campo o sugli spalti, nel segno PUO’ PERDERE! [email protected] www.nuovatib.it tel. 011 91.37.788 cietà e squadra, ha contribuito a del TORO. raggiungere quel traguardo che pareva impossibile! Eraldo Pecci è tornato indietro nel tempo, rimettendo insieme la “chimica” con cui è nata quella grande squadra; un insieme va- riegato di personalità, piedi e te- Cerchi casa ? ste che avevano a guidarli grandi persone prima ancora che grandi Abbiamo dirigenti ed un allenatore bravo ad ottenere quello che, in campo, chiedeva. la soluzione Il Toro non sarà una cosa terrena, ma è fatto di persone, di cuori; quelli che Eraldo ci descrive in che fa per te ! modo magnifico, con il suo es- sere spiritoso e dissacrante, de- dicando il medesimo spazio, il medesimo “amore” a chi è anda- to in campo a conquistare quello A Brandizzo (TO), fuori dalla città, a due passi dalla città scudetto come a chi attendeva sul foto di: Carlo Benedicenti, Carlo Delrosso, Roberto Barone Realizziamo appartamenti e ville indipendenti in classe energetica A e con i migliori standard qualitativi Finiture di pregio e possibilità di personalizzazione in fase di costruzione

A prezzi vantaggiosi e con possibilità accollo mutuo impresa !

Gamma Tre Srl tel. 331 84.74.307 www.gammatre.com [email protected]