DOMENICA 27 GIUGNO 2010 L’ECO DI 23 CITTÀ

Ad Albano Sant’Alessandro, , e Malpaga, Montello e Le nomine effettive e la presa di possesso canonica Il vescovo Beschi designa cinque nuovi parroci avverranno a metà settembre, ■ Altri cinque parroci per la de a don Francesco Lanfranchi, prevosto di Castione della Preso- di San Pellegrino e dal 2006 an- Dal 2000 era parroco di Came- nostra diocesi. Sono le designa- che si è ritirato al compimento lana. Nato il 27 settembre 1964 a che vicario locale del vicariato rata Cornello. Succede a don Vit- poi l’ingresso zioni effettuate dal vescovo dei 75 anni. Bergamo, ma della parrocchia di di - Sotto- torio Carrara, che si è ritirato al ufficiale CAMERATA CORNELLO Francesco Beschi e comunica- , dopo l’ordina- chiesa. Dal 2006 al 2007 era sta- compimento dei 75 anni. Que- Don Gianmario nelle parrocchie te dalla Cancelleria vescovile. Il nuovo parroco è don Sergio zione sacerdotale (1 giugno 1996) to anche amministratore parroc- ste designazioni vanno ad ag- Aristolao Don Sergio Paganelli Le nomine effettive e la presa di Paganelli, 40 anni, attualmente è stato vicario parrocchiale di Tre- chiale «sede plena» di Fuipiano giungersi a quelle annunciate possesso canonica avverranno parroco di Cavernago e di Mal- score (1996-2001). Dal 2001 era al Brembo. Succede a don Etto- nelle scorse settimane, riguar- a metà settembre, poi l’ingresso paga. Nato il 7 marzo 1970 a prevosto di Castione della Preso- re Mario Galbusera, recentemen- danti le parrocchie di San Giu- ufficiale nelle parrocchie. Bergamo, ma della parrocchia lana. È laureato in pedagogia. te designato prevosto di Trescore. seppe al Villaggio degli Sposi in ALBANO SANT’ALESSANDRO di , dopo l’ordinazione sa- MONTELLO STROZZA città, , Gandi- Il nuovo parroco è don Gian- cerdotale (10 giugno 1995) è sta- Il nuovo parroco è don Rober- Il nuovo parroco è don Luca no, San Giustino in Roma, De- mario Aristolao, 57 anni, attual- to vicario parrocchiale di Urgna- to Gusmini, 40 anni, attualmen- Sonzogni, 43 anni, attualmente senzano di Albino, Grumello del mente parroco di Sabbio di Dal- no (1995-99), studente a Roma te parroco di Santa Croce di San parroco di Camerata Cornello. Monte, , Trescore, Zan- mine. Nato il 7 febbraio 1953 a (1999-2000) e cappellano de- Pellegrino. Nato il 16 settembre Nato l’8 ottobre 1966 a Santa dobbio, Sotto, Locate, , dopo l’ordinazione sa- gli emigranti in Svizzera (2000- 1969 a , ma della parroc- Croce di San Pellegrino, dopo , di , cerdotale (11 giugno 1977) è sta- 2002). Dal 2002 era parroco di chia di , dopo l’ordi- l’ordinazione sacerdotale (12 oltre a quella di monsignor Al- to vicario parrocchiale di Arde- Cavernago e di Malpaga. nazione sacerdotale (28 maggio giugno 1993) è stato parroco di berto Carrara come delegato epi- sio (1977-83) e di CAVERNAGO E MALPAGA 1994) è stato vicario parrocchia- Zorzone e Valpiana e contempo- scopale per la cultura e gli stru- (1983-91). Dal 1991 era parroco Il nuovo parroco è don Enri- le di (2994-2000). Dal raneamente vicario parrocchia- menti di comunicazione sociale. Don Enrico Mangili Don Roberto Gusmini Don Luca Sonzogni di Sabbio di . Succe- co Mangili, 45 anni, attualmente 2000 era parroco di Santa Croce le di (1993-2000). Carmelo Epis

Luigi partì che aveva 19 anni. La nipote di Valentino Colombo aveva già cercato invano in Germania IIIII IN BREVE Asfaltatura delle rotatorie, lavori di notte per il nuovo ospedale Altre famiglie riconoscono i caduti ➔ Per consentire gli interventi di asfaltatura della rotatoria Locatelli, della nuova rotatoria sulla cir- convallazione Leuceriano e del tratto della cir- convallazione Leuceriano dall’uscita dell’asse in- Dall’elenco delle vittime pubblicato su L’Eco ancora scoperte da e da Brembate terurbano e fino alla rotatoria Locatelli - nell’am- bito della viabilità per il nuovo ospedale - si ren- ■ «I ricordi tornano» dice som- di del fratello scomparso l’han- masta senza di lui a 17 anni e or- re. «Siamo fermamente inten- la nostra famiglia e ora ci sem- ha rintracciato il luogo di sepol- de necessario lavorare anche di notte (dalle 20 al- messa Marisalba Perosi: anche no molto commossa». Quel Lui- fana di mamma. Dal giornale ha zionati – spiega la signora Pero- brano più reali che mai». tura del papà Francesco Giusep- le 6), da domani e fino al 2 luglio. Nei tratti inte- lei ha ritrovato, nell’elenco dei gi Medolago, «nato il 25 gennaio avuto conferma della prigionia si, a nome della famiglia – a tra- Sono sei le famiglie che, fi- pe, ma anche i famigliari di Giu- ressati potrebbero quindi esserci dei disagi. 298 militari e civili bergamaschi 1924, soldato del 5° reggimen- per mano nazista, della morte il slare in Italia la salma. L’unica no a questo momento, ci hanno seppe Salvi, di Sant’Omobono dispersi durante il secondo con- to, della 109ª compagnia batta- 3 dicembre 1943 e soprattutto foto che abbiamo di nostro zio fatto sapere di aver rintraccia- Terme, di Giuseppe Beretta di flitto mondiale, il nome di suo glione Tirano, posta militare la scoperta del luogo di sepoltu- è sulla tomba del cimitero di Pa- to i nomi dei loro cari nell’elen- , di Bona- Summer School delle arti zio e soprattutto il luogo di se- 228», era proprio il fratello tan- ra ad Amburgo in Germania al lazzago. Io non l’ho mai cono- co di Zamboni: tra questi il par- ventura Guerini, di Semonte poltura in Germania, fino ad og- to pianto. Lei a Palazzago era ri- cimitero militare italiano d’ono- sciuto, ma i ricordi vivono nel- lamentare Savino Pezzotta che (). Tutte le famiglie si di- all’Auditorium di piazza Libertà gi rimasto sconosciuto. Luigi cono seriamente intenzionate a Medolago, fratello della signo- traslare le salme dei loro cari. ➔ Summer School in Auditorium: voce, video, mu- ra Camilla di 84 anni (la mam- L’Associazione nazionale fami- sica, fumetto. Sono i sei percorsi di formazione ar- ma di Marisalba), era originario glie caduti e dispersi in guerra tistico-espressivi che si rivolgono a tutti, in parti- di Palazzago e a 19 anni, da al- sezione di Bergamo si è messa colare ai giovani anche senza precedenti esperien- pino, era partito per il fronte nel- in azione per aiutare le famiglie ze, che abbiano compiuto i 16 anni (14 anni per il la primavera del 1943. A dicem- a traslare le salme, informando- modulo dedicato al fumetto) e che durante i mesi bre, solo nove mesi dopo, la no- si sull’iter da seguire e per am- estivi intendano seguire corsi propedeutici o di li- tizia della morte. Senza sapere mortizzare i costi. Basta contat- vello avanzato in varie discipline artistico-espres- se in battaglia o per malattia, su tare il presidente della sezione sive. La Summer School avrà luogo a luglio e set- quale fronte dell’Europa dell’E- cittadina, Giuseppe Crespi, nel- tembre all’Auditorium di piazza della Libertà. I st. E soprattutto se e dove aves- la sede di piazza Libertà 7, aper- corsisti saranno ammessi in ordine di data di iscri- se trovato una sepoltura. La si- ta da lunedì a venerdì dalle 9,30 zione, fino al raggiungimento del numero massi- gnora Camilla non ha mai di- alle 11,30 (per informazioni: mo di partecipanti previsto per ogni singolo mo- menticato quel fratello morto 035.242758). dulo. La quota di iscrizione è di 50 euro, ridotta a per la patria, ma ritrovare noti- Da Brembate i parenti di Va- 25 euro per i possessori di Giovani Card e fino a zie si rivelò presto un percorso lentino Pietro Colombo si dico- 25 anni. È prevista l’attribuzione di una borsa di molto tortuoso. Il ricordo di Lui- no felici di aver rintracciato lo studio per ognuno dei sei corsi proposti. Le borse gi nei famigliari, tramandato ai zio. «Ero andata in Germania – di studio sono assegnate in base ai risultati con- nipoti, non si è mai spento. Ed ricorda Anna Colombo, nipote seguiti durante il corso, a giudizio insindacabile è ritornato con forza davanti al- di Valentino – dopo la Caduta della direzione di Sezione Aurea e copriranno l’elenco pubblicato sul nostro del Muro e avevo girato i cimi- le sole quote di partecipazione. I corsi della Sum- quotidiano il 22 giugno scorso teri militari ma senza successo. mer School sono caratterizzati da multidiscipli- grazie al lavoro di Roberto Zam- Ora la notizia del luogo di sepol- narietà e curati da professionisti dei vari linguag- boni, un artigiano veronese che tura: tornano i ricordi e soprat- gi: Maurizio Salvalalio (attore e regista), Andrea ha ricostruito in maniera certo- tutto si realizza il sogno di mio Zanoli e Sergio Visinoni (videomaker - Laborato- sina gli elenchi dei luoghi di se- papà di rintracciare il fratello rio 80), Fabrizio Poggi (cantante e armonicista), poltura di 15 mila italiani sul morto in guerra». Valentino Pie- Viola Giacometti e Anna Ciammitti (Libri Aparte). fronte tedesco. tro Colombo era morto nel Nord «Mia madre – spiega Marisal- Nelle due foto a lato, sotto: Bonaventura Guerini, di Semonte (Vertova), morto in un cantiere in Reno-Westfalia il 5 marzo del ba Perosi, che vive a – Germania (nella foto grande qui sopra è insieme ad alcuni colleghi) e da allora disperso. Sopra: 1945 e sepolto poi nel cimite- Il Risotto alla bergamasca in un primo momento, era scet- l’alpino Luigi Medolago, di Palazzago ro militare d’ a Francofor- tica, poi le date coincidevano te sul Meno in Germania. debutta stasera all’Agnello d’Oro con troppa precisione e i ricor- Elena Catalfamo ➔ Verrà presentato stasera - dalle 20,30 al ristoran- te Agnello d’Oro di via Gombito, in Città Alta - IIE BRUNI E BETTONIM il Risotto alla bergamasca, realizzato da Pino Ca- Le due mozioni non sarebbero ancora state depositate in Provincia pozzi per coloro che si dedicano alla cultura del «AVERE I LOCALI, INDISPENSABILE cibo e alla gastronomia del territorio. PER LA SCUOLA DI MAGISTRATURA» Festa al Villaggio «Pirovano ci accusa di aver firmato il Inno e italiano, Pdl «congelato» contratto di affitto senza avere la data per il nuovo parroco di avvio della Scuola di magistratura, ■ Dovevano essere un atto co valore sarebbero state dimenticando, però, che il ministero del- di attaccamento alla nazione quantomeno congelate. ➔ Oggi sarà festa al Villaggio degli Sposi per l’ingres- la Giustizia, per confermare Bergamo nel 150° dell’Unità d’Italia, Come «congelato», per ora, so del nuovo parroco don Patrizio Moioli. Il sa- come sede per il Nord, aveva chiesto co- ma anche una sorta di prova resta un altro capitolo che in cerdote sarà accolto prima della Messa delle 11 e me condizione preliminare la disponi- di forza nei confronti dell’al- Provincia sta creando non accompagnato nella parrocchiale di San Giusep- bilità dei locali. Non avendone di dispo- leato leghista, allergico al pochi imbarazzi ai gruppi di pe dove presiederà la celebrazione. Al termine è nibili né il né la Provincia, so- Tricolore e affini. Invece ri- Lega e Pdl: l’elezione del vi- previsto il pranzo comunitario in oratorio. no stati trovati quelli della diocesi al Col- schiano di diventare un boo- cepresidente del Consiglio legio Sant’Alessandro. Non essendo lo- merang per il gruppo provin- provinciale. Secondo la re- cali nostri, quindi, andavano pagati e ciale del Pdl. Stiamo parlan- cente modifica dello Statuto quindi stipulato il contratto di locazio- do delle due mozioni che i (approvata all’unanimità in ne. Il ministero ha fatto forti pressioni piedellini avevano annun- Consiglio provinciale), la ca- Tel. 035.218436 perché ci fosse la disponibilità dei loca- ciato - abbastanza in pompa rica spetterebbe alle mino- li prima di poter partire con la Scuola, magna - il 17 giugno scorso, ranze. E qui iniziano i pro- Hai perso l’anno... e la disponibilità dei locali andava pa- sia a Palafrizzoni sia in via blemi: perché all’inizio si per ricominciare gata. Pirovano vuol forse dire che la dio- Tasso (con l’intenzione di pensava che la modifica en- CORSI DIURNIDIURNI cesi doveva darceli gratis, in attesa che estenderla anche ad altri trasse in vigore dalla prossi- E SERALISERALI vieni da noi venissero avviati i corsi oppure che pri- Consigli comunali della Ber- ma legislatura e invece è già ma doveva partire la Scuola e poi trova- gamasca), per sostenere l’af- valida; perché da una parte BERGAMO Via Maglio del Rame, 6 re i locali?». fissione dell’Inno di Mame- l’attuale vice, il leghista Mat- [email protected] www.centroscolastico.it L’ex sindaco di Palafrizzoni Roberto Bru- li negli istituti primari e se- teo Malighetti, non sarebbe - ni e l’ex inquilino di via Tasso Valerio condari di primo grado e l’i- molto intenzionato a fare un Bettoni rispondono al presidente della stituzione del Consiglio su- passo indietro e dall’altra il Provincia Ettore Pirovano, che li ave- periore della lingua italiana. presidente del Consiglio pro- va tacciati di «leggerezza» negli atti am- A dieci giorni di distanza, vinciale Roberto Magri (Pdl) ministrativi, stipulando il contratto d’af- però, almeno all’Ufficio pro- è intenzionato a far rispetta- fitto senza che il ministero avesse preso tocollo della Provincia, do- re il regolamento. A compli- possesso dei locali e definito una data di ve vanno depositate le mo- care le cose, il fatto che l’e- avvio della Scuola. «Il ping pong sta di- zioni, pare non ce ne sia lezione del vice avviene a ventando stucchevole – dicono Bruni e traccia. Se n’è accorto anche scrutinio segreto e quindi è POLONIA DEL NORD: 13-20 agosto: aereo Bettoni – ma certe cose a Pirovano van- il consigliere provinciale difficile che la maggioranza no ricordate: perché non dà conto del d’opposizione Alberto Ver- posto tutto nel cassetto». partita dalla segreteria pro- decida di votare un esponen- LOURDES: 26-31 agosto: bus motivo per cui il ministero abbia fatto galli (Pd), che dice: «Ci inte- All’origine delle mozioni vinciale dei berluscones, te delle opposizioni. LOURDES: 27-30 agosto: aereo fretta per firmare il protocollo d’intesa resserebbe capire se dopo «disperse», però, non ci sa- senza però che tutti i consi- Per uscire dall’impasse la e poi lo abbia firmato se non aveva nes- circa 10 giorni dal lancio, le rebbe, questa volta, una timi- glieri provinciali ne fossero maggioranza sta pensando di UMBRIA: 20-25 settembre: bus suna certezza sulla partenza della Scuo- due mozioni sono approda- dezza nei confronti della Le- stati informati e avessero da- ricorrere a due vice (uno vi- PADRE PIO: 21-25 settembre: bus la? Il ministero, poi, non ha nemmeno te in via Tasso. Dopo l’an- ga (che già aveva costretto il to il loro assenso. Una fuga cario). A questo punto biso- avviato i corsi di formazione ordinari nuncio se ne sono perse le Pdl, in Consiglio provincia- in avanti del coordinatore gna vedere cosa concederan- per magistrati promessi il settembre tracce: forse un semplice ri- le, a ritirare un ordine del Carlo Saffioti ed entourage no le minoranze, che avreb- PRENOTATEVI CON LARGO ANTICIPO scorso a Pirovano. Non si sono visti tardo o timore di un’eventua- giorno sull’esposizione del che poco sarebbe stata gradi- bero già individuato nel con- neanche quelli, quindi il ministero, an- le reprimenda politica leghi- Tricolore), bensì un pastic- ta da alcuni degli esponenti sigliere democratico Mirosa Per informazioni rivolgersi a: PADRI MONFORTANI che se Pirovano dice di no, qualche re- sta. Sia quel che sia, ma al ciaccio tutto interno al par- del Pdl che siedono in via Servidati il loro candidato Via Legnano, 18 - 24124 Bergamo - Tel. 035/342020 sponsabilità ce l’ha». momento, un Pdl un po’ tito. Pare infatti che la comu- Tasso. Onde evitare ulterio- alla vicepresidenza del Con- (orari d’ufficio dal lunedì al sabato mattina; domenica chiuso) troppo circospetto, avanzan- nicazione delle due mozioni ri gaffe, quindi, al momen- siglio provinciale. Organizzazione tecnica BREVIVET - Brescia Internet: www.missionarimonfortani.it do come un granchio, ha ri- (e relativa «pubblicità») sia to le due mozioni dall’itali- Be. Ra. 570448_0