Ente di gestione delle aree protette del e del Lago Maggiore

Fondo Toce

Bibliografia dei materiali che possono essere consultati e/o presi in prestito presso la Biblioteca delle Aree protette http://www.erasmo.it/parchipiemonte/. I titoli contrassegnati dall’asterisco (*) sono disponibili soltanto presso la sede del Parco.

Anfibi nelle aree protette dei Lagoni di Mercurago, di Fondo Toce, dei Canneti di e della Riserva di Bosco Solivo (Gli)”. - Pavia : Università degli studi di Pavia, 2011. - 50 p.

Balzarini, Patrizia e Oliva, Pietro “Alla ricerca della memoria…dal Basso a Fondotoce”. - S.l. : Assoc. Pro Fondotoce 2000, 2007. - 95 p.

Baudo, Renato e Varini, Pier Giorgio “Copper, manganese and chromium concentrations in five macrophytes from the delta of river Toce (Northern )”. - Pallanza : Istituto Italiano di Idrobiologia “Dott. Marco De Marchi”, 1976. - 305-324. p.

Bionda, Radames - Casale, Fabio e Pompilio, Lucia “Check-list dei vertebrati del Verbano Cusio ”. - : Provincia, 2002. - 53 p.

Bordignon, Lucio “Gli uccelli della Provincia di Novara”. - Novara : Provincia, 2004. - 271 p.

Centro studi sulle migrazioni nella Riserva naturale del Fondo Toce (Il)”. - Mercurago di Arona : Parchi e Riserve naturali del Lago Maggiore, s.d. - 139 p.

Centro studi sulle migrazioni nella Riserva naturale di Fondotoce (Il)”. - Mercurago di Arona : Parchi e Riserve naturali del Lago Maggiore, s.d. - 10 c.

Damiani, Vincenzo “Studio di un ambiente fluvio-lacustre sulla base di una analisi granulometrica dei sedimenti: fiume Toce e bacino delle Isole Borromee (Lago Maggiore)”. - Pallanza : Istituto Italiano di Idrobiologia “Dott. Marco De Marchi”, 1972. - 37-95 p.

De Vito, Benedetta “L’educazione ambientale nella Provincia del Verbano Cusio Ossola. Esperienze progettuali, soggetti e opportunità”. - Verbania : Provincia del Verbano Cusio Ossola, 2009. - 387 p.

Gambero di fiume nella Provincia del Verbano Cusio Ossola (Il). Opuscolo informativo”. - : Provincia Verbano Cusio Ossola, 2011. - 32 c.

Parchi del Piemonte (I). Ambiente e itinerari”. - Dronero : Edizioni L’Arciere, 2002. - 134-135 p.

Progetto di rete ecologica nel Verbano Cusio Ossola (Un)”. - Parma : LIPU, 2011. - 23 p.

Progetto LIFE Natura fiume Toce. Conservazione di ambienti ripariali a favore dell’avifauna nidificante e migratoria”. - Verbania : Provincia, s.d. - CD-ROM.

Ramella, Annalisa “Le farfalle diurne del Verbano Cusio Ossola”. - Verbania : Provincia, 2003. - 109 p.

Relazione finale sul progetto “Studi sull’araneocenosi della Riserva naturale speciale di Fondotoce (VB)”. Rif. bando nr. 03/2009//DBAU”. - S.l. : Università Cattolica del Sacro Cuore, s.d. - 12 p.

Silenzio…parla la Toce. Realizzato dagli alunni e insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Vogogna”. - Verbania : Alberti, 2007. - 148 p.

Studio relativo all’aggiornamento delle conoscenze botaniche riguardanti le zone umide del Parco naturale dei Lagoni di Mercurago e della Riserva naturale di Fondo Toce. Relazione finale”. - Pavia : Università degli Studi, s.d. - s.p.

Tessaro, Marco “Attività di inanellamento scientifico dell’avifauna”. - Mercurago di Arona : Parchi e Riserve naturali del Lago Maggiore, 2004. - CD-ROM.

Tessaro, Marco “Il Toce in gioco. Percorso animato alla scoperta del valore ecologico del fiume Toce”. - Mercurago di Arona : Parchi e Riserve naturali del Lago Maggiore, s.d. - CD-ROM.

Tessaro, Marco “Relazione sullo stato dell’ambiente nelle aree naturali protette del VCO”. - Verbania : Provincia, 2003. - 151 p.

Uccelli della Provincia di Novara (Piemonte, Italia): distribuzione, abbondanza e stato di conservazione (Gli)”. - Milano : Società Italiana di Scienze Naturali : Museo di Storia Naturale di Milano, 2017. - 80 p.

Valente, Gianni “Piccole ali, grandi viaggi. Le rondini e il Centro studi sulle migrazioni di Fondotoce”. - Mercurago di Arona : Parchi e Riserve naturali del Lago Maggiore, s.d. - DVD ; 26 min.