PAS SIONE GRANATA 1906m a g a z i n e EDITORIALE 1906 PAS SIONE GRANATA

Il “fantasma” Bianchi non ferma il Toro Si è parlato per giorni, settimane, del confronto parso una roccia contro un fuscello. Può essere tra l’ex capitano ed il Toro, ma a Bologna sono che l’emozione abbia giocato un brutto scher- stati i granata ad intascare l’intera posta dopo un zo a Rolando, ma la brutta prestazione odierna incontro abbastanza nervoso e che sarebbe po- è stata il seguito in fotocopia di quelle di inizio tuto terminare con un puntreggio ancora più lar- stagione e chiamare in causa l’emozione ci pare go per la formazione di Ventura, se solo Cerci e quindi voler dare un alibi di cartapesta all’ex ca- compagni avessero chiuso a dovere uno dei tanti pitano granata. micidiali contropiedi. Se Bianchi aveva delle rivincite da prendersi do- Rossoblu nervosi per la mancanza di risultati e vrà attendere la prossima occasione, mentre da rimasti in dieci nell’intervallo per l’espulsione di parte granata si comincia a pensare che il Toro un altro ex, Cesare Natali, tra l’altro autore del non è poi così brutto come lo si dipingeva poche pareggio dopo la rete iniziale di D’Ambrosio e settimane fa; si gioca in undici, portiere compre- che nella ripresa avrebbero dovuto recuperare so, e pur se non sono attivati Floro Flores-Messi e il rigore di Cerci. qualche altro fenomeno più virtualchiacchierato Il Toro ha vinto senza soffrire più di tanto, se non che reale il futuro non necessariamente dovrà il patema di subire il pari magari su un tocco ro- essere così nero. cambolesco o una “caduta” che avrebbe potuto I conti si fanno sempre alla fine (magari il 18 innescare il piedino magico di un Diamanti che maggio 2014), dando i giusti tempi per assimi- però aveva le polveri bagnate o resi imprecisi da lare un modulo nuovo (anche su quello, dopo un nervosismo davvero eccessivo. un anno passato ad invocarlo perchè tutto d’un Certo il Bologna è parso la brutta copia della tratto è diventato inadatto e brutto?) e trovare squadra della passata stagione; Bianchi non è l’amalgama con compagni appena arrivati, ma- Gilardino, non è riuscito a gestire l’attacco con gari accorgendosi che non sempre gli “scarti” l’aiuto del barbuto Moscardelli e meno che mai degli altri sono davvero così inutili. lo ha fatto una volta rimasto solo a battersi con Maurizio Vigliani un Glik che nella ripresa, in un contatto fisico, è PAS SIONE GRANATA 3 smacgrafica.it SOMMARIO PAS SIONE GRANATA

Alessio Cerci 5 editoriale 6 Aspettando il Derby

Settembre 2013 10 Le interviste Periodico gratuito di informazione sportiva 12 Toro News Editore Antonio Feliziani 14 Ritratto Direttore responsabile Angelo Perfetti Direttore editoriale 20 Settore Giovanile Marco Castoro Progetto e direzione esecutiva Antonio Feliziani In attesa di registrazione Stampa Le Interviste Fotolito Moggio 22 Pubblicità Pasqualetti Marco 334 3936731 Antonella Savoia 3298283471 commerciale1906passionegrana- 24 Italia ai Mondiali [email protected] Relazioni esterne Federica Balbo 26 Club Story Crediti fotografici Claudio Benedetto Grafica e impaginazione Valentina Biondi 28 Amarcord Hanno collaborato Daniele Lerario Maurizio Vigliani Az. Agr. Pezzuto F.lli. -Via San Carlo, 19 Borgonuovo di Vezza d’Alba 12040 (CN) - Piemonte Alberto Gallo Stampino Tel. 017365445 fax 017365627 - www.malot.it - [email protected] uff.stampa in media Tutto il materiale cartaceo e fotografico inviato non viene restituito 4 Tutte le collaborazioni ed articoli o servizi sono a titolo gratuito La riproduzione di testi ed immagini anche parziale deve essere autorizzata dall’editore Aspettando il Derby 1906 PAS SIONE GRANATA ...di Daniele Lerario PAS SIONE GRANATA 1906 TUTTI I NUMERI DEL DERBY l è la stra- immigrazione meridionale a Torino, cittadina più antica d’Italia. arrivarono dal sud tantissimi tifosi Era il lontano 13 Gennaio della “Vecchia Signora”, vista per 1907 quando Torino e Ju- questo come “squadra della FIAT”, I ventus si affrontarono per la mentre la società granata sembrò in- prima volta. E tale incontro coincise tenzionata a continuare a rappresen- anche con la prima partita ufficiale tare lo spirito originario piemontese, giocata dal Toro. La rivalità sin dagli con l’intento di ergersi a difesa della albori fu caratterizzata dall’origine più pura “torinesità”. stessa della compagine granata, nata Quello odierno sarà il 186° derby nel 1906 in seguito alla rifondazione ufficiale tra le due compagini, con del “Football Club Torinese” proprio un bilancio nei 186 precedenti che per merito di alcuni soci dissiden- vede in vantaggio i bianconeri con ti juventini, tra cui l’ex presidente 77 successi contro i 55 granata e 54 bianconero Alfredo Dick. Le crona- pareggi. Il computo riguardante i che di quel primo derby narrano di 136 incontri di vede comun- un gustoso aneddoto: per “vendetta” que in vantaggio i bianconeri con 61 qualcuno riuscì a chiudere a chiave vittorie contro le 34 del Toro e 41 pa- Dick negli spogliatoi, costringendo- reggi. lo così ad intuire l’andamento del Marcatori – Il miglior marcatore match dai commenti del pubblico assoluto nella storia dei derby è lo presente alla partita. juventino , con Il match si disputò al “Velodromo ben 14 marcature. Segue a quota 12 Umberto I”, uno dei primi velodromi reti , il quale ve- costruiti in Italia nel 1895 e adattato stì le maglie di entrambe le squadre nel 1898 per ospitare il primo cam- torinesi, andando a segno 7 volte pionato italiano di calcio. L’incontro con quella bianconera e 5 con quella terminò con la vittoria granata per granata. Miglior marcatore del Toro 2-1, con reti di Ferrari-Orsi e dello è Paolino Pulici, autore di ben 9 reti svizzero Kampfer. Dovettero passare nel corso della sua lunga carriera 3 derby per registrare la prima vitto- con la maglia granata. ria bianconera, un 3-1 allo “Stadio di Hans Kampfer – Fu il primo gioca- Corso Sebastopoli”. tore e finora unico a realizzare un po- Da quei sbiaditi e lontani ricordi in ker di reti in un derby con la maglia bianco e nero, il derby della Mole del Toro: Juventus-Torino 1-4 del 3 ha acquisito sempre maggior pre- Febbraio 1907. stigio, soprattutto a livello nazionale 13 – Sono le stagioni nelle quali non nel corso del dopoguerra. A partire si è disputato il derby, per le dodici dagli anni sessanta, con la massiccia stagioni in del Toro e l’unica 6 Aspettando il Derby 1906 PAS SIONE GRANATA PAS SIONE GRANATA 1906

della Juventus, dopo “Calcio- tiva granata è però di ben derby del 31 Gennaio 1943 1979, durante il quale il Tori- numero di reti realizzate – 14). nel primo tempo, rimonta- poli”. 15 derby, un digiuno lungo (Torino-Juventus 2-0) a quello no restò imbattuto per ben 10 Il maggior scarto a favore dei rono fino al 3-3 (approfittan- Curiosità – La squadra gra- 101 mesi tra il 6 Maggio 1928 del 6 Novembre 1949 (Torino- incontri e stabilì il record di 4 bianconeri fu invece un 6-0 do anche di un rigore fallito nata non vince un derby dal (Juventus-Torino 1-4) e il 4 Ot- Juventus 1-3). vittorie consecutive a cavallo del lontano 1952. da Salas, reso famoso dalla lontano 9 Aprile 1995 (Juven- tobre 1936 (Juventus-Torino – Il derby di To- tra il 1975 e il 1976. Rimonte – Il cosiddetto “cuo- “buca” di Maspero che fece tus-Torino 1-2). Da allora si 0-1), con il bilancio di 10 vit- rino ha deciso anche una fi- Goleade – Appartiene alla re granata” è stato alla base un solco sul dischetto). sono disputati 14 incontri, ter- torie bianconere e 5 pari. nale di Coppa Italia: nell’edi- squadra granata il record di memorabili rimonte con- Che sia proprio l’indomito e minati con 10 successi bian- 24 Febbraio 2002 – La data a zione 1937-1938, infatti, la della vittoria più larga in am- dotte ai danni dei biancone- orgoglioso spirito granata a coneri e 4 pari. Tale striscia cui risale l’ultimo gol granata Juventus si aggiudicò il trofeo bito di punteggio mai regi- ri che, nonostante il maggior far sì che il Toro riesca a in- negativa supera quella che va in un derby. Il marcatore di sconfiggendo i granata sia strato nella stracittadina della blasone, hanno spesso subito vertire questo trand negativo. dal 13 Febbraio 1949 (Torino- quella rete fu Benoit Cauet. all’andata sia al ritorno. Mole. Lo scarto maggiore si la grande animosità e aggres- I derby non si vincono solo in Juventus 3-1) al 4 Marzo 1956 Da quel gol sono stati giocati Gli anni ’70 – Furono uno dei ebbe in un match del 1912, sività del Toro. Emblematici campo, ma prima di tutto sugli (Juventus-Torino 0-2); anche ben 730 minuti, oltre otto der- decenni maggiormente favo- che si concluse con la vittoria sono stati il derby del 27 Mar- spalti, con l’ardore del proprio in quell’occasione i 13 derby by. revoli ai granata, tant’è che in trasferta del Toro per 8-0; zo 1983, quando il Toro, sotto tifo. E il popolo granata vuole intercorsi tra le due vittorie 93 – Sono le partite conse- fecero registrare il più lungo il derby successivo vide un di 2-0, rimontò il risultato se- conquistare entrambe le par- granata videro un bilancio di cutive senza sconfitte allo digiuno di vittorie nel derby ulteriore successo casalingo gnando tre reti in poco più di tite per liberare un urlo che 9 successi per la Juventus e 4 “”. La lunga per i bianconeri: un periodo dei granata, con il pirotecni- tre minuti per il 3-2 finale; e resta strozzato in gola da 18 pareggi. striscia di imbattibilità inter- di quasi sei anni tra il 9 Di- co punteggio finale di 8-6 (la del 14 Ottobre 2001, in cui i interminabili anni. 15 – La peggior serie nega- na del Toro va proprio dal cembre 1973 e il 25 Marzo sfida che registrò il maggior granata, in svantaggio per 3-0 1906 PAS SIONE GRANATA Le interviste ...a cura Maurizio Vigliani PAS SIONE GRANATA 1906 i DERBY del CANNONIERE

empo di derby, un rilancio, la palla è mia, sentire prima che arrivasse tempo di brividi incollata ai miei piedi, nessuno la fatidica settimana; tanto quali solo la può prendermela; vedo Dino che l’incontro precedente stracittadina sa fuori porta, penso che si è sembrava più un allenamento dare, anche se da suicidatoe fatti pochi passi pre derby, il modo migliore T ormai troppi anni scaglio un pallonetto lungo, per prepararsi al meglio ad è l’avversaria del Toro a gioire incrociando la porta. La curva affrontare la stracittadina”. ed il popolo granata deve bianconera sparisce, c’è solo il Anche per i compagni di trangugiare bocconi amari, granata!” Pupi quella era l’occasione troppo indigesti. Uno tra i più duri avversari principale della stagione: Certo non è stato sempre di Paolo, nel derby, è stato un difficilmente si lottava per così, il Toro ha dato grandi “vecchio pirata” Francesco il titolo, ma la supremazia gioie, grandi emozioni, specie Morini, detto Morgan, stopper cittadina spesso serviva a quando a vestire la maglia di quelli che quando ci compensare il non potersi granata c’era lui: , incrociavi i tacchetti venivano cucire sul petto il triangolo detto PUPI o PULICICLONE, fuori scintille! tricolore, e se poi vincere il cannoniere granata assoluto Morini ha una teoria su quei derby voleva dire far perdere e del derby; uno che ancora duelli ed è “il militare per lo scudetto ai bianconeri, beh, oggi, al solo nominarlo, fa anni nella stessa formazione, è difficile non immaginare la scendere un brivido lungo la magari già dalle giovanili; soddisfazione di un popolo toccasse palla, che lo si resta “LA PARTITA” e se è schiena ai tifosi granata. affrontare avversari con cui sanguigno come quello bloccasse in qualsiasi modo, impossibile tornare indietro, Nove sono le reti d Paolo incrociavi i tacchetti in sfide torinista. come ricorda ancora Morini: se non con la mente ed i finite alle spalle del numero incredibili, piene di odio Cereser, Rampanti, Castellini, “perchè bastava un attimo ricordi, guardare avanti vuol uno bianconero di turno, da sportivo, bonario, dove però erano tranquilli con Paolo là e ti fregava, anche se gli eri dire inseguire la vittoria al di Tancredi a Zoff; in qualunque non mancava quella cattiveria davanti e lo raccontano con appiccicato addosso come una là della forza granata e del modo, di testa, piede o su agonistica che oggi non c’è passione anche oggi, dopo sanguisuga, se gli toglievi il potere bianconero; perchè alla rigore, anche se quella più più; quella carica che solo anni decenni; mentre Morini e fiato”. fine ha ragione Eraldo Pecci famosa resta il pallonetto di militanza con la medesima Furino ancora ricordano quella Sarà pure cambiato tutto in “Il Toro non può perdere”, mai infilato quasi da metà campo al maglia ti davano”. furia che dava grattacapi questi anni: il calcio, il mondo, ed in ogni caso e torneremo a portierone mondiale. Per Pulici “il derby era LA come nessuno, imprevedibile quello che vogliamo, ma per sorridere, vincere, magari già Ci facciamo raccontare quel PARTITA, sentita oltre ogni dall’inizio alla fine. noi il derby non può cambiare, da oggi. gol dallo stesso Paolo: “c’è idea; la partita che iniziavi a Poco importava che non 10 Le interviste PAS SIONE GRANATA 11 1906 ...a cura Alberto Gallo Stampino Toro News PAS SIONE GRANATA

L’artiglio del Diavolo ferisce il Toro: 2-2 con polemiche

TORINO - L’ultima Torino- serie “Si fosse chiamato Cer- il Milan studia l’avversario, Milan è una di quelle partite cinho adesso sarebbe al Bar- troppo imballato per pungere che si prospettano dai lun- cellona“: Bocciato da Roma e la retroguardia di casa. Nella ghissimi strascichi di pole- Fiorentina, a Torino Cerci ha ripresa la storia cambia con miche, che in men che non si ritrovato se stesso, forse di D’Ambrosio che, con velleità dica si esauriscono però nel più, con un allenatore spre- funamboliche, brucia Zaccar- giro di una settimana, forse giudicato ed esperto come do e sul primo palo castiga meno, con la Champions alle Ventura che ha saputo pla- Abbiati. Il resto parla del rad- porte. Certo è che le emozio- smargli intorno la squadra doppio di Cerci, abile a sfrut- ni non sono mancate, con un perfetta. Tutti pendono dalle tare un pallone perso da Poli clamoroso vantaggio grana- sue labbra, il pubblico vuole sulla trequarti avversaria, e di ta dilapidato nel finale, con la giocata, i compagni bra- bolidi di Balotelli, che però giocatori a terra e mancate mano passargli ogni pallone, non riesce a concretizzarli. sostituzioni, un rigore inecce- e lui illumina, brilla, svetta su GRAFFIO FATALE - Che gli pibile ed una rimonta caval- tutti. Anche su Kakà? Sì, an- artigli di quel diavolo fossero leresca. che su di lui, alla prima nella avvelenati? Può essere, per- ARTIGLIO DEL DIAVO- nuova avventura rossonera. chè all’86° Muntari affonda LO - Erba medica salutare Non basta essere brasiliani e le unghie nella carne calda e in molti casi, usata molto in possedere un nome mediati- pulsante del Toro, infliggen- Africa ma in diffusione negli camente importante: ha vinto dogli una sorta di paralisi: ultimi tempi anche in Europa, Cerci, ed è facile che vinca squadra bloccata, ora inca- grazie all’omeopatia che sta sempre, fino alla fine della pace di gestire il possesso prendendo piede, rischia di stagione, dimostrando di es- palla. Poi solo paroloni da diventare un pericolosissimo sere uno degli azzurri più in bar sport, una storia ormai da mezzo di offesa, dato che, se forma e qualitativamente mi- chiudere nei cassetti dei ri- usato male, ha il potere di gliori in circolazione. Per la cordi, con Larrondo a terra e ustionare la parte di pelle con cronaca, il granata ha anche la panchina granata a chiede- cui entra in contatto. Così il siglato il 2-0 provvisorio. re un cambio che non viene Milan, non per nulla “amico” TUTTO NELLA RIPRESA - Il effettuato, l’arbitro che non si del Diavolo, nominalmente primo tempo lo si può facil- sincera delle sue condizioni e e cromaticamente parlando: mente archiviare, con appe- Pasquale che stende Poli. Po- partita in salita, docile rimon- na un tiro in porta di Mon- trà mai Balotelli sbagliare un ta, cinica conclusione, con un tolivo che, sfortunatamente rigore? E’ 2-2, il Toro scalpita Toro ustionato dalla testa ai per i rossoneri, si infortuna ancora, è ferito ma non morto, piedi. poco prima del rientro negli il Diavolo ha un sorriso bef- CERCI vs KAKA’ - Per la spogliatoi. Il Torino gestisce, fardo, ce l’ha fatta ancora.

Toro News [sportmain] www.sportmain.it 1906 PAS SIONE GRANATA Ritratto ...a cura della Redazione PAS SIONE GRANATA 1906 amil Jacek Glik club. In seguito non viene quasi (Jastrzębie-Zdrój, mai inserito fra i 18 giocatori che 3 febbraio 1988) compongono la distinta, e fino è un calciatore alla pausa invernale colleziona K polacco, difensore solamente altre tre presenze nella del Torino, di cui è il capitano e fase a gironi di Europa League, della Nazionale polacca. non riuscendo dunque a debuttare Caratteristiche tecniche nel massimo campionato italiano È un longilineo difensore centrale con la maglia rosanero. solido fisicamente, dotato di Bari grande concentrazione ed agilità Pochi giorni prima della riapertura Carriera ufficiale del calciomercato, il Club Gli esordi in Polonia, Real Palermo concede una deroga Madrid C e Piast Gliwice al giocatore permettendogli di Ha iniziato la carriera nelle allenarsi - già alla ripresa fissata giovanili di MOSiR Jastrzębie per il 28 dicembre - con la sua Zdrój e WSP Wodzisław Śląski, e nuova squadra, il Bari. Si trasferisce in seguito è passato allo Silesia così in prestito fino al termine Lubomia. della stagione, fortemente voluto Segue un’esperienza in Spagna, dall’allenatore Giampiero Ventura. nell’Horadada, che gli permette Il contratto viene depositato il 4 di essere notato dal Real Madrid gennaio 2011 e alla ripresa del e di venir tesserato per la squadra campionato, il 6 gennaio, viene “C” delle merengues. Qui milita schierato titolare nel derby per due stagioni, fin quando nel Lecce-Bari (0-1), in cui ben figura, 2008 non fa ritorno nel suo paese debuttando quindi nel massimo accasandosi con il Piast Gliwice. campionato italiano. Dei Galletti è Nella prima stagione disputa 26 un titolare, giocando 16 partite in partite di campionato, mentre campionato ed una in Coppa Italia. nella stagione 2009-2010, invece, Alla 35ª giornata, in Bari-Roma (2- segna 2 reti nelle 28 partite, ben 3), rimedia un cartellino rosso ed distinguendosi. una conseguente squalifica di Palermo tre giornate che di fatto gli fanno Al termine della stagione i concludere anzitempo la stagione: dirigenti del Piast Gliwice lo la sua ultima partita con il Bari è offrono agli italiani del Palermo e dunque quella contro i giallorossi il 7 luglio 2010 viene ufficialmente Finito il prestito, ritorna al Palermo, ingaggiato dai siciliani, che ma non viene convocato per il acquistano il giocatore a ritiro estivo, venendo quindi messo titolo definitivo facendogli sul mercato. Torino sottoscrivere un contratto Il 12 luglio 2011, dopo aver quinquennale; l’acquisto è stato sostenuto già degli allenamenti, perfezionato presso la Lega Serie passa in compartecipazione al A sette giorni dopo. Kamil Glik Torino, in Serie B per 300.000 euro Esordisce con la maglia Esordisce in maglia granata il 13 rosanero nell’andata dei play- agosto in Torino-Lumezzane (1-0) off di Europa League contro gli del secondo turno di Coppa Italia, sloveni del Maribor (vittoria per giocando titolare. Segna il primo 3-0), giocando titolare. Per lui gol alla 34ª giornata, nella partita si è trattato dell’esordio in una Torino-Reggina sbloccata dalla competizione internazionale per 14 Ritratto PAS SIONE GRANATA 15 I POSTER PAS SIONE GRANATA 1906 Kamil Jacek Glik 1906 Ritratto PAS SIONE GRANATA

sua rete e sospesa per maltempo all’intervallo (la conclusione della partita ha lasciato invariato tale risultato). A fine stagione ottiene la promozione in Serie A, dopo aver giocato 23 partite in campionato (con 2 gol) e una in Coppa Italia. Il 22 giugno 2012 Palermo e Torino si accordano per il rinnovo della compartecipazione. Il 31 ottobre 2012 segna il suo primo gol in Serie A, nella decima giornata di campionato in casa della Lazio, aprendo le marcature segnando di testa su calcio d’angolo l’1-1 finale. Il 20 giugno il Torino acquisisce l’intero cartellino del giocatore risolvendo a proprio favore la compartecipazione con il Palermo Per la stagione 2013-2014 è il capitano della squadra dopo la partenza di Rolando Bianchi. Nazionale Dopo aver disputato 14 partite e segnato 3 reti con la Nazionale polacca Under-21, nel 2010 ha esordito in Nazionale maggiore, dopo la convocazione senza esordio per una partita del 18 dicembre 2009: è stata la prima volta che un tesserato del Piast Gliwice, squadra con una lunga storia, è stato convocato nella Nazionale polacca. La gara del debutto è stata quella del 20 gennaio 2010 contro la Thailandia nella King’s Cup, partita vinta per 3-1 nella quale ha segnato la sua prima rete internazionale nei 43 minuti giocati, sbloccando il risultato. La prima partita ufficiale in Nazionale da lui disputata è quella del 3 marzo contro la Bulgaria vinta per 2-0. Il 17 ottobre 2012 realizza di testa il gol del definitivo pareggio nella gara casalinga di Qualificazione ai Mondiali 2014 contro l’Inghilterra. Settore Giovanile 1906 PAS SIONE GRANATA ...a cura di Maurizio Vigliani PAS SIONE GRANATA 1906

Allenatore Allievi Nazionali, Andrea Menghini Allenatore Allievi Nazionali B, Andrea Fioratti

Responsabile Tecnico, Massimo Bava Segretario settore giovanile, Vincenzo D’Ambrosio Giovanili Granata no degli argomenti successa per la prima volta dal gruppo “Antico Borgo che da sempre dopo quasi 107 anni di vita di San Donato” di Frossasco appassiona la del Toro: la presentazione e dai “granatini” del TC Allenatore Giovanissimi Nazionali B, Luca Mezzano Allenatore Primavera, Moreno Longo gente granata è delle principali formazioni Frossasco. quello relativo ai del Settore Giovanile Non è mai troppo tardi per U giovani, a quel Granata, dalla primavera ai le novità, per vedere cose rispettivi staff tecnici hanno accompagnato i loro pezzo della Società che Giovanissimi, con tanto di belle che accompagnano il ragazzi, quelli cui è affidato il futuro del Torino, per anni ne è stato il fiore sfilata davanti al pubblico, cammino granata, ed è stato quelli su cui sono riposte le speranze per un all’occhiello, la “miniera” da di applausi, di dichiarazioni un piacere che a condividere domani tinto di granata. cui uscivano gioielli tra i più orgogliose. questi appuntamenti Non ci resta quindi che sottolineare come fulgidi del calcio italiano. Tutto questo è successo speciali siano stati presenti l’entusiasmo e l’emozione l’abbiano fatta da Ora, a noi piacerebbe a Cantalupa, alle porte di il Responsabile Tecnico del padrone in questi appuntamenti, nuovi ma così raccontarvi qualcosa di Pinerolo, sede del ritiro Settore Giovanile, Massimo belli ed a cui sarà difficile rinunciare negli anni questo Settore Giovanile, ma delle formazioni coinvolte, BAVA, ed il neo Segretario, a venire; specie se quanto costruito in questi non in chiave di risultati o grazie al lavoro di persone Vincenzo D’Ambrosio; così ultimi difficili momenti saprà dare i frutti da tutti resoconti di partite, no, non che al Torino vogliono bene: come belle sono state le loro auspicati. Allenatore Berretti, Roberto Fogli di quelle; a noi piacerebbe le amministrazioni comunali parole, semplici e dirette, parlare degli uomini, di di Cantalupa e Frossasco, senza demagogia e promesse, coloro che fanno parte di naturalmente il Torino ed il se non quella dell’impegno questa porzione di Torino, Toro Club “Ermanno Eandi” nel lavoro cui sono chiamati. di coloro ai quali è affidato di Frossasco, guidato dal suo Moreno LONGO (Primavera), il compito di crescere dei Presidente, Paolo Dora. Roberto FOGLI (Berretti), campioni, ma prima ancora di Gran cerimoniere delle Andrea MENGHINI (Allievi aiutare il cammino di bambini tre serate è stato il poeta e Nazionali), Christian nel diventare uomini. cantore granata Ermanno FIORATTI (Allievi Nazionali Prima di fare questo vogliamo eandi, affiancato di volta in B), Luca MEZZANO però raccontarvi una cosa volta dalle CheerleaderItalia, (Giovanissimi Nazionali) ed i

20 Settore Giovanile PAS SIONE GRANATA 21 1906 PAS SIONE GRANATA Le interviste ...a cura di Maurizio Vigliani PAS SIONE GRANATA 1906 d - Cosa serve per la crescita del movimento? r - intanto che le Società professionistiche seguano la via del Torino FC, supportando la nascita di nuove formazioni che permettano la nostra crescita; poi serve che ci sia l’aiuto del Comitato Paralimpico e del CONI, per poter unire le varie categorie di disabilità, permettendo di formare squadre anche disomogenee. Qualcosa è già stato fatto, specie a livello di bambini con la creazione di vere e proprie scuole calcio, ma serve tanto lavoro, iniziativa e buona ed appuntamento a prossime compresa la voglia di fare volontà per riunire realtà occasioni per seguire le vostre calcio, di divertirsi correndo oggi parecchio frammentate. partite e far conoscere anche i dietro ad un pallone. d - Passiamo all’attività del tuoi compagni ed i dirigenti a Per fare questo hanno bisogno Torino F.D. tutti i tifosi che seguono 1906 del nostro aiuto, magari r - La difficoltà maggiore è Passione Granata. anche solo della presenza e quella di ritrovarsi per gli r - Grazie a voi, grazie dell’incitamento sugli spalti; TORINO F.D. allenamenti, perchè molti al magazine e sarà un perche SOLIDARIETA’ non è, assione Granata ha internazionale in Svezia; lì realtà! Quali sono stati i primi dei componenti la squadra piacereincontrarci nuovamente come molti credono, riempirsi incontrato Claudio ho incontrato realtà a me approcci, i primi avversari? abitano in giro per il Piemonte anche sul campo di calcio. la bocca di belle parole fini Girardi, fondatore sconosciute: il Chelsea, il r - Sopratutto formazioni o addirittura in altre Regioni. Il Torino F.D. è una realtà di a se stesse, SOLIDARIETA’ è e Presidente del Monaco, l’Everton ed altre straniere, perchè nel Nord Si sta lavorando comunque persone che nulla hanno di impegnarsi a fare qualcosa di P Torino F.D. formazioni, tutte riconosciute Europa l’organizzazione è per la nascita di campionati diverso da coloro che vengono concreto, di tangibile, per gli d - Claudio, come e quando dalle rispettive Società molto più avanzata, ed anche Interregionali, con finali definiti “normodotati”, altri. è nata la “favola” del Torino professionistiche. nell’Est europeo, in Russia nazionali; stiamo lavorando F.D.? Così mi è venuta l’idea ed Ucraina per citare alcuni per questo anche come r - Tutto è partito dall’aver di contattare il Torino ed esempi, c’è una sorta di semi Torino F.D. e speriamo di organizzato, nel 2009, una il presidente Cairo, per professionismo a favorire poter iniziare fin dal prossimo partita di beneficenza contro il riconoscimento di una l’attività calcistica per disabili. ottobre. le Vecchie Glorie del Torino; nuova realtà che stava per d - Poi avete fatto il salto ed d - Come si finanzia il Torino insieme a me ha giocato un nascere e, passati alcuni per avete disputato il campionato F.D.? ragazzo disabile di Reggio contatti anche con il Comitato UISP regionale. r - Con donazioni, sponsor Emilia, Daniele Braglia, che Paralimpico, è nato il Torino r - Si, perchè giocare contro diciamo istituzionali ed un mi ha invitato nella sua città F.D., riconosciuto dalla Società formazioni di normodotati non piccolo aiuto finanziario del dove esisteva una formazione granatache ci ha fornito il è un problema ed i risultati, Torino FC, oltre all’intervento di disabili. materiale tecnico e l’appoggio anche i pareggi o le vittorie, di fan e sponsor occasionali, Ho fatto qualche allenamento mediatico, oltre al campo non sono stati “regali”, ma che ci permettono comunque con loro e sono stato invitato d’allenamento. sono arrivati grazie alla l’attività. a partecipare ad un torneo d - E qui la favola è divenuta volontà ed anche alla bravura. d - Cladio, grazie per ora del tempo che ci hai dedicato 22 Le interviste PAS SIONE GRANATA 23 1906 Italia ai Mondiali...a cura di Maurizio Vigliani PAS SIONE GRANATA

i s s i o n e in tribuna, dati i problemi nuovi compagni e, sopratutto, c o m p i u t a muscolari che l’attaccante si un modulo che ancora è da per Cesare è portato dietro nel doppio perfezionare da parte della Prandelli e impegno degli azzurri. pattuglia granata. la Nazionale Molto meglio non rischiare di Il cambio di posizione, dopo M di calcio, peggiorare un problema di le prime perplessità, non ha che proprio a Torino contro poco conto che però potrebbe impedito a Cerci di dimostrare la Repubblica Ceca, stacca causare ad Alessio ed al Toro di saper andare a rete con una il biglietto per il Mondiale guai di enorme portata. certa continuità e chissà che non brasiliano del 2014. Cerci è troppo importante sia un vantaggio in più quando L’unico granata convocato, per Ventura, specie in questo verrà stilato l’elenco degli Alessio Cerci, ha seguito momento della stagione, dove uomini da portare in Brasile. l’incontro comodamente seduto c’è da migliorare l’intesa con i

24 Mondiali PAS SIONE GRANATA 25 1906 PAS SIONE GRANATA ...di Maurizio Vigliani Club Story PAS SIONE GRANATA 1906 TC Rosato si respira aria pura, aria che ti viene voglia non solo di condividerla ma di esserne parte, magari con una risata ed un brindisi dopo un’animata discussione su questo o quel giocatore, su questo o quell’argomento che, al centro, hanno sempre il TORO! Perchè a Chieri, come nel resto del mondo granata, ognuno ha naturalmente le proprie opinioni, i propri gusti e la “ricetta magica” per poter rivedere il Toro, quello vero, o chissà, quello di tanti sogni mai completamente esauditi. Grazie allora ed un saluto a questi amici, granatamente parlando davvero speciali.

Toro Club “Roberto Rosato” Chieri egni particolari? esserci un Toro Club”. smoccolare per una sconfitta, Granata, verrebbe da Detto e fatto, grazie anche alla un mercato poco convincente, dire, ma trattandosi di facilità di contatto data dai social una promessa non mantenuta, un Toro Club, anche il network ed alla necessaria ma sempre nei modi giusti, Sgranata più granata buona volontà, Chieri ha senza insulti. che c’è risulterebbe banale, e nuovamente il proprio Club, Tre anni in cui qualcuno ha allora? intitolato senza tentennamenti lasciato la compagnia ma altri SIMPATICI, ecco l’aggettivo ad un chierese e granata doc, sono arrivati a rafforzare le fila; giusto per gli amici del Toro Roberto Rosato, che proprio tre anni in cui non c’è stato solo Club “Roberto Rosato” di in quei giorni aveva ritrovato il Toro, ma anche solidarietà Chieri, che siamo andati a negli stadi celesti gli amici verso chi è meno fortunato, trovare per farci raccontare Giorgio e Gigi, a ricomporre aiuto a chi ne ha bisogno, una di loro, della loro storia, della un trio di campioni da sogno, mano tesa nei confronti di tutti; fede granata che li accomuna. una spina dorsale favolosa per fatti e concretezza insomma, Singolare la nascita del Club, qualsiasi compagine anche dei senza tante chiacchiere e avvenuta nel 2010, grazie giorni nostri. riflettori accesi, senza fare tante all’idea lanciata, guarda caso Tre anni, tre anni di Toro da parole che spesso rimangono a tavola, da uno che di Toro amare al di là dei risltati, da fini a se stesse. se ne intende eccome, don seguire in casa e trasferta, Dal Presidente, Carlo Aldo Rabino: “Chieri è feudo alla Sisport come a Sappada, Benedicenti, al suo vice, Paolo granata da sempre e dopo anni Bormio o Mondovì; tre anni in Bertola; dai componenti il d’assenza è ora che torni ad cui gioire, fare festa o magari Direttivo all’ultimo iscritto, al

26 Club Story PAS SIONE GRANATA 27 1906 PAS SIONE GRANATA ...di Redazione Amarcord PAS SIONE GRANATA 1906 fece parte della squadra che vinse il campionato d’Europa 1968 che si tenne in Italia. Nel 1970 prese parte al nono campionato del mondo svoltosi in Messico, nel corso del quale fu tra i protagonisti della storica semifinale Italia - Germania Ovest 4-3. Giocò anche la successiva finale, persa per 4-1 contro il Brasile, venendo infine scelto come miglior stopper del torneo In otto anni vestì complessivamente la maglia della Nazionale per 37 volte. Morte Il 20 giugno 2010 viene resa nota dai mass-media la sua morte, nel giorno in cui la Nazionale italiana affronta la Nuova Zelanda al campionato del mondo 2010; per l’occasione, gli azzurri indossano il lutto al braccio. [5] Rosato aveva combattuto per dieci anni contro il cancro[ I funerali Faccia d’Angelo si sono svolti il 22 giugno 2010 nel Roberto Rosato (Chieri, 18 fu notato da Nereo Rocco, che 1976-1977, Rosato si ritirò duomo di Chieri. agosto 1943 – Chieri, 20 giugno lo volle al Milan, club presso il dal calcio professionistico. 2010) è stato un calciatore quale si trasferì nel 1966, per Continuò ancora per 2 stagioni italiano, ha ricoperto il ruolo di puntellare il reparto arretrato. con la maglia dell’Aosta, in difensore centrale. Con il Milan vinse subito la Serie D, fino al ritiro definitivo Campione europeo nel 1968 e Coppa Italia (1966-1967) e, nel 1979. finalista mondiale nel 1970 con in sequenza, lo scudetto e la Nazionale la Nazionale italiana. Coppa delle Coppe nel 1968, In Nazionale A il 13 marzo Carriera la Coppa dei Campioni nel 1965 ad Amburgo in Germania Club 1969 e la successiva Coppa Ovest-Italia (1-1), dopo qualche Crebbe calcisticamente nelle Intercontinentale. partita nella selezione B e giovanili del Torino, la squadra Del 1972 e del 1973 sono nell’Under-21. Con questa che lo fece esordire in Serie A ulteriori due Coppe Italia rappresentativa vinse nel il 2 aprile 1961 in Fiorentina- consecutive, più un’altra Coppa settembre 1963 i Giochi del Torino (1-1). Da professionista delle Coppe, l’ultimo trofeo Mediterraneo di Napoli e vestì per sei stagioni la maglia conquistato da Rosato prima disputò 4 gare di qualificazione granata.Soprannominato Faccia del suo trasferimento al Genoa, (contro Turchia e Polonia) per i d’angelo, per via dei tratti avvenuto nell’estate del 1973. XVIII Giochi Olimpici di Tokyo gentili del suo viso in contrasto Nel club genovese giocò ai quali l’Italia si qualificò. con i suoi modi decisi e spesso quattro stagioni, scendendo Divenne titolare fisso dopo rudi in campo, Rosato era un una volta in Serie B e vincendo la non positiva prestazione difensore centrale di sicuro una volta il campionato cadetto. italiana al campionato del rendimento e per questo motivo Al termine del campionato mondo in Inghilterra nel 1966 e

28 Amarcord PAS SIONE GRANATA 29 1906 ...di Maurizio Vigliani CulturalToro PAS SIONE GRANATA “INSIEME PER ISABEL” CuriosiToro serata a scopo Benefico dei tifosi e degli esperti E’ arrivato dunque il momento Sabato 26 Ottobre 2013 ore 20,00 dell’epoca, cui non era stato di svelare di cosa stiamo Ristorante Casa Casellae Chieri difficile pronosticargli un futuro parlando? Ebbena si, di un Piazza Caselli n° 4 Chieri (ex Piazza Trieste) da fuoriclasse, tante e tali erano libro, e più precissamente le qualità messe in mostra. di CuriosiToro, edito dalla Qual’è allora la particolarità Bradipo Libri, curato da una che lega Fadini e Giulianova? “madrina” d’eccezzione Non essendoci alcun legame qual’è Carla Maroso, scritto con la città abruzzese o la a otto mani da Gianpiero regione, è il modo della scelta Zullo, Flavio Pieranni, Daniele ad essere del tutto singolare; Costelli e Davide Antonetti, in perchè i nomi che passarono ordine alfabetico volutamente nella mente del presidente al contrario, perchè altrimenti giuliano furono inizialmente dove sarebbe la particolarità nizia con la partenza della quelli dei componenti più nell’essere granata? stagione una rubrica famosi il Torino, ma la scelta era Oltre agli autori vanno citati dedicata alla “cultura” in difficile, non volendo far torto a lo stesso Flavio Pieranni per chiave granata, perchè nessuno. i disegni e Max Piretta per le la storia centenaria Ecco allora l’idea: 19 bigliettini vignette, a partire da quella che I del Torino è stata fonte con i nomi dei granata, un campeggia sulla copertina. importante per scrittori, registi, cappello a fare da urna e Qualcuno obietterà certamente scenografi e tutti coloro che hanno lasciare che fosse la sorte a sul duecentesimo (però, siamo Serata dedicata ad Isabel: Una bellissima altri ricoveri e accertamenti genetici presso voluto cimentarsi con le pagine decidere. sicuri siano così “pochi”?) bambina nata il 12/12/04 a Moncalieri (To), l’ISTITUTO SCIENTIFICO EUGENIO MEDEA, scritte in 107 anni di storia. Dall’urna, o meglio dal volume granata? Conoscendo ho 8 anni e otto mesi, sono ricciolina, bionda, Associazione la Nostra Famiglia. Quanti conoscono la storia della cappello, uscì il nome di Rubens un po’ di cose granata c’è ho due occhioni azzurri molto espressivi, con E questo è solo l’inizio della lunghissima serie “Coppa Ballarin” o sanno il perchè Fadini, che da quel momento da scommerterci, ma di una i quali trasmetto ogni mia emozione…inizio di giornate pesantissime in ospedale tuttora in lo stadio di Giulianova (Teramo) campeggia all’ingresso dello cosa si può stare certi: il Toro a raccontarvi la mia storia da, quando sono e corso alleviate dalla costante presenza della sia dedicato a ? E stadio abruzzese. è fonte inesauribile di novità come sono nata: con taglio cesareo d’urgenza ( mia mamma.NEL CORSO DELLA SERATA quante volte il è Ultimo particolare curioso del e CuriosiToro non ne sarà all’ospedale Santa Croce di Moncalieri), perché VERRANNO RACCOLTI FONDI A FAVORE sceso in campo nella formazione racconto? Il presidente del l’ultimo esempio, da leggere ... la mia mamma dopo 38 ore di travaglio, si è DELL’ASSOCIAZIONE “INSIEME PER ISABEL” che ogni tifoso granata “vero” Giulianova si chiamava... Luigi naturalmente! accorta che stavo soffrendo e che il mio cuoricino Dall’anno di fondazione del club 2010 seguiamo conosce a memoria e dove quella Granata! quasi non batteva più. la storia di isabel. mitica compagine svolgeva il ritiro I medici hanno dovuto eseguirmi la rianimazione pre campionato? in sala parto, la mia mamma aveva ragione ad Si possono già effettuare le donazioni versando Ed ancora, quanti e quali sono i aver avuto paura per me…… questo anche sul conto del club che poi a sua volta lo verserà soprannomi di chi nel corso degli perché non avevo un tracciato rassicurante. sul conto dell’associazione pro isabel.codice anni ha vestito la maglia granata; Nonostante tutto già alla nascita ero una iban: IT57Y0343130360000000676580 BANCA oppure dove, non solo in Italia (ma bellissima bimba di 2 kg e 950 gr. CARIGE non a Torino), sono ricordati gli Mi hanno trattenuta in ospedale per 10 giorni AGENZIA DI CHIERI causale:insieme per isabel “Angeli”? a causa di un’infezione alle vie urinarie e per conto intestato al Torino club chieri Roberto Un piccolo anticipo possiamo un’iperazotemia. Rosato offrirlo ai tifosi granata, svelando Dopo un felicissimo e abbondante allattamento, Dall’anno di fondazione del club luglio 2010 il il perchè lo stadio di Giulianova mia mamma si accorge che c’è qualcosa che non club segue il caso di isabel. porti il nome di Rubens Fadini, va, sospetta un ritardo così è constatato un ritardo Per informazioni e prenotazioni della serata uno dei granata più giovani al nelle acquisizioni, problemi d’equilibrio e ad contattare il Sig. Bertola Paolo al seguente momento del tremendo schianto effettuare i passaggi posturali. Successivamente indirizzo email : [email protected] sul colle di Superga, dato che era sono ricoverata per un inquadramento nato il 1 giugno 1927, uno cui erano diagnostico presso la Neuropsichiatria infantile http://www.insiemeperisabel.it/ bastate dieci sole presenze ed una dell’ospedale Regina Margherita, poi eseguo rete per imporlo all’attenzione 1906PAS SIONE GRANATA m a g a z i n e

only for fans

[email protected] [email protected]