L.go Porta Nuova, 10 ESCURSIONI 2015 24122 Bergamo Tel. Fax. 035.239405 U.O.E.I. Unione Operaia Escursionisti Italiani www.bergamo.uoei.it Sezione “Alberto Casari” Bergamo e-mail:
[email protected] CAPANNACAPANNA ALBERTALBERT HEIMHEIM mm 25432543 (CH)(CH) TraversataTraversata dada TiefenbachTiefenbach FurkaFurka aa RealpRealp 2 agosto 2015 - CAPANNA ALBERT HEIM m 2543 (CH) In caso di necessità Gruppo del Rotondo – alpi Leponine – cantone svizzero di Uri. Comunicare ai : Da Realp, m 1538, con autobus fino alla località Tiefenbach, m N. +39.346 42 33 397 2106, e da qui per sentiero al rifugio Heim, m 2543, con vista su N. +39.333 32 11 755 Tiefengletscher e Galenstock, in ore 1:30 circa. Ritorno: sul sentiero fino a Realp m.1538 in ore 3 circa. Avvertenza: serve documento di identità valido per l’espatrio. Partenza: ore 5:00 Coordinatori: Marilisa INNOCENTI, Sandro ARNOLDI RIFUGIO ALBERT HEIM – VALLE DI URSERN ( CANTONE URI) Di tutte le regioni che conosco, è la più interessante e quella che preferisco», disse un tempo Johann Wolfgang von Goethe, mentre attraversava la Valle di Ursern per la terza volta. La Valle di Ursern (Cantone Uri), ai piedi del Passo del Gottardo, fa parte delle alte valli più impressionanti della Svizzera. Andermatt (1440 m di altitudine), il più grande dei tre villaggi della valle, si trova all’incrocio delle strade Nord/Sud e Ovest/Est. Il rifugio è intitolato ad Albert Heim, studioso delle Alpi, geologo e glaciologo. Infatti era membro onorario del CAS e fu lui stesso a proporre il sito su cui costruire il rifugio.