Curriculum Di Luciano Odorisio

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Curriculum Di Luciano Odorisio I CURRICULUM DI LUCIANO ODORISIO REGISTA E SCENEGGIATORE TELEVISIONE: 1980 “Educatore autorizzato”- sia per la RAI che per il Cinema tratto dal libro di Armando Rossini Sceneggiatura e Regia di Luciano Odorisio Va in onda in 3 Puntate nel giugno del 1980, ma viene fatta una copia per il cinema che viene presentata in vari Festival. COME FILM VINCE: PREMIO RIZZOLI come “Migliore Opera Prima 1980” Una segnalazione FESTIVAL ITALIANO DI NICE 1980 come "Migliore Opera Prima" 1990-91 “Una famiglia in giallo” - 2 puntate con Ugo Tognazzi e Andrea Ferreol – RAI TV 1 - Sceneggiatura di Rodolfo Sonego Collaborazione ai dialoghi e Regia di Luciano Odorisio In onda il 19-06-1991su RAI UNO 1992-93 “Corpi speciali” – TV movie d’azione in 2 puntate con Federica Moro, Alessandra Acciai, e Paolo Bonacelli - RAI-TV 2 Soggetto e Sceneggiatura: Anna Pavignano, Luciano Odorisio Regia di Luciano Odorisio II In onda fine agosto 1994 1994 “Monolocale” - Serie di 20 puntate di 30’ - RAI-TV 1 Soggetto e Sceneggiatura: Luciano Odorisio 1996-1997 “Uno sguardo dal ponte” di Arthur Miller con Michele Placido, Guia Jelo, Karin Proia, Ettore Bassi - RAI-TV 2 – Regia di Luciano Odorisio In onda il 22-3-1977 RAI DUE ore 22,50 2004 "Mio Figlio" fiction in 2 puntate per RAIUNO con Lando Buzzanca – Giovanni Scifoni - Caterina Vertova – Luigi M. Burruano Soggetto: Fabio Campus Andrea Saraceni Luciano Odorisio Sceneggiatura e Regia di Luciano Odorisio VINCE: FESTIVAL DI SALERNO: Migliore Attore protagonista Lando Buzzanca e Migliore Regia Luciano Odorisio - 2007 "Io non dimentico", fiction in 2 puntate per Mediaset, con Manuela Arcuri, Elena Russo, Giancarlo Giannini Regia di Luciano Odorisio IN ONDA il 7-1-2008 e l'8-1-2008 su CANALE 5, ore 21. "Il Sangue e la Rosa", fiction in 4 puntate per Mediaset, con Manuel Garko, Giancarlo Giannini, Franco Nero, Virna Lisi, Ornella Muti, Alessandra Martinez, Martine Brochard, Gerardo Amato. Regia di Luciano Odorisio della TERZA PUNTATA. La PRIMA viene diretta da Salvatore Samperi e le altre due da Luigi Parisi. 2008-2009 III Serie di 6 puntate per RAIUNO, sequel di "Mio Figlio", con Lando Buzzanca, Caterina Vertova, Giovanni Scifoni, Luigi M. Burruano, Alberto Molinari 2010-2011 Come sceneggiatore scrive insieme a Renato Pozzetto Soggetto e Sceneggiatura di “Casa&Bottega, 2 puntate per RAIUNO. 2011-2012 Serie di 4 puntate per Mediaset, Canale 5, “Pupetta, la ragazza con la pistola”, con Manuela Arcuri, Massimiliano Morra, Eva Grimaldi, Stefano Dionisi, Luigi De Filippo, Tony Musante, Ben Gazzara. CINEMA 1980 “Educatore autorizzato”- sia per la RAI che per il Cinema tratto dal libro di Armando Rossini Sceneggiatura e Regia di Luciano Odorisio Va in onda in 3 Puntate ne giugno del 1980, ma viene fatta una copia per il cinema che viene presentata in vari Festival. COME FILM VINCE: PREMIO RIZZOLI come “Migliore Opera Prima 1980” Una segnalazione FESTIVAL ITALIANO DI NICE 1980 come "Migliore Opera Prima" 1982 “Sciopèn” con Michele Placido, Giuliana De Sio,Tino Schirinzi, Anna Bonaiuto al suo debutto cinematografico così come Giulina De Sio – prodotto da RAI Soggetto, Sceneggiatura e Regia di Luciano Odorisio VINCE: FESTIVAL DI VENEZIA LEONE D’ORO per la migliore “Opera Prima e Seconda” - IV FESTIVAL S. SEBASTIAN : Primo Premio come “Miglior Film dell’Anno” - GLOBO D’ORO STAMPA ESTERA : “Miglior Film dell’Anno”- MASCHERA D’ARGENTO a Tino Schirinzi come “Miglior Attore non Protagonista” 1984 “Magic moments” con Stefania Sandrelli, Sergio Castellitto, Rodolfo Laganà - Soggetto, Sceneggiatura e Regia di Luciano Odorisio 1986 “La monaca di Monza” con Miryem Roussell e Alessandro Gassman - Soggetto e Sceneggiatura: Gino Capone, Carlo Lizzani, Luciano Odorisio, collaborazione di Piero Chiara - Regia di Luciano Odorisio 1987-88 “Via Paradiso” con Michele Placido e Angela Molina - Soggetto, Sceneggiatura e Regia di Luciano Odorisio 1988-89 "Thaïs" dal romanzo di Anatole France Sceneggiatura di Age, Luciano Odorisio, collaborazione Franco Bernini. V 1988-90 Su invito di Age (Agenore Incrocci), insegna "Sceneggiatura" in una Scuola di Cinema in P.zza in Priscinula, dove insegnano sia Age che Vincenzo Cerami. 1989-90 “Ne parliamo lunedì” con Elena S. Ricci – Andrea Roncato – Sebastiano Nardone _ Francesco Scali - Soggetto e Sceneggiatura: Luciano Odorisio, Laura Toscano, Franco Marotta Regia di Luciano Odorisio VINCE: CIAK D'ORO MASCHERA D'ARGENTO DAVID di DONATELLO a Elena S. Ricci come “Migliore attrice protagonista”. 1999 “Senza movente” con Anita Caprioli e Ennio Fantastichini - Soggetto: Luciano Odorisio Sceneggiatura: Sergio Donati, Luciano Odorisio Regia di Luciano Odorisio 2001-2002 “Guardiani delle nuvole” con Alessandro Gassman, Franco Nero, Anna Galiena, Claudia Gerini, Leo Gullotta, Luisa Ranieri, Yorgo Voyagis, Sergio Assisi, Carlo Buccirosso. dal romanzo omonimo di Angelo Cannavacciuolo Soggetto e Sceneggiatura: Augusto Caminito Angelo Cannavacciuolo Luciano Odorisio Regia di Luciano Odorisio VINCE: VI Piramide d'oro al 28° Festival del Cairo 2004 Premio Speciale della Giuria al Festival di Busto Arsizio 2005. TEATRO: 1992 “Monolocale” con Gigi & Andrea e Gea Lionello - Scritto e Diretto da Luciano Odorisio Prodotto da Maurizio Costanzo - 2006 “Il Portiere e l'Onorevole”, di Luciano Odorisio - 2016 Il 2 Febbraio 2016 gli viene conferita dall’Università di Chieti l’Ordine della Minerva “"per aver saputo raccontare la provincia italiana nelle sue contraddizioni e velleità, tenendo a mente la grande lezione di Pietro Germi e tratteggiando una galleria di personaggi che ricordano i beffardi ritratti di Gogol e Cechov.” .
Recommended publications
  • Marzo 2014 Proposte
    MARZO 2014 MARZO 2014 PROPOSTE Ogni mese il Centro Audiovisivi di Bolzano mette a disposizione questa brochure contenente Proposte, Ritratti Novità, Ricorrenze. di donne PROPOSTE nel cinema Un’occasione per conoscere e imparare ad amare il grande cinema. Ogni mese viene proposto un tema di- di ieri e di oggi verso per suggerire attraverso la cinematografia d’au- tore spunti di riflessione e valorizzare il patrimonio della mediateca del Centro Audiovisivi di Bolzano. NOVITÀ NOVITÀ Cinema La raccolta cinematografica è in grande crescita e comprende film, documentari e libri a partire dalle Film dalle origini origini della storia del cinema fino a oggi. Ogni mese ai giorni nostri si arricchisce di ulteriori film di qualità che vengono messi a disposizione di tutti i cittadini interessati. Documentari RICORRENZE La ricorrenza della data di nascita di alcuni dei più RICORRENZE famosi attori, attrici e registi della storia del cinema è occasione per ricordare ogni mese i capolavori che Piera Degli Esposti loro hanno realizzato. Invito tutti a rivedere, scoprire e riscoprire le loro opere nella mediateca. Luc Besson Keira Knightley Buona visione! Quentin Tarantino MARZO 2014 PROPOSTE MARZO 2014 Ritratti Lulu di donne Donne nel cinema L’onorevole Angelina di ieri e di oggi Siamo donne PROPOSTE Sabrina Sedotta e abbandonata Tre donne Il raggio verde Speriamo che sia femmina Thelma & Louise Il cerchio Ti do i miei occhi Vogliamo anche le rose Changeling – Una storia vera Beyond Potiche – La bella statuina Le donne del 6° piano We Want Sex 4 5 LULU SIAMO DONNE DEU / 1929 / DRAMMATICO / 128' / B/N / MUTO ITA / 1953 / EPISODI / 95' / B/N / SONORO REGIA Lulù, una ex fioraia, vuole fare carriera nel mondo del varietà, REGIA Film collettivo diviso in cinque parti.
    [Show full text]
  • Berkeley Art Museum·Pacific Film Archive W in Ter 20 19
    WINTER 2019–20 WINTER BERKELEY ART MUSEUM · PACIFIC FILM ARCHIVE UNIVERSITY OF CALIFORNIA PROGRAM GUIDE ROSIE LEE TOMPKINS RON NAGLE EDIE FAKE TAISO YOSHITOSHI GEOGRAPHIES OF CALIFORNIA AGNÈS VARDA FEDERICO FELLINI DAVID LYNCH ABBAS KIAROSTAMI J. HOBERMAN ROMANIAN CINEMA DOCUMENTARY VOICES OUT OF THE VAULT 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 6 CALENDAR DEC 11/WED 22/SUN 10/FRI 7:00 Full: Strange Connections P. 4 1:00 Christ Stopped at Eboli P. 21 6:30 Blue Velvet LYNCH P. 26 1/SUN 7:00 The King of Comedy 7:00 Full: Howl & Beat P. 4 Introduction & book signing by 25/WED 2:00 Guided Tour: Strange P. 5 J. Hoberman AFTERIMAGE P. 17 BAMPFA Closed 11/SAT 4:30 Five Dedicated to Ozu Lands of Promise and Peril: 11:30, 1:00 Great Cosmic Eyes Introduction by Donna Geographies of California opens P. 11 26/THU GALLERY + STUDIO P. 7 Honarpisheh KIAROSTAMI P. 16 12:00 Fanny and Alexander P. 21 1:30 The Tiger of Eschnapur P. 25 7:00 Amazing Grace P. 14 12/THU 7:00 Varda by Agnès VARDA P. 22 3:00 Guts ROUNDTABLE READING P. 7 7:00 River’s Edge 2/MON Introduction by J. Hoberman 3:45 The Indian Tomb P. 25 27/FRI 6:30 Art, Health, and Equity in the City AFTERIMAGE P. 17 6:00 Cléo from 5 to 7 VARDA P. 23 2:00 Tokyo Twilight P. 15 of Richmond ARTS + DESIGN P. 5 8:00 Eraserhead LYNCH P. 26 13/FRI 5:00 Amazing Grace P.
    [Show full text]
  • Nuovi Film in Biblioteca 2021
    Nuovi film in biblioteca aggiornato a gennaio 2021 120 battiti al minuto / regia di Robin Campillo; Francia, 2017; interpreti: Nahuel Pérez Biscyart, Adéle Haenel...[et al.]. N. inv. 74120 VIDEO.A 120BAM CAMPR DVD 8 / regia di Gus Van Sant … e altri, Francia, 2008; interpreti: Abderrahmane Sissako, Jan Kounen, Wim Wenders, Mira Nair, Jane Campion, Gael Garcia Bernal, Gaspar Noe. N. inv. 75033 VIDEO.A VAN SANT 8 DVD 2 A casa tutti bene / regia di Gabriele Muccino; Italia, 2018; interpreti: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, ... [et al.]. N. inv. 73835 VIDEO.A A CTB MUCCG DVD ACAB: All Cops Are Bastards / regia di Stefano Sollima; Italia/Francia 2011; interpreti: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele. N. inv. 74907 VIDEO.A ACA SOLLS DVD American Beauty : ...guarda da vicino / regia di Sam Mendes; Stati Uniti, 1999; interpreti: Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Allison Janney, Peter Gallagher, Mena Suvari, Wes Bentley, Chris Cooper. N. inv. 74900 VIDEO.A AMEB MENDS DVD VM 14anni L’ amore è più freddo della morte / regia di Rainer Werner Fassbinder; Germania, 1969; interpreti: Ulli Lommel, Hanna Schygulla, Rainer Werner Fassbinder, Hans Hirschmuller. N. inv. 74859 VIDEO.A FASSBINDER AMOEPF DVD Un amore su misura / regia di Renato Pozzetto; Italia, 2006; interpreti: Renato Pozzetto, Camilla Sjodberg, Anna Stante ... [et al.]. N. inv. 74248 VIDEO.A AMOSM POZZR DVD Amori che non sanno stare al mondo / regia di Francesca Comencini; Italia, 2017; interpreti: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Camilla Semino Favro, Valentina Belle N. inv.
    [Show full text]
  • William A. Seiter ATTORI
    A.A. Criminale cercasi Dear Brat USA 1951 REGIA: William A. Seiter ATTORI: Mona Freeman; Billy DeWolfe; Edward Arnold; Lyle Bettger A cavallo della tigre It. 1961 REGIA: Luigi Comencini ATTORI: Nino Manfredi; Mario Adorf; Gian Maria Volont*; Valeria Moriconi; Raymond Bussires L'agente speciale Mackintosh The Mackintosh Man USA 1973 REGIA: John Huston ATTORI: Paul Newman; Dominique Sanda; James Mason; Harry Andrews; Ian Bannen Le ali della libert^ The Shawshank Redemption USA 1994 REGIA: Frank Darabont ATTORI: Tim Robbins; Morgan Freeman; James Whitmore; Clancy Brown; Bob Gunton Un alibi troppo perfetto Two Way Stretch GB 1960 REGIA: Robert Day ATTORI: Peter Sellers; Wilfrid Hyde-White; Lionel Jeffries All'ultimo secondo Outlaw Blues USA 1977 REGIA: Richard T. Heffron ATTORI: Peter Fonda; Susan Saint James; John Crawford A me la libert^ A nous la libert* Fr. 1931 REGIA: Ren* Clair ATTORI: Raymond Cordy; Henri Marchand; Paul Olivier; Rolla France; Andr* Michaud American History X USA 1999 REGIA: Tony Kaye ATTORI: Edward Norton; Edward Furlong; Stacy Keach; Avery Brooks; Elliott Gould Gli ammutinati di Sing Sing Within These Walls USA 1945 REGIA: Bruce H. Humberstone ATTORI: Thomas Mitchell; Mary Anderson; Edward Ryan Amore Szerelem Ung. 1970 REGIA: K‡roly Makk ATTORI: Lili Darvas; Mari T*r*csik; Iv‡n Darvas; Erzsi Orsolya Angelo bianco It. 1955 REGIA: Raffaello Matarazzo ATTORI: Amedeo Nazzari; Yvonne Sanson; Enrica Dyrell; Alberto Farnese; Philippe Hersent L'angelo della morte Brother John USA 1971 REGIA: James Goldstone ATTORI: Sidney Poitier; Will Geer; Bradford Dillman; Beverly Todd L'angolo rosso Red Corner USA 1998 REGIA: Jon Avnet ATTORI: Richard Gere; Bai Ling; Bradley Whitford; Peter Donat; Tzi Ma; Richard Venture Anni di piombo Die bleierne Zeit RFT 1981 REGIA: Margarethe von Trotta ATTORI: Jutta Lampe; Barbara Sukowa; RŸdiger Vogler Anni facili It.
    [Show full text]
  • Pietro Sermonti
    Metro Golden Minor presenta SOLOMETRO un film di Marco Cucurnia una distribuzione Istituto Luce Uscita: 20 Luglio 2007 Durata 84 minuti Formato 35mm, colore Italia, 2006 CAST ARTISTICO ANNA VALLE …………………………………………………………………………….Carla PIETRO SERMONTI…………………………………………………………………..Andrea MICHELE PLACIDO…………………………………………………………….Enrico Alvari ELEONORA GIORGI……………………………………………………………Elvira Alvari AUGUSTO FORNARI……………………………………………………………….Giacomo SIMONE LUPINO……………………………………………………………………Massimo PAOLA CARLEO…………………………………………………………………………Anna ELEONORA SCOPELLITI………………………………………………………….Loredana GARVEY SALERNO……………………………………………………………………...Said con la partecipazione di Mario Monicelli CAST TECNICO REGIA………………………………………………………………………...Marco Cucurnia SCENEGGIATURA…………………………………Emanuele Fantozzi, Marco Cucurnia DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA……………………………………..Maurizio Calvesi MONTAGGIO…………………………………………………………………..Stefano Porru SCENOGRAFIA…………………………………………………………………Luca Servino COSTUMI…………………………………………………………………..Alessandra Carta MUSICA…………………………………………………………………………….Emilio Tieri PRODOTTO DA………………………………………Michele Placido, Federica Vincenti PRODUTTORI ESECUTIVI…………………………….Stefano Porru, Carmen Giordano PRODUZIONE…………………………………………………………..Metro Golden Minor DISTRIBUZIONE…………………………………………………………………Istituto Luce Direttore Comunicazione………………………………………... ……Maria Carolina Terzi Tel. 06/72992242 [email protected] Ufficio Stampa……………………………………………………..Maria Antonietta Curione Tel. 06/72992274 Cell. 348/5811510 [email protected] SINOSSI SoloMetro è una commedia basata sull’intreccio di storie
    [Show full text]
  • 67. Mostra Internazionale D'arte Cinematografica Venezia 1/11 Settembre 2010
    67. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica Venezia 1/11 settembre 2010 FILM IN PROGRAMMA SELEZIONE UFFICIALE Venezia 67 Concorso internazionale di lungometraggi in prima mondiale Fuori concorso Opere firmate da autori di importanza riconosciuta Orizzonti Le nuove correnti del cinema mondiale Controcampo Italiano Le nuove linee di tendenza del cinema italiano La situazione comica Sezione retrospettiva sul cinema comico italiano SEZIONI AUTONOME SIC - Settimana Internazionale della Critica Rassegna di 7 film - opere prime - autonomamente organizzata da una commissione nominata dal SNCCI Giornate degli autori Rassegna autonomamente organizzata da una commissione nominata dall’ANAC e dall’API Venezia 67 Concorso internazionale di lungometraggi in prima mondiale DARREN ARONOFSKY - BLACK SWAN Usa, 103' Natalie Portman, Mila Kunis, Vincent Cassel, Barbara Hershey, Winona Ryder ASCANIO CELESTINI - LA PECORA NERA ITALIA, 93' Ascanio Celestini, Giorgio Tirabassi, Maya Sansa SOFIA COPPOLA - SOMEWHERE Usa, 98' Stephen Dorff, Elle Fanning, Benicio Del Toro, Michelle Monaghan, Laura Chiatti, Simona Ventura ANTONY CORDIER - HAPPY FEW Francia, 103' Marina Fois, Elodie Bouchez, Roschdy Zem, Nicolas Duvauchelle SAVERIO COSTANZO - LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI ITALIA, 118' Alba Rohrwacher, Luca Marinelli, Filippo Timi, Isabella Rossellini, Maurizio Donadoni ALEKSEI FEDORCHENKO - OVSYANKI (SILENT SOULS) Russia, 75' Igor Sergeyev, Yuriy Tsurilo, Yuliya Aug, Victor Sukhorukov VINCENT GALLO - PROMISES WRITTEN IN WATER Usa, 75' Vincent Gallo, Delfine Bafort, Sage Stallone, Lisa Love MONTE HELLMAN - ROAD TO NOWHERE Usa, 121' Shannyn Sossamon, Dominique Swain, John Diehl, Fabio Testi ÁLEX DE LA IGLESIA - BALADA TRISTE DE TROMPETA Spagna, Francia, 107' Carmen Maura, Carolina Bang, Santiago Segura, Antonio de la Torre, Fernando Guillen-Cuervo ABDELLATIF KECHICHE - VENUS NOIRE Francia, 166' Yahima Torres, Olivier Gourmet, André Jacobs PABLO LARRAÍN - POST MORTEM Cile, Messico, Germania, 98' Alfredo Castro, Antonia Zegers RICHARD J.
    [Show full text]
  • MARCO FERRERI the Director Who Came from the Future
    MASSIMO VIGLIAR presents a production SURF FILM – ORME – LA7 MARCO FERRERI The director who came from the future a documentary film by MARIO CANALE With the participation of: Rafael Azcona, Nicoletta Braschi, Franco Brocani, Jerry Calà, Sergio Castellitto, Pappi Corsicato, Piera Degli Esposti, Francesca Dellera, Maruschka Detmers, Nicoletta Ercole, Sabrina Ferilli, Andréa Ferréol, Enzo Jannacci, Christopher Lambert, Citto Maselli, Gianni Massaro, Ornella Muti, Philippe Noiret, Esteve Riambau, Ettore Rosboch, Dado Ruspoli, Alfonso Sansone, Giancarlo Santi, Philippe Sarde, Catherine Spaak, Lina Nerli Taviani, Ricky Tognazzi, Mario Vulpiani narrator: Michele Placido Music: Philippe Sarde Non contractual credits TECHNICAL DATA Marco Ferreri, the director who came from the future ITALIA 2007, b/w and colour, 90’ Direction: Mario Canale Story and screenplay: Mario Canale, Annarosa Morri Narrator: Michele Placido Music: Philippe Sarde Editing: Adalberto Gianuario, Alessandro Raso Photography: Maurizio Carta, Massimo Coconi, Paolo Mancini, Marcello Rapezzi, Mario Canale Iconography research: Rosellina d’Errico Executive production: Mario Canale, Elena Francot Archive images: Orme Istituto Luce Aamod – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico Fondazione Mario Schifano TVE – A fondo - 1978 Argento puro di Pappi Corsicato Giancarlo Santi : facevo er Cinema di Anton Giulio Mancino Italia Taglia di Tatti Sanguineti Antonioni di Gianfranco Mingozzi Period pictures : Jacqueline Ferreri Reporters Associati Images of the film for kind concession of: Jacqueline Ferreri Surf film: Controsesso, La donna scimmia, La Carne, Diario di un vizio, L’uomo dei 5 palloni, Casanova 70, Il fischio al naso, Cronaca di un amore. Myra Film : La Grande abbuffata, Non toccare la donna bianca, Ciao Maschio, Il seme dell’uomo, El Cochecito, La casa del sorriso, Nitrato d’argento.
    [Show full text]
  • Sessão 1 16 JAN Um Verão Violento (Estate Violenta) De Valerio Zurlini (Itália, 1959), Com Eleonora Rossi Drago, Jean-Louis T
    Sessão 1 16 JAN Um Verão Violento (Estate violenta) de Valerio Zurlini (Itália, 1959), com Eleonora Rossi Drago, Jean-Louis Trintignant, Lilla Brignone; 98 min; M/ 12 anos. Sessão 2 23 JAN A Rapariga da Mala (La Ragazza com la Valigia) de Valerio Zurlini (Itália,1961), com Claudia Cardinale, Jacques Perrin, Luciana Angiolillo; 121 min; M/ 12 anos. Sessão 3 30 JAN Os Delfins (I Delfini) de Francesco Maselli (Itália, 1960), com Claudia Cardinale, Gérard Blain, Anna Maria Ferrero; 102 min; M/ 12 anos Original em Italiano, com legendas em italiano. Sessão 4 6 FEV A 3ª Chave (Un maledetto imbróglio) de Pietro Germi (Itália, 1959), com Pietro Germi, Claudia Cardinale, Franco Fabrizi; 115 min; M/ 12 anos. Original em Italiano. Sessão 5 13 FEV O EMPREGO (l posto) de Ermanno Olmi (Itália, 1961), com Sandro Panseri, Loredana Detto, Corrado Aprile; 93 min; M/ 12 anos. Original em Italiano. Sessão 6 20 FEV A ÁRVORE DOS TAMANCOS (L'albero degli zoccoli) de Ermanno Olmi (Itália, 1978), com Luigi Ornaghi, Francesca Moriggi, Omar Brignoli; 186 min; M/ 12 anos. Sessão 7 27 FEV OS CAMARADAS (I compagni) de Mario Monicelli (Itália, 1963), com Marcello Mastroianni, Renato Salvatori, Gabriella Giorgelli; 130 min; M/ 12 anos. Sessão 8 6 MAR O CONFORMISTA (Il conformista) de Bernardo Bertolucci (Itália, 1970), com Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli, Gastone Moschin; 105 min; M/12 anos. Sessão 9 13 MAR LUCKY LUCIAN (Lucky Luciano) de Francesco Rosi (Itália, 1973), com Gian Maria Volontè, Vincent Gardenia, Silverio Blasi; 105 min; M/ 12 anos. Sessão 10 20 MAR AS MÃOS SOBRE A CIDADE (Le mani sulla città) de Francesco Rosi (Itália, 1963), com Rod Steiger, Salvo Randone, Guido Alberti; 101 mn; M/ 12 anos.
    [Show full text]
  • Marco Ferreri Retrospective 1 – 14 December at Ciné Lumière
    press release nov 06 Marco Ferreri Retrospective 1 – 14 December at Ciné lumière About the Retrospective The Italian Cultural Institute and the Institut français, London, in collaboration with Cinecittà Holding are delighted to present a fortnight-long tribute to maverick Italian director Marco Ferreri. The retrospective features a representative selection of 13 films from all four decades of his filmmaking career, and showcases impressive (and surprising) performances from some of European cinema’s finest actors, including Marcello Mastroianni, Roberto Benigni, Gérard Dépardieu, Catherine Deneuve, Philippe Noiret, Michel Piccoli and Ugo Tognazzi. A highlight of the season will be the two screenings of Ferreri’s masterpiece La Grande Bouffe (Blow-Out) on a newly-restored print provided by Cinecittà especially for the occasion. As many of Ferreri’s films received no, or very limited, UK release, this season represents a valuable opportunity for film fans to assess or re-asses the work of one of Italian – and world – cinema’s most singular talents. L’Ape regina (The Queen Bee) • La Donna scimmia (The Ape Woman) • Dillinger è morto (Dillinger is Dead) • L’Udienza (The Audience) • La Cagna (Love to Eternity) • La Grande Bouffe (Blow-Out) • Touche pas à la femme blanche (Don’t Touch the White Woman!) • La Dernière Femme (The Last Woman) • Ciao Maschio (Bye Bye Monkey) • Chiedo asilo (Pipicacadodo) • Storie di ordinaria follia (Tales of Ordinary Madness) • La Carne (The Flesh) • Diario di un vizio (Diary of a Maniac) Venue: Ciné lumière at the Institut français, 17 Queensberry Place, London SW7 2DT Tickets: £7, conc. £5; double bills £9, conc.
    [Show full text]
  • Scheda Artistica
    First Sun, Relief, Rai Cinema presentano PADRONI DI CASA The Landlords regia di EDOARDO GABBRIELLINI con Valerio Mastandrea, Elio Germano, Gianni Morandi, Valeria Bruni Tedeschi canzoni originali di Cesare Cremonini con il contributo di Alexandra della Porta Rodiani Productions Prato Film Commission MiBAC distribuito da uscita: 4 ottobre 2012 Ufficio Stampa Vendite Internazionali Rai Trade Patrizia Cafiero & Partners Catia Rossi Tel. / Fax +39 06 3231481 Email [email protected] Tel. +39 06 37498244 Patrizia Cafiero +39 393 6863606 Mob. +39 335 6049456 Gianni Galli +39 335 8422890 Email [email protected] Chiara Bolognesi +39 339 8578872 Padroni di casa (The Landlords) ______________________________________________________________________________________________ Cast tecnico Regia Edoardo Gabbriellini Soggetto Edoardo Gabbriellini, Pierpaolo Piciarelli Sceneggiatura Edoardo Gabbriellini, Francesco Cenni, Michele Pellegrini, Valerio Mastandrea Fotografia Daria D’Antonio Montaggio Walter Fasano Scenografia Francesca Di Mottola Costumi Antonella Cannarozzi Suono in presa diretta Maricetta Lombardo Canzoni originali Cesare Cremonini Musiche originali Gabriele Roberto, Stefano Pilia Casting Francesca Borromeo Trucco / Effetti Speciali Dalia Colli Parrucchiere Daniela Tartari Produzione esecutiva First Sun Produttori associati Alexandra della Porta Rodiani, Francesco Melzi D’Eril Prodotto da Massimiliano Violante, Marco Morabito, Luca Guadagnino, Valentina Avenia Una produzione First Sun, Relief, Rai Cinema Distribuito da Good Films Dati tecnici
    [Show full text]
  • Altri Quattro Volumi Al 5-2-2017: Shakespeare
    SHAKESPEARE, WILL I AM Il genio, le opere, le rappresentazioni ◆ 1° ◆ ◆ Enciclopedia Treccani: Mario Praz, Ekkehart Krippendorff, Rosa Maria Colombo, Flavio Santi, Maria Saitto, Mirella Schìno -1982- Antonio e Cleopatra regista Mario Missiroli: Rossella Forti, Il Mondo -1983- Macbeth, Vittorio Gassman: Filippo Ravizza, Il Mondo -1984- Amleto, Leo de Berardinis, e trilogia con Re Lear e La Tempesta, Il Mondo – Re Lear, Glauco Mauri: Renato Palazzi, C.S. – La dodicesima notte, Royal Shakespeare Co.: Gaia Servadio, La Stampa – Amleto, Gabriele Lavia con Monica Guerritore: Silvana Gaudio, Il Tempo -1985- Come vi piace, regia di Sandro Sequi con Nando Gazzolo Giorgio Prosperi, Il T. – Otello, Enrico Maria Salerno e con Eros Pagni e Maddalena Crippa, regia di Giancarlo Sbragia: R. Palazzi, C.S. – I 400 anni del castello di Elsinore: la leggenda continua: Christopher Follett, La St. – Molto rumore per nulla, con Valeria Moriconi: R. Palazzi, C.S. – “Amleto”, film diretto, prodotto e interpretato da Laurence Olivier: C.S. – Macbeth, dal Collettivo/Teatro Due di Parma: Alessandra Farkas, La St. – Riccardo II e Riccardo III secondo Flavio Bucci in Il mio regno per un cavallo: Ernesto Baldo, La St. – Come vi piace con N. Gazzolo al Teatro Grande di Pompei: Enrico Fiore, Il Mattino – La dodicesima notte diretta da Marco Sciaccaluga, con Glauco Mauri, a Taormina: Osvaldo Guerrieri, La St. – I due Re d’Inghilterra di F. Bucci: Carmelo Strano, Il Sole 24 Ore – A Pompei Shylock, un “diverso” cullato dai ventagli: E. Fiore, Il Matt. – Paola Borboni è Re Lear a Taormina: C. Strano, Il Sole… – Shakespeare secondo Piero Mazzarella: Roberto De Monticelli, C.S.
    [Show full text]
  • Sulla Mia Pelle Gli Ultimi Sette Giorni Di Stefano Cucchi
    ORIZZONTI – FILM D’APERTURA (IN CONCORSO) ALESSANDRO BORGHI SULLA MIA PELLE GLI ULTIMI SETTE GIORNI DI STEFANO CUCCHI un film di ALESSIO CREMONINI con MAX TORTORA MILVIA MARIGLIANO e con JASMINE TRINCA Durata 100 MINUTI SU NETFLIX E NEI MIGLIORI CINEMA DAL 12 SETTEMBRE 2018 *** UFFICIO STAMPA NETFLIX UFFICIO STAMPA LUCKY RED Federica De Sanctis (+39 335.1548137 +31 689936669 Alessandra Tieri (+39 335.8480787 [email protected]) [email protected]) Georgette Ranucci (+39 335.5943393 [email protected]) Elena Basso (+39 348.5707783 [email protected]) Olga Brucciani (+39 388.4486258 [email protected]) Roberta Danisi (+39 349.5493359 [email protected]) 1 CAST ARTISTICO Stefano Cucchi Alessandro Borghi Ilaria Cucchi Jasmine Trinca Giovanni Cucchi Max Tortora Rita Cucchi Milvia Marigliano CAST TECNICO regia Alessio Cremonini soggetto Alessio Cremonini sceneggiatura Alessio Cremonini Lisa Nur Sultan direttore della fotografia Matteo Cocco montaggio Chiara Vullo musica Mokadelic scenografia Roberto De Angelis fonico Filippo Porcari costumi Stefano Giovani trucco e sfx design Roberto Pastore direttore casting Antonio Rotundi Un film originale Netflix una produzione Cinemaundici Lucky Red prodotto da Luigi Musini Olivia Musini Andrea Occhipinti 2 SINOSSI L’emozionante racconto degli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi e della settimana che ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia. 3 NOTE DI REGIA Quando Stefano Cucchi muore nelle prime ore del 22 ottobre 2009, è il decesso in carcere numero 148. Al 31 dicembre dello stesso anno, la cifra raggiungerà l’incredibile quota di 176: in due mesi trenta morti in più. Nei sette giorni che vanno dall’arresto alla morte, Stefano Cucchi viene a contatto con 140 persone fra carabinieri, giudici, agenti di polizia penitenziaria, medici, infermieri e in pochi, pochissimi, hanno intuito il dramma che stava vivendo.
    [Show full text]