IN ITALIA Dopo il blitz di Palemio Nella villa di Calvello Le anni alfirak emergono nuovi particolari il summit che decretò Si consegna imputato sui delitti mafiosi la condanna a morte La Valsella insiste: Il racconto del dei testimoni scomodi «Era tutto regolare»

•1 BRESCIA II sostituto pro­ degli anni 80 aveva ottenuto curatore di Brescia Guglielmo una prima commessa dall'lrak Ascione ha cominciato ieri a per 100 milioni di dollari. Oli contestare ai titolari detta irakeni soddisfatti del prodot­ «Fu deciso a casa del prìncipe «Valsella-Meccanotecnica» un to ricevuto avevano successi­ illecito traffico per 124 milioni vamente rinnovato il contrat­ di dollari di mine antiuomo to per altri 124 milioni di dol­ consegnate all'lrak con la me­ lari. Ma nel Irattempo era » diazione dì Singapore, ft dot­ scattata una raccomandazio­ di uccidere quei ragazzi..••. • Uno degli arrestati nel megablitz contro la mafia tor Ascione ha mosso queste ne emanata dal governo Italia­ accuse ad Antonio De Cristo- no di non cedere materiale fano nella casa circondariale bellico a paesi belligeranti Le dichiarazioni di stanno già come personaggio mafioso di soluzione dietro l'altra. Oggi Badalamenti, spiegandomi mistero di appoggiare lnsala­ ad altn ufficiali di polizia giu- di Brescia e successivamente (non esiste a tutt'oggl un vero un certo rilievo, arrestato, ha 60 anni, ha sposato una gi­ che il prete faceva parte della co». Sono noti ormai i rapporti diziana subì per quell'episo­ provocando un piccolo terremoto giudiziario. Si ria­ qualche anno fa, dopo una a Mario Fall ani. il sesto degli e proprio embargo (la nel necologa, faceva di tutto per famiglia di Partinico» E dove degli ex esattori Salvo con uo­ dio un procedimento penale. arrestati di cui sino a ieri non confronti dell'lrak sia dell'I­ priranno volumi polverosi che riguardano antichi pro­ lunga latitanza far dimenticare il suo passato, si svolse l'Incontro? hanno mini di Cosa Nostra. Non si Calderone. «Salvatore Reina cedimenti che sembravano ormai definitivamente ar­ La lettura della motivazione soprattutto quella scomoda chiesto i giudici, In una casa sapeva che uno dei Salvo, Al­ (da vent'anni superlatltante, si conoscevano le generalità. ran) aveva nel Irattempo mes­ chiviati. La strage di Viale Lazio nel '69, l'uccisione di questo mandato di cattura parentela con il boss Frank di un parente di Badalementi, berto, ebbe un ruolo non se­ ndr) ricordò quella vicenda Si sa che risiede a Milano ed è so In difficolta i dirigenti della che ha determinato all'alba di Coppola, Il famigerato «Frank durante un incontro in cui si condario nel «caso Russo», il per spiegare i moventi dell'eli­ titolare della «Casale Italia» ed Valsella ed In mora gli Ingenti del colonnello del carabinieri, Russo, nel 77 torne­ giovedì II mega-blitz riserva tre dita». Soprattutto la strana discusse del trasferimento di capitano del carabinieri ucci­ minazione dell'ufficiale. E an­ ha operato per la Valsella nel­ profitti: 28 miliardi di lira in ranno cosi alla ribalta della cronaca. Significativi stral­ una sorpresa dietro l'altra. lettera che l'arcivescovo di Luciano Liggio, In un rifugio so nel 78. «Uno degli apparte­ cora una volta, Calderone, la duplice veste di mediatore soli due anni. Non riuscendo ci del clamoroso atto d'accusa del nuovo «pentito». Chi era Vanni Calvello? «Un Monreale, don Corrado Min­ più sicuro, nella zona di Cata­ nenti alla mafia di Rlesi, uno chiama in causa Vanni Calvel­ e consulente nella faccenda ad ottenere le necessarie li­ uomo d'onore - Incalza il go, che durante il processo nia. dei Giuliana - ha svelato il lo. E la parte che riguarda l'ag­ asiatica. Anche uno dei lati­ cenze di esportazioni aggira­ pentito catanese - che appar­ per il sequestro «aveva prega­ pentito - lavorava in un'azien­ ghiacciante resoconto dell'e­ tanti, Cesare Somigllana, già rono l'ostacolo vendendo ad DALLA NOSTRA «DAZIONE teneva, nel perìodo 73-76, Dalla lettura del mandato di liminazione di quattro ragazzi presidente della Valsella ed un'azienda statale di Singapo­ to la Corte» di non dar retta a da agricola di Alberto Salvo.. catanesi alla quale - proprio SAVERIO LODATO alla famiglia di Alia, lo lo co­ quel pubblico ministero che cattura si apprende anche un e fu fui a fare gli onori di casa uomo di fiducia di Ferdinando re - la Cci - gli involucri di nobbi a : il principe chiedeva 13 anni per il sacer­ particolare interessante sul ti­ per sua ammissione -aveva Borletti, si è costituito nel pri­ plastica e questi dopo aver at­ venne In compagnia del boss po di consensi elettorali che uando nella residenza pa- preso parte Calderone. La MB «Ricordo be­ problema-sicurezza. Chiese dote. Spiegò l'arcivescovo- strage sollevò interrogativi an­ mo pomeriggio alla Guardia di tivato le mine, con esplosivo e nissimo quella riunione Mi gentilmente a tutti gli ospiti di per dirimere sono stato lo ad autorizzare favorivano Giuseppe lnsalaco, aronale del Salvo si svolse una finanza di Brescia. La triango­ detonatore, le giravano all'l­ "bonariamente" una contro­ l'ex sindaco de di Palermo re­ delle nunionl che affrontaro­ che polemici tra i boss di Cosa trovavo lì in rappresentanza lasciarsi perquisire, perché vo­ padre Coppola a trattare con 1 Nostra. «Salvatore Santapaola lazione Brescia-Singapore-Ba­ rak. Il prodotto confezionato della "famiglia" di Catania, in­ leva accertarsi che non fosse­ versia su alcuni terreni. Bonta­ rapitori. Padre Coppola la fe­ centemente assassinato dalla no la questione Russo». de e Calvello si davano confi­ (ispiratore del massacro, ghdad l'hanno spiegata ieri dagli asiatici non aveva pero sieme a mio fratello Giuseppe. ro armati» Antonino Caldero­ ce franca. Qualche mese do­ mafia. Dice Calderone: «Con­ In un'altra occasione Cal­ ndr), in una riunione che si nel tardo pomeriggio, al ter­ soddisfatto gli Irakeni costrin­ C'erano tutti i rappresentanti ne ha ricordato con dovizia di denzialmente del tu». po però scattarono le manet­ fermo: Gaetano Flore (anche derone ricorda quel delitto. Si della "regione" [organismo particolari. Parla di preti e bla­ lui arrestato, ndr) è uomo d'o­ svolse nella villa di Vanni Cal­ mine dell'interrogatorio, i di­ gendo la Valsella ad Impianta­ Ecco padre Agostino Cop­ te: era coinvolto anche nel se­ sofferma sul personaggio vello, alla presenza anche di fensori di Antonio De Cristo- re uno stabilimento in quel di che per tanto tempo ha diret­ sonati, imprenditori e mafiosi pola, oggi spretato, sposato. questro di Rossi di Montelera. nore della famiglia di Paglia- Francesco Scrima coinvolto Michele Greco, si giustificò to in Sicilia le fila di Cosa No­ insospettabili. Conferma, ad relli, amico di Stefano Bonta­ fano, gli avvocali Frigo di Bre­ Singapore. Per i dirigenti Val- proprietario, dalle parti di Prendeva ordini da Luciano nel sequestro Cassina «Il co­ cosi perché fate tante storie? scia e Isolabella dì Milano. sella - stando al loro difensori stra. L'incontro si tenne dalle esemplo, I pesanti sospetti su Montelepre di una villa holly­ Liggio. Coppola è uno dei 100 de. Andavano a caccia Insie­ lonnello Russo - ricorda Cal­ Non potete definirli adole­ parti di , in una lus­ uno del più noti rappresentan­ me a Bronte, nella riserva del Una triangolazione che, se­ - non ci Iu triangolazione: tut­ ti delle famiglie patrìzie Sicilia- woodiana. Sono passati tanti arrestati, in seguito alle di­ derone - si occupò di quelle scenti Erano giovani adulti». suosissima villa del principe anni da quando, accusato del chiarazioni di Calderone. costruttore Carmelo Costan­ indagini. Scnma fu vittima di Il più grande Benedetto condo il loro assistito, esiste to si svolse allaluce del sole. Vanni Calvello di San Vincen­ ne, aia indicato da Totuccio zo In campagna elettorale solo per il magistrato brescia­ lutti anche a Roma sapevano Contorno, anche lui «pentito», sequestro dell'Ingegner Lucia­ «Me lo presentò Gaetano un pestaggio da parte degli in­ Zuccaro aveva 15 anni. zo, Pu lui ad occuparsi del no Cassina, collezionava una Fiore e Bontade non facevano vestigatori». Russo, insieme no. La Valsella - è questa in di Singapore e nessuno aveva sintesi la vicenda - all'inizio mai sollevato problemi.

200mila preferenze Un boss ordinò ai killer: eliminate mio figlio A Catania cessarie «approfondite indagi­ mafioso protagonista degli tore dei malati. Ecco una pagi- chiese e caserme di cui si cu­ aver consumato un omicidio a La giovane vittima punita ni») dentro le 700 pagine del­ anni Sessanta, ndr) uscire in netta sul suo conto, che si rife­ rarono la notte di Capodanno Messina a fianco di Antonio l'Interrogatorio di Giuseppe strada imbracciando un fucile risce a quando il boss corteo- del '69 i boss Madonia. Col Santapaola. La vittima: «Un in­ controllano le elezioni perché era comunista Calderone, il nuovo Buscetta per uccidere uno dei suoi figli, nese soggiornava tra il 71 e il semplice scopo di «far ricor­ dividuo che voleva tentare catanese del megablitz. L'al­ che a sua volta s'era provato a 72 in una villa di Catania, dare» presenza e potenza del­ una estorsione net confronti 18 «galoppini» Un giorno Liggio disse: bum di famiglia della mafia è fare un omicidio senza il suo contrada Vaccarizzo. Si la­ la mafia nel pieno del rivolgi­ del Costanzo». Si chiamava pieno di tremende storie che consenso». menta del suo comportamen­ mento studentesco ed ope­ Giuseppe Sigali. Nell'ordine di «Vieni con me, cerchiamo si cumulano a quella, subito E tanto perché _.a chiaro to con Calderone uno come raio. E un pacco esplosivo cattura si ricorda come il pri­ DAL NOTTRO INVIATO fatta trapelare, del quattro ra­ Giuseppe Madonia che non è verrà analogamente spedito a mo aprile dell'81 la Corte gazzini strangolati e sepolti che non si guarda in faccia a un milite da uccidere» donne e bambini il pentito ag­ stinco di santo. Suo figlio mi­ Catania per conto di Liggio e d'assise di Messina abbia però m PALERMO .Abbiamo di­ che questa rivelazione sul fer­ per uno sgarbo. Legami fami­ norenne venne avvicinato da assolto i due per insufficienza viso la città di Catania in 18 reo controllo del voto a Cata­ liari, valori elementari della vi­ giunge un particolare inedito fatto brillare davanti al tribu­ DAI NOSTRO INVIATO alla mattanza contro Michele Uggio con l'aria di chi ti invita nale per condizionare una ca­ di prove. mandamenti. Ognuno di essi nia, In una realtà, ritenuta fi­ ta, tutti travolti da Cosa No­ veniva controllato da un ca­ nora relativamente meno «oc­ VINCINIOVAtlLI stra. Una quotidianità feroce. I Cavatalo sfociata nel '69 nella a far una gita con la richiesta mera di consiglio in Corte Si riaprono altre pagine: il strage di viale Lazio. Uno dei di accompagnarlo «in giro In d'assise. Attenzione: bomba­ sequestro dell'ingegner Lucia­ po-galoppino. E ciascuno di cupata. dalla mafia, rispetto magistrati credono In proposi­ noi aveva un suo grosso pac­ alla Sicilia occidentale. tm PALERMO «Francesco La so incarico del padre di quel to ad un «sincero pentimento» primi progetti prevedeva un macchina per vedere se In­ rdi e terroristi si trovano in no Cassina rapito nel luglio giovane, che voleva punire agguato tra la folla degli stu­ contriamo un carabiniere da tutte le cordate, anche in quel­ 72 e liberato dopo sei mesi dì chetto di voti e preferenze da Ed Invece, le dichiarazioni Rocca era uno feroce e privo del dissociato. Calderone non far pesare ad ogni elezione. In di acuproli... si figuri, signor suo figlio perché era di Idee si sottrae infatti ad un'analisi denti dell'esclusivo liceo Pen- uccidere per rappresaglia. E la di Buscetta e dello stesso prigionia. Calderone ha rivela­ di Calderone fanno il palo con giudice, quel che mi raccontò comuniste e quindi propenso Impietosa dei meccanismi nisl di Acireale dove il capo­ meno male per tutti che quel Calderone. Fu Badalamenti to che il sequestro fu organiz­ totale: 200mìla voti sotto con­ quelle rese ai giudici palermi­ uno del tanti giorni che venne a rivelare i segreti di Cosa no­ dell'organizzazione di cui ha mafia emergente di Palermo giorno non incontrarono nes­ ad un certo punto a lanciare la zato dal boss trollo della mafia L'indicazio­ tani da un altro pentito di ma­ a trovarci alla nostra stazione stra di cui era venuto a cono­ fatto parte fino a meno di due teneva i suoi figlioli sun militare». parola d'ordine «d'ora in poi i per •finanziare la difesa lega­ ne era votare i partiti di gover­ fia della provincia di Palermo, di servizio, MI disse che ci scenza. Fin) male tuttavia quel anni fa. E parla anche di un Se naufraga così il mito di Liggio difensore della de­ carabinieri tutti in ana». le» desìi imputati del proces­ no, soprattutto la Democrazia Vincenzo Marsala, figlio dei aveva provato gusto, l'aveva padre snaturato Toccò anche altro padre mafioso pronto a una vecchia mafia moderata mocrazia che rifiuta di dare Tra i casi riaperti ce n'è uno sone dei 114 che si celebrò a Cristiana Divieto tassativo per capomafia di Vicari, un paese ucciso di buon grado, quel ra­ a lui una bomba sotto il culo usare le mani stavolta perso­ che ancora viziava certi punti una mano per il golpe Borghe­ che scotta: Salvatore Tuccio, Palermo nel 73. Un particola­ le opposizioni, e soprattutto dell'entroterra. Qui - rivelò dentro la macchinai. nalmente contro un figlio di­ della fluviale «cantata» di Bu­ se? Ma se è proprio lui - Incal­ secondo Calderone «uno dei re. Riina avrebbe pure pensa­ per I) Pei». Marsala - l'Indicazione di vo­ gazzo. Il figlio di Giuseppe Di to di uccidere il magistrato - il Fra le dichiarazioni rese dal Bolla, «uomo d'onore della C'è anche questo terrìbile, sobbediente «Uno del (rateili scetta, con Calderone va in za Calderone - ad aver sugge­ più pericolosi ed importanti to si è rivolta a ben precisi Sciacca mi raccontò che un sostituto procuratore Filippo pentito Giuseppe Calderone esponenti. E fece tra gli altri 1 famiglie di Canicattì. Ma lo sa, assolutamente Inedito, episo­ frantumi II precario e recentis­ rito l'uso terroristico del trito­ vpersonaggi di Catania, freddo Nen - per bloccare le Indagi­ giorno ad si vide Don simo tentativo di «riabilitare» lo con quella catena di atten­ e coraggioso esecutore», vie­ agli investigatori, durante gli nomi di Urna e D'Acquisto e dottor Falcone, chi era il man­ dio (sul quale - è scritto nel ni. Il progetto non fu portato a Interrogatori durati oltre un dante? La Rocca agì su preci* mandato di cattura - sono ne­ Vincenzo Rimi (il patriarca un liggio pittore naif benefat­ tati presso uffici pubblici, ne tra I altro da lui accusato di degli ex presidenti della regio­ termine. anno e mezzo, ci sarebbe an­ ne Carello e Faslno. D KVo, Parla un assessore siciliano Pioggia di smentite su CI Papa Wojtyla «Turisti, niente paura scrìsse a Lazzati la mafia vi rispetta» «Mio diletto figlio» 15 MARZO '88 Quo! a mandarli in giro per il mondo. Parliamo degli scioperi aerei», si dispera l'uo­ ENNIO ELENA mo dell'apparato, che ha ap­ «andreottìani» siciliani, come il protagonista dell'epi­ pena «acquisito» - intanto ci •• MILANO. La pnma lettera colmarla di celesti ricompen­ sodio che vogliamo raccontare. L'assessore regiona­ informa - il testo dell'interro­ al «diletto figlio professore se» e annuncia il conferimen­ le al lirismo siciliano, on. Giuseppe Merlino, intrat­ gazione dell'on. Pansi, «Ma è Giuseppe Lazzati, rettore ma­ to all'ex rettore della Gran tenendo i giornalisti a una conferenza stampa a Ber­ un grosso equivoco». Quella gnifico dell'Università Cattoli­ Croce di San Gregorio Magno. lino alla Borsa intemazionale del Turismo, ha vanta­ frase non è stata pronunciata? ca del Sacro Cuore» reca la Espressioni, come si vede, •È stato equivocato 11 conte­ data del 2 dicembre 1979. Il che molto male si accordano to cosi il prodotto-Sicilia: «L'ospitalità è nelle nostre Papa la scrisse in occasione con quella figura di mezzo tradizioni, anche I mafiosi rispettano i turisti». sto, così staccata ingenera eretico che II Sabato ha volu­ confusione E così voi gettate delle dimissioni di Lazzati per raggiunti limiti di età dalla cat­ to disegnare. discredito sulla Sicilia». Ci so­ tedra di letteratura cnstiana Un tentativo contro il quale no però alcuni tstimoni. Lì antica. «Conoscendola da an­ l'Azione cattolica nazionale DAI NOSTRO INVIATO elenca doviziosamente - e ni, caro professore» scrive ha protestato sin dall'autunno maliziosamente? - l'implaca­ chiesto ieri al presidente della Giovanni Paolo II «ho avuto scorso con una lettera indiriz­ •i PALERMO II palazzo del­ bile «Gazzetta». Nelle sale zata alla presidenza della Cei l'assessorato al Turismo è pro­ Regione se ritenga «compati­ modo di apprezzare la sua fe­ Buoni del Tesoro Poliennali dell'hotel Steigenberger dove deltà alla Chiesa, la personale (la Conferenza episcopale ita­ prio 11, dirimpetto alla casa bile» con l'appartenenza alla il rampollo dell'on. Urna liana). Lo ha rivelato ien il pre­ •blindata* del giudice Falco­ sua giunta l'autore dell'Inquie­ integrità di vita, la dinttura avrebbe cantato le lodi dei morale nell'adempimento dei sidente dell'Ac, Raffaele Ca- • I BTP possono essere sottoscritti ne. C'è l'on. Merlino? «E in tante vaniloquio avvenuto boss-anfitrioni c'erano l'am­ nanzi. Cananzi, che si nfenva sono offerti al pubblico in sottoscri­ mercoledì in un albergo di doveri inerenti alle responsa­ viaggio?». Potrei... .No, non basciatore d'Italia Vanni d'Ar- bilità pubbliche rivestite, le alle accuse di «neoprotestan- presso gli sportelli della Banca d'Italia zione in contanti. può». L'ufllclo sembra inespu­ Berlino Ovest. chirafi, il console Giovanni tesimo» rivolte da // Sabato benemerenze culturali acqui­ anche ad altre personalità cat­ e delle aziende di credito, al prezzo • Qualora l'ammontare delle sotto­ gnabile. Meglio telefonare da Giornali scritti come verba­ Bosco, il presidente dell'Emi site nel campo degli studi, so­ una cabina al capo di gabinet­ li. Riferisce la «Gazzetta» nel toliche, tra le quali l'ex presi­ di emissione e senza pagare alcuna Gabnelle Moretti, il presiden­ prattutto come rettore di co­ dente dell'Ac, Alberto Monti- scrizioni superi l'importo offerto, le ri­ to Un tipo che balbetta. «Non suo numero di giovedì che «In te dell'Asatur Giuseppe Blan­ desto ateneo cattolico». provvigione. so di nessuna dichiarazione.. cone, ha parlato, a proposito chieste verranno soddisfatte con ri­ risposta alle domande» dei da, il delegato Enit Claudio La seconda lettera è del 7 degli articoli-inchiesta pubbli­ parto. ora le leggo II comunicato uf­ giornalisti stranieri, «l'assesso­ Bonvecchio, «numerosi ope- novembre 1983, quando Giu­ cati dal settimanale cìellìno, • Fruttano un interesse annuo lordo ficiale... attenzione . questi re Merlino ha voluto subito di­ raton* e «molti giornalisti» seppe Lazzati lasciò l'incarico di «distorta e tendenziosa n- del 10,50%, pagabile in due rate seme­ • Hanno un largo mercato e quindi scoop portano discredito alla re che In tatto di sicurezza i di rettore della Cattolica Nel­ costruzione» riguardante «fatti Sicilia. Lo scoop l'hanno fat­ turisti non hanno di che avere Fidiamoci dunque della l'occasione il Papa senve- relativi agli ultimi anni della vi­ strali. sono facilmente convertibili in moneta to, In verità molto agevolmen­ paura venendo nella nostra fonte attendibile E delta con­ «Desidero nnnovarle l'espres­ ta ecclesiale italiana» Cananzi • I nuovi buoni di durata biennale in caso di necessità. te, due giornali, la .Gazzetta isola». E prosegue «L'ospitali­ sulenza antropo-psicologica sione del mio apprezzamento ha detto che fra gli accusati del Sud. di Messina e «La Sici­ tà i nelle tradizioni della Sici­ del giudice Elio Risicato, de­ per l'esempio di generosa de­ sono anche 1 defunti presiden­ lia» di Catania, certo più «vici­ lia e questo vale anche per i putato regionale della Sinistra dizione, costantemente offer­ te e segretano generale dell'e­ ni. all'assessore democristia­ mafiosi che rispettano i turi­ indipendente, che da pretore to nell'esercizio di così delica­ piscopato di circa un decen­ no Giuseppe Merlino, di quan­ sti». plurinquisì Merlino quando ta mansione». Prosegue la let­ nio fa, il cardinale Antonio to non slamo noi o, per esem­ dal 1965 al 76 fu sindaco di tera- «A tutti è pure nota la Poma e l'arcivescovo Enrico In sottoscrizione il 15 e 16 marzo Ma l'on. Merlino dove lo si Bartoletti. Gli articoli de II Sa­ plo, Il gruppo parlamentare può rintracciare? «E fuori... è a Messina Elio rammenta di viva sensibilità con cui ha sa­ Merlino il tratto, diciamo «de­ puto interpretare, in anni se­ bato, ha dichiarato il presi­ comunista che con un'Interro­ Roma . non so dove.. anzi dente dell'Ac, hanno solleva­ gazione ha perentoriamente credo che sia bloccato dagli cisionista», co) quale questi si gnati da profonde tensioni, i to la giusta protesta degli sto­ risolse ad effettuare con quat­ fermenti del mondo giovanile; rici «Se si e potuto accusare Prezzo Durata Rendimento annuo effettivo tro parole spicce certe scetie sforzandosi di raccoglierne le un Giuseppe Lazzati, uomo di di emissione anni lordo netto urbanistiche (poi amnistiate) istanze e di onentarle verso altissima onestà morale e in­ Domani appuntamento e cene assunzioni di «invalidi» traguardi costruttivi» tellettuale, fedele laico di pro­ (giudiziariamente poi svanite Papa Wojtyla aggiunge che tonda fede, piena ortodossia a tutti i diffusori per prosciglimento) Molto alla persona di Giuseppe Laz­ e fedeltà al magistero . si è in Una intera pagina de probabilmente quella frase in­ zati «ciascuno riconosceva e errore sui fatti, sulle loro con­ nconosce di buon grado quel­ nessioni, sulle persone» 98,85% 2 11,47% 10,01« somma è stata detta E rivela quanto meno cultu­ la "probità", lo spinto di giu­ ra vecchia e folcloristica di un stizia, sincentà, cortesia, forza «// Sabato ci ha messo tutti romita d'animo, che il decreto conci­ fenomeno tremendo Un nella lista del "neoprotestan- curata dall'Editrice chiuder gli occhi davanti a liare sull'apostolato del laici tesimo" mancava solo Paolo sarà dedicata a loro una realtà che con impagabile pone come condizione preli­ VI e poi eravamo al comple­ minare per un'autentica testi­ to», è stato l'ironico commen­ alla loro preziosa tempismo il megablitz antima­ monianza cristiana» li Papa fia è tornato a rimarcare to del gesuita padre Bartolo­ attività a sostegno del giornale conclude «Chiedo a Dio di meo Sorge BTP DI'Va

•••Il l'Unità Sabato •Il 12 marzo 1988

» t\