F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ROSSANA AGATA ANGELA TORRISI Indirizzo - VIA DELLA CONTEA N. 7/C 95016 (CT) Telefono 346/5789196 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 07/09/1967

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA, IMMISSIONE IN RUOLO NELL’ANNO 2004/2005 PRESSO CIRCOLO DIDATTICO STATALE “DUCA DEGLI ABRUZZI” DI TORINO SU POSTO COMUNE, E RIMASTA NEGLI ANNI SCOLASTICI 2005/2006 (SU POSTO L2 – INGLESE, COME SEDE DEFINITIVA) E NEGLI ANNI 2006/2007 – 2007/2008 (TORNATA SU POSTO COMUNE); TRASFERITA AL CIRCOLO DIDATTICO “C. CASALEGNO (TO) COME DOCENTE L2 (INGLESE) E CON ALCUNE ORE DI INSEGNAMENTO COME DOC. ED. MOTORIA, NELL’ANNO SCOLASTICO 2008/2009 – 2009/2010; RIENTRO A SU ASSEGNAZIONE PROVVISORIA NELL’ANNO SCOLASTICO 2009/2010 SU ISTITUTO COMPRENSIVO “PESTALOZZI” VILLAGGIO S.AGATA COME DOCENTE SCUOLA DELL’INFANZIA, RIMANENDO NEGLI ANNI SCOLASTICI 2010/2011 – 2011/2012 – 2012/2013; NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ASSEGNATA PROVVISORIAMENTE, PER RIAVVICINAMENTO ALLA FIGLIA, PRESSO IL CIRCOLO DIDATTICO “G.FAVA” (CT) COME DOCENTE SCUOLA INFANZIA; OTTENUTO DI NUOVO IL TRASFERIMENTO SULLA SCUOLA PRIMARIA CLASSE COMUNE PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO “C. BATTISTI” CATANIA NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DOVE RIMANGO PER IL SUCCESSIVO ANNO SCOLASTICO 2014/2015; CHIESTO TRASFERIMENTO E ASSEGNATA LA SEDE PRESSO “ITC S. SCANDURA” ACI CATENA (CT) ANNO SCOLASTICO 2016/2017 COME DOCENTE L2 PER RIAVVICINAMENTO AI GENITORI ULTRA SESSANTACINQUENNI.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro PRESIDE DOTT.SSA SCALIA CONCETTA - “ITC S. SCANDURA” – ACI CATENA (CT) – VIA DOTT. G. CHIARENZA 38 (CT)

• Tipo di azienda o settore “ITC S. SCANDURA” – ACI CATENA (CT) (SCUOLA INFANZIA – PRIMARIA – MEDIA )

• Tipo di impiego DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org

• Principali mansioni e responsabilità NEGLI ANNI SCOLASTICI 2004/2005 – 20052006 – 2006/2007 – 2007/2008 PRESSO IL CIRCOLO DIDATTICO “DUCA DEGLI ABRUZZI” SITO IN TORINO, HO RICOPERTO L’INCARICO DI COORDINATRICE DI INTERCLASSE, RESPONSABILE – REFERENTE PROGETTO BIBLIOTECA DELLA SCUOLA E REFERENTE PER LA DIVULGAZIONE DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO DELCORPO DOCENTE. NELL’ANNO SCOLASTICO 2013 – 2014 PRESSO IL CIRCOLO DIDATTICO “G. FAVA” SITO IN MASCALUCIA, HO AVUTO L’INCARICO COME REFERENTE DELLE GITE E USCITE DIDATTICHE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA. NELL’ANNO SCOLASTICO 2014/2015 E 2015/2016 PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO “BATTISTI” SITO IN CATANIA HO RICOPERTO FUNZIONE DI COORDINATRICE DI INTERCLASSE, COLLABORATRICE NEL PROGETTO SCUOLA PULITA – SCUOLA SICURA PER IL PRONTO SOCCORSO DEL P.T. NEL PLESSO SALETTE; NEL SECONDO ANNO SCOLASTICO: COORDINATRICE DI INTERCLASSE, COLLABORATRICE NEL PROGETTO SCUOLA PULITA – SCUOLA SICURA PER IL PRONTO SOCCORSO DEL P. T. NEL PLESSO SALETTE, COORDINATRICE DELLA FUNZIONE STRUMENTALE ATTIVITA’ SPORTIVE E PROGETTI SPORTIVI ALLA LEGALITA’ (STAFF ALLARGATO DELLA VICE-PRESIDENZA ) E RSU SINDACATO GILDA-UNAMS.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) CONSEGUITO NELL’ANNO ACCADEMICO 1984/1985 TITOLO DI ISTRUZIONE SUPERIORE: “DIPLOMA DI MATURITA’ MAGISTRALE”; CONSEGUITO NELL’ANNO ACCADEMICO 1991/1992 TITOLO DI DIPLOMA DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA. CONSEGUITO NELL’ANNO SCOLASTICO 2002/2003 DIPLOMA DI IDONEITA’ ALL’INSEGNAMENTO DELLE ATTIVITA’ MOTORIE DI BASE NELLA SCUOLA PRIMARIA; CONSEGUITO NELL’ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CORSO DI FORMAZIONE SULLE TECNICHE DI SVILUPPO DELLE ABILITA’ MOTORIE DI BASE;

• Nome e tipo di istituto di istruzione o PRESSO ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “G. LOMBARDO RADICE” DI CATANIA; formazione PRESSO I.S.E.F. DI CATANIA. CORSO DI FORMAZIONE DI 1° LIVELLO PER TECNICI SPORTIVI DI BASE PRESSO CONI REGIONALE SPORT DELLA SICILIA – CT; CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI SPORTIVI DI BASE SCUOLA DELLO SPORT PRESSO CONI REGIONALE SPORT DEL PIEMONTE “ANDARE IN PALESTRA CON I bambini” - TO; SEMINARIO DI FORMAZIONE SUL “IL CURRICOLO DI ITALIANO: DALLA PROGRAMMAZIONE TRADIZIONALE ALLA GRAMMATICA DELLE COMPETENZE” PRESSO ISTITUTO SCOALSTICO “G.PARINI” - CT; CORSO DI AGGIORNAMENTO SU “L’APPRENDIEMNTO DELLA LETTURA TRA TESTO E CONTESTO” CIRCOLO DIDATTICO “G. VERGA” – CT; CORSO DI FORMAZIONE SU “UTILIZZO DEL SUPERQUADERNO, USO DELLA LIM, INTTODUZIONE AL COOPERATIVE LEARNING (PROGETTO “I CARE”) PRESSO D.D. “C. CASALEGNO” – TO; CORSO DI FORMAZIONE PER I CENTRI DI AVVIAMENTO ALLO SPORT PRESSO CONI

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org

C.A.S. PROVINCIALE CATANIA; SEMINARIO INTERREGIONALE E-TWINNING PIEMONTE – LIGURIA – VALLE D’AOSTA (Moncalieri -TO) PRESSO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE; SEMINARIO PROVINCIALE PER L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE NELL’EUROPA CHE CAMBIA (CLIL, CERTIFICAZIONI, CURRICOLO VERTICALE, ETC) PRESSO ITIS “AMEDEO AVOGADRO” – TO; FORMAZIONE IN SERVIZIO PROGETTO COMENIUS PRESSO AGENZIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA, LLP – EX IRRE PIEMONTE (TO); CORSO COMUNITARIO (F.S.E.) COME MANAGER DI SOCIETA’ SPORTIVE (COOP. VA SPHEHA FESIA a.r.l. DI PALERMO)

• Principali materie / abilità professionali PRINCIPALI MATERIE DI STUDIO: PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, TIROCINIO DIDATTICO, oggetto dello studio FILOSOFIA; ABILITA’ SPORTIVE IN GINNASTICA ARTISTICA, E APPROFONDIMENTO DI TUTTE LE DISCIPLINE SPORTIVE; CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PRESSO IL C.O.N.I DI CATANIA;

• Altri Titoli culturali CONCORSO MAGISTRALE INDETTO CON D.M. 23/03/90 – CATANIA 1993/1994 PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI CATANIA, CONSEGUENDO L’IDONEITA’ ALL’INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA ELEMENTARE CON PUNTI 62,50/100;

CONCORSO ORDINARIO, PER ESAMI E TITOLI, INDETTO CON D.D. DEL 02/04/1999 PER L’ACCESSO AI RUOLI PROVINCIALI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA ELEMENTARE STATALE NELLA REGIONE SICILIA, UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIA DI CATANIA 2001/2002, CONSEGUENDO L’IDONEITA’ ALL’INSEGNAMENTO CON PUNTI 81/110 E SUPERANDO, FAVOREVOLMENTE, LA PROVA FACOLTATIVA DI LINGUA INGLESE;

CONCORSO ORDINARIO, PER ESAMI E TITOLI, INDETTO CON D.D. DEL 06/04/1999 AI FINI ABILITATIVI E PER L’ACCESSO AI RUOLI PROVINCIALI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA MATERNA STATALE NELLA REGIONE SICILIA, UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIA DI CATANIA 2001/2002, CONSEGUENDO L’IDONEITA’ ALL’INSEGNAMENTO CON PUNTI 67,50/100.

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRA LINGUA INGLESE • Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente ] • Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente ] • Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: buono ]

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in CAPACITA’ DI CONFRONTO CON MINORI DAL PUNTO DI VISTA AFFETTIVO-COGNITIVO- ambiente multiculturale, occupando posti RELAZIONALE; in cui la comunicazione è importante e in COMPETENZE IN MERITO AD ATTIVITA’ LUDICO-RICREATIVE, LABORATORIALI, situazioni in cui è essenziale lavorare in TEATRALI; squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione CAPACITA’ ORGANIZZATIVE IN MERITO AD ATTIVITA’ DI LETTURA ANIMATA PRESSO LA di persone, progetti, bilanci; sul posto di BIBLIOTECA DELLA SCUOLA; lavoro, in attività di volontariato (ad es. CAPACITA’ ORGANIZZATIVE IN MERITO A PICCOLI TORNEI SPORTIVI INTERNI ALLA cultura e sport), a casa, ecc. SCUOLA O ESTERNI (TRASFERTE)

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE UTILIZZO DEL PC, LIM, RADIO CD E PIATTAFORMA INDIRE (PUNTOEDU FORTIC) Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE ATTIVITA’ DI MUSICO-TERAPIA, DANZA ARTISTICA E MODERNA; Musica, scrittura, disegno ecc.

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org