L'Editoriale del Sindaco

“Quattro anni di lavoro per la nostra bellissima città”

Cari Lonatesi, Il mandato amministrativo a me affidato sta entrando nel suo quarto anno di attività. Non è stato un quadriennio, finora, facile. Sono venute meno risorse importanti, abbiamo vissu- to il periodo con il minimo storico di risorse disponibili per investimenti nelle opere pubbliche. Contemporaneamente Su questo vorrei spendere qualche parola in più. Non si trat- sono aumentati i bisogni sociali, da parte delle persone in ta semplicemente di risparmiare denaro. Fatto certo impor- difficoltà anche a seguito della crisi, della diminuzione del la- tante, visto che il risparmierà circa il 25% dei costi voro, delle difficoltà della vita. Molto tuttavia abbiamo fatto di riscaldamento di tutti gli edifici pubblici, ma decisamente attraverso una accurata revisione delle spese mantenendo ed marginale rispetto al vero vantaggio, quello ambientale. Solo anzi potenziando gli investimenti nel settore del sociale, del- alimentare gli edifici pubblici col teleriscaldamento, come ac- la scuola e soprattutto in materia ambientale: il rinnovo tota- cadrà a partire dalla prossima stagione invernale, ridurrà le le e lo sviluppo della rete di illuminazione pubblica, che ora è emissioni atmosferiche di 725 tonnellate di CO2 annue, e farà nuova, efficiente e piacevole, l’estensione a quasi tutto il ter- risparmiare 260 tonnellate equivalenti di petrolio! Per fare ritorio comunale della rete in fibra ottica (mancano solo, per un paragone: un albero di alto fusto assorbe annualmente al pochi mesi ancora, un paio di frazioni), la creazione del primo massimo di 50kg di CO2, quindi questa operazione equivale nucleo della “smart city” lonatese (basta cercare su Google ad aver piantato un bosco di 14.500 alberi!! “smart city Lonato” per vedere alcuni brevi ma interessanti filmati circa ciò che è stato effettivamente fatto, e che contia- - segue a pag. 3 - mo di potenziare nei prossimi mesi), il teleriscaldamento … LONATO in casa 2 NUMERI UTILI CENTRALINO - PROTOCOLLO AREA FINANZIARIA AREA TECNICA ...... 030.91392211 Ragioneria...... 030.91392258 Lavori Pubblici...... 030.91392276 TURISMO...... 030.91392216 Tributi...... 030.91392253 Urbanistica Edilizia Privata ...... Patrimonio Casa...... 030.91392256 ...... 030.91392279 AREA AMMINISTRATIVA Servizio Affissioni...... 030.9132626 Ecologia...... 030.91392282 Segreteria...... 030.91392217 Servizi Demografici.....030.91392269 AREA SERVIZI CULTURALI ALTRI NUMERI UTILI Commercio...... 030.91392227 Istruzione...... 030.91392245 Farmacia Comunale...... 030.9913988 Fiera...... 030.9131456 Cultura...... 030.91392247 Emergenza Gas Sime.....030.9913734 SUAP...... 030.91392220 Biblioteca...... 030.9130755 Pronto Intervento Sime....0373.230078 Emergenza Acquedotto....030.3530030 AREA POLIZIA LOCALE AREA SERVIZI SOCIALI Stazione Carabinieri...... 030.9130051 Centralino...... 030.91392223 Socio Sanitario...... 030.91392243 Protezione Civile...... 800.610.110 Sport...... 030.91392242 Messo Comunale...... 030.91392215

Uffici comunali LONATO in casa Orari di Apertura al Pubblico Registrazione presso Tribunale di BIBLIOTECA: Sezione adulti, mattino: sabato 09:00 - 12:30 | pomeriggio: da martedì a n. 5 del 18.2.1997 venerdì 14:30 - 18:30. Sezione bambini e ragazzi, mattino: martedì, giovedì, sabato - 9:00 - 12:30 | pomeriggio: da martedì a venerdì - 14:30 - 18:30 Chiuso in redazione giovedì 4 aprile 2019 ECOLOGIA: mattino: martedì, giovedì, venerdì - 10:00 - 12:30 pomeriggio: giovedì 16:00 - 17:45 DIRETTORE RESPONSABILE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI: mattino: martedì, giovedì, venerdì - 10:00 - 12:30 Roberto Tardani pomeriggio: giovedì 16:00 - 17:45

PATRIMONIO: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30 HANNO COLLABORATO Francesca Gardenato PERSONALE: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30 Karina Cicala pomeriggio: martedì 16:00 - 17:45

POLIZIA LOCALE: mattino lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato - 10:00 - 12:00 PROGETTO GRAFICO arancionero studio PROTOCOLLO: mattino: da lunedì a venerdì - 09:00 - 12:30 by Radar Srl pomeriggio: martedì 16:00 - 17:45 - giovedì 15:00 - 17:45 www.arancionero.it SEGRETERIA - AFFARI GENERALI, COMMERCIO: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30 | pomeriggio: martedì e giovedì 16:00 - 17:45 STAMPA FDA eurostampa SERVIZI CULTURALI E SCOLASTICI: mattino: lunedì, martedì, giovedì, Borgosatollo (BS) venerdì - 09:00 - 12:30 | pomeriggio: martedì e giovedì 15:00 - 17:45

SERVIZI DEMOGRAFICI: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:30 - 12:30 PUBBLICITÀ sabato 09:30 - 11:30 | pomeriggio: martedì e giovedì 16:00 - 17:45 Ufficio Patrimonio tel. 030-91392263 SERVIZI FINANZIARI: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30 pomeriggio: martedì 16:00 - 17:45 Per comunicazioni, lettere, SERVIZI SOCIALI, SPORT E TEMPO LIBERO: mattino: lunedì, martedì, giovedì, segnalazioni inviare una email a: venerdì - 09:00 - 12:30 | pomeriggio: martedì e giovedì 16:00 - 17:45 [email protected] SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30 | pomeriggio: martedì e giovedì 16:00 - 17:45 Foto di Copertina: SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA E URBANISTICA: mattino: martedì, ph Fondazione Ugo da Como giovedì, venerdì - 10:00 - 12:30 | pomeriggio: giovedì 16:00 - 17:45 TRIBUTI COMUNALI: mattino: lunedì, martedì, giovedì, venerdì - 09:00 - 12:30 www.comune.lonato.bs.it pomeriggio: martedì e giovedì 16:00 - 17:45 3

L'EDITORIALE DEL SINDACO - DA PAG. 1 -

E questi numeri sono destinati ad au- aliquote fiscali. Non ricevetti risposta, mentare via via che i cittadini si colle- ovviamente. Chiedevo semplicemente gheranno a questa importante fonte che i Comuni “virtuosi” dal punto di di energia e la rete si espanderà. Sem- vista fiscale e di bilancio, come Lona- pre sul fronte dell’energia e dell’am- to, potessero incrementare ragione- biente: abbiamo efficientato l’illumi- volmente le proprie aliquote fiscali sia nazione dei palazzetti sportivi e dei per compensare le minori entrate da ROBERTO TARDANI cimiteri, e installato pannelli solari so- Stato e altri enti, sia per far fronte alle Sindaco pra i palazzetti, dimezzando, di fatto, maggiori spese dovute alla crisi ma il fabbisogno di energia elettrica del anche alla silenziosa “ritirata” dello Riceve su appuntamento presso Comune e riducendo ulteriormente le Stato stesso da tanti servizi, specie in Ufficio Segreteria del Sindaco emissioni di CO2 .Nel 2019 sono partiti materia di assistenza e pubblica istru- Martedì dalle 14:30 alle 17:30 importanti investimenti per la defini- zione. Un esempio? Gli insegnanti di tiva messa in sicurezza sismica delle sostegno ad alunni con svantaggio scuole,per opere cimiteriali,per la nuo- presso le scuole pubbliche. Lo Stato dimensione demografica, sia di dimen- va scuola del capoluogo ed è oramai in economizza sugli insegnanti di soste- sioni maggiori. Così come siamo anco- dirittura d’arrivo il finanziamento e la gno, e chi se ne deve occupare? ra fra i pochi a non applicare la TASI. realizzazione del centro sportivo delle Ovviamente i Comuni… Il numero de- Questo aumento ci permetterà di Pozze. gli assistenti ad personam pagati dai avere a disposizione risorse per fare Per far questo servono finanziamenti, Comuni presso gli Istituti scolastici del investimenti in opere pubbliche ora- che solo in parte – per quanto preziosi territorio, dalle scuole dell’infanzia alle mai improcrastinabili ed assolutamen- – vengono dal Governo, o dalla Regio- secondarie superiori, cresce di anno in te necessarie per la nostra comunità. ne, o da altri Enti pubblici. Il finanzia- anno, e con esso i costi relativi. Oltre Sono sicuro che gli investimenti in mento principale degli investimenti 440 mila Euro, nel 2019. Quest’anno, opere pubbliche da me proposti tro- dei comuni viene dagli oneri di urba- finalmente, la possibilità di incremen- veranno il vostro consenso certo che nizzazione, o proventi dei permessi a tare le aliquote fiscali è stata ripristi- condividete con me la necessità di mi- costruire. Ma se gli oneri di urbanizza- nata e anche Lonato è costretto farvi gliorare con esse i servizi della nostra zione devi utilizzarli per mantenere in ricorso. La decisione presa è quella di bellissima cittadina “il consenso è un equilibrio il bilancio corrente, quello incrementare le aliquote dell’addizio- mezzo e non deve essere il fine” ed che serve per garantire i servizi, non li nale comunale Irpef, riportandole allo io sono convinto che lo esprimerete a hai per fare investimenti… 0,5 per cento, aliquota in vigore fino al supporto delle opere da me proposte. Già tre anni fa, nel 2016, scrissi all’al- 2009. Anche dopo questo incremento lora Presidente del Consiglio, Matteo ci troviamo ad un livello di tassazio- Cordialmente Renzi, che aveva bloccato la possibi- ne ben al di sotto di quello imposto il vostro sindaco lità per i Comuni di incrementare le da altri comuni sia della nostra stessa Roberto Tardani LONATO in casa 4

L'ADDIZIONALE IRPEF NEI COMUNI BRESCIANI SUP. A 15MILA ABITANTI Tabella 1 SUP. 15.000 ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF NEI COMUNI BRESCIANI ABITANTI ABITANTI ANNO 2019 ANNO 2018 ANNO 2017 ANNO 2016 ANNO 2015 ANNO 2014 ANNO 2013 ANNO 2012 ANNO 2011 ANNO 2010 16.506 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,5 0,5 0,5 0,5 BRESCIA 196.745 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,55 0,2 0,2 28.982 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,4 0,4 0,4 25.714 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,4 0,4 0,4 0,4 22.250 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,4 0,4 PALAZZOLO SULL’OGLIO 20.026 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 19.223 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,2 0,2 0,2 CHIARI 18.944 0,75 0,77 0,8 Tabella0,8 1 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 SUP. 15.000 GHEDIADDIZIONALE COMUNALE IRPEF NEI COMUNI BRESCIANI 18.719 0,5 0,5 0,5 0,7 0,7 ABITANTI0,5 0,7 0,1 ABITANTI16.681 ANNO 20190,6 ANNO0,6 2018 ANNO0,6 2017 ANNO0,6 2016 ANNO0,6 2015 ANNO0,6 2014 ANNO0,6 2013 ANNO0,4 2012 ANNO0,4 2011 ANNO0,4 2010 LONATO DEL GARDA 16.50615.672 0,10,8 0,10,8 0,10,8 0,10,8 0,10,8 0,50,8 0,50,8 0,50,2 0,5 BRESCIADARFO BOARIO TERME 196.74515.595 0,50,8 0,50,8 0,50,8 0,50,8 0,50,8 0,50,8 0,550,5 0,20,5 0,20,5 DESENZANO DEL GARDA 28.982 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,4 0,4 0,4 MONTICHIARI 25.714 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 0,4 0,4 0,4 0,4 MEDIA 0,575 0,6336364 0,6363636 0,6545455 0,6545455 0,6363636 0,6363636 LUMEZZANE 22.250 0,6 0,6 0,6 0,6 0,6 LONATO0,6 DEL 0,6 0,4 0,4 ADDIZIONALE ABITANTI COMUNALE IRPEF NEI COMUNI BRESCIANI LIMITROFI A PALAZZOLO SULL’OGLIO 20.026 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 GARDA0,5 0,5 0,5 0,5 ANNO 2019 ANNO 2018 ANNO 2017 ANNO 2016 ANNO 2015 ANNO 2014 ANNO 2013 ANNO 2012 ANNO 2011 ANNO 2010 ROVATO 19.223 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,2 0,2 0,2 LONATO DEL GARDA 16.506 CHIARI 18.944 0,75 0,770,1 0,10,8 0,10,8 0,10,8 0,10,8 0,50,8 0,50,8 0,50,8 0,5 GHEDIDESENZANO DEL GARDA 18.71928.982 0,5 0,80,5 0,80,5 0,80,7 0,80,7 0,80,5 0,80,7 0,40,1 0,4 0,4 GUSSAGOPADENGHE SUL GARDA 16.6814.629 0,60,8 0,60,8 0,60,8 0,60,8 0,60,8 0,60,4 0,60,4 0,4 0,4 0,4 CONCESIO 15.672 L'ADDIZIONALE3.558 0,8 0,8 0,8IRPEF0,8 0,8NEI0,50,8 COMUNI0,8 0,8 0,2 15.595 1.919 0,8 0,320,5 0,320,5 0,320,5 0,370,5 0,370,5 0,370,5 0,430,5 0,30,5 0,30,5 BRESCIANI12.894 0,8 LIMITROFI0,8 0,8 0,8 0,8 A0,8 LONATO0,4 0,4 0,4 0,4 MEDIA 0,575 0,6336364 0,6363636 0,6545455 0,6545455 0,6363636 0,6363636 LONATO DEL MEDIAADDIZIONALE ABITANTI COMUNALE IRPEF NEI COMUNI BRESCIANI LIMITROFI A 0,8 0,704 0,704 0,704 0,705 0,574 GARDA0,492 ANNO 2019 ANNO 2018 ANNO 2017 ANNO 2016 ANNO 2015 ANNO 2014 ANNO 2013 ANNO 2012 ANNO 2011 ANNO 2010 LONATO DEL GARDA 16.506 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,5 0,5 0,5 0,5 DESENZANO DEL GARDA 28.982 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,4 0,4 0,4 4.629 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 POZZOLENGO 3.558 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,5 SOIANO DEL LAGO 1.919 0,8 0,32 0,32 0,32 0,37 0,37 0,37 0,43 0,3 0,3 CALCINATO 12.894 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,8 0,4 0,4 0,4 0,4

MEDIA 0,8 0,704 0,704 0,704 0,705 0,574 0,492 1

1 5

LONATO DUE: IL PARCO PULITO DAGLI ALUNNI DELLA IV E

Nella foto, la classe IV E della scuola progetto di pulizia del parco di Lonato con la collaborazione di Renzo Mari- primaria Don Milani di Lonato, che a Due. È stato affisso anche un manife- otto, presidente del Gruppo Sportivo marzo ha pulito il parco di Lonato Due. sto, curato dagli alunni della IV E, per Lonato Due, e la preziosa attività delle L’Assessorato all’Ecologia, guidato da sensibilizzare i cittadini al rispetto del maestre Silvia De Leo, Federica Negri e Christian Simonetti, ha sostenuto il parco e al mantenimento del decoro, Nadia Barbareschi. LONATO in casa 6

APPUNTAMENTI DI PRIMAVERA Una primavera all’insegna dei grandi eventi per Lonato del Garda: la quarta edizione di “Cittadella in Festa”, il dodicesimo anno della mostra mercato di piante rare “Fiori nella Rocca” e la tappa numero 14 per la Pasquetta con animazione e picnic alla Rocca.

Domenica 31 marzo le vie della Citta- sono divertiti con alcuni giochi dell’e- della e le piazze di Lonato del Garda poca come il labirinto, il gioco delle hanno fatto un vero e proprio salto tre torri, la volpe e le oche e il gioco indietro nel tempo in occasione di dello sciamano. Ad intrattenerli anche “Cittadella in Festa” animandosi di lo spettacolo dei burattini, il gruppo artigiani in costume, cavalieri in arme di sbandieratori di Alba (Cuneo) e il e dame in corteo, che hanno fatto ri- torneo dei campioni con l’arrivo del vivere in prima persona alle migliaia principe Shalabi. di persone, accorse per la particolare Grazie alla collaborazione con Cam- occasione, le atmosfere d’altri tempi. pagna Amici e Coldiretti, via Ugo Da Gli antichi mestieri sono stati ricostru- Como è stata arricchita di un merca- iti fedelmente sul modello dei mercati tino con prodotti a km 0 che hanno di piazza dell’epoca a rappresentare affiancato artigiani e artisti che hanno un vero e proprio museo vivente e il presentato le loro opere. pubblico ha potuto così conoscere da Centinaia i visitatori che hanno sco- vicino lavori, arti e sapienze di un tem- perto i tesori d’arte e storia del centro po: l’armaiolo, lo speziale, il ceraio, la storico di Lonato del Garda: la Torre cardatrice di lana, il mercante di stof- Civica aperta per l'occasione dai vo- fe, il ciabattino e molti altri personag- lontari dell’Associazione La Polada, la gi ancora. Rocca visconteo veneta con il Museo Sempre dedicato ai bambini, accanto Civico Ornitologico e la Casa del Pode- al Mercato storico, in piazza Matte- stà aperte grazie al sodalizio dell’As- otti, è stato allestito il Villaggio dei sociazione Amici della Fondazione giochi medievali dove i più piccoli si Ugo Da Como. CITTADELLA IN FESTA (ph Renato Roberti) 7 LONATO in casa

FIORI NELLA ROCCA E PASQUETTA Dal 12 al 14 aprile, nel parco e negli zioni vegetali e minerali profumate. spazi verdi della Rocca saranno i fiori Fra gli eventi collaterali, tre speciali e le piante rare i protagonisti assoluti esposizioni: “La sposa e il fiore”, una della mostra mercato “Fiori nella Roc- raffinata mostra dedicata al tema della ca”, la raffinata rassegna di giardinag- sposa, con straordinari pezzi della col- gio annoverata ormai tra le principali lezione del Museo della Sposa di Casti- manifestazioni del settore in Italia. glione delle Stiviere creato dalla nota Selezionati dal Garden Club Brescia e stilista Lucia Zanotti, che ha vestito an- dalla Fondazione Ugo Da Como sono che la dinastia Kennedy; “Per le faustis- presenti i più importanti vivaisti, col- sime nozze”, una piccola mostra gioiel- tivatori e ricercatori di essenze rare lo ambientate nelle sale della Casa del italiani, tra cui i più noti produttori di Podestà abbellite dalle creazioni flore- erbacee perenni, rose, peonie, piante ali di Giusy Ferrari Cielo e dai libretti aromatiche, medicinali e orticole parti- con componimenti poetici per le nozze colari, agrumi, ulivi e palmizi, pelargo- custoditi nella Biblioteca del Senatore ni, iris, lavande, clematis, piante acqua- Ugo Da Como. tiche, piante grasse, tillandsie, frutti Ospiti d’eccezione, alcuni preziosi abiti Gli appuntamenti speciali si chiuderan- antichi, ortensie, camelie. Accanto a della collezione di Mara Bertoli; infine no lunedì 22 aprile con la speciale loro, gazebo con arredi e complementi “Flabelli e ventagli. Viaggio nel mondo edizione di primavera di “Fiabe nella per esterno, decorazioni per il giardi- della tessitura di Graziella Guidotti” al- Rocca” che quest’anno sarà dedicata no, editoria specialistica, oggetti per la lestita nella Sala di Lettura eccezional- ai grandi personaggi Disney con avven- vita all’aria aperta, cosmetici naturali, mente aperta al pubblico. Completano ture in costume, giochi e animazioni; abbigliamento in canapa e fibre natu- il programma le lezioni di composizio- nel corso della giornata i bambini po- rali per il giardino e per il tempo libero, ne floreale ideate da Fabio Chioda di tranno partecipare anche alla “Caccia cappelli di paglia e tessuto decorati con Nibel atelier, le lezioni di acquerello al tesoro botanico” iniziativa di Grandi motivi floreali, accessori moda a tema con l’artista Alessandra Bruno, le le- Giardini Italiani cui la Fondazione Ugo floreale, olii ed essenze profumate, zioni di giardinaggio e di potatura con Da Como aderisce sin dalla prima edi- mieli e prodotti dell’alveare, decora- esperti del settore. zione. 8

INTERVENTO SUGLI EDIFICI SCOLASTICI a cura dell’Assessorato ai Lavori pubblici e di Lonato Servizi Srl

una intelaiatura interna costituita da rinforzate e collegate con armature ed tralicci metallici collegati alla muratura appositi intonaci. esterna su tutto il perímetro (vedi foto) Un intervento complesso in quanto do- ed ad una nuova parete resistente al vremo renderlo compatibile con le atti- sisma. Queste strutture verticali ver- vità scolastiche e costoso proprio per le ranno rivestite internamente con car- modalità di intervento che da un lato OSCAR PAPA tongesso e a seguito di ciò, purtroppo, devono salvaguardare l’anno scolastico avremo un piccolo restringimento del- e dall’altro l’architettura e il manteni- Consigliere Delegato le aule ma di contro oltre all’adegua- meto della struttura storica. ai Lavori Pubblici mento sísmico otterremo un maggior Da questo ultimo punto di vista abbia- isolamento. mo ottenuto un prefinanziamento di La parte recente subirà un interven- circa € 250.000,00 da parte dello Stato to dall’esterno con la costruzione di che ci permetterà di avere ancora, nel- nuovi setti con relative fondazioni che la frazione, un edificio utie alla comu- Gli edifici scolastici, per tutte le ammi- andranno a rinforzare le strutture esi- nità e soprattutto efficiente. Prossima- nistrazioni che si sono avvicendate nel stenti come una sorta di esoscheletro, mente gli interventi riguarderanno la corso degli anni nel nostro comune, mentre le murature esistenti verranno scuola dell’infanzia. sono sempre stati di primaria importan- za al fine di incrementare la qualità dei servizi offerti alla propia cittadinanza. Non a caso infatti le nostre scuole sono state interamente adeguate alle nor- mative per l’abbattimento delle barrie- re architettoniche, dei Vigili del Fuoco e per la sicurezza degli impianti. Anche per le norme antisismiche sono stati fatti notevoli interventi, tutti a carico delle casse comunali. Tutti gli edifici scolastici, eccetto quelli situati nella frazione di Centenaro, sono stati strutturalmente adeguati. Ora è arrivato il loro momento ad ini- ziare con la scuola primaria Paolo VI per la quale si prevede un intervento diversificato a seconda della tipología di costruzione presente, infatti all’edi- ficio storico realizzato con blocchi di calcestruzzo (prismi pieni), nel corso degli anni sono state aggiunte altre due strutture realizzate con tecnologie moderne costituite da pilastri e travi in cemento armato, muratura portante e solai in laterocemento, e di queste solo la più recente può esere considerata adeguata sísmicamente. Seguendo tali considerazioni, per quanto riguarda l’edificio primoge- nito si procederà internamente, per salvaguardare le caratteristiche ar- chitettoniche, realizando delle nuove fondazioni profonde e armate da ag- ganciare a quelle esistenti che non pre- sentano armatura, quindi si costruirà 9

Nel nostro capoluogo è prevista la rea- sostano i veicoli per il trasporto sco- isolamento térmico ed acustico e verrà lizzazione di un nuovo corpo didattico lastico. Per poter ampliare l’area ver- installato in copertura un impianto fo- per la scuola primaria Don Milani; si- de a disposizione è prevista l’acqui- tovoltaico di potenza pari a 11kw. tuata in una posizione centrale e pros- sizione di una proprietà di circa 2000 Il progetto si inserisce in modo armo- sima ad altre strutture sia scolastiche, mq.,confinante con l’attuale spazio di nico nel contesto e la modesta alteza, sia sportive al servizio della comunità. manovra e posta a ridosso delle anti- favorita dal tetto piano non costituisce Questo intervento si rende quanto che mura. Tutta la viabilità principale, impatto visivo rispetto all’ambiente mai necesario per soddisfare le carat- con tutte le modifiche necessarie per circostante. Come premesso, l’adegua- teristiche essenziali che deve avere agevolare le manovre, il transito e l’u- mento della scuola Don Milani ci porte- una scuola per migliorare la qualità scita degli alunni, verrà collocata nella rà un edificio al passo con i tempi nece- dell’apprendimento; pertanto il nuo- zona situata nei pressi dell’uscita su via sario per l’importante ruolo educativo vo progetto mira a migliorare la fun- Accordini, pur rimanendo una piccola che essa riveste, e si verrà a creare un zionalità degli spazi e quindi non deve area di manovra nella parte alta. ambiente migliore in cui far crescere essere considerato un vero e proprio Il nuovo edificio collegato a quello esi- ed apprendere i nostri studenti. ampliamento, ma bensì, una sorta di stente da un ampio corridoio avrà al Realizzare una nuova scuola avrebbe adeguamento della struttura esistente, piano terra 4 aule didattiche, una sala comportato costi proibitivi per la ne- indipendentemente dall’incremento o insegnanti, servizi igienici, un’ampia cessità di ricreare, oltre alle aule, tutti meno degli alunni nei prossimi anni. aula per le attività parascolastiche che gli spazi di servizio : mensa, segreteria, Vi sono aule di dimensione non idonea potrà essere utilizzata anche indipen- biblioteca, palestra, sala polivalente; ma soprattutto mancano spazi dedicati dentemente dagli orari scolastici. ci sarebbe stato un rinvio ulteriore a laboratorio e alle attività parascola- Al piano primo avremo altre 4 aule di- dell’investimento in presenza di un stiche. L’intervento prevede la costru- dattiche, 3 aule interciclo, due blocchi edificio scolastico ora in difficoltà per zione di un nuovo corpo di fabbrica su di servizi igienici. gli spazi e successivamente avrem- due piani fuori terra per una superficie Particolare riguardo è stato dedica- mo avuto una decadenza dell’attuale totale di mq. 1200 circa, posizionato to alle tecnologie legate al risparmio struttura con conseguente perdita di nella zona “alta” dove attualmente energetico, quindi avremo un elevato valore. LONATO in casa 10

CANTIERE IN AVVIO DOPO L'ESTATE UN NUOVO LOOK PER IL LIDO DI LONATO a cura dell’Assessorato all'Urbanistica e Viabilità

pletata dal Comune, una volta reperi- dere della bellezza del nostro lago e te le risorse. L’intero progetto è curato del panorama, un luogo di incontro e dall’architetto Sonia Iorio De Marco di di vitalità lacustre». Tutto il percorso Verona e finanziato dalla società “Bri- per la ristrutturazione è stato segui- stol 2”. Di cosa si tratta? Prima di tutto to dall’amministrazione comunale in MONICA ZILIOLI vi sarà il rifacimento della sede strada- collaborazione con la società “Bristol Assessore all'Urbanistica e Viabilità le, tra Desenzano e Padenghe, con la 2” e condiviso con la Sopraintendenza sostituzione dei sottoservizi, con nuova per i beni architettonici e paesaggistici, Riceve su appuntamento pavimentazione in materiali più pregia- nel rispetto del doppio vincolo, quello Martedì dalle 14:30 alle 17:00 ti dell’asfalto e dei colori naturali delle indiretto della abazia di Maguzzano e terre. Ai lati sarà creato un marciapie- quello paesistico. Dal punto di vista via- de, con un percorso ciclopedonale dal bilistico la strada del Lido diventerà una lato del lago. È prevista anche la riqua- “zona 30”, dove i veicoli saranno invi- La riqualificazione del Lido di Lonato lificazione dei pini marittimi esistenti, tati a rallentare per dare la precedenza del Garda è finalmente un progetto che danno alla zona un aspetto medi- ai pedoni, ma rimarrà tale l’importante concreto, il cui cantiere partirà dopo terraneo, decisamente turistico. collegamento viabilistico tra Desenza- l’estate. È stato adottato in consiglio Lungo tutta la sezione stradale saranno no e Padenghe. Il cantiere partirà dopo comunale il piano attuativo denomi- sviluppate delle aiuole, piantumate con l’estate, per non ostacolare la viabilità nato “Bristol 2” per la demolizione e la arbusti a fiore e protette con cordoli di questa stagione ormai avviata. Così ricostruzione di un fabbricato al Lido. in acciaio corten, per dividere la sede che l’opera sia pronta per la prossima Un ottimo esempio di collaborazione carrabile dalla pista ciclopedonale; sui primavera. Il valore complessivo dell’in- tra pubblico e privato per la rivaloriz- marciapiedi ci saranno delle panchine, tervento è sui 400mila euro. zazione della fascia a lago, importante per godere del panorama, e dei cestini. Conclude l’assessore Monica Zilioli: «È biglietto da visita per la nostra cittadi- Tutta la segnaletica orizzontale e verti- davvero grande la soddisfazione di po- na turistica. Si tratta di un progetto che cale sarà rivista e adeguata. Attraverso ter finalmente sistemare una zona del questa amministrazione auspicava da un nuova passerella in legno si potrà ac- nostro comune che la nostra ammini- tempo. Finalmente sarà possibile rea- cedere dal marciapiede lungo al strada strazione ha sempre pensato di svilup- lizzarlo, dando un nuovo volto al Lido alla spiaggia. pare dal punto di vista turistico, per lonatese. «Non abbiamo pensato sono a una dare continuità alla ciclopedonale che La società privata si è impegnata a pro- zona di transito che collega due comu- proviene da Desenzano. È anche un ot- gettare tutta l’opera e a realizzarne ni – spiega l’assessore all’Urbanistica timo esempio di come si possono realiz- una parte a scomputo degli oneri di Monica Zilioli – ma a un’area piace- zare opere pubbliche e sviluppare l’ur- urbanizzazione. L’altra parte sarà com- vole da vivere, dove passeggiare, go- banistica con attenzione al territorio».

IMMAGINE DEL PROGETTO 11 LONATO in casa

FOTO SIMULAZIONI DELL'OPERA DI RIFACIMENTO DEL LIDO DI LONATO LONATO in casa 12

LEGAMI LEALI: LA LEGALITÀ È UN BENE COMUNE A cura dell’Assessorato ai Servizi sociali

sociale del territorio. Per darvi risposta, “beni comuni”, ovvero spazi riutilizzati il progetto intreccia le attività di otto nell’interesse della comunità. Dentro e cooperative sociali (La Sorgente Onlus; fuori la scuola, con i giovani e le loro La Nuvola nel Sacco Onlus; Area Onlus; famiglie, si lavorerà alla comprensione MICHELA MAGAGNOTTI Tempo Libero Onlus; Il Calabrone On- del problema con un programma di la- Assessore ai Servizi sociali lus; La Vela Onlus) e dei due consorzi di boratori, approfondimenti e percorsi cooperative sociali Tenda e Laghi, sotto di alternanza scuola – lavoro e con una la guida dell’Azienda Speciale Consor ricerca sulla percezione delle mafie sul Riceve su appuntamento - tile Garda Sociale – ente strumentale territorio con l’aiuto dell’Osservatorio Giovedì dalle 16:00 alle 17:30 dei comuni del Garda – in qualità di sulla Criminalità Organizzata (CROSS) capofila. L’iniziativa è sostenuta da una dell’Università degli Studi di Milano. corposa rete di realtà provenienti dal Non mancherà il coinvolgimento dei tessuto associativo, educativo, econo- servizi territoriali, chiamati a innovarsi Recuperare regole, opportunità, re- mico locale: 98 soggetti tra cui i Comu- ed avvicinarsi ai cittadini attraverso la lazioni e responsabilità a partire dai ni dell’Ambito 11-Garda e la Comunità sperimentazione di strumenti innovati- giovani, per cambiare in meglio il fu- Montana, gli istituti scolastici del terri- vi di accompagnamento - sia per minori turo della comunità gardesana. A porsi torio, attività profit e non profit, asso- segnalati ai servizi sociali o sottoposti a questo ambizioso obiettivo è “Legami ciazioni e parrocchie, realtà locali come provvedimenti della magistratura, sia Leali”, progetto di welfare comunitario il GAL e il Sistema Ateneo di Salò, il si- per giovani under 25 soggetti a lavo- che interessa, per i prossimi tre anni, il stema bibliotecario, gli uffici dell’USSM ri socialmente utili, lavori di pubblica Comune di Lonato del Garda attraverso e dell’UEPE, la Fondazione della Comu- utilità, misure alternative, oppure a ri- l’Assessorato ai Servizi Sociali e i comu- nità Bresciana. schio di devianza - nonché con percorsi ni del Garda bresciano. Si tratta di uno La sfida, dunque, è coinvolgere le per- di formazione e auto-formazione per degli otto progetti triennali in avvio sone, i diversi segmenti della comunità, gli addetti ai lavori. con la quarta edizione del programma i servizi in un processo di riattivazione Legami Leali inizia il suo cammino a Lo- Welfare in azione, finanziato da Fon- del senso di corresponsabilità: per vin- nato il 15 aprile, in occasione del ciclo dazione Cariplo per innovare l’attuale cerla sono previste attività per un valo- di serate “Racconti di Indipendenza”: sistema di welfare coinvolgendo la so- re complessivo di 1.654.210 euro e per un tris itinerante di incontri dedicati cietà e i cittadini in processi partecipati. la cui realizzazione Fondazione Cariplo a genitori e figli e volti ad affrontare I bisogni ai quali Legami Leali aspira a ha stanziato in contributo di 950.000 i temi della libertà, delle sue sfaccet- rispondere sono quelli di un territorio euro. I cittadini saranno coinvolti in ini- tature e dei suoi confini, partendo dal in disequilibrio: un luogo benestante ziative tese a generare una cultura di sentito dei giovanissimi e dando loro e una meta turistica nota per le sue legalità come qualità delle relazioni, la parola. Letteralmente: presso il tea- bellezze naturali, ma in cui sono in sperimentazioni di pratiche di cittadi- tro dell’oratorio di Lonato un gruppo aumento i comportamenti trasgressi- nanza attiva e, in particolare, nella riat- di adolescenti del territorio propone vi, di spregio alle regole e di devianza tivazione di quattro beni confiscati alla “Mondi giovani – Tra sostanze, distan- da parte di giovani e giovanissimi; e in criminalità organizzata siti nei comuni ze e legami”, una serata di riflessioni cui le mafie hanno saputo approfitta- di Desenzano, Manerba, Puegnago e e spunti sul tema dell’uso di sostanze re della scarsa percezione dell’impatto Soiano. tra ragazzi. Gli aggiornamenti del pro- sulla comunità delle azioni di ciascuno L’aspirazione è che possano diventare, getto sono consultabili sul sito ufficiale per innervarsi nel sistema economico e con l’aiuto e le idee della cittadinanza, www.legamileali.it. 13 LONATO in casa

DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE CON IL COMUNE Il decreto fiscale 119/2018, collegato La domanda di definizione agevolata alla Legge di bilancio 2019 ha intro- della controversia da redigersi su mo- dotto la cd. pace fiscale. In pratica dello predisposto dal Comune e sca- sono state previste alcune opportu- ricabile sul proprio sito Internet deve nità per sanare la propria posizione essere presentata entro il 31 maggio con il fisco in maniera agevolata, ad 2019 a mezzo raccomanda A/R o tra- esempio definendo anticipatamen- mite posta elettronica certificata o te una lite pendente, ricorrendo alla consegnata a mano. rottamazione-ter nel caso di cartel- MICHELE VITELLO le esattoriali o al saldo e stralcio dei debiti qualora la propria situazione La definizione avviene con il paga- Consigliere incaricato reddituale sia critica. Non tutte le mento dei seguenti importi: per le attività commerciali cartelle di pagamento sono rottama- • 100% dell’imposta, in caso di soc- e finanziarie bili. Infatti, la definizione agevolata combenza del contribuente in primo si applica solo alle cartelle di Agenzia grado o di ricorso notificato, ma non Entrate Riscossione e, quindi, sicura- ancora depositato o trasmesso alla se- mente per tutte le imposte di natura greteria della commissione tributaria erariale come Irpef, Iva, Irap, imposta • 90% dell’imposta se (alla data del 24 quali il Comune è risultato soccom- di bollo, imposta catastale, ipotecaria, ottobre 2018): bente in tutti i precedenti gradi di ecc. Sono escluse le cartelle inviate da · il ricorso era iscritto in primo grado, giudizio, possono essere definite con società private di cui, sempre più spes- in attesa di fissazione dell’udienza; il pagamento di un importo pari al 5% so, i Comuni e le Regioni si avvalgono · il ricorso era iscritto in primo grado del valore della controversia. da quando è stato sancito l’addio ad e già discusso (in attesa di deposito di Equitalia Spa. La conseguenza è che pronuncia) Per la definizione delle controversie per tutte le imposte locali, come Imu, · il ricorso era iscritto in primo grado, relative esclusivamente alle sanzioni Tasi e Tari, la cui riscossione è stata ma oggetto di sospensione; non collegate al tributo, nel caso di affidata a tali società non è possibile · pendevano i termini per la riassunzio- reciproca soccombenza del Comune e usufruire della rottamazione ter. Non ne ovvero vi era già stata riassunzione del contribuente, la definizione può tutto è perduto però. Infatti, il Comu- in CTR a seguito di sentenza di rinvio avvenire col pagamento del 15% delle ne di Lonato del Garda, ha adottato della Corte di Cassazione, indipenden- sanzioni per la parte in cui il Comune il proprio regolamento nella seduta temente dall’esito dei precedenti giu- è risultato soccombente e del 40% per consiliare del 28/03/2019 disciplinando dizi di merito; cento per la restante parte. la definizione agevolata delle contro- Nel caso in cui le somme interessa- versie comunali pendenti. te dalle controversie definibili, sono Vediamo in sintesi quali sono le liti - 40% dell’imposta pronuncia di primo state affidate all’agente della riscos- agevolabili, i termini per proporre la grado sfavorevole al Comune; sione, il perfezionamento della defi- domanda e gli importi dovuti. - 15% dell’imposta pronuncia di secon- nizione della controversia è subordi- Oggetto della definizione agevolata do grado sfavorevole al Comune. nato all’avvenuto versamento entro il sono le controversie tributarie pen- In caso di soccombenza reciproca la 7 dicembre 2018 delle somme oggetto denti in ogni stato e grado del giudi- definizione può avvenire col paga- di riscossione. zio, compreso quello in cassazione e mento dei seguenti importi: Dagli importi dovuti sono scomputati anche a seguito di rinvio, il cui ricorso - 100% dell’imposta riconosciuta come quelli già versati a qualsiasi titolo e la introduttivo sia stato notificato al Co- dovuta, essendo il contribuente per definizione, comunque, non dà luo- mune impositore entro la data del 24 questa parte risultato soccombente; go alla restituzione delle somme già ottobre 2018. - 40% dell’imposta riconosciuta non versate se eccedenti rispetto a quanto Pertanto, riguarda atti impositivi già dovuta, per la quale quindi il Comune dovuto per la definizione. emessi dagli Enti impositori di seguito è risultato soccombente, se la senten- indicati. za è stata emessa dalla commissione La definizione agevolata delle contro- Imposte, tasse e tributi oggetto della tributaria provinciale; versie tributarie pendenti si perfezio- definizione in esame sono: ICI, IMU, - 15% dell’imposta riconosciuta non na col pagamento entro il 31 maggio TOSAP, TARI, per quanto attiene al dovuta, per la quale quindi il Comune 2019, degli importi dovuti, anche me- Comune di Lonato del Garda e per è risultato soccombente, se la senten- diante rateazione (massimo 20 rate) le controversie relative al solo anno za è stata emessa dalla commissione se l’importo è superiore ad euro 1.000 2018; TIA, TARES e TARI per quanto at- tributaria regionale. (mille). tiene al Gestore Lonato Servizi Srl per Con la presentazione della domanda le controversie fino al 2017; IMPOSTA di cui sopra, le controversie definibili DI PUBBLICITA’ E DIRITTO PUBBLICHE Le controversie tributarie pendenti non sono automaticamente sospese, AFFISSIONI per quanto attiene al con- innanzi alla Corte di Cassazione, alla salvo che il contribuente faccia appo- cessionario Ica. data del 19 dicembre 2018, per le sita richiesta al giudice. 14

PARTITO IL PIANO DI MONITORAGGIO "ODORI MOLESTI" ANNUSATORI ALL’OPERA a cura dell’ Assessorato all’Ecologia, Ambiente e Agricoltura

misure idonee a risolvere il problema. gine “in campo” come annusatori. La scorsa estate l’incarico di condurre Le aree di monitoraggio sono tre: la la valutazione d’impatto olfattivo è zona di San Pietro (Desenzano) al con- stata affidato all’azienda Osmotech Srl fine con Lonato, Centenaro e località di Pavia, specializzata nell’analizzare e Campagnoli (Castel Venzago) a sud di trattare qualsiasi tipologia di molestia Lonato e il quartiere Palazzina a Casti- CHRISTIAN SIMONETTI olfattiva, in grado di fornire la miglio- glione. La tecnica operativa consiste Assessore all'Ecologia, Ambiente re tecnica di monitoraggio per il caso nella costruzione di una griglia virtua- Agricoltura, Caccia e Pesca specifico dei tre comuni. Tra settem- le sul territorio, intorno agli impianti bre e novembre sono stati eseguiti dei nelle aree identificate, i cui punti di Riceve su appuntamento sopralluoghi con i tecnici della stessa intersezione rappresentano i siti di mi- ditta per valutare la fattibilità del mo- sura da parte dei valutatori seleziona- Martedì dalle 14:30 alle 17:00 nitoraggio, come previsto dalla nor- ti; ogni giorno, in orari diversi e anche mativa europea UN EN 16841-1:2017 nel weekend, i valutatori raggiungono “Odor Field Inspection”, attività di i siti di misurazione per “fiutare” la È partito a metà marzo il progetto di indagine degli odori in campo per la presenza di odori. Nei punti di interse- indagine e valutazione dell’impatto quale Osmotech è accreditata. Questa zione della griglia, attraverso una app olfattivo nei comuni di Lonato del Gar- norma descrive la valutazione degli e uno smartphone, gli annusatori regi- da (capofila del progetto), Desenzano odori in campo da parte di “annusato- strano le percezioni rilevate nell’aria. I d/G e Castiglione delle Stiviere. ri” selezionati e prevede inoltre i crite- dati sono trasmessi via app al compu- Alla luce delle numerose segnalazioni ri di accettabilità degli odori percepiti, ter centrale. Si arriverà così a un’ela- pervenute da parte dei cittadini dei con i quali è possibile determinare la borazione statistica delle segnalazio- tre comuni già dagli inizi del 2018, tollerabilità delle esalazioni emesse ni dei valutatori e a delle mappe con l’amministrazione lonatese guidata dai processi produttivi: le molestie curve di frequenza per ogni tipologia dal sindaco Roberto Tardani ha mani- olfattive non devono superare la fre- di odore percepito e relativa intensi- festato interesse a realizzare un piano quenza di percezione del 10% in aree tà. L’indagine permette di individuare di indagine e monitoraggio degli odo- urbane e del 15% in aree industriali o con certezza e qualità le possibili fon- ri molesti sul territorio con la finalità agricole. ti di disturbo olfattivo rispettando le di individuare quali processi produtti- Chi sono gli annusatori o valutatori procedure previste dalle Linee Guida vi del comprensorio ne siano la causa. ambientali? Persone residenti nel ter- della Regione Lombardia in materia di Anche se l’Arpa (Agenzia regionale ritorio, dotate di una sensibilità olfat- odori. «Abbiamo scelto questa modali- per la Protezione ambientale) ha con- tiva normale, non affette da patologie tà di indagine – commenta l’assessore fermato la non tossicità di tali odori, respiratorie come allergie o asma. I all’Ambiente e all’Ecologia Christian il Comune di Lonato e i vicini Comuni candidati selezionati, testati in labo- Simonetti – per l’esperienza della dit- di Desenzano e Castiglione, rilevan- ratorio con uno strumento chiamato ta Osmotech, unico laboratorio accre- do lo stesso problema, hanno deciso “olfattometro” e una sostanza di ri- ditato per questo tipo di rilevazione. di avviare un’indagine congiunta per ferimento secondo la norma europea, Dati alla mano poi, in sede di confe- identificare le cause delle molestie ol- hanno fatto un periodo di addestra- renza di servizi, ci attiveremo per risol- fattive e aprire, in un secondo momen- mento con esame finale e da metà vere il problema per il benessere di chi to, un tavolo tecnico per adottare le marzo, per sei mesi, conducono l’inda- vive e lavora nelle zone interessate». 15 LONATO in casa

IGIENE URBANA: DI COSA PARLIAMO? Il servizio di igiene urbana a Lonato del zona scuole, aree giochi, parchi, marcia- Garda, come in altri comuni, compren- piedi, aree di parcheggio e scalinate; il de diversi servizi, che nel nostro caso servizio di igiene urbana in occasione sono svolti sul territorio da personale di feste, sagre e manifestazioni, con appositamente formato di Gardauno l’intervento di fornitura contenitori e e Lonato Servizi. Per prima cosa, ricor- sacchi, pulizia e raccolta dei rifiuti fina- diamo il servizio di raccolta domiciliare le. Infine, rientra nel servizio di igiene “porta a porta”, cosiddetto “spinto”, urbana del comune anche la gestione per le varie tipologie di rifiuto (secco, dei cestini. A tal riguardo, è stata imple- umido, vetro, vegetale, carta, plastica) mentata la dotazione di cestini di circa partito nel 2013 con una percentuale 20 pezzi per un totale di 180, fra cestini di raccolta differenziata del 42,28%, (gettacarte e deiezioni canine) su tutto completato su tutto il territorio nell'a- il territorio; inoltre sono stati installa- prile 2014, e arrivato a oggi a una con- ti 10 nuovi cestini getta-pile esauste contribuire al decoro e all’igiene urba- siderevole percentuale dell’80,6%. C’è da 50 litri di capienza e 10 contenitori na di Lonato e ringrazia altresì tutte le poi la gestione dei due centri di rac- getta-pile da 10 litri presso le attività di persone che con il loro lavoro rendono colta (Rassica e Terraroli a Centenaro), rivendita, con conseguente servizio di possibili questi servizi. Tutti i cittadini dove sono attivi tre operatori di Lona- svuotamento. Infine si segnala, su pre- sono infine invitati a segnalare all’Uffi- to Servizi e dove, negli ultimi anni, si notazione, il servizio di ritiro farmaci cio ecologia eventuali abbandoni abu- sono implementati l'orario, l'apertura scaduti presso le farmacie del compren- sivi di rifiuti. Più si ridurrà questo fe- semestrale domenicale da aprile a set- sorio comunale. L’assessore all’Ecologia nomeno e più la raccolta differenziata tembre ed entro la fine del 2019 sarà e Ambiente Christian Simonetti ringra- migliorerà, con una riduzione dei costi completata la ristrutturazione dell'im- zia tutti i cittadini per l’impegno nel a beneficio di tutti. pianto di via Rassica per adeguarlo alle recenti prescrizioni normative. Cosa migliorerà? Il centro di raccolta sarà dotato di un “QUALITÀ DELL’ARIA E sistema di pesatura, la superficie di rac- colta e parcheggio sarà ampliata e con DELL’ACQUA A LONATO l'informatizzazione degli accessi sarà Sul sito del comune, nella sezione notizie in evidenzia (nella seconda pagi- più facile l’ingresso degli utenti. Fanno na), è possibile sapere cosa fa il Comune di Lonato per tutelare la salute parte del “pacchetto” servizi di igiene dei cittadini, leggendo gli approfondimenti relativi alla “Qualità dell’aria urbana anche: la raccolta di rifiuti ab- e dell’acqua a Lonato del Garda”. Sono consultabili anche i punti prelievo bandonati abusivamente sul territorio, dell’acqua e i risultati delle analisi di Ats ed è scaricabile il modulo per la lo spazzamento meccanico su tutto segnalazione delle molestie olfattive. Tutto ciò è disponibile anche nella se- il territorio lonatese (centro storico, zione news della app Municipium, dove si può trovare il collegamento alla piste ciclabili, periferia e il giorno di app comunale. Su richiesta del sindaco Roberto Tardani, l’Assessorato all’e- mercato). In più, nel periodo autunno/ cologia e ambiente guidato da Christian Simonetti, in collaborazione con il inverno, è attivo il “piano foglie”, nel- consigliere incaricato per l’innovazione Massimo Castellini, ha voluto pre- le vie alberate di capoluogo e frazioni; disporre questa pagina per informare e garantire la tutela dei cittadini. In particolare sul tema delle molestie olfattive, un problema segnalato in più lo spazzamento manuale nelle aree di occasioni dalla popolazione e che sta a cuore anche all’amministrazione. decoro urbano quindi: centro storico, LONATO in casa 16

DALLO SPORTELLO POLIFUNZIONALE AL SISTEMA PAGOPA UN COMUNE INNOVATIVO maggio alle ore 20.30 presso l’aula ma- di un'identità digitale tramite la quale i gna delle scuole medie Tarello si svolge cittadini possano avere un accesso per- invece la presentazione ufficiale a cit- sonale, univoco e sicuro a tutti i servizi tadini e associazioni per spiegare come e documenti. Gli utenti possono acce- utilizzare lo sportello telematico, come dere così ai servizi dell'amministrazione autenticarsi e come presentare una pra- 24 ore su 24 e trovare risposte imme- tica…Tutti potranno accedere alla nuo- diate ai loro bisogni. Dai portali provin- va piattaforma online, anche chi non ciali all’INPS, dalle prenotazioni delle è dotato di computer o smarthphone, visite mediche ai servizi bancari: la di- con particolare attenzione agli anziani, gitalizzazione è inevitabile ed è giusto attraverso la predisposizione di un’area mettere tutti quanti nelle condizioni di “aiuto” per il cittadino, ossia una po- affrontarla con i giusti strumenti. L’at- MASSIMO CASTELLINI stazione pc dedicata in municipio, oltre tivazione dello Spid è gratuita, garan- al tradizionale supporto presso gli uf- tendo l’accesso con le stesse credenziali Consigliere incaricato fici comunali. Rimangono a disposizio- anche a Provincia, Comuni, INPS, Agen- per l’innovazione tecnologica ne anche le postazioni pc presso la sala zia delle Entrate ecc. Per ottenere un’i- e l’informatizzazione informatica della biblioteca civica, che dentità Spid l’utente deve fare richiesta sono dotate di lettore di smart card, ai gestori attualmente autorizzati a li- necessario per l’accesso ai servizi dello vello nazionale indicati sul portale di ri- sportello con la carta nazionale CNS ferimento (si veda il sito www.spid.gov. Il Comune di Lonato vuole essere al pas- (per chi non è in possesso dell’identità it). Tutto questo conferma il processo so con i tempi seguendo il vento della digitale spid). Il pin della CNS può es- di ammodernamento innovativo e tec- digitalizzazione: dopo il successo dello sere richiesto anche presso i gli uffici nologico del nostro comune, oltre a un sportello Suap e la presentazione dello comunali. Lo sportello polifunzionale notevole risparmio di carta a salvaguar- sportello dell’edilizia Sue ai professioni- garantisce la semplificazione dell’inte- dia della natura. Un percorso avviato sti, consentendo di gestire interventi in razione tra cittadini, professionisti, im- toccando vari ambiti: • l’incentivo della modo completamente digitale, si stan- prese con la pubblica amministrazione. comunicazione attraverso le app comu- no scaldando i motori per la presenta- Ridurrà i tempi di attesa, snellirà le mo- nali, display informativi installati in vari zione delle nuove piattaforme messe dalità operative, riducendo i documenti punti cittadini, la pagina Facebook co- a disposizione dei cittadini. I procedi- cartacei in ingresso. Questo consentirà munale (Comune di Lonato del Garda), menti principali del comune potranno di abituare sempre più la cittadinanza le pubblicazioni costanti sul sito web essere richiesti tramite un pc, tablet o ad accedere in modalità telematica ai istituzionale e la carta identità elettro- smartphone. Come previsto dal codi- servizi comunali in modo da procede- nica. • L’ammodernamento dei sistemi ce dell’amministrazione digitale (d.lgs re gradualmente alla sostituzione delle informatici comunali, l’attivazione del- n.82 del 07/03/2005), attraverso lo spor- pratiche cartacee, così come disposto la protocollazione automatica e della tello polifunzionale telematico, sarà dal Codice dell’amministrazione digita- conservazione a norma dei documenti. possibile presentare pratiche online a le. Sono circa un migliaio i procedimen- • L’wifi libero e gratuito sul territorio. qualunque ora del giorno, senza dover ti che il partner tecnologico ”Globo”, a Stiamo mettendo mano anche al sito andare in comune; sarà avviata inoltre cui è stato affidato lo sviluppo del pro- internet del comune, attraverso una una piattaforma ad hoc a disposizione getto, sta gestendo in costante colla- rivisitazione grafica così come previ- per i servizi scolastici, che permette- borazione con tutti gli uffici comunali: sto dalle linee guida imposte da Agid rà di iscrivere i propri figli alla mensa, un lavoro che vede impiegati da diver- (Azienda per l’Italia Digitale), renden- prenotare il bus, ecc. Le parole chiave si mesi i nostri dipendenti, attraverso do la navigazione più fluida e semplice, sono semplificazione, digitalizzazione scambio di informazioni segnalando e soprattutto intuitiva. Una volta “onli- e innovazione, verificabili dai cittadi- tutte le integrazioni dovute ai vari re- ne” sarà programmato a breve un ulte- ni attraverso l’accesso ai nuovi sistemi golamenti comunali, a cui si aggiunge- riore incontro con la cittadinanza per la online: il tutto nel rispetto delle dispo- rà una specifica formazione sull’utilizzo presentazione del nuovo sito aggiorna- sizioni legislative, previste in materia di dei sistemi. Si tratta di un portale che to con i servizi correlati. Sta inoltre fa- trasparenza amministrativa. Lunedì 6 racchiude tanti settori comunali: tribu- cendo il suo esordio per alcune proce- maggio alle 20.30 presso il Teatro Ita- ti, servizi demografici, sociali, ambiente dure il sistema di pagamento PagoPA: lia l’amministrazione presenta le nuove e territorio, lavori pubblici, sport e tem- è un sistema di pagamenti elettronici piattaforme dedicata a genitori e alun- po libero e molto altro. La compilazio- realizzato per rendere più semplice, ni delle scuole lonatesi, in particolare ne delle istanze online dello sportello sicuro e trasparente qualsiasi paga- per i servizi scolastici, come poter ac- polifunzionale avverrà attraverso pro- mento verso la pubblica amministrazio- cedere con le proprie credenziali cedure guidate, accessibili anche grazie ne. PagoPA è una nuova modalità per riservate e compilare il modulo al sistema pubblico di identità digitale eseguire presso i Prestatori di servizi di di iscrizione online, oltre ad spid. L'introduzione presso il Comune pagamento (PSP) aderenti, i pagamen- altre informazioni tecni- di Lonato della chiave digitale di acces- ti verso la pubblica amministrazione in che grazie alla parteci- so ai servizi online della pubblica ammi- modalità standardizzata. La strada è pazione dei partner nistrazione tramite SPID o Carta Servizi, tracciata, la “smart city” del Comune di tecnologici della attivata con apposito lettore, deriva Lonato del Garda è un processo in con- Società Vivenda e dall’applicazione delle direttive statali tinua evoluzione, una rivoluzione che Globo. Giovedì 16 in materia, che prevedono la creazione non è futuro ma è già presente. 17

FONTANE E LAVATOI IN FASE DI RIPRISTINO Sono trascorsi ormai quattro anni da che potranno scorrazzare in libertà e quando il Sindaco, il dott. Roberto Tar- senza importunare nessuno. Quest’a- dani mi ha affidato, come consigliere rea, che è situata vicino a via Montebel- incaricato, il decoro urbano, il verde lo ma accessibile anche da viale Roma, pubblico e la cura dei cimiteri della è vicinissima al centro storico ma nello nostra Lonato del Garda. Le risorse a stesso tempo non adiacente alle abi- disposizione delle casse comunali non tazioni per non arrecare fastidio agli sono mai abbastanza per migliorare la abitanti. La mia attenzione si sta rivol- nostra bellissima cittadina, tuttavia ho gendo anche al ripristino di alcune fon- FERRUCCIO SCARPELLA cercato di ottimizzare quanto messo a tane e lavatoi pubblici che sono la te- disposizione per migliorarla e renderla stimonianza concreta della vita sociale Consigliere Delegato più vivibile. Lonato è dotata di nume- delle passate generazioni della nostra al Decoro Urbano, rosi parchi cittadini e ho fatto in modo cittadina. L’antica fontana di piazza Verde pubblico e che questi fossero sempre mantenuti Gramsci risalente al 1907 è stata ripu- cura dei cimiteri puliti e curati, sono stati messi in sicu- lita e abbellita con fiori. A sostenere la rezza i giochi che si erano resi perico- spesa è Benito Lionetti, titolare dell’o- losi e sono stati aggiunti nuovi giochi monima e prestigiosa gioielleria. I tanti del lavatoio. E’ vero che i lavatoi hanno per consentire anche ai bambini diver- turisti che si recano in visita alla Rocca ormai assolto al loro compito durato samente abili di trascorrere delle ore viscontea e alla casa del Podestà della decenni, tuttavia non bisogna dimen- piacevoli con i propri coetanei. Fondazione Ugo da Como vedranno in ticare che questi hanno visto la fatica Anche per i cimiteri si è cercato di re- primis la fontana resa decorosa con fio- e il sacrificio delle nostre lavandaie che stituire quell’aspetto decoroso neces- ri stagionali. vi si recavano per il bucato domestico sario per Ia funzione che assolvono; si Ci sono altri lavatoi da sistemare nei o per svolgere la professione di “bu- è anche posta particolare attenzione prossimi mesi, mi riferisco al “Fonta- gadera” per le famiglie più benestanti alla sicurezza soprattutto delle persone none”, monolite di grande interesse per questo sono convinto che il loro anziane che visitano quasi quotidiana- storico e artistico che risale ai primi ripristino sia anche un ringraziamento mente i loro cari defunti: in tutti i ci- decenni del ‘900 collocato in via Regia a chi vi ha speso tanta fatica: saranno miteri sono stati installati dei cancelli Antica al quale è necessario mettere in sistemati grazie a due sponsor che pre- elettrici temporizzati che si chiudono in sicurezza la copertura, successivamente senteranno un progetto in Comune e automatico ma che comunque consen- sarà abbellito con fioriere riempite di dopo l’approvazione dell’Ufficio Tecni- tono a chi si è attardato di uscire sen- fiori stagionali poste lungo il perime- co si passerà alla loro realizzazione per za problemi. Le rotatorie, per quanto tro corredata da una panchina così che restituire ai nostri lavatoi e alle nostre possibile, hanno un nuovo look e que- durante l’estate i lonatesi potranno fonatane il loro decoro. sto anche grazie ad alcuni sponsor che ammirarla. Un altro lavatoio da riabi- Concludo con un ringraziamento dove- sensibili alla cura della nostra cittadina litare si trova nella piazzetta di fronte roso all’Ufficio Tecnico LL.PP. ed ai di- hanno messo a disposizione risorse e il alla proprietà del convento delle Suore pendenti della società “Lonato Servizi” loro saper fare per sistemarle e offrire Canossiane, attorniato da ippocastani; che con pazienza mi hanno supportato a chi entra in paese e non solo una pia- è un piccolo gioiello dimenticato del nella realizzazione dei miei progetti e cevole accoglienza. nostro centro storico che va salvaguar- a chi ha supportato finanziariamente i E’ in via di completamento anche l’area dato. Peraltro è spesso meta di bambini progetti: Gioielleria Lionetti, ripristino che è stata adibita a DOG PARK; sono che vengono accompagnati dalle loro fontana – Vivaio Botturi, sistemazione circa duemila metri di terreno che verrà mamme a vedere dei grossi pesci rossi rotatoria e a chi interverrà sui lavatoi cintato e sarà ad uso esclusivo dei cani che ormai hanno colonizzato le acque nei prossimi mesi. LONATO in casa 18

È IL TEMPO PER TE, MISSIONE FRANCESCANA A LONATO Chi ci ha testimoniato che cos’è la Mis- il primo grande appuntamento quale la viva e presente qui e oggi. Poi la Messa sione quando abbiamo pensato di pro- “Festa delle Famiglie” vissuta al Parco che ha sigillato questi giorni davvero porla per la nostra amata Comunità di delle Pozze: più di 600 persone, fami- unici e meravigliosi. Una cosa curiosa Lonato, ci ha risposto così: “La Missio- glie, bambini e adolescenti, si sono riu- la condividiamo riguardo i palloncini in ne è un dono di Dio!”. Solo questo ci nite per vivere insieme un pomeriggio volo: qualche giorno dopo ci arriva una bastava per dire “Sì! Ci stiamo!”, era davvero divertente ed entusiasmante mail di una famiglia nel Bellunese, ecco questo di cui avevamo bisogno, di un tra balli e scenette simpaticissime, mo- il testo: “Ciao! Siamo una famiglia del bel dono! E così è stato! Dal 13 al 24 menti di condivisione e di ascolto di una bellunese, precisamente Lamon, paese marzo scorso abbiamo vissuto un tem- Parola che penetra i cuori. Tra gli altri dei fagioli! :) Domenica 24 marzo sia- po di grazia per tutti e anche per gli grandi appuntamenti ricordiamo la Via mo andati nel bosco per passeggiare e stessi missionari, in tutto 56 tra frati, Crucis tra le case della nostra splendi- con nostro stupore, alzando gli occhi al suore francescane, laici e tre famiglie da città. Un percorso dal Parco Paola di cielo, abbiamo visto un ammasso di co- che da tutt’Italia si sono sentiti chia- Rosa alla Basilica dove anche qui, cen- lori che fluttuava danzando nel vento. mati a proseguire il mandato che Gesù tinaia di persone, hanno voluto condi- All'improvviso i miei bambini, stupiti affidò ai discepoli di portare per le stra- videre un forte e suggestivo momento dal momento, iniziarono a rincorrere de e nelle case la Buona Notizia, il Van- di preghiera. Siamo rimasti davvero questa scia di colori e dopo pochi se- gelo che salva. È stata un’esperienza di colpiti dalla grande partecipazione e condi ecco che un mazzo di palloncini primo annuncio, un momento forte di generosa accoglienza che ha avuto il raggiunge il nostro cammino! Voleva- vita di Chiesa che, come chiede spesso suo apice negli ultimi due eventi comu- mo complimentarci per i dolci messag- papa Francesco, deve farsi prossima, ac- nitari: il Recital sulla vita di San France- gi di pace e amore che i ragazzi hanno cogliere tutti e andare fuori da sé per sco “San Francesco: il Sogno di Dio” e scritto sulle colombe colorate. Questi incontrare ovunque un fratello e una la grande S. Messa conclusiva in Basilica palloncini hanno percorso 180 km, ma sorella da amare e servire con gioia. Per con a seguire la festa in piazza con balli non sappiamo quando sono partiti, undici giorni questo gruppo nutrito di e il lancio dei palloncini, rigorosamente belle queste iniziative! Saluti da Lau- missionari, hanno invaso letteralmente biodegradabili rispettosi dell’ambien- ra, Efrem, Alice, Ilaria e Ambra ... È il il paese per andare incontro a tutti – te, e il saluto ai missionari dopo il pran- Tempo per te”. Questo tempo di Mis- lontani e vicini, giovani e giovanissimi, zo vissuto con le famiglie ospitanti in sione non finisce ma apre l’orizzonte a coppie di sposi, separati, risposati… e Oratorio. Il Recital è stato un momento dei cammini meravigliosi e proposte da chi più ne ha più ne metta! – invitandoli di incontro meraviglioso che ha unito non perdere. Inizieremo già da subito ad ascoltare una Parola diversa, porta- dai più piccoli ai più grandi! Quanti con un percorso famoso in tutt’Italia ta con lo stile semplice e gioioso di san occhi lucidi e brillanti di commozione, che raduna migliaia di persone: Le 10 Francesco, e a vivere momenti forti di quanti sorrisi e abbracci di fronte ad PAROLE (comandamenti); un cammino preghiera e di festa. Come dimenticare una storia lontana secoli ma ancora pazzesco per scendere in profondità 19 LONATO in casa

nella propria vita con il corag- gio che proviene dall’ascolto di una Parola che sa ancora oggi par- lare al cuore di ciascuno nella verità. Tutti i mercoledì sera dalle ore 20.30 alle 21.30 in Teatro Italia dell’Oratorio (via Antiche Mura 2), oppure tutte le domeniche sera dalle ore 19.30 alle 20.30 in Basilica (via Tarello 20). E poi un grande evento sabato 13 aprile ore 21 in Teatro Italia in Oratorio con un concerto testimonianza di una band rock emergente, i Reale (per iscriversi inviare una mail a reale@giovanilago- bresciano.it). Non ce la sentiamo di fare nomi per don dimenticare nes- suno, ma il nostro grande e immenso grazie va a tutti e a ciascuno per l’acco- glienza, la generosità, la disponibilità che hanno permesso di vivere questo evento unico e indimenticabile. Dal Comune all’Oratorio e i volontari, alle scuole, luoghi di lavoro e di diverti- mento, le famiglie che hanno ospitato i missionari e chi ha ospitato per i cen- tri d’ascolto, tutte le persone e luoghi che in un modo o nell’altro si sono resi disponibili per qualsiasi servizio o han- no offerto gratuitamente ogni bene; a tutti e a ciascuno va il nostro grazie e la ricompensa del Cielo. Vorremmo concludere con le ultime parole che i Missionari ci hanno lasciato benedicen- do Lonato, le stesse usate da San Fran- cesco per benedire la città di Assisi: “Il Signore ti benedica Santa Città fedele a Dio perché per mezzo di te molte anime si salveranno e in te abiteranno molti servi dell’Altissimo e da te molti saranno eletti al Regno Eterno”. Gra- zie di cuore a tutti! Un abbraccio fra- terno. Avanti insieme.

Don Osvaldo, don Matteo, don Tarcisio LONATO in casa 20

MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DI LONATO UN PROGETTO CHE TUTELA IN PRIMIS I PEDONI a cura dell’Assessorato alla Sicurezza

principalmente interessata da questi destro di via Ferradone. cambiamenti della viabilità. In piazza Un nuovo attraversamento pedonale XXV Aprile ora c’è la regolamentazio- sarà creato su via Albertano da Bre- ne della sosta a disco orario su cinque scia all’uscita del cancello pedonale ROBERTO VANARIA posti auto, per due ore di sosta dalle 8 dell’oratorio, con apposita segnaletica alle ore 19, da lunedì a sabato. In via di pericolo, al fine di far rallentare le Assessore alla Sicurezza, Galilei è stata introdotta la regolamen- auto in transito in quella zona. Quat- Protezione Civile e Sport tazione della sosta a disco orario sugli tro stalli di sosta per invalidi saranno stalli presenti su entrambi i lati della segnati nelle vie Girelli (fronte centro Riceve su appuntamento strada, con possibilità di due ore di so- Aurora, due stalli), via Sorettino n. 32 Martedì dalle 09:30 alle 11:00 sta dalle 7.30 alle ore 14, da lunedì a (uno stallo) e via San Marco nei pres- sabato. Un nuovo passaggio pedonale si delle scuole di Esenta (uno). Nuovi sarà inserito lungo via Barzoni sul lato posti auto si aggiungeranno in via San Verso fine marzo sono state introdot- destro (dal civico n. 15 a scendere) per Marco sul lato destro e nella piazzetta te alcune modificazioni alla viabilità e permettere agli studenti di raggiunge- davanti alla Chiesa. Si introduce inve- altre si aggiungeranno nelle prossime re la fermata del pullman in sicurezza. ce il disco orario in via Cittadella (zona settimane. Cambiamenti che, come Viene introdotto il senso unico di mar- ZTL), con un’ora di sosta dalle 8 alle 12 spiegano gli assessori alla Viabilità cia dalla fine di via Galilei (dopo il can- e dalle 14 alle 19, da lunedì a sabato. Monica Zilioli e alla Sicurezza Roberto cello d’ingresso dell’istituto superiore) Regolamentazione della sosta a tempo Vanaria, «sono stati dettati dalla pri- sulle vie Caduti del Lavoro, Marchesi- anche su tutta via Barzoni, per un’ora, maria necessità di tutelare e incremen- no, Regia Antica fino all’intersezione dalle 9 alle 19. Disco orario di due ore tare la sicurezza dei pedoni, prioritaria con via Artigiano, strada già a senso invece in via Albertano da Brescia e, su ogni altro progetto. Motivo per cui unico. La corsia di marcia opposta ver- per concludere, in piazza Martiri della sono stati creati dei sensi unici – conti- rà riservata alla circolazione degli au- libertà la circolazione sarà modificata nuano –, dei nuovi marciapiedi a raso tobus. In via Ferradone sarà eliminato con senso unico antiorario e verranno e nuovi attraversamenti pedonali. A il disco orario e spostato il cartello che creati nuovi stalli dedicati ai motocicli questo si aggiungono anche nuovi indica il parcheggio in modo da lascia- e posti riservati per le celebrazioni fu- stalli di sosta in alcune zone e anche re sufficiente spazio per le manovre nebri. L'Amministrazione ringrazia la nuovi posti auto riservati alle persone all’altezza dell’intersezione tra via Fer- Polizia locale per la preziosa collabo- con disabilità e gli stalli per i funerali radone e corso Garibaldi. Inoltre ver- razione nell'attuazione cambiamenti in centro». Il centro storico è la zona ranno aggiunti due posti auto sul lato descritti. 21 LONATO in casa

NASCE IL GRUPPO DI CAMMINO LONATESE Camminare fa bene all’umore, al cuore e alla circolazione, stimola l’ossigenazione dei tessuti, brucia i grassi e combatte lo stress. Insomma, una bella passeggiata fa stare meglio e, se fatta in compagnia, rinsalda anche le amicizie. Se non avete voglia di iniziare questa sana abitudine da soli, nessun problema: ecco il gruppo che fa per voi. L’Assessorato allo Sport e al Tempo libero del Comune promuove da questa primavera il “Gruppo di cammino lonatese”, una nuova mo- dalità di muoversi insieme e in salute. Persone di età diverse si ritrovano a camminare in compagnia, ogni martedì sera dalle 18 alle 19 dal 2 aprile al 29 ottobre, con partenza davanti alla palestra della scuola media “C.Tarello” in via Galilei 1. IL GRUPPO DI CAMMINO LONATESE Ad accompagnare il gruppo c’è un professionista (nel ruolo di walking leader), certificato dall’Azienda sanitaria territoriale, i benefici non tardano a farsi sentire. Vogliamo quindi esten- grazie al patrocinio di Regione Lombardia – ATS Brescia. Non dere l’invito del Gruppo di cammino a tutti i lonatesi, senza sono richieste particolari abilità, solo la voglia di camminare limiti di età. un’oretta all’aria aperta. «Questa nuova proposta di cammino La partecipazione è volontaria e gratuita, esclusa la copertura fa parte di alcuni progetti collegati all’adesione dell’ammini- assicurativa. Visto il successo del primo gruppo, che è andato strazione lonatese al protocollo di Ats Brescia “Salute in Co- letteralmente in “overbooking”, stiamo valutando di far par- mune”», evidenzia il primo cittadino di Lonato Roberto Tar- tire altri due gruppi di cammino a Centenaro ed Esenta. Chi dani, anche presidente della Conferenza dei sindaci. fosse interessato può segnalare il proprio nominativo all’Uffi- L’attività motoria regolare è un fattore di prevenzione per cio Servizi sociali e sport». tutti, sottolinea l’assessore allo Sport Roberto Vanaria. «È di- Ai partecipanti è consigliato indossare scarpe da ginnastica e mostrato che riduce l’incidenza di malattie croniche, disturbi abbigliamento comodo e, se necessario, munirsi di una botti- motori e incidenti domestici, camminare crea benessere psico- glietta o borraccia per l’acqua. Sarà prevista una pausa estiva. fisico e favorisce la socialità. Muoversi fa bene sia al corpo che Info: Ufficio Servizi sociali e sport 030 91392242/243 e mail alla mente – conclude l’assessore – e, se la pratica è regolare, [email protected]. LONATO in casa 22

UNA VERA ECCELLENZA BRESCIANA “LA NOSTRA SCUOLA INNOVATIVA” a cura dell’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione

La scuola di Lonato del Garda è una vera neoassunti hanno avuto l’opportunità eccellenza del territorio provinciale e in di approfondire il tema dell’innovazio- due giornate, lo scorso 12 e 13 marzo, ne, visitando anche gli ambienti inte- l’istituto comprensivo Ugo Da Como ha rattivi della “Don Milani”. Un’idea di NICOLA BIANCHI organizzato un laboratorio formativo innovazione, evidenzia la prof. Sangior- Vicesindaco e Assessore alla Cultura per i nuovi docenti neoassunti della gi, «ramificata e in continua crescita, un provincia, occasione in cui ha presenta- processo da sviluppare e condividere». Riceve su appuntamento to i propri progetti educativi. La scuola di Lonato è da tempo orien- Martedì dalle 14:30 alle 17:00 Una ventina di insegnanti della scuola tata all’innovazione. Ricordiamo che primaria e secondaria di primo grado dieci anni fa fu tra i precursori della ha seguito il seminario “La nostra scuo- classe informatizzata alle medie. «Sono la innovativa” presso la primaria “Don orgoglioso di essere assessore ai Servizi Milani”. Accompagnati dalla dirigente scolastici di un istituto così efficiente e dell’istituto comprensivo lonatese Fio- ringrazio la direzione e tutti i docenti, rella San Giorgi e da alcuni docenti, i e anche il nuovo comitato dei genito- 23 LONATO in casa

ri, per i risultati raggiunti dall’istituto Lonato del Garda è capofila del proget- nuove sfide e fare nuove scelte». comprensivo Ugo Da Como di Lonato to provinciale “Scuole che promuovono Tre incontri, inoltre, sono stati proposti in questi anni», dichiara il vicesindaco la salute: una nuova cultura della pre- ai genitori della primaria e secondaria e assessore alla Cultura e all’Istruzione venzione”, dove salute è intesa come di primo grado sul tema dell’educazio- Nicola Bianchi. benessere psico-fisico, relazionale e ne alla cittadinanza digitale, sull’uso Come spiega Lara Bassanesi, referente cognitivo. Il progetto regionale “Life consapevole delle nuove tecnologie, del piano di miglioramento dell’istituto Skills”, di ispirazione americana, in cui per prevenire fenomeni cyberbullismo e comprensivo di Lonato del Garda, «l’o- si punta a sviluppare le competenze ed dipendenza dalla rete e dai social net- biettivo è creare un “villaggio educa- esperienze di vita attraverso il buon work. tivo” con la collaborazione di tutti gli esempio dei docenti, è un altro pro- Nei due giorni di formazione alla Don enti del territorio, partendo da comu- gramma di prevenzione contro gli abusi Milani sono intervenuti l’assessore alla ne e oratorio: una scuola moderna che, di vario tipo. Cultura e all’Istruzione Nicola Bianchi, oltre al tradizionale ambito educativo, «Non basta educare i ragazzi – afferma- la dirigente scolastica Fiorella Sangior- abbraccia altri temi come l’innovazio- no la dirigente scolastica Fiorella San- gi, la vice Donatella Corvaglia, il presi- ne digitale, l’educazione alla legalità, il giorgi e la referente alla legalità Giudit- dente del Consiglio di istituto Achille rispetto dell’altro… in ambienti di ap- ta Tonin –, oggi è necessario che anche Bertagna, la rappresentante dei geni- prendimento e spazi di crescita umana le famiglie e i docenti vengano attrez- tori Simona Vezzola con Barbara Gorini, e sociale, luoghi colorati, interattivi, che zati di nuovi strumenti e competenze gli insegnanti Lara Bassanesi, Daniela vanno oltre il tradizionale spazio fisico per svolgere adeguatamente il loro ruo- Carassai, Silvia Baresi, Giuditta Tonin, dell’aula. lo educativo. La realtà è completamen- Elisabetta D’Aloisio e Giacomo Lancini Anche nei corridoi i bambini vivono la te cambiata e i figli o alunni vanno so- (animatore digitale). scuola e “incontrano” dei messaggi». stenuti nella loro capacità di affrontare