PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E DELLA VALLE DEL CURONE

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – VARIANTE GENERALE AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DEL PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E DELLA VALLE DEL CURONE – PARERE MOTIVATO FINALE

L'Autorità Competente per la VAS, d'intesa con l'Autorità Procedente

VISTA la legge regionale 11 marzo 2005 n. 12, “Legge per il governo del territorio”, con la quale la Regione Lombardia ha dato attuazione alla direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo del Consiglio del 27 giugno 2001 concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente;

VISTI gli Indirizzi Generali per la Valutazione Ambientale (VAS) approvati con D.C.R. 13 marzo 2007, n.VIII/351;

VISTI gli “Ulteriori adempimenti di disciplina” approvati dalla Giunta Regionale con deliberazione n.VIII/6420 del 27 dicembre 2007 e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la D.G.R 30 dicembre 2009 n° 10971, così come modificata dalla D.G.R 10 novembre 2010 n° 761;

VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 "Norme in materia ambientale", così come modificato dal decreto legislativo 29 giugno 2010 n° 128;

VISTO l’atto di nomina dell’Autorità Competente per la VAS;

PRESO ATTO che: a) con comunicazione in data 29 dicembre 2008 è stato dato avvio al procedimento di formazione del Variante generale al Piano Territoriale di Coordinamento e della relativa Valutazione ambientale; b) con Delibera del Consiglio di Amministrazione n° 54/2009 sono stati individuati: • i soggetti competenti in materia ambientale e gli enti territorialmente interessati [ARPA – sede locale, ASL – sede locale, Enti gestori delle aree protette (Parchi regionali, PLIS e Riserve Naturali) limitrofi e/o confinanti, Sopraintendenza Beni Architettonici e Paesaggio, Sopraintendenza Beni Archeologici, Regione Lombardia: D.G. Territorio e Urbanistica, D.G. Infrastrutture e Mobilità, D.G. Qualità dell’Ambiente, D.G. Agricoltura, Sede Territoriale Locale di – STER), Corpo Forestale dello Stato – Comando Stazione competente, Gruppo AIB del Parco, ERSAF – sede locale e sede centrale, Comunità Montane limitrofe (Lario Orientale), Comuni del Parco e Comuni confinanti, Provincia di Lecco (settori: Territorio, Ambiente ed Ecologia, Agricoltura e Foreste), Segreteria Tecnica dell'A.T.O – Provincia di Lecco, Autorità di Bacino – Fiume Po)]; • l’autorità competente in materia di SIC e ZPS; • le modalità di convocazione della Conferenza di Valutazione; • i settori del pubblico interessati all’iter decisionale [Legambiente Lecco, CAI – sezioni locali, ATC locale, Camera di Commercio della Provincia di Lecco, Unione Industriali Lecco, Unione Commercianti, Consorzio dei Florovivaisti Lombardi, Associazioni di Categoria agricole, Consorzio Terre Alte, Consorzio Produttori del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone]; • le modalità di informazione e di partecipazione del pubblico, di diffusione e pubblicizzazione delle informazioni; c) che in data 21 luglio 2009 è stata convocata la prima conferenza di valutazione; d) che in data 30 novembre 2010 è stata convocata la seconda conferenza di valutazione; e) alla data del 1 dicembre 2010 sono pervenute le osservazioni seguenti: ARPA Lombardia, Sede di Lecco - (LC), ATO Provincia di Lecco, Guardie Ecologiche Volontarie del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, di ; f) che in data 4 dicembre 2010 è stato emesso dall’Autorità Competente Parere motivato nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica relativa alla variante generale al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone;

ENTE PER LA GESTIONE DEL PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E DELLA VALLE CURONE Loc. Butto,1 - 23874 Montevecchia (LC) Cod. Fisc. 94003030130- P. IVA 02236220139 - Tel. 039/9930384 - Fax 039/9930619 www.parcocurone.it - e-mail: [email protected][email protected] PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E DELLA VALLE DEL CURONE

g) che sempre in data 4 dicembre 2010 è stato emesso dall’Autorità Competente Parere motivato nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica relativa all’estensione del Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Naturale; h) che con Deliberazione dell’Assemblea Consortile n° 18/2010 è stata adottata la variante generale al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone; i) che con Deliberazione dell’Assemblea Consortile n° 19/2010 è stata adottata la variante generale al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Naturale;

VISTI i contenuti della L.R. 4 agosto 2011 n° 12 - Nuova organizzazione degli enti gestori delle aree regionali protette e modifiche alle leggi regionali 30 novembre 1983, n. 86 (Piano generale delle aree regionali protette. Norme per l'istituzione e la gestione delle riserve, dei parchi e dei monumenti naturali, nonché delle aree di particolare rilevanza naturale e ambientale) e 16 luglio 2007, n. 16 (Testo unico delle leggi regionali in materia di istituzione di parchi);

VISTO l’art. 6, comma 1 lettera g) (modifiche alla L.R. 86/1983) della L.R. 4 agosto 2011 n° 12;

CONSIDERATO che il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, alla luce di quanto sopra riportato ha ritenuto di dover provvedere all’adeguamento dei documenti di pianificazione, rendendo il Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Naturale un titolo specifico del Piano Territoriale di Coordinamento del Parco, a costituire un unico documento come previsto dalla vigente normativa, e di procedere a nuova adozione dei documenti di pianificazione prodotti ai sensi della L.R. 4 agosto 2011 n° 12;

VISTO il nuovo parere motivato emesso nell’ambito del processo di adeguamento di cui al punto precedente a firma dell'Autorità Procedente e dell'Autorità Competente in data 21 giugno 2012;

VISTA la deliberazione n° 21 del 25 giugno 2012 “Revoca delle delibere di A.C. n. 18 del 28.12.2010 ad oggetto “Adozionedella variante al PTC del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone” e n. 19 del 28.12.2010 ad oggetto “Adozione del PTC del Parco Naturale di Montevecchia e Valle del Curone e contestuale Adozione della Variante Generale al PTC del Parco di Montevecchia e Valle del Curone”;

PRESO ATTO che, a seguito di pubblicazione e messa a disposizione dei documenti componenti la Variante Generale al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Regionale, sono pervenute n° 14 osservazioni, analizzate, valutate e controdedotte secondo quanto riportato nel documento allegato – Allegato 1;

CONSIDERATO che, l'effetto generato dalle variazioni introdotte dalle osservazioni parzialmente o integralmente accolte viene valutato come compatibile con le precedenti valutazioni effettuate in sede del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica in corso;

DATO atto che le uniche modifiche di rilievo riguardano i contenuti e le previsioni di cui alla scheda relativa all'area ex-RDB di via Giotto, (LC);

CONSIDERATO che le modifiche apportate alla scheda relativa all'area ex-RDB (attività cessata nel 2011) di via Giotto, Lomagna (LC), sulla base delle analisi e delle valutazioni già effettuate producono i seguenti effetti:

1. un potenziale ri-utilizzo a scopo produttivo di una quota degli spazi (sinistra idrografica del torrente Molgoretta) oggi occupati dal comparto produttivo ex-RDB, con riduzione delle superfici e degli spazi ad oggi investiti, ancorché in disuso; 2. un'attenzione ad una situazione di stallo di un'attività esistente che, nello scenario di crisi economica attuale, può degenerare in uno stato di abbandono e potenziale conseguente uso improprio delle strutture esistenti, in carenza di efficaci e realistiche proposte di riqualificazione; 3. una proposta di ri-equilibrio nella risoluzione di criticità note, principalmente individuate in: • estensione delle superfici impermeabilizzate e di quelle coperte da materiali contenenti amianto;

ENTE PER LA GESTIONE DEL PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E DELLA VALLE CURONE Loc. Butto,1 - 23874 Montevecchia (LC) Cod. Fisc. 94003030130- P. IVA 02236220139 - Tel. 039/9930384 - Fax 039/9930619 www.parcocurone.it - e-mail: [email protected][email protected] PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E DELLA VALLE DEL CURONE

• degrado degli ambiti di pertinenza del corso d'acqua nell'area interna all'insediamento produttivo; 4. una proposta di potenziale risoluzione della criticità legata alla rete di smaltimento delle acque reflue, con previsione di un comparto di circa 20.000 mq, interno alle superfici attualmente urbanizzate, edificate e/o pavimentate, da destinare alla fitodepurazione delle acque di scolmo delle condotte consortili, fonte di impatto sui corpi idrici del territorio del Parco;

VALUTATO che gli effetti prodotti non necessitano di ulteriori approfondimenti, incidendo quali elementi di carattere comunque migliorativo di un elemento detrattore già identificato nei vigenti strumenti di pianificazione, in assenza di concrete e fattive prospettive di riqualificazione del comparto;

RITENUTO quindi di riconfermare, nel merito e nella sostanza, i contenuti del Parere motivato espresso in data 21 giugno 2012; per tutto quanto sopra esposto,

DECRETA

Di esprimere, ai sensi della normativa vigente e sopra richiamata, PARERE FINALE POSITIVO circa la compatibilità ambientale della Variante Generale al Piano Territoriale di Coordinamento.

Montevecchia, 21 novembre 2012

L'AUTORITA' COMPETENTE (f.to Dott. Merati Massimo)

L'AUTORITA' PROCEDENTE Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone (f.to Dott. Cereda Michele)

ENTE PER LA GESTIONE DEL PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E DELLA VALLE CURONE Loc. Butto,1 - 23874 Montevecchia (LC) Cod. Fisc. 94003030130- P. IVA 02236220139 - Tel. 039/9930384 - Fax 039/9930619 www.parcocurone.it - e-mail: [email protected][email protected]